Carta NU obbligo di soluzione pacifica delle controversie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Carta NU obbligo di soluzione pacifica delle controversie"

Transcript

1 Carta NU obbligo di soluzione pacifica delle controversie CAPITOLO I FINI E PRINCIPI Articolo 1 The Purposes of the United Nations are: 1. To maintain international peace and security, and to that end: ( ) to bring about by peaceful means, and in conformity with the principles of justice and international law, adjustment or settlement of international disputes or situations which might lead to a breach of the peace ( ) Articolo 2 ( ) 3. All Members shall settle their international disputes by peaceful means in such a manner that international peace and security, and justice, are not endangered. 4. All Members shall refrain in their international relations from the threat or use of force against the territorial integrity or political independence of any state, or in any other manner inconsistent with the Purposes of the United Nations. 1

2 CAPITOLO VI CARTA NU SOLUZIONE PACIFICA DELLE CONTROVERSIE Articolo The parties to any dispute, the continuance of which is likely to endanger the maintenance of international peace and security, shall, first of all, seek a solution by negotiation, enquiry, mediation, conciliation, arbitration, judicial settlement, resort to regional agencies or arrangements, or other peaceful means of their own choice. 2. The Security Council shall, when it deems necessary, call upon the parties to settle their dispute by such means. 2

3 Negoziato come requisito di ammissibilità della domanda giudiziale Art. XXVI del Trattato di amicizia, commercio e navigazione fra Italia e Stati Uniti del 1948: «Any dispute between the High Contracting Parties as to the interpretation or the application of this Treaty, which the High Contracting Parties shall not satisfactorily adjust by diplomacy, shall be submitted to the International Court of Justice, unless the High Contracting Parties shall agree to settlement by some other pacific means». 3

4 Strumenti diplomatici di soluzione delle controversie Negoziazione obbligo generale di buona fede 1- buoni uffici 2- mediazione 3- inchiesta 4- conciliazione 4

5 Il ruolo delle NU 1- Consiglio di Sicurezza Articolo Any Member of the United Nations may bring any dispute, or any situation of the nature referred to in Article 34, to the attention of the Security Council or of the General Assembly. 2. A state which is not a Member of the United Nations may bring to the attention of the Security Council or of the General Assembly any dispute to which it is a party if it accepts in advance, for the purposes of the dispute, the obligations of pacific settlement provided in the present Charter.( ) Articolo 38 ( ) the Security Council may, if all the parties to any dispute so request, make recommendations to the parties with a view to a pacific settlement of the dispute. Articolo Should the parties to a dispute of the nature referred to in Article 33 fail to settle it by the means indicated in that Article, they shall refer it to the Security Council ( ) 5

6 2- Assemblea Generale Il ruolo delle NU Articolo 11 ( ) 3. The General Assembly may call the attention of the Security Council to situations which are likely to endanger international peace and security. 3- Segretario Generale Articolo 99 The Secretary-General may bring to the attention of the Security Council any matter which in his opinion may threaten the maintenance of international peace and security. 6

7 Organizzazioni intergovernative (1) CAPITOLO VIII CARTA NU ACCORDI REGIONALI Articolo 52 ( ) 2. The Members of the United Nations entering into such arrangements or constituting such agencies shall make every effort to achieve pacific settlement of local disputes through such regional arrangements or by such regional agencies before referring them to the Security Council. 3. The Security Council shall encourage the development of pacific settlement of local disputes through such regional arrangements or by such regional agencies either on the initiative of the states concerned or by reference from the Security Council. ( ) 7

8 Organizzazioni intergovernative (2) 1- UNIONE EUROPEA Corte di giustizia dell Unione europea (Lussemburgo) 2- CONSIGLIO D EUROPA Corte europea dei diritti dell uomo (Strasburgo) Convenzione europea per la soluzione delle controversie (CIG) 3- OSCE Convenzione di Stoccolma (1992): Corte di conciliazione ed arbitrato 8

9 Organizzazioni intergovernative (3) Lega degli Stati Arabi (Patto costitutivo del Cairo 1945) Consiglio della Lega Organizzazione degli Stati Americani (OSA) (Protocollo di Cartagena 1985) Patto di Bogotà 1948 Accordo 1987 (Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua): Procedura per la determinazione di una pace solida e duratura in America Centrale (il cd. Accordo Esquipulas II) MERCOSUR (Protocollo Olivos 2004: Tribunale permanente di revisione) COMUNIDAD ANDINA (Corte di Giustizia) 9

10 Organizzazioni intergovernative (4) Carta dell Organizzazione per l Unità Africana (oggi Unione Africana) Protocollo del Cairo 1964: Commissione di mediazione, conciliazione e arbitrato NAFTA (North America Free Trade Agreement- Canada, Messico, USA), 1992 OMC (1994): Panel + Appellate Body 10

11 Organizzazione Stati Americani (OAS) 11

12 MERCOSUR MEMBERS ARGENTINA BRASILE PARAGUAY URUGUAY VENEZUELA STATUS di ASSOCIATE MEMBER BOLIVIA CILE COLOMBIA ECUADOR PERÙ 12

13 COMUNIDAD ANDINA 13

14 Accertamento giurisdizionale 1) Stato-Stato 2) Stato individuo 3) Stato O.I. 4) Individuo O.I. 5) O.I. O.I. 6) Responsabilità penale internazionale individuale 14

15 Contenzioso fra Stati Arbitrato internazionale CPA (Conferenza Aja 1899 e 1907) Tribunali internazionali CIG ITLOS OMC Tribunali per i diritti dell uomo (regionali) Corte EDU Corte Interamericana dei diritti dell uomo Corte Africana dei diritti dell uomo e dei popoli 15

16 CIG funzione contenziosa Meccanismi attributivi della competenza Compromesso Accordo generale di regolamento giudiziario (seguito da un accordo speciale per definire il petitum) Clausola compromissoria/giurisdizionale Dichiarazione unilaterale di accettazione della giurisdizione Art 36(2) Statuto CIG: The states parties to the present Statute may at any time declare that they recognize as compulsory ipso facto and without special agreement, in relation to any other state accepting the same obligation, the jurisdiction of the Court in all legal disputes Forum prorogatum 16

17 Forum prorogatum Corfu Channel (UK v. Albania) Judgement on Preliminary objections, 25 marzo

18 Genocide case, Judge ad hoc Lauterpacht *Forum prorogatum] is the possibility that if State A commences proceedings against State B on a nonexistent or defective jurisdictional basis, State B can remedy the situation by conduct amounting to an acceptance of the jurisdiction of the Court. [Application of the Convention on the Prevention and Punishment of the Crime of Genocide (Bosnia and Herzegovina v. Serbia and Montenegro), Order of 13 September 1993 (Further Requests for the Indication of Provisional Measures), Separate opinion of Judge ad hoc Lauterpacht, para. 24, p. 416] 18

19 Procedimento davanti alla Corte Ricorso unilaterale o notifica del compromesso Fase scritta Memoria Contromemoria Replica Controreplica Fase orale Sentenza finale Giudici: opinione separata; opinione dissidente 19

20 Procedimento incidentale 1) PROCEDIMENTO INCIDENTALE SULLA COMPETENZA DELLA CORTE 2) MISURE CAUTELARI art. 41 Statuto CIG: 1. The Court shall have the power to indicate, if it considers that circumstances so require, any provisional measures which ought to be taken to preserve the respective rights of either party. 2. Pending the final decision, notice of the measures suggested shall forthwith be given to the parties and to the Security Council. 3) INTERVENTO DI STATI TERZI art. 63 Statuto CIG: 1. Whenever the construction of a convention to which states other than those concerned in the case are parties is in question, the Registrar shall notify all such states forthwith. 2. Every state so notified has the right to intervene in the proceedings; but if it uses this right, the construction given by the judgment will be equally binding upon it. art. 62 Statuto CIG: "l. Should a state consider that it has an interest of a legal nature which may be affected by the decision in the case, it may submit a request to the Court to be permitted to intervene. 2 It shall be for the Court to decide upon this request.. 20

21 CIG sentenza finale Article 59 Statuto CIG The decision of the Court has no binding force except between the parties and in respect of that particular case. Article 60 Statuto CIG The judgment is final and without appeal. ( ) Article 94 UN Charter 1. Each Member of the United Nations undertakes to comply with the decision of the International Court of Justice in any case to which it is a party. 2. If any party to a case fails to perform the obligations incumbent upon it under a judgment rendered by the Court, the other party may have recourse to the Security Council, which may, if it deems necessary, make recommendations or decide upon measures to be taken to give effect to the judgment. 21

22 CIG funzione consultiva Article 96 UN Charter 1. The General Assembly or the Security Council may request the International Court of Justice to give an advisory opinion on any legal question. 2. Other organs of the United Nations and specialized agencies, which may at any time be so authorized by the General Assembly, may also request advisory opinions of the Court on legal questions arising within the scope of their activities. Article 65 Statuto CIG 1. The Court may give an advisory opinion on any legal question at the request of whatever body may be authorized by or in accordance with the Charter of the United Nations to make such a request. 2. Questions upon which the advisory opinion of the Court is asked shall be laid before the Court by means of a written request containing an exact statement of the question upon which an opinion is required, and accompanied by all documents likely to throw light upon the question. 22

STATUTO DELLE NAZIONI UNITE (estratto) Capitolo XIV CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA

STATUTO DELLE NAZIONI UNITE (estratto) Capitolo XIV CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA STATUTO DELLE NAZIONI UNITE (estratto) Capitolo XIV CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA Articolo 92 La Corte Internazionale di Giustizia costituisce il principale organo

Dettagli

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI Trattati bilaterali investimento (BIT) - Cina: 110 BIT - Il primo concluso nel 1982

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online

art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online 1. I prestatori di servizi della società dell informazione che memorizzano e danno pubblico accesso a grandi quantità di opere

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO CONSILIARE 4 novembre 2014 n.182 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto il combinato disposto dell articolo 5, comma 3, della Legge Costituzionale

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

European Patent Litigation Certificate EPLC. COMMENTI SICPI SU RULES 11 E 12

European Patent Litigation Certificate EPLC. COMMENTI SICPI SU RULES 11 E 12 European Patent Litigation Certificate EPLC COMMENTI SICPI SU RULES 11 E 12 www.sicpi.org segreteria@sicpi.org AGREEMENT ON EPC Art. 48(2) 2. Parties may alternatively be represented by European Patent

Dettagli

AVVISO n Febbraio 2005

AVVISO n Febbraio 2005 AVVISO n.2207 24 Febbraio 2005 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche alle Istruzioni al Regolamenti dei Mercati e del Nuovo Mercato/Amendments to the

Dettagli

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR NOTICE Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR 14,500,000 in principal amount outstanding) (the Instruments ) ISIN Code: XS0890631913

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release 1.38 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms, Release 1.38 Copyright 2016, Oracle

Dettagli

EUCO XT 20007/19 1 IT

EUCO XT 20007/19 1 IT Consiglio europeo Bruxelles, 22 marzo 2019 (OR. en) EUCO XT 20007/19 BXT 27 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio delegazioni Intesa del Regno Unito in merito al progetto

Dettagli

AVVISO n Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.3047 15 Febbraio 2019 --- Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche alla Guida ai Parametri di Negoziazione/Amendments to the Guide to the

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2018 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Dicembre 2018 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.24505 06 Dicembre 2018 SeDeX Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche al Regolamento del mercato SeDeX/Amendments to the SeDeX market Rules

Dettagli

Il ruolo delle Nazioni Unite nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali

Il ruolo delle Nazioni Unite nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali Il ruolo delle Nazioni Unite nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali Indice I. Il ruolo degli organi delle Nazioni Unite in base alla Carta ONU II. Il ruolo degli organi ONU richiamato

Dettagli

AVVISO n Luglio Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Luglio Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.13629 25 Luglio 2014 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Regolamento TAH: T+2 - TAH Rules: T+2-6 ottobre 2014 Testo del comunicato Si veda

Dettagli

Ordinanza concernente il riconoscimento di sedi di negoziazione estere per il commercio di titoli di partecipazione di società con sede in Svizzera

Ordinanza concernente il riconoscimento di sedi di negoziazione estere per il commercio di titoli di partecipazione di società con sede in Svizzera Ordinanza concernente il riconoscimento di sedi di negoziazione estere per il commercio di titoli di partecipazione di società con sede in Svizzera del 30 novembre 2018 Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO Docente MICHELE TRIIMARCHI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/10 IV Crediti

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

DECISIONE DEL CONSIGLIO

DECISIONE DEL CONSIGLIO L 395/70 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 31.12.2004 DECISIONE DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2004 relativa all'attuazione di parte delle disposizioni dell'acquis di Schengen da parte del Regno Unito

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE

DIRITTO INTERNAZIONALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2015/2016 DIRITTO INTERNAZIONALE Prof. Cesare Pitea email cesare.pitea@unipr.it ricevimento mercoledì 9:30/11:30 1 PARTE III:

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO CONSILIARE 23 marzo 2016 n.39 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto il combinato disposto dell articolo 5, comma 3, della Legge Costituzionale

Dettagli

Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese di minori dimensioni.

Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese di minori dimensioni. S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO THINK SMALL FIRST: La piccola e la micro impresa al centro dell attenzione dell Europa Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese

Dettagli

La provincia di Padova

La provincia di Padova La provincia di Padova Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Padova: dati socio economici 1/2 Padova DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Padova Italia Padova Italia

Dettagli

La provincia di Napoli

La provincia di Napoli La provincia di Napoli Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Napoli: dati socio economici 1/2 Napoli DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Napoli Italia Napoli Italia

Dettagli

La provincia di Palermo

La provincia di Palermo La provincia di Palermo Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Palermo: dati socio economici 1/2 Palermo DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Palermo Italia Palermo

Dettagli

EU-TYPE EXAMINATION CERTIFICATE

EU-TYPE EXAMINATION CERTIFICATE NO. 0051-RED-0033 REV. 0 EU-TYPE EXAMINATION CERTIFICATE CERTIFICATO DI ESAME UE DEL TIPO IN APPLICATION OF ANNEX III OF DIRECTIVE 2014/53/EU, ON THE BASIS OF OUR ASSESSMENT CARRIED OUT EXCLUSIVELY FOR

Dettagli

SUPPLIER TECHNICAL DRAWING MANAGEMEMENT GESTIONE DEI DISEGNI TECNICI DA PARTE DEL FORNITORE 1. INTRODUZIONE 1. INTRODUCTION 2. DOCUMENTI APPLICABILI

SUPPLIER TECHNICAL DRAWING MANAGEMEMENT GESTIONE DEI DISEGNI TECNICI DA PARTE DEL FORNITORE 1. INTRODUZIONE 1. INTRODUCTION 2. DOCUMENTI APPLICABILI GESTIONE DEI DISEGNI TECNICI DA PARTE DEL FORNITORE SUPPLIER TECHNICAL DRAWING MANAGEMEMENT SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 1 2. DOCUMENTI APPLICABILI 1 3. RIESAME DELLA RICHIESTA D OFFERTA 1 4. RICEZIONE DELL

Dettagli

Dichiarazione di Prestazione

Dichiarazione di Prestazione MARCATURA CE Dichiarazione di Prestazione Milano, aprile 2014 UNSIDER D. Agalbato B. Stefanoni PREMESSA FAQ 11 su CPR 2 CPR Condizioni per l'immissione o la messa a disposizione sul mercato di prodotti

Dettagli

Daniele Ascoli Dottore Commercialista in Roma. 2 ottobre 2012 La tassazione delle partnership Dott. Daniele Ascoli 1

Daniele Ascoli Dottore Commercialista in Roma. 2 ottobre 2012 La tassazione delle partnership Dott. Daniele Ascoli 1 La tassazione delle hips Daniele Ascoli Dottore Commercialista in Roma 1 Programma Le partnerships nel sistema italiano Residenza delle partnerships Profili fiscali delle partnerships italiane Profili

Dettagli

Armed activities in the territory of the Congo (Democratic Republic of the Congo v. Uganda), 19 dicembre 2005, ICJ Reports 2005, p.

Armed activities in the territory of the Congo (Democratic Republic of the Congo v. Uganda), 19 dicembre 2005, ICJ Reports 2005, p. INDICE DELLA GIURISPRUDENZA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA Application of the Convention on the prevention and punishment of the crime of genocide, 26 febbraio 2007, ICJ Reports 2007, p. 43 Armed activities

Dettagli

Prepared by. Tsoggerel Purevjav

Prepared by. Tsoggerel Purevjav Prepared by Tsoggerel Purevjav Content IP protection International Treaties and Agreements, to which Mongolia has joined Patent protection PCT (National phase-national charter-mn) Statistics: IPOM Background:

Dettagli

AVVISO n Gennaio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Gennaio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.1117 21 Gennaio 2016 --- Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati/Amendment to the Instructions

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2009

AVVISO n Dicembre 2009 AVVISO n.18874 14 Dicembre 2009 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica Istruzioni: Documentazione per domanda ammissione MTA Amendments to the Instructions:

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection, Release 1.39 Copyright 2016,

Dettagli

Customer Centric/Inquiry/E-bill. Tanya Enzminger

Customer Centric/Inquiry/E-bill. Tanya Enzminger Customer Centric/Inquiry/E-bill Tanya Enzminger Customer Centric E-bill On-line Electronic Billing system Real-time viewing of customer data including statement, payment, toll usage and other information

Dettagli

LIQUID FUEL CHARACTERISTICS

LIQUID FUEL CHARACTERISTICS Naples, 28 th September 2018 LIQUID FUEL CHARACTERISTICS SOLAS Convention II-2 B Regulation 4.2.1 - Limitation in use of oils as fuel Directive 2010/36/EC Ch. II-1 A point 10.1.1 Arrangements for oil fuel,

Dettagli

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

100 consigli per vivere bene (Italian Edition) 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli Click here if your download doesn"t start automatically 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli 100 consigli per

Dettagli

Il plurilinguismo istituzionale svizzero. Swiss institutional multilingualism

Il plurilinguismo istituzionale svizzero. Swiss institutional multilingualism Cancelleria federale CaF Servizi linguistici centrali, Divisione italiana Swiss institutional multilingualism Bellinzona, 2 giugno 205 Cancelleria federale Federal Chancellery 2 Costituzione federale della

Dettagli

ARBITRATO INTERNAZIONALE

ARBITRATO INTERNAZIONALE ARBITRATO INTERNAZIONALE Università di Trento Facoltà di Giurisprudenza A/A 2007-2008 1 ARBITRATO INTERNAZIONALE COMPLESSO E ARTICOLATO SISTEMA DI NORME CHE TOCCA PIU ORDINAMENTI GIURIDICI 2 ARBITRATO

Dettagli

AVVISO n Maggio 2018 Bit Equity MTF. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Maggio 2018 Bit Equity MTF. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.9281 02 Maggio 2018 Bit Equity MTF Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche al Regolamento del mercato Borsa Italiana Equity MTF/Amendments

Dettagli

Il judicial review of legislation

Il judicial review of legislation Gli Stati Uniti Il judicial review of legislation Università di Bari, Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Diritto pubblico angloamericano, a.a. 2016/2017 Prof.ssa Maria Dicosola La SupremacyClause

Dettagli

guarnizioni Art. 620 Set guarnizioni Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs.

guarnizioni Art. 620 Set guarnizioni Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs. guarnizioni Gaskets Art. 620 Set guarnizioni Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs. Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Asbestos-free flat gasket Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs.

Dettagli

L utilizzo non chirurgico di tessuti donati a scopo di trapianto: gli aspetti etici. Lucca, 6 novembre 2010

L utilizzo non chirurgico di tessuti donati a scopo di trapianto: gli aspetti etici. Lucca, 6 novembre 2010 L utilizzo non chirurgico di tessuti donati a scopo di trapianto: gli aspetti etici Lucca, 6 novembre 2010 Struttura dell intervento 1. Che vuol dire aspetti etici? 2. Qual è il punto di riferimento della

Dettagli

Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione Dipartimento della Funzione Pubblica

Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione Dipartimento della Funzione Pubblica Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione Dipartimento della Funzione Pubblica Servizio Anticorruzione e Trasparenza Il Servizio Anticorruzione e Trasparenza CONS. ANTONIO NADDEO Capo del

Dettagli

Novità in tema di gestione dei reclami

Novità in tema di gestione dei reclami Novità in tema di gestione dei reclami Pietro Altomani Associate Norton Rose Fulbright Studio Legale Luglio 2016 Agenda Provvedimento IVASS n. 46 del 3 maggio 2016 Ripartizione di competenze Reclami relativi

Dettagli

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia AVVISO n.14112 08 Settembre 2009 AIM Italia Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche al mercato AIM Italia: orari di negoziazione/amendments to the AIM

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO CONSILIARE 27 novembre 2014 n.193 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto il combinato disposto dell articolo 5, comma 3, della Legge Costituzionale

Dettagli

La provincia di Milano

La provincia di Milano La provincia di Milano Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Milano: dati socio economici 1/2 Milano DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Milano Italia Milano Italia

Dettagli

ASSICURAZIONI. ADDEN Nr. 1 t o 1987 PERA. A

ASSICURAZIONI. ADDEN Nr. 1 t o 1987 PERA. A ASSICURAZIONI ADDEN Nr 1 t o 1987 PERA A ADDENDUM Nr l to the Cooperation Agreement between the Insurance Company of the USSR INGOSSTRAKH and Compagnia Assicuratrice UNIPOL, signed in Bologna on March

Dettagli

Documento Giustificativo

Documento Giustificativo Operatore assoggettato al controllo ICEA -Cod. Op.: IT BIO 006 E2041 Partita IVA: 01935270288 CHIMAB SPA VIA C. COLOMBO, 34-35011 CAMPODARSEGO (PD) - ITALY Data INGRESSO nel sistema di controllo 02/07/2013

Dettagli

problematiche lungo la filiera.

problematiche lungo la filiera. Art. 95 Reg. Biocidi: sviluppi applicativi e problematiche lungo la filiera. Maristella Rubbiani ISS Roma RAMSPEC Milano 2016 Dal 1 settembre 2015, un BP non può essere immesso sul mercato UE se il fornitore

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

AVVISO n Ottobre Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Ottobre Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.19508 20 Ottobre 2016 --- Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche al Regolamento e Istruzioni dei Mercati e ai Regolamenti degli MTF/Amendments

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY

ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY Richiesta di Parere Application form for Expert Opinion Riferimento: Reference: Allegati

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence, Release

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release 1.38 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment, Release 1.38 Copyright 2016,

Dettagli

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18 MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18 http://www.business-administration.unito.it Selection procedure Selection criteria To enrol in the Master in Business

Dettagli

PERIODICA PERIODICA ABSTRACT PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA - ROMA ANNO VOLUME FASCICOLO 1

PERIODICA PERIODICA ABSTRACT PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA - ROMA ANNO VOLUME FASCICOLO 1 PERIODICA PERIODICA de ecanonica ABSTRACT ANNO 2018 - VOLUME 107 - FASCICOLO 1 PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA - ROMA PERIODICA, VOL. 107 (2018) FASC. I ABSTRACT F. Coccopalmerio La «communicatio in sacris»

Dettagli

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.11379 17 Giugno 2013 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Guida ai Parametri di Negoziazione - Guide to the Parameters for trading - 1 luglio

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2010

AVVISO n Dicembre 2010 AVVISO n.17978 01 Dicembre 2010 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica alle Istruzioni al Regolamento dal 13 dicembre 2010 Amendments to the Instructions

Dettagli

INDICE. pag. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE. pag. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... INDICE pag. Introduzione...................................... Elenco delle principali abbreviazioni........................ XI XV CAPITOLO I L ARBITRATO COMMERCIALE INTERNAZIONALE ASPETTI GENERALI 1.

Dettagli

LA CLAUSOLA ARBITRALE

LA CLAUSOLA ARBITRALE LA CLAUSOLA ARBITRALE 1 DIRITTO DEL COMMERRCIO E DELL ARBITRATO INTERNAZIONALE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DI TRENTO AVV. ROBERTO CECCON PROFESSORE A CONTRATTO ASSE PORTANTE DELL ARBITRATO 2 MANIFESTAZIONE

Dettagli

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS Game change? (expectations, possible reactions, fx view) Diana Janostakova FX&MM Trader Milano, 4 novembre 2016 1 AGENDA 1. Actual expectations & market movements 2.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA ------------------------------ IV LEGISLATURA ------------- ------------------ (N. 890) DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli Affari Esteri (SARAGAT) di concerto col Ministro

Dettagli

Gli Stati Uniti. Il Presidente, il Congresso e la forma di governo

Gli Stati Uniti. Il Presidente, il Congresso e la forma di governo Gli Stati Uniti Il Presidente, il Congresso e la forma di governo Università di Bari, Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Diritto pubblico angloamericano, a.a. 2016/2017 Prof.ssa Maria Dicosola Il

Dettagli

AVVISO IMPORTANTE A TUTTI GLI AZIONISTI

AVVISO IMPORTANTE A TUTTI GLI AZIONISTI db x-trackers II Società d'investimento a capitale variabile (Société d'investissement à capital variable) Sede legale: 49, avenue J.F. Kennedy, L-1855 Lussemburgo R.C.S. Lussemburgo B-124.284 (la Società

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA VI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE (N. 1415) approvato dalla Camera dei deputati, nella seduta del 5 dicembre 1973 (V. Stampato n. 1983) presentato dal Ministro degli Affari Esteri

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL Mark HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 4-6 FORM 1 ITALIAN TIME: 30 minutes LISTENING COMPREHENSION TEST (20 punti) Teacher s Paper Please first read the instructions carefully by

Dettagli

ARRANGEMENT FOR A STUDENT EXCHANGE between University College London and The Scuola Normale Superiore, Pisa

ARRANGEMENT FOR A STUDENT EXCHANGE between University College London and The Scuola Normale Superiore, Pisa ARRANGEMENT FOR A STUDENT EXCHANGE between and The Scuola Normale Superiore, Pisa Preamble 1. The Faculty of Arts and Humanities (FAH) of (UCL) and the Scuola Normale Superiore of Pisa (SNS) have agreed

Dettagli

Rules for the certification of Information Security Management Systems

Rules for the certification of Information Security Management Systems Rules for the certification of Information Security Management Systems Rules for the certification of Information Security Management Systems Effective from 14 November 2016 RINA Via Corsica 12 16128 Genova

Dettagli

ITALIAN DAY: domande e spunti di riflessione comuni

ITALIAN DAY: domande e spunti di riflessione comuni ITALIAN DAY: domande e spunti di riflessione comuni CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO 6 OTTOBRE 2015 1 RAPPORTO TRA MARCHI E IGP/DOP Alla luce della recentissima sentenza nel caso T-387/13, Federación Nacional

Dettagli

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

WELCOME UNIPA REGISTRATION: WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Nostra res agitur: la scienza aperta come questione sociale

Nostra res agitur: la scienza aperta come questione sociale Nostra res agitur: la scienza aperta come questione sociale Venerdì, 23 ottobre 2015 Open science in Italia e in Europa: a che punto siamo? Valentina Moscon The empires of the future are the empires of

Dettagli

ARTICLE I. Article 25 of the Convention shall be replaced by the following:

ARTICLE I. Article 25 of the Convention shall be replaced by the following: PROTOCOL AMENDING THE CONVENTION BETWEEN THE REPUBLIC OF SAN MARINO AND THE REPUBLIC OF CYPRUS FOR THE AVOIDANCE OF DOUBLE TAXATION WITH RESPECT TO TAXES ON INCOME The Republic of San Marino and the Republic

Dettagli

Proposta di comunicazione CONSOB sui criteri per il controllo del Prospetto

Proposta di comunicazione CONSOB sui criteri per il controllo del Prospetto Proposta di comunicazione CONSOB sui criteri per il controllo del Prospetto Settembre 2019 Osservazioni alla proposta di comunicazione in materia di criteri per il controllo del prospetto da parte della

Dettagli

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter Roche de Coppens Click here if your download doesn"t start automatically Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter

Dettagli

LA TUTELA GIURIDICA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI

LA TUTELA GIURIDICA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI IIH UNIVERSITÀ DI PADOVA CENTRO DI STUDI DI FORMAZIONE SUI DIRITTI DELL'UOMO E DEI POPOLI 11 PAOLO DE STEFANI - FRANCISCO LEITA LA TUTELA GIURIDICA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI Casi e materiali CEDAM

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2010

AVVISO n Dicembre 2010 AVVISO n.18424 13 Dicembre 2010 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Guida ai Parametri di negoziazione v. 12 in vigore dal 20/12/2010 Guide to the Parameters

Dettagli

Richiesta di esame UE del tipo Application form for EU-type examination

Richiesta di esame UE del tipo Application form for EU-type examination ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE ORGANISMO NOTIFICATO 0648 NOTIFIED BODY Richiesta di esame UE del tipo Application form for EU-type examination Riferimento:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1217) DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli Affari Esteri (ANDREOTTI) di concerto col Ministro dell'industria, del Commercio e dell'artigianato (ALTISSIMO)

Dettagli

C. Colapietro, Diritti dei disabili e Costituzione. Abstract

C. Colapietro, Diritti dei disabili e Costituzione. Abstract C. Colapietro, Diritti dei disabili e Costituzione La posizione delle persone disabili, pur non essendo espressamente contemplata in Costituzione, trova comunque una protezione costituzionale adeguata

Dettagli

PROTEZIONE POPOLAZIONE CIVILE. Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U.

PROTEZIONE POPOLAZIONE CIVILE. Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U. PROTEZIONE POPOLAZIONE CIVILE Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U. Le Fonti Conflitti armati internazionali IV Convenzione di Ginevra 1949 I Protocollo Addizionale

Dettagli

L azione dell Unione europea nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali

L azione dell Unione europea nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali L azione dell Unione europea nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali Indice I. L azione dell UE sul piano interno II. L azione esterna dell UE 2 I. L azione dell Unione sul piano interno

Dettagli

AVVISO n Maggio 2016 MOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Maggio 2016 MOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.10747 27 Maggio 2016 MOT Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento dei Mercati- Mercato MOT/Amendment to the Market Rules-MOT

Dettagli

Enel App Store - Installation Manual - Mobile

Enel App Store - Installation Manual - Mobile Model Design Digital Revolution Enel App Store - Installation Manual - Mobile V 1.1 Manual Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario

Dettagli

Operazioni remote con i RPAS

Operazioni remote con i RPAS Operazioni remote con i RPAS Roma, Casa dell Aviatore 15 Novembre 2018 Operazioni remote oltre i confini nazionali Anna Masutti Convenzione di Chicago sull'aviazione civile internazionale L articolo 8

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues Resources and Tools for Bibliographic Research Search & Find Using Library Catalogues November 28, 2011 Donata Pieri Index Definition University of Padova Library System Catalogue CaPerE E-journals Catalogue

Dettagli

MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL MERCATO AIM ITALIA/MERCATO ALTERNATIVO DEL CAPITALE REGOLAMENTO DEGLI OPERATORI E DELLE NEGOZIAZIONI

MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL MERCATO AIM ITALIA/MERCATO ALTERNATIVO DEL CAPITALE REGOLAMENTO DEGLI OPERATORI E DELLE NEGOZIAZIONI AVVISO n.18289 30 Settembre 2016 AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento del Mercato AIM

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE STANZE DELL ARTE 2 Concorso Internazionale di Musica Classic Artists on line Scadenza iscrizione 20 MAGGIO 2017

ASSOCIAZIONE MUSICALE STANZE DELL ARTE 2 Concorso Internazionale di Musica Classic Artists on line Scadenza iscrizione 20 MAGGIO 2017 ASSOCIAZIONE MUSICALE STANZE DELL ARTE 2 Concorso Internazionale di Musica Classic Artists on line Scadenza iscrizione 20 MAGGIO 2017 SCHEDA ISCRIZIONE Nella Sezione SOLISTI Categoria A B Strumento...

Dettagli

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA Roma - Viale Tiziano, 70 - Tel Fax

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA Roma - Viale Tiziano, 70 - Tel Fax 00196 Roma - Viale Tiziano, 70 - Tel. 06.32488.226-252 - Fax 06.32.16.582 - E-mail: licenze@federmoto.it RICHIESTA LICENZA INTERNAZIONALE ANNO 200 SPECIALITÀ MOTO CILINDRATA CLASSE Cognome e Nome Data

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Brexit - Intervento legislativo nazionale per il settore assicurativo MARTINA BIGNAMI IVASS - CAPO SERVIZIO NORMATIVA E POLITICHE DI VIGILANZA

Brexit - Intervento legislativo nazionale per il settore assicurativo MARTINA BIGNAMI IVASS - CAPO SERVIZIO NORMATIVA E POLITICHE DI VIGILANZA Brexit - Intervento legislativo nazionale per il settore assicurativo MARTINA BIGNAMI IVASS - CAPO SERVIZIO NORMATIVA E POLITICHE DI VIGILANZA Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FeBAF) - Roma,

Dettagli

Roma, 6-8 settembre Il diritto doganale e la nascita di politiche nazionaliste di disgregazione regionale Multilateralismo o protezionismo?

Roma, 6-8 settembre Il diritto doganale e la nascita di politiche nazionaliste di disgregazione regionale Multilateralismo o protezionismo? Roma, 6-8 settembre 2017 Il diritto doganale e la nascita di politiche nazionaliste di disgregazione regionale Multilateralismo o protezionismo? Session II IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E GLI ACCORDI DI

Dettagli

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.12460 23 Giugno 2016 --- Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento del Mercato Borsa Italiana Equity MTF/Amendment to the Rules

Dettagli

THE CAST GROUP

THE CAST GROUP THE CAST GROUP 22 Saudi Buildings Al Sawah, 11281 Cairo, Egypt 1 Tel.: +202 24501890 Fax: +202 24501892 DIN 2353 SAE J514 BSI 5200 DIN 2353 LA SCELTA DEL RACCORDO La scelta del raccordo adatto, in fase

Dettagli

AVVISO n AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale. 23 Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale. 23 Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.12459 23 Giugno 2016 AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento degli operatori e

Dettagli