Ampio spazio in questa edizione verrà poi dedicato a due importanti eventi appena trascorsi: l Antica Fiera di San Martino e Inverart.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ampio spazio in questa edizione verrà poi dedicato a due importanti eventi appena trascorsi: l Antica Fiera di San Martino e Inverart."

Transcript

1 INVERUNO FOGLIO INFORMATORE A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DICEMBRE 2006 All inizio di questo mese è stato riaperto al traffico veicolare l incrocio delle vie Grandi, Brera e Vittorio Veneto, oggetto di lavori per la messa in sicurezza di questo centrale tratto stradale. Inoltre sono stati appaltati i lavori per la realizzazione di una rotatoria all incrocio di via Legnano con via Palestro a Furato e, nei prossimi mesi, verrà aperto il cantiere. Ampio spazio in questa edizione verrà poi dedicato a due importanti eventi appena trascorsi: l Antica Fiera di San Martino e Inverart. Carissimi cittadini, in questo numero è con piacere che vi sottopongo il progetto preliminare relativo alla riqualificazione di Piazza San Martino redatto dall Ufficio Tecnico Comunale, dopo lo studio di fattibilità predisposto dall Arch. Alberico B. Belgiojoso nello scorso anno. Lo studio di fattibilità è stato un passaggio fondamentale in quanto ci ha permesso di acquisire importanti indicazioni sulle possibili soluzioni progettuali di tipo urbanistico e viabilistico, delle quali si è tenuto conto per la stesura del progetto preliminare. Dopo la sperimentazione del traffico veicolare, la verifica, le proposte e i consigli dei cittadini e le indicazioni dell Amministrazione Comunale, l Ufficio Tecnico ha elaborato il progetto preliminare per la riqualificazione della Piazza San Martino e delle vie Grandi, Magenta, Verdi, Marcora, Dante, Piazza Crocifisso e Fiori. In questi giorni la Giunta Comunale ha inoltre approvato il progetto preliminare per la realizzazione di un asilo nido ad Inveruno. In particolare la nostra tradizionale fiera autunnale ha riscontrato un notevole successo di visitatori ed un crescente numero di espositori che ne fanno una delle manifestazioni più apprezzate dell intera Provincia di Milano. Inverart Il Padiglione d Arte Giovane, giunta al suo terzo appuntamento, sta acquisendo sempre maggior importanza e qualità sul territorio, come testimoniato dalla rinnovata collaborazione con l Accademia delle Belle Arti di Brera. Colgo l occasione per porgere i miei più sinceri auguri per un Natale da trascorrere in serenità e per un nuovo anno ricco di soddisfazioni. Il Sindaco Maria Grazia Crotti SOMMARIO Progetto preliminare Piazza San Martino 2 Sistemazione incrocio via Brera 4 Progetto preliminare Asilo Nido 5 399^ Edizione Antica Fiera di San Martino 6 3^ Edizione Inverart 7 Notizie in breve 8

2 Presentato il progetto preliminare al Consiglio Comunale e alla cittadinanza RIQUALIFICAZIONE PIAZZA SAN MARTINO Il complesso intervento suddiviso in vari lotti Con deliberazione di Giunta Comunale n. 16 del 7 febbraio 2005 è stato approvato lo studio di fattibilità relativo all intervento per la riqualificazione di Piazza San Martino redatto dall Arch. Prof. Alberico B. Belgiojoiso. Lo studio di fattibilità è stato predisposto in seguito agli incontri con l Amministrazione Comunale, sopralluoghi con i responsabili del Settore Tecnico e Polizia Locale, nonché indagini sui flussi di traffico effettuati dalla Polizia Locale. Inoltre si sono svolti incontri con la cittadinanza, commercianti, associazioni e categorie interessate. Successivamente all approvazione dello studio di fattibilità è stata attuata una sperimentazione di alcune soluzioni viabilistiche sulla base delle indicazioni contenute nello studio stesso e di ulteriori rilevazioni dei flussi di traffico eseguiti dalla Polizia Locale. L Ufficio Tecnico Comunale in esito alla sperimentazione ed in analogia dei criteri dello studio di fattibilità, ha redatto il progetto preliminare inerente la riqualificazione di Piazza San Martino e delle vie Verdi, Dante, Magenta, Marcora, Grandi, Piazza Crocifisso e Fiori. Considerata la complessità e la consistenza dell opera di riqualificazione, l intervento oggetto del progetto preliminare verrà articolato in lotti desumibili dalla tavola grafica sotto riportata e così determinati: Lotto A Piazza San Martino, Lotto B Via Dante, Lotto C Via Grandi, Lotto D- Piazza Crocifisso, Lotto E Via Magenta, Lotto F- Via Marcora, Lotto G Via Fiori. L intera opera prevede una spesa di ,00. E F G A B C D - 2 -

3 PIAZZA SAN MARTINO: Primo lotto di intervento PROGETTO PRELIMINARE Il primo lotto relativo alla riqualificazione di Piazza San Martino ha tenuto conto della necessità di rendere la stessa luogo di incontri, attività e fruizione dei servizi facendone elemento di identificazione dell intera comunità, senza porre alterazioni al sistema viabilistico sperimentato. Si è ritenuto di spostare verso nord-est il monumento ai caduti inserito in una grande aiuola verde che permette di mantenerne e valorizzarne il contenuto storico, rendendolo allo stesso tempo elemento fondamentale nell assetto viabilistico della piazza. Altro elemento caratterizzante sarà l area verde attrezzata con fontana inserita nel centro della piazza in direzione di via Verdi. Viene prevista la creazione di un ampio sagrato antistante la chiesa parrocchiale e l inserimento di alcune sedute per favorire la socializzazione. Considerata la riduzione delle aree di parcheggio soprattutto per i veicoli provenienti da via Grandi e via Dante, si è ritenuto di ripristinare il doppio senso di circolazione in via Magenta, al fine di favorire l accesso ai numerosi parcheggi situati in Piazza Pertini (31), Piazza don Rino Villa (61), via Magenta (22), Piazza Mercato (85). A tale scopo si migliorerà l assetto viario di via Magenta con spostamento della carreggiata esistente attraverso un recupero dello spazio di Piazza Pertini. Nell area adiacente il campanile viene prevista la collocazione di strutture porta biciclette coperte per un totale di 30 unità. Verranno mantenute in Piazza San Martino le fermate degli autobus che potranno accedere con corsia preferenziale da via Verdi. Il restringimento delle carreggiate dedicate alla circolazione, oltre a consentire l ampliamento delle aree pedonali, è finalizzato anche a ridurre la velocità dei veicoli. La maggiore sicurezza per i movimenti pedonali sarà garantita dai marciapiedi lungo le strade che portano alla piazza. Per evitare l introduzione di elementi verticali impattanti e mantenere il più possibile il contenuto storico della piazza, non sono previste modificazioni sostanziali alle strutture di illuminazione. Tuttavia si migliorerà l illuminazione con lampade più potenti che evidenzieranno la nuova pavimentazione e le soluzioni architettoniche previste. Le scelte dei materiali di pavimentazione sono volte ad un assetto monocromatico delle carreggiate, con porfido del Trentino, mentre gli spazi pedonali saranno realizzati con cubetti di granito del Piemonte. L intero intervento di riqualificazione relativo al lotto A-Piazza San Martino ammonta a ,00 IVA compresa

4 Terminati i lavori di riqualificazione dell importante tratto stradale INCROCIO VIA BRERA VIA GRANDI Maggiore sicurezza per pedoni e traffico veicolare A seguito della verifica relativa alla viabilità, è emersa la necessità di adottare misure necessarie per la messa in sicurezza dell incrocio di via Brera, Grandi, Vittorio Veneto. Le modifiche apportate all assetto viario hanno aumentato la sicurezza dell incrocio soprattutto nei confronti dei pedoni per i quali sono stati realizzati quattro attraversamenti pedonali. Per una più efficace protezione sono stati posizionati paletti in ghisa a delimitazione delle zone pedonali. Contrariamente alle previsioni, i lavori si sono protratti perché si è reso necessario intervenire sulle reti fognarie, su quelle dell acquedotto, del gas metano, poiché le tubazioni presentavano deterioramenti tali da imporre la loro sostituzione. L incrocio è stato riaperto al traffico veicolare all inizio di dicembre dopo il necessario tempo tecnico di consolidamento del fondo stradale. La spesa per la realizzazione della pavimentazione stradale, dei marciapiedi e dei percorsi pedonali è stata pari a ,00 IVA compresa. A tale importo vanno aggiunti ,00 IVA compresa per il rifacimento delle reti dell acquedotto. L intervento sulla rete del gas metano è stato direttamente effettuato dalla Società Enel Gas. Il nuovo incrocio ROTATORIA FURATO Lo scorso 30 novembre è stata espletata la gara d appalto per la realizzazione della rotatoria all incrocio sulla S.P. 171-via Palestro e via Legnano in prossimità dell ingresso all abitato di Furato. I lavori sono stati aggiudicati alla ditta F.lli Beltramini di Inveruno. L opera permetterà di migliorare la sicurezza nel tratto di strada oggetto di numerosi incidenti stradali. BANDO GESTIONE CASA DI RIPOSO E. AZZALIN Lo scorso 26 settembre è stato pubblicato il bando di gara per l affidamento in concessione a terzi della gestione della casa di riposo E. Azzalin di via R. Sanzio 31 e della riqualificazione dell ala sud-ovest. L importo del bando è pari a ,60 e consentirà la gestione della struttura per 15 anni. Hanno richiesto di partecipare a questa gara 10 aziende e cooperative che formuleranno entro il 19 febbraio 2007 la loro migliore offerta

5 Approvato dalla Giunta Comunale il progetto preliminare ASILO NIDO L Amministrazione comunale partecipa al bando della Provincia di Milano Nel novembre 2006 è stato conferito all Arch. Roncalli di Milano, l incarico per la stesura del progetto preliminare per la costruzione di un asilo nido in via Benedetto Croce ad Inveruno, su un area di proprietà comunale ritenuta idonea per tale realizzazione. Il progetto redatto consentirà la partecipazione ad un apposito bando della Provincia di Milano che prevede l erogazione di contributi in conto capitale, a fondo perduto, nella misura non superiore al 50% dell importo dell opera e comunque non superiore a ,00 lorde. Il bando provinciale sostiene la costruzione o l ampliamento di strutture per la prima infanzia e la domanda di ammissione dovrà essere presenta entro il 28 dicembre La Giunta Comunale del 12 dicembre 2006 ha approvato il progetto preliminare per la realizzazione dell asilo nido in grado di accogliere fino a 30 bambini dai 6 ai 36 mesi. L importo previsto per la realizzazione di tale opera è stimato in ,00 comprensivo di arredi. La spazio destinato ad asilo nido presenta una superficie di mq. 340 con un area verde di mq e parcheggi per mq Rinnovata la convenzione tra Comune ed Ente gestore CONVENZIONE SCUOLE DELL INFANZIA FURATO Aumentato il contributo a sostegno dell importante realtà La Giunta Comunale con delibera n.125 del 5 settembre 2006 ha deliberato di incrementare il contributo a sostegno della Scuola dell Infanzia di Furato. La modifica si è resa necessaria a seguito della comunicazione da parte dell Ente gestore dell aumento del numero di iscrizioni rispetto agli scorsi anni che porta ad un totale di quaranta alunni. A tal proposito si è reso anche necessario istituire una seconda sezione per una migliore gestione della struttura. Pertanto si è deliberato di incrementare il contributo comunale da complessivi ,00 a ,00 sia per l anno scolastico 2006/2007 che per quello 2007/2008, parificandolo a quanto adottato per la Scuola dell Infanzia di Inveruno. BORSE DI STUDIO Sono state assegnate le borse di studio del Comune di Inveruno per l anno scolastico 2005/2006. Tra gli studenti che hanno terminato il ciclo della scuola secondaria di primo grado e iscritti alla prima classe di una scuola secondaria di secondo grado, sono stati premiati con un assegno di Euro 150,00: Matteo Naldi, Greta Colombo Dugoni, Alessia Colombo, Jessica Pellegatta, Francesca Bertani, Alessia Barera, Deborah Panigatti, Sara Barbaglia, Laura Miriani, Pietro Carnovali, Marco Bonanno, Ambra Bertani, Valentina Saveri, Giulia Gambaro, Michela De Simoni, Maria Temri, Elena Gravaglia, Emma Longoni, Francesca Gornati, Norma Cerletti. Le borse di Studio di Euro 600,00 per i diplomati che proseguono gli studi sono state assegnate a: Sara Macchi, Manuel Furnari, Marco Bedendi, Sabrina Bianchi

6 ANTICA FIERA DI SAN MARTINO 200& ospite: la Liguria con la Provincia di Genova, che ha concesso il proprio patrocinio alla manifestazione. Particolarmente apprezzate le esibizioni del gruppo folkloristico Amixi de Boggiasco, che hanno portato per le vie del paese le tradizioni liguri. In contemporanea alle esibizioni di domenica, la padella gigante di Camogli ha permesso ai visitatori di degustare uno squisito pesce fritto. Si è svolta nei giorni 11, 12 e 13 novembre la 399^ edizione dell Antica Fiera di San Martino, tradizionale appuntamento noto ormai in tutto il Nord Italia. Riconosciuta dalla Regione Lombardia Fiera Regionale l edizione di quest anno ha battuto ogni record per numero di visitatori, di espositori e di capi animali esposti. Infatti è stata stimata un affluenza di pubblico di circa persone che nei tre giorni della rassegna hanno potuto visitare oltre 230 spazi commerciali espositivi. Particolarmente apprezzata l esposizione degli attrezzi dei vecchi mestieri allestita dal Museo Storico Civico di Cuggiono nello stand conferenze dell area fiera di Via Manzoni. A completamento della manifestazione si è svolta la tradizionale sfilata delle macchine agricole con benedizione al termine della S. Messa di ringraziamento. Hanno partecipato oltre 50 macchine agricole provenienti da aziende della nostra zona. Il grande successo della fiera agricola è raccolto nei dati di presenza alle rassegne zootecniche; infatti si è registrata la partecipazione di oltre 600 capi tra bovini, equini, suini, conigli, capre, pecore, asini e animali in via d estinzione. Nei tre giorni di fiera numerose sono state le manifestazioni in programma; in particolare da ricordare la rassegna interprovinciale dei bovini di razza frisona italiana che ha visto la partecipazione di ben 103 capi provenienti da 13 allevamenti lombardi e piemontesi. Questa manifestazione ha raggiunto un elevato livello qualitativo rendendola tra le più importanti a livello regionale. Da segnalare il V concorso suini DOT, la mostra mercato di coniglicoltura, il XXI concorso ippico nazionale FISE e le mostre e stabulazioni zootecniche. A consolidamento di una tradizione, anche per l edizione 2006 è stata invitata una regione Nella giornata di lunedì le vie del centro si sono animate con oltre 400 coloratissime bancarelle dei venditori ambulanti e dell apprezzato mercatino degli hobbisti. L Amministrazione Comunale ringrazia il personale comunale e tutti coloro che hanno fornito la loro collaborazione per la buona riuscita di questa manifestazione. La prossima edizione della nostra fiera sarà la 400^ e si terrà nei giorni 10, 11 e 12 novembre

7 Una manifestazione nel segno della Cultura, dell Arte e della Socialità INVERART 2006: PADIGLIONE D ARTE GIOVANE La terza edizione di Inverart, arricchisce il rapporto tra i giovani e il proprio territorio, attraverso un evento ricco di novità e contenuti in un crescendo di partecipanti e visitatori Nato come progetto sperimentale, Inverart si conferma alla sua terza edizione quale importante realtà, annuale appuntamento per il nostro territorio con la libera creatività giovanile. Il crescendo di visitatori e la partecipazione quest anno di piu di 60 tra giovani creativi, associazioni e gruppi di giovani, è la conferma di come investendo nella libera espressività delle nuove generazioni sia possibile costruire dei progetti socio-educativi stimolanti e duraturi. Anche quest edizione della manifestazione ha avuto come protagonista un esposizione collettiva multidisciplinare di pittura, letteratura, scultura, teatro, fotografia e cinema. Come sempre la musica dal vivo ha invece riscaldato, durante le tre serate, il Padiglione già utilizzato dall Antica Fiera di San Martino. Una manifestazione, ideata e organizzata dall Assessorato alla Cultura e dalla Consulta Giovani con la Cooperativa Raccolto, che è sempre più momento di incontro, confronto e scambio di esperienze per le nuove generazioni. La presenza e il sostegno alla manifestazione dell Accademia di Belle Arti di Brera per il secondo anno consecutivo e, per la prima volta, della Società Umanitaria confermano infine la naturale apertura della manifestazione verso realtà di riferimento del mondo della Cultura e dell Arte, a testimonianza della validità del progetto Inverart e della sua condivisione. Fotografie, immagini e contenuti di Inverart 2006, cosi come per le precedenti edizioni, sono consultabili online all indirizzo La copertina del catalogo e lo spazio espositivo di Inverart 06 BIBLIOTECA - FONDAZIONE PER LEGGERE A partire dal 1 settembre 2006 la Biblioteca di Inveruno è entrata a far parte della Fondazione Per Leggere - Biblioteche Sud Ovest Milano. Gli utenti della nostra biblioteca avranno così a disposizione un patrimonio di tra libri e documenti, organizzati in un unico catalogo, consultabile direttamente dal sito web della Fondazione a breve online. Per questo motivo sarà necessario per tutti gli utenti procedere ad una nuova iscrizione attraverso la compilazione di un apposito modulo e il ritiro di una nuova tessera bibliotecaria. Invitiamo gli utenti già iscritti e i curiosi ad approfittare delle prossime vacanze di Natale, durante le quali la Biblioteca rimarrà sempre aperta, per conoscere tutti i nuovi servizi bibliotecari

8 Notizie in breve dal Comune NOVITA BOLLETTE ACQUA I cittadini inverunesi in questi giorni stanno ricevendo la nuova bolletta dell acqua frutto di una convenzione stipulata dall Amministrazione Comunale con Poste Italiane s.p.a. L accordo permetterà di avere minori costi a carico del Comune e una maggiore efficienza nel servizio di recapito. Il bollettino allegato alla fattura potrà essere pagato, oltre che presso tutti gli uffici postali, anche presso l agenzia di Inveruno della Banca di Legnano, senza ulteriori addebiti di costi. SEGNALAZIONE GUASTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA Al fine di incrementare la collaborazione tra cittadinanza e amministrazione pubblica, si informa che in caso di interruzione dell illuminazione pubblica di interi tratti stradali comunali o per il guasto a singoli lampioni è possibile segnalare tali situazioni all Ente gestore degli impianti al Numero Verde CONVENZIONI SEDI ASSOCIAZIONI INVERUNESI Con delibera n. 173 del 7 novembre 2006 la Giunta Comunale ha approvato di rinnovare la concessione in comodato gratuito per il prossimo triennio dei locali comunali siti in Largo Pertini 2 alle seguenti associazioni: A.I.D.O., A.V.I.S., CROCE AZZURRA, AMICI DI A.V.S.I., FONDAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE, PEDALE INVERUNESE, FEDERCACCIATORI, BERSAGLIERI, C.A.I., S.O.I. e ASSOCIAZIONE CARABINIERI. Inoltre è stata rinnovata la concessione dei locali di Via Marcora 38 in uso al CORPO MUSICALE SANTA CECILIA. ARREDI NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE In data 9 novembre 2006 è stata aggiudicata la gara di appalto per la fornitura e l installazione degli arredi per il centro servizi di Via Magenta alla ditta Harmonie Projet con sede a Merano (BZ). Il prezzo di aggiudicazione è pari a ,00. Gli arredi verranno forniti entro la primavera del prossimo anno per poter così procedere al trasloco della biblioteca dall attuale ubicazione alla nuova sede presso il centro servizi per la cultura.

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro Di cosa parliamo: la sfida, da oltre vent anni, per Brugherio Rendere più riconoscibile il centro di Brugherio Riqualificare lo spazio dell attuale

Dettagli

Comune di Vicopisano

Comune di Vicopisano Comune di Vicopisano Provincia di Pisa COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA (2 E 3 LOTTO) PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GENERALE E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Pisa, gennaio 2016 Il progettista

Dettagli

C i t t à d i O m e g n a

C i t t à d i O m e g n a Riqualificazione di Via Tito Speri, Piazza Don Andrea Beltrami, Piazza Filippo Maria Beltrami PREMESSA DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE La presente relazione viene redatta ai sensi dell articolo

Dettagli

LAVORI STRADALI DI RIFACIMENTO VIE DIVERSE ANNO 2014 /2015

LAVORI STRADALI DI RIFACIMENTO VIE DIVERSE ANNO 2014 /2015 Città di Castellanza SETTORE TECNICO PROGETTI SPECIALI LAVORI STRADALI DI RIFACIMENTO VIE DIVERSE ANNO 2014 /2015 Relazione Tecnica/Illustrativa Allegato A Progetto Definitivo - Esecutivo IL GRUPPO DI

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

ELENCO N. 09 DETERMINAZIONI DI IMPEGNO IN PUBBLICAZIONE IL N. DATA OGGETTO SETTORE

ELENCO N. 09 DETERMINAZIONI DI IMPEGNO IN PUBBLICAZIONE IL N. DATA OGGETTO SETTORE ELENCO N. 09 DETERMINAZIONI DI IMPEGNO IN PUBBLICAZIONE IL 30.06.2008 N. DATA OGGETTO SETTORE 235 24.04.2008 890 31.12.2007 103 14.02.2008 104 14.02.2008 165 13.03.2008 244 02.05.2008 263 09.05.2008 268

Dettagli

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER MONTICHIARI (BRESCIA) 23-24-25 MARZO 2018 PER GLI APPASSIONATI DI ORTO GIARDINO FRUTTETO VIGNETO CASA E PICCOLI ALLEVAMENTI DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER #vitaincampagna

Dettagli

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale REALIZZAZIONE VIABILITÀ DI ACCESSO A CAMAIORE ROTATORIA VIA ITALICA VIA PROVINCIALE Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore 21.30. Sala consiliare Palazzo comunale Aggiudicazione

Dettagli

S I N D A C O O R D I N A

S I N D A C O O R D I N A Comune di Mezzolombardo CORSO DEL POPOLO, 17-38017 MEZZOLOMBARDO (TN) C.F. 80014070223 / P.IVA 00126190222 Servizio Polizia Locale Rotaliana-Königsberg ORD. n 48/2014 Prot. n. 6704 Prot. PL. nr. 3653/1-1-1

Dettagli

COMUNE di MURLO Prov. di Siena

COMUNE di MURLO Prov. di Siena INDICE 1. Premessa 2. Criteri di redazione e lettura del progetto 3. Area di intervento - stato di fatto ed esigenze 4. Inquadramento urbanistico 5. Previsioni progettuali 6. Indicazioni sulla sicurezza

Dettagli

3 a MARTINO FIERA SAN A L B I O L O SABATO 8 - DOMENICA 9 NOVEMBRE 2014

3 a MARTINO FIERA SAN A L B I O L O SABATO 8 - DOMENICA 9 NOVEMBRE 2014 SABATO 8 - DOMENICA 9 NOVEMBRE 2014 con il Patrocinio dell Assessorato all Agricoltura della Provincia di Como, della Camera di Commercio di Como e del Comune di Albiolo la 1 DI la PRO LOCO ALBIOLO organizza,

Dettagli

Deliberazione Giunta Comunale n. 54 del 22/10/2013: APPROVAZIONE ISTANZA CONTRIBUTO

Deliberazione Giunta Comunale n. 54 del 22/10/2013: APPROVAZIONE ISTANZA CONTRIBUTO N. prog. data 1 29/08/13 14010 2 22/10/13 53 N. rif Tipo documento o intervento Convenzione stipulata tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ANCI in data 29.08.2013 prot. n. 14010 ai sensi

Dettagli

SICUREZZA E POLIZIA MUNICIPALE

SICUREZZA E POLIZIA MUNICIPALE SICUREZZA STRADALE SICUREZZA E POLIZIA MUNICIPALE Studio di fattibilità interventi infrastrutturali per la sicurezza stradale Presenza agenti negli attraversamenti pedonali aree mercato e scuole Segnalazione

Dettagli

CACP Il Club ASD ProPala Rivalutiamo la baia del re

CACP Il Club ASD ProPala Rivalutiamo la baia del re Titolo Descrizione Proponente Budget Preferenze Esito Motivazione Intervento di pavimentazione, illuminazione, installazione delle attrezzature sportive della scuola M.L. King. Ristrutturazione del monumento

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti Attivi Cod. Bilancio Anno Capitolo Descrizione Accertamenti Reversali 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) - RISCOSSIONE COATTIVA 190.577,00 46.848,26 143.728,74 Totale capitolo

Dettagli

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Piani di dettaglio del traffico urbano e piani di intervento per la sicurezza stradale urbana Controllo

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO Settore Gestione e Controllo del Territorio

COMUNE DI NEMBRO Settore Gestione e Controllo del Territorio COMUNE DI NEMBRO Settore Gestione e Controllo del Territorio RIQUALIFICAZIONE URBANA VIA LOCATELLI TRATTO DA VIA MOSCHENI A INCROCIO VIA TASSO STUDIO DI FATTIBILITA (ex art. 128, comma 6, D.lgs 12 aprile

Dettagli

AREA INNOVAZIONE ECONOMIA E SVILUPPO DIREZIONE CENTRALE CULTURA

AREA INNOVAZIONE ECONOMIA E SVILUPPO DIREZIONE CENTRALE CULTURA AREA INNOVAZIONE ECONOMIA E SVILUPPO DELIBERA G.C. Concessione di patrocinio del Comune di Milano a favore della mostra Giovanni Colombo da Busnago, promossa dal Comune di Busnago e in collaborazione con

Dettagli

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC ATTREZZATURE DI INTERESSE - AIC SCHEDA AIC 1 Attrezzatura socio-assistenziale - centro anziani... 1 SCHEDA AIC 2-3-4-5 Municipio Biblioteca Comando Polizia Locale - sede del Corpo Bandistico... 2 SCHEDA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

Biblioteca Comunale di Portalbera

Biblioteca Comunale di Portalbera Comune di Portalbera Città di Broni Città di Stradella Biblioteca Comunale di Portalbera Seconda edizione - Premio di Letteratura per ragazzi Luigi Heilmann Art. 1 - La Biblioteca comunale di Portalbera

Dettagli

I-Torino: Erogazione di gas 2012/S 95-156998. Bando di gara. Forniture

I-Torino: Erogazione di gas 2012/S 95-156998. Bando di gara. Forniture 1/6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:156998-2012:text:it:html I-Torino: Erogazione di gas 2012/S 95-156998 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione

Dettagli

MANUTENZIONE VIABILITA INTERNA ED ESTERNA RELAZIONE GENERALE. Sommario

MANUTENZIONE VIABILITA INTERNA ED ESTERNA RELAZIONE GENERALE. Sommario Sommario 1.Premessa... 2 2. DESCRIZIONE DELLA VIABILITÀ ESISTENTE... 2 3. AMBITI DI INTERVENTO E DESCRIZIONE DELLE OPERE... 4 3.1 Strada comunale Eredità... 4 3.2 SP 47 tratto competenza comunale... 4

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso Marca da bollo 16,00 Al SETTORE PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO Servizio Demanio e Occupazione suolo pubblico COMUNE DI PESCARA DOMANDA RELATIVA ALL AUTORIZZAZIONE / PROROGA DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI

Dettagli

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10 CENTRO PARCO TRP1 SOC. TEND - Interventi di riqualificazione del centro parco relative ad opere stradali, rete di smaltimento acque meteoriche, illuminazione

Dettagli

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA )

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA ) COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA ) VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A. DI LA STERZA RELAZIONE E MODIFICA

Dettagli

VARIANTE IN CORSO D OPERA

VARIANTE IN CORSO D OPERA . AREA VIABILITA Servizio Progettazione ed Esecuzione Interventi Viabilità III SP 56 DI STRAMBINO. COSTRUZIONE DI ROTATORIA ALL INCROCIO CON LA SS 26 IN COMUNE DI STRAMBINO. VARIANTE IN CORSO D OPERA DATA:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: SP Proponente: 91.A Proposta: 2016/586 del 28/04/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 639 del 29/04/2016 SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI Dirigente: GASPARINI Arch. Giordano PROVVEDIMENTO

Dettagli

ATTIVITA' (servizio cui è assegnato l'obiettivo, attività da svolgere ed eventuali interdipendenze con altri settori / enti)

ATTIVITA' (servizio cui è assegnato l'obiettivo, attività da svolgere ed eventuali interdipendenze con altri settori / enti) (S--) 1 4 Pubblicazione periodica (in quattro numeri annui) del notiziario comunale quale strumento di promozione sociale e culturale nonché di comunicazione tra Amministrazione e cittadini 1) Numero riviste

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI, PISTE CICLABILI ED ILLUMINAZIONE PUBBLICA

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI, PISTE CICLABILI ED ILLUMINAZIONE PUBBLICA PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA n. 1 MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI, PISTE CICLABILI ED ILLUMINAZIONE PUBBLICA Importo quadro economico 1.750.000,00 oltre 56.500,00 finanziati

Dettagli

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI Comune di Mara Comune di Comune di Padria Monteleone Rocca D. Comune di Romana Comune di Villanova Monteleone UNIONE COMUNI del VILLANOVA (Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di

Dettagli

ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI

ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI All. B ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI 2012-2014 Anno 2013 - Intervento n. 1 Urbanizzazione area ex Foro Boario. Trattasi dell urbanizzazione dell area antistante l attuale stazione delle autocorriere

Dettagli

LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO

LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO Committente AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN PIETRO MOSEZZO Via Marinone, 13 28060 San Pietro Mosezzo (NO) tel 0321.530128 Progetto Esecutivo LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE

Dettagli

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Piani di dettaglio del traffico urbano e piani di intervento per la sicurezza stradale urbana Contenuti

Dettagli

Programma Triennale Lavori Pubblici 2017/2019 ed elenco annuale 2017 definitivo

Programma Triennale Lavori Pubblici 2017/2019 ed elenco annuale 2017 definitivo Programma Triennale Lavori Pubblici / ed elenco annuale TOTALI COMPLESSIVI 8.450.000,00 6.720.000,00 78.000,00 15.063.000,00 300.000,00 300.000,00 2.094.000,00 33.005.000,00 11.150.000,00 8.500.000,00

Dettagli

Concorso Progetto per la sistemazione urbanistica e il recupero culturale del Piazzale Matteotti di Pesaro

Concorso Progetto per la sistemazione urbanistica e il recupero culturale del Piazzale Matteotti di Pesaro Concorso Progetto per la sistemazione urbanistica e il recupero culturale del Piazzale Matteotti di Pesaro prima edizione - 2003 Gruppo Terziario Donna - Confcommercio di Pesaro-Urbino giugno 2003 Leonardi

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO 2010 Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12. Piano dei servizi

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO 2010 Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12. Piano dei servizi Comune di Brivio Provincia di Lecco PIA DI GOVER DEL TERRITORIO 2010 Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 Piano dei servizi SA03 Catalogo attrezzature pubbliche o private di uso pubblico esistenti (modificata

Dettagli

APPALTI AGGIUDICATI. 1.Ente Appaltante. Comune di Padova, Via del Municipio n. 1, 35121

APPALTI AGGIUDICATI. 1.Ente Appaltante. Comune di Padova, Via del Municipio n. 1, 35121 1 APPALTI AGGIUDICATI 1.Ente Appaltante. Comune di Padova, Via del Municipio n. 1, 35121 Padova. 2.Procedura di aggiudicazione. Procedura aperta (determinazione a contrattare del Settore Opere Infrastrutturali

Dettagli

Comune di Cervasca PROVINCIA DI CUNEO DETERMINAZIONE SERVIZIO TECNICO N. 73 DEL 08/03/2016

Comune di Cervasca PROVINCIA DI CUNEO DETERMINAZIONE SERVIZIO TECNICO N. 73 DEL 08/03/2016 Riproduzione cartacea di originale firmato digitalmente Comune di Cervasca PROVINCIA DI CUNEO DETERMINAZIONE SERVIZIO TECNICO N. 73 DEL 08/03/2016 OGGETTO: Servizio di "Trasporto scolastico per gli A.S.

Dettagli

LA NUOVA VIABILITA DEL CENTRO STORICO

LA NUOVA VIABILITA DEL CENTRO STORICO 11 NOVEMBRE 2011 ASSEMBLEA PUBBLICA - DIAPOSITIVA 1 COMUNE DI LOMAGNA PARLA CON LA GIUNTA LA NUOVA VIABILITA DEL CENTRO STORICO SCHEMA DEFINITIVO DI CIRCOLAZIONE DI LA TUA Progetto DLT in collaborazione

Dettagli

Relazione di progetto

Relazione di progetto Relazione di progetto L analisi urbana svolta su Piazza della Scala e sulle aree adiacenti ha consentito di rilevare la presenza di episodi di qualità paesaggistica ed ambientale: la stessa Piazza della

Dettagli

REALIZZAZIONE TERZA CORSIA ALL'INTERSEZIONE CON LA SR. 342 DIR. CON VIA TERZAGHI (AL P.K ) IN COMUNE DI MERATE - PROGETTO ESECUTIVO -

REALIZZAZIONE TERZA CORSIA ALL'INTERSEZIONE CON LA SR. 342 DIR. CON VIA TERZAGHI (AL P.K ) IN COMUNE DI MERATE - PROGETTO ESECUTIVO - GENERALITÀ La strada provinciale 342 dir. Calco-Usmate attraversa alcuni centri abitati nello svolgimento del proprio tracciato nord/sud e assolve l importante ruolo di collegamento tra la provincia di

Dettagli

SEGRETERIA GENERALE 2018/2237

SEGRETERIA GENERALE 2018/2237 ORGANI ISTITUZIONALI 25/09/2018 SEGRETERIA GENERALE 2018/2237 Consiglio 2018/77 RISOLUZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI PIGNATELLI, MOLTENI, RONCHI E CALVI IN DATA 25/09/2018 PROT. N. 48556 PER ISTITUIRE

Dettagli

RETE BARBAGIA- MANDROLISAI

RETE BARBAGIA- MANDROLISAI Bando CIVIS 2006- Rafforzamento centri minori RETE BARBAGIA- MANDROLISAI AUSTIS ORTUERI SORGONO TONARA SASSARI OLBIA ATZARA NUORO BELVI' ARITZO MEANA SARDO ORISTANO GADONI CAGLIARI Bando 2006- - Rafforzamento

Dettagli

Città di Cologno Monzese (Provincia di Milano)

Città di Cologno Monzese (Provincia di Milano) Città di Cologno Monzese (Provincia di Milano) Area: SEGRETARIO GENERALE UNITA DI PROGETTO LAVORI PUBBLICI Servizio: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

28-28 Maggio. Museo Mille Miglia BRESCIA ORGANIZZATO DA:

28-28 Maggio. Museo Mille Miglia BRESCIA ORGANIZZATO DA: 28-28 Maggio Museo Mille Miglia BRESCIA ORGANIZZATO DA: FAMILY CARE ideato dall Associazione Emmi s Care, di Brescia e organizzato in collaborazione a EDUFROG, nasce nel 2014 per dar vita ad una giornata

Dettagli

Nuovo Polo scolastico di via Fratelli Rosselli. Reggio Emilia, 13 febbraio 2014

Nuovo Polo scolastico di via Fratelli Rosselli. Reggio Emilia, 13 febbraio 2014 Nuovo Polo scolastico di via Fratelli Rosselli Reggio Emilia, 13 febbraio 2014 L'impegno della Provincia per la scuola La Provincia, oltre a programmare l'offerta formativa delle scuole secondarie di II

Dettagli

MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018

MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018 MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018 Diritto alla Scuola, Crescita Culturale, Turismo e Sport ALIMENTAZIONE SANA E SOLIDALE MONITORAGGIO

Dettagli

Il contesto di Barlassina

Il contesto di Barlassina Capitolo 5 Politiche educative Il contesto di Barlassina Andamento della popolazione giovanile di Barlassina IL CONTESTO DI BARLASSINA Grafico 1 Andamento della popolazione giovanile di Barlassina (numero

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti 1.0101.06 2016 1005502 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - RISCOSSIONE COATTIVA 12.867,00 0,00 12.867,00 Totale capitolo 1005502 12.867,00 0,00 12.867,00 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

Dettagli

Eventuali controversie saranno di competenza dell Autorità Giudiziaria Ordinaria competente per la Città di Mondovì.

Eventuali controversie saranno di competenza dell Autorità Giudiziaria Ordinaria competente per la Città di Mondovì. CITTA DI MONDOVI Provincia di Cuneo INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DELLE DERRATE ALIMENTARI DA UTILIZZARE PER LE MERENDE OFFERTE IN OCCASIONE DEGLI EVENTI CULTURALI REALIZZATI NELL AMBITO

Dettagli

Biblioteca Comunale di Portalbera

Biblioteca Comunale di Portalbera Comune di Broni Comune di Portalbera Comune di Stradella Comune di Pavia Provincia di Pavia Ufficio Scolastico Territoriale di Pavia Biblioteca Comunale di Portalbera Quinta edizione - Premio di Letteratura

Dettagli

Prot. n S. Lucia di Piave, ELENCO DELLE DETERMINAZIONI ESECUTIVE ADOTTATE NEL MESE DI GENNAIO 2016

Prot. n S. Lucia di Piave, ELENCO DELLE DETERMINAZIONI ESECUTIVE ADOTTATE NEL MESE DI GENNAIO 2016 Prot. n. 1587 S. Lucia di Piave, 25.02.2016 ELENCO DELLE DETERMINAZIONI ESECUTIVE ADOTTATE NEL MESE DI GENNAIO 2016 1 SERVIZIO - SEGRETERIA, PERSONALE E SERVIZI SOCIO- CULTURALI 97 26.10.2015 141 31.12.2015

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Ai sensi dell art. 216, comma 9 del D. Lgs.vo n. 50/2016 OGGETTO: Avviso di indagine di mercato per la procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando

Dettagli

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTEZZATURE A VERDE - V

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTEZZATURE A VERDE - V ATTEZZATURE A VERDE - V SCHEDA V 1 Area boscata... 1 SCHEDA V 2 Area verde a prato con alberature... 2 SCHEDA V 3 Area verde a prato con alberature... 3 SCHEDA V 4 Parco pubblico Area verde e parcheggio...

Dettagli

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10. Cod. PIA CA 04.40.AA Strada di collegamento Decimoputzu - SS 196 Provincia di Cagliari Decimoputzu Costo del progetto: 1.200.000,00 R.A.S.: 1.200.000,00 Cap. SC07.1264 (UPB S07.10.005) L opera consiste

Dettagli

Delibera n. 119 dd. 19.11.2014 LA GIUNTA COMUNALE. Premesso e rilevato che:

Delibera n. 119 dd. 19.11.2014 LA GIUNTA COMUNALE. Premesso e rilevato che: OGGETTO: Approvazione in linea tecnica del progetto definitivo dei lavori di adeguamento normativo ed ampliamento della Scuola dell Infanzia di Canazei n. Delibera n. 119 dd. 19.11.2014 Premesso e rilevato

Dettagli

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in:

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in: ALLEGATO 02 Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in: Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada. Pubblicato

Dettagli

Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate

Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate S e r i n i A s s o c i a t i A r c h - I n g. VIA SAN CARLO 31 20017 RHO MI Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate in attuazione P.G.T. ambito n 1 Proprietà: Immobiliare Rho di Re

Dettagli

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data: 19-12-2011

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data: 19-12-2011 Comune di Lecco Piazza Diaz, 1-23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111 - Fax 286874 - C.F. 00623530136 N. 1099-2011 Reg. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data: 19-12-2011 SETTORE : EDUCAZIONE, CULTURA

Dettagli

IL CONDOMINIO IN FESTA

IL CONDOMINIO IN FESTA presenta IL CONDOMINIO IN FESTA SOSTENIBILITA - CONDIVISIONE - CONVIVIALITA AL PADIGLIONE 4 DI 1-9 dicembre 2012 Fieramilano Rho All interno di Artigiano in Fiera 2012 17 a Mostra Mercato Internazionale

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 29 in data 27/02/2018 Prot. N. 3753 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco Piano dettagliato degli Obiettivi delle posizioni organizzative anno Richiamata la deliberazione di Giunta comunale n. 8 del 22.01. con la quale si approvava il Piano dettagliato degli obiettivi delle

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016 Anno 2016 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO venerdì 1 gennaio 2016 sabato 2 gennaio 2016 domenica 3 gennaio 2016 Mercatino Antiquariato e Mostra scambio animali

Dettagli

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione Curriculum GRILLANTINI CLAUDIO nato a Ancona il 25/09/1951 GRL CLD 51P25 A271L Residenza: via San Biagio 14 60027 Osimo (Ancona) Studio: via San Biagio 14 60131 Ancona Tel e Fax 0717108886/3315691813 e

Dettagli

FARE PAESE Costruire per Guglionesi

FARE PAESE Costruire per Guglionesi FARE PAESE 2013-2018 1 TERRITORIO E AMBIENTE Puntuale pulizia strade centro storico e marciapiedi vie cittadine; Sensibilizzazione alla differenziazione dei rifiuti rendendo visibile il conferimento ai

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 1386 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE SULLE VIE

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA GIORNATA PARTECIPATIVA

DESCRIZIONE DELLA GIORNATA PARTECIPATIVA REPORT A cura di DESCRIZIONE DELLA GIORNATA PARTECIPATIVA Nell ambito della giornata di partecipazione organizzata a Coiano ci sono stati due differenti momenti: Una camminata iniziale, nella quale sono

Dettagli

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI Comune di Mara Comune di Comune di Padria Monteleone Rocca D. Comune di Romana Comune di Villanova Monteleone UNIONE COMUNI del VILLANOVA (Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di

Dettagli

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato SOMMARIO 1. Premessa... 2 2. Quadro economico di progetto... 2 3. Descrizione degli interventi di progetto... 3 3.1 Via B. Colleoni... 3 3.2 Via C. Rasini... 5 3.3 Via Duca d Aosta... 6 3.4 Via A. de Gasperi

Dettagli

COMUNE DI INVERUNO PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI INVERUNO PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI INVERUNO PROVINCIA DI MILANO PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CROCIFISSO Ripristino pavimentazione a seguito di rifacimento rete di fognatura e rete di acquedotto in Piazza Crocifisso

Dettagli

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici Valsassinesi 1 Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici Il mondo della zootecnia della valle si racconta BARZIO Dal 27 al 29 settembre

Dettagli

Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori

Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori 1) Finalità del Progetto. Compatibilità urbanistica. Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori Pubblici Servizi Comunali Ecologia Ambiente

Dettagli

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017 MONTICHIARI (BRESCIA) 24-25-26 MARZO 2017 PER GLI APPASSIONATI DI ORTO GIARDINO FRUTTETO VIGNETO CASA E PICCOLI ALLEVAMENTI PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO CHI SIAMO La settima edizione

Dettagli

1 - PRESCRIZIONI GENERALI

1 - PRESCRIZIONI GENERALI 1 - PRESCRIZIONI GENERALI L'area interessata dalla è quella che risulta compresa nel perimetro indicato con apposita grafia nella tavola n. 6 identificata come ambito d intervento. Il Piano viene attuato

Dettagli

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1 INDICE ATTREZZATURE CIVICHE... 3 ATTREZZATURE CULTURALI E SOCIALI... 7 ATTREZZATURE SANITARIE... 11 SERVIZI RELIGIOSI... 12 SERVIZI SCOLASTICI... 20 VERDE PUBBLICO... 28 SERVIZI SPORTIVI... 54 ATTREZZATURE

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA SITUAZIONE ATTUALE INTERSEZIONE SS35 DEI GIOVI VIA MONTE ROSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI...

INDICE 1. PREMESSA SITUAZIONE ATTUALE INTERSEZIONE SS35 DEI GIOVI VIA MONTE ROSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... INDICE 1. PREMESSA... 3 2. SITUAZIONE ATTUALE... 5 2.1 INTERSEZIONE SS35 DEI GIOVI VIA MONTE ROSA... 5 3. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... 6 3.1 REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA... 6 4. OPERE COMPLEMENTARI...

Dettagli

- PROGETTO ZONE DI TRASFORM SCHEDE NORM

- PROGETTO ZONE DI TRASFORM SCHEDE NORM Elaborato 07 COMUNE DI CASALSERUGO SCHEDE NORMATIVE Book C - PROGETTO ZONE DI TRASFORMAZIONE Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Piano degli Interventi PI 2012 SCHEDA PROGETTO 8R LOTTIZZAZIONE VIA

Dettagli

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco Piano dettagliato degli Obiettivi delle posizioni organizzative anno 2017 Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 45 dell 8.03.2017 con la quale sono stati definiti gli obiettivi delle posizioni organizzative

Dettagli

Riqualificazioni viarie nei quartieri di Mompiano, S. Bartolomeo e Casazza: Avvio dei cantieri di viale Europa, via Casazza e via Gadola

Riqualificazioni viarie nei quartieri di Mompiano, S. Bartolomeo e Casazza: Avvio dei cantieri di viale Europa, via Casazza e via Gadola Mercoledì 5 settembre 2018 Riqualificazioni viarie nei quartieri di Mompiano, S. Bartolomeo e Casazza: Avvio dei cantieri di viale Europa, via Casazza e via Gadola 1Nuove riqualificazioni urbane a Brescia

Dettagli

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile)

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) CAPITOLO 5 CULTURA Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) 1 2 Le principali iniziative culturali organizzate sul territorio cittadino avvengono oltre che in biblioteca presso il cineteatro

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE C O P I A SERVIZIO STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE MATERIA DI ORIZZONTALE. SETTEMBRE

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA La variante richiesta riguarda un area censita al catasto al Censuario di Grignano Polesine

Dettagli

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE OGGETTO: provvedimenti di viabilità per lo svolgimento della Fiera di San Luca 2014. Premesso che dal giorno

Dettagli

Assessorato VIABILITA E TRASPORTI, ARREDO URBANO, CIMITERI, PROVVEDITORATO, SERVIZI INFORMATICI E TERRITORIALI. Assessore Cesare MIRAGLIA

Assessorato VIABILITA E TRASPORTI, ARREDO URBANO, CIMITERI, PROVVEDITORATO, SERVIZI INFORMATICI E TERRITORIALI. Assessore Cesare MIRAGLIA Assessorato VIABILITA E TRASPORTI, ARREDO URBANO, CIMITERI, PROVVEDITORATO, SERVIZI INFORMATICI E TERRITORIALI Assessore Cesare MIRAGLIA Assessore Cesare MIRAGLIA Deleghe: Viabilità e trasporti, Arredo

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 125 in data 29/10/2013 Prot. N. 15387 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara Sommario PREMESSA... 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE... 3 STATO DI FATTO... 5 Flussi di traffico... 5 Rilievo del traffico... 6 Matrice origine destinazione... 11 SCENARIO DI PROGETTO... 12 ANALISI DELLO

Dettagli

Le tappe di un cammino condiviso

Le tappe di un cammino condiviso Le tappe di un cammino condiviso 2007: CONCORSO DI IDEE per la riqualificazione e l'arredo della piazza del Municipio e ristrutturazione urbanistica dell'area del concentrico 2008: Mostra «Una piazza tante

Dettagli

COMUNE DI ALEZIO - Provincia di Lecce -

COMUNE DI ALEZIO - Provincia di Lecce - COMUNE DI ALEZIO - Provincia di Lecce - Tav. 1 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA PROGETTO PER L'APPALTO DEL "SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNI 2013/2016" ART. 1 - IL CONTESTO IN CUI SVOLGERE IL SERVIZIO...

Dettagli

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA FIN DAL 2001 IL REGOLAMENTO URBANISTICO HA INDIVIDUATO IL

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA RIQUALIFICAZIONE DEL PALAZZO OMODEI 2 LOTTO: RIQUALIFICAZIONE DEL PIAZZALE DEL PALAZZO, DI PARTE DELLA VIA OMODEI, FORMAZIONE DI UNA PIAZZETTA PEDONALE E COMPLETAMENTO DEI GIARDINI IN CUSANO MILANINO.

Dettagli

RELAZIONE GENERALE. Progetto per l allargamento di via E. Fermi e relative opere accessorie

RELAZIONE GENERALE. Progetto per l allargamento di via E. Fermi e relative opere accessorie RELAZIONE GENERALE 1. PREMESSA Il progetto per l allargamento di Via E. Fermi e relative opere accessorie, è frutto della volontà di servire sia un area esistente e sia il comparto edilizio denominato

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G. P. E. G. ANNO 2015 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 25 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO I Spese correnti

Dettagli

SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA

SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA La Spezia, 19/05/2016 Con DGR 1086 del 12/10/2015, sono stati impegnati 530.000 per consentire alla Provincia di La Spezia di realizzare un intervento di parziale

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO Prot. n. 912 Carbone, lì 25/02/2010 Al sig. Sindaco Sede OGGETTO: PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2009. VERIFICA DELLA ATTUAZIONE DEGLI

Dettagli

D.U.P 2018/2020. Documento Unico di Programmazione. Linee Programmatiche 2018/2020

D.U.P 2018/2020. Documento Unico di Programmazione. Linee Programmatiche 2018/2020 D.U.P 2018/2020 Documento Unico di Programmazione Linee Programmatiche 2018/2020 INDIRIZZI STRATEGICI GOVERNANCE: Albareto con te SVILUPPO: Albareto vede al futuro (URBAN ACT) WELFARE: Albareto è vita

Dettagli

UNITA' RESPONSABILE PROCEDIMENTO

UNITA' RESPONSABILE PROCEDIMENTO 1 DENOMINAZIONE Attribuzione spazi di impianti sportivi a società sportive Servizio alla cittadinanza Ufficio Sport Dirigente no 60 gg 2 Concessione in gestione di impianti sportivi Ufficio Sport Dirigente

Dettagli