Power Ethernet WLAN DSL. Internet. THOMSON ST585 v6 Guida all installazione e all uso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Power Ethernet WLAN DSL. Internet. THOMSON ST585 v6 Guida all installazione e all uso"

Transcript

1 DSL Power Ethernet WLAN Internet THOMSON ST585 v6 Guida all installazione e all uso

2

3 THOMSON ST585 v6 Guida all installazione e all uso

4 Copyright Copyright Thomson. Tutti i diritti riservati. La distribuzione e la copia di questo documento, l'utilizzo e la comunicazione del suo contenuto non sono consentiti senza autorizzazione scritta di Thomson. Il contenuto del presente documento viene fornito unicamente a titolo informativo, è soggetto a modifica senza preavviso e non deve essere interpretato come un impegno da parte di Thomson. Thomson non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o imprecisioni contenuti in questo documento. Thomson Telecom Belgium Prins Boudewijnlaan, 47 B-2650 Edegem Belgio Marchi Nel presente documento potrebbero essere utilizzati i seguenti marchi: > DECT è un marchio di ETSI. > Il marchio della parola Bluetooth e i relativi logo sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. > Ethernet è un marchio di Xerox Corporation. > Wi-Fi, WMM e il logo Wi-Fi sono marchi registrati di Wi-Fi Alliance. "Wi-Fi CERTIFIED", "Wi-Fi ZONE", "Wi-Fi Protected Access", "Wi-Fi Multimedia", "Wi-Fi Protected Setup", WPA", WPA2" e i rispettivi logo sono marchi di Wi-Fi Alliance. > UPnP è un marchio di certificazione di UPnP Implementers Corporation. > Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT e Windows Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. > Apple e Mac OS sono marchi registrati di Apple Computer, Incorporated, registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. > UNIX è un marchio registrato di UNIX System Laboratories, Incorporated. > Adobe, il logo Adobe, Acrobat e Acrobat Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems, Incorporated, registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Altri marchi e nomi di prodotti possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Informazioni sul documento Stato: v1.0 (September 2008) Riferimento: E-DOC-CTC MASTER Titolo breve: Guida all installazione e all uso TG585 v6 R8.2 (it)

5 Sommario Informazioni su Guida all installazione e all uso Installazione Operazioni preliminari Installazione di Thomson Gateway Installazione guidata Installazione manuale Informazioni di base su Thomson Gateway Modalità operative dei LED LED di stato LED Ethernet Interfaccia Web di Thomson Gateway Backup e ripristino della configurazione Aggiunta di un computer alla rete Collegamento di un computer tramite cavo Ethernet Wireless Connessione del client wireless Protezione della connessione wireless Configurazione della codifica WPA-PSK Configurazione della codifica WEP Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway UPnP (Universal Plug and Play) Accesso a Thomson Gateway con UPnP Gestione della connessione Internet con UPnP Configurazione di UPnP in Thomson Gateway Installazione di UPnP in Windows XP Assegnazione di un servizio (HTTP, FTP,...) a un computer DNS dinamico i

6 Sommario 6 Sicurezza Internet Firewall Filtro dei siti Web Aggiunta di regole per il filtraggio in base agli indirizzi Risoluzione dei problemi Procedura guidata di configurazionerisoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi di Thomson Gateway di tipo generale Risoluzione dei problemi di collegamento dei cavi Risoluzione dei problemi di collegamento wireless Ripristino alle impostazioni di fabbrica predefinite ii

7 Informazioni su Guida all installazione e all uso Informazioni su Guida all installazione e all uso Simboli utilizzati i Una nota fornisce informazioni aggiuntive sull'argomento.! Un messaggio di avvertenza informa l'utente circa potenziali problemi o precauzioni specifiche da osservare. Terminologia In linea generale, in questa Guida all installazione e all uso, THOMSON ST585 v6 verrà chiamato Thomson Gateway. Convenzioni tipografiche Nel presente manuale sono utilizzate le seguenti convenzioni tipografiche: > Testo di esempio indica un collegamento ipertestuale a un sito Web. Esempio: Per ulteriori informazioni, andare al sito > Testo di esempio indica un riferimento incrociato interno. Esempio: Per ulteriori informazioni sulla presente guida, vedere "1 Introduzione" a pagina 7". > Testo di esempio indica una parola importante correlata al testo. Esempio: Per accedere alla rete, è necessario eseguire l'autenticazione. > Testo di esempio indica un elemento della GUI (opzioni di menu e pulsanti, elementi delle finestre di dialogo, nomi file, percorsi e cartelle). Esempio: Dal menu File selezionare Apri per aprire un file. Documentation and software updates Thomson continuously develops new solutions, but is also committed to improving its existing products. For more information on Thomson's latest technological innovations, documents and software releases, visit us at 1

8 Informazioni su Guida all installazione e all uso 2

9 Capitolo 1 Installazione 1 Installazione Introduzione Utilizzando Thomson Gateway, l'accesso a Internet sarà disponibile in pochi minuti. Nella presente Guida all installazione e all uso viene descritto come effettuare la configurazione di Thomson Gateway e come collegare i computer a Internet. 3

10 Capitolo 1 Installazione 1.1 Operazioni preliminari Servizio DSL È necessario che sulla linea telefonica sia attivo e funzionante il servizio DSL. Se il servizio telefonico convenzionale e il servizio DSL sono disponibili contemporaneamente mediante lo stesso doppino di rame, sarà necessario un ripartitore centrale o filtri distribuiti per il disaccoppiamento dei segnali DSL e telefonici. Le linee telefoniche pubbliche trasportano tensioni che possono causare scosse elettriche.! Provare a installare unicamente ripartitori o filtri progettati per essere installati da personale non qualificato. Per ulteriore assistenza, contattare il provider di servizi Internet. Requisiti del computer > Per collegare un computer via Ethernet, verificare che nel computer sia installata la scheda Ethernet NIC (Network Interface Card). > Per il collegamento in rete wireless è necessaria una scheda client wireless certificata WiFi per ciascun computer da collegare in modalità wireless. Dettagli sulla connessione Internet Potrebbero essere necessari i seguenti dettagli sulla connessione, da richiedere al provider di servizi Internet: > Il metodo utilizzato dal provider di servizi Internet per la connessione a Internet (ad esempio, PPPoE) > Il VPI/VCI (ad esempio, 8/35) > Il nome utente e la password di connessione a Internet per le connessioni PPP > Le impostazioni IP in caso di configurazioni statiche. i Opzionalmente, il provider di servizi Internet potrebbe indicare il profilo di servizio da utilizzare durante la configurazione. Queste informazioni potrebbero essere state ricevute al momento della sottoscrizione del servizio DSL con il provider di servizi Internet e vengono richieste in una determinata fase della procedura di installazione. Dettagli sulla connessione Voice over IP (VoIP) Se si desidera effettuare telefonate mediante Internet, per la connessione VoIP sono necessari i dettagli seguenti: > Un account utente presso il provider di servizi VoIP > Le impostazioni del server del servizio VoIP. i Tali impostazioni possono essere fornite dal provider di servizi Internet. 4

11 Capitolo 1 Installazione 1.2 Installazione di Thomson Gateway Metodi di installazione Per l'installazione di Thomson Gateway sono disponibili due metodi: > Installazione guidata > Installazione manuale Installazione guidata Descrizione La Procedura guidata di configurazione inclusa nel CD guida l'utente in tutti gli aspetti della configurazione di Thomson Gateway. Questo è il metodo consigliato per l'installazione di Thomson Gateway. Requisiti > È necessario che sul computer sia installato uno dei sistemi operativi seguenti: Microsoft Windows Vista (SP1) o superiore Microsoft Windows Vista x64 (SP1) o superiore Microsoft Windows XP SP2 o superiore Microsoft Windows XP x64 SP 1 o superiore Microsoft Windows 2000 SP4 Mac OS X 10.4 (Tiger) Mac OS X 10.5 (Leopard) > È necessario disporre dei diritti di amministratore per il computer. Per iniziare Procedere con Installazione guidata" a pagina 6. Installazione manuale Descrizione Nella Guida all installazione e all uso viene innanzitutto descritto come effettuare il collegamento del computer a Thomson Gateway. Al termine di tale operazione, è possibile configurare Thomson Gateway mediante il browser Web. Requisiti È necessario che nel browser sia abilitato Javascript. Per iniziare Procedere con Installazione manuale" a pagina 8. 5

12 Capitolo 1 Installazione Installazione guidata Collegamento delle periferiche: attendere. Non effettuare il collegamento di cavi o periferiche fino a quando tale operazione non viene richiesta dalla procedura guidata. In caso di problemi Se si riscontrano problemi durante questa installazione, vedere 7.1 Procedura guidata di configurazionerisoluzione dei problemi" a pagina 46. Avvio della procedura guidata Per avviare la procedura guidata: 1 Inserire il CD di installazione nell'unità CD-ROM o DVD-ROM del computer. 2 Se sul computer è installato: Microsoft Windows: il CD dovrebbe avviarsi automaticamente. Mac OS X: fare doppio clic su Menu nella finestra con l'elenco del contenuto del CD. 3 Selezionare la lingua desiderata, quindi fare clic su OK. 4 La Procedura guidata di configurazione assisterà l'utente in tutta l'installazione. 5 Al termine dell'installazione, viene visualizzata la schermata seguente: 6 Per accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway dopo la chiusura della procedura guidata, selezionare Accedi all'interfaccia Web di configurazione di Thomson Gateway. Nell'Interfaccia Web di Thomson Gateway è possibile configurare ulteriormente Thomson Gateway. 7 Fare clic su Fine. 8 Viene visualizzato il menu del CD. 6

13 Capitolo 1 Installazione Menu del CD Nel menu del CD, fare clic su: > Installazione iniziale per collegare il computer a Thomson Gateway e configurarlo. > Riconfigura Thomson Gateway per riconfigurare Thomson Gateway. > Configura il computer per collegare il computer alla rete Thomson Gateway. > Visualizza documentazione per visualizzare la documentazione disponibile per Thomson Gateway. Se si è connessi a Internet, questo elenco viene aggiornato automaticamente. > Visita Thomson Broadband per visitare le sezioni di assistenza in linea sul sito Web i Le voci effettivamente disponibili dipendono dal CD di installazione fornito insieme a Thomson Gateway. 7

14 Capitolo 1 Installazione Installazione manuale Procedura Procedere come riportato di seguito: 1 Collegare i cavi 2 Configurare Thomson Gateway Collegare i cavi Procedere come riportato di seguito: 1 Collegare il computer a Thomson Gateway come scritto in 3 Aggiunta di un computer alla rete" a pagina Collegare Thomson Gateway alla linea DSL. 3 Collegare l'alimentazione. 4 Accendere Thomson Gateway. Configurare Thomson Gateway 1 Aprire il browser Web. 2 Thomson Gateway informa l'utente che la configurazione non è ancora stata eseguita. Se questa finestra non viene visualizzata, accedere a oppure all'indirizzo IP di Thomson Gateway (impostazione predefinita: ) e fare clic su SpeedTouch nel menu visualizzato a sinistra. 3 Fare clic su Configura Thomson Gateway. 4 Viene visualizzata la procedura guidata Configurazione facilitata che assisterà l'utente durante tutte le fasi della configurazione di Thomson Gateway. Fare clic su Avanti e seguire le istruzioni. 8

15 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway 2 Informazioni di base su Thomson Gateway In questo capitolo Argomento Pagina Modalità operative dei LED 10 Interfaccia Web di Thomson Gateway 14 Backup e ripristino della configurazione 17 9

16 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway 2.1 Modalità operative dei LED Sommario Questo capitolo descrive il funzionamento di: > LED di stato > LED Ethernet 10

17 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway LED di stato Introduzione Sul pannello anteriore di Thomson Gateway sono presenti numerosi LED che indicano lo stato del dispositivo durante il normale funzionamento. LED Power Nome Colore Stato Verde Luce fissa Alimentazione attivata, funzionamento normale Rosso Luce fissa Alimentazione attiva, autodiagnostica non riuscita: indica che la periferica non funziona correttamente Arancione Luce fissa Bootloader attivo (durante l'aggiornamento) Spento Alimentazione disattivata LED Ethernet Nome Colore Stato Verde Lampeggiante Attività Ethernet Luce fissa Connessione Ethernet, nessuna attività Spento Assenza di collegamento Ethernet LED Wireless Nome Colore Stato Verde Lampeggiante Attività wireless, codifica WPA(2) Luce fissa Assenza di attività wireless, codifica WPA(2) Ambra Lampeggiante Attività wireless, codifica WEP Luce fissa Assenza di attività wireless, codifica WEP Rosso Lampeggiante Attività wireless, assenza di protezione Luce fissa Nessuna attività wireless, assenza di protezione Rosso/verde Alternato Fase di registrazione del client wireless Spento WLAN disabilitata 11

18 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway LED Broadband Nome Colore Stato Verde Lampeggiante Sincronizzazione della linea DSL in corso Luce fissa Linea DSL sincronizzata Spento Nessuna linea DSL LED Internet Nome Colore Stato Verde Lampeggiante Attività Internet Luce fissa Connettività Internet, assenza di attività Rosso Luce fissa Configurazione della connessione a Internet non riuscita Spento Nessuna connessione Internet 12

19 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway LED Ethernet LED Ethernet (porta Ethernet) Per la porta Ethernet potrebbe essere disponibile un LED per indicare l'integrità o l'attività del collegamento. Stato del LED Spento Luce fissa Lampeggiante Descrizione Nessuna connessione su questa porta Collegamento Ethernet disponibile Flusso di dati da/verso questa porta 13

20 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway 2.2 Interfaccia Web di Thomson Gateway Introduzione L'Interfaccia Web di Thomson Gateway consente di configurare Thomson Gateway mediante il browser Web in uso. Requisiti È necessario che nel browser sia installato Javascript. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea del browser Internet. Accesso all'interfaccia Web di Thomson Gateway Procedere come riportato di seguito: 1 Aprire il browser Web. 2 Accedere a oppure all'indirizzo IP di Thomson Gateway (impostazione predefinita: ). 3 Se Thomson Gateway è protetto mediante nome utente e password, ne verrà richiesto l'inserimento. Inserire il nome utente e la password, quindi fare clic su OK. 4 Viene visualizzata l'interfaccia Web di Thomson Gateway. Se sul computer è installato Windows Vista o Windows XP, è possibile accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway utilizzando anche l'icona della periferica gateway Internet. Per ulteriori informazioni, vedere "5.1 UPnP (Universal Plug and Play)" a pagina

21 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway Componenti Tutte le pagine contengono i seguenti componenti: Etichetta Descrizione 1 Menu 2 Barra della lingua 3 Barra di navigazione 4 Area di notifica 5 Riquadro dei contenuti 6 Attività Menu Il menu è composto dalle seguenti voci: > SpeedTouch: fornisce informazioni di base su Thomson Gateway. > Connessione a banda larga: consente di visualizzare o configurare connessioni a banda larga. > Strumenti: consente di assegnare giochi o applicazioni a una periferica e di proteggere la connessione Internet. > Rete domestica: consente di gestire la rete locale. 15

22 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway Barra della lingua La barra della lingua consente di modificare la lingua dell'interfaccia Web di Thomson Gateway.! La barra della lingua viene visualizzata solo se sono disponibili più lingue. Barra di navigazione La barra di navigazione si trova nella parte superiore della pagina e consente di effettuare le operazioni riportate di seguito: > Visualizzare il nome utente corrente. Fare clic su questo nome per modificare la password o passare a un altro utente. > Visualizzare la posizione corrente nell'interfaccia Web di Thomson Gateway. > Selezionare un altro livello di visualizzazione della pagina (ad esempio: Panoramica (Overview), Dettagli (Details) o Configura). > Ottenere dalla Guida informazioni relative al contesto. Area di notifica L'area di notifica ha la funzione di visualizzare: > Messaggi di errore, segnalati da un semaforo rosso. > Avvisi, segnalati da un semaforo arancione. > Informazioni, segnalate da un semaforo verde. i Se non si verifica nessuno di questi eventi, l'area di notifica non sarà visualizzata. Riquadro dei contenuti Il riquadro dei contenuti visualizza le informazioni e gli elementi configurabili dell'argomento selezionato. Attività Per consentire la rapida configurazione di Thomson Gateway, alcune pagine possono presentare una serie di attività correlate nell'elenco Scegliere un'attività, permettendo all'utente di arrivare alla pagina in cui eseguire l'attività selezionata. 16

23 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway 2.3 Backup e ripristino della configurazione Introduzione Una volta configurato Thomson Gateway in base alle proprie esigenze, è consigliabile creare una copia di backup della configurazione per l'utilizzo successivo. In tal modo, in caso di problemi sarà sempre possibile ritornare allo stato funzionante della configurazione. Backup della configurazione Procedere come riportato di seguito: 1 Accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway. 2 Nel menu SpeedTouch, fare clic su Configurazione. 3 Nell'elenco Scegliere un'attività, fare clic su Salva o ripristina la configurazione. 4 In Backup configurazione corrente, fare clic su Esegui backup configurazione. 5 Thomson Gateway chiede di salvare il file. 6 Selezionare la posizione in cui salvare il file. Ripristino della configurazione Procedere come riportato di seguito: 1 Accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway. 2 Nel menu SpeedTouch, fare clic su Configurazione. 3 Nell'elenco Scegliere un'attività, fare clic su Salva o ripristina la configurazione. 4 In Ripristina configurazione salvata, fare clic su Sfoglia. 5 Aprire il file di backup. 6 Thomson Gateway effettua il ripristino della configurazione. 17

24 Capitolo 2 Informazioni di base su Thomson Gateway 18

25 Capitolo 3 Aggiunta di un computer alla rete 3 Aggiunta di un computer alla rete Installazione guidata Se per la configurazione di Thomson Gateway è stata utilizzata l'installazione guidata, utilizzare la stessa procedura per il computer da aggiungere. In una determinata fase dell'installazione, la Procedura guidata di configurazione informerà l'utente che Thomson Gateway è già stato configurato: Selezionare No e fare clic su Avanti per continuare. Installazione manuale Se si desidera collegare il computer a Thomson Gateway utilizzando: > Una connessione wireless, proseguire con la sezione 4 Wireless" a pagina 21. > Il cavo Ethernet, proseguire con la sezione 3.1 Collegamento di un computer tramite cavo Ethernet" a pagina

26 Capitolo 3 Aggiunta di un computer alla rete 3.1 Collegamento di un computer tramite cavo Ethernet Requisiti > È necessario che il computer disponga di una porta Ethernet libera. > È necessario che il computer sia configurato per ottenere automaticamente un indirizzo IP. Questa è l'impostazione predefinita. Cavo Ethernet Nella confezione è incluso un cavo dotato di connettori gialli. Si tratta del cavo Ethernet. Procedura Procedere come riportato di seguito: 1 Collegare un'estremità del cavo Ethernet a una delle porte Ethernet di colore giallo di Thomson Gateway: ON/OFF Reset Ethernet DSL 2 Collegare al computer l'altra estremità del cavo Ethernet. 3 Il computer è ora collegato alla rete. Non sono necessarie ulteriori operazioni di configurazione. 20

27 Capitolo 4 Wireless 4 Wireless Introduzione Il punto di accesso wireless integrato consente di collegarsi a Internet senza l'ingombro dei cavi. Informazioni sulla configurazione di una rete wireless Per configurare una rete wireless, sono necessari i seguenti componenti > Un Punto di accesso wireless > Un Client wireless Punto di accesso wireless Il punto di accesso wireless può essere considerato il componente centrale della rete wireless. La sua funzione è quella di: > Collegare tra loro i vari dispositivi wireless. > Proteggere i dati inviati tramite la connessione wireless. Thomson Gateway è dotato di un punto di accesso wireless integrato, pertanto l'utente dovrà disporre unicamente di un client wireless. Client wireless Il client wireless consente di collegare un dispositivo (generalmente un computer) a un punto di accesso wireless. È disponibile sia in versione integrata che in versione esterna (ad esempio come dispositivo USB). Consultare la documentazione relativa al computer per verificare la presenza di un client wireless. Configurazione dei client wireless Per poter iniziare a esplorare Internet sfruttando una connessione wireless, occorre innanzitutto collegare il client wireless al punto di accesso wireless: Thomson Gateway. Per ulteriori informazioni, vedere 4.1 Connessione del client wireless" a pagina 22. Protezione della connessione wireless Non essendo necessario disporre di una connessione fisica, tutti gli utenti presenti nel raggio di Thomson Gateway possono accedere alla rete. Ciò significa che il vicino di casa può facilmente sfruttare la connessione dell'utente all'insaputa di quest'ultimo, mentre un hacker può fare lo stesso per introdursi nei computer. Questo rischio si può evitare proteggendo la connessione wireless. Per ulteriori informazioni, vedere 4.2 Protezione della connessione wireless" a pagina

28 Capitolo 4 Wireless 4.1 Connessione del client wireless Procedura preliminare Prima di poter collegare un computer alla rete wireless, è necessario conoscere il nome di rete (SSID) e la codifica utilizzati da Thomson Gateway. Individuazione dell'ssid A meno che il codice SSID non sia stato modificato manualmente, Thomson Gateway utilizza il codice SSID riportato sull'etichetta posta sul fondo di Thomson Gateway. Individuazione della codifica Thomson Gateway non è stato ancora configurato In questo caso, la codifica non è utilizzata. Thomson Gateway è già stato configurato utilizzando l'installazione guidata Se si decide di utilizzare le impostazioni wireless proposte dalla Procedura guidata di configurazione, la chiave di codifica/passphrase è riportata sull'etichetta posta sul fondo di Thomson Gateway. Impostazioni wireless dimenticate Se le impostazioni wireless sono state modificate manualmente e sono state dimenticate, per recuperarle provare con uno dei metodi riportati di seguito: Se uno dei computer è già collegato alla rete: 1 Accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway su un computer già collegato a una rete. 2 Nel menu Rete domestica, fare clic su Wireless. 3 Nell'angolo in alto a destra, fare clic su Dettagli. 4 Viene visualizzata la pagina del punto di accesso wireless. In: Configurazione, è possibile trovare il nome di rete (SSID). Protezione, è possibile trovare la codifica. Se nessun computer è collegato alla rete, collegarne uno utilizzando una connessione fissa e seguire la procedura riportata precedentemente per individuare le impostazioni wireless. Un'altra opzione è quella che prevede il ripristino di Thomson Gateway e la completa riconfigurazione. Per ulteriori informazioni, vedere 7.3 Ripristino alle impostazioni di fabbrica predefinite" a pagina 50. Procedura Configurare il computer con le stesse impostazioni wireless di Thomson Gateway. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea del client wireless. 22

29 Capitolo 4 Wireless 4.2 Protezione della connessione wireless Introduzione Quando si utilizza la codifica, la comunicazione tra i client wireless e Thomson Gateway è protetta da una passphrase. Solo i client che utilizzano il nome di rete (SSID) e la passphrase corretti possono collegarsi alla rete. Metodi di codifica Nel corso degli anni sono stati sviluppati diversi tipi di codifiche. L'elenco riportato di seguito propone una panoramica dei tipi di codifica supportati ordinati in base al livello di protezione, pertanto il livello di protezione più elevato si trova all'inizio dell'elenco. > Codifica WPA-PSK: i dati wireless vengono codificati con una chiave definita dall'utente. Per potersi collegare a Thomson Gateway è prima necessario configurare i client wireless con questa chiave. > Codifica WEP: il primo tipo di codifica utilizzato per le connessioni wireless. Come WPA-PSK utilizza una chiave definita dall'utente ma è stato provato che con WEP possono verificarsi alcuni problemi di protezione. Si consiglia quindi di utilizzare WPA-PSK. Versioni WPA-PSK Thomson Gateway supporta le seguenti versioni di WPA-PSK: > WPA2 (noto anche come WPA2-PSK): WPA2 è la versione più sicura, ma non tutti i client wireless la supportano. Prima di scegliere questa versione, assicurarsi che sia supportata da tutti i client wireless in uso. > WPA+WPA2: Se non tutti i client wireless supportano WPA2 o se non è possibile stabilirlo con esattezza, si consiglia di scegliere l'opzione WPA+WPA2. In tal modo, i client wireless che supportano questa versione utilizzeranno WPA2, mentre gli altri utilizzeranno WPA. > WPA: Se nessuno dei client wireless in uso supporta WPA2, scegliere questa opzione.! Per utilizzare WPA2 in Windows XP Service Pack 2 (SP2), è necessario innanzitutto installare l'aggiornamento WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2)/WPS IE (Wireless Provisioning Services Information Element) oppure installare SP3. L'aggiornamento WPS IE è disponibile all'indirizzo Quale metodo di codifica occorre utilizzare? Si consiglia di utilizzare il livello di codifica più elevato supportato da tutti i client wireless. Configurazione della codifica wireless Procedere come riportato di seguito: 1 Accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway. 2 Nel menu a sinistra, fare clic su Rete domestica. 23

30 Capitolo 4 Wireless 3 In Wireless, fare clic sul proprio punto di accesso. i Il punto di accesso viene elencato nel formato seguente: "WLAN:<nome rete> (<velocità effettiva>)". Ad esempio, WLAN: SpeedTouch83C7C7 (54Mbps). 4 Viene visualizzata la pagina del punto di accesso wireless. 5 Nella Barra di navigazione, fare clic su Configura. 6 In Protezione, è possibile modificare la selezione di Codifica. Per utilizzare: WPA-PSK, continuare con Configurazione della codifica WPA-PSK" a pagina 25. WEP, continuare con Configurazione della codifica WEP" a pagina

31 Capitolo 4 Wireless Configurazione della codifica WPA-PSK Procedura Riprendere da Configurazione della codifica wireless : 1 Selezionare Usa codifica WPA-PSK. 2 Nella casella Chiave codifica WPA-PSK, inserire una passphrase (nota anche come chiave precondivisa) a scelta. La passphrase deve essere composta da 8 fino a 63 caratteri alfanumerici oppure da massimo 64 caratteri esadecimali (da 0 a 9 e da A ad F). 3 Nell'elenco Versione di WPA-PSK, fare clic sulla versione WPA desiderata. Sono disponibili le opzioni seguenti: WPA2: WPA2 è la versione più sicura, ma non è ancora supportata da tutti i client wireless. Prima di selezionare questa versione, verificare che sia supportata dai client wireless in uso. WPA+WPA2: se non tutti i client wireless supportano WPA2 oppure non si è certi che supportino WPA2, si consiglia di scegliere WPA+WPA2. I client wireless che supportano WPA2 utilizzeranno WPA2, mentre gli altri utilizzeranno WPA. WPA: scegliere questa opzione quando nessuno dei client wireless supporta WPA2. Per utilizzare WPA2 in Windows XP Service Pack 2 (SP2), è necessario innanzitutto installare! l'aggiornamento WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2)/WPS IE (Wireless Provisioning Services Information Element) oppure installare SP3. L'aggiornamento WPS IE è disponibile all'indirizzo 4 Fare clic su Applica. 5 Configurare i client wireless con le stesse impostazioni. 25

32 Capitolo 4 Wireless Configurazione della codifica WEP Procedura Riprendere da Configurazione della codifica wireless : 1 Selezionare Usa codifica WEP. 2 Nell'elenco Lunghezza chiave WEP, fare clic sulla lunghezza chiave desiderata (una lunghezza chiave più elevata offre un livello di protezione maggiore). 3 Nella casella Chiave di codifica, inserire una chiave di rete a scelta. Se si utilizza la chiave: a 64 bit: inserire 10 caratteri esadecimali (da 0 a 9 e da A ad F) oppure 5 caratteri alfanumerici. a 128 bit: inserire 26 caratteri esadecimali (da 0 a 9 e da A ad F) oppure 13 caratteri alfanumerici. 4 Fare clic su Applica. 5 Configurare i client wireless con le stesse impostazioni. 26

33 Capitolo 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway In questo capitolo In questo capitolo vengono descritte le funzionalità riportate di seguito: Argomento Pagina UPnP (Universal Plug and Play) 28 Assegnazione di un servizio (HTTP, FTP,...) a un computer 35 DNS dinamico 37 Disponibilità delle funzionalità In base alla configurazione offerta dal provider di servizi Internet (ISP, Internet Service Provider), alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in Thomson Gateway. Per ulteriori informazioni, contattare il provider di servizi Internet. 27

34 Capitolo 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway 5.1 UPnP (Universal Plug and Play) Introduzione La funzionalità UPnP è stata progettata per automatizzare il più possibile le operazioni di installazione e configurazione di una rete di modeste dimensioni. Ciò significa che le periferiche che supportano la funzionalità UPnP possono essere aggiunte e rimosse da una rete senza particolari procedure da parte dell'amministratore della rete. Sistemi operativi supportati Supportano la funzionalità UPnP i sistemi operativi seguenti: > Windows Vista > Windows XP! Se sul computer è installato Windows XP, è prima necessario installare il componente UPnP. Per ulteriori informazioni, vedere "5.1.4 Installazione di UPnP in Windows XP" a pagina 33. UPnP e Thomson Gateway UPnP consente di eseguire le operazioni riportate di seguito: > Accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway senza dover aprire l'interfaccia Web di Thomson Gateway. Per ulteriori informazioni, vedere Accesso a Thomson Gateway con UPnP. > Effettuare la connessione/disconnessione senza dover aprire l'interfaccia Web di Thomson Gateway. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione della connessione Internet con UPnP. > Effettuare la configurazione automatica della porta per le applicazioni e i giochi che supportano UPnP. Non è necessario creare una porta per eseguire i servizi su un computer. Se l'applicazione supporta UPnP, la porta viene creata automaticamente. Per ulteriori informazioni, vedere Assegnazione di un servizio (HTTP, FTP,...) a un computer. 28

35 Capitolo 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway Accesso a Thomson Gateway con UPnP Windows Vista Se sul computer è installato Windows Vista: 1 Nel menu Start di Windows, fare clic su Rete. 2 Viene visualizzata la finestra Rete: 3 Con il pulsante destro del mouse fare clic su Thomson Gateway (visualizzato come THOMSON STXXX), quindi fare clic su Visualizza pagina Web dispositivo. 4 Viene visualizzata l'interfaccia Web di Thomson Gateway. Windows XP Se sul computer è installato Windows XP: 1 Accedere a Risorse di rete. 2 Viene visualizzata la finestra Risorse di rete: 3 Fare doppio clic su Thomson Gateway (visualizzato come THOMSON STXXX). 4 Viene visualizzata l'interfaccia Web di Thomson Gateway. 29

36 Capitolo 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway Gestione della connessione Internet con UPnP Windows Vista Se sul computer è installato Windows Vista: 1 Nel menu Start di Windows, fare clic su Rete. 2 Viene visualizzata la finestra Rete: 3 Con il pulsante destro del mouse fare clic su Thomson Gateway (visualizzato come THOMSON STXXX). 4 Se: si è connessi a Internet, fare clic su Disattiva per disconnettersi. non si è connessi a Internet, fare clic su Attiva per connettersi. Windows XP Procedere come riportato di seguito: 1 Nel menu Start di Windows, fare clic su (Impostazioni >) Pannello di controllo. 2 Viene visualizzata la finestra Pannello di controllo. Fare clic su (Rete e connessioni Internet >) Connessioni Internet. 3 Viene visualizzata la finestra Connessioni di rete. 4 Facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Connessione Internet, è possibile connettersi o disconnettersi da Internet. 30

37 Capitolo 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway Disattivazione di questa funzione Per evitare che gli utenti possano effettuare la connessione o la disconnessione, è possibile attivare la funzione di protezione estesa. Per ulteriori informazioni, vedere "5.1.3 Configurazione di UPnP in Thomson Gateway" a pagina

38 Capitolo 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway Configurazione di UPnP in Thomson Gateway Introduzione Nell'Interfaccia Web di Thomson Gateway è possibile effettuare le operazioni seguenti: > Attivare o disattivare UPnP > Attivazione estesa Attivare o disattivare UPnP Procedere come riportato di seguito: 1 Accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway. 2 Nel menu Strumenti, fare clic su Condivisione giochi e applicazioni. 3 In UpnP (Universal Plug and Play): Selezionare la casella di controllo Usa UPnP per attivare UPnP. Deselezionare la casella di controllo Usa UPnP per disattivare UPnP. 4 Fare clic su Applica. Attivazione estesa Quando è abilitata la funzione di attivazione estesa, è consentito solo il funzionamento UPnP limitato tra l'host e Thomson Gateway: > Un host locale non è in grado di connettersi/disconnettersi da Internet tramite Thomson Gateway. La connessione/disconnessione da Internet può essere eseguita solo tramite l'interfaccia Web di Thomson Gateway > Le mappature di conversione degli indirizzi possono essere aggiunte o modificate solo tramite UPnP per l'host che esegue l'applicazione UPnP. Attivazione della protezione estesa Procedere come riportato di seguito: 1 Accedere all'interfaccia Web di Thomson Gateway. 2 Nel menu Strumenti, fare clic su Condivisione giochi e applicazioni. 3 In UpnP (Universal Plug and Play), selezionare Usa protezione estesa. 4 Fare clic su Applica. 32

39 Capitolo 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway Installazione di UPnP in Windows XP Aggiunta di UPnP Se sul computer è installato Microsoft Windows XP, si consiglia di aggiungere al sistema il componente UPnP. Procedere come riportato di seguito: 1 Nel menu Start di Windows, fare clic su (Impostazioni >) Pannello di controllo. 2 Viene visualizzata la finestra Pannello di controllo. Fare clic su Installazione applicazioni. 3 Viene visualizzata la finestra Installazione applicazioni. Fare clic su Installazione componenti di Windows. 4 Viene visualizzata la procedura Aggiunta guidata componenti di Windows: Nell'elenco Componenti, selezionare Servizi di rete e fare clic su Dettagli. 5 Viene visualizzata la finestra Servizi di rete: Selezionare Universal Plug and Play o UPnP User Interface e fare clic su OK. 6 Fare clic su Avanti per avviare l'installazione e seguire le istruzioni visualizzate dalla procedura Aggiunta guidata componenti di Windows. 7 Al termine della procedura guidata viene visualizzato un messaggio per informare che l'installazione è stata completata correttamente. Fare clic su Fine per uscire. 33

40 Capitolo 5 Ulteriori funzionalità di Thomson Gateway Aggiunta del client di rilevamento e controllo dei gateway Internet Il sistema Windows XP è in grado di rilevare e controllare i gateway Internet (IGD, Internet Gateway Devices), come Thomson Gateway, presenti sulla rete locale. Si consiglia pertanto di aggiungere al sistema il client di rilevamento e controllo dei gateway Internet. Procedere come riportato di seguito: 1 Nella barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start. 2 Selezionare (Impostazioni >) Pannello di controllo > Installazione applicazioni. 3 Nella finestra Installazione applicazioni, fare clic su Installazione componenti di Windows. 4 Viene visualizzata la procedura Aggiunta guidata componenti di Windows: Selezionare Servizi di rete nell'elenco Componenti, quindi fare clic su Dettagli. 5 Viene visualizzata la finestra Servizi di rete: Selezionare Client rilevamento e controllo periferiche gateway Internet e fare clic su OK. 6 Fare clic su Avanti per avviare l'installazione e seguire le istruzioni visualizzate dalla procedura Aggiunta guidata componenti di Windows. 7 Al termine della procedura guidata viene visualizzato un messaggio per informare che l'installazione è stata completata correttamente. Fare clic su Fine per uscire. 34

THOMSON TG576 v7 and TG585 v7. Gateway ADSL2+ multiutente wireless. Guida all'installazione e all'uso

THOMSON TG576 v7 and TG585 v7. Gateway ADSL2+ multiutente wireless. Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG576 v7 and TG585 v7 Gateway ADSL2+ multiutente wireless Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG576 v7 and TG585 v7 Guida all'installazione e all'uso Copyright Copyright 1999-2008 Thomson.

Dettagli

THOMSON TG605(s) Gateway DSL per aziende. Ethernet. Power. Plug-in DSL. Internet WLAN. Guida all'installazione e all'uso

THOMSON TG605(s) Gateway DSL per aziende. Ethernet. Power. Plug-in DSL. Internet WLAN. Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG605(s) Gateway DSL per aziende Power Ethernet WLAN Plug-in DSL Internet Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG605(s) Guida all'installazione e all'uso Copyright Copyright 1999-2008 Thomson.

Dettagli

THOMSON TG546v v7. Gateway residenziale VDSL2. Power Ethernet DSL. Internet. Guida all'installazione e all'uso

THOMSON TG546v v7. Gateway residenziale VDSL2. Power Ethernet DSL. Internet. Guida all'installazione e all'uso DSL THOMSON TG546v v7 Gateway residenziale VDSL2 Power Ethernet Internet Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG546v v7 Guida all'installazione e all'uso Copyright Copyright 1999-2008 Thomson. Tutti

Dettagli

THOMSON TG576 v7/585 v7. Gateway ADSL2+ multiutente wireless. Guida all'installazione e all'uso

THOMSON TG576 v7/585 v7. Gateway ADSL2+ multiutente wireless. Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG576 v7/585 v7 Gateway ADSL2+ multiutente wireless Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG576 v7/ 585 v7 Guida all'installazione e all'uso Copyright Copyright 1999-2008 Thomson. Tutti i

Dettagli

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-16 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-16 "Altri metodi

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del router a Internet

Capitolo 1 Connessione del router a Internet Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:

Dettagli

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete...

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete... SOMMARIO GUIDA RAPIDA per l'utente di Windows Vista Capitolo 1: DIGITALIZZAZIONE CON IL DRIVER WIA... 1 Capitolo 2: INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA STAMPANTE IN WINDOWS... 2 Installazione del software

Dettagli

Programma di configurazione di reti NetWare

Programma di configurazione di reti NetWare Novell NetWare Questo argomento include le seguenti sezioni: "Programma di configurazione di reti NetWare" a pagina 3-44 "Configurazione rapida" a pagina 3-44 "Impostazione avanzata" a pagina 3-44 "Impostazione

Dettagli

N150 WiFi Router (N150R)

N150 WiFi Router (N150R) Easy, Reliable & Secure Guida all'installazione N150 WiFi Router (N150R) Marchi commerciali I nomi di prodotti e marche sono marchi registrati o marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Le informazioni

Dettagli

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello WN3000RPv3

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello WN3000RPv3 Installazione WiFi Range Extender N300 Modello WN3000RPv3 Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento

Dettagli

Collegamenti. Sistemi operativi supportati. Installazione della stampante. Collegamenti

Collegamenti. Sistemi operativi supportati. Installazione della stampante. Collegamenti Pagina 1 di 5 Collegamenti Sistemi operativi supportati Il CD Software e documentazione consente di installare il software della stampante sui seguenti sistemi operativi: Windows 8 Windows 7 SP1 Windows

Dettagli

Windows 98 e Windows Me

Windows 98 e Windows Me Windows 98 e Windows Me Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-31 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-32 "Altri metodi di installazione" a pagina

Dettagli

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre

Dettagli

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello EX2700

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello EX2700 Installazione WiFi Range Extender N300 Modello EX2700 Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento

Dettagli

N300 WiFi Router (N300R)

N300 WiFi Router (N300R) Easy, Reliable & Secure Guida all'installazione N300 WiFi Router (N300R) Marchi commerciali I nomi di prodotti e marche sono marchi registrati o marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Le informazioni

Dettagli

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere:

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere: M A N U A L E N I - 7 0 7 5 0 2 1 C O N T E N U T O D E L L A C O N F E Z I O N E 4 C A R AT T E R I S T I C H E T E C N I C H E 4 G A M M A D I A P P L I C A Z I O N I 4 I N S TA L L A Z I O N E H A R

Dettagli

Laplink FileMover Guida introduttiva

Laplink FileMover Guida introduttiva Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp

Dettagli

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello WN3100RP

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello WN3100RP Installazione WiFi Range Extender N300 Modello WN3100RP Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento

Dettagli

Guida all'installazione di WiFi Range Extender EX6100

Guida all'installazione di WiFi Range Extender EX6100 Guida all'installazione di WiFi Range Extender EX6100 Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento

Dettagli

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Procedura rapida di installazione da CD-ROM

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Procedura rapida di installazione da CD-ROM Windows NT 4.x "Punti preliminari" a pagina 3-22 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-22 "Altri metodi di installazione" a pagina 3-23 "Risoluzione dei problemi (TCP/IP) per Windows

Dettagli

Guida all'installazione del WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili

Guida all'installazione del WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili Guida all'installazione del WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili Sommario Per iniziare............................................ 3 Il WiFi Booster......................................... 4 Pannello

Dettagli

BIPAC-5100 / 5100W. Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio

BIPAC-5100 / 5100W. Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio BIPAC-5100 / 5100W Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio Billion BIPAC-5100 / 5100W ADSL Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del router firewall ADSL (senza fili),

Dettagli

P-661HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Security Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 Edizione 1 3/2006

P-661HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Security Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 Edizione 1 3/2006 P-661HW-D Series 802.11g Wireless Security Gateway ADSL 2 + 4 porte Guida Rapida Versione 3.40 Edizione 1 3/2006 Panoramica Per l installazione di P-661HW-D utilizzate il CD in dotazione o seguite i passi

Dettagli

WiFi Range Extender N300

WiFi Range Extender N300 Guida all'installazione WiFi Range Extender N300 Modello WN3000RP Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente

Dettagli

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso TELE2Internet ADSL Manuale d'uso Il presente Manuale d'uso include le istruzioni di installazione per TELE2Internet e TELE2Internet ADSL. Per installare TELE2Internet ADSL, consultare pagina 3. Sommario

Dettagli

Div. : Descrizione - Tipologia Apparati o servizi Data / rev. Uso. Area Tecnica Manuale configurazione - Linksys E1000 11-07-2011 / 01 Pubblico

Div. : Descrizione - Tipologia Apparati o servizi Data / rev. Uso. Area Tecnica Manuale configurazione - Linksys E1000 11-07-2011 / 01 Pubblico LINKSYS E1000 Il Linksys E1000 consente di accedere a Internet mediante una connessione wireless o attraverso una delle quattro porte commutate. È anche possibile utilizzare il router per condividere risorse,

Dettagli

BIPAC-5100S. Router ADSL. Guida rapida all avvio

BIPAC-5100S. Router ADSL. Guida rapida all avvio BIPAC-5100S Router ADSL Guida rapida all avvio Billion BIPAC-5100S ADSL Modem/Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del router firewall ADSL (senza fili), vedere il manuale

Dettagli

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-17 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-17 "Altri metodi

Dettagli

BiGuard 2. Gateway di protezione per casa e ufficio ibusiness. Guida di avvio rapido

BiGuard 2. Gateway di protezione per casa e ufficio ibusiness. Guida di avvio rapido BiGuard 2 Gateway di protezione per casa e ufficio ibusiness Guida di avvio rapido Gateway di protezione per casa e ufficio BiGuard 2 ibusiness Introduzione BiGuard 2 è un dispositivo di commutazione

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

Configurazione di una connessione DUN USB

Configurazione di una connessione DUN USB Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere

Dettagli

P-660HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 3/2006 Edizione 1

P-660HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 3/2006 Edizione 1 P-660HW-D Series 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte Guida Rapida Versione 3.40 3/2006 Edizione 1 Panoramica P-660HW-D è un router ADSL che integra uno switch 4 porte e un wireless AP IEEE 802.11g

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

Guida introduttiva. AC750 WiFi Range Extender. Modello EX3800

Guida introduttiva. AC750 WiFi Range Extender. Modello EX3800 Guida introduttiva AC750 WiFi Range Extender Modello EX3800 Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico

Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839 Manuale Tecnico Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 4 3 Menù Impostazioni generali... 5 3.1 Parametri... 5 4 Menù Protezione WLAN... 6 4.1 Parametri... 6

Dettagli

BIPAC-7500G Router Firewall 802.11g ADSL VPN con acceleratore 3DES Guida rapida all avvio

BIPAC-7500G Router Firewall 802.11g ADSL VPN con acceleratore 3DES Guida rapida all avvio BIPAC-7500G Router Firewall 802.11g ADSL VPN con acceleratore 3DES Guida rapida all avvio Billion BIPAC-7500G Router Firewall 802.11g ADSL VPN con acceleratore 3DES Per istruzioni più dettagliate sul

Dettagli

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio AlternatYva. Attraverso i semplici passi di seguito descritti, potrai da subito

Dettagli

EW-7416APn v2 & EW-7415PDn Guida di installazione Macintosh

EW-7416APn v2 & EW-7415PDn Guida di installazione Macintosh EW-7416APn v2 & EW-7415PDn Guida di installazione Macintosh 09-2012 / v2.0 0 Per iniziare Prima di iniziare ad usare questo punto di accesso, si prega di verificare se c'è qualcosa che manca nel pacchetto,

Dettagli

Programma applicativo di protezione LOCK Manuale per l utente V2.22-T05

Programma applicativo di protezione LOCK Manuale per l utente V2.22-T05 Programma applicativo di protezione LOCK Manuale per l utente V2.22-T05 Sommario A. Introduzione... 2 B. Descrizione generale... 2 C. Caratteristiche... 3 D. Prima di utilizzare il programma applicativo

Dettagli

FRITZ!WLAN Repeater 300E. Come estendere la copertura della rete Wi-Fi

FRITZ!WLAN Repeater 300E. Come estendere la copertura della rete Wi-Fi Come estendere la copertura della rete Wi-Fi 1 Introduzione La crescente diffusione di dispositivi portatili per il collegamento ad Internet ha reso la connettività senza fili una caratteristica imprescindibile

Dettagli

Guida all'installazione dell'adattatore wireless Micro USB WNA1000M N150

Guida all'installazione dell'adattatore wireless Micro USB WNA1000M N150 Guida all'installazione dell'adattatore wireless Micro USB WNA1000M N150 Questa guida fornisce indicazioni sull'installazione rapida eseguita mediante la procedura Smart Wizard NETGEAR e sull'installazione

Dettagli

Guida introduttiva. Powerline 1200 Modello PL1200

Guida introduttiva. Powerline 1200 Modello PL1200 Guida introduttiva Powerline 1200 Modello PL1200 Contenuto della confezione In alcune regioni, con il prodotto viene fornito un CD-ROM. 2 Per iniziare Gli adattatori Powerline offrono un modo alternativo

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del Router a Internet

Capitolo 1 Connessione del Router a Internet Capitolo 1 Connessione del Router a Internet Questo capitolo descrive come installare il router nella rete LAN (Local Area Network) e connettersi a Internet. Inoltre illustra la procedura di allestimento

Dettagli

Guida all'installazione del software

Guida all'installazione del software Guida all'installazione del software Il manuale spiega come installare il software con una connessione USB o di rete. La connessione di rete non è disponibile per i modelli SP 200/200S/203S/203SF/204SF.

Dettagli

Prima di iniziare con l installazione, controllare la presenza di tutti i componenti necessari. La confezione dovrebbe contenere:

Prima di iniziare con l installazione, controllare la presenza di tutti i componenti necessari. La confezione dovrebbe contenere: M A N U A L E N I - 7 0 7 5 1 3 1 C O N T E N U T O D E L L A C O N F E Z I O N E 4 C A R AT T E R I S T I C H E T E C N I C H E 4 U S O 4 I N S TA L L A Z I O N E H A R D W A R E 5 C O N F I G U R A Z

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

Come fare per impostare e installare il DIR. Passo1: Spegnere e scollegare il modem via cavo o DSL, operazione necessaria.

Come fare per impostare e installare il DIR. Passo1: Spegnere e scollegare il modem via cavo o DSL, operazione necessaria. Configurazione Internet --------------------------------------------------------------------------------------- Passo1: Spegnere e scollegare il modem via cavo o DSL, operazione necessaria. Passo 2: Posizionare

Dettagli

Connessioni e indirizzo IP

Connessioni e indirizzo IP Connessioni e indirizzo IP Questo argomento include le seguenti sezioni: "Installazione della stampante" a pagina 3-2 "Impostazione della connessione" a pagina 3-6 Installazione della stampante Le informazioni

Dettagli

THOMSON TG782. Gateway ADSL2+ multiutente VoIP wireless. Guida all'installazione e all'uso

THOMSON TG782. Gateway ADSL2+ multiutente VoIP wireless. Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG782 Gateway ADSL2+ multiutente VoIP wireless Guida all'installazione e all'uso THOMSON TG782 Guida all'installazione e all'uso Copyright Copyright 1999-2008 Thomson. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

BIPAC 7402G. Router Firewall 802.11g ADSL VPN. Guida rapida all avvio

BIPAC 7402G. Router Firewall 802.11g ADSL VPN. Guida rapida all avvio BIPAC 7402G Router Firewall 802.11g ADSL VPN Billion BIPAC 7402G Router Firewall 802.11g ADSL VPN Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il 802.11g Router Firewall ADSL VPN, vedere

Dettagli

Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series

Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series Guida all'impostazione dei messaggi di avviso e delle destinazioni di scansione per le stampanti X500 Series www.lexmark.com Luglio 2007 Lexmark, Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark

Dettagli

Guida all installazione di Powerline 500 WiFi Access Point XWN5001

Guida all installazione di Powerline 500 WiFi Access Point XWN5001 Guida all installazione di Powerline 500 WiFi Access Point XWN5001 Assistenza tecnica Grazie per aver scelto i prodotti NETGEAR. Una volta completata l'installazione del dispositivo, individuare il numero

Dettagli

Access Point WiFi Powerline 500 XWNB5201 - Guida all installazione

Access Point WiFi Powerline 500 XWNB5201 - Guida all installazione Access Point WiFi Powerline 500 XWNB5201 - Guida all installazione Assistenza tecnica Grazie per aver scelto i prodotti NETGEAR. Una volta completata l'installazione del dispositivo, individuare il numero

Dettagli

Per cosa posso utilizzarlo?

Per cosa posso utilizzarlo? Guida rapida Vodafone Mobile Connect Card Express Vodafone Broadband Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Mobile Connect Card Express. In questa guida spieghiamo come installare

Dettagli

Guida introduttiva di F-Secure PSB

Guida introduttiva di F-Secure PSB Guida introduttiva di F-Secure PSB Guida introduttiva di F-Secure PSB Indice generale 3 Sommario Capitolo 1: Introduzione...5 Capitolo 2: Guida introduttiva...7 Creazione di un nuovo account...8 Come

Dettagli

BIPAC 7100SG/7100G. Router ADSL 802.11g. Guida rapida all avvio

BIPAC 7100SG/7100G. Router ADSL 802.11g. Guida rapida all avvio BIPAC 7100SG/7100G Router ADSL 802.11g Guida rapida all avvio Billion BIPAC 7100SG / 7100G Router ADSL 802.11g Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Router ADSL 802.11g, vedere

Dettagli

DSL-G604T Wireless ADSL Router

DSL-G604T Wireless ADSL Router Il prodotto può essere configurato con un qualunque browser aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare

Dettagli

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti DTN-10 e DTN-11

Dettagli

Installazione. Powerline 500 Modello XAVB5221

Installazione. Powerline 500 Modello XAVB5221 Installazione Powerline 500 Modello XAVB5221 Contenuto della confezione In alcune regioni, con il prodotto viene fornito un CD-ROM. 2 Per iniziare Le soluzioni di rete Powerline offrono un'alternativa

Dettagli

Guida all'installazione rapida di scansione su e-mail

Guida all'installazione rapida di scansione su e-mail Xerox WorkCentre M118i Guida all'installazione rapida di scansione su e-mail 701P42705 Questa guida fornisce un riferimento rapido per l'impostazione della funzione Scansione su e-mail su Xerox WorkCentre

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

BIPAC 7100SV Modem/Router ADSL VoIP

BIPAC 7100SV Modem/Router ADSL VoIP BIPAC 7100SV Modem/Router ADSL VoIP Guida rapida all avvio Modem/RouterADSL VoIP Billion BIPAC 7100SV Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Modem/Router ADSL VoIP, vedere il manuale

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzato lo stile che segue per contrassegnare le note: Le note forniscono istruzioni da seguire

Dettagli

F524 Energy Data Logger. Manuale installatore. www.legrand.com

F524 Energy Data Logger. Manuale installatore. www.legrand.com F524 Energy Data Logger www.legrand.com Indice Energy Data Logger 1 Descrizione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 1.2 Funzioni principali 4 1.3 Legenda 5 2 Collegamento 6 2.1 Schemi di collegamento 6 3 Configurazione

Dettagli

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per MAC OS) Modello: FI8910W Colore: Nera Modello: FI8910W Colore: Bianco ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione

Dettagli

Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi. Windows e Mac

Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi. Windows e Mac Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi Windows e Mac Data documento: giugno 2007 Sommario 1 Requisiti per l'installazione...4 2 Installazione di Sophos Anti-Virus per Windows...5 3 Installazione

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

Guida alle impostazioni Wi-Fi

Guida alle impostazioni Wi-Fi Guida alle impostazioni Wi-Fi uu Introduzione Ci sono due modi wireless LAN: il modo infrastruttura per la connessione attraverso un punto di accesso e il modo ad-hoc per stabilire la connessione diretta

Dettagli

Abilitazione e uso del protocollo EtherTalk

Abilitazione e uso del protocollo EtherTalk Macintosh Questo argomento include le seguenti sezioni: "Requisiti" a pagina 3-35 "Abilitazione e uso del protocollo EtherTalk" a pagina 3-35 "Abilitazione e uso del protocollo TCP/IP" a pagina 3-36 "Procedura

Dettagli

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1 1 Il software Document Distributor comprende i pacchetti server e client. Il pacchetto server deve essere installato su sistemi operativi Windows NT, Windows 2000 o Windows XP. Il pacchetto client può

Dettagli

Guida d installazione rapida

Guida d installazione rapida V38.01 IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per MAC OS) FI8909/FI8909W ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione rapida Lista d imballaggio 1) IP CAMERA

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per MAC OS) Modello: FI8916W Colore: Nera Modello: FI8916W Colore: Bianco ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione

Dettagli

EW-7438APn. Guida di installazione rapida. 07-2013 / v1.0

EW-7438APn. Guida di installazione rapida. 07-2013 / v1.0 EW-7438APn Guida di installazione rapida 07-2013 / v1.0 I. Informazioni sul prodotto I-1. Contenuti del pacchetto - Punto di accesso EW-7438APn - CD con guida di installazione rapida multilingue e manuale

Dettagli

Guida all'installazione rapida di connessione di rete

Guida all'installazione rapida di connessione di rete Xerox WorkCentre M118/M118i Guida all'installazione rapida di connessione di rete 701P42713 Questa guida contiene le istruzioni necessarie per effettuare le seguenti operazioni. Navigazione sulle schermate

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata la seguente icona: Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o

Dettagli

Content Manager 2 Manuale utente

Content Manager 2 Manuale utente Content Manager 2 Manuale utente Fare riferimento a questo manuale per informazioni sull'utilizzo di Content Manager 2 per la consultazione, l'acquisto, il download e l'installazione di aggiornamenti e

Dettagli

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione Preparazione Verificare che il sistema soddisfi i requisiti specificati in www.solidworks.com/system_requirements. Creare una copia di backup

Dettagli

Guida ai collegamenti

Guida ai collegamenti Pagina 1 di 6 Guida ai collegamenti Sistemi operativi supportati Il CD Software e documentazione consente di installare il software della stampante sui seguenti sistemi operativi: Windows 7 Windows Server

Dettagli

TeamViewer 9 Manuale Wake-on-LAN

TeamViewer 9 Manuale Wake-on-LAN TeamViewer 9 Manuale Wake-on-LAN Rev 9.2-12/2013 TeamViewer GmbH Jahnstraße 30 D-73037 Göppingen www.teamviewer.com Indice 1 Informazioni sulla Wake-on-LAN... 3 2 Requisiti... 4 3 Finestre di configurazione...

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del router a Internet

Capitolo 1 Connessione del router a Internet Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per Windows OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per Windows OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per Windows OS) Modello: FI8910W Colore: Nera Modello: FI8910W Colore: Bianco ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

EM4591 Ripetitore Wi-Fi universale con WPS

EM4591 Ripetitore Wi-Fi universale con WPS EM4591 Ripetitore Wi-Fi universale con WPS 2 ITALIANO EM4591 Ripetitore Wi-Fi universale con WPS Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Contenuto della confezione... 2 1.2 Descrizione del dispositivo... 3

Dettagli

Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA

Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA AVVISO Le informazioni contenute in questo documento sono ritenute accurate sotto tutti i punti di vista, ma non sono garantite

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. LEXMARK X502N http://it.yourpdfguides.com/dref/1265819

Il tuo manuale d'uso. LEXMARK X502N http://it.yourpdfguides.com/dref/1265819 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di LEXMARK X502N. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON S500I http://it.yourpdfguides.com/dref/452616

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON S500I http://it.yourpdfguides.com/dref/452616 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON S500I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzato lo stile che segue per contrassegnare le note: Le note forniscono istruzioni da seguire

Dettagli

Guida all'installazione del software

Guida all'installazione del software Guida all'installazione del software Il manuale spiega come installare il software con una connessione USB o di rete. La connessione di rete non è disponibile per i modelli SP 200/200S/203S/203SF/204SF.

Dettagli

THOMSON TG784n. Wireless-n Multi-Service VoIP ADSL2+ Gateway. Configurazione e guida dell'utente

THOMSON TG784n. Wireless-n Multi-Service VoIP ADSL2+ Gateway. Configurazione e guida dell'utente THOMSON TG784n Wireless-n Multi-Service VoIP ADSL2+ Gateway Configurazione e guida dell'utente THOMSON TG784n Configurazione e guida dell'utente Copyright Copyright 1999-2010 THOMSON. Tutti i diritti

Dettagli

Fast Mobile Card. Guida all utilizzo.

Fast Mobile Card. Guida all utilizzo. Fast Mobile Card. Guida all utilizzo. M o b i l e V i d e o C o m p a n y Fast Mobile Card 3. È la scheda per PC portatili che grazie alla rete UMTS di 3 permette di collegarsi ad Internet in modalità

Dettagli