PROGETTO ACARO & TENEBRIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO ACARO & TENEBRIONE"

Transcript

1 PROGETTO ACARO & TENEBRIONE SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae) E DEI TENEBRIONI (Alphitobius diaperinus)

2 INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA Negli allevamenti dediti alla produzione delle uova, l Acaro Rosso del pollo (Dermanyssus gallinae, De Geer 1778) è senza dubbio uno degli ostacoli principali al benessere animale e alla produttività. L Acaro Rosso infatti si nutre di sangue a scapito delle galline che entrando in stato di stress riducono le loro performance sia fisiologiche (anemia) che produttive. Inoltre l attività del parassita determina un danno economico dovuto al deprezzamento delle uova in quanto si macchiano di sangue. Di notevole rilievo è il ruolo di questo ectoparassita come vettore di microrganismi patogeni che possono compromettere lo stato di salute dell animale fino a provocarne la morte. Attualmente il D. gallinae è considerato il principale infestante (artropode) del comparto avicolo. PROGETTO ACARO ROSSO Il Progetto Acaro Rosso Newpharm nasce da una chiara filosofia aziendale maturata attraverso un esperienza trentennale: Soluzioni capaci di risolvere le principali problematiche degli allevatori nell ambito del controllo infestanti. Newpharm propone quindi SOLUZIONI attraverso una gamma completa di prodotti ed attrezzature; il tutto sostenuto da un assistenza tecnica post vendita consolidata.

3 Il ciclo biologico del Dermanyssus gallinae è molto rapido e nelle condizioni ottimali di umidità e temperatura si compie in soli 6 giorni. La femmina depone circa uova all interno di fessure o cumoli organici dopo aver compiuto il pasto di sangue a scapito delle galline. 1 STEP BIOLOGIA DEL PARASSITA Dall uovo schiude una larva che per mezzo di mute diviene prima ninfa poi adulto. A differenza della larva che non si alimenta, gli stadi ninfali necessitano di sangue per proseguire nello sviluppo. L acaro adulto in piena attività vive circa un mese, mentre in assenza dell ospite può rimanere in vita per più di un anno con periodi di digiuno di 5-10 mesi. Il Dermanyssus gallinae è un acaro ematofago avente il pollame come ospite elettivo. Esso colonizza gli animali in allevamento creando seri disagi alla loro salute e alla produttività connessa. A sviluppo ultimato misura all incirca un millimetro e si presenta di colore grigio scuro prima di assumere il pasto. La femmina di D. gallinae dopo essersi alimentata depone circa uova nelle fessure e nei ripari disponibili in prossimità dell ospite. Il ciclo biologico dell ectoparassita è suddiviso in 5 stadi: uovo, larva, protoninfa, deutoninfa e adulto. In condizioni ottimali di temperatura (30 C) e umidità (75-85%) tale ciclo si compie in appena sei giorni. L acaro adulto può resistere diversi mesi in assenza dell ospite, mentre in condizioni ambientali favorevoli alla colonizzazione e con l allevamento in piena fase produttiva vive circa un mese. Il D. gallinae è un noto vettore di microrganismi patogeni e virus che possono anch essi compromettere lo stato di salute dell animale e, in casi particolari, determinarne la morte. Tra le potenziali malattie che possono essere veicolate dall acaro rosso si annoverano la salmonellosi, la listeriosi, la malattia di Newcastle e il vaiolo aviare. Risulta pertanto fondamentale l impiego di tecniche efficaci volte a contrastare il fenomeno.

4 PROTOCOLLO INTERVENTI L acaro rosso del pollo è il più importante ectoparassita presente nel comparto avicolo a livello mondiale. Oltre a colonizzare l animale, infesta l ambiente di produzione e non ultimi gli operatori. PRE-ACCASAMENTO INIZIO CICLO PIENO CICLO PRODUTTIVO FINE CICLO VUOTO SANITARIO TRATTAMENTO BASE Trattamento a 24 ore dall accasamento degli animali. La residualità dei formulati è importante per consentire alle galline di entrare indisturbate in piena efficienza fisiologica. La matrice organica che viene a depositarsi a ridosso dei ricoveri degli animali rappresenta un rifugio per l acaro quando questo non si trova sull ospite. I surfattanti permettono di sciogliere tale matrice interferendo fin dall inizio con l attività trofica dell acaro. Con l allevamento in piena produzione contenere lo stress alle ovaiole si traduce in un incremento della produttività. Nel periodo di massima esposizione all acaro, coincidente con la stagione più calda, l alternanza dei formulati rappresenta un punto cruciale per il suo controllo. L azione biocida è fornita da acaricidi mentre l azione fisica è garantita da silici e terre diatomacee che provocano la disidratazione dell acaro. La continua applicazione di surfattanti scoraggia l annidamento dell acaro. Entro 24 ore dalla dipartita degli animali è fondamentale un intervento abbattente al fine di bonifica prima delle operazioni di detersione e pulizia. Il vuoto sanitario è il periodo che intercorre tra la fine delle operazioni di disinfezione e l introduzione di nuovi animali. Al termine di detto periodo tutti i locali, le attrezzature e gli utensili con i quali le ovaiole vengono in contatto sono completamente puliti e disinfettati. Durante il vuoto sanitario l acaro trova riparo, tanto da rendere invano ogni tentativo di contrasto. PRODOTTI TRATTAMENTO ANTI COLONIZZAZIONE DEBIOTIZZAZIONE BAGGY PLUS NEWCIDAL PLUS BI-PROTEC PRODOTTI BAGGY PLUS BAGGY PRODOTTI AZIONE BIOCIDA: BAGGY PLUS BAGGY NEWCIDAL PLUS AZIONE FISICA: BI-PROTEC NEWCIDAL SIL RECIDAL SIL PRODOTTI NUVACID 7 NUVACID 50 CICLO PRODUTTIVO DI UN INDUSTRIA AVICOLA (24 MESI)

5 BAGGY SURFATTANTE DETERGENTE IN GRADO DI DISGREGARE IL BIOFILM E L ACCUMULO DI MATRICE ORGANICA BAGGY è un efficace coadiuvante per la disgregazione e la prevenzione di colonie di acari. La sua formulazione equilibrata è in grado di interferire nel processo di sviluppo e trofismo dell acaro rosso. LIQUIDO EMULSIONABILE Tensioattivi cationici; Tensioattivi non ionici; Tensioattivi anfoteri; Ammoni quaternari. Acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae) litri (1x1000 lt) TRATTAMENTO ANTI COLONIZZAZIONE 25 litri (1x25 lt) 10 litri (1x10 lt) Baggy va diluito secondo le concentrazioni sotto indicate. In ambienti vuoti: impiegare diluito in acqua alla concentrazione del 10% (100g/litro). In pieno ciclo produttivo: effettuare applicazioni mirate a bassa pressione (2-3 bar) sempre alla concentrazione del 10% in acqua. Durante il trattamento è importante irrorare abbondantemente tutte le superfici. BAGGY PLUS 20 Kg (1x20 Kg) Novità SOLUZIONE A TRIPLICE AZIONE: SURFATTANTE DETERGENTE, DISGREGANTE - FISICO BIOCIDA - REPELLENTE REPULSIVO BAGGY PLUS previene la colonizzazione degli ambienti produttivi mentre la silice amorfa in esso contenuta garantisce un azione fisico-biocida contro l acaro. Inoltre gli oli essenziali svolgono una funzione repellente anti annidamento. LIQUIDO EMULSIONABILE Tensioattivi cationici; Tensioattivi non ionici; Tensioattivi anfoteri; Ammoni quaternari; Oli essenziali; Silice amorfa. Acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae). TRATTAMENTO BASE TRATTAMENTO ANTI COLONIZZAZIONE Baggy Plus va diluito secondo le concentrazioni sotto indicate. In ambienti vuoti: impiegare diluito in acqua alla concentrazione del 10% (100g/litro). In pieno ciclo produttivo: effettuare applicazioni mirate a bassa pressione (2-3 bar) sempre alla concentrazione del 10% in acqua. Agitare bene prima dell uso. Si consiglia la miscelazione meccanica.

6 BI-PROTEC BIOLOGICO BIOLOGICO SPECIALITÀ MINERALE CONTRO LE INFESTAZIONI DA ACARO ROSSO 20 Kg (1x20 Kg) BI-PROTEC è in grado di ferire acari ed insetti striscianti portandoli alla morte per disidratazione. Può essere impiegato in presenza degli animali durante l intero ciclo produttivo. BI-PROTEC è una sostanza non tossica e non pericolosa secondo la Direttiva 1999/45/CE ed è ammesso nelle produzioni biologiche in conformità al Regolamento CE 834/2007. POLVERE MINERALE (solubile anche in acqua) Silice amorfa precipitata (sintetica) 15% Bicarbonato di sodio 85% Acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae). Tenebrione (Alphitobius diaperinus). Acari delle polveri, pulci e zecche. Polvere tal quale su superfici orizzontali: 20 gr/m 2. Diluito in acqua: 20kg in litri d acqua a seconda dell attrezzatura utilizzata e del grado di infestazione, assicurando che la miscela ottenuta rimanga costantemente in agitazione durante l applicazione. Diffuso attraverso l impianto di areazione: 1kg di prodotto ogni galline (1 o 2 volte a seconda del grado di infestazione). Ripetere l applicazione alla prima comparsa dei parassiti. NEWCIDAL PLUS Novità INSETTICIDA ACARICIDA IN EMULSIONE CONCENTRATA In NEWCIDAL PLUS l associazione dei 2 principi attivi, acetamiprid e permetrina, coniuga l effetto abbattente e la persistenza per una maggiore efficacia. L utilizzo di questi due principi attivi, di differenti famiglie chimiche, minimizza i problemi di resistenza. REGISTRAZIONE n EMULSIONE CONCENTRATA 100 grammi di prodotto contengono: Acetameprid tec g 3 (30 g/l); Permetrina 75/25 tec g 12 (120 g/l); Coformulante q.b. a grammi 100 Acaro rosso del pollo e tenebrione. Vasta gamma di insetti volanti e striscianti negli ambienti civili e zootecnici. 10 litro (1x10 lt) TRATTAMENTO BASE Per il controllo dell acaro rosso del pollo e tenebrione: 160 ml in 5 litri d acqua; la soluzione ottenuta è indicata per 100 m 2. Applicare su pareti, fessure e crepe, gabbie e nastri trasportatori. Insetti volanti e striscianti sulle superfici: 160 ml in 5 litri d acqua; la soluzione ottenuta è indicata per 100 m 2. Applicare il prodotto sulle superfici in cui stazionano gli insetti, attorno a porte, finestre e sui pilastri, dentro gli armadi, sotto i mobili, su tende e moquette, materassi, ecc..

7 NEWCIDAL SIL Novità SOLUZIONE LIQUIDA AD AZIONE FISICO BIOCIDA 20 Kg (1x20 Kg) NEWCIDAL SIL è particolarmente efficace nel controllo dell acaro rosso nella fase di movimento dal nido (biofilm) all animale. Provoca forti abrasioni e ferite con conseguente morte dell acaro per disidratazione. È particolarmente utile in un protocollo di interventi rotazionale come alternativa ai convenzionali acaricidi. LIQUIDO DA DILUIRE IN ACQUA O PRONTO ALL USO Silice amorfa precipitata sintetica Acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae) Tenebrione (Alphitobius diaperinus). Acari delle polveri, pulci e zecche.. Galline ovaiole in batteria. Nebulizzare NEWCIDAL SIL uniformamente su tutte le superfici orizzontali e verticali delle gabbie, mangiatoie, trasportatori delle uova e posatoi senza tralasciare angoli, fessure, crepe dove gli acari si possono rifugiare. Utilizzare NEWCIDAL SIL tal quale per infestazioni di medio-alto livello o diluito in acqua al 10% per infestazioni più modeste. Ideale in alternanza al prodotto BAGGY Agitare bene prima dell uso. Si consiglia la miscelazione meccanica. RECIDAL SIL Novità POLVERE BIOFISICA CON PROPRIETÀ ACARICIDA E INSETTICIDA RECIDAL SIL causa efficacemente la disidratazione quindi la conseguente morte degli insetti striscianti e aracnidi. RECIDAL SIL non è nocivo per gli animali e per l uomo grazie all esclusivo processo produttivo che esclude particelle che possono provocare silicosi. POLVERE SECCA 1000 g/kg terra di diatomee Acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae). Infestanti quali formiche, pesciolini d argento, tarme, insetti e aracnidi in magazzino. 15 Kg (1x15 Kg) 2 Kg (1x2 Kg) 200 gr (12x200 gr) Contro l acaro rosso del pollo: coprire tutta la superficie, la parte inferiore della gabbia, posatoi, fessure e angoli polverosi applicando uno strato ben visibile. Ripetere la procedura se necessario. L applicazione può avvenire in presenza di animali. Dosi: tal quale: g/m 2 la quantità di polvere necessaria dipende dal tipo di allevamento. Diluito in acqua: diluire 1 Kg in 3-5 lt di acqua assicurandosi che la miscela ottenuta rimanga costantemente in agitazione durante l applicazione.

8 NUVACID 50 INSETTICIDA CONCENTRATO 1 litro (12x1lt) DEBIOTIZZAZIONE NUVACID 50 è indicato per la disinfestazione profonda di ambienti esterni ed interni. La nuova formulazione risulta maggiormente efficace e a più ampio spettro d azione. NUVACID 50 ha il massimo potere abbattente e snidante. REGISTRAZIONE n Con pompe a mano o nebulizzatori: impiegare diluito in acqua alla concentrazione dell 1.5% o superiore. Nell impiego con nebulizzatori ULV: ml di soluzione per 300 m 3. Lasciare agire il prodotto mantenendo il locale perfettamente chiuso. Dopo 2-4 ore aerare abbondantemente gli ambienti. N.B. si può aumentare il volume del liquido fino ad un rapporto 1:20 con opportuno diluente/solvente (Newsol / Biosol ). LIQUIDO CONCENTRATO 100 grammi di prodotto contengono: Tetrametrina tecnica al 92% gr 3,1 (26 gr/lt) Piperonil butossido al 90% gr 15,4 (130 gr/lt) Acari, insetti volanti e striscianti, cimici, pulci, parassiti dei magazzini e delle derrate ed altri insetti di interesse igienico sanitario. NUVACID 7 INSETTICIDA PRONTO ALL USO 5 litri (4x5 lt) NUVACID 7 è un pronto uso indicato per la disinfestazione profonda di ambienti esterni ed interni. Formulazione ideale per applicazioni a caldo o ULV. NUVACID 7 ha il massimo potere abbattente e snidante. REGISTRAZIONE n LIQUIDO PRONTO USO 100 grammi di prodotto contengono: Tetrametrina tecnica al 92% gr 1,15 (10gr/lt) Piperonil butossido al 90% gr 5,5 (47gr/lt) Acari, insetti volanti e striscianti, cimici, pulci, parassiti dei magazzini e delle derrate ed altri insetti di interesse igienico sanitario. DEBIOTIZZAZIONE Con pompe a mano o atomizzatori: 1 litro ogni 100 m 2 di superficie da trattare, avendo cura di distribuire uniformemente la miscela negli angoli, nelle fessure, nei punti di transito degli insetti e sulle superfici dove usualmente si posano. Nell impiego con nebulizzatori ULV: cc per 100 m 3 di volume da trattare. Lasciare agire il prodotto mantenendo il locale perfettamente chiuso. Dopo 2-4 ore aerare abbondantemente gli ambienti.

9 ATTREZZATURE VECTORFOG C150 + Rientra tra i nebulizzatori ULV più potenti e durevoli sul mercato grazie alla valvola solenoide in Teflon e all esclusivo motore Samsung da Watt. Ideale sia per nebulizzazioni interne che esterne, questo compatto nebulizzatore può generare una portata tra i 30 e i 60 lt/ora e può tranquillamente coprire un area di 1000 m 3 in meno di un minuto. Il diametro delle particelle nebulizzate può essere regolato da un minimo di 5 a un massimo di 50 micron. Ideale per saturare gli ambienti con insetticidi, biocidi e disinfettanti permettendo così di eliminare infestanti e contaminazioni. Solidità e leggerezza. Aste telescopiche in grado di raggiungere fino a 5-6 livelli di gabbie (4.7 m) regolabili in altezza e in larghezza. Doppio agitatore. Serbatoio in polietilene con capacità 200 litri. Aspira chimici. VECTOR-AVI PLUS Attrezzatura per i trattamenti in allevamenti avicoli (galline ovaiole). Grazie alla sua modularità e flessibilità si adatta a tutte le situazioni e alle strutture, permettendo cosi di raggiungere uniformemente anche le gabbie più alte. È dotato di un motore KOHLER e una pompa COMET a pressione regolabile che può erogare fino a 54 litri/minuto. Ideale per passaggi in corridoi stretti (misura 55cm), è equipaggiato di 2 barre verticali (regolabili in altezza e larghezza) ciascuna con la possibilità di azionare fino a 21 ugelli.

10 PROGETTO TENEBRIONE L Alphitobius diaperinus (Panzer) (Coleoptera: Tenebrionidae) è un insetto originario dei tropici introdotto nei sistemi di allevamento avicoli di diverse parti del mondo mediante derrate alimentari infestate. Allo stadio adulto appare di colore nero e di dimensioni di circa 5 millimetri mentre la larva si presenta color giallo-marrone di forma allungata. Entrambi vivono nascosti nelle lettiere degli allevamenti a terra o nei nastri trasportatori della pollina nel caso degli allevamenti in batteria. Benché sia noto un ruolo come vettore di funghi, batteri e virus negli allevamenti, A. diaperinus è un autentico distruttore dei materiali di isolamento presenti nei locali provocando disagi strutturali e perdite economiche dovute alla climatizzazione. In taluni casi si possono osservare aggressioni dirette sulle galline, soprattutto per opera delle larve con conseguenti ulcerazioni e depressioni fisiologiche. Newpharm presenta due soluzioni per limitare i danni del tenebrione: il larvicida Device G4 e l adulticida Alphi. TRAPPOLA PER TENEBRIONI SEMPLICE ED EFFICACE TENEDROP consente la cattura massale dell A. diaperinus prima che questo causi danni ai materiali di isolamento. Il suo costante impiego permette inoltre di realizzare un efficace monitoraggio e quindi una pianificazione delle strategie di lotta. Il controllo del tenebrione verte su due specifiche tipologie d intervento: una larvicida (DEVICE G-4) e una adulticida (ALPHI ). In un allevamento inferiore a 400 m 2 si consiglia la posa dai 4 ai 6 TENEDROP, mentre in allevamenti con superfici maggiori installare una trappola ogni 100 m 2. La posizione ideale per la sua installazione è lungo le linee elettriche o in prossimità degli ingressi. Per attivarle basta collocare al loro interno del mangime utilizzato per gli animali. A seconda del grado di infestazione, percepito con il numero di catture, le trappole vanno svuotate settimanalmente.

11 ALPHI INSETTICIDA CONTRO I TENEBRIONI IN CAMPO AVICOLO 2 Kg (4x2Kg) Novità ALPHI è un insetticida per uso professionale in allevamento contro lo stadio adulto di A. diaperinus. Il principio attivo in esso contenuto è Azamethiphos al 10% che garantisce un effetto biocida rapido e persistente (fino a 12 settimane). Oltre ad essere attivo contro il Tenebrione, ALPHI contrasta la proliferazione di altri artropodi striscianti. POLVERE BAGNABILE 100 grammi di prodotto contengono: Azamethiphos puro gr 10 Tenebrione e altri insetti striscianti. Diluire in acqua al 5% (500gr in 10 litri) e nebulizzare o pennellare nella parte più bassa delle murature coinvolgendo una fascia di 50 cm e l intero pavimento. REGISTRAZIONE n DEVICE G-4 Novità LARVICIDA IN GRANULI PRONTO ALL USO 1,25 Kg (12x1,25 Kg) 5 Kg (4x5 Kg) DEVICE G-4 è un insetticida attivo per ingestione e contatto contro larve di artropodi. Interferisce con la sintesi della chitina a livello della cuticola bloccando il normale processo di muta. Gli effetti dell applicazione sono visibili dopo 2-4 giorni. REGISTRAZIONE n GRANULI 100 grammi di prodotto contengono: Diflubenzuron puro 4 g Coformulanti 96 g Agisce per ingestione e contatto contro le larve di zanzare, di mosche e altri insetti. Su lettiere esauste e cumoli di sostanza organica distribuire da a 0.25gr/10m 2.

12 L applicazione di prodotti biocidi deve avvenire in assenza di animali eccetto per una gamma di prodotti Newpharm: infatti le soluzioni BAGGY e BAGGY PLUS, BI-PROTEC, NEWCIDAL SIL e RECIDAL SIL possono essere adottate negli ambienti di ricovero con animali all interno senza alcuna controindicazione. PRODOTTO FORMULAZIONE DOSI DI IMPIEGO AZIONE ABBATTENTE AZIONE RESIDUALE BAGGY Surfattanti-Ammoni quaternari e tensioattivi Liquido emulsionabile 10% BAGGY PLUS BI-PROTEC NEWCIDAL PLUS NEWCIDAL SIL NUVACID 50 NUVACID 7 RECIDAL SIL Surfattanti- Ammoni quaternari - Oli essenziali - Silice amorfa precipitata sintetica Silice amorfa precipitata sintetica15% - Bicarbonato di sodio 85% Acetameprid tec 30 g/litro Permetrina 75/25 tec 120 g/litro Silice amorfa precipitata sintetica Tetrametrina 26g/litro - PBO 130g/litro Tetrametrina 10g/litro - PBO 47g/litro 1.000g/Kg terra di diatomee Liquido emulsionabile Polvere minerale (solubile anche in acqua) Emulsione concentrata Liquido pronto uso Liquido concentrato Liquido pronto uso PRODOTTO FORMULAZIONE ALPHI Azamethiphos 10% DEVICE G-4 Diflubenzuron 4% Coformulanti 96% 10% Kg in 30-60lt d acqua % Pronto uso o diluito al 10% ml in 10 litri di acqua /- 1L/1000m /- Polvere secca 1Kg/3-5lt Polvere bagnabile Granuli DOSI DI IMPIEGO 500gr in 10 litri AZIONE ABBATTENTE AZIONE RESIDUALE ,125-0,25 Kg/10m 2 larvicida +++ PROGETTO ACARO PROGETTO TENEBRIONE Pubblicazione strettamente riservata alla forza vendita, ai rivenditori, ai tecnici autorizzati. Newpharm declina ogni responsabilità per l uso improprio dei prodotti e nel caso in cui i prodotti stessi vengano impiegati in violazione di qualsiasi norma. Newpharm si riserva di apportare alla presente pubblicazione modifiche in qualsiasi momento. Prima dell uso dei prodotti leggere attentamente l etichetta. Ed NEWPHARM S.r.l. - Via Tremarende, 24/B Santa Giustina in Colle (Padova) - Italy T F info@newpharm.it

PROGETTO ACARO & TENEBRIONE

PROGETTO ACARO & TENEBRIONE PROGETTO ACARO & TENEBRIONE SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLÊACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae) E DEI TENEBRIONI (Alphitobius diaperinus) www.progettoacaro.it INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA

Dettagli

PROGETTO ACARO 2.0. GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae)

PROGETTO ACARO 2.0. GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae) PROGETTO ACARO 2.0 GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae) inquadriamo LA PROBLEMATICA Negli allevamenti dediti alla produzione delle uova, l Acaro

Dettagli

progettoacaro.it PROGETTO ACARO & TENEBRIONE SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO E DEI TENEBRIONI

progettoacaro.it PROGETTO ACARO & TENEBRIONE SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO E DEI TENEBRIONI progettoacaro.it PROGETTO ACARO & TENEBRIONE SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO E DEI TENEBRIONI BIOLOGIA DEL PARASSITA INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA Il ciclo biologico del Dermanyssus

Dettagli

PROGETTO ACARO. GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae)

PROGETTO ACARO. GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae) PROGETTO ACARO GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae) INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA L acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae) è causa di notevoli

Dettagli

PROGETTO ACARO. GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae)

PROGETTO ACARO. GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae) PROGETTO ACARO GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELL ACARO ROSSO DEL POLLO (Dermanyssus gallinae) INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA L acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae) è causa di notevoli

Dettagli

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE E ALTRI INSETTI STRISCIANTI.

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE E ALTRI INSETTI STRISCIANTI. TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE E ALTRI INSETTI STRISCIANTI. 2 TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE

Dettagli

PROGETTO MOSCHE 4.0. SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE

PROGETTO MOSCHE 4.0. SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE PROGETTO MOSCHE 4.0 SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE www.progettomosche.it INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA Il benessere animale e l igiene negli allevamenti zootecnici costituiscono fattori chiave

Dettagli

progettomosche.it PROGETTO MOSCHE SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE

progettomosche.it PROGETTO MOSCHE SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE progettomosche.it PROGETTO MOSCHE SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE BIOLOGIA DELLA MOSCA INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA LARVMETH IGR UOVA 0,5-2 giorni TWENTY ONE WP LARVMETH IGR HOKO EX DEVICE

Dettagli

PROGETTO MOSCHE. SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE

PROGETTO MOSCHE. SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE PROGETTO MOSCHE 4.0 SOLUZIONI MIRATE PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE www.progettomosche.it INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA Il benessere animale e lêigiene negli allevamenti zootecnici costituiscono fattori chiave

Dettagli

CEREAL SAN.

CEREAL SAN. CEREAL SAN UNA GAMMA COMPLETA DI APPARECCHIATURE PER LA DISINFESTAZIONE DEI CEREALI POST RACCOLTA, DI SILOS E MAGAZZINI VUOTI. www.protezionecereali.it DEBIOTIZZAZIONE DI MAGAZZINI E SILOS VUOTI. CEREAL

Dettagli

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE CONTRO LE CIMICI DEI LETTI

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE CONTRO LE CIMICI DEI LETTI TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE CONTRO LE CIMICI DEI LETTI 2 TATHRIN HYDRO EC É LA SOLUZIONE CHIMICA PER IL CONTROLLO DELLE CIMICI DEI LETTI. Il problema delle cimici dei letti Le cimici dei letti sono dei

Dettagli

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo INFESTANTI DELL AMBIENTE ANTROPICO INSETTI (mosche, zanzare, scarafaggi, farfalle, formiche) ARACNIDI (ragni

Dettagli

DA 35 ANNI GUARDIAMO AL FUTURO. per qualità, serietà e affidabilità. Questo. produzione e spin-off con centri di ricerca,

DA 35 ANNI GUARDIAMO AL FUTURO. per qualità, serietà e affidabilità. Questo. produzione e spin-off con centri di ricerca, Agro & Biocides Agro & Biocides DA 35 ANNI GUARDIAMO AL FUTURO per qualità, serietà e affidabilità. Questo risultato è dovuto ad una filosofia aziendale chiara dove, oltre alla centralità del cliente,

Dettagli

ALTOGRAN Registrazione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali n

ALTOGRAN Registrazione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali n REV. 01/2009 SCHEDA TECNICA Informazioni riservate a tecnici della disinfestazione, agronomi, medici, veterinari e autorità sanitarie ALTOGRAN Registrazione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle

Dettagli

Tutte le specie di scarafaggi: Blattella germanica, Periplaneta americana, Blatta orientalis, Suppella longipalpa, Polyphaga aegyptiaca

Tutte le specie di scarafaggi: Blattella germanica, Periplaneta americana, Blatta orientalis, Suppella longipalpa, Polyphaga aegyptiaca SOLUZIONI BIOCIDE PER PROFESSIONISTI ESIGENTI 2016-2017 LA GAMMA DOBOL SOMMARIO IN EVIDENZA 04 DOBOL GEL PRO NUOVA FORMULAZIONE I PRODOTTI 03 DOBOL GEL PRO 06 DOBOL FUMIGATORE 07 DOBOL 30:120 EC 2 E S

Dettagli

EMERGENZA SANITARIA VIRUS WEST NILE COMUNE DI GAZZO VERONESE

EMERGENZA SANITARIA VIRUS WEST NILE COMUNE DI GAZZO VERONESE VERSIONE 0.1 ESA-COM. S.P.A. 16/08/2018 EMERGENZA SANITARIA VIRUS WEST NILE COMUNE DI GAZZO VERONESE TRATTAMENTO STRAORDINARIO DI DISINFESTAZIONE TRATTAMENTO LARVICIDA ZONA GIALLA TRATTAMENTO ADULTICIDA

Dettagli

Insetti infestanti I cereali conservati: problematiche e metodi di controllo convenzionali

Insetti infestanti I cereali conservati: problematiche e metodi di controllo convenzionali PSR 2014-2020 Regione Toscana Progetto Integrato di filiera Cereali Sovicille e dintorni Progetto Sottomisura 16.2 - INNOVACEREALI Insetti infestanti I cereali conservati: problematiche e metodi di controllo

Dettagli

INSETTICIDA RAID MOSCHE E ZANZARE PLUS INSETTICIDA RAID MAX SCARAFAGGI E FORMICHE INSETTICIDA BAYGON POLVERE SCARAFAGGI E FORMICHE

INSETTICIDA RAID MOSCHE E ZANZARE PLUS INSETTICIDA RAID MAX SCARAFAGGI E FORMICHE INSETTICIDA BAYGON POLVERE SCARAFAGGI E FORMICHE INSETTICIDA RAID MOSCHE E ZANZARE PLUS Insetticida spray contro mosche e zanzare. Azione rapida. Elimina anche le zanzare che non si vedono. 436 64440 INSETTICIDA RAID MOSCHE E ZANZARE PZ 12 INSETTICIDA

Dettagli

Crackdown Rapide La soluzione professionale per il controllo delle zanzare. marco gusti - B.E.S. Professional December 13, 2005 Slide 1

Crackdown Rapide La soluzione professionale per il controllo delle zanzare. marco gusti - B.E.S. Professional December 13, 2005 Slide 1 Crackdown Rapide La soluzione professionale per il controllo delle zanzare marco gusti - B.E.S. Professional December 13, 2005 Slide 1 Crackdown Rapide La soluzione professionale per il controllo delle

Dettagli

1 STEP RICONOSCERE L INSETTO ACCORGIMENTI CHE FANNO LA DIFFERENZA

1 STEP RICONOSCERE L INSETTO ACCORGIMENTI CHE FANNO LA DIFFERENZA ACCORGIMENTI CHE FANNO LA DIFFERENZA Per una corretta impostazione del progetto è importante RICONOSCERE GLI INSETTI infestanti. Gli interventi di lotta agli infestanti possono essere effettuati con: PRODOTTI

Dettagli

Aderente a: Socio fornitore

Aderente a: Socio fornitore 16 2001-2017 La finalità di questo Catalogo è di illustrare con chiarezza e semplicità le principali caratteristiche dei prodotti NEWPHARM e le modalità d impiego più idonee. Le informazioni contenute

Dettagli

Flipper NUOVO INSETTICIDA PER GLI INSETTI. G. Destefani Bari 10.12.2014 DOW RESTRICTED

Flipper NUOVO INSETTICIDA PER GLI INSETTI. G. Destefani Bari 10.12.2014 DOW RESTRICTED Flipper NUOVO INSETTICIDA PER GLI INSETTI ad apparato boccale PUNGENTE-SUCCHIANTE G. Destefani Bari 10.12.2014 DOW RESTRICTED 1 Flipper - Caratteristiche Aficida-Insetticida ad ampio spettro d azione Contiene

Dettagli

THE BETTER CHOICE. SINCE 1948

THE BETTER CHOICE. SINCE 1948 SOLO 402 Ugello regolabile e orientabile (Mod. Solo 402). SPRUZZATORE PROFESSIONALE SOLO 402 Spruzzatore con pompa a pistone Capacità lt 2 Pressione massima di esercizio bar 2 Peso Kg 0,5 Ugello regolabile

Dettagli

Il sopralluogo e linee operative per il controllo delle mosche negli allevamenti zootecnici. Simone Martini

Il sopralluogo e linee operative per il controllo delle mosche negli allevamenti zootecnici. Simone Martini Il sopralluogo e linee operative per il controllo delle mosche negli allevamenti zootecnici Simone Martini martini@entostudio.com Come procedere a seguito di una segnalazione per l elevata presenza di

Dettagli

Chi siamo. EGO ITALY srl Via Emilia, Monselice (PD) Tel n.verde

Chi siamo. EGO ITALY srl Via Emilia, Monselice (PD) Tel n.verde DISINFESTAZIONE Chi siamo EGO ITALY srl è l azienda del gruppo ETHAN spa che opera nel settore della pulizia e dell igiene degli ambienti. L azienda dispone di moderne attrezzature ed impianti per erogare

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI CORSO DI FORMAZIONE IL CORRETTO IMPIRGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI COSA SONO, COME E QUANDO VANNO UTILIZZATI ABILITAZIONE ALL ACQUISTO E ALL UTILIZZO PER USO PROFESSIONALE RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE

Dettagli

PROTEZIONE CEREALI 2.0 PRODOTTI PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI

PROTEZIONE CEREALI 2.0 PRODOTTI PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI PROTEZIONE CEREALI 2.0 PRODOTTI PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI ACCORGIMENTI CHE FANNO LA DIFFERENZA Per una corretta impostazione del progetto è importante INDIVIDUARE GLI INSETTI

Dettagli

PROGETTO MOSCHE 3.0 GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE

PROGETTO MOSCHE 3.0 GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE PROGETTO MOSCHE 3.0 GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA Il benessere animale e l igiene ambientale zootecnica costituiscono fattori chiave nella gestione

Dettagli

PULIZIA E DISINFEZIONE

PULIZIA E DISINFEZIONE PULIZIA E DISINFEZIONE Nuovo dispositivo per la disinfezione a vapore di stanze e veicoli Nuovi prodotti per la pulizia e la disinfezione di tutte le superfici PULIZIA E DISINFEZIONE Disinfezione veloce

Dettagli

Un approccio integrato per il controllo di Tuta absoluta

Un approccio integrato per il controllo di Tuta absoluta Un approccio integrato per il controllo di Tuta absoluta Eduardo UCCIERO Servizio Fitosanitario Regione Campania STAPA CePICA Caserta Ce.S.A. Aversa Napoli, 6 MARZO 2009 Alcune notizie circa la Tuta absoluta

Dettagli

Mezzi di controllo degli insetti. Mezzi chimici Mezzi fisici Mezzi biologici Mezzi biotecnici

Mezzi di controllo degli insetti. Mezzi chimici Mezzi fisici Mezzi biologici Mezzi biotecnici Mezzi di controllo degli insetti Mezzi chimici Mezzi biologici Mezzi biotecnici Polveri inerti: si tratta di polveri a base di farina fossile di diatomee o di zeoliti. presentano una granulometria ed una

Dettagli

Il controllo dei tenebrioni. Le migliori pratiche in azienda

Il controllo dei tenebrioni. Le migliori pratiche in azienda Il controllo dei tenebrioni Le migliori pratiche in azienda Le migliori pratiche in azienda Il controllo dei tenebrioni Introduzione I tenebrioni possono essere riscontrati in tutti i capannoni avicoli

Dettagli

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati.

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati. GLOSSARIO ANALISI DEL PERICOLO Il processo di raccolta e valutazione delle informazioni riguardanti i pericoli e le condizioni che ne provocano la presenza, per decidere quali necessitano di essere considerati.

Dettagli

CATALOGO PROFESSIONAL

CATALOGO PROFESSIONAL CATALOGO PROFESSIONAL - 2019 - PROFESSIONAL SOLUTIONS - 2019-1 La nostra offerta: insetticidi, disinfettanti, prodotti naturali, fitosanitari e attrezzature professionali 2001 Nasce NEWPHARM 2004 Progetto

Dettagli

WWW.REXOL.IT SERVIZI 2016. EGO ITALY srl è l azienda del gruppo ETHAN spa che opera nel settore della pulizia e dell igiene degli ambienti.

WWW.REXOL.IT SERVIZI 2016. EGO ITALY srl è l azienda del gruppo ETHAN spa che opera nel settore della pulizia e dell igiene degli ambienti. SERVIZI 2016 EGO ITALY srl è l azienda del gruppo ETHAN spa che opera nel settore della pulizia e dell igiene degli ambienti. L azienda dispone di moderne attrezzature ed impianti per erogare servizi di

Dettagli

Avezzano, 25/05/2018 Prot. n /18

Avezzano, 25/05/2018 Prot. n /18 Avezzano, 25/05/2018 Prot. n. 1.818/18 Trasmessa tramite PEC: protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it Trasmessa tramite mail: ufficio.ambiente@comune.nettuno.roma.it Trasmessa tramite mail: ufficio.igieneambiente@comune.nettuno.roma.it

Dettagli

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI La nuova generazione di antimicrobici brevettata in tutto il mondo LINEA PROFESSIONALE PULIZIE FORTI Bassa schiumosità Senza risciacquo Formula rispettosa dell

Dettagli

Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard

Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard 6 Linea garden ppo Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard I formulati sono stati studiati per assicurare la massima efficacia e semplicità d uso, nel rispetto della sicurezza dell utilizzatore.

Dettagli

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI La nuova generazione di antimicrobici brevettata in tutto il mondo LINEA PROFESSIONALE PULIZIE FORTI Bassa schiumosità Senza risciacquo Formula rispettosa dell

Dettagli

Flessibilità d impiego

Flessibilità d impiego DATI TECNICI VectoMax FG Larvicida microbiologico LARVICIDA BIOLOGICO GRANULI Brevetto EU No. 1367898 REALIZZATO CON TECNOLOGIA Il vantaggio della combinazione Il valore di Bti, ceppo AM65-52, e Bsph,

Dettagli

DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO

DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO Composizione chimica Cos è VI-SEPT tablets? Vi-Sept Tablets è un disinfettante di alto livello, un DM di classe 2A (CE0373) con una formulazione unica, perché

Dettagli

CATALOGO 2013 PER LE AZIENDE ZOOTECNICHE

CATALOGO 2013 PER LE AZIENDE ZOOTECNICHE CATALOGO 2013 PER LE AZIENDE ZOOTECNICHE Chi siamo COPYR è la Compagnia del Piretro, azienda italiana che dal 1961 è sinonimo di Piretro in Italia. Da allora, infatti, il core-business dell azienda è rappresentato

Dettagli

Prodotti per. Avicoli e Selvaggina. Avicoli da cortile e selvaggina

Prodotti per. Avicoli e Selvaggina. Avicoli da cortile e selvaggina Prodotti per Avicoli e Selvaggina Avicoli da cortile e selvaggina per una difesa organica da salmonelle, coli e forme gastrointestinali per una difesa organica dalla coccidiosi per una difesa organica

Dettagli

PROTEZIONE CEREALI. SOLUZIONI MIRATE PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI

PROTEZIONE CEREALI. SOLUZIONI MIRATE PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI PROTEZIONE CEREALI 4.0 SOLUZIONI MIRATE PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI www.protezionecereali.it Sitophilus granarius L. PUNTERUOLO DEL GRANO Sitophilus oryzae L. PUNTERUOLO DEL

Dettagli

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI Cos è la sanificazione? Come sanificare correttamente una superficie? Come pulire? Come disinfettare? Pulizia delle attrezzature di cucina Piano di pulizia Disinfestazione

Dettagli

PRODOTTI CONCENTRATI DA DILUIRE

PRODOTTI CONCENTRATI DA DILUIRE SCOPRI UNA GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PROBIOTICI PER IL TUO CAVALLO! PER L ALIMENTAZIONE PER LA PULIZIA E IL TRATTAMENTO ESTERNO E DELL AMBIENTE H T P H C HORSE CLEANING H T P H S B HORSE SAFE BOX 100%

Dettagli

protezionecereali.it PROTEZIONE CEREALI SOLUZIONI MIRATE PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI

protezionecereali.it PROTEZIONE CEREALI SOLUZIONI MIRATE PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI protezionecereali.it PROTEZIONE CEREALI SOLUZIONI MIRATE PER LA PROTEZIONE DEI CEREALI STOCCATI, SILOS E MAGAZZINI GLI ARTROPODI DELLE DERRATE INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA Sitophilus granarius L. PUNTERUOLO

Dettagli

INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA

INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA Il Benessere animale e l igiene ambientale zootecnica costituiscono fattori chiave nella gestione di successo di ogni tipologia di allevamento. Le mosche negli allevamenti causano

Dettagli

Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni

Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni La presenza nelle derrate di Artropodi, di loro

Dettagli

UNA NUOVA SEDE

UNA NUOVA SEDE NEWPHARM nasce nel 2001 grazie all intuizione del Dott. Dionisio Bagarollo a seguito di un esperienza trentennale nel settore Pest Control e dei prodotti fitofarmaci e biocidi. La crescita negli anni,

Dettagli

f ly control Per il benessere della tua mandria

f ly control   Per il benessere della tua mandria f ly control www.alpazoo.it Per il benessere della tua mandria metodo di lavoro Grazie ad anni di esperienza diretta sul campo e ricerca, siamo in grado di mettere a disposizione dei nostri clienti delle

Dettagli

PROGETTO MOSCHE 2.0 GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE

PROGETTO MOSCHE 2.0 GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE PROGETTO MOSCHE 2.0 GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PER IL CONTROLLO DELLE MOSCHE INQUADRIAMO QUESTO PROBLEMA Il Benessere animale e l igiene ambientale zootecnica costituiscono fattori chiave nella gestione

Dettagli

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40 Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo. Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40 Cannone per abbattimento polveri, odori, raffrescamento e disinfezione Ambientale. Silenziato:

Dettagli

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI Biotecnologia Ambientale Attivatori Biologici E la scienza che studia la selezione e l applicazione di organismi naturali per l eliminazione di scarti organici da acque

Dettagli

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida 21 Forum Medicina Vegetale BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida Bari, 3 dicembre 2009 Insetticida biologico per la difesa delle colture orticole ed ornamentali in serra COMPOSIZIONE

Dettagli

Possibilità di controllo del punteruolo rosso delle palme tramite nematodi entomopatogeni (Nemasys. E. Ladurner, Intrachem Bio Italia S.p.A.

Possibilità di controllo del punteruolo rosso delle palme tramite nematodi entomopatogeni (Nemasys. E. Ladurner, Intrachem Bio Italia S.p.A. Possibilità di controllo del punteruolo rosso delle palme tramite nematodi entomopatogeni (Nemasys C) E. Ladurner, Intrachem Bio Italia S.p.A. Nematodi entomopatogeni Modo di azione Stadio infettivo: stadio

Dettagli

insetticida e derattizzanti insetticidi pronti all uso FOURMIDOR AMP2 SCARAFAGGI SCARAGAFFI catalogo clevex insetticida 300gr 1kg 25gr 10gr 30gr

insetticida e derattizzanti insetticidi pronti all uso FOURMIDOR AMP2 SCARAFAGGI SCARAGAFFI catalogo clevex insetticida 300gr 1kg 25gr 10gr 30gr 66 insetticidi pronti all uso AMP2 codice 0500044 barattolo 300g codice 0500043-1 barattolo 1 Kg il controllo di formiche ed insetti striscianti. Permette tre tipologie di applicazione: L eradicazione

Dettagli

ECO-CLIMA. Tel: Via delle Georgiche 6, Pietole di Borgo Virgilio (Mantova)

ECO-CLIMA. Tel: Via delle Georgiche 6, Pietole di Borgo Virgilio (Mantova) ECO-CLIMA Perché è la scelta migliore funzionalità "TIME" : riduce il consumo di acqua Le pompe in versione TIME sono dotate di un timer digitale in grado di gestire diverse funzioni, impostando la durata

Dettagli

CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE

CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE Food Processing Equipment CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE NEAEN ContiBlanch Cuocitori continui a nastro trasportatore NEAEN ContiBlanch è destinato per il trattamento termico di una vasta gamma di

Dettagli

L.G. ITALIA S.R.L. Sede legale: Lodi (LO) - Via A. Grandi, 9/B Uffici e produzione: Lodi (LO) - Loc. Polledra

L.G. ITALIA S.R.L. Sede legale: Lodi (LO) - Via A. Grandi, 9/B Uffici e produzione: Lodi (LO) - Loc. Polledra La nasce con un preciso obbiettivo: la distribuzione di prodotti chimici di qualità nel pieno rispetto dell ambiente. Qualità intesa come concetto globale al servizio dell uomo e del suo ecosistema, una

Dettagli

Cos'è l'ozono PROPRIETÀ IGIENIZZANTI

Cos'è l'ozono PROPRIETÀ IGIENIZZANTI Cos'è l'ozono L Ozono è un GAS NATURALE che si forma nella stratosfera per azione dei raggi UV prodotti dalle radiazioni cosmiche e per effetto delle scariche elettriche dei fulmini. La sua presenza è

Dettagli

LA LOTTA AI VETTORI: CICLO VITALE E METODOLOGIE DI DISINFESTAZIONE

LA LOTTA AI VETTORI: CICLO VITALE E METODOLOGIE DI DISINFESTAZIONE LA LOTTA AI VETTORI: CICLO VITALE E METODOLOGIE DI DISINFESTAZIONE Le zanzare sono i vettori di West Nile virus. Ad oggi sono almeno 75 le specie di zanzare nelle quali il WNV è stato isolato. Mosquito

Dettagli

Quadro normativo europeo e nazionale

Quadro normativo europeo e nazionale Quadro normativo europeo e nazionale Stefano Di Marco CNR-IBIMET, Coordinatore Gruppo di Lavoro Pierangela Schiatti Coordinatore regionale di produzione biologica Normativa europea prodotti fitosanitari

Dettagli

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE Paolo Lesbo AVPC Imbersago - NOZIONI E INFORMAZIONI PER SANIFICAZIONE NUMERO DI SERVIZI IGIENICI Manuale da Campo di Regione Lombardia (pag.31

Dettagli

CATALOGO PROFESSIONAL

CATALOGO PROFESSIONAL CATALOGO PROFESSIONAL 2 0 1 6 NEWPHARM nasce nel 2001 grazie all intuizione del Dott. Dionisio Bagarollo a seguito di un esperienza trentennale nel settore Pest Control e dei prodotti fitofarmaci e biocidi.

Dettagli

ERBORISTERIA MAGENTINA

ERBORISTERIA MAGENTINA BIOpulito La tua casa. Pulita, sicura, ecologica. ERBORISTERIA MAGENTINA dal 1843 la gioia di realizzare benessere STOVIGLIE LIMONE CON OLI ESSENZIALI ORIGINE VEGETALE Scegli di lavare piatti, bicchieri

Dettagli

Le centraline del sistema Mister Mosquito

Le centraline del sistema Mister Mosquito Le centraline del sistema Mister Mosquito Sono disponibili 4 versioni di impianti Mister Mosquito dimensionati in base alle esigenze e alle aree da coprire: Mister Mosquito Mini con max 8 nebulizzatori,

Dettagli

LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE

LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE Resepta TM è la soluzione completa per la disinfezione, appositamente studiata e progettata per le esigenze degli studi odontoiatrici. Comprende prodotti per la

Dettagli

insetticida e derattizzanti insetticidi pronti all uso FOURMIDOR AMP2 SCARAFAGGI SCARAGAFFI SPRIN catalogo clevex insetticida 25gr 300gr 10gr 30gr

insetticida e derattizzanti insetticidi pronti all uso FOURMIDOR AMP2 SCARAFAGGI SCARAGAFFI SPRIN catalogo clevex insetticida 25gr 300gr 10gr 30gr 70 insetticidi pronti all uso AMP2 codice 0500070 barattolo 400g il controllo di formiche ed insetti striscianti. Permette tre tipologie di applicazione: L eradicazione della colonia avviene normalmente

Dettagli

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD 04011Pagina 1 di 5 pagine Codice prodotto: Nome prodotto: Consigliato per: Dimensioni disponibili: 120101 Gori Detergente concentrato rimuove alghe, muschio e strati verdi Tutti i legni per esterni 1 L

Dettagli

Ritorna padrone del tuo giardino! Alle zanzare ci pensa... Sistemi Automatici di Nebulizzazione Antizanzare

Ritorna padrone del tuo giardino! Alle zanzare ci pensa... Sistemi Automatici di Nebulizzazione Antizanzare Ritorna padrone del tuo giardino! Alle zanzare ci pensa... Sistemi Automatici di Nebulizzazione Antizanzare Cosa è il sistema Mister Mosquito? Mister MOSQUITO è l innovativo impianto di nebulizzazione

Dettagli

PROCEDURA PER IL CONTROLLO DEGLI ANIMALI INFESTANTI E INDESIDERATI

PROCEDURA PER IL CONTROLLO DEGLI ANIMALI INFESTANTI E INDESIDERATI PROCEDURA PER IL CONTROLLO DEGLI ANIMALI INFESTANTI E INDESIDERATI REG. (CE) 852/2004 All. II Capitolo I - Requisiti generali applicabili alle strutture destinate agli alimenti 2. Lo schema, la progettazione,

Dettagli

COLOUR CODE NEBULIZZATORI POMPE A PRESSIONE

COLOUR CODE NEBULIZZATORI POMPE A PRESSIONE COLOUR CODE COLOUR CODE La linea Colour Code è composta da nebulizzatori e da pompe a presone profesonali che presentano in molteplici veroni colore. I modelli diversamente muniti di guarnizioni in NBR

Dettagli

La qualità degli alimenti

La qualità degli alimenti La qualità degli alimenti Definizione di alimento Si definisce alimento qualsiasi sostanza ingerita che sia in grado di esercitare una o più delle seguenti funzioni: fornire materiale energetico per la

Dettagli

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture Vantaggi e benefici Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti Prontezza d azione Migliore selettività sulle colture Perfetta miscibilità con i più comuni antiparassitari Sicurezza per l operatore

Dettagli

C I T T A di M IL A Z Z O 4 SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO 3 Servizio - Tutela dell Ambiente e Servizio Idrico Integrato

C I T T A di M IL A Z Z O 4 SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO 3 Servizio - Tutela dell Ambiente e Servizio Idrico Integrato C I T T A di M IL A Z Z O 4 SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO 3 Servizio - Tutela dell Ambiente e Servizio Idrico Integrato RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA OGGETTO: Servizi di disinfestazione, derattizzazione

Dettagli

Interventi programmati: Interventi a richiesta: interventi larvicidi

Interventi programmati: Interventi a richiesta: interventi larvicidi Interventi programmati: interventi larvicidi Interventi a richiesta: Interventi adulticidi intervento nelle condotte fognarie per la lotta alle blatte Interventi di disinfestazione in aree private; Interventi

Dettagli

Catalogo 2018 Versione 2.0

Catalogo 2018 Versione 2.0 Catalogo 2018 Versione 2.0 La gamma di prodotti Home & Garden completa e innovativa per un anno di successi nel Tuo Punto Vendita. 1 UNA STORIA DI ESPERIENZA E PASSIONE NEWPHARM nasce grazie all intuizione

Dettagli

SCHEDA TECNICA ILLUSTRAZIONE

SCHEDA TECNICA ILLUSTRAZIONE Riferimenti di gara SCHEDA TECNICA Nome Commerciale Meliseptol Foam pure ILLUSTRAZIONE Descrizione Prodotto Disinfettante rapido per apparecchiature medicali, dispositivi medici e piccole superfici, ad

Dettagli

OLEO Anticoccidico Biologico per Agrumi

OLEO Anticoccidico Biologico per Agrumi OLEO nticoccidico Biologico per grumi BRI 12.12.2017 SHERTON NICOLUS HOTEL FORUM DI MEDICIN VEGETLE Giuseppe Depinto FIELD DEVELOPMENT SOUTH ND ISLND OLEO Caratterische del prodotto Insetticida caricida

Dettagli

Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati

Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati Protocolli di disinfestazione degli edifici per il controllo delle zecche molli dei colombi Perugia, 3-10 ottobre

Dettagli

Dott. Simone Calandri - Ufficio Ambiente Comune di Spoleto

Dott. Simone Calandri - Ufficio Ambiente Comune di Spoleto Dott. Simone Calandri - Ufficio Ambiente Comune di Spoleto Zanzara tigre (Aedes albopictus) Classe: Insetti Ordine: Ditteri Famiglia: Culicidi Specie: Zanzara tigre (Aedes albopictus) Specie alloctona,

Dettagli

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n BERGAMO Tel. 035/ Telefax 035/

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n BERGAMO Tel. 035/ Telefax 035/ AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4 24121 BERGAMO Tel. 035/385.11 Telefax 035/385.245 Avviso di gara esperita, ai sensi dell art. 98 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.e

Dettagli

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente e l acqua non passa valide soluzioni presso la rivendita Cos è: Impermeabilizzante

Dettagli

Antincrostante e anticorrosivo alimentare per acqua sanitaria calda e fredda

Antincrostante e anticorrosivo alimentare per acqua sanitaria calda e fredda DECROST-SA Antincrostante e anticorrosivo alimentare per acqua sanitaria calda e fredda DECROST-SA è un antincrostante liquido con buone proprietà anticorrosive a purezza alimentare per prevenire fenomeni

Dettagli

LA ZANZARA HA LE ORE CONTATE ITA

LA ZANZARA HA LE ORE CONTATE ITA LA ZANZARA HA LE ORE CONTATE ITA IL SISTEMA DI NEBULIZZAZIONE AUTOMATICO PERFETTO H_18_IT_BROCH005_Rev.1.0 PRESENTAZIONE PERFETTO è un sistema fisso di erogazione automatica che consente di distribuire,

Dettagli

CONSUMABILI MILKLINE COMPRI QUALITÀ, ACQUISTI RISULTATI

CONSUMABILI MILKLINE COMPRI QUALITÀ, ACQUISTI RISULTATI CONSUMABILI MILKLINE COMPRI QUALITÀ, ACQUISTI RISULTATI I CONSUMABILI MILKLINE SONO DETERMINANTI PER DARE IL VALORE AL TUO LATTE Il lavoro in allevamento, dalla semplice sostituzione di un filtro del

Dettagli

SERENADE MAX FUNGICIDA E BATTERICIDA BIOLOGICO A BASE DI BACILLUS SUBTILIS CEPPO QST 713

SERENADE MAX FUNGICIDA E BATTERICIDA BIOLOGICO A BASE DI BACILLUS SUBTILIS CEPPO QST 713 SERENADE MAX FUNGICIDA E BATTERICIDA BIOLOGICO A BASE DI BACILLUS SUBTILIS CEPPO QST 713 POLVERE BAGNABILE COMPOSIZIONE 100 g di Serenade Max contengono: Bacillus subtilis, ceppo QST 713 g 15,67 Coformulanti

Dettagli

MADEX TOP. Contenuto netto 100 ml PRODOTTI PER LA DIFESA

MADEX TOP. Contenuto netto 100 ml PRODOTTI PER LA DIFESA MADEX TOP PRODOTTI PER LA DIFESA BIOINSETTICIDA IN SOSPENSIONE CONCENTRATA A BASE DI Cydia pomonella GRANULOVIRUS (ISOLATO V15) CHE AGISCE PER INGESTIONE CONTRO LARVE DI CARPOCAPSA (Cydia pomonella) Contenuto

Dettagli

N. 03/FG DAL 24 al 31 Luglio 2019

N. 03/FG DAL 24 al 31 Luglio 2019 AZIONE 2 MIGLIORAMENTO DELL IMPATTO AMBIENTALE DELL OLIVICOLTURA MISURA 2.C - Dimostrazione pratica di tecniche alternative all impiego di prodotti chimici per la lotta alla mosca delle olive, nonché progetti

Dettagli

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento I principali aspetti legislativi del BA in allevamento Paolo Rossi, CRPA SpA di Reggio Emilia - SANA Salone Internazionale del Naturale EU Food-CT-2004-506508 BA, ambiente e strutture umidità velocità

Dettagli

Contenuto 100 ml AVVERTENZA: LEGGERE ATTENTAMENTE IL FOGLIO ILLUSTRATIVO L APPORTO BIOLOGICO ALLA DIFESA INTEGRATA. Rev

Contenuto 100 ml AVVERTENZA: LEGGERE ATTENTAMENTE IL FOGLIO ILLUSTRATIVO L APPORTO BIOLOGICO ALLA DIFESA INTEGRATA. Rev COMPOSIZIONE: 100 grammi di prodotto contengono: Cydia pomonella Granulosis Virus (Minimo 3 x10 13 granuli/litro)... g 1 Coformulanti q.b. a... g 100 ATTENZIONE MANIPOLARE CON PRUDENZA CONSIGLI DI PRUDENZA:

Dettagli

Disinfettante Universale

Disinfettante Universale C O N C E N T R A T O - P R O N T O U S O Disinfettante Detergente Universale per pavimenti, attrezzature, superfici e ambienti Presidio Medico Chirurgico Registrazione n. 19186 del Ministero della Salute

Dettagli

BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento

BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento BREF: Migliori tecniche disponibili in allevamento ALESSANDRA PANTALEO ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Direttiva europea

Dettagli

Caratteristiche Tecniche

Caratteristiche Tecniche Caratteristiche Tecniche Microcapsule di Oxyfly 10 CS Oxyfly 10 CS su mattonella di vinile dopo 8 settimane Oxyfly 10 CS su cemento 10 settimane dopo l'applicazione Capsule di Oxyfly 10 CS su una zampa

Dettagli

Vantaggi. Prestazioni

Vantaggi. Prestazioni Prestazioni Vantaggi Versatili e flessibili Semplici da installare Progettati e realizzati in Italia Riducono sensibilmente la temperatura ambientale Rendono pi confortevoli gli ambienti esterni ed interni

Dettagli

Questo profilo riduce le microrotture delle uova e aumenta il benessere degli animali.

Questo profilo riduce le microrotture delle uova e aumenta il benessere degli animali. Ideata dalla Facco prima degli anni 70 la batteria a nastri è il modello che maggiormente ha rappresentato la capacità di innovazione e miglioramento costante che caratterizzano i prodotti della Facco.

Dettagli