Laurea in medicina e chirurgia Specializzazione in neurologia Dirigente medico I livello UO Neurologia Venezia Responsabile Centro Cefalee

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laurea in medicina e chirurgia Specializzazione in neurologia Dirigente medico I livello UO Neurologia Venezia Responsabile Centro Cefalee"

Transcript

1 Curriculum Vitae Nome Federico Mainardi Data di nascita Qualifica Dirigente medico I livello Amministrazione Incarico attuale N telefonico dell Ufficio Fax dell Ufficio istituzionale Federico.mainardi@ulss12.ve.it Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Titolo di Studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze Professionali (incarichi ricoperti) Laurea in medicina e chirurgia Specializzazione in neurologia Dirigente medico I livello UO Neurologia Venezia Responsabile Centro Cefalee Capacità Linguistiche Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale inglese Buono buono buona buona Buono Lingua Capacità nell uso di tecnologie Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., e ogni altra informazione che il dirigente ritiene utile dover indicare Buona conoscenza ambiente mac e pc Membro del Consiglio Direttivo della Sezione Triveneta della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee ( ). Segretario-tesoriere della Sezione Triveneta della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee ( ). Proboviro della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee ( ). Revisore delle riviste internazionali Journal of Headache and Pain e European Journal of Neurology. Membro del Comitato di Redazione del Giornale delle Cefalee. Membro del gruppo di studio Emicrania ed epilessia della Lega Italiana contro l Epilessia Ha partecipato con contributi originali, anche come relatore e moderatore, a numerosi congressi nazionali ed internazionali. Co-sperimentatore in numerosi trials nazionali ed internazionali sull efficacia terapeutica di nuove molecole per il trattamento delle crisi epilettiche e per il trattamento dell attacco emicranico. Membro delle seguenti Società Scientifiche: Società Italiana di Neurologia; Società Italiana per lo Studio delle Cefalee; International Headache Society; Lega Italiana conto l Epilessia; International Society of History of Medicine

2 Pubblicazioni: 1. F. Paladin, A. Bonazza, R. Mameli, F. Mainardi. Interictal study with 99 Tc-HM-PAO SPECT. Clinical and EEG correlations with temporal hypoperfusion. Epilepsia 1996;37 (suppl. 4): A. Bonazza, F. Paladin, R. Mameli, F. Mainardi. 99m Tc-HM-PAO in temporal cryptogenetic epilepsy: is there any relationship with clinical and EEG patterns? The Quarterly Journal of Nuclear Medicine 1996;40(suppl. 1): F. Paladin, F. Mainardi. Clinical experience with Gabapentin (Neurontin) as adjunctive therapy in refractary partial epilepsy. Epilepsia 1997;38(suppl. 3): F. Paladin, F. Mainardi. Clinical experience with Gabapentin (Neurontin) as monotherapy or adjunctive therapy in partial epilepsy secondary to neoplastic or vascular lesions. Epilepsia 1997;38(suppl. 3): F. Paladin, F. Mainardi. Clinical experience with Gabapentin (Neurontin) in partial epilepsy. J Neurol Sci 1997;150(supp): P. Sedona, M. Donini, B. Zanchi, F. Fantini, F. Mainardi, F. Paladin. Lamotrigina. Atti XXXVI Congresso Nazionale Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani. Venezia, Novembre 1997, pag F. Maggioni, P. Moscardo, C. Occhipinti, F. Mainardi, S. Legarizzi, G. Zanchin. Drugs and headache: an outline from the baroque to the victorian period. Funct Neurol 1998;(13) 2: G. Zanchin, C. Occhipinti, P. Moscardo, M. Fortunato, F. Mainardi, F. Maggioni. The headache in the main work of William Buchan. Abstracts book, 36 th International Congress of the History of Medicine, Tunis 6 th -11 th September 1998, p G. Zanchin, F. Mainardi, P. Moscardo, C. Occhipinti, C. Lisotto, F. Maggioni. The impact of the migraine therapy guidelines on the patient. Funct Neurol (13)2; G. Zanchin, F. Mainardi, R. De Caro, F. Maggioni. Cenni storici sulle tecniche di conservazione dell encefalo. Rivista di Storia della Medicina, Anno VI NS (XXVII) fasc. 1-2 gennaio- dicembre 1996, pp G. Zanchin, F. Mainardi, F. Maggioni. Cenni storici sulla terapia della cefalea tensiva. Un profilo dalle origini al XIX secolo. Atti del Convegno di Barletta, 8-9 luglio 1998 Linee guida diagnostico-terapeutiche della cefalea tensiva, pagg G. Zanchin, P. Moscardo, F. Mainardi, C. Occhipinti, F. Maggioni. Cefalea e gravidanza. Atti del Corso di Aggiornamento Nazionale organizzato dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Caserta 6-9 dicembre 1998, pp G. Zanchin, S. Legarizzi, F. Mainardi, F. Maggioni. Headache drugs: an outline from XVII to the beginning of XX century. European Headache Federation News 1998;12: G. Zanchin, F. Mainardi, C. Occhipinti, P. Moscardo, F. Maggioni. Impatto delle linee guida SISC nella terapia dell emicrania. Workshop "Migraine Day" Saint Vincent, 22 maggio G. Zanchin, F. Mainardi, F. Maggioni. Diagnostic problems in painful ophtalmoplegias. Ital J Neurol Sci 1999;20(suppl 2):38-41.

3 16. G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, C. Lisotto, F. Maggioni. Headache as an undesidered pharmacological side effect. Eur J Neurol 1999;6(suppl 3): G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, P. Moscardo, C. Occhipinti, S. Usai, F. Maggioni. Le cefalee come effetto farmacologico indesiderato: esame delle schede di specialità medicinali per i sistemi nervoso e muscolo-scheletrico. Atti XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, p G. Zanchin, C. Lisotto, F. Mainardi, E. Ferruzza, F. Maggioni. "Headaches and concomitant symptoms (1879)": la prima monografia dedicata alla cefalea? Atti XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, p F. Maggioni, P. Moscardo, R. Lazzarin, T. Maggino, F. Mainardi, C. Lisotto, G. Zanchin. Cefalee primarie in gravidanza. Atti XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, p F. Maggioni, A. Granato, F. Mainardi, M. Leone, S. Usai, G. Bussone, G. Zanchin. Farmaci di profilassi e peso corporeo. Atti XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, p G. Zanchin, F. Mainardi, C. Occhipinti, P. Moscardo, F. Dainese, F. Maggioni. Cefalea a grappolo sintomatica da aspergilloma sfenoidale. Atti XIV Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, p G. Zanchin, F. Mainardi, F. Maggioni. The headache in the XVIII century books on "medicina domestica". Ital J Neurol Sci 1999;20(suppl 4): G. Zanchin, F. Mainardi, F. Maggioni. The "Pseudo-Apuleius" on headache. Ital J Neurol Sci 1999;20(suppl 4): G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, C. Occhipinti, P. Moscardo, S. Usai, F. Maggioni. Headache as a pharmacological undesired effect: evalutation of the technical labels of cardiovascular and respiratory system drugs. Ital J Neurol Sci 1999;20(suppl 4): F. Paladin, A. Bonazza, R. Mameli, F. Mainardi. Cryptogenic temporal lobe epilepsy. Semi-quantitative interictal 99mTc HMPAO SPECT: statistical correlation with clinical data and EEG. Ital J Neurol Sci 1999;20: G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, P. Moscardo, C. Occhipinti, S. Usai, F. Maggioni. Le cefalee come effetto farmacologico indesiderato: esame delle schede di specialità medicinali per i sistemi nervoso e muscolo-scheletrico. Atti XIV Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Perugia 1999, pagg F. Maggioni, F. Mainardi, C. Occhipinti, P. Moscardo, F. Dainese, G. Zanchin. Cefalea a grappolo sintomatica da aspergilloma sfenoidale. Atti XIV Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Perugia 1999, pagg A. Granato, F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese, C. Lisotto, G. Zanchin. Bodyweight changes during prophylactic treatment of headache. Cephalalgia 2000;20(4): F. Dainese, F. Mainardi, A. Granato, M. Trucco, F. Maggioni, G. Zanchin. Serotonin syndrome: case report. Cephalalgia 2000;20(4): F. Mainardi, C. Occhipinti, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin. Symptomatic cluster headache caused by sphenoid aspergilloma. Cephalalgia 2000;20(4): C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Caffeine efficacy in hypnic headache syndrome. Cephalalgia 2000;20(4): G. Zanchin, F. Mainardi, C.A. Pini, F. Maggioni.

4 The headache relieving herbs of the Pseudo-Apuleius. Cephalalgia 2000;20(4): G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. Emicrania mestruale: problemi classificativi. Corso Nazionale di Aggiornamento Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 2000 Nuove prospettive nella terapia delle cefalee, Abstracts (a cura di V. Gallai, G. Mazzotta, P. Sarchielli, A. Alberti), Spoleto settembre 2000, p C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Efficacia della caffeina nella sindrome della cefalea ipnica. Corso Nazionale di Aggiornamento Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 2000 Nuove prospettive nella terapia delle cefalee, Abstracts (a cura di V. Gallai, G. Mazzotta, P. Sarchielli, A. Alberti), Spoleto settembre 2000, p C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Bilateral cluster headache: report of two cases. Neurol Sci 2000;21(Suppl4):S F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese, C. Lisotto, G. Zanchin. Headache in Arnold-Chiari malformation. Neurol Sci 2000;21(Suppl4):S F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, A. Granato, G. Zanchin. Daily migraine with aura: a report of two cases. Neurol Sci 2000;21(Suppl4):S G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. Symptomatic cluster headache: a review. Neurol Sci 2000;21(Suppl4):S G. Zanchin, F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese. Estroprogestinici, rischio vascolare ed emicrania. Atti Migraine Day, Torino 27 ottobre 2000, pagg G. Zanchin, F. Mainardi, F. Maggioni. La terapia dell attacco emicranico. In: Recenti progressi sulla emicrania, simposio satellite V Congresso European Society for Clinical Neuropharmacology, Opatija, 19 maggio 2000, pagg R. Canger, L. Guidolin, F. Mainardi and the MgVPA Collaborative Study Group. Clinical efficacy and tolerability of magnesium valproate as monotherapy in patients with generalised or partial epilepsy: a nonblinded study of 320 patients. Clinical Drug Investigation 2000;vol20,Issue 4: G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. Emicrania mestruale: problemi classificativi. Atti Corso Nazionale di Aggiornamento della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Nuove prospettive nella terapia delle cefalee, Spoleto settembre 2000, pagg C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Efficacia della caffeina nella sindrome della cefalea ipnica. Atti Corso Nazionale di Aggiornamento della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Nuove prospettive nella terapia delle cefalee, Spoleto settembre 2000, pagg G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. Gli spettri di fortificazione : bastioni del Rinascimento e canali del calcio. Le cefalee nella Società del terzo millennio: aspetti multidisciplinari XV Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Firenze giugno 2001, Abstracts (a cura di M. Fanciullacci, P. Sarchielli, A. Alberti), pag C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Le cefalee in età geriatrica. XV Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Firenze giugno 2001, Abstracts (a cura di M. Fanciullacci, P. Sarchielli, A. Alberti), pag 124.

5 46. G. Zanchin, A. Granato, F. Mainardi, F. Dainese, C. Lisotto, F. Maggioni. Modificazioni ponderali in corso di profilassi delle cefalee primarie. XV Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Firenze giugno 2001, Abstracts (a cura di M. Fanciullacci, P. Sarchielli, A. Alberti), pag F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese, C. Perin, G. Zanchin. Uso di sumatriptan in gravidanza: descrizione di un caso. XV Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Firenze giugno 2001, Abstracts (a cura di M. Fanciullacci, P. Sarchielli, A. Alberti), pag F. Mainardi, F. Dainese, M. Trucco, P. Amistà, F. Maggioni, G. Zanchin. Dissezione carotidea e cefalea cluster-like. XV Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Firenze giugno 2001, Abstracts (a cura di M. Fanciullacci, P. Sarchielli, A. Alberti), pag G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni. Moon influence of human brain: historical outline and modern studies. J Neurol Sci 2001;187(suppl.1):S C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Headache in the elderly. Cephalalgia 2001;21(4): F. Mainardi, P. Torelli, G.C. Manzoni, S. Verani, C. Barbieri, G. Zanchin. Episodic cluster headache and illumination of lunar disc. Cephalalgia 2001;21(4): G. Zanchin, F. Mainardi, C. Occhipinti, F. Dainese, C. Lisotto, F. Maggioni. Headache in the 30s. A reappraisal from medical records. Cephalalgia 2001;21(4): C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Paroxysmal hemicranias: nosological assessment of four cases. Neurol Sci 2001;22: F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese, G. Perini, G. Zanchin. Multiple cerebral perforating lesions and chronic daily headache: a case report. Neurol Sci 2001;22: G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, C. Lisotto, C. Perin, F. Maggioni. Sports and headache in the treatise De Arte Gymnastica of G. Mercuriale. Neurol Sci 2001;22: G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni. Clinical experience with triptans. J Headache Pain 2001;2:S107-S G. Zanchin, F. Dainese, A. Granato, F. Mainardi, G. Relja, S. Ruffatti, C. Perin, F. Maggioni. Profilassi a lungo termine. Effetti sul peso corporeo. Atti Migraine Day, Torino 10 novembre 2001, pag G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. L aura emicranica: cenni storici e conoscenze attuali. XIV Corso di aggiornamento Emicrania e cefalea tensiva in età evolutiva, Milano marzo 2001, libro degli abstracts. 59. G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni. Dall ergot ai triptani: antiche terapie e farmaci innovativi per l attacco emicranico. In: Storie di mal di testa, a cura di G. Nappi, G. Sances, G. Sandrini. Antares, Pavia 2002 pagg C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Le cefalee in età geriatrica. Atti XV Congresso Nazionale SISC, Firenze giugno 2001, pagg G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, C. Perin, S. Ruffati, F. Maggioni.

6 Pattern temporali dell emicrania. XVI Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, Abstracts (a cura di P. Sarchielli, P. Tamburro, A. Alberti, B. Gallai, M. A. Giamberardino, G. Di Meo), pag F. Maggioni, F. Dainese, F. Mainardi, G. Zanchin. Cefalea da sforzo: antiche descrizioni e conoscenze attuali. XVI Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, Abstracts (a cura di P. Sarchielli, P. Tamburro, A. Alberti, B. Gallai, M. A. Giamberardino, G. Di Meo), pag G Zanchin, F. Mainardi, F. Maggioni. La terapia dell attacco emicranico: dalle panacee agli agonisti recettoriali. XVI Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, Abstracts (a cura di P. Sarchielli, P. Tamburro, A. Alberti, B. Gallai, M. A. Giamberardino, G. Di Meo), pag F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni, A. Granato, G. Relja, C. Perin, S. Ruffatti, G. Zanchin. Nuovi dati su farmaci di profilassi e peso corporeo. XVI Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, Abstracts (a cura di P. Sarchielli, P. Tamburro, A. Alberti, B. Gallai, M. A. Giamberardino, G. Di Meo), pag C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Efficacia del rofecoxib nell emicrania parossistica. XVI Congresso Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, Abstracts (a cura di P. Sarchielli, P. Tamburro, A. Alberti, B. Gallai, M. A. Giamberardino, G. Di Meo), pag C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Chronic paroxysmal emicrania responsive to rofecoxib. Cephalalgia 2002;22: F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, C. Perin, C. Palestini, G. Zanchin. Cluster-like headache and anticoagulant therapy. Cephalalgia 2002;22: F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, P. Amistà, G. Zanchin. Spontaneous carotid artery dissection with cluster-like headache. Cephalalgia 2002;22: G. Zanchin, F. Maggioni, V. Cillo, F. Mainardi, D. D Amico. The operation by Bassini for inguinal hernia in the original clinical files. Proceedings of 38 th International Congress on the History of Medicine, Istanbul 1-6 September 2002 pag C. Lisotto, F. Dainese, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Hemicrania continua with controlateral episodic cluster headache: a case report. Cephalalgia 2002;22: F. Maggioni, F. Dainese, F. Mainardi, C. Perin, C. Lisotto, G. Zanchin. Headache in the treatise De Arte Gymnastica of Hyeronimus Mercurialis. Cephalalgia 2002;22: G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. La storia della cefalea nel corso dei tempi: le attività sportive e lo sforzo. Libro degli Abstracts, 2 Corso di Formazione Nazionale Multidisciplinare sulle Cefalee, Benevento 4-6 ottobre 2002, pag G. Zanchin, C. Perin, F. Dainese, F. Mainardi, S. Ruffatti, F. Maggioni. Considerazioni storico-epidemiologiche sulla cefalea a grappolo. Libro degli Abstracts, IV congresso Centro di Ricerca per le Cefalee, Sabaudia ottobre 2002, pag G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. La cefalea a grappolo: un profilo storico. Abstract, XLII Congresso Nazionale della Società di Storia della Medicina, Bologna ottobre F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni, C. Perin, S. Ruffatti, G. Zanchin. Diagnosi differenziale delle cefalee essenziali. Atti XII Congresso Nazionale Società Italiana Clinici del Dolore, Sivi Marina (Te) Novembre 2002, pag G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni.

7 La cefalea: note storiche. In: Trattato delle cefalee, a cura di V. Gallai e L. A. Pini. Centro Scientifico Editore, Torino 2002, pagg G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. Epidemiologia delle cefalee. In: Trattato delle cefalee, a cura di V. Gallai e L. A. Pini. Centro Scientifico Editore, Torino 2002, pagg G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni. Cefalea a grappolo: fisiopatologia, clinica, trattamento. In: Trattato delle cefalee, a cura di V. Gallai e L. A. Pini. Centro Scientifico Editore, Torino 2002, pagg G. Zanchin, C. Perin, F. Mainardi, F. Dainese, S. Ruffatti, F. Maggioni. Emicrania e gravidanza. Atti IV Migraine Day, Torino 23 novembre V. Gallai, P. Sarchielli, A. Alberti, M. Pedini, B. Gallai, C. Rossi, E. Cittadini, F. Mainardi and the Collaborative Group for the Application of IHS Criteria of the Italian Society for the Study of Headache. Application of the 1988 International Headache society diagnostic criteria in nine Italian Headache Centers using a computerized structured record. Headache 2002;42: G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. La pestilenza nelle "Oselle", monetazione celebrativa della Repubblica di Venezia. Atti del XLI Congresso Nazionale della Società Italiana di Storia della Medicina. Mesagne (Br), ottobre 2001, pagg G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni. La barriera ematoencefalica nella storia, nella ricerca, nella terapia. Atti XVI Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, pagg G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, C. Perin, S. Ruffatti, F. Maggioni. Pattern temporali dell emicrania. Atti XVI Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, pagg C. Lisotto, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin. L emicrania nell anziano. Atti XVI Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, pagg F. Maggioni, F. Dainese, F. Mainardi, C. Lisotto, G. Zanchin. Cefalea da sforzo: antiche descrizioni e conoscenze attuali. Atti XVI Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, pagg G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni. La terapia dell attacco emicranico: dalle panacee agli agonisti recettoriali. Atti XVI Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, pagg F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni, A. Granato, C. Perin, S. Ruffatti, G. Relja, G. Zanchin. Nuovi dati su farmaci di profilassi e peso corporeo. Atti XVI Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, pagg C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Efficacia del rofecoxib nell emicrania parossistica. Atti XVI Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Chieti giugno 2002, pagg G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, C. Perin, S. Ruffatti, F. Maggioni. Uno strumento semplice ma cruciale: il diario della cefalea. XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag F. Maggioni, F. Dainese, F. Mainardi, C. Lisotto, C. Perin, G. Zanchin. Modificazioni dell olfatto e diagnosi di cefalea. XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, C. Perin, S. Ruffatti, F. Maggioni. La cefalea a grappolo: una patologia dell età contemporanea? Uno studio storico-epidemiologico.

8 XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. La cefalea ipnica: una nuova entità clinica. XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. IHS Le proposte di classificazione per il capitolo 4: altre cefalee primarie. XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag M. Trucco, F. Mainardi, F. Maggioni, R. Badino, G. Zanchin. Cefalee secondarie vs primarie nella pratica clinica. XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, M. Trucco, C. Palestini, G. Zanchin. Cefalee cluster-like. XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag C. Perin, F. Dainese, F. Maggioni, F. Mainardi, A. Granato, G. Relja, G. Zanchin. Valutazione delle variazioni del peso corporeo in corso di terapia di profilassi. XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni. La gestione del paziente emicranico. XVII Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, Tirrenia-Pisa, maggio 2003, Abstracts (a cura di L. Murri, M. Fanciullacci, A. Iudice, P. Sarchielli), pag C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi, G. Zanchin. Rofecoxib for the treatment of paroxysmal hemicrania. Cephalalgia 2003;23: F. Paladin, C. Palestini, F. Mainardi. Ruolo patogenetico dei fattori di rischio cerebrovascolari nell epilessia criptogenetica tardiva. Bollettino Lega Italiana contro l Epilessia 2003;120: F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, C. Palestini, G. Zanchin. Cluster-like headache due to warfarin therapy? Cephalalgia 2003;23: G. Zanchin, F. Mainardi, F. Maggioni. Cluster headache as an environmental related disease? A historical perspective. Proceedings of the 8th Annual Meeting of the International Society for the History of the Neurosciences, Windsor 7-10th July 2003, pag G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, C. Lisotto, F. Maggioni. Cluster headache from a historical perspective. Cephalalgia 2003;23: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Migraine with prolonged aura and Sturge Weber syndrome. Cephalalgia 2003;23: F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni, M. Trucco, C. Palestini, G. Zanchin. Cluster-like headache: an overview. Cephalalgia 2003;23: M. Trucco, F. Mainardi, F. Maggioni, R. Badino, G. Zanchin. Chronic paroxysmal hemicrania, hemicrania continua and SUNCT syndrome associated with organic pathologies: a systematic review. Cephalalgia 2003;23:683.

9 106. F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni, C. Perin, S. Ruffatti, G. Zanchin. Bodyweight in headache prophylaxis. Cephalalgia 2003;23: G. Zanchin, M. Panetto, F. Mainardi. Le Tabulae Pictae di Girolamo Fabrici D Acquapendente. Dal dipinto alla stampa anatomica a colori. Libro degli Abstracts XXXVII Tornata degli Studi Storici dell Arte Medica e della Scienza, Fermo settembre 2003, pag G. Zanchin, M. Panetto, F. Mainardi. Bernardino Ramazzini e la prevenzione della cefalea da causa lavorativa. XLIII Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina, libro degli Abstracts, pag F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese, G. Zanchin. Emicrania in gravidanza. V Congresso Emicrania ed Ormoni; epidemiologia, clinica e terapia. Abstracts pag F. Dainese, R. Manara, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Cerebral venous sinus thrombosis: sexual headache as presentation. A case report. Neurol Sci 2003;24(suppl. abstract book); C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Hemicrania continua with controlateral episodic cluster headache: a case report. Cephalalgia 2003;23: M. Trucco, F. Mainardi, F. Maggioni, R. Badino, G. Zanchin. Chronic paroxysmal hemicrania, hemicrania continua and SUNCT syndrome in association with other pathologies: a systematic review. Cephalalgia 2004;24: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Headache in the elderly: a clinical study. J Headache Pain 2004;5: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Episodic hypnic headache? Cephalalgia 2004;24: G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. Headache among the educated in the century of enlightment. J Headache Pain 2004;5: F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Headache and osmophobia in the De Morbis Artificum Diatriba. 39 th International Congress on the History of Medicine, Abstract Book edited by Alfredo Musajo-Somma, pag F. Mainardi, G. Zanchin. Headache diagnosis and therapy in the past ( ) from inpatient clinical records. 39 th International Congress on the History of Medicine, Abstract Book edited by Alfredo Musajo-Somma, pag G. Zanchin, F. Mainardi, F. Maggioni, M. Panetto. Headache causes and prevention in the De Morbis Artificum Diatriba (1713). 39 th International Congress on the History of Medicine, Abstract Book edited by Alfredo Musajo-Somma, pag F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese, C. Lisotto, G. Zanchin. Cluster headache after removal of crystalline and implant of intraocular lens: mere coincidence or causal relationship? Cephalalgia 2004;24: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Long-term follow-up of four patients with hypnic headache. Cephalalgia 2004;24: G. Zanchin, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni. Headache diagnosis and therapy in the past ( ) from clinical records. Cephalalgia 2004;24:

10 122. C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Cluster headache in the elderly. Neurol Sci 2004;25(Suppl.): F. Dainese, F. Maggioni, F. Mainardi, M. Trucco, E. Mampreso, G. Zanchin. Osmophobia in migraine and tension-type headache. J Headache Pain 2004;5(Suppl.1): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Headache in the elderly. J Headache Pain 2004;5 (Suppl.1): M. Trucco, F. Mainardi, F. Maggioni, R. Badino, G. Zanchin. Literature review of trigeminal autonomic cephalalgias and hemicrania continua in association with organic pathologies: one-year after the new ICHD-II classification. J Headache Pain 2004;5(Suppl.1): M. Trucco, F. Mainardi, G. Perego, R. Badino, G. Zanchin. Nummular headache: case report and first therapeutic proposal. J Headache Pain 2004;5(Suppl.1): A. Palmieri, F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, G. Zanchin. Hemicrania continua evolving from migraine with aura: a case report. J Headache Pain 2004;5(Suppl.1): F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni, C. Perin, C. Lisotto, G. Zanchin. Intermittent angle-closure glaucoma in the presence of a white eye, posing as visual aura. J Headache Pain 2004;5 (Suppl.1): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Headache in Sturge-Weber syndrome. Cephalalgia 2004;24: A. Palmieri, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Hemicrania continua evolving from migraine with aura: clinical evidence of a possible correlation between two forms of primary headache. Cephalalgia 2004;24: F. Maggioni, F. Dainese, F. Mainardi, C. Lisotto, G. Zanchin. Cluster-like headache after surgical crystalline removal and intracular lens implant: a case report. J Headache Pain 2005;6: F. Maggioni, F. Dainese, F. Mainardi, C. Lisotto, G. Zanchin. Intermittent angle-closure glaucoma in the presence of a white eye, posing as retinal migraine. Cephalalgia 2005;25: C. Lisotto, A. Palmieri, F. Mainardi, G. Zanchin. Cluster headache in the elderly. J Neurol 2005; 252(suppl. 2);II/ A. Palmieri, F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, G. Zanchin. Cluster-like headache secondary to cavernous sinus metastasis. Cephalalgia 2005;25: F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, G. Zanchin. Development of a ICHD-II based computerised system for general practitioner. J Headache Pain 2005;6: G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, E. Mampreso, C. Perin, F. Maggioni. Osmophobia in primary headaches. J Headache Pain 2005;6: C. Lisotto, A. Palmieri, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Cluster headache in elderly patients. J Headache Pain 2005;6:344.

11 138. F. Mainardi, M.C. Mantovan, A. Campioni, L. Semenzato, C. Palestini, C. Lisotto. Migraine with aura and ischaemic stroke. J Headache Pain 2005;6: F. Mainardi, F. Maggioni, F. Dainese, C. Lisotto, G. Zanchin. Did Michail Bulgakov suffer from migraine? J Headache Pain 2005;6: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Clinical outcome of hypnic headache. J Headache Pain 2005;6: F. Mainardi, F. Paladin, C. Palestini, G. Zanchin. New daily persistent headache and primary stabbing headache: a case report. J Headache Pain 2005;6: F. Maggioni, F. Dainese, A. Campanaro, F. Mainardi, S. Ruffatti, G. Zanchin. Migraine secondary to superior oblique myokiymia responsive to gabapenti: a case report. J Headache Pain 2005;6: A. Palmieri, F. Mainardi, G. Zanchin. Clinical and radiological findings in a case of symptomatic cluster headache. J Headache Pain 2005;6: F. Dainese, F. Maggioni, F. Mainardi, M. Trucco, G. Zanchin. Clinical features of osmophobia in migraineurs. Cephalalgia 2005;25: G. Zanchin, F. Dainese, F. Mainardi, S. Ruffatti, F. Maggioni. Osmophobia as a criterion for the diagnosis of migraine. Cephalalgia 2005;25: F. Maggioni, F. Dainese, A. Palmieri, F. Mainardi, G. Zanchin. Cluster headache secondary to ponto-mesencephalic cavernous angioma. Eur J Neurol 2005;2(suppl 2): C. Lisotto, A. Palmieri, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Clinical characteristics of cluster headache in the elderly. Eur J Neurol 2005;2(suppl 2): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. The comorbidity of migraine and epilepsy. Neurol Sci 2005;26 (suppl): M. Trucco, I. Del Conte, F. Mainardi, G. Perego, G. Zanchin. Successful treatment of a case of nummular headache with gabapentin. Cephalalgia 2005;25: G. Zanchin, F. Antonaci, L.M. Cupini, F. Maggioni, P. Rossi, F. Mainardi, P. Torelli, M. Trucco. Altre cefalee primarie. Confinia Cephalalgica 2005;IX(1): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Clinical evolution of hypnic headache. J Headache Pain 2006;7(suppl.1); F. Mainardi, G. Zanchin. Computer assisted programme for the use of ICHD-II for the general practitioners. J Headache Pain 2006;7(suppl.1); M. Trucco, F. Mainardi, G. Perego, G. Zanchin. Nummular headache: first Italian case and therapeutic proposal. Cephalalgia 2006;26:

12 154. C. Lisotto, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin. The prevalence of epilepsy in migraine patients: a clinic-based study. J Headache Pain 2006;7: F. Mainardi, G. Zanchin. Development of a software programme for the diagnosis and therapy of primary headaches for the general physician. J Headache Pain 2006;7: C. Lisotto, F. Mainardi, G. Zanchin. Syncope in migraine. J Headache Pain 2006;7: F. Mainardi, C. Lisotto, F. Maggioni, F. Paladin, G. Zanchin. Hypnic headache with a sporadic pattern. J Headache Pain 2006;7: F. Mainardi, F. Dainese, P. Pagan, C. Palestini, F. Paladin, G. Zanchin. Primary stabbing headache in the elderly: a case report. J Headache Pain 2006;7: F. Mainardi, M. Trucco, A. Campioni, F. Maggioni, F. Paladin, G. Zanchin. A migraine-like headache. J Headache Pain 2006;7: F. Mainardi, A. Palmieri, F. Dainese, C. Lisotto, F. Paladin, G. Zanchin. Triptan overuse and episodic serotonin syndrome. J Headache Pain 2006;7: E. Mampreso, F. Maggioni, A.P. Burlina, C. Perin, F. Mainardi, G. Zanchin. Headache in a patient with cerebral sinus thrombosis and spontaneous intracranial hypotension. J Headache Pain 2006;7: S. Ruffatti, F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese, C. Lisotto, G. Zanchin. A case of atypical intractable facial pain secondary to metastatic lung cancer. J Headache Pain 2006;7: F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin. L emicrania di Michail Bulgakov. Neurol Sci 2006;27(Suppl):Syllabus C. Lisotto, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin. Hypnic headache: an overview two years after ICHD-II. Neurol Sci 2006;27(Suppl): S C. Lisotto, F. Mainardi, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin. The comorbidity of migraine and epilepsy. Cephalalgia 2006;26: F. Mainardi, C. Lisotto, C. Palestini, F. Maggioni, G. Zanchin. Airplane headache: first italian case. Cephalalgia 2006;26: V. Zayas, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Sympathy for Pontius Pilate. Hemicrania in M. A. Bulgakov s The Master and Margarita. Cephalalgia 2007;27: F. Maggioni, S. Ruffatti, F. Viaro, F. Mainardi, C. Lisotto, G. Zanchin. A case of posterior scleritis: differential diagnosis of ocular pain. J Headache Pain 2007;8: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. The prevalence of syncope in migraine. Cephalalgia 2007;27: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin.

13 Hemicrania continua responding to pregabalin. Cephalalgia 2007;27: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Hypnic headache sine headache Cephalalgia 2007;27: F. Dainese, F. Maggioni, F. Mainardi, E. Mampreso, M. Trucco, F. Viaro, G. Zanchin. Osmophobia in TACs and other primary headaches. Cephalalgia 2007;27: F. Mainardi, E. Alicicco, F. Maggioni, F. Devetag, C. Lisotto, G. Zanchin. Headache in professional soccer players of Italian Serie A. Cephalalgia 2007;27: F. Mainardi, A. Palmieri, C. Lisotto, G. Zanchin. Episodic hypnic headache. Cephalalgia 2007;27: F. Mainardi, M. Trucco, F. Paladin, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin. Episodic SUNCT syndrome attributed to cerebral meningiomas and responsive to lamotrigine. Cephalalgia 2007;27: F. Mainardi, C. Lisotto, C. Palestini, P. Sarchielli, F. Maggioni, G. Zanchin. Headache attributed to airplane travel ( Airplane headache ): first Italian case. J Headache Pain 2007;8: G. Zanchin, F. Mainardi. Malattie cerebrovascolari nella storia. In: Trattato italiano delle malattie cerebrovascolari. Virgilio Gallai e Maurizio Paciarioni editori, Centro Scientifico Editore, Torino 2007, pagg F. Maggioni, A. Palmieri, F. Viaro, F. Mainardi, G. Zanchin. Menstrual paroxysmal hemicrania, a possible new entity? Cephalalgia. 2007;27: G. Zanchin, F. Dainese, M. Trucco, F. Mainardi, E. Mapreso, F. Maggioni. Osmophobia in migraine and tension-type headache and its clinical features in patients with migraine. Cephalalgia. 2007;27: F. Mainardi, C. Lisotto, F. Maggioni, P. Sarchielli, G. Zanchin. Headache attributed to airplane travel: three new cases with first report of female occurrence and classifying criteria. J Headache Pain 2007;8(Suppl): C. Lisotto, F. Mainardi, G. Zanchin. Emergency management and headaches in the elderly. J Headache Pain 2007;8(Suppl): C. Lisotto, A. Palmieri, F. Mainardi, M. Mucchiut, G. Zanchin. Age at onset and gender ratio in cluster headache: clinical observations over 12 years. J Headache Pain 2007;8(Suppl): F. Mainardi, C. Palestini, A. Palmieri, F. Paladin, G. Zanchin. New onset headache in the elderly: a diagnostic caveat. J Headache Pain 2007;8(Suppl): C. Lisotto, F. Mainardi, A. Palmieri, F. Maggioni, G. Zanchin. Hypnic headache: proposed revision of ICHD-II criteria. J Headache Pain 2007;8(Suppl): F. Mainardi, E. Alicicco, F. Maggioni, F. Devetag, C. Lisotto, G. Zanchin. Headaches in professional soccer players of Italian Serie A. J Headache Pain 2007;8(Suppl): F. Mainardi, M. Trucco, F. Paladin, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin.

14 Episodic SUNCT syndrome associated with cerebral meningiomas. Case report and updated review of literature. J Headache Pain 2007;8(Suppl): E. Mampreso, F. Maggioni, S. Ruffatti, F. Viaro, F. Mainardi, G. Zanchin. A case of SUNA-trigeminal neuralgia syndrome secondary to neurovascular conflict? J Headache Pain 2007;8(Suppl): F. Dainese, F. Mainardi, F. Maggioni, C. Lisotto, F. Paladin, G. Zanchin. Prevalence of primary headaches in epileptic patients: preliminary data from a clinical study. J Headache Pain 2007;8(Suppl): A. Palmieri, C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Possible role of caffeine in the prophylaxis of hypnic headache. J Headache Pain 2007;8(Suppl): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, E. Mampreso, G. Zanchin. Responsiveness to pregabalin in hemicrania continua. J Headache Pain 2007;8(Suppl): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. The prevalence of syncope in migraine patient. Neurol Sci 2007;28(Suppl):S G. Zanchin, E. Mampreso, F. Dainese, F. Mainardi, M. Trucco, F. Viaro, F. Maggioni. Osmophobia in the differential diagnosis among primary headaches. Neurol Sci 2007;28(Suppl):S F. Maggioni, F. Mainardi, F. Dainese, C. Lisotto, G. Zanchin. Migraine secondary to superior oblique myochymia. Cephalalgia 2007;27: F. Marchioretto, F. Mainardi, G. Zanchin. Airplane headache: a neurologist s personal experience. Cephalalgia 2008;28: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, E. Mampreso, G. Zanchin. Disability in menstrual migraine. J Headache Pain 2008;9: E. Mampreso, S. Ruffatti, F. Mainardi, C. Lisotto, M. Troppa, F. Dainese, F. Viaro, F. Maggioni, G. Zanchin. Trigger factors in migraine and tension-type headache J Headache Pain 2008;9: F. Maggioni, E. Mampreso, S. Ruffatti, F. Dainese, F. Mainardi, F. Viaro, C. Lisotto, G. Zanchin. Body weight gain in migraine prophylaxis with flunarizine, amitryptiline and topiramate. J Headache Pain 2008;9: F. Mainardi, C. Lisotto, C. Palestini, F. Dainese, F. Paladin, F. Maggioni, G. Zanchin. Bilateral blindness secondary to giant cell arteritis: a reapraisal. J Headache Pain 2008;9: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Effectiveness of topiramate for hemifacial spasm but not for migraine in a patient with both conditions. J Headache Pain 2008;9: F. Dainese, F. Mainardi, E. Mampreso, F. Maggioni, G. Zanchin, F. Paladin. Peri-ictal headache: prevalence in a population with epilepsy. J Headache Pain 2008;9: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Headache attributed to Paget s disease of cranial bones: report of two cases. J Headache Pain 2008;9: F. Mainardi, C. Lisotto, C. Palestini, F. Maggioni, F. Paladin, G. Zanchin. Migraine with aura and cerebral arteriovenous malformation: coincidence or pathogenetic link?

15 J Headache Pain 2008;9: F. Mainardi, R. Broekmann, C. Lisotto, F. Maggioni, E. Mampreso, G. Zanchin. Airplane headache may occur in paediatric age: description of the first case. J Headache Pain 2008;9: C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Memantine for the prophylaxis of refractory migraine: a potentially new therapeuti c option. Neurol Sci 2008;29(Suppl): S243-S F. Maggioni, R. Marchese-Ragona, E. Mampreso, F. Mainardi, G. Zanchin. Eagle s syndrome: an unusual presentation. A caes report. Neurol Sci 2008;29(Suppl):S F. Mainardi, F. Dainese, C. Lisotto, C. Palestini, G. Zanchin, F. Paladin. Typical visual aura with migraine headache and visual epileptic seizure attributed to cerebral neoplasm: a case report. Neurol Sci 2008;29(Suppl):S244-S C. Lisotto, F. Mainardi, A. Palmieri, F. Maggioni, G. Zanchin. Hypnic headache: an overview four years after ICHD-II. Cephalalgia 2009;29: G. Zanchin, C. Lisotto, F. Maggioni, F. Mainardi. Headache attributed to airplane travel: data from a series of 30 patients. Cephalalgia 2009;29: F. Mainardi, E. Alicicco, F. Maggioni, F. Devetag, C. Lisotto, G. Zanchin Headache and soccer: a survey in professional soccer players of the Italian Serie A. Neurol Sci 2009;30: F. Maggioni, R. Marchese-Ragona, E. Mampreso, F. Mainardi, G. Zanchin. Exertional headache as unusual presentation of the syndrome of elongated styloid process. Headache 2009;49: F. Mainardi, C. Lisotto, F. Maggioni, G. Zanchin. Migraine and probabile migraine, J Headache Pain 2009;10(Suppl): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Atypical auras. J Headache Pain 2009;10(suppl): F. Mainardi, C. Lisotto, F. Maggioni, G. Zanchin. Primary headaches in patient with headache attributed to airplane travel. J Headache Pain 2009;10(suppl): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Migraine and hypnic headache: comorbidity or possible evolution over time? J Headache Pain 2009;10(suppl): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Hemicrania continua and concomitant episodic cluster headache: report of two cases. J Headache Pain 2009;10(suppl): C. Lisotto, F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Prophylaxis of hemicrania continua: two cases effectively treated with pregabalin. J Headache Pain 2009;10(suppl): F. Mainardi, C. Lisotto, C. Palestini, F. Maggioni, M. Trucco, G. Zanchin. Hemicrania continua secondary to transdermal nitroglicerine. J Headache Pain 2009;10(suppl): F. Mainardi, C. Lisotto, C. Palestini, F. Dainese, F. Paladin, G. Zanchin. Cheating clinical features in subarachnoid hemorrage. J Headache Pain 2009;10(suppl):46.

16 219. F. Mainardi, C. Lisotto, F. Maggioni, F. Paladin, G. Zanchin. Response to duloxetine in primary stabbing headache. J Headache Pain 2009;10(suppl): F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Emicrania. Spettri di forti ficazione sul bastione Cornaro. XL Congresso Società Italiana di Neurologia, syllabus 221. F. Dainese, F. Mainardi, E. Ravagnan, F. Paladin. Efficacy of zonisamide in idiopathic generalized epilepsies: a case report. Neurol Sci 2009;30(Suppl): F. Dainese, F. Mainardi, E. Mampreso, F. Maggioni, G. Zanchin. Peri-ictal headache in a population with epilepsy. Neurol Sci 2009;30(Suppl): C. Lisotto. F. Mainardi, F. Maggioni, G. Zanchin. Headache as main symptom in Vogt-Koyanagi-Harada syndrome: report of two cases. Neurol Sci 2009;30(Suppl): F. Mainardi, C. Lisotto, F. Maggioni, C. Palestini, G. Zanchin. Headache attributed to airplane travel: data from a series of 40 patients. Neurol Sci 2009;30(Suppl): F. Mainardi, C. Lisotto, F. Dainese, F. Maggioni, C. Palestini, F. Paladin, G. Zanchin. Duloxetine in migraine-depression comorbidity. Neurol Sci 2009;30(Suppl): F. Maggioni, R. Manara, E. Mampreso, F. Viaro, F. Mainardi, G. Zanchin. Trigeminal neuralgia and trigeminal-autonomic cephalalgias: a continuum or simple co-existence? Cephalalgia 2009;29: F. Maggioni, M.C. Mantovan, P. Rigotti, R. Cadrobbi, F. Mainardi, E. Mampreso, M. Ermani, S. Cortelazzo, G. Zanchin. Headache in kidney transplantation. J Headache Pain 2009;10: F. Maggioni, E. Mampreso, F. Mainardi, C. Lisotto, M.L. Malvindi, G. Zanchin. Topiramate-induced intractable cough during migraine prophylaxis. Headache 2010;50: F. Mainardi, M. Trucco, C. Palestini, F. Dainese, F. Maggioni, G. Zanchin. Clusterlike headache. A comprehensive reappraisal. Cephalalgia 2009;29: F. Mainardi, N. Perlotto, F. Paladin. Patologie del sistema nervoso autonomo. In: Neurologia clinica, ed. C. Angelini, L. Battistin, Società Editrice Esculapio, Bologna 2010, pagg

Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO presso l U.O.C. di Neurologia - Ospedale di Monselice (Pd)

Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO presso l U.O.C. di Neurologia - Ospedale di Monselice (Pd) CURRICULUM VITAE DI SILVIA RUFFATTI Nome RUFFATTI SILVIA Data di nascita 30/09/1976 Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO presso l U.O.C. di Neurologia - Ospedale di Monselice (Pd) Num. Tel. Ufficio 0429715928

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) FILIPPO DAINESE Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/06/1973 Sesso Occupazione desiderata/settore professionale maschile

Dettagli

GIORGIO E. ZANCHIN, M.D.

GIORGIO E. ZANCHIN, M.D. GIORGIO E. ZANCHIN, M.D. President of the Italian Society for the Study of Headache. Director of Headache Center - Department of Neuroscience, University of Padua Medical School. Professor of History of

Dettagli

Corso di aggiornamento Peer to Peer EpiVenice. Aula Magna Ospedale SS. Giovanni e Paolo - A.U.L.S.S. 3 Serenissima Castello Venezia.

Corso di aggiornamento Peer to Peer EpiVenice. Aula Magna Ospedale SS. Giovanni e Paolo - A.U.L.S.S. 3 Serenissima Castello Venezia. Corso di aggiornamento Peer to Peer EpiVenice Aula Magna Ospedale SS. Giovanni e Paolo - A.U.L.S.S. 3 Serenissima Castello 6777 - Venezia 13-14 dicembre 2018 L Evento numero 242431 è stato inserito nel

Dettagli

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL DOTT. MARCO TRUCCO COMPARSE SU RIVISTE ITALIANE

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL DOTT. MARCO TRUCCO COMPARSE SU RIVISTE ITALIANE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL DOTT. MARCO TRUCCO COMPARSE SU RIVISTE ITALIANE 1) M. Francesconi, G. Micieli, E. Sinforiani, G. Somenzini, M. Trucco IL PIROGLUTAMATO DI ARGININA NEL TRATTAMENTO DELLE CEREBROVASCULOPATIE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa GERMANA PEREGO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa GERMANA PEREGO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT.ssa GERMANA PEREGO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome

Dettagli

Le cefalee croniche e abuso di farmaci sintomatici

Le cefalee croniche e abuso di farmaci sintomatici Università degli Studi di Perugia Clinica Neurologica Centro Cefalee Ordine Farmacisti Provincia Perugia Trattamento delle cefalee basato sulle prove di efficacia Le cefalee croniche e abuso di farmaci

Dettagli

LAVORI PRESENTATI A CONGRESSI NAZIONALI DAL DOTT. MARCO TRUCCO

LAVORI PRESENTATI A CONGRESSI NAZIONALI DAL DOTT. MARCO TRUCCO LAVORI PRESENTATI A CONGRESSI NAZIONALI DAL DOTT. MARCO TRUCCO 1) A. Martelli, G. Bono, G. Micieli, M. Trucco, A. Cecchini, G. Nappi MALATTIA DI BINSWANGER: DIAGNOSI CON TC? 30 Congresso Nazionale Società

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Morreale Calogero Data e luogo di nascita 05-02-1955 Favara (AG) Qualifica Dirigente Sanitario neurologo Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

INCONTRI TENUTI DAL DOTT. MARCO TRUCCO IN QUALITA' DI RELATORE

INCONTRI TENUTI DAL DOTT. MARCO TRUCCO IN QUALITA' DI RELATORE INCONTRI TENUTI DAL DOTT. MARCO TRUCCO IN QUALITA' DI RELATORE 1) LE CEFALEE PRIMARIE Pietra Ligure (SV), 11 novembre 1987 2) RUOLO DI UN NUOVO CALCIO-ANTAGONISTA, LA NIMODIPINA,NEL TRATTAMENTO DELLE SINDROMI

Dettagli

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 31 Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 1-2 Dicembre 2017, Roma Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi Presentazione

Dettagli

Emicrania Cronica Refrattaria

Emicrania Cronica Refrattaria Emicrania Cronica Refrattaria Paolo Martelletti Dipart iment o di Medicina Cl in ic a e Molecolare EVOLUZIONE CLASSIFICATIVA DELLE CEFALEE PRIMARIE EVOLUZIONE CLASSIFICATIVA DELLE CEFALEE PRIMARIE 1988

Dettagli

Pierangelo Veggiotti CURRICULUM VITAE

Pierangelo Veggiotti CURRICULUM VITAE Pierangelo Veggiotti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME NOME DATA DI NASCITA VEGGIOTTI PIERANGELO 15.GIUGNO.1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1992 Specializzazione in Neurofisiologia Clinica, Università

Dettagli

Altri titoli di studio e professionali: Iscritto all'ordine dei Medici della Provincia di Savona al n con decorrenza dal 12/2/82.

Altri titoli di studio e professionali: Iscritto all'ordine dei Medici della Provincia di Savona al n con decorrenza dal 12/2/82. CURRICULUM VITAE DOTT. TRUCCO MARCO Data 31 dicembre 2009 DOTT. TRUCCO MARCO Nato a Savona il 30/8/1957. Qualifica: Dirigente Medico Incarico attuale: Dirigente Medico presso Struttura Complessa Neurologia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE Dott.ssa Federica Zoppoli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoppoli Federica Data di nascita 16-11-1973 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione

Dettagli

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento CORSO AVANZATO: LA CEFALEA Questionario di apprendimento 1 1. Quale tipo di emicrania si associa in modo consistente ad un aumentato rischio vascolare in base ai risultati degli studi epidemiologici sull

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia

Laurea in Medicina e Chirurgia MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica TERRANOVA LUCIANO 14-set-62 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20

Dettagli

NUOVO CASO DI NEW DAILY PERSISTENT HEADACHE TRATTATO

NUOVO CASO DI NEW DAILY PERSISTENT HEADACHE TRATTATO NUOVO CASO DI NEW DAILY PERSISTENT HEADACHE TRATTATO CON TOSSINA BOTULINICA TIPO A Marco Trucco, *Luigi i Ruiz Centro Cefalee, Reparto di Neurologia, Ospedale S. Corona, Pietra Ligure (SV) Coordinatore

Dettagli

Impatto sulla pratica clinica della nuova classificazione ICHD-3

Impatto sulla pratica clinica della nuova classificazione ICHD-3 Impatto sulla pratica clinica della nuova classificazione ICHD-3 FABIO FREDIANI Centro Cefalee UOC Neurologia e Stroke Unit ASST Santi Paolo e Carlo Presidio Ospedaliero S. Carlo Borromeo Milano Riunione

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA DATI PERSONALI Nato il 21-03-1969 Profilo breve Incarico di alta specialità in Onco-dermatologia Incarico di alta specialità in Neuro-oncologia TITOLI DI STUDIO 15-11-2001

Dettagli

Epilessie farmacoresistenti Stefano Meletti Università di Modena e Reggio Emilia

Epilessie farmacoresistenti Stefano Meletti Università di Modena e Reggio Emilia Epilessie farmacoresistenti Stefano Meletti Università di Modena e Reggio Emilia LA RICHIESTA DI COMPETENZA NEUROLOGICA NEL PROSSIOM FUTURO ROMA 13-14 APRILE 10 domande o concetti da sapere 1. Come si

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950 INFORMAZIONI PERSONALI Nome NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO

Dettagli

Presentazione dati Health Search

Presentazione dati Health Search Ernesto Fumagalli "Le novità nell'ambito delle cefalee: la gestione del paziente cefalalgico cronico Presentazione dati Health Search IHS - Classificazione delle Cefalee ICHD 3 beta Parte I: Cefalee primarie

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIER ANGELO SCOTTO Data di nascita 20-5-1957. Qualifica Dirigente medico I livello ex mod

Dettagli

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 31 Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 1-2 Dicembre 2017, Roma Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi Presentazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cod. Fis. Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Lara Alvisi Via Kennedy 101, 40068 San Lazzaro di Savena, Bologna 3926970114

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina Tuveri TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina Tuveri TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina Tuveri INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tuveri Marina Data di nascita 13/11/1966 Qualifica Dirigente Medico I livello Amministrazione

Dettagli

Dr. Antongiulio Gallina MEDICI SPECIALISTI D R. ANTONGIULIO GALLINA. Specialista in: - NEUROLOGIA 1 / 6

Dr. Antongiulio Gallina MEDICI SPECIALISTI D R. ANTONGIULIO GALLINA. Specialista in: - NEUROLOGIA 1 / 6 MEDICI SPECIALISTI D R. ANTONGIULIO GALLINA Specialista in: - NEUROLOGIA 1 / 6 NEUROLOGIA Il Dott. Antongiulio Gallina si è laureato nel 2010 in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di

Dettagli

Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Sondaggio SISC. Rilevazione effettuata Lunedì, 14 novembre Risposte: % dei Soci.

Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Sondaggio SISC. Rilevazione effettuata Lunedì, 14 novembre Risposte: % dei Soci. Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Sondaggio SISC Rilevazione effettuata Lunedì, 14 novembre 2016 Risposte: 118 37% dei Soci Q1: Da quanti anni sei Socio SISC? Hanno risposto: 118 Hanno saltato

Dettagli

EPILESSIA PERAMPANEL EFFICACE NELLE CRISI TONICO CLONICHE GENERALIZZATE PRIMARIE CONFERME DAGLI USA

EPILESSIA PERAMPANEL EFFICACE NELLE CRISI TONICO CLONICHE GENERALIZZATE PRIMARIE CONFERME DAGLI USA EPILESSIA PERAMPANEL EFFICACE NELLE CRISI TONICO CLONICHE GENERALIZZATE PRIMARIE CONFERME DAGLI USA Nuovi dati mostrano che il controllo delle crisi migliora a prescindere dall'età, dal sesso e dall'origine

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARIA GABRIELLA STURNIOLO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARIA GABRIELLA STURNIOLO DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARIA GABRIELLA STURNIOLO DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile: Dipartimento

Dettagli

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 31 Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 1-2 Dicembre 2017, Roma Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi Presentazione

Dettagli

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 31 Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 1-2 Dicembre 2017, Roma Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi Presentazione

Dettagli

MARTELLETTI PAOLO = = =

MARTELLETTI PAOLO = = = FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita MARTELLETTI PAOLO Paolo.Martelletti@uniroma1.it ITALIANA 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

THE ROLE OF THE COMMUNITY PHARMACIST IN THE MANAGEMENT OF HEADACHES: A SURVEY IN PIEDMONT, ITALY

THE ROLE OF THE COMMUNITY PHARMACIST IN THE MANAGEMENT OF HEADACHES: A SURVEY IN PIEDMONT, ITALY THE ROLE OF THE COMMUNITY PHARMACIST IN THE MANAGEMENT OF HEADACHES: A SURVEY IN PIEDMONT, ITALY Paola Brusa Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco - Università di Torino Farmacie in Italia (marzo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Cristiana Ganino La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali e leggi speciali vigenti

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome COLANTUONI GIUSEPPE Data di nascita 18/11/1955 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.O.R.N. SAN GIUSEPPE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CLAUDIO BUTTARELLI Indirizzo VIA 13 LUGLIO 1921 N 1 31100 TREVISO (TV) ITALIA Telefono Casa 0422422606

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/10/1970 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MASSIMO COSTANTINI I Fascia ASL DI TERAMO Dirigente ASL I fascia - FARMACIA

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA DATI PERSONALI nato a ERICE il 04-12-1972 Profilo breve Dirigente Medico in Neuropsichiatria Infantile presso U.O. NPI Ospedaliera TITOLI DI STUDIO 04-11-2006 diploma

Dettagli

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità Curriculum Vitae Franco Rabbia INFORMAZIONI PERSONALI Franco Rabbia Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA

Dettagli

Curriculum Vitae di ERICA TERRENO

Curriculum Vitae di ERICA TERRENO Curriculum Vitae di ERICA TERRENO DATI PERSONALI nato a Riva del Garda il 18-04-1984 TITOLI DI STUDIO 2016 Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Pavia IRCCS Policlinico

Dettagli

MAZZARELLA GIOVANNA. DIRIGENTE MEDICO ASL N.4 CHIAVARESE ruolo

MAZZARELLA GIOVANNA. DIRIGENTE MEDICO ASL N.4 CHIAVARESE ruolo REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. MAZZARELLA GIOVANNA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data

Dettagli

MARZO 2010 AD OGGI Comitato Etico Provinciale di Modena Largo del Pozzo, Modena

MARZO 2010 AD OGGI Comitato Etico Provinciale di Modena Largo del Pozzo, Modena 1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA FERRARI Indirizzo VIA FRIGNANESE, 85, 41058 VIGNOLA (MODENA), ITALIA Telefono +39-059-4224068 Fax +39-059-4224069 E-mail anna.ferrari@unimore.it

Dettagli

SISC. caratteristiche cliniche dell emicrania e di comprenderne i meccanismi. il clinico medico che prima di ogni altro tentò di sistematizzare le

SISC. caratteristiche cliniche dell emicrania e di comprenderne i meccanismi. il clinico medico che prima di ogni altro tentò di sistematizzare le SISC Costituita il 14 giugno 1976 a Firenze in onore del Professor Enrico Greppi, il clinico medico che prima di ogni altro tentò di sistematizzare le caratteristiche cliniche dell emicrania e di comprenderne

Dettagli

Dirigente Medico I livello

Dirigente Medico I livello M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 03.09.1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale PATRUNO GIORGIO MARIA Dirigente Medico I livello

Dettagli

LE LINEE GUIDA: UTILIZZO RAZIONALE DELL ESPERIENZA ALTRUI

LE LINEE GUIDA: UTILIZZO RAZIONALE DELL ESPERIENZA ALTRUI LE LINEE GUIDA: UTILIZZO RAZIONALE DELL ESPERIENZA ALTRUI National Imaging Associates, 2005.keep in mind that the guidelines are not only intended to aid in the arrival at clinical consensus they may be

Dettagli

Alessandra Spalloni. Dirigente Medico I livello Azienda Ospedaliera Sant Andrea Neurologo.

Alessandra Spalloni. Dirigente Medico I livello Azienda Ospedaliera Sant Andrea Neurologo. I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessandra Spalloni Data di nascita 15 08 1970 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 06 33775638 Fax dell

Dettagli

Dott. Matteo Alberto Baio NELLA GESTIONE DELLE CEFALEE

Dott. Matteo Alberto Baio NELLA GESTIONE DELLE CEFALEE Dott. Matteo Alberto Baio Farmacista Clinico, Ricercatore SIFAC IL FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLE CEFALEE PRIMARIE OVERVIEW 1. Epidemiologia delle Cefalee Primarie 2. Il ruolo del farmacista nella gestione

Dettagli

Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Congresso Nazionale Settembre 2018 Firenze Palazzo degli Affari. Programma Preliminare

Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Congresso Nazionale Settembre 2018 Firenze Palazzo degli Affari. Programma Preliminare Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 32 Congresso Nazionale 28-30 Settembre 2018 Firenze Palazzo degli Affari Programma Preliminare 32 Congresso Nazionale SISC PRESIDENTE Francesco Pierelli COMITATO

Dettagli

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova ? Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives

Dettagli

Staff - dipartimento di salute mentale

Staff - dipartimento di salute mentale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marangon Debora Data di nascita 17/04/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI NOVARA Staff - dipartimento di salute

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE Curriculum Vitae Nome ZUIN GUERRINO Data di nascita 02/02/1956 Qualifica DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO Amministrazione ULSS12 VENEZIANA Incarico attuale RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE DI TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTO FROIO Telefono +39.3287529856 E-mail alberto.froio@unimib.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15-07-1975 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome AGABITI ROSEI ENRICO Indirizzo 15, CORSO CAVOUR 25100 BRESCIA - ITALY Telefono 030 396044 Fax 030 3388147 E-mail agabiti@med.unibs.it Nazionalità italiana

Dettagli

Emicrania e Sclerosi Multipla. Congresso Interregionale Nord-Ovest Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC)

Emicrania e Sclerosi Multipla. Congresso Interregionale Nord-Ovest Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) 10 10 Congresso Interregionale Nord-Ovest Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) Migraine Day Dip. Neuroscienze Università di Torino Emicrania e Sclerosi Multipla Torino, 31 maggio 2013 Aula

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURGIA RAIMONDO Data di nascita 23/01/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - UNITA'

Dettagli

Diario dell Emicrania

Diario dell Emicrania Diario dell Emicrania Diario Come compilare il Diario? Perché il suo medico l ha invitata a compilare il diario? Per valutare la necessità di un trattamento di profilassi Per terapia di profilassi si intende

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono CF E-mail VERSACE ANTONIA aversace@cittadellasalute.to.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome grasso rossella Data di nascita 08/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI Dirigente ASL I fascia - Dipartimento medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ACAMPORA CIRO Indirizzo VIA CAVALLERIZZA,46 80121 NAPOLI Telefono 3333365194 Fax 081 402485 Email itrasente@libero.it

Dettagli

FAX DELL UFFICIO ISTITUZIONALE TITOLO DI STUDIO PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

FAX DELL UFFICIO ISTITUZIONALE TITOLO DI STUDIO PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO BARTOLETTI INFORMAZIONI PERSONALI BARTOLETTI SERGIO NOME DATA DI NASCITA 18 NOVEMBRE 1957 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO 1 LIVELLO AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTO DI PRVENZIONE ASP

Dettagli

METODOLOGIA. È stata condotta una ricerca Medline dal 1975 (CLUSTER) e dal 1966 (EMICRANIA) al 2001.

METODOLOGIA. È stata condotta una ricerca Medline dal 1975 (CLUSTER) e dal 1966 (EMICRANIA) al 2001. METODOLOGIA PROCEDURA GENERALE È stata condotta una ricerca Medline dal 1975 (CLUSTER) e dal 1966 (EMICRANIA) al 2001. Per l emicrania sono state fornite le seguenti parole chiave: migraine/diagnosis;

Dettagli

Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo

Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Apuzzo Dario Via Benedetto Rogacci 4-00143 Roma - Italia Telefono(i) 06.85 35 73 34/ 06.50 41 847 Mobile: 339.1433611

Dettagli

LA CEFALEA NELL ANZIANO NELLA POPOLAZIONE CON ETÀ SUPERIORE AI 60 ANNI

LA CEFALEA NELL ANZIANO NELLA POPOLAZIONE CON ETÀ SUPERIORE AI 60 ANNI PROGETTO DOTTORATO ELISABETTA VENTURELLI LA CEFALEA NELL ANZIANO NELLA POPOLAZIONE CON ETÀ SUPERIORE AI 60 ANNI La prevalenza dell emicrania risulta età dipendente, riducendosi progressivamente nel tempo,

Dettagli

Dirigente - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE

Dirigente - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIORIO ANGELA Data di nascita 07/10/1963 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente - ASSISTENZA

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI Curriculum Vitae di GIULIA DUSI DATI PERSONALI nato a VERONA il 19-05-1972 Profilo breve Farmacista Dirigente presso l'u.o. Farmacia dal 2001 Responsabile della Struttura Semplice di "Gestione Clinica

Dettagli

Dal 1997 ad oggi Azienda Sanitaria di Firenze Piazza S. Maria Nuova, Firenze Azienda Sanitaria

Dal 1997 ad oggi Azienda Sanitaria di Firenze Piazza S. Maria Nuova, Firenze Azienda Sanitaria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZACCARA GAETANO Telefono 055-6932800 Fax 055-6932801 E-mail gaetano.zaccara@asf.toscana.it Nazionalità Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Aldo Bellora Dirigente Medico Azienda

Dettagli

Marco Galuppo. Medico

Marco Galuppo. Medico Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO TEL E-MAIL Marco Galuppo Via Bolzani, 77, Maserà di Padova, Padova, Italia. 346 3060000 mrc.galuppo@gmail.com NAZIONALITÀ DI NASCITA SESSO POSIZIONE Italiana

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome BIANCHI Amedeo Data di nascita Qualifica

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome BIANCHI Amedeo Data di nascita Qualifica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BIANCHI Amedeo Data di nascita 06-10-1950 Qualifica Dirigente medico a rapporto esclusivo NEUROLOGIA Incarico attuale Direttore F.F. UOC Neurologia-Neurofisiopatologia

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI Nome Casula Maria Teresa Data di nascita 03/03/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL di Cagliari Incarico attuale Geriatra Numero telefonico dell

Dettagli

CORSO BASE: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

CORSO BASE: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento CORSO BASE: LA CEFALEA Questionario di apprendimento 1 1. Per quale cefalea primaria non è stata riscontrata alcuna familiarità? b) cefalea di tipo tensivo episodica 2. Quale cefalea primaria può esordire

Dettagli

FARMACISTA DIRIGENTE I LIVELLO ASL4 CHIAVARESE FARMACISTA OSPEDALIERO

FARMACISTA DIRIGENTE I LIVELLO ASL4 CHIAVARESE FARMACISTA OSPEDALIERO REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT.PERI SIMONA INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERI SIMONA

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI

Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI DATI PERSONALI nato a, il VERONA, 19-05-1969 PROFILO BREVE Specialista in Neurologia, ha sviluppato competenze ed esperienza nell'ambito delle Malattie Cerebrovascolari,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PRETTI GIORGIO Data di nascita 11/11/1969. Dirigente ASL I fascia - DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PRETTI GIORGIO Data di nascita 11/11/1969. Dirigente ASL I fascia - DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PRETTI GIORGIO Data di nascita 11/11/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI NOVARA Dirigente ASL I fascia - DIREZIONE

Dettagli

Bocchio Massimo. Azienda Socio Sanitaria Locale N.10 Veneto Orientale

Bocchio Massimo. Azienda Socio Sanitaria Locale N.10 Veneto Orientale DATI PERSONALI Cognome e nome Bocchio Massimo Data di nascita 21.08.1971 Qualifica Amministrazione Dirigente Medico I Livello Azienda Socio Sanitaria Locale N.10 Veneto Orientale Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Specialista in Ortopedia

Specialista in Ortopedia ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Maria Teresa Gulino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/07!956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gulino Maria Teresa

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GAGLIANO ATTILIO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GAGLIANO ATTILIO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 0171641440 E-mail istituzionale Amministrazione Qualifica Incarico Aziendale GAGLIANO

Dettagli

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell INFORMAZIONI PERSONALI Maria De Gaudio Via Tito Livio ; 5 87075 Trebisacce (Italia) 0981-58053 cell. 3204632002 mdegaudio@libero.it Sesso F Data di nascita 01.04.1954 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

PAVONE ELEONORA CV EUROPEO

PAVONE ELEONORA CV EUROPEO Nome PAVONE ELEONORA Data di nascita 24/03/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9

Dettagli

COMMISSIONE VALUTATRICE

COMMISSIONE VALUTATRICE COMMISSIONE VALUTATRICE (nominata con DD n. 10216 del 10/12/2014) AVVISO PUBBLICO DI VALUTAZIONE COMPARATIVA indetto con DD n. 9110 del 07/11/2014 (codice avviso: CC12-13PSS14) PER IL CONFERIMENTO DI N.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Massimo Furnari. Massimo Furnari

CURRICULUM VITAE. Dr. Massimo Furnari. Massimo Furnari CURRICULUM VITAE Dr. Massimo Furnari INFORMAZIONI PERSONALI Massimo Furnari Via del Canalicchio 9, 95030 Tremestieri Etneo Catania 0957598219(lavoro) 0957598206 (lavoro) 3355330279 massimofurnari@alice.it

Dettagli

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IAQUINTA LUIGI Data di nascita 22-07-1954 Qualifica MEDICO ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN Amministrazione

Dettagli

TERAPIE SINTOMATICHE: RUOLO DEGLI

TERAPIE SINTOMATICHE: RUOLO DEGLI TERAPIE SINTOMATICHE: RUOLO DEGLI OPPIOIDI E DEI CANNABINOIDI Federica Ginanneschi Dip. di Scienze Neurologiche, Neurochirurgiche e del Comportamento U.O. Neurologia-Neurofisiologia Clinica Università

Dettagli

Giuseppe Fucito CE CE MEDICINA GENERALE. FUCITOgiggg

Giuseppe Fucito CE CE MEDICINA GENERALE. FUCITOgiggg Giuseppe Fucito CE CE CEFALEA CEFALEE E CECCCCCCCE E COMORBILITÀ IN GIUSEPPE MEDICINA GENERALE FUCITOgiggg Tabella 1: Popolazione attiva al 31/12/2013 del campione dei 700 medici Health Search CSD LPD

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MASSIMO ZONI BERISSO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoni Berisso Massimo Data di nascita 11/11/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di BARBARA MERCURIALI

Curriculum Vitae di BARBARA MERCURIALI Curriculum Vitae di BARBARA MERCURIALI PROFILO BREVE La Dott.ssa Barbara Mercuriali, nata a Brisighella (Ravenna) l 11.08.65, il 10 luglio 1993 ha superato l esame di laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GURI LILIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome GURI LILIANA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GURI LILIANA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Attività di guardia medica dal 01.07.1988 al 30.06.1989 presso il comprensorio di Lodi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

Data di Nascita 26/06/1957. Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO. Numero telefonico. 031/ dell ufficio Fax dell Ufficio

Data di Nascita 26/06/1957. Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO. Numero telefonico. 031/ dell ufficio Fax dell Ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Cognome CASARTELLI Nome RENATO Data di Nascita 26/06/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL PROVINCIA DI COMO Struttura di Appartenenza DISTRETTO DI COMO Incarico attuale

Dettagli

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello.

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello. Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. LAPETINA CLAUDIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 23/01/64

Dettagli

PALOMBA VINCENZO. Nato a Napoli il 23/12/1973, residente in via G. Carducci 41, Adria (RO) lingue parlate:inglese fluente,francese scolastico

PALOMBA VINCENZO. Nato a Napoli il 23/12/1973, residente in via G. Carducci 41, Adria (RO) lingue parlate:inglese fluente,francese scolastico PALOMBA VINCENZO Nato a Napoli il 23/12/1973, residente in via G. Carducci 41, 45011 Adria (RO) lingue parlate:inglese fluente,francese scolastico cell.: +39 347 7462578 e-mail: VINCENZOPALOMBA@HOTMAIL.IT

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE MICIELI Via Acquanegra, 57 - Pavia Telefono 0382 380204 Fax E-mail giuseppe.micieli@mondino.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

S.S.D. MED/26 C.I. SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE

S.S.D. MED/26 C.I. SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GOBBATO Nome ROBERTO Data di Nascita 12 MARZO 1956 S.S.D. MED/26 C.I. SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di Studio

Dettagli