Cinema. Festa Internazionale di Roma A SEAN CONNERY IL PREMIO 2006 PER IL LAVORO DELL ATTORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cinema. Festa Internazionale di Roma A SEAN CONNERY IL PREMIO 2006 PER IL LAVORO DELL ATTORE"

Transcript

1 1/8

2 Comunicato stampa Cinema. Festa Internazionale di Roma A SEAN CONNERY IL PREMIO 2006 PER IL LAVORO DELL ATTORE Sarà assegnato a Sean Connery la prima edizione del Festa del Cinema Acting Award, il premio per il lavoro dell attore istituito da Cinema Festa Internazionale di Roma in collaborazione con l IMAIE (L Istituto che tutela i diritti degli interpreti e autori italiani). E all attore di origine scozzese verrà dedicata la prima importante retrospettiva della manifestazione: 14 film interpretati da Connery e scelti dall attore insieme allo staff della Festa, da Agente 007, dalla Russia con amore del 1963, a Scoprendo Forrester del Sono davvero onorato di essere il primo attore a ricevere il Festa del Cinema Acting Award ha dichiarato Connery - Il fatto che sia Roma ad attribuirlo lo rende ancor più invitante, poiché riflette l enorme contributo che la città ha dato al mondo del cinema e dell arte. Sono certo che sarà una splendida cerimonia Sean Connery sarà al concerto che si terrà alla vigilia della Festa, il 12 ottobre, per la direzione di Riccardo Muti. La consegna ufficiale dello speciale riconoscimento, è in programma invece per il prossimo 13 ottobre, nella Sala Sinopoli dell Auditorium Parco della Musica di Roma, dove l attore parteciperà ad un incontro con il pubblico. Connery, per due giorni, sarà il beniamino non solo della Festa del Cinema, ma anche della città di Roma. Il 14 ottobre, infatti, il Sindaco della Capitale, Walter Veltroni assegnerà all attore anche il Premio Città di Roma. Accanto all Acting Award sono tre i premi ufficiali della Festa, il Premio al Miglior Film, al Migliore Interprete femminile e Migliore Interprete maschile, che verranno assegnati dalla Giuria Popolare presieduta da Ettore Scola. I premi ufficiali della Festa del Cinema, saranno realizzati dagli artisti di Bulgari, ispirati alla statua romana del Marco Aurelio. Sono stati annunciati, inoltre, tre premi paralleli ospitati dalla Festa e che intendono sottolinearne alcuni dei momenti qualificanti: il valore e l attualità del cinema documentario, meglio noto come il cinema della realtà (Premio Cult); l emozione e la vitalità del rapporto tra il grande cinema spettacolare con il suo pubblico così come verrà raccontato dalla sezione Première (Premio Blockbuster); la creatività inventiva resa possibile dai nuovi media e dai formati prediletti dai più giovani filmmakers (Premio 3 Italia). Questi riconoscimenti, assegnati da giurie autonome e autonomamente gestiti, intendono qualificare segmenti importanti del programma e offrire specifiche opportunità ai creatori che hanno deciso di portare i propri lavori in anteprima alla Festa. Testimonial d eccezione della campagna di comunicazione della Manifestazione internazionale, sarà la lupa capitolina che, allattando Romolo e Remo, ulula alla luna. La prima campagna pubblicitaria della Festa partirà dal prossimo 8 luglio. La Festa internazionale di Roma è una realizzazione della Fondazione Musica per Roma ed avrà per teatro d elezione l Auditorium Parco della Musica di Roma. La manifestazione è promossa da: Comune di Roma, Camera di Commercio di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio, BNL Banca Nazionale del Lavoro (main partner), gli sponsor 3 Italia, Costa Crociere, Gioco del Lotto - Lottomatica, MINI di BMW Group. 2/8

3 CONNERY LA PRIMA STAR DI CINEMA. FESTA INTERNAZIONALE DI ROMA Sono davvero onorato di essere il primo attore a ricevere il Festa del Cinema Acting Award. Il fatto che sia Roma ad attribuirlo lo rende ancor più invitante, poiché riflette l enorme contributo che la città ha dato al mondo del cinema e dell arte. Sono certo che sarà una splendida cerimonia (Sean Connery) La Festa del Cinema di Roma, che avrà la sua prima edizione nel prossimo mese di ottobre (dal 13 al 21) si aprirà con un evento di prima grandezza: la consegna di un premio per il suo lavoro d attore al più grande interprete inglese vivente, Sean Connery. L interprete di 007, che nel corso di una lunghissima carriera è diventato un attore straordinariamente amato da registi assai noti al grande pubblico come De Palma, Lucas, Spielberg, ma anche da autori come Sidney Lumet, John Huston, Fred Zinneman, Terry Gilliam, parteciperà ad un incontro con il pubblico che si terrà nella Sala Sinopoli dell Auditorium di Roma: verranno mostrate alcune delle più belle scene di film da lui interpretate e, secondo un modello già sperimentato con successo all Auditorium con Viaggio nel cinema Americano che ha visto in scena autori come David Lynch, Sidney Lumet, Spike Lee, Jonathan Demme saranno commentate in diretta dallo stesso Connery con Mario Sesti (direttore della Festa insieme a Giorgio Gosetti) e Antonio Monda (scrittore e giornalista cinematografico) Si tratta di un evento con il quale la Festa intende da subito marcare la propria peculiarità all interno dell universo di tutti i festival, italiani e stranieri: è il primo festival che dedica la massima luminosità all arte misconosciuta degli interpreti. I grandi attori di ogni lingua troveranno alla Festa del Cinema la stessa attenzione, la stessa passione, che i festival tradizionali, in genere, dedicano, perlopiù, agli autori. L omaggio a Sean Connery comprenderà, dunque: la presenza di Sir Sean Connery al Concerto che si terrà alla vigilia della Festa, il 12, per la direzione di Riccardo Muti; la cerimonia ufficiale dell attribuzione a Connery del Festa del Cinema Acting Award in collaborazione con l IMAIE (l Istituto che tutela i diritti degli interpreti ed autori italiani), il 13 ottobre, nella sala Sinopoli, subito dopo l incontro con il pubblico; la presentazione che lo stesso Connery farà del primo film della retrospettriva a lui dedicata che sarà proiettato alla fine della cerimonia di premiazione (sempre il 13); la consegna ufficiale, il 14 ottobre, presso la Sala del Consiglio, in Campidoglio, del Premio Città di Roma, che riceverà direttamente dalle mani del sindaco Walter Veltroni; la presentazione di un libro a lui dedicato (edito da Electa) e naturalmente la proiezione dei film della retrospettiva interpretati da Connery e scelti insieme a lui dallo staff della Festa Sean Connery, insomma, per un paio di giorni, sarà il beniamino non solo della Festa del Cinema - ma di tutta la città di Roma 3/8

4 IL MIO NOME E SEAN "Più di ogni altra cosa, mi piacerebbe essere un uomo anziano con una bella faccia... come Hitchcock o Picasso." Sean Connery Sir Sean Connery è una tra le più inconfondibili e prestigiose icone del cinema mondiale. Nella sua carriera di attore, lunga quasi mezzo secolo, ha arricchito i suoi personaggi di un fascino proverbiale, donando loro un aura leggendaria e regale. Da giovane ha lottato contro povertà e pregiudizi per diventare un attore che ha affrontato il repertorio tradizionale e anche i classici di Shakespeare. Ma la sua personalità e il suo stile d attore hanno dato vita ad una carriera capace di muoversi con grande autorità sia sul palcoscenico che nel cinema d intratteneminto: sia nel cinema d autore che nell immaginario di genere. E riconosciuto da tutti come il vero creatore di James Bond: lo ha trasformato in un icona degli anni sessanta, alla stregua dei Beatles e della minigonna. Una volta uscito dalla penna di Ian Fleming, l eroico agente segreto ha trovato la sua perfetta incarnazione nel portamento e nell ironia dell attore scozzese. Dopo 007, l attore si è dimostrato in grado di liberarsi dal mito che lui stesso aveva creato, scegliendo con cura i personaggi a cui dare un volto, rivelandosi un attore versatile ed affidabile, dotato di spaccati di drammaticità inaudita (La collina del disonore) come di dosi di humour croccante e sornione (è l indimenticabile papà di Indiana Jones in Indiana Jones e l ultima crociata ). E stato diretto dai più grandi registi del nostro tempo: da Hitchcock a Sidney Lumet, da Spielberg a John Houston, passando per Terry Gilliam, Fred Zinnemann, Jean- Jacques Annaud, John Boorman, Gus Van Sant. Ed ogni volta il suo talento ha creato una galleria di figure memorabili che sembrano esistere da sempre, e per le quali pubblico e critica non potrebbero immaginare un interpretazione migliore. Ha ricevuto innumerevoli premi, tra cui un Oscar per la magistrale prova in Gli intoccabili di Brian De Palma, il Golden Globe alla carriera e il Life Achievement dell American Film Institute La sua innata eleganza ha fatto in modo che recitasse per quattro volte nel ruolo di un re. Oggi più che mai, charme e classe contraddistinguono Connery dentro e fuori lo schermo. Votato Sexiest Man of the Century dalla rivista People nel 1999, Sir Sean ama ripetere: Alcuni invecchiano, altri maturano. 4/8

5 BIOGRAFIA Thomas Sean Connery nasce a Edinburgo il 25 agosto Lascia la scuola a soli tredici per andare lavorare a tempo pieno alla Centrale del latte della sua città e a sedici si arruola in Marina. Ha fatto svariati lavori tra cui il muratore, il modello e il macellaio prima di presentarsi alle eliminatorie inglesi per il concorso di Mister Universo. Non si qualifica, ma un suo amico gli consiglia di presentarsi ai provini per un musical, South Pacific, dove reciterà e ballerà per due anni. In realtà si metterà in luce con Requiem per un peso massimo, una commedia in presa diretta della BBC, e nel 1962 viene scritturato per interpretare James Bond, soffiando la parte a David Niven, Trevor Howard e Michael Redgrave. Nel 65, stanco di essere identificato con l agente 007, Connery lascia la serie ma viene ricontattato nel 71 dopo il fiasco di Al Servizio di Sua Maestà con George Lazenby per interpretare Una cascata di diamanti e nel 1982, per Mai dire Mai. Nel frattempo gira fino a tre film all anno, tra cui Marnie, L uomo che volle farsi re, Highlander, Robin e Marian. Si è sposato due volte, la prima con Diane Cilento nel 1965, da cui ha avuto il figlio Jason, anche lui attore, e la seconda nel 73 con Micheline Roquebrune, una pittrice francese. Nel 74 si trasferiscono in Spagna, a Marbella, per un problema di tasse di cui Sean non fatica a parlare: Dovevo lasciare in Gran Bretagna il 98 per cento delle mie entrate. Per lo stesso motivo se ne sono andati Rex Harrison, Albert Finney, Roger Moore, Michael Caine e Anthony Hopkins. Inoltre, Marbella, Le Bahamas e la Scozia hanno un punto in comune e per me vitale, il golf. Sono anni che, insieme al suo amico Clint Eastwood, pensa di girare un film proprio su questo sport. Ha vinto un Oscar nel 1989 per Gli Intoccabili e un Golden Globe alla carriera nel In quell occasione ironicamente ha detto: Ho viaggiato in tutto il mondo per e con il cinema, ho baciato dozzine di belle donne. Per questo sono stato pagato, e di questo vi sono grato. Nella sua lunga e brillante carriera ha interpretato circa settanta film con i registi più prestigiosi e fondato una società di produzione, la Fountainbridge Films, che prende il nome dalla strada di Edinburgo dove è nato. I suoi ultimi personaggi sono un affascinante ladro in Entrapment (1999), un romanziere solitario in Scoprendo Forrester (2001) e un epico avventuriero ne La leggenda degli uomini straordinari (2003) che, per ora, è il suo ultimo film. 5/8

6 I FILM DELLA RETROSPETTIVA (2000) Scoprendo Forrester (Finding Forrester) di Gus Van Sant (1990) Caccia a Ottobre Rosso (The Hunt for Red October) di John McTiernan (1990) La casa Russia (The Russia House) di Fred Schepisi (1986) Il nome della rosa di Jean-Jacques Annaud (1982) Cinque giorni un'estate (Five Days One Summer) di Fred Zinnemann (1981) I banditi del tempo (Time Bandits) di Terry Gilliam (1976) Robin e Marian (Robin and Marian) di Richard Lester (1975) L'Uomo che Volle Farsi Re (The Man Who Would Be King) di John Huston (1975) Il vento e il leone (The Wind and the Lion) di John Milius (1973) Zardoz (id.) di John Boorman (1970) I cospiratori (The Molly Maguires) di Martin Ritt (1965) La collina del disonore (The Hill) di Sidney Lumet (1963) Agente 007, dalla Russia con amore (From Russia with Love) di Terence Young (1964) Marnie (id.) di Alfred Hitchcock 6/8

7 LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DELLA FESTA Dal prossimo 8 luglio in città sarà visibile la prima fase della campagna pubblicitaria di lancio della Festa del Cinema. Affissioni lungo strade e scorrimenti, parapedonali agli angoli dei marciapiedi e autobus romani saranno gli spazi principali sui quali campeggerà una silhouettte della Lupa capitolina che, allattando i gemelli, ulula ad una compatta, abbagliante luna piena. Immagine simbolica di attesa: della Festa del Cinema che arriverà a Roma come si dice nella frase di lancio il 13 ottobre prossimo. Altre due fasi seguiranno questo primo lancio ed anche nelle prossime si giocherà scherzosamente sull immagine della lupa per sollecitare un cosiddetto effetto teaser, col quale si tende appunto a creare attesa, curiosità, interesse. Insieme con i manifesti e le immagini, infine, ci si proporrà di promuovere la Festa, i suoi protagonisti, i suoi film, i suoi luoghi, in particolare nei confronti del pubblico romano, con una comunicazione progressiva nei maggiori punti di aggregazione. Altri supporti di comunicazione sono il sito istituzionale della Festa nel quale sono inserite informazioni su programma, sezioni, luoghi e tutte le indicazioni di servizio oltre a un info-point contenente notizie aggiornate su iniziative, realizzazioni, progetti e personaggi legati alla Festa. Materiali illustrativi (testi e foto) sono già on-line per pubblico e operatori della comunicazione. Da domani sarà inoltre inviata a una mailing-list selezionata, una news-letter periodica ( Festa News ) che darà conto su programmi, film, percorsi, concorsi, giurie e luoghi e collegata attraverso un link con il sito della festa. 7/8

8 I PREMI PARALLELI E ormai noto che i tre premi ufficiali della prima edizione della Festa (Miglior film, migliore attrice, miglior attore) riservati alla sezione competitiva del programma, saranno assegnati da una giuria popolare di 50 appassionati di cinema e che la giuria sarà coordinata dal Presidente Ettore Scola. Tra le oltre 3000 candidature pervenute grazie alla collaborazione con Agis Anec per la campagna Cin Cin Cinema e a quella con l emittente televisiva Mtv Italia e la rivista di cinema CIAK, sono state selezionate quasi 300 domande che permetteranno alla Direzione della Festa, nelle prossime settimane, di incontrare gli aspiranti giurati e, alla fine di una serie di colloqui condotti con l assistenza di IPSOS, di individuare i 50 giurati. I Premi ufficiali di CINEMA, realizzati dagli artisti di Bulgari, sono ispirati alla statua romana di Marco Aurelio e al disegno michelangiolesco della Piazza del Campidoglio. Il riconoscimento alla migliore attrice verrà attribuito in collaborazione con BNL, main partner della Festa. Apposite giurie di giovani e giovanissimi spettatori giudicheranno invece i due concorsi della sezione Alice nella Città, riservati ad opere destinate al pubblico dei bambini e degli adolescenti. Nell ambito della Festa verrà poi consegnato, in accordo con IMAIE (l Istituto che tutela i diritti degli interpreti ed autori italiani) lo speciale riconoscimento ACTING AWARD che ogni anno intende segnalare una figura d interprete di rilievo internazionale assoluto e che per il 2006 onorerà la straordinaria carriera di Sir Sean Connery. La Direzione della Festa desidera esprimere in tal senso il proprio ringraziamento alla Signora Pupa Guidi che di quest iniziativa è stata auspice e artefice così come all IMAIE che ha reso possibile questo omaggio nell ambito di un articolata collaborazione con la sezione monografica del programma Il lavoro dell attore. Vengono inoltre oggi annunciati tre premi paralleli ospitati dalla Festa e che intendono sottolinearne alcuni dei momenti qualificanti: il valore e l attualità del cinema documentario, meglio noto come il cinema della realtà (Premio Cult); l emozione e la vitalità del rapporto tra il grande cinema spettacolare con il suo pubblico così come verrà raccontato dalla sezione Première (Premio Blockbuster); la creatività inventiva resa possibile dai nuovi media e dai formati prediletti dai più giovani filmmakers (Premio 3 Italia). Questi riconoscimenti, assegnati da giurie autonome e autonomamente gestiti, intendono qualificare segmenti importanti del programma e offrire specifiche opportunità ai creatori che hanno deciso di portare i propri lavori in anteprima alla Festa. Proprio come accadrà per iniziative affini nel settore dello sviluppo progetti e del cinema di domani, tese a fare della manifestazione capitolina una autentica piattaforma internazionale per la creatività più innovativa. 8/8

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1 Chi studia meno, studia meglio! UNITÀ 1 A coppie, preparate un questionario da presentare agli studenti della scuola, per capire quante ore dedicano allo studio della lingua e cultura italiana. Andate

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 27/06/2015 GUARDA IL VIDEO SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 30/06/2015 GUARDA IL VIDEO INTERVENTO

Dettagli

Progetto Da donna a donna

Progetto Da donna a donna Progetto Da donna a donna Un mosaico di iniziative in occasione dei 40 anni del Circolo BNL Presentato dalla Sezione Palcoscenico CCRS BNL di Roma in collaborazione con Il circolo BNL Nel cuore La fase

Dettagli

Il Percento culturale Migros promuove il cinema svizzero. Dalla prima idea fino alla proiezione al cinema.

Il Percento culturale Migros promuove il cinema svizzero. Dalla prima idea fino alla proiezione al cinema. Il Percento culturale Migros promuove il cinema svizzero. Dalla prima idea fino alla proiezione al cinema. Un lungo impegno a favore del cinema Da molti anni la Federazione delle cooperative Migros si

Dettagli

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro Scuola Internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro 2013-2 edizione Short on Work global short-video contest on contemporary work

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANILE

ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANILE REGOLAMENTO E MODALITA DI PARTECIPAZIONE Art. 1 Premessa Il Festival del Cinema Giovanile e Indipendente è organizzato dall associazione culturale giovanile Spazi Concettuali ed è l unico festival nel

Dettagli

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Comune di Cinisello Balsamo BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Organizzazione Il Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione

Dettagli

Bando di Concorso per la partecipazione dei fashion film al Roma Web Fest 2015

Bando di Concorso per la partecipazione dei fashion film al Roma Web Fest 2015 Bando di Concorso per la partecipazione dei fashion film al Roma Web Fest 2015 L Associazione Culturale Panta Rei, bandisce il terzo bando di concorso per la partecipazione al Roma Web Fest edizione 2015.

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO

Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO Il Comune di Lugnano in Teverina, nell ambito delle Manifestazioni promosse per la Settimana della Cultura 2016, con il presente bando istituisce

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

confini international film festival bando di concorso 2015

confini international film festival bando di concorso 2015 international film festival bando di concorso 2015 Visionaria22 International Film Festival Bando di concorso 2015 3 Il tema del festival 2015: confini Il 24 maggio 2015 ricorre il centenario dell entrata

Dettagli

OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015

OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015 Con il patrocinio di www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Ragazzi OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015 Media Partner Il Festival L Oggiono Film Festival

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Benvenuto nella nuova intranet APRE

Benvenuto nella nuova intranet APRE Benvenuto nella nuova intranet APRE Lo sviluppo di questo nuovo strumento è stato il frutto di un lavoro fatto a stretto contatto con l Università di Parma, la sua collaborazione ha permesso molte delle

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende LA STORIA nasce a Marzo del 2005, e si consolida, dopo un paio di mesi, grazie all aiuto di uno staff dinamico e attento che in breve tempo ha permesso la partenza del portale. Ioregalo ha riscontrato

Dettagli

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera, La Fondazione Giffoni, in collaborazione con l Archivio Foto Cinematografico dell Istituto Luce e l Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano un progetto formativo rivolto a al mondo

Dettagli

AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO.

AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO. AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO. Sconfiggere il cancro è un obiettivo che riguarda tutti noi. E' un traguardo che possiamo raggiungere solo se ognuno di noi darà il proprio contributo, se ognuno

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 3 CONCORSO CIAKKARE, usa il cellulare con la testa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XII Como In collaborazione con: quotidiano

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale Oscar Davila Toro MATRIMONIO E BAMBINI PER LA COPPIA OMOSESSUALE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Oscar Davila Toro Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Alla scoperta di Cinecittà e del cinema. Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Il nostro obiettivo è quello di offrire proposte didattiche

Dettagli

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui FGEE106002 Pagina 1 di 2 Da: "ANP" A: Data invio: venerdì 5 dicembre 2014 21.14 Oggetto: ANP e Fondazione Telecom Italia lanciano l'iniziativa a premi "INNOVATIVE

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013

Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013 CLASSIC PEOPLE: CHE COS E Il who s who della musica classica in Italia edizione 2013 Obiettivi della pubblicazione Classic People è un ricchissimo dizionario da consultare in ogni momento per conoscere

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

30 Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici.

30 Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici. advertising advertising agency Ci sono tanti modi per descrivere un agenzia di pubblicità. A noi piace farlo nella maniera che conosciamo meglio, attraverso la nostra storia, i nostri clienti, le nostre

Dettagli

REGOLAMENTO. 3. SEZIONI DEL FESTIVAL Il Festival si suddivide in quattro sezioni:

REGOLAMENTO. 3. SEZIONI DEL FESTIVAL Il Festival si suddivide in quattro sezioni: REGOLAMENTO 1. ORGANIZZATORI Il Festival Cortinametraggio è organizzato dall Associazione Cortinametraggio, ed è sovvenzionato da Enti Pubblici e Sponsor Privati. 2. DATA E DURATA La 11^ edizione del Festival

Dettagli

MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI CONCORSO DI CORTOMETRAGGI, III EDIZIONE ISOLA TIBERINA, ROMA, AGOSTO 2014 IL PROGETTO Dopo il successo degli scorsi anni, L Isola del Cinema, in collaborazione

Dettagli

IveliseCine Festival

IveliseCine Festival Presenta IveliseCine Festival 29/30 ottobre 2015 in collaborazione con L IveliseCineFestival è un festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall Associazione Culturale Allostatopuro,

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI INFORMAZIONI IMPORTANTI E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Per la prenotazione alberghiera gli artisti potranno utilizzare il servizio di prenotazione presente sul nostro sito al seguente link: http://www..org/hotel.php

Dettagli

Distretto Italia Area 1 Veneto-Trentino Alto Adige/Südtirol. Flavio Zampieri Governatore PANATHLONAREA1. Progetto per la Comunicazione

Distretto Italia Area 1 Veneto-Trentino Alto Adige/Südtirol. Flavio Zampieri Governatore PANATHLONAREA1. Progetto per la Comunicazione PANATHLONAREA1 Progetto per la Comunicazione Adotta un giovane e comunica LA PREMESSA QUELLA SERA LA FORZA DI COMUNICARE Straordinaria e maledetta quella sera. 26 settembre del 1960, ore 21. Sessantasei

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER MONOLOGHI TEATRALI

BANDO DI CONCORSO PER MONOLOGHI TEATRALI IN GIAR DINO 2014 BANDO DI CONCORSO PER MONOLOGHI TEATRALI L Associazione Culturale In giardino, per la prima volta in collaborazione con il Teatro SalaUno di Roma, presenta la seconda edizione del Concorso

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccoglie oltre 600 mila euro in solo due giorni con un annuncio pubblicitario? Chiedetelo a Michele Santoro che ci è riuscito per finanziare la sua

Dettagli

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare I bambini che sosteniamo a distanza hanno un punto comune: sono creature con un valore infinito che per qualche ragione contingente si trovano in balia

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO L ANTICO FA TESTO Progetto didattico per la valorizzazione del mondo antico e degli spazi museali attraverso forme di drammaturgia contemporanea a cura del Centro di Antropologia del Mondo Antico Premesse

Dettagli

UNA FIRMA PER LA VISTA

UNA FIRMA PER LA VISTA UNA FIRMA PER LA VISTA PARLIAMO DI TRAPIANTO DI CORNEA In Italia la donazione degli organi è regolamentata dalla legge n. 91 del 1999 Tutti siamo potenziali donatori. Basta dare la propria disponibilità

Dettagli

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof.

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof. Dopo il successo di Ierilaltro Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno Renzo Zerbato Torna con L ultima farfalla RENZO ZERBATO L ultima farfalla Con la collaborazione del prof. Giuseppe Corrà

Dettagli

MUSICANTIERE TOSCANA PRESENTA WEB CONTEST 1 EDIZIONE

MUSICANTIERE TOSCANA PRESENTA WEB CONTEST 1 EDIZIONE MUSICANTIERE TOSCANA PRESENTA WEB CONTEST 1 EDIZIONE Fuori dal mondo troppo spesso chiuso ed artefatto dei talent televisivi, molti giovani musicisti hanno trovato nel web il loro spazio espressivo. Il

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009) POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA (Roma, 7 luglio 2009) Sono molto lieto di partecipare alla cerimonia di presentazione della nuova serie ordinaria

Dettagli

valdettaro classic boats Le più belle Signore del Mare si incontrano e si sfidano, ogni due anni, in un contesto paesaggistico straordinario nel

valdettaro classic boats Le più belle Signore del Mare si incontrano e si sfidano, ogni due anni, in un contesto paesaggistico straordinario nel valdettaro classic boats Le più belle Signore del Mare si incontrano e si sfidano, ogni due anni, in un contesto paesaggistico straordinario nel cuore delle Grazie (Porto Venere - La Spezia), laddove pulsa

Dettagli

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE Educare alla bellezza, armonia ed arte attraverso la fotografia d autore. A cura di Alessandro Ceci e Isabella Prealoni Swonderful Photo and Art Studio PARMA - Anno scolastico

Dettagli

TEATRO TOGNAZZI VELLETRI. 1 FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO Edizione 2015 ========================

TEATRO TOGNAZZI VELLETRI. 1 FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO Edizione 2015 ======================== TEATRO TOGNAZZI VELLETRI 1 FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO Edizione 2015 ======================== Regolamento Art. 1 L Associazione culturale VULCANO, che gestisce il teatro Tognazzi di Velletri (Roma),

Dettagli

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato Abitantionline Il social network per la casa e il costruito Abitantionline mette in contatto tutte le professioni e i servizi che ruotano attorno al mondo della casa. Fa parlare, conoscere e discutere.

Dettagli

BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione:

BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione: BANDO SEZIONE DJ Il concorso nazionale MArteLive è un festival- concorso le cui selezioni si tengono su tutto il territorio nazionale. L obiettivo è quello di scoprire e favorire giovani artisti emergenti

Dettagli

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO. CONCORSO per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo 2015 Comune di Valdagno Regione Veneto IV edizione / BANDO DI CONCORSO a s s o c i a z i o n e c u l t u r a

Dettagli

2ª Edizione. BANDO e REGOLAMENTO

2ª Edizione. BANDO e REGOLAMENTO 2ª Edizione Direttore artistico FELICE SANDRO LEO Presidente della Giuria PIPPO FRANCO BANDO e REGOLAMENTO ART. 1 - L Associazione Culturale La Tana dell Arte (che di seguito chiameremo organiz- zazione)

Dettagli

Bando di gara per Idee Imprenditoriali

Bando di gara per Idee Imprenditoriali Presentazione The Ing Project Srl, Talent Garden Brescia Srl e Editoriale Bresciana S.p.A. (di seguito, i Promotori) lanciano il bando di gara d idee DayDream finalizzato alla promozione di progetti imprenditoriali,

Dettagli

Crescere figli con autostima

Crescere figli con autostima Crescere figli con autostima Come infondere fiducia in se stessi e autostima nelle varie fasi della loro vita (sotto i 3 anni, dai 3 agli 8 anni, dagli 8 ai 13, dai 13 in poi) IlTuoCorso - Ermes srl Via

Dettagli

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Stereotipi di genere e libri per l infanzia Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Quante donne puoi diventare? Nuovi modelli per bambini e bambine nelle scuole di Torino Relazione di Ferdinanda

Dettagli

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009

Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 Impostazione WEB per i Campionati provinciali 2008-2009 LEGGERE CON ATTENZIONE Il C. P. Ancona ha trasferito su un server dedicato tutta la gestione dei Campionati Provinciali 2008-2009, come già avvenuto

Dettagli

TESTATA: Daily Media DATA: 04 giugno 2014

TESTATA: Daily Media DATA: 04 giugno 2014 TESTATA: Daily Media DATA: 04 giugno 2014 TESTATA: Engage.it DATA: 04 giugno 2014 TESTATA: Youmark.it DATA: 04 giugno 2014 TESTATA: Daily Media DATA: 05 giugno 2014 TESTATA: Advexpress DATA: 09 giugno

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Edizione 2010 L edizione 2010 del progetto Magia dell Opera Il progetto didattico Magia dell

Dettagli

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE Il riconoscimento dedicato ai libri per l infanzia e ai progetti di lettura ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni di età Promotori del Premio Obiettivi del Premio VII

Dettagli

BANDO DIRECTION UNDER 30 FESTIVAL DI MUTUO SOCCORSO TEATRALE ß A/INà DIREZIONE UNDER 30 23/24/25/26 luglio 2015

BANDO DIRECTION UNDER 30 FESTIVAL DI MUTUO SOCCORSO TEATRALE ß A/INà DIREZIONE UNDER 30 23/24/25/26 luglio 2015 BANDO DIRECTION UNDER 30 FESTIVAL DI MUTUO SOCCORSO TEATRALE ß A/INà DIREZIONE UNDER 30 23/24/25/26 luglio 2015 Scadenza iscrizioni per compagnie 12 luglio 2015 Scadenza iscrizioni per giurie 19 luglio

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

FESTIVAL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE INTERNAZIONALE DEL

FESTIVAL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA VIII EDIZIONE 8 17 NOVEMBRE 2013 1 LA VIII EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA 8 17 NOVEMBRE 2013 Soci Fondatori Roma Capitale Regione Lazio Provincia

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

Decine di imprese innovative simili rivelano però un altro lato della stessa medaglia: dopo anni di crisi, disoccupazione ed erosione dei salari

Decine di imprese innovative simili rivelano però un altro lato della stessa medaglia: dopo anni di crisi, disoccupazione ed erosione dei salari IMPRENDITORI ONLINE ESIGENZA La disoccupazione giovanile in Italia supera il 42%, quasi un record mondiale. Numeri come questi sono anche il risultato di un sistema che non riesce più a produrre merci

Dettagli

CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE

CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE www.girohandbike.it flickr PREMESSA Il Comitato Organizzatore del Giro d Italia di HandBike è un Associazione Sportiva Dilettantistica non a fini di lucro

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

L ufficio stampa di un festival cinematografico

L ufficio stampa di un festival cinematografico L ufficio stampa di un festival cinematografico Il caso del Festival Internazionale del Film di Roma Francesca Sturzi Gli obiettivi dell ufficio stampa di un festival cinematografico Diffonde notizie sul

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio I Affari Generali e personale della scuola Piazza delle Regioni s.n.c., 85100 Potenza -

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

Indice. Imparare a imparare

Indice. Imparare a imparare Indice Imparare a imparare Perché fai una cosa? 8 Attività 1 Il termometro della motivazione 8 Attività 2 Quantità o qualità? 9 Attività 3 Tante motivazioni per una sola azione 10 Organizzare il tempo

Dettagli

Cos è? www.soccerpass.com

Cos è? www.soccerpass.com Cos è? www.soccerpass.com È la nuova e innovativa piattaforma di servizi nata per supportare gli operatori del mondo del calcio professionista negli spostamenti Laboratorio di Servizi In continua evoluzione,

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI.

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI. TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI. I COLORbandi Sei un sognatore nato? Per te c è il bando IL MIO SOGNO. Ti piacciono i mestieri legati alle tradizioni del nostro Paese? Scegli il bando PETER.

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA Evento di solidarietà a sostegno dei giovani e delle famiglie in difficoltà MUSEI PROPOSTA RISERVATA UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA L evento, organizzato nella prestigiosa cornice dei Musei

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 24/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 13 Franchising Point, si allarga la rete 1 23/03/2015 Il Nuovo Giornale di

Dettagli

www.nomadidigitali.it

www.nomadidigitali.it PRESS KIT www.nomadidigitali.it Quelli Che Girano il Mondo Lavorando Ovunque Grazie a Internet Contatti Facebook: Nomadi Digitali Twitter: @nomadidigitali Alberto Mattei mob: + 39 3381410803 skype: Albmatt.69

Dettagli

FAR EAST FILM FESTIVAL 16 Il più grande festivaldel cinema dall Estremo Oriente

FAR EAST FILM FESTIVAL 16 Il più grande festivaldel cinema dall Estremo Oriente FAR EAST FILM FESTIVAL 16 Il più grande festivaldel cinema dall Estremo Oriente un grande evento mondiale una grande festa popolare Che cos è Far east Film Festival? Un grande evento popolare Far East

Dettagli

www.photorec.it http://eventidautore.photorec.it eventi@photorec.it Eventi d Autore Catalogo Stili

www.photorec.it http://eventidautore.photorec.it eventi@photorec.it Eventi d Autore Catalogo Stili www.photorec.it http://eventidautore.photorec.it eventi@photorec.it Eventi d Autore Catalogo Stili Il giorno del matrimonio rappresenta la realizzazione di un sogno. Questo passaggio fondamentale della

Dettagli

Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014

Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014 Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014 L Evento: È un evento della durata di un giorno ideato e prodotto dagli studenti del corso di Progettazione e Gestione di Eventi in collaborazione con lo

Dettagli

Frammenti Teatro Festival. Nuove voci dagli scenari contemporanei

Frammenti Teatro Festival. Nuove voci dagli scenari contemporanei Frammenti Teatro Festival Nuove voci dagli scenari contemporanei 16 20 Settembre 2009 BANDO DI PARTECIPAZIONE Frammenti Teatro è un festival teatrale dedicato alle nuove voci del panorama teatrale contemporaneo.

Dettagli