COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 14 luglio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 14 luglio 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 14 luglio 2016

2 Politica locale 14/07/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 26 MATTEO RADOGNA Scontro tra Uil e Unione sui proventi delle multe 1 13/07/2016 corrieredellosport.it COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 14 luglio 2016 Bargnani si scusa: "Il ko fa male" 2 14/07/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 7 ALESSANDRO GALLO LAMBERTINI: «A RIO, CHE EMOZIONE» 3 14/07/2016 La Gazzetta dello Pagina 26 VINCENZO DI SCHIAVI, MARIO CANFORA Sprofondo Italia «Bisogna giocare, non osservare» 5

3 Pagina 26 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Politica locale Scontro tra Uil e Unione sui proventi delle multe TERRE D' ACQUA «L' UNIONE Terre d' Acqua ci aveva promesso che avrebbe stanziato più soldi per i progetti della polizia municipale e, invece, si sono rimangiati tutto. Un dietrofront inspiegabile e che ci lascia perplessi. In base alla partecipazione a questi progetti, infatti, gli agenti ricevono un premio economico aggiuntivo». Il sindacato Uil Fpl attacca l' Unione dei sei Comuni Terre d' acqua sull' utilizzo di parte dei proventi della contravvenzioni allo scopo di finanziare i progetti della polizia municipale. La Uil ha abbandonato le trattative nel corso dell' ultimo tavolo. Gli esponenti sindacali Stefano Di Petta, Mario Bonzagni e Giulio Sinchetto non lesinano le critiche: «Abbiamo atteso sei mesi per una risposta visto che l' aumento dei soldi per i progetti dei vigili è una prassi normale nelle altre Unioni spiegano. Poi all' ultimo incontro, dopo che ci avevano informati che non ci sarebbero stati problemi, hanno improvvisamente cambiato idea e modificato l' interpretazione delle norme». Il sindaco di Anzola e referente per quanto riguarda i vigili, Giampiero Veronesi, replica alle accuse: «L' incremento del fondo di produttività del 2016 era una possibilità, ma subordinata alle verifiche che prima dovevamo fare. Secondo la legge sulla stabilità, il tetto di questo fondo non può superare quello dell' anno precedente. Le altre Unioni hanno potuto farlo perché gli incrementi erano all' interno del tetto previsto dalla legge». MATTEO RADOGNA 1

4 13 luglio 2016 corrieredellosport.it Bargnani si scusa: "Il ko fa male" ROMA Dopo Marco Belinelli, anche Andrea Bargnani saluta i tifosi che hanno sostenuto l' Italia nella settimana del Preolimpico di Torino. Il Mago ha scritto un messaggio sul proprio profilo Facebook, esprimendo il dispiacere per l' obiettivo Olimpiadi svanito nella finale contro la Croazia e chiedendo scusa per l' epilogo amaro. MESSAGGIO Questo il post di Bargnani: " Anche a distanza di giorni la delusione è totale e la testa è sempre lì, a ripensare alla partita con la Croazia e al sogno olimpico che è svanito. Giocare davanti a persone è stata un' esperienza incredibile, e vedere tanti italiani che ci hanno seguito è stato molto emozionante. E così dispiace ancora di più doversi fermare e non andare all' Olimpiade. Grazie per averci sostenuto fino alla fine, tutti insieme abbiamo lottato in campo, sugli spalti e davanti alla TV. Purtroppo non è bastato. Serve a poco scusarsi, ma voglio farlo perché non siamo riusciti a portare la maglia azzurra a Rio. Ripartiamo da Voi, dal vostro entusiasmo e dal vostro affetto! Grazie ". 2

5 Pagina 7 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) LAMBERTINI: «A RIO, CHE EMOZIONE» Scherma Il talento della Zinella brucia le tappe: a 17 anni convocato in Nazionale per le Paralimpiadi Alessandro Gallo Bologna SUONA il piano, tira di scherma e andrà ai Giochi Paralimpici di Rio. Emanuele Lambertini, che è nato a Cento il 21 febbraio 1999 «ma ho sempre vissuto a San Giovanni in Persiceto», ha una bella famiglia, papà Fabrizio, mamma Laura e le tre sorelle: Matilde 14, Caterina 11 e Benedettta 3. «Ema», nel 2007, ha subito l' amputazione alla gamba destra. «Sono nato con una rarissima malformazione vascolare racconta. Per risolvere il problema, alla fine, si è optato per l' amputazione. Non era sicuro che tutto sarebbe andato a buon fine. E invece...». Invece l' intervento cambia, in meglio, la vita di Emanuele, perché questa malformazione causava anche un dolore forte. E, come dice papà Fabrizio: «E' stato come avere un figlio nuovo, più sereno». ISCRITTO al liceo scientifico Archimede, Emanuele sta cercando di capire quale potrebbe essere il suo futuro. «Frequenterò il quarto anno incalza. Le materie preferite sono quelle scientifiche. Matematica, fisica, scienze. Non sempre le capisco, però mi piacciono. Da grande vorrei frequentare l' Accademia Militare, ma non so se sia compatibile con il mio problema. Magari mi iscrivo a ingegneria». Intanto, Emanuale, col suo entusiasmo, l' ha combinata grossa. Ha staccato il pass per i Giochi Paralimpici. Sarà il più giovane in pedana. Per lui si prevedeva un futuro roseo ma, l' ipotesi più accredita, era che avrebbe potuto volare a Tokyo. Poi, il suo talento ha fatto il resto e ha bruciato le tappe. «Il fioretto è la mia arma da otto anni, da due ho preso in mano la spada. Sono tesserato per la Zinella e la mia maestra, che mi ha insegnato tutto, è Magda Melandri». Diciassette anni, tanti sogni nel cassetto, ma anche la maturità del veterano. «Cosa mi aspetto ai Giochi? Nulla. Quando sono andato convinto di vincere ho sempre avuto delle delusioni. Sono sereno: essere là è già un motivo di orgoglio. Sto lavorando bene. Vedremo». Tira in carrozzina, «Ema», ma con l' aiuto della protesi, a San Lazzaro, in pedana, non disdegna di confrontarsi con i normodotati. «Alcuni li batto sorride, chissà magari ci proverò anche alle Olimpiadi». ADESSO CI SONO mille impegni. La scuola è finita, ma lui è a Varsavia per una prova di Coppa del Mondo. Per testare il suo talento, per capire quello che potrà combinare a Rio, ma serenamente. Continua > 3

6 Pagina 7 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) «Sono il piano rivela, la musica mi aiuta a essere più tranquillo. Mi piace Ludovico Einuadi». Ricorda l' amputazione, Emanuele. Quel dolore insopportabile non c' è più e la scherma lo ha aiutato ad aprirsi, a socializzare. A scherzare. «A casa ho tre animali domestici se la ride le mie sorelline, sono delle pesti. Battute a parte, ci vogliamo davvero bene». E Matilde, Caterina e Benedetta, con mamma Laura e papà Fabrizio, saranno in prima fila per fare il tifo per «Ema», il più giovane azzurro ai Giochi Paralimpici di Rio con i suoi diciassette anni, di sogni, entusiasmo e passione. ALESSANDRO GALLO 4

7 Pagina 26 La Gazzetta dello Sprofondo Italia «Bisogna giocare, non osservare» In Europa il ruolo dei nostri atleti è periferico, incastrati in un vorticoso giro di comunitari ed extracomunitari Il grosso problema non è tanto la mancata qualificazione ai Giochi di Rio ma il trend. L' Italia, nel basket internazionale, ha un ruolo sempre più periferico. Ecco l' analisi di tre «saggi» della nostra pallacanestro. 1 Perché l' Italia non si è qualificata per l' Olimpiade? Bianchini: «Perché non è riuscita a utilizzare gli strumenti che aveva a disposizione, a perfezionarli. Messina ha puntato saggiamente sulla difesa e su un attacco il più condiviso possibile. Davanti alle difficoltà è prevalsa però la voglia di fare da soli. Impossibile, in così poco tempo, trasmettere dei contenuti che in genere richiedono mesi. Il basket non è un gioco spontaneo, ma costruito: ha bisogno di una lunga maturazione. Secondo punto: lo staff non è riuscito a proteggere la squadra dal fuoco amico: aspettative, il grande pubblico di Torino, il poderoso interesse dei media. Tutto ciò, invece di motivare, ha generato un effetto deleterio. Sono ancora sconcertato da come tremavano le loro mani contro la Croazia. E c' è un ultimo problema che, non so perché, le altre nazionali non hanno, ovvero fa convivere le mentalità diverse di chi gioca in Nba e chi in Europa. A noi non riesce». Peterson: «Bargnani era fermo da cinque mesi, Belinelli e Gallinari da tre, Gentile veniva da quattro infortuni, Datome era azzerato da una stagione sfibrante e Messina ha avuto poco tempo per creare un sistema che potesse in qualche modo mascherare questi problemi. Eppure Ettore è arrivato a un millimetro dall' Olimpiade. Spero rimanga alla guida della Nazionale: per competenza, leadership e credibilità è l' uomo giusto». Tanjevic: «Nei corpi di tutti c' era un desiderio enorme di vittoria: questa cosa è stata micidiale, paradossalmente era meglio giocare in trasferta. Comunque stiamo parlando di una sconfitta al supplementare, è lo sport, funziona (anche) così». 2 Perché non siamo più competitivi a livello internazionale? B. «C' è un motivo storico forte: l' ultima generazione che ha vinto in Nazionale è cresciuta nell' era dei due stranieri. Poi quel mondo è stato spazzato via dalla legge Bosman e dalla fine del vincolo: i Continua > 5

8 Pagina 26 < Segue La Gazzetta dello giocatori non sono più di proprietà dei club che quindi non investono nei vivai ma preferiscono prendere il primo americano che passa per la strada. Inoltre: giocatori ne produciamo ancora, ma pochi e di alto livello. Esiste l' aristocrazia e il proletariato, non la classe media e questo è un problema. Le nostre nazionali giovanili si difendono, poi però i giocatori a un certo punto si perdono perché finiscono in un magma indistinto che non ha obiettivi formativi». P. «Tempo fa Djordjevic paragonò il campionato italiano a quello belga. Forse è esagerato perché Milano, due anni fa, è arrivata a un passo dalle Final Four, ma nel complesso abbiamo perso competitività rispetto ad altri Paesi. È innegabile. I motivi: troppi stranieri che tolgono minutaggi ai giocatori italiani a cui però dico: meglio 35 minuti in Lussemburgo che 3 in Serie A. Inoltre: il nostro basket deve generare risorse. Inutile girarci troppo attorno, per tornare competitivi la parola chiave è: soldi». T. «Spesso è questione di carattere, di mentalità, di testa. Prima della finale del 1999 non feci allenamenti, non persi tanto tempo. Dissi solo alla squadra: «Andate in campo e spazzateli via, non ho nulla da aggiungere». La mentalità vincente si acquisisce giocando in squadre vincenti, al contrario si fa il callo a perdere. Certo, fare le coppe è importante ma il concetto è lo stesso: per migliorare devi essere in squadre che vincono altrimenti il praticantato delle coppe non serve a tanto...». 3 Su quali basi bisogna ripartire? B. «Bisogna rivedere tutta la piramide. I professionisti devono andare per conto loro. La Serie A 2 deve essere un campionato di preparazione al professionismo, i campionati sottostanti devono dividersi in due rami: uno ludico e uno, appunto, di orientamento e formativo. Negli Stati Uniti, dopo la High school, c' è il College e la lega di sviluppo. Noi non abbiamo nulla di tutto ciò». P. «Ripartiamo innanzitutto dai nomi e ne faccio due: Giorgio Armani e Ettore Messina. Sono valori inestimabili per il nostro movimento che deve tornare a investire nei vivai, non bearsi se ha due giocatori Nba perché quelli ce li ha anche la Svizzera, mentre ai ragazzi ribadisco: se non trovate spazio, mettetevi in gioco ovunque come ha fatto Amedeo Della Valle. Per crescere bisogna giocare e non stare a guardare. Infine: negli Stati Uniti c' è un detto: think outside the box. Pensa in modo creativo, sonda nuove strade. È quello che deve fare il basket italiano. Idee, tempismo e programmazione. Stefano Landi, patron di Reggio Emilia, in questo senso è un esempio». T. «Ripartiamo dai tanti giovani che ci sono. I giovani se la fanno meno sotto dei cosiddetti esperti, ricordatelo sempre. Non importa se in A o A 2, ma facciamoli giocare. Guardate Tonut, come lui ce ne sono tanti altri. Se le Nazionali giovanili vincono tanto, qualcosa significherà. E poi ho due mie idee, parlando di squadra: bisogna puntare su Cervi centro titolare, mentre dietro deve giocare l' accoppiata Hackett Della Valle, sono esplosivi». VINCENZO DI SCHIAVI, MARIO CANFORA 6

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Tennis 2015 Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Matteo berrettini LA BIOGRAFIA Nato il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE Da qualche anno il Ministero della Pubblica Istruzione ha introdotto una prova nazionale per gli alunni di seconda elementare, prodotta dall Istituto nazionale

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza. ENZA EMIRA FESTA 8 Francesca, si chiama così la buffa bambina. L ho sentita che cantava, fuori, sulla terrazza della casa accanto alla mia. Era stonatissima. E sbagliava tutte le parole. Allora sono uscito

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO Ci siamo trovati di buon mattino immersi nella nebbia. Eravamo 2 famiglie della scuola Massaua: Davide di 2C, con la

Dettagli

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto.

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. E' ospite di FutsalMarche.it un grande personaggio che ha animato

Dettagli

SPONSOR. indice MAGGIO 2014

SPONSOR. indice MAGGIO 2014 MAGGIO 2014 LA TORRE VOLLEY SPONSOR indice PAG 1 e 2 NOVITA IN CAMPO PAG 3 3 DIVISIONE PAG 4 ALLIEVE GIALLE PAG 5 ALLIEVE ROSSE PAG 6 MINI ALLIEVE PAG 7 AMATORIALE MISTO PAG 8 CORSO AMATORIALE PAG 9 ESORDIENTI

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 Cronaca 11/02/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 27 Parete di un

Dettagli

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica.

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica. Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica. PERCHE SI SCRIVONO PAGINE DI DIARIO? UN DIARIO SI SCRIVE PER: annotare e commentare fatti e avvenimenti

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

Rassegna del 22/01/2015

Rassegna del 22/01/2015 Rassegna del 22/01/2015 ROMA 2024 Corriere dello Sport 20 Renzi convince Bach passo avanti per Roma - L'ok di Bach «colpito dal Premier e da Roma» Ramazzotti Andrea 1 ROMA 2024 Corriere dello Sport 21

Dettagli

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Diritto e rovescio I ragazzi vivono immersi in alcuni diritti fondamentali della cui esistenza non si accorgono.

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013 III Primaria a.s. 2012/2013 Antonio e Aronne Antonio Ha un carattere molto altruista. Sei mio amico. Sei gentile con gli altri compagni. Tu sei un amico e giochi a calcio bene. Antonio legge bene. Antonio

Dettagli

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017 emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017 Le parole del Presidente Lo sport e la pallavolo, in particolar modo, sono un motore aggregante di straordinario valore. Un concentrato di forti emozioni

Dettagli

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno Ciao 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il

Dettagli

La Scuola Educa allo Sport

La Scuola Educa allo Sport La Scuola Educa allo Sport Marco Romoli Responsabile Tecnico Scuola Calcio Accademia Bastia EDUCARE Far crescere e maturare qualcuno dal punto di vista MORALE ed INTELLETTUALE OBIETTIVO SCUOLA CALCIO:

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini La perdita per me è perdere qualcosa a cui si tiene, che sia qualcosa di materiale o anche qualcosa di spirituale. Il dolore può essere suddiviso in: dolore della

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI

PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI dai 7 anni PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI ANNETTE NEUBAUER Illustrazioni di Giulia Bracesco Serie Azzurra n 137 Pagine: 112 Codice: 978-88-566-1414-5 Anno di pubblicazione: 2015 L AUTRICE

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

Televisione, il judoka Emanuele Bruno protagonista di "Un weekend con il nonno"

Televisione, il judoka Emanuele Bruno protagonista di Un weekend con il nonno Televisione, il judoka Emanuele Bruno protagonista di "Un weekend con il nonno" di Redazione Sicilia Journal - 26, Set, 2016 http://www.siciliajournal.it/televisione-il-judoka-emanuele-bruno-protagonista-di-un-weekend-con-ilnonno/

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016 Cultura e turismo 05/10/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 14 ESCOBAR 1 Politica locale 05/10/2016 Reggio2000 "Fare impresa in Terre d'

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ASILO INFANTILE LA VITTORIA Via Castello n. 12 ADRO BS. Progetto educativo COSA FARO DA GRANDE?

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ASILO INFANTILE LA VITTORIA Via Castello n. 12 ADRO BS. Progetto educativo COSA FARO DA GRANDE? SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ASILO INFANTILE LA VITTORIA Via Castello n. 12 ADRO BS Progetto educativo COSA FARO DA GRANDE? ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Motivazione Nella scuola dell infanzia l apprendimento

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

ilmalpensante.com Max Solano 20/11/2016

ilmalpensante.com Max Solano 20/11/2016 Atalanta, Pescara, Lazio e Milan. Sono le partite che porteranno la Roma alla sfida del 17 dicembre allo Juventus Stadium. Quattro partite per capire se i campioni d Italia avranno una possibile antagonista

Dettagli

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare

Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare Enzo Piedimonte: La pizza arte da mangiare e da guardare di Elisa Guccione - 22, set, 2015 http://www.siciliajournal.it/enzo-piedimonte-la-pizza-arte-da-mangiare-e-da-guardare/ 1 / 6 2 / 6 di Elisa Guccione

Dettagli

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. Scuola dell infanzia Picasso sez. B ( 4 anni) Istituto Comprensivo Marconi Castelfranco Emilia. Anno Scolastico 2011/2012 SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. NATALE COME DONO D AMORE. Abbiamo realizzato

Dettagli

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO Sommario - 68 Circolo Didattico S.S. Caruso SOMMARIO Test di ingresso per gli alunni Pag. 3 Elaborazione grafica test di ingresso per gli alunni 5 Test di uscita

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Responsabile Settore Giovanile AS Basket Corato-Casillo Francesco Raho 1 La proposta didattica che segue,

Dettagli

Giusy Versace, Francesco, Titti Vinci: la sostenibile leggerezza dell essere, diversamente, abili Sabato 07 Maggio :26

Giusy Versace, Francesco, Titti Vinci: la sostenibile leggerezza dell essere, diversamente, abili Sabato 07 Maggio :26 di GIUSEPPE LABATE - All improvviso, un uomo, con la stampella in mano, appare alla porta. Prima fa finta di nascondersi, poi qualcuno pronuncia il suo nome: uno scroscio di applausi lo accompagna, mentre

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa"

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa" Roberta Vinci entra quasi un ora dopo la storica finale tutta italiana che ha perso contro

Dettagli

Rassegna Stampa :24 Verso le Olimpiadi di Londra A Formia e Norcia per il ritiro 1

Rassegna Stampa :24 Verso le Olimpiadi di Londra A Formia e Norcia per il ritiro 1 Indice Rassegna Stampa 12-07-12 08:24 Verso le Olimpiadi di Londra A Formia e Norcia per il ritiro 1 Rassegna Stampa 13-07-12 07:54 Da oggi a Norcia II raduno dei fiorettisti 2 Rassegna Stampa 13-07-12

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 Lezione di Maurizio Cremonini all interno del Clinic PAO di Roma Martedi 13 Novembre 2012 Relatori : Andrea Capobianco Maurizio Cremonini Paolo Paoli "Costruzione

Dettagli

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa ci sarà scritto su questo? Umberto Pulito splendente. Ilaria Rebecca Serve per pulire i piatti. Detersivo per lavare i piatti. Lorenzo Amine Lorenzo

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 Il progetto ISOLE DEL BASKET che viene presentato in questo documento ha come finalità primaria la diffusione del Basket nel nostro territorio. Con lo scopo

Dettagli

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite La Lido di Roma La Lido di Roma Basket è una realtà oramai affermata nel panorama nazionale del Basket italiano: 150 iscritti ai corsi di pallacanestro oltre 10 eventi l anno, oltre 30 collaboratori sportivi

Dettagli

La scuola calcio a misura di bambino

La scuola calcio a misura di bambino La scuola calcio a misura di bambino Immagini dell autore. Gianluca Ripani LA SCUOLA CALCIO A MISURA DI BAMBINO Sistema I.S.F. manuale per la scuola calcio Metodo Globale-Analitico Globale Giocostrada

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM Assenze (N ) Assenze (N ) ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 215-216 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Proponiamo un analisi di confronto degli infortuni

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti.

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti. (Esame 2) I- ) Leggi il testo seguente : iao amici. Sono uno studente. Frequento la scuola superiore. scuola ho molti compagni italiani e stranieri. Vorrei fare il medico. ppena avrò finito la scuola,

Dettagli

Come creare il tuo valore di Libero Professionista in 3 passi

Come creare il tuo valore di Libero Professionista in 3 passi Ciao Come creare il tuo valore di Libero Professionista in 3 passi E benvenuto in questo video articolo dal titolo Come creare il tuo valore di Libero Professionista in 3 passi Spesso incontro liberi professionisti

Dettagli

Portiamoli a Rio 2016

Portiamoli a Rio 2016 collaborazione patrocinio Portiamoli a Rio 2016 CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SOCIALE www.abiliallosport.it Portiamoli a Rio 2016 Nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, Parma potrà essere una grande protagonista,

Dettagli

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei amici Giulia e Alssia di andare la sera a casa del nostro

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 Cronaca 16/05/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 67 «L' auto ci ha sorpresi

Dettagli

Le tre regole per la sicurezza

Le tre regole per la sicurezza 20/8/2016 Le tre regole per la sicurezza Le tre regole per la sicurezza 1 «Non è uno sport estremo. Chiariamolo subito. Mi creda, è più pericoloso arrivare in auto al punto in cui si vuole fare le immersioni

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015 COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015 Il titolo della Gold Cup 7 2016 verrà assegnato dopo i playoff con squadre provenienti da più gironi. Verranno premiate le squadre (prime tre) per la regular season

Dettagli

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento.

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento. 14 RMT PROVA I gennaio-febbraio 2006 ARMT.2006 1 4. TAVOLETTA DA RICOPRIRE (Cat. 3, 4, 5) ARMT.2006-14 - I prova Zoe deve ricoprire completamente questa tavoletta di 9 caselle quadrate. Per farlo, ha a

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 16 luglio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 16 luglio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 16 luglio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 16 luglio 2016 Cronaca 16/07/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 7 «Amavo le materie umanistiche»

Dettagli

Attenzione, ricordati che non puoi più tornare indietro a rivedere le domande sul titolo.

Attenzione, ricordati che non puoi più tornare indietro a rivedere le domande sul titolo. Prova INVALSI 2012 2013 Alunno/a data PARTE PRIMA Questo è il titolo del racconto che poi leggerai: LE MULTE Al. La parola "MULTA" ti fa venire in mente qualcosa di: A. spiacevole B. faticoso C. dispettoso

Dettagli

Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita

Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita Associazione Un Futuro per l Autismo 14 Novembre 2014 Federico Lupo Diario di un viaggio lungo una vita I siblings Crescere e vivere con un fratello o una sorella con autismo non è una condanna, ma una

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Lui non mi ascolta! Lascia sempre le cose in disordine! Non mi aiuta con i bambini! E chiuso!

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili)

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili) Padova, 10 Febbraio 2014 GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili) e MARCO SCARPA (osservatore Nazionale A) Per un approfondimento

Dettagli

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011 Cucù Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011 Descrizione Cucù è un gioco di carte italiano, diffuso soprattutto nelle regioni meridionali. Si pratica con un mazzo da 40 carte divise

Dettagli

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI Della scuola dell infanzia BORGOAMICO IL SANTO PADRE HA INDETTO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA, IN MODO SEMPLICE PARTENDO DALLA LORO ESPERIENZA PERSONALE HO CERCATO DI FAR

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Morfologia e sintassi

Morfologia e sintassi Morfologia e sintassi Organizzando la biblioteca in seconda Agli alunni sono stati consegnati piccoli gruppi di libri affinché ne leggano il titolo e individuino la prima lettera del titolo, per poter

Dettagli

MARIO FLORIS: giocare insieme a pallacanestro dal punto di vista difensivo: principi semplici per un settore giovanile

MARIO FLORIS: giocare insieme a pallacanestro dal punto di vista difensivo: principi semplici per un settore giovanile Organizzano: Lezione PAO: CARRARA 02-03 03-2010 MARIO FLORIS: giocare insieme a pallacanestro dal punto di vista difensivo: principi semplici per un settore giovanile PREMESSA SVILUPPO Il titolo è significativo

Dettagli

Noi con Voi. I webinar per gli insegnanti della scuola primaria

Noi con Voi. I webinar per gli insegnanti della scuola primaria Noi con Voi I webinar per gli insegnanti della scuola primaria Per assistenza è possibile contattare lo staff Pearson scrivendo al seguente indirizzo e-mail: formazione.online@pearson.it oppure chiamando

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI 1 GIORNATA RITORNO EMPOLI-BOLOGNA LAZIO-FIORENTINA CAGLIARI-JUVENTUS MILAN-GENOA PESCARA-ROMA SAMPDORIA-INTER MILAN EMPOLI

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi Ciao 5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi Quante volte

Dettagli

Assenza giocatori a causa di infotunio nel campionato di "Serie A Tim" nella stagione

Assenza giocatori a causa di infotunio nel campionato di Serie A Tim nella stagione ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2O12-213 R. Sassi, E. Gastaldi Come ogni anno pubblichiamo il resoconto della raccolta dati riguardanti i giocatori

Dettagli

Daisy Marika Simone Maurizio Jonathan Angela Davide Giulia Mattia Margaux Younes Nicole Giammarco Alessandro

Daisy Marika Simone Maurizio Jonathan Angela Davide Giulia Mattia Margaux Younes Nicole Giammarco Alessandro Che scuola superiore voglio fare? Questa sembra una domanda da nulla ma in realtà è una grande domanda! Qui leggerete che cosa vogliamo fare da grandi ma, intanto, tra due mesi dovremo scegliere la scuola

Dettagli

LA GRANDE ONDA! SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE. Sommario:

LA GRANDE ONDA! SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE. Sommario: Newsletter 28-02-2015 n.25 anno III Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: info@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE Sommario:

Dettagli

La Lido di Roma Basket

La Lido di Roma Basket La Lido di Roma Basket La Lido di Roma Basket è: 200 partite l anno in casa 200 partite l anno in trasferta 10 eventi l anno 15 società sportive in collaborazione Dirigenza e staff altamente competente

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3 L'attacco alla difesa a uomo di Giulio Cadeo Allena da anni a Varese, come allenatore delle giovanili, portando la squadra iuniores al secondo posto alle finali Nazionali lo scorso anno. Assistente da

Dettagli

Il Tennis giocato Dentro! Capire e allenare la parte umana e mentale di un atleta

Il Tennis giocato Dentro! Capire e allenare la parte umana e mentale di un atleta Il Tennis giocato Dentro! Capire e allenare la parte umana e mentale di un atleta Saggio di Psicologia Sportiva di Fabio Menabue Si ringraziano per la preziosa collaborazione: Dott.ssa Viviana Buraschi

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage] - 1 reference coded [1,47% Coverage] Reference 1-1,47% Coverage Quindi tu ti senti di appartenere ma non in maniera così forte, sia all Italia che all Europa. Invece a

Dettagli