PDRNNA77H58A794R

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "18.06.1977 PDRNNA77H58A794R"

Transcript

1 C URRICULUM V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNA PEDRONCELLI 22, CORSO MANZONI CRESPI D ADDA IN CAPRIATE S.G. (BG) Cellulare anna@villaggiocrespi.it; anna.pedroncelli@unibg.it; anna.pedroncelli@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita Codice fiscale PDRNNA77H58A794R ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2005 Laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale conseguita presso la Facoltà di Sociologia dell Università Milano Bicocca con votazione finale 108/110. Gennaio Marzo 2005 Marzo Aprile 2004 Aprile Maggio 2003 Luglio 2000 Laboratorio di Creazione di questionari per analisi quali e quantitative presso la Facoltà di Sociologia dell Università Bicocca di Milano Laboratorio di Analisi dati in SPSS tenuto presso la facoltà di Sociologia dell Università Bicocca Milano Laboratorio di gestione di dati territoriali Sistema GIS presso la facoltà di Sociologia dell Università Bicocca di Milano Corso di Formazione per Diventare gestori di servizi per il turismo culturale organizzato da Acta (Associazione Cultura Turismo Ambiente) e cofinanziato dalla Commissione Europea, dal Ministero dei lavori e dalla Regione Lombardia Due anni di Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università Statale di Milano 1996 Diploma di Maturità Artistica Sperimentale conseguito presso il Liceo Artistico Statale di Bergamo con votazione finale di 54/60 Pagina 1

2 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI LINGUE STRANIERE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE INGLESE BUONA DISCRETA DISCRETA SPAGNOLO BUONA ELEMENTARE ELEMENTARE Ottime competenze sistema Windows, MAC, rete internet, SPSS, MAPINFO, PREZI. In ambito universitario coordina gruppi di lavoro e progetti sperimentali di ricerca e attività sul campo. Nell ambito del Programma Sensi Contemporanei coordina le attività di ricerca sulla relazione tra cinema e turismo, monitora e supporta le azioni necessarie alla realizzazione di progetti turistici e culturali in Sicilia. In ambito associativo ha coordinato team di guide turistiche ed educatori, ideato e organizzato eventi culturali ESPERIENZE LAVORATIVE ATTIVITÀ DI RICERCA PROGETTAZIONE da gennaio 2010 da gennaio 2014 e delle Attività Culturali e Ambientali. Attività di consulenza nell ambito del progetto relativo a Lo sviluppo dell industria audiovisiva in Sicilia. Attività di coordinamento della ricerca sulla relazione tra impatti delle produzioni audiovisive e il turismo; definizione di strumenti e metodologie di analisi e valutazione di audiovisivi e festival cinematografici; supporto a società di produzione e organizzatori di eventi cinematografici nella compilazione della modulistica a consuntivo del Programma Sensi Cinema; attività di analisi e di ricerca; collaborazione nella definizione di criteri di valutazione per interventi di digitalizzazione delle sale cinematografiche, di sostegno allo sviluppo di documentari e lungometraggi e di festival e rassegne cinematografiche; definizione dei Dossier di candidatura e della modulistica a consuntivo dei Bandi di evidenza pubblica; attività di supporto specialistico a Dirigenti e Funzionari della Regione Siciliana; supporto alla definizione del primo Bando rivolto ai giovani per il sostegno alla produzione di web series; impostazione delle attività e della modulistica on line propedeutica al censimento di professionisti, società di produzione, distribuzione e service, sale cinematografiche e festival della Sicilia. e delle Attività Culturali e Ambientali. Attività di consulenza nell ambito del progetto relativo a Lo sviluppo dell industria audiovisiva in Basilicata. Attività di supporto nella definizione di criteri di valutazione per interventi di digitalizzazione delle sale cinematografiche, definizione dei Dossier di candidatura, delle schede di valutazione per la Commissione di Valutazione e della modulistica a consuntivo. Pagina 2

3 da ottobre 2008 Marzo novembre 2011 politiche di sviluppo e coesione. Attività di consulenza nell ambito dell APQ Accordo di programma Quadro Azioni di Sistema per il Turismo e, più in generale, nei settori dell arte contemporanea, del design e dello sviluppo locale nell ambito del Programma Sensi Contemporanei. Supporto metodologico e di merito sia a Dirigenti e Funzionari della Pubblica Amministrazione che ad operatori culturali e turistici come Addiopizzo Travel e Fiumara dell Arte. Supporto alla realizzazione del data set e all impostazione metodologica per la stesura del Piano Regionale di Sviluppo Turistico. e delle Attività Culturali e Ambientali. Coordinamento della ricerca e dell analisi sulla filiera audiovisiva lucana Settembre dicembre 2011 febbraio 2009 dicembre 2009 ottobre 2005 ottobre 2008 Maggio Luglio 2005 Aprile Maggio 2005 Giugno 2004 Febbraio 2005 Luglio Dicembre 2003 Ottobre Novembre 2003 politiche di sviluppo e coesione. Nell ambito dell Azione di Sistema per il Turismo membro del Tavolo tecnico per la definizione dei Bandi di evidenza pubblica sulle guide turistiche siciliane e delle Attività Culturali e Ambientali. Attività di consulenza e accompagnamento alla Regione siciliana nell ambito del progetto Lo sviluppo dell industria audiovisiva in Sicilia. Collaborazione nella definizione della metodologia di valutazione economica e sociale dei progetti audiovisivi Sensi Cinema politiche di sviluppo e coesione. Attività di consulenza nell ambito del progetto relativo alle Azioni di supporto all attuazione del PIT Isole Minori e accompagnamento alla definizione e formalizzazione dell APQ Isole Minori della regione Siciliana politiche di sviluppo e coesione. Impostazione matrice rilevamento dati, analisi dei visitatori e predisposizione del rapporto Analisi dei visitatori del progetto Sensi Contemporanei La nuova passione del Sud per l arte contemporanea ( ACTAPLAN. Parco Alpi Marittime. Elaborazione statistica emergenze questionari somministrati e predisposizione del rapporto d analisi indagine sui visitatori 2004 politiche di sviluppo e coesione. Progetto di accompagnamento alla progettazione e supporto metodologico alla valutazione concertata del PIT Isole Minori. Assistenza alla fase di accompagnamento e progettazione, coordinamento attività di logistica e organizzazione incontri FORMEZ. Progetto SPRINT 2 Sostegno alla progettazione integrata PON ATAS. Individuazione e selezione di esperienze positive nella gestione, fruizione, promozione dei BBCC realizzate nel contesto nazionale ed europeo ed assistenza alla realizzazione di due seminari regionali ACTAPLAN. Progetto SPRINT 2 Sostegno alla progettazione integrata PON ATAS. Elaborazione dati SPSS e georeferenziazione degli interventi PIT afferenti i BBCC Pagina 3

4 Giugno Agosto 2003 Aprile 2003 Febbraio 2003 Ottobre - Novembre 2002 Gennaio/Agosto 2002 Agosto/Ottobre 2001 Maggio luglio 2001 Luglio 2001 Giugno/Luglio 2001 Ottobre 2000 Marzo 2001 ACTA, REGIONE LOMBARDIA, IRER. "Studio sulle best-practice di gestione e valorizzazione dei parchi". Analisi dei modelli di gestione dei Parchi Lombardi Realizzazione della presentazione informatica Piemonte Experience finalizzata al Convegno Programming Regional Development. National Seminar On Tourism Oriented Measures promosso da MINISTRY OF AGRICULTURE AND REGIONAL DEVELOPMENT HUNGARY AGENDA 21 LOCRIDE. Analisi emergenze questionari somministrati e predisposizione della presentazione risultati ACTA, APAT, Progetto ECOLABEL EUROPEO. Impostazione matrice rilevamento dati spss ed analisi dei servizi offerti FORMEZ, Regione Siciliana Assessorato alla Programmazione Economica, Attività di valutazione dei Progetti Integrati Territoriali (PIT) candidati alla fase di selezione definitiva (Fondi comunitari). Assistenza alla fase di valutazione, impostazione matrice interventi SPSS e analisi dei dati ACTA, REGIONE PIEMONTE. Ricerca ed elaborazione dati relativi alla progettualità pregressa dei comuni dell Alto Verbano per la predisposizione del Dossier di Candidatura: Programma Integrato per la presentazione delle domande di finanziamento ai sensi del Piano annuale di attuazione 2001 Regione Piemonte FORMEZ, Regione Siciliana Assessorato alla Programmazione Economica, Attività di orientamento dei promotori alla predisposizione di Progetti Integrati Territoriali (PIT) per la valutazione preliminare. Elaborazione georeferenziazione dei dati REGIONE BASILICATA. Studio di Fattibilità III. Valorizzazione ai fini turistici dei Beni Culturali della Basilicata. Elaborazione georeferenziazione dei dati finalizzata alla predisposizione del rapporto di analisi turistica e della progettualità pregressa DIPARTIMENTO DI URBANISTICA DELLO IUAV, UNIVERSITÀ DI VENEZIA. Attività di ricerca sull offerta formativa in ambito ambientale nel panorama nazionale. Analisi dati e predisposizione del rapporto ACTA, PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI, Strategia quinquennale per uno sviluppo turistico sostenibile nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini Strategia in attuazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile nei Parchi. Analisi dei dati (attività di back office) Febbraio ACTA, REGIONE LOMBARDIA, Direzione Generale Attività Produttive, Tre Open Forum per l'elaborazione di prodotti di turismo culturale. Elaborazione dati a supporto delle attività del Forum Pagina 4

5 ATTIVITÀ DIDATTICA Da Novembre 2005 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Cultore di Sociologia del turismo nello sviluppo locale presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Ottobre 2014 Dicembre 2014 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Collaborazione per l ideazione e organizzazione del Seminario Metodologia e progettazione di una tesi di Laurea Magistrale negli ambiti del turismo e delle attività leisure Marzo 2013 luglio 2013 Febbraio 2013 Gennaio 2012 settembre 2012 Novembre 2005 ottobre 2011 Gennaio 2010 settembre 2010 febbraio 2010 Da settembre 2008 a ottobre 2010 Marzo Giugno 2008 Gennaio Giugno 2007 Marzo maggio 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Docenza e tutoraggio nel laboratorio didattico How to design a tourism itinerary Sviluppo e la Coesione Economica, UNIVERSITA DELLA CALABRIA. Impostazione del modulo didattico Politiche, processi, progetti, Corso di Alta Formazione Specialistica Il design per il patrimonio artistico e culturale e attività didattica rivolta ai corsisti. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Docenza e tutoraggio nel laboratorio didattico Progettazione di iniziative culturali e loro impatto turistico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Cultore di Sociologia del turismo presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Docenza e tutoraggio nel laboratorio didattico Fare ricerca nel turismo SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, Presidenza del Consiglio. Attività di docenza presso le sedi di Caserta e Reggio Calabria nell ambito del modulo la comunicazione nello sviluppo locale rivolto a dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione UNIVERSITÀ IULM. Cultore di Gli strumenti normativi UE per le arti presso la Facoltà di Comunicazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Docenza al laboratorio Conoscere i comportamenti turistici: dalla raccolta dati alla loro interpretazione UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO. Tutor per la ricerca L evoluzione delle destinazioni d uso del capitale fisico di Crespi d Adda condotta da studenti dell Università Statale di Milano UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Tutor per il Laboratorio didattico Comunità e sviluppo locale: mettere a tema il turismo culturale il caso di Crespi d Adda (Facoltà di Lingue e Letterature Straniere) Pagina 5

6 Settembre 2003 Luglio 2005 Maggio 2002 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO E STATALE DI MILANO. Collaborazione e assistenza alle attività didattiche nei moduli di Sociologia del turismo. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Collaborazione alla realizzazione del Laboratorio Turistico durante le Giornate della Comunicazione Turistica presso il Palacongressi di Riva del Garda Febbraio - Marzo 2003 FACOLTÀ DI LETTERE dell UNIVERSITÀ DI BERGAMO. Co-Docenza al Corso FSE 2002, Obiettivo 3, Misura C, Sottomisura 3 Mediazione culturale e gestione dei sistemi turistici Febbraio 2003 FORMAPER CAMERA DI COMMERCIO di Milano. Docenza nel corso FSE 2002, Obiettivo 3, Multimisura Extra-Obbligo formativo, denominato: Corso di formazione in tecniche per imprenditori di turismo culturale Gennaio 2003 UNIVERSITÀ BICOCCA DI MILANO. Lezione Caso Crespi d Adda Sito Unesco: collocazione delle sue realtà imprenditoriali nel sistema legislativo nazionale presso il Corso di Legislazione Turistica ALTRO 2012 Articolo Politiche per il turismo. Il ruolo della conoscenza dei fenomeni turistici nella promozione degli eventi culturali in Turismo e territorio: analisi empiriche ed approcci metodologici McGraw-Hill Education, 2012 a cura di Asero, D'Agata, Tomaselli 2010 Articolo Processi di partecipazione e sostenibilità: il caso di Crespi d'adda, in Turismo sostenibile: strumenti, Centro Editoriale e Librario Università della Calabria Settembre 2009 dal 2008 dal 2004 dal 2000 UNIVERSITA DELLA CALABRIA. Intervento Processi di partecipazione e sostenibilità: il caso di Crespi d Adda nell ambito della II Sessione III sessione: Turismo sostenibile: Esperienze, Strumenti, Politiche del Convegno internazionale Il Turismo Sostenibile: turisti, comunità ospitanti, ambiente, società ad Amantea. Membro del CESTIT Centro Studi per il Turismo e il Territorio dell Università degli Studi di Bergamo Membro di ACTA, rete di professionisti, attiva nella sperimentazione di prodotti e servizi innovativi per il turismo sostenibile e lo sviluppo locale, attraverso modelli di azione e strumenti basati su collaborazione e creatività Socia fondatrice e Vicepresidente dell Associazione Villaggio Crespi e impegnata nella tutela, valorizzazione e promozione del SITO UNESCO di Crespi d Adda ( Pagina 6

7 dal 2000 Maggio 2007 Luglio 2005 Settembre 2005 Gennaio/Febbraio 2002 Novembre 2001 Operatore culturale e didattico al Villaggio operaio di Crespi d Adda (sito Unesco) Intervento La carta del turismo sostenibile nelle aree protette al convegno 5 maggio 2007 Orobie bergamasche: cultura, ambiente e processi di sviluppo orobie bergamasche: cultura, ambiente e processi di sviluppo - metodi e strumenti (Lega Ambiente e CAI Bergamo) Predisposizione editing del Rapporto finale del Progetto Sensi Contemporanei Collaborazione alla stesura dell articolo La valorizzazione ambientale come fattore di sviluppo dell offerta turistica montana Collaborazione e responsabile operativa del Progetto La formazione turistica nell industria turistica BIT Mansioni svolte: ricerca e analisi dell offerta formativa in campo turistico a livello nazionale, individuazione contatti e organizzazione generale Organizzazione e gestione banca dati finalizzata al convegno I marchi di qualità in Europa (Expo-Tour, 12 novembre 2001) Gennaio/Febbraio 2001 Collaborazione e responsabile operativa del Progetto La formazione turistica nell industria turistica BIT Mansioni svolte: ricerca dell offerta formativa in campo turistico a livello nazionale, individuazione contatti e organizzazione generale Collaboratrice occasionale presso il Comune di Capriate San Gervasio della Provincia di Bergamo quale accompagnatrice turistica al Villaggio operaio Crespi d Adda (SITO UNESCO) Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/96 Crespi d Adda, 2015 Pagina 7

Curriculum vitae di Emanuela Brancati

Curriculum vitae di Emanuela Brancati CURRICULUM VITAE DI EMANUELA BRANCATI INFORMAZIONI ANAGRAFICHE NOME: Emanuela COGNOME: Brancati DATA DI NASCITA: 07 Gennaio 1980 LUOGO: Terni RESIDENZA: Via San Lorenzo, 322, 90146 Palermo DOMICILIO: Via

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Si concede l'autorizzazione al trattamento dei propri dati personali (D. Lgs. n. 196/2003) Reggio Emilia, gennaio 2009 INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VELTRI ANGELA Via S. Allende, 10 Pianette 87050 Rovito (CS) - Italia Telefono +39 347.2681610 +39 0984.433498 Fax +39 0984.

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail.

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio VINCENZO AIELLO VIA RIENZA 79, 22100 COMO (CO) 389/6776800 Fax ufficio 031/252733 E-mail 031/ 252721 349/7601856

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRO LICITRA CORSO ITALIA, 72 - RAGUSA Telefono 0932 676613 Fax 0932 676615 E-mail a.licitra@comune.ragusa.it

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CRISTIANO MAGNELLI Indirizzo VIALE DEL LAVORO, 183/A- 87012 CASTROVILLARI (CS) ITALIA Telefono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIGLIORISI GIANCARLO Telefono 0932/675258 Fax 0932/675258 E-mail giancarlo.migliorisi@provincia.ragusa.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Milani Stefania Via Statale 44/E, Merate Telefono(i) Ufficio: + 39 02 6448 6146 Mobile: 339 2866899 Fax + 39 02 6448 6980

Dettagli

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 21.06.1975. fmignon@vodafone.it INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA MIGNONI Data di nascita 21.06.1975 fmignon@vodafone.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 18 MARZO 2008 AD OGGI Dirigente amministrativo Direttore della U.O. complessa Organizzazione

Dettagli

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo L Amministratore Delegato di Villaggio Globale International S.r.l. e diversi componenti della Società hanno svolto attività di docenza e di laboratorio a corsi di formazione e master apportando un contributo

Dettagli

Principali attività e responsabilità Monitoraggio politiche giovanili, comunicazione dell ente Provincia di Prato con i giovani,

Principali attività e responsabilità Monitoraggio politiche giovanili, comunicazione dell ente Provincia di Prato con i giovani, Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Telefoni E-mail Fantauzzi Francesco mobile Cittadinanza italiana Data di nascita 01/02/1983 Sesso M Occupazione desiderata/settore

Dettagli

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica CURRICULM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL VISCOVO ANNA Data di nascita 24/07/1958 qualifica Specialista Attività Amministrative Amministrazione COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Incarico Attuale Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lori Barbara Nazionalità Data di nascita Italiana 30 giugno 1968 ESPERIENZA LAVORATIVA da gennaio 1989 ad

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Poli Maria Cristina Via Campo Marte, 36, 25128 Brescia Telefono 3482825436 Fax - E-mail cpoli@comune.brescia.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DELATO LUISA CORSO NOVARA, 63 80142 NAPOLI Telefono 081 2535888 Fax 0812535800 E-mail l.delato@unina.it Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Piave 71, 21047 Saronno (VA) Telefono Cellulare 3311061456 Fisso 02 9605421 E-mail Sito personale

Dettagli

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tarallo Gennaro. Indirizzo Telefono Fax. gt.architetto@tin.it

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tarallo Gennaro. Indirizzo Telefono Fax. gt.architetto@tin.it C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Tarallo Gennaro gt.architetto@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita 02/11/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Gennaio

Dettagli

Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio.

Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLINARO GIULIO Data di nascita 07/10/1984 Nazionalità Italiana Indirizzo email g.molinaro@confindustria.it SITUAZIONE LAVORATIVA ATTUALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICHINI, RICCARDO Indirizzo SEST. CASTELLO, 13 A - 30122 VENEZIA VE Telefono 041.2571012 Fax 041.2572626

Dettagli

Via G. Marconi 22, 73042 Casarano (LE) elisa.monsellato@gmail.com

Via G. Marconi 22, 73042 Casarano (LE) elisa.monsellato@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Domicilio Via G. Marconi 22, 73042 Casarano (LE) Via G. Marconi 22, 73042 Casarano (LE) Telefono 327 1631656 Fax E-mail elisa.monsellato@gmail.com

Dettagli

2310212004 ai 26112/2007 con contratti di collaborazione coordinata. e continuativa presso l Area Istruzione e Formazione Professionale per

2310212004 ai 26112/2007 con contratti di collaborazione coordinata. e continuativa presso l Area Istruzione e Formazione Professionale per INFORMAZIONI PERSONALI Sesso FEMMINILE Luogo e data di nascita Nome SUSANNA DINI w r I DINI SUSANNA ed occupazionali, per attività connesse all istruttoria, analisi, Esperto in politiche attive del lavoro,

Dettagli

ANTONINO RENATO SANTORO. a.santoro@regcal.it italiana

ANTONINO RENATO SANTORO. a.santoro@regcal.it italiana C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME NOME INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità ANTONINO RENATO SANTORO a.santoro@regcal.it italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA FUNZIONARIO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) 6 Via Giacomo Puccini 85100 Potenza Telefono(i) 0971 52920 Cellulare: 331 8531646 E-mail agnese.lapetina@alice.it Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. gianpietro.pezzoli@montichiari.it

CURRICULUM VITAE. gianpietro.pezzoli@montichiari.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEZZOLI GIANPIETRO Data di nascita 11/01/1966 Qualifica ASSISTENTE SOCIALE Amministrazione COMUNE DI MONTICHIARI Incarico attuale Responsabile di Posizione

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Nome ITALO PORCILE Indirizzo E-mail assambiente@comune.genova.it Tel. 010/5573184-73526-77607

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Nome ITALO PORCILE Indirizzo E-mail assambiente@comune.genova.it Tel. 010/5573184-73526-77607 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ITALO PORCILE Indirizzo E-mail assambiente@comune.genova.it Tel. 010/5573184-73526-77607 Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita GENOVA, 25.04.1972

Dettagli

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Data di nascita 22/10/1953 Tindara Vincenza / Monteleone Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Amministrativo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3292103445 MATTEOLI GIUSEPPINA VIA MARCORA 30/C 23017 MORBEGNO ITALIA Fax 034331098 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Telefono Ufficio LOREDANA D ELIA VIA TIZIANO 4, 74027, SAN GIORGIO JONICO (TA) 099/5925243; 328-7572029 099/8290213 Fax 099/8290222

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDA MARIA BEZZI Indirizzo VIA VENEZIA 11 54033 CARRARA - ITALIA Telefono 347 1975886 Fax 0585 70115

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

[ 0862.644244 marco.polidoro@crabruzzo.it

[ 0862.644244 marco.polidoro@crabruzzo.it INFORMAZIONI PERSONALI POLIDORO MARCO [ 0862.644244 marco.polidoro@crabruzzo.it POSIZIONE Designazione di Agente Contabile del Consiglio Regionale dell Abruzzo con Deliberazione U. P. n. 71 dell 05/05/2015.

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax ufficio E mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat.

Dettagli

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Obiettivi del master Migliorare il grado di percezione, interpretazione, gestione e comunicazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TINTORI PATRIZIA Indirizzo PROVINCIA DI LUCCA - PIAZZA NAPOLEONE - 55100 LUCCA Telefono 0583/417778 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniela Segato Indirizzo Ente: Via Belletti Bona 20 - Biella Telefono Ufficio 015 8362422 Fax E-mail Ufficio:

Dettagli

carmela0381@libero.it

carmela0381@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E PENNELLA CARMELA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PENNELLA CARMELA N 6, VIA PROVINCIALE 85050 GRUMENTO NOVA (POTENZA) Telefono 328/3098523 E-mail carmela0381@libero.it

Dettagli

Economica- Direzione Generale per la Politica Regionale Unitaria Comunitaria

Economica- Direzione Generale per la Politica Regionale Unitaria Comunitaria Assistenza tecnica presso il Dipartimento per lo sviluppo e la coesione alle attività dell'autorità di Gestione del PON Govemance e Assistenza Tecnica FESR 2007-13 (programma di supporto strategico alla

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI SIMONETTA. Via Bari,9 / A 00055 Ladispoli, Roma. Telefono 0699231202 Fax 06 99231494

F O R M A T O E U R O P E O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI SIMONETTA. Via Bari,9 / A 00055 Ladispoli, Roma. Telefono 0699231202 Fax 06 99231494 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CONTI SIMONETTA Telefono 0699231202 Fax 06 99231494 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

parideprusssiani@gmail.com

parideprusssiani@gmail.com FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Provincia di Pesaro e Urbino MODULO EuroCurr INFORMAZIONI PERSONALI Nome Prussiani Paride Indirizzo Via XXVI Agosto, 130 Telefono 347 2922054 Fax E-mail parideprusssiani@gmail.com

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VASSALLO GIOVANNI. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI VASSALLO GIOVANNI. Nome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VASSALLO GIOVANNI Data di nascita Nato a Genova il 03/01/1953 Qualifica Amministrazione COMUNE DI GENOVA Incarico attuale CONSIGLIERE Numero telefonico dell

Dettagli

SALERNO VITTORIA 4, Via Confini, 90010, Ustica (PA), Italia. vicsale78@gmail.com

SALERNO VITTORIA 4, Via Confini, 90010, Ustica (PA), Italia. vicsale78@gmail.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SALERNO VITTORIA 4, Via Confini, 90010, Ustica (PA), Italia Telefono +39333.6410839 E-mail vicsale78@gmail.com

Dettagli

4, vicolo Pierluigi, Palestrina - Roma. tagfra@gmail.com

4, vicolo Pierluigi, Palestrina - Roma. tagfra@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 6 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA TAGLIAFERRO Indirizzo Telefono 06 9534724 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 14 GIUGNO 1960 4, vicolo Pierluigi,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Emanuele Indirizzo Via del Ponte di Pantano, 25e Telefono 3299310050 Fax E-mail emanuele.morello@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Elena Barbagallo Via Marconi, 211, Merate (LC)

Elena Barbagallo Via Marconi, 211, Merate (LC) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Elena Via Marconi, 211, Merate (LC) Telefono 3281226650 Fax E-mail elenabarbagallo@hotmail.com

Dettagli

elena.carella@libero.it TECO s.r.l. Via F.lli Magni n. 2-29017 Fiorenzuola d Arda (PC)

elena.carella@libero.it TECO s.r.l. Via F.lli Magni n. 2-29017 Fiorenzuola d Arda (PC) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARELLA ELENA J. LENNON, N. 20/B, 29011 FIORENZUOLA D ARDA (PC) Cellulare 392 9660657 E-mail elena.carella@libero.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE . F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Anna Rita Delgiudice Vico Ippolito Nievo, 3 - Sammichele di Bari annaritadelgiudice@gmail.com

Dettagli

Salvatore Buscemi BSCSVT68C18G273N. salvatore.buscemi@regione.sicilia.it

Salvatore Buscemi BSCSVT68C18G273N. salvatore.buscemi@regione.sicilia.it C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Palermo, via Napoli n. 70 Codice fiscale Partita IVA BSCSVT68C18G273N Telefono 091 7075437 Telefono cellulare Fax 091 7075417

Dettagli

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984.

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984. CURRICULUM VITAE GIUSEPPE ANDRIOLO DATA DI NASCITA: 30 APRILE 1960 RESIDENZA: PAVONE CANAVESE (TO) TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984. PROFILO PROFESSIONALE

Dettagli

Informazioni personali. Esperienza lavorativa. Esperienza lavorativa. Esperienza lavorativa CURRICULUM VITAE EUROPEO

Informazioni personali. Esperienza lavorativa. Esperienza lavorativa. Esperienza lavorativa CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Nicosia Adriano Lorenzo Contrada Bigini nr 25-93017 San Cataldo CL 338 1535677 adrianonicosia@gmail.com

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Francesca Ravaioli Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Residenza Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 Indirizzo mail ravaioli@cogruppo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. simona_8618@hotmail.it. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome e indirizzo del datore di lavoro

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. simona_8618@hotmail.it. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome e indirizzo del datore di lavoro F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FUSCÀ SIMONA Indirizzo VIA VITTORIO PUGLIESE, 12 Telefono 0961 72 26 96 389 166 28 35 E-mail simona_8618@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

cristina.tonelli@comune.caronnopertusella.va.it

cristina.tonelli@comune.caronnopertusella.va.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità CRISTINA TONELLI cristina.tonelli@comune.caronnopertusella.va.it ITALIANA Data di nascita

Dettagli

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BORGHESI Data di nascita 25.12.1952 Qualifica Specialista Attività Socio Educative Amministrazione Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via del Mandorlo, 23 85100 POTENZA Telefono 0971 56220-3289673317 Fax E-mail adriano.abiusi@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA DASTOLI FUNZIONARIO P.O. Telefono 050 929336 Fax 050 929404 E-mail c.dastoli@provincia.pisa.it

Dettagli

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in Servizi per il Corso di Laurea FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 339-4281302 Fax E-mail Nazionalità DE LALLA DONATELLA Via Castellani, 2 50053 Empoli (

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO

CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM VITAE Nome: Salvatore Cognome: Intorrella Data di nascita: 6 ottobre 1962 Luogo di nascita: Comiso (Rg) Residenza: Via Simone Mayr 3 24129 Bergamo e-mail: salvatore.intorrella@unibg.it telefono

Dettagli

patrizia.aversano@comune.milano.it

patrizia.aversano@comune.milano.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVERSANO PATRIZIA Indirizzo VIA CANONICA,54- MILANO Telefono 349.6998623 Fax E-mail patrizia.aversano@comune.milano.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 039/2372711 Fax istituzionale 039/2301426 E-mail istituzionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVOLINA PASQUA Indirizzo Telefono 091-6628322 ; 320-4319312 Fax 091-6628861 E-mail tgpc@provincia.palermo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Cognome: Cristiana Adinolfi Nata a : Taranto il 15/02/1982 Residente: Strada di Lacugnano n. 180 Città : Perugia Cap. : 06132 Prov : Pg

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

Residenza Via A. de Gasperi, 17 85050 Satriano di Lucania (PZ)

Residenza Via A. de Gasperi, 17 85050 Satriano di Lucania (PZ) CURRICULUM VITAE DI POSITINO ROCCO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROCCO POSITINO Residenza Via A. de Gasperi, 17 85050 Satriano di Lucania (PZ) Telefono 0975/383020 392.6097408 E-mail rpositino.doc@gmail.com

Dettagli

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Lucca, 21 ottobre 2010 Le fasi della valorizzazione STRATEGICA PROGRAMMATICA GESTIONALE La fase strategica

Dettagli

-_ F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARRARA NADIA Indirizzo 13, Via Chiosso, 24060, Riva di Solto (Bg) ITALIA Telefono Casa 035 986111 Cell. 3470446142 E-mail Nadia_carrara@libero.it

Dettagli

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZOLENI BEATRICE RESIDENZA : VIA VENETO, 3 24035 CURNO (BG) Telefono 346/9630675 E-mail bea.mazzoleni@gmail.com Nazionalità Codice

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 3382694316 E-mail dpennone@provincia.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 07/07/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da gennaio 2003 ) Capo ufficio

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo 2 I nuovi Licei 3 I nuovi licei LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso

Dettagli

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E LUIGI BENEVENTO. gigibenevento@libero.it

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E LUIGI BENEVENTO. gigibenevento@libero.it C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E LUIGI BENEVENTO Destinatario INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Data di nascita e luogo Indirizzo( via,n,comune,cap, prov) LUIGI BENEVENTO

Dettagli

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico Allegato n. 2 Fabbisogno Assistenza Tecnica AdG e AdC Fabbisogno di n. 26 esperti per l espletamento di attività di Assistenza tecnica indirizzata alla gestione, sorveglianza, valutazione, informazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BIGONI ARGENTINA VIA MICHELANGELO BUONARROTI N. 23 60125 ANCONA Telefono 071/9012010 Ufficio 071/8062458

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ILARIO FRAJIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

INFORMAZIONI PERSONALI ILARIO FRAJIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome ILARIO FRAJIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Indirizzo Via Torre 14 89040 Marina di Caulonia (RC) Telefono 0964/82620 Cellulare 329-4470655

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RADICI SANTO Data di nascita 11/01/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Amministrativo

Dettagli

Assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato ( 2 livello C.C.N. L. Terziario e Servizi)

Assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato ( 2 livello C.C.N. L. Terziario e Servizi) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Annalisa Lucianelli Indirizzo Trav. Luigi Settembrini, 1 84018 Scafati (SA) Telefono 081/8562859-339/6714178

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Viale Egeo, 137 I-00144 Roma (Italia) Telefono(i) 06 5924195 Cellulare 329 3813667 Fax 06 5924195 E-mail barbieri@istat.it

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI MOSCA TERESA. Teremosca@libero.it E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. Indirizzo. Telefono.

F O R M A T O INFORMAZIONI MOSCA TERESA. Teremosca@libero.it E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. Indirizzo. Telefono. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MOSCA TERESA Telefono E-mail Nazionalità Teremosca@libero.it Italiana Data di nascita 13\06\1972

Dettagli

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EBANO DANIELA Indirizzo VIA FANNY RONCATI CARLI 49, 18100 IMPERIA Telefono 0183 793256 Fax 0183 767111 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Felice De Luca Data di nascita 07/12/1966 Qualifica Funzionario Economico- Finanziario Numero Telefonico

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I 89055 GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it

MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I 89055 GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I 89055 GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it

Dettagli

Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno

Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno I risultati finali Il progetto Azioni di sostegno all implementazione del Bilancio

Dettagli

Qualifica FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~

Qualifica FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~ FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~ INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio Fax E-mail istituzionale Giampiero Marchesi 11 maggio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome /Nome Residenza Telefono Fax E-mail COLANGELO CINZIA Ancona +39-071-8067318 (ufficio) cinzia.colangelo@regione.marche.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

s.dalessandro@isfol.it (indirizzo professionale) settembre 1996 ad oggi - Ricercatore a tempo indeterminato - ISFOL

s.dalessandro@isfol.it (indirizzo professionale) settembre 1996 ad oggi - Ricercatore a tempo indeterminato - ISFOL Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Susanna D Alessandro) Roma s.dalessandro@isfol.it (indirizzo professionale) Cittadinanza Data di nascita Sesso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELEDDA PIERA Indirizzo VIALE DEGLI OLEANDRI, 08100, Nuoro Telefono 0784/204021 349/6079100 Fax 0784/230596

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Alessandra Convertini Indirizzo(i) Telefono(i) 02.67507.295 Fax 02 6671170 E-mail alessandra.convertini@eupolislombardia.it Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono VIA UGO LA MALFA 16, 25124 BRESCIA 030 2893819 () 030 2420370 (casa) 3280320331 (cellulare)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TORTELLA GIAN FRANCO. Gianfranco.tortella@aslbrescia.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TORTELLA GIAN FRANCO. Gianfranco.tortella@aslbrescia.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TORTELLA GIAN FRANCO N.23/E, via Ungaretti, 25030, Pompiano, Italia Telefono 030/3838276 Fax 0303838334 E-mail Gianfranco.tortella@aslbrescia.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome Nicola Princi Data Di Nascita 30 Giugno 1965

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome Nicola Princi Data Di Nascita 30 Giugno 1965 Informazioni Personali Curriculum Vitae Nome Nicola Princi Data Di Nascita 30 Giugno 1965 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero Telefonico Dell ufficio 011/5757166 Dirigente Consiglio Regionale

Dettagli

Europass curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Europass curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Europass curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Colombai Orietta orietta.colombai@insubria.it DOCENZA (universitaria) A.A. 2014-15 Università di Bergamo, Facoltà di Scienze aziendali ed Economia

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

Funzionario Ingegnere

Funzionario Ingegnere CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Qualifica Francesco Vitale Funzionario Ingegnere Amministrazione Incarico attuale Regione Campania Telefono Ufficio 081 7962074 Responsabile di posizione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Collombroso 9 33019 Tricesimo (UD) Telefono(i) Mobile +39.328.3889889 E-mail a_cragnolini@alice.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

Telefono 06 6766 7456/2362 cellulare 349 1519551 Fax 06 6766 7328 E-mail r.capparella@cittametropolitanaroma.gov.it

Telefono 06 6766 7456/2362 cellulare 349 1519551 Fax 06 6766 7328 E-mail r.capparella@cittametropolitanaroma.gov.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPPARELLA Roberto Telefono 06 6766 7456/2362 cellulare 349 1519551 Fax 06 6766 7328 E-mail r.capparella@cittametropolitanaroma.gov.it

Dettagli