SMISI. 0}?ll XIO} oureiqqv. 6Z uoqjq Didg SIJJOAA-S pazi i?pads

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SMISI. 0}?ll XIO} oureiqqv. 6Z uoqjq Didg SIJJOAA-S pazi i?pads"

Transcript

1

2 mi SMISI }?ll XIO} oureiqqv 6Z uoqjq Didg SIJJOAA-S pazi i?pads

3 Andrea Sabbadin Dobbiamo ammetterlo, appena è arrivata in redazione siamo corsi a scartarla come dei bambini la mattina di Natale. Non capita tutti i giorni di avere tra le mani, ma ancor di più di poter mettere sotto torchio la bicicletta che nel 2011 ha vinto tutto ciò che c'era da vincere. L'abbiamo estratta dalla pesante scatola di cartone e siamo stati ad osservarla a lungo. Ci immaginavamo l'imponente figura di Jaroslav Kulhavy che la faceva danzare sull'infido tracciato fangoso di Champery oppure sulle salite affilate come rasoi della Val di Sole e sognavamo anche noi di riuscire a toccare, in sella a questa Mtb, il nostro limite. Trepidavamo per poterla provare e quando finalmente siamo riusciti a portarla sui "nostri" sentieri abbiamo iniziato a renderci conto del livello di prestazioni raggiunto dalla Epic. E' una bici veloce e molto reattiva, ma per portarla al limite serve un gran motore e abbiamo avuto la conferma (semmai ce ne fosse stato bisogno) che per vincere Coppa del mondo e maglia iridata non è sufficiente possedere una delle migliori Mtb che il mercato offre, ma occorre anche un fisico fuori dal comune. Nonostante questo la Epic S-Works 29er ci ha davvero impressionato, soprattutto per il suo ottimo bilanciamento. Normalmente le prime pedalate su una 29" servono da adattamento ai "ruotoni", con la Epic tutto 116 questo non accade. Il telaio è perfettamente bilanciato e si ha subito un ottimo feeling con l'intera bicicletta, ci si sente subito a proprio agio e ogni passaggio viene naturale. Alzarsi sui pedali è semplice e la Mtb segue con diligenza ogni comando, soprattutto in fase di accelerazione, merito delle nuove ruote Rovai Control SI 29 in carbonio che fermano l'ago della bilancia sui grammi, valore molto vicino ai migliori wheelset da 26 pollici. La posizione di guida è molto avanzata grazie al tubo sterzo corto (11 centimetri) che compensa la maggiore altezza da terra delle ruote, anche nei passaggi più stretti e tortuosi si riesce a impostare una traiettoria veloce, destreggiandosi senza problemi. Chi pensava che le 29 pollici fossero dei "pachidermi" ideali per le gare sulla distanza, ma troppo lente sui nervosi tracciati Xc si ricrederà dopo aver provato la nuova Epic S- Works, non ha nulla da invidiare alle scattanti sorelline da 26", anche se i maniaci del peso storceranno ancora un po' il naso a leggere sulla bilancia 10,3 chilogrammi. Specialized crede così tanto nelle 29er che non produce più modelli S-Works da Xc con le "ruotine"... perché lo standard ora è un altro.

4 Scheda tecnica Tubazioni: fibra Fact Is 11m Peso bici (senza pedali): Peso telaio: 10,3 chilogrammi non dichiarato Misure: 39,42, 46 e 52 centimetri SOSPENSIONI Forcella: Rock Shox Sid World Cup 29 Brain travel di 100 millimetri Ammortizzatore: Fox/Specialized Mini Brain travel di 100 millimetri TRASMISSIONE Cambio: Deragliatore: Comandi: Catena: Pacco pignoni: Guarnitura: Movimento centrale: Corpi freno: Leve freno: Serie sterzo: Manubrio: Attacco manubrio: REPARTO FRENI REPARTO STERZO SramXX SramXX Sram XX Sram XX Sram XX S-Works Os Carbon S-Works Os Sram XX Wc Sram XX Wc integrata S-Works XC Carbon Fiat Syntace F109 TELAIO E SOSPENSIONI Multimonoscocca allo stato dell'arte Il telaio della Epic S-Works 29er è frutto di un'evoluzione iniziata nel 2002 e arrivata ora a un livello di avanzamento tecnologico e geometrico che permette al biker di arrivare più facilmente a sfruttare tutto il potenziale di questo telaio. E' realizzato in carbonio con fibra Fact Is 11m, Fact è l'acronimo di Functional Advanced Composite Technology. Specialized utilizza un metodo di costruzione molto elaborato per le realizzazioni in fibra di carbonio. Il telaio è un multimonoscocca costituito da 4 parti: parte anteriore (tubo Cerchi: Rovai Control SI 29 Caibon Mozzi: Rovai Control SI 29 Raggi: Dt Swiss Revolution 2.0/1.5/2.0 Coperture: S-Works Renegade e Fast Trak Sella: Reggisella: Specialized Bg Phenom Expert S-Works Carbon A rrcccadi Manopole: Specialized lock-on Batticatena: Specialized * ANGOLI E MISURE* P - Piantone: 42 centimetri (c/f) O - Orizzontale: 59 centimetri (c/c) H - Altezza: 33,1 centimetri C - Carro: 45 centimetri S - Tubo sterzo: 11 centimetri I - Interasse: 110,9 centimetri Y - Angolo di sterzo: 70,5 gradi a - Angolo piantone: 74 gradi valori riferiti a un telaio di taglia 42 V : 0 Casa costruttrice: Specialized Prezzo bici: euro Distribuita da: Specialized Italia liana m via Valcava, Milano tel. 02/ fax 02/ I l.com I Manubrio fiat in fibra da 680 millimetri Tutti i componenti presenti sulla Epic 29 sono studiati con attenzione, come ad esempio il manubrio (foto sopra) largo 68 centimetri e con profilo piatto. L'attacco manubrio è da 100 e permette una posizione in sella piuttosto raccolta: il feeling che si trova è immediatamente molto buono. Nella foto sopra, si può notare il dimensionamento generoso della zona di sterzo: le sezioni dei tubi obliquo e superiore sono squadrate e il tubo sterzo è di tipo conico. Nella foto in alto a sinistra, si nota il dislivello sella manubrio tipico di un mezzo racing. orizzontale, tubo sterzo ed obliquo), tubo piantone, foderi alti, movimento centrale/foderi bassi. Grazie a questo metodo le fibre passano da un tubo all'altro in modo continuo ed omogeneo aumentando i valori di leggerezza, resistenza e rigidità. E' proprio la rigidità della struttura che impressiona durante la prima pedalata offroad, sembra davvero che ogni watt espresso sui pedali venga trasferito facilmente e trasformato in moto. Il movimento centrale PressFit 30 non solo offre una grande rigidità torsionale, ma grazie al fattore Q molto stretto, unito alla ridotta altezza da terra, facilita anche il controllo della bicicletta nelle situazioni più critiche e tecniche. La geometria è stata 117

5 studiata in maniera specifica per un uso Xc agonistico, i foderi bassi sono da 45 centimetri di lunghezza, così si ottiene un carro molto rigido che regala una guida reattiva e molto intuitiva. Il tubo sterzo molto compatto abbassa l'avantreno aumentando il controllo e la maneggevolezza dell'intera struttura. Il carro posteriore utilizza il sistema ammortizzante Fsr, marchio di fabbrica di Specialized. Questa tecnologia rende il carro indipendente sia dal tiro catena, sia dalla frenata. Il cuore del carro Fsr è il posizionamento del fulcro principale e del giunto Horst. L'ammortizzatore è così libero di copiare perfettamente il terreno senza essere influenzato da forze esterne, nemmeno dalla pedalata. Grazie a questo lo pneumatico posteriore rimane sempre perfettamente incollato a terra, offrendo una trazione di livello superiore in ogni situazione. Noi lo abbiamo sperimentato direttamente durante gli ultimi giorni di test, quando le forti piogge avevano reso molto viscido il terreno e su posteriore avevamo montato un copertone poco artigliato come il Renegade da 1,95". Poche volte abbiamo perso aderenza perché la ruota posteriore slittava e quando è successo, complice anche la ridotta lucidità in salita, il terreno era davvero insidioso. Anche in questo caso è il fattore umano che fa la differenza. Come negli anni passati la Epic S- Works sfrutta il sistema a \/a\vo\a inerziale Brain, ma per il 2012 questa tecnologia ha fatto un passo in avanti grazie alla collaborazione con Fox. Infatti sulla Epic fa bella mostra di sé l'ammortizzatore Fox Flow Control Mini Brain realizzato in collaborazione con Fox, con valvola inerziale e Brain Fade, molla ad aria e regolazione dello smorzamento idraulico in estensione. La vera novità è però l'essere riusciti a utilizzare la tecnologia Brain anche sulla forcella Rock Shox Sid Wc 29er con testa e cannotto in carbonio. In questo modo l'intera bicicletta è "inteligente" e mai come su questo modello è davvero

6 COMPONENTI Spiccano i cerchi Control in composito Difficile trovare qualcosa di meglio sul mercato. La Epic S-Works 29er è montata con tutti i componenti top di gamma, molti dei quali fuoriescono direttamente dalle fabbriche del marchio di Morgan Hill, segno che Specialized, come poche altre case produttrici del mondo del ciclismo, sta cercando di diventare un "global brand", ossia un marchio che riesce a produrre in casa propria una bicicletta completa o quasi. La Epic S-Works 29er ne è un chiaro esempio. Tolti cambio, deragliatore e freni tutto il resto è realizzato direttamente dagli operai della grande S oppure su specifica diretta dell'azienda come succede per l'ammortizzatore Mini Brain (prodotto con Fox) e la forcella Sid Brain di Rock Shox. Sicuramente ciò che attira di più l'attenzione sono le ruote Rovai SI 29 con cerchio e mozzo in carbonio. Come detto in precedenza hanno un peso di poco superiore ai grammi e sono compatibili sia con il. tradizionale quick release, sia con il perno passante da 15 millimetri, rimuovendo, sul mozzo anteriore, gli speciali caps Os28, compatibili solo con le forcelle Specialized o Brain, che aumentando la superficie di contatto fra mozzo e forcella aumentano la rigidità e la precisione di guida. A differenza di molte altre ruote in carbonio le Rovai SI hanno il cerchio 120

7 Il o in sintesi J^TCHJVIO - Basta guardare i dettagli per restare ammirati: il tubo piantone arcuato è studiato per le ruote da 29", i foderi alti hanno dimensioni oversize per minimizzare le torsioni, il perno passante posteriore dona alla Epic S-Works rigidità e reattività da 26". Un pezzo di storia della Mtb. FINITURE - Superiori alla media. Perfettamente riuscito l'abbinamento della finitura opaca con quella brillante che permette al telaio di... mostrare i muscoli. Ben riuscito il passaggio dei cavi, solo esterno. Molto "furbo" il batticatena in plastica della Specialized: protegge e non si sposta. DOTAZIONE - Davvero difficile chiedere di meglio... UTILIZZO CONSIGLIATO - E' per gli agonisti di alto livello, per i cultori della Mtb e, comunque, per appassionati molto facoltosi... QUALITÀ/PREZZO - La bici costa tanto, euro, ma offre altrettanto. Il kit telaio (che comprende reggisella S-Works Carbon, serie sterzo e forcella Sid Wc 29 Brain) costa invece euro ed è garantito per cinque anni. I numeri possono spaventare, ma il valore di questa bici è destinato a durare nel tempo e le prestazioni per anni saranno un riferimento. La Epic invoglia sempre a trovare limassimo Le impressioni di guida su questa bici sono fuori dalla norma: è un mezzo reattivo, merito della geometria, della costruzione del telaio e delle ruote Rovai Control SI in carbonio (a sinistra) che agevolano la guida nervosa. Ci è piaciuto molto il perno passante posteriore (foto sopra) che su una full da 29" migliora molto la rigidità torsionale e non semplifica le operazioni di smontaggio-montaggio della ruota. La guarnitura S-Works Os con pedivelle da 175 aggiunge un ulteriore tocco di esclusività a questa Epic. in carbonio che può essere trasformato in tubeless tramite un kit di trasformazione, senza che ciò faccia decadere la garanzia. Sono montati con 32 raggi sia all'anteriore sia al posteriore. Il manubrio, sempre realizzato in carbonio, è un fiat, ma con disegno studiato appositamente per la geometria 29er. Grande comodità con la sella Phenom montata sul cannotto reggisella, in carbonio, anch'esso realizzato da Specialized, così come marchiato grande "S" è anche la guarnitura S-Works Os con asse PF30, naturalmente 2x10, montata con corone da 38 e 24 denti. La rigidità di cui sono capaci è notevole e del resto su questa bici tutto è in funzione della massima efficienza. Andrea Sabbadin 121

asse posteriore super resistente

asse posteriore super resistente TRIATHLON aero AEROLIGHT BH tri team la bicicletta del Progettata dagli stessi ssi campioni di triathlon «I miei successi in ambito sportivo non sarebbero tali se non potessi contare sulla miglior bici

Dettagli

R O u b A i x GRANFONDO STRADA

R O u b A i x GRANFONDO STRADA Roubaix GRANFONDO STRADA La Roubaix costituisce una prova del fatto che comfort ed alte prestazioni non si escludono a vicenda. La ingegnosa combinazione di ergonomia avanzata, assorbimento delle vibrazioni,

Dettagli

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA 6 9.349,00 29 RIFT ZONE 29ER PRO Telaio e Carro posteriore in carbonio Ruote da 29, 110mm di escursione con Sistema Isotrac Forcella Fox 34 Float Factory 29 (Kashima), 120mm di escursione, regolazione

Dettagli

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015 Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015 Bicicletta Mountainbike Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29 Anno 2015 Taglia M Forcella Rockshox Revelation con escursione 150mm Ammortizzatore Fox 150mm

Dettagli

LYNX "& 29" Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4

LYNX & 29 Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4 LYNX 6 & 29" Per i rider più coraggiosi 430 mm 142 x 12 Stabilità extra Il «trail» della Lynx 27.5 è tale che la sensazione di sicurezza e controllo in qualsiasi discesa, pur esigente che sia, è superiore

Dettagli

Look 765 Shimano Ultegra Test su strada

Look 765 Shimano Ultegra Test su strada Una Look 765 è attenta alla sicurezza, efficace e dall aspetto professionale. Tanta sostanza senza trascurare la forma fanno di questa 765 una entry level atipica. Costa 2799 euro. A prima vista l impatto

Dettagli

TEST. Rose MR. BIG mtbike magazine

TEST. Rose MR. BIG mtbike magazine a cura della redazione tecnica Matteo Malaspina TEST Rose MR. BIG 2 29 2016 Questo è uno dei cavalli di battaglia di Rose, una delle front 29 pollici di maggiore successo, non solo del brand tedesco ma

Dettagli

Didattica del corso. Giornata 1: Modulo introduttivo. Giornata 2: Serie sterzo e manubri

Didattica del corso. Giornata 1: Modulo introduttivo. Giornata 2: Serie sterzo e manubri Didattica del corso Giornata 1: Modulo introduttivo Saluti e descrizione del corso; Il lavoro del meccanico oggi; L attrezzatura e i prodotti; Organizzare il lavoro; Nomenclatura del telaio (italiano e

Dettagli

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE TEST 68 440 428 1.129 340 435 110 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) GIANT ANTHEM ADVANCE 1 TESTO MARCO TAGLIAFERRI FOTO

Dettagli

TARMAC AGONISMO SU STRADA

TARMAC AGONISMO SU STRADA TARMAC AGONISMO SU STRADA Quando ciò che conta è la velocità. Dalle gare nervose alle impegnative uscite di allenamento, gli agonisti cercano un mezzo leggerissimo, con una precisione di guida ai massimi

Dettagli

MTB cross country. Le foto non sono contrattuali 142. Reach. Stack

MTB cross country. Le foto non sono contrattuali 142. Reach. Stack ULTIMATE 27.5"& 29",,17(,1,17 17( 7(*5 (*5 *5$ *5$ $7 $ 7(' (' 7 7$3 $3 3( 3(5 (5(' (5( (' La bicicletta che ha vinto il campionato mondiale &$5%21 +($ + +( ($'7 $'78% $' 78%( 7 8%( 8%( ( I@JLCK8K@ K@8

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

INTRODUZIONE TECNICA REV.01 INTRODUZIONE TECNICA REV.01 2 L innovazione in Casa Wilier è un processo irreversibile: la gamma di bici da fuoristrada si arricchisce con 110FX, la nuova MTB full suspended da cross country più leggera

Dettagli

FOURSTROKE 01. Mountain - Crosscountry Series. Details. Concept

FOURSTROKE 01. Mountain - Crosscountry Series. Details. Concept Details Concept L arma da Cross Country definitiva: Fourstroke 01 è nata per limare secondi sui percorsi più selettivi, sia in salita che in discesa. Progettata come un sistema unico, Fourstroke 01 è la

Dettagli

ESCURSIONISMO XC CROSS COUNTRY

ESCURSIONISMO XC CROSS COUNTRY 300 460 660 400 600 900 XC CROSS COUNTRY 800 1100 1300 1600 Telaio 300 460 660 ROCKRIDER CGF Evo Angolo sterzo 69,5 ROCKRIDER CGF PRO Angolo sterzo 69 Sospensione A. Forcella B'TWIN U-FIT 80mm Forcella

Dettagli

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO!

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO! ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO! BICI MAESTRO BICI TRADIZIONALI Nessuna perdita di potenza = alta efficienza di guida 20 Vantaggi per: chi fa gare: salite più veloci altro utente: arriverà meno affaticato Perdita

Dettagli

QUARTZ QUARTZ. batteria DI2. Integrata

QUARTZ QUARTZ. batteria DI2. Integrata endurance QUARTZ & QUARTZ DISC endurance Creata ex professo La geometria del modello Quartz offre l efficienza e l equilibrio necessario per una bicicletta specifica della categoria Endurance. Freni a

Dettagli

LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE

LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE Telaio LUPO Alluminio 7005 27,5" con ammortizzatore Marzocchi Roco L0 + taratura ammortizzatore personalizzata Verniciatura base nera, adesivi standard rosso

Dettagli

GUARNITURA DOPPIA CRS2

GUARNITURA DOPPIA CRS2 GUARNITURA DOPPIA CRS2 Leve e asse integrato 24mm. in AL-7050T6 lavorati in CNC Lunghezza 170-172.5-175mm. variabile mediante bussola ALS Dentatura : 36/22-38/24-40/26 Movimento centrale : BSA 68/73-BB30

Dettagli

TEST BRINKE XFR+ e-bikemagazine.com

TEST BRINKE XFR+ e-bikemagazine.com URL : http://www./ TEST BRINKE XFR+ Dal fornito catalogo del marchio italiano abbiamo scelto il modello di punta tra le e-mtb, si tratta di una fullsuspension dotata di motore e batteria Shimano, 160 mm

Dettagli

Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado

Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado Nasce in laboratorio, sotto gli occhi esperti di ingegneri e progettisti;

Dettagli

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO LA CORRETTA POSIZIONE SULLA BICI E UN FATTORE DETERMINANTE PER POTER SVILUPPARE IL MASSIMO DELL EFFICIENZA E TRASMETTERE AI PEDALI TUTTA LA

Dettagli

Maggior superficie di appoggio della mano - maggior sicurezza e facilità di movimento delle leve cambio/freno in tutte le condizioni

Maggior superficie di appoggio della mano - maggior sicurezza e facilità di movimento delle leve cambio/freno in tutte le condizioni Con l introduzione del gruppo Athena, lo scorso anno, Campagnolo ha voluto allargare l offerta 11 speed; quest anno ha reso questi componenti ancora più interessanti per prestazioni della deragliata e

Dettagli

Carbon 27.5" Alu 27.5" Carbon 29" Alu 29" 27.5" & 29" 27.5"

Carbon 27.5 Alu 27.5 Carbon 29 Alu 29 27.5 & 29 27.5 all mountain LYNX 4.8 Carbon 27.5" Alu 27.5" all mountain LYNX 4.8 Carbon 29" Alu 29" enduro LYNX 6 Carbon 27. 7.5" Alu 27.5" 110 118 130 ULTIMATE 27.5" & 29" ULTIMATE RC 27.5" & 29" EXPERT 27.5" SPIKE

Dettagli

cannondale Rize One20 e Rize One40 (120 e 140 mm di corsa), le principali novità della gamma 2010 di Cannondale.

cannondale Rize One20 e Rize One40 (120 e 140 mm di corsa), le principali novità della gamma 2010 di Cannondale. 2010 cannondale Lo storico marchio americano per la prossima stagione si è concentrato sulla produzione di mountain bike che rientrano in un range di utilizzo che va dal cross country all all-mountain,

Dettagli

SCOTT BIG ED BIKE OWNER S MANUAL

SCOTT BIG ED BIKE OWNER S MANUAL www.scott-sports.com SCOTT BIG ED All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

KARDAN CUSTOMIZE IT COME AVERE IL TUO TELAIO KARDAN CUSTOMIZE? NAME ZONE GRAPHIC ZONE

KARDAN CUSTOMIZE IT COME AVERE IL TUO TELAIO KARDAN CUSTOMIZE? NAME ZONE GRAPHIC ZONE KARDAN CUSTOMIZE IT GRAPHIC ZONE realizza e posiziona la grafica nei vari punti del telaio, puoi scegliere forma e colore da far realizzare come decalco o taglio colore in verniciatura. KARDAN CUSTOMIZE

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.02

INTRODUZIONE TECNICA REV.02 INTRODUZIONE TECNICA REV.02 1 Jena è la tua nuova bici in carbonio per il gravel, nata per darti la più ampia libertà di scelta nelle tue uscite. Che sia pura performance su strade bianche oppure avventura,

Dettagli

SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016

SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016 SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016 All rights reserved 2016 SCOTT Sports SA Distribution: SSG (Europe) Distribution Center SA, P.E.D. Zone C1, Rue du Kiell 60, 6790 Aubange, Belgium v6.1/30082016

Dettagli

LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO

LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO Per chi fa gare in pista o per i ciclisti cittadini senza paura: queste persone fanno parte di una categoria particolare alla quale solo la forma più pura di velocità

Dettagli

TEST - Isaac Proton. Una scelta geometrica decisa.

TEST - Isaac Proton. Una scelta geometrica decisa. TEST - Isaac Proton. Una scelta geometrica decisa. La troverete in bianco o in nero, la scelta tra i due colori è quasi un marchio di fabbrica di casa Isaac, nome ispirato a Newton, rivoluzionario per

Dettagli

da 104 a 126 GRUPPI STRADA da 127 a 154 GRUPPI MTB da 155 a 179 da 180 a 196 da 197 a 224 CATALOGO_2009

da 104 a 126 GRUPPI STRADA da 127 a 154 GRUPPI MTB da 155 a 179 da 180 a 196 da 197 a 224 CATALOGO_2009 104 GRUPPI STRADA da 104 a 126 GRUPPI MTB da 127 a 154 da 155 a 179 da 180 a 196 da 197 a 224 Gruppi STRADA 105 Gruppo Sram RED 106 codice 1.550,00 GRED codice 1.360,00 GRED.B codice 1.210,00 GRED.6 codice

Dettagli

LA NUOVA STUMPJUMPER FSR 2012

LA NUOVA STUMPJUMPER FSR 2012 LA NUOVA STUMPJUMPER FSR 2012 EINVENTATA Se negli ultimi 30 anni abbiamo imparato qualcosa è sicuramente questo: non ci si può mai riposare sugli allori. I percorsi sono cambiati, il tuo stile e la tua

Dettagli

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team Ruote made in Italy 02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team 2 3 XC Ruote per uso XC, XC Racing e All Mountain Peso: 27.5

Dettagli

SPEEDFOX AMP Amplify your adventure

SPEEDFOX AMP Amplify your adventure Amplify your adventure Amplify your adventure La Speedfox AMP è stata creata per i trail riders che non possono aspettare... di pedalare negli spazi aperti, di perdersi alla ricerca di nuove tracce o anche

Dettagli

E P I C COMPETITIVE XC

E P I C COMPETITIVE XC Epic COMPETITIVE XC La Epic è il mezzo numero uno per i ciclisti cross country di qualsiasi livello e per chi cerca una bicicletta leggera ed estremamente efficiente, agile e veloce. 63 epic La Epic è

Dettagli

INTERFACCIA TELAIO - POWER UNIT V3 / V4

INTERFACCIA TELAIO - POWER UNIT V3 / V4 INTERFACCIA TELAIO - POWER UNIT V3 / V4 ATTENZIONE! IL PRESENTE MANUALE TECNICO È DESTINATO ALL UTILIZZO DA PARTE DI MECCANICI PROFESSIONISTI. Coloro che non sono professionalmente qualificati per l assemblaggio

Dettagli

Segnalaci un problema! Movimento centrale, catena, deragliatore. Sganci rapidi. Phaser. GPS, per saperne di più. Twentyniners TECNICA (1/3)

Segnalaci un problema! Movimento centrale, catena, deragliatore. Sganci rapidi. Phaser. GPS, per saperne di più. Twentyniners TECNICA (1/3) Amici delle ruote grasse Powered by ES 2003/2008 TECNICA (1/3) Movimento centrale, catena, deragliatore Sganci rapidi Segnalaci un problema! Mandaci un e-mail indicando: i dati della tua MTB il problema

Dettagli

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2 ROSE GROUND CONTROL 2 Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e patrimonio storico. Vende direttamente online con un sito che consente di personalizzare non poco la scelta della componentistica

Dettagli

TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI

TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI Componenti Colore Materiale telaio Tubo reggisella Manopole Sella Pedali Freni Cerchi Manubrio Attacco manubrio Forcella anteriore Cavalletto Pneumatici Parafanghi

Dettagli

C R O s s t R A i L ALL ROAD 179

C R O s s t R A i L ALL ROAD 179 Crosstrail ALL ROAD Realizzata per offrire il piacere di pedalare alla ricerca di nuovi sentieri e per il fitness. Leggere ruote da 700c per massima scorrevolezza ed efficienza, mentre il manubrio leggermente

Dettagli

Allez AGONISMO SU STRADA

Allez AGONISMO SU STRADA Allez AGONISMO SU STRADA In francese Allez significa Andate! Ed è esattamente quello che farete sulla vostra bici Allez. Per interminabili salite, per fare il giro con gli amici e per brevi sprint. Il

Dettagli

LABORATORIO CATALOGO

LABORATORIO CATALOGO LABORATORIO CATALOGO 2018.ch I NOSTRI IMPEGNI IN RELAZIONE AI SERVIZI FORNITI DAL TUO LABORATORIO NEGOZIO, Riceverai una fattura dettagliata Sei invitato a procedere al pagamento presentando in cassa la

Dettagli

TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN XC CROSS COUNTRY XC 100 XC 900 ROCKRIDER 920 XC 500 ROCKRIDER 900 ALL MOUNTAIN

TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN XC CROSS COUNTRY XC 100 XC 900 ROCKRIDER 920 XC 500 ROCKRIDER 900 ALL MOUNTAIN TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN ROCKRIDER 900 XC CROSS COUNTRY ROCKRIDER 920 XC 500 XC 100 XC 900 800 1000 1100 1200 ALL MOUNTAIN 1600 TRAIL - FRONT 520 300 540 460 560 660 Alluminio 6061 Telaio Sospensione

Dettagli

INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK) INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 Importante: ove non specificato, le quote sono espresse in millimetri. 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE 1.1 - SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

Dettagli

SCOTT SCALE CARBON BIKE OWNER S MANUAL 2015. www.scott-sports.com

SCOTT SCALE CARBON BIKE OWNER S MANUAL 2015. www.scott-sports.com www.scott-sports.com SCOTT SCALE CARBON All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

batteria DI2 integrata

batteria DI2 integrata aero Nuova generazione PRO Maggiore aerodinamicità e potenza a ogni pedalata -80gr LEGGEREZZA RESA più leggero La nuova PRO pesa 80 grammi in meno grazie alla tecnologia HCIM (Hollow Core Internal Molding)

Dettagli

WWW.SCOTT-SPORTS.COM SCOTT SCALE USER MANUAL 2016

WWW.SCOTT-SPORTS.COM SCOTT SCALE USER MANUAL 2016 SCOTT SCALE USER MANUAL 2016 All rights reserved 2015 SCOTT Sports SA Distribution: SSG (Europe) Distribution Center SA, P.E.D. Zone C1, Rue du Kiell 60, 6790 Aubange, Belgium v5.1/03082015 WWW.SCOTT-SPORTS.COM

Dettagli

STRADA SRAM. Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE

STRADA SRAM. Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE SRAM STRADA Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE 108-112 113-118 119-123 124-134 108 codice 1.650,00 GRED codice 1.680,00 GRED.BB30 codice 1.520,00 GRED.C codice

Dettagli

competition TCR Advanced SL TCR Advanced SL TEAM ISP road

competition TCR Advanced SL TCR Advanced SL TEAM ISP road COMPETITION Quando la velocità è la cosa più importante, le biciclette Giant dedicate alle gare sono ancora più veloci. Puntate quindi sicuri al podio o alla gloria nel vostro gruppo, in sella ad una di

Dettagli

SCOTT SCALE USER MANUAL

SCOTT SCALE USER MANUAL SCOTT SCALE USER MANUAL All rights reserved 2016 SCOTT Sports SA Distribution: SSG (Europe) Distribution Center SA, P.E.D. Zone C1, Rue du Kiell 60, 6790 Aubange, Belgium v6.2/15122016 WWW.SCOTT-SPORTS.COM

Dettagli

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA Scoiattolo Il modello Scoiattolo è un triciclo da trasporto a tre ruote, che sfrutta la forza muscolare umana con l assistenza di un motore elettrico, dedicato

Dettagli

TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH

TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH OCELOT LISTINO LUPO CARBON LITE LISTINO LUPO CARBON GARA LISTINO LION CARBON LISTINO Telaio alluminio 1290 Telaio + Rockshox Monarch RL 1490 Telaio (triangolo carbonio e carro

Dettagli

TEST mountainbike

TEST mountainbike TEST 40 365mountainbike 67 470 447 1.185 348 435 140 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) ROSE ROOT MILLER 1 29 TESTO DAVIDE

Dettagli

MAKE YOUR PERFORMANCE EXPLOSIVE PMP BIKE

MAKE YOUR PERFORMANCE EXPLOSIVE PMP BIKE CATAGO 2017 MAKE YOUR PERFORMANCE EXPSIVE PMP BIKE Pmp Bike nasce nel 1989 a Curnasco di Treviolo, alle porte di Bergamo, come sezione interna di Pmp meccanica, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche

Dettagli

NUOVO SISTEMA DI APERTURA RAPIDA DEL VANO DI ACCESSO AL FILTRO DELL ARIA SISTEMA DI SIGILLATURA TRA SCATOLA E COPERCHIO FILTRO ARIA COMPLETAMENTE RINNOVATO NUOVO PORTA TARGA CHE RIDUCE IL PESO TOTALE DEL

Dettagli

MAGGIORE RIGIDITÀ PROTEZIONE IN TITANIO

MAGGIORE RIGIDITÀ PROTEZIONE IN TITANIO MTB Il tubo obliquo presenta un ulteriore lamina interna in carbonio che crea due camere separate Incremento della rigidità del telaio in relazione al peso Maggiore reattività e guidabilità MAGGIORE RIGIDITÀ

Dettagli

SPEEDFOX AMP. Avventure amplificate, per tutti

SPEEDFOX AMP. Avventure amplificate, per tutti Avventure amplificate, per tutti Avventure amplificate, per tutti I modelli Speedfox AMP con telaio in alluminio sono stati introdotti per i trail rider che non possono proprio attendere... di percorrere

Dettagli

2TREKKING PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 SPORT 119 FIXIE 122

2TREKKING PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 SPORT 119 FIXIE 122 PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 2TREKKING SPORT 119 FIXIE 122 108 Questa bicicletta consente di andare dove si desidera, di viaggiare in treno, aereo, nave, metro o autobus, riporle nell armadio,

Dettagli

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE TEST 70.5 480 428 1.120 305 443 100 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) ROSE MR BIG 2 SIGHT TESTO DAVIDE FINETTO FOTO MAURO

Dettagli

110 (Qt.3) 109 (Qt.5) (Qt.6) (Qt.4) (Qt.7) =147. (Qt.4) (Qt.5)

110 (Qt.3) 109 (Qt.5) (Qt.6) (Qt.4) (Qt.7) =147. (Qt.4) (Qt.5) 139 146 8 22 63 58 145 127 77 111 65 23 21 80 115 138 82 140 82 137 141 33 84 102 56 60 114 143 144 16 153 149 152 154 79 151 150 114 142 57 61 58 78 156 166 51 74 20 73 155 109 (Qt.5) 94 93 91 168 18

Dettagli

P I T c h ALL MOUNTAIN 103

P I T c h ALL MOUNTAIN 103 Pitch ALL MOUNTAIN L All mountain è la disciplina che riporta alle origini del Mountain Biking, ed è un compendio di ogni possibile difficoltà off road: dalle salite tecniche alle discese più impegnative,

Dettagli

TRANSITION PATROL GX

TRANSITION PATROL GX 64 440 430 1238 340 475 170/ 160 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POST. (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) TRANSITION PATROL GX O E FOTO DAVIDE FINETTO RIDER LUCA

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino 2 Tipologie di mountain bike Oggi in commercio si trovano diverse MTB, di varie caratteristiche e prezzi; per potersi orientare in questo panorama di sempre

Dettagli

a cura della redazione tecnica TEST 18 4MTBIKE M A G A Z I N E

a cura della redazione tecnica TEST 18 4MTBIKE M A G A Z I N E a cura della redazione tecnica TEST 18 4MTBIKE Rose Granite Chief 2 SOSTANZIOSA E GIOCOSA CATALOGHI ON LINE CON ORDINE DIRETTO AL Nel ricco catalogo forse la mtb più rappresentativa è la Granite Chief,

Dettagli

TEST mountainbike

TEST mountainbike TEST 36 365mountainbike 69.3 440 445 1.136 350 426 120 110 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) CANYON NEURON AL 8.9 TESTO

Dettagli

2007. PRECEDENZA AL DIVERTIMENTO.

2007. PRECEDENZA AL DIVERTIMENTO. 2007. PRECEDENZA AL DIVERTIMENTO. Ci sono nomi che attraversano intere generazioni, mantenendo inalterato il loro fascino. Nomi che rimangono nella memoria della gente, perché il tempo li ha associati

Dettagli

lotto 3: GIACENZE ACCESSORI BICI Descrizione Ubicazione Quantità FITNESS PANCA TORSO Magazzino 1 PANCA APOLLO Magazzino 5 ROWER FORCE Magazzino 1

lotto 3: GIACENZE ACCESSORI BICI Descrizione Ubicazione Quantità FITNESS PANCA TORSO Magazzino 1 PANCA APOLLO Magazzino 5 ROWER FORCE Magazzino 1 lotto 3: GIACENZE ACCESSORI BICI Descrizione Ubicazione Quantità FITNESS PANCA TORSO PANCA APOLLO Magazzino 5 ROWER FORCE BALL 0 PANCA PANCA DISCHI GHISA Magazzino 413 BILANCIERI 3 CYCLETTE GIACENZE SEGG.

Dettagli

Ecco un glossario dei termini più utilizzati nel mondo della mountain bike.

Ecco un glossario dei termini più utilizzati nel mondo della mountain bike. Ecco un glossario dei termini più utilizzati nel mondo della mountain bike. 24H ENDURANCE: sono considerate delle gare a staffetta che si disputano a squadre nella tempistica delle 24 ore. Allo scoccare

Dettagli

Rende l auto più facile da guidare (più toe-in) Minore (meno toe-in o più toe-out)

Rende l auto più facile da guidare (più toe-in) Minore (meno toe-in o più toe-out) Effetti Dell impostazione Della Convergenza Anteriore Maggiore Rende l auto più facile da guidare (più toe-in) Minore (meno toe-in o più toe-out) Posteriore Maggiore (più toe-in) Minore (meno toe-in o

Dettagli

GUARNITURE ISIS. pag. 02 BEARBONE RD1 BEARBONE RD1 COMPACT BEARBONE XC1

GUARNITURE ISIS. pag. 02 BEARBONE RD1 BEARBONE RD1 COMPACT BEARBONE XC1 2009 GUARNITURE ISIS BEARBONE RD1 ISIS DRIVE Ingranaggio e perno di precisione in CNC 7075 per una pedalata perfetta Materiale: 7075 AL T7 Spider: BCD 110 mm - 5 arm con corone compact 50/34T Spider: BCD

Dettagli

SEPARATORI_MIC singole.indd 3

SEPARATORI_MIC singole.indd 3 La gamma Amadeus propone una serie di forcelle e tubi adatti ad ogni utilizzo, sviluppati per le esigenze di professionisti agguerriti e di semplici appassionati. SEPARATORI_MIC-2011-2singole.indd 3 28/07/10

Dettagli

E BIKE2019 MOUNTAIN-BIKE TRAVEL GRAVEL ROAD CITY CARGO PIEGHEVOLI MOTO-BIKE GLI SPECIALI DI. Consigli d uso e di guida. Scegli il modello adatto

E BIKE2019 MOUNTAIN-BIKE TRAVEL GRAVEL ROAD CITY CARGO PIEGHEVOLI MOTO-BIKE GLI SPECIALI DI. Consigli d uso e di guida. Scegli il modello adatto GLI SPECIALI DI E BIKE2019 il catalogo delle bici elettriche 116 MARCHI BICI MOUNTAIN-BIKE TRAVEL GRAVEL ROAD CITY CARGO PIEGHEVOLI MOTO-BIKE SCHEDE FOTO PREZZI Gli Speciali di Motociclismo 2/2019 ISSN

Dettagli

Forcella Leonard! Factory A l i k e. In f renata non affonda

Forcella Leonard! Factory A l i k e. In f renata non affonda Forcella Leonard! Factory A l i k e In f renata non affonda Emanuele Rossini J Ha fine siamo riusciti a metterci sopra le M\, per primi. La forcella che I ^ M i c h e l e Leonardi ha presentato all'ultimo

Dettagli

LABORATORIO CATALOGO ch

LABORATORIO CATALOGO ch LABORATORIO CATALOGO 2019.ch I NOSTRI IMPEGNI IN RELAZIONE AI SERVIZI FORNITI DAL TUO LABORATORIO NEGOZIO, Riceverai una fattura dettagliata Sei invitato a procedere al pagamento presentando in cassa la

Dettagli

Prodotti e servizi. Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle.

Prodotti e servizi. Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle. Prodotti e servizi Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle. Le immagini di biciclette complete, provengono da assemblaggi realizzati dai nostri clienti.

Dettagli

Manubri. Manubri. Pista. Bull Horn , , , , , ,00

Manubri. Manubri. Pista. Bull Horn , , , , , ,00 Manubri Manubri Pista Alluminio 6061-T6 Larghezza 420 mm Ø 25,4 mm Avanzamento 67 mm Altezza 145 mm SILVER schema 48 400 0360 21,00 67 DISEGNO INGOMBRI 48 400 0361 21,00 145 420 48 400 0365 21,00 BIANCO

Dettagli

TEST Rose Thrill Hill 3: l Xc è solo l inizio

TEST Rose Thrill Hill 3: l Xc è solo l inizio scritto da Simone Lanciotti in Biciclette,Test il 08 apr 2014 modifica questo articolo TEST Rose Thrill Hill 3: l Xc è solo l inizio La Thrill Hill è la bici cha permetterà a Rose di fare un salto in avanti

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

INTRODUZIONE TECNICA REV.01 INTRODUZIONE TECNICA REV.01 1 WILIERPEDIA 2019 ROAD COLLECTION Cento1NDR è la nuova bicicletta da corsa che si aggiunge alla gamma Endurance di casa Wilier Triestina. Le geometrie del telaio e la particolare

Dettagli

BIELLA SUPERIORE FSR QUALITA PRINCIPALI GEOMETRIA STUDIATA PER LO SPECIFICO UTILIZZO PARTICOLARI FORGIATI A FREDDO

BIELLA SUPERIORE FSR QUALITA PRINCIPALI GEOMETRIA STUDIATA PER LO SPECIFICO UTILIZZO PARTICOLARI FORGIATI A FREDDO SX FREERIDE Ovunque tu voglia andare, puoi: Se la volontà c è, la strada si trova! Per progettare la SX Trail non ci siamo curati dell estetica: abbiamo pensato solo ai riders tosti, che amano l utilizzo

Dettagli

Come su Cento10NDR, anche Cento1NDR può essre allestita con freni caliper di tipo direct mount o con freni a disco flat mount.

Come su Cento10NDR, anche Cento1NDR può essre allestita con freni caliper di tipo direct mount o con freni a disco flat mount. INTRODUZIONE TECNICA REV.01 OTTOBRE 2018 1 Cento1NDR è la nuova bicicletta da corsa che si aggiunge alla gamma Endurance di casa Wilier Triestina. Le geometrie del telaio e la particolare costruzione dei

Dettagli

KART (C8) CARENATURE:

KART (C8) CARENATURE: KART (C8) DEFINIZIONE: Sono ammessi nella categoria 8 Kart, i veicoli kart il cui telaio deriva strettamente dai kart a motore, che dispongono di una omologazione da parte della Federazione Internazionale

Dettagli

HONDA CRF1000L Africa Twin Rally

HONDA CRF1000L Africa Twin Rally HONDA CRF1000L Africa Twin Rally Data del comunicato stampa: 9 marzo 2017 Caratteristiche modello: versione speciale per il fuoristrada professionale Frutto dell esperienza del pilota Paolo Ceci alla Africa

Dettagli

MTB. Quali sono gli elementi da considerare nella scelta di una ruota? angolo di attacco. inerzia

MTB. Quali sono gli elementi da considerare nella scelta di una ruota? angolo di attacco. inerzia 140 MTB ils 141 MTB Analisi comparativa Quali sono gli elementi da considerare nella scelta di una ruota? 1 angolo di attacco Maggiore è la dimensione della ruota, minore è l angolo di attacco. Ciò significa

Dettagli

FFWD WHEELS AERODYNAMICS FOR THE REAL WORLD

FFWD WHEELS AERODYNAMICS FOR THE REAL WORLD COLLEZIONE 2017 FFWD WHEELS AERODYNAMICS FOR THE REAL WORLD I PAESI BASSI, SEDE DI FFWD, SONO RINOMATI NELL MONDO PER I LORO PAESAGGI PIANEGGIANTI, LA PIOGGIA ED IL VENTO. QUESTE CONDIZIONI AMBIENTALI

Dettagli

Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano, rotolando verso il futuro senza fretta.

Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano, rotolando verso il futuro senza fretta. Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano, rotolando verso il futuro senza fretta. Cit. E. Caracciolo F3 STRADA FW.012 red/white logo

Dettagli

GRUPPO pag. 3 ACCESSORI pag. 5

GRUPPO pag. 3 ACCESSORI pag. 5 CATALOGO PRODOTTI BC new Da sempre Box Components crea, sviluppa, produce articoli di alta qualità per bicicletta, fornendo anche i più importanti atleti del panorama ciclistico. Grazie ad un team di professionisti

Dettagli

TELAIO, CARENE, RUOTE, FRENI

TELAIO, CARENE, RUOTE, FRENI TELAIO, CARENE, RUOTE, FRENI IL TELAIO non deve essere modificato o rinforzato in nessun modo. Non si possono spostare o modificare nemmeno i punti di attacco del motore e delle sospensioni. LE CARENATURE

Dettagli

Al Campy Tech Lab si è lavorato in questa direzione riuscendo a ridurre il peso e a migliorare ancora le prestazioni.

Al Campy Tech Lab si è lavorato in questa direzione riuscendo a ridurre il peso e a migliorare ancora le prestazioni. Puntate sull 11 rosso e avrete vinto prima di partire! La nuova veste grafica ancora più accattivante mette in risalto miglioramenti apportati in tutti i componenti del gruppo: comandi, deragliatore, guarnitura

Dettagli

40

40 40 WWW.-BIKE.COM 41 Union Bike Tools Attrezzi Indice Multifunzione, Chiavi a Y, Esagonali e Torx 42 Attrezzi Generali 46 Pinze, Chiavi dinamometriche 49 Utensili per movimento centrale 51 Utensili per

Dettagli

SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO AERO RACE ENDU RANCE RACE

SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO AERO RACE ENDU RANCE RACE SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO RACE AERO RACE ENDU RANCE IL RE DELLE SALITE TELAIO CARBONIO ALTISSIMO MODULO SUPERLEGGERO INTERAMENTE FATTO A MANO IN ITALIA FINITURA 1K A VISTA, LUCIDO

Dettagli

SRAM EAGLE AXS / EMBARGO: FEB 06, 2019 / RETAIL: FEB 2019

SRAM EAGLE AXS / EMBARGO: FEB 06, 2019 / RETAIL: FEB 2019 / EMBARGO: FEB 06, 2019 / RETAIL: FEB 2019 EAGLE _ TECNOLOGIA E SEMPLICITÀ.A colpo d occhio l Eagle trasporta sulle mountain bike tutti i benefici della trasmissione elettronica wireless. A un più profondo

Dettagli

TEST mountainbike

TEST mountainbike TEST 36 365mountainbike 65 470 435 1.290 340 459 160 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) GIANT REIGN ADVANCE 1 TESTO DAVIDE

Dettagli

Motori RR 250 2T RR 300 2T Scarico Forcella Ammortizzatore Paracolpi manubrio Sella Grafiche

Motori RR 250 2T RR 300 2T Scarico Forcella Ammortizzatore Paracolpi manubrio Sella Grafiche 2 STROKE ENDURO RR 2T MY 2015 ll progetto Beta RR Enduro continua a crescere e a migliorarsi, forte dei successi sui campi di gara e del grande impegno dell ufficio tecnico e dell R&D a Rignano sull Arno.

Dettagli

TEST Kemo KE-R5. 4granfondo magazine

TEST Kemo KE-R5. 4granfondo magazine TEST Kemo KE-R5 90 090_Test_Kemo.indd 90 22/05/14 14:04 L elemento di distinzione È l Aero concept del marchio Kemo, bicicletta che solo poco più di un mese fa è entrata ufficialmente in catalogo. La Kemo,

Dettagli

Bicicletta terapeutica MOMO

Bicicletta terapeutica MOMO Ordine Preventivo tricicli e biciclette Reinviare a ufficio commerciale: commerciale@medimec.it - Fax 0546 46467 Rivenditore Valutazione eseguita da: Telefono: Riferimento Utente Signor/a: La bicicletta

Dettagli

S - Wo r k S M T B S-WorkS, CAMPIoNE DEL MoNDo SU STrADA, MTB E TrIATHLoN

S - Wo r k S M T B S-WorkS, CAMPIoNE DEL MoNDo SU STrADA, MTB E TrIATHLoN S-Works MTB S-WORKS, CAMPIONE DEL MONDO SU STRADA, MTB E TRIATHLON Il marchio S-Works rappresenta molto di più di un semplice logo sulle nostre biciclette migliori. E sinonimo di sperimentazione, di concetti

Dettagli

GRINTA APRILIA, OGNI GIORNO SR MOTARD

GRINTA APRILIA, OGNI GIORNO SR MOTARD GRINTA APRILIA, OGNI GIORNO SR MOTARD 50 125 DIVERTIMENTO IN MOVIMENTO APRILIA SR MOTARD: LO SCOOTER PIU GRINTOSO E SPORTIVO IN CIRCOLAZIONE SR Motard esprime tutto lo spirito sportivo Aprilia in una forma

Dettagli

H A R D R O C K ALL-TERRAIN

H A R D R O C K ALL-TERRAIN HARDROCK ALL-TERRAIN I ciclisti che cercano uno stile aggressivo in una bicicletta che offra divertimento anche in fuori strada ameranno certamente il modello Hardrock. Ovunque venga utilizzata, per sentieri

Dettagli

Bicicletta terapeutica MOMO

Bicicletta terapeutica MOMO Ordine Rivenditore Preventivo Inviare a ufficio commerciale: commerciale@medimec.it - Fax 0546 46467 Valutazione eseguita da: Telefono: Riferimento Utente Signor/a: La bicicletta terapeutica per maggiore

Dettagli

TEST Rose Soul Fire 2: le ruote da 26 non tramontano

TEST Rose Soul Fire 2: le ruote da 26 non tramontano 27/5/2014 TEST - Rose Soul Fire 2: le ruote da 26" non tramontano... - MtbCult.it scritto da Daniele Foresi in Biciclette,Test il 13 mag 2014 TEST Rose Soul Fire 2: le ruote da 26 non tramontano Rose è

Dettagli