Provincia di Cremona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Provincia di Cremona"

Transcript

1 All. 1 Provincia di Cremona U.P.B Capitolo 908 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI ACCREDITATI PER I SERVIZI AL LAVORO AI SENSI DELL ART. 13 DELLA LEGGE REGIONALE N. 22/2006 FAI CENTRO Approvato con Determinazione del Dirigente Settore Economia, Formazione Professionale, Istruzione e Lavoro n. 589 del 20 maggio 2008 (prot /2008). Obiettivo Favorire il reimpiego, attraverso i servizi compresi in una Dote Lavoro, di lavoratori/lavoratrici residenti in provincia di Cremona che hanno terminato il periodo di permanenza in lista di mobilità ai sensi delle leggi n. 223/91 e n. 236/93, provenienti prioritariamente dai settori rientranti negli ammortizzatori sociali in deroga (Accordi Territoriali del 25 ottobre 2006 e 19 aprile 2007) ed attualmente privi di lavoro. Operatori pubblici e privati titolati ad erogare le attività Gli operatori pubblici e privati (di seguito denominati operatori ) accreditati dalla Regione Lombardia in provincia di Cremona ai Servizi per il Lavoro (SpL), ai sensi dell art. 13 della L.R. n. 22/2006. Il servizio di placement può essere erogato solo da operatori in possesso della necessaria autorizzazione ministeriale e/o regionale. Destinatari della dote Lavoratori/lavoratrici residenti in provincia di Cremona che hanno terminato il periodo di permanenza in lista di mobilità ai sensi delle leggi n. 223/91 e n. 236/93 provenienti prioritariamente dai settori rientranti negli ammortizzatori sociali in deroga (Accordi Territoriali del 25 ottobre 2006 e 19 aprile 2007) ed attualmente privi di lavoro. 1

2 Azioni corrispondenti alla Dote Lavoro elaborazione del Piano di Intervento Personalizzato; accompagnamento e supporto nella ricerca attiva del lavoro (individuale); placement individuale. Risorse disponibili La dotazione finanziaria complessiva è pari a ,00 (centocinquantamilaeuro) a valere sulle risorse del bilancio regionale U.P.B Capitolo 908. Modalità di gestione dell intervento da parte della Provincia di Cremona A sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. 1. Riferimenti normativi - L. n. 223/1991 e L. n. 236/1993; - D.Lgs. n. 469/1997; - D.Lgs. n. 181/2000, così come modificato dal D.Lgs. n. 297/2002; - L. n. 30/2003; - D.Lgs. n. 276/2003; - L. n. 247/2007; - L.R. n. 22/2006; - D.G.R. Regione Lombardia n. VII/12800 del 07/02/03 - Linee d Indirizzo e Direttive per l offerta di Formazione Professionale della Regione Lombardia, Anno Formativo ; - D.G.R. Regione Lombardia n. VII/17608 del 21/05/04 - Linee d Indirizzo e Direttive per l offerta di Formazione Professionale della Regione Lombardia, Anno Formativo ; - D.G.R. Regione Lombardia n. VII/403 del 26/07/05 - Linee d Indirizzo per l offerta formativa A.F ; - D.G.R. Regione Lombardia n. VIII/6273 del 21/12/2007 Erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale nonché dei servizi per il lavoro e per il funzionamento dei relativi albi regionali Procedure e requisiti per l accreditamento degli operatori pubblici e privati ; - D.D.U.O. n del 07/03/2008 Approvazione dei requisiti e delle modalità operative per la richiesta di accreditamento degli operatori pubblici e privati allo svolgimento dei servizi al lavoro di cui all art. 13 della l.r. 22/2006 e per la costituzione del relativo Albo regionale, in attuazione della d.g.r. n. VIII/6273 del 21/12/2007 ; - D.C.R. Regione Lombardia n. VIII/404 del 10/07/2007 approvazione del Piano d azione regionale ai sensi dell art. 3 della L.R. n. 22/06 ; - Decreto della D.G. Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia n del 04/12/2006 Approvazione del Progetto di Politiche Attive del Lavoro RADAR. Impegno di Euro ,76 e contestuale liquidazione di Euro ,92 a valere sulle U.P.B Cap. 908 e U.P.B Cap. 5323, Bilancio 2006, a favore dell Agenzia Regionale per il Lavoro; - Nota prot. n del 05 marzo 2008 con la quale si è provveduto a comunicare ad ARIFL la modifica delle modalità operative di gestione del Programma e secondo le indicazione della L.R. n. 22/

3 2. Finalità Il presente avviso pubblico tiene conto dei nuovi strumenti di politica attiva del lavoro previsti nella Legge Regionale n. 22/2006 che, nella logica di porre la persona al centro del sistema dei servizi per il lavoro, la rende titolare di una dote, intesa quale risorsa finanziaria corrispondente ad un insieme di servizi di orientamento/formazione/inserimento lavorativo adeguati al fabbisogno della singola persona, individuati sulla base di un Patto di Servizio (PdS) elaborato e condiviso dall operatore pubblico o privato accreditato ai Servizi per il Lavoro (SpL) e dal destinatario stesso, i quali abbiano assunto a tal fine uno specifico impegno reciproco attraverso la sottoscrizione di un apposito Piano di Intervento Personalizzato (PIP). 3. Azioni Per rispondere agli obiettivi dell intervento, il presente avviso pubblico prevede azioni volte a favorire il reinserimento in azienda di lavoratori/lavoratrici residenti in provincia di Cremona che hanno terminato il periodo di permanenza in lista di mobilità ai sensi delle leggi n. 223/91 e n. 236/93, provenienti prioritariamente dai settori rientranti negli ammortizzatori sociali in deroga (Accordi Territoriali del 25 ottobre 2006 e 19 aprile 2007) ed attualmente privi di lavoro. Tali azioni sono erogate sulla base di un Patto di Servizio, con il quale l operatore ed il destinatario si impegnano reciprocamente ad elaborare e a realizzare un Piano di Intervento Personalizzato (PIP), inteso quale insieme di servizi di orientamento ed accompagnamento al lavoro specificamente ritenuti adeguati a realizzare l inserimento e/o il reinserimento lavorativo del destinatario stesso. Il Patto di Servizio è lo strumento che assicura a tutti i destinatari i servizi di: - acquisizione della dichiarazione sostitutiva dello stato di disoccupazione; - colloquio di orientamento; - proposta di adesione a iniziative e misure personalizzate di inserimento lavorativo; - verifica del rispetto delle misure concordate con il disoccupato/inoccupato, fermo restando il permanere dello stato di disoccupazione ai sensi dell art. 2, comma 4, D.Lgs n. 181/2000, così come modificato dal D.Lgs. n. 297/2002. Con il Patto di Servizio l operatore prende in carico il destinatario. Il patto di servizio deve essere predisposto dall operatore tramite il modulo PdS

4 Contestualmente, l operatore dei SpL deve prenotare una dote per il destinatario attraverso il sistema informativo SINTESI applicativo GSS seguendo le indicazioni delle note operative. La modulistica e le note operative sono scaricabili on line all indirizzo dagli allegati alla News del presente avviso. All atto della prenotazione della dote, l operatore ha il compito di individuare un tutor che prenderà in carico il destinatario seguendo l evoluzione del suo Piano di Intervento Personalizzato, accompagnandolo in tutte le fasi del percorso. In particolare, le aree di attività del tutor si articolano come segue: diagnosi dei bisogni e della domanda individuale di orientamento; analisi ed eventuale ridefinizione della domanda d orientamento; analisi delle esperienze formative, professionali e sociali del destinatario; individuazione con il destinatario delle risorse, dei vincoli e delle opportunità orientative formative e professionali, con particolare riferimento al contesto sociale; identificazione con il destinatario delle competenze individuali e degli interessi professionali valorizzabili in relazione alle opportunità esterne individuate; supporto al destinatario nella predisposizione di un progetto personale, verificabile e completo nei suoi elementi interni (obiettivi, tempi, azioni, interlocutori, risorse); stipula e gestione del Piano di Intervento Personalizzato con il destinatario; supporto al destinatario nel monitoraggio delle azioni orientative, formative o di inserimento lavorativo intraprese e valutazione della loro conformità al Piano di Intervento Personalizzato. L attività del tutor non sostituisce eventuali altre figure professionali impegnate nell erogazione dei singoli servizi previsti dal PIP. Il tutor può affiancare più destinatari, fino ad un massimo di 10 contemporaneamente. Ogni operatore può prendere in carico non più di 10 destinatari contemporaneamente. Ogni operatore potrà, tramite l utilizzo del sistema informativo SINTESI applicativo GSS, prenotare al massimo 10 Doti Lavoro. Tutte le doti dovranno essere prenotate entro 30 giorni di calendario dalla data di prenotazione della prima Dote Lavoro. Entro lo stesso termine l operatore dovrà presentare, sia via che in formato cartaceo via fax (ai recapiti dell Ufficio Politiche del Lavoro), i relativi Piani di Intervento Personalizzati. 4

5 Si precisa che l operatore accreditato, al momento della presentazione del primo PIP, dovrà produrre apposita autocertificazione in ordine alla regolarità contributiva. Il Piano di Intervento Personalizzato (PIP) deve essere predisposto dall operatore tramite il modulo PIP 908. Entro 15 giorni di calendario dalla ricezione del/dei PIP, la Provincia provvederà alla validazione dello/degli stesso/i con apposito Decreto dirigenziale che verrà trasmesso all Operatore accreditato via fax. La procedura di validazione comporterà un unico decreto dirigenziale che prenderà in considerazione contestualmente tutti i PIP presentati dal singolo operatore entro i 30 giorni dalla data di prenotazione della prima Dote Lavoro. In caso di incompletezza del/dei PIP o anomalia nella redazione, la Provincia comunicherà all operatore accreditato la concessione di ulteriori 15 giorni di calendario per la rettifica del PIP. In caso di ulteriori anomalie o ritardi nell invio del PIP rettificato, il PIP verrà invalidato e la prenotazione della Dote Lavoro si intenderà scaduta. La validazione dei PIP consente all operatore di iniziare ad erogare i servizi previsti dalla Dote Lavoro e di effettuare la relativa registrazione tramite il sistema informativo SINTESI applicativo GSS. Potrà essere prenotato un massimo di altre 10 Doti Lavoro, da parte di operatori che stanno già erogando servizi nell ambito del presente intervento, solo se siano trascorsi 90 giorni di calendario dalla data di validazione del primo gruppo di PIP. Nel caso in cui uno o più destinatari recedano dalla partecipazione al programma, l operatore può procedere, previa richiesta scritta, alla prenotazione di un numero di doti lavoro pari ai destinatari rinunciatari. L iter procedurale che l operatore dovrà seguire rimane invariato. La dote a disposizione di ogni destinatario sarà composta dai sotto elencati servizi, individuati ai sensi di quanto disposto dalla legge regionale n. 22/2006: 5

6 SERVIZI CORRISPONDENTI ALLA DOTE LAVORO 1. Definizione e sottoscrizione del PIANO DI INTERVENTO PERSONALIZZATO: Il Piano di Intervento Personalizzato (PIP) definisce i servizi individuati dall operatore per consentire al destinatario di raggiungere l obiettivo occupazionale, fissa gli impegni reciproci tra i contraenti, vincolando l operatore a erogarli e il destinatario a rispettarli, attraverso servizi idonei tra cui: bilancio di competenze, counselling, bilancio attitudinale. euro 500,00 2. Accompagnamento e supporto nella ricerca attiva del lavoro (individuale) max 10 ore Si tratta di un azione della durata massima di 10 ore, finalizzata a supportare la gestione della ricerca attiva del lavoro attraverso azioni di tutoring. minimo euro 50,00 (1 ora) massimo euro 500,00 (10 ore) 3. Placement individuale Si tratta di un percorso volto a raggiungere una nuova occupazione. L importo riconosciuto sarà legato all efficacia del servizio erogato. Si precisa che l eventuale proroga del rapporto di lavoro a tempo determinato non sarà presa in considerazione ai fini del riconoscimento dell importo da erogare all operatore in quanto non è possibile cumulare il periodo della proroga stessa con la durata del contratto in essere (es. 6 mesi + 6 mesi: all operatore verrà riconosciuto l importo di euro 400,00). massimo euro 1.400,00 previsti per ogni destinatario in caso di ricollocazione (assunzione con superamento del periodo di prova) con un contratto di lavoro a tempo determinato per almeno 6 mesi, l importo riconosciuto sarà pari a euro 400,00; per almeno 12 mesi, l importo riconosciuto sarà pari a euro 700,00. Qualora, in entrambe le ipotesi, il contratto di lavoro a tempo determinato sia trasformato a tempo indeterminato è prevista una premialità pari ad euro 700,00. La trasformazione del contratto dovrà avvenire entro la durata massima del PIP. in caso di ricollocazione (assunzione con superamento del periodo di prova) con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, l importo riconosciuto sarà pari a euro 1.400,00; in caso di mancata ricollocazione, sarà riconosciuto un importo di euro 200,00 previa acquisizione del registro individuale debitamente compilato e sottoscritto nonché dell apposita relazione finale sulle attività svolte. 6

7 Durata PIP La durata massima di ogni PIP è di 12 mesi dalla validazione del PIP stesso. Il PIP si intende concluso: in caso di ricollocazione con superamento del periodo di prova; per decorrenza del termine di 12 mesi ovvero al termine del programma; per rinuncia da parte del destinatari 4. Modalità di gestione dell intervento da parte della Provincia di Cremona La Provincia gestirà il programma con modalità a sportello. I destinatari in possesso delle caratteristiche individuate dal presente avviso potranno richiedere l erogazione dei servizi previsti dal programma rivolgendosi agli operatori, che li prenderanno in carico fino all esaurimento delle risorse disponibili. 5. Durata Tutte le attività previste e le collegate azioni di ricollocazione dovranno concludersi entro la data del 31 agosto Entro 30 giorni dalla conclusione di ogni PIP l operatore accreditato presenterà apposita richiesta di liquidazione della dote, corredata della necessaria documentazione amministrativa e contabile di cui al successivo punto Obblighi e doveri delle parti Fatti salvi eventuali effetti specifici previsti dalle norme vigenti, il destinatario che, dopo aver sottoscritto e condiviso con l operatore il Patto di Servizio nonché il relativo Piano di Intervento Personalizzato, recede dalla partecipazione al programma senza giustificati motivi debitamente documentati, verrà automaticamente escluso dall intervento, perderà il diritto di beneficiare dei servizi previsti dalla dote e da tutte le iniziative di politica attiva del lavoro promosse dalla Provincia di Cremona nei successivi 12 mesi. L operatore, che riceve la dichiarazione di abbandono del Programma (del PdS e/o del PIP) da parte del destinatario, è tenuto a comunicare tempestivamente alla Provincia l interruzione dello stesso, qualunque ne sia stata la causa. L operatore che prende in carico il destinatario è tenuto a rispettare quanto pattuito nel PIP ed a concordare con il destinatario stesso ogni eventuale modifica. In caso contrario l operatore non potrà proseguire nella realizzazione del programma ed ogni inadempienza dovrà essere tempestivamente segnalata alla Provincia da parte del destinatario della Dote Lavoro. Resta fermo che agli operatori, in entrambe le ipotesi sopra evidenziate, verranno comunque corrisposti gli importi dovuti relativamente ai servizi effettivamente erogati e documentati. 7

8 7. Modalità di liquidazione della Dote Lavoro La Provincia di Cremona, per conto del destinatario, liquida la Dote Lavoro direttamente all operatore firmatario del/dei PIP. Il valore della Dote verrà erogato a saldo entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta di liquidazione della Dote Lavoro da parte dell operatore e intestata alla Provincia di Cremona a fronte delle attività svolte e corredata della necessaria documentazione amministrativa e contabile di seguito indicata. La richiesta di liquidazione della Dote Lavoro, che nell intestazione riporterà il nome ed il cognome, i dati anagrafici ed il codice fiscale del destinatario nonché i riferimenti dell avviso pubblico e del PIP, dovrà essere corredata della documentazione di seguito dettagliata: nota di pagamento/fattura fuori campo IVA ai sensi dell art. 4 del D.P.R. n. 633/1972 (con indicazione del destinatario, del PIP e dei singoli servizi erogati); copia conforme all originale del PIP sottoscritto dalle parti; fotocopia della Carta d Identità del destinatario, del tutor e del legale rappresentante dell operatore (o di un suo delegato con poteri di firma); copia conforme all originale della dichiarazione sostitutiva dello stato di disoccupazione e immediata disponibilità al lavoro del destinatario; copia conforme all originale dei Registri presenze debitamente compilati e sottoscritti; relazione finale sottoscritta dal legale rappresentante dell operatore, dal destinatario e dal tutor; dichiarazione del datore di lavoro contenente i dati anagrafici del destinatario relativamente al superamento del periodo di prova; In caso di trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato del destinatario, ai fini del riconoscimento della premialità di euro 700,00, la richiesta di liquidazione della dote dovrà essere corredata anche dei seguenti documenti: dichiarazione del datore di lavoro (sottoscritta anche dal destinatario) che attesti la trasformazione del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato. A seguito di individuazione a campione, effettuata sui singoli PIP in ordine cronologico di presentazione, all'operatore potrà essere richiesto di produrre in originale, in sede di liquidazione della Dote Lavoro e allegandolo alla relativa richiesta di liquidazione, il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), in corso di validità ai sensi della Circolare INPS n. 122/2005 e della Circolare MLPS n. 5/

9 8. Monitoraggio e Controllo La Provincia assicura il monitoraggio delle attività e dei risultati. Decorsi 6 mesi dall inizio delle attività, gli operatori dovranno comunicare alla Provincia, attraverso apposita relazione che evidenzi i risultati conseguiti, i dati relativi all'andamento di tutte le azioni avviate. I dati raccolti saranno messi a disposizione dell Agenzia Regionale per l Istruzione, la Formazione e il Lavoro (ARIFL) e della Regione Lombardia ai fini della valutazione dell efficacia e dell efficienza degli operatori della rete dei servizi per il lavoro e del sistema educativo di istruzione e formazione professionale, nonché delle politiche del lavoro. 9. Informativa relativa al trattamento dei dati (art. 13 D.Lgs n. 196/2003) I dati dei quali la Provincia entrerà in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati nel rispetto dei principi di cui al D.Lgs n. 196/2003, codice in materia di protezione dei dati personali. I dati forniti potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati, previsti dalle norme di legge o di regolamento, quando la comunicazione risulti necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Cremona. Gli operatori accreditati per i SpL sono titolari del trattamento dei dati da loro raccolti. L operatore avrà cura di comunicare al destinatario il nominativo del responsabile del trattamento, nei confronti del quale potranno essere esercitati da parte dell interessato i diritti di accesso, cancellazione, modificazione, integrazione e aggiornamento dei dati medesimi. 10. Il sistema informativo SINTESI e i moduli applicativi A supporto delle attività per l erogazione dei servizi previsti dal Programma FAI CENTRO, la Provincia ha predisposto appositi strumenti informatici che gli operatori utilizzeranno per il raggiungimento degli obiettivi del Programma stesso. Tali strumenti sono disponibili all interno del sistema informativo SINTESI raggiungibile all indirizzo Internet Il sistema è strutturato in varie applicazioni software e quelle interessate dalla gestione del Programma da parte degli operatori accreditati sono i seguenti: applicativo GBC Gestore Bandi e Corsi : fornisce gli strumenti per la predisposizione dei servizi da registrare nei piani di intervento personalizzato (PIP) e il monitoraggio delle attività e delle risorse disponibili; 9

10 applicativo GSS Gestore dei Servizi : supporta la prenotazione della dote e la registrazione dei servizi previsti dai piani di intervento personalizzati (PIP) direttamente nel fascicolo del lavoratore. Per l utilizzo del sistema informativo SINTESI, l operatore accreditato che erogherà i servizi di cui al presente avviso, deve presentare la richiesta di registrazione per il rilascio delle indispensabili credenziali di accesso al sistema. Tale richiesta deve essere presentata tramite il modulo Richiesta di registrazione per operatore accreditato Programma FAI CENTRO da trasmettersi via fax al numero 0372/ La Provincia rilascerà le necessarie credenziali di accesso entro 5 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta. I titolari delle credenziali di accesso già rilasciate nell ambito del Programma PERCORSI DI REIMPIEGO potranno riutilizzarle ma dovranno necessariamente presentare una nuova richiesta di registrazione anche per il Programma "FAI CENTRO". 11. Allegati Note operative alla compilazione della modulistica e per l utilizzo del sistema informativo SINTESI (Mod. A); Richiesta di registrazione per operatore accreditato Programma FAI CENTRO (Mod. B); Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativamente all assolvimento degli obblighi contributivi (Mod. C); Dichiarazione sostitutiva immediata Disponibilità (Mod. ID 908) e relative note operative (Mod. ID 908 bis); Patto di servizio (Mod. PdS 908); Piano di Intervento Personalizzato (Mod. PIP 908); Registro attività di Accompagnamento e supporto alla ricerca attiva del lavoro (Mod. D); Registro presenze per l attività di Placement (Mod. E1); Registro per l attività di Placement (Mod. E2); Schema relazione intermedia (Mod. F); Schema relazione finale (Mod. G); Richiesta liquidazione della dote lavoro (Mod. H). Ulteriori informazioni riguardanti l attuazione del presente avviso pubblico potranno essere richieste all Ufficio Politiche del Lavoro della Provincia di Cremona, Via Dante n. 134 esclusivamente via fax 0372/ o per ufficiopolitichelavoro@provincia.cremona.it. 10

11 Riferimenti utili CENTRI PER L IMPIEGO PROVINCIALI Crema Via A. De Gasperi, Crema Tel Fax centro.impiego.crema@provincia.cremona.it Mattino: da Lunedi a Venerdi dalle ore 9.00 alle ore Pomeriggio: nei giorni di Lunedi Martedi e Mercoledi dalle ore 14,45 alle ore 16,30 Referente tecnico amministrativo: ELEONORA PISATI Cremona Via Massarotti, 48/a Cremona Tel Fax centro.impiego.cremona@provincia.cremona.it Lunedì e Martedi dalle ore 9.00 alle ore e dalle alle 16.15; Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore continuato; Giovedì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore Referente tecnico amministrativo: ANNA DI MECO Soresina Via IV Novembre, Soresina Tel Fax centro.impiego.soresina@provincia.cremona.it dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle i pomeriggi di Lunedì Martedì e Mercoledì dalle alle Referente tecnico amministrativo: GABRIELLA FOLETTI Casalmaggiore Via Cairoli, Casalmaggiore Tel Fax centro.impiego.casalmaggiore@provincia.cremona.it Mattino: dalle 9.00 alle dal Lunedì al Venerdì Pomeriggio: dalle alle al Lunedì, Martedì e Mercoledì Referente tecnico amministrativo: ALIDA GUERRESCHI UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Dante, n. 134 Piano Terra Tel. 0372/ Fax 0372/ ufficiopolitichelavoro@provincia.cremona.it 11

PIANO PROVINCIALE EX ART. 1, COMMA 411, L. n. 266/2005 PERCORSI DI REIMPIEGO

PIANO PROVINCIALE EX ART. 1, COMMA 411, L. n. 266/2005 PERCORSI DI REIMPIEGO Settore Formazione Professionale, Istruzione, Politiche per l Impiego Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Allegato 1 PIANO PROVINCIALE EX ART. 1, COMMA 411, L. n. 266/2005 PERCORSI DI REIMPIEGO AVVISO

Dettagli

P.A.R.I PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI

P.A.R.I PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI P.A.R.I. 2007 PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI OPERATORI ACCREDITATI PER I SERVIZI AL LAVORO AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 22/2006 Obiettivo

Dettagli

DOTE LAVORO A FAVORE DI LAVORATORI COINVOLTI IN CRISI AZIENDALI E DISOCCUPATI AI SENSI DEL D. LGS. 297/02

DOTE LAVORO A FAVORE DI LAVORATORI COINVOLTI IN CRISI AZIENDALI E DISOCCUPATI AI SENSI DEL D. LGS. 297/02 Settore Formazione Professionale, Istruzione, Politiche per l Impiego Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Allegato 2 PIANO PROVINCIALE EX ART. 1, COMMA 411, L. n. 266/2005 PERCORSI DI REIMPIEGO AVVISO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A FAVORE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI, PRIVI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI E ALTRE INDENNITA

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A FAVORE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI, PRIVI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI E ALTRE INDENNITA P.A.R.I. 2007 PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A FAVORE DI LAVORATORI SVANTAGGIATI, PRIVI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI E ALTRE INDENNITA Obiettivo L

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse) Settore Formazione Professionale, Istruzione, Politiche per l Impiego Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Allegato 1 PIANO PROVINCIALE EX ART. 1, COMMA 411, L. n. 266/2005 PERCORSI DI REIMPIEGO AVVISO

Dettagli

Avviso 1 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA - DOTE INSERIMENTO LAVORATIVO - (Determinazione dirigenziale n del 20/10/2011)

Avviso 1 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA - DOTE INSERIMENTO LAVORATIVO - (Determinazione dirigenziale n del 20/10/2011) Provincia di Sondrio Servizio Politiche Sociali Piano provinciale per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità 2010/2012 Fondo regionale per l occupazione dei disabili - legge 68/99 - legge

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI OPERATORI ACCREDITATI PER I SERVIZI AL LAVORO AI SENSI DELL ART. 13 DELLA LEGGE REGIONALE N. 22/2006

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI OPERATORI ACCREDITATI PER I SERVIZI AL LAVORO AI SENSI DELL ART. 13 DELLA LEGGE REGIONALE N. 22/2006 Provincia di Mantova Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità Politiche Sociali e del Lavoro PIANO PROVINCIALE EX ART. 1, COMMA 411, L. n. 266/2005 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI

Dettagli

Provincia di Mantova Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità Politiche Sociali e del Lavoro

Provincia di Mantova Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità Politiche Sociali e del Lavoro Provincia di Mantova Settore Turistico e Culturale, Servizi alla Persona e alla Comunità Politiche Sociali e del Lavoro PROGRAMMA P.AR.I. 2007 Programma d Azione per il Re-impiego di lavoratori svantaggiati

Dettagli

Prot. n. Cremona, lì 23/05/2013

Prot. n. Cremona, lì 23/05/2013 Prot. n. Cremona, lì 23/05/2013 DECRETO N. 372 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO

Dettagli

AVVISO QUARTO CRISI AZIENDALI

AVVISO QUARTO CRISI AZIENDALI Provincia di Como La Provincia di Como l Assessorato alle Politiche attive del lavoro e formazione professionale pubblica AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DEL PIANO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO

Dettagli

D2- DOTE LAVORO INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI DEBOLI AVVISO PUBBLICO

D2- DOTE LAVORO INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI DEBOLI AVVISO PUBBLICO Settore Lavoro, Istruzione, Politiche Sociali PIANO PROVINCIALE PER IL SOSTEGNO E L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI 2011-2012 ANNUALITA 2012 D2- DOTE LAVORO INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI

Dettagli

PROGRAMMA 411 CRISI AZIENDALI

PROGRAMMA 411 CRISI AZIENDALI Provincia di Como La Provincia di Como l Assessorato alle Politiche attive del lavoro e formazione professionale pubblica AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DEL PIANO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO

Dettagli

DOTE LAVORO INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI AVVISO PUBBLICO

DOTE LAVORO INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI AVVISO PUBBLICO Settore Lavoro, Istruzione, Politiche Sociali PIANO PROVINCIALE PER IL SOSTEGNO E L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI ANNUALITA 2011-2012 DOTE LAVORO INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI AVVISO

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO Cremona, lì 13/01/2014 DECRETO N. 13 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO

Dettagli

AVVISO Dote Lavoro Tirocini Giovani. BURL 28 novembre 2012

AVVISO Dote Lavoro Tirocini Giovani. BURL 28 novembre 2012 AVVISO Dote Lavoro Tirocini Giovani BURL 28 novembre 2012 Il presente Avviso intende favorire i giovani e le aziende attraverso interventi atti a : - sostenere i giovani nell attivazione e realizzazione

Dettagli

PROGRAMMA INDIVIDUALE CRISI 411

PROGRAMMA INDIVIDUALE CRISI 411 Provincia di Como La Provincia di Como l Assessorato alle Politiche attive del lavoro e formazione professionale pubblica AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DEL PIANO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PROGETTO QUAR-K QUARANTACINQUENNI OK

AVVISO PUBBLICO PROGETTO QUAR-K QUARANTACINQUENNI OK AVVISO PUBBLICO PROGETTO QUAR-K QUARANTACINQUENNI OK (progetto finanziato dalla Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona e cofinanziato dalla Provincia di Cremona) Approvato con decreto del dirigente

Dettagli

Programma di reimpiego

Programma di reimpiego Programma di reimpiego 2007-2009 per la realizzazione di interventi di politica attiva del lavoro, in l attuazione dell art. 1, comma 411, della Legge n. 266/2005 - Iniziative a sostegno dell occupazione

Dettagli

- D.G.P. Provincia di Bergamo n. 32 dell Piano Provinciale per l inserimento socio lavorativo delle persone disabili anni ;

- D.G.P. Provincia di Bergamo n. 32 dell Piano Provinciale per l inserimento socio lavorativo delle persone disabili anni ; AVVISO N. 4/2010 Approvato con Determinazione Dirigenziale n. Avviso per la costituzione di un catalogo provinciale per l erogazione dei servizi per la DOTE LAVORO DISABILI SOSTEGNO DEI DISABILI PSICHICI

Dettagli

Formazione Professionale

Formazione Professionale Cremona, lì 27/10/2014 DECRETO N. 1215 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO

Dettagli

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità 2014-2016 Anno 2014

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità 2014-2016 Anno 2014 Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità 2014-2016 Anno 2014 DISPOSITIVO PROVINCIALE DOTI MANTENIMENTO AZIENDA Riferimenti Normativi L.R. 68/99 Norme

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione, Politiche Sociali PIANO PROVINCIALE PER IL SOSTEGNO E L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI 2014-2016 ANNUALITA 2014 D3 -DOTE LAVORO SOSTEGNO ALL OCCUPAZIONE AVVISO

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO Cremona, lì 04/09/2014 DECRETO N. 1070 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO

Dettagli

Provincia di Milano IMPRESE

Provincia di Milano IMPRESE Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Provincia di Milano AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A: IMPRESE finalizzato all Occupazione di Diplomati e laureati con difficoltà di inserimento lavorativo

Dettagli

Formazione Professionale

Formazione Professionale Cremona, lì 18/11/2014 DECRETO N. 1286 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO Cremona, lì 20/11/2014 DECRETO N. 1299 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Istruzione Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO FORMATIVO

Dettagli

Prot. n. Cremona, lì 30/08/2013

Prot. n. Cremona, lì 30/08/2013 Prot. n. Cremona, lì 30/08/2013 DECRETO N. 613 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO

Dettagli

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI 18-35 ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI 18-35 ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore ) PROVINCIA DI TORINO AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI 18-35 ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore ) La Provincia di TORINO e la Regione Piemonte, promuovono sul territorio

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse) P.A.R.I. 2007 PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse) per la presentazione di richieste di accesso agli incentivi

Dettagli

Provincia di Como. La Provincia di Como l Assessorato alle Politiche attive del lavoro e formazione professionale pubblica

Provincia di Como. La Provincia di Como l Assessorato alle Politiche attive del lavoro e formazione professionale pubblica Provincia di Como La Provincia di Como l Assessorato alle Politiche attive del lavoro e formazione professionale pubblica AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DEL PIANO PROVINCIALE PER LO SVILUPPO

Dettagli

Provincia di Cremona

Provincia di Cremona PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati Provincia di Cremona AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE Domanda di accesso ai contributi previsti dal Programma P.A.R.I.

Dettagli

Garanzia Giovani come opportunità di recruiting per le aziende

Garanzia Giovani come opportunità di recruiting per le aziende Incontro informativo Garanzia Giovani come opportunità di recruiting per le aziende Relatore - Davide Ballabio - Area Sistema Formativo e Capitale Umano Assolombarda Questo materiale è predisposto da Assolombarda

Dettagli

DOTE PERCORSI PERSONALIZZATI PER ALLIEVI CON DISABILITÀ ANNO FORMATIVO

DOTE PERCORSI PERSONALIZZATI PER ALLIEVI CON DISABILITÀ ANNO FORMATIVO Allegato A al decreto n.8428 del 08/09/2010 DOTE PERCORSI PERSONALIZZATI PER ALLIEVI CON DISABILITÀ ANNO FORMATIVO 2010-2011 INDICAZIONI OPERATIVE PER GLI ENTI DI FORMAZIONE PER LA PRESENTAZIONE DEI PIP,

Dettagli

Provincia di Cremona Piano Provinciale Integrativo

Provincia di Cremona Piano Provinciale Integrativo All. 1 Provincia di Cremona Piano Provinciale Integrativo DISPOSITIVO PROVINCIALE 3.6. CONTRIBUTI PER ADEGUAMENTO POSTI DI LAVORO Misure 3.6.a - 3.6.b 3.6.c 3.6.d INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI

Dettagli

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

Dettagli

Bando Incentivi all assunzione

Bando Incentivi all assunzione Bando Incentivi all assunzione La crisi economica che negli ultimi anni ha investito il mercato del lavoro ha interessato numerose aziende e lavoratori del territorio del comune di Giussano determinando

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avviso Dote per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Provincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decreto Legislativo 167/11 e successive modificazioni e integrazioni e dell art. 44 del D.lgs

Dettagli

Manuale Operatore. UTILIZZO GSS Piano Provinciale Disabili Masterplan 2015 Gestione Dote Lavoro

Manuale Operatore. UTILIZZO GSS Piano Provinciale Disabili Masterplan 2015 Gestione Dote Lavoro Manuale Operatore UTILIZZO GSS Piano Provinciale Disabili Masterplan 2015 Gestione Dote Lavoro In questo documento l uso del genere maschile per indicare i soggetti coinvolti è da intendersi riferito ad

Dettagli

ATTO NEGOZIALE TRA PROVINCIA DI CREMONA E REGIONE LOMBARDIA AMBITO LAVORO APPROVATO CON D.G.P. n. 202 del 22/05/2012 E SOTTOSCRITTO IN DATA 18/06/2012

ATTO NEGOZIALE TRA PROVINCIA DI CREMONA E REGIONE LOMBARDIA AMBITO LAVORO APPROVATO CON D.G.P. n. 202 del 22/05/2012 E SOTTOSCRITTO IN DATA 18/06/2012 ATTO NEGOZIALE TRA PROVINCIA DI CREMONA E REGIONE LOMBARDIA AMBITO LAVORO APPROVATO CON D.G.P. n. 202 del 22/05/2012 E SOTTOSCRITTO IN DATA 18/06/2012 AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DISABILI DOTI DISABILI IN RETE AVVISO N.5/2014: AZIONE DI SISTEMA INTRODUZIONE DI TECNOLOGIE ASSISTIVE

PIANO PROVINCIALE DISABILI DOTI DISABILI IN RETE AVVISO N.5/2014: AZIONE DI SISTEMA INTRODUZIONE DI TECNOLOGIE ASSISTIVE PIANO PROVINCIALE DISABILI DOTI DISABILI IN RETE AVVISO N.5/2014: AZIONE DI SISTEMA INTRODUZIONE DI TECNOLOGIE ASSISTIVE Riferimenti normativi e direttive - D.lgs. n. 469/97 che ha conferito alle Regioni

Dettagli

Riferimenti Normativi

Riferimenti Normativi Piano Provinciale Disabili 2011 2012 Annualità 2011 Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 DISPOSITIVO PROVINCIALE DOTI MANTENIMENTO AZIENDA Riferimenti Normativi L.R. 68/99 Norme

Dettagli

Programma di reimpiego

Programma di reimpiego Programma di reimpiego 2007-2009 per la realizzazione di interventi di politica attiva del lavoro, in l attuazione dell art. 1, comma 411, della Legge n. 266/2005 - Iniziative a sostegno dell occupazione

Dettagli

AVVISO PER I DESTINATARI DOTE APPRENDISTA - IMPRESA Anno formativo

AVVISO PER I DESTINATARI DOTE APPRENDISTA - IMPRESA Anno formativo Provincia di Bergamo AVVISO PER I DESTINATARI DOTE APPRENDISTA - IMPRESA Anno formativo 2012 2013 1. OBIETTIVO La Provincia di Bergamo intende promuovere e finanziare nei limiti delle risorse disponibili

Dettagli

Decreto n. 461 del 26/01/2012

Decreto n. 461 del 26/01/2012 Decreto n. 461 del 26/01/2012 Identificativo Atto n. 27 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO AUTORIZZAZIONE ALLE SEDI PROVINCIALI INPS LOMBARDE AL TRATTAMENTO DI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Dettagli

RICOLLOCAZIONE DI LAVORATORI COINVOLTI NEI CASI DI CRISI AZIENDALE. DOTE Inserimento Lavorativo DOTE Riqualificazione

RICOLLOCAZIONE DI LAVORATORI COINVOLTI NEI CASI DI CRISI AZIENDALE. DOTE Inserimento Lavorativo DOTE Riqualificazione RICOLLOCAZIONE DI LAVORATORI COINVOLTI NEI CASI DI CRISI AZIENDALE DOTE Inserimento Lavorativo DOTE Riqualificazione AVVISO RIVOLTO AGLI OPERATORI ACCREDITATI PER I SERVIZI PER IL LAVORO E PER LA FORMAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO (ANNO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO (ANNO FORMATIVO Provincia di Como Aggiornamento Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Como ai sensi dell art 4 D.lgs 167/11 e dell art. 49 del Decreto Legislativo 276/2003 PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE

Dettagli

Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Monza e della Brianza ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del D.Lgs.

Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Monza e della Brianza ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del D.Lgs. Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Monza e della Brianza ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del D.Lgs. 276/2003 PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI

Dettagli

Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Como ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del Decreto Legislativo 276/2003

Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Como ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del Decreto Legislativo 276/2003 Provincia di Como Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Como ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del Decreto Legislativo 276/2003 PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE

Dettagli

IST7596 -Manuale operativo gestione Dote Lavoro 2009

IST7596 -Manuale operativo gestione Dote Lavoro 2009 Il modulo applicativo consente al soggetto abilitato: 1. di accedere e aggiornare alcune informazioni contenute nel fascicolo di un lavoratore 2. di gestire la dichiarazione di immediata disponibilità

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 05/04/2019 DECRETO N. 97 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto : CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. LIQUIDAZIONE

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 05/04/2019 DECRETO N. 96 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto : CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. LIQUIDAZIONE

Dettagli

Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Como ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del Decreto Legislativo 276/2003

Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Como ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del Decreto Legislativo 276/2003 Provincia di Como Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Como ai sensi della L. 196/97 e dell art. 49 del Decreto Legislativo 276/2003 PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE

Dettagli

Provincia di Sondrio Servizio Formazione Professionale e Lavoro UFFICIO LAVORO DISABILI

Provincia di Sondrio Servizio Formazione Professionale e Lavoro UFFICIO LAVORO DISABILI Provincia di Sondrio Servizio Formazione Professionale e Lavoro UFFICIO LAVORO DISABILI Piano provinciale per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità 204/206 Fondo regionale per l occupazione

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 31/01/2019 DECRETO N. 24 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto :CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. LIQUIDAZIONE

Dettagli

II. Centro per Impiego di Casalmaggiore per n. 150 ore complessive dedicate

II. Centro per Impiego di Casalmaggiore per n. 150 ore complessive dedicate Provincia di Cremona AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE A ESPERTI DI ORIENTAMENTO, COUNSELLING E INSERIMENTO LAVORATIVO PERSONE DISABILI (AREA DI CREMA

Dettagli

Decreto Dirigenziale

Decreto Dirigenziale Area Sistema Produttivo, Lavoro e Welfare Settore Formazione E Lavoro Decreto Dirigenziale Raccolta Generale n.1597/2014 del 17/02/2014 Prot. n.36488/2014 del 17/02/2014 Fasc.15.4 / 2012 / 1 Oggetto: Piano

Dettagli

Il nuovo percorso lombardo del Programma Garanzia Giovani

Il nuovo percorso lombardo del Programma Garanzia Giovani Il nuovo percorso lombardo del Programma Garanzia Giovani Milano, 15 gennaio 2019 Riferimento normativo D.G. Istruzione, formazione e lavoro D.d.g. 24 dicembre 2018 - n. 19738 Approvazione avviso per l

Dettagli

Speciale Piceno news Tirocini Over 30

Speciale Piceno news Tirocini Over 30 Speciale Piceno news Tirocini Over 30 Interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 30 attraverso l attuazione di tirocini formativi REGIONE MARCHE Istruzione Formazione Lavoro POR Marche

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 01/10/2018 DECRETO N. 345 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. LIQUIDAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PROGETTO TIROCINI IN PROCURA

AVVISO PUBBLICO PROGETTO TIROCINI IN PROCURA AVVISO PUBBLICO PROGETTO TIROCINI IN PROCURA (progetto finanziato dalla Provincia di Cremona Settore Lavoro e Formazione) Approvato con decreto del dirigente del Settore Lavoro e Formazione n.... del..

Dettagli

Decreto n del 5/7/2013

Decreto n del 5/7/2013 Decreto n. 6301 del 5/7/2013 Identificativo Atto n. 508 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO AUTORIZZAZIONE ALLE DIREZIONI PROVINCIALI INPS LOMBARDE AL TRATTAMENTO DI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 04/09/2018 DECRETO N. 323 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. LIQUIDAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO (ANNO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO (ANNO FORMATIVO ALLEGATO A Provincia di Como Avviso Dote per apprendisti assunti in Provincia di Como ai sensi dell art 4 D.lgs 167/11, L. 196/97 e dell art. 49 del Decreto Legislativo 276/2003 PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 22/02/2019 DECRETO N. 49 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. LIQUIDAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati ALLEGATO 1 PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (invito a manifestare interesse) per la presentazione di richieste di

Dettagli

Aggiornamento Avviso Dote

Aggiornamento Avviso Dote Provincia di Como Aggiornamento Avviso Dote Del Catalogo provinciale dell offerta pubblica dei servizi integrati per l apprendistato professionalizzante Ex Art. 4 D.Lgs. 167/11 e Art. 44 D.Lgs. 81/15 Pagina

Dettagli

Formazione Professionale

Formazione Professionale Cremona, lì 11/04/2019 DECRETO N. 103 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto :CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. LIQUIDAZIONE

Dettagli

Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e. finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli

Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e. finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli interventi per l inserimento/reinserimento lavorativo

Dettagli

Dote Lavoro Tirocini per i giovani D.d.u.o. del 19/11/2012 n

Dote Lavoro Tirocini per i giovani D.d.u.o. del 19/11/2012 n Dote Lavoro Tirocini per i giovani D.d.u.o. del 19/11/2012 n. 10440 Pietro Di Lazzaro Politiche per l adattabilità dei lavoratori e delle imprese Struttura: Occupazione e Occupabilità COS E LA DOTE LAVORO

Dettagli

Decreto n del 26/2/2013

Decreto n del 26/2/2013 Decreto n. 1613 del 26/2/2013 Identificativo Atto n. 85 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO AUTORIZZAZIONE ALLE DIREZIONI PROVINCIALI INPS LOMBARDE AL TRATTAMENTO DI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO Cremona, lì 19/05/2015 DECRETO N. 352 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 01/08/2018 DECRETO N. 291 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. LIQUIDAZIONE

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO Cremona, lì 19/05/2015 DECRETO N. 353 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 06/12/2017 DECRETO N. 493 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Piano Provinciale Disabili 2011 2012 Finanziamento 2012 Attività 2013 Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003

Piano Provinciale Disabili 2011 2012 Finanziamento 2012 Attività 2013 Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili 2011 2012 Finanziamento 2012 Attività 2013 Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 DISPOSITIVO PROVINCIALE DOTI INSERIMENTO LAVORATIVO II EDIZIONE MODIFICATO

Dettagli

è prorogata fino al 31/12/2014

è prorogata fino al 31/12/2014 Allegato 2) alla DD n. 2014/708 5 AVVISO AI DESTINATARI DOTE APPRENDISTATO Proroga chiusura Catalogo provinciale dell offerta Formativa dal 31 Ottobre 2014 al 31 Dicembre 2014 Con riferimento al Decreto

Dettagli

EMERGO 2012 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA CATALOGO PROVINCIALE DEI SERVIZI A DOTE E INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI - INVECCHIAMENTO ATTIVO

EMERGO 2012 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA CATALOGO PROVINCIALE DEI SERVIZI A DOTE E INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI - INVECCHIAMENTO ATTIVO Settore Formazione e Lavoro Area Sistema produttivo, Lavoro e Welfare EMERGO 2012 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA CATALOGO PROVINCIALE DEI SERVIZI A DOTE E INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI - INVECCHIAMENTO ATTIVO

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 18

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 18 DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2015-2018 INTERVENTO 18 PROGETTI PER LA PROMOZIONE DELL OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO DELL OCCUPABILITÀ DI PERSONE CON DISABILITÀ

Dettagli

Decreto n del 16/4/2013

Decreto n del 16/4/2013 Decreto n. 3326 del 16/4/2013 Identificativo Atto n. 227 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO AUTORIZZAZIONE ALLE DIREZIONI PROVINCIALI INPS LOMBARDE AL TRATTAMENTO DI CASSA INTEGRAZIONE

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 30/11/2017 DECRETO N. 474 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Decreto n. 459 del 26/01/2012

Decreto n. 459 del 26/01/2012 Decreto n. 459 del 26/01/2012 Identificativo Atto n. 25 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO AUTORIZZAZIONE ALLE SEDI PROVINCIALI INPS LOMBARDE AL TRATTAMENTO DI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Dettagli

ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART.47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445)

ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART.47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445) Bozza Allegato A BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI IMPIANTO PER L IRRIGAZIONE A BASSO CONSUMO IDRICO A FAVORE DI Indice ART. 1 (FINALITÀ).......... 2 ART. 2 (INTERVENTI AMMISSIBILI)......

Dettagli

ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO

ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO Servizi Contenuto Output AREA SERVIZIO: ACCOGLIENZA E PRESA IN CARICO Accoglienza e accesso ai servizi Colloquio specialistico - Gestione

Dettagli

DOTE DISOCCUPATI - RE-INSERIMENTO AL LAVORO AVVISO RIVOLTO AGLI OPERATORI ACCREDITATI PER I SERVIZI PER IL LAVORO

DOTE DISOCCUPATI - RE-INSERIMENTO AL LAVORO AVVISO RIVOLTO AGLI OPERATORI ACCREDITATI PER I SERVIZI PER IL LAVORO DOTE DISOCCUPATI - RE-INSERIMENTO AL LAVORO AVVISO RIVOLTO AGLI OPERATORI ACCREDITATI PER I SERVIZI PER IL LAVORO 1. Premessa L Atto Negoziale tra Regione Lombardia e Provincia di Varese in attuazione

Dettagli

Avviso per la costituzione di un catalogo provinciale per l erogazione dei servizi per la DOTE LAVORO DISABILI AVVIAMENTO NUMERICO

Avviso per la costituzione di un catalogo provinciale per l erogazione dei servizi per la DOTE LAVORO DISABILI AVVIAMENTO NUMERICO AVVISO N 3/2010 Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 2009 del 13/07/2010 Avviso per la costituzione di un catalogo provinciale per l erogazione dei servizi per la DOTE LAVORO DISABILI AVVIAMENTO

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 19/09/2017 DECRETO N. 343 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. INDIVIDUAZIONE

Dettagli

MOBILITA IN DEROGA PER L ANNO 2017

MOBILITA IN DEROGA PER L ANNO 2017 ALLEGATO A MOBILITA IN DEROGA PER L ANNO 2017 TRATTAMENTO DI MOBILITA IN DEROGA L art. 53-ter del D.L. 50 del 24 aprile 2017, convertito, con modificazioni nella L. 96/2017 prevede la possibilità da parte

Dettagli

Il sistema di offerta di servizi ed attività di politica attiva del lavoro ai disoccupati

Il sistema di offerta di servizi ed attività di politica attiva del lavoro ai disoccupati Il sistema di offerta di servizi ed attività di politica attiva del lavoro ai disoccupati In provincia di Trento i Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) dei servizi pubblici per l impiego sono attualmente

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 14/10/2015 DECRETO N. 679 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO FORMATIVO 2012/2013.

Dettagli

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Cremona, lì 18/10/2017 DECRETO N. 375 / SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Adeguamento e integrazione ai sensi del D.lgs 81/2015 e DGR n. 4676/2015. di Regione Lombardia

Adeguamento e integrazione ai sensi del D.lgs 81/2015 e DGR n. 4676/2015. di Regione Lombardia Adeguamento e integrazione ai sensi del D.lgs 81/2015 e DGR n. 4676/2015 di Regione Lombardia CATALOGO PROVINCIALE DELL OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE 2012/2013 AVVISO

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014 Prot. 000 Calalzo di Cadore, BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014 Vista la delibera della giunta comunale n. del, esecutiva Premesso che: Il Comune di Calalzo di Cadore,

Dettagli