, cioè quelli realizzati dal Febbraio 2009 tutti indicati nei particolari nella sezione del sito:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ", cioè quelli realizzati dal Febbraio 2009 tutti indicati nei particolari nella sezione del sito:"

Transcript

1 I Progetti di Cucciolissimi, evidenziati in tre apposite sezioni di questo sito, rappresentano le iniziative concrete realizzate nel 2008 e nel 2009 e sono nati da una collaborazione tra i volontari membri dell'attuale Associazione Cucciolissimi, iniziative dirette che seguono e vanno in parallelo con l'attività e l'impegno dedicato alla gestione ed alla pubblicazione sul sito cucciolissimi.org e nel web. Elenchiamo brevemente i Progetti portati avanti ufficialmente dall'associazione Cucciolissimi onlus, cioè quelli realizzati dal Febbraio 2009 tutti indicati nei particolari nella sezione del sito: Ci siamo presi cura di una cucciolata nata da una femmina randagia in una zona boschiva della via Portuense a Roma. I cuccioli sono stati seguiti fino allo svezzamento poi ospitati fino a successiva adozione presso ottime famiglie del nord. Di nuovo accudimento e cure (con ricovero) e sucessiva adozione di 4 cuccioli abbandonati nel comune di Roma Ci siamo presi cura e abbiamo fatto adottare Jeen una bella cucciola abbandonata nel comune di Roma. La piccola è stata adottata. Ci siamo interessati di due cani di taglia piccola non giovani, Bamby e Pippo, rimasti orfani dell'anziana padrona e destinati al canile. I piccoli sono stati accuditi fino a nuova adozione definitiva. Ci siamo occupati di Lulù, jagd terrier impallinata nel comune di Roma, e resa parzialmente paralizzata. La piccola è stata sottoposta a molti accertamenti veterinari, è stata sterilizzata, è stata operata e successivamente sottoposta ad una terapia di riabilitazione. La piccola ha parzialmente recuperato l'uso degli arti posteriori ed è stata successivamente adottata.. 1 / 8

2 Ci siamo occupati della piccola Papera, meticcia rottweiler proveniente dal canile di Isernia. Papera era magrissima, affetta da leiishmaniosi, e aveva i legamenti e i tendini delle due zampe anteriori rotti, oltre che le zampe palmate e deformate.abbiamo sottoposto la piccola a molte analisi, radiografie e cure, e avevamo deciso di farla operare anche ai tendini delle zampe, quando purtroppo ha avuto un peggioramento repentino e ci ha lasciati... ha vissuto felice per quasi un anno, in un giardino di una villetta, con una bella cuccia calda in legno e tante coccole e cibi che la stuzzicavano (mangiava con difficoltà quindi eravamo costretti a invogliarla con cibo invitante!) Abbiamo chiesto ad una associazione che si interessava dell'abruzzo, ACL, di portarci un cane in diffioltà proveniente da un rifugio privato e così è arrivata la dolcissima Kri duramente provata da una vita di difficoltà. Kri è stata sottoposta ad indagini veterinarie e ospitata fino ad adozione definitiva. E' stata adottata Abbiamo fatto sterilizzare Marina una cagna adulta abbandonata sul litorale romano che aveva avuto una cucciolata e si trovava in una zona ad altissimo rischio. Madre e cuccioli sono stati adottati. Ci siamo interessati della situazione di maltrattamento in cui viveva Lucky un alano adulto in provincia di Roma: fisso a catena, con evidente necessità di cure. Abbiamo fatto intervenire un veterinario che ha fatto una prima visita ed il prelievo di sangue per verificare eventuale presenza di leishmaniosi e abbiamo provveduto a far microcchippare. Gli annunci diffusi pe Lucky sono stati accolti dal gruppo "S.o.s. alani e simili" al quale abbiamo portato Lucky e che a loro volta l'hanno sistemato in una ottima pensione del nord in attesa di adozione. Lucky ha cominciato le cure e non vive più a catena!! Si è rivelato un cane dolcissimo con enorme desiderio di contatto. Anche Lucky è stato adottato e vive in una bellissima villa con giardino a disposizione. Ha perfino vinto un premio per la sua bellezza! Una volontaria è occupata di Bella, una femmina randagia e del suo unico cucciolo. Bella non era sterilizzata e ha più volte partorito, vedendo regolarmente i suoi cuccioli morire di malattia o sbranati da altri cani. Lei era molto diffidente e c'è voluta molta pazienza per riuscire ad avvicinarla...bella e il cucciolo sono stati ospitati in un box adibito normalmente ai cavalli nel giardino della volontaria... Il cucciolo è stato vaccinato, accudito e adottato e lei sterilizzata. Bella si rifiuta letteralmente di tornare libera!! Non si sposta dalla casa che l'ha accolta, benchè abbia ettari del parco dei Castelli a disposizione! 2 / 8

3 Abbiamo prelevato Spilla, na meticcia pinscher dal canile di Artena e ce ne siamo fatti carico fino ad adozione definitiva. Spilla, oggi Kyò, vive a Roma. Abbiamo prelevato Salsy, meticcia di taglia piccola, sempre nel canile di Artena. Alla piccola abbiamo fatto fare una ecografia, l'abbiamo fatta sterilizzare e abbiamo provveduto a pulizia dei denti. Oggi Salsy è felicemente adottata a Venezia. Ci siamo interesati della piccola Sweet, meticcetta dal mantello di pelo lungo carbonato, anche lei prelevata dal canile di Artena. A Sweet abbiamo fatto fare analisi, ecografia, sterilizzazione e un lungo intervento di asportazione di un tumore molto diffuso.. E' stata adottata da una famiglia di Roma. Abbiamo prelevato dal canile di Artena la piccola Minù, sottoposta a due radiografie e ad un intervento ortopedico causa una zampa rotta. Avevamo previsto la sterilizzazione con lo stesso intervento ma la sua temperatura era vertiginosamente scesa e i veterinari della clinica hanno ritenuto troppo pericoloso proseguire l'intervento. Minù è stata accudita per tutta la degenza da una volontaria che l'ha tenuta in casa, e oggi ha una splendida adozione a Roma. Milly sarà fatta sterilizzare dagli attuali proprietari. Ci siamo interessati della dolce Milly, taglia piccola anziana, vissuta per quasi dieci anni presso il canile di Artena. Milly deve essere sterilizzata e deve subire un intervento di asportazione di alcuni denti e di pulizia dei denti. Milly è affidata ad una persona che a sterilizzazione avvenuta diventerà ufficialmente la sua nuova adottante. Milly è stata sterilizzata nel mese di agosto e sta benissimo. L'affidamento presso la volontaria è diventata una adozione definitiva. Abbiamo prelevato un bassotto dal canile Pacifico di Latina, chiamato PiccoloPrincipe, e l'abbiamo tenuto fino ad adozione definitiva avvenuta in Toscana, dove l'abbiamo anche accompagnato. La famiglia adottante ha provveduto alla sterilizzazione. Abbiamo prelevato Hansel, meticcio bassotto color champagne, dal canile di Latina e tenuto fino ad affidamento definitivo ad una famiglia di Roma. L'adozione sarà conclusa con la 3 / 8

4 sterilizzazione del piccolo. Abbiamo prelevato dallo stesso canile anche la dolce Gretel che purtroppo è volata sul ponte...e che ricordiamo con grandissimo affetto. Ci siamo attivati per la sterilizzazione di una randagia che purtroppo non ha sopportato l'intervento. Una volontaria di Cucciolissimi ha ospitato per mesi la piccola Stellina, pinscher adorabile abbandonata dai proprietari. La piccola è stata adottata Abbiamo sostenuto le spese per tre mesi del server dedicato al sito e stiamo proseguendo con contributi mensili da parte dei membri del direttivo dell'associazione cucciolissimi onlus. Stiamo collaborando per aiuti ad un rifugio messo sotto sequestro nel gennaio del Les Enfants du Paradis di Montelibretti. E' stato donato cibo, medicine, un contenitore per difendere il cibo, antiparassitari. Ci siamo interessati di "IoStoMale" un cane vessato da altri cani nel box in cui viveva e che ci aveva preoccupato. Abbiamo trattato la sua adozione a distanza e gli appelli su web. E' stato portato in una pensione del nord grazie all'intervento di una volontaria di Lecco. Noi abbiamo provveduto al ricovero per un paio di giorni in clinica, di una serie di analisi e controlli veterinari, oltre ovviamente alla promozione dell'adozione/affidamento. IoStoMale è stato chiamato Twister ed è stato successivamente adottato Abbiamo promosso l'adozione di un cane di 10 anni nato in canile e vissuto sempre e solo in gabbia. L'abbiamo chiamato Shon. E' buonissimo, è un cane che ha sofferto tutta la vita in una situazione di detenzione nel cemento, non ha avuto uno sviluppo osseo e muscolare buono come quello di un cane che possa muoversi normalmente, aveva cicatrici da morso... Lo abbiamo fatto uscire dal canile, portato in una clinica veterinaria per la visita e le analisi, 4 / 8

5 accompagnato a Modena.Shon si trova in una pensione in provincia di Alessandria, purtroppo vive ancora in un box anche se migliore di quello del canile di provenienza. Shon è stato definitivamente adottato in lombardia. Ci stiamo interessando attivamente delle adozioni dei cani del canile di Artena. Abbiamo cominciato con alcune foto nel mese di febbraio ma l'attività vera e propria dei due volontari è cominciata alcuni mesi dopo- Abbiamo trovato casa a circa 50 cani, abbiamo alcune richieste in corso per future adozioni, tre cani sono stati presi in affidamento da volontair e portati in altre strutture. La visibilità del canile su web sta facendo conoscere al pubblico l'eistenza di quel canile!su questo pogetto sono attivi due volontari dell'associazione e alcuni collaboratori per gli annunci su web. Ci siamo interessando attivamente delle adozioni dei cani del canile di Terracina. Questo progetto coinvolge due volontari e un collaboratore esterno per la diffusione degli annunci. Abbiamo fatto adottare 14 cani, per lo più cani molto anziani e adozioni del cuore. Anche per questo canile la visibilità su web sta incentivando notevolmente le adozioni. Abbiamo cominciato ad interessarci del canile di Aprila. Siamo stati i tramiti di alcune adozioni adozioni, e grazie alla sezione sul sito il canile è oggi più conosciuto tra il pubblico... abbiamo richeisto le analisi per il controllo della leishmaniosi per tre cani. Uno è deceduto poco tempo dopo il prelievo. Presso i canili municipali di Roma i volontari dell'associazione non sono autorizzati a trattare direttamente le adozioni ma effettuano un lavoro capillare per la pubblicazioni di foto e di annunci su web e quindi sono di fatto i promotori di moltissime adiizoni effettuate presso il canile municipale. In queste strutture i volontari effettuano anche volontariato attivo con i cani. Recentemente ci siamo interessati del vecchio Isidoro ospite da anni di una struttura convenzionata con il comune di Roma e con una malattia gravissima. E' stato operato a nostre spese presso una clinica privata di Roma. Isidoro cerca ancora casa...per favore 5 / 8

6 Ci siamo occupati di due cuccioli nati in una fabbrica in provincia di Frosinone. I cuccioli, Gem ma e Piccolino sono stati adottati dopo un periodo in cui sono stati ospiti di volontari. Abbiamo fatto sterilizzare la mamma, Lillly, e l'abbiamo riportata nella Ditta in cui vive. Lei è affettuosa e socievole, vivrebbe felicemente anche in famiglia e sicuramente vivrebbe più a lungo... Lilly cerca ancora casa...per favore Abbiamo curato l'adozione di uno yorkshire anziano, Soufflè, malato di leishmania, da molti anni nel canile di Fondi. E' stato portato a nostre spese in clinica per le analisi e le prime visite, abbiamo acquistato i medicinali e l'abbiamo portato a Firenze, dove gli attuali proprietari sono venuti a prenderlo. Il piccolo è purtroppo divenuto cieco a causa della malattia diagnosticata già circa un anno prima dell'uscita dal canile. Soufflè è stato adottato. Abbiamo prelevato dal canile di Artena una cagnolina gravida, Deisy, nel periodo in cui sapevamo che la asl non sarebbe intervenuta. La piccola è stata sterilizzata ed è stata successivamente adottata. Abbiamo prelevato dal canile di Artena anche un cagnolino di taglia piccola, Pollicino, morso dai compagni di box. Il piccolo aveva una dermatite ed è stato tenuto in stallo presso l'abitazione di una volontaria fino ad adozione definitiva. Ora vive a Prato. Ci stiamo occupando di Filiberto, un pointer prelevato in Campania in condizioni pietose, randagio, denutrito... Filiberto ha trovato casa la prima settimana di novembre! Abbiamo prelevato dal canile di Artena una cucciola in condizioni gravissime di magrezza, disidratazione, piaghe da decupito (causa magrezza). L'abbiamo chiamata AnimaFragile e l'abbiamo ricoverata. L'ecografia aveva messo in evidenza che le surrenali non funzionano... è stato diagnosticato un disturbo al pancreas e la piccola da quando ha cominciato ad assumere enzimi ad ogni pasto... è ingrassata di 3 kg!!! Ora è praticamente nel suo peso forma. Le terribili piaghe da decupito che aveva in canile (la pelle era lacerata dalle ossa...) si sono rimarginate... AnimaFragile chiamata anche Trilly ora è pronta per essere adottata!!! E' stata anche sterilizzata 6 / 8

7 . Trilly ancora cerca casa!! Abbiamo affrontato molti viaggi dai canili della regione Lazio soliltamente fino a Firenze, per favorire l'adozione di parecchi cani e consegnarli alle famiglie adottanti o ad altri volontari. Stiamo provvedendo alle spese per tre cuccioli di 4-5 mesi prelevati dal canile di Aprilia e portate in Toscana, dove hanno più possibilità di essere adottati... Pierrottina è stata adottata nel 2009, Bimba e Zorro i primi del Ci stiamo ancora interessando di Luna, cucciolona rottweiler buona ed equilibrata, ospite di una famiglia di Pisa. A gennaio 2010 Luna ha ricevuta una ottima richiesta di adozione! Stiamo favorendo l'adozione di cani anziani o molto malati,,, in vari modi Ci siamo occupati di cinque cuccioli provenienti da un canile-rifugio privato di Roma cani di taglia piccola e medio-piccola purtroppo non sterilizzati... Chocolat, Paul, Ciliegia, Tiramisu, Lory sono stati tutti adottati! Lory e Tiramisu hanno trovato casa i primi del 2010 Ci stiamo occupando delle adozioni dei cani di un allevamento sotto sequestro del Lazio. Si tratta di cani di taglia piccola, schitzu, pechinesi, yorkshire, barboncini e derivati. Si tratta di cagnolini carinissimi ma adulti e spesso in condizioni fisiche che richiedono cure. abbiamo già prelevato dalla struttura più di 30 cani e curato l'adizione di quasi tutti. La maggior parte dei cani sono stati sterilizzati presso nostri veterinari e cliniche vet. Faremo tutto il possibile per far adottare i rimanenti circa 60 (almeno) presso l'allevamento..style2 7 / 8

8 { text-align: center; } 8 / 8

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto attività dell Associazione Gennaio-Settembre 2012 Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto delle attività svolte. L Associazione Amici per la coda Onlus, nasce a Anzio alla

Dettagli

Adozione cani. Pubblicata su Sito ufficiale del Comune di Sestri Levante (http://www.comune.sestri-levante.ge.it)

Adozione cani. Pubblicata su Sito ufficiale del Comune di Sestri Levante (http://www.comune.sestri-levante.ge.it) Pubblicata su Sito ufficiale del Comune di Sestri Levante (http://www.comune.sestri-levante.ge.it) Home > Adozione cani Adozione cani Da admindpa Creata il 15/02/2010-23:00 Inviato da admindpa il Lu, 15/02/2010-23:00

Dettagli

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Controllo e prevenzione del randagismo 2014 Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate Nel 2014 sono stati ricoverati 544 cani; Il 49% era identificato

Dettagli

La prossima sarà una femminuccia randagia che ha appena partorito... aspetteremo che finisca di allattare.

La prossima sarà una femminuccia randagia che ha appena partorito... aspetteremo che finisca di allattare. LILLY E' STATA STERILIZZATA GRAZIE ALLE PRIME DONAZIONI RICEVUTE!!! GRAZIE...Lilly si è rivelata una cagnolina dolcissima, molto giovane (poco più di un anno), di taglia medio piccola (sui 13 kg.) con

Dettagli

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio Il comune di Campi Bisenzio ha in affidamento 6 cani attualmente ospitati presso il canile rifugio Gli Amici di Argo ad Arezzo (www.gliamicidiargo.it).

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AFFIDAMENTO DEFINITIVO DI CANI RANDAGI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AFFIDAMENTO DEFINITIVO DI CANI RANDAGI COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI - Provincia di Napoli - REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AFFIDAMENTO DEFINITIVO DI CANI RANDAGI IV SETTORE VIGILANZA AMBIENTALE ED IGIENE DEL TERRITORIO

Dettagli

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

QUESTIONARIO CONOSCITIVO QUESTIONARIO CONOSCITIVO Prima di definire ogni adozione è uso conoscere meglio l adottante. Come per voi, anche per noi è importante il benessere animale, seguendo queste prassi entrambe saremo contente

Dettagli

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1 Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Programmazione e attuazione di eventi finalizzati a comunicare i risultati dei piani di controllo agli stakeholders Controllo e prevenzione del randagismo 2015

Dettagli

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI SERVIZI E TARIFFE CANILE 2016 Approvati dalla Giunta Comunale in data 29.12.2015 con delibera n. 275/2015 Recupero e trasporto dei cani vaganti e/o incidentati il servizio garantisce il trasporto dei cani

Dettagli

Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011

Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011 Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011 Al 31 dicembre 2011 al Rifugio APAS erano presenti 86 cani, 48 gatti e 4 conigli. In questi anni il numero dei cani presenti

Dettagli

La vetrina della adozioni del 12/11/07

La vetrina della adozioni del 12/11/07 La vetrina della adozioni del 12/11/07 DIFFONDIAMO!!!! AIUTIAMOLI!!!!!!!! SANDOKAN (canile Dogmar) adozione URGENTE!!! E' un incrocio segugio a pelo forte, ha solo un anno e mezzo! Molto triste e depresso,

Dettagli

GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE

GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE I CONIGLI I CAVALLI LA MUCCA I MAIALINI LE API IL CANE E SEMPRE STATO QUALCOSA DI DIVERSO,

Dettagli

al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008

al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008 L evoluzione culturale e l aumento del benessere sociale hanno portato negli ultimi decenni a un evoluzione del rapporto tra uomo e cane: i cani sono diventati veri e propri membri di molte famiglie italiane

Dettagli

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE Questo questionario può essere consegnato via fax al numero 0445/350201 o via mail sara.faggin@virgilio.it prima della visita comportamentale o al momento dell

Dettagli

Per gli interventi non praticabili presso l'ambulatorio del canile, ci rivolgiamo a Cliniche o Veterinari privati, sostenendone le spese.

Per gli interventi non praticabili presso l'ambulatorio del canile, ci rivolgiamo a Cliniche o Veterinari privati, sostenendone le spese. Per gli interventi non praticabili presso l'ambulatorio del canile, ci rivolgiamo a Cliniche o Veterinari privati, sostenendone le spese. Molta attenzione dedichiamo anche all'alimentazione dei cani, che

Dettagli

COMUNE DI VITORCHIANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI VITORCHIANO Provincia di Viterbo COMUNE DI VITORCHIANO SETTORE V - VIGILANZA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO A SEGUITO DI ADOZIONE DI CANI VAGANTI RECUPERATI SUL TERRITORIO COMUNALE. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

ANGELO. Angelo. Taglia media

ANGELO. Angelo. Taglia media ANGELO Angelo Taglia media Carattere: Angelo meticcio di taglia media, maschio sterilizzato. E' un cane fantastico! Adora andare a passeggio e farsi spazzolare. Gli piace tanto stare in compagnia dei volontari

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza CRITERI PER LA GESTIONE DEGLI INGRESSI IN CANILE DI CANI NON RANDAGI.

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza CRITERI PER LA GESTIONE DEGLI INGRESSI IN CANILE DI CANI NON RANDAGI. COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza CRITERI PER LA GESTIONE DEGLI INGRESSI IN CANILE DI CANI NON RANDAGI. 1. Il proprietario o detentore a qualsiasi titolo del cane qualora, per gravi motivi

Dettagli

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Corso di Laurea in Tutela e Benessere Animale T B A A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Presentazione 3_A_2016 Canili Norme di

Dettagli

QUESTIONARIO RICHIESTA ADOZIONE

QUESTIONARIO RICHIESTA ADOZIONE QUESTIONARIO RICHIESTA ADOZIONE Le domande del questionario non sono finalizzate a scartare alcuna candidatura. Non ci sono "domande a trabocchetto" (es. non è scartato chi vorrà adottare un boxer e ha

Dettagli

Ultimo aggiornamento lunedì 9 gennaio 2012 LETTERINA DI FIOCCO

Ultimo aggiornamento lunedì 9 gennaio 2012 LETTERINA DI FIOCCO Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490

Dettagli

!! " )* + .* / 0 1) " - ) ", ( 0 7 0

!!  )* + .* / 0 1)  - ) , ( 0 7 0 " #$ % " # $ % & ' )* + -.* / 0 1) " 2* 3 4 5 60 - " - ) " 0 7 0 &')* &)*+'&-.' /&'.0.'&'-.&/'.)*1.0.'&.--&.& 2'* /1*&0.2 &)) &-.'&'./& &.+'+. &'.2/3* *2&' ))*4&-.' ).&'*.''& 1..'*4'..52&-.'+&'.&*.&-0.

Dettagli

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

QUESTIONARIO CONOSCITIVO QUESTIONARIO CONOSCITIVO Cirneco dell'etna Adozioni Rescue Italia Prima di definire ogni adozione è uso conoscere meglio l adottante. Come per voi, anche per noi è importante il benessere dell animale

Dettagli

I primi 3 cani ricoverati dalla Fattoria di Tobia

I primi 3 cani ricoverati dalla Fattoria di Tobia Page 1 of 4 Chi siamo Ultime notizie Adozioni Canili Sostienici Diario Rassegna stampa Testimonianze Link utili Adozioni Da adottare urgenti urgenti rischio trasferimento (Ferentino) speciale Cicerale

Dettagli

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00 PAG. 1 OGGETTO: Contenimento del fenomeno del randagismo nel territorio comunale. Iniziative di sostegno economico per l adozione dei cani e di sterilizzazione dei gatti. L anno duemilasei, addì ventinove

Dettagli

IN ONDA VERSO LA NATURA VENETA DI RICCARDO SANGIORGI. PUBBLICATO DA COSEP, IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO SANGIORGI E' UN VADEMECUM DELLE OASI

IN ONDA VERSO LA NATURA VENETA DI RICCARDO SANGIORGI. PUBBLICATO DA COSEP, IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO SANGIORGI E' UN VADEMECUM DELLE OASI IN ONDA VERSO LA NATURA VENETA DI RICCARDO SANGIORGI. PUBBLICATO DA COSEP, IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO SANGIORGI E' UN VADEMECUM DELLE OASI AGROFAUNISTICHE DEL VENETO CHE RICCARDO HA VISITATO E PRESENTA,

Dettagli

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SETTORE SVILUPPO ECONOMICO PROGETTO PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI AI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER CAMPAGNA DI STERILIZZAZIONE CANI PADRONALI La Giunta Regionale,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MASSA DI SOMMA PROVINCIA DI NAPOLI. Rep. n. /2016

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MASSA DI SOMMA PROVINCIA DI NAPOLI. Rep. n. /2016 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MASSA DI SOMMA PROVINCIA DI NAPOLI Rep. n. /2016 OGGETTO: Contratto appalto servizio custodia dei cani randagi per anni 3 per un importo giornaliero di. 2, oltre IVA. L anno

Dettagli

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente C era una volta un cane Come si chiamava? LILLO Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente Dunque LILLO è un cane vero e dove abita? LILLO non sta in una casa ma il

Dettagli

RESOCONTO DI SABATO 25 OTTOBRE

RESOCONTO DI SABATO 25 OTTOBRE Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490-

Dettagli

Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004

Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004 Piccola relazione su accoglienza della piccola MELANIYA SHPAK (nata a Febbraio 2004 Abbiamo accolto con gioia la piccola Melaniya in accoglienza il giorno 17 dicembre dello scorso anno, con decisione presa

Dettagli

RESOCONTO DI SAVBATO 1 MOVEMBRE CON 2 ADOZIONI. Cari Amici, tra pennelli, cacciaviti e scopette qualcuno ha fatto valigino

RESOCONTO DI SAVBATO 1 MOVEMBRE CON 2 ADOZIONI. Cari Amici, tra pennelli, cacciaviti e scopette qualcuno ha fatto valigino Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490-

Dettagli

Amuba Puglia A.M.U.B.A. Onlus In che modo?

Amuba Puglia A.M.U.B.A. Onlus In che modo? A.M.U.B.A. Onlus Associazione per il miglioramento dell uomo con il benessere degli animali sezione Puglia - costruisce gestisce canili sanitari in Puglia a costo zero per le Amministrazioni Pubbliche.

Dettagli

IoStoMale l'avevamo chiamato... la storia recente di questo dolce cane anziano è proprio da raccontare!

IoStoMale l'avevamo chiamato... la storia recente di questo dolce cane anziano è proprio da raccontare! IoStoMale l'avevamo chiamato... la storia recente di questo dolce cane anziano è proprio da raccontare! Una volontaria di Cucciolissimi capita nel canile dove lui stava da anni... ci va per prendere dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER ADOZIONE DI CANI DEL CANILE CONVENZIONATO CON IL COMUNE DI ILBONO.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER ADOZIONE DI CANI DEL CANILE CONVENZIONATO CON IL COMUNE DI ILBONO. ALLEGATO ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO N DEL REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER ADOZIONE DI CANI DEL CANILE CONVENZIONATO CON IL COMUNE DI ILBONO. ART. 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

Comune di Caselle in Pittari REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI CATTURATI SUL TERRITORIO COMUNALE E RICOVERATI IN STRUTTURA CONVENZIONATA

Comune di Caselle in Pittari REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI CATTURATI SUL TERRITORIO COMUNALE E RICOVERATI IN STRUTTURA CONVENZIONATA Comune di Caselle in Pittari REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI CATTURATI SUL TERRITORIO COMUNALE E RICOVERATI IN STRUTTURA CONVENZIONATA Sommario Art. 1 FINALITÀ... 3 Art. 2 REQUISITI PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ABBIAMO RAGGIUNTO IL NECESSARIO PER PAGARE L'INTERVENTO CHIRURGICO. GRAZIE DI CUORE! ORA ASPETTIAMO UNA RICHIESTA DI ADOZIONE PER LUI

ABBIAMO RAGGIUNTO IL NECESSARIO PER PAGARE L'INTERVENTO CHIRURGICO. GRAZIE DI CUORE! ORA ASPETTIAMO UNA RICHIESTA DI ADOZIONE PER LUI ABBIAMO RAGGIUNTO IL NECESSARIO PER PAGARE L'INTERVENTO CHIRURGICO. GRAZIE DI CUORE! ORA ASPETTIAMO UNA RICHIESTA DI ADOZIONE PER LUI... IL PICCOLO ISIDORO 1 / 9 Questo è un appello urgente... ed è un

Dettagli

Relazione tecnica per rifugio animali

Relazione tecnica per rifugio animali Rev. 1.0 del 01/01/2015 [spazio riservato all ente] Relazione tecnica per rifugio animali Classificazione meticci Provenienza/scopo dell allevamento animali allevati razze selezionate Razze allevate peso

Dettagli

Rivolto a tutti! Canile Viguzzolo! Quel che troppo è troppo!!

Rivolto a tutti! Canile Viguzzolo! Quel che troppo è troppo!! Rivolto a tutti! Canile Viguzzolo! Quel che troppo è troppo!! Da oltre un mese si sta parlando e sparlando a più non posso dei canili di Viguzzolo, e chi ne parla quasi sicuramente non sa neppure dove

Dettagli

Era il lontano 2007 quando, animati dalla voglia di cambiare le cose ma soprattutto dall immenso amore per gli animali, decidemmo di aprire un rifugio per cani abbandonati. Trovato un terreno molto grande

Dettagli

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare e avere la cui importanza come aiuto psico-emotivo

Dettagli

Progetto Adotta un cane

Progetto Adotta un cane Comune di Capaccio Paestum (Provincia di Salerno) Corso Vittorio Emanuele, 84047 Capaccio Paestum (SA) Tel.+39 (0828) 81.21.11 Facsimile +39 (0828) 812239 Progetto Adotta un cane Regolamento per l'erogazione

Dettagli

Legge Regionale 33/2009: lotta al randagismo e tutela degli animali d affezione in Lombardia

Legge Regionale 33/2009: lotta al randagismo e tutela degli animali d affezione in Lombardia Legge Regionale 33/2009: lotta al randagismo e tutela degli animali d affezione in Lombardia 25/11/2010 Dott.ssa Daniela Zucca Per contrastare il fenomeno del randagismo e promuovere il rispetto degli

Dettagli

POLLO, maschio PUCCY, maschio COCKY, maschio. intervento alla zampa (per altro riuscito), non può uscire a caccia e quindi... non serve più!

POLLO, maschio PUCCY, maschio COCKY, maschio. intervento alla zampa (per altro riuscito), non può uscire a caccia e quindi... non serve più! POLLO, maschio PUCCY, maschio COCKY, maschio ARTÙ, maschio POLLO (taglia piccola) E PUCCY (taglia medio/piccola) Sono stati abbandonati nel parcheggio di una fabbrica Buono, affettuoso, vicino vivace...

Dettagli

COMUNE DI SANTA VENERINA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

COMUNE DI SANTA VENERINA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA - COMUNE DI SANTA VENERINA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA ELENCO CANI RANDAGI OSPITATI NELLA STRUTTURA "RICOVERO PER CANI ARIOSTO S. R. L." Di seguito le schede dei Cani Presenti nel Ricovero per cani

Dettagli

Zampa a Zampa. Versione 1.0.0

Zampa a Zampa. Versione 1.0.0 Zampa a Zampa Versione 1.0.0 Schermata di caricamento. Informativa iniziale. Zampa a Zampa Zampa a Zampa è un applicazione di Regione Lombardia che ti consente di entrare nel mondo dell Anagrafe Animali

Dettagli

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE Questo questionario può essere consegnato via fax al numero 0445/350201 o via mail sara.faggin@virgilio.it prima della visita comportamentale o al momento dell

Dettagli

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi REGIONE SARDEGNA ATS SARDEGNA ASSL n. 1 - SASSARI UNIVERSITA DI SASSARI DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi Tra

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSE Adozioni incentivate (modello on line)

MANIFESTAZIONE D INTERESSE Adozioni incentivate (modello on line) Spett. le Comune di Palermo Area Innovazione Tecnologica, Comunicazione, Sport e Ambiente Ufficio Diritti degli Animali Via Montalbo, 249 MANIFESTAZIONE D INTERESSE Adozioni incentivate (modello on line)

Dettagli

STORIE DI SUCCESSO CASI DI DERMATOLOGIA

STORIE DI SUCCESSO CASI DI DERMATOLOGIA STORIE DI SUCCESSO CASI DI DERMATOLOGIA CASO CLINICO: ALOPECIA X Febbraio 2013 Dado è un cane Spitz tedesco nano, maschio, intero, di 2 anni e 10 mesi, venuto in Ospedale a febbraio del 2013 per alopecia

Dettagli

In allegato le tabelle relative ai dati più interessanti di Ecosistema Animali 2011 di Legambiente

In allegato le tabelle relative ai dati più interessanti di Ecosistema Animali 2011 di Legambiente Elenco comuni che nel 2010 hanno effettuano la mappatura del territorio comunale di canili, rifugi, allevamenti, pensioni o qualsiasi luogo di detenzione di gruppo di animali In allegato le tabelle relative

Dettagli

Associazione Canili Milano Onlus Tel 338/

Associazione Canili Milano Onlus  Tel 338/ Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490-

Dettagli

morde? Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA

morde? Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA Can che abbaia non morde? Dr Angelo Gazzano Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA REGOLA 1 Informati sulle caratteristiche comportamentali della razza Ogni razza ha subito una selezione

Dettagli

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone 1 / 7 IL CHIHUAHUA MESSICANO Maithong ed Arena (in foto sotto) non provengono dal Messico, ma dalla Thailandia. Spesso ci viene

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI SELEGAS

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI SELEGAS REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI SELEGAS ART. 1 Finalità 1. La finalità del presente regolamento è l incentivazione

Dettagli

CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te

CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te I campioni dello sport Federico Pellegrino e Federica Brignone sostengono la lotta al randagismo in Valle d Aosta e promuovono per le prossime festività

Dettagli

LEO LUCKY. seguici su. mail: legadelcane.mv.fi@hotmail.it

LEO LUCKY. seguici su. mail: legadelcane.mv.fi@hotmail.it LEO 8 mesi, futura taglia media (20/25 kg), educato anche in casa, va d accordo con cani e gatti, molto equilibrato, vaccinato e microchippato. Cerca casa. Si affida a nome della Lega Nazionale per la

Dettagli

Art. 1 Finalità e principi. Art. 2 - Requisiti dell adottante Art. 3 Modalità dell adozione

Art. 1 Finalità e principi. Art. 2 - Requisiti dell adottante Art. 3 Modalità dell adozione Comune di Isili Provincia di Cagliari 08033 Piazza San Giuseppe n.6 P.I. 00159990910 Tel.0782/802013 Fax 0782/804469 Email affarigenerali@comune.isili.ca.it Pec protocollo.isili@pec.comunas.it LINEE GUIDA

Dettagli

CITTA DI IMPERIA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

CITTA DI IMPERIA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA CITTA DI IMPERIA Settore Urbanistica, Lavori Pubblici ed Ambiente U.O. AMBIENTE Procedura negoziata per l affidamento, ai sensi dell art. 36 del d.lgs. n. 50/2016, del Servizio di ricovero, custodia e

Dettagli

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE?

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE? CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE? Con il termine sterilizzazione si intende la soppressione della normale capacità di: generare (nel maschio) concepire (nella femmina) In medicina veterinaria, tuttavia,

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E DEGLI ORGANI COLLEGIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI

Dettagli

Nome: Razza: Taglia : Colore: Pelo : Sesso: Nato il : Nome: Razza: Taglia: Colore: Pelo: Sesso: Nata il :

Nome: Razza: Taglia : Colore: Pelo : Sesso: Nato il : Nome: Razza: Taglia: Colore: Pelo: Sesso: Nata il : Nome: Dino Taglia : Media Pelo : Lungo Nato il : 27/01/2013 Affidabile, ha bisogno della tua compagnia e del calore di una famiglia. Nome: Gianna Colore: Nero Nata il : 01/01/2013 Cerca sempre di scappare,

Dettagli

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 O r i g i n a l e COMUNE DI ZERBOLO' PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 OGGETTO: Servizio di custodia e mantenimento cani randagi - Convenzione con E.N.P.A. - Ente Nazionale

Dettagli

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!!

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!! Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!! Carissimi Don Mauro e amici della Parrocchia di San Rufino, questo tempo è utile per riprendere un po' la corrispondenza tralasciata da tempo...

Dettagli

LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE. di Veronica Papa

LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE. di Veronica Papa LA GESTIONE DEL CANE OSPITATO IN CANILE ED IN PENSIONE di Veronica Papa INTRODUZIONE GLI OBIETTIVI DI GESTIONE DI UN CANILE E DI UNA PENSIONE OBIETTIVI COMUNI RIDURRE AL MINIMO I DISAGI DEGLI OSPITI ATTRIBUIRE

Dettagli

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI ANAGRAFE CANINA L abbandono dei cani è la prima causa del fenomeno del randagismo, il quale, oltre a costituire un reato ai sensi

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 118

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 118 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 118 OGGETTO: Accordo di collaborazione con l associazione "Gli Amici di Wolf" nella gestione di attività di

Dettagli

AL COMUNE DI U.O. SERVIZI SOCIALI CAP. Via ti Città. OGGETTO: bichiarazione bi RINUNCIA bi PROPRIETA bi CANE. Il/la sottoscritto/a

AL COMUNE DI U.O. SERVIZI SOCIALI CAP. Via ti Città. OGGETTO: bichiarazione bi RINUNCIA bi PROPRIETA bi CANE. Il/la sottoscritto/a AL COMUNE DI Via ti - Città U.O. SERVIZI SOCIALI CAP OGGETTO: bichiarazione bi RINUNCIA bi PROPRIETA bi CANE Il/la sottoscritto/a Nato/a a il Residente a Via n. cap bichiara L Intenzione di rinunciare

Dettagli

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizio canile DETERMINAZIONE n.58/2015 del 26.02.2015. In data 26 febbraio 2015 nella Residenza Municipale

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizio canile DETERMINAZIONE n.58/2015 del 26.02.2015. In data 26 febbraio 2015 nella Residenza Municipale PUBBLICAZIONE La presente determinazione è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 06/03/2015 e vi rimarrà fino al 16/03/2015. Comune di Mottola Provincia di Taranto Lì 06/03/2015 IL RESPONSABILE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE C O M U N E D I P O L L A (Provincia di Salerno) Via Strada delle M onache c.a.p. 84035 REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE Approvato con Delibera di Consiglio

Dettagli

e-mail : <mailto:glimong2@tiscali.it> glimong2@tiscali.it

e-mail : <mailto:glimong2@tiscali.it> glimong2@tiscali.it RAY Era giugno dell'anno scorso, me l'hanno portato. Non soltanto aveva la tonsillite, un'infezione urinaria, diarrea cronica e parassiti, ma essendo stato privato sin da piccolo di ogni stimolo sensoriale

Dettagli

AIFA Onlus .ADHD. Associazione Italiana Famiglie. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA

AIFA Onlus .ADHD. Associazione Italiana Famiglie. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA Tutti i disegni sono di Simone Deflorian, diagnosticato ADHD a 16 anni AIFA Onlus Associazione Italiana Famiglie.ADHD Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA AIFA ONLUS e AIFA ONLUS LOMBARDIA Associazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Pagina 1 di 6 rassegna stampa Data 04 ottobre 2013 IL CITTADINO Lodi SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Cure palliative a domicilio: «Gli angeli venivano

Dettagli

Animal s House. Centro servizi cinofili

Animal s House. Centro servizi cinofili Animal s House Centro servizi cinofili Animal s House è una idea imprenditoriale, nata dall esigenza di sopperire alla mancanza sul territorio di una struttura organizzata in maniera tale che potesse offrire

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RINUNCE DI PROPRIETA DEGLI ANIMALI REGISTRATI ALL ANAGRAFE E PER LA RICONSEGNA AI PROPRIETARI DEI CANI RITROVATI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RINUNCE DI PROPRIETA DEGLI ANIMALI REGISTRATI ALL ANAGRAFE E PER LA RICONSEGNA AI PROPRIETARI DEI CANI RITROVATI Città di Castel Maggiore Bologna REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RINUNCE DI PROPRIETA DEGLI ANIMALI REGISTRATI ALL ANAGRAFE E PER LA RICONSEGNA AI PROPRIETARI DEI CANI RITROVATI Approvato con la delibera

Dettagli

ADOZIONE DI CANI OSPITI DI CANILI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI ARBA

ADOZIONE DI CANI OSPITI DI CANILI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI ARBA COMUNE DI ARBA Provincia di Pordenone Via Vittorio Emanuele, 19 C.A.P. 33090 Tel. 0427 93032 Fax 0427 938878 C.F. 81000590935 P. IVA 00557410933 ADOZIONE DI CANI OSPITI DI CANILI CONVENZIONATI CON IL COMUNE

Dettagli

PROGETTO MI FIDO DI TE

PROGETTO MI FIDO DI TE Di seguito sono presentate le schede dei cani messi in adozione con i relativi dati anagrafici e comportamentali. L età dell animale è orientativa e può contemplare un lieve margine di errore. I nomi dei

Dettagli

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto GLI ANIMALI ARRIVANO DOVE L UOMO NON ARRIVA SCEGLIERE LA PET THERAPY: ANALISI DEI BISOGNI ANALISI PRELIMINARE DEFINIZIONE DEGLI

Dettagli

L Ufficio Diritti Animali del Comune di Seriate

L Ufficio Diritti Animali del Comune di Seriate Seriate 28 Febbraio 2013 L Ufficio Diritti Animali del Comune di Seriate Walter Imperatore Dirigente settore 6 lavori pubblici e ambiente 1 cos è l ufficio diritti animali (UDA) L'istituzione di un ufficio

Dettagli

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche L Istituto Zooprofilattico Sperimentale Si occupa di diagnostica

Dettagli

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell Centro Protezione del Cane S.r.l. Sede Legale: Via Pasubio, 39-44020 MIGLIARO (FE) Isc. Reg. Imp. CCIAA di Ferrara al n 01477940389 - Numero REA: FE-171067 Codice Fiscale e Partita IVA: 01477940389- cap.

Dettagli

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell

Canile di Migliaro. Via Pasubio n MIGLIARO (FE) Tel Fax Cell Centro Protezione del Cane S.r.l. Partita IVA 01477940389 Via Pasubio, 39 44020 MIGLIARO (FE) Tel. 0533/539483 Fax 0533/606121 le di Migliaro Via Pasubio n 39 44020 MIGLIARO (FE) Tel. 0533 539483 Fax.

Dettagli

MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA

MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA 5 MODULO MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA 1 L arrivo di un cane in canile implica l avvio di tutta una serie di procedure atte

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 224 OGGETTO: Integrazione Delibera di G.C. n. 185 del 30 giugno 2010. Richiesta finanziamenti

Dettagli

Allegato E Contratto di cessione definitiva di animali (cane)

Allegato E Contratto di cessione definitiva di animali (cane) Allegato E Contratto di cessione definitiva di animali (cane) CANILE DI Foto Il giorno presso il canile via n. il legale rappresentante pro tempore dell associazione rappresentato da in seguito denominato

Dettagli

CONTRATTO PER I SERVIZI DI CUSTODIA, MANTENIMENTO E ASSISTENZA SANITARIA DEI CANI RANDAGI RINVENUTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI BAGNOLO SAN VITO

CONTRATTO PER I SERVIZI DI CUSTODIA, MANTENIMENTO E ASSISTENZA SANITARIA DEI CANI RANDAGI RINVENUTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI BAGNOLO SAN VITO CONTRATTO PER I SERVIZI DI CUSTODIA, MANTENIMENTO E ASSISTENZA SANITARIA DEI CANI RANDAGI RINVENUTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI BAGNOLO SAN VITO L anno duemila il giorno del mese di Tra - Il COMUNE DI BAGNOLO

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO E IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI L anno 2013, il giorno del mese di TRA Il Comune di Sestri Levante che interviene nel presente atto a mezzo

Dettagli

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del 12-01-2007 Regolamento esecutivo dell art. 4 della legge regionale 3 luglio 2000, n. 15 "Istituzione dell anagrafe canina e norme per la tutela degli animali

Dettagli

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo SETTORE III "Ragioneria - Programmazione Economica - Finanze - Patrimonio e Farmacia" DETERMINAZIONE N. 564 del 30-10-2014 Registro generale n. 1821 Oggetto:

Dettagli

Oggetto: emendamenti al Regolamento del canile comunale

Oggetto: emendamenti al Regolamento del canile comunale Oggetto: emendamenti al Regolamento del canile comunale EMENDAMENTO 1 Approvato Favorevoli Pd, Fds, Sel, Idv, Movimento 5 Stelle, Lega Nord, Ncd, Forza Italia e Lista per Ravenna Contrari Pri Astenuto

Dettagli

www.alanisti.com/gruppo_sos-alani.htm 2 0 1 1 Megam Oliver Loris Oscar Laky Duque Lola Sabrina... NON SOLO ALANI Viki Walter Bollo Sashina Serpico Luky Lucio Spud Sandy Lotus 10 11 12 13 14 15 24 25 26

Dettagli

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE Incontro con Comuni, ASUR, Associazioni e cittadini Ancona, Sala del Rettorato 20 maggio 2010 Relazione 2009 Quadro aggiornato della situazione riguardante gli

Dettagli

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO IV SETTORE POLIZIA MUNICIPALE CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CATTURA, CUSTODIA, CURE MEDICHE E MANTENIMENTO IN VITA DEI CANI RANDAGI

Dettagli

Centro di recupero tartarughe marine di Policoro

Centro di recupero tartarughe marine di Policoro Centro di recupero tartarughe marine di Policoro Marine Turtle Rescue Centre di Policoro si occupa del recupero, della cura e della riabilitazione delle tartarughe accidentalmente catturate, ferite o malate,

Dettagli

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Dottoressa Alessandra Spaziani Ospedale Veterinario Via della Magliana 856 Asl Roma/D al.spaziani@virgilio.it Si dice che Il cane è un animale molto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ZAMBRONE PROV. DI VIBO VALENTIA Tel Fax

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ZAMBRONE PROV. DI VIBO VALENTIA Tel Fax REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ZAMBRONE PROV. DI VIBO VALENTIA Tel. 0963-392022 Fax 0963-392023 Rep. N. 16 ANNO 2011 CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI

Dettagli

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale NAPOLI 2 Rapporto sulla Natalità nella Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Anno 2005 A cura di: ANTONINO PARLATO - PAOLO RUSSO PREMESSA L Azienda Sanitaria Napoli

Dettagli

BREVE CURRICULUM DELL ASSOCIAZIONE DACCI UNA ZAMPA

BREVE CURRICULUM DELL ASSOCIAZIONE DACCI UNA ZAMPA BREVE CURRICULUM DELL ASSOCIAZIONE DACCI UNA ZAMPA INFORMAZIONI SOCIETARIE Denominazione Dacci una Zampa Onlus Forma giuridica - Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Presidente Candida Naccarato

Dettagli

Laureato in Scienze Politiche nel 1988, nominato Dirigente Aziendale nel 1990.

Laureato in Scienze Politiche nel 1988, nominato Dirigente Aziendale nel 1990. CURRICULUM FIORENZO BENZONI Fiorenzo Benzoni, nato nel 1952 a Vertemate con Minoprio ( Como), dove risiede, coniugato con due figli di 29 e 25 anni. Ho operato in SIP e in Telecom Italia dal 1970 al 2007.

Dettagli

COMUNE DI FILIANO. Provincia di POTENZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ADOZIONE DI CANI RANDAGI E/O VAGANTI SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI FILIANO. Provincia di POTENZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ADOZIONE DI CANI RANDAGI E/O VAGANTI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI FILIANO Provincia di POTENZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ADOZIONE DI CANI RANDAGI E/O VAGANTI SUL TERRITORIO COMUNALE Approvato con delibera del C. C. n. 9 del 29 aprile 2016 1 Art. 1 FINALITA

Dettagli