Timbro UR. Alienante (i) Acquirente (i) Cognome, nome / Ditta, altri enti 1 Domicilio / Sede Nazionalità 2 Quota di comproprietà

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Timbro UR. Alienante (i) Acquirente (i) Cognome, nome / Ditta, altri enti 1 Domicilio / Sede Nazionalità 2 Quota di comproprietà"

Transcript

1 Dichiarazione dei dati per gli acquisti di proprietà fondiarie a norma degli art. 970a CCS e 43 e ss. LRF (da allegare all'istanza di iscrizione) da compilare dall'alienante Timbro UR Alienante (i) Cognome, nome / Ditta, altri enti 1 Domicilio / Sede Nazionalità 2 Quota di comproprietà Data di acquisto (da compilare dall'ur) Acquirente (i) Cognome, nome / Ditta, altri enti 1 Domicilio / Sede Nazionalità 2 Quota di comproprietà 1 Specificare il genere della società, dell'ente, della fondazione, ecc. (vedi istruzioni) 2 Utilizzare le sigle automobilistiche dei Paesi (Nazioni)

2 Tipo di acquisizione (dati non soggetti a pubblicazione che vengono comunicati all'ufficio di statistica solo per l'elaborazione dei dati) Compravendita (anche parziale, rett. Confini con conguaglio, ecc.) Permuta Apporti Altro genere di acquisto Scioglimento di comproprietà Rescissione Espropriazione Scioglimento di proprietà comune (div. ereditaria, scioglimento di società semplice, ecc.) Assegnazione giudiziaria Aggiudicazione Legato Altro: Esercizio del diritto di compera Cessione di ragioni ereditarie (art. 635 CCS) Esercizio del diritto di ricupera Donazione Esercizio del diritto di prelazione Anticipo ereditario Esercizio del diritto di riversione Fusione 1. Proprietà per piani Registro fondiario Comune:... definitivo provvisorio N. particella (fondo base) N. foglio PPP o n. delle unità PPP Quota di valore (in % o in % o) Appartamento Casa a Altro (specificare) Superficie 2 schiera 1 (abitazione, locale comm., ecc.) N. locali 3 1 o PPP orizzontale 2 Superficie indicativa netta in m 2 3 Solo per unità abitative

3 2. Per i fondi edificati: tipo di costruzione esistente sul fondo Comune N. particella Case Case a Case plurifamiliari Edifici Edifici Depositi, Edifici Altro, specificare: monofam. schiera n. appartamenti industriali comm. o amministrativi capannoni agricoli Osservazioni (se la casistica è insufficiente completare la descrizione) Da compilare dall'ur Luogo e data:... Valore: fr.... Conguaglio: fr.... Alienante/i (firma):

4 Istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei dati per gli acquisti di proprietà fondiarie a norma degli art. 970a CCS e 43 e ss. LRF Quando si compila la dichiarazione La dichiarazione non è richiesta per i casi citati dall'art. 43 LRF, ossia: - per gli acquisti per via successoria; - per gli acquisti di fondi in zona edificabile non costruiti, aventi una superficie inferiore a 100 mq; - per gli acquisti di fondi fuori zona edificabile, aventi una superficie inferiore a 1000 mq; - per gli acquisti di fondi operati sulla base di un atto confezionato dal segretario comunale, di una decisione del perito distrettuale o del geometra revisore nell'ambito delle rispettive competenze; Se con un solo contratto sono alienati diversi fondi e vi sono più acquirenti (ad es. in caso di scioglimento di comproprietà, ecc.), occorre compilare una dichiarazione per ogni singolo acquirente. Nei casi di permuta immobiliare occorre compilare una dichiarazione per ogni singolo fondo in oggetto. Data di acquisto E' da indicare dall'ufficio dei registri: - per il RFD, sulla base delle risultanze del libro mastro; - per il RFP, sulla base delle indicazioni apparenti dagli estratti censuari rilasciati dalle cancellerie comunali o dai geometri revisori. 1. Proprietà per piani Registro fondiario Comune: Preonzo definitivo provvisorio N. particella (fondo base) N. foglio PPP o n. delle unità PPP Quota di valore (in % o in %o) Appartamento Casa a schiera 1 Altro (specificare) Superficie 2 (abitazione, locale comm., ecc.) /100 x /100 autorimessa N. locali 3 A chi consegnarla La dichiarazione va presentata all'ufficio dei registri distrettuale contemporaneamente all'istanza d'iscrizione di atti vertenti su acquisti di proprietà suscettibili di pubblicazione. Informazioni supplementari Eventuali informazioni supplementari possono essere richieste presso i competenti uffici dei registri. 2. Per i fondi edificati Per facilitare l'elaborazione di statistiche, in questa tabella sono da indicare, per ogni fondo, i tipi di costruzione esistenti. Nel caso di abitazioni miste (es: abitative e commerciali/amministrative) segnalare nei rispettivi riquadri i vari tipi di edifici (o modalità di occupazione) esistenti, come nell'esempio. Comune N. Case Case a Case plurifamiliari Edifici Edifici particella monofam. schiera n. appartamenti industriali comm. o amministrativi Cadenazzo x Come compilare il modulo Alienante (i); Acquirente (i): a) Nel caso in cui il numero degli alienanti e/o degli acquirenti superasse le 10 unità (es. nel caso di comunioni ereditarie, comunioni contrattuali o di comproprietà) sarà sufficiente unire una copia dell'istanza d'iscrizione e specificare nell'apposita colonna: "vedi istanza allegata". Depositi, Edifici Altro, specificare: capannoni agricoli posteggio collettivo pollaio 3. Modulo da inviare alle cancellerie comunali Cognome, nome / Ditta, altri enti 1 Domicilio / Sede v/istanza allegata Nazionalità 2 Quota di comproprietà b) Se l'alienante o l'acquirente è una ditta fornire l'esatta denominazione (ragione sociale e scopo). Le ditte iscritte nel Registro di commercio utilizzino la stessa denominazione. Cognome, nome / Ditta, altri enti 1 Domicilio / Sede Alla Bricola SAGL - Gestione ristoranti Rivera Data di acquisto L'alienante o il suo rappresentante deve richiedere al Comune i dati pianificatori richiesti, inviando l'apposito modulo previa indicazione dei seguenti dati: - l'indirizzo al quale la Cancelleria dovrà, successivamente, rispedire il modulo; - il numero del fondo; - la specificazione se il o i fondi si trovano in zona con RF definitivo o provvisorio; - la superficie alienata; - l'indicazione se si tratti di alienazione parziale. Se l'alienazione ha per oggetto un fondo o dei fondi costituiti in seguito a frazionamenti, non ancora intavolati nel registro, occorre allegare al modulo da inviare alla Cancelleria comunale una copia o fotocopia del piano di mutazione allestito dal geometra revisore. Cassa Malati Elvezia Arbedo Nel caso di alienazione di fondi posti in più Comuni occorrerà produrre un modulo per ogni Comune. Il modulo o i moduli concernenti i dati di natura pianificatoria, debitamente compilati, dovranno essere trasmessi all'ufficio dei registri contemporaneamente all'istanza d'iscrizione. 1999/5000

5 Dichiarazione dei dati per gli acquisti di proprietà fondiarie a norma degli art. 970a CCS e 43 e ss. LRF (da allegare all'istanza di iscrizione) 3. Modulo da inviare alla Cancelleria comunale Dati di natura pianificatoria da compilare per tutti i fondi (edificati o non edificati) escluse le PPP Da rispedire a: (vedi istruzioni) Comune di... Dati pianificatori (da compilare dalla Cancelleria comunale) N. particella Registro fondiario Superficie 1 Aliena- Tipo di zona di PR 2 Indice di definitivo provvisorio alienata in mq. zione parziale occupazione sfruttamento edificabilità 1 In caso di alienazione parziale indicare i mq oggetto della stessa e specificare con l'indicazione del "sì" nella casella seguente (Alienazione parziale) 2 Scegliere una delle zone elencate nelle istruzioni che figurano sul retro del foglio. I dati di natura pianificatoria sono stati comunicati dalla Cancelleria comunale di... il... Timbro e firma:

6 Istruzioni per la compilazione del presente modulo, concernente i dati pianificatori Quando si compila la dichiarazione La dichiarazione è da compilare per tutte le alienazioni soggette a pubblicazione a norma dell'art. 43 LRF. Come compilare il modulo a) L'alienante o il suo rappresentante provvederà innanzitutto ad inserire i seguenti dati: il nome del Comune ove risiedono i beni; il numero del fondo (particella); la specificazione se il o i fondi si trovano in zona con RF definitivo o RF provvisorio; la superficie alienata; l'indicazione se si tratti di alienazione parziale. Esempio: Comune di Vacallo N. particella RF Superficie 1 Alienadefinitivsorio provvi- alienata in mq. zione parziale 278 x 850 sì 279 x 5200 e quindi inviarlo per la completazione alla Cancelleria comunale, con specificato nell'apposito riquadro l'indirizzo al quale la Cancelleria dovrà rispedire il modulo. b) La Cancelleria comunale provvederà successivamente a compilare il modulo limitatamente ai dati pianificatori. Esempio: Dati pianificatori (da compilare dalla Cancelleria comunale) Tipo di zona di PR 2 8 R4: zona residenziale a 4 piani 30% 0,8 3 Bosco Indice di occupazione sfruttamento edificabilità Tipo di Zona di PR Scegliere, nel seguente elenco, il tipo di zona corrispondente e riportarlo nell'apposita casella: Fuori zona edificabile: In zona edificabile: 1 Agricolo 5 Nucleo di città o di villaggio esistente o previsto 11 Zona mista: zona residenziale-artigianale 2 Protetto 6 R1, R2: zona residenziale a 1 o 2 piani 12 Zona industriale: zona industriale e artigianale 3 Bosco 7 R3: zona residenziale a 3 piani 13 Zona pubblica: zona per attrezzature o edifici pubblici, 4 Senza destinazione specifica 8 R4: zona residenziale a 4 piani rispettivamente privati ma di interesse pubblico 9 R5 e più: zona residenziale a 5 o più piani 14 Zona di traffico: traffico regionale, strade nazionali, 10 R speciale: zona residenziale commerciale, ferrovia, traffico locale, posteggi turistica o con destinazione speciale 15 Altro, precisare:... La dichiarazione deve essere ritornata all'indirizzo indicato dal richiedente datata, timbrata e firmata. 1999/5000

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI Finalità del modulo Il modulo va utilizzato per l iscrizione nel Registro Imprese dei seguenti atti: scioglimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CREDITI EDILIZI E REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CREDITI EDILIZI E REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA PROVINCIA DI VERONA Piano degli Interventi Art. 18 della Legge Regionale 11/2004 Norme per il governo del territorio REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CREDITI EDILIZI E REGISTRO

Dettagli

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( www.utcvalderice.altervista.

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( www.utcvalderice.altervista. COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani Riservato all Ufficio Protocollo SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( www.utcvalderice.altervista.org ) Applicare marca da Bollo di. 16,00 AL

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DI CITTADINI A CUI PRIORITARIAMENTE DEVONO ESSERE CEDUTI GLI ALLOGGI RESIDENZIALI NELLE AREE PREVISTE DAL

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DI CITTADINI A CUI PRIORITARIAMENTE DEVONO ESSERE CEDUTI GLI ALLOGGI RESIDENZIALI NELLE AREE PREVISTE DAL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DI CITTADINI A CUI PRIORITARIAMENTE DEVONO ESSERE CEDUTI GLI ALLOGGI RESIDENZIALI NELLE AREE PREVISTE DAL P.R.G., NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI. Approvato con

Dettagli

COMUNE DI JESOLO Provincia di Venezia

COMUNE DI JESOLO Provincia di Venezia Allegato A COMUNE DI JESOLO Provincia di Venezia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI Atto di Consiglio Comunale n. 9 del 01/02/2013 [pagina 4 di 18] Comune di Jesolo TITOLO I NORME GENERALI

Dettagli

Per localizzazione si intende la sede secondaria o l unità locale.

Per localizzazione si intende la sede secondaria o l unità locale. MODULO UL Denuncia al R.E.A. di apertura modifica cessazione di unità locale Domanda al R.I. di istituzione modifica - cancellazione di Sede secondaria Denuncia di dati economici relativi alla localizzazione

Dettagli

Data aggiornamento: 16 gennaio 2014

Data aggiornamento: 16 gennaio 2014 Adempimenti al Registro Imprese previsti dalla Legge Fallimentare e normative ad essa collegate in capo al Curatore Fallimentare ai Commissari e Liquidatori Giudiziali Data aggiornamento: 16 gennaio 2014

Dettagli

CITTA' DI LOCARNO PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DEL QUARTIERE MORETTINA

CITTA' DI LOCARNO PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DEL QUARTIERE MORETTINA CITTA' DI LOCARNO PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DEL QUARTIERE MORETTINA NORME DI ATTUAZIONE Il Consiglio Comunale, vista la Legge d'applicazione della legge federale sulla pianificazione del territorio

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI (Modello 69)

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI (Modello 69) ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI (Modello 69) Premessa Questo modello serve per: richiedere la registrazione degli atti, ad eccezione di quelli emessi dagli organi

Dettagli

Credito ipotecario Richiesta alla fondazione di previdenza dell'elettro-materiale SA

Credito ipotecario Richiesta alla fondazione di previdenza dell'elettro-materiale SA Fondazione di previdenza dell'elettro-materiale SA Credito ipotecario Richiesta alla fondazione di previdenza dell'elettro-materiale SA per il personale domiciliato in Svizzera 1. Richiedente Primo beneficiario

Dettagli

DATI NECESSARI PER COMPILAZIONE DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

DATI NECESSARI PER COMPILAZIONE DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE GEOMETRA Pino Caddeo Via martiri d ungheria, 22 08016 Borore (NU) WEBSITE: www.visurnet.com, mail: info@visurnet.com 0785/86727-3393600206 DATI NECESSARI PER COMPILAZIONE DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE Di

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Ministero delle Finanze Decreto del 19/01/1998 Titolo del provvedimento: Approvazione del modello di comunicazione delle organizzazioni non lucrative di utilita' sociale ai sensi dell'art. 11 del decreto

Dettagli

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) Marchi, disegni e modelli Note relative al modulo per l istanza di trasformazione Osservazioni di carattere generale Il modulo per l istanza di trasformazione

Dettagli

ALLEGATO 1. Modello 69 e relative istruzioni

ALLEGATO 1. Modello 69 e relative istruzioni ALLEGATO 1 Modello 69 e relative istruzioni genzia AGENZIA DELLE ENTRATE ntrate RICHIESTA DI REGISTRAZIONE MOD. 69 MODULARIO ENTRATE-007 PARTE RISERVATA ALL UFFICIO SERIE NUMERO DATA TRIBUTI IMPORTI RETTIFICHE

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO. Domanda di partecipazione al bando di concorso per cambi di alloggio all interno del patrimonio di edilizia residenziale pubblica

COMUNE DI GROSSETO. Domanda di partecipazione al bando di concorso per cambi di alloggio all interno del patrimonio di edilizia residenziale pubblica COMUNE DI GROSSETO bollo Domanda di partecipazione al bando di concorso per cambi di alloggio all interno del patrimonio di edilizia residenziale pubblica AL COMUNE di GROSSETO Il sottoscritto nato a.

Dettagli

7. Di non aver beneficiato nell anno 2015 da nessun altro Ente di contributi in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo;

7. Di non aver beneficiato nell anno 2015 da nessun altro Ente di contributi in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo; Timbro Protocollo Al Sig. Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Ufficio Casa Oggetto: Domanda di partecipazione al Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi

Dettagli

PROPOSTA INIZIALE DI PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO (ai sensi dell art. 91 della l.r. 12/2005)

PROPOSTA INIZIALE DI PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO (ai sensi dell art. 91 della l.r. 12/2005) PROTOCOLLO GENERALE: PROPOSTA INIZIALE DI PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO (ai sensi dell art. 91 della l.r. 12/2005) Al Sindaco del MODELLO P.I.I. 40.1 da presentare in duplice copia di cui una in bollo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna 1 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEL P.R.G., NEL P.S.C. E NEL R.U.E.

Dettagli

PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP 40129 TORRE A 5 PIANO

PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP 40129 TORRE A 5 PIANO Domanda a 60gg Titolazione 10.01.05 Tipo doc. 94 Proc. 1853 COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP 40129 TORRE A 5 PIANO Tel. 051-2194082 - 2194013

Dettagli

ATTIVITA DI AGRITURISMO Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) per NUOVA APERTURA SUBINGRESSO IN ATTIVITA ESISTENTE

ATTIVITA DI AGRITURISMO Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) per NUOVA APERTURA SUBINGRESSO IN ATTIVITA ESISTENTE COMUNE DI CAROVIGNO (BR) PROV. BRINDISI Settore Gestione del Territorio Urbanistica LL. PP. Sezione Attività Produttive SUAP Polizia Amministrativa Commercio AVVERTENZA: la presente segnalazione certificata

Dettagli

SCHEDA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI FIRMA DIGITALE

SCHEDA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI FIRMA DIGITALE SCHEDA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI FIRMA DIGITALE SEZIONE A SCHEDA CONFIGURAZIONE CLIENTE Riferimento del Contratto A Dati Generali 1 Codice/Numero B Referente Telecom Italia 1 Nome 2 Cognome 3 Struttura/Funzione

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

DICHIARAZIONE E CALCOLO PER LA PREDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVO A NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI (E SIMILI)

DICHIARAZIONE E CALCOLO PER LA PREDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVO A NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI (E SIMILI) MODELLO A Stresa, lì. Prot. N.. Spett.le Sportello Unico Edilizia Privata Comune di Stresa OGGETTO: DICHIARAZIONE E CALCOLO PER LA PREDETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE RELATIVO

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ PER AGENZIE

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA Protocollo ALLEGATO A ( art.1, comma 1) data emissione CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA Codice

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

DOMANDA per l assegnazione di un appartamento nella casa per anziani Marienheim. Monolocale dell estensione di 35,61 m², interno 2

DOMANDA per l assegnazione di un appartamento nella casa per anziani Marienheim. Monolocale dell estensione di 35,61 m², interno 2 Esente da bollo Al Comune di Ora Piazza Principale 5 39040 Ora DOMANDA per l assegnazione di un appartamento nella casa per anziani Marienheim Monolocale dell estensione di 35,61 m², interno 2 IL RICHIEDENTE

Dettagli

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI ARESE

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI ARESE RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI ARESE (compilare tutto in stampatello) DENOMINAZIONE ASSOCIAZIONE: SETTORE DI INTERVENTO: CODICE FISCALE o PARTITA IVA: SEDE LEGALE: via città

Dettagli

COMUNE DI PRESEZZO PRESEZZO IN SALUTE

COMUNE DI PRESEZZO PRESEZZO IN SALUTE COMUNE DI PRESEZZO Provincia di Bergamo Via Vittorio Veneto n. 1049 - C.a.p. 24030 c.f. 8200 3210 166 part.i.v.a. 0175 7940 166 Tel. 035 464660 Fax 035 464699 Ufficio TRIBUTI e-mail: comune@presezzo.net

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

Cassa pensioni PANVICA Avvaloramento del prelievo anticipato/pignoramento

Cassa pensioni PANVICA Avvaloramento del prelievo anticipato/pignoramento Cassa pensioni PANVICA Avvaloramento del prelievo anticipato/pignoramento Modulo da inviare firmato alla Cassa pensioni PANVICA casella postale 514, 3053 Münchenbuchsee Cantone: Assicurato Cognome e nome

Dettagli

REGISTRO DELLE CESSIONI DEI DIRITTI EDIFICATORI DISPOSIZIONI APPLICATIVE ALLEGATO B

REGISTRO DELLE CESSIONI DEI DIRITTI EDIFICATORI DISPOSIZIONI APPLICATIVE ALLEGATO B REGISTRO DELLE CESSIONI DEI DIRITTI EDIFICATORI DISPOSIZIONI APPLICATIVE ALLEGATO B INDICE Articolo 1 Oggetto e riferimenti normativi... 3 Articolo 2 Origine dei diritti edificatori... 3 Articolo 3 Struttura

Dettagli

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. 1. Premesse In attuazione del Piano nazionale di edilizia abitativa di

Dettagli

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Elevata al 20 percento la tassazione sostitutiva sulle plusvalenze immobiliari per i contratti stipulati

Dettagli

Catasto terreni di Marostica, censuario di

Catasto terreni di Marostica, censuario di Aggiornamento 05/12/14 RELAZIONE E DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ relativa ai LIVELLI QUALITATIVI DI PROGETTAZIONE AI FINI DEL SUPERAMENTO E DELL ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (art. 1 comma

Dettagli

SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE

SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE Dati Studio: Studio Persona di riferimento Indirizzo CAP Comune PR Partita IVA Codice fiscale Telefono Cellulare Fax E-mail Indirizzo PEC Dati

Dettagli

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana STATUTI Associazione Svizzera del Brillamento ASB Sezione Svizzera Italiana I. Nome e sede Art. 1 Con il nome di Associazione Svizzera del Brillamento ASB, Sezione Svizzera Italiana, è costituita una società

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA 1. Premessa Il Garante per la radiodiffusione e l editoria determina con propri provvedimenti

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE PER LA TOSCANA ALLEGATO A

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE PER LA TOSCANA ALLEGATO A ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE PER LA TOSCANA ALLEGATO A OPERE PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI UNA NUOVA MACCHINA FRIGORIFERA A POMPA DI CALORE COMPRESO IL DISTACCO DALLA

Dettagli

Pratica Edilizia n. Domanda n. Protocollo

Pratica Edilizia n. Domanda n. Protocollo Al Comune di PESARO Servizio Edilizia Privata (S.U.E.) 1 Pratica Edilizia n. Domanda n. Protocollo Domicilio Speciale Digitale del Titolare (facoltativo PARTE I^ COMUNICAZIONE CAMBIO INTESTAZIONE TITOLO

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE 27 LUGLIO 2007 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI UTILI PER LA DETERMINA- ZIONE DEL VALORE NORMALE DEI FABBRICATI, DI CUI ALL ART. 1, COMMA 307, DELLA

Dettagli

DOMANDA PER LA PRESENTAZIONE DI PIANO DI SVILUPPO AZIENDALE O INTERAZIENDALE (PSA)

DOMANDA PER LA PRESENTAZIONE DI PIANO DI SVILUPPO AZIENDALE O INTERAZIENDALE (PSA) COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena Via Marconi n. 11-41015 NONANTOLA (MO) Tel. 059/896511 Fax 059/896590 C.F. 00237070362 - P.I. 00176690360 Protocollo PRATICA EDILIZIA N. Marca da bollo 16,00 Al

Dettagli

REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI

REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI REGOLAMENTO DISMISSIONE BENI MOBILI In considerazione della progressiva situazione del procedimento di riorganizzazione e riassetto del patrimonio immobiliare della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (di

Dettagli

1) Soggetti obbligati alla compilazione e presentazione della dichiarazione di giacenza.

1) Soggetti obbligati alla compilazione e presentazione della dichiarazione di giacenza. NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DELLE DICHIARAZIONI DI GIACENZA DEI VINI E/O MOSTI. AVVERTENZE GENERALI Nella dichiarazione di giacenza sono indicati i volumi di vini e/o mosti detenuti dal dichiarante

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE PROVINCIA DI BERGAMO MODULO UTENZA SPECIALE AUTOCERTIFICAZIONE AI FINE DELL APPLICAZIONE DELLA TASSA DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Codice

Dettagli

2. Emettere una Fattura Elettronica

2. Emettere una Fattura Elettronica 2. Emettere una Fattura Elettronica In questo Capitolo vedremo come emettere una Fattura Elettronica in pochi e semplici passi. 2.1 Operazioni Preliminari da eseguire Una Tantum 2.1.1 Passo 1 (obbligatorio):

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici?

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI PRIMO DEPOSITO O DI RINNOVAZIONE PER MARCHIO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI PRIMO DEPOSITO O DI RINNOVAZIONE PER MARCHIO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI PRIMO DEPOSITO O DI RINNOVAZIONE PER MARCHIO MODULO C l. Istruzioni di carattere generale. La domanda e gli eventuali

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 107521/03 Direzione Centrale Gestione Tributi Approvazione dello schema di dati da inviare per via telematica per l assolvimento degli adempimenti ai fini IVA da parte dei soggetti di cui all

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO II FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 5 C O M U N E D I C A N D E L A (Provincia di Foggia) SETTORE TECNICO - URBANISTICO AMBIENTE - PATRIMONIO Protocollo Cod. Fisc. 80035910712

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 289 del 31/12/2009 OGGETTO APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO PER LA REDAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI LOREGGIA PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI LOREGGIA PROVINCIA DI PADOVA LA RICHIESTA DEVE ESSERE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE Timbro Protocollo generale Timbro Protocollo U.T.C. COMUNE DI LOREGGIA PROVINCIA DI PADOVA Marca da bollo da 14.62 ALLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA

Dettagli

COMUNE di MADONE. Provincia di Bergamo

COMUNE di MADONE. Provincia di Bergamo COMUNE di MADONE Provincia di Bergamo Regolamento comunale n. 87 REGOLAMENTO PER LO STANZIAMENTO DI CONTRIBUTI VOLTI ALLA RIMOZIONE E ALLO SMALTIMENTO DI MATERIALI IN FIBROCEMENTO E CONTENENTI AMIANTO

Dettagli

DICHIARO. (NB Se invalido allegare il certificato della Commissione di Prima istanza per l accertamento degli stati di invalidità)

DICHIARO. (NB Se invalido allegare il certificato della Commissione di Prima istanza per l accertamento degli stati di invalidità) Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria Protocollo comunale Marca da Bollo. 16,00 Legge 9 dicembre 1998, n.431, art. 11 FONDO NAZIONALE PER LA LOCAZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI INSERIMENTO SISTEMA DI CONTROLLO

RICHIESTA DI INSERIMENTO SISTEMA DI CONTROLLO Alla Camera di Commercio di RICHIESTA DI INSERIMENTO SISTEMA DI CONTROLLO SEZIONE A - INFORMAZIONI GENERALI Il sottoscritto. nato a........ Prov... il residente in Via....... n... Comune..... Prov C.F.

Dettagli

Sede: via Alessandria, 215 00198 Roma Tel: 06852614 - Fax: 0685261500 www.cnce.it e-mail: info@cnce.it

Sede: via Alessandria, 215 00198 Roma Tel: 06852614 - Fax: 0685261500 www.cnce.it e-mail: info@cnce.it Prot. n 5604/p/ep Roma, 13 novembre 2012 A tutte le Casse Edili e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Lettera circolare n. 33/2012 Oggetto: DURC Richiesta di rilascio utenze Stazione

Dettagli

Al Comune di Como Settore Urbanistica, Edilizia privata e S.U.A.P. Ufficio S.U.A.P. Via Odescalchi, 13 22100 Como

Al Comune di Como Settore Urbanistica, Edilizia privata e S.U.A.P. Ufficio S.U.A.P. Via Odescalchi, 13 22100 Como Al Comune di Como Settore Urbanistica, Edilizia privata e S.U.A.P. Ufficio S.U.A.P. Via Odescalchi, 13 22100 Como Marca da bollo 16.00 OSP/SUAP suap@comune.pec.como.it www.comune.como.it Class.VI/ Ver.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 215/E. OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601.

RISOLUZIONE N. 215/E. OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601. RISOLUZIONE N. 215/E Roma, 09 agosto 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601.

Dettagli

RISOLUZIONE N.350/E. agosto Roma,07 agosto 2008

RISOLUZIONE N.350/E. agosto Roma,07 agosto 2008 RISOLUZIONE N.350/E agosto Roma,07 agosto 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello. - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. IVA - Cessione di bene immobile a favore di un

Dettagli

FONDO KYOTO. GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Soggetto Pubblico

FONDO KYOTO. GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Soggetto Pubblico FONDO KYOTO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Soggetto Pubblico Sezione Soggetto Pubblico Guida alla compilazione della Domanda di ammissione al finanziamento agevolato 1 Accreditamento sull Applicativo

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

S E R V I Z I O B I L A N C I O. Programma dei criteri per la concessione di mutui fondiari agli iscritti della Fondazione SETTEMBRE 2014

S E R V I Z I O B I L A N C I O. Programma dei criteri per la concessione di mutui fondiari agli iscritti della Fondazione SETTEMBRE 2014 S E R V I Z I O B I L A N C I O Programma dei criteri per la concessione di mutui fondiari agli iscritti della Fondazione SETTEMBRE 2014 Sommario Art. 1 - Norme generali... 3 Art. 2 - Garanzia ipotecaria...

Dettagli

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE Modello da compilarsi a cura del dichiarante e del direttore dei lavori Sportello per l Edilizia COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIA Sede di Venezia - San Marco 4023 Campo Manin - 30124

Dettagli

Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche

Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche Guida alla compilazione del Format per la presentazione delle relazioni in modalità telematica.

Dettagli

Richiesta autorizzazione allo scarico di acque reflue in assenza di fognatura pubblica

Richiesta autorizzazione allo scarico di acque reflue in assenza di fognatura pubblica Protocollazione Assegnazione pratica Bollo PRESENTAZIONE DELLA PRATICA CON MODALITA' CARTACEA consegnando all'ufficio Protocollo la presente ed eleggendo come proprio domicilio informatico, ai sensi dell'art.

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA Compilazione modulo terreni - Conduzione MODELLO UNICO DI DOMANDA Il terzo modulo della domanda riguarda le particelle condotte dall azienda, a qualsiasi titolo (proprietà, affitto, ecc.). Dopo l apertura

Dettagli

ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE ALLEGATO AL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo

Dettagli

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013

Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione. Anno 2013 Elementi di casistica per l applicazione degli oneri urbanizzazione e del costo di costruzione Anno 2013 Nessuna modifica rispetto all anno 2012 Applicazione degli oneri di urbanizzazione e della quota

Dettagli

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI Allegato C SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI MARCA DA BOLLO 16,00 SCHEMA DI ISTANZA E DICHIARAZIONE DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DEL CANDIDATO ASSOCIAZIONE SECONDO QUANTO PREVISTO

Dettagli

attività commerciali vendita della stampa quotidiana e periodica modello 2_15_05

attività commerciali vendita della stampa quotidiana e periodica modello 2_15_05 AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive - Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI ----------ooooo----------

PROVINCIA DI BRINDISI ----------ooooo---------- PROVINCIA DI BRINDISI ----------ooooo---------- ESTRATTO DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N. 1110 del 23-06-2010 SERVIZIO: FINANZIARIO UFFICIO: GESTIONE PATRIMONIO OGGETTO: Alienazione beni immobili prov.li-

Dettagli

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori Allegato B Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL Servizi Residenziali per Minori Il sottoscritto (nome e cognome) In qualità di legale rappresentante di (denominazione dell Ente) Vista la documentazione

Dettagli

TASSA SUI RIFIUTI - TARI UTENZA DOMESTICA

TASSA SUI RIFIUTI - TARI UTENZA DOMESTICA COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino 10090 ROSTA P.IVA 01679120012 Tributi tel. 011-956.88.12 E-Mail: s.ruella@comune.rosta.to.it c.gilli@comune.rosta.to.it r.giacalone@comune.rosta.to.it protocollo@pec.comune.rosta.to.it

Dettagli

al Comune di SUAP Pratica N. Logo SUAP RICHIESTA DI PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO Protocollo Generale il/la sottoscritto/a(*) nato a Indirizzo(*)

al Comune di SUAP Pratica N. Logo SUAP RICHIESTA DI PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO Protocollo Generale il/la sottoscritto/a(*) nato a Indirizzo(*) Pratica N. Logo SUAP RICHIESTA DI PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO EX D.P.R. 20.10.1998 N. 447 e s.m.e.i al Comune di SUAP Protocollo Generale il/la sottoscritto/a(*) nato a il residente a (*) C.F. CAP.(*)

Dettagli

SEZIONE 1 PROPRIETA E DATI CATASTALI

SEZIONE 1 PROPRIETA E DATI CATASTALI FORMAZIONE REGISTRO ANAGRAFE CONDOMINIALE in attuazione degli obblighi di cui all art. 1130 del codice civile Legge 220/2012 art. 10 comma 6 - Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17.12.2012 Dichiarazione sostitutiva

Dettagli

Domanda di ammissione all agevolazione

Domanda di ammissione all agevolazione Domanda di ammissione all agevolazione Ex Articolo 9 del decreto legge n. 91 del 2014, convertito con modificazioni nella legge n. 116 del 2014 - Fondo Rotativo di cui al Decreto interministeriale n. 66

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA PROVINCIA DI SALERNO Settore Amministrativo - Finanziario

COMUNE DI ALBANELLA PROVINCIA DI SALERNO Settore Amministrativo - Finanziario COMUNE DI ALBANELLA PROVINCIA DI SALERNO Settore Amministrativo - Finanziario ISTANZA DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI COMUNALI Il sottoscritto: PERSONA FISICA SOGGETTO DIVERSO DA PERSONA

Dettagli

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese Statuto Servizio Cure a Domicilio del Luganese CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Denominazione Art. 1 Con la denominazione Servizio cure a domicilio del Luganese - SCuDo è costituita a Lugano un Associazione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA Protocollo ALLEGATO A (art.1 c.1) data emissione CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA Codice fiscale

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

Domanda di costruzione

Domanda di costruzione Il presente modulo deve essere redatto in modo completo e corredato da tutta la documentazione richiesta Moduli incompleti o la mancanza di atti hanno come conseguenza l interruzione del termine d esame

Dettagli

NORME DI RENDICONTAZIONE

NORME DI RENDICONTAZIONE NORME DI RENDICONTAZIONE Le Organizzazioni ammesse al contributo per i progetti presentati alla Fondazione dovranno inoltrare la rendicontazione utilizzando il modulo allegato debitamente compilato, datato

Dettagli

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI CIRCOLARE N. 08 DEL 05/03/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

Dettagli

Un servizio della misurazione ufficiale: La tenuta a giorno

Un servizio della misurazione ufficiale: La tenuta a giorno Un servizio della misurazione ufficiale: La tenuta a giorno Le carte e i piani e anche i set di dati digitali su cui si basano sono utili se sono aggiornati e legalmente vincolanti. Per questo è importante

Dettagli

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI LE LINEE GUIDA PROVINCIALI 2) INDICAZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEI MODULI ELABORATO PROGETTUALE (Mod.( A) predisposto dal produttore delle terre e rocce da scavo va presentato all autorità competente

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) Spett.le ARPA Lombardia DIPARTIMENTO DI.. Via...... (indirizzare all ARPA territorialmente competente con riferimento al sito di produzione dei materiali da scavo) Dichiarazione relativa al rispetto delle

Dettagli

LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ;

LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ; Al Responsabile dell Ufficio Tecnico Settore Urbanistico Del Comune di MORCONE Bollo 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE PER : Il/La sottoscritto/a Nato/a a Codice fiscale/partita Iva /con sede in Via

Dettagli

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire:

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire: I DOCUMENTI NECESSARI PER IL TRASFERIMENTO DEGLI IMMOBILI A) FABBRICATI Il venditore deve, una volta perfezionato l accordo col futuro acquirente, consegnare allo stesso tutti i documenti attestanti i

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA Comune di Casalbuttano ed Uniti P r o v i n c i a d i C r e m o n a Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA relativa

Dettagli

Imposta utili. Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione delle contribuzioni

Imposta utili. Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione delle contribuzioni Imposta utili sugli immobiliari Istruzioni alla compilazione della dichiarazione Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione delle contribuzioni Edizione valida per i trasferimenti a partire dal

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI COSTRUITI IN REGIME DI EDILIZIA CONVENZIONATA APPROVATO

REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI COSTRUITI IN REGIME DI EDILIZIA CONVENZIONATA APPROVATO COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI COSTRUITI IN REGIME DI EDILIZIA CONVENZIONATA APPROVATO Con Delibera di C.C. n. 164 del 23.12.2005 ESECUTIVA ARTICOLO

Dettagli

paragrafo successivo, in cui sono indicate le modalità di riutilizzo, omettendo la parte anagrafica già compilata nel presente paragrafo.

paragrafo successivo, in cui sono indicate le modalità di riutilizzo, omettendo la parte anagrafica già compilata nel presente paragrafo. Riutilizzo Terre e Rocce da Scavo DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n 152 - Art. 186, come modificato dal D.lgs. N. 4/08 Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il in qualità di Titolare, Legale Rappresentante,

Dettagli

FLUSSO DELLE ATTIVITÀ PER LA REGISTRAZIONE DEI DECRETI DI TRASFERIMENTO

FLUSSO DELLE ATTIVITÀ PER LA REGISTRAZIONE DEI DECRETI DI TRASFERIMENTO Direzione Provinciale di Latina FLUSSO DELLE ATTIVITÀ PER LA REGISTRAZIONE DEI DECRETI DI TRASFERIMENTO 1. TRASMISSIONE DELLA BOZZA DEL DECRETO DI TRASFERIMENTO Il cancelliere, o il professionista delegato

Dettagli

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri Periodico informativo n. 32/2014 Ritenuta 20% sui bonifici esteri Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo informarla che dal 1 febbraio 2014 è scattato l obbligo per

Dettagli

Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura

Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura Pag. 1 di 15 Presentazione domanda iniziale e Comunicazioni Pag. 2 di 15 Sommario... 1 Dettaglio azienda... 3 Pratiche e Comunicazioni... 3 Nuova Domanda... 4 Dati identificativi... 5 Referente del Progetto...

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture Protocollo comunale Marca da Bollo Legge Regionale 28 novembre 2003, n. 23, art. 30 e ss.mm.ii. CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

RICHIESTA ACCESSO ATTI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (ai sensi della L.241/90 e s.m.i.) Etichetta protocollo ... in... n.

RICHIESTA ACCESSO ATTI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (ai sensi della L.241/90 e s.m.i.) Etichetta protocollo ... in... n. T 001 e-mail puntocittadino@vigodarzerenet.it telefono 049/8888311 PEC sst.vigodarzere@pec.mediobrenta.it lunedì, venerdì e sabato 9.00-13.30 martedì, mercoledì e giovedì 9.00-18.30 Operatore front office

Dettagli

A.1) per riportare, allegandolo al modello S1, i dati essenziali dei soci al momento della costituzione della società e, allegandolo al modello S2 i

A.1) per riportare, allegandolo al modello S1, i dati essenziali dei soci al momento della costituzione della società e, allegandolo al modello S2 i MODELLO INT. S Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali Avvertenze generali Soggetti utilizzatori del modello Società a responsabilità limitata, anche unipersonali Società

Dettagli