CRETA E MICENE CRETA E MICENE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRETA E MICENE CRETA E MICENE"

Transcript

1 CRETA E MICENE 1. Come altre isole mediterranee Creta viene abitata dalla preistoria. Ma solo tra il 3000 e il 1000 a.c. sviluppa una civiltà sua propria, detta minoica. La scoperta di questa civiltà si deve ad Arthur Evans che, tra la fine del XIX secolo ed il 1930, porta alla luce il complesso monumentale più importante dell'isola: Cnossos. In seguito archeologi di diversi paesi allargano il campo delle scoperte, sino a quelle del greco Platon negli anni ʼ70 del XX secolo. Malgrado la massa di materiale e di dati, ancora in fase di studio, molti interrogativi restano sulle origini di questa civiltà di tipo misto, con grandi centri urbani e immensi palazzi, ma con pochi paralleli al di fuori della area delle Cicladi. Recenti cronologie stabiliscono quattro periodi base: prepalaziale palaziale primo palaziale secondo di decadenza. Verso l'anno 1000 invasori dal Continente portano alla fine questa notevolissima cultura dell'età del Bronzo. A parte i complessi monumentali (7 palazzi, 3 ville, mura e centri urbani), ancora in fase di scavo, i musei di Eraclion (Candia) e Atene, presentano le splendide testimonianze della civiltà cretese minoica e di quella, leggermente posteriore, di Micene e di Argos, ad essa molto affine. Popoli anatolici indoeuropei introducono, infatti, verso il 2000 a.c., sia nella Grecia continentale che nelle isole, tecnologie nuove e nuovi modelli culturali. Creta, favorita dal clima e dalle grandi risorse naturali, avrà la supremazia per oltre due secoli, malgrado periodiche devastazioni, causate da sismi, per soccombere ad una estrema calamità nel 1400 circa. Micene, Argos e Pilos, fioriranno sul continente fino al 1100 circa, quando nuovi invasori cancelleranno ogni traccia della loro esistenza. Entrambe le civiltà sembrano appartenere ad una stessa cultura protoellenica: la Grecia dei secoli posteriori ha quindi la sua premessa storica e culturale in queste remote origini mediterranee. 1

2 2. Creta - Scavi di Cnossos - Veduta generale del Palazzo Situata sulle coste settentrionali dell'isola, Cnossos era la capitale del regno minoico. Il palazzo, eretto nel 1900 a.c.., viene ricostruito nella forma attuale nel 1600 ed ha vita continua sino alla distruzione nel Gli scavi di Evans, protratti per decenni, hanno messo in luce la vasta area con la corte centrale e i settori Ovest, di rappresentanza, ed Est privato. Evans ricostruì, spesso arbitrariamente, alcuni complessi, sostituendo le parti lignee mancanti, come colonne e pilastri, con supporti di pietra. 3. Creta - Scavi di Cnossos - Veduta generale del Palazzo L'edificio era a più piani, adattato all'andamento del pendìo su cui fu costruito. Oltre le sale ufficiali e private, il santuario e le molte verande, vi era un sistema di servizi e depositi di insolita vastità. I bagni erano dotati di un impianto idrico con condotte d'acqua. Tutto ciò riflette l'alto livello di civiltà raggiunto dai minoici tra il 1600 e il 1500 a.c. A quest'epoca essa raggiunge l'apogeo: si è ipotizzato un impero marittimo esteso a tutto il bacino orientale del mediterraneo. 4. Creta - Palazzo di Cnossos - La grande veranda Nord Su un alto podio una fila di colonne rastremate verso il basso, sorreggeva il portico della veranda delle guardie, una delle molte logge del palazzo che permettevano ampie visuali sulle zone circostanti. Sulla parete è stato ripristinato l'affresco a fondo blu e ocra, che spicca tra i fusti rossi delle colonne. 5. Creta - Palazzo di Cnossos - Settore privato Tipico spaccato di un'ala dell'edificio articolata su 3 piani con logge esterne, finestre, cortili interni a portico, pozzi di luce. Questa complessa articolazione diede origine al mito del labirinto. 2

3 6. Creta - Palazzo di Cnossos - I propilei Sud È una loggia angolare presso l'ingresso Sud. Si vede qui una delle varianti della colonna minoica nella ricostruzione dell'evans con capitello bombato nero, fusto rosso assottigliato in basso e plinto di pietra. Le colonne, lignee in origine, erano intonacate e dipinte. 7. Creta - Palazzo di Cnossos - Bifore Quasi sempre le finestre erano bipartite da un montante centrale. L'elemento finestra, ignoto alla successiva architettura domestica greca, era invece parte essenziale nelle strutture minoiche. 8. Creta - Palazzo di Cnossos - Colonna Colonna d'angolo, non dissimile dalle altre parti di una veranda, di cui si vede la copertura e il muro di fondo. 9. Creta - Palazzo di Cnossos - Dettaglio del corpo centrale Nel lato del palazzo era l'edificio di rappresentanza a 3 piani, con al centro la sala del Trono, preceduta da un vestibolo. Nei pressi vi era una sala a colonne, a cui portava lo scalone monumentale, di cui si vede un dettaglio. Notevole la struttura muraria a ricorsi di pietra alternati al tessuto di pietrisco. 10. Creta - Palazzo di Cnossos - Base di colonna La base di pietra evitava l'erosione della parte inferiore del fusto della colonna. Nella totalità dei casi è l'unica parte superstite, avendo l'incendio finale completamente distrutto i fusti lignei. 3

4 11. Creta - Palazzo di Cnossos - Porta Anche le porte sono talora bipartite. In questo caso il vano unico ha, nella parte superiore, un'apertura orizzontale. 12. Creta - Palazzo di Cnossos - La veranda Nord Nel dettaglio della diapositiva n.4) la veduta frontale permette di visualizzare l'affresco che fa da sfondo al loggiato. Si tratta di una copia moderna a colori molto vivaci, come dovevano essere all'origine. Le stesure a colori fanno contrasto con le pareti bianche dell'edificio e il rosso vivo delle colonne. 13. Creta - Palazzo di Cnossos - Veranda Est Anche qui il magnifico affresco di fondo spicca nella sua trama lineare e nei colori intensi al di là delle verticali rosse delle colonne. Il motivo delle bipenni, al centro, si inserisce nel movimento ondulato delle superfici e degli specchi ocra. 14. Creta - Palazzo di Cnossos - Loggia nell'ala occidentale In questo vano interno al 2 piano si hanno colonne nere con sedili, al di là delle quali campeggia la vasta parete rossa con trama vegetale a motivo corrente. 15. Creta - Palazzo di Cnossos - Sala del Trono Affrescata su stucco a rilievo, è uno dei capolavori della pittura cretese. Ai lati del trono sono due grifoni a testa d'aquila e dal corpo leonino, simboleggianti il potere. In un piano arretrato un campo di gigli ondeggianti che fanno contrasto con le bande gialle e rosse stese sul fondo delle tre pareti. Il restauro moderno è piuttosto consistente e, in talune parti, errato. 4

5 16. Creta - Palazzo di Cnossos - Affresco con giocolieri Non meno celebre del precedente è l'affresco a fondo azzurro, detto degli acrobati, eseguito nella fase tarda del palazzo. Al centro un toro su cui volteggia un acrobata, ai lati due figure femminili bianche con lunghe trecce nere. Notevole la stilizzazione e l'allungamento delle figure con ardita resa del movimento nella figura centrale. Anche qui si tratta di una ricomposizione moderna su tracce abbastanza evidenti. 17. Creta - Palazzo di Cnossos - I portatori di vasi Parte di un ciclo processionale ricomposto, è di grande interesse sia per il disegno generale delle figure che per i dettagli dell'abbigliamento e della ceramica. Questa immagine, infatti, documenta il tipo di ceramica diffuso nell'epoca del massimo splendore del palazzo, allorchè tale suppellettile raggiunse una eleganza insuperata. 18. Creta - Palazzo di Cnossos - Parete con figure Sul fondo blu campeggiano, nei vistosi abiti, figure femminili disposte su vari piani. Tentativo di rappresentare una scena di folla che altrove è risolto in altro modo. Gran parte dell'affresco è originale. 19. Creta - Palazzo di Cnossos - Tre busti femminili Detti anche le "dame in blu", o meglio "su fondo blu". Singolare documento dell'abbigliamento femminile con i corsetti aperti sul busto nudo. La vita era stretta da una cinta che reggeva la lunga gonna a bande policrome. Notevoli anche i gioielli su queste dame di corte, che godevano di alta dignità sociale nel mondo minoico. 5

6 20. Creta - Palazzo di Cnossos - Le pernici E' un frammento stupendo di scena in ambiente naturale con pernici, simile ad altri di varie sale del palazzo. L'osservazione del mondo animale ha la stessa intensità che presso gli egizi, nella cui pittura tombale si trovano esempi altrettanto espressivi. 21. Creta - Palazzo di Cnosso - La Piovra Dell'ultima fase decorativa, ha marcata la stilizzazione lineare che la rende di qualità inferiore. Notevolmente superiori i delfini che decoravano le pareti del bagno della regina in un immaginario panorama subacqueo. 22. Eraclion - Museo - L'acrobata Piccola scultura in avorio raffigurante un acrobata in piena azione. Notevole lo slancio della figura da paragonarsi, per arditezza, a quelle degli affreschi già visti, concepiti con grande libertà di tratto. 23. Camares - Tazza nello stile Camares La ceramica minoica è stata divisa dall'evans in grandi gruppi, corrispondenti alle fasi dello sviluppo dei palazzi e ai paralleli nella pittura monumentale. Lo stile detto Camares, del 1900 circa, è il primo, con caratteristiche nettamente geometriche della decorazione su impasto. 24. Creta - Scavi di Phestòs - Giara Nei grandi palazzi cretesi sono stati rinvenuti dei dolii o giare usate per immagazzinare grano, vino e olio. Nella foto un esempio primitivo degli scavi italiani di Phestòs. 6

7 25. Creta - Scavi di Phestòs - Disco Dal palazzo di Phestòs, sulla costa meridionale, proviene il disco fittile, stampigliato sui due fronti con un tipo di scrittura ideografica non ancora identificata, ma probabilmente forma di greco arcaico che anticipa quello delle famose tavolette in lineare A e B. È un documento unico di questa scrittura scoperto negli scavi italiani diretti dal Pernier. 26. Creta - Palazzo di Cnossos - Corridoio delle giare Grandi magazzini con corridoi sotterranei si estendevano in entrambe le ali del palazzo. Alcuni servivano ad approvvigionare la città, altri erano per la casa reale. Le giare venivano stipate sia nei corridoi che nelle celle. 27. Creta - Palazzo di Cnossos - Giare Sono allineati vari esemplari di giare con forme diverse, derivati da prototipi di varie epoche. 28. Creta - Palazzo di Cnossos - Pytho Tre notevoli esemplari delle grandi giare la cui forma è rimasta virtualmente la stessa sino all'epoca romana. 29. Creta - Palazzo di Cnossos - Vasca da bagno Vari esemplari di vasche da bagno sono stati rinvenuti sia a Creta che in Grecia talora saldate al suolo con sponde basse, talaltre mobili con alte sponde come quelle venute in uso nell'800 e usate a tutt'oggi. 7

8 30. Micene - La cinta muraria Centri continentali sorgevano in Grecia sin dalla preistoria remota, generalmente attestati in luoghi obbligati. Di qui il continuo avvicendarsi nella stessa area delle culture più diverse. Verso il 1300 vengono ampliate le cittadelle di Micene e Tirinto, nella baia di Argo, con l'intervento di maestranze cretesi, anche i palazzi e le tombe sono di derivazione minoica. Creta sembra avere in questa fase l'egemonia culturale e politica del mondo preellenico. In seguito i minoici affermano la loro superiorità, specie marittima, imponendosi sullo stesso suolo cretese. 31. Micene - La porta dei leoni Costruita con pietre colossali costituisce l'ingresso monumentale alla cittadella, protetta dalla presenza dei leoni rampanti affiancati alla colonna, simbolo della divinità. Nel retro un vano chiuso, oltre il quale prosegue la strada dell'acropoli sino al palazzo-santuario, eretto al limite della collina. 32. Micene - La porta dei leoni I leoni sono il primo esempio della scultura monumentale nel continente, così come il sistema montanti e architrave, con cui è realizzato il varco, sono il più antico, noto a tutt'oggi. 33. Micene - Il grande circolo reale È un recinto funebre anteriore alla costruzione della cittadella, forse tomba reale con sepolture a fossa, sostituite più oltre dalle grandi tombe a camera, sempre circolari. Qui Schliemann rinvenne il famoso tesoro di Atreo ora al Museo Nazionale di Atene. 8

9 34. Atene - Museo Nazionale - Tazza micenea. Uno dei reperti dal grande circolo di Micene. Vi si può apprezzare la qualità dell'oreficeria micenea, non dissimile da quella minoica, con i rilievi a sbalzo su lamina d'oro. Sempre doro sono i tondi sbalzati applicati alle vesti come monili, mentre d'argento e d'oro la famosa testa taurina, capolavoro della toreutica micenea. 35. Atene - Museo Nazionale - Tesoro di Micene Le maschere funebri di tipo comune a civiltà diverse protraevano nel tempo l'immagine eroica del defunto. Proprio questo carattere eroico indusse lo Schliemann a ritenerle le immagini degli Atridi, Agamennone e Menelao; mentre del tutto oscuri sono i personaggi per cui furono eseguite. 36. Atene - Museo Nazionale - Tesoro di Micene Nell'assieme, il tesoro di Micene, collocato all'inizio del Museo Nazionale ateniese, costituisce una testimonianza tra le più affascinanti di creatività propria a questa cultura, destinata a generare il mondo ellenico. E ciò attraverso gli oggetti più semplici, assieme a quelli simbolici e privilegiati della proiezione mitica. 9

IL MONDO GRECO CRETA E MICENE

IL MONDO GRECO CRETA E MICENE IL MONDO GRECO CRETA E MICENE set 25 12:22 Il mondo greco CRETA E MICENE La nascita dell'arte greca ha due antecedenti importanti: l'arte cretese l'arte micenea La civiltà Minoica cretese La civiltà cretese,

Dettagli

L ARTE MINOICA E MICENEA

L ARTE MINOICA E MICENEA L ARTE MINOICA E MICENEA La civiltà cretese si sviluppa nell isola di Creta, si sviluppa tra il 2500 a.c. e il 1100 a.c., MARE EGEO ISOLE CICLADI è detta anche minoica dal mitico re Minosse. La civiltà

Dettagli

L arte Cretese Architettura

L arte Cretese Architettura 6 Come tutti i palazzi dell isola, esso è privo di fortificazioni, fatto eccezionale per i tempi antichi. Evidentemente il popolo cretese si sentiva ben protetto dalla sua flotta e dalla stima goduta presso

Dettagli

Il territorio etrusco

Il territorio etrusco Arte Etrusca Il territorio etrusco La civiltà etrusca fiorisce a partire dal IX secolo a.c., tra la costa Tirrenica e i fiumi Arno e Tevere. Fra il VII e V sec. A.C., si espandono a nord lungo il Po e

Dettagli

Arte minoica e micenea

Arte minoica e micenea Arte minoica e micenea Civiltà minoica e micenea La civiltà cretese (o minoica) e quella micenea prendono il nome dai principali centri di sviluppo: l isola di Creta (situata nel mar Egeo, fra la Grecia

Dettagli

ANTEPRIMA I - Sfruttamento della tephra (pozzolana) di Santorini per la costruzione del canale di Suez ( ) - Indagine geologica dell isola:

ANTEPRIMA I - Sfruttamento della tephra (pozzolana) di Santorini per la costruzione del canale di Suez ( ) - Indagine geologica dell isola: ANTEPRIMA I - Sfruttamento della tephra (pozzolana) di Santorini per la costruzione del canale di Suez (1859-1869) - Indagine geologica dell isola: Ferdinand André Fouqué, Santorin et ses éruptions, 1879

Dettagli

L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi

L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi collocavano la grotta nella quale si credeva fosse stato

Dettagli

Istituto comprensivo g.mariti Scuola secondaria primo grado di FAUGLIA. Gli alunni delle classi 1 D E. Presentano. Le loro rielaborazioni riguardanti

Istituto comprensivo g.mariti Scuola secondaria primo grado di FAUGLIA. Gli alunni delle classi 1 D E. Presentano. Le loro rielaborazioni riguardanti Istituto comprensivo g.mariti Scuola secondaria primo grado di FAUGLIA Gli alunni delle classi 1 D E Presentano Le loro rielaborazioni riguardanti L ARTE MICENEA La Porta dei Leoni MICENE La Porta dei

Dettagli

Le civiltà del mondo greco

Le civiltà del mondo greco Il mondo greco 1 Le civiltà del mondo greco Alla grande civiltà minoica, nata sull isola di Creta, si sostituì il dominio dei Micenei, che ebbe termine con l invasione dei Dori: è l età più antica della

Dettagli

Dal 2300 a.c. Predominio sul mare e sui commerci TALASSOCRAZIA

Dal 2300 a.c. Predominio sul mare e sui commerci TALASSOCRAZIA 4 Cretesi e Micenei 4.1 La civiltà cretese L isola di Creta: un ponte tra Oriente e Occidente CRETA Al centro del Mediterraneo orientale Passaggio obbligato per le rotte commerciali Scarsità di terreni

Dettagli

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia L antica Kaulonia, agli inizi del Novecento è stata identificata dall archeologo Paolo Orsi nella moderna cittadina di Monasterace Marina

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1 Anno Scolastico 2015-16 Classe 1DS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione DISEGNO VOLUME A / DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA PROGETTAZIONE, GREPPI

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1688 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lazio Roma Palazzo storico in vendita a Roma DESCRIZIONE Questo nobile palazzo in vendita risale al

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. ARANCIO (LD) / DALLA PREISTORIA ALL ARTE ROMANA, ZANICHELLI

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. ARANCIO (LD) / DALLA PREISTORIA ALL ARTE ROMANA, ZANICHELLI PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Anno Scolastico 2018-19 Classe 1ASA DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNA SUBITO /UNICO di Roberta Galli,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore. La civiltà nuragica

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore. La civiltà nuragica Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore La civiltà nuragica La Civiltà Nuragica nasce nella prima età del Bronzo, intorno al XVIII secolo avanti Cristo. Il suo nome deriva dal suo

Dettagli

Recupero di un passato scomparso

Recupero di un passato scomparso Recupero di un passato scomparso Museo Civico Archeologico di anzio 22 dicembre 2013 19 gennaio 2014 Città di Anzio Museo Civico Archeologico Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio Comando Carabinieri

Dettagli

Palazzo di Cnosso XV secolo a.c.

Palazzo di Cnosso XV secolo a.c. Palazzo di Cnosso XV secolo a.c. L isola di Creta è una immensa cittadella con il tempio incorporato nel palazzo circondata dal mare che la cingeva come un invalicabile fossato. Nel palazzo di Minosse

Dettagli

Antica Grecia la ricerca della perfezione

Antica Grecia la ricerca della perfezione Antica Grecia la ricerca della perfezione acropoli di Atene Partenone: tempio di Atena Parthenos (di ordine dorico) Propilei: templi che formano l accesso all acropoli Eretteo: Di ordine ionico, ha una

Dettagli

LEZIONE 2 Le civiltà pre-elleniche

LEZIONE 2 Le civiltà pre-elleniche LEZIONE 2 Le civiltà pre-elleniche STORIA DELL ARTE CLASSI III B, C, E (prof.ssa M. Lisa Guarducci) Johann Joachim WINCKELMANN (1717-1768) [da: Dizionario di filosofia (2009)] Archeologo ed erudito (Stendal,

Dettagli

IN GRECIA. Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea. Fra XI e VII sec. a.c. Invasioni e spostamenti che disgregano la società

IN GRECIA. Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea. Fra XI e VII sec. a.c. Invasioni e spostamenti che disgregano la società La Grecia arcaica Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea Fra XI e VII sec. a.c. un periodo di decadenza IN GRECIA Invasioni e spostamenti che disgregano la società Fra VIII e VI sec. a.c. il

Dettagli

CRETA e MICENE Vol. I, pp. 48-57

CRETA e MICENE Vol. I, pp. 48-57 CRETA e MICENE 1700-1400 1400 a.c. La civiltà minoica (dal re Minosse) ) si sviluppa parallelamente a quella egizia e mesopotamica La posizione geografica di è strategica per l area del Mediterraneo Già

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Area Servizi Tecnici Ufficio Pianificazione Fabbisogni, Lavori e Progettazione COMPLESSO DE "LA SPECOLA" Via Romana 17 - Firenze Opere di adeguamento normativo e di restauro

Dettagli

Civiltà Cretese e Micenea

Civiltà Cretese e Micenea Civiltà Cretese e Micenea 1E 120112_Sgarzi, Pagina 1 di 5 RIASSUNTO TWEET DELLA LEZIONE Twitter is an online social networking and microblogging service that enables its users to send and read textbased

Dettagli

Le e civiltà tà eg e e g e e

Le e civiltà tà eg e e g e e Le civiltà egee Cronologia dell'età elladica Antico Elladico 2800-2100 a.c. Sviluppo della civiltà cicladica Medio Elladico 2100-1550 a.c. Creta: età protopalaziale Tardo Elladico 1550-1060 a.c. Creta:

Dettagli

ARTE MINOICA prof.ssa Emanuela Pulvirenti www.didatticarte.it. 4a. ARTE MINOICA CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

ARTE MINOICA prof.ssa Emanuela Pulvirenti www.didatticarte.it. 4a. ARTE MINOICA CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE 4a. ARTE MINOICA ALLE ORIGINI DELL ARTE GRECA La civiltà cretese (o minoica) e quella micenea prendono il nome dai principali centri di sviluppo: l isola di Creta (situata nel mar Egeo, fra la Grecia e

Dettagli

Foto 1: veduta dell edificio condominiale da via Fiera 1. Firmato Da: MOFFA ROSANNA Emesso Da: INFOCERT FIRMA QUALIFICATA 2 Serial#: 575cef

Foto 1: veduta dell edificio condominiale da via Fiera 1. Firmato Da: MOFFA ROSANNA Emesso Da: INFOCERT FIRMA QUALIFICATA 2 Serial#: 575cef Foto 1: veduta dell edificio condominiale da via Fiera 1 2 Foto 2 e 3: vedute del palazzo e del portone di ingresso al vano scala 3 Foto 4 e 5: vedute ingresso al vano scala 4 Foto 6 e 7: veduta scale

Dettagli

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar Ville e castelli in vendita - isola di Hvar Isola di Hvar lussuose ville moderne e castelli in vendita: L'isola di Hvar è unica e molto difficile da raccomandare una parte dell'isola che è meglio per il

Dettagli

CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA

CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA INTERVENTI DI RESTAURO CONSERVATIVO DI VILLE VENETE VILLA GRAZIANI, TOBELLE A MARANO DI VALPOLICELLA (VR) INTERVENTO DI RESTAURO DELL

Dettagli

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008 Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008 G. Stradano L assedio di Piombino (seconda metà XVI secolo) Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento P. Galle (su disegno di G. Stradano) L assedio

Dettagli

L arte Etrusca Architettura

L arte Etrusca Architettura L arte Etrusca Architettura Porta dell Arco, IV sec. a.c. Alt. 7 m, largh. 4 m, prof. 9,50 m. Volterra. Arco etrusco in una porta di Perugia. 1 Modello votivo di tempio etrusco. Roma, Museo Nazionale Etrusco

Dettagli

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO UNITÀ MINIMA D INTERVENTO N 1 Edificio di testa verso ovest della cortina edilizia posta all estremità occidentale della frazione di Carubbo, di quattro piani fuori terra, a destinazione residenziale.

Dettagli

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti Laboratorio TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti Le abitazioni dei Romani Due erano le tipologie abitative urbane dei Romani: la domus, la casa più ricca, di cui avete

Dettagli

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Facciata, stato precedente il restauro, disegno di Viollet-le-Duc, 1840. Il rilievo, ricco di dettagli,

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA Tre Olmi MONUMENTALE

Dettagli

SEZIONE I Palazzo Chiaramonte o Steri (XIV secolo)

SEZIONE I Palazzo Chiaramonte o Steri (XIV secolo) SEZIONE I Il percorso ha inizio dal Portale seicentesco su piazza Marina che ospita la biglietteria e introduce al magnifico cortile sul quale si affacciano gli edifici dell ex Carcere dell Inquisizione,

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1688 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lazio Roma Palazzo storico in vendita a Roma DESCRIZIONE

Dettagli

LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA

LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA FORMIA LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p. 1459 PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA L appezzamento di terreno, circa 5.000 mq., di proprietà Centola (F. 13, p. 1459) è situato in località Taliento e rimane

Dettagli

Piazza Marconi [1] Per quanto riguarda le buche, chiamate da noi per distinguerle, "rosse", sono state svuotate le U.S.

Piazza Marconi [1] Per quanto riguarda le buche, chiamate da noi per distinguerle, rosse, sono state svuotate le U.S. Piazza Marconi [1] Ad un mese circa dalla ultime notizie fornite sullo scavo di Piazza Marconi, ora si può dire che le indagini stratigrafiche si sono concentrate in due punti: l'edificio sul lato ovest,

Dettagli

UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe

UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe A pagina 158 L interno della chiesa di San Michele come si presenta dopo i recenti lavori di restauro In queste due immagini, l ingresso

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

Gli Achei e la civiltà micenea. Gli Achei e la civiltà micenea

Gli Achei e la civiltà micenea. Gli Achei e la civiltà micenea Gli Achei e la civiltà micenea Chi erano gli Achei Popolazione proveniente dalla penisola balcanica o dalla Russia meridionale Insieme ad altri popoli nomadi di stirpe indoeuropea - Eoli, Ioni - invasero

Dettagli

oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE

oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE Storia e leggende della sentinella della Valbelluna. Il sito archeologico di Noal La leggenda racconta che a Noal, sulla cima del colle dei Mirabèi, quindi in una

Dettagli

INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA

INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE PRIMA FILONE N 7: ESPRESSIVA E ARTISTICA INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA L alunno discrimina nelle immagini

Dettagli

RADICI DEL PRESENTE SALA C RILIEVO VOTIVO. Collezione Palazzo Poli

RADICI DEL PRESENTE SALA C RILIEVO VOTIVO. Collezione Palazzo Poli RADII DEL PRESENTE SALA 01 RILIEVO VOTIVO ollezione Palazzo Poli Rilievo in marmo bianco con la raffigurazione di una ninfa delle acque e di un personaggio maschile, seduti su una roccia, affrontati. La

Dettagli

Forse era nel kathisma una colonna con capitello zoomorfo, oggi nel Museo Archeologico di Istanbul.

Forse era nel kathisma una colonna con capitello zoomorfo, oggi nel Museo Archeologico di Istanbul. KATHISMA Il kathisma (tribuna imperiale) collegava il Grande Palazzo all Ippodromo. Si trovava in corrispondenza dell ingresso alla Sultanahmet Camii (Moschea Blu) dall Atmeydani. Era costituito da una

Dettagli

Civiltà protostoriche e antiche fra Vicino Oriente e Mediterraneo

Civiltà protostoriche e antiche fra Vicino Oriente e Mediterraneo Università degli Studi di Roma La Sapienza - CdL in Ingegneria per l Edilizia e il Territorio - Rieti Fondamenti di storia dell architettura - a.a. 2012-2013 - Prof. Arch. Cristiano Marchegiani II. Egeo

Dettagli

Prof. Paolo Strona Storia di un Restauro

Prof. Paolo Strona Storia di un Restauro Storia di un Restauro L Antiquarium Santa Margherita Piacenza Santa Margherita è, a Piacenza, l unico caso di conservazione e valorizzazione di tracce stratificate storia urbana. un angolo del centro storico

Dettagli

Colle Oppio - Terme di Traiano

Colle Oppio - Terme di Traiano - Terme di Traiano Criptoportico ed Esedra Recupero e allestimento dell area archeologica Valore dell intervento 2.250.000,00 Terme di Traiano: Criptoportico ed Esedra Terme di Traiano: Criptoportico ed

Dettagli

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato Siti Archeologici in Sicilia I siti archeologici più importanti in Sicilia sono: Morgantina, Monte Jato, la Villa del Casale, Ispica, Selinunte, Heraclea Minoa, Akrai, Siracusa, Villa Romana di Terme,

Dettagli

Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche

Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche Roma 28.07.2011 Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche Nel corso degli anni 2004 e 2006, secondo quanto prescritto dalla Soprintendenza Archeologica di Roma, è stata effettuata

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I L Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

Liceo G.B. Ferrari Este, A.S. 2014/15. Classi: 1ˆBS, 1ˆAL 1ˆCS, 1ˆBL LA CULTURA MINOICA ARCHEOLOGIA ARCHITETTURA STORIA DELL'ARTE. Elisabetta Borille

Liceo G.B. Ferrari Este, A.S. 2014/15. Classi: 1ˆBS, 1ˆAL 1ˆCS, 1ˆBL LA CULTURA MINOICA ARCHEOLOGIA ARCHITETTURA STORIA DELL'ARTE. Elisabetta Borille Liceo G.B. Ferrari Este, A.S. 2014/15 1h Classi: 1ˆBS, 1ˆAL 1ˆCS, 1ˆBL LA CULTURA MINOICA ARCHEOLOGIA ARCHITETTURA STORIA DELL'ARTE Elisabetta Borille CRONOLOGIA ANTICO MINOICO : 3.000 2.000 a.c. Fase

Dettagli

ACQUEDOTTO VERGINE. (min 10 / max 20 persone a visita) Visite guidate a cura dell associazione culturale M ARTE Info e prenotazioni 392.

ACQUEDOTTO VERGINE. (min 10 / max 20 persone a visita) Visite guidate a cura dell associazione culturale M ARTE Info e prenotazioni 392. ACQUEDOTTO VERGINE Via del Nazareno, 9/a Unico acquedotto antico tuttora in funzione, fu realizzato nel 19 a.c. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio. Il percorso consiste nell illustrazione

Dettagli

LOTTO 1 RESTAURO CONSERVATIVO DEL PORTICO Progetto esecutivo

LOTTO 1 RESTAURO CONSERVATIVO DEL PORTICO Progetto esecutivo COMUNE DI BORGONE SUSA PALAZZO MUNICIPALE Piazza Montabone,1 10050 Borgone Susa (To) PALAZZO MONTABONE Restauro e valorizzazione della facciata principale LOTTO 1 RESTAURO CONSERVATIVO DEL PORTICO Progetto

Dettagli

Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova

Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova & Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova circa 5 km fuori dall abitato e che dal 1997 è patrimonio

Dettagli

CAFARNAO. GLI El)JFICI DELLA crrrra' VIRGILIO C. CORBO O.F.M.

CAFARNAO. GLI El)JFICI DELLA crrrra' VIRGILIO C. CORBO O.F.M. PUBBLICAZIONI DELLO STUDIUM BIBLICUM FRANCISCANUM N. 19 CAFARNAO I - VmG1uo C. CoRBO - GLI EDIFICI DELLA CITT A' - - II STANISLAO LoFFREDA - LA CERAMICA III - AUGUSTO SPIJKERMAN CATALOGO DELLE MONETE DELLA

Dettagli

Il Partenone. Edificio simbolo della civiltà classica

Il Partenone. Edificio simbolo della civiltà classica Il Partenone Edificio simbolo della civiltà classica La ricostruzione dell Acropoli di Atene Dopo la vittoria di Platea (479 a.c.), in cui gli Ateniesi sconfiggono definitivamente i Persiani, lo spettacolo

Dettagli

LA PARETE DELLE TALATAT AL MUSEO DI LUXOR

LA PARETE DELLE TALATAT AL MUSEO DI LUXOR LA PARETE DELLE TALATAT AL MUSEO DI LUXOR La parete è lunga 18m e alta 3m. La composizione si riallaccia al tema dei riti compiuti nel tempio. La taglia dei personaggi aumenta da destra a sinistra. La

Dettagli

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese Bentivoglio è un piccolo paese della pianura bolognese, ma racchiude due gioielli di valore storico, artistico ed architettonico da valorizzare: il Castello

Dettagli

I principi tettonici del costruire muro e trilite. Le disastre contemporain ou la libertè totale de l espace?, Le Corbusier, 1946

I principi tettonici del costruire muro e trilite. Le disastre contemporain ou la libertè totale de l espace?, Le Corbusier, 1946 I principi tettonici del costruire muro e trilite Le disastre contemporain ou la libertè totale de l espace?, Le Corbusier, 1946 Voilà, una cornice tutt intorno. Voilà le quattro oblique di una prospettiva.

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0974 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Varese Lussuoso palazzo d'epoca in vendita a Varese DESCRIZIONE Situato in posizione collinare

Dettagli

A.A archeologia e storia dell arte greca. 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante

A.A archeologia e storia dell arte greca. 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante A.A. 2013-2014 archeologia e storia dell arte greca 2. Insediamen: tra protogeometrico e orientalizzante La fase protogeometrica e geometrica 1 Troia Micene La fase protogeometrica e geometrica 2 Tirinto,

Dettagli

VERONA ROMANA PIRRO MARCONI ASSOCIAZIONE SCALIGERA PRO VERONA I S T I T O T O I T A L I A N O D' A R T I G R A '8 I C B E B E R G A M O NTRALE

VERONA ROMANA PIRRO MARCONI ASSOCIAZIONE SCALIGERA PRO VERONA I S T I T O T O I T A L I A N O D' A R T I G R A '8 I C B E B E R G A M O NTRALE Archnettura A ASSOCIAZIONE SCALIGERA PRO VERONA PIRRO MARCONI VERONA ROMANA. I S T I T O T O I T A L I A N O D' A R T I G R A '8 I C B E B E R G A M O NTRALE . \ '' lstitito Universitario di Architettura

Dettagli

Casa Angeloni. Breno (BS)

Casa Angeloni. Breno (BS) Casa Angeloni Breno (BS) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1r080-00136/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1r080-00136/

Dettagli

Gli Achei e la civiltà micenea

Gli Achei e la civiltà micenea Gli Achei e la civiltà Chi erano gli Achei Popolazione proveniente dalla penisola balcanica o dalla Russia meridionale Insieme ad altri popoli nomadi di stirpe indoeuropea - Eoli, Ioni - invasero la Grecia

Dettagli

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano Tra i mesi di gennaio e febbraio 2002 il chiostro della chiesa di San Cristoforo di Siena e l area ad esso adiacente,

Dettagli

Museo Civico Casa Cavassa

Museo Civico Casa Cavassa Museo Civico Casa Cavassa Via San Giovanni 5, Saluzzo (CN) tel/fax +39 0175 41455 www.casacavassa.it Museo Civico Casa Cavassa Saluzzourbanguide Orari di apertura Primavera/estate: lunedì chiuso martedì-mercoledì

Dettagli

Mulino della Cascina Mulini Asciutti

Mulino della Cascina Mulini Asciutti Mulino della Cascina Mulini Asciutti Monza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m010-00028/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/3m010-00028/

Dettagli

Il Mediterraneo centrale

Il Mediterraneo centrale La civiltà cretese Il Mediterraneo centrale la civiltà cretese si sviluppa sull isola di Creta: terra fertile e al centro delle vie commerciali per mare la civiltà micenea si sviluppa nella Grecia continentale:

Dettagli

Villa Liberty a Siena Siena (Siena)

Villa Liberty a Siena Siena (Siena) Villa Liberty a Siena Siena (Siena) La Villa è situata in a circa 3 Km dal centro di Siena e gode di una posizione privilegiata sulle valli senesi con uno splendido panorama sulla città e sulle colline

Dettagli

Anche nei letti funebri, così come sui Cippi fallici e le Casette, gli Etruschi dividevano i due sessi:

Anche nei letti funebri, così come sui Cippi fallici e le Casette, gli Etruschi dividevano i due sessi: LE TOMBE DI Mercoledì 11 Marzo, noi della classe VB e VA della scuola A.Frank, insieme alla V A del plesso Silvestri, abbiamo effettuato una visita didattica alla necropoli etrusca di Cerveteri. La prima

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1408 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lombardia Varese Magnifica villa in vendita a Varese

Dettagli

Palazzo Tarsis. Milano (MI)

Palazzo Tarsis. Milano (MI) Palazzo Tarsis Milano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lmd80-00238/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lmd80-00238/

Dettagli

Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti

Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti Lo scavo all interno della Rocca degli Alberti, a Monterotondo M.mo, è iniziato nel 2005, nell ambito delle indagini sulle forme del popolamento nelle

Dettagli

Palazzo di Cnosso XV secolo a.c.

Palazzo di Cnosso XV secolo a.c. Palazzo di Cnosso XV secolo a.c. L isola di Creta è una immensa cittadella con il tempio incorporato nel palazzo circondata dal mare che la cingeva come un invalicabile fossato. Nel palazzo di Minosse

Dettagli

RADICI DEL PRESENTE SALA B RITRATTO MASCHILE. Collezione Palazzo Poli

RADICI DEL PRESENTE SALA B RITRATTO MASCHILE. Collezione Palazzo Poli RADICI DEL PRESENTE SALA 01 RITRATTO MASCHILE Collezione Palazzo Poli Ritratto realistico in marmo bianco che riproduce fedelmente la fisionomia del volto. Il personaggio rappresentato mostra tratti somatici

Dettagli

GALLERIA FOTOGRAFICA

GALLERIA FOTOGRAFICA GALLERIA FOTOGRAFICA Foto 1 I ragazzi della scuola secondaria di I grado iniziano i lavori di realizzazione delle due copie delle rocce di Papasidero e di Lascaux Foto 2 Gli alunni con la carta bagnata

Dettagli

LA CATTEDRALE SOTTERRANEA VISITA ALLA PISCINA MIRABILIS

LA CATTEDRALE SOTTERRANEA VISITA ALLA PISCINA MIRABILIS LA CATTEDRALE SOTTERRANEA VISITA ALLA PISCINA MIRABILIS Domenica 10 marzo h 10:30 Villa Comunale di Bacoli - presso Ristorante Garum ex Caliendo in via Miseno n. 17 Bacoli, Na 5,00 / 4,00 enti convenzionati

Dettagli

Quaderni di egittologia

Quaderni di egittologia Quaderni di egittologia 1 Un ringraziamento a Beppe Moiso per l elaborazione grafica di alcune figure. ALESSANDRO ROCCATI L AREA TEBANA ARACNE Copyright MMIV ARACNE EDITRICE S.r.l. www.aracneeditrice.it

Dettagli

Cascina Scala - complesso

Cascina Scala - complesso Cascina Scala - complesso Casalpusterlengo (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo350-00006/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo350-00006/

Dettagli

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio PROGRAMMAZIONE Classe: I Socio Sanitario Anno scolastico: 2018/2019 Disciplina: Storia Docente: Enrica Tagliaferri Obiettivi formativi generali e specifici Capacità di comprendere gli eventi del passato

Dettagli

FERMO CISTERNE (O PISCINE) ROMANE

FERMO CISTERNE (O PISCINE) ROMANE FERMO CISTERNE (O PISCINE) ROMANE Indirizzo: Via degli Aceti, 63900, Fermo, FM Luoghi augustei Domenica: ore 10.00 13.00 / 14.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico e delle

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0231 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Livorno IMMOBILE DI LUSSO IN VENDITA A CASTIGLIONCELLO DESCRIZIONE Splendido esempio di immobile

Dettagli

Lo scavo archeologico di Poggio Colla,Valle del Mugello Un insediamento etrusco antico di 2600 anni fa

Lo scavo archeologico di Poggio Colla,Valle del Mugello Un insediamento etrusco antico di 2600 anni fa Lo scavo archeologico di Poggio Colla,Valle del Mugello Un insediamento etrusco antico di 2600 anni fa a cura di Lara Ferrara Una sorprendente scoperta è avvenuta a Poggio Colla, a pochi km da Firenze,

Dettagli

INDICE. Introduzione di F. SANTI» 17. Preface of C. MARCONI p. 11 CAPITOLO I I I RINVENIMENTO E LA STORIA DEGLI STUDI CAPITOLO II L'ACROPOLI

INDICE. Introduzione di F. SANTI» 17. Preface of C. MARCONI p. 11 CAPITOLO I I I RINVENIMENTO E LA STORIA DEGLI STUDI CAPITOLO II L'ACROPOLI INDICE Preface of C. MARCONI p. 11 Introduzione di F. SANTI» 17 CAPITOLO I I I RINVENIMENTO E LA STORIA DEGLI STUDI 1.1 Gli scavi dell'acropoli ed il rinvenimento dei pezzi» 21 1.1.1 II cosiddetto 'Porosschichf

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3392 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Veneto Udine Borgo del XV secolo in vendita in Friuli Venezia Giulia DESCRIZIONE In Friuli, in provincia

Dettagli

Casa Via IV Novembre 5

Casa Via IV Novembre 5 Casa Via IV Novembre 5 Ossago Lodigiano (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo250-00068/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo250-00068/

Dettagli

Casa Via Cavour 32. Lodi (LO)

Casa Via Cavour 32. Lodi (LO) Casa Via Cavour 32 Lodi (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo460-00148/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo460-00148/

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0632 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Varese Storica villa di lusso in vendita a Varese DESCRIZIONE In provincia di Varese, a metà

Dettagli

Santuario di Campegorino

Santuario di Campegorino Santuario di Campegorino Aicurzio (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-00259/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-00259/

Dettagli

Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex)

Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex) Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex) Siziano (PV) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c020-00031/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c020-00031/

Dettagli

IL TEMPIO GRECO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine. Veduta di Atene nell antichit. antichità 12/03/2013 1

IL TEMPIO GRECO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine. Veduta di Atene nell antichit. antichità 12/03/2013 1 IL TEMPIO GRECO Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine Veduta di Atene nell antichit antichità 12/03/2013 1 L architettura nell antica Grecia Gli ordini architettonici 12/03/2013 2 Il tempio greco

Dettagli

piano terra 10,18 mt 19,32 mt 46,34 mt 8,38 mt

piano terra 10,18 mt 19,32 mt 46,34 mt 8,38 mt i volumi Il monumentale edificio della Misericordia è uno spazio inusuale per Venezia, unico per volumi e spazi. Con una superficie di 2000 metri quadrati, consente massima libertà nella realizzazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE.

DIPARTIMENTO DI LETTERE. DIPARTIMENTO DI LETTERE. Anno scolastico: 2016-'17 CLASSE 1CI Insegnante Domenica Longo Libro di testo adottato: G.Gentile- L. Ronga- A.Rossi, Intrecci storici:dalla preistoria alla crisi della repubblica

Dettagli

ORIGINI ARTE GRECA. LA CIVILTA MICENEA TERMINA NEL XII sec. a causa di invasioni di nuove popolazioni: I DORI DORI. CULTURA ELLENICA(VIII sec. A.C.

ORIGINI ARTE GRECA. LA CIVILTA MICENEA TERMINA NEL XII sec. a causa di invasioni di nuove popolazioni: I DORI DORI. CULTURA ELLENICA(VIII sec. A.C. ORIGINI ARTE GRECA LA CIVILTA MICENEA TERMINA NEL XII sec. a causa di invasioni di nuove popolazioni: I DORI DORI TRIBU MICENEE TRIBU MICENEE TRIBU MICENEE SI FONDONO CON I DORI TRIBU MICENEE SI SPOSTANO

Dettagli

GUERRIERI DI TERRACOTTA Mostra d arte internazionale alla Chiesa dello Spirito Santo Napoli Vicino albalcone dove si affacciò Garibaldi

GUERRIERI DI TERRACOTTA Mostra d arte internazionale alla Chiesa dello Spirito Santo Napoli Vicino albalcone dove si affacciò Garibaldi GUERRIERI DI TERRACOTTA Mostra d arte internazionale alla Chiesa dello Spirito Santo Napoli Vicino albalcone dove si affacciò Garibaldi Clementina Gily Reda: impressioni rapide come un invito PRIMA DI

Dettagli

Arte Cretese e Micenea

Arte Cretese e Micenea Arte Cretese e Micenea Civiltà minoica è il nome dato alla cultura cretese dell'età del bronzo, fiorita approssimativamente dal 2700 al 1450 a.c. Essa fu riscoperta tra il 1900 e il 1905, principalmente

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA Tre Olmi MONUMENTALE

Dettagli

Mostra: Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d'arte Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

Mostra: Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d'arte Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Mostra: Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d'arte Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco N. Immagine Museo / collocazione Oggetto Autore Titolo / soggetto opera Cronologia Materia e tecnica Misure

Dettagli

Gli Etruschi. Mondadori Education

Gli Etruschi. Mondadori Education Gli Etruschi La civiltà etrusca si è sviluppata in Etruria, un territorio ricco di risorse situato nell Italia centrale, tra il fiume Tevere e il fiume Arno. In questa zona si trovavano pianure costiere

Dettagli