La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna"

Transcript

1 La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna Analisi di genere su alcuni indicatori statistici relativi all occupazione, all imprenditoria, alle professioni e ai redditi SINTESI 25 maggio 2009

2 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Gabriella Cioni 2

3 Le forze di lavoro 3

4

5 L occupazione femminile è cresciuta dal 1981 al 2001 Tasso di attività 1981 Tasso di attività 1991 Tasso di attività 2001 Tasso di disoccupazione 1981 Tasso di disoccupazione 1991 Tasso di disoccupazione 2001 Comune di Bologna - Tasso di attività per sesso. Censimenti ,72 39,82 42,38 66,52 61,03 58,45 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 Comune di Bologna - Tasso di disoccupazione per sesso. Censimenti ,87 4,86 4,97 5,70 7,54 9,55 0,0 5,0 10,0 15,0 Tasso di occupazione 1981 Tasso di occupazione 1991 Tasso di occupazione 2001 Tasso di disoccupazione giovanile 1981 Tasso di disoccupazione giovanile 1991 Tasso di disoccupazione giovanile 2001 Comune di Bologna - Tasso di occupazione per sesso. Censimenti ,92 36,82 40,27 63,29 57,55 56,19 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 Comune di Bologna - Tasso di disoccupazione giovanile per sesso. Censimenti ,55 16,22 19,67 19,49 22,55 31,84 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 Mentre il tasso di occupazione maschile dal censimento 1981 a quello del 2001 è diminuito passando dal 63% al 56%, quello femminile è aumentato dal 36% al 40%. Nello stesso periodo il tasso di disoccupazione femminile si è dimezzato (dal 9,5% al 5%); la diminuzione ha interessato, sia pure in proporzioni inferiori, anche i maschi, da sempre caratterizzati da livelli più bassi di disoccupazione. Andamenti favorevoli hanno riguardato tra il 1981 e il 2001 anche il tasso di disoccupazione giovanile, con miglioramenti più significativi per le donne. 5

6 Bologna prima provincia italiana per il tasso di attività 100% 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 80% 60% 40% 20% 0% Provincia di Bologna - Forze di lavoro dal 2004 al Percentuale maschi e femmine 54,0 54,3 54,7 54,6 54,1 46,0 45,7 45,3 45,4 45, Provincia di Bologna - Tasso di attività dal 2004 al Totale, maschi e femmine 8 0,6 7 7,1 7 7,1 7 9,5 8 0,0 7 1,5 7 1,3 7 4,6 7 3,3 7 4,1 6 5,9 6 5,6 6 8,6 6 7,1 6 8,2 Totale Negli ultimi anni Bologna risulta essere la prima tra le grandi province italiane per tasso di attività totale e femminile. Le donne, che rappresentano nella provincia di Bologna il 45,9% delle forze di lavoro, nel 2008 hanno un tasso di attività pari al 68,2%, superiore di oltre due punti percentuali rispetto al Il tasso di attività maschile ha registrato un aumento di quasi tre punti tra il 2004 (77,1%) ed il 2008 (80%). 0,

7 Bologna prima per tasso di attività totale e femminile tra le grandi province italiane Bologna Tasso di attività nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 74,1 Verona Tasso di attività maschile nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 80,3 Bologna Tasso di attività femminile nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 68,2 Firenze 72,2 Bologna 80,0 Firenze 65,2 Milano 71,4 Firenze 79,4 Milano 63,9 Verona 70,1 Milano 79,0 Torino 61,4 Torino 68,6 Roma 77,4 Genova 60,6 Genova 67,5 Venezia 75,9 Verona 59,5 Roma 67,3 Torino 75,8 Roma 57,7 Venezia 65,7 Genova 74,6 Venezia 55,4 Bari 55,5 Bari 72,9 Messina 39,8 Messina 53,1 Palermo 68,4 Bari 38,3 Palermo 52,1 Messina 66,9 Palermo 36,6 Catania 48,8 Catania 65,1 Catania 33,2 Napoli 46,4 Napoli 63,8 Napoli 29,6 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 Come lo scorso anno, nel 2008 Bologna risulta prima per tasso di attività totale e femminile tra le province il cui capoluogo al censimento 2001 aveva una popolazione superiore ai abitanti. Per quanto riguarda invece il tasso di attività maschile Bologna si classifica al secondo posto dietro Verona. 7

8 In aumento l occupazione sia maschile che femminile 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 Provincia di Bologna - Occupati dal 2004 al Percentuale maschi e femmine 5 4,2 5 4,9 5 5,1 5 4,8 5 4,2 4 5,8 4 5,3 4 5,1 4 5,2 4 5, Provincia di Bologna - Tasso di occupazione dal 2004 al Totale, maschi e femmine 7 5,0 6 9,4 7 5,6 6 9,4 7 8,6 7 2,4 7 8,0 7 1,5 7 8,3 7 2,4 6 3,7 6 3,2 6 6,1 6 5,0 6 6, Totale Tra il 2004 ed il 2008 il tasso di occupazione in provincia di Bologna è cresciuto di tre punti percentuali, passando dal 69,4% al 72,4%. Le donne presentano nel 2008 un tasso di occupazione del 66,6%, in aumento di quasi tre punti percentuali rispetto al 2004 (63,7%), anno in cui comunque era già stato superato con anticipo l obiettivo fissato dal Consiglio Europeo per il 2010 (60%). Nello stesso periodo il tasso di occupazione maschile è passato dal 75% al 78,3%. 8

9 Anche nel 2008 Bologna risulta prima per tasso di occupazione tra le grandi province italiane Bologna Tasso di occupazione nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 72,4 Bologna Tasso di occupazione maschile nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 78,3 Bologna Tasso di occupazione femminile nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 66,6 Firenze 69,0 Verona 78,1 Firenze 61,4 Milano 68,7 Firenze 76,7 Milano 61,0 Verona 67,4 Milano 76,3 Torino 57,3 Torino 64,7 Venezia 74,2 Verona 56,3 Genova 63,8 Roma 73,1 Genova 56,2 Venezia 63,3 Torino 72,1 Roma 52,5 Roma 62,6 Genova 71,6 Venezia 52,3 Bari 49,7 Bari 66,7 Bari 33,0 Messina 45,9 Messina 60,0 Messina 32,2 Palermo 43,1 Catania 58,3 Palermo 29,3 Catania 43,0 Palermo 57,6 Catania 28,2 Napoli 39,8 Napoli 56,0 Napoli 24,2 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 Tutte le grandi province del Centro-Nord hanno raggiunto nel 2008 tassi di occupazione sensibilmente superiori alla media nazionale: tra queste Bologna conserva, come per lo scorso anno, la prima posizione con un valore elevato (72,4% il dato totale), in aumento rispetto al Molto significativo anche il primato provinciale nella graduatoria del tasso di occupazione sia maschile che femminile. 9

10 L occupazione tiene, ma il gap tra uomini e donne è ancora alto a livello nazionale Tassi di occupazione totali nella provincia di Bologna, in Emilia- Romagna e in Italia dal 2004 al ,7 58,7 58,4 57,5 57,4 70,2 72,4 70,3 71,5 69,4 72,4 68,4 69,4 68,3 69,4 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0 80,0 Provincia di Bologna Emilia-Romagna Italia Tassi di occupazione nel 2008 per genere nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna e in Italia 78,3 78,2 72,4 66,6 62,1 70,2 70,3 47,2 Provincia di Bologna Emilia-Romagna Italia Totale 58,7 A livello provinciale il tasso di occupazione è in crescita, essendosi portato dal 69,4% del 2004 al 72,4% del Meno marcato risulta l aumento a livello nazionale dove la percentuale, di per sé già molto inferiore rispetto a quella provinciale, è passata dal 57,4% al 58,7%, rimanendo ben al di sotto sia della media UE sia del target stabilito dal Consiglio Europeo per il 2010 (70%). Osservando i dati riferiti al 2008, che mettono a confronto i tassi di occupazione ai diversi livelli territoriali, emerge quanto sia più evidente su scala nazionale il gap tra uomini (70,3%) e donne (47,2%). La differenza a livello regionale risulta invece più contenuta, poiché a fronte di un tasso di occupazione maschile pari al 78,2%, quello femminile raggiunge il 62,1%. La distanza tra i generi a livello provinciale è ancora più contenuta, in quanto ad un tasso di occupazione maschile pari nel 2008 al 78,3% se ne affianca uno femminile che raggiunge il 66,6%. 10

11 L occupazione part-time è prevalentemente femminile 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 Occupati part-time nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna, in Italia e nell'unione Europea (27 paesi) per genere - Media anno 2007 Provincia di Bologna Emilia- Romagna Totale Provincia di Bologna Emilia-Romagna Italia Unione Europea (27 paesi) Italia Unione Europea (27 paesi) 4,5 4,2 4,7 7,7 23,4 24,2 26,5 31,2 Totale 13,0 12,9 13,3 18,1 Dall indagine ISTAT del 2007 sulle forze di lavoro si può osservare che i dati provinciali relativi alla quota di part-time presente tra i lavoratori sono pressoché allineati con quelli regionali e nazionali, mentre appaiono significativamente più bassi rispetto alle medie europee. In tutti i casi il parttime è fenomeno tipicamente femminile. La stessa indagine approfondisce anche le motivazioni del ricorso al parttime: per le donne prevale la cura dei figli o di altri familiari, per gli uomini la scelta di avere più tempo libero a disposizione. 11

12 Pochi disoccupati in provincia sia tra gli uomini che tra le donne 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 0,0 Provincia di Bologna - Disoccupati dal 2004 al Percentuale maschi e femmine 46,2 53,8 36,4 63,6 46,2 45,5 50,0 53,8 54,5 50, Provincia di Bologna - Tasso di disoccupazione dal 2004 al Totale, maschi e femmine 3,6 3,7 3,1 2,6 2,7 1,9 2,4 3,5 2,9 2,0 3,1 2,5 2,4 2,2 2, Totale Nel 2008 il tasso di disoccupazione in provincia di Bologna risulta particolarmente contenuto (2,2%) ed in diminuzione. Il dato inoltre è nettamente inferiore a quello nazionale (6,7% nel 2008). Nel nostro territorio ormai è molto contenuta la distanza tra donne e uomini, i cui tassi di disoccupazione nel 2008 risultano rispettivamente pari al 2,4% e al 2%. In particolare, fra le grandi province italiane, Bologna fa registrare il tasso di disoccupazione più basso, sia maschile che femminile. 12

13 Bologna, tra le grandi province italiane, è quella con il tasso di disoccupazione più basso Bologna Tasso di disoccupazione nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 2,2 Bologna Tasso di disoccupazione maschile nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 2,0 Bologna Tasso di disoccupazione femminile nelle grandi province Anno 2008 (dati in percentuale) 2,4 Venezia 3,6 Venezia 2,2 Milano 4,5 Verona 3,8 Verona 2,7 Verona 5,3 Milano 3,9 Firenze 3,3 Venezia 5,5 Firenze 4,4 Milano 3,4 Firenze 5,8 Genova 5,4 Genova 3,9 Torino 6,6 Torino 5,6 Torino 4,8 Genova 7,1 Roma 7,0 Roma 5,5 Roma 9,1 Bari 10,3 Bari 8,4 Bari 13,9 Catania 12,0 Messina 10,2 Catania 14,9 Messina 13,6 Catania 10,4 Napoli 18,2 Napoli 14,0 Napoli 12,0 Messina 19,0 Palermo 17,1 Palermo 15,6 Palermo 19,8 0,0 10,0 20,0 0,0 10,0 20,0 0,0 10,0 20,0 30,0 Nel 2008 Bologna registra il tasso di disoccupazione generale più basso (2,2%) tra le grandi province italiane, seguita da Venezia, Verona e Milano. Inoltre occupa il primo posto anche nelle graduatorie per genere: 2% il tasso di disoccupazione maschile e 2,4% quello femminile in calo rispetto al 2007 (3,1%). 13

14 A Bologna più donne disponibili al lavoro nel 2007 Persone dichiaranti ai Centri per l'impiego della provincia di Bologna l'immediata disponibilità al lavoro al 31/12/2007 per genere Totale italiani Totale stranieri Disoccupati italiani Disoccupati stranieri Inoccupati italiani Inoccupati stranieri Al 31 dicembre 2007 le dichiarazioni di disponibilità immediata (DID) a svolgere un attività lavorativa (ai sensi dell art.3 del decreto legislativo n. 297/2002) aperte sia presso l insieme dei Centri per l impiego della provincia di Bologna sia al Centro per l impiego del comune di Bologna sono state presentate in prevalenza da donne, sia tra gli italiani che tra gli stranieri. Si tratta, nella grande maggioranza dei casi, di persone disoccupate e, in misura nettamente inferiore, di inoccupati, ovvero di persone che non hanno mai lavorato. 14

15 L imprenditoria e le professioni 15

16

17 A Bologna oltre un quarto degli imprenditori è donna 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 Percentuale di imprenditori maschi e femmine nelle imprese attive del comune di Bologna, della provincia di Bologna, dell'emilia-romagna e d'italia per sesso al 31/12/ ,4 73,4 73,8 73,3 27,6 26,6 26,2 26,7 Comune di Bologna Provincia di Bologna Emilia-Romagna Italia Al 31 dicembre 2008 nel comune di Bologna le donne rappresentano il 27,6% degli imprenditori. Tale percentuale, per quanto non si discosti in modo significativo da quella provinciale, regionale e nazionale, risulta in ogni caso più elevata. 17

18 Fra i soci la maggiore presenza femminile Percentuale di Imprenditori ed imprenditrici nelle imprese attive per carica ricoperta e sesso nel comune di Bologna al 31/12/ ,0 80,0 54,7 60,0 75,2 73,8 78,8 40,0 20,0 24,8 45,3 26,2 21,2 0,0 Titolare Socio Amministratore Altre cariche Con riferimento alle cariche societarie ricoperte nelle imprese attive nel comune di Bologna al 31 dicembre 2008 quella di socio è caratterizzata dal maggiore equilibrio fra i sessi (54,7% uomini e 45,3% donne). Le donne rappresentano circa un quarto dei titolari di impresa e percentuali non molto dissimili si registrano per gli amministratori e per le altre cariche. 18

19 Le donne titolari di impresa operano in prevalenza nel settore del commercio e dei pubblici esercizi Titolari delle imprese attive nel comune di Bologna per sezione di attività economica e genere al 31/12/2008 Agricoltura Industria Costruzioni Commercio e pubblici esercizi Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni Credito e servizi alle imprese Altri servizi pubblici e privati Imprese non classificate I titolari delle imprese attive nel comune di Bologna al 31 dicembre 2008 sono nel 41% dei casi (pari a unità) alla guida di attività commerciali e di pubblico esercizio, tendenza che si registra sia tra gli uomini (39,8%) che tra le donne (44,5%). La percentuale più alta di donne titolari in rapporto ai colleghi uomini si riscontra negli Altri servizi pubblici e privati (64,4%), nell Agricoltura (36%) e nel Credito e servizi alle imprese (30%). 19

20 Fra i titolari di impresa prevalgono i trentenni e i quarantenni sia fra gli uomini che fra le donne 8000,0 Titolari di imprese attive nel comune di Bologna per classi di età e sesso al 31/12/ , , ,0 0, da 18 a 29 anni da 30 a 49 anni da 50 a 69 anni >= 70 anni Non classificato Al 31 dicembre 2008 nel comune di Bologna il maggior numero di titolari di impresa ha tra i 30 e i 49 anni, seguiti da coloro che ne hanno da 50 a 69. Tra i titolari di impresa sono artigiani e, fra questi, (19,6%) sono donne. 20

21 Numerose le donne tra i titolari di impresa stranieri Titolari delle imprese attive nel comune di Bologna per sezione di attività economica e genere al 31/12/2008 Comunitari Extracomunitari Italiani Nazionalità non specificata Al 31 dicembre 2008 il 14,8% dei titolari di imprese attive nel comune di Bologna sono stranieri, dei quali il 78,2% extracomunitari provenienti in prevalenza dal continente asiatico. L incidenza delle donne tra i titolari stranieri è pari al 23% tra i comunitari e al 19,6% tra gli extracomunitari. Tale percentuale è in entrambi i casi inferiore a quella relativa alle donne titolari italiane, che rappresentano il 25,5% dei titolari italiani in complesso. 21

22 Più donne tra i giovani iscritti negli Ordini professionali Percentuale di iscritti agli Ordini professionali della provincia di Bologna per genere al 31/12/2007* Ostetriche Assistenti Sociali Infermieri-Assistenti sanitari Psicologi Farmacisti Consulenti del Lavoro Terapisti Riabilitazione Avvocati Veterinari Ordine dei Medici Ragionieri Architetti Commercialisti Giornalisti Notai Agronomi Forestali Geologi Geometri Ingegneri Periti Agrari Periti industriali 0,7 8,0 16,8 19,8 24,6 35,1 35,9 50,1 51,5 52,9 * Gli Ordini degli Infermieri-Assistenti sanitari, dei Farmacisti, dei Geometri e degli Avvocati hanno fornito dati riferiti al 2008 inoltrato. 55,2 56,2 64,2 68,2 73,7 78,7 80,3 84,3 87,4 89,6 95,9 99, ,0 83,2 80,2 75,4 64,9 64,1 49,9 48,5 47,1 44,8 43,8 35,8 31,8 26,3 21,3 19,7 15,7 12,6 10,4 4,1 Tra gli iscritti agli Ordini professionali della provincia di Bologna la maggiore presenza femminile si registra nell area socio-sanitaria, mentre prevalgono i maschi nell area delle professioni tecniche legate al territorio; una presenza più equilibrata si riscontra nelle professioni dell area giuridicoamministrativa. Nelle fasce di età più avanzate (oltre 50 anni) gli uomini iscritti agli Ordini professionali sono poco meno del doppio rispetto alle donne. Tra gli iscritti più giovani (fino a 40 anni), invece, le femmine superano numericamente i loro colleghi maschi. 22

23 Gli infortuni sul lavoro 23

24

25 Gli infortuni sul lavoro colpiscono in larga parte gli uomini Infortuni sul lavoro denunciati all'inail dalle aziende della provincia di Bologna dal 2002 al 2007 Infortuni mortali sul lavoro denunciati all'inail dalle aziende della provincia di Bologna a gestione Industria, Commercio e Servizi dal 2002 al Totale 35 Totale Tra il 2002 e il 2007 gli infortuni sul lavoro, denunciati all Inail dalle aziende della provincia bolognese, hanno colpito soprattutto gli uomini. Sono quasi sempre maschi anche i morti negli incidenti sul lavoro denunciati dalle aziende della provincia (gestione Industria, Commercio e Servizi). In particolare dei 26 decessi registrati nel 2007 oltre la metà è dovuta ad incidenti stradali avvenuti durante lo svolgimento dell attività lavorativa. 25

26

27 Il ritiro dal lavoro 27

28

29 Le donne titolari di pensione sono più degli uomini, ma l importo medio annuo è inferiore Pensionati nella provincia di Bologna Anno % 45% PROVINCIA DI BO Totale Numero pensionati Importo complessivo Importo medio , , ,60 Come conseguenza di una struttura demografica in cui le donne prevalgono nettamente tra gli anziani, i pensionati sono in maggioranza femmine. L importo medio annuo della pensione è però più elevato per gli uomini (quasi euro lordi annui rispetto ai delle pensionate donne). 29

30 Le pensioni sociali sono appannaggio delle donne Beneficiari di pensioni o assegni sociali nella provincia di Bologna - Anno 2005 Beneficiari di pensioni di vecchiaia nella provincia di Bologna - Anno % 50% 50% 76% PROVINCIA DI BO Totale PROVINCIA DI BO Totale Numero Numero pensionati pensionati Importo complessivo Importo complessivo Importo medio , , ,98 Importo medio , , ,47 Tra i beneficiari delle pensioni sociali i tre quarti sono donne che percepiscono in media circa euro all anno, oltre in meno dell importo medio riscosso dai beneficiari uomini. La situazione delle pensioni di vecchiaia vede una uguale percentuale di uomini e donne; queste ultime però percepiscono mediamente poco più dei due terzi dell importo medio riscosso dagli uomini. 30

31 I redditi 31

32

33 I redditi dichiarati dalle donne sono inferiori del 38% rispetto a quelli degli uomini Reddito imponibile medio ai fini dell'addizionale comunale all'irpef per età e sesso. Anno 2005 Comune di Bologna (valori in euro) fino a fino a Totale Totale / x ,0 81,8 82,0 73,2 67,7 65,2 61,8 55,6 49,3 47,1 51,9 61,6 70,9 68,0 62,2 Il grafico sintetizza la situazione reddituale dei contribuenti bolognesi per età e sesso relativa all anno 2005 e riflette una distribuzione dei redditi dichiarati da generazioni molto diverse. In tutte le età le donne dichiarano redditi inferiori. Il reddito sale progressivamente con l'età poi, con l'ingresso nell'età pensionabile, cala. Al termine della fase lavorativa il divario di genere è molto ampio, mentre si restringe nelle età giovanili ed in misura minore anche in quelle più anziane. 33

34 Crescono i redditi degli uomini al di sopra dei 50 anni Reddito imponibile medio ai fini dell'addizionale comunale all'irpef per classi quinquennali di età - Anni 2002 e Comune di Bologna (valori in euro) fino a fino a Totale Variaz.% ,1-2,4-3,7 0,3-0,2-0,6 4,0 8,5 11,9 12,3 14,9 9,0 6,7 14,3 6,0 Dal confronto tra i redditi imponibili medi dichiarati ai fini dell addizionale comunale all Irpef dai maschi bolognesi nel 2002 e nel 2005 si osserva un incremento nelle fasce di età dai 50 anni in poi. 34

35 Anche per le donne aumentano i redditi in età più avanzata Reddito imponibile medio ai fini dell'addizionale comunale all'irpef per classi quinquennali di età - Anni 2002 e Comune di Bologna (valori in euro) fino a fino a Totale Variaz.% ,8-7,0-0,3-0,4 0,2 0,1 11,6 14,8 19,0 19,3 13,0 10,5 15,8 11,5 8,5 La dinamica dei redditi imponibili medi dichiarati dalle donne bolognesi ai fini dell addizionale comunale all Irpef tra il 2002 e il 2005 registra forti analogie con quella già evidenziata per gli uomini. Infatti solo dopo i 45 anni si registrano variazioni nominali positive. 35

36

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna Analisi di genere su alcuni indicatori statistici relativi all occupazione, all imprenditoria, alle professioni e ai redditi

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007 I primati di nel mercato del lavoro nel 2007 Maggio 2008 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni

Dettagli

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna Analisi di genere su alcuni indicatori statistici relativi all occupazione, all imprenditorialità e ai redditi Luglio 2014 Capo

Dettagli

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna Analisi di genere su alcuni indicatori statistici relativi all occupazione, all imprenditorialità e ai redditi Luglio 2015 Capo

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna

La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna La partecipazione delle donne e degli uomini al mercato del lavoro a Bologna Analisi di genere su alcuni indicatori statistici relativi all occupazione, all imprenditorialità e ai redditi Luglio 2013 Capo

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2005

Informazioni Statistiche N 2/2005 Città di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Censimento 2001: il grado di istruzione Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2005 AGOSTO 2005 Ufficio Statistica Sistema Statistico

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO La nuova indagine sulle forze di lavoro condotta dall Istat presenta profonde innovazioni rispetto a quella precedente, al punto che la nuova modalità di rilevazione ha creato

Dettagli

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 21 m a g g io 2006 La condizione lavorativa in nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) La partecipazione al mercato

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Mercato del lavoro e cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte seconda) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato per la Provincia

Dettagli

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel 2011 Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT Se nel 2015, come è stato già sottolineato nella precedente nota pubblicata su

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di 2006-2016 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di su dati Istat., aprile 2017 INDICE 1. Forze lavoro pag. 2 2. Tasso di attività

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015 Trento, 10 marzo 2016 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2015 (da ottobre a dicembre

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009

La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009 La pressione fiscale locale sulle famiglie bolognesi nel 2009 Dati relativi alle tipologie familiari più significative Febbraio 2009 La presente nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro del Settore

Dettagli

Il Censimento 2011 a Bologna

Il Censimento 2011 a Bologna Il Censimento 2011 a Bologna Primi risultati provvisori del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Maggio 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 28 aprile 2010 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2009 Sul sito www.istat.it sono da oggi disponibili i dati della media 2009 della rilevazione sulle forze di lavoro. In questa statistica in breve

Dettagli

Il mercato del lavoro a Bologna nel 2014

Il mercato del lavoro a Bologna nel 2014 Il mercato del lavoro a nel 2014 Marzo 2015 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura, Stefano Venuti Mappe tematiche: Fabrizio

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di Brescia 2005-2015 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat. Brescia, aprile 2016 INDICE 1. Forze lavoro

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO NEL FAENTINO E NELLA PROVINCIA DI RAVENNA

IL MERCATO DEL LAVORO NEL FAENTINO E NELLA PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali IL MERCATO DEL LAVORO NEL FAENTINO E NELLA PROVINCIA DI RAVENNA Edizione 1/ST/st/28.04.2005 Supera: nessuno Sintesi

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 Trento, 2 marzo 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2014 (da ottobre a dicembre

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.215 Novembre 216 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a

Dettagli

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2014

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2014 Unità di Staff Statistica Statistica flash (18/11/2015) Gli incidenti stradali a Palermo nel 2014 GLI INCIDENTI STRADALI A Palermo, nel 2014, si sono verificati 2.227 incidenti stradali con lesioni a persone,

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Il mercato del lavoro romano mostra, già da qualche anno, un buon dinamismo, facendo registrare andamenti nettamente migliori del dato nazionale, ma anche di quello del

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero IL MERCATO IMMOBILIARE IN CAMPANIA Le compravendite. Il mercato immobiliare residenziale della Campania mostra nel 2007 una flessione degli immobili scambiati che si aggiunge a quella, più contenuta, già

Dettagli

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE accordo con quanto avvenuto in Italia e nelle altre ripartizioni territoriali. L incremento del +2,6% di occupazione femminile in Puglia, rispetto al 2011, pari a 11.000 unità, contribuisce a portare a

Dettagli

Forze di lavoro in complesso e tasso di attività anni per sesso. Lombardia, province e Italia. Anno 2006 (dati in migliaia e in percentuale)

Forze di lavoro in complesso e tasso di attività anni per sesso. Lombardia, province e Italia. Anno 2006 (dati in migliaia e in percentuale) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 24 Aprile 2007 La condizione lavorativa in Lombardia nel 2006 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2006) La partecipazione

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Disoccupazione

Dettagli

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino Comunicato stampa PROFESSIONI, COMMERCIALISTI: IN DIECI ANNI REDDITI GIU DEL 14% SECONDO IL RAPPORTO 2017 SULLA CATEGORIA QUELLO MEDIO DEL 2016 È PARI A 58MILA EURO (+2,2 SULL ANNO PRECEDENTE). MA QUASI

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Analisi per Cluster

Rapporto Economia Provinciale Analisi per Cluster Rapporto Economia Provinciale 2008 271 Analisi per Cluster Analisi per Cluster 273 Quadro generale Per trarre qualche informazione dall andamento degli indicatori economici che ormai da sei anni vengono

Dettagli

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2015

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2015 Unità di Staff Statistica Statistica flash (06/12/2016) Gli incidenti stradali a Palermo nel 2015 GLI INCIDENTI STRADALI A Palermo, nel 2015, si sono verificati 2.105 incidenti stradali con lesioni a persone,

Dettagli

l accesso al lavoro, nel 2009 le persone in cerca di occupazione ( unità) corrispondevano a ben il 12,1 per cento del complesso nazionale, e

l accesso al lavoro, nel 2009 le persone in cerca di occupazione ( unità) corrispondevano a ben il 12,1 per cento del complesso nazionale, e 3 LAVORO La crisi economica iniziata alla fine del 2007, continua a manifestare i propri effetti negativi sull andamento del mercato del lavoro in Sicilia anche nel corso del 2009. In tale periodo si è

Dettagli

Febbraio 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori

Febbraio 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori 31 marzo 2015 Febbraio 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori Dopo la crescita del mese di dicembre e la sostanziale stabilità di gennaio, a febbraio 2015 gli occupati diminuiscono dello 0,2% (-44

Dettagli

Lavoro e Previdenza Sociale

Lavoro e Previdenza Sociale Lavoro e Previdenza Sociale 10 LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE Il capitolo in questione presenta panoramica delle informazioni che riguardano il mondo del lavoro. Vengono riportati dati relativi alla Rilevazione

Dettagli

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos Nei giorni scorsi è stato presentato il Rapporto sulla Coesione sociale Anno 2013, giunto alla 4^ edizione, realizzato dal Ministero del Lavoro, dall Inps e dall Istat. Nel capitolo sul Mercato del lavoro

Dettagli

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Statistiche Report N 3 / 19 maggio 2014 Il mercato del lavoro in e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Sintesi Nel 2013 gli occupati in sono poco più di 4,3 milioni, in aumento rispetto al 2012 (+0,7%).

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA

L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2011 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2012 giugno 2012 Fonte dati Istat Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO

Dettagli

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L economia Palazzo Medici Riccardi Sala di Luca Giordano 25 gennaio 2017 Firenze,

Dettagli

Quanti sono i contribuenti bolognesi con reddito imponibile fino a Euro che risulteranno esenti nel 2007 dall addizionale comunale all Irpef

Quanti sono i contribuenti bolognesi con reddito imponibile fino a Euro che risulteranno esenti nel 2007 dall addizionale comunale all Irpef Comune di Bologna Quanti sono i contribuenti bolognesi con reddito imponibile fino a 12.000 Euro che risulteranno esenti nel 2007 dall addizionale comunale all Irpef 16 febbraio 2007 La seguente nota è

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA NEL 2009

IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA NEL 2009 on lliine REGIONE SICILIANA Servizio Statistica ed Analisi Economica Notiziario di Statistiche Regionali a cura del Servizio Statistica della Regione na in collaborazione con ISTAT Anno 2 n. 2/1 IL MERCATO

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di Brescia 2004-2014 (abstract) Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat. 1 INDICE 1. Forze lavoro - Tasso

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

Economia. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

Economia. Pagine tratte dal sito  aggiornato al 24 marzo 2014 Economia Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Commercio estero Dalla banca dati Istat del commercio estero (Coeweb), emerge che nel 2012,

Dettagli

LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE

LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE Un primo passo verso l autonomia: conoscere il mercato del lavoro e le opportunità occupazionali Tra le principali finalità perseguite dalla Regione Friuli Venezia

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 Trento, 11 dicembre 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 3 trimestre 2015 (da luglio a settembre 2015).

Dettagli

Figura 134. Iscrizioni e saldo 'avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Sesto S. Giovanni,

Figura 134. Iscrizioni e saldo 'avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Sesto S. Giovanni, 2.15. di Sesto San Giovanni L'analisi della struttura socio-economica della circoscrizione di Sesto San Giovanni presenta le seguenti caratteristiche: la densità della popolazione residente è molto elevata

Dettagli

Terzo Rapporto annuale Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia

Terzo Rapporto annuale Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia 2013 Terzo Rapporto annuale Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia a cura della Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Temi chiave 2 Gli effetti della crisi sull

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Nel 2014 il mercato del lavoro molisano ha mostrato segnali di miglioramento, (Rilevazione sulle forze di lavoro dell Istat)

Dettagli

Iscrizioni e saldo ' avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Carate Brianza,

Iscrizioni e saldo ' avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Carate Brianza, 2.2 di Carate Brianza L'analisi della struttura socio-economica della circoscrizione di Carate Brianza presenta le seguenti caratteristiche: la densità della popolazione residente è meno elevata rispetto

Dettagli

Il mercato del lavoro nell area metropolitana bolognese nel 2016

Il mercato del lavoro nell area metropolitana bolognese nel 2016 Il mercato del lavoro nell area metropolitana bolognese nel 2016 Marzo 2017 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Giacomo Capuzzimati Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco

Dettagli

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL QUARTO TRIMESTRE 2013 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Imprese e addetti secondo Asia 2013 Settembre 2015 Il report descrive lo stato delle imprese

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre 2014- I trimestre 2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Giugno 2015 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di

Dettagli

Marzo 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori

Marzo 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori 30 aprile 2015 Marzo 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori Dopo il calo del mese di febbraio, a marzo 2015 gli occupati diminuiscono dello 0,3% (-59 mila) rispetto al mese precedente, tornando sul

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

La dinamica occupazionale europea nel 2012

La dinamica occupazionale europea nel 2012 Il peggioramento dell attività economica rilevato nel 2012 ha avuto importanti ripercussioni sulle condizioni del mercato del lavoro. Secondo la contabilità nazionale, nella media del 2012, il numero di

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 LA DEMOGRAFIA... 3 LA RICCHEZZA PRODOTTA... 3 L APERTURA

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Situazione

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre 2015- II trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 risultati e processo di rilevazione in Umbria

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 risultati e processo di rilevazione in Umbria IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 risultati e processo di rilevazione in Umbria LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI PERUGIA Dati definitivi Perugia 6 febbraio 2013 L organizzazione del Censimento

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002

I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002 Confronti con i dati delle principali città italiane

Dettagli

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017 REPORT FLASH Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017 9 giugno 2017 In breve In Emilia-Romagna si ha un ulteriore, rilevante incremento dell occupazione complessiva I dati

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Decessi droga correlati

Decessi droga correlati DECESSI DROGA-CORRELATI I seguenti dati sui decessi droga correlati, che rappresentano uno dei cinque indicatori chiave rilevati dall Osservatorio Europeo di Lisbona, si riferiscono alle informazioni rilevate

Dettagli

2.7. Circoscrizione di Magenta

2.7. Circoscrizione di Magenta 2.7. di Magenta Le principali caratteristiche strutturali della circoscrizione di Magenta possono essere così riassunte: la densità della popolazione residente è significativamente inferiore alla media

Dettagli

La cooperazione in provincia di Pisa

La cooperazione in provincia di Pisa La cooperazione in provincia di Pisa Anno 2015 Pisa, 18 aprile 2016. Le cooperative attive in Toscana alla fine del 2015 erano 3.835: a livello merceologico, il settore più consistente è quello delle costruzioni

Dettagli

Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise.

Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise. Dati Istat: Il mercato del lavoro in Molise. Anno 2013 [03/03/2013] [Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Unioncamere Molise] Il mercato del lavoro Contesto Italiano Dagli ultimi dati diffusi dell Istat,

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA ANALISI ECONOMICA Nei primi anni 2000 l area di Roma e della sua provincia crescevano a ritmi superiori alla media nazionale dell 1% annuo circa. Dal 2008, invece, registriamo tassi di contrazione delle

Dettagli

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012 IL MERCATO DEL LAVORO FEMMINILE IN ITALIA Linda Laura Sabbadini Capo Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali ISTAT Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012 Dalla metà degli anni 90 al 2008

Dettagli

I redditi 2005 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna

I redditi 2005 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna I redditi 2005 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna Alcune disuguaglianze di genere e territoriali Marzo 2009 La presente nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro del Settore Programmazione,

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione 2012 2012

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati. LAVORO Occupazione. A febbraio 2015, gli occupati in Italia sono 22.2 milioni, mentre i disoccupati sono 3.2 milioni. Lo rivela l'istat nel suo rapporto "Occupati e disoccupati". Il tasso di disoccupazione*

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016 Trento, 7 dicembre 06 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 06 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al terzo trimestre 06 (da luglio a settembre 06). La

Dettagli

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL TERZO TRIMESTRE 2014 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 216 Saldi positivi per giovani e stranieri, in calo le donne Nel 216 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese giovanili

Dettagli

L Identikit dell immigrato cinese

L Identikit dell immigrato cinese Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Identikit dell immigrato cinese Profilo Demografico Occupazione Imprenditoria Aspetti economici Dicembre 2013 La popolazione cinese in Italia e le sue

Dettagli

Fonti e metodo/ logia utilizzata _ Qual è stato l impatto della crisi economica sul mercato del lavoro nel nostro territorio?

Fonti e metodo/ logia utilizzata _ Qual è stato l impatto della crisi economica sul mercato del lavoro nel nostro territorio? e il lavoro Fonti e metodo/ logia utilizzata _ 02 01 Qual è stato l impatto della crisi economica sul mercato del lavoro nel nostro territorio? Non è facile rispondere a questa domanda: gli studi sui livelli

Dettagli

Istat, salgono gli occupati a gennaio. Significativo calo per la disoccupazione giovanile

Istat, salgono gli occupati a gennaio. Significativo calo per la disoccupazione giovanile Istat, salgono gli occupati a gennaio. Significativo calo per la disoccupazione giovanile L Istat nei dati diffusi questa mattina rileva l occupazione in crescita nel mese di gennaio. Aumentano di 30 mila

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

Infortuni sul lavoro Anni

Infortuni sul lavoro Anni Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE STATISTICA E OSSERVATORI N. 2 - Luglio 2008 L INAIL produce annualmente un rapporto sulle denunce di infortuni sul lavoro. I dati sono derivati da archivi gestionali

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010 IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL Introduzione Questa scheda ha lo scopo di illustrare per grandi linee la situazione occupazionale nella regione dell Umbria nell anno alla luce dei dati della Rilevazione

Dettagli

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA FOCUS Febbraio 2014 Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, ai sensi del titolo V del decreto

Dettagli

Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1

Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1 Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1 L analisi dei dati in questione condotta a livello delle maggiori comunità di stranieri residenti nella provincia maceratese offre un quadro

Dettagli

Le imprese a Bologna

Le imprese a Bologna Le imprese a Bologna Aprile 2017 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Giacomo Capuzzimati Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Paola Ventura,

Dettagli