ASPETTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI al 14/06/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASPETTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI al 14/06/2013"

Transcript

1 ASPETTI GIURIDICO/AMMINISTRATIVI al 14/06/2013 1) DOMANDA: ai sensi dell art. 49, comma 6 del D.Lgs. n. 163/2006 il concorrente può avvalersi di una sola impresa ausiliaria per ciascuna categoria di qualificazione. Pertanto, l avvalimento da parte dello stesso concorrente di più imprese ausiliarie è causa di esclusione. Il ns Consorzio è di recente costituzione e non siamo ancora in possesso di certificazione Soa, vorremmo quindi sapere se è possibile ricevere avvalimento da due imprese diverse, uno per la categoria OG1 ed un altro per la OG11 come ci sembrerebbe di capire dalla prima frase riportata sul disciplinare o se tale procedimento comporterebbe l esclusione come invece comprendiamo dalla seconda frase. In alternativa potremmo partecipare come ATI tra ns Consorzio (che utilizzerebbe avvalimento per cat OG1) e impresa in possesso di SOA per cat OG11? RISPOSTA: la seconda frase del bando sopra riportata deve essere interpretata nel senso che il concorrente, per la medesima categoria, non può avvalersi di più ditte. E quindi consentito ricevere avvalimento da due imprese diverse, una per la categoria OG1 ed un altra per la Cat. OG11. 2) DOMANDA: relativamente all'art. 3 pag. 6 punto c) del disciplinare di gara: si intende che l'importo di ciascuno dei due servizi debba essere almeno pari al 50% dell'importo stimato dei lavori da progettare oppure che la somma dei due servizi debba essere almeno pari al 50% dell'importo stimato dei lavori da progettare? RISPOSTA: il disciplinare di gara, sul punto afferma quanto segue: aver svolto negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, DUE servizi di cui all art. 252 del D.p.r. 207/2010 relativi ai lavori di cui in tabella 2, per un importo totale (dei due servizi) pari al 50% dell importo stimato dei lavori da progettare e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensioni e caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell affidamento. Ne consegue che la somma dei 2 servizi deve raggiungere almeno il valore del 50% dell'importo stimato dei lavori da progettare. 3) DOMANDA: in riferimento alla gara d appalto in oggetto, siamo a chiedere cortesemente un chiarimento in merito ai requisiti richiesti per i professionisti progettisti esterni e più precisamente al requisito di cui al punto d) di pag. 6 del disciplinare. Da quanto inteso è richiesto che il numero medio annuo per il servizio di progettazione deve essere pari a 4 tecnici, ma se qualcuno è collaboratore e/o consulente esterno, quindi non dipendente del professionista, ciascuno deve aver fatturato almeno il 51% nei confronti del progettista oppure complessivamente? RISPOSTA: il requisito di cui alla lettera d) di pagina 6 del disciplinare di gara deve essere inteso nel senso che, ai fini del raggiungimento del requisito di 4 dipendenti/collaboratori, i collaboratori con propria P.IVA si considerano equivalenti ai dipendenti o ai soci se possono dimostrare di aver generato almeno il 50% del proprio volume d'affari in favore del concorrente. Pertanto, ciascun collaboratore deve soddisfare il suddetto valore del 50% del fatturato. 4) DOMANDA: in riferimento al disciplinare di gara del bando in oggetto, art. 3_ Requisiti di partecipazione, sono con la presente a chiedere conferma riguardo l'ipotesi di partecipazione alla gara da parte di un raggruppamento temporaneo di n. 4 professionisti singoli aventi i requisiti di ordine economico-finanziario e tecnico organizzativo di cui all'art. 263 del DPR 207/2010, di cui uno avente un dipendente o collaboratore avente i requisiti richiesti, per un totale di n. 5 professionisti, è idoneo per la partecipazione al bando? RISPOSTA: i 4 professionisti singoli possono costituire un raggruppamento temporaneo ed, in tal modo, soddisfare i requisiti di ammissione.

2 Tuttavia, l'articolo 3, paragrafo 3.3 del disciplinare di gara richiede anche che il concorrente (che si ipotizza essere un raggruppamento temporaneo) dimostri il possesso del requisito di cui alla lettera d) che consiste nell'avere utilizzato negli ultimi tre anni, antecedenti la pubblicazione del bando di gara, un numero medio annuo di personale tecnico (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni), pari a n. 4 (quattro), corrispondente a due volte le unità lavorative stimate quali necessarie per l'esecuzione del servizio di progettazione (n.2) (due). Ne consegue che un raggruppamento costituito da 4 professionisti senza dipendenti o collaboratori non soddisfa il requisito di ammissione di cui alla lettera d) del paragrafo 3.3 del disciplinare di gara. 5) DOMANDA: può partecipare il concorrente, in possesso dell'attestazione SOA per la sola costruzione, che intende indicare nominativamente quattro liberi professionisti,incaricati per ogni singola categoria (anziché uno solo con quattro dipendenti), di cui uno responsabile del coordinamento del coordinamento del gruppo di progettazione e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione? In questa ipotesi i singoli professionisti ovviamente possiedono ciascuno per la propria categoria i requisiti previsti dal bando relativamente al fatturato. RISPOSTA: relativamente ai requisiti richiesti ai progettisti, ai fini della partecipazione alla gara, compete al concorrente scegliere se partecipare come singolo (con 4 dipendenti/collaboratori) oppure in forma di RTI sempre con 4 dipendenti/collaboratori. Ciò a causa del fatto che l'articolo 3, paragrafo 3.3 del disciplinare di gara richiede che il concorrente (sia singolo sia in forma di raggruppamento temporaneo) dimostri il possesso del requisito di cui alla lettera d) che consiste nell'avere utilizzato negli ultimi tre anni, antecedenti la pubblicazione del bando di gara, un numero medio annuo di personale tecnico (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni), pari a n. 4 (quattro), corrispondente a due volte le unità lavorative stimate quali necessarie per l'esecuzione del servizio di progettazione (n.2)(due). Ne consegue: a) che un raggruppamento costituito da 4 professionisti senza dipendenti o collaboratori non soddisfa il requisito di ammissione di cui alla lettera d) del paragrafo 3.3 del disciplinare di gara e b) che un raggruppamento costituito da 4 professionisti soddisfa il requisito se almeno uno dei componenti del RTI possiede il requisito di cui alla lettera d) del paragrafo 3.3 del disciplinare di gara.

3 6) DOMANDA: presentazione dell'offerta. Sono previsti vincoli o indicazioni per la presentazione dell'offerta? (Formato, numero tavole, numero pagine delle relazioni, etc..) RISPOSTA: non sussistono particolari vincoli per la presentazione degli elaborati oltre quelli previsti per Legge. 7) DOMANDA: premesso che: L art. 263 comma 1 lettera d) del D.P.R. 207/2010 recita al numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni), in una misura variabile tra 2 e 3 volte le unità stimate nel bando per lo svolgimento dell'incarico. ; L art. 261 comma 7 del D.P.R. 207/2010 recita In caso di raggruppamenti temporanei di cui all articolo 90, comma 1, lettera g), del codice, i requisiti finanziari e tecnici di cui all articolo 263, comma 1, lettere a), b) e d), devono essere posseduti cumulativamente dal raggruppamento. Il bando di gara, la lettera di invito o l avviso di gara possono prevedere, con opportuna motivazione, ai fini del computo complessivo dei requisiti del raggruppamento, che la mandataria debba possedere una percentuale minima degli stessi requisiti, che, comunque, non può essere stabilita in misura superiore al sessanta per cento; la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dal o dai mandanti, ai quali non possono essere richieste percentuali minime di possesso dei requisiti. La mandataria in ogni caso possiede i requisiti in misura maggioritaria percentuale superiore rispetto a ciascuna dei mandanti. La mandataria, ove sia in possesso di requisiti superiori alla percentuale prevista dal bando di gara, dalla lettera di invito o dall avviso di gara, partecipa alla gara per una percentuale di requisiti pari al limite massimo stabilito. Con la presente si contestano le risposte di Codesta Spettabile Stazione Appaltante nn. 7 e 8 (ora 4-5 dopo la suddivisione tra domande giuridico-amministrative e domande tecniche) in quanto chiaramente in contrasto con la normativa vigente e si chiede pertanto la rettifica delle stesse e la conferma per iscritto che il requisito di cui all art. 3.3 del Disciplinare di Gara relativamente alla lettera d) di pagina 6 possa essere posseduto dal Raggruppamento Temporaneo di Professionisti nel suo complesso. Quel è l interpretazione dell amministrazione? RISPOSTA: si ritiene che l'articolo 261/7 DPR 207/2010 si interpreti nel senso che, in caso di concorrente in forma di RTI, il requisito di cui all'articolo 263/1/d deve essere posseduto dal raggruppamento considerato nel suo complesso e non con riferimento ai singoli membri del RTI. In altri termini, non è richiesto a ciascun partecipante al RTI di dimostrare il possesso del requisito di cui all'articolo 263/1/d, purchè tale requisito sia posseduto e dimostrato da almeno uno dei membri del RTI. Il disciplinare di gara, allo scopo di rendere ancor più agevole la formazione del RTI, non ha neppure imposto che il requisito sia posseduto per una percentuale minima dal capogruppo. Pertanto, il suddetto requisito può essere dimostrato dal concorrente in forma di RTI mediante la dimostrazione che tale requisito è posseduto da almeno uno dei membri del RTI. Non si ritiene che un raggruppamento costituito da sole 4 persone (ciascuna delle quali senza collaboratori/dipendenti nel triennio precedente) sia equivalente al suddetto requisito.

4 8) DOMANDA: in relazione all'oggetto siamo a porre il seguente quesito: per il rispetto del requisito del numero annuo medio del personale tecnico, concorrono anche i dipendenti o tecnici o consulenti etc.. di una società di servizi tecnici (oggetto sociale: attività di assistenza tecnica e prestazione di servizi ausiliari nei confronti di esercenti di professioni diverse...come rilievi elaborati grafici etc..) della quale il professionista partecipante è titolare? RISPOSTA: i dipendenti della società di servizi tecnici possono concorrere al raggiungimento del requisito del numero medio del personale tecnico solo se la società partecipa alla gara in forma di concorrente singolo o di membro di RTI o in forma di impresa ausiliaria che mette a disposizione del concorrente tale requisito. 9) DOMANDA: nel Caso di avvalimento per lavori pubblici ai sensi dell Art 49 viene prodotta sempre anche la dichiarazione dell impresa ausiliata sul disciplinare di gara non c è un esplicito riferimento;e da rendere o si può ritenere soddisfatta con l indicazione dei requisiti che si chiedono nell allegato di partecipazione? RISPOSTA: L impresa ausiliata deve rendere la dichiarazione di cui ai punti 1) 2.1) o ) DOMANDA: per quanto riguarda la Busta B OFFERTA TECNICA viene scritto che deve essere firmata da tutti i soggetti abilitati e iscritti negli appositi albi (progettisti) si chiede però, di confermare se debba essere sottoscritta anche dal Legale Rappresentante del Concorrete;come accade di solito? RISPOSTA: il legale rappresentante del concorrente può anche non sottoscrivere gli elaborati progettuali, tenuto conto che deve rendere la seguente dichiarazione: B.2) Una DICHIARAZIONE sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa, con la quale il concorrente, nel dichiarare di aver esaminato tutti gli elaborati del progetto preliminare, di essersi recato sul luogo di esecuzione dei lavori e di aver preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possano influire sull esecuzione dei lavori, proponga il progetto allegato come base per l offerta economica e dichiari l elenco dei documenti costituenti il progetto definitivo offerto (B.1), compresa la relazione esplicativa di sintesi (B.1.1) con esplicita accettazione della situazione logistica interessata dal presente appalto così da consegnare i lavori nei tempi previsti dal Capitolato speciale prestazionale. 11) DOMANDA: si chiede, infine, se la dichiarazione al punto B. 3 del Disciplinare di gara e da rendere anche se negativa o se in tal caso, si può non accluderla all offerta? RISPOSTA: la dichiarazione sui segreti tecnici o commerciali contenuti nell offerta tecnica deve essere resa solo in caso positivo. 12) DOMANDA: in relazione all'art 3.3 requisiti dei professionisti si chiede se un consorzio stabile tra professionisti o una cooperativa di professionisti di 4 unità, (nei quali essendo consorzio o cooperativa lavorano direttamente i soci senza dipendenti) per dimostrare il punto d) di pag. 6 deve essersi costituito almeno 3 anni fa? RISPOSTA: il requisito di cui alla pagina 6, lettera d) del paragrafo 3.3 del disciplinare di gara, deve essere riferito agli ultimi 3 anni. Il concorrente che sia stato costituito da meno di 3 anni, può ugualmente partecipare alla gara, dimostrando tale requisito con riferimento al periodo intercorso tra la data della costituzione e la data di pubblicazione del bando di gara.

5 13) DOMANDA: un consorzio stabile tra professionisti o una cooperativa di professionisti di 4 unità, poiché non è da considerarsi raggruppamento temporaneo, deve soddisfare, al suo interno, il criterio del punto h) di pag. 5? RISPOSTA: ai sensi dell'articolo 253, comma 5 DPR 207/2010 la presenza di un professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione è richiesta solo in caso di raggruppamenti temporanei. Pertanto, se il concorrente è un consorzio stabile o una cooperativa, non è tenuto a rispettare l'articolo 253, comma 5 DPR 207/2010; tuttavia, se il consorzio stabile o la cooperativa partecipa in raggruppamento temporaneo con altro soggetto progettista, la presenza di un professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione diventa necessaria. 14) DOMANDA: l allegato 3.2. contiene il punto 16 che recita: 16) (solo nel caso di raggruppamenti temporanei di professionisti) di prevedere la presenza, nell ambito del raggruppamento, del seguente professionista abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione: < > (nome e cognome), < > (qualifica), < > (numero e data di iscrizione al relativo albo professionale); Il giovane professionista deve sottoscrivere il progetto? RISPOSTA: se il giovane progettista fa parte del raggruppamento, deve sottoscrivere il progetto al pari degli altri membri del raggruppamento. 15) DOMANDA: in merito alla procedura in oggetto siamo a chiedere un chiarimento relativo al modello n. 7 AUSILIARIA. Si vuole partecipare alla gara come Consorzio tra imprese Artigiane comma 1 lett b) Art 34 del Dlgs 163/2006 l impresa avvalente e anche esecutrice dei lavori si chiede quindi, come sia possibile rendere le seguenti dichiarazioni in modo consono al nostro caso e a scanso di esclusione. Si chiede inoltre,se sia possibile modificare tale modello? RISPOSTA: il Consorzio tra imprese artigiane può partecipare alla gara indicando una o più imprese incaricate di eseguire i lavori. Il medesimo Consorzio può partecipare alla gara anche mediante l'avvalimento dei requisiti messi a disposizione da altra impresa. Tuttavia, se l'impresa ausiliaria che presta i requisiti al Consorzio è contemporaneamente anche l'impresa incaricata dal Consorzio di eseguire i lavori, si ha la situazione che la medesima impresa riveste due ruoli (esecutore e ausiliario). Ciò appare inconciliabile in quanto: a) se il Consorzio ha le qualificazioni SOA necessarie all'esecuzione dei lavori, non ha bisogno dell'avvalimento; b) se il Consorzio non ha le qualificazioni SOA necessarie all'esecuzione dei lavori può far ricorso all'avvalimento, ma in tal caso i lavori saranno eseguiti dall'ausiliario in quanto ausiliario e non in quanto impresa designata dal Consorzio all'esecuzione dei lavori. Inoltre, seguendo l'ipotesi del Consorzio, l'impresa consorziata (designata ad eseguire i lavori) e al tempo stesso ausiliaria, si troverebbe a partecipare alla gara in una duplice veste e ciò appare vietato dall'articolo 37, comma 7 D.Lgs.163/2006 che testualmente dispone: I consorzi di cui all'articolo 34, comma 1, lettera b), sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l articolo 353 del codice penale. 16) DOMANDA: in riferimento al punto 2 della Dichiarazione requisiti progettista esterno si chiede se i progettisti per i lavori edili che sottoscriveranno i progetti possano essere 2 uno per la parte architettonica e uno per la parte strutturale tutti e due in possesso della totalità dei requisiti per i lavori edili. RISPOSTA: i progetti possono essere redatti da più persone; tuttavia le persone che firmeranno i progetti devono anche far parte del gruppo di progettisti che partecipa

6 alla gara. Non vi è coincidenza tra la ripartizione dei requisiti di partecipazione alla gara per i progettisti e la ripartizione delle attività di progettazione; in altri termini, un progettista può firmare il progetto insieme con altri: anche se ha contribuito alla redazione solo di una parte dell'intero progetto e anche se ha contribuito solo in parte al raggiungimento dei requisito di ammissione alla gara. 17) DOMANDA: il coordinatore per la sicurezza in fase di Progettazione e la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento può essere fatta da un esterno o deve far parte del Raggruppamento Temporaneo di Professionisti? RISPOSTA: il PSC costituisce un elaborato progettuale indispensabile, la cui mancanza costituisce addirittura causa di nullità del contratto di appalto (ex articolo 131, comma 5 D.Lgs.163/2006). Ne consegue che il progetto senza PSC non è valido e che il coordinatore della sicurezza deve far parte del gruppo di progettisti che partecipa alla gara. Ove così non fosse si avrebbe che l'attività di redazione del PSC è stata subappaltata e ciò è vietato dall'articolo 91, comma 3 D. Lgs. 163/ ) DOMANDA: è ammessa la polizza fideiussoria firmata digitalmente? RISPOSTA: non si può rifiutare la polizza firmata digitalmente. Nella busta allegheranno la copia cartacea della polizza ove verrà indicato che il documento è stato firmato digitalmente l'importante è che sia indicata l'identità della persona che ha firmato digitalmente la polizza. 19) DOMANDA: in merito all allegato 3.2 del disciplinare, tale documento deve essere compilato e sottoscritto dai professionisti associati con l esecutore dei lavori (punto 14), oppure dai professionisti indicati (punto 15)? RISPOSTA: l'allegato 3.2 è predisposto sia per i progettisti associati che per i progettisti indicati. Tale allegato, pertanto, deve essere prodotto da tutti i progettisti esterni siano essi associati o indicati. 20) DOMANDA: coloro che compilano e sottoscrivo l allegato 3.2), qualora siano professionisti associati o indicati, devono necessariamente anche compilare la dichiarazione di cui all allegato2.1) inerente l art. 38, comma1 lettere b) c) ed m-ter? RISPOSTA: l'allegato 2.1 è predisposto per i concorrenti/impresa di costruzione che partecipano alla gara. Tuttavia, anche ai progettisti che partecipano singolarmente o in raggruppamento, è richiesto di rendere la dichiarazione di cui all'articolo 38 comma 1 lettere b) c) ed m-ter). Tale dichiarazione, tuttavia, si può ritenere già inclusa nella dichiarazione omnicomprensiva di cui al punto 4 del modello ) DOMANDA: la domanda di partecipazione alla gara, cioè l allegato 1) al disciplinare deve essere sicuramente reso da tutte le ditte che eseguono i lavori. In merito ai progettisti tale dichiarazione deve essere resa solo da quelli che vengono associati e quindi si impegnano a costituire un RTI con le ditte costruttrici? Tale dichiarazione non deve essere resa dai progettisti indicati? RISPOSTA: se i progettisti sono solamente indicati, ciò significa che non partecipano alla gara e non assumono obbligazioni verso il Comune, ma solo obbligazioni verso il concorrente. Pertanto, non è richiesto che i progettisti indicati rendano le dichiarazioni relative ai requisiti di ordine generale. Qualora i progettisti siano invece associati in quanto si impegnino a costituire un RTI con le imprese costruttrici, devono rendere anche la dichiarazione di partecipazione alla gara di cui all allegato 1) del disciplinare.

7 22) DOMANDA: Richiesta di verifica requisito art. 263 DPR 207/2010 punto d) del Bando. La questione sulla quale ci interroghiamo è la seguente :L Ingegner XXX per più di 3 anni consecutivi fino al 31/12/2011 ha svolto attività di libero professionista con 3 collaboratori ( 2 Ingegneri ed un Geometra ) iscritti al proprio albo professionale e che hanno fatturato all Ing.XXXXX oltre il 50% del proprio lavoro. Un 4 collaboratore ( Architetto) ha collaborato per lo stesso periodo ma fatturando meno del 50%. Dal 01/01/2012 l Ing. XXX ha costituito uno Studio Associato con l Architetto di cui sopra e ha mantenuto le collaborazioni con gli altri professionisti citati. In sintesi la struttura professionale è stata incrementata e l unico elemento di discontinuità è la modifica della partita iva che l Ing. XXX ha sostituito con quella dello studio associato. Sono sempre l ing. XXXX e devo fare un ulteriore precisazione rispetto al quesito. La puntualizzazione riguarda il fatturato dei miei collaboratori professionisti con partita IVA. Le fatture non venivano fatte direttamente al titolare dello studio, ma erano fatture disgiunte fatte ai clienti dell ing. XXXX. E possibile, infatti, dimostrare come 4 e/o 5 professionisti fatturavano assieme ma distintamente allostesso cliente. A partire dal gennaio 2012 questi fatturano quasi tutti i loro compensi allo Studio Associato. Si attende riscontro da parte Vostra per capire se si rientra nel requisito in oggetto previsto nel Bando. RISPOSTA L'ing. XXX soddisfa parzialmente (con 3 unità anzichè 4) il requisito di cui alla lettera d) del paragrafo 3.3 del disciplinare di gara personalmente per il periodo fino al 31/12/2011. Per tale periodo, il quarto collaboratore (architetto) che ha fatturato meno del 50%, non può essere computato. Per il periodo dal 1/1/2012 l'ing. XXXX ha costituito uno studio associato con il suddetto architetto. Da ciò deriva che alla gara partecipa lo studio associato (costituito dall'ing. XXXX e dall'architetto); tale studio associato ha solo 3 unità di personale per soddisfare il requisito di ammissione alla gara. Ne consegue che, in queste condizioni, lo studio associato (costituito dall'ing. XXXX e dall'architetto) non soddisfa il requisito di ammissione alla gara. Il fatto che alcuni collaboratori fatturassero direttamente al cliente dell'ing. XXXX, rende più difficile dimostrare che tali collaboratori abbiano fatturato al titolare dello studio almeno il 50% del proprio fatturato. In altri termini, ai fini della ammissione alla gara, i collaboratori con propria P.IVA, sono validamente computati solo se è dimostrabile che abbiano fatturato almeno il 50% del proprio fatturato al titolare dello studio, senza conteggiare quanto fatturato direttamente al cliente. 23) DOMANDA: Richiesta al soddisfacimento dei requisiti di partecipazione di un raggruppamento temporaneo di professionisti così composto: ingegnere con due collaboratori ingegneri che hanno fatturato più del 50% (+ uno ingegnere che ha fatturato meno del 50%) studio associato di due architetti con due collaboratori architetti che hanno fatturato più del 50% (+ uno architetto che ha fatturato meno del 50%) un ingegnere senza collaboratori RISPOSTA: Si

8 24) DOMANDA Richiesta chiarimenti punto 3.3d dei requisiti: il concorrente in possesso di attestazione SOA per progettazione e costruzione che ha assunto alle proprie dipendenze negli ultimi 3 anni antecedenti il bando di gara un numero medio annuo di personale tecnico dato da: 1 architetto 1 ingegnere 2 geometri Soddisfa il requisito richiesto? RISPOSTA: Le imprese attestate per prestazioni di progettazione e costruzione devono possedere i requisiti di cui alla lettera a) ovvero alla lettera b) attraverso l associazione o l indicazione in sede di offerta di un progettista scelto tra i soggetti di cui all articolo 90, comma 1, lettere d), e), f), f-bis), g) e h), del codice, laddove i predetti requisiti non siano dimostrati attraverso il proprio staff di progettazione. Dalla suddetta norma deriva, quindi, che le imprese con attestazione per progettazione e costruzione possono soddisfare i requisiti richiesti ai progettisti anche mediante il proprio staff di progettazione.ne consegue che il concorrente soddisfa il requisito richiesto. 25) DOMANDE E RISPOSTE: Se la società attestata per prestazioni di progettazione e costruzione soddisfa il requisito 3.3.d (pag.6) del disciplinare di gara - avendo avuto un numero medio annuo di personale tecnico, pari a n. 4 unità lavorative - ma non soddisfa (fatturando agli enti solo lavori, non servizi, pur trattandosi di gare vinte di progettazione e costruzione) gli altri requisiti 3.3.a-b-c, può soddisfarli attraverso un solo tecnico, dipendente della società, componente lo staff di progettazione? la risposta è affermativa E lo stesso tecnico, in possesso di abilitazione alla professione almeno di 5 anni e dei requisiti professionali di cui all'art.98 del D.Lgs. 81/2008, può ricoprire il doppio incarico di coordinatore responsabile della progettazione e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e la redazione del piano di sicurezza? la risposta è affermativa Il progetto può essere sottoscritto congiuntamente da 3 tecnici (2 architetti ed 1 ingegnere), tutti dipendenti della società, anche se è 1 il progettista che possiede i requisiti di cui ai punti 11 e 12 dichiarazione di cui all' allegato 3.1? la risposta è affermativa Siccome il tecnico che possiede i requisiti, come detto è dipendente della società, quest' ultima assieme al tecnico stesso e/o ai tecnici che sottoscriveranno il progetto, cosa devono dichiarare in luogo dei punti 14 e 15 della dichiarazione di cui all' allegato 3.1? (parlare di R.T.I. o di associazione con l'esecutore lo riteniamo non proprio corretto visto che sono di questo dipendenti) Le dichiarazioni 14 e 15 dell'allegato 3.1 sono riferite all'ipotesi in cui il concorrente costituisca un RTI con i progettisti; nel caso in cui il concorrente non abbia bisogno di costituire un RTI in quanto ha alle proprie dipendenze i progettisti, dovrà barrare le suddette dichiarazioni e specificare (in un documento a parte) che il concorrente (impresa di costruzioni qualificata per progettazione e costruzione) ha alle proprie dipendenze i progettisti (indicando i relativi dati anagrafici) che firmano gli elaborati progettuali. Tuttavia il modello 3.1 deve essere compilato e sottoscritto ugualmente, anche cumulativamente, dalla ditta e dai progettisti, con il quale attestato i requisiti e rendono le dichiarazioni contenute nel fac-simile, con allegati i curriculum vite di ciascuno, come ivi previsto. Infine, se al progetto stanno collaborando altri 3 ingegneri e 3 architetti possono essere citati come collaboratori solo nella copertina del progetto seppur non firmano nulla? I collaboratori che firmano il progetto (o alcuni elaborati dello stesso) devono essere citati; i collaboratori che non firmano alcun elaborato progettuale, non devono essere indicati nè nelle dichiarazioni nè nella copertina degli elaborati progettuali

2) 90 1, 253, 5 D.P.R.

2) 90 1, 253, 5 D.P.R. IN RIFERIMENTO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO IN CORSO D OPERA E COLLAUDO DELLE DOTAZIONI DI ATTREZZATURE SCENOTECNICHE DEL NUOVO TEATRO DELL'OPERA DI FIRENZE

Dettagli

Lotto Lotto Lotto EC

Lotto Lotto Lotto EC FAQ Gara europea a procedura aperta per l appalto di nr. 10 lotti per la Verifica di vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio della Sapienza università di Roma: LOTTO CIG Lotto 1 7516636C3E Lotto

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC.) PER I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI CASA DEL LUPO SITO IN PORCARI (LU) PRIMO STRALCIO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici. Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it Data Protocollo 19.09.2011 39162/DB0710 A TUTTI I CONCORRENTI Classificazione 002.070.010

Dettagli

Progettazione del Nuovo Centro Paralimpico del Nord Italia a Villanova sull Arda

Progettazione del Nuovo Centro Paralimpico del Nord Italia a Villanova sull Arda ALLEGATO REQUISITI SPECIALI (in caso di concorrente singolo o raggruppamento costituito) Progettazione del Nuovo Centro Paralimpico del Nord Italia a Villanova sull Arda Il sottoscritto nato il a Prov.

Dettagli

ALLEGATO H - DICHIARAZIONE

ALLEGATO H - DICHIARAZIONE ALLEGATO H - DICHIARAZIONE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO DI CREMAZIONE PER SALME CON ANNESSA SALA DEL COMMIATO PRESSO IL CIMITERO NUOVO DI SERRAVALLE

Dettagli

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà. PROCEDURA APERTA per l affidamento progettazione esecutiva ed esecuzione del 1 stralcio funzionale del 1 lotto dei lavori per la realizzazione della galleria scolmatrice del torrente Bisagno, a servizio

Dettagli

CHE CONCORRE AL LOTTO IN OGGETTO COME

CHE CONCORRE AL LOTTO IN OGGETTO COME Allegato D4 Requisiti di ordine speciale ex art. 66 comma 1 lettere a) b) e d) DPR 554/99 (punti 6.3 6.4.1 6.4.3 del disciplinare di gara). LOTTO N. Servizio di collaudo in corso d opera dei Nuovi Ospedali

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA... Modello 3 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE IN REGIME DI PROJECT FINANCING DELLA RIQUALIFICAZIONE DEL MERCATO COMUNALE ALL'INGROSSO IN LOCALITÀ LE STIORE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

Modello X Dichiarazione requisiti personali - capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale progettista

Modello X Dichiarazione requisiti personali - capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale progettista Modello X Dichiarazione requisiti personali - capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale progettista DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA QUALIFICATO INDICATO O ASSOCIATO (punto V.5 bando di gara)

Dettagli

ALLEGATO 1 QUALIFICAZIONE PER SERVIZI TECNICI

ALLEGATO 1 QUALIFICAZIONE PER SERVIZI TECNICI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN LAZZARO DI SAVENA E MOLINELLA ALLEGATO 1 QUALIFICAZIONE PER SERVIZI TECNICI 1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all art. 46 del

Dettagli

Allegato D4 Requisiti di ordine speciale ex art. 66, comma 1, lettere a), b) e d) DPR 554/99 (punti 6.3, 6.4 del disciplinare di gara). LOTTO N.

Allegato D4 Requisiti di ordine speciale ex art. 66, comma 1, lettere a), b) e d) DPR 554/99 (punti 6.3, 6.4 del disciplinare di gara). LOTTO N. Allegato D4 Requisiti di ordine speciale ex art. 66 comma 1 lettere a) b) e d) DPR 554/99 (punti 6.3 6.4 del disciplinare di gara). LOTTO N. Servizio di collaudo in corso d opera del Nuovo Ospedale S.

Dettagli

DICHIARAZIONI DEI PROGETTISTI

DICHIARAZIONI DEI PROGETTISTI ALLEGATO 3 DICHIARAZIONI DEI PROGETTISTI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DI UNA INFRASTRUTTURA STRATEGICA

Dettagli

ALLEGATO F- DICHIARAZIONE IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E TECNICO - ORGANIZZATIVA

ALLEGATO F- DICHIARAZIONE IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E TECNICO - ORGANIZZATIVA ALLEGATO F- DICHIARAZIONE IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E TECNICO - ORGANIZZATIVA AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, DIREZIONE DEI

Dettagli

MODELLO N. 13 DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA

MODELLO N. 13 DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. - Via Interporto Centro Ingrosso, 114/5-33170 Pordenone (PN) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO INTEGRATO RELATIVO ALLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E ALL ESECUZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA... Modello 3 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Dettagli

CHIARIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE RISPOSTE AI QUESITI

CHIARIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE RISPOSTE AI QUESITI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI ALTAMURA E POGGIORSINI PROCEDURA APERTA LAVORI COSTRUZIONE PALESTRA SCUOLA MEDIA PADRE PIO DI ALTAMURA. CHIARIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE Imposta di bollo assolta

Dettagli

Autorità Portuale di Salerno

Autorità Portuale di Salerno RISPOSTE AI QUESITI PREVENUTI ALLA STAZIONE APPALTANTE IN RELAZIONE ALLA FASE DI PREQUALIFICA DELLA GARA 10/08/L Procedura Ristretta di Appalto Integrato per la Progettazione esecutiva e l esecuzione dei

Dettagli

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti. Milano, 24 novembre 2016 AREA TECNICO EDILIZIA Oggetto: Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre 2016 In relazione ai quesiti pervenuti dal 20 fino al 23 novembre 2016, ore 12.00, da parte degli

Dettagli

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara; SCHEDA FORME ASSOCIATIVE DI PARTECIPAZIONE Nessun concorrente può presentare più offerte né potrà subentrare successivamente alla gara ove abbia presentato offerta in una qualsiasi delle forme e modalità

Dettagli

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA s.c. Affari Generali e Legali atti n. 6.02-351/2015 PROCEDURA DI DIALOGO COMPETITIVO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PER L AMMINISTRAZIONE E LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DISPONIBILE DELLA FONDAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1: PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA BORGHESE CIG: 4696559B15 Quesito 1: QUESITI E RISPOSTE

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONE SOGGETTO EX ART. 20 della L.P. 26/1993 INDIVIDUATO O ASSOCIATO AI FINI DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA. Spett.

MODELLO DICHIARAZIONE SOGGETTO EX ART. 20 della L.P. 26/1993 INDIVIDUATO O ASSOCIATO AI FINI DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA. Spett. FAC SIMILE C Marca da bollo Euro 14,62 MODELLO DICHIARAZIONE SOGGETTO EX ART. 20 della L.P. 26/1993 INDIVIDUATO O ASSOCIATO AI FINI DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA Spett.le PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia

Dettagli

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2 Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2 Domanda n. 1 Si chiede se relativamente al possesso della

Dettagli

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 (allegato 1) ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Via Eligio Porcu 09045 Quartu

Dettagli

Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso Al Comune di Castelfranco Veneto DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE ASSENZA CAUSE DI ESCLUSIONE PER LA QUALIFICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA,

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO ALLEGATO B - DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI OGGETTO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA,

Dettagli

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA Quesito n. 1 DATA QUESITO RISPOSTA mercoledì 4 12:53 Le categorie SOA scorporabili OS21 e OS30 sono interamente subappaltabili e copribili dalla categoria SOA prevalente OG1? 2 mercoledì 4 16:20 Relativamente

Dettagli

FAQ N. 1 DOMANDA: tre servizi RISPOSTA

FAQ N. 1 DOMANDA: tre servizi RISPOSTA FAQ N. 1 DOMANDA: AL PUNTO 10.3 C) DEL BANDO DI GARA VIENE RIPORTATA LA DICITURA CIRCA I C.D. SERVIZI DI PUNTA aver svolto, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando,

Dettagli

QK87T7H18.pdf 1/9. esecutiva e dell'esecuzione dei lavori di LAVORI DI RESTAURO DEI PROSPETTI E DELLE

QK87T7H18.pdf 1/9. esecutiva e dell'esecuzione dei lavori di LAVORI DI RESTAURO DEI PROSPETTI E DELLE QK87T7H18.pdf 1/9 S E R V I Z I O L A V O R I P U B B L I C I Oggetto: PROCEDURA APERTA, la gara per l affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva e dell'esecuzione dei lavori di LAVORI DI

Dettagli

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RELATIVI ALLA PROGETTAZIONE DELL INTERVENTO VARIANTE DI AMALFI-ATRANI ALLA SS 163 - I STRALCIO (BRETELLA

Dettagli

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI GLOBAL SERVICE DELLA RETE STRADALE DEL COMUNE DI FIRENZE CIG 7169425CA9 Il/la

Dettagli

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile INFORMATIVA OGGETTO: procedura ristretta n. DAC.TO.0013 - Progettazione ed esecuzione di un impianto ACC nella stazione di Bussoleno sulla linea

Dettagli

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A.   il 10 settembre 2019 Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. www.eurspa.it il 10 settembre 2019 Procedura aperta, ai sensi dell art. 60 del d.lgs. n.50/2016, con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più

Dettagli

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI Quesito n. 1 i lavori attestanti la capacità tecnica dei progettisti facenti parte del raggruppamento temporaneo debbono comprendere sia progettazione che direzione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF, residente a ( ), via n.,

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF, residente a ( ), via n., Marca da bollo da 16,00 All Agenzia del Demanio Direzione Servizi al Patrimonio U.O. Approvvigionamenti, Gare e Contratti Via Barberini 38 00187 Roma DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto nato/a a,

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF, residente a ( ), via n.,

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF, residente a ( ), via n., DOMANDA DI PARTECIPAZIONE All Agenzia del Demanio Direzione Regionale Lombardia Il sottoscritto nato/a a, il, CF, residente a ( ), via n., in qualità di (se del caso) professionista singolo con sede in

Dettagli

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RELATIVI ALLA PROGETTAZIONE DELL INTERVENTO VARIANTE DI AMALFI-ATRANI ALLA SS 163 - I STRALCIO (BRETELLA

Dettagli

Oggetto dell'appalto: CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DEL CORPO CENTRALE EX BIBLIOTECA DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN NAPOLI

Oggetto dell'appalto: CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DEL CORPO CENTRALE EX BIBLIOTECA DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN NAPOLI FAS 2 Modello 6 PROCEDURA APERTA IN DUE GRADI - CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE CORPO CENTRALE EX BIBLIOTECA DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN NAPOLI. CIG 6641762B61 CUP C65C15000430003

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di All Agenzia del Demanio Direzione Regionale Toscana e Umbria Via Laura n 64 Firenze DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di (se del caso) professionista

Dettagli

GARA: C0176L16 CIG: AC3

GARA: C0176L16 CIG: AC3 Pagina 1 di 5 N Documento Riferimento del capitolato Quesito Chiarimento 3 Si chiede se sono previste opere di fondazione speciale (es. diaframma impermeabile). 4 Disciplinare lettera g); h) Iscrizioni

Dettagli

exñâuuä vt \àtä tçt QUESITI E RISPOSTE (Contratto sopra soglia comunitaria Offerta economicamente più vantaggiosa)

exñâuuä vt \àtä tçt QUESITI E RISPOSTE (Contratto sopra soglia comunitaria Offerta economicamente più vantaggiosa) PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE DELL EX MULINO GUISO GALLISAI A NUORO DESTINATO AD ACCOGLIERE IL MUSEO E LABORATORI DELL IDENTITA

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA 1) Relativamente alla possibilità di costituire una RTI di tipo misto si chiede di sapere se è esatta la seguente composizione: - Ditta A: OG2 classifica

Dettagli

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago 1. In riferimento al n. 1 del punto 18.1 (Criteri di valutazione

Dettagli

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00 QUESITO N. 1 Con la presente siamo a porre il seguente quesito: Essendo in possesso di categoria OG2 class IV e OG1 class. II (che ricomprende le categorie OS6 e OS7), volendo partecipare in ati verticale

Dettagli

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie? 1 - Nel Bando di Gara viene richiesto il possesso di sistema qualità certificato (EN ISO 9001:2008) - Nell Allegato 1 Modello domanda di partecipazione e dichiarazioni, al punto 8, viene richiesto il possesso

Dettagli

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE ALLEGATO 1 N.B.: Lo schema di istanza di manifestazione deve essere formulata in un unico modello, compilata con i dati della mandataria e delle mandanti, firmata digitalmente da tutti i partecipanti.

Dettagli

SCHEDA A MARCA. Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

SCHEDA A MARCA. Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso SCHEDA A MARCA 16,00 Al Comune di Castelfranco Veneto DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE ASSENZA CAUSE DI ESCLUSIONE PER LA QUALIFICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE

Dettagli

Comune di Quartu Sant Elena via Cap. Eligio Porcu, n Quartu Sant Elena (CA)

Comune di Quartu Sant Elena via Cap. Eligio Porcu, n Quartu Sant Elena (CA) Allegato 1 ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 STAZIONE APPALTANTE: Comune di Quartu Sant Elena via Cap. Eligio Porcu, n. 141 09045

Dettagli

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 (Allegato 1) ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 Al Comune Di Bonnanaro Via Garibaldi n 4 07043 - Bonnanaro OGGETTO: Manifestazione

Dettagli

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA )

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ) BANDO DI GARA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI PULIZIA, LAVAGGIO, CURA E MANUTENZIONE DEL VERDE DELLE AREE, DELLE ZONE E DEI LOCALI DI USO COMUNE E DI USO RISERVATO A CAAB, RACCOLTA E ALLONTANAMENTO RIFIUTI

Dettagli

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara. Quesito n. 1 Siamo a richiedere se é ammessa la partecipazione di operatore in possesso di SOA categoria OS19 classe II e di operatore in possesso di SOA categoria OS19 classe I riuniti in raggruppamento

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE - Servizio Ambiente PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DELL ART. 61 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER LA SELEZIONE DI UNA ENERGY SERVICE COMPANY (ESCO) AI FINI DELL AFFIDAMENTO

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000 ALLEGATO B Da inserire nella busta A CIG 674584710D CUP F91B16000100005 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA MEDIANTE PROJECT FINANCING PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA ALLEGATO A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RELATIVI ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA,

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESA SINGOLA ESECUTRICE DEI LAVORI IN RAGGRUPPAMENTO CON PROGETTISTI ASSOCIATI (da rendere sottoscritta ed in bollo)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESA SINGOLA ESECUTRICE DEI LAVORI IN RAGGRUPPAMENTO CON PROGETTISTI ASSOCIATI (da rendere sottoscritta ed in bollo) ALLEGATO 1/b Bollo 16,00 Alla Provincia di Mantova Via P. Amedeo, n.32 46100 MANTOVA OGGETTO: EX S.S. N 413 ROMANA : RISTRUTTURAZIONE DEL PONTE SUL FIUME PO NEI COMUNI DI BAGNOLO SAN VITO (MN) E SAN BENEDETTO

Dettagli

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto; CHIARIMENTI Procedura aperta per l affidamento del servizio di gestione integrale del processo di notifica degli atti esattoriali in ogni sua fase, dalla stampa del documento alla rendicontazione finale

Dettagli

ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE

ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE PROCEDURA APERTA EX ART. 60 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA, AI FINI DELLA VALIDAZIONE, DEL PROGETTO PRELIMINARE, DEFINITIVO ED ESECUTIVO

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di All Agenzia del Demanio Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia Via Gorghi, 18 33100 Udine DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di (se del caso)

Dettagli

GARA: C0176L16 CIG: AC3

GARA: C0176L16 CIG: AC3 Pagina 1 di 7 N Documento Riferimento capitolato del Quesito Chiarimento 11 Disciplinare lettera e) Per quanto riguarda il possesso dei requisiti di cui all art. 7 comma 1 lettera e) è obbligatorio essere

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di All Agenzia del Demanio Direzione Regionale Lazio Via Piacenza, 3 00184 Roma DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di (se del caso) professionista

Dettagli

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le. PEC:. ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento dell incarico di progettazione di fattibilità tecnico economica, progettazione definitiva, progettazione

Dettagli

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le. PEC:. ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: gara a evidenza pubblica, mediante procedura aperta, ai sensi dell art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'appalto di servizi di architettura

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT.

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. b) E ART. 157 COMMA 2 D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DI

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI (Aggiornato al 08/07/2014)

RISPOSTE AI QUESITI (Aggiornato al 08/07/2014) Mod. 1A Potenza,.... Università degli Studi della Basilicata Potenza RIPARTIZIONE SERVIZI TECNICI Prot. n... alleg. n.. Risposta alla nota n. del OGGETTO: Operazione per la realizzazione di interventi

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8 Prot. n. 13611- del 03.03.2017 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H15000120004 - CIG: 65389196A8 RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI QUESITO N.1 Con riferimento

Dettagli

ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO) - RESTAURO dei PROSPETTI e REALIZZAZIONE delle CANCELLATE F.A.Q. (Quesiti e Risposte)

ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO) - RESTAURO dei PROSPETTI e REALIZZAZIONE delle CANCELLATE F.A.Q. (Quesiti e Risposte) ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO) - RESTAURO dei PROSPETTI e REALIZZAZIONE delle CANCELLATE Pubblicato sabato, 10 settembre, 2011 F.A.Q. (Quesiti e Risposte) Q: La fase di procedura in corso si identifica con

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a. ( ) in via/piazza. in nome e per conto di:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a. ( ) in via/piazza. in nome e per conto di: ALLEGATO 1 N.B.: La domanda di partecipazione deve essere formulata in un unico modello, compilata con i dati della mandataria e delle mandanti (e del giovane professionista nei casi previsti), firmata

Dettagli

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI FATTIBILITA, PROGETTO DEFINITIVO ED

Dettagli

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DIREZIONE REGIONALE LAVORI PUBBLICI, STAZIONE UNICA APPALTI, RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO ALLEGATO 1 Spett.le. PEC:. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dell incarico

Dettagli

Articolo 16 INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, COMUNICAZIONI AGGIORNAMENTO AL 04/04/2017

Articolo 16 INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, COMUNICAZIONI AGGIORNAMENTO AL 04/04/2017 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COMPRENSIVA DEL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE,

Dettagli

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1 GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1 Q. Si richiede se, per avvalersi parzialmente del requisito di capacità economica-finanziaria di impresa ausiliaria, sia sufficiente osservare

Dettagli

APPALTO N. 489. DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

APPALTO N. 489. DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1 APPALTO N. 489 DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1 Con riferimento al bando di gara relativo alla progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione dell Officina Generale ATM Teodosio,

Dettagli

ALLEGATO. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO PEC:. ALLEGATO. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei servizi tecnici di architettura e ingegneria relativi alla progettazione

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1 RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG:69412157D1 Quesito n.1 Con riferimento al contenuto della BUSTA A (DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) di cui al capo 4 del Disciplinare di gara, si chiede: a) in caso di raggruppamento

Dettagli

ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE

ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA (COMPRENSIVE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo "Con riferimento alla gara in oggetto, a seguito di richieste di chiarimenti da parte di imprese, si estendono a tutti i partecipanti le seguenti precisazioni: Domanda n. 1: La categoria specializzata

Dettagli

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti BANDO DI APPALTO INTEGRATO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL P.O. BINAGHI DI CAGLIARI AI SENSI DELL ART. 53, COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 Informazioni complementari e chiarimenti

Dettagli

F.A.Q. (aggiornata alle domande pervenute entro al 31/07/2010) ed Errata Corrige

F.A.Q. (aggiornata alle domande pervenute entro al 31/07/2010) ed Errata Corrige CALOPEZZATI CASSANO ALL IONIO CORIGLIANO CALABRO CROSIA ROSSANO PIANO STRUTTURALE DELLA SIBARITIDE Piano strutturale associato dei Comuni di Calopezzati, Cassano, Corigliano, Crosia e Rossano UFFICIO UNICO

Dettagli

CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VIABILITA ALTERNATIVA IN FRAZ. CHAMPOLUC NEL COMUNE DI AYA

CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VIABILITA ALTERNATIVA IN FRAZ. CHAMPOLUC NEL COMUNE DI AYA Format Modulo 4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VIABILITA ALTERNATIVA IN FRAZ. CHAMPOLUC NEL COMUNE DI AYAS, AI SENSI DELL ART. 109 DEL DLGS 163/2006. C.I.G. 607404085E

Dettagli

Professionista singolo ai sensi dell art. 46, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 oppure

Professionista singolo ai sensi dell art. 46, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 oppure Spett.le CAFC S.p.A. Viale Palmanova 192 UDINE OGGETTO: PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA PER IL RIPRISTINO DELLA CAPTAZIONE ALLE SORGENTI E SOSTITUZIONE DELLE CONDOTTE DANNEGGIATE

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA AVVISO APERTO AL MERCATO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO (AI SENSI DELL ART. 36 DEL DLGS 50/2016) DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI,

Dettagli

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le. PEC:. ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: gara a evidenza pubblica, mediante procedura aperta, ai sensi dell art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'appalto di servizi di architettura

Dettagli

Prot. n. Allegati n. Catania

Prot. n. Allegati n. Catania Settore Tecnico Prot. n. Allegati n. Quesito n. 1 Il Concorrente - richiamato quanto riportato alle pagine 6, 7, 8 e 28 del Disciplinare di gara in materia di requisiti progettuali - chiede se un impresa

Dettagli

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le. PEC:. ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: procedura aperta, ai sensi dell art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., sopra soglia comunitaria, per l affidamento di servizi tecnici di architettura

Dettagli

Direzione Regionale Campania DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

Direzione Regionale Campania DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di Marca da bollo da 16,00 Direzione Regionale Campania All Agenzia del Demanio Direzione Regionale Campania DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax FORNITURA DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI PER GLI EDIFICI DEL POLITECNICO DI MILANO NELL AMBITO SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria Direzione Regionale Calabria Procedura aperta, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016 per l affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di

Dettagli

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50% Accordo Quadro per l affidamento di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di cui all art. 12, comma 2, lettere a) e b) e comma 5, del D.L. n. 98/2011, come convertito con Legge 111/2011,

Dettagli

Lavori Castello Carraresi. Intervento di restauro e riqualificazione funzionale stralci. F. A. Q.

Lavori Castello Carraresi. Intervento di restauro e riqualificazione funzionale stralci. F. A. Q. Lavori Castello Carraresi. Intervento di restauro e riqualificazione funzionale stralci. F. A. Q. Quesito del 15/05/2019 Quale documentazione deve essere presentata dai subappaltatori indicati nella terna

Dettagli

MODELLO A ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MODELLO A ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE MODELLO A ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO: AGGIORNAMENTO RILIEVO INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, SOTTOSERVIZI, EDIFICI E PERTINENZE IMPIANTISTICHE CONNESSE. SERVIZIO DI AGGIORNAMENTO

Dettagli