miti e leggende sul ragdoll Postato da deepblueyes /05/21 21:49

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "miti e leggende sul ragdoll Postato da deepblueyes /05/21 21:49"

Transcript

1 miti e leggende sul ragdoll Postato da deepblueyes /05/21 21:49 mi facevano giustamente notare che ancora in tanti siti internet sono riportate una serie di imprecisioni, miti e leggende sul ragdoll. Oltretutto ancora oggi continuano a trovarsi in libreria edizioni ricopertinate di vecchissimi libri sui gatti che raccontano sul ragdoll ogni tipo di scempiaggine. Cerchiamo quindi di fare chiarezza su tante questioni circa il ragdoll 1)Il ragdoll deriva dal birmano. FALSO il ragdoll ed il birmano sono due razze geneticamente diversissime ed incompatibili, esiste solo una somiglianza estetica limitata ai guanti anteriori della varietà mitted. L'accoppiamento tra le due razze produce effetti disastrosi a livello di pezzature e struttura fisica. la leggenda nasce dal fatto che Ann Baker sul suo libro parlando di Daddywarbuck (maschio fondatore dei ragdoll) lo descrisse come "un grosso gatto con la colorazione simile ad un birmano". In effetti era un seal mitted ossia un guantato...ma nei suoi geni di birmani nemmeno l'ombra. Col passare del tempo sui vari libri e siti internet il padre di tutti i ragdoll da "simile ad un birmano" divenne "un birmano" e basta. 2)il ragdoll deriva dai Burmesi anche in questo caso la colpa del fraintendimento è della solita Baker, per descrivere Buckwheat, una delle femmine fondatrici, la baker parlò di una femmina scura come un burmese. In realtà Buckwheat non aveva la colorazione sepia del burmese, era semplicemente una chocolate solida a pelo semilungo, colore di cui la baker ignorava anche l'esistenza. Anni dopo la colorazione chocolate (presente fin dall'inizio) fu identificata in inghilterra nei ragdoll provenienti da Buckwheat.. 3) il ragdoll non sente dolore chiunque abbia un ragdoll in casa vi potrà confermare che il dolore lo sentono eccome... solo che al contrario degli altri gatti ha una soglia della pazienza molto più alta. 4) il ragdoll ha problemi muscolari il ragdoll preso in braccio riesce a rilassarsi perchè si fida della persona che lo sorregge e non perchè abbia problemi muscolari. 5) Se lasci un ragdoll da solo si deprime e muore di solitudine il ragdoll è molto sociale e legato ad i propri padroni ma può tranquilaamente essere lasciato solo durante la gironata o per qualche giorno...non si suiciderà di certo (magari però vi farà qualche dispetto per farvela pagare). se vi dovesse venire in mente altro chiedete pure...per quello che riesco proverò a rispondere. ciao Postato /05/21 22:10 aggiungo: 6) Vorrei tanto un ragdoll perchè mi hanno detto che è estremamente buono e tranquillo, e quindi non mi rovinerà i mobili e le tende di pizzo francese della mia bisnonna FALSO Il ragdoll è un gatto buono, con una pazienza infinita, che praticamente mai reagisce o si rivolta, ma ama profondamente giocare, e quando è cucciolo è decisamente vivace come tutti i cucioli. NON E' UN PELUCHES TRUDY!!!

2 Postato da Heidi /05/22 09:13 Se non avessi messo tu questo post, avrei approfittato io stamane per aprire una discussione del genere, quindi grazie della tempestività :kiss: Che il Ragdoll sia insensibile al dolore, che abbia problemi di muscolatura, che muoia di solitudine se lasciato solo credo che ben pochi ci possano credere... è palese che si tratti di leggende metropolitane e si deve proprio essere dei creduloni ignoranti, ma... la storia del sangue Birmy-Persiano e Burmese è presente in tutte le riviste specializzate che ho letto, persino in un video e ultimo un giornaletto sulle razze a pelo semilungo del mese scorso... ma pensa te...acciderbole :pinch: Non si finisce mai di imparare... le stupidaggini elencate prima solo un tordo può crederci veramente, ma la storia degli incroci ci si può cadere... Cosa ne sai/ne sapete di preciso sull'origine VERA dei nostri Micioni? ti ringrazio perchè è un argomento molto interessante e spero possa interessare a tante un bacione Postato da deepblueyes /05/22 10:05 purtroppo tante storie riprese e poi riprese ancora, senza mai verificare la fonte, assumono nel corso degli anni i connotati di verità senza mai esserlo state. oltretutto la stessa creatrice della razza fece di tutto perchè le origini non fossero chiare e nel corso degli anni cambiò versione diverse volte, se consideriamo poi che sempre la stessa baker a cavallo degli anni 80 cercò di creare almeno altre 2 razze di gatti la confusione diventa veramente grossa. comunque quello che sappiamo per certo: alla base dei ragdoll c'è una gatta bianca solida, molto grossa di struttura, di nome josephine. la baker non ebbe mai la proprietà della Josephine che visse sempre nella fattoria dei signori Pennels. Dalla signora Pennels la Baker comprò uno o più gatti con l'intento di accoppiarli ai persiani neri che allevava. Si accorse invece dell'unicità del carattere di questi gatti ed inizio ad accoppiarli fra di loro per selezionare una razza. i gatti fondatori dei ragdoll furono daddy warbuck: maschio seal point mitted con ciuffo bianco sulla punta della coda. Fuggianna: femmina seal point bicolor (mid-highwhite) Buckwheat: femmina solida chocolate. da quello che mi risulta buckwheat fu accoppiata solo una volta con daddywarbuck ed il suo posto come riproduttrice fu preso da sua figlia Tiki una femmina seal colorpoint chocolate carrier. quini oggi possiamo solo sapere che i "padri" genetici del ragdoll erano i gatti semirandagi che vivevano nei pressi della fattoria dei pennels. ogni altra speculazione è assoluatmente priva di fondamento. detto questo l'apporto della baker al ragdoll finisce praticamente qui, la signora infatti nei successivi 15 anni fu più impeganta a fare cause per i diritti di proprietà che a selezionare o stabilizzare la razza. giusto per farvi capire quanto potesse essere "fuori" la baker vi basti sapere che ancora nel 1978, al tempo della pubbliacazione del suo opuscolo sul ragdoll, la stessa non aveva ancora capito come ottenere le tre varietà e parlava genericamente di accoppiamenti tra lato chiaro (discendenti di fuggianna) e lato scuro (i discendenti di Tiki). oppure la stessa sempre nel libro diceva che per ottenere un vero ragdoll bisognava accoppiare 8 generazioni successive di cuccioli sempre con lo stesso maschio!!! (vi lascio solo immaginare il risultato di queste disastrose consanguineità). lasciamo poi perdere i disastri che ha combinato cercando di creare in tempi successivi i Miracle ragdolls (praticamente i

3 ragdoll solidi) e gli honey bear (ibridi tra persiani e ragdoll). ps: riguardo all'insensibilità al dolore ti posso dire che non più tardi di un paio di mesi fa mi contattava una signora milanese per chiedermi informazioni su un cucciolo e mi riferiva che il suo veterinario gli aveva sconsigliato un ragdoll perchè non sentendo il dolore i bambini gli facevano del male... e che lui aveva in cura diversi ragdoll che gli arrivano in studio con le ossa rotte...:s :S... quante ne potrei raccontare sulla stupidità umana. Postato da Heidi /05/22 11:16 Ossa rotte ahahahahah :laugh: Però Deep che tristezza... non tanto per la signora che bene o male non essendo appassionata di razze chiede consigli a dx e manca, ma che tristezza quel vet... Proprio vero il detto che la laurea non è sinonimo di cultura... anzi spesso e uso un gergo delle nostre parti sono più "mamlò" (=ochi!) i laureati che coloro che hanno la terza media! Mamma mia... che tristezza e che ignoranza... Ah, sempre a proposito di un vet, quello di mia suocera gli ha consigliato per il suo cagnolino cucciolo di dargli di tutto e di più, un misto tra croccantini, umido, roba lessata, formaggi!!! No comment e questa ha la diarrea ogni tre per quattro... grazieeee... bacio e qualunque cosa hai da dire sull'origine ragdollina e altro riguardo la nostra unica razza, per lo meno io, sono tutta orecchie.. anzi occhi!!!!! :woohoo: smack Postato da Erikadream /05/22 13:47 Ma poverini, perchè dicono che non sentono il dolore?:( Ok che tradotto sono"bambole di pezza", ma da qui a pensare che non provino dolore... Mi affascina tantissimo il Ragdoll, e pensare che non sapevo neppure della sua esistenza fino a 3 mesi fa..che 'gnurant:( A dire il vero sono tantissime le razze che non conoscevo:unsure: Faccio una domanda da perfetta ignorante, spero di non farvi cascare le braccia:p Ho letto in diversi siti che la progenitrice di tutti i Ragdollini, Josephine, era una gatta non troppo docile ma a seguito di un incidente aveva avuto una cucciolata di gattini eccezionalmente dolci, è una leggenda metropolitana anche questa? Postato da SeReFaiRy /05/22 13:48 direi di si:whistle:... ma non sono un'esperta:lol: Postato /05/22 13:55 Erikadream ha scritto:: Ma poverini, perchè dicono che non sentono il dolore?:( Ok che tradotto sono"bambole di pezza", ma da qui a pensare che non provino dolore...

4 Mi affascina tantissimo il Ragdoll, e pensare che non sapevo neppure della sua esistenza fino a 3 mesi fa..che 'gnurant:( A dire il vero sono tantissime le razze che non conoscevo:unsure: Faccio una domanda da perfetta ignorante, spero di non farvi cascare le braccia:p Ho letto in diversi siti che la progenitrice di tutti i Ragdollini, Josephine, era una gatta non troppo docile ma a seguito di un incidente aveva avuto una cucciolata di gattini eccezionalmente dolci, è una leggenda metropolitana anche questa? Beh, non so se sia vera o meno la storia dell'incidente... però è vero che i cuccioli di Josephin che erano estrmamente docili e buoni, fatto per cui la Baker ne cominciò la selezione... e a causa della loro estrema docilità, pazienza, arrendevolezza, e per il fatto che, se si sentono fiduciosi verso chi li tiene in braccio, loro si rilassano, diventando molli come una bambola di pezza, nacque la leggenda che i ragdoll non sentissero dolore( e purtroppo qua e la salta ancora fuori )... se non erro i raggy, negli USA, vennero addirittura studiati presso delle università perchè venne messa in giro la voce, falsa, che fossero stati ottenuti con degli esperimenti di genetica in laboratorio... Postato da deepblueyes /05/22 16:13 il 90% delle stupidaggini che circolano intorno al ragdoll sono state inventate di sana pianta dalla baker per farsi pubblicità (all'inizio ricordiamoci vendeva i ragdoll sulle riviste di annunci insieme agli occhiali ai raggix, il cane in ceramica che cambia colore con il tempo e le scimmie di mare...) La storia dell'incidiente, secondo me è totalmente falsa, e serviva alla baker per sostenere che la josephine era stata modificata geneticamente in un laboratorio dell'univesità e creare quindi curiosità intorno ai suoi gatti. comunque all'inizio la baker sostenne che i ragdoll erano nati per intervento di extraterrestri che con la complicità del governo degli stati uniti avevano modificato il dna della povera josephine. in seguito cambio idea e la manipolazione gentica della josephine fu descritta opera di dio attraverso i sui angeli, non a caso chiamo le razze originarie della josephine come "cherubims". l'unica verità in tutto questo è che la baker sicuramnte credeva nel Dollaro, infatti brevetto la razza e pretese costose royalties da tutti quelli che volevano allevare i ragdoll. Non rinunciò a trascinare in giudizio tuti coloro che non operavano secondo i suoi "illuminati" principi. Per fortuna i coniugi Dayton (allevamento blossomtime) ebbero dei cuccioli di ragdoll privi di limitazioni contrattuali e poterono iniziare ad allevare seriamente il ragdoll. Postato /05/22 16:22 deepblueyes ha scritto:: comunque all'inizio la baker sostenne che i ragdoll erano nati per intervento di extraterrestri che con la complicità del governo degli stati uniti avevano modificato il dna della povera josephine. Ma dai questa degli extraterrestri non la sapevo...:blink::blink: :laugh: :laugh: Postato da Erikadream /05/22 16:22 Sai qual'è il paradosso?? Che dietro ad un animale così dolce e angelico ci sia una storia così vile:( Per carità, sicuramente ci sono state barbarie ben peggiori sugli animali:angry: ma è paradossale che a "creare" una razza così adorabile sia una donna mezza pazza e attaccata al denaro..

5 Postato da sibilla /05/22 19:45 ma... secondo me ci sono ancora delle leggende che circolano, specialmente sulla mollezza. Credo che si esageri su questa caratteristica. Ne ho visti ben pochi che sono molli, la maggioranza di quelli che ho toccato dal vivo non lo erano affatto. Sono dolci, bravi, pazienti, ma anche molti gatti non di razza lo sono. Se sono di indole tranquilla, cresciuti serenamente senza patire la fame o i maltrattamenti, e' facile trovare gatti adorabili con caratteri stupendi. Penso che per i ragdoll si stia puntando molto sul look trascurando un po' il carattere, ma e' solo una mia impressione. Sibilla Postato da Ale /05/22 20:05 Sibilla hai perfettamente ragione. Io credo che non sia un discorso di leggenda la "mollezza", ma di trascurazione da parte di molti allevatori. Negli ultimi anni si è guardato molto al pelo, agli occhi e alla taglia e poco al carattere. Ma di mici molli ce ne sono...vedi la mia Melody...ovunque sia e in braccio a chiunque lei diventa uno straccio. Purtroppo in molti mici da riproduzione poi è difficile da riscontrare se hanno questa caratteristica o meno perchè arrivano già abbastanza grandi, soprattutto se presi all'estero e l'ambiente dove sono cresciuti a mio parere influenza molto. Leon è arrivato che aveva paura della gente...poi crescendo è migliorato, ma gli è rimasta un po' di timidezza verso la gente che non conosce. E' colpa del micio o dell'ambiente dove è cresciuto? Molti moltissimi allevatori soprattutto i cuccioli li tengono in gabbia e vedono pochissima gente. Il carattere di un micio cresciuto in famiglia e coccolato sempre in ogni momemento sarà molto differente rispetto a quello di uno cresciuto in gabbia e sempre o quasi senza vedere persone. E questo a dispetto della razza di appartenenza.

============================================================================

============================================================================ Volete vedere un gatto maschio tortie? Postato da @aglaja@ - 2007/12/13 16:07 Guardate qusto maine coon... http://www.mainecoonkittens.co.uk/geezerspage.htm Postato da Hope - 2007/12/13 16:13 Ma dai!!!

Dettagli

Ciao a tutti!! Voi per i peli lunghi e semilunghi usate qualche tipo di talco in polvere in expo??

Ciao a tutti!! Voi per i peli lunghi e semilunghi usate qualche tipo di talco in polvere in expo?? Talco!! Postato da DARKSUMMER - 2009/06/07 23:00 Ciao a tutti!! Voi per i peli lunghi e semilunghi usate qualche tipo di talco in polvere in expo?? Se si vi saremmo molto grati se ce ne consigliaste qualcuno

Dettagli

Ecco finalmente le presentazioni ufficiali dei nuovi nati. Yoda è una mamma eccezzionale...ecco a voi i suoi bellissimi 5 cucciolotti :-)

Ecco finalmente le presentazioni ufficiali dei nuovi nati. Yoda è una mamma eccezzionale...ecco a voi i suoi bellissimi 5 cucciolotti :-) cuccioli di YODA! Postato da Ale91-2009/07/09 17:27 Ecco finalmente le presentazioni ufficiali dei nuovi nati. Yoda è una mamma eccezzionale...ecco a voi i suoi bellissimi 5 cucciolotti :-) FEMMINA 1 http://img115.imageshack.us/img115/3466/femminapiccola3.jpg

Dettagli

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI è stato un giorno bellissimo quando sei venuto e non ti preoccupare: abbiamo capito tutto! Grazie per aver

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti.

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti. MA CHE BELLO!!!!!!!!!!!!!!!! Postato da @aglaja@ - 2007/09/10 19:53 Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Colore degli occhi Postato da pia - 2008/11/26 10:59 In questo (e non solo...:blush: ) non sono molto ferrata. A che età si stabilizza il colore degli occhi del Sib? Theo ha, o meglio aveva, gli occhi

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo:

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo: Risultati Expo Imola? Postato da boombasticat - 2008/10/19 22:24 Postato da Ale91-2008/10/20 07:43 La mia Yoda ha fatto il primo giorno Best in Show e Best Opposite Sex e il secondo (quando hanno concluso

Dettagli

I dati che mi verranno mandati privatamente saranno trattati con il massimo riserbo e conformemente alla legge sulla privacy.

I dati che mi verranno mandati privatamente saranno trattati con il massimo riserbo e conformemente alla legge sulla privacy. Gatti bianchi Postato da woo - 2008/02/08 10:13 Ciao ragazzi, mi servirebbero un po' di statistiche sui gatti bianchi per cercare di mandare avanti un progetto di studio di come si trasmette il colore

Dettagli

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento IL MIO PE RC OR SO LINGUA FRANCESE SCIENZE MOTORIE LINGUA INGLESE STORIA IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA LETTERATURA La Famille Sport Di Gruppo Bullyng Crisi Del 29'

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Dai, domanda! 2. La vita in campagna

Dai, domanda! 2. La vita in campagna Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 2. La vita in campagna 8:54 minuti Benvenuti a "Dai, domanda!". Il sole splende e io sono a Panzano in Chianti in Toscana, e cercherò di rispondere a tutte le

Dettagli

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere SEDICESIMA PUNTATA In cantiere Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari: Munir Ambienti: casa Fappani, esterno strada e cantiere. INTERNO CUCINA Ciao

Dettagli

Mago Um è un mago vecchissimo quanto il mondo e vivrà quanto il

Mago Um è un mago vecchissimo quanto il mondo e vivrà quanto il Nonnnnaa Maatte rraacccconnttaa I - Gli infiniti figli Naturali Mago Um è un mago vecchissimo quanto il mondo e vivrà quanto il mondo. Un giorno dal suo cervello nacquero tanti e tanti, anzi, infiniti

Dettagli

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE Eppure scrivo ancora di Raffaella Cogliano R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE 1 Ognuno di noi ha una storia del proprio vissuto, un racconto interiore, la cui continuità..il cui senso è la nostra vita.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ incroci Postato da torah - 2009/01/07 09:11 Postato da fantasi69-2009/01/07 09:22 Io non sono esperta ma secondo me non è gatto di razza, prima cosa gli standard sono diversi altrimenti non avrebbero due

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 2 LA FAMIGLIA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 LA FAMIGLIA DIALOGO PRINCIPALE A- Ciao, Alina. B- Ciao, Omar. Come stai? A- Bene, tutto

Dettagli

Ciriaco Frongillo SIX

Ciriaco Frongillo SIX Six Ciriaco Frongillo SIX poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Ciriaco Frongillo Tutti i diritti riservati A Joe, che tanto avrebbe voluto vedermi crescere. Alle fate e a chi crede in loro.

Dettagli

L insegnamento del diritto romano nel Belgio nel 2010

L insegnamento del diritto romano nel Belgio nel 2010 L insegnamentodeldirittoromanonelbelgionel2010 Come conviene insegnare il diritto romano oggi? Ecco la domanda che ci è stata propostadagiannisantucci,l organizzatorediquestoseminario.ledomandedidattiche

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

vedete, il mio Mirò in spiaggia si va a coricare sui teli degli altri per farsi fare le coccole

vedete, il mio Mirò in spiaggia si va a coricare sui teli degli altri per farsi fare le coccole L'astrologia e gli animali Inviato da arabafenice - 05/07/2013 10:23 Buongiorno ragazzi! mi sapete dire se l'astrologia vale anche per gli animali? vedete, il mio Mirò in spiaggia si va a coricare sui

Dettagli

Luna...cos\'è? Postato da SenzaNome - 2007/04/17 17:07 Alcuni di voi conoscono la storia di Luna quindi non mi ripeto, ma ricordo semplicemente che non so nè da dove arriva nè chi siano i suoi genitori.

Dettagli

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Dottoressa Alessandra Spaziani Ospedale Veterinario Via della Magliana 856 Asl Roma/D al.spaziani@virgilio.it Si dice che Il cane è un animale molto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Aslan Postato da Sibir - 2009/07/08 18:08 Postato da MichySib - 2009/07/08 19:11 Ma che topolino stupendooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! :-**************** Postato da Grazianat - 2009/07/09 07:47...

Dettagli

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni Sandra Martini Alta Leggibilità AMICI sestante edizioni a cura di Alan Pona Sandra Martini AMICI a SCUOLA a cura di Alan Pona sestante edizioni Un ringraziamento speciale a Chiara Manzan per aver sperimentato

Dettagli

No Comments Ufo, leggiamo?

No Comments Ufo, leggiamo? No Comments Ufo, leggiamo? Mi ricorderò sempre una delle prime lezioni che ho seguito all università. Era il modulo di storia dell arte medievale ed io ero al settimo cielo. Non tanto per il nucleo in

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un Segnate con una crocetta la risposta corretta. Livello A1 1 Lei come si chiama? a. Piacere. b. Claudia Rigoni. c. Il signor Frizzi. 2 Di dove sei? a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Roma. c. Italia. Completate

Dettagli

UNA INDAGINE SULLA MENSA progetto SCRIVOBENEscrivogiusto

UNA INDAGINE SULLA MENSA progetto SCRIVOBENEscrivogiusto Istituto comprensivo Camozzi. Scuola primaria Rosa. classi terze 2017/18 UNA INDAGINE SULLA MENSA progetto SCRIVOBENEscrivogiusto Nel mese di maggio gli alunni delle classi terze hanno svolto una indagine

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

Erika Marinoni I VENDIGATTI

Erika Marinoni I VENDIGATTI I vendigatti Erika Marinoni I VENDIGATTI romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Erika Marinoni Tutti i diritti riservati A Stella, Snoopy e Vendigatto Stella La nostra non è stata una vita

Dettagli

Hanno servito l antipasto: affettati1, insalate di pesce e

Hanno servito l antipasto: affettati1, insalate di pesce e Prima della lettura Gli otto giovani si incontrano per una cena. Come leggerai, in Italia spesso le cene sono molto lunghe. Nel tuo Paese, invece, quante portate ci sono di solito? Episodio 2 Hanno servito

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura.

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura. Premessa Se decidiamo di dare la misura di un metro al tempo che intercorre tra la nascita della Terra e oggi, l avvento dell uomo si situa a non più di mezzo millimetro dietro di noi, cosiddetti «uomini

Dettagli

Sviluppo personale. Rilassatevi

Sviluppo personale. Rilassatevi Sviluppo personale Stop con la grammatica Organizzazione Migliorare la propria vita Uscite dalla zona di comfort Autodisciplina Variare PDF MP3 Articoli Podcast Video Citazioni ebook Audiobook Rilassatevi

Dettagli

Reference 1-5,52% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage - 1 reference coded [5,52% Coverage] Reference 1-5,52% Coverage qua sono dei free styler che ballano, qua ce n è uno anche qua vicino al mercato delle Erbe, ed è una.boh.è danza associata

Dettagli

Allegato 2. Impara a distinguere il vero dal falso

Allegato 2. Impara a distinguere il vero dal falso Allegato 2. Impara a distinguere il vero dal falso 2) Attività: Chi sei veramente? Obiettivi: Realizzare che il pubblico online è più grande di quello che si pensa. Verificare di conoscere davvero le persone

Dettagli

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa Semplicemente io Slavi L amore in prosa Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Slavka Nanova SEMPLICEMENTE IO SLAVI L amore in prosa

Dettagli

SE NON METTI A FUOCO QUELLO CHE STAI CERCANDO DIFFICILMENTE LO TROVERAI

SE NON METTI A FUOCO QUELLO CHE STAI CERCANDO DIFFICILMENTE LO TROVERAI Serve la tecnica, serve la tattica, serve la preparazione fisica ma tutto questo vale poco se non sai come saper gestire la mente dei giocatori SE NON METTI A FUOCO QUELLO CHE STAI CERCANDO DIFFICILMENTE

Dettagli

Un solo sogno diventare mamma

Un solo sogno diventare mamma Un solo sogno diventare mamma Venera Carratello UN SOLO SOGNO DIVENTARE MAMMA racconto Ai miei Angeli che con la loro presenza, le loro monellerie e i loro baci mi aiutano ad andare avanti in questa

Dettagli

Sia lodato Gesù Cristo

Sia lodato Gesù Cristo Sia lodato Gesù Cristo Marissa Chiodini SIA LODATO GESÙ CRISTO Società www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Marissa Chiodini Immagini Fotolia Tutti i diritti riservati Dedico a tutte le persone anziane

Dettagli

LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE

LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE VINCENZO LIGUORI LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE 2015 VINCENZO LIGUORI LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE L a solitudine cui Stan Laurel aspirava nell ultimo

Dettagli

SI PUO FARE CAPITOLO 5 # dimmicomeèandata dall ospedale Valduce di Como, Annalisa Gibotti, ostetrica L ascolto sistematico delle donne.

SI PUO FARE CAPITOLO 5 # dimmicomeèandata dall ospedale Valduce di Como, Annalisa Gibotti, ostetrica L ascolto sistematico delle donne. Giuliana Musso SI PUO FARE CAPITOLO 5 # dimmicomeèandata dall ospedale Valduce di Como, Annalisa Gibotti, ostetrica L ascolto sistematico delle donne. Per me ascoltare le donne sul loro vissuto di parto

Dettagli

Justin Carmack: un viaggio attraverso le sue 100 immersioni

Justin Carmack: un viaggio attraverso le sue 100 immersioni Justin Carmack: un viaggio attraverso le sue 100 immersioni Justin è un divemaster e viaggiatore giramondo con la missione di documentare, immergendosi, i migliori 100 siti d'immersione del mondo. Lo abbiamo

Dettagli

seguici su: Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea

seguici su:   Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea LA PICCOLA 92 ISBN 978-88-469-2165-9 2017, MESOGEA by GEM s.r.l. via Catania 62, 98124 Messina seguici su: www.mesogea.it Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea Tutti i diritti sono riservati

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

Il cambiamento percepito nel percorso comunitario dei disturbi di personalità

Il cambiamento percepito nel percorso comunitario dei disturbi di personalità Il cambiamento percepito nel percorso comunitario dei disturbi di personalità Bisanti R.*, Vecchi V.*, Strepparava M.G.**, Poli M., Trinca R.,Rezzonico G.** *Comunità Terapeutica Villa Ratti, Cooperativa

Dettagli

La farfalla sul cuore

La farfalla sul cuore La farfalla sul cuore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Maria Badragan LA FARFALLA SUL CUORE Racconto www.booksprintedizioni.it

Dettagli

AUTRICE GIUSEPPINA CATTANEO POSIZIONE S.I.A.E. N TITOLO GIOVANNI SKETCH. Personaggi

AUTRICE GIUSEPPINA CATTANEO POSIZIONE S.I.A.E. N TITOLO GIOVANNI SKETCH. Personaggi AUTRICE GIUSEPPINA CATTANEO POSIZIONE S.I.A.E. N 193077 http://copioni.dnsalias.org TITOLO GIOVANNI SKETCH Personaggi Teresina Giovanni Pinuccia Dottore Signora con il cagnolino I SCENA Teresina, Pinuccia,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ microchip Postato da Stefy - 2009/07/10 14:13 Postato da vr045180-2009/07/10 14:43 questa mi è nuova... allora con tutti i chip che ho intestati a mio nome sarei fuori limite!!! dove hai trovato questa

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dimensioni della gabbia da expo Postato da Cleopatra - 2009/09/03 19:40 Salve atutti,sono nuova da queste parti :)! Sapete le dimensioni precise della gabbia doppia da expo...volevo far fare le tendine

Dettagli

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale.

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 479 FATTI IN CANNA intervista R. CRUMB di R. Crumb Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale. 1977 di R. Crumb Tutti i diritti

Dettagli

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio Il buon samaritano soccorre, mentre il sacerdote e il levita passano oltre. Amare ha un altra strada, occorre l intelligenza, ma anche qualcosa di

Dettagli

Passaggi rappresentativi

Passaggi rappresentativi Passaggi rappresentativi Dipende da te, ma più che altro dipende dagli altri Marta Perché entrando nella band accetti il fatto che sì dipende anche da te, ma più che altro dipende da tutti gli altri. Tutti

Dettagli

Abbiamo così scritto un articolo sulla Fecondazione artificiale, che pochi conoscono, perchè ci sono state fatte più volte domande per chiarimenti.

Abbiamo così scritto un articolo sulla Fecondazione artificiale, che pochi conoscono, perchè ci sono state fatte più volte domande per chiarimenti. Ieri ci è venuta a trovare una nostra ex cucciola per una monta. E' la sua prima gravidanza ed i proprietari ci hanno chiesto un maschietto per la futura gravidanza. Abbiamo scelto insieme a loro Rocky,

Dettagli

ALICE. Claudia Simona

ALICE. Claudia Simona ALICE 8 anni e tanta voglia di vivere cerchiamo per lei una nuova famiglia. Ora ospite del rifugio Mongrel dog di Sava. Abituata al passeggio ed è molto affettuosa e giocherellona. Taglia medio-piccola

Dettagli

Girotondo, carosello Qual è il sentiero per il castello? L OMBRELLO DELLA RAGAZZINA PUNTA DRITTO ALL OCCHIO DI ZAFFIRO.

Girotondo, carosello Qual è il sentiero per il castello? L OMBRELLO DELLA RAGAZZINA PUNTA DRITTO ALL OCCHIO DI ZAFFIRO. Girotondo, carosello Qual è il sentiero per il castello? L OMBRELLO DELLA RAGAZZINA PUNTA DRITTO ALL OCCHIO DI ZAFFIRO. 1 Palloni di carta... Parasoli di carta! CON DISINVOLTURA, ZAFFIRO ACCARTOCCIA IL

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua Ciao ragazzi, benvenuti su italiano semplicemente. Io sono Giovanni e oggi parliamo di una espressione particolare

Dettagli

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso Silvia Utzeri Cappuccetto Rosso C era una volta una bimba chiamata Cappuccetto Rosso, perché indossava sempre una mantellina rossa che le aveva cucito la nonna che si chiamava Pippi senza calze. Un giorno

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 11 RICERCA DI LAVORO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 LA RICERCA DI LAVORO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, come posso

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Il libro genealogico ed il pedigree; I libri genealogici sono stati creati per preservare lo standard di razza. Al libro genealogico sono iscritti solo quei soggetti che discendono da una serie di capostipiti

Dettagli

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco e mamma Margherita, sono contadini; ho due fratelli

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

Tutto ebbe inizio quando...

Tutto ebbe inizio quando... Tutto ebbe inizio quando... «Sono ancora un po scosso e decisamente incredulo. Insomma, non mi aspettavo che accadesse questo. No davvero. Ero al caffè l altra mattina e incontro Sandro: non lo vedevo

Dettagli

Congiuntivo imperfetto

Congiuntivo imperfetto Congiuntivo imperfetto Coniuga i verbi tra parentesi al congiuntivo imperfetto. 1) Volevamo che voi (assistere) alle lezioni di italiano e (seguire).i corsi di letteratura. 2) Era prevedibile che noi (smarrire)

Dettagli

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone 1 / 7 IL CHIHUAHUA MESSICANO Maithong ed Arena (in foto sotto) non provengono dal Messico, ma dalla Thailandia. Spesso ci viene

Dettagli

Congresso gen giugno L amore reciproco e la nascita dell Ideale

Congresso gen giugno L amore reciproco e la nascita dell Ideale Congresso gen 4 20-23 giugno 2013 L amore reciproco e la nascita dell Ideale Presentatore: Facciamo un tuffo nel tempo e andiamo indietro di 70 anni, quando l Ideale sta nascendo 0. Suono di sirene e bombardamenti

Dettagli

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare e avere la cui importanza come aiuto psico-emotivo

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA SALUTE DEL BAMBINO MODULO PER I GENITORI CHQ PF50 ISTRUZIONI

QUESTIONARIO SULLA SALUTE DEL BAMBINO MODULO PER I GENITORI CHQ PF50 ISTRUZIONI CODICE DEL PAZIENTE QUESTIONARIO SULLA SALUTE DEL BAMBINO MODULO PER I GENITORI CHQ PF50 ISTRUZIONI 1. Questi fogli contengono domande riguardanti la salute e il benessere del suo bambino. Le sue risposte

Dettagli

VI PORTO NEL CUORE. Ufficio comunicazioni sociali - Diocesi di Padova

VI PORTO NEL CUORE. Ufficio comunicazioni sociali - Diocesi di Padova VI PORTO NEL CUORE Ufficio comunicazioni sociali - Diocesi di Padova Dai testi biblici sappiamo che Paolo (o Saulo), proveniente da Tarso, era un ebreo che godeva della cittadinanza romana e contrastava

Dettagli

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

«L ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO CON OTTICA DI GENERE IN UN CENTRO ANTIVIOLENZA» Dr.ssa Anna Colli Ass. Nondasola - RE

«L ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO CON OTTICA DI GENERE IN UN CENTRO ANTIVIOLENZA» Dr.ssa Anna Colli Ass. Nondasola - RE «L ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO CON OTTICA DI GENERE IN UN CENTRO ANTIVIOLENZA» Dr.ssa Anna Colli Ass. Nondasola - RE Le donne che entrano/rientrano nel lavoro hanno bisogno di saper essere quanto

Dettagli

Come lo vediamo. Y Scheda 9

Come lo vediamo. Y Scheda 9 Y Scheda 9 Come lo vediamo 1. Il potere del pensiero è un dono che riceviamo e possiamo usare come vogliamo. Può rendere la nostra vita migliore o peggiore. Quindi, se sappiamo che il pensiero è un dono,

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Io nella tua anima, tu nella mia.

Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Ho 23 anni (il 31 luglio). Vivo attualmente in Inghilterra con il mio compagno per lavorare e ho diverse passioni che non ho ancora coltivato.

Dettagli

Il Gelato_. In un viaggio a Parigi fatto assieme al padre, OrecchieBasse scoprì il gelato e se ne innamorò.

Il Gelato_. In un viaggio a Parigi fatto assieme al padre, OrecchieBasse scoprì il gelato e se ne innamorò. Il Gelato_ Forse non tutti voi sapete che il gelato esisteva già nell Europa del 1700 e che anzi, uno dei più grandi gelatai del mondo di allora, era proprio un francese che fondò a Parigi la prima gelateria

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un 17 maggio 2014 ore 19,07 ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un. Aspetta che ti racconto tutta la faccenda dall inizio. Oggi,

Dettagli

PAROLE CHE CI SOSTENGONO

PAROLE CHE CI SOSTENGONO Anselm Grün PAROLE CHE CI SOSTENGONO Breve introduzione al Credo Queriniana Introduzione Dopo un talkshow in televisione uno dei partecipanti si rivolse a me dicendo: «Quello che ha detto mi ha toccato

Dettagli

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione Presentazione Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione al suo libro, sorrisi. Questo è un uomo che, se lo conosci, sai che non necessita di alcuna introduzione. Quando lo incontri, ti senti

Dettagli

I NUOVI DEI (WWW- GAZOSA) E COSI ORA SAI, E POI MEGLIO LO VEDRAI NEL TUO VIAGGIO SCOPRIRAI QUANTI BIMBI SON NEI GUAI CHE PROFITTO, DROGA E GUERRA, SONO DEI QUI SULLA TERRA. MI SPIACE SAI, NON MI CREDI?

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Sapete che ormai nella Comunità Collinare. rimane poco, molto poco. Uno dei pochi servizi che rimane è la

Sindaco BERGAGNA Stefano Sapete che ormai nella Comunità Collinare. rimane poco, molto poco. Uno dei pochi servizi che rimane è la 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Sapete che ormai nella Comunità Collinare rimane poco, molto poco. Uno dei pochi servizi che rimane è la gestione del canile comprensoriale. Così, per curiosità, volevo dare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ il mio gatto ha la bua Postato da ellyx75-2008/09/05 16:32 è da qualche giorno che al mio gatto è comparsa una lesione sulla guancia...ha la grandezza di una monetina da un cent. al centro è piu rossa

Dettagli

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita Per te L incontro che ha cambiato la mia vita Lucia Pasculli PER TE L INCONTRO CHE HA CAMBIATO LA MIA VITA Testimonianza www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Lucia Pasculli Tutti i diritti riservati

Dettagli

La concordanza dei tempi indicativo e congiuntivo

La concordanza dei tempi indicativo e congiuntivo 1 http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente La concordanza dei tempi indicativo e congiuntivo Buongiorno a tutti ragazzi. Vediamo oggi la concordanza dei tempi. Questo

Dettagli

-) CONSIGLI PRIMI 3 GIORNI CON IL NUOVO CUCCIOLO

-) CONSIGLI PRIMI 3 GIORNI CON IL NUOVO CUCCIOLO Diciamo sempre stare attentissimi con i Chihuahua. Da cuccioli sono incoscienti, adulti, essendo molto piccoli, non si vedono bene nelle strade e si rischia vengano travolti da macchine, biciclette, auto.

Dettagli

-) CONSIGLI PRIMI 3 GIORNI CON IL NUOVO CUCCIOLO vedi

-) CONSIGLI PRIMI 3 GIORNI CON IL NUOVO CUCCIOLO vedi Diciamo sempre stare attentissimi con i Chihuahua. Da cuccioli sono incoscienti, adulti, essendo molto piccoli, non si vedono bene nelle strade e si rischia vengano travolti da macchine, biciclette, auto.

Dettagli

Progetto SCUOLA di comunità

Progetto SCUOLA di comunità Progetto SCUOLA di comunità Conosci Don Milani e l esperienza di Barbiana? All inizio non capivo che cosa c entrasse la scuola di Barbiana con noi, era una scuola di 50 anni fa, poi leggendo alcuni stralci

Dettagli

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL REPORT N 2 La tua strategia personale per entrare nel mondo del lavoro. Quando finirò la scuola media superiore avrò in mano un diploma di tecnico delle industrie

Dettagli

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire!

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire! The lift I signori X e Y, due nuovi inquilini del palazzo Z, si incontrano per la prima volta davanti all ascensore del decimo piano. E mattino ed entrambi devono affrettarsi per raggiungere il loro posto

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

Piccoli atei crescono?

Piccoli atei crescono? FASE PREPARATORIA SCHEDA CINQUE Piccoli atei crescono? 1 INTRODUZIONE Utilizzo un immagine che a mio avviso illustra il senso dell inchiesta: l immagine dell albero. Ci sono i cristiani della linfa, i

Dettagli

INTERVENTO AL CONVEGNO SU "LA DEPRESSIONE NELL'ANZIANO" TORINO, 27 FEBBRAIO '92. Dario Salmaso (Ricercatore di II fascia)

INTERVENTO AL CONVEGNO SU LA DEPRESSIONE NELL'ANZIANO TORINO, 27 FEBBRAIO '92. Dario Salmaso (Ricercatore di II fascia) INTERVENTO AL CONVEGNO SU "LA DEPRESSIONE NELL'ANZIANO" TORINO, 27 FEBBRAIO '92 Dario Salmaso (Ricercatore di II fascia) Istituto di Psicologia del CNR Viale Marx 15 00137 Roma Vi ringrazio per l'invito

Dettagli