VERBALE DEL 2 GABINETTO DISTRETTUALE TAORMINA 14 NOVEMBRE 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL 2 GABINETTO DISTRETTUALE TAORMINA 14 NOVEMBRE 2014"

Transcript

1 VERBALE DEL 2 GABINETTO DISTRETTUALE TAORMINA 14 NOVEMBRE 2014 L anno duemilaquattordici il giorno 14 del mese di Novembre alle ore 11:25 si è riunito nei locali dell Hotel Villa Diodoro, Via Bagnoli Croci n 75 in Taormina (ME), il 2 Gabinetto Distrettuale del Distretto 108YB Sicilia, per discutere e deliberare sui seguenti punti all O. d. G.: 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazioni del Governatore; 3. Relazione del Segretario Distrettuale; 4. Relazione del Tesoriere Distrettuale 2013/2014, relazione del Revisore dei Conti 2013/2014 ed approvazione del relativo bilancio consuntivo; 5. Relazione del Tesoriere Distrettuale anno sociale 2014/2015; 6. Expo 2015: modalità di partecipazione del Distretto 108YB; 7. Gemellaggio internazionale; 8. Rivista e notiziario Distrettuale on line; 9. Attività formative; 10. Temi e Service: internazionali, nazionali, distrettuali; 11. LICF; 12. Varie ed eventuali. Presiede il Governatore del Distretto 108YB Salvatore INGRASSIA. Sono presenti: il PCC Salvatore Giacona, l immediato PDG Gianfranco Amenta, il 1 Vice Governatore Francesco Freni Terranova, il 2 Vice Governatore Vincenzo Spata, il Segretario Distrettuale Francesco Pezzella, il Tesoriere Distrettuale Mario Palmisciano, il Cerimoniere Distrettuale Giuseppe Castorina; i Presidenti di Circoscrizione: Erasmo Pennolino (I), Antonella Pantaleo (II), Gerolamo Barletta (III), Daniele Micari (IV), Salvatore Mammana (V), Carmela Pisano (VI), Sebastiano Cicciarella (VII), Giuseppe Greco (VIII), Gaetano Cammarata (IX), Angelo Collura (X); i Presidenti di Zona: Luigi Licata (1), Salvatore Macaluso (2), Marina Fonti (3), Antonio Iachetta (4), Roberto Calvaruso (6), Elena Santagati (7), Maria Elena Moschella (8), Mariella Sciammetta (9), Vincenzo Ettari (10), Gioachino Ferro (11), Alberto Rovelli (12), Antonio Garozzo (13), Carmelo Giuffrida (14), Vittorio Galvani (15), Concetta Ossino (16), Francesco Medulla (17), Marco Gionfriddo (18), Giovanna Scifo (19), Francesco Iemolo (20), Gaetano Cuda (21), Giuseppe Glorioso (22), Gerlando Piro (24), Giuseppe Rubino (25), Giuseppe Mauceri (26); il Direttore del Centro Studi Giuseppe Ingrassia, l Addetto stampa del Distretto PDG Francesco Amodeo, il Coordinatore GLT Massimo Di Pietro, il Coordinatore LCIF Maurizio Gibilaro e i Delegati del Governatore facenti parte della Direzione del Distretto. Sono altresì presenti: PDG Francesco AMODEO, PDG Silvio Cavallaro, PDG Valerio Contrafatto, PDG Francesco Salmè, PDG Giuseppe Scamporrino. Dopo gli inni e l elencazione delle personalità presenti da parte del Cerimoniere Distrettuale, prende la parola Il Governatore Salvatore Ingrassia.

2 Rivolgo un affettuoso saluto a tutti voi presenti a questo secondo gabinetto distrettuale con la stessa emozione che ho provato in occasione del seminario delle cariche tenutosi nel mese di Luglio ai piedi dell Etna al Pìcciolo. Voi date testimonianza e concretezza al mio motto Servire insieme in amicizia. Ringrazio ognuno di voi per il grande lavoro che insieme state facendo. Saluto il Past Presidente del Consiglio dei Governatori, Salvatore Giacona, l immediato Past Governatore Gianfranco Amenta. il primo Vice Governatore Franco Freni Terranova, il secondo vice Governatore Vincenzo Spata, il Segretario Distrettuale Francesco Pezzella, il Tesoriere Distrettuale Mario Palmisciano ed il Cerimoniere distrettuale Giuseppe Castorina. Considerata anche l ora, diamo inizio ai lavori. Come sapete sono stati di recente effettuati i corsi di formazione per Presidenti di Circoscrizione e di Zona. Alcuni non hanno ritirato l Attestato. Prego la Vice Cerimoniere Egla Tornambè di consegnare gli Attestati a chi non lo ha ritirato precedentemente. Costatato il numero legale dei presenti, il Governatore dichiara aperta la seduta e passa a trattare il primo punto all OdG. 1. Approvazione verbale riunione precedente Il verbale della riunione precedente viene dato per letto e messo ai voti. Approvazione all unanimità. Si passa a trattare il punto 2 all OdG. 2. Comunicazioni del Governatore Il Governatore inizia con una notizia che lo inorgoglisce. Nel solco della continuità ed in considerazione degli ottimi risultati ottenuti dall Immediato Past Governatore Gianfranco Amenta l anno scorso nel campo della campagna di prevenzione oncologica, ieri mattina alle ore 12,00 a Palermo, presso l Ispettorato regionale Sanità grazie all impegno ed al grande lavoro preparatorio svolto dal Delegato al service nazionale Franco Cirillo con l Assessorato Regionale Sanità è stato sottoscritto il Protocollo d intesa tra il Dipartimento per le Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico e il nostro Distretto. Le firme sono state apposte dal Dirigente Generale del Dipartimento, Avv. Ignazio Tozzo, e dal Governatore del Distretto 108YB. Il protocollo suggella un rapporto di collaborazione paritario per l effettuazione di un monitoraggio su vasta scala del rischio dipendenza mediante opportuni questionari, aventi come obiettivo la lotta alla dipendenza da gioco, altrimenti detta ludopatia, argomento che quest anno costituisce parte importante del Service Nazionale: Help emergenza lavoro, ludopatia, sovraindebitamento e usura. Nel mese di Febbraio a Roma, in occasione del Convegno sul Service Nazionale, sarà resa nota questa importante attività del nostro Distretto. Il Governatore informa che nella mattina la Consulta dei Past Governatori, dopo ampia discussione ha convenuto sulla necessità che sia lo Statuto che il Regolamento del nostro Distretto debbano essere adeguati e aggiornati con quello Nazionale ed Internazionale, pertanto si darà incarico al delegato Affari Legali del Distretto e al Comitato Statuto e Regolamenti di apportare i dovuti aggiornamenti che verranno votati a Maggio in occasione dell Assemblea dei Delegati del Distretto. Il Governatore comunica ed invita tutti i presenti, ciascuno per il proprio ruolo, affinché tutto ciò che è di rilevante interesse nel nostro Distretto venga inviato all Archivio Storico. In particolare è fondamentale che alla fine di ogni anno sociale tutti i verbali dei Gabinetti Distrettuali ed il verbale dell assemblea dei Delegati vengano trasmessi all archivio storico. Già l immediato Past Governatore Gianfranco Amenta, ha inviato tutta la documentazione relativa all anno sociale

3 2013/2014. Il Governatore quindi auspica che anche tutti gli altri Past Governatori facciano altrettanto per lo meno ad iniziare dall anno sociale 1996/1997, anno di servizio del 1 Governatore del Distretto 108Yb, Gaetano Bellomo. Il Governatore comunica e ricorda a tutti che nei prossimi tre anni avremo in Sicilia, a Linguaglossa, il Campo Giovani Disabili. Il direttore Aldo Cordaro, coadiuvato dal vice direttore, il Prof. Salvatore Castorina e dallo stesso Governatore, che dal prossimo anno sarà presente con l incarico di vice direttore del campo, stanno lavorando alacremente, per garantire la migliore ospitalità ai giovani disabili così come avviene da parecchi anni nel nostro Distretto con il Campo Trinacria. Il Governatore conclude questo punto riservandosi di fornire altre comunicazioni man mano che verranno trattati gli altri punti all ordine del giorno. Si passa a trattare il punto 3 all OdG. 3. Relazione del Segretario Distrettuale, dopo avere porto i saluti alle autorità e a tutti i Soci presenti, ha presentato la sua relazione (vedi allegato). Si passa a trattare il punto 4 all OdG. 4. Relazione del Tesoriere Distrettuale 2013/2014, relazione del Revisore dei Conti 2013/2014 ed approvazione del relativo bilancio consuntivo Prende la parola, il Tesoriere Distrettuale a.s. 2013/2014 Salvatore Mogavero che dopo i saluti illustra la sua relazione (vedi allegato). Prende poi la parola, il Presidente dei Revisori dei Conti per l anno sociale 2013/2014, Salvatore Cottone, che dopo i saluti alle autorità espone la relazione (vedi allegato). Il Governatore ringrazia e chiede se qualcuno desidera fare delle osservazioni in merito al Bilancio Consuntivo 2013/2014. Non essendoci osservazioni si passa alla votazione. Il Bilancio Consuntivo 2013/2014 è approvato all unanimità con l astensione dell immediato Past Governatore Gianfranco Amenta Si passa a trattare il punto 5 all OdG. 5. Relazione del Tesoriere Distrettuale 2014/2015 Prende la parola, il Tesoriere Distrettuale del corrente anno sociale Mario Palmisciano il quale dopo i saluti illustra gli adattamenti apportati al Bilancio di previsione 2014/2015, alla luce del Bilancio Consuntivo 2013/2014, appena approvato. La Relazione viene allegata al presente verbale. Dopo la relazione, il Governatore ringrazia e chiede di prenderne atto e dal punto di vista formale votare l assestamento di Bilancio. Esso viene approvato all unanimità con l astensione del Governatore e del Tesoriere Distrettuale 2014/2015 Si passa a trattare il punto 6 all OdG. 6. Expo 2015: modalità di partecipazione del Distretto 108Yb. Prende la parola, il Governatore facendo riferimento a quanto già riferito dal Segretario Distrettuale sulla presenza dei Lions all Expo L Expo inizierà il 1 maggio 2015, il Governatore del Distretto IB4, Cesara Pasini, ha effettuato delle riunioni e degli incontri con tutti i Delegati dei 17 Distretti Italiani, fra i quali anche il Delegato del nostro Distretto, Guglielmo Reale. La partecipazione del Distretto 108YB è stata calendarizzata dal 28 settembre al 4 ottobre Il Governatore invita il Delegato Guglielmo Reale a riferire sull argomento. Il Delegato ringrazia il Governatore per la fiducia avuta nell affidargli questo importante incarico; saluta tutti ed inizia il suo intervento facendo un excursus delle Esposizioni mondiali che si sono

4 succedute nel tempo. Lamenta che tutte e tre le riunioni sono state tenute a Milano e che i Distretti del Nord vedono questa manifestazione come propria. Interviene il Governatore, il quale dice: Stiamo pianificando per tempo le attività insieme al 1 Vice Governatore Francesco Freni Terranova poiché, in base a quanto è stato calendarizzato a livello multidistrettuale, sarà lui a gestire l evento. Continua il Delegato Reale per informare i Componenti il Gabinetto Distrettuale: Vi sono 30 eventi da distribuire in 6 mesi; 25 eventi pagati 5 gratuiti, uno dei 5 eventi è stato assegnato al nostro Distretto. Informa inoltre che il Multidistretto sta procedendo ad acquistare un considerevole numero di biglietti a prezzo ridotto rispetto al prezzo pieno di. 39,00. I biglietti saranno acquistati al costo di 22,00 ciascuno e che una parte di questi soldi andranno per l acquisto di vaccini per il Morbillo. Il nostro Governatore si è impegnato per l acquisto di circa 150 biglietti. Durante la settimana a noi assegnata si pensa di fare uno stand espositivo, con spazi audiovisivi e qualcosa di peculiare per la Sicilia, e dedicare un giorno ad una manifestazione con tutti i Distretti del Meridione. Interviene il Governatore il quale dice che questo è lo stato dell arte ma che è suscettibile di variazioni. Si passa a trattare il punto 7 all OdG. 7. Gemellaggio internazionale Prende la parola, il Governatore il quale informa che nel pomeriggio, come da programma, è prevista la Conferenza sul Tema: Dalle Autonomie Regionali all Euro Parlamento Mediterraneo. Se uno dei nostri scopi è unire i Club con i vincoli di amicizia e se attraverso il Poster della pace intendiamo rivolgere al mondo intero un messaggio di Pace, dobbiamo avere una attenzione particolare alle Regioni che si affacciano sul Mediterraneo e questa deve essere una priorità del nostro Distretto. Il Governatore legge copia della lettera avuta dal FIP Giuseppe Grimaldi, in cui si evidenzia che nel mese di dicembre la Federazione tra Comuni di Sicilia che ospitarono comunità ebraiche sarà in visita presso l Università di Tele Aviv per avviare un rapporto di collaborazione nei settori della Medicina e dell Archeologia fra l Università d Israele e la Kore di Enna. Partner del progetto è il Distretto 108YB. Non si tratta di gemellaggio, bensì di un impegno del nostro Distretto e del Distretto di Israele teso a favorire questo rapporto di collaborazione fra le due Università; quindi è soltanto un rapporto di condivisione. In questa visione di rapporti fra i popoli mediterranei che guardano alla pace come elemento prioritario, il Governatore comunica che insieme al Delegato per i Rapporti Internazionali, Salvatore Grasso, si è avviato un percorso che si dovrebbe concretizzare con un gemellaggio fra il Distretto Sicilia e il Distretto dell Algeria. Invita quindi Salvatore Grasso a riferire in merito. Prende la parola Salvatore Grasso che ricorda che quest anno la Conferenza dei Lions del Mediterraneo si svolgerà a Pescara sul tema Sviluppo per la pace nel Mediterraneo e il nostro Governatore pensa, e si augura, di dare un sostanziale contributo da parte del nostro Distretto a questo evento. Un sostanziale contributo potrebbe venire dall istaurare dei rapporti e quindi un successivo gemellaggio con un altro Distretto del Mediterraneo dove in questo momento la pace non regna. Si è pensato all Algeria anche perché in Algeria è sorto il primo Lions Club africano. Continua Grasso: io sono stato per molti anni in rapporti con la Tunisia e ho degli amici Lions Tunisini, tramite loro abbiamo cercato di prendere contatto con il Governatore Algerino. Il nostro

5 Governatore ha scritto al Governatore dell Algeria e questi non appena ricevuto la lettera è stato felicissimo, tanto che ha portato all ordine del giorno della prima Riunione del suo Distretto, questa nostra proposta. Quindi è intenzione del nostro Distretto arrivare alla Conferenza di Pescara con il Gemellaggio del nostro Distretto con quello dell Algeria Il Governatore ringrazia Salvatore Grasso e nel medesimo tempo invita i componenti il Gabinetto a segnalare se hanno delle osservazioni da fare in merito a quanto già predisposto dal nostro Distretto. Non essendoci stata alcuna osservazione, il Governatore nel prenderne atto, informa che proseguirà l iter del Gemellaggio con tutti i passaggi necessari. Si passa a trattare il punto 8 all OdG. 8. Rivista e Notiziario Distrettuale on line Il Governatore informa dell assenza, dovuta a motivi personali, del Direttore della Rivista, per cui questo punto per il quale era previsto l intervento del Direttore, non potrà essere trattato. Il Governatore, in ordine alla Rivista Distrettuale, interviene facendo questa considerazione: la Rivista, che è l organo ufficiale di stampa del Distretto, deve essere un contenitore al cui interno occorre inserire argomenti e questioni che parlino di ciò che facciamo per dare la possibilità a chi la consulta di sapere e conoscere le molteplici attività di servizio che vengono svolte dai Lions del nostro distretto, piuttosto che un contenitore dove a volte vengono espresse personali considerazioni e valutazioni che sicuramente potrebbero trovare spazio in altri contesti diversi dalla Rivista Distrettuale. A questo proposito, considerato che questo è un Gabinetto Distrettuale e quindi sono presenti sia i Presidenti di Circoscrizione e di Zona il Governatore ha ricordato a tutti quali sono i compiti di ognuno. Il Governatore legge sia i compiti del Presidente di Circoscrizione che di Zona ed aggiunge: Desidero ricordare che esiste lo Statuto e il Regolamento di questo Distretto e che ognuno di noi: Governatore, 1 e 2 Vice Governatore e soprattutto i Presidenti di Circoscrizione e di Zona ci dobbiamo attenere rigorosamente ad essi. Voglio ricordare, altresì, che in occasione della Conferenza d Inverno, verrà designata la Commissione elettorale che dovrà ricevere le eventuali candidature di Soci di club che intendono assumere nei prossimi anni la responsabilità di guidare il Distretto. Questo è compito della Commissione; noi abbiamo il compito di portare avanti questo anno con responsabilità correttezza e lealtà, perché questo è l anno nostro e non ritornerà un altro anno nostro. Assolviamo al nostro ruolo, occupiamoci dei Club, occupiamoci dei Soci e svolgiamo le attività e le riunioni, tenendo presente quanto vi sto dicendo. Sollecitazioni, inviti, pressioni, qualsiasi altra iniziativa che si faccia legittimamente ognuno può fare quello che vuole ma gli strumenti, l organizzazione e la struttura del Distretto non voglio assolutamente che siano scalfite da chicchessia. Questo è un imperativo categorico che faccio prima a me, poi a tutti voi. Chi ha orecchie ascolti, siamo tutti capaci di comprendere. Si passa a trattare il punto 9 all OdG. 9. Attività formative Il Governatore informa che GMT e GLT stanno facendo un grosso lavoro con l apporto sia dei Coordinatori che dei componenti e, a tal proposito, ricorda che ciascun componente è parte essenziale del gruppo di lavoro. Si passa a trattare il punto 10 dell OdG. 10. Temi e Service: internazionali, nazionali, distrettuali.

6 Il Governatore informa che domani si parlerà ampiamente dei Temi e dei Service, mentre, in questa fase, desidera solo informare il Gabinetto Distrettuale di quanto segue relativamente al Service nazionale: Essendo il Governatore Delegato per questo service, informo che insieme ad un gruppo di lavoro costituito da amici della Sardegna, dell Umbria e della Sicilia, stiamo mettendo insieme tutta una serie di attività che permettano di affrontare le tre tematiche relative al Service Nazionale. Per quanto riguarda la ludopatia, vi ho già anticipato della sottoscrizione del Protocollo d intesa. Siccome il Service prevede anche l emergenza lavoro, proprio per questo motivo noi Lions dobbiamo renderci operativi, costruttivi e propositivi. Ho già dato notizia, durante la Consulta dei Past Governatori, con la condivisione del 1 e 2 Vice Governatore, sulla proposta di istituire un Premio Lions a favore di Imprese di giovani. Quello che si vuole portare avanti è istituire una borsa di studio biennale per giovani dai 18 anni ai 26 anni in cerca di prima occupazione che abbiamo delle idee innovative per avviare una impresa giovanile ma non possedendo i mezzi per avviarla. Naturalmente è previsto tutto un iter, sul quale stiamo lavorando insieme al Direttore del centro studi e che sottoporremo per un suo esame ed eventuale approvazione, in occasione del prossimo Congresso Distrettuale. Si passa a trattare il punto 11 all OdG. 11. LCIF Il Governatore invita Maurizio Gibilaro, Delegato per la LICF a relazionare in merito. Prendendo la parola Maurizio Gibilaro saluta tutti ed informa che è stata distribuita una brochure dove sono elencate tutte le attività fornite dalla LCIF. Informa i componenti del Gabinetto Distrettuale che nel nostro Distretto si stanno organizzando molte attività, in special modo per la Campagna contro il Morbillo. All attività di giorno 5 dicembre presso il Teatro Bellini di Catania hanno già aderito molti club della Circoscrizione di Catania ed anche altri Club delle altre Circoscrizioni. Abbiamo trovato, grazie all interessamento di Melita Pucci un benefattore che nella serata del giorno 5 farà una importante donazione alla Fondazione. Altri dettagli verranno dati domani nel corso del previsto intervento dei Delegati. Si passa a trattare il punto 12 all OdG. 12. Varie ed eventuali Interviene il 2 Vice Governatore, Vincenzo Spata. Saluta tutti e si congratula con il Governatore per la massiccia presenza di quasi tutti i Presidenti di Zona e di Circoscrizione. Gli effetti e l efficacia delle attività poste in essere, si rileva. È un lavoro iniziato già da qualche anno e si congratula con l immediato Past Governatore Amenta che lo ha svolto nel proprio anno di servizio. Il GMT e il GLT stanno facendo un grande lavoro di formazione. Si congratula con il Segretario Distrettuale per tutte le integrazioni che ha fatto nel Sito del Distretto per la brillante ed esauriente relazione. Invita tutti a continuare su questa strada, ed augura una buona giornata. Interviene il 1 Vice Governatore, Francesco Freni Terranova. Saluta tutti. Riconosce con soddisfazione quanto la mattinata sia stata proficua ed importante, sottolinea e ringrazia il Governatore che gli ha permesso di partecipare alla Consulta dei Past Governatori che hanno, a loro volta, mostrano con la loro partecipazione, interesse alla vita del nostro Distretto fornendo importanti suggerimenti, avvalendosi della loro esperienza, dando così un significato importante alla Consulta stessa.

7 L anno sociale del Governatore Ingrassia procede con successo, lo dico, in quanto sono stato testimone dell accoglienza ricevuta durante le Visite Amministrative già effettuate anche nel mese di settembre. Alcuni Club hanno gradito iniziare l anno sociale con la Visita del Governatore, così sarà anche per l anno prossimo. Nel Distretto si respira aria nuova, si è fermata l emorragia della perdita dei Soci, grazie all impegno incessante del Governatore Ingrassia sulla scia del percorso iniziato lo scorso anno con il Governatore Gianfranco Amenta. Sono ottimista che il Distretto con l impegno di tutti noi possa risalire la china. Interviene l immediato Past Governatore, Gianfranco Amenta. Interviene il Past Presidente del Consiglio dei Governatori, Salvatore Giacona. Dopo i saluti rivolti a tutti, continua: Ricorderete che nell Incontro avuto al seminario delle cariche, si aveva avuto la sensazione che qualcosa stava cambiando. Ciò è stato confermato in questi tre mesi e mezzo, dalle attività che sono state svolte e dalla guida sicura del nostro Governatore Salvatore Ingrassia. Io oggi per la verità volevo porre l attenzione su una tematica che, sia per il tempo ristretto, sia perché non è presente la persona che potrebbe darci dei ragguagli ritengo opportuno procrastinare al prossimo Gabinetto Distrettuale e chiedo quindi che venga inserita all ordine del giorno la tematica riguardante la Fondazione dei Lions Club del Distretto 108 YB. Se ne sente parlare, in maniera un pò sommessa, ma non credo che gli Organi Distrettuali ne siano a piena conoscenza. Non dico dell esistenza, in quanto già nell anno sociale 2007/2008 questo Governatore che vi parla aveva ritenuto opportuno che si iniziasse a sondare l eventualità di avere una Fondazione del Distretto 108YB, considerato che quasi in tutti i Distretti esisteva. Proprio per questo incaricai il dott. Pogliese, allora Tesoriere del Distretto e professionista particolarmente versato nella materia, di individuare lo strumento più idoneo al caso. Nel corso del Gabinetto tenuto in occasione della Conferenza d Inverno Pogliese argomentò molto esaurientemente e quindi l argomento fu messo all ordine del giorno del Congresso Distrettuale di Torre Normanna. In quella occasione non se ne fece nulla in quanto qualcuno consigliò di rinviare. Ciò non di meno l anno successivo Pogliese, Presidente di Circoscrizione, chiese al Governatore Franco Amodeo di potere dare vita ad una Fondazione tra i club dell area catanese, più che altro a titolo di esperimento e così venne costituita questa entità, composta di circa 15 club. Da allora per diversi anni nulla si seppe di questa Fondazione che assai verosimilmente segnò il passo. Solo da qualche anno si è appurato attraverso l inoltro di inviti a qualche convegno organizzato insieme ad altre realtà che la Fondazione è attiva, almeno per questo tipo di attività, ma i suoi organi statutari, mai hanno preso contatti con i DG pro tempore (Amenta e Ingrassia) né hanno ritenuto d intervenire nei vari Gabinetti per fornire informazioni e comunicazioni al riguardo. Ricordo a me stesso che tra gli scopi del Lionismo rientra quello da parte dell Associazione di sovrintendere i club e di coordinarne le attività e questa attività di controllo, di vigilanza viene attuata attraverso il Governatore pro tempore che tutti sappiamo essere nel Distretto un officer internazionale. Sarebbe quindi opportuno e doveroso che gli organi rappresentativi di questa Fondazione riferissero in merito al Gabinetto. Ecco la ragione di questa mia richiesta che non vuole essere penalizzante, né avere un approccio negativo, dal momento che come ho detto fui io a lanciare l idea, ma vuole soltanto che vengano rispettate le prerogative del DG in carica e del Gabinetto che lo collabora. Auspico quindi una serena discussione sulla materia, anche perché attraverso la giusta divulgazione dell oggetto sociale, delle possibilità operative e quant altro, potrebbe anche prospettarsi la possibilità di un estensione della stessa a tutti i club del distretto, sotto l egida del DG pro tempore che in altre realtà similari degli altri Distretti assume posizione apicale nel

8 consiglio di amministrazione o quanto meno quella di Presidente onorario. Ringrazio anticipandovi che domani avrò il piacere di intrattenervi su un valore fondamentale qual è la pace. Conclude il 2 Gabinetto Distrettuale il Governatore Salvatore Ingrassia che, non avendo altro da aggiungere e ringraziando tutti i presenti, alle ore 13:20 dichiara i lavori conclusi. Il Segretario Dott. Ing. Francesco PEZZELLA Il Governatore Dott. Ing. Salvatore INGRASSIA

VERBALE DEL 1 GABINETTO DISTRETTUALE CASTIGLIONE DI SICILIA 25 LUGLIO 2014

VERBALE DEL 1 GABINETTO DISTRETTUALE CASTIGLIONE DI SICILIA 25 LUGLIO 2014 VERBALE DEL 1 GABINETTO DISTRETTUALE CASTIGLIONE DI SICILIA 25 LUGLIO 2014 L anno duemilaquattordici il giorno venticinque del mese di Luglio alle ore 10:45, nei locali de Il Pìcciolo Etna Golf Resort,

Dettagli

Servire insieme in amicizia

Servire insieme in amicizia The International Association of Lions Clubs Distretto 108 Yb - Anno Sociale 2014-2015 Governatore Dott. Ing. Salvatore Ingrassia Servire insieme in amicizia APERTURA ANNO SOCIALE E SEMINARIO DELLE CARICHE

Dettagli

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108 Yb Sicilia Anno Sociale 2018-2019 Governatore Dott. Vincenzo Leone Programma - Invito BAGLIO BASILE 20/21 luglio - Petrosino TRAPANI Amiche ed

Dettagli

Semplicità, coraggio e concretezza

Semplicità, coraggio e concretezza THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Yb Sicilia - Anno Sociale 2015-2016 Governatore Dott. Francesco Freni Terranova Semplicità, coraggio e concretezza Programma - Invito Incontro

Dettagli

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Yb Sicilia - Anno Sociale 2015-2016 Governatore Dott. Francesco Freni Terranova Semplicità, coraggio e concretezza Programma - Invito Apertura

Dettagli

VERBALE DEL 3 GABINETTO DISTRETTUALE MARSALA 06 FEBBRAIO 2015

VERBALE DEL 3 GABINETTO DISTRETTUALE MARSALA 06 FEBBRAIO 2015 VERBALE DEL 3 GABINETTO DISTRETTUALE MARSALA 06 FEBBRAIO 2015 L anno duemilaquindici il giorno sei del mese di Febbraio alle ore 11:25 si è riunito nei locali di Hotel & Resort Villa Favorita, Via Favorita

Dettagli

LA STRUTTURA LEO IN CONFRONTO CON QUELLA LIONS

LA STRUTTURA LEO IN CONFRONTO CON QUELLA LIONS The International Association of Lions Clubs MULTIDISTRETTO LEO 108 ITALY Anno Sociale 2017-2018 LA STRUTTURA LEO IN CONFRONTO CON QUELLA LIONS 17 dicembre 2017 Roma LA STRUTTURA LEO-LIONS Presidente Internazionale

Dettagli

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS DISTRETTO 108 Ib3 ITALY GOVERNATORE 2015/2016 MASSIMO ALBERTI

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS DISTRETTO 108 Ib3 ITALY GOVERNATORE 2015/2016 MASSIMO ALBERTI DISTRETTO 108 Ib3 VERBALE DEL II GABINETTO DISTRETTUALE 2015/2016 GOVERNATORE MASSIMO ALBERTI Il giorno 28 settembre 2015 alle 19,45 presso l Hotel Centro Congressi Galileo, Via Galileo Galilei, 3, sito

Dettagli

Distretto 108L STATUTO DISTRETTUALE

Distretto 108L STATUTO DISTRETTUALE Distretto 108L STATUTO DISTRETTUALE Aggiornato dal Congresso d Autunno Rieti, 17 novembre 2018 1 ARTICOLO I Denominazione I Lions Club aventi sede nelle Regioni Lazio, Sardegna ed Umbria debitamente costituiti

Dettagli

XVI CONGRESSO DISTRETTUALE

XVI CONGRESSO DISTRETTUALE The International Association of Lions Clubs Distretto 108 Yb Anno Sociale 2011 2012 Governatore: Sebastiano Di Pietro Minimizzare la retorica privilegiare la concretezza Programma /// Invito XVI CONGRESSO

Dettagli

La struttura organizzativa della nostra associazione

La struttura organizzativa della nostra associazione La struttura organizzativa della nostra associazione Multidistretto Distretto Distretto Distretto Club Club Club Club Club Club Multidistretto Leo 108 ITALY FUNZIONE PRIMARIA: coordinare i Distretti italiani.

Dettagli

Lions Clubs International

Lions Clubs International A: IPDG Distretto 108Ib4 Enrico Pons PDG Distretto 108Ib4 VDG Distretto 108Ib4 Cesara Pasini SVDG Distretto 108 Ib4 Pino Sarni Coordinatore LCIF Distretto 108Ib4 Pierangelo Santagostino Officer Distretto

Dettagli

Bilancio consuntivo al 30 giugno 2014 dell'esercizio 2013 / 2014

Bilancio consuntivo al 30 giugno 2014 dell'esercizio 2013 / 2014 Lions Clubs International Distretto 108 L Italy Bilancio consuntivo al 30 giugno 2014 dell'esercizio 2013 / 2014 Stato Patrimoniale A t t i v o A) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 50 50 50 1 Mobili ufficio 50

Dettagli

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Il giorno 20 del mese di novembre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per

Dettagli

INCONTRO del GOVERNATORE coi CLUBS

INCONTRO del GOVERNATORE coi CLUBS INCONTRO del GOVERNATORE coi CLUBS L incontro del Governatore con il Club è normalmente riservato ai soli Soci. Eccezionalmente si terrà in intermeeting o con la partecipazione dei coniugi ma senza la

Dettagli

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D. FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D. sul sito www.figt.it è quindi necessario confrontarlo con lo Statuto registrato dalla vostra Asd e nel caso adeguarlo. VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Associazione

Dettagli

Presiede il Governatore del distretto 108 YB Sicilia e Vice Presidente del Consiglio dei Governatori Prof. Avv. Gianfranco Amenta.

Presiede il Governatore del distretto 108 YB Sicilia e Vice Presidente del Consiglio dei Governatori Prof. Avv. Gianfranco Amenta. Verbale del 3^ Gabinetto Distrettuale Giardini Naxos 21 febbraio 2014 L anno 2014 il giorno 21 del mese di febbraio, alle ore 16,00 nei locali dell Hotel Hilton, Giardini Naxos si è svolta la terza riunione

Dettagli

Seminario per. Segretari di Club. Anno Sociale Governatore Daniela Finollo Linke

Seminario per. Segretari di Club. Anno Sociale Governatore Daniela Finollo Linke Seminario per Segretari di Club Anno Sociale 2016-2017 Governatore Daniela Finollo Linke Sviluppo del Seminario Il Club nel mondo Lions Attività diretta al Club Attività diretta al Distretto Attività diretta

Dettagli

Congresso XX Distrettuale

Congresso XX Distrettuale THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Yb Sicilia - Anno Sociale 2015-2016 Governatore Dott. Francesco Freni Terranova Semplicitą, coraggio e concretezza Congresso XX Distrettuale Sheraton

Dettagli

Verbale della prima riunione della Prima Circoscrizione Palermo 04 ottobre 2014 Hotel ai Cavalieri - Palermo

Verbale della prima riunione della Prima Circoscrizione Palermo 04 ottobre 2014 Hotel ai Cavalieri - Palermo Verbale della prima riunione della Prima Circoscrizione Palermo 04 ottobre 2014 Hotel ai Cavalieri - Palermo La riunione è stata convocata dal Presidente di Circoscrizione, Erasmo Pennolino, con il seguente

Dettagli

Semplicità, coraggio e concretezza

Semplicità, coraggio e concretezza THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Yb Sicilia - Anno Sociale 2015-2016 Governatore Dott. Francesco Freni Terranova Semplicità, coraggio e concretezza Programma - Invito Conferenza

Dettagli

50 ANNI DI SERVICE NEL NOSTRO KIWANIS. a cura di Rosalba Fiduccia

50 ANNI DI SERVICE NEL NOSTRO KIWANIS. a cura di Rosalba Fiduccia 50 ANNI DI SERVICE NEL NOSTRO KIWANIS a cura di Rosalba Fiduccia Con questo lavoro ho cercato di ricostruire, attraverso un appassionante ricerca di notizie, immagini e testimonianze, la storia del Kiwanis

Dettagli

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Tb - ITALY

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Tb - ITALY THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Tb - ITALY GOVERNATORE PIERO AUGUSTO NASUELLI Le modifiche apportate dalla Sede Centrale allo Statuto Tipo per Distretto relative a parti obbligatorie

Dettagli

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY

LES - ITALIA GRUPPO ITALIANO DELLA LICENSING EXECUTIVES SOCIETY LES - ITALIA Presidente: Avv. Luigi Saglietti Segretario: Dott. Ing. Roberto Prato - Tesoriere: Avv. Claudio Costa Segreteria e Tesoreria: Via Viotti, 9-10121 Torino Tel: 011-56.11.320 - Fax: 011-56.22.102

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno.

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno. RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 14 MARZO 2018 L anno duemiladiciotto (2018) il giorno 14 del mese di Marzo, alle ore 15:00, presso la sede dell Ordine in Vercelli, Corso Garibaldi n 53, si riunisce

Dettagli

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108 TA3 - Italy LIONS CLUB VENEZIA HOST

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108 TA3 - Italy LIONS CLUB VENEZIA HOST VERBALE ASSEMBLEA Straordinaria SOCI DEL 10/03/2011 Giovedì 10 Marzo (ore 18.30 in seconda convocazione) presso la saletta riservata del Ristorante Le Maschere dell Hotel Splendid Venice (Venezia Mercerie

Dettagli

Regolamento Comunale per la Consulta delle Donne

Regolamento Comunale per la Consulta delle Donne COMUNE DI MONTELANICO Regolamento Comunale per la Consulta delle Donne Approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n del 1 Art. 1 Istituzione In attuazione del principio di parità sancito dall art.

Dettagli

Il segretario: chi è e quali sono i suoi compiti?

Il segretario: chi è e quali sono i suoi compiti? Il segretario: chi è e quali sono i suoi compiti? E l esecutore delle decisioni del Presidente, del Consiglio direttivo e dell Assemblea è l informatore di tutto ciò che accade nel Club Il segretario funge

Dettagli

1. Approvazione verbale consiglio precedente 2. Comunicazioni del Vice Presidente

1. Approvazione verbale consiglio precedente 2. Comunicazioni del Vice Presidente VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 17 MARZO 2014 Il giorno 17 del mese di marzo, dell anno duemilaquattordici, alle ore 12.00 si è riunito, previa convocazione del Vice Presidente,

Dettagli

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità)

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità) STATUTO Articolo 1 (Denominazione e finalità) L Associazione Professionale Insegnanti di Discipline Giuridiche e Economiche (APIDGE) non ha fini di lucro, adotta per tutte le sue attività i principi generali

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * *

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * * VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI ASSOCIATI GISMa * * * L anno duemilaotto, il giorno 25 del mese di febbraio in Bologna, presso l Assessorato alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna in

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI CITTADELLA COMUNE DI CITTADELLA PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 3 del 20/01/2017 OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA CON L'ASSOCIAZIONE LIONS CLUB INTERNATIONAL - CLUB

Dettagli

Distretto 108Tb CONGRESSO DISTRETTUALE. RELAZIONE DEL TESORIERE SULLA SITUAZIONE FINANZIARIA AL 31 marzo 2018 MODENA 12 MAGGIO 2018

Distretto 108Tb CONGRESSO DISTRETTUALE. RELAZIONE DEL TESORIERE SULLA SITUAZIONE FINANZIARIA AL 31 marzo 2018 MODENA 12 MAGGIO 2018 Distretto 108Tb RELAZIONE DEL TESORIERE SULLA SITUAZIONE FINANZIARIA AL 31 marzo 2018 Piero Augusto Nasuelli Governatore BPER Forum Guido Monzani via Aristotele, 33 Tel. 059 2021093 Fax 059 2021094 email:

Dettagli

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB I punti di forza del tuo club fanno leva sui soci. Chiedere il loro feedback regolarmente dimostra la tua apertura al cambiamento e consente loro di aiutare a sviluppare

Dettagli

PROGRAMMA Presidente GABRIELLA RACCOSTA. Distretto 108L Italy Governatore Leda Puppa Rettighieri

PROGRAMMA Presidente GABRIELLA RACCOSTA. Distretto 108L Italy Governatore Leda Puppa Rettighieri PROGRAMMA 2018-2019 Presidente GABRIELLA RACCOSTA Distretto 108L Italy Governatore Leda Puppa Rettighieri PREMESSA E OBIETTIVI DEL CLUB: Quest anno Lionistico si preannuncia ricco di eventi, in aggiunta

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 9503 del 08.02.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 20/2017 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 19 dicembre 2016 II. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

2. Nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione (art.14 dello Statuto);

2. Nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione (art.14 dello Statuto); N. 18 - ADUNANZA del Consiglio Generale della Fondazione "Centro Studi Leon Battista Alberti" del 17 marzo 2017 La seduta è aperta alle ore 16.30 del giorno 17/03/2017 presso la sede della Fondazione C.S.

Dettagli

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA. STATUTO della Associazione PROmozione RAdiotelevisiva - Associazione Diocesana Milanese (in forma abbreviata PRO.RA.) SEDE: Via Guglielmo Silva, 36 20145 MILANO TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare ambito-zona di Poggiardo Andrano, Botrugno, Castro, Diso, Giuggianello, Minervino di Lecce, Nociglia, Ortelle, Poggiardo, Sanarica, S.Cassiano,

Dettagli

Consiglio Direttivo A.N.E.A. Associazione Nazionale Autorità e Enti di Ambito Territoriale. Verbale riunione del 25 Giugno 2009

Consiglio Direttivo A.N.E.A. Associazione Nazionale Autorità e Enti di Ambito Territoriale. Verbale riunione del 25 Giugno 2009 Consiglio Direttivo A.N.E.A. Associazione Nazionale Autorità e Enti di Ambito Territoriale Verbale riunione del 25 Giugno 2009 L anno 2009 (Duemilanove), il giorno 25 del mese di Giugno, alle ore 11.30

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI N. 4 del 25.06.2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI N. 4 del 25.06.2014 Società per la Regolamentazione del Servizio di gestione Rifiuti Palermo Provincia Ovest Società consortile per azioni S.R.R. PALERMO PROVINCIA OVEST S.C.P.A. VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

Dettagli

4) rinnovo del Consiglio Direttivo, del Presidente e del Vice-Presidente, dei Revisori dei Conti;

4) rinnovo del Consiglio Direttivo, del Presidente e del Vice-Presidente, dei Revisori dei Conti; Ai sensi dello Statuto dell Associazione, l Assemblea ordinaria dei soci è convocata il giorno 05/11/20145, alle ore 17, presso l aula Magna del Dipartimento di Matematica in via C. Alberto 8 (secondo

Dettagli

R OTARACT C LUB R OMA P ALATINO

R OTARACT C LUB R OMA P ALATINO Il presidente incoming: Paolo Passiatore Cell.: 349/7478256 e-mail: paolo.passiatore@gmail.com Al Presidente del Rotary Club Roma Sud Est Al Coordinatore della Commissione Nuove Generazioni del Rotary

Dettagli

Verbale dell adunanza n. 9 del giorno 22 ottobre 2018

Verbale dell adunanza n. 9 del giorno 22 ottobre 2018 Verbale dell adunanza n. 9 del giorno 22 ottobre 2018 Il giorno 22 del mese di ottobre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per discutere

Dettagli

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma -

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma - Verbale del Consiglio Nazionale del 22 marzo 2017 Tenutosi in Bologna presso l Hotel MIllen Sono presenti i seguenti componenti della Direzione Nazionale : Bindi Alessandro Nadia Sampaolesi Rocca Antony

Dettagli

Tutto sui Lions. Storia Organizzazione Service

Tutto sui Lions. Storia Organizzazione Service Tutto sui Lions Storia Organizzazione Service Lions Clubs International CENNI STORICI 1917 Melvin Jones Fonda l'associazione dei Lions Clubs Non si può andare lontani finché non si fa qualcosa per qualcun

Dettagli

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del Delibera n: 7 Data: 22.02.2012 Prot. n. del Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco L anno DUEMILADODICI, addì VENTIDUE del mese di FEBBRAIO in IGLESIAS, nella sala consiliare

Dettagli

Sono altresì presente, su invito del presidente: l ing. Vittorio Gaeta delegato INARCASSA per l Ordine, e l avv. Carmine Buoninconti.

Sono altresì presente, su invito del presidente: l ing. Vittorio Gaeta delegato INARCASSA per l Ordine, e l avv. Carmine Buoninconti. Verbale della quinta riunione del 13/04/2012 Il giorno 13 (tredici) del mese di aprile dell anno 2012, alle ore 17.30, presso la Sede dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, Via Salvatore

Dettagli

The International Association of Lions Clubs Distretto 108 Yb Governatore Ing. Salvatore Ingrassia Anno Sociale Servire insieme in amicizia

The International Association of Lions Clubs Distretto 108 Yb Governatore Ing. Salvatore Ingrassia Anno Sociale Servire insieme in amicizia Verbale Prima Riunione della IV Circoscrizione L anno 2014, il giorno 21 del mese di settembre, alle ore 09,30 nei locali del Palazzo D Amico di Milazzo, si è svolta la I^ Riunione della IV^ Circoscrizione

Dettagli

2. Relazione attività realizzate 2017 e nuova progettazione Approvazione Bilancio preventivo 2018 e relazione economica

2. Relazione attività realizzate 2017 e nuova progettazione Approvazione Bilancio preventivo 2018 e relazione economica VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 18.12.016 Oggi 18 DICEMBRE 2017 alle ore 18,15 c/o la Sede del Comune di Mantova in via Roma, 1, in Sala Bonaffini Sede Uffici Comunali si è riunita in seconda convocazione

Dettagli

Il giorno 24 del mese di Agosto dell'anno 2007, alle ore 10,15, presso la sede

Il giorno 24 del mese di Agosto dell'anno 2007, alle ore 10,15, presso la sede Verbale del Comitato Direttivo del 24 Agosto 2007 Il giorno 24 del mese di Agosto dell'anno 2007, alle ore 10,15, presso la sede sociale, in Sibari di Cassano Allo Ionio (Cs) - Località Laghi di Sibari,

Dettagli

Gruppo Merceologico Terziario Turistico Consiglio del giorno 21 settembre 2007

Gruppo Merceologico Terziario Turistico Consiglio del giorno 21 settembre 2007 Gruppo Merceologico Terziario Turistico Consiglio del giorno 21 settembre 2007 In data 21 settembre 2007, alle ore 11.00, presso la sede di Assolombarda in Milano, Via Pantano, 9, si è riunito il Consiglio

Dettagli

DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE MARCHE

DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE MARCHE FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE MARCHE Seduta del CONSIGLIO DIRETTIVO del 10/10/2017 Ordine del Giorno (nel seguito abbreviato con OdG): OdG_1 - Insediamento del Consiglio di Federazione

Dettagli

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS. XXII CONGRESSO DISTRETTUALE Catania International Airport Hotel - 4/5 maggio 2018

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS. XXII CONGRESSO DISTRETTUALE Catania International Airport Hotel - 4/5 maggio 2018 THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108 Yb Sicilia - Anno Sociale 2017-2018 Governatore Avv. Antonino Giannotta Programma - Invito XXII CONGRESSO DISTRETTUALE Catania International Airport

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO 30.04.2016 A seguito di avviso inviato nominativamente a tutti i Soci è stata convocata per le ore 9.30 di oggi, 30 aprile 2016, l Assemblea Ordinaria di

Dettagli

C o n s i g l i o D i r e t t i v o

C o n s i g l i o D i r e t t i v o VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29 DICEMBRE 2017 In data odierna 29 dicembre 2017, alle ore 13:00, si è riunito in Milano, Viale Monte Santo n. 1/3, presso la sede sociale, il Consiglio

Dettagli

COORDINATORE MULTIDISTRETTUALE DOCUMENTAZIONE PER LA DOMANDA

COORDINATORE MULTIDISTRETTUALE DOCUMENTAZIONE PER LA DOMANDA COORDINATORE MULTIDISTRETTUALE DOCUMENTAZIONE PER LA DOMANDA Per l'incarico di saranno presi in considerazione i Lions in possesso dei requisiti necessari. Si prega di chiedere ai candidati di esaminare

Dettagli

Seduta n. 6/2013 del Consiglio di Amministrazione Verbale n. 86 del 15/04/2013

Seduta n. 6/2013 del Consiglio di Amministrazione Verbale n. 86 del 15/04/2013 AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DISTRETTUALE N. 3 - BRESCIA EST Sede Legale: Rezzato p.zza Vantini 21 - C.A.P. 25086 Sede Amministrativa: Rezzato, via Zanelli n. 30 Casella

Dettagli

LE PROSSIME INIZIATIVE

LE PROSSIME INIZIATIVE BOLLETTINO AD USO DEI SOCI DEL LIONS CLUB CATANIA GIOENI, CURATO DAL SEGRETARIO N.B. il calendario delle iniziative del Club può subire modifiche. Ciascuna iniziativa, non appena definita, verrà comunicata

Dettagli

DISTRETTO LIONS 108Yb SICILIA Concorso fotografico Scorci di Sicilia e di Sicilianità

DISTRETTO LIONS 108Yb SICILIA Concorso fotografico Scorci di Sicilia e di Sicilianità Ai Lions Presidenti dei Clubs Ai Leo Presidenti dei Leo Clubs E p.c. Governatore Antonino Giannotta Immediato Past Governatore Governatore Vincenzo Spata Coordinatore Md per il Centenario PID Domenico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. URBANI MOIE DI MAIOLATI CASTELPLANIO POGGIO S. MARCELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO C. URBANI MOIE DI MAIOLATI CASTELPLANIO POGGIO S. MARCELLO Verbale n. 06 del 02-08 - 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO C. URBANI MOIE DI MAIOLATI CASTELPLANIO POGGIO S. MARCELLO L anno 2016, addì 2 del mese di agosto, alle ore 18.30 presso la nuova sede centrale Polo

Dettagli

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO Azienda Speciale Consortile Sede Legale e Amministrativa: Melzo, Milano, Via Cristoforo Colombo, 8 Palazzina B * * * Verbale di riunione

Dettagli

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO REGOLAMENTO EVENTI CONGRESSUALI AISF (Delibera del Comitato Coordinatore A.I.S.F. del 15 Marzo 2013) Gli eventi congressuali dell AISF sono costituiti da: 1. Riunione Generale Annuale; 2. Riunione Monotematica,

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 7 DEL 16 MAGGIO 2015 Oggetto: Approvazione dei verbali nn. 2 e 3 delle

Dettagli

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale iscritta all Anagrafe delle dal 18 novembre 2016 ai sensi dell art.4, co. 2 del D.M. 18/7/2003, n.266 Ai Sig.ri Presidenti delle Sezioni Provinciali Ai Sig.ri Coordinatori Regionali p.c. Ai Sig.ri Consiglieri

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 del 30.03.2015 OGGETTO: Modifiche allo Statuto Comunale. L anno duemilaquindici, addì trenta, del mese di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO MUSICALE Voci inseguenza

REGOLAMENTO DEL GRUPPO MUSICALE Voci inseguenza REGOLAMENTO DEL GRUPPO MUSICALE Voci inseguenza ARTICOLO 1 Denominazione È costituito il Gruppo musicale, senza scopo di lucro, denominato Voci in Seguenza. ARTICOLO 2 SEDE Il Gruppo ha sede in Messina

Dettagli

XXII Congresso. Lions Clubs International DISTRETTO 108 Ia3 GOVERNATORE DEL CENTENARIO MAURO BIANCHI. Distrettuale di Apertura

XXII Congresso. Lions Clubs International DISTRETTO 108 Ia3 GOVERNATORE DEL CENTENARIO MAURO BIANCHI. Distrettuale di Apertura Lions Clubs International DISTRETTO 108 Ia3 GOVERNATORE DEL CENTENARIO MAURO BIANCHI DOVE C È BISOGNO, DOVE C È BISOGNO, XXII Congresso Distrettuale di Apertura Loano 11 Settembre 2016 XXII CONGRESSO

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO REGIONE SICILIANA COMUNE DI ACI CASTELLO (Provincia di Catania) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del Reg. Gen. OGGETTO: Istituzione Regolamento Consulta Cittadina dello Sport. Data: 07.02.2011

Dettagli

Lab2110 Proposta di Progetto Distrettuale A.S. 2018/19

Lab2110 Proposta di Progetto Distrettuale A.S. 2018/19 Pasquale Pillitteri 3204559917 rotaract@pasqualepillitteri.it Suggerimenti: www.lab2110.it Lab2110 Proposta di Progetto Distrettuale A.S. 2018/19 INFORMAZIONI GENERALI Titolo Lab 2110 Laboratorio di idee

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015.

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015. Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015. Oggi, 23 settembre 2015, alle ore 14.00, a Roma, nella sala Ferri del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell Università

Dettagli

Oggetto: Qualifiche e norme per i candidati alle cariche internazionali. Sezione 2. REQUISITI PER LA CANDIDATURA AL RUOLO DI TERZO VICE PRESIDENTE.

Oggetto: Qualifiche e norme per i candidati alle cariche internazionali. Sezione 2. REQUISITI PER LA CANDIDATURA AL RUOLO DI TERZO VICE PRESIDENTE. Gennaio 2018 Alla c.a.: Tutti i Governatori Distrettuali Oggetto: Qualifiche e norme per i candidati alle cariche internazionali Con riferimento ai requisiti necessari per la candidatura a una carica internazionale,

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28-07-2014 (punto N 22 ) Delibera N 638 del 28-07-2014 Proponente LUIGI MARRONI DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO 1 ART.1 Composizione del Servizio Ispettivo 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di funzionamento del Servizio Ispettivo,

Dettagli

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 1/2018. Seduta del 20 febbraio 2018

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 1/2018. Seduta del 20 febbraio 2018 CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL Verbale di adunanza n. 1/2018 Seduta del 20 febbraio 2018 L anno duemiladiciotto, il giorno venti del mese di febbraio alle ore 12, presso

Dettagli

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

VERBALE 6 DEL 04/07/2012 VERBALE 6 DEL 04/07/2012 Il giorno 04 del mese di luglio anno 2012 alle ore 12.30 presso la sede della Scuola Media Dante Alighieri di Aulla, si è riunito il Consiglio di Istituto, convocato con nota PROT.

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 180 Adunanza del giorno 13-08-2007 OGGETTO: Realizzazione Corsi universitari effettuati

Dettagli

Servizio di vigilanza sul sistema socio sanitario

Servizio di vigilanza sul sistema socio sanitario P29 Attività del servizio di vigilanza sul sistema socio sanitario Responsabile processo: Dirigente Capo Servizio di vigilanza sul sistema socio sanitario Strutture interessate: Servizio di vigilanza sul

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA

Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P. 1625 del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA VERBALE ASSEMBLEA 23 MARZO 2015 Presenti : n 41 Maestri del Lavoro OdG: Referendum per

Dettagli

NORME DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI PARTENARIATO

NORME DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI PARTENARIATO NORME DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI PARTENARIATO Pagina 1 di 9 Indice Premessa... 3 1 Oggetto del disciplinare... 3 2 Composizione del Tavolo di Partenariato.... 3 3 Il Presidente...

Dettagli

Corso online per Secondi Vice Governatori Distrettuali

Corso online per Secondi Vice Governatori Distrettuali Corso online per Secondi Vice Governatori Distrettuali Manuale Benvenuti al corso online per Secondi Vice Governatori Distrettuali! Congratulazioni per l'elezione alla carica di secondo vice governatore

Dettagli

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 del 1 aprile 2011 OGGETTO: COMUNICAZIONI DEL SINDACO L anno DUEMILAUNDICI il giorno UNO del mese di APRILE alle

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 98492 del 12.12.2018 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 545/2018 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 12.12.2018 I - BILANCIO 2018 II ASSESTAMENTO. L anno 2018, il giorno 12 del mese di dicembre,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA A.A. 2005/2006 L'anno 2005, addì 17 del mese di ottobre in Verona, alle ore 15:00 si è riunito presso la sala riunioni della Presidenza della Facoltà di Lingue, il Consiglio di Programmazione Tecnico Scientifica del

Dettagli

PROGRAMMA DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA CITTA DI CAVA DE TIRRENI (PIU EUROPA)

PROGRAMMA DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA CITTA DI CAVA DE TIRRENI (PIU EUROPA) PROGRAMMA DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA CITTA DI CAVA DE TIRRENI (PIU EUROPA) VERBALE II RIUNIONE CABINA DI REGIA ISTITUITA CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA N. 140 DEL 29 /09/2008

Dettagli

Kiwanis Distretto Italia-San Marino

Kiwanis Distretto Italia-San Marino Pagina 1/7 KC Etneo - Consegna targa e riconoscimenti alla Polizia Postale e delle Comunicazioni MFPellegrino, 24 lug 2016, 01:54 CONSEGNA TARGA E RICONOSCIMENTI ALLA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI

Dettagli

Figura 1: L apertura dei lavori del Presidente Giorgio Castelli

Figura 1: L apertura dei lavori del Presidente Giorgio Castelli ROTARY CLUB TERMINI IMERESE Conviviale di Pasqua Conferenza La via della neve, il Palazzo dei Principi Cattolica e il Museo Guttuso Prof. Arch. Rosario Scaduto Giorno 27 marzo 2013 presso il Grand Hotel

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013 Via S. Martino, 2-25045, Castegnato (BS) C.F. 80046970176 - Part. IVA 01786260172 TEL. 030.27.21.339 - FAX 030.55.33.117 Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013 L anno duemilatredici del

Dettagli

Gemellagio Forlì del Sannio - Rives. Discorso del Sindaco Cav. Antonio Sozio in occasione della sottoscrizione della Carta del Gemellaggio

Gemellagio Forlì del Sannio - Rives. Discorso del Sindaco Cav. Antonio Sozio in occasione della sottoscrizione della Carta del Gemellaggio Gemellagio Forlì del Sannio - Rives Discorso del Sindaco Cav. Antonio Sozio in occasione della sottoscrizione della Carta del Gemellaggio Discorso del sindaco del 14 agosto 2007 Cari amici di River cari

Dettagli

*** *** *** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA PRO LOCO DI VILLASANTA. Il giorno ventuno del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto, alle

*** *** *** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA PRO LOCO DI VILLASANTA. Il giorno ventuno del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto, alle PRO LOCO VILLASANTA Sede Legale VIA CONFALONIERI N. 55 VILLASANTA (MB) Codice Fiscale 94625340156 *** *** *** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA PRO LOCO DI VILLASANTA Il giorno ventuno del mese di febbraio

Dettagli

Numero 80 novembre del Lions Club Palermo dei Vespri. il diario on line

Numero 80 novembre del Lions Club Palermo dei Vespri. il diario on line Numero 80 novembre 2016 il diario on line del Lions Club Palermo dei Vespri Lions Club Palermo dei Vespri - Distretto 108 Y/b - Circoscrizione I - Zona 1 Attualità PREMIO LIONS START UP INNOVATIVA GIOVANILE

Dettagli

Cosenza Febbraio VII Congresso d Inverno

Cosenza Febbraio VII Congresso d Inverno a VII Congresso d Inverno 23-25 Febbraio 2018 Cosenza Segretario Distrettuale: Michele Giorgio T. +39 338 4403867 E: giorgio.segretarioya@lionsclubs108ya.it Responsabile Distrettuale Eventi: T. +39 339

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

In primis trovate il Regolamento Congressuale per le Condotte, approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia.

In primis trovate il Regolamento Congressuale per le Condotte, approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia. Cari soci, cari amici, Il Consiglio Nazionale, in vista del Congresso di Slow Food Italia convocato per il 6, 7, 8 Luglio 2018, ha predisposto le date dei Congressi territoriali (Condotte e Regionali)

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 16 DEL 03.04.2012

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 16 DEL 03.04.2012 REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 16 DEL 03.04.2012 Oggetto: Comune di San Teodoro - Proposta di variante al P.A.I. ai sensi dell art. 37, comma 3 lett. b delle N.A. del P.A.I., per le

Dettagli

Associazione Anav Lombardia Consiglio Direttivo del giorno

Associazione Anav Lombardia Consiglio Direttivo del giorno Associazione Anav Lombardia Consiglio Direttivo del giorno 30.09.2009 In data 30 settembre 2009, alle ore 15,00, presso la sede di Assolombarda in Milano Via Pantano 9, si è riunito il Consiglio Direttivo

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE (D.S.M.D.) DELL AZIENDA USL 12 di Viareggio della REGIONE TOSCANA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE (D.S.M.D.) DELL AZIENDA USL 12 di Viareggio della REGIONE TOSCANA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE (D.S.M.D.) DELL AZIENDA USL 12 di Viareggio della REGIONE TOSCANA Art. 1 - Finalità del Regolamento Il presente regolamento ha lo

Dettagli

COMUNITA MONTANA MAIELLETTA PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI

COMUNITA MONTANA MAIELLETTA PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI ORIGINALE COMUNITA MONTANA MAIELLETTA PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Seduta del 19 GIUGNO 2012 N. 30 OGGETTO: TIROCINIO FORMATIVO VOLONTARIATO DR.SSA ERICLA RICCI.

Dettagli

COMMISSIONE REGIONALE FORMAZIONE SANITARIA

COMMISSIONE REGIONALE FORMAZIONE SANITARIA COMMISSIONE REGIONALE FORMAZIONE SANITARIA REGIONE TOSCANA VERBALE ASSEMBLEA DEL 10 OTTOBRE 2018 Presenti Commissione Formazione: Paolo Becherucci Lapo Bencini Silvio Bonanni Gabriella Buti Laura Caponi

Dettagli