Il Taranto vince senza convincere e nel finale rischia il pareggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Taranto vince senza convincere e nel finale rischia il pareggio"

Transcript

1 Il Taranto vince senza convincere e nel finale rischia il pareggio L allenatore rossoblù Favo nel tentativo di risolvere il problema di un attacco poco prolifico, ha messo in campo una squadra d attacco rinunciando a Pambianchi mandato in panchina, e rilevato da Marino che aveva appena finito di scontare ben 4 turni di squalifica, giocatore maggiormente portato alle ripartenze dalla difesa. Il Taranto va in goal due volte nel primo tempo. La prima rete dei rossoblù in realtà è opera di un colossale errore difensivo di un difensore della Sarnese che regala palla e goal a Genchi, il quale può battere facilmente il portiere. Il raddoppio è frutto di un assist di Pia a Porcino, il quale entra in area e con un potente tiro buca la porta della Sarnese il cui estremo difensore nulla può fare. La compagine campana si è vista nel primo tempo solo per un colpo di testa di Marcucci neutralizzato da Mirarco. Ciò nonostante Il Taranto non è mai riuscito a far prevalere la propria superioritàsul piano tecnico, non riuscendo neanche a sfruttare con i propri centrocampisti e attaccanti gli ampi e generosi spazi concessi sul terreno di gioco dalla Sarnese. La comune sensazione nei tifosi è che il Taranto scenda in campo senza la necessaria fiducia nei propri mezzi che stava acquisendo, ma che non è sufficiente per una squadra con un organico da potenziare al più presto. TARANTO SARNESE 2-1 TARANTO ( ) : Mirarco, Colantoni, Ibojo, Marino, Porcino; Oretti, Genchi, Marsili ; Russo ( 23 s.t. Carbone), Gabrielloni (36 s.t.pambianchi), Pia (23 s.t. Mignogna) In panchina : Pizzaleo, Pambianchi, Prosperi, Conti,, Fonzino, Carbone, Mignogna,Tarallo, Cimino All. Favo SARNESE (3-5-2): Ruocco; Cozzolino, Catalano, Guarro; Savarese, Fontanarosa, Liccardi, Nasto (34 s.t.maggio), Marcucci; Ianniello (17 s.t. Ottobre), Tufano (16 s.t. Iovene) In panchina : Nobile, Grenni, Di Palma, Pallonetto, Ottobre, Nasti, Dicapua, Iovene, Maggio All. Vitter

2 Arbitro : Gosetto di Schio Goal : 18 p.t. Genchi (TTaranto ; 43 p.t. Porcino (Taranto); 43 s.t. Maggio (Sarnese) Ammoniti : Angoli : Spettatori : Ibojo (Taranto), Iovene (Sarnese), Catalano (Sarnese) 3 Taranto, 2 Sarnese circa di cui 1149 abbonati

3 Casa (o casino?) Taranto F.C. : Scardino smentisce Montervino, a cui credere quando parla è veramente difficile... Il dilettante direttore sportivo del Taranto Francesco Montervino viene smentito ancora una volta. Questa volta a sbugiardarlo, è lo storico magazziniere Aldo Scardino, liquidato in malo modo, mentre qualcun altro imparentato con una nota famiglia della mala tarantina, non ha avuto analogo trattamento. Chissà perchè?!!!? L ex magazziniere del Taranto F.C. ha deciso di rispondere con una nota che ha fatto il giro anche dei social network. L ex calciatore Montervino (chiamarlo dirigente è un pò troppo.) durante la puntata di ieri del programma televisivo 100 Sport Magazine (sulla tv locale media-partner del Taranto F.C.) aveva indicato, violando probabilmente senza saperlo, nella sua ignoranza legale ( secondo le vigenti norme di legge sulla privacy) il compenso in euro annui presumibilmente percepito nel corso dell ultimo contratto intercorso con il Taranto sotto la presidenzagestione di Fabrizio Nardoni dallo storico magazziniere rossoblù Scardino. Quest ultimo però, ha smentito con decisione la ricostruzione bufala di Montervino: questa la nota di Scardino, che pubblichiamo integralmente. In merito alle dichiarazioni rilasciate ad un emittente televisiva da Francesco Montervino, direttore sportivo del Taranto, il sottoscritto smentisce categoricamente di aver percepito nella passata stagione sportiva compensi lordi per euro. Nello svolgere l attività di magazziniere il compenso lordo percepito dal sottoscritto è stato all incirca di euro. Pur tenendo in debito conto le ragioni portate dalla nuova società, il sottoscritto ritiene assolutamente

4 immotivate e strumentali le affermazioni del direttore sportivo, soprattutto dopo l interruzione del rapporto professionale tra le parti. Indipendentemente dall aspetto retributivo, riportato in maniera imprecisa, il sottoscritto ha lavorato una vita con passione e serietà per i colori del Taranto, squadra del cuore alla quale è impossibile non augurare fortuna e vittorie nonostante le parole e i comportamenti dei suoi dirigenti. Aldo Scardino Il contratto proposto dalla società presieduta dal salumaio Domenico Campitiello a Scardino, che circola sul web svergogna in maniera inconfutabile l ennesima bufala di Montervino, che farebbe bene a raccontare quanto guadagnava alla Salernitana come calciatore, e chissà che un giorno non racconteremo noi il perchè Marco Mezzaroma e Lotito (cognati e comproprietari della squadra campana) gli hanno dato a giugno scorso il benservito non rinnovandogli più il contratto. Nel frattempo leggete qui come hanno trattato Montervino a Salerno alla fine del campionato scorso. Come non possiamo non ridere quando il salumaio Campitiello parla di etica ed elogia Montervino? Chissà come mai, siamo solo noi del Corriere del Giorno, a ricordare a gennaio dello scorso anno quanto venne pubblicato dal Corriere dello Sport, e cioè che Il questore di Caserta Giuseppe Gualtieri ha firmato il Daspo della durata di due anni a carico di Francesco Montervino, il giocatore della Salernitana che domenica, nel corso della gara di Lega Pro, secondo l accusa nei suoi confronti, dopo il gol ha esultato con frasi offensive e sputi a tifosi dell Aversa (Caserta). Il centrocampista è stato squalificato per 6 giornate. Nel corso degli incidenti tra tifoserie tre carabinieri sono rimasti feriti; 12 i denunciati. Il Daspo firmato dal questore di Caserta consentirà a Montervino di allenarsi e giocare con la Salernitana per non compromettere il diritto al lavoro ma gli impedirà di partecipare a qualsiasi altra manifestazione sportiva. In

5 particolare, secondo l accusa nei suoi confronti, l ex centrocampista del Napoli, dopo aver segnato il gol del vantaggio salernitano, si portò verso le gradinate occupati dai sostenitori di casa e, secondo quanto riportato dal funzionario di polizia presente al campo e dagli ispettori dell Ufficio Indagini, pronunciò parole offensive sputando al loro indirizzo; atteggiamento censurato dallo stesso Viminale e dal giudice sportivo che ieri ha punito il giocatore con sei giornate di squalifica. Guardate qui con i vostri occhi. Sulle vicende del Taranto Fc, noi continueremo a fornire puntualmente ai nostri lettori tutte le osservazioni, analisi, del caso che danno così tanto fastidio alla società che per due volte ci ha rimosso (e li ringraziamo pubblicamente!) dalla loro mailing list, risparmiandoci di dover leggere quotidianamente comunicati stampa a dir poco imbarazzanti. Una società che non ha mai avuto il coraggio di rendere pubblico il loro bilancio e l ammontare dei debiti ereditati dalla gestione Nardoni. Una cosa è certa: noi non ci facciamo mettere a tacere con qualche euro o biglietto omaggio in più. Ed il salame lo troviamo indigesto. Il bluff del "salumaio" è finito. Il Taranto è ben poca cosa, la città ed i tifosi meritano rispetto La partita è stata giocata sin dai primi minuti con la voglia di entrambe le squadre di vincere. Ma i padroni di casa hanno confermato di di essere una squadra di livello superiore alla categoria. L Andria corre, pressa in maniera asfissiante, gioca a memoria trovando sempre un uomo smarcato su cui scaricare la palla. Una padronanza del campo ed una gestione completa del gioco che ha messo in evidenza (per chi non li avesse visti prima.) i grandi limiti e la pochezza sdella squadra rossoblù. Quando si afferma che Mirarco il portiere del Taranto e stato il migliore della sua squadra si dice tutto. Nessuna sua responsabilità sul goal subito dal gran bolide scagliato del giovane Matera che si è infilato sotto il sette, realizzando all Andria il goal-partita e consolidando il primato in classifica.

6 E il Taranto? Nel primo tempo bisognava chiamare la redazione di Chi l ha visto? salvo qualche sporadica azione, che non ha prodotto neanche qualche rischio per l estremo difensore dei padroni di casa. La Fidelis Andria dopo il goal del vantaggio si è sistemato a cinque in difesa controllando senza rischi la partita contro un Taranto che non è mai stato in grado di costituire alcuna pericolosità, con il suo gioco dalla lentezza imbarazzante e senza idee in attacco. Più che strameritata la vittoria dell Andria che consolida legittimamente il proprio primato in classifica a + 10 sul Taranto che ha perso oggi la sua imbattibilità dopo averla rischiata domenica scorsa sino all 88 contro il fanalino di coda, l Arzanese. nella foto, da sx Francesco Montervino e Domenico Campitiello Ora per Favo e Montervino è venuta giù la maschera delle ridicole giustificazioni, tipo siamo imbattuti. con cui hanno sinora cercato di giustificare la pochezza di una squadra composta da calciatori a spasso e senza ingaggio. E meno male che Montervino parlava di contatti con importanti giocatori di serie A e B in caso di ripescaggio del Taranto in Lega Pro! Basta questo particolare per capire come la società abbia perso domenica dopo domenica la fiducia dei tifosi che era stata parzialmente concessa in questi mesi di assestamento. La società o meglio il presidente decisionista Domenico Campitiello invece di ricattare la tifoseria, invece di illudere i tifosi, deve dichiarare il vero obiettivo di questo campionato. Occorre dirlo subito per ristabilire un rapporto onesto e vero con la sempre sofferente tifoseria tarantina, che non merita questo trattamento e sopratutto merita più rispetto.

7 Altrimenti il signor Campitiello può anche tornarsene a Pagani ed occuparsi di pallamano. Anche perchè a Taranto nella pineta di Cimino non crescono calciatori. P.S. Dimenticavamo qualcosa. Complimenti all addetto stampa del Taranto, che per la seconda volta, ha eliminato la nostra testata dalla mailing list dei suoi comunicati stampa. Ci ha risparmiato la fatica di cestinarli. ANDRIA TARANTO 1-0 ANDRIA (4-4-2 ) : Cilli, Lavopa, Bova, Allegrini, Saias ; Matera, D Agostino (23 s.t. Piccinni), Lattanzio ; Strambelli, Olcese, Moscelli (28 s.t. Aprile) In panchina : Masserano, Di Santo, Cifarelli, Ola, Aprile, Piccinni, Lorusso, Giallonardo, Grumo All.Favarin TARANTO (4-3-3) : Mirarco, Colantoni, Pambianchi, Ibojo, Porcino; Oretti (22 s.t. Gabrielloni), Marsili,Conti ( 1 s.t. Mignogna) ; Carbone (35 s.t. Russo), Genchi, Pia In panchina : Maraglino, Tarallo, Prosperi, Mignogna, Gabrielloni, Di Pietro Cimino, Fonzino, Russo, All. Favo Arbitro : Marcatori: Volpi di Arezzo Matera (F.Andria) Ammoniti: Pambianchi (T) Angoli Andria : Spettatori circa, Pia(T), Taranto Matera (A), Lattanzio (A), 2

8 Il Taranto delude e si salva in "zona Cesarini" vincendo all'ultimo minuto Nelle orecchie del trio Campitiello-Montervino-Favo, dovrebbero

9 riecheggiare (e far riflettere) i sonori fischi dei tifosi tarantini che hanno accompagnato alla fine del 1 tempo i rossoblù al rientro negli spogliatoi. La città ed i tifosi hanno così risposto all appello della società, dopo il volantino di minaccia distribuito in occasione della scorsa partita giocata dal Taranto allo Iacovone. A nulla di fatto è servita la riduzione di prezzo applicata per le donne, ragazzi e over 65 ed infatti nonostante la splendida giornata di sole, oltre agli abbonati, allo stadio si sono presentati soltanto 850 tifosi. Un segnale forte e chiaro di una cittadinanza stanca di marcire in serie D e di farsi illudere stagione dopo stagione dal presidente di turno Il Taranto che non vince, in campo contro la modesta Arzanese, penultima in classifica è chiaro che non attira gli appassionati del calcio. La squadra campana ha dimostrato sul campo rischiando la vittoria sino all 88 di giocare senza alcun timore reverenziali ed infatti va anche vicina alla rete in almeno tre situazioni nel primo tempo. La squadra allenata da Favo, non ha convinto, non avendo un gioco da imporre sull avversario e qualche giocatore sia troppo innamorato del pallone, e gioca senza mai alzare la testa per vedere i compagni smarcati e servirli. L assenza precauzionale di Genchi in campo si avverte in attacco, nonostante Gabrielloni abbia giocato l ennesima buona prestazione. A parte una punizione calciata fuori da Ciarcià, il Taranto non ha pressochè mai effettuato tiri nello specchio della porta mentre l Arzanese nel finale ha sfiorato la realizzazione di due gol con dei tiri di Barone e Savarise finiti entrambi alti di poco sulla traversa. Con l ingresso di Genchi in campo si è visto un Taranto più manovriero ed arrembante passando al con Gabrielloni e Genchi riferimenti in attacco, ma manca una qualsiasi forma di gioco organizzato, gli schemi inesistenti. L Arzanese ne approfitta ed in contropiede, con un azione solitaria di Savarise si porta in vantaggio alla metà del secondo tempo, approfittando di un incomprensione tra Colantoni ed Ibojo e infila la porta rossoblu con un potente tiro su cui Mirarco nulla può fare se non raccogliere il pallone da dentro la rete. Un gol che è la giusta punizione per quanto si sia visto sul terreno di gioco in campo con il Taranto imbarazzante persino contro gli avversari campani, tecnicamente molto inferiori, ma che hanno sempre giocato con grinta pur avendo dei grossi limiti di realizzazione. Un altra squadra leggermente più forte, ieri avrebbe violato senza alcun problema lo Iacovone. A due minuti dalla fine è arrivato il miracolo con il pareggio dell ottimo Gabrielloni molto abile nello smarcarsi in un area affollata e spedire in rete il pallone del pareggio. Miracolo replicato a partita finita da Oretti, il quale entrato da poco svetta di testa su un corner battuto egregiamente da Marsili, e realizza il gol del vantaggio-miracolo.

10 Grazie a queste due prodezze-miracoli, il Taranto si è salvato una accesa contestazione se avesse perso e dalla sconfitta proprio alla vigilia del match di domenica prossima contro la capolista Andria. Immancabile il solito ridicolo ritornello nelle interviste dell allenatore rossoblù Favo siamo squadra da ultimi minuti e poi siamo ancora imbattuti, la realtà è che si segna con difficoltà e si perdono troppe facili occasioni. Qualcuno spieghi a Favo che sta allenando il Taranto. davanti ad un pubblico ben abituato a ben altri livelli. TARANTO ( ) : Mirarco, Colantoni, Pambianchi, Ibojo, Porcino; Russo (37 s.t. Carbone), Ciarcià (22 s.t. Oretti), Marsili ; Mignogna (13 s.t. Genchi) Pia ; Gabrielloni In panchina : Pizzaleo, Tarallo, Prosperi, Conti, Fonzino, Carbone, Oretti, Genchi, Cimino All. Favo ARZANESE (4-5-1 ) :Vigliotti, Savarise,Baratto, Pellini,Criscito;Tarascio, Giacinti, Gatta, Barone (19 s.t. Elefante), Esposito, Longobardi(41 s.t. Figliula) In panchina : Della Gatta,Montagna, Cavalier, Castaldo, Navas, Ottaviano, Elefante, Carginale, Figliulia All.Matrisciano Arbitro : Nicoletti di Catanzaro

11 Marcatori : 28 s.t. Savarise (Arzanese) Gabrielloni(Taranto) 46 s.t. Oretti (Taranto) 43 s.t. Ammoniti : Barone (Arz) Ibojo (Ta) Pia(Ta) Vigliotti (Arz) Elefante (Arz) Espulso Elefante (Arz) Angoli : Taranto 9 Arzanese 2 Spettatori circa (1149 abbonati)

12 Una buona partita del Taranto che sfiora il colpaccio a Gallipoli, pareggiando TEMPO. Il Taranto F.C. ha manifestato contro il Gallipoli notevoli difficoltà nel primo tempo ad imporre il proprio gioco, attaccando per tutto il primo tempo senza però mai riuscire ad entrar in area, e riuscendo a trovare lo specchio della porta con tiri da fuori con Genchi e Pambianchi, con facile conclusioni parate dal portiere Costantino (un ex-rossoblu) e con dei tiri di Mignogna e Marsili finiti entrambi alti sopra alla traversa. L occasione più pericolosa arriva dai piedi di Pia il quale colpisce la traversa. Il bomber tarantino Genchi si stira quando mancavano appena tre minuti dalla fine del primo tempo e deve abbandonare il campo venendo rilevato da Gabrielloni. Il Gallipoli controlla bene la partita a centrocampo senza rendersi pericolo. Ed il primo tempo si conclude sullo a. 2 TEMPO. Al ritorno dagli spogliato la partita non cambia molto. Il Taranto nei primi minuti calcia tre corner, in uno dei quali Pia va al tiro con un azione personale, ma il suo diagonale e facilmente parato dal portiere avversario. Al 56 arriva il goal: sul corner battuto da Ciarcià, Mignogna tira in porta e l estremo difensore del Gallipoli para senza trattenere consentendo a Gabrielloni, ben appostato a segnare il goal del vantaggio. Taranto 1, Gallipoli 0. Il gol da fiducia al Taranto che sempre con Gabrielloni molto dinamico nella posizione di punta centrale, sfiora per ben due

13 volte il raddoppio. L allenatore del Taranto, Favo nonostante il vantaggio sostituisce il deludente Russo con Carbone, e rinuncia ad un difensore (Colantoni) mandando in campo un altro centrocampista, Conti che si mette subito in mostra con un gran tiro da fuori finito di poco alto sulla traversa. Ma proprio mentre il Taranto cerca il raddoppio per chiudere la partita, arriva la doccia fredda. Il Gallipoli batte un calcio d angolo intercettato di testa da Stranieri, un difensore lasciato un pò troppo solo in area, il quale devia di testa il pallone che finisce in rete alle spalle del portiere rossoblu Mirarco. Un gol, che consente ai padroni di casa di trovare il pareggio con l unica palla gol costruita nel secondo tempo dal Gallipoli e che chiude una partita, che si poteva anche vincere e dare fiducia ed entusiasmo alla tifoseria tarantina ancora non molto entusiasta dei risultati della squadra. Il Taranto ha mostrato carattere sul campo ma necessità di alcuni rinforzi sul mercato, e l arrivo di giocatori di livello per la serie D. A preoccupare è sopratutto l attacco dove senza Genchi in campo diventa sempre più difficile la concretizzazione del gioco con il gol. Se solo il Taranto avesse saputo mantenere Molinari a Taranto GALLIPOLI TARANTO 1-1 TARANTO (4-3-3 ) : Mirarco, Colantoni ( 25 s.t.conti), Ibojo, Pambianchi, Porcino; Ciarcià, Marsili, Mignogna ; Russo ( 21 s.t. Carbone),Genchi (42 p.t. Gabrielloni), Pia In panchina : Pizzaleo, Tarallo,, Prosperi, Conti,Fonzino, Carbone, Oretti, Gabrielloni, Cimino All. Favo GALLIPOLI (4-4-2 ) : (4-4-2): Costantino; Stranieri, Cornacchia, Casalino, Rotunno (36 s.t. Negro M.); Mariano, Puglia, Presicce, Tedesco; Negro (16 s.t. Legali), Volpicelli. In panchina : Passaseo, Alessandrì, Solidoro, Legari, Gigante, Riezzo, Levanto, M. Negro, Sportillo. All.: Volturo Gol : (Gallipoli) 11 s.t. Gabrielloni (Taranto), 42 s.t. Stranieri Ammoniti : Casalino (Gallipoli ), Tedesco (Gallipoli ), (Gallipoli), Ibojo (Taranto), Marsili (Taranto) Angoli : Gallipoli 3 Taranto 8 Legali

14 Spettatori circa Sarà il vescovo di Taranto, Mons. Santoro a dare il calcio d inizio

15 alla partita Taranto per la Vita Il calcio d inizio alla partita di calcio Taranto per la Vita, patrocinata dal Comune di Taranto, in programma domani, venerdì alle ore 20 sarà dato dall arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro. Sul terreno dello stadio Iacovone, si affronteranno la Nazionale Italiana Cantanti e la Nazionale Italiana Magistrati, compagini da sempre attente alle problematiche inerenti all impegno sociale, guidate rispettivamente dai due allenatori, Sandro Giacobbe per la Nazionale Italiana Cantanti e dall excalciatore della Juventus e della Nazionale Italiana, Claudio Gentile sulla panchina della Nazionale Italiana Magistrati. Per la Nazionale Italiana Cantanti scenderanno in campo, Pierdavide Carone, Attilio Fontana, Rocco Hunt, Marco Ligabue, Antonio Maggio, Neri Marcorè, Marco Masini, Renzo Rubino, Paolo Vallesi e molti altri nomi noti della musica italiana. Saranno presenti i Sonohra, il duetto dei fratelli Luca e Diego Fainello vincitore della sezione giovani del Festival di Sanremo nella foto la Nazionale Calcio Magistrati Per la Nazionale Italiana Magistrati scenderanno in campo Giuseppe Amara, sostituto procuratore della Repubblica a Parma e tarantino doc, Ciro Angelillis, sostituto procuratore della Repubblica a Bari, Piero Calabrò, giudice al Tribunale di Lecco e presidente della Nazionale Italiana Magistrati, Felice Casson, senatore e ex pubblico ministero a Venezia, Claudio Castelli, presidente dei Gip del

16 Tribunale Milano, e altri esponenti della magistratura italiana, appassionati di calcio. Il noto magistrato tarantino Armando Spataro, nuovo procuratore capo della Repubblica di Torino, sta facendo i salti mortali per pioter essere persente in campo con i suoi colleghi e compagni di squadra, nella sua città. Il ricavato dell incasso della partita verrà devoluti completamente a due associazioni no-profit (onlus) molto impegnate nel settore socio sanitario: la Fondazione Ant Italia onlus, che fornisce assistenza medica specialistica gratuita a domicilio ai malati di tumore in 9 regioni italiane da oltre trent anni, e l Associazione Iris Pcr-Og-Onlus, che dal 2005 mettendo al centro della propria attività la donna malata, garantisce un impegno continuativo nell ambito dell assistenza sociale, sanitaria e psicologica ai pazienti oncologici,. VENDITA BIGLIETTI. L ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni di età. I biglietti curva a 5 euro, gradinate a 7 euro e tribune a 10 euro sono acquistabili in 15 punti di vendita Conad e in 2 Todis, da Iris Pcr-Og-Onlus, e presso i seguenti esercizi commerciali: Di Michele Agenzia Viaggi, Palestra Gym 83, Bar Mokambo, Box office, Ant Taranto e Teichos. Le vendite dei biglietti per la partita di beneficenza continuano a ritmo elevato. Le economie... del Taranto di Campitiello: licenziato lo "storico" magazziniere Aldo Scardino! Dopo 30 anni di lavoro, giorno e notte, sempre e solo per il Taranto, la società ha licenziato lo storico magazziniere Aldo Scardino. Aldo non è un ex-compagno di Montervino non ha avuto mai un Daspo, non ha contribuito a ferimenti di poveri carabinieri. Non è uno strapagato, non cerca protagonismo, visibilità, ha rimesso una barca di soldi per il Taranto e nonostante tutto ciò questa persona è andata avanti a lavorare lo stesso, solo per vero amore di quei colori rossoblu che rappresentano la città di Taranto.

17 Aldo Scardino svolge un lavoro oscuro,ma fondamentale per mandare avanti la baracca; è sempre lì 24 ore su 24, lo stadio Iacovone è la sua casa da 30 anni,e metterlo in condizione di andarsene via costituisce una vera offesa sul lato umano, della dignità, e sportiva. Solo chi conosce bene la passione di Aldo per il suo Taranto e per il suo lavoro, può capire che è Scardino è una parte del Taranto. Chi prenderà il suo posto adesso, qualche parente o amico di Montervino, o qualche salumaio di Pagani? Povero Taranto calcio, società senza valori ed alla mercè del primo venuto. P.S. cari Montervino e Campitiello, dalla pineta di Cimino si arriva facilmente al ponte Punta Penna o all aeroporto di Brindisi. Due strade di fuga da Taranto, che presto vi serviranno Prima vittoria casalinga per il Taranto. Ma Campitiello "minaccia" i tifosi Il Taranto vince finalmente fra le mura amiche dello stadio Iacovone vincendo contro i campani del Pomigliano 2-0 nell ottava giornata del girone H del campionato serie D. Una prova sotto il piano del gioco finalmente ordinata e produttiva E questa la prima vittoria in casa di questo campionato, che mancava da 5 mesi. Vero risolutore della partita è stato l attaccante Giuseppe Genchi autore di una doppietta, ma dietro i gol dell attaccante di movimento dei rossoblù, finalmente si intravede il gioco di un intera

18 squadra che appare più quadrata. La squadra rossoblù si è schierata in campo con il e con in campo sin dal primo minuto le novità Ibojo, Mignogna a centrocampo, e Russo schierato esterno in attacco. La squadra rossoblu non è partita molto bene, ed infatti è stato il Pomigliano a sfiorare per primo il gol del vantaggio, ma è stato bravo il portiere Mircarco a dire di no al tiro di Suriano. I rossoblù dopo questa scossa iniziale hanno finalmente conquistato le redini della partita e rinchiuso gli avversari campani nella loro metà campo. Ottime le prestazioni di Mignogna e Ibojo che con i loro compagni di squadra hanno impresso un ritmo forsennato alla partita, colpendo un palo con un colpo di testa di Gaeta su perfetto cross di Porcino, e due ottime occasioni per Ciarcià che ha mancando il goal da pochi passi probabilmente per troppa fretta di concludere a rete. Il primo gol di Genchi è arrivato al 32 raccogliendo un perfetto cross-assist di Mignogna, spedendo con un tiro imparabile il pallone alla destra del portiere campano. Subito il goal il Pomigliano si è disunito e negli ultimi minuti del primo tempo ha rischiato di subire il secondo gol in ben tre azioni, due delle quali architettate da Russo, che ha offerto un ottima prestazione. Nella ripresa il Taranto ha governato la gara senza grossi problemi creando altri presupposti per raddoppiare (alla fine le palle gol sono state una decina). Il Pomigliano è stato tenuto sempre lontano dall area rossoblù ed a 6 dalla fine Beppe Genchi ha raddoppiato con un altro gol molto bello. Un sinistro preciso sotto l incrocio dei

19 pali e 2-0 per la compagine tarantina. Subito il raddoppio, solo negli ultimi minuti della partita il Pomigliano è riuscito a costruire qualcosa con Somma, ma le ultime due vere occasioni della partita sono state costruite ancora da una volta Mignogna e Genchi. I rossoblù guidati dal discusso (dai tifosi e stampa) allenatore Favo, accorciano la distanza dalla vetta della classifica, e la prossima settimana affronteranno un test importante con il derby esterno a Gallipoli, che aiuterà a capire quali saranno le reali potenzialità ed ambizioni di promozione del Taranto. P.S: Un consiglio al presidente Campitiello. Stia sereno e rispetti il diritto dei tifosi, cioè di chi paga un biglietto, di poter esprimere il proprio eventuale malcontento o le proprie critiche. Non dimentichi mai di essere un ospite di Taranto, città che nonostante tutti i suoi problemi non è la terra dei fuochi, nè terra di conquista Campitiello rispetti i tifosi, e se i fatti gli daranno ragione lo vedremo solo alla fine del campionato. Non contro una piccola squadretta dell entroterra napoletano come il Pomigliano. Il bello è che il Presidente del Taranto, al termine della partita, ha ignorato la conferenza stampa con i giornalisti. Era troppo preso dalle telecamere e ed aggiustarsi il suo fazzoletto nel

20 taschino. Vorrà forse imitare il presidente della Fiorentina Diego Della Valle? TARANTO-POMIGLIANO 2-0 Taranto (4-3-3): Mirarco; Colantoni (18 st Gabrielloni), Ibojo, Pambianchi, Porcino; Ciarcià, Marsili, Mignogna; Gaeta (18 st Conti), Genchi, Russo (27 st Carbone). A disp.: Pizzaleo, Tarallo, Prosperi, Fonzino, Oretti, Cimino. All.: M.Favo. Pomigliano (4-4-2): Di Costanzo; Esposito, Sgambato, Follera, Di Finizio (36 st Tenneriello); Panico, De Rosa, Marinelli, Minicone (27 st Somma); Cozzolino, Suriano (15 st Marasco). A disp.: Miraglia, Rea, Luongo, Pingue, Pontillo, D Ovidio. All.: B.Seno. Arbitro: Sartori di Padova Marcatori: pt 32 Genchi (TA); st 39 Genchi (TA) Note: spettatori 1500, ammoniti Ciarcià, Carbone, Marinelli, Gabrielloni. Angoli: 7-3 per il Taranto. Recupero: pt 1, st 3

21

22 LA PROSSIMA GIORNATA 9a GIORNATA 02/11/2014 ore Arzanese Manfredonia Brindisi Gelbison Pomigliano Cavese Fidelis Andria Grottaglie Francavilla in Sinni San Severo Gallipoli Taranto Monopoli Puteolana Sarnese Potenza Scafatese Bisceglie

23 Ed il Taranto continua a salvarsi in extremis. A me spiace quando Favo definisce gente con l esaurimento nervoso da risultato le persone di Taranto che osano criticarlo. Specie quando vediamo il Taranto giocare un primo tempo allucinante come quello di oggi. Il Taranto oggi aveva smesso improvvisamente di giocare, palla ai difensori e lanci lunghi per gli attaccanti. Due clamorosi errori difensivi e finale di tempo col due a zero in favore di una squadra modestissima come il Monopoli. scrive il collega Mimmo Di Lauro su un sito sportivo tarantino al termine della partita di oggi contro il Monopoli dove il Taranto si è salvato grazie ad una prodezza dell ultimo secondo nei minuti di recupero con la complicità della papera del portiere avversario Ed aggiunge Come vede signor Favo noi dei siti tarantini cerchiamo solo di fare delle critiche costruttive per il bene della squadra e quando vediamo cose che non ci piacciono e che sono tra l altro piuttosto clamorose, per amore della nostra squadra non possiamo evitare di raccontarle..non perche siamo gente con l esaurimento nervoso da mancanza di risultati negli ultimi anni ma solo per dare un contributo alla causa. Se poi pensa che siamo qui per applaudirla pure per le ultime negative prestazioni o per sue scelte che si sono rivelate dannose per la squadra mi sa che ha sbagliato posto dove allenare qui il consenso si guadagna con risultati e prestazioni. Con tutto il rispetto non siamo a Macerata Sette giorni dopo le nostre critiche al progetto Taranto firmato Campatiello-Montervino-Favo, e sette partite di campionato giocate, i numeri, e quindi i fatti ci danno ampiamente ragione. Questa non è una squadra che può ambire alla promozione! Un pareggio miracoloso per il Taranto a Monopoli raggiunto dai rossoblù all ultimo istante, proprio mentre il direttore di gara stava portando il fischietto alla bocca per il triplice fischio finale. Questa partita come i responsabili in settimana avevano a turno sottolineato avrebbe dovuto essere la partita del riscatto del Taranto. A sentire Favo e Montervino contava solo vincere, come se non ci fossero altri risultati utili possibili. Ed invece il Taranto ha strappato per un miracolo un punto grazie ad un miracolo calcistico all ultimo secondo di gioco. Come non ridere quando il presidente Campatiello afferma Credo, mantenendo i piedi per terra, che questa possa essere la gara della svolta o quando l allenatore Favo dice Penso che questo pari vada letto in ottica positiva e potrà portare una dose di ottimismo???

24 Nardoni si dimette dal CdA del Taranto Calcio. La scusa? Le

25 solite minacce di cui guarda caso non vi è mai traccia negli atti di polizia L ex imprenditore Fabrizio Nardoni trombato dagli elettori e nominato nel 2013 da Vendola (in quanto mai eletto) assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, ed ex presidente dell ultima gestione fallimentare del Taranto Football Club, in serie D, ha inviato alla società una lettera di dimissioni dall incarico di consigliere della società rossoblù ufficialmente «per motivi personali». Secondo fonti vicine al Nardoni, sarebbe stato stato minacciato nei giorni scorsi da un uomo all uscita di un ristorante ed addirittura inseguito con l auto. La contestazione del fantomatico aggressore sarebbe stata causata proprio per sua precedente gestione della società di calcio. Abbiamo contattato sia i Carabinieri che la Polizia di Stato, i quali sono letteralmente caduti dalle nuvole, non avendo ricevuto al momento in cui scriviamo (h. 21:25) alcuna denuncia-querela dal Nardoni. Guarda caso però, di fatto, le dimissioni di Nardoni manifestano contestualmente la sua uscita dal consiglio di amministrazione e dalla società rossoblù, proprio alla vigilia della scadenza dei termini per la ricapitalizzazione della stessa, dopo i

26 buchi di diverse centinaia migliaia di euro provenienti proprio dalla gestione Nardoni-Petrelli. L assessore in pratica avrebbe dovuto confermare o meno le sue quote nell azionariato societario. La società del Taranto Football Club, presieduta da Domenico Campitiello, nell apprendere dell aggressione subita da Nardoni, ha espresso «la massima solidarietà» all ex presidente «stigmatizzando l episodio e ribadendo la propria condanna verso qualsiasi forma di violenza». Questo episodio, non è il primo raccontato da clan Nardoni. Infatti circa un anno fa, e cioè 21 dicembre del 2013 sarebbe stato il suocero di Nardoni, e cioè l architetto Vincenzo De Palma, ad avere subito subito una presunta aggressione da parte di una persona che lo avrebbe schiaffeggiato e fatto cadere a terra in occasione di una manifestazione elettorale organizzata dall associazione culturale Officine Taranto in via Duomo nella città vecchia di Taranto negli stessi locali che ospitano la segreteria dell assessore a Taranto. Un Associazione di cui Nardoni sostiene di essere presidente, ma nello stesso tempo anche il suo aiutante Angelo Lorusso dichiara di essere il Presidente sempre della stessa medesima Associazione. In quella occasione lo stesso assessore Nardoni, sarebbe intervenuto per prendere le parti del suocero, ricevendo a suo dire delle minacce. Ad oggi peraltro non risulta essere mai stata presentata una denuncia per l aggressione nella città vecchia, così come sempre ad oggi non risulta presentata alcuna denuncia per la presunta aggressione dei giorni scorsi.

27 Un altro pareggio casalingo per il povero Taranto Calcio, solo annunci, salumi e noia! Anche Taranto-Scafatese è finita 0-0 ed il pubblico dello stadio Iacovone se ne è tornato ancora una volta a casa deluso dall ennesima mancata vittoria casalinga, pur giocando contro una delle squadrette che militano in serie D. Dopo la farsa dell azionariato popolare, per poi passare ai sogni di gloria (svanita) nel nulla della fallimentare gestione-presidenza di Fabrizio Nardoni, che si è chiusa con debiti per alcune centinaia di migliaia di euro, siamo arrivati al bluff Campitiello, un imprenditore di Pagani,che come ben noto, non ha mai avuto alcun tipo di legame o interesse allo sport tarantino, e non ha mai ha investito un solo centesimo nel calcio in Campania, che folgorato. all improvviso sulla strada della città dei due mari ha deciso di investire (si fa per dire ) qualche euro nel Taranto Calcio. La società dopo aver partecipato all inutile tentativo di ripescaggio (bluff) in Lega Pro, depositando la richiesta soltanto il 2 settembre scorso, ha allestito una squadra in saldo ingaggiando giocatori senza contratto e senza squadra, mettendo a disposizione del nuovo allenatore (campano anche lui!) una squadra che sembra una vera e propria armata brancaleone. I rossoblù pur giocando in serie D, sono arrivati alla 6a partita del girone di andata del campionato racimolando appena 10 punti in classifica, viaggiando quindi ad una media di circa 1.5 punto a partita. La cosa più ridicola è assistere al goffo tentativo di gestire in maniera a dir poco ridicola la comunicazione, come se il Taranto giocasse in serie A, con annunci di conferenze stampa (manca solo che

28 le faccia anche il magazziniere ) dimenticando il livello del calcio dilettantistico ed i campetti su cui invece e purtroppo gioca la squadra rossoblù. Per non parlare poi dell altrettanto basso livello dirigenziale (cioè con quasi nessuna esperienza alle spalle), e sopratutto desta più qualche legittimo dubbio il rifiuto espresso dalla società via mail, di fornirci il bilancio pubblico (è una s.r.l.). Cosa hanno da nascondere al Taranto Calcio, forse i debiti lasciati in eredità da Nardoni? Ma non è un problema lo scopriremo da soli richiedendo al registro imprese della Camera di Commercio di Taranto una visura storica ed il bilancio degli ultimi tre esercizi societari del Taranto. La città ed i tifosi meritano di non vivere più blande illusioni e di sapere e capire tutto quello che nelle conferenza stampa del Taranto, e sui siti e giornaletti compiacenti, nessuno racconta o spiega. Montervino nella sua ultima stagione alla Salernitana Il signor Francesco Montervino, un ex-giocatore alla sua prima esperienza dirigenziale come direttore sportivo, è convinto con grande presunzione di essere il novello enfant prodige del mercato. Vi risparmiamo i commenti e racconti in merito raccolti da alcuni importati direttori sportivi del calcio professionistico. Lo scorso 1 giugno 2014 sul sito Salerno Notizie scrivevano che capitan Montervino, con il contratto ormai scaduto potrebbe stando a quanto rivela Tv Oggi lasciare il calcio giocato ed intraprendere la strada del dirigente. Lo farebbe a Taranto nella sua città d origine ma alle dipendenze della famiglia Campitiello di Pagani già presente con il suo marchio Jomi accostato alla Pallamano ma che ora vuole sfondare anche nel calcio. Il 6 settembre scorso a Taranto in una conferenza stampa Montervino disse Qualcuno dovrebbe chiederci scusa. All inizio della nostra avventura siamo stati boicottati. Hanno detto che volevamo mangiare

29 chissà quale torta o che avessimo chissà quale interesse per fare i nostri porci comodi. E invece abbiamo mancato il ripescaggio di un soffio e abbiamo dimostrato il contrario. Ma adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Purtroppo l ex-giocatore dimostra di non capirci molto di carte federali dicendo abbiamo mancato il ripescaggio di un soffio dimenticando che la richiesta di ripescaggio il Taranto l ha presentata in extremis e dopo aver dovuto fare un assemblea straordinaria, in quanto lo statuto della società era limitato alla partecipazione al calcio dilettantistico. Ed aggiungeva Per la Lega Pro avevamo delle ipotesi d accordo con giocatori importanti, anche di squadre di A e B. Ma adesso dobbiamo cambiare strategia. Ci servono cinque o sei acquisti per fare un campionato di vertice: subito almeno due attaccanti e un difensore centrale. Entro giovedì speriamo di chiudere per mettere a disposizione di Favo una formazione completa. Tali affermazioni sono in linea con il carattere di Montervino, che pochi ricordano, circa 2 anni fa ed esattamente il 21 gennaio 2013, in seguito al suo gol segnato durante la partita Aversa NormannaSalernitana, esultò in modo discutibile rivolgendosi direttamente ai tifosi avversari, ricevendo successivamente 6 giornate di squalifica per l atto (poi ridotte a 3 dopo il ricorso presentato appositamente). Ecco quali furono le motivazioni della giustizia sportiva: «Il giocatore espulso per doppia ammonizione, entrambe per condotta non regolamentare; il medesimo in occasione della segnatura della rete raggiungeva la zona sottostante la tribuna occupata dai sostenitori della squadra avversaria, si aggrappava alla stessa e rivolgeva, con volgare gestualità, frasi ingiuriose verso i tifosi sputando più volte verso gli stessi; tale comportamento provocava la reazione dei tifosi locali spiega il Giudice Sportivo e l ulteriore reazione dei tifosi ospiti con conseguenti incidenti descritti in separata sede. Tale comportamento, deprecabile e del tutto ingiustificato, si manifesta di particolare gravità per le conseguenze che dallo stesso sono derivate (r.a., cc, proc. fed.e relazione responsabile dell ordine pubblico).» In seguito, il 23 gennaio, venne emesso il Daspo (leggi qui) della durata di 2 anni firmato nei suoi confronti dal Questore di Caserta dr. Giuseppe Gualtieri, che gli negava la partecipazione ad assistere a qualsiasi evento sportivo. In seguito al gesto del calciatore si scatenò una guerriglia fra gli spalti con 12 tifosi denunciati per gli incidenti scoppiati( e 3 carabinieri rimasero feriti). Il provvedimento comminato a Montervino gli consentì d allenarsi e giocare con la Salernitana per non compromettere il diritto al lavoro ma gli impedì di partecipare a qualsiasi altra manifestazione sportiva.

30 Siamo curiosi di sapere a chi si rivolgeva in quella conferenza stampa il calciatore in pensione, neo dirigente sportivo, quando sosteneva All inizio della nostra avventura siamo stati boicottati. Ed aggiunse Hanno detto che volevamo mangiare chissà quale torta o che avessimo chissà quale interesse per fare i nostri porci comodi. Montervino a questo punto farebbe bene a dire pubblicamente : 1) Chi li ha boicottati, e come. 2) Chi ha detto che volevano fare i nostri porci comodi Montervino, faccia però i nomi e cognomi se li sa e sopratutto se ha il coraggio di farli correndo il rischio di ricevere qualche possibile querela per calunnia. Se Montervino vuole veramente dimostrarci di essere una persona seria ci dica con l occasione quali erano le società ed i calciatori trattati per la Lega Pro con cui aveva delle ipotesi d accordo con giocatori importanti, anche di squadre di A e B? Sarebbe altrettanto interessante farsi spiegare dal presidente Domenico Campitiello come mai pur essendo la sua azienda di salumi uno degli sponsors della Fiorentina in serie A, non sia riuscito a farsi prestare quale giovane calciatore di buone speranze del vivaio fiorentino, invece di andarli a pescare nel sottobosco del calcio campano, o fra i calciatori disoccupati rimasti senza squadra, o qualche prossimo pensionato. E questa sarebbe una gestione societaria-sportiva seria, ambiziosa? Abbiamo molti ragionevoli dubbi. Gli stessi che hanno allontanato i tifosi dallo stadio, come si consta dall esiguo numero di abbonamenti. Basti pensare che per riempire lo stadio si è ricorsi ai biglietti gratis alle donne! La verità è una, e cioè che a Taranto andava pensato e realizzato un progetto serio a medio termine come quello ad esempio dell Entella Calcio che è arrivata in serie B facendo affidamento e coltivando il vivaio, o se si ha fretta un altro buon esempio è quello dei nostri cugini baresi, che hanno importati partnership con il colosso dei diritti sportivi e delle sponsorizzazioni la Infront e con la Lazio di Lotito che non a caso ha mandato a giocare nel Bari i migliori giocatori della Primavera laziale, come Filippini, Rozzi, Minala dunque pronti a giocare nel campionato di serie B. Tutto il resto e sopratutto gli annunci roboanti e le dichiarazioni di Campitiello e Montervino, cari lettori, sono solo parole al vento. O meglio tutto il resto è noia!

31 Per riempire lo stadio Iacovone, il Taranto offre l'ingresso gratuito alle donne. Ed acquista giocatori disoccupati... E arrivato oggi alla corte del Taranto l ultimo giocatore del Taranto Inacio Pià nato a Bitinga (Brasile) il 22 marzo del 1982, pescato fra i calciatori disoccupati rimasti senza squadra, e che ha militato nell ultima stagione nella squadra de L Aquila in Lega Pro giocando 12 partite e segnando 1 solo gol, dopo aver militato l anno precedente nel campionato 2011/12 nel Lecce in serie C1 giocando 21 partite e realizzando appena 2 gol. Per alcuni siti e giornali locali è un colpo della squadra rossoblù. Qualcuno ha scritto addirittura che Inacio Pià vanta un curriculum importante avendo giocato per praticamente tutta la sua carriera tra Serie A e Serie B con le maglie di Atalanta, Ascoli, Treviso, Torino e soprattutto Napoli contribuendo con i suoi gol al ritorno dei partenopei nella massima serie assieme all allora capitano Francesco Montervino, attuale responsabile dell area tecnica. In realtà sua carriera è iniziata in Italia nel 1998 nell Atalanta, giocando 19 campionati nei campionati di serie A (8 goals), serie B ( 19) e serie C (23) realizzando quindi complessivamente appena 50 goals ad una media di 3 goasl a campionato. Un pò poco per un attaccante brasiliano. Se questo è un grande acquisto! I numeri in realtà dicono esattamente contrario. Il giocatore brasiliano ha svolto anche le visite mediche presso il Centro di Medicina dello Sport seguito dal dottor Luigi Santilio per mettersi immediatamente a disposizione del tecnico Massimiliano Favo. Parte domenica prossima contro la Scafatese, l iniziativa Una domenica speciale in rosa. In pratica alle tifose tarantine che vorranno assistere alla partita la società consentirà ed offrirà l ingresso gratuito allo stadio esclusivamente nel settore gradinata. Le donne che vorranno aderire all iniziativa dovranno recarsi personalmente nelle giornate di venerdi 10 ottobre e sabato 11 ottobre ritirare il proprio biglietto gratuito presso la segreteria

32 della società ubicata presso lo stadio Iacovone (ingresso porta 8 lato tribuna) dalle ore 9 alle ore e dalle ore 15 alle ore 19. Dalle dalle ore 10 di domani giovedì 9 ottobre, sarà possibile acquistare i biglietti per assistere all incontro valido per sesta giornata del girone H di serie D. Taranto-Scafatese che si giocherà domenica 12 ottobre alle ore 15 allo Iacovone. Questi i prezzi dei biglietti: Curva: 7,50; Gradinata: 11,50; Tribuna; Laterale: 18,50. Costi di prevendita: 1,50. I biglietti sono in vendita presso il circuito BookingShow. Lo sport a Taranto. Storie di passioni, delusioni e speranze di Mauro Guitto La Taranto calcistica ossia la città dove ultimamente la legge fisica Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma di Antoine Laurent Lavoisier è all improvviso come per incanto, magicamente diventata Poco si crea, poco si trasforma, e tutto si distrugge. Cosa vogliamo dire? Nella città dei due mari negli ultimi anni se ne sono viste di cotte e di crude in ambito calcistico (e non solo!): un via vai di presidenti, allenatori, calciatori, progetti ambiziosi di rilancio e fallimenti che hanno portato sempre un risultato: la grande delusione dei tifosi tarantini nel vedere la squadra sempre e solo giocare nelle serie minori e addirittura tra i dilettanti eppure parliamo di una società che nella sua storia ha disputato 32 campionati di serie B, 40 di serie C1/Lega Pro, 5 di serie C2 e 9 di serie D (compreso quello attualmente in corso 2014/15).

33 Nell estate 2014, dopo un lungo tira e molla per la cessione delle quote, dimissioni-bazelletta (quelle di Fabrizio Nardoni) è partito il nuovo ennesimo assetto societario con il pacchetto di maggioranza passato nelle mani degli imprenditori salernitani, Domenico Campitiello e il fratello Francesco soci della società campana Jomi, produttrice di salumi. Francesco Montervino (nato a Taranto ma ex giocatore del Napoli), appena svincolatosi dalla Salernitana, e conclusa la sua carriera da calciatore, dopo aver terminato il corso da direttore sportivo, ha ricevuto il suo primo incarico proprio con gli ionici. Come allenatore invece è stato scelto Massimiliano Favo (napoletano ed ex centrocampista del Napoli pure lui negli anni 1984/86), precedentemente in forza alla Maceratese. Attualmente il Taranto tra riconferme della precedente stagione e nuovi arrivi, la rosa dei giocatori del Taranto ha un età media di 24 anni: Portieri Angelo Maraglino (tarantino, 24 anni), Alessandro Mirarco (Nardò, 19 anni acquistato dal Monopoli) Difensori, Francesco Pambianchi (Urbino, 25 anni dal Foggia), Giuseppe Colantoni (Pescara, 20 anni dal Matelica), Antonio Porcino (Reggio Calabria, 19 anni dal Santarcangelo), Fabio Prosperi (Pescara, 35 anni all ottava stagione con la maglia del Taranto), Marino Daniele (Roma, 26 anni dall Aprilia), Cimino Pierluigi (18), Nicholas Abedoy Ibojo (Città di Castello, 29 anni dal Termoli)

34 Centrocampisti, Giampaolo Ciarcià (Siracusa, 34 anni acquistato 2 anni fa dalla Paganese), Massimiliano Marsili (Roma, 27 anni dal Matera), Vito Antonio Carbone (Taranto, 18 anni rientrato dal Grottaglie), Francesco Fonzino (Taranto, 19 anni alla sua terza stagione rossoblu), Andrea Tarallo (17 anni in prestito dalla Salernitana), Giovanni Conti (Forlì, 25 anni dalla Maceratese), Paolo D Andria (Cava dei Tirreni, 25 anni dal Sapri), Fabio Oretti (Napoli, 25 anni dal Pomigliano) Attaccanti, Francesco Mignogna (Taranto, 31 anni alla sua terza stagione rossoblu), Giuseppe Genchi (Bari, 29 anni dal Terracina), Alessandro Gabrielloni (Jesi, 20 anni dalla Maceratese), Francesco Russo (Aversa, 18 anni dalla Reggina), Giovanni Bongermino (Santeramo, 19 anni dal Grottaglie), Antonio Gaeta (Napoli, 30 anni dal Chieti). Guardando la rosa della squadra, viene da chiedersi: visto che trattasi di un nuovo ciclo societario che comincia da zero (nuovo allenatore, nuova società, nuova presidenza, serie D) perchè non si è deciso di partire puntando decisamente sul settore giovanile rossoblu invece di andare a pescare in giro per l Italia giocatori spesso non giovanissimi, o dalla carriere precedente non certamente di spicco? Un progetto vincente negli anni parte investendo sul settore giovanile di una società. Esempi in Italia ce ne sono stati e ce ne sono anche oggi. mprendiamo per esempio il Chievo. Lo ricordate? Non è nemmeno una provincia ma una frazione di Verona di circa 4500 abitanti. Ebbene il Chievo, fondato nel 1929 da un gruppo di appassionati sportivi, cominciò la sua scalata alla fine degli anni 80 quando, con l ingresso della famiglia Campedelli (dell industria dolciaria Paluani) salì nel 1987 prima in C2 e poi in C1 nel giro di 2 anni. Nel 1994 sale in B e nel 2000/01 con Del Neri allenatore ha ottenuto la promozione in serie A, classificandosi addirittura al 5 posto al termine di un incredibile campionato e diventando popolare in tutto il mondo. Alcuni anni dopo la squadra del Chievo è riuscita persino a qualificarsi per 2 anni consecutivi partecipando alla Coppa Uefa

35 (l attuale Europa League). Retrocessa, partecipa nel 2006/07 al campionato di serie B, dove dopo una sola stagione, risale l anno successivo in serie A, non retrocendo più ed infatti quest anno partecipa al suo 13 campionato di serie A con onore, merito e senza aver patito neanche grandi fatiche per salvarsi. Oggi, sulla scia delle gesta (ancora attuali) del Chievo Verona, abbiamo un altro episodio-esempio di sana gestione sportivaorganizzativa. Stiamo assistendo alla scalata della Virtus Entella Calcio. La società, ha sede a Chiavari in prov. di Genova, dove è stata fondata nel 1914 e oggi nell anno del suo centenario, milita nel campionato di serie B dopo una scalata cominciata nel 2007 quando alla presidenza si è insediato l imprenditore Antonio Gozzi nato a Chiavari nel 1954 ed esponente di spicco del mondo (pensate un po ) dell acciaio essendo il Presidente di Federacciai Confindustria, professore di Economia e Gestione delle Imprese di Trasporto ed Economi delle Imprese Logistiche presso l Università di Genova e Amministratore Delegato di Duferco Group società che si occupa di trading di prodotti e di materie prime siderurgiche. Un cittadinoimprenditore del posto e soprattutto uno che ha dimostrato di amare la propria città e che ha deciso di investire non per soli scopi di profitto. La ricetta del suo successo infatti è molto semplice : uomini di qualità, investimenti sulle strutture sportive, organizzazione, coinvolgimento di tutti i settori economici, sociali e culturali dell intera città e la fiducia e la crescita del settore giovanile curando il vivaio prima e i talenti di tutta Italia poi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Nel 2007 è arrivata la promozione dall Eccellenza alla serie D, 2 anni dopo la promozione in Lega Pro Seconda Divisione (con il ripescaggio). Nel 2011 è stata promossa (con il ripescaggio) in Lega Pro Prima Divisione e nel 2013/14 classificandosi al primo posto nel girone A è arrivata anche la promozione in serie B. In una intervista Gozzi ha dichiarato se mi affianca un arabo arriviamo anche in A. Ha le idee molto chiare il Presidente e i risultati sono tutti dalla sua parte. Ma a Taranto ci sono persone con le idee chiare? Il vivaio tarantino gode dell attenzione della nuova società? Non vogliamo insinuare nulla ma speriamo che la rotta sia questa, perchè, invece a giudicare dalla campagna acquisti last minute o sottocosto effettuata non ci sembra che sia proprio così. E i risultati, al momento non esaltanti, lasciano presagire che il Taranto non sia proprio una di quelle squadre che possano uccidere il campionato dilettanti di quest anno, ed ottenere una facile promozione

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO Dal fallimento al successo La storia di un uomo che affronta la vita, estratto del libro in anteprima È il 1990: ho 42 anni e sono praticamente fallito. Sono con l acqua

Dettagli

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe La Trottola Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo documento è stato realizzato da MarcaturaCe.Net.

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2015/16 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO VADEMECUM DELLA PALLAVOLO A. Il campo Il campo della pallavolo misura 18x9 metri ed é diviso in due metá uguali dalla linea di metá campo sopra la quale corre le rete. La linea di metá campo appartiene

Dettagli

Possesso palla in allenamento

Possesso palla in allenamento Possesso palla in allenamento di Maurizio Viscidi Possesso palla in allenamento di Maurizio Viscidi Il possesso palla inteso come esercitazione sta assumendo un importanza sempre maggiore nelle sedute

Dettagli

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.marzoccosangiovannese.it www.morettispa.com info@morettispa.com CALENDARIO UFFICIALE www.marzoccosangiovannese.it Piccoli amici 0-0 Piccoli amici 0 0 GENNAIO FEBBRAIO

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook?

Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook? Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook? Presentazione a cura di Publisoftweb, società specializzata in Social Media Marketing La storia della presenza su Facebook di Pietro Taricone

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Regolamento. Sommario

Regolamento. Sommario Regolamento Sommario LE COMPETIZIONI... 2 TORNEO LIGA E PREMIER... 2 SERIE A (CAMPIONATO A 16 SQUADRE)... 2 CLASSIFICA A PUNTEGGIO... 2 CLASSIFICA FORMULA 1... 2 COPPA D ANDATA E COPPA DI RITORNO... 3

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013 COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013 La Nostra gente, la grande ricerca di mercato sulla Serie B Quanti sono gli italiani interessati alla Serie B? Qual è il loro identikit? Quali le abitudini,

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Guida alle Su r e bet

Guida alle Su r e bet Guida alle Surebet 1. Definizione di SureBet La surebet (tradotta in italiano scommessa sicura ) è una particolare tecnica di gioco che permette a colui che scommette di ottenere una vincita sicura a prescindere

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Pubblichiamo l analisi di confronto degli infortuni dei giocatori delle squadre

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Regolamento nazionale

Regolamento nazionale Regolamento nazionale (Per capire meglio tra virgolette la nota da che regolamento è tratta la regola, dove non ci sono virgolette la regola è presente sia nel Faentino che nel Ravennate.) LE PEDINE Sono

Dettagli

1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE

1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE 1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE La manifestazione si svolgerà presso il PALASPORT FONTESCODELLA DI MACERATA DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010 Il ritrovo è fissato alle ore 13:15 Lo

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese FONDAZIONE LEONE MORESSA Via Torre Belfredo 81/d 30171 Mestre (Venezia) Tel: 041-23.86.700 - Fax: 041-98.45.01 Email: info@fondazioneleonemoressa.org Web: www.fondazioneleonemoressa.org LA CRISI ECONOMICA

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

VINCERE AL BLACKJACK

VINCERE AL BLACKJACK VINCERE AL BLACKJACK Il BlackJack è un gioco di abilità e fortuna in cui il banco non può nulla, deve seguire incondizionatamente le regole del gioco. Il giocatore è invece posto continuamente di fronte

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Regolamento Ravennate 200/400

Regolamento Ravennate 200/400 Regolamento Ravennate 200/400 L INIZIO Il tavolo è composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. Controllare la propria posta in fiches,, deve risultare un totale di 2000 punti. ( 1 da 1.000,

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5

REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5 REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5 NUMERO DEI CALCIATORI Una gara non può essere iniziata o proseguita nel caso in cui una squadra si trovi ad avere meno di 3 calciatori partecipanti al gioco. SOSTITUZIONI

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

Campagna Abbonamenti 2015/16

Campagna Abbonamenti 2015/16 Campagna Abbonamenti 2015/16 Novità #INSIEMEAVOI Rimodulata l offerta famiglie: 480,00 con un figlio o 560,00 con 2 o più figli. Per la stagione 2015/16 è stata introdotta la gratuità dal terzo figlio

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

L'ipocrisia della famiglia Alfarano e di un sacerdote. Chissa cosa ne pensa il vescovo Santoro...?

L'ipocrisia della famiglia Alfarano e di un sacerdote. Chissa cosa ne pensa il vescovo Santoro...? L'ipocrisia della famiglia Alfarano e di un sacerdote. Chissa cosa ne pensa il vescovo Santoro...? nella foto Luigi Alfarano Ai funerali di Luigi Alfarano l omicida folle che ha ucciso sua moglie e l incolpevole

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

UNIT 5 Attacco. Introduzione

UNIT 5 Attacco. Introduzione UNIT 5 Attacco Introduzione Se la leggenda di William Webb Ellis è vera, nel rugby la prima cosa istintiva è attaccare. guardando i bambini giocare a rugby è facilmente identificabile questo istinto, peraltro

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista. Al Comitato organizzatore Robocup Jr 2010 ITIS A.ROSSI VICENZA Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Test 1 COMPRENSIONE ORALE PRIMA PROVA COSA DEVI FARE?

Test 1 COMPRENSIONE ORALE PRIMA PROVA COSA DEVI FARE? 1 Test 1 COMPRENSIONE ORALE PRIMA PROVA Guarda la fotografia. Leggi le frasi. Ascolta. Segna con una la frase giusta. Attenzione: solo una frase delle tre (a/b/c) è giusta. Riascolta. durata totale 25

Dettagli

Siderurgica Investimenti L andamento del bilancio 2013 ed il mercato visto da Amato Stabiumi 16-07-2014 Il bilancio 2013 di Siderurgica Investimenti, il mercato, l'algeria, gli acciai speciali e la situazione

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 2 CONTRO 2 Esercizio n 1: 2 contro 2 + 2 jolly ( difensore centrale e centravanti 9 ) Obiettivi: insegnare passaggi filtranti e appoggi Misure campo: 12

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente ATTIVITA' DI BASE Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano

Dettagli

Fondav. I costi: alti e bassi

Fondav. I costi: alti e bassi Fondav Il volo della pensione Per gli assistenti di volo vi è il fondo pensione chiuso Fondav. Dopo la nostra analisi si è rivelato un fondo con pochi alti e molti bassi sia nei costi, sia, soprattutto,

Dettagli

INVITO 3 Torneo Memorial Andrea Muscolini

INVITO 3 Torneo Memorial Andrea Muscolini INVITO 3 Torneo Memorial Andrea Muscolini L'Associazione NOI-Tolentino è lieta di invitarvi al 3 Trofeo Memorial Andrea Muscolini, che si svolgerà dall'8 al 15 novembre 2014. Le partite si terranno presso

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del calcio attraverso la formazione di fantasquadre formate da veri calciatori delle squadre del campionato Mondiale

Dettagli

Roma, 16-17 O ttobre 2008

Roma, 16-17 O ttobre 2008 Roma, 16-17 O ttobre 2008 16 0ttobre 2008 ore 830 All Hotel Melià di Roma tutto è pronto per accogliere Brian Tracy, autorità mondiale in tema di personal e professional management Ancora pochi minuti

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Cattolica Calcio azionariato popolare 2012-13

Cattolica Calcio azionariato popolare 2012-13 I Cattolica Calcio azionariato popolare 2012-13 Non si tratta di vincere o perdere, ma di giocare per coinvolgere un intera comunità. Questa squadra ci appartiene e nessuno ce la porterà mai via... www.cattolicacalcio.com

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Lo sfruttamento minorile

Lo sfruttamento minorile Lo sfruttamento minorile A noi sembra scontato avere il cibo, una casa e una famiglia che ci vuole bene ma in realtà, in altre parti del mondo, vi sono dei bambini che soffrono perché privati di questi

Dettagli

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE REGOLAMENTO DEL GIOCO In colore blu le modifiche o le aggiunte inserite rispetto all ultima versione del regolamento Il gioco si svolge sul

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012 Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012 photo proprietà Team Assomotor Castelletto di Branduzzo (Pavia), 15/16 Settembre 2012 Si è concluso oggi il Campionato Italiano Supermoto 2012. Avendo

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

Regolamento Super Master League

Regolamento Super Master League Regolamento Super Master League Crediti iniziali per squadra: 700 Le rose delle squadre partecipanti NON potranno contenere calciatori uguali per la fase a gironi. Nella fase finale invece il le rose potranno

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi

A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi Prot. 222/2011 Cagliari 18 aprile 2011 A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi Come preannunciato nel nostro comunicato dell 8 aprile u.s., il 15 aprile 2011 è

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 Il sottoscritto nato a il residente a in via n in qualità di responsabile chiede di poter iscrivere la propria squadra ** al torneo estivo di calcio a 5, che

Dettagli

Allenare il possesso palla con le partite a tema.

Allenare il possesso palla con le partite a tema. N.30 APRILE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

SportTrader.net Sistema 1. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale.

SportTrader.net Sistema 1. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale. Prima di proseguire con la descrizione di una strategia di tuo interesse, ecco una breve introduzione. Ricorda che lo

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO

LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO Come avevo preannunciato, vi elenco i passi da fare per aprire un campo di tiro privato tenendo conto delle vigenti leggi

Dettagli

Primo torneo DON BOSCO CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Primo torneo DON BOSCO CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI L ASD Calcio Giovanile Metropolitano e la Lega Calcio Uisp di Cagliari, organizzano la 1 edizione del Mundialito Giovanile Metropolitano, al quale parteciperà una selezione di squadre della categoria Allievi

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERARE Ogni azione-operazione operazione è un azione educativa poiché di fatto modifica la visione di sés e del mondo dell altro e influisce sulla sua

Dettagli

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso Da dove veniamo Il Basket pesarese ha una Storia molto lunga e importante.una storia che ha attraversato gli anni 50, gli anni 60,gli anni 70, gli anni 80, gli anni 90 ed è arrivata fino ad oggi. Da dove

Dettagli

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare. il tamtam triste di questa sera a raccontare di un orfano dell'adozione a Distanza che non è riuscito a superare un'ultima prova che lo aveva portato al grande ospedale di Lilongwe il Kamuzu Central Hospital,

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccoglie oltre 600 mila euro in solo due giorni con un annuncio pubblicitario? Chiedetelo a Michele Santoro che ci è riuscito per finanziare la sua

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli