Ad alto rendimento, emissioni di CO 2 ridotte, Nano-T Technology.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ad alto rendimento, emissioni di CO 2 ridotte, Nano-T Technology."

Transcript

1 Strength. Performance. Passion. Cover Holcim title Optimo 28pt. 4 Ad alto rendimento, emissioni di CO 2 ridotte, Nano-T Technology. Subtitle if required 8.5pt Country descriptor 8.5pt Additional Holcim (Svizzera) information SA

2 Completamente orientato verso il futuro: Holcim Optimo Il nuovo cemento Holcim Optimo con Nano-T Technology convince sotto tutti i punti di vista della polivalenza, dell economicità e dell ecologia. Materie prime innovative congiunte con i più moderni metodi di produzione risultano in un cemento ad alto rendimento, prodotto ideale per i più svariati campi di applicazione. Grazie ai suoi componenti naturali come lo scisto calcinato, il cemento Holcim Optimo presenta una bassa percentuale di clinker diminuendo così in modo netto le emissioni di biossido di carbonio e il consumo energetico. Composizione chimica innovativa Holcim Optimo è un cemento Portland composito CEM II/B-M (T-LL) 42,5 N conforme alla norma SN EN i cui componenti principali sono clinker di cemento, scisto calcinato (T) e calcare pregiato (LL). Lo scisto calcinato è prodotto a partire da una roccia sedimentaria naturale che contiene dei componenti organici combustibili. Grazie a questi componenti organici, lo scisto naturale può essere bruciato alla temperatura di ca. 800 C senza alcuna introduzione di energia. L energia prodotta viene al contrario trasformata in vapore e quindi in energia elettrica che a sua volta può essere utilizzata per la produzione stessa. La roccia così prodotta viene in seguito macinata assieme ad aggiuntivi speciali per produrre uno scisto calcinato fine e reattivo. Durante la produzione del cemento, lo scisto calcinato così preparato viene direttamente miscelato e omogeneizzato al composto principale precedentemente macinato, formato da clinker di cemento Portland, calcare pregiato e gesso. Questo processo di produzione è possibile grazie a una nuova tecnologia di trasporto innovativa. Lo scisto naturale è estratto esclusivamente da Holcim in una cava regionale propria e poi trasformato in scisto calcinato in un cementificio Holcim. Il controllo completo del processo di produzione garantisce una qualità superiore e costante. Lo scisto calcinato viene ottimizzato esclusivamente per la produzione del cemento. Il grande volume dei giacimenti di scisto naturale di proprietà assicura la produzione per più generazioni garantendone di conseguenza anche la disponibilità persistente nonché l indipendenza della produzione. Con Holcim Optimo la maggior parte dei cementi usati oggi in Svizzera potrà essere sostituita con un prodotto più ecologico e tecnicamente avanzato. Applicazioni Holcim Optimo è utilizzabile per tutte le classi di esposizione secondo la norma SN EN ed è adatto per: Calcestruzzo non armato Calcestruzzo armato Calcestruzzo precompresso Calcestruzzo con fibre Betoncini Malta per intonaci e muratura Holcim Optimo può essere utilizzato in conformità alla norma SN EN senza limitazioni per calcestruzzo facciavista, calcestruzzo pompato, calcestruzzo autocompattante (SCC), calcestruzzo leggero, calcestruzzo proiettato e calcestruzzo con aggregati riciclati. Grazie alla sua tonalità piacevolmente grigia e alla bassa tendenza alle efflorescenze, il cemento Holcim Optimo è particolarmente adatto per rispondere a esigenze estetiche. Il cemento Holcim Optimo può essere miscelato senza problemi con tutti gli additivi comuni e permette anche l uso di altri aggiuntivi. Le esigenze della norma SN EN riguardo alle suddette miscelazioni devono essere rispettate. Per amore dell ambiente. Holcim è cosciente delle proprie responsabilità in ambito ecologico. I prodotti che si distinguono per la loro sostenibilità e per i moderni metodi di produzione portano il marchio di qualità ecologica Holcim. Il cemento Holcim Optimo con la riduzione delle emissioni di biossido di carbonio sancisce gli sforzi di Holcim per uno sviluppo compatibile e sostenibile e costituisce un nuovo standard per tutta l industria. 2 Holcim Optimo

3 NANO-T TECHNOLOGY AD ALTO RENDIMENTO EMISSIONI DI CO 2 RIDOTTE Holcim Optimo 3

4 Ad alto rendimento Il cemento Holcim Optimo vince il confronto tra le sue qualità e quelle dei cementi finora utilizzati sotto tutti gli aspetti importanti, con valutazioni da positive fino a molto positive. CEM I CEM II/A-LL CEM II/A-S CEM II/B-M (T-LL) Holcim Optimo Calcestruzzo fresco Lavorabilità Bleeding + ++ Collosità Malleabilità Pompabilità + ++ Resistenza Resistenza alla compressione (dopo 1 giorno) Resistenza alla compressione (dopo 28 giorni) ++ + Presa + ++ Resistenza alla trazione Modulo di elasticità Durabilità Permeabilità Resistenza ai cloruri ++ + Resistenza al gelo in presenza di sali di disgelo ++ + Resistenza contro RAA Proprietà speciali Ritiro + ++ Deformazione plastica Altre caratteristiche Trasporto del cemento Tempo di miscelazione Schizzi alla consegna del calcestruzzo + + neutrale =, positivo = +, molto positivo = ++ 1 Reazione alcali-aggregati I vostri vantaggi prestazionali Largo spettro d uso Basso rischio di segregazione Tempi di scasseratura ridotti Alta durabilità Buona lavorabilità anche con aggregati frantumati Buona costanza della tonalità del cemento 4 Holcim Optimo

5 Optimierte Baustoffe und Produktionsmethoden senken den CO -Ausstoss Holcim (Schweiz) AG Strength. Performance. Passion. Holcim Optimo Emissioni di CO 2 ridotte CEM I Optimo 4 CEM II/A-LL Optimo 4 Risparmio del 19 % rispetto al cemento CEM I Risparmio del 10 % rispetto al cemento CEM II/A-LL Il cemento Holcim Optimo riduce in modo significativo le emissioni di biossido di carbonio rispetto ai cementi già collaudati CEM I e CEM II/A-LL. Ogni epoca ha le sue sfide. Nella produzione del cemento le risposte a queste sfide sono i progressi nelle innovazioni sostenibili come il nuovo cemento Holcim Optimo progettato per una lunga durata e per ridurre in modo efficace le emissioni di CO 2 dell industria delle costruzioni. Il cemento è un legante insostituibile per la produzione del calcestruzzo. E il calcestruzzo è a sua volta il materiale da costruzione più durevole, considerata la durata di vita totale di una costruzione. Il tema della sostenibilità ecologica è per Holcim una parte importante della strategia aziendale e non solo uno slogan ad alta efficacia. L ottimizzazione dei processi di produzione, lo sviluppo di prodotti innovativi e la riduzione delle emissioni di CO 2 sono obiettivi centrali. Sostituendo il clinker di cemento Portland con lo scisto calcinato vengono raggiunti molti effetti positivi. Lo scisto calcinato è una risorsa propria di Holcim e permette di ridurre le emissioni di biossido di carbonio in modo ineguagliabile. Lo scisto viene cotto a temperature molto più basse che i clinker di cemento Portland usuali. Ciò induce una riduzione delle emissioni e permette allo stesso tempo d impiegare l energia termica prodotta per l esercizio del cemen - tificio stesso, dopo averla trasformata in energia elettrica. Inoltre, lo scisto è un alternativa naturale ad altri componenti reattivi e influisce in modo positivo su molte qualità del calcestruzzo fresco e indurito. Grazie ai propri giacimenti di questa risorsa naturale sono possibili anche ottimizzazioni dei processi logistici: lo scisto calcinato è prevalentemente trasportato in modo ecologico su rotaia. Für die Umwelt Informazioni più dettagliate sul tema della sostenibilità ecologica sono contenute nel opuscolo informativo di Holcim sull ecologia. L opuscolo può essere richiesto sul sito o per telefono I vostri vantaggi ecologici Contributo importante alla riduzione di CO 2 Riduzione della percentuale di clinker ad alto fabbisogno energetico nel cemento Grande disponibilità con qualità costante Distanze di trasporto corte rispetto ad altri aggiuntivi reattivi Sostenibilità a lungo termine delle limitate risorse per la produzione del cemento Holcim Optimo 5

6 Nano-T Technology Allo stato indurito, il calcestruzzo è costituito in modo semplificato dalla pasta di cemento e dai grani degli aggregati. La porosità della pasta di cemento e la zona di contatto tra la pasta di cemento e i grani degli aggregati influiscono in modo determinante sulle proprietà del calcestruzzo indurito, come la resistenza e la durabilità. La Nano-T Technology diminuisce la porosità capillare nella pasta di cemento e migliora le proprietà della zona di contatto. Il nome «Nano-T Technology» è composto dalle abbreviazioni di due concetti: «Nano» indica l ordine di grandezza dei componenti d idratazione supplementari prodotti dalla reazione chimica dello scisto calcinato; «T» è invece la denominazione normativa dello scisto calcinato. I tre meccanismi di azione dello scisto calcinato Meccanismo fisico dovuto all alta densità di compattazione (effetto filler) Meccanismo fisico-chimico dovuto alla formazione di germi di cristallizzazione Meccanismo chimico dovuto alla formazione di ulteriori prodotti d idratazione grazie alla reattività idraulica e pozzolanica Azione fisica di cementi differenti nel calcestruzzo (rappresentazione schematica) CEM I 1 CEM II/A-LL 2 CEM II/B-M (T-LL) 3 Clinker di cemento Calcare Scisto calcinato macinato finemente Densità di compattazione media Densità di compattazione alta Densità di compattazione molto alta Azione chimica di cementi differenti nel calcestruzzo (rappresentazione schematica della zona di contatto tra pasta di cemento e grani degli aggregati) CEM I 1 CEM II/A-LL 2 CEM II/B-M (T-LL) 3 Prodotti d idratazione del clinker di cemento Calcare Prodotti d idratazione dello scisto calcinato Aggregati Aggregati Aggregati 1 Cemento Portland 2 Cemento Portland al calcare 3 Cemento Portland composito con scisto calcinato (Holcim Optimo) 6 Holcim Optimo

7 L eccezionale combinazione dei tre meccanismi d azione porta alla formazione nel calcestruzzo di una matrice omogenea estremamente compatta che presenta una porosità capillare molto ridotta. La suddetta combinazione porta inoltre a un addensamento della zona di contatto tra la pasta di cemento e i grani degli aggregati. In conseguenza di ciò, la permeabilità del calcestruzzo a sostanze solubili e gassose diminuisce e la sua durabilità aumenta. L addensamento della matrice soprattutto nella zona di contatto permette una migliore trasmissione degli sforzi, che aumenta in modo significante la resistenza alla trazione del calcestruzzo giovane e diminuisce quindi la tendenza alla fessurazione. Questi effetti sono stati comprovati sperimen talmente al Politecnico Federale di Losanna (EPFL) e all Empa di Dübendorf (Eidgenössischen Materialprüfungs- und Forschungsanstalt). L elemento di base per i cementi del futuro La Nano-T Technology è l elemento di base per i cementi del futuro poiché, grazie a tale tecnologia, la matrice porosa del calcestruzzo, compresa quella nella zona di contatto, viene migliorata in modo significativo. Effetti simili sono ottenuti nel calcestruzzo anche utilizzando cementi con microsilice. Questi cementi alla microsilice, come per esempio Fortico 5R della Holcim, vengono però utilizzati soprattutto per applicazioni speciali. Con la Nano-T Technology Holcim è riuscita invece a creare un cemento standard con qualità eccezionali. I vostri vantaggi grazie alla Nano-T Technology Alta durabilità Riduzione della permeabilità Resistenza alla trazione migliorata Basso rischio di fessurazione MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL CALCESTRUZZO ATTRAVERSO PROPRIETÀ MIGLIORATE DEI PRODOTTI Holcim Optimo 7

8 Cemento Composizione dei cementi in conformità alla norma SN EN Percentuale in massa 1 Tipi di cemento Holcim Normo 4 Fluvio 4 Provato 3R Optimo 4 Tipi principali di cemento CEM I CEM II CEM II CEM II Denominazione Abbreviazione Clinker di cemento Portland K Cemento Portland Cemento Portland al calcare Cemento Portland alla loppa Cemento composito Scisto calcinato T Calcare LL Loppa di altoforno S Costituenti secondari CEM I CEM II/A-LL CEM II/A-S CEM II/B-M (T-LL) I valori della tabella indicati con la percentuale in massa si riferiscono alla somma dei costituenti principali e dei costituenti secondari, cioè senza solfato di calcio (gesso). Requisiti meccanici e fisici in conformità alla norma SN EN Classe di resistenza Resistenza alla compressione 1 [N/mm 2 ] Resistenza iniziale Resistenza standard 2 giorni 7 giorni 28 giorni Inizio della presa 2 [min] Indice di dilatazione 2 [mm] 32,5 N 16 32,5 R 10 42,5 N 10 42,5 R 10 52,5 N 20 52,5 R 30 32,5 52, ,5 62, , Prova secondo SN EN Prova secondo SN EN Requisiti chimici in conformità alla norma SN EN Proprietà Perdita per calcinazione 2 Residuo insolubile 2 Contenuto di solfato 2 (come SO 3 ) Tipi principali di cemento CEM I CEM III CEM I CEM III CEM I CEM II escl. CEM II/B-T CEM III/A CEM III/B Classe di resistenza Requisiti 1 Tutte le classi 5,0 % Tutte le classi 5,0 % 32,5 N; 32,5 R; 42,5 N 3,5 % 42,5 R; 52,5 N; 52,5 R 4,0 % Tutte le classi 1 Tutte le percentuali indicano parti di massa. 2 Prova secondo SN EN Prova secondo SN EN Il cemento CEM III non può contenere più dello 0,10 % di cloruri; il tenore in cloruri presente deve però essere indicato. 5 Per il calcestruzzo precompresso possono essere prodotti cementi con requisiti ancora più bassi, nel qual caso il valore del 0,10 % deve essere sostituito dal valore più basso e indicato nel bollettino di consegna. CEM II/B-T CEM III/C Tutte le classi 4,5 % Tenore di cloruri 3 Tutti i tipi 4 Tutte le classi 0,10 % 5 8 Holcim Optimo

9 Calcestruzzo Cemento Portland composito CEM II/B-M (T-LL) 42,5 N Resistenza alla compressione del calcestruzzo dopo 28 giorni (N/mm 2 ) Il grafico mostra i valori tipici per la resistenza alla compressione dopo 28 giorni in funzione del rapporto a/c per il cemento Holcim Optimo, per produzione e stoccaggio conformi alla norma. 20 0, 4 0, 5 0, 6 0, 7 Rapporto a/c Valori indicativi per lo sviluppo della resistenza del calcestruzzo in funzione del tipo di cemento e della temperatura di maturazione Tipo di cemento Holcim Normo 4 Abbreviazione CEM I 42,5 N Fluvio 4 CEM II/A-LL 42,5 N Provato 3R Optimo 4 CEM II/A-S 32,5 R CEM II/B-M (T-LL) 42,5 N Maturazione continua a una temperatura di 20 C 10 C 20 C 10 C 20 C 10 C 20 C 10 C Resistenza alla compressione in % (100 % = resistenza dopo 28 giorni a una temperatura di 20 C) Dopo 2 giorni Dopo 7 giorni Dopo 28 giorni Dopo 90 giorni Holcim Optimo 9

10 Presa del calcestruzzo Durata consigliata del post trattamento Sviluppo della resistenza del calcestruzzo Veloce Medio Lento Temperature del calcestruzzo durante il post trattamento 5 C 10 C 15 C 5 C 10 C 15 C 5 C 10 C 15 C Holcim Optimo a/c < 0,5 Holcim Optimo a/c 0,5 0,6 Condizioni ambientali durante il post trattamento Durata del post trattamento in giorni 1 Nessuna insolazione diretta e niente vento, umidità relativa dell aria non inferiore all 80 % Insolazione media o velocità del vento media o umidità relativa dell aria sotto il 50 % Forte insolazione o alta velocità del vento o umidità relativa dell aria sotto il 50 % Per le superfici di calcestruzzo sottoposte a esigenze ulteriori (p. es. resistenza al gelo in presenza di sali di disgelo, permeabilità all acqua, attacco chimico, abrasione) è consigliato di prolungare il post trattamento dai 3 ai 5 giorni. Protezione del calcestruzzo dal gelo Tempo di presa (in giorni) necessario per il raggiungimento della resistenza al gelo di un calcestruzzo con un rapporto a/c < 0,6 Tipo di cemento Holcim Abbreviazione Temperatura del calcestruzzo 5 C 12 C 20 C Normo 4 CEM I 42,5 N 1,0 0,75 0,5 Fluvio 4 CEM II/A-LL 42,5 N 1,5 1,0 0,75 Provato 3R CEM II/A-S 32,5 R 1,5 1,0 0,75 Optimo 4 CEM II/B-M (T-LL) 42,5 N 1,0 0,75 0,50 Il calcestruzzo deve sempre essere protetto dal congelamento finché non ha raggiunto una resistenza alla compressione di 5 N/mm Holcim Optimo

11 Controllo di qualità Il cemento Holcim Optimo è sottoposto ai severi controlli di qualità secondo la norma SN EN Il controllo continuo della qualità del prodotto (controllo interno) così come la conformità alla norma vengono eseguiti nel laboratorio di ogni cementificio. Il controllo interno è poi completato dall intervento di un ente accreditato esterno che verifica la conformità alla norma SN EN e il sistema di gestione della qualità QM. Sistema di gestione della qualità certificato I nostri cementifici sono muniti di un sistema di gestione della qualità e sono certificati secondo ISO Indicazione di sicurezza Il cemento è un legante idraulico e aggiunto all acqua agisce in modo irritante! La pelle e gli occhi devono essere protetti! Cfr. anche le schede dei dati di sicurezza. IL FUTURO È L INNOVAZIONE Holcim Optimo 11

12 Holcim (Svizzera) SA Hagenholzstrasse Zurigo Svizzera Telefono Telefax marketing-ch@holcim.com Regione Svizzera tedesca Holcim (Schweiz) AG Hagenholzstrasse Zurigo Svizzera Consulenza telefonica Hotline ordinazioni Telefax logon.holcim.ch Regione Svizzera romanda Holcim (Suisse) SA 1312 Eclépens Svizzera Consulenza telefonica Hotline ordinazioni Telefax logon.holcim.ch Regione Ticino Holcim (Svizzera) SA Via Moree Mendrisio Svizzera Consulenza telefonica Hotline ordinazioni Telefax logon.holcim.ch SEP 10 / Fld / SR / 1,5

I CEMENTI COMUNI E LA NORMA EN 197-1

I CEMENTI COMUNI E LA NORMA EN 197-1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA I CEMENTI COMUNI E LA NORMA EN 197-1 Prof. Ing. Luigi Coppola NORMATIVA NORMA EUROPEA EN 197-1 regola la produzione dei cementi: requisiti composizionali,

Dettagli

BBC Betonrossi Basic Concrete a cura di Luigi Coppola e del Servizio Tecnologico di Betonrossi S.p.A.

BBC Betonrossi Basic Concrete a cura di Luigi Coppola e del Servizio Tecnologico di Betonrossi S.p.A. 8 I CEMENTI COMUNI E LA NORMA UNIEN 1971 I cementi disponibili in commercio sono principalmente costituiti da miscele di cemento Portland con materiali pozzolanici, materiali pozzolanici a comportamento

Dettagli

Listino prezzi Cementi 2016

Listino prezzi Cementi 2016 Strength. Performance. Passion. Listino prezzi Cementi 2016 Holcim (Svizzera) SA / Valido a partire dal 1 gennaio 2016 Per amore dell ambiente Holcim è cosciente delle proprie responsabilità in ambito

Dettagli

CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 197-1 CEM II/A-LL 42,5 R

CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 197-1 CEM II/A-LL 42,5 R CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 97- CEM II/A-LL 42,5 R stagionatura Questo cemento contiene dal 80% al 94% di clinker e dal 6% al 20% di calcare. Da questi valori sono esclusi, secondo la UNI EN 97-,

Dettagli

Performo CEM I 52,5 R

Performo CEM I 52,5 R Performo CEM I 52,5 R CEMENTO PER RIPRISTINI ED APPLICAZIONI STRUTTURALI Come si utilizza Performo è un prodotto che viene utilizzato quasi esclusivamente per la confezione di calcestruzzi per i quali

Dettagli

Approfondimento Tecnico

Approfondimento Tecnico Approfondimento Tecnico Sommario INTRODUZIONE... 3 1. RITIRO IN FASE PLASTICA... 5 2. RITIRO IGROMETRICO... 6 3. TEMPI DI PRESA, LAVORABILITÀ E SPANDIMENTO... 7 4. RESISTENZE MECCANICHE... 8 CONSIDERAZIONI

Dettagli

Impiego del nitrato di calcio come additivo accelerante dei cementi di miscela

Impiego del nitrato di calcio come additivo accelerante dei cementi di miscela Impiego del nitrato di calcio come additivo accelerante dei cementi di miscela Silvia Collepardi 1, Mario Collepardi 1, Roberto Troli 1 e Wolfram Franke 2 1 ENCO, Ponzano Veneto, Italia 2 YARA, Porsgrunn,

Dettagli

Concreto CEM II/A-LL 42,5 R

Concreto CEM II/A-LL 42,5 R Concreto CEM II/A-LL 42,5 R CEMENTO PER RIPRISTINI ED APPLICAZIONI STRUTTURALI Come si utilizza Concreto è un prodotto che viene utilizzato per la confezione di calcestruzzi con resistenza caratteristica

Dettagli

La forza creativa del cemento.

La forza creativa del cemento. La forza creativa del cemento. Cementirossi ai vertici della qualità. Dal 1932 Cementirossi è una realtà in costante divenire che ha saputo felicemente coniugare i Valori della Tradizione con le Tecnologie

Dettagli

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: INTRODUZIONE

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: INTRODUZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: INTRODUZIONE Prof. Ing. Luigi Coppola LEGANTI I leganti impiegati nel settore delle costruzioni (gesso,

Dettagli

UNI Materie prime calcestruzzo

UNI Materie prime calcestruzzo UNI Materie prime calcestruzzo UNI 10319:1994 UNI 10320:1994 UNI 10321:1994 UNI 10397:1994 UNI 10595:1997 UNI 10764:1999 UNI 10765:1999 UNI 10892 1:2000 UNI 10892 2:2000 UNI 11013:2002 UNI 11152:2005 UNI

Dettagli

MATERIALI POZZOLANICI A COMPORTAMENTO IDRAULICO

MATERIALI POZZOLANICI A COMPORTAMENTO IDRAULICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA MATERIALI POZZOLANICI A COMPORTAMENTO IDRAULICO Prof. Ing. Luigi Coppola REAZIONE POZZOLANICA Pozzolana + CH + H => C-S-H + C-A-H Potrà avvenire

Dettagli

Buzzi Unicem Nuovo PRONTAPRESA Legante idraulico speciale a presa rapida

Buzzi Unicem Nuovo PRONTAPRESA Legante idraulico speciale a presa rapida PRONTAPRESA è un legante idraulico a presa e indurimento rapidi. È possibile utilizzarlo direttamente con la sola aggiunta di acqua o per il confezionamento di malte e betoncini rapidi. Le proprietà meccaniche

Dettagli

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale konstruktive leidenschaft 10.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA INIETTO è una malta speciale base

Dettagli

Calcestruzzo indurito

Calcestruzzo indurito Calcestruzzo indurito Proprietà principali durabilità proprietà meccaniche scorrimento viscoso (creep) proprietà termiche (a) proprietà meccaniche la elevata resistenza meccanica del calcestruzzo deriva

Dettagli

Allegato: listino 2014 Laboratorio Prove Materiali Pagina 1 di 9

Allegato: listino 2014 Laboratorio Prove Materiali Pagina 1 di 9 Allegato: listino 2014 Laboratorio Prove Materiali Pagina 1 di 9 01 Leganti idraulici 01.001 Prove fisiche 01.001.01. Prova di indeformabilità Stabilità di volume (Le Chatelier) x 1 30,00 22 UNI EN 1963

Dettagli

Tipi di cemento Portland

Tipi di cemento Portland Tipi di cemento Portland Oltre al Portland detto ordinario sono disponibili cementi di diversa compsizione per usi specifici. I vari tipi sono classificati secondo la norma ASTM C 150-74 e C 175 sulla

Dettagli

CEM IV Cemento pozzolanico (2 sottotipi); è costituito da clinker con percentuali del 65-89% (A) o del 45-64% (B) e da una miscela di pozzolana,

CEM IV Cemento pozzolanico (2 sottotipi); è costituito da clinker con percentuali del 65-89% (A) o del 45-64% (B) e da una miscela di pozzolana, 3. Cementi j Cementi comuni Classificazione dei cementi comuni La norma UNI EN 197-1, Cemento Parte 1: Composizione, specificazioni e criteri di conformità per cementi comuni, elenca anzitutto i costituenti

Dettagli

Un importante materiale da costruzione nell ingegneria civile è il calcestruzzo armato.

Un importante materiale da costruzione nell ingegneria civile è il calcestruzzo armato. ESERCIZIO 1 Un importante materiale da costruzione nell ingegneria civile è il calcestruzzo armato. a) Indicare quali prodotti si formano durante la presa del cemento portland e spiegare perché le armature

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Dip. di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Università Federico II di Napoli Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata (Prof.

Dettagli

Listino prezzi Cementi 2015

Listino prezzi Cementi 2015 Strength. Performance. Passion. Listino prezzi Cementi 2015 Holcim (Svizzera) SA / Valido a partire dal 1 gennaio 2015 Tutto da un unica fonte Che si tratti di cemento, aggregati o calcestruzzo, gli specialisti

Dettagli

Italcementi Italcementi Group ALIPRE. Cemento solfoalluminoso

Italcementi Italcementi Group ALIPRE. Cemento solfoalluminoso Italcementi Italcementi Group ALIPRE Cemento solfoalluminoso Innovazione e ambiente Introduzione ALIPRE è un cemento prodotto in Italia, frutto di ricerche avanzate e di un processo di produzione dedicato

Dettagli

Tecnologia dei calcestruzzi R. Marino

Tecnologia dei calcestruzzi R. Marino Tecnologia dei Calcestruzzi Università dell Aquila Tecnologia dei calcestruzzi R. Marino LE AGGIUNTE E GLI AGGREGATI DEFINIZIONE: materiali inorganici finemente suddivisi che possono essere addizionati

Dettagli

LE AGGIUNTE MINERALI E I MATERIALI POZZOLANICI

LE AGGIUNTE MINERALI E I MATERIALI POZZOLANICI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA LE AGGIUNTE MINERALI E I MATERIALI POZZOLANICI Prof. Ing. Luigi Coppola CEMENTO PORTLAND CEMENTO PORTLAND PURO clinker di cemento + gesso MODESTA

Dettagli

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio Lavori di protezione del corpo stradale e miglioramento delle condizioni di sicurezza del 1 e 2 lotto della strada di collegamento tra la S.S. Melfi-Potenza e l'abitato di Venosa - Lavori di completamento

Dettagli

LA PRODUZIONE DEL CEMENTO PORTLAND

LA PRODUZIONE DEL CEMENTO PORTLAND UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA LA PRODUZIONE DEL CEMENTO PORTLAND Prof. Ing. Luigi Coppola IL CEMENTO LEGANTE IDRAULICO PIÙ DIFFUSO Ogni anno si producono al mondo circa 4 miliardi

Dettagli

più veloce più facile unico

più veloce più facile unico Rapid Set Cemento Tecnologia più veloce più facile unico CEMENT ALL multifunzionale MORTAR MIX impostazione veloce CONCRETE MIX impostazione molto veloce calcestruzzo KORODUR e CTS Cement due partner forti

Dettagli

CALCESTRUZZI DUREVOLI

CALCESTRUZZI DUREVOLI CALCESTRUZZI DUREVOLI In base alle Nuove Norme Tecniche sulle costruzioni, la durabilità di una struttura in c.a. è il risultato dell azione di quattro attori che intervengono alla sua realizzazione: Il

Dettagli

Settore Ricerca & Sviluppo

Settore Ricerca & Sviluppo La Cismondi S.r.l. è stata iscritta nell albo dei laboratori altamente qualificati dal Ministero dell Università e della Ricerca scientifica con Decreto n. 2326. Settore Ricerca & Sviluppo DATI del COMMITTENTE

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Dip. di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Università Federico II di Napoli Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata (Prof.

Dettagli

procedure di qualifica del calcestruzzo proiettato giorgio estrafallaces

procedure di qualifica del calcestruzzo proiettato giorgio estrafallaces procedure di qualifica del calcestruzzo proiettato giorgio estrafallaces capitolato italferr fornisce al progettista gli elementi per la completa caratterizzazione del calcestruzzo proiettato 2 calcestruzzo

Dettagli

bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto

bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto bretoncemstone PER L EDILIZIA MODERNA la tecnologia esclusiva breton per fabbricare grandi lastre di pietra composita

Dettagli

ELENCO PROVE ARGILLE E MATERIE PRIME GEOTECNICA STRADALE GEOTECNICA DEI TERRENI GEOTECNICA DELLE ROCCE PRODOTTI FINITI PER L EDILIZIA

ELENCO PROVE ARGILLE E MATERIE PRIME GEOTECNICA STRADALE GEOTECNICA DEI TERRENI GEOTECNICA DELLE ROCCE PRODOTTI FINITI PER L EDILIZIA ELENCO PROVE ARGILLE E MATERIE PRIME GEOTECNICA STRADALE GEOTECNICA DEI TERRENI GEOTECNICA DELLE ROCCE PRODOTTI FINITI PER L EDILIZIA INDAGINI GEOGNOSTICHE ARGILLE E MATERIE PRIME Preparazioni campioni

Dettagli

La nuova specifica tecnica di RFI. Applicazioni ferroviarie

La nuova specifica tecnica di RFI. Applicazioni ferroviarie La stabilizzazione dei terreni con calce NAPOLI 18 aprile 2012 La nuova specifica tecnica di RFI per il trattamento a calce dei terreni Applicazioni ferroviarie Vittorio MISANO Istituto Sperimentale La

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA EFFICACIA DEL PENETRON STANDARD IN CALCESTRUZZI POROSI O FESSURATI

VALUTAZIONE DELLA EFFICACIA DEL PENETRON STANDARD IN CALCESTRUZZI POROSI O FESSURATI Laboratorio AUTORIZZATO dal Ministero dei Lavori Pubblici (per prove secondo L 1086/71 DM 52655 del 24/11/2004) RICONOSCIUTO dal Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (art.

Dettagli

SOSTENIBILITA : CRONOLOGIA DELLA POLITICA AMBIENTALE. Candidata: Antonella Adduci # IL CONGLOMERATO DI CANAPA

SOSTENIBILITA : CRONOLOGIA DELLA POLITICA AMBIENTALE. Candidata: Antonella Adduci # IL CONGLOMERATO DI CANAPA 1 SOSTENIBILITA : CRONOLOGIA DELLA POLITICA AMBIENTALE Candidata: Antonella Adduci # 366300 IL CONGLOMERATO DI CANAPA 2 SISTEMA EDILIZIO: RESPONSABILITA e OPPORTUNITA SITUAZIONE ATTUALE: CONSUMI: 40% di

Dettagli

Durabilità e classe di esposizione del calcestruzzo

Durabilità e classe di esposizione del calcestruzzo Durabilità e classe di esposizione del Durabilità Per garantire la durabilità delle strutture in armato ordinario o precompresso, esposte all azione dell ambiente, si devono adottare i provvedimenti atti

Dettagli

Commenti a Normativa. CEN: Comitato di Normazione che raccoglie rappresentanti degli Enti di Normazione nazionali degli Stati membri.

Commenti a Normativa. CEN: Comitato di Normazione che raccoglie rappresentanti degli Enti di Normazione nazionali degli Stati membri. Commenti a Normativa Copertina UNI/EN 197/1: Ente normativo nazionale/ente normativo europeo/ N d ordine della norma Data di validità con pubblicazione su G.U. In basso esempi di etichette di commercializzazione

Dettagli

PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.)

PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.) PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.) Il calcestruzzo dovrà possedere i seguenti requisiti: - CLASSE DI RESISTENZA:

Dettagli

Fonterra Estrichzusatzmittel H 2000

Fonterra Estrichzusatzmittel H 2000 Fonterra Estrichzusatzmittel H 2000 Modell 1453 / 1453.1A 10.5/2013 Inhalt Modell Art.-Nr. 10 kg 1453 562717 I 20 kg 1453.1 703998 518086 Fonterra Estrichzusatzmittel Estrotherm Spezial Modell 1454 10.3/2013

Dettagli

serie PLAY - rivestimenti

serie PLAY - rivestimenti SCHEDA CARATTERISTICHE TECNICHE - VOCE DI CAPITOLATO 1. Caratteristiche di processo serie PLAY - rivestimenti Piastrelle ceramiche in pasta bianca realizzate mediante pressatura a secco di atomizzato ottenuto

Dettagli

Materiali tradizionali

Materiali tradizionali Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Materiali tradizionali II Parte Leganti idraulici Il cemento Milena Marroccoli Origini del cemento Portland Il moderno cemento Portland, brevettato in Inghilterra nel

Dettagli

Fibre per calcestruzzo, malta e massetti. Innovation & Consistency. since 1910

Fibre per calcestruzzo, malta e massetti. Innovation & Consistency. since 1910 Fibre per calcestruzzo, malta e massetti Innovation & Consistency since 1910 SikaFiber Fibre sintetiche Scoprite tutte le possibilità I prodotti della serie SikaFiber rappresentano per il calcestruzzo

Dettagli

CALCESTRUZZI SPECIALI

CALCESTRUZZI SPECIALI Il calcestruzzo e le strutture armate Calcestruzzi speciali INDICE 7 CALCESTRUZZI SPECIALI 7.2 7.4 CALCESTRUZZI PESANTI CALCESTRUZZI FIBRO- RINFORZATI 7.6 CALCESTRUZZI A RITIRO COMPENSATO 7.1 CALCESTRUZZI

Dettagli

NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 COSA C È DI NUOVO?

NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 COSA C È DI NUOVO? NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 COSA C È DI NUOVO? Ing. Vincenzo D Angelo Servizio tecnico Società del Gres Cagliari 9 ottobre 2014 NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 UNI EN 295 Parte 1: 1992 Specificazioni

Dettagli

Serie GHIBLI - Rivestimento

Serie GHIBLI - Rivestimento 1. Caratteristiche tecniche SCHEDA TECNICA Serie GHIBLI - Rivestimento Norma UNI EN 14411 - Appendice L Piastrelle ceramiche pressate a secco GRUPPO BIIIGL DIMENSIONI E PROPRIETA FISICHE PROPRIETA CHIMICHE

Dettagli

IL CALCESTRUZZO. Costruzione delle Opere di Architettura A Prof. Arch. Alessandro Claudi de Saint Mihiel

IL CALCESTRUZZO. Costruzione delle Opere di Architettura A Prof. Arch. Alessandro Claudi de Saint Mihiel Università degli Studi di Napoli Federico II _Dipartimento di Architettura Corso di Laurea Magistrale in Architettura 5UE_A.A.2016/2017 Costruzione delle Opere di Architettura A Prof. Arch. Alessandro

Dettagli

MATERIE PRIME. Terre e pigmenti minerali puri e coloranti vegetali

MATERIE PRIME. Terre e pigmenti minerali puri e coloranti vegetali MATERIE PRIME MATERIE PRIME Terre e pigmenti minerali puri e coloranti vegetali PHASE, nel privilegiare l utilizzo di ricette tradizionali per il restauro, ha scelto di selezionare una vasta gamma di

Dettagli

Ossature portanti di calcestruzzo armato. Generalità

Ossature portanti di calcestruzzo armato. Generalità Generalità Generalità Generalità / il telaio Generalità / il telaio I vincoli esterni devono essere sovrabbondanti TELAI TRAVI (A PORTALE) Generalità / comportamento del telaio soggetto al carico P P P

Dettagli

Giorgio Monti CONCETTI BASILARI DEL PROGETTO DI RINFORZO E PROBLEMATICHE SPECIALI. Capitolo 3: Università di Roma La Sapienza CNR-DT 200/2004

Giorgio Monti CONCETTI BASILARI DEL PROGETTO DI RINFORZO E PROBLEMATICHE SPECIALI. Capitolo 3: Università di Roma La Sapienza CNR-DT 200/2004 CNR-DT 200/2004 Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante l utilizzo di Compositi Fibrorinforzati Capitolo 3: CONCETTI BASILARI DEL

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI MATERIALI METALLICI Sono sostanze inorganiche composte da uno o più elementi metallici (Fe, Al, Ti etc.), che possono però contenere anche alcuni elementi non metallici (C,

Dettagli

Riqualificazione tecnica. Verifica Sicurezza Testato in classe di fumo F0 (Effe zero) Non produce fumi e gas tossici. Resistenza meccanica

Riqualificazione tecnica. Verifica Sicurezza Testato in classe di fumo F0 (Effe zero) Non produce fumi e gas tossici. Resistenza meccanica Riqualificazione tecnica Prove di resistenza al fuoco per riqualificare il prodotto in conformità alle nuove norme europee EN 13381 Verifica Sicurezza Testato in classe di fumo F0 (Effe zero) Non produce

Dettagli

Calcestruzzo drenante Proprietà fisiche chimiche e meccaniche

Calcestruzzo drenante Proprietà fisiche chimiche e meccaniche Calcestruzzo drenante Proprietà fisiche chimiche e meccaniche Carmela Parisi, Ingegnere, Libero Professionista Dopo un primo articolo di presentazione ed uno di descrizione dei benefici economici, pubblicati

Dettagli

INDICE MANUALE C.A. PARTE 1 Proprietà dei materiali. 1. Materiali che costituiscono il calcestruzzo armato: considerazioni introduttive

INDICE MANUALE C.A. PARTE 1 Proprietà dei materiali. 1. Materiali che costituiscono il calcestruzzo armato: considerazioni introduttive INDICE MANUALE C.A. PARTE 1 Proprietà dei materiali 1. Materiali che costituiscono il calcestruzzo armato: considerazioni introduttive 1.1 Il calcestruzzo 1.1.1 Componenti del calcestruzzo 1.2 Le barre

Dettagli

Cosa si intende per mix design?

Cosa si intende per mix design? Cosa si intende per mix design? Il mix-design, letteralmente progetto della miscela, è il procedimento per il calcolo della composizione del calcestruzzo (in termini di quantità dicemento, di acquae di

Dettagli

TD13SRG. Malta strutturale di rinforzo

TD13SRG. Malta strutturale di rinforzo pag. 1 di 5 DESCRIZIONE è un malta pronta strutturale, reoplastica, antiritiro, fibrorinforzata, ad alta resistenza meccanica, di calce idraulica naturale NHL5, pozzolane artificiali, additivi ed inerti

Dettagli

Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT5/0007

Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT5/0007 Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT5/0007 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: HR15 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi altro elemento che consenta l'identificazione del prodotto

Dettagli

Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Cum Solidare Introduzione al restauro delle strutture in calcestruzzo

Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Cum Solidare Introduzione al restauro delle strutture in calcestruzzo INTRODUZIONE AL RESTAURO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO Prof. Ing. Luigi Coppola SISTEMI E PRODOTTI PER L ANCORAGGIO Per ancorare le armature al calcestruzzo Per sigillare o riempire cavità al fine di

Dettagli

TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI IL CALCESTRUZZO

TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI IL CALCESTRUZZO TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI IL CALCESTRUZZO Firenze, lunedì 8 gennaio 2007 miscelazione di uno o più leganti con acqua, inerti fini (sabbia), inerti grossi ed eventuali additivi

Dettagli

RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI R E L ATO R E : D OT T. N I C O L A M O N D I N I C AV E T E S T S R L COS È LA MARCATURA CE? Logo che attesta la sicurezza

Dettagli

NATURTHERM-KE NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI. Fibra naturale vegetale. Fibra naturale vegetale

NATURTHERM-KE NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI. Fibra naturale vegetale. Fibra naturale vegetale NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI NATURTHERM-KE NATURTHERM KE Il Kenaf NATURTHERM KE è un innovativo isolante termoacustico in Kenaf, una fibra vegetale simile alla canapa usata dall uomo fi

Dettagli

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA AA. 2008-2009 Arch. Elisa Adorni Muraturain mattoni LATERIZI Muri in mattoni crudi San Petronio, Bologna muro mediceo a Firenze Agia

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA SUI CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI

SCHEDA INFORMATIVA SUI CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI SCHEDA INFORMATIVA SUI CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI Scheda informativa in materia di sicurezza sui calcestruzzi preconfezionati Il Calcestruzzo non rientra tra le sostanze pericolose ricomprese nel D.M.

Dettagli

Nota generale. Argilla espansa Perlite espansa Vermiculite espansa Lana di roccia Vetro multicellulare

Nota generale. Argilla espansa Perlite espansa Vermiculite espansa Lana di roccia Vetro multicellulare ALLEGATO C ELENCO DEI MATERIALI DA CONSIDERARE COME APPARTENENTI ALLE CLASSI A1 E A1 FL DI REAZIONE AL FUOCO DI CUI ALLA DECISIONE 2000/147/CE SENZA DOVER ESSERE SOTTOPOSTI A PROVE Nota generale Per essere

Dettagli

I COSTITUENTI DEL CEMENTO PORTLAND

I COSTITUENTI DEL CEMENTO PORTLAND UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA I COSTITUENTI DEL CEMENTO PORTLAND Prof. Ing. Luigi Coppola I COSTITUENTI MINERALOGICI DEL CEMENTO PORTLAND - CaO: C - C 3 : 3CaO - SiO 2 : S - Al

Dettagli

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre PRODOTTI C E R T I F I CAT I Ruredil Microfibre INNOVAZIONE STRUTTURALE RUREDIL X Fiber 19 Fibra STRUTTURALE sintetica Ruredil X Fiber 19 è una fibra sintetica strutturale che migliora la durabilità e

Dettagli

MasterInject 222 DEFINIZIONE DEL MATERIALE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE

MasterInject 222 DEFINIZIONE DEL MATERIALE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE DEFINIZIONE DEL MATERIALE MasterInject 222 è una boiacca premiscelata di calce pozzolanica, priva di cemento, a granulometria finissima (inferiore a 12 µm), ad elevata fluidità ed eccellente mantenimento

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI LIVELLI PRESTAZIONALI I livelli prestazionali dichiarati nelle schede sono stati attribuiti a ciascuna soluzione sulla base delle ricerche effettuate per i diversi

Dettagli

Cause del degrado. Degrado del calcestruzzo armato e Durabilità. Corrosione. Passivazione dell armatura. Carbonatazione.

Cause del degrado. Degrado del calcestruzzo armato e Durabilità. Corrosione. Passivazione dell armatura. Carbonatazione. Cause del degrado Degrado del calcestruzzo armato e Durabilità 1 - Corrosione delle armature promossa da: - carbonatazione; - dal cloruro. - Attacco solfatico della matrice cementizia i -esterno; - interno.

Dettagli

INTONACO VIC-CALCE NHL

INTONACO VIC-CALCE NHL INTONACO VIC-CALCE NHL Intonaco tradizionale a base di calce idraulica naturale NHL (a norma UNI EN 459), inerti silicei e calcarei dosati in rapporto costante con aggiunte di additivi vegetali, conforme

Dettagli

di progettisti e imprese di restauro.

di progettisti e imprese di restauro. PRODUCTS GUIDE HD SYSTEM opera nel settore del restauro d eccellenza e dell edilizia naturale producendo e progettando quotidianamente prodotti di calce idraulica naturale. La costante ricerca di laboratorio

Dettagli

LEZIONE 2. MATERIALI E CARICHI DELLA COSTRUZIONE Parte I. I materiali della costruzione

LEZIONE 2. MATERIALI E CARICHI DELLA COSTRUZIONE Parte I. I materiali della costruzione Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A. 2007-2008 Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova LEZIONE 2 MATERIALI E CARICHI DELLA COSTRUZIONE Parte I. I materiali della costruzione

Dettagli

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI Rivestimenti esclusivi ad effetto naturale Euwork Pool & Spa garantisce risultati esclusivi e prestigiosi in grado di soddisfare le richieste dei

Dettagli

1.2.2 Pavimentazioni semirigide

1.2.2 Pavimentazioni semirigide 1.2.2 Pavimentazioni semirigide Quando in una pavimentazione flessibile uno degli strati portanti (base o fondazione) viene sostituito, in tutto o in parte, con una miscela di inerti e leganti idraulici,

Dettagli

MECCANISMI DI IDRATAZIONE E MICROSTRUTTURA DELLA PASTA CEMENTIZIA

MECCANISMI DI IDRATAZIONE E MICROSTRUTTURA DELLA PASTA CEMENTIZIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA MECCANISMI DI IDRATAZIONE E MICROSTRUTTURA DELLA PASTA CEMENTIZIA Prof. Ing. Luigi Coppola IL MECCANISMO DI IDRATAZIONE DEL CEMENTO: PRESA E INDURIMENTO

Dettagli

www.studioschvarcz.it Impianto di produzione calcestruzzo con sistema industrializzato Stoccaggio materie prime: - Stoccaggio a terra o diretto in tramoggia - Dimensione tramogge aggregati spezzare il

Dettagli

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione Prodotti del Sistema Isolamento Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro VETROP Pannello in lana di vetro Knauf, conforme alla norma UNI EN 13162, prodotto con ECOSE Technology (resina di origine vegetale,

Dettagli

Planitop Rasa & Ripara

Planitop Rasa & Ripara Planitop Rasa & Ripara MALTA CEMENTIZIA DI CLASSE R2 A PRESA RAPIDA PER LA RIPARAZIONE E LA RASATURA DEL CALCESTRUZZO C.P. MK690910 (I) 10/14 solo prodotto per rasare e ripristinare le superfi ci in 1calcestruzzo

Dettagli

metti al sicuro il tuo Confort abitativo!

metti al sicuro il tuo Confort abitativo! Buono per ogni s tagione metti al sicuro il tuo Confort abitativo! Il piacere di vivere in una casa ben isolata, calda e asciutta, ben protetti ed isolati dall'esterno, quindi il primo, grande vantaggio

Dettagli

Bologna, 21 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo Andrea Parodi- Italcementi

Bologna, 21 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo Andrea Parodi- Italcementi Bologna, 21 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo 2015 Andrea Parodi- Italcementi Italcementi Group in sintesi Il quinto produttore di cemento a livello mondiale

Dettagli

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO Linea ECOPOR Le moderne tecnologie produttive nel settore dei laterizi hanno portato ad un notevole miglioramento delle prestazioni termiche dei blocchi per

Dettagli

BREVI NOTE SULLA PRESCRIZIONE, PREPARAZIONE E CONTROLLO IN CANTIERE DEL CALCESTRUZZO CEMENTIZIO

BREVI NOTE SULLA PRESCRIZIONE, PREPARAZIONE E CONTROLLO IN CANTIERE DEL CALCESTRUZZO CEMENTIZIO BREVI NOTE SULLA PRESCRIZIONE, PREPARAZIONE E CONTROLLO IN CANTIERE DEL CALCESTRUZZO CEMENTIZIO * * * In base al par. 11.2.1 del D.M. 14 Gennaio 2008 (DM 2008) all atto del progetto il progettista deve

Dettagli

UNI Relatore: Collini Gianluca Vice presidente Consulente Impianti Fumari

UNI Relatore: Collini Gianluca Vice presidente Consulente Impianti Fumari UNI 1443.05 Relatore: Collini Gianluca Vice presidente Consulente Impianti Fumari 1 I RIFERIMENTI Le novità introdotte dalla norma europea UNI EN 1443 Giugno 05 Edizione europea marzo 2003 2 REQUISITI

Dettagli

Le TECNOLOGIE. di PRODUZIONE. dei MATERIALI COMPOSITI

Le TECNOLOGIE. di PRODUZIONE. dei MATERIALI COMPOSITI Le TECNOLOGIE di PRODUZIONE dei MATERIALI COMPOSITI Al fine di ottenere determinate geometrie e proprietà fisiche e meccaniche (densità, resistenza, conducibilità termica), si agisce in fase progettuale

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

Perché scegliere CoverPlus? Cosa cambia rispetto a un laminato preverniciato tradizionale?

Perché scegliere CoverPlus? Cosa cambia rispetto a un laminato preverniciato tradizionale? L innovativo CoverPlus nasce come risposta alla sempre maggiore richiesta da parte dei clienti di un prodotto di qualità e con migliori prestazioni rispetto a quanto offerto fino ad oggi dal mercato dei

Dettagli

Per l ambiente. Strength. Performance. Passion. Materie prime innovative e metodi di produzione moderni diminuiscono la produzione di CO 2

Per l ambiente. Strength. Performance. Passion. Materie prime innovative e metodi di produzione moderni diminuiscono la produzione di CO 2 Strength. Performance. Passion. Per l ambiente Materie prime innovative e metodi di produzione moderni diminuiscono la produzione di CO 2 Holcim (Svizzera) SA Le fondamenta per il nostro futuro Holcim

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE DA DICHIARARE A CURA DEL FABBRICANTE

CARATTERISTICHE TECNICHE DA DICHIARARE A CURA DEL FABBRICANTE ALLEGATO 3 CARATTERISTICHE TECNICHE DA DICHIARARE A CURA DEL FABBRICANTE Il fabbricante di aggregati dichiara tutte le caratteristiche di cui alle successive tabelle in funzione dell uso previsto, nelle

Dettagli

Fissaggi di alta qualità adesivi termoattivi PU

Fissaggi di alta qualità adesivi termoattivi PU Fissaggi di alta qualità adesivi termoattivi PU Introduzione Da oltre 130 anni OTTO è al fianco dei propri clienti con soluzioni intelligenti e innovative per adesivi, sigillanti e masse colabili. Il successo

Dettagli

Serie STRATOS - Rivestimento

Serie STRATOS - Rivestimento SCHEDA TECNICA Serie STRATOS - Rivestimento 1. Caratteristiche tecniche Norma UNI EN 14411 - Appendice L Piastrelle ceramiche pressate a secco GRUPPO BIIIGL DIMENSIONI E PROPRIETA FISICHE PROPRIETA CHIMICHE

Dettagli

GETTI DI GHISA GRIGIA

GETTI DI GHISA GRIGIA GETTI DI GHISA GRIGIA La Norma UNI EN 6:0 stabilisce le caratteristiche della ghisa grigia non legata e legata utilizzata in getti prodotti mediante colata in forme di terra. La presente norma europea

Dettagli

Vision. Mission. Leader nella produzione di cementi, in pochi decenni ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza.

Vision. Mission. Leader nella produzione di cementi, in pochi decenni ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza. www.colacem.it Mission Colacem contribuisce a rendere migliori e più vivibili le realtà in cui opera, creando valore economico, culturale e sociale. L azienda è costantemente impegnata nella sfida dei

Dettagli

RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS

RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS 3 RETANOL EKA SUBITO PRONTO PER LA POSA. 1. IMPIEGO Retanol EKA è l additivo ideale per realizzare massetti

Dettagli

RETANOL XTREME PER PRESTAZIONI ESTREME. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS

RETANOL XTREME PER PRESTAZIONI ESTREME. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS RETANOL XTREME PER PRESTAZIONI ESTREME. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS 3 RETANOL XTREME GRANDE RESISTENZA A BASSI SPESSORI. 1. IMPIEGO Retanol XTREME è l additivo ideale per realizzare massetti

Dettagli

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione 1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione La presente relazione illustra i materiali il cui uso è prescritto per la realizzazione delle opere previste in progetto e

Dettagli

Le cave di gesso e l utilizzo del materiale in edilizia

Le cave di gesso e l utilizzo del materiale in edilizia Le cave di gesso e l utilizzo del materiale in edilizia Roberto Margutti Convegno sul tema: Il recupero dei rifiuti a base di gesso - II sessione Ferrara, 24 Settembre 2015 Leader nella produzione di sistemi

Dettagli

Aprile Introduzione a. ECOSE Technology

Aprile Introduzione a. ECOSE Technology Aprile 2009 Introduzione a ECOSE Technology Cos è ECOSE Technology? una tecnologia basata su una resina priva di formaldeide, rivoluzionaria, nuova e naturale, che può essere utilizzata nella produzione

Dettagli

Ligentoplant Impianto di cogenerazione a biomassa di legno. Ligento green power GmbH

Ligentoplant Impianto di cogenerazione a biomassa di legno. Ligento green power GmbH Ligentoplant 120-140 Impianto di cogenerazione a biomassa di legno Ligento - l innovazione per un energia sostenibile! Ligentoplant produce contemporaneamente calore ed energia elettrica in cogenerazione.

Dettagli

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL INTERNO

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL INTERNO IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL INTERNO VISTA la direttiva n.89/106/cee relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative,

Dettagli

Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato

Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato Effetti del fuoco (incendio) sul calcestruzzo armato Effetti generali dell incendio a) Distribuzione della temperatura nelle strutture. Una distribuzione di temperatura non uniforme con differenze di dilatazione

Dettagli