Acquaristica facile. Il sistema Dennerle: regole per un acquario funzionante. Vivere la natura. Le 7

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Acquaristica facile. Il sistema Dennerle: regole per un acquario funzionante. Vivere la natura. Le 7"

Transcript

1 Acquaristica facile Affascinanti paesaggi subacquei secondo il modello della natura Il sistema Dennerle: regole per un acquario funzionante Vivere la natura

2 regole per un acquario funzionante Osservare la natura Composizione del terreno da pagina 4 Fertilizzazione con CO 2 da pagina 10 La base per una crescita sana delle piante e un ambiente acquatico stabile sono un fondo ricco di humus e un cavetto riscaldante per creare sorgenti elocrene di sostanze nutritive. Acqua da pagina 5 Le acque tropicali si contraddistinguono per gli ottimali valori di CO 2 rilasciata nell acqua, Controllo della valvola speciale di non-ritorno CO 2 il fondamento vitale di tutte le piante e regola inoltre il valore ph dell acqua. 7 7 Le Le Ricreate i valori ideali dell acqua attraverso la cattura di sostanze nocive, l aggiunta di sostanze vitali, il cambio parziale dell acqua a intervalli regolari e un riscaldamento dell acqua per pesci e piante di origine tropicale. Filtraggio da pagina 6 Un filtro con prefiltraggio e filtraggio principale pulisce l acqua da tutte le particelle di sporcizia, le parti morte delle piante, gli escrementi dei pesci e le sostanze nocive invisibili. Il fondo funziona inoltre da filtro biologico. Illuminazione da pagina 12 La luce è la condizione fondamentale per la fotosintesi e di conseguenza è il motore della crescita di tutte le piante. Soprattutto le specie con foglie rosse, per esempio, crescono grazie alla luce intensa e anche nell acquario hanno quindi bisogno di un illuminazione forte. Piante da pagina 7 Le piante acquatiche creano condizioni salutari per i vostri pesci, stabilizzano l equilibrio biologico e prevengono la formazione di alghe. Per questo l 80% del fondo dell acquario dovrebbe essere ricoperto da piante inizialmente fino alla metà con piante a crescita rapida. Cura delle piante da pagina 9 Un rifornimento sistematico di sostanze nutritive per le vostre piante acquatiche favorisce la crescita e mantiene così l equilibrio dell ecosistema. 2 Contenuto Contenuto 3

3 Un acquario è un sistema biologico i cui singoli fattori sono inevitabilmente interconnessi. In base alla filosofia Dennerle, la base fondamentale di un acquario è una crescita sana delle piante, perché le piante depurano costantemente l acqua dalle sostanze nocive e contemporaneamente producono l ossigeno indispensabile per i pesci. Da oltre 40 anni Dennerle persegue l osservazione integrale dell ecosistema acquario al fine di riprodurre nel modo più simile possibile alla natura i cicli biologici in cui sono coinvolti sostanze nutritive, anidride carbonica, piante e pesci. I nostri prodotti, abbinati gli uni con gli altri, formano un sistema che rende la cura del vostro paesaggio subacqueo semplice e sicura. L e 7 r e go o r o D E N E RL E L ecosistema acquario complesso ma non complicato d le N Vivere la natura con Dennerle Composizione del terreno L equilibrio naturale inizia dal fondo. In natura, le piante acquatiche crescono principalmente solo in ambienti dal cui fondo sgorghi, in modo lento ma costante, dell acqua ricca di sostanze nutritive. Il fondo stesso è a grana molto fine, spesso e ricco di humus. Da tali sorgenti elocrene di sostanze nutritive nel suolo le sostanze minerali e la CO2 salgono verso l alto da un fondo povero di ossigeno. Spinte da una lieve circolazione dell acqua, lambiscono le radici. I batteri dell humus fanno sì che le sostanze nutritive vengano trasformate e le piante le possano assimilare. Per una crescita sana delle piante è necessario riprodurre all interno del vostro acquario le fonti di sostanze nutritive presenti in natura. Questo manuale ha lo scopo di aiutarvi a creare un affascinante pezzo di natura sulla base delle 7 regole di Dennerle sull acquaristica naturale. Buon divertimento con il vostro acquario! Il fondo (alto da 1,5 a 3 cm) fornisce il fertilizzante a lunga durata e cattura le sostanze La ghiaia di quarzo (spessa 3- nutritive in eccesso. Qui le 6 cm) ricopre il suolo e rap- piante si possono nutrire presenta la superficie ideale attraverso le loro radici. per i pesci di fondo. Su un fondo scuro i pesci si sentono più a loro agio e si mostrano in un tripudio di colori (rapporto fondo-ghiaia: 1 a 2) Un cavetto riscaldante Il Duomat (1-3 Watt ogni 10 litri) rilascia Evolution regola gradualmente il calore, che il riscaldamento aumenta lentamente e genera del suolo e così sorgenti elocrene di dell acqua. sostanze nutritive. 4 Vivere la natura Composizione del terreno 5

4 Acqua Così l acqua corrente diventa acqua per i pesci Filtraggio Rinnovamento sul modello della natu- L acqua del rubinetto non offre un ambiente idoneo per i pesci. Alcune volte è troppo dura, altre troppo dolce o ha un valore ph o una temperatura non adatti. Inoltre l acqua del rubinetto non contiene le vitamine e gli oligoelementi di cui i vostri pesci hanno bisogno per vivere a lungo e mantenere i loro colori vivaci. Spesso cloro, rame o altre sostanze nocive entrano nell acquario attraverso l acqua del rubinetto. Per neutralizzarle e creare nel complesso un clima adatto alla vita dei pesci è necessario aggiungere principi attivi biologici. Con AquaRico, Dennerle offre una serie di prodotti di facile impiego per una cura dell acqua affidabile e naturale: ne fanno parte Avera, il biocondizionatore con Complete Care Complex e aloe vera, FB7 BiActive batteri clearwater e batteri filtranti per una decomposizione biologica delle sostanze nocive e ClearUp!, che pulisce e depura l acqua del vostro acquario. Dennerle ha una gamma di prodotti anche per la fornitura di minerali e oligoelementi. Uno di questi è TR7 Tropic, che con l aiuto di un estratto di pregiate foglie di mandorlo indiano crea nell acquario un acqua naturale simile a quella dei Tropici. In un ecosistema naturale, l acqua si trova in un costante processo di rinnovamento. In un acquario sano, questo processo viene simulato attraverso un sistema di filtri in combinazione con il regolare cambio parziale dell acqua. Un filtraggio efficace e accurato spesso comprende più fasi: il prefiltraggio rimuove dall acquario prima le particelle di sporco più grossolane, resti di piante e escrementi di pesci. Il successivo filtraggio principale esegue la decomposizione biologica di sostanze nocive con l aiuto di batteri filtranti. Alcuni di questi degradano ammoniaca pericolosa e nitrito, altri si nutrono di sostanze intorbidenti. Il successivo filtraggio fine, che cattura le microsostanze intorbidenti, è un processo di filtraggio prevalentemente meccanico. Filtraggio fine Solo se necessario si introduce anche un filtraggio chimico speciale. Questo si rende necessario quando bisogna Filtraggio principale rimuovere velocemente alcune sostanze nocive come Prefiltraggio residui di medicinali o sostanze nutritive delle alghe. Molti dei più amati pesci da acquario in natura vivono in acqua dolce, povera di sale. Più sono simili i valori dell acqua all interno dell acquario, più a lungo vi potrete godere pesci sani e vivaci. Un acqua del rubinetto troppo dura si può addolcire con un impianto di osmosi inversa. Attaccato al rubinetto, consente l apporto di acqua fresca attraverso una membrana speciale, così sottile che può filtrare sali, carbonati o metalli pesanti una soluzione semplice che rispetta l ambiente. Prefiltraggio Filtraggio principale Filtraggio fine Turbo FilterChips massima prestazione grazie alla tecnica Turbo. Turbo FilterPerlen decomposizione efficace di sostanze nocive per una migliore qualità dell acqua. Ovatta filtrante fine fibre sintetiche della migliore qualità. 6 Acqua Filtraggio 7

5 Piante Paesaggi subacquei mozzafiato Consiglio dell esperto: In natura, le piante a stelo non crescono mai da sole. Anche in un acquario, quindi, è consigliabile raggruppare più piante l una vicino all altra. Un acquario ben allestito attira immediatamente tutti gli sguardi. Le piante rivestono un ruolo fondamentale per l equilibrio biologico all interno della vasca. Le piante acquatiche producono l ossigeno necessario per la vita dei pesci e sottraggono all acqua le sostanze nutritive in eccesso provenienti dal mangime. Proprio le piante a crescita rapida assorbono fosfati e nitrati ed evitano così una crescita eccessiva delle alghe. Solo le piante vitali e forti crescono in modo rapido e possono esercitare le loro funzioni vitali. Grazie a uno dei vivai di piante acquatiche più grandi d Europa e a un azienda partner nello Sri Lanka, Dennerle è lo specialista delle piante acquatiche di grande qualità. Per ottenere il miglior effetto ottico nell acquario è sufficiente seguire un paio di semplici regole: nella parte anteriore si piantano piante basse, sullo sfondo specie alte. In questo modo si dà profondità alla vasca. Si può ottenere un effetto simile anche con un fondo leggermente in salita verso la parte posteriore. Un bell acquario richiede anche il gioco di forme e colori, che crea varietà e contrasti. Una pianta aghiforme vicino a una mestolaccia dalle foglie rotonde o anche un Echinodorus rosso vicino a un Micranthemum di color verde intenso creano un effetto armonico e interessante. All inizio è consigliabile piantare almeno per metà piante a stelo a crescita rapida. Accelerano il raggiungimento dell equilibrio biologico. In seguito si possono sostituire in parte con specie a crescita più lenta. 8 Piante Piante 9

6 Cura delle piante Menù alla carta di sostanze nutritive per piante da acquario Fertilizzazione con CO 2 Anidride carbonica i mattoni per le piante Verde intenso, crescita compatta delle piante, pesci sani dai colori splenditi che sguazzano fra le foglie pieni di energia l immagine ideale di un acquario. La condizione fondamentale per questo è un apporto sistematico delle piante acquatiche. Il sistema di fertilizzazione Dennerle comprende una fertilizzazione di base e una aggiuntiva. E15 FerActiv fornisce il ferro alle piante. V30 Complete è un fertilizzante completo che sopperisce alle carenze di sostanze nutritive. Entrambi i prodotti forniscono all acquario minerali e oligoelementi che si possono somministrare anche come scorta. Vengono aggiunti una volta al mese. Il fertilizzante aggiuntivo S7 VitaMix fornisce sostanze vitali che devono essere somministrate a intervalli brevi. Questo vale in particolare anche per le vitamine. Settimana Fertilizzazione di base E15 V30 Fertilizzazione aggiuntiva S7 S7 S7 S7 Perché CO 2? CO 2 è il fondamento vitale per tutte le piante (consente la fotosintesi). La comune acqua del rubinetto è povera di CO 2. Attraverso l aggiunta di CO 2 è possibile regolare il valore ph ideale e naturale anche per pesci e piante. Si creano più facilmente gli oligoelementi importanti per pesci e piante. Si evitano i depositi di calcare sulle piante ( decalcificazione biogena ). Dennerle offre tutti i componenti necessari per una fertilizzazione con CO 2 semplice, sicura e affidabile dalla bombola di CO 2 al diffusore. In particolare, l assortimento di pratici set completi soddisfa le esigenze di ogni acquario e di ogni tasca. I componenti tecnici Certi acquari con esigenze particolari possono richiedere una fertilizzazione aggiuntiva. In questi casi A1 Daily fertilizzante giornaliero garantisce l apporto necessario di sostanze nutritive consumate velocemente. Un coadiuvante e fertilizzante aggiuntivo per piante esigenti sono le palline fertilizzanti Deponit NutriBalls, il deposito universale di sostanze nutritive. A fonte di CO 2 La fertilizzazione biologica con CO 2 è il tipo di alimentazione più semplice, agisce sulla base di una fermentazione alcolica e rifornisce automaticamente di CO 2 vasche fino a 120 litri per almeno 30 giorni ideale per principianti. Per acquari più grandi si consiglia l alimentazione con gas a pressione. Può essere disponibile in bombole monouso riciclabili, ma anche in bombole riutilizzabili che si possono far riempire presso centri autorizzati. Entrambi i tipi sono facili da montare e consentono una pratica gestione delle scorte. 10 Cura delle piante Fertilizzazione con CO 2 11

7 B Riduttore di pressione Il cuore di ogni impianto di CO 2 è il riduttore di pressione. Lascia defluire la CO 2 compressa dalla bombola al diffusore con la pressione e nella quantità giusta. Dennerle offre esclusivamente apparecchi di ottima qualità e testati. Grazie alla tecnica CO 2 più moderna, i riduttori di pressione operano con la massima precisione e garantiscono contemporaneamente grande facilità d impiego. C Alimentazione di CO 2, numero di bollicine, controlli Un diffusore di CO 2 garantisce un discioglimento veloce ed efficace di CO 2 nell acquario, perché le piante possono utilizzare soltanto CO 2 dissolta in acqua. Il Flipper di Dennerle è estremamente efficace ed offre la funzione aggiuntiva di contabollicine e sfiato di gas impropri. Semplice formula empirica per la quantità di CO 2 necessaria sulla base del numero di bollicine. 10 bollicine al minuto ogni 100 l di acqua nell acquario oppure volume della vasca x 0,1 Esempio: acquario da 200 l: 2 x 10 = 20 bollicine/minuto oppure 200 x 0,1 = 20 bollicine/minuto D Apparecchi per il controllo e il dosaggio esatto La possibilità più semplice per il controllo di CO 2 : il misuratore CO 2 a lunga durata Correct di Dennerle. Il verde significa che il contenuto di CO 2 nell acqua dell acquario è perfetto. Al contrario dei tradizionali misuratori CO 2 a lunga durata, il misuratore Correct funziona con un indicatore ad ampolle pronto per l uso ad elevata purezza appositamente sviluppato da Dennerle. Vantaggio decisivo: il misuratore a lunga durata Correct mostra il contenuto di CO 2 sempre in modo corretto indipendentemente da altri acidi presenti nell acqua dell acquario, per es. acidi umici. Nemmeno l evaporazione o il cambio dell acqua influiscono. Illuminazione Spettro delle possibilità All interno dell acquario, una luce efficace è più di una semplice illuminazione. La luce giusta è il presupposto per la fotosintesi e di conseguenza per la crescita delle piante. Esperimenti nelle serre hanno mostrato che: i risultati migliori si raggiungono quando le piante dell acquario ricevono luce dello spettro arancio-rosso. Dennerle ha utilizzato questa informazione per sviluppare uno speciale sistema d illuminazione che supporta la crescita delle piante senza stimolare la fastidiosa crescita delle alghe. Il sistema a tubi fluorescenti Trocal T8 consente una crescita rigogliosa delle piante e un affascinante illuminazione dell acquario. I tubi fluorescenti sono disponibili per tutte le dimensioni standard degli acquari in commercio e in cinque colori, tre dei quali con pellicola protettiva anti-uv. Di recente Dennerle ha sviluppato un efficace programma di completamento: Trocal T5. Tutti i nuovi tubi fluorescenti T5 sono dotati della speciale pellicola protettiva anti-uv. Il loro speciale funzionamento: la pellicola filtra completamente la luce UV sotto 400 nm. Questa pellicola serve inoltre come protezione dalle schegge in caso di rottura dei tubi. I tubi fluorescenti T5 hanno un diametro di 16 mm, sono cioè notevolmente più sottili e producono una luce più intensa rispetto ai precedenti tubi T8 dal diametro di 26 mm. Sono particolarmente adatti per acquari grandi e alti e per l illuminazione di piante che hanno bisogno di molta luce. Spettri luminosi disponibili Spettro luminoso Special Plant Amazon Day Color Plus African Lake Kongo White Con l elettrovalvola per CO 2 in combinazione con un timer è possibile spegnere automaticamente l alimentazione di CO 2 durante la notte, perché le piante di notte non hanno bisogno di CO 2. Il ph-controller di Dennerle offre una comoda soluzione per gli esperti. Misura costantemente il valore ph all interno dell acquario e regola l apporto di CO 2 attraverso una valvola elettromagnetica in modo completamente automatico. Trocal T5 Trocal T8 Temperatura di colore Impressione cromatica 3000 Kelvin 6000 Kelvin Spezialröhre 5000 Kelvin 4000 Kelvin Luce bianco caldo che stimola la crescita delle piante Luce del giorno pulita e vivace Rafforza i colori naturali Luce chiara e pulita Luce bianco caldo piacevole 12 Fertilizzazione con CO 2 Illuminazione 13

8 Cos è necessario per l allestimento di un acquario con una dotazione tecnica completa?* Acquario con copertura Base flessibile termoisolante Cavetto riscaldante 24V/25W o ThermoTronic 12V/20W Fondo Deponit-Mix Professional ca. 5 kg Ghiaia di quarzo cristallino priva di sostanze calcaree, ca. 30 kg Pietre decorative Piante acquatiche Riscaldatore regolabile, ca. 100W Impianto a CO 2 : MONOUSO 160 o RIUTILIZZABILE 160 Fertilizzante per piante acquatiche (Perfect Plant: V30, S7, E15) Prodotti per la cura dell acqua (AquaRico: Avera, FB7, TR7) Test per l acqua (ph, CO 2, KH/GH) Stazione di filtraggio con materiale filtrante (CO.C.200, FilterChips, FilterPearls) Tubi fluorescenti (TROCAL: Special Plant, Amazon Day) Termometro Mangime per pesci YADY Aspirarifiuti per pulizia fondo e cambio dell acqua *Esempio: una vasca di 80 cm (capacità ca. 125 l) L acquario un pezzo di paradiso Un acquario è un sistema biologico in cui tutti i fattori si influenzano a vicenda. Se si cambia un processo, questo si ripercuote su tutti gli altri. Un esempio: se le piante hanno troppa poca anidride carbonica, producono meno ossigeno, e questo poi manca ai pesci. Così inizia una reazione a catena negativa che si estende a tutti i settori dell acquario. Luce, qualità dell acqua, fondo, filtraggio, fertilizzazione, CO 2 ognuno di questi settori parziali è di importanza vitale per un acquario. Per il funzionamento di un acquario è fondamentale soltanto che tutti i fattori, gli strumenti e le apparecchiature siano ben armonizzate e si completino. Metodi efficaci per maggiore durata I prodotti Dennerle sono orientati alla salvaguardia del ciclo naturale e sono sicuri per la natura, gli uomini e gli animali. Dennerle utilizza la natura come fonte d ispirazione per creare, secondo il suo modello, universi acquatici in equilibrio biologico. Il nostro procedimento segue questi principi: preservare risorse, risparmiare energia, agire in modo sostenibile. Vi auguriamo buon divertimento con il vostro acquario. L'AMOUR DE WE CARE LA NATURE ABOUT NATURE AUS ZUR NATUR LIEBE 14 Lista spesa 15

9 Affascinanti universi acquatici naturalmente Dennerle! Dennerle GmbH D Vinningen Vivere la natura

La cura delle piante. Piante meravigliose nell acquario grazie ad una cura che rispetta le loro esigenze

La cura delle piante. Piante meravigliose nell acquario grazie ad una cura che rispetta le loro esigenze La cura delle piante Piante meravigliose nell acquario grazie ad una cura che rispetta le loro esigenze sera la cura delle piante Il sistema completo ed equilibrato per la cura personalizzata a ed efficace

Dettagli

CATALOGO2O16 ROYALNATURE

CATALOGO2O16 ROYALNATURE CATALOGO2O16 ROYALNATURE Sali Royal Nature formula speciale per acquari di barriera ROYAL NATURE ADVANCED PRO Sale naturale ottenuto per evaporazione di acqua tropicale pura del Mar Rosso, per tutti gli

Dettagli

Cosa mi serve per la mia tartaruga d'acqua

Cosa mi serve per la mia tartaruga d'acqua 06-07-2017 Cosa mi serve per la mia tartaruga d'acqua Per tenere in casa tartarughe d'acqua sane e felici è necessario munirsi dell'attrezzatura adeguata. In questo articolo ti indicherò cosa ti serve

Dettagli

SUBSTRATO. Per dettagli: Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano.

SUBSTRATO. Per dettagli:  Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano. Per dettagli: www.adaitaly.com SUBSTRATO Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano. Qual'è il sistema di substrato fertile ADA? Costruire un ambiente in cui le radici delle piante ed i microrganismi coesistono

Dettagli

La cura delle piante d acquario secondo natura

La cura delle piante d acquario secondo natura Guida 67 La cura delle piante d acquario secondo natura energia luminosa anidride carbonica sali minerali Le funzioni vitali delle Per svolgere i loro compiti le piante devono essere alimentate secondo

Dettagli

Pesci e Tartarughe. Pesci e tartarughe

Pesci e Tartarughe. Pesci e tartarughe Pesci e Tartarughe Pesci e tartarughe 401 Pesci da laghetto Fishlix Allround Menù Estruso galleggiante multicolor Fishlix Allround sono granuli galleggianti multicolorati per tutti i pesci da laghetto.

Dettagli

Concime per piante pluripremiato!

Concime per piante pluripremiato! Concime per piante pluripremiato! Powder Feeding I fertilizzanti organici e minerali vengono usati in agricoltura da migliaia di anni. Tuttavia, le tecniche e le risorse agricole non sono cambiate di molto.

Dettagli

FERTILIZZANTI LIQUIDI & ADDITIVI. Per dettagli: Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano.

FERTILIZZANTI LIQUIDI & ADDITIVI. Per dettagli:  Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano. Per dettagli: www.adaitaly.com LIQUIDI & ADDITIVI FERTILIZZANTI Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano. Qual'é il metodo originale ADA per l'apporto di nutrienti? Tutti gli additivi ADA, inclusi quelli

Dettagli

LINEA UNICA. aquarium (R)evolution PRODOTTI PER ACQUARI DOLCI

LINEA UNICA. aquarium (R)evolution PRODOTTI PER ACQUARI DOLCI UNICA TM PRODOTTI PER ACQUARI DOLCI Programma di attivazione dell acquario con piante 0/15 Giorni Bio Life Starter Life * Plant Nutrient # * Macro Nutrient Red Nutrient # * Iron Trace Elements Potassium

Dettagli

Illuminazione vivace degli acquari

Illuminazione vivace degli acquari Illuminazione vivace degli acquari per universi acquatici visibilmente più belli La disposizione ideale delle luci per il vostro acquario Vivere la natura 1 Mettete il vostro acquario nella giusta luce

Dettagli

& ADDITIVI. Per dettagli: Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano.

& ADDITIVI. Per dettagli:  Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano. Per dettagli: www.adaitaly.com SISTEMA FERTILIZZANTI DI CO LIQUIDI & ADDITIVI Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano. Cos è il sistema di somministrazione di CO ADA? Il regolatore di CO ADA è sicuro

Dettagli

Il sistema per la cura dell acquario. Per un acquario sempre limpido

Il sistema per la cura dell acquario. Per un acquario sempre limpido Il sistema per la cura dell acquario Per un acquario sempre limpido Il nuovo sistema Esempio Trattare l acqua Il nuovo sistema per la cura dell acquario risolve tutti i problemi nell acquario d acqua dolce

Dettagli

Written by Administrator Tuesday, 26 January :08 - Last Updated Thursday, 28 January :09

Written by Administrator Tuesday, 26 January :08 - Last Updated Thursday, 28 January :09 La fertilizzazione con CO2 costituisce spesso un mistero per acquariofili principianti.la sola parola co" mette talvolta a disagio, ma questa reazione non trova giustificazioni, Un acquario con una vegetazione

Dettagli

Protocollo di fertilizzazione Elos

Protocollo di fertilizzazione Elos Protocollo di fertilizzazione Elos Protocollo di fertilizzazione Elos Le acque dei fiumi, dei laghi e dei torrenti tropicali sono molto diverse dall acqua della nostra rete idrica. In esse sono disponibili

Dettagli

Consigli per la sua piscina: La manutenzione

Consigli per la sua piscina: La manutenzione Consigli per la sua piscina: La manutenzione Perdite Evaporazione Illuminazione Filtrazione Disinfezione e Manutenzione Svernaggio 1 Perché realizzare la manutenzione della piscina tutto l anno? Una volta

Dettagli

Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set. Tubo telescopico. Valvola ruotabile. Raccordo di mandata regolabile. Voltaggio [V / Hz]

Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set. Tubo telescopico. Valvola ruotabile. Raccordo di mandata regolabile. Voltaggio [V / Hz] POMPE AQUA ACTIVE MINI SET per acquari, fontane, l aghetti ornamentali Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set Queste pompe, con elevati rendimenti e dimensioni compatte, sono ideali

Dettagli

Soluzioni innovative per, minibus e midibus

Soluzioni innovative per, minibus e midibus Soluzioni innovative per, minibus e midibus Auto Camion Veicoli Commerciali us Treni Macchine movimento terra e per l'agricoltura Difesa Veicoli Speciali La giusta per ogni Webasto è fornitore di soluzioni

Dettagli

La Pulizia. cristallina. degli impianti

La Pulizia. cristallina. degli impianti La Pulizia cristallina degli impianti Prodotti Chimici per il trattamento delle acque per impianti di riscaldamento e condizionamento civili e industriali 10anni di test su oltre.000 impianti per una linea

Dettagli

Un mare di Risorse 3 edizione

Un mare di Risorse 3 edizione Liceo Scientifico «G. Marconi» - Foggia Un mare di Risorse 3 edizione Analisi delle acque Prof.ssa Flora Marino Nitrati Lo ione nitrato è un importante anione poliatomico. Ha formula NO 3. Lo ione NO 3

Dettagli

Una delle piante più conosciute in ambito acquariofilo; semplice da coltivare e con una crescita molto veloce, è indicata come pianta per neofiti.

Una delle piante più conosciute in ambito acquariofilo; semplice da coltivare e con una crescita molto veloce, è indicata come pianta per neofiti. {qluetip title=[ ]} {/qluetip} Una delle piante più conosciute in ambito acquariofilo; semplice da coltivare e con una crescita molto veloce, è indicata come pianta per neofiti. 1 / 7 Nome scientifico

Dettagli

SPACE for ITALIAN BRANDS www.passionepiscine.it 2 SPACE for ITALIAN BRANDS Chimica... 4 Tubi e tappetini... 17 Docce solari... 20 3 SEQUESTRANTE LIQUIDO Codice EAN: 8059591731185 Codice Art. PP48328 formula

Dettagli

Il meglio della tecnologia di misura della temperatura e del design igienico-sanitario nell industria alimentare

Il meglio della tecnologia di misura della temperatura e del design igienico-sanitario nell industria alimentare Il meglio della tecnologia di misura della temperatura e del design igienico-sanitario nell industria alimentare La temperatura rappresenta uno dei parametri di processo più frequentemente misurati nella

Dettagli

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD Mixtron è una giovane azienda nata dall esperienza acquisita in oltre 50 anni dai suoi fondatori, nello

Dettagli

Allestire l'acquario naturale ADA

Allestire l'acquario naturale ADA Allestire l'acquario naturale ADA Fase 1 - Allestimento. In questo breve tutorial impareremo a come realizzare l' Acquario Naturale ADA. - Fertilizzazione del substrato - Preparazione del substrato - Illuminazione

Dettagli

L importanza dell acqua. Magoga Romeo e Tosku Melisa Classe 2 GA I.I.S. Nervi

L importanza dell acqua. Magoga Romeo e Tosku Melisa Classe 2 GA I.I.S. Nervi L importanza dell acqua Magoga Romeo e Tosku Melisa Classe 2 GA I.I.S. Nervi L'acqua potabile contaminata è il più diffuso problema nelle abitazioni che sono molto vecchie o molto nuove. Un tempo era pratica

Dettagli

CUGGIONO - MAGENTA - LEGNANO - TRECATE

CUGGIONO - MAGENTA - LEGNANO - TRECATE CUGGIONO - MAGENTA - LEGNANO - TRECATE www.rossiservice.it info@rossiservice.it http://store.rossiservice.it ISO 9001 I VANTAGGI DELLA PULIZIA A VAPORE Gli apparecchi a vapore sono senz altro efficaci

Dettagli

FiltoClear. Extra. Filtro a pressione con UVC e funzione di pulizia brevettata PRO. 2 m. Argomenti di vendita»top 3«

FiltoClear. Extra. Filtro a pressione con UVC e funzione di pulizia brevettata PRO. 2 m. Argomenti di vendita»top 3« Extra 2 m Argomenti di vendita»top 3«Garantisce acqua limpida grazie alla perfetta combinazione di sistema filtrante e tecnologia UVC Comoda pulizia grazie alla tecnologia Easy-Clean brevettata Si integra

Dettagli

Prodotti Tropica AquaCare per il benessere delle piante d acquario. Prodotti AquaCare: caratteristiche, utilizzo e test di verifica

Prodotti Tropica AquaCare per il benessere delle piante d acquario. Prodotti AquaCare: caratteristiche, utilizzo e test di verifica Prodotti Tropica AquaCare per il benessere delle piante d acquario Prodotti AquaCare: caratteristiche, utilizzo e test di verifica Guida per il Rivenditore tropica AQUACARE PLANT SUBSTRATE (substrato per

Dettagli

AZ Pulente universale per impianti di riscaldamento nuovi (installati da meno di sei mesi).

AZ Pulente universale per impianti di riscaldamento nuovi (installati da meno di sei mesi). AZ 3000 Pulente universale per impianti di riscaldamento nuovi (installati da meno di sei mesi). Finalità AZ 3000 è un formulato pronto all uso non acido e non caustico ideale per la pulizia e la preparazione

Dettagli

DD WINE SIMPLEX. DDWine Simplex

DD WINE SIMPLEX. DDWine Simplex DD WINE SIMPLEX Il DDwine è un impianto di microfiltrazione tangenziale frutto dell esperienza maturata dal nei processi di separazione a membrana fin dal 1985. La serie DDWine, con membrane polimeriche,

Dettagli

Lampade a risparmio di energia con futuro incorporato

Lampade a risparmio di energia con futuro incorporato Lampade a risparmio di energia con futuro incorporato Qualità di marca per ogni utilizzo ed ogni esigenza: OSRAM DULUX VEDI IL MONDO IN UNA LUCE NUOVA OSram Lampade a risparmio di energia OSRAM DULUX.

Dettagli

Dräger Porta Control 3000 Attrezzatura di prova

Dräger Porta Control 3000 Attrezzatura di prova Dräger Porta Control 3000 Attrezzatura di prova Maggiore sicurezza nell'impiego delle tute protettive contro le sostanze chimiche: con l'apparecchio di prova portatile Dräger Porta Control 3000, la tenuta

Dettagli

Grease Trap AGT 40. hold: Trattenere. Separatore di grassi per sottolavello

Grease Trap AGT 40. hold: Trattenere. Separatore di grassi per sottolavello Grease Trap hold: Trattenere Separatore di grassi per sottolavello 118 Grease Trap Grease Trap: separatore di grassi per sottolavello Introduzione p. 120 Informazioni per l ordine p. 122 AGT-40 Unità di

Dettagli

LA CELLULA ECOJET. introduzione

LA CELLULA ECOJET. introduzione LA CELLULA ECOJET sistema automatico modulare per la pulizia, lo sgrassaggio e la fostatazione organica di superfici metalliche prima delle operazioni di verniciatura introduzione La cellula ECOJET è un

Dettagli

Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED

Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED HEINE EL 10 LED LAMPADA DA VISITA Massima luminosità. Omogeneità unica. Illuminazione perfetta per ogni

Dettagli

acquario ben riuscito

acquario ben riuscito Per un acquario ben riuscito Qualità dell acqua Inizio Mantenimento Nutrimento 1 Per un acquario ben riuscito si comincia così In questa brochure potrete imparare come far partire, come arredare e come

Dettagli

ACQUA PURA: PREVENZIONE E SALUTE

ACQUA PURA: PREVENZIONE E SALUTE Campagna informativa in collaborazione con le Farmacie ACQUA PURA: PREVENZIONE E SALUTE www.securewatersrl.it - www.securewatersrl.com www.soluzionecasa.bio Dopo 15 anni di esperienza nel settore del Trattamento

Dettagli

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili FILTRI A GRANIGLIA Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità Portata standard Fino a 110 m 3 /h per unità Grado di filtraggio Secondo la qualità dell acqua, la portata e il tipo di media

Dettagli

FILTRAGGIO. Per dettagli: Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano.

FILTRAGGIO. Per dettagli:  Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano. Per dettagli: www.adaitaly.com FILTRAGGIO Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano. Cos è il sistema di filtraggio ADA? Un sistema di filtraggio che purifica l acqua è il cuore per un acquario con piante.

Dettagli

HEINE mini 3000 Strumenti diagnostici tascabili ora disponibili con illuminazione LED

HEINE mini 3000 Strumenti diagnostici tascabili ora disponibili con illuminazione LED HEINE mini 3000 Strumenti diagnostici tascabili ora disponibili con illuminazione LED Massima qualità con dimensioni minime Funzionalità, performance ed affidabilità che rispondono ad ogni esigenza La

Dettagli

Alimentazione naturale delle piante

Alimentazione naturale delle piante La Biodinamica La Biodinamica è un passo ulteriore rispetto all agricoltura biologica, infatti non solo esclude l uso di concimi chimici e di sintesi, ma addirittura cerca di rigenerare il terrenoe le

Dettagli

SISTEMA PER L UTILIZZATZIONE DELL ACQUA POTABILE

SISTEMA PER L UTILIZZATZIONE DELL ACQUA POTABILE SISTEMA PER L UTILIZZATZIONE DELL ACQUA POTABILE Presa di sorgente - serbatoio di raccolta dell acqua potabile - cisterna per l acqua potabile costruiti in acciaio inossidabile con isolamento esterno in

Dettagli

BiancoPuro L acqua cristallina e pura

BiancoPuro L acqua cristallina e pura la cura della piscina BiancoPuro L acqua cristallina e pura TM Perchè scegliere BiancoPuro TM? 1 Il piacere del bagno I sali di magnesio disintossicano e bilanciano naturalmente la tua pelle. Diminuisce

Dettagli

CATALOGO 2018 PUNTODE CATALOGO 2018 PUNTODE 7

CATALOGO 2018 PUNTODE CATALOGO 2018 PUNTODE 7 6 CATALOGO 2018 PUNTODE CATALOGO 2018 PUNTODE 7 TECNOLOGIA INNOVATIVA IN CUCINA MOBILE FLESSIBILE, INTELLIGENTE E ILLIMITATO Cucinare con una piastra ad induzione permette di abbattere drasticamente le

Dettagli

LIBERARSI DAL CALCARE! Umidificatore a vapore con sistema brevettato di gestione del calcare Condair RS. Umidificazione e raffrescamento evaporativo

LIBERARSI DAL CALCARE! Umidificatore a vapore con sistema brevettato di gestione del calcare Condair RS. Umidificazione e raffrescamento evaporativo LIBERARSI DAL CALCARE! Umidificatore a vapore con sistema brevettato di gestione del calcare Condair RS Umidificazione e raffrescamento evaporativo Umidificatore elettrico a vapore con sistema brevettato

Dettagli

LED 1/2012 ORTOFLORICULTURA

LED 1/2012 ORTOFLORICULTURA LED 1/2012 ORTOFLORICULTURA Risparmiare energia La prima e miglior forma per produrre energia Assorbimento La natura della Luce Normalmente l energia prodotta da sole che raggiunge la terra come radiazione

Dettagli

ADDOLCITORI - WATER SOFTENERS

ADDOLCITORI - WATER SOFTENERS 3801 ADDOLCITORE MANUALE 8 LT. capacità bombola inox 8 litri resina contenuta 6 litri sale per rigenerazione 1 Kg. dimensioni ø 19 cm. - altezza 41 cm. 3802 ADDOLCITORE MANUALE 12 LT. capacità bombola

Dettagli

NUOVE. Spazzare tutto con facilità. Spazzatrici STIHL KG 550 KG 770 KGA 770

NUOVE. Spazzare tutto con facilità. Spazzatrici STIHL KG 550 KG 770 KGA 770 Spazzare tutto con facilità Spazzatrici STIHL NUOVE KG 550 KG 770 KGA 770 1 Le nuove spazzatrici STIHL KG 550, KG 770 e KGA 770. Tre modelli per tutte le esigenze Spazzare tutto presto e bene: con le nuove

Dettagli

TerraBrill Agrumi. TerraBrill Fioriere

TerraBrill Agrumi. TerraBrill Fioriere 9 TerraBrill Fioriere Substrato specifico per il riempimento di fioriere di medie e grandi dimensioni. TerraBrill Fioriere contiene inerti vulcanici e fibra di cocco, che conferiscono al substrato una

Dettagli

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD Mixtron è una giovane azienda nata dall esperienza acquisita in oltre 50 anni dai suoi fondatori, nello

Dettagli

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST CSM 7,5 20 hp Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia La soluzione ideale per le piccole imprese. GRANDI VANTAGGI TECNICI UNA SOLUZIONE COMPLETA Risparmiate spazio e denaro con le

Dettagli

Cristina Cavazzuti, Laura Gandola, Roberto Odone. Terra, acqua, aria

Cristina Cavazzuti, Laura Gandola, Roberto Odone. Terra, acqua, aria 1 Cristina Cavazzuti, Laura Gandola, Roberto Odone Terra, acqua, aria Capitolo 2. La crosta terrestre 1. Le proprietà dei minerali 2. I principali tipi di rocce 3. La struttura del suolo 3 Lezione 1 Le

Dettagli

Della società POLYMEGRAN SK

Della società POLYMEGRAN SK GRANULAR COMPOST Della società POLYMEGRAN SK I pilastri principali della POLYMEGRAN SK sono le esperienze delle nostre società partner, nell ambito delle tecnologie ecologiche. Grazie alla collaborazione

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI Pag. 1 Il processo è imperneato sull impiego di membrane semipermeabili che lasciano passare l acqua trattenendo il 96 98% delle sostanze contenute. A differenze di altri tipi di filtrazione, dove tutte

Dettagli

Gas di calibrazione e accessori Calibrazione e bump test

Gas di calibrazione e accessori Calibrazione e bump test Gas di calibrazione e accessori Calibrazione e bump test ST-5080-2005 La calibrazione delle apparecchiature ne assicura la sicurezza d'impiego e la funzionalità, oltre al rispetto delle normative e delle

Dettagli

Stai lavorando in modo comodo e sano?

Stai lavorando in modo comodo e sano? Stai lavorando in modo comodo e sano? www.fellowes.it ERGONOMIA E PULIZIA PRODUTTIVITÀ, CONFORT E ORGANIZZAZIONE Fellowes offre una ampia gamma di soluzioni per la pulizia, per ottenere risultati perfetti

Dettagli

Pollame. Meno stress. Più pollame. Luce ad effetto biologico

Pollame. Meno stress. Più pollame. Luce ad effetto biologico Meno stress. Più pollame. Luce ad effetto biologico Maggior rendimento grazie alla luce ad effetto biologico. Un illuminazione a stress ridotto migliora il rendimento e il benessere dell animale La luce

Dettagli

Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix

Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Il sistema per incollaggi perfetti www.bohle-group.com INCOLLAGGI PERFETTI Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Da più di 20 anni, la Bohle è stata pioniera

Dettagli

TAMETO ILLUMINAZIONE PER SISTEMI MODULARI

TAMETO ILLUMINAZIONE PER SISTEMI MODULARI IT/ITA TAMETO ILLUMINAZIONE PER SISTEMI MODULARI 2 TAMETO ILLUMINAZIONE ERGONOMICA DEI SISTEMI MODULARI. L illuminazione giusta è tra gli aspetti più importanti nell allestimento ergonomico delle postazioni

Dettagli

Addolcitori d acqua KaltecSoft Evolution NUOVA VITA ALLA TUA ACQUA... SENZA PIU CALCARE

Addolcitori d acqua KaltecSoft Evolution NUOVA VITA ALLA TUA ACQUA... SENZA PIU CALCARE Addolcitori d acqua KaltecSoft Evolution NUOVA VITA ALLA TUA ACQUA... SENZA PIU CALCARE L unico addolcitore d acqua con un consumo adeguato alle necessità KaltecSoft Evolution di Honeywell non solo rende

Dettagli

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO 2018/S 2049/S 2049 2046/S 2053/S 2065 2030/S 2042 Prodotto chimico antincrostante per circuiti di raffreddamento con bassi cicli di concentrazione, che vengono alimentati

Dettagli

Una scelta di professionalità.

Una scelta di professionalità. Una scelta di professionalità. L acqua addolcita vale tanto. EN 973 tipo A EN 14805 tipo 1 Codex Alimentarius Norma NF Consigli AXAL Pro L acqua addolcita è sinonimo di elevata qualità di vita Utilizzate

Dettagli

FUNZIONI DELL ECOSISTEMA SUOLO

FUNZIONI DELL ECOSISTEMA SUOLO Pillole di suolo FUNZIONI DELL ECOSISTEMA SUOLO Il suolo ospita un incredibile numero di piante, animali e microrganismi, da lumache, chiocciole, lombrichi e talpe a batteri, alghe e ovviamente alberi,

Dettagli

Birrerie. Halapur SPA. Pasteurreiniger 442 CIP 452 RV 547 PF. Halacid P. Halacid ZKT. Prodotti per la pulizia perfetta nelle

Birrerie. Halapur SPA. Pasteurreiniger 442 CIP 452 RV 547 PF. Halacid P. Halacid ZKT. Prodotti per la pulizia perfetta nelle Halapur SPA Detergente altamente efficace, senza schiuma con cloro attivo. Indicato per la pulizia di circuiti aperti mediante sala di cottura, serbatoi, tubazioni, tubi flessibili, impianti di riempimento,

Dettagli

PROVA COPERTINA DEL NUOVO CATALOGO MULTIMEDIALE

PROVA COPERTINA DEL NUOVO CATALOGO MULTIMEDIALE PROVA COPERTINA DEL NUOVO CATALOGO MULTIMEDIALE Copertina VERIFICARE PROPORZIONI (la rotondità del cerchio) File A4 JPG - 72 dpi PAGINA 1 DEL FILE Alimento completo in granuli di piccole dimensioni morbidi

Dettagli

Eco new farmers. Modulo 2 Suolo e ciclo degli elementi. Sezione 2 Il Sistema pianta/suolo

Eco new farmers. Modulo 2 Suolo e ciclo degli elementi. Sezione 2 Il Sistema pianta/suolo Eco new farmers Modulo 2 Suolo e ciclo degli elementi Sezione 2 Il Sistema pianta/suolo Modulo 2 Suolo e ciclo degli elementi Sezione 2 Il Sistema pianta/suolo www.econewfarmers.eu 1. Introduzione Trovare

Dettagli

Ossiclor. Rame puro da ossicloruro

Ossiclor. Rame puro da ossicloruro Ossiclor Rame puro da ossicloruro LA MATERIA PRIMA: IL RAME Gli ossicloruri di rame Manica vengono prodotti interamente negli stabilimenti di Rovereto (Trentino), utilizzando solo rame reperito sul territorio

Dettagli

Zehnder Terraline Convettori ad incasso

Zehnder Terraline Convettori ad incasso Zehnder Terraline Convettori ad incasso Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Con convezione naturale o supportata da ventilatori. Il modo basilare ed efficiente di riscaldare Un clima ambientale

Dettagli

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI L applicazione dei processi innovativi di trattamento delle acque ai piccoli sistemi acquedottistici Giuseppe Genon Mondovì 12 Novembre

Dettagli

La corretta alimentazione delle Koi e degli altri pesci nel laghetto

La corretta alimentazione delle Koi e degli altri pesci nel laghetto La corretta alimentazione delle Koi e degli altri pesci nel laghetto Pesci sani e colori intensi con il mangime giusto Indice Il mangime per i pesci nel laghetto... 4 Il mangime per pesci rossi, Shubunkin

Dettagli

Per risultati brillanti velocemente e in tutta sicurezza

Per risultati brillanti velocemente e in tutta sicurezza Per risultati brillanti velocemente e in tutta sicurezza Gli utensili elettrici SUHNER per chi si occupa della lavorazione dell acciaio inossidabile I prodotti in acciaio inossidabile hanno un importanza

Dettagli

AQUABROME. Bromo: Più felici in piscina. La potenza Dal Mare

AQUABROME. Bromo: Più felici in piscina. La potenza Dal Mare AQUABROME Bromo: La potenza Dal Mare Più felici in piscina Cos è il Bromo? Il bromo è un alogeno come il cloro ed è particolarmente indicato per la disinfezione dell acqua di piscina. Agisce contro batteri,

Dettagli

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore Non è un sogno. Aria fresca in vani ben temperati Riscaldare, raffreddare, ventilare e recuperare il calore con un unica apparecchiatura! ROOS Riscaldare, raffreddare, ventilare Ventilconvettori con ventilazione

Dettagli

- Possibile presenza di Fosfati - Presenza di zinco a causa dell'allevamento

- Possibile presenza di Fosfati - Presenza di zinco a causa dell'allevamento Altri fertilizzanti biologici Fertilizzanti artificiali Concentrato 100% 20%-85% 100% organici 19.4% - 25,7% Flora microbica 23% min 40% Letame, Scarti di macellazione, Farina di ossa, Cenere organica

Dettagli

SERIES PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25. PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25. PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25

SERIES PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25. PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25. PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25 KIT skimmer* SERIES 10 20 30 40 50 60 70 80 NOAH TENERIFE KENYA BAHIA SAFARI KIT sfioro* SERIES 10 20 30 40 50 60 70 80 NOAH TENERIFE KENYA BAHIA FUSION 55 * Soluzioni suggerite in base a 8 ore di funzionamento

Dettagli

Cottura da appoggio e ristorazione veloce

Cottura da appoggio e ristorazione veloce e ristorazione veloce PIASTRE INDUZIONE Piastra induzione orizzontale da banco con due zone di cottura. Dimensioni LxPxH: 600 325 130 mm. PIASTRE INFRAROSSI Piastra infrarossi orizzontale da banco con

Dettagli

1) Microfiltro eseguito con materiali sintetici ed ottone nichelato. DIAMETRO : da 3/8 e da ½. TESTA FILTRO : metallo nichelato

1) Microfiltro eseguito con materiali sintetici ed ottone nichelato. DIAMETRO : da 3/8 e da ½. TESTA FILTRO : metallo nichelato 1) Microfiltro eseguito con materiali sintetici ed ottone nichelato MARCA : FILADOS TIPO : F DIAMETRO : da 3/8 e da ½ FILTRAZIONE : da 8 micron TESTA FILTRO : metallo nichelato CONTENITORE : Grilamid CARTUCCE

Dettagli

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE Dr.ssa Caterina Magliocchetti Perché mangiamo? L organismo umano ha necessità di un apporto continuo e bilanciato di un certo numero di sostanze chimiche PRINCIPI NUTRITIVI

Dettagli

INFORMAZIONI TECNICHE. Il nuovo sistema intelligente per fughe Ardex TUTTO IL MEGLIO! Tel. 030/9119952 Fax 030/9111840. mail: tecnica@ardex.

INFORMAZIONI TECNICHE. Il nuovo sistema intelligente per fughe Ardex TUTTO IL MEGLIO! Tel. 030/9119952 Fax 030/9111840. mail: tecnica@ardex. INFORMAZIONI TECNICHE Tel. 030/9119952 Fax 030/9111840 mail: tecnica@ardex.it Il nuovo sistema intelligente per fughe Ardex TUTTO IL MEGLIO! AREDX Italia ARDEX s.r.l. via Alessandro Volta, 73 - Località

Dettagli

Acqua pulita. Andiamo sul sicuro.

Acqua pulita. Andiamo sul sicuro. PERMASTER BLACK TECNOLOGIA DI FILTRAGGIO Acqua pulita. Andiamo sul sicuro. T R AT TA M E N TO E C O S O S T E N I B I L E P E R L O T T I M I Z Z A Z I O N E D E L L A C Q U A P O TA B I L E il trattamento

Dettagli

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD Mixtron è una giovane azienda nata dall esperienza acquisita in oltre 50 anni dai suoi fondatori, nello

Dettagli

Passaggi per la stesura di una dieta

Passaggi per la stesura di una dieta Passaggi per la stesura di una dieta Determinare la razione calorica giornaliera Procedere alla ripartizione calorica, cioè stabilire quante calorie devono essere destinate ai diversi principi alimentari

Dettagli

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE I PRINCIPI NUTRITIVI Gli alimenti forniscono al corpo l energia

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

LINEA PREMIUM PER PESCI ORNAMENTALI D ACQUA DOLCE

LINEA PREMIUM PER PESCI ORNAMENTALI D ACQUA DOLCE LINEA PREMIUM PER PESCI ORNAMENTALI D ACQUA DOLCE Alimenti e Snack Cura dell acqua Cura delle piante Una proposta completa, esclusiva e innovativa La corretta alimentazione per i pesci ornamentali MORE

Dettagli

CENNI TEORICI DI ECOLOGIA

CENNI TEORICI DI ECOLOGIA CENNI TEORICI DI ECOLOGIA LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE Un ecosistema può essere considerato come l'unità funzionale della biosfera ECOSISTEMA Un ecosistema è una porzione di biosfera. Ogni ecosistema è costituito

Dettagli

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD Mixtron è una giovane azienda nata dall esperienza acquisita in oltre 50 anni dai suoi fondatori, nello

Dettagli

Catalogo Acquariofilia.

Catalogo Acquariofilia. Catalogo 2011 Acquariofilia www.dennerle.com Contenuto DENNERLE Acquariofilia Nano-Acquariofilia.............................3 Nano-Acquariofilia-Marino......................18 Alimentazione............................2

Dettagli

Biotec ScreenMatic. Filtro ad alte prestazioni con separazione automatica della sporcizia grossolana PRO. Filtri e Ossigenatori.

Biotec ScreenMatic. Filtro ad alte prestazioni con separazione automatica della sporcizia grossolana PRO. Filtri e Ossigenatori. Filtri e Ossigenatori Filtri continui 2m Rappresentazione schematica: Sterilizzatori UVC abbinati a un filtro continuo OASE Biotec ScreenMatic Biotec ScreenMatic Filtro ad alte prestazioni con separazione

Dettagli

Lampada frontale KS70

Lampada frontale KS70 ORL 139 4.0 09/2016-IT Lampada frontale KS70 Illuminazione medicale ai massimi livelli Condizioni ottimali di visibilità e di luce sono un presupposto fondamentale per lavorare in modo professionale, sicuro

Dettagli

RMB (IVR) Velocità variabile e fissa. Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

RMB (IVR) Velocità variabile e fissa. Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa TECHNOLOGY YOU CAN TRUST RMB 15-25 () Velocità variabile e fissa Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa Vantaggi per l utente Facile installazione - Sistemi compatti e tutto in uno, grazie agli

Dettagli

Le fibre. Taglialavore Jessica

Le fibre. Taglialavore Jessica Le fibre Taglialavore Jessica Le fibre Le fibre in mischia nascono dall'esigenza non solo di contenere costi, ma anche combinare in un unico prodotto gli aspetti positivi delle varie fibre, naturali e

Dettagli

Rapporti tra malnutrizione e salute

Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione è uno dei più importanti determinanti della salute. Esiste una stretta correlazione tra alimentazione non corretta e insorgenza di numerose

Dettagli

Perchè scegliere BiancoPuro TM?

Perchè scegliere BiancoPuro TM? Perchè scegliere BiancoPuro TM? 1 Il piacere del bagno I sali di magnesio disintossicano e bilanciano naturalmente la tua pelle. Diminuisce lo stress e l ansia donandoti una sensazione di benessere. 2

Dettagli

Nuovo COMPLETE. Più felici in piscina

Nuovo COMPLETE. Più felici in piscina Nuovo COMPLETE to amen Tratt to con le comp Plus r o Cl o Più felici in piscina COMPLETE...... il trattamento completo con Cloro Plus Il proprietario di piscina richiede sempre più spesso prodotti multifunzione,

Dettagli

Catalogo Impianti acquaponici professionali ad uso commerciale. Inizia qualcosa di buono

Catalogo Impianti acquaponici professionali ad uso commerciale. Inizia qualcosa di buono Catalogo 2019 Inizia qualcosa di buono Impianti acquaponici professionali ad uso commerciale www.irciponic.com info@irciponic.com Impianto acquaponico professionale ad uso commerciale Serie MAEVA PRO,

Dettagli

FILTRI DI USCITA SINUSOIDALI Plus ++

FILTRI DI USCITA SINUSOIDALI Plus ++ INDUCTIVE COMPONENTS FILTRI DI USCITA SINUSOIDALI Plus ++ Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale Filtri di uscita sinusoidali per disturbi di modo comune ad alta frequenza Edizione Febbraio

Dettagli

Processo CORDIS. Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata. Dr. MINGARDI Cesare

Processo CORDIS. Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata. Dr. MINGARDI Cesare Processo CORDIS Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata SUPERNOVA Brescia - 2 ottobre 2015 Introduzione I sistemi leganti utilizzati in fonderia per la formatura delle

Dettagli