CONTALITRI A PISTONE OSCILLANTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTALITRI A PISTONE OSCILLANTE"

Transcript

1 2.1 np PRODOTTI IN OFFICINA CERTIFICATA ANCHE IN PICCOLE SERIE PERSONALIZZABILI CONTALITRI A PISTONE OSCILLANTE DOSANO CON PRECISIONE QUASI TUTTI I FLUIDI AISI PVC - PVDF - ARNITE - DELRIN Rif. Viscosità 1 10* cps Modello Ø Portata l/h Qmin. Portata l/h Qt. Portata l/h Qn. Qmax. 1/4" 1/2" * * 24/48 60/ /4" " ,1/2" " Q. Portata l/h movimento minima max-continua assoluta PISTONI : ptfe -ptfe+grafite-pvdf-ryton-al PRECISIONE OLTRE 99% 99,5% PROTEZIONE IP 65 - IP 68 T c- MAX. 38 -*80 - **120 MONTAGGIO VERT=ORIZZ FLUSSO BIDIREZIONALE IMPULSI ON-OFF HALL EFFECT VISCOSITA' MAX cps ATTACCHI : FILETTATI - FLANGIATI- DIN -CLAMP-BOCCHETTONI REED SWITCH HALL EFFECT CLAMP ATEX REED SWITCH ATEX OTTIMA PRECISIONE E RIPETIBILITA' VERSIONI ATEX PER CONTALITRI OPX E PANNELLI VERSIONI "HI TECH" IN AISI 316 PROVVISTE DI BOCCHETTONI + FILTRO+ VALVOLA UNIDIREZIONALE SIAF PRODUCE PANNELLI ELETTRONICI IN 27 MODELLI CON 187 VERSIONI - PRODUCE RAPPRESENTA E IMPORTA OLTRE 400 MODELLI DI CONTALITRI INDUSTRIALI.

2 2.3 Prodotto da Siaf in officina certificata CONTALITRI IN AISI 316 VOLUMETRICO CON PISTONE OSCILLANTE IN TEFLON GRANDE AFFIDABILITA', PRECISIONE E DURATA OPX Ø 1" RS AISI 316 L DOSA QUALSIASI FLUIDO COMPATIBILE CON AISI 316 E TEFLON impulsi/litro tipo ON-OFF o HALL EFFECT NPN / PNP - in funzione di VISCOSITA' - TEMPERATURA - tipo di PISTONE e CIRCUITO IDRAULICO PRECISIONE >= 99% TEMPERATURA 40 c (85 c) PORTATA 3 40 litri/min. VISCOSITA' MAX ASS cps - MAX consigliata 700 cps - (glicerina A 20 c) OPX Ø 1" CLAMP OPX Ø 1" DIN OPX Ø 1" BOC. OPX Ø 1" FLANGE SIAF SAS UFF. Commerciale Via BASSINI, MILANO

3 DIN+ BOCC. [*P] PRODUZIONE IN OFFICINA CERTIFICATA CONTALITRI VOLUMETRICI IN AISI 316 L CON PISTONE OSCILLANTE IN PTFE OPX Ø 1" Bocchettonato OPX Ø 1" DIN filettato gas MISURA QUALSIASI FLUIDO COMPATIBILE CON AISI 316L E PTFE IMPULSI ON-OF oppure HALL FFECT (19 21imp.litro) PORTATA 3 40 litri/min. IMPIANTO DI DOSAGGIO DI CIANURATI IN UNO STABILIMENTO GALVANICO schema IL PRODOTTO VIENE PRELEVATO DA UNO DEI 3 SERBATOI E DOSATO IN UNA DELLE 7 VASCHE DI TRATTAMENTO Le quantità predeterminabili sono controllate da un contalitri Mod. OP da Ø 1" Impianto Mod. 3 PR 7 progettato e costruito da SIAF Sono di produzione SIAF : Il pannello Mod. 3 PR 7 con relativo software e il contalitri OP Ø 1" Non siamo semplici porgitori di merce. Oltre 1200 impianti di movimentazione fluidi - dal 1980.

4 2.4 Prodotto da Siaf in officina certificata CONTALITRI IN PVC VOLUMETRICO CON PISTONE OSCILLANTE IN TEFLON GRANDE AFFIDABILITA', PRECISIONE E DURATA OPP Ø 1" RS PVC+PTFE DOSA QUALSIASI FLUIDO COMPATIBILE CON PVC E TEFLON impulsi/litro tipo ON-OFF o HALL EFFECT NPN / PNP - in funzione di VISCOSITA' - TEMPERATURA - tipo di PISTONE e CIRCUITO IDRAULICO PRECISIONE >= 99% TEMPERATURA 40 c PORTATA 3 40 litri/min. VISCOSITA' MAX "consigliata" 700 cps - (glicerina A 20 c) SIAF SAS UFF. Commerciale Via BASSINI, MILANO

5 OPX Ø 1/2" HE OSCILLATING PISTON METER Chemical - Food - Painting - Beverage - Pharmacy - Alcohol FOR ACCURATE MEASUREMENT AND BATCHING OF INDUSTRIAL LIQUIDS BODY : PISTON: T 316 SS PTFE STANDARD 38 c 316 L SS PVDF/PTFE 85 c 316 SS ALUMINIUM 100 c AISI 316 PTFE AISI 316 FEW INTERNAL DURABLE PARTS ASSURE PRECISE FUNCTION HIGH DURABILITY CONTROL PANEL 24 MODELS VITON O-RING VITON / EPDM 54,5X3,55 ACCURANCY : >= 99,5% FLOW PER MINUTE >1,2 < 24 depending on viscosity PRESSURE MAX : 10 bar ( 145 PSI ) T c MAX : ** EQUIPMENT BLU GND O Volts. CONNECTIONS BLACK OUT METER CTL 1 BROWN +12/24 Volts CC +24 * 34/36 PULSE SIGNALS /LITRE PULSE SIGNAL HALL EFFECT NPN (PNP) MDS TERMINAL A wide selection of electronc instruments t are available SS D04 TERMINAL METERS AND ELECTRONIC PANELS MANUFACTURED BY SIAF Optimal accurancy and repetibility batch after batch 0V CL 12 SS 97 TERMINAL

6 E OP PVC Ø 1/2" HE OSCILLATING PISTON METER Chemical - Food - Painting - Beverage - Pharmacy - Alcohol FOR ACCURATE MEASUREMENT AND BATCHING OF INDUSTRIAL LIQUIDS BODY : PISTON: T PVC PTFE 40 C PVDF PTFE /DELRIN 65 C DELRIN PTFE /PVDF 80 C PVC + PTFE IN CONTACT WITH THE LIQUID CONTROL PANELS 24 Models INTERNAL DURABLE PARTS ASSURE PRECISE FUNCTION HIGH DURABILITY PTFE PISTON O-RING VITON / EPDM 54,5X3,55 ACCURANCY : >= 99% 99,5% (repetition) FLOW PER MINUTE: >1,2 < 24 depending on viscosity PRESSURE MAX : 10 bar ( 145 PSI ) T c MAX : ** EQUIPMENT TERMINAL CONNECTIONS: BLU GND O Volts. 4 BLACK OUT METER CTL 1 5 BROWN +12/24 Volts cc * 39/42 PULSE SIGNALS /LITRE PULSE SIGNAL HALL EFFECT NPN -PNP MDS SS D04 TERMINAL METERS AND ELECTRONIC PANELS MANUFACTURED BY SIAF A wide selection of electronic instruments t are available Optimal accurancy and repetibility batch after batch 0V CL 12 SS 97 TERMINAL

7 CONTALITRI IN AISI 316 L A PISTONE OSCILLANTE IN PTFE QUADRI INDUSTRIALI SCHEDE ELETTRONICHE PER UNA MISURAZIONE PRECISA DI TUTTI I FLUIDI COMPATIBILI CON AISI 316 E PTFE DALLA SODA CAUSTICA LIQUIDA ALL'ACIDO NITRICO, AI SOLVENTI, AGLI OLII : UNA GAMMA VASTISSIMA DISPONIBILE DAL Ø 1/4" A 2" FINO A 180 LITRI/MIN. PROVVISTO DI EMETTITORE DI IMPULSI TIPO ON-OFF OFF oppure HALL EFFECT PRODUCIAMO SIA I CONTALITRI CHE I PANNELLI PER OFFRIRE UNA SICUREZZA TOTALE ALL'UTILIZZATORE SONO DISPONIBILI TUTTI GLI ACCESSORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA COMPLETO DI DOSAGGIO ( PNEUVALVOLE, POMPE, RACCORDERIE ecc. SCONTISTICA PER RIVENDITORI) ANCHE IN VERSIONE PER LATTE DIN [ AISI PTFE ] (NON STERILIZZABILE A VAPORE ) CONTALITRI PRODOTTI IN OFFICINA CERTIFICATA INGEGNERIZZAZIONE DI PANNELLI E SCHEDE ELETTRONICHE ANCHE IN PICCOLE SERIE

8 NEW sensori atex OPX Ø 1 CON SENSORE ATEX COLLAUDO AL BANCO CONTALITRI IN AISI 316 Mod. OPX 1,1/2" 1/2" CON SENSORE ATEX PRODOTTO DA SIAF IN OFFICINA CERTIFICATA SENSORI ATEX con certificazione europea. Steute o Elobau in funzione della richiesta proveniente dall'utenza.

9 COLLAUDO HIGH TECH : 2 PROVE A 6 DIFFERENTI PORTATE = 12 TEST Data Matricola N Mod. OPX HT STANDARD collaudo con acqua SENSORE ATEX STEUTE fili contatto na = marrone+nero x STANDARD x HIGH TECH COLLAUDO al BANCO LITRI/min PROVA 1 PROVA 2 media 19, , , ,53 24,53 5,50 5,54 5,52 40,5 5,52 5,53 5, ,56 5,57 5,57 55,55 5,54 5,54 5, ,54 5,58 5,56 IMPULSI/Litro IMPULSI PER LITRO 5,55 tro IMPULSI /lit 5, ,58 5,56 5,54 5,52 5,50 PROVA 1 PROVA 2 Coeffic.di taratura CdT 0, ,48 PRESSIONE bar MIN. MAX 0,8 1,1 5,46 19,58 24,53 40, ,55 72 LITRI al minuto LA DOCUMENTAZIONE DEL CONTALITRI INDICA N DI IMPULSI PER LITRO EMESSI QUALE RISULTANTE DEL COLLAUDO CHE SI SVOLGE IN CONDIZIONI OPERATIVE TIPICHE E SPECIFICHE DI UN TEST AL BANCO DI PROVA LE CONDIZIONI OPERATIVE DI UN COLLAUDO A BANCO,POSSONO ESSERE DIVERSE DA QUELLE CHE SI VERIFICANO NELL'IMPIEGO PRATICO. SE CAMBIANO I PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO (fluido, temperatura, circuito idraulico, ecc.) "PUO' CAMBIARE" IL N DI IMPULSI CHE IL CONTALITRI EMETTE per OGNI LITRO, IL CONTALITRI DEVE ESSERE SEMPRE RICALIBRATO IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI OPERATIVE REALI PER LA CALIBRAZIONE SUL CAMPO, IMPIEGARE UN RECIPIENTE DI MISURA GRADUATO >= 10 litri ESEGUENDO ALMENO 3 PROVE A CALIBRAZIONE SI EFFETTUA PARTENDO dal N di impulsi/litro e con il CdT. INDICATI NEL CERTIFICATO di COLLAUD Se il N dei litri indicati sul display e quelli effettivamete erogati sono diversi si deve correggete il CdT. come segue : a) NUOVO CdT = VECCHIO CdT x LITRI EROGATI LITRI INDICATI

10 EMMETTITORI DI IMPULSI REED SWITCH o HALL EFFECT NoPr AHS ELIT 1400 REED SWITCH STANDARD C 1401 HALL EFFECT METAL 0215 BOX SIAF 1403 REED SWITCH SIAF BARRIERA BOX SIAF v SENSORI REED SWITCH ON-OFF A DUE FILI DI MANOVRE Codice 1402 E.SW. FITRE STANDARD FASTON 1403 E.SW. BOX SIAF 1404 E.SW. BOX SIAF BARRIERA 1401 E.SW. STANDARD C- SIAF 1219 E.SW. INNESTO STAMPATO 1400 E.SW. AHS ELIT. HALL EFFECT 0355 SENSORI HALL EFFECT NPN PNP A TRE FILI DURATA ILLIMITATA Codice 0215 NPN METAL SUD NPN STANDARD SUD NPN NORD +SUD PNP STANDARD SUD PNP NORD +SUD REED SWITCH ATEX Cod Codice 0299 ELOB 0307 STEU SENSORI ATEX ON-OFF ATEX ORIGINAL BOX DI MANOVRE COLLEGAMENTI : 200 Hz REED SWITC DUE FILI COMMUTAZIONE ON-OFF NESSUNA POLARITA' COLLEGAMENTO POLARIZZATO 1000 Hz HALL EFFECT TRE FILI STANDARD EU. MARRONE + POSITIVO 24 CC NPN NERO OUT SEGNALE (PNP) su richiesta CELESTE - NEGATIVO 24 CC NPN SPECIAL COLOR ROSSO CC POSITIVO NERO - NEG NEGATIVO MARRONE OUT SEGNALE

11 HALL EFFECT SIAF SENSOR H.E. SIAF METERS : FOR ACCURATE MEASUREMENT AND BATCHING OF INDUSTRIAL LIQUIDS Contatto MN SUD NPN Mod. D08P MN TB A 9 24 V.cc Cod MN SUD+NORD NPN Mod. D08P MN TB D 5V 5 26 V.cc Cod Contatto MP SUD PNP Mod. D08P MP TB A 9 24 V.cc Cod MP SUD+NORD PNP Mod. D08P MP TB D 5V 5 26 V.cc Cod N.B. I sensori EFFETTO HALL emettono un segnale "pulito" e hanno durata illimitata Sono preferiti ai reed switch la cui vita media è < di di manovre 3 fili : positivo MARRONE + COLLEGAMENTI negativo BLU segnale NERO OUT SIGNAL

12 /5/08 AVVERTENZE PER IL MONTAGGIO 1 ) Installare il contatore in posizione accessibile. ( Mod. OP contalitri simmetrico: entrata = uscita) 2 ) Preferibilmente installare un circuito di by-pass per poter isolare il contatore. 3 ) Se si effettua una installazione con il contatore in posizione verticale la direzione del fluido dovrà essere verso l'alto - (non verso il basso). 4 ) Se si installa il contatore in posizione orizzontale assicurarsi che l'emettitore di impulsi [R.S.] sia rivolto verso la parte alta. 5 ) Montare sempre un filtro [da mesh] immediatamente a monte del contatore. La longevità e la precisione del contatore sono strettamente legate alla efficienza del filtro. 6 ) Controllare che la massima pressione di esercizio sia inferiore a quella sopportata dal contalitri impiegato. 7 ) Eventuale presenza di aria nelle tubazioni deve essere eliminata, poiché oltre a falsare la misurazione favorisce shock idraulici. Installare il contalitri in modo che non si svuoti ( deve rimanere sempre pieno di fluido ) 8 ) Controllare che il liquido misurato sia compatribile con i materiali impiegati nella costruzione del contalitri (i materiali sono chiaramente indicati nei data sheet ) 9 ) Le tubazioni che precedono e seguono il contalitri devono essere rettilinee per almeno cm. Rubinetti,raccordi,pompa ecc. dovranno essere installati tenendo presente tali indicazioni. ( 10 * Ø ) 10 ) Assicurarsi che le tubazioni siano pulite, prive di corpi estranei di qualunque tipo e che in funzione del fluido veicolato, vengano regolarmente e adeguatamente lavate. L'inosservanza delle avvertenze sopra riportate, comporta l'annullamento della garanzia. I materiali impiegati nella costruzione del contalitri sono indicati nei data sheet del modello prescelto. E' responsabilità esclusiva dell' utilizzatore: - controllare la compatibilità dei materiali costruttivi con il fluido veicolato e - verificare attentamente l'doneità del contalitri ad essere impiegato nell'apparato idraulico di destinazione. Tutte le situazioni potenzialmente pericolose o dannose devono essere filtrate da altri specifici dispositivi. La responsabilità del costruttore si limita alla riparazione o alla sostituzione del contalitri. Omologazioni : Prove di resistenza e di usura effettuate come prescritto dalla direttiva 75/33/CEE per la costruzione di contatori.

13 2.9.1 A MATERIALI A CONTATTO CON IL FLUIDO PVC+ PTFE PORTATA l/min IMPULSI: ON-OFF o HALL EFFECT PRODOTTO IN OFFICINA CERTIFICATA OP PVC 2" 6 BULLONI PER ACIDO CLORIDRICO Q.MAX ± 150 litri/min

14 Aggiornamento 22/1/ Rif TEST E RICALIBRAZIONE RICALIBRAZIONE LA DOCUMENTAZIONE DEL CONTALITRI INDICA N di impulsi /litro EMESSI DURANTE COLLAUDO CHE SI SVOLGE IN CONDIZIONI OPERATIVE "STANDARDIZZATE TIPICHE" DI UN TEST AL BANCO DI PROVA LE CONDIZIONI OPERATIVE DI UN COLLAUDO A BANCO,POSSONO ESSERE DIVERSE DA QUELLE CHE SI VERIFICANO NELL'IMPIEGO PRATICO. SE CAMBIANO I PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO (fluido, temperatura, viscosità, idraulica.. ecc.) CAMBIA CONSEGUENTEMENTE ANCHE LA MISURA e/o IL N DI IMPULSI CHE IL CONTALITRI EMETTE per OGNI LITRO, esempio: Se trasferiamo nel serbatoio di una nave tonnellate di gasolio a temperatura di 10 gradi, misurandolo con un contalitri volumetrico (certificato) verrà indicato un volume inferiore a quello che risulterebbe se il gasolio fosse trasferito ad una temperatura di 30 Per compensare "l'anomalia" di misurazione imputabile al parametro "temperatura" il contalitri che trasferice il gasolio per le navi, è dotato di un sistema elettronico correttivo che "compensa " la variazione di volume al variare della temperatura IL CAMBIAMENTO DEI PARAMETRI OPERATIVI INFLUISCE SU QUALSIASI CONTALITRI (Anche se talvolta le variazioni risultano così modeste da poter essere trascurate) per questa ragione : IL CONTALITRI DEVE ESSERE SEMPRE RICALIBRATO IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI OPERATIVE REALI PER LA CALIBRAZIONE SUL CAMPO, IMPIEGARE UN RECIPIENTE DI MISURA GRADUATO >= 10 litri ESEGUENDO ALMENO 3 PROVE, Tutti i pannelli SIAF consentono la RICALIBRAZIONE tramite l'impiego del Coefficiente di Taratura [CdT] Con la serie MDS si può usare anche il Coefficiente Decimale [CD] correggendo (progr.2 )il n di impulsi corrispondenti ad un litro LA CALIBRAZIONE SI EFFETTUA PARTENDO dal N di impulsi/litro e con il CdT INDICATI NEL CERTIFICATO di COLLAUDO Se il N dei litri indicati sul display e quelli effettivamete erogati sono diversi si deve correggete il CdT. come segue : a) NUOVO CdT = VECCHIO CdT x LITRI EROGATI LITRI INDICATI IL *CdT. E' IL VALORE DI UN IMPULSO ESPRESSO IN "PERCENTUALE DI LITRO" Il CdT si imposta nella memoria dei pannelli per trasformare gli impulsi in unità di misura nota (litri) 1 Se un contalitri emette 3 impulsi/litro il CdT = 1/3 =0,3333 =33,33% Formula : CdT = Se un contalitri emette 1 impulso/litro il CdT = 1/1 =0,9999 =99,99% n impulsi/litro [Sui display del pannello viene impostata la percentuale = ] LE CARATTERISTICHE TECNICO/FUNZIONALI DI OGNI MODELLO SONO RIPORTATE SUI DATA SHEET REPERIBILI ANCHE SU INTERNET L'AFFIDABILITA' DEI CONTALITRI E' GARANTITA SOLO SE LE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO E IL MONTAGGIO SONO ESATTAMENTE CONFORMI ALLE PRESCRIZIONI DEL PRODUTTORE ( filtraggio, pressione,lavaggio, temperatura, compatibilità chimica, ecc. ) Il costruttore non può garantire l'idoneità del contalitri ad operare in contesti impiantistici prodotti da terzi. La responsabilità di stabilire se il contalitri è idoneo all'impiego cui lo si intende destinare, grava sull'utilizzatore che è tenuto ad effettuare test funzionali preventivi simulando tutte le condizioni reali di impiego LA RESPONSABILITA' DEL PRODUTTORE SI ESAURISCE CON LA RIPARAZIONE O L ESAURISCE CON LA RIPARAZIONE O L'EVENTUALE SOSTITUZIONE DEL CONTALITRI. OGNI POTENZIALE SITUAZIONE DI PERICOLO O FUNZIONAMENTO DANNOSO DEVE ESSERE FILTRATA DA ALTRI DISPOSITIVI.

15 Tel [*P] PRODUZIONE SIAF - [*R] AGENZIA DI VENDITA o IMPORT CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA NON SIAMO SEMPLICI PORGITORI DI MERCE : 11.50@ AGGIORNAMENTO 5/01/11 TUTTI I CONTALITRI PRODOTTI, IMPORTATI O RAPPRESENTATI (±400 MODELLI ) SONO COLLAUDATI E GARANTITI DA SIAF PRODUZIONE IN OFFICINA CERTIFICATA [*P] ESECUZIONI ANCHE SU DISEGNO DELL'UTILIZZATORE CLIENTI NUOVI : PAGAMENTO : BONIFICO BANCARIO AL RICEVIMENTO FATTURA SC. 5 % La fattura viene inviata via . La consegna avviene quando il B.B. risulta accreditato CLIENTI ACQUISITI BONIFICO BANCARIO AL RICEVIMENTO FATTURA SC. 3% ** PAGAMENTO : RB gg FMDF NETTO **Cumulabile con eventuali sconti quantitativi o contrattuali SOSTITUZIONI : Il cliente spedisce la merce in porto franco al ns. ufficio commerciale (MERCI INTEGRE) Via BASSINI, MILANO La sostituzione avviene in porto assegnato Se la merce non è integra vengono addebitati i costi di ricondizionamento a nuovo RIPARAZIONI: La merce arriva in porto franco e riparte in porto assegnato Per ogni riparazione il Cliente riceve un preventivo via L'accettazione del preventivo deve avvenire via Il più vasto assortimento di contalitri,impianti e pannelli per il dosaggio di fluidi PRODUZIONE PANNELLI : LAB. MENZAGO 24 MODELLI 187 VERSIONI Il mancato rispetto dei termini o delle modalità di pagamento sospende la garanzia Dopo l'invio linvio del 3 sollecito di pagamento il cliente perde l'affidamento e potrà acquistare solo con pagamento anticipato Tutte le ns. vendite sono subordinate alle seguenti condizioni/disposizioni : L'affidabilità del contalitri è garantita solo se le condizioni di funzionamento e il montaggio sono esattamente conformi allle prescrizioni del produttore (filtraggio,pressione,lavaggio,temperatura,compatibilità chimica ecc.). Il costruttore non può garantire l'idoneità del contalitri ad operare in contesti impiantistici prodotti da terzi. La responsabilità di stabilire se il contalitri è idoneo all'impiego cui lo si intende destinare, grava sull'utilizzatore che è tenuto ad effettuare i necessari test funzionali-preventivi simulando tutte le condizioni reali di impiego. LA RESPONSABILITA' DEL PRODUTTORE SI ESAURISCE CON LA RIPARAZIONE O L'EVENTUALE SOSTITUIZIONE DEL CONTALITRI OGNI POTENZIALE SITUAZIONE DI PERICOLO O FUNZIONAMENTO DANNOSO DEVE ESSERE FILTRATA DA ALTRI DISPOSITIVI PER OGNI CONTROVERSIA È COMPETENTE IL FORO DI MILANO

CONTALITRI A PISTONE OSCILLANTE

CONTALITRI A PISTONE OSCILLANTE IMPIANTI di DOSAGGIO PRODOTTI da SIAF per tutti i fluidi - sempli e sicuri 2.1 no Pr Si impostano i litri da dosare Si sceglie il punto di utilizzazione (B o C) Si preme "MARCIA" A dosaggio avvenuto va

Dettagli

WORTEX REFERENZE : OLTRE 2400 IMPIANTI PRODOTTI PER L'UTILIZZATORE FINALE O PER AZIENDE INTERPOSTE

WORTEX REFERENZE : OLTRE 2400 IMPIANTI PRODOTTI PER L'UTILIZZATORE FINALE O PER AZIENDE INTERPOSTE www.siafimpianti.com 11.500 pres. www.contalitri.com DISCO NUTANTE PISTONE OSCILLANTE WORTEX REFERENZE : OLTRE 2400 IMPIANTI PRODOTTI PER L'UTILIZZATORE FINALE O PER AZIENDE INTERPOSTE Collaudiamo a banco

Dettagli

Rif. 8.0 no P. Non semplici porgitori di merce, ma produttori a stretto contatto con la realtà

Rif. 8.0 no P. Non semplici porgitori di merce, ma produttori a stretto contatto con la realtà www.siafimpianti.com Rif. 8.0 no P. PRODUZIONE SIAF info@siafimpianti.com V Non semplici porgitori di merce, ma produttori a stretto contatto con la realtà Food pocessing Chemical & cosmetic industry succhi,

Dettagli

ACQUA DEMINERALIZZATA

ACQUA DEMINERALIZZATA 5.0 MDS TOP MDS USB Rif. Produzione pannelli elettronici 27 modelli LA PIU' AMPIA SCELTA DI CONTALITRI PER ACQUA DEMINERALIZZATA 5 CONTALITRI GUAC TEFLONATI T MAX 90 C P

Dettagli

CONTALITRI PER ACQUA DEMINERALIZZATA

CONTALITRI PER ACQUA DEMINERALIZZATA www.siafimpianti.com 5 ACQUA DEMI www.contalitri.it UN'AMPIA SCELTA DI CONTALITRI PER ACQUA DEMINERALIZZATA CONTALITRI GUAC TEFLONATI K1 - T MAX 90 C PRATICI ED ECONOMICI PER ACQUA DEMINERALIZZATA EMETTITORE

Dettagli

PRODUZIONE CONTALITRI

PRODUZIONE CONTALITRI 1 top panel: MDS USB memorizzazione dati Impianti di movimentazione e dosaggio fluidi Non siamo semplici porgitori di merce... L' AZIENDA ITALIANA che produce i 2 strumenti principali di un dosaggio :

Dettagli

PER DOSARE UNA VASTA GAMMA DI FLUIDI COMPATIBILI CON AISI 316L -RYTON-DELRIN-PEEK

PER DOSARE UNA VASTA GAMMA DI FLUIDI COMPATIBILI CON AISI 316L -RYTON-DELRIN-PEEK agg. 1/1/16 6 www.siafimpianti.com info@siafimpianti.com PER DOSARE UNA VASTA GAMMA DI FLUIDI COMPATIBILI CON AISI 316L -RYTON-DELRIN- SOSTITUISCE VANTAGGIOSAMENTE I CONTALITRI SPECIFICI IMPIEGATI PER

Dettagli

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO DEI CONTALITRI

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO DEI CONTALITRI www.contalitri.it www.contalitri.com 10 info@siafimpianti.com www.siafimpianti.com ACCESSORI PER IL MONTAGGIO DEI CONTALITRI CERTIFICAZIONE DI COLLAUDO A BANCO E GARANZIA PER TUTTI GLI ARTICOLI PRODOTTI

Dettagli

CONTALITRI PER ACQUA

CONTALITRI PER ACQUA 4 Tel 02.2665365 www.siafimpianti.com www.contalitri.com CONTALITRI PER ACQUA OLTRE 300 MODELLI SPECIFICI FRA PRODUZIONE [*P] IMPORTAZIONE E RAPPRESENTANZE [*R] TEFLONATO MAGNETICO WORTEX G.MULTIPLO FLANG.

Dettagli

MISURATORI MAGNETICI NIENTE USURA, NIENTE MANUTENZIONE, PRECISIONE 99,8 %

MISURATORI MAGNETICI NIENTE USURA, NIENTE MANUTENZIONE, PRECISIONE 99,8 % info@siafimpianti.com 7.1 www.contalitri.it Tel.02 3665365 www.contalitri.com SIAF : IMPORTAZIONE E AGENZIA DI VENDITA [*R] CON OFFICINA MECCANICA PER ASSISTENZA E RIPARAZIONI SOLO PRODOTTI ASSOLUTAMENTE

Dettagli

CONTALITRI PER ACQUA Ø 1/2" Ø20'"

CONTALITRI PER ACQUA Ø 1/2 Ø20' www.siafimpianti.com www.contalitri.it CONTALITRI PER ACQUA Ø 1/2" Ø20'" Rif. 4 WOLTMANN - TANGENZIALI - GETTI MULTIPILI - GETTI UNICI - WORTEX PRESENTAZIONE DELLE VERSIONI INDUSTRIALI PIU' VENDUTE TUTTE

Dettagli

MISURATORI MAGNETICI

MISURATORI MAGNETICI info@siafimpianti.com 7.1 www.contalitri.it Tel.02 3665365 www.contalitri.com SIAF : IMPORTAZIONE E AGENZIA DI VENDITA [*R] CON OFFICINA MECCANICA PER ASSISTENZA E RIPARAZIONI SOLO PRODOTTI ASSOLUTAMENTE

Dettagli

MINICONTALITRI [*P] & [*R] PREDETERMINATORI E TOTALIZZATORI ABBINABILI

MINICONTALITRI [*P] & [*R] PREDETERMINATORI E TOTALIZZATORI ABBINABILI MINICONTALITRI [*P] & PREDETERMINATORI E TOTALIZZATORI ABBINABILI SISTEMI DI DOSAGGIO COMPLETI 6.0.2 PRODUZIONE SIAF [*P] TURBIN GM Ø 1/2" Q= 0,24-17 litri/min.p >= 98% TURBIN GT Ø 1/2" 3-30 litri/min.

Dettagli

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P Ideale per la misura di tutti i liquidi industriali compatibili Misure di portata nel range 0,5..44 000 l/h Diametri disponibili: da ¼ a 3 ( ATEX fino a 2 )

Dettagli

AQ SDB TWIN. Ingombri Pannello (Lx H x P) mm. AQ SDB TWIN 400x600x

AQ SDB TWIN. Ingombri Pannello (Lx H x P) mm. AQ SDB TWIN 400x600x AQ SDB TWIN Stazione di dosaggio specifica per la disinfezione AQ SDB TWIN è un sistema completo per il dosaggio di disinfettante ed antincrostante. AQ SDB TWIN è composto da da una pompa dosatrice specifica

Dettagli

Mod. EL /130 Hp 2,5 X 2800 giri/min. AISI 316 TENUTA IN FPM. PORTATA 300 l/min a 9 m l/min a 12 m 190 l/min a 15 m

Mod. EL /130 Hp 2,5 X 2800 giri/min. AISI 316 TENUTA IN FPM. PORTATA 300 l/min a 9 m l/min a 12 m 190 l/min a 15 m acqua salmastra www.siafimpianti.com 10.1.2. www.contalitri.com POMPE CENTRIFUGHE IN ACCIAIO INOX Mod. EL /130 Hp 2,5 X 2800 giri/min. AISI 316 TENUTA IN FPM PORTATA 300 l/min a 9 m. - 260 l/min a 12 m

Dettagli

Contatori volumici a turbina Woltman Serie WSH - WPM

Contatori volumici a turbina Woltman Serie WSH - WPM Contatori volumici a turbina Woltman Serie WSH - WPM Caratteristiche principali - Contabilizzazione del volume di fluido (acqua) in transito - Modelli per montaggio solo orizzontale (WSH) - Modelli per

Dettagli

Ingombri Pannelo (Lx H x P) mm. AQ SPO2 800x900x350 19,5 5-40

Ingombri Pannelo (Lx H x P) mm. AQ SPO2 800x900x350 19,5 5-40 AQ SPO2 Sistema di dosaggio cablato per la disinfezione AQ SPO2 è un sistema completo per la misura ed il controllo del dosaggio di disinfettante ed antincrostante. AQ SPO2 è composto da uno strumento

Dettagli

Misuratore di portata in materiale sintetico

Misuratore di portata in materiale sintetico Misuratore di portata in materiale sintetico Costruzione Il misuratore di portata basato sul principio del corpo dispone di un tubo di misura in Trogamide T o in adatto all'uso con fluidi rispettivamente

Dettagli

SIAF E' UNA STRUTTURA ESSENZIALE SENZA COSTI SUPERFLUI, UNA SFIDA COSTANTE DI QUALITA' E DI PREZZO PER QUALSIASI CONCORRENZA

SIAF E' UNA STRUTTURA ESSENZIALE SENZA COSTI SUPERFLUI, UNA SFIDA COSTANTE DI QUALITA' E DI PREZZO PER QUALSIASI CONCORRENZA www.siafimpianti.com www.contalitri.com gb 187 SIAF E' UNA STRUTTURA ESSENZIALE SENZA COSTI SUPERFLUI, UNA SFIDA COSTANTE DI QUALITA' E DI PREZZO PER QUALSIASI CONCORRENZA Ciò a maggior ragione se si considera

Dettagli

Misuratori di portata TVA per vapore saturo e surriscaldato Guida rapida all'installazione

Misuratori di portata TVA per vapore saturo e surriscaldato Guida rapida all'installazione 3.920.5275.126 IM-P192-04 MI Ed. 2 IT - 2017 Misuratori di portata TVA per vapore saturo e surriscaldato Guida rapida all'installazione La presente guida deve essere letta unitamente alle Istruzioni d'installazione

Dettagli

MISURATORI MAGNETICI NIENTE USURA, NIENTE MANUTENZIONE, PRECISIONE >= 99,5 %

MISURATORI MAGNETICI NIENTE USURA, NIENTE MANUTENZIONE, PRECISIONE >= 99,5 % info@siafimpianti.com 7.1 www.contalitri.it SIAF : IMPORTAZIONE E AGENZIA DI VENDITA [*R] CON OFFICINA MECCANICA PER ASSISTENZA E RIPARAZIONI SOLO PRODOTTI ASSOLUTAMENTE SICURI DI PRIMARIE AZIENDE ITALIANE

Dettagli

FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione L F3.20 della linea FlowX3 è il sensore a rotore per la misura di flusso in sistemi ad elevata pressione e a temperature critiche.

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI MANUALE di ISTRUZIONI IT 04-06 Indice 1. Introduzione 2 1.1. Istruzioni per la sicurezza. 2 1.2. Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 2.1. Caratteristiche generali.. 2 2.2. Abbinamento a strumenti FlowX3....

Dettagli

Misuratore di portata TVA per servizi su vapore saturo e surriscaldato con aggiornamento software versione 9 Guida rapida all'installazione

Misuratore di portata TVA per servizi su vapore saturo e surriscaldato con aggiornamento software versione 9 Guida rapida all'installazione 3.920.5275.127 IM-P192-13 EMM Ed. 2 IT - 2017 Misuratore di portata TVA per servizi su vapore saturo e surriscaldato con aggiornamento software versione 9 Guida rapida all'installazione La presente guida

Dettagli

il Corpo Pompa è costruito in polipropilene rinforzato. Ottima resistenza all acqua per applicazioni difficili. Pompa protezione: IP65.

il Corpo Pompa è costruito in polipropilene rinforzato. Ottima resistenza all acqua per applicazioni difficili. Pompa protezione: IP65. DLX MA/MB La gamma DLX è una pompa collaudata a diaframma tipo membrana in PTFE e si distingue per avere una vasta gamma di opzioni di controllo. Dal suo lancio le pompe DLX hanno dato affidabilità e qualità.

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 1.1. Istruzioni per la sicurezza. 2 1.2. Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 2.1. Caratteristiche generali.. 2 2.2. Abbinamento a strumenti FlowX3....

Dettagli

TECNOVA STRUMENTI DI MISURA MISURE DI TEMPERATURA TERMOMETRO BIMETALLICO INOX A RICHIESTA: CONTATTI ELETTRICI DI MINIMA O DI MASSIMA

TECNOVA STRUMENTI DI MISURA MISURE DI TEMPERATURA TERMOMETRO BIMETALLICO INOX A RICHIESTA: CONTATTI ELETTRICI DI MINIMA O DI MASSIMA MISURE DI TEMPERATURA PRECISIONE - 2% FONDO SCALA TERMOMETRO BIMETALLICO INOX CASSA E GAMBO IN AISI 304 LUNGH. GAMBO DA 50 mm. A 500 mm. TEMP. DA 50 C A + 500 C PRECISIONE - 2% FONDO SCALA Idonei per industrie

Dettagli

Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM

Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM Caratteristiche principali Disponibili nelle versioni a 2 e 3 vie Filettate da DN: 1/2-2 FF Caratteristica di regolazione equi percentuale Conforme

Dettagli

Contatore meccanico VZ Con valvola d intercettazione

Contatore meccanico VZ Con valvola d intercettazione 5 337 Contatore meccanico VZ Con valvola d intercettazione WFK... WFW... Il contalitri può essere montato su valvole d intercettazione già installate per misurare il consumo di acqua calda o fredda. Visualizzazione

Dettagli

CONTALITRI PER ACQUA

CONTALITRI PER ACQUA info@siafimpianti.com Tel 02.2665365 [*P] PRODUZIONE SIAF - [*R] AGENZIA DI VENDITA o IMPORT CONTALITRI PER ACQUA 4 www.siafimpianti.com www.contalitri.com OLTRE 300 MODELLI SPECIFICI FRA PRODUZIONE IMPORTAZIONE

Dettagli

DSCPUMPS CATALOGO CONTALITRI WWW. WWW DSCP. UMP U S. S I. T

DSCPUMPS CATALOGO CONTALITRI WWW. WWW DSCP. UMP U S. S I. T DSCPUMPS CATALOGO CONTALITRI WWW.DSCPUMPS.IT Dopo anni di esperienza sul campo AQUA ha omologato una gamma completa di misuratori di portata con emettitori di impulsi integrati. I Misuratori di Portata

Dettagli

SCM DIN. Altri vantaggi:

SCM DIN. Altri vantaggi: SCM 012-130 DIN SCM 012-130 DIN è una serie di motori a pistoni assiali ad asse inclinato particolarmente indicati per l idraulica mobile e per alte prestazioni. Altri vantaggi: Questa configurazione determina

Dettagli

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE Installazione GUIDA GUIDA VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE pag. 3 4 5 6 7 8 9 INDICE

Dettagli

Pompe dosatrici. innovation > technology > future

Pompe dosatrici. innovation > technology > future Pompe dosatrici Serie Maxima innovation > technology > future ROBUSTE E VERSATILI Tutta la gamma della serie MAXIMA è realizzata con contenitore plastico in PP, rinforzato con fibra di vetro, che garantisce

Dettagli

Livellostato a galleggiante Per applicazioni industriali, uscite di commutazione PNP o NPN Modello GLS-1000

Livellostato a galleggiante Per applicazioni industriali, uscite di commutazione PNP o NPN Modello GLS-1000 Livello Livellostato a galleggiante Per applicazioni industriali, uscite di commutazione PNP o NPN Modello GLS-1000 Scheda tecnica WIKA LM 50.10 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei

Dettagli

Collettori premontati con flussimetro Serie CPRFL

Collettori premontati con flussimetro Serie CPRFL Collettori premontati con flussimetro Serie CPRFL Caratteristiche principali - Disponibili nelle versioni con : Attacchi di testa DN./4 F Derivazioni laterali /4 M Interasse tra le derivazioni 0 mm - Flussimetro

Dettagli

W W. G E S I N T S R L. I T

W W. G E S I N T S R L. I T Flow X3 F3110M e F3111M Sensori di flusso elettromagnetici F3110M I misuratori di portata elettromagnetici FLS FlowX3 F3110M e F3111M sono idonei all uso sia su tubazioni metalliche che in materiali plastici.

Dettagli

Misuratore di portata in plastica

Misuratore di portata in plastica Misuratore di portata in plastica Struttura Il misuratore di portata basato sul principio del corpo flottante dispone di un tubo di misura in Trogamide T o in adatto all'uso con fluidi rispettivamente

Dettagli

PER GASOLIO Portata 90/120 l/min

PER GASOLIO Portata 90/120 l/min PER LAVAVETRI E ANTIGELO Portata 40 l/min PER GASOLIO Portata 90/120 l/min PER OLIO E AFFINI Portata 35/70/100 l/min ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS per oli lubrificanti, oli idraulici, gasolio, antigelo,

Dettagli

PKX MA/A. Caratteristiche principali:

PKX MA/A. Caratteristiche principali: PKX MA/A Il PKX è una membrana in PTFE tipo di pompa dosatrice che si distingue per la sua semplicità di utilizzo. Dispone di affidabilità e qualità e grazie ad esso design compatto e la versatilità della

Dettagli

Interruttore a galleggiante Per applicazioni industriali, sicurezza intrinseca Ex i Modello RLS-4000 (modelli con omologazione: EX-SR 10...

Interruttore a galleggiante Per applicazioni industriali, sicurezza intrinseca Ex i Modello RLS-4000 (modelli con omologazione: EX-SR 10... Misura di livello Interruttore a galleggiante Per applicazioni industriali, sicurezza intrinseca Ex i Modello RLS4000 (modelli con omologazione: EXSR 10... EXSR 21) Scheda tecnica WIKA LM 50.07 Applicazioni

Dettagli

Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata rob

Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata rob Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robustezza e resistenza meccanica applicate alla tipologia

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1)

Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) FILTRI OLEODINAMICI Filtri al ritorno con sfiato aria incorporato Informazioni tecniche Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T

Dettagli

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robustezza e resistenza meccanica applicate alla tipologia

Dettagli

PER GASOLIO Portata 90/120 l/min

PER GASOLIO Portata 90/120 l/min PER LAVAVETRI E ANTIGELO Portata 40 l/min PER GASOLIO Portata 90/120 l/min PER OLIO E AFFINI Portata 35/70/100 l/min ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS per oli lubrificanti, oli idraulici, gasolio, antigelo,

Dettagli

SCM ISO. Altri vantaggi:

SCM ISO. Altri vantaggi: è una serie di motori a pistoni assiali ad asse inclinato particolarmente indicati per l idraulica mobile e per alte prestazioni. Questa configurazione determina motori compatti con poche parti in movimento,

Dettagli

Valvole per fan coil Serie 2131-3131 - 4131

Valvole per fan coil Serie 2131-3131 - 4131 Valvole per fan coil Serie 11-11 - 411 Caratteristiche principali - Gamma completa nelle versioni : vie - DN: 1/, /4, 1 vie - DN: 1/, /4, 1 vie 4 attacchi - DN: 1/, /4 - Le versioni a vie e vie 4 attacchi

Dettagli

Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700

Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700 Misuratori di portata ad ultrasuoni Serie V700 Caratteristiche principali Misura del volume di fluido (acqua) in transito con principio ad ultrasuoni. Disponibile in modelli : filettati (DN 3/4-2 ) flangiati

Dettagli

PHOENIX. da pag 4 ACCESSORI. da pag 11 PHOENIX FOOD. da pag 12 DAMPER. da pag 16 PERISTALTICHE. da pag 18 AGITATORI. da pag 3 ALTRE POMPE.

PHOENIX. da pag 4 ACCESSORI. da pag 11 PHOENIX FOOD. da pag 12 DAMPER. da pag 16 PERISTALTICHE. da pag 18 AGITATORI. da pag 3 ALTRE POMPE. Fluimac sce dall'esperienza e dalla professiolità delle persone che la compongono. Le conoscenze hanno permesso di trasformare le risorse disponibili in competenze specialistiche e radicate, per promuovere

Dettagli

Nuove valvole a Sede Inclinata: PE100, PS100 & PEE100

Nuove valvole a Sede Inclinata: PE100, PS100 & PEE100 BT 2017-04 Lancio Prodotto Nuove valvole a Sede Inclinata: PE100, PS100 & PEE100 BT2017-04 - ACL Nuove valvole a Sede Inclinata Page 1 ACL rende nota la disponibilità delle nuove valvole a sede inclinata

Dettagli

SM8000. Sensore magneto-induttivo del flusso

SM8000. Sensore magneto-induttivo del flusso Applicazione Applicazione Funzione totalizzatore; per applicazioni industriali Montaggio Collegamento alla canalizzazione mediante adattatori Fluidi Liquidi conduttori; acqua; fluidi a base di acqua Medien

Dettagli

ISO 14001 Certificate N 12-E-0200545-TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q-0200545-TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

ISO 14001 Certificate N 12-E-0200545-TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q-0200545-TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Certified Company ISO 9001-14001 ISO 9001 Certificate N 12-Q-0200545-TIC ISO 14001 Certificate N 12-E-0200545-TIC Via M. L. King,

Dettagli

POMPE DOSATRICI STRUMENTI DI DOSAGGIO E MISURA. Pompe Dosatrici

POMPE DOSATRICI STRUMENTI DI DOSAGGIO E MISURA. Pompe Dosatrici POMPE DOSATRICI STRUMENTI DI DOSAGGIO E MISURA Pompe Dosatrici Le pompe dosatrici elettroniche a membrana serie HD sono fornite di trasformatore incorporato il quale garantisce il funzionamento della parte

Dettagli

Regolatori autoazionati della pressione. Valvola di sfioro Tipo M Istruzioni operative e di montaggio. EB 2532 it

Regolatori autoazionati della pressione. Valvola di sfioro Tipo M Istruzioni operative e di montaggio. EB 2532 it Regolatori autoazionati della pressione Valvola di sfioro Tipo M 44-7 Fig. 1 Valvola di sfioro tipo M 44-7, attacchi G 1, KVS 3,6 1. Costruzione e funzionamento Le valvole di sfioro tipo M 44-7 sono costituite

Dettagli

Fornitura di contatori d acqua suddivisi in due lotti

Fornitura di contatori d acqua suddivisi in due lotti Fornitura di contatori d acqua suddivisi in due lotti 1. PREMESSA Il presente documento ha lo scopo di fornire le Specifiche tecniche dei contatori Statici e volumetrici. 2. LOTTO 1 Contatori statici a

Dettagli

SM6000. Sensore magneto-induttivo del flusso. Caratteristiche del prodotto Numero totale di ingressi e uscite

SM6000. Sensore magneto-induttivo del flusso. Caratteristiche del prodotto Numero totale di ingressi e uscite Caratteristiche del prodotto Numero totale di ingressi e uscite Numero delle uscite digitali: 2; Numero delle uscite analogiche: 1 Campo di misura 0,1...25 l/min 0,005...1,5 m³/h Raccordo a processo collegamento

Dettagli

Livellostato a galleggiante Per applicazioni industriali, sicurezza intrinseca Ex i Modello RLS-4000 (modelli con omologazione: EX-SR 10...

Livellostato a galleggiante Per applicazioni industriali, sicurezza intrinseca Ex i Modello RLS-4000 (modelli con omologazione: EX-SR 10... Livello Livellostato a galleggiante Per applicazioni industriali, sicurezza intrinseca Ex i Modello RLS-4000 (modelli con omologazione: EX-SR 10... EX-SR 21) Scheda tecnica WIKA LM 50.07 Applicazioni Misura

Dettagli

Riels Instruments Srl á

Riels Instruments Srl á F3.00 SENSORE DI FLUSSO A ROTORE MISURATORI DI PORTATA FLOWX3 F3.00 Sensore di flusso a rotore - - Caratteristiche principali Applicazioni Caratteristiche tecniche Principio di funzionamento - Sensore

Dettagli

SCM ISO OLD 2018

SCM ISO OLD 2018 SCM 010-130 ISO OLD 2018 SCM 010-130 ISO è una serie di motori a pistoni assiali ad asse inclinato particolarmente indicati per l idraulica mobile e per alte prestazioni. Questa configurazione determina

Dettagli

Serie F15. Riduttore di pressione flangiato ad azione diretta a pistone. Campi di applicazione. Regolazione.

Serie F15. Riduttore di pressione flangiato ad azione diretta a pistone. Campi di applicazione. Regolazione. Riduttore di pressione flangiato ad azione diretta a pistone Campi di applicazione ACQUA ACQUA POTABILE INDUSTRIA 236 www.brandoni.it I riduttori di pressione flangiati serie F1 sono adatti alla riduzione

Dettagli

P 0160 P- HT T P V 1 - AB MODELLO TAGLIA MATERIALE CORPI MEMBRANE MATERIALE SFERE MATERIALE SEDI SFERA MATERIALE GUARNIZIONI CONNESSIONI ZONA CERTIFICAZIONE ATEX POSIZIONE CONNESSIONI VITON: Elevata resistenza

Dettagli

SM9000. Sensore magneto-induttivo del flusso. Caratteristiche del prodotto Numero totale di ingressi e uscite

SM9000. Sensore magneto-induttivo del flusso. Caratteristiche del prodotto Numero totale di ingressi e uscite Caratteristiche del prodotto Numero totale di ingressi e uscite Numero delle uscite digitali: 2; Numero delle uscite analogiche: 1 Campo di misura 5...300 l/min 0,3...18 m³/h Raccordo a processo collegamento

Dettagli

CONTALITRI AD INGRANAGGI O A LOBI

CONTALITRI AD INGRANAGGI O A LOBI info@siafimpianti.com www.siafimpianti.com 8 www.contalitri.it CONTALITRI PER OLIO E COMBUSTIBILI PRODOTTI CHIMICI E ALIMENTARI CONTALITRI AD INGRANAGGI O A LOBI [*P] [*R] CORPO IN AISI 316 L INGRANAGGI

Dettagli

Valvole di intercettazione con tenuta a soffietto BSA e BSAT

Valvole di intercettazione con tenuta a soffietto BSA e BSAT Pagina 1 di 10 TI-P137-18 ST Ed. 3 IT - 2009 BSA6T Descrizione Valvole d'intercettazione con tenuta stelo a soffietto a doppio foglio, con attacchi flangiati PN16, PN25 e PN40 (ANSI a richiesta), previste

Dettagli

Sistemi di valvole a farfalla a quarto di giro Tipo I-950..51 PROVVISORIO

Sistemi di valvole a farfalla a quarto di giro Tipo I-950..51 PROVVISORIO da DN 25 a 100 mm; acciaio inox Vantaggi / Benefici Valvole pilota integrate, indicatore di posizione e limitatore di corsa Soluzioni e sistemi personalizzati con valvole e sensori Bürkert Costruzione

Dettagli

INDUSTRIALE VALVOLE A SFERA. Valvole a sfera filettate di ottone. Valvole minisfera filettate di ottone. Valvole a sfera da incasso di ottone

INDUSTRIALE VALVOLE A SFERA. Valvole a sfera filettate di ottone. Valvole minisfera filettate di ottone. Valvole a sfera da incasso di ottone Valvole a sfera filettate di ottone Valvole minisfera filettate di ottone Valvole a sfera da incasso di ottone Valvole a sfera di acciaio filettate Valvole a sfera di acciaio inox filettate Valvole a sfera

Dettagli

DLX MA/AD. Caratteristiche (290 PSI). Caratteristiche principali:

DLX MA/AD. Caratteristiche (290 PSI). Caratteristiche principali: DLX MA/AD La gamma DLX è una pompa collaudata a diaframma tipo membrana in PTFE e si distingue per avere una vasta gamma di o (290 PSI). Caratteristiche principali: il Corpo Pompa è costruito in polipropilene

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI MANUALE DI ISTRUZIONI ITA 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica dell imballo.. 2 2. Descrizione. 3 Caratteristiche generali... 3 Caratteristiche tecniche 3 Principio di

Dettagli

PF9V VISORE PER LETTURE DI FLUSSO MISURATORI DI PORTATA. Visore elettronico per lettura misure di flusso con contalitri.

PF9V VISORE PER LETTURE DI FLUSSO MISURATORI DI PORTATA. Visore elettronico per lettura misure di flusso con contalitri. VISORE PER LETTURE DI FLUSSO TORI di flusso con contalitri 99.999.999 unità, volume parziale in diverse unità di misura: litri, galloni imperiali, galloni Usa. Impostazione impulsi per taratura di liquidi

Dettagli

LEV INTERRUTTORI DI LIVELLO CONTROLLI DI LIVELLO RL/L. CONNESSIONE: Connettore CE DIN IP65 PG.9

LEV INTERRUTTORI DI LIVELLO CONTROLLI DI LIVELLO RL/L. CONNESSIONE: Connettore CE DIN IP65 PG.9 RL/L LIVELLOSTATO LATERALE IN POLIAMMIDE 11 / 12 o IN PVDF Il Livellostato Laterale in questione è unico per la sua praticità e per la sua sicurezza. Le dimensioni ridotte permettono all utilizzatore di

Dettagli

LIBRETTO D ISTRUZIONE Filtro protettivo Helvetia MHF ½ - 1-¼ (mv)

LIBRETTO D ISTRUZIONE Filtro protettivo Helvetia MHF ½ - 1-¼ (mv) LIBRETTO D ISTRUZIONE Filtro protettivo Helvetia MHF ½ - 1-¼ (mv) Attenzione: Per l installazione e l avviamento leggere e osservare attentamente le istruzioni. Conservare con cura i manuali d istruzione

Dettagli

Per informazioni contattare: ASCO Pompe S.r.l. Control Division Tel.: (+39 02) (switchboard) Fax: (+39 02)

Per informazioni contattare: ASCO Pompe S.r.l. Control Division Tel.: (+39 02) (switchboard) Fax: (+39 02) contatore ACM Manuale istruzioni Contatori volumetrici serie ACM Per informazioni contattare: ASCO Pompe S.r.l. Control Division Tel.: (+39 02) 89257.1 (switchboard) Fax: (+39 02) 89257.201 E-mail: control@ascopompe.com

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE di ISTRUZIONI MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 1.1. Istruzioni per la sicurezza 2 1.2. Verifica imballo 2 2. Descrizione.. 3 2.1. Caratteristiche generali.... 3 2.2. Caratteristiche tecniche 3

Dettagli

Sensore livello Principio di misura magnetostrittivo, alta risoluzione Modelli FFG-P, FFG-T, FFG-TP, FLM-H

Sensore livello Principio di misura magnetostrittivo, alta risoluzione Modelli FFG-P, FFG-T, FFG-TP, FLM-H Misura di livello Sensore livello Principio di misura magnetostrittivo, alta risoluzione Modelli FFG-P, FFG-T, FFG-TP, FLM-H Scheda tecnica WIKA LM 20.01 Applicazioni Precisa misura di livello per quasi

Dettagli

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

Filtrazione.  CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO I filtri sono elementi indispensabili per proteggere pompe, valvole, disconnettori, riduttori di pressione da impurità (ruggine, residui di saldatura) o da corpi estranei presenti negli impianti. Possono

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA Rev. C0 28/02/2013 Trasmettitori di portata termici Fogli dati Pag. 2 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA LEGGE N.798 DEL

Dettagli

RISCALDATORI SU TAPPO FILETTATO

RISCALDATORI SU TAPPO FILETTATO Applicazione: Riscaldamento di Fluidi Statici Figura 1: Schema tipico di un riscaldatore elettrico su tappo filettato CARATTERISTICHE GENERALI I riscaldatori elettrici su tappo filettato sono realizzati

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Valvola a globo 2/2 vie, comando pneumatico corpo in acciaio inox microfuso, attacco a saldare

Valvola a globo 2/2 vie, comando pneumatico corpo in acciaio inox microfuso, attacco a saldare Valvola a globo / vie, comando pneumatico P Funzionamento P Funzionamento La figura mostra un sistema completo ürkert composto dal Tipo con pilota banjo 0 Elevata sicurezza operativa ttuatore esente da

Dettagli

INDUSTRIALE VALVOLE A SFERA

INDUSTRIALE VALVOLE A SFERA , OTTONE TIEMME Costruzione conforme alla norma EN 13828 e materiali conformi alle norme EN 12164, EN 12165 ed al DM 174 del 6.4.2004. Materiali: corpo di ottone stampato, sfera di ottone cromato, guarnizioni

Dettagli

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10 Scheda tecnica WIKA PE 81.60 Applicazioni Costruzione di macchine Macchine utensili Sistemi

Dettagli

CONTALITRI DIGITALI E PULSER

CONTALITRI DIGITALI E PULSER ONTALITRI DIGITALI E PULSER PER OLIO E AFFINI Portata 35/70/100 l/min PER GASOLIO Portata 90/120 l/min PER LAVAVETRI E ANTIGELO Portata 40 l/min TEHNOLOGY FOR FLUIDYNAMIS Made in Italy PRODOTTI INTERAMENTE

Dettagli

Prestazioni. POMPE PER LIQUIDI A MEMBRANA Scheda Tecnica I 520 NF 600 / NF NF Principio di funzionamento. Specifiche

Prestazioni. POMPE PER LIQUIDI A MEMBRANA Scheda Tecnica I 520 NF 600 / NF NF Principio di funzionamento. Specifiche POMPE PER LIQUIDI A MEMBRANA Scheda Tecnica I 520 NF 600 / NF 1.600 NF 600 KPDCB NF 1.600 KPDC Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF per liquidi sono pompe volumetriche. Un eccentrico converte

Dettagli

CATALOGO TECNICO VALVOLE DI ZONA A SFERA CON SERVOCOMANDI UNIDIREZIONALI

CATALOGO TECNICO VALVOLE DI ZONA A SFERA CON SERVOCOMANDI UNIDIREZIONALI CATALOGO TECNICO VALVOLE DI ZONA A SFERA CON SERVOCOMANDI UNIDIREZIONALI TEC ITAP SpA, costituita a Lumezzane (Brescia) nel 1972, è attualmente una delle aziende leader di settore nella produzione di

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Veronafiere 20 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Veronafiere 20 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Veronafiere 20 ottobre 2016 Gli atti dei convegni e più di 7.000 contenuti su www.verticale.net The solution that count Contabilizzazione

Dettagli

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992 POMPE PER ACIDI E LIUIDI PERICOLOSI DAL 1992 CATALOGO GENERALE 2017 POMPE A TURBINA A TRASCINAMENTO MAGNETICO POMPE A TURBINA A TRASCINAMENTO MAGNETICO Nelle pompe a turbina a trascinamento magnetico,

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le cassette di contabilizzazione MC5007 e MC5008 sono prodotti necessari quando ci troviamo in presenza di un sistema di riscaldamento e di acqua sanitaria di tipo centralizzato. Queste unità sono da attribuire

Dettagli

Elettrovalvole. CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO

Elettrovalvole.  CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO Le elettrovalvole sono valvole di intercettazione a controllo elettromeccanico impiegate nell automazione del controllo di fluidi e liquidi. Sono disponibili nel tipo ad azionamento indiretto (o servocomandate)

Dettagli

ART. VSIC. - VALVOLE DI SICUREZZA

ART. VSIC. - VALVOLE DI SICUREZZA ITC ISP ART. VSIC. - DI DI Le valvole di sicurezza in acciaio inox AISI 304L/316L sono impiegate nei processi industriali di numerosi settori nei campi alimentare e chimico. Le valvole di sicurezza svolgono

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi DN 15 - DN 50; PN 16 Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere un basso costo di gestione Può essere trasformato in un trasmettitore

Dettagli

- Per liquidi aggressivi e senza particelle solide. - Sensore con turbinetta, dinamica di misurazione 1:30 (max. 10 m/s)

- Per liquidi aggressivi e senza particelle solide. - Sensore con turbinetta, dinamica di misurazione 1:30 (max. 10 m/s) Indicatore di portata analogico, DN 15...; PN 1...16 Vantaggi/Benefici Riduzione dei costi di gestione fino al 6% Inserimento economico nel sistema di tubazioni esistente senza richiederne altri Indicazione

Dettagli

VALVOLE MISCELATRICI TERMOSTATICHE CON MIX CENTRALE

VALVOLE MISCELATRICI TERMOSTATICHE CON MIX CENTRALE art. P09 art. P11 art. P09 P11 Descrizione Le valvole miscelatrici termostatiche arberi della serie T-comfort sono dispositivi con mix centrale e vengono utilizzati per regolare la temperatura dell acqua.

Dettagli

Portata // Termici/Massici. Sensori di velocità termici Serie T100, T112 e T122

Portata // Termici/Massici. Sensori di velocità termici Serie T100, T112 e T122 Portata // Termici/Massici Sensori di velocità termici Serie T100, T112 e T122 T100 Trasmettitore di velocità di piccole dimensioni CARATTERISTICHE TECNICHE Fluidi: aria e gas compatibili, non combustibili

Dettagli

MISURATORI A RUOTE OVALI

MISURATORI A RUOTE OVALI ASCO Pompe S.r.l. I-20089 Rozzano (MI) Via Silvio Pellico, 6. ++39 02 89257.1 Fax ++39 02 89257201 E-mail: control@ascopompe.com CONTROL Division MANUALE ISTRUZIONI MISURATORI A RUOTE OVALI Mod. M 100

Dettagli

ma segnale d'uscita con modulo trasmettitore. - Segnale d'uscita a frequenza regolabile con modulo divisore d'impulso

ma segnale d'uscita con modulo trasmettitore. - Segnale d'uscita a frequenza regolabile con modulo divisore d'impulso DN 15 - DN 50; PN Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere ridotti costi di gestione Può essere trasformato in un trasmettitore poco

Dettagli

Corpi di valvole a membrana servoassistita normalmente chiuse

Corpi di valvole a membrana servoassistita normalmente chiuse M3 Corpi di valvole a membrana servoassistita normalmente chiuse Adatte per grandi portate di acqua, aria, gas inerti e altri fluidi non corrosivi per i materiali corrosivi impiegati (leghe di rame) con

Dettagli