COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016

2 Cultura e turismo 05/10/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 14 ESCOBAR 1 Politica locale 05/10/2016 Reggio2000 "Fare impresa in Terre d' Acqua". Venerdì a S. 2 05/10/2016 Bologna2000 "Fare impresa in Terre d' Acqua". Venerdì a S. 3 05/10/2016 Sassuolo2000 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 ottobre 2016 "Fare impresa in Terre d' Acqua". Venerdì a S. 4 Sport 06/10/2016 La Gazzetta dello Sport Pagina 26 MASSIMO ORIANI, MARIO CANFORA Tonut, una trottola tutto pepe 5

3 5 ottobre 2016 Pagina 14 La Repubblica (ed. Bologna) Cultura e turismo ESCOBAR Alle 21 al cinema Giada di Persiceto, per la rassegna Film&Film, proiezione del film "Escobar" di Andrea di Stefano, con Benicio del Toro, 5,50 euro. 1

4 5 ottobre 2016 Reggio2000 Politica locale "Fare impresa in Terre d' Acqua". Venerdì a S.Giovanni in Persiceto incontro finale sui risultati del progetto A San Giovanni in Persiceto venerdì 7 ottobre Futura e Unione Terred' Acqua, in collaborazione con la Città metropolitana, organizzano l' incontro finale sui risultati del progetto distrettuale "Fare impresa in Terred' Acqua" (ore 17 c/o Futura, Via Bologna 96/e). L' incontro sarà l' occasione per presentare i singoli progetti d' impresa delle realtà coinvolte e per discuterne con gli stakeholder. Verranno inoltre assegnate le agevolazioni previste dall' Avviso pubblico al fine di supportare concretamente l' avvio dell' attività autoimprenditoriale. In questa occasione, sarà presentato il bando IncrediBol! 2016, dedicato alla crescita delle industrie culturali e creative in Emilia Romagna, attraverso contributi e altri benefici.il progetto "Fare impresa in Terred' Acqua", approvato dall' Ufficio di Piano del Distretto socio sanitario di Pianura Ovest e realizzato da Futura in collaborazione con il servizio "Progetti d' Impresa" della Città metropolitana di Bologna e finanziato da Fondazione del Monte, ha offerto una serie di servizi e attività diversificati per approfondire il tema della creazione di impresa e potenziarne la progettualità sul territorio dell' Unione di Terred' Acqua, al fine di rispondere a due principali macro obiettivi: incentivare l' attivazione di idee imprenditoriali che abbiano una ricaduta strategica a livello locale e favorire l' occupazione e la creazione di nuovi posti di lavoro.per individuare una rosa di idee imprenditoriali cui affiancare i percorsi di formazione e accompagnamento per lo start up di impresa, da dicembre 2015 a marzo 2016 è stato pubblicato un Avviso di selezione per l' attivazione di 6 percorsi di formazione e accompagnamento, uno per ogni Comune dell' Unione di Terred' Acqua. Complessivamente sono pervenute sette domande.la partecipazione all' evento di venerdì 7 ottobre è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è gradita la preiscrizione online. 2

5 5 ottobre 2016 Bologna2000 Politica locale "Fare impresa in Terre d' Acqua". Venerdì a S.Giovanni in Persiceto incontro finale sui risultati del progetto "Fare impresa in Terred' Acqua". Venerdì a S.Giovanni in Persiceto incontro finale sui risultati del progetto 5 Ott 2016 Condividi con WhatsApp A San Giovanni in Persiceto venerdì 7 ottobre Futura e Unione Terred' Acqua, in collaborazione con la Città metropolitana, organizzano l' incontro finale sui risultati del progetto distrettuale "Fare impresa in Terred' Acqua" (ore 17 c/o Futura, Via Bologna 96/e). L' incontro sarà l' occasione per presentare i singoli progetti d' impresa delle realtà coinvolte e per discuterne con gli stakeholder. Verranno inoltre assegnate le agevolazioni previste dall' Avviso pubblico al fine di supportare concretamente l' avvio dell' attività autoimprenditoriale. In questa occasione, sarà presentato il bando IncrediBol! 2016, dedicato alla crescita delle industrie culturali e creative in Emilia Romagna, attraverso contributi e altri benefici. Il progetto "Fare impresa in Terred' Acqua", approvato dall' Ufficio di Piano del Distretto socio sanitario di Pianura Ovest e realizzato da Futura in collaborazione con il servizio "Progetti d' Impresa" della Città metropolitana di Bologna e finanziato da Fondazione del Monte, ha offerto una serie di servizi e attività diversificati per approfondire il tema della creazione di impresa e potenziarne la progettualità sul territorio dell' Unione di Terred' Acqua, al fine di rispondere a due principali macro obiettivi: incentivare l' attivazione di idee imprenditoriali che abbiano una ricaduta strategica a livello locale e favorire l' occupazione e la creazione di nuovi posti di lavoro. Per individuare una rosa di idee imprenditoriali cui affiancare i percorsi di formazione e accompagnamento per lo start up di impresa, da dicembre 2015 a marzo 2016 è stato pubblicato un Avviso di selezione per l' attivazione di 6 percorsi di formazione e accompagnamento, uno per ogni Comune dell' Unione di Terred' Acqua. Complessivamente sono pervenute sette domande. La partecipazione all' evento di venerdì 7 ottobre è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è gradita la preiscrizione online. 3

6 5 ottobre 2016 Sassuolo2000 Politica locale "Fare impresa in Terre d' Acqua". Venerdì a S.Giovanni in Persiceto incontro finale sui risultati del progetto A San Giovanni in Persiceto venerdì 7 ottobre Futura e Unione Terred' Acqua, in collaborazione con la Città metropolitana, organizzano l' incontro finale sui risultati del progetto distrettuale "Fare impresa in Terred' Acqua" (ore 17 c/o Futura, Via Bologna 96/e). L' incontro sarà l' occasione per presentare i singoli progetti d' impresa delle realtà coinvolte e per discuterne con gli stakeholder. Verranno inoltre assegnate le agevolazioni previste dall' Avviso pubblico al fine di supportare concretamente l' avvio dell' attività autoimprenditoriale. In questa occasione, sarà presentato il bando IncrediBol! 2016, dedicato alla crescita delle industrie culturali e creative in Emilia Romagna, attraverso contributi e altri benefici. Il progetto "Fare impresa in Terred' Acqua", approvato dall' Ufficio di Piano del Distretto socio sanitario di Pianura Ovest e realizzato da Futura in collaborazione con il servizio "Progetti d' Impresa" della Città metropolitana di Bologna e finanziato da Fondazione del Monte, ha offerto una serie di servizi e attività diversificati per approfondire il tema della creazione di impresa e potenziarne la progettualità sul territorio dell' Unione di Terred' Acqua, al fine di rispondere a due principali macro obiettivi: incentivare l' attivazione di idee imprenditoriali che abbiano una ricaduta strategica a livello locale e favorire l' occupazione e la creazione di nuovi posti di lavoro. Per individuare una rosa di idee imprenditoriali cui affiancare i percorsi di formazione e accompagnamento per lo start up di impresa, da dicembre 2015 a marzo 2016 è stato pubblicato un Avviso di selezione per l' attivazione di 6 percorsi di formazione e accompagnamento, uno per ogni Comune dell' Unione di Terred' Acqua. Complessivamente sono pervenute sette domande. La partecipazione all' evento di venerdì 7 ottobre è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è gradita la preiscrizione online.! Start WP. 4

7 6 ottobre 2016 Pagina 26 La Gazzetta dello Sport Sport Tonut, una trottola tutto pepe Cinque grandi ex incoronano la guardia di Venezia come uno dei protagonisti della A «È migliorato tantissimo, d' altronde se Messina lo ha scelto al posto di Della Valle...» Stefano Tonut. Potremmo anche fermarci qui, perché il nome è già una garanzia. La guardia di Venezia domenica ha dominato la prima di campionato, con una prova superlativa. Abbiamo chiesto a 5 grandi azzurri del passato (nel caso di Basile anche presente, forse...) di dare un giudizio sulla nuova stella della Serie A. I voti per le 5 voti classiche degli scout li trovate sopra. Qui invece i loro pareri. ANTONELLO RIVA «L' ho visto a Desio e mi ha veramente impressionato. Dal vivo era forse più di un anno che non lo vedevo e mi ha colpito la sua struttura fisica. Oltre a quella, la sicurezza nello stare in campo, da super veterano, la facilità con cui trovava i compagni, come giocava il pick and roll, sicurezza che trasmetteva a tutti. Ha fatto dei miglioramenti paurosi, arriva al ferro in grande scioltezza, ha arresto e tiro, è un giocatore completo. È sempre stato convinto dei suoi mezzi ma l' esperienza in Nazionale, l' aver fatto parte di un gruppo con i vari Belinelli e Gallinari, gli ha dato l' ultimo tocco per avere la certezza di essere un giocatore di questo livello». GIANMARCO POZZECCO «Fantastico. Prima di tutto è triestino come me quindi questo già vale un punto in più! Mi rivedo in lui in tante cose: un pizzico di follia, genio e talento. Tecnicamente ha la volontà di passare la palla, che è la prima cosa che serve per diventare un grande assistman, la difesa devastante sulla palla, l' uno contro uno incontenibile. Può solo crescere. È un figlio d' arte ma bistrattato perché da piccolo nessuno se lo filava, ha fatto la gavetta vera, è un lottatore». RICCARDO PITTIS «Giocatore che ha un buon atteggiamento mentale, ha voglia di imparare e non si tira mai indietro, anzi è uno che si prende molte responsabilità. Deve migliorare la capacità di lettura in attacco e in difesa, fisicamente è pronto già per un livello europeo, tanto è vero che anche Messina in estate lo ha portato al preolimpico. Domenica ha fatto un partitone segnando 26 punti con percentuali straordinarie, ma deve avere la consapevolezza che ha tanto da lavorare, d' altronde è appena alla seconda stagione in Serie A, e che non ha fatto nulla. Come ruolo direi che è una guardia vecchia maniera, è atteso da una carriera lunga e rosea, sta tutto a lui». PIERLUIGI MARZORATI «È molto meglio del padre... Scherzo! È un gran bel giocatore, ha 23 anni ma non li dimostra per la determinazione e le Continua > 5

8 6 ottobre 2016 Pagina 26 < Segue La Gazzetta dello Sport Sport responsabilità che si prende in campo. È la riprova che se ci fossero solo due stranieri per squadra, lui come tanti altri italiani, giocherebbe nella Nba. Si è guadagnato lo spazio e sta dimostrando quanto vale. Ha esplosività e quel passaggio no look di domenica lo fai solo se hai un' idea ben precisa del gioco. Potenziale enorme, può solo migliorare». GIANLUCA BASILE «Me lo ricordo qualche anno fa in A 2, quanto giocava a Trieste. Venne pure a vincere a Capo d' Orlando, fece una gran partita. Da allora è migliorato tantissimo, ha tutto per poter fare bene ma dipende ovviamente di lui e dalla capacità di reagire alle prime avversità. Ovviamente non farà sempre 26 punti, già dalla prossima gara sarà l' osservato speciale, poi dovrà fare i conti con le attese del pubblico e della stampa. Finora è stato tutto facile, adesso arriva il difficile. Ha una certa facilità ad andare a canestro e questo era chiaro anche in A 2. Di sicuro giocare in un club forte come Venezia lo aiuterà molto, così come lo aiuterà disputare la Champions per acquisire esperienza internazionale. Per fare il salto di qualità e farsi valere anche in difesa, io penso sempre che occorre essere bravi nella difesa senza palla, ma è giovane e ha il tempo dalla sua. Non dimentichiamoci mai, comunque, che Messina lo ha convocato in estate in Nazionale al posto di Della Valle, e non sono certo io a dover spiegare il talento infinito di Amedeo. Vuol dire che anche Ettore ha visto che il ragazzo è forte e ha grandi margini di miglioramento». MASSIMO ORIANI, MARIO CANFORA 6

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Responsabile Settore Giovanile AS Basket Corato-Casillo Francesco Raho 1 La proposta didattica che segue,

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo

Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo I PRINCIPALI RISULTATI ATTESI DEL PROGETTO TARAS Nuova impresa: creazione di minimo 5 start-up di settore; Una rete solida: costruzione della Rete

Dettagli

Rassegna del 15/07/2017

Rassegna del 15/07/2017 Rassegna del 15/07/2017 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 15/07/17 Voce di Rovigo 4 Bettarello: "Un gap da colmare" Spano Stefano 1 15/07/17 Voce di Rovigo 4 Miti Spa fa team building con la Benetton Treviso

Dettagli

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE VOLLEY A2F - STAGIONE 2016-2017 NON UNA SQUADRA, MA UNA GRANDE FAMIGLIA Tutte le storie hanno un inizio, non tutte le storie però hanno un unico inizio. Il Chieri 76 nasce ufficialmente il 14 maggio 2009.

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

ilmioviaggiolibero 2017LA BELLA STAGIONE

ilmioviaggiolibero 2017LA BELLA STAGIONE Tu t t o q u e l l o c h e c è d a s c o p r i r e a F i u g g i e n e l l A l t a C i o c i a r i a. C o n q u a l c h e t e s o r o n a s c o s t o. ilmioviaggiolibero Il Medioevo dell Alta Ciociaria.

Dettagli

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 Fax 051/26.74.55 -

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

CULTURA & GIOVANI FINANZIAMENTI REGIONALI REGIONE EMILIA-ROMAGNA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. L innovazione Creativa di Bologna

CULTURA & GIOVANI FINANZIAMENTI REGIONALI REGIONE EMILIA-ROMAGNA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. L innovazione Creativa di Bologna CULTURA & GIOVANI FINANZIAMENTI REGIONALI REGIONE EMILIA-ROMAGNA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Titolo INCREDIBOL L innovazione Creativa di Bologna Scadenza 30 ottobre 2017 Neo imprese, liberi professionisti,

Dettagli

Investiamo nel nostro futuro.

Investiamo nel nostro futuro. UNIONE EUROPEA Investiamo nel nostro futuro. La nostra Puglia Creativa per una nuova industria delle idee. L immaginazione in Puglia si trasforma in produzione e diventa industria creativa. In linea con

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata UN CANESTRO PER BRESCIA DOMENICA 6 OTTOBRE 213-1^ giornata CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 7 Franko Bushati (1985/188 cm) ITALIA GUARDIA 8 Tamar Slay (198/23 cm) USA ALA 9 Alessandro Procacci (1994/184 cm)

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

Venti anni fa mi era stata offerta una full scholarship (una borsa di studio che copre tutte le spese inclusi vitto ed alloggio)

Venti anni fa mi era stata offerta una full scholarship (una borsa di studio che copre tutte le spese inclusi vitto ed alloggio) PROGETTO USA EUROPA INTRODUZIONE: LE ORIGINI Venti anni fa mi era stata offerta una full scholarship (una borsa di studio che copre tutte le spese inclusi vitto ed alloggio) dalla prestigiosa università

Dettagli

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento.

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. Federazione taliana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. A cura di Maurizio Cremonini - Tecnico Federale Settore Giovanile

Dettagli

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League.

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. La Dinamo in campo alle 2.3 a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

NOVITA PIANETAFANTACALCIO.IT

NOVITA PIANETAFANTACALCIO.IT NOVITA PIANETAFANTACALCIO.IT STAGIONE 2017/2018 PIANETALEAGUE 14 Edizione Da questa stagione c è un nuovo modo per entrare nell albo d oro PianetaLeague ovvero completare i 10 gadget Pianeta e aspettare

Dettagli

Allenarsi per il punto decisivo

Allenarsi per il punto decisivo Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Allenarsi per il punto decisivo Programmazione del 13 microciclo settimanale con particolare riferimento all allenamento allenamento del giovedì

Dettagli

2. (non com.) disposizione, inclinazione dell animo: seguire il proprio talento

2. (non com.) disposizione, inclinazione dell animo: seguire il proprio talento L ESPERIENZA DEL 1. capacità innata, disposizione naturale: un ragazzo di talento; avere talento musicale, per la musica persona geniale, dotata di grandi capacità: un talento della musica, del calcio

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista

10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista 10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista. Mi capita

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

Vicenza, 24 febbraio 2014

Vicenza, 24 febbraio 2014 Vicenza, 24 febbraio 2014 COSTRUZIONE E MANTENIMENTO DI UN VANTAGGIO NELL ATTACCO DI UNA DIFESA A ZONA (CAT. U17-U19), CON UN CAPPELLO INIZIALE RELATIVO ALLO STESSO ARGOMENTO PER LE CATEGORIE U13, U14

Dettagli

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti Gazzettino on line n 26 Luglio 2017 a cura della Direzione Turismo sportivo S.C. a R. L. via Nazionale 146, 43042 Berceto (Pr) Tel.0525/64521 Fax : 0525/629014 www.campingipianelli.it A tutto sport! Corso

Dettagli

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma.

25 GIUGNO 01 LUGLIO BENETTON BASKET. Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni INFO. Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma. BENETTON BASKET 2017 Per ragazzi/e dai 6 ai 18 anni Special guest: Fabio CORBANI Coach della Virtus Roma Denis MARCONATO Marco MORDENTE Daniele SANDRI Federico LOSCHI 25 GIUGNO 01 LUGLIO INFO LA TUA ESTATE

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve

Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve + Giovani e Istruzione Patrocinio del Comune di Bologna Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve Primi risulta4 della ricerca Fondazione Gramsci Emilia Romagna 10 dicembre 2015

Dettagli

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO C

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO C SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI Dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO C Cosa vuole dire fare squadra? I Quale valore possiamo dare al gioco di squadra? Il lavoro di gruppo Il Sapore della vittoria

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza.

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza. Schieramento: «3 fuori 2 dentro» Squadra: Gonzaga University Coach: Mark Few Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga

Dettagli

PROGRAMMA dal gioco allo sport = lavorare per diventare migliori

PROGRAMMA dal gioco allo sport = lavorare per diventare migliori Ore 9.30 12.30 Proposte per ragazzi nati nel 2000. Ore 14.00 16.00 Confronto dibattito tra allenatori. Ore 16.00 19.00 Proposte per ragazzi nati nel 2001. Cerchiamo insieme un modo nuovo per riproporre

Dettagli

MODULO 1 LA FIGURA DELLO SMART COACH

MODULO 1 LA FIGURA DELLO SMART COACH MODULO 1 LA FIGURA DELLO SMART COACH 1. Presentazione del progetto Volley S3 2. La figura dell allenatore del VolleyS3 e dello Spikeball: Il ruolo dell allenatore: animatore e generatore di passione e

Dettagli

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI Daniele BISAGNI e Michele BISAGNI Motivazione e soddisfazione nel mondo del calcio I S AT AL C 1 AUTORI DELLA RICERCA Dott. Daniele BISAGNI danielebisagni@tiscali.it

Dettagli

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA ALLENAMENTO A TEMA: IL OSSESSO ALLA RUOLO: ortiere. ETA E CATEGORIA: da 8 a 10 anni (ulcini); valido anche per gli Esordienti. Da 2/3 portieri in su: allenamento valido anche per un numero elevato di portieri.

Dettagli

Fare impresa al femminile

Fare impresa al femminile Fare impresa al femminile Sala Calepini 9 aprile 2014 dott.ssa Antonella Chiusole Fare impresa al femminile La presenza femminile nel mercato del lavoro Fare impresa al femminile Donne e uomini sono posizionati

Dettagli

CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015

CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 24/06/2015 Gazzetta di Modena Pagina 11 Un bando per favorire l' innovazione 1 24/06/2015 La Nuova Prima Pagina Pagina 11

Dettagli

15/01/2017

15/01/2017 14/01/2017 15/01/2017 14/01/2017 15/01/2017 15/01/2017 16/01/2017 RENONEWS.IT 14/01/2017 APPENNINO Crisi SAECO: per i dipendenti in mobilità l opportunità per riqualificarsi Dopo poco più di un

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Intervista al genio matematico della porta accanto. A cura di Liliana Pugliese

Intervista al genio matematico della porta accanto. A cura di Liliana Pugliese Intervista al genio matematico della porta accanto A cura di Liliana Pugliese Presentazione: Ho deciso di intervistare Maurizio Mazzitelli, ragazzo di 25 anni neo- laureato in ingegneria informatica. Entusiasta

Dettagli

ISCRIZIONE LIBERA AI TORNEI CHE SI SVOLGERANNO TUTTE LE DOMENICHE DALLE ORE ALLE PER INFO E ADESIONI RIVOLGERSI AL PERSONALE ADDETTO

ISCRIZIONE LIBERA AI TORNEI CHE SI SVOLGERANNO TUTTE LE DOMENICHE DALLE ORE ALLE PER INFO E ADESIONI RIVOLGERSI AL PERSONALE ADDETTO ENTRATE ALL INTERNO DELL AREA LUDICA A TEMA EUROPEI DI CALCIO 2016 E METTETE ALLA PROVA LE VOSTRE ABILITÀ BALISTICHE! A VOSTRA COMPLETA DISPOZIONE 3 PLAY POINTS: DAL 10 GIUGNO AL 10 LUGLIO, L AREA SARÀ

Dettagli

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017 Young Women Network presents Inspiring Mentor 2 a edizione 2017 Inspiring Mentor Inspiring Mentor è un programma di mentorship lanciato nel 2016 da Young Women Network, la prima associazione in Italia

Dettagli

Provincia di Mantova Servizi alla persona e alla comunità

Provincia di Mantova Servizi alla persona e alla comunità Provincia di Mantova Servizi alla persona e alla comunità Centro Polivalente Bigattera Animazione, formazione e assistenza per iniziative di agricoltura sociale a scala territoriale Azione di Sistema Piano

Dettagli

Lezione 18: Che fai quest estate?

Lezione 18: Che fai quest estate? Lezione 18: Che fai quest estate? Prima di guardare A. Gli amici stanno discutendo i loro programmi per l estate. Indica se ti interessano i seguenti progetti per le vacanze estive scrivendo sì o no. 1.

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto San Benedetto del Tronto, 2017-08-02 La Serie Aon di beach soccer entra nel vivo con le finali del campionato che si giocheranno a partire

Dettagli

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE. LEZIONE 8 CALCIO LA PROGRAMMAZIONE Approfondimento: Il prepartita PROGRAMMAZIONE Cosa significa? Stabilire gli obiettivi da raggiungere e pianificare il percorso per farlo Obiettivi: Individuali (personali)

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

Progetto per la promozione del Minibasket e del Basket nella Scuola Primaria.

Progetto per la promozione del Minibasket e del Basket nella Scuola Primaria. Progetto per la promozione del Minibasket e del Basket nella Scuola Primaria. A.Franzin Val Noce a.s.d. tel. 334.9766479 - fax 0121.353115 Email: franzinvalnocebasket@libero.it IL PROGETTO ASPETTI FONDANTI

Dettagli

1 YOUNG DRIVING DAY By Selecar Ottobre 2017 Gaglianico, presso Sede Volkswagen Selecar

1 YOUNG DRIVING DAY By Selecar Ottobre 2017 Gaglianico, presso Sede Volkswagen Selecar 1 YOUNG DRIVING DAY By Selecar 21-22 Ottobre 2017 Gaglianico, presso Sede Volkswagen Selecar La protagonista : Volkswagen Nuova Polo L esperienza di FR Sport Driving Fabrizio Ratiglia sport driving Non

Dettagli

RisorsEuropa si compone di tre diverse misure : Bando plafond per spese di progettazione Guida all europrogettazione Laboratori di progettazione

RisorsEuropa si compone di tre diverse misure : Bando plafond per spese di progettazione Guida all europrogettazione Laboratori di progettazione RisorsEuropa è il programma tramite il quale la Fondazione intende supportare il territorio provinciale nel partecipare, con successo, a bandi di derivazione comunitaria. RisorsEuropa si compone di tre

Dettagli

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Post basso, ovvero ricezione e uno contro uno con spalle al canestro. Non c è altra situazione individuale così complicata e difficile. Spalle

Dettagli

Progetto di zona

Progetto di zona rzm. rzf. Progetto di zona 2016-2019 1. Promuovere e curare la formazione e la crescita delle Comunità Capi Condividere le varie attività per individuare le buone prassi. Scambio delle attività di e di

Dettagli

YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12

YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12 YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12 Maschile e femminile YOUNG VOLLEY CIRCUIT è un organo creato da insegnanti di ed. fisica e al tempo stesso allenatori di pallavolo con esperienza decennale nel volley giovanile;

Dettagli

DOSSIER Lunedì, 30 novembre 2015

DOSSIER Lunedì, 30 novembre 2015 DOSSIER Lunedì, 30 novembre 2015 DOSSIER Lunedì, 30 novembre 2015 Food camp 28/11/2015 La Nuova Prima Pagina Pagina 15 FoodCamp, aula e stage per formare nuovi talenti 1 27/11/2015 Il Resto del Carlino

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO STAGIONE 2016/17

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO STAGIONE 2016/17 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO STAGIONE 2016/17 Gent.mo genitore/tutore, Le chiediamo solo pochi minuti del Suo tempo per rispondere ad alcune domande sul funzionamento della nostra Scuola Calcio. Le Sue valutazioni,

Dettagli

UN CALCIO ALLA FORTUNA Sogno di un ragazzo che voleva diventare famoso

UN CALCIO ALLA FORTUNA Sogno di un ragazzo che voleva diventare famoso ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Progetto Stiamo bene a scuola UN CALCIO ALLA FORTUNA Sogno di un ragazzo che voleva diventare famoso Mario Amatuzzo IIA, Ivan Bruccola II G Antonino Cambuca IIC, MarioMisseri

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 Il progetto ISOLE DEL BASKET che viene presentato in questo documento ha come finalità primaria la diffusione del Basket nel nostro territorio. Con lo scopo

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Dal 13 al 19 Settembre 2014 Dal 13 al 19 Settembre 2014 Acquario Ultimamente siete stati molto confusi. Le giornate più difficili di questa settimana saranno quelle di domenica e lunedì. Continuano ad esserci contrasti, soprattutto

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK

REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK REGOLAMENTO TORNEO AMATORIALE DI BASKET 3VS3 SLAM DUNK Art. 1 Modalità di iscrizione 1. L iscrizione, totalmente gratuita, è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. 2. Per iscrivere

Dettagli

COSTRUZIONE DELL INDICE [% migliorati] + [% invariati diviso 2]

COSTRUZIONE DELL INDICE [% migliorati] + [% invariati diviso 2] ANDAMENTO ECONOMICO Il clima di fiducia Il 17,7% delle imprese culturali creative hanno dichiarato un miglioramento nell andamento economico generale degli ultimi due anni, il dato sale al 32% nella previsione

Dettagli

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto.

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. E' ospite di FutsalMarche.it un grande personaggio che ha animato

Dettagli

SPORTIVI SI DIVENTA Il basket integrato: Conoscere e giocare a baskin

SPORTIVI SI DIVENTA Il basket integrato: Conoscere e giocare a baskin SPORTIVI SI DIVENTA Il basket integrato: Conoscere e giocare a baskin CONCETTI CHIAVE DEL BASKIN Il BASKIN E UN NUOVO SPORT PENSATO, STUDIATO E REALIZZATO PER PERMETTERE A PERSONE NORMALMENTE E DIVERSAMENTE

Dettagli

30 anni di grande Volley!!!

30 anni di grande Volley!!! 30 anni di grande Volley!!! il Notiziario della Settimana n.3 di lunedì 26 settembre2016 SOMMARIO : : Torneo Coppa Lombardia: 2a Giornata pag.2,3,4 : Campionato Provinciale: inizia 7 ottobre : Campionato

Dettagli

SCOPRI LE TUE RISORSE

SCOPRI LE TUE RISORSE www.studentiefuturo.it Questionario di Orientamento - 1 per le Scuole Secondarie di Primo Grado (MEDIE) SCOPRI LE TUE RISORSE (a cura di PAOLA BIANCHI - EMILIA FILOSA) Il presente questionario contiene

Dettagli

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali)

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali) Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali) Mi sembra ormai ovvio constatare che molte delle squadre di serie A utilizzano giochi offensivi molto simili: doppie uscite, triangolo,

Dettagli

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post.

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post. Attacco a metà campo Ritengo sia più facile far giocare con intensità i giocatori in difesa piuttosto che in attacco. Stressiamo molto presto il gioco nella metà campo offensiva e la transizione difesa

Dettagli

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Perché puntare sulle competenze digitali per promuovere l occupabilità? Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Le PMI italiane on line: un potenziale ancora inespresso Camera di commercio di Ferrara

Dettagli

un filo educativo tra famiglia, scuola e territorio per la promozione del benessere di bambine/i e delle famiglie nei contesti comunitari e scolastici

un filo educativo tra famiglia, scuola e territorio per la promozione del benessere di bambine/i e delle famiglie nei contesti comunitari e scolastici un filo educativo tra famiglia, scuola e territorio per la promozione del benessere di bambine/i e delle famiglie nei contesti comunitari e scolastici Il progetto nasce dal tavolo di lavoro famiglia-scuola-territorio

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

programma Udinese Academy Stagione

programma Udinese Academy Stagione programma Udinese Academy Stagione 2017-2018 una promessa...è una promessa Hs football ti regala un sogno, Quello di entrare nelle giovanili dell udinese calcio HS Football è lo sponsor tecnico che ti

Dettagli

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Casale Monferrato, 8 giugno 2016 1 Premessa 2 I nuovi protagonisti della crescita 3 Focus

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP 18 - valencia GP Intervista MATTEO AGLIO VALENCIA Luca Marini, 19 anni, figlio di Stefania Palma, mamma di Valentino Io e mio fratello Valentino Ogni

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Osnago

Parrocchia S. Stefano Osnago Parrocchia S. Stefano Osnago DA LUNEDI 9 GIUGNO A VENERDI 4 LUGLIO PRESSO IL Centro Parrocchiale Osnago anche con la possibilità del TEMPO PIENO! All oratorio estivo per abitare il mondo. Il tema 2014:

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei numeri precedenti all attenzione dovuta alla formazione dei pre-requisiti motori e funzionali, in questo intervento è mia intenzione

Dettagli

L INCONTRO TRA IL MINIBASKET E IL BASKET:

L INCONTRO TRA IL MINIBASKET E IL BASKET: BRESCIA 12 febbraio 2007 L INCONTRO TRA IL MINIBASKET E IL BASKET: DALL EMOZIONE AI FONDAMENTALI. Maurizio Cremonini Responsabile Tecnico Federale Settore Minibasket FIP ... conoscere il Minibasket è fondamentale.

Dettagli

Paese mio Storie di piccoli paesi e grandi cantanti dell emilia-romagna

Paese mio Storie di piccoli paesi e grandi cantanti dell emilia-romagna Paese mio RASSEGNA STAMPA Giostra film srl Via Mascarella 98 40126 Bologna Cinema: band bolognese per E-R su tracce cantanti famosi 20140123 00332 ZCZC3424/SXR Arte, cultura, intrattenimento

Dettagli

Solidarietà e Ricerca 20 MAGGIO - 10 GIUGNO 2016 CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO VIA DELLA REPUBBLICA, 28/30 INGRESSO LIBERO

Solidarietà e Ricerca 20 MAGGIO - 10 GIUGNO 2016 CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO VIA DELLA REPUBBLICA, 28/30 INGRESSO LIBERO Solidarietà e Ricerca 20 MAGGIO - 10 GIUGNO 2016 CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO VIA DELLA REPUBBLICA, 28/30 INGRESSO LIBERO P R O G R A M M A VENERDÌ 13 MAGGIO ORE 11.00 PRESENTAZIONE

Dettagli

PAESE MIO RASSEGNA STAMPA. Storie di piccoli paesi e grandi cantanti dell emilia-romagna. Giostra film srl Via Mascarella Bologna

PAESE MIO RASSEGNA STAMPA. Storie di piccoli paesi e grandi cantanti dell emilia-romagna. Giostra film srl Via Mascarella Bologna RASSEGNA STAMPA Giostra film srl Via Mascarella 98 40126 Bologna Cinema: band bolognese per E-R su tracce cantanti famosi 20140123 00332 ZCZC3424/SXR Arte, cultura, intrattenimento R SPE S0B

Dettagli

CONSULTA DEI PRESIDENTI REGIONALI ROMA 14 OTTOBRE 2017

CONSULTA DEI PRESIDENTI REGIONALI ROMA 14 OTTOBRE 2017 CONSULTA DEI PRESIDENTI REGIONALI ROMA 14 OTTOBRE 2017 A partire dal 2015 i progetti «storici» del Settore Scuola e Promozione sono andati a confluire in un nuovo percorso che, pur raccogliendo la tradizione

Dettagli

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Tennis 2015 Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Matteo berrettini LA BIOGRAFIA Nato il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 60 DEL 04/11/2015

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 60 DEL 04/11/2015 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 60 DEL 04/11/2015 OGGETTO: ADESIONE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO

Dettagli

CAMBIO DI PARADIGMA IL NUOVO APPROCCIO DELLE RICERCHE «EMOZIONALI»

CAMBIO DI PARADIGMA IL NUOVO APPROCCIO DELLE RICERCHE «EMOZIONALI» INSIGHT IL NUOVO APPROCCIO DELLE RICERCHE «EMOZIONALI» ABBIAMO INTERVISTATO GLI ITALIANI DELLE 10 TAPPE DI PANORAMA D ITALIA SUL PANEL PROPRIETARIO DI INTHERA GRUPPO MONDADORI 35.000 ISCRITTI PROFILATI

Dettagli

Il tempo libero. Livello A1

Il tempo libero. Livello A1 Obiettivo specifico 2 obiettivo nazionale 3 lett. I) Record rete territoriale per l emersione, il contrasto e la rilevazione delle discriminazioni etnico-razziali Il tempo libero Livello A1 Laboratorio

Dettagli

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte.

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte. Dopo aver ricevuto, il giocatore con palla dovrà attaccare il campo spingendo il contropiede con palleggio spinto in campo aperto, l idea deve essere quella di mettere subito in difficoltà la difesa avversaria,

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 15-2016 Specialità Volo 1. CAMPIONATO DI SOCIETÀ UNDER 15 La Federazione Italiana Bocce Specialità Volo indice, ed i suoi Organi Periferici e le Società Affiliate organizzano

Dettagli

Compiti tattici-tecnici,di fronte, dentro e oltre la difesa. I momenti Tattici - Tecnici da allenare

Compiti tattici-tecnici,di fronte, dentro e oltre la difesa. I momenti Tattici - Tecnici da allenare Compiti tattici-tecnici,di fronte, dentro e oltre la difesa I momenti Tattici - Tecnici da allenare Abbiamo condiviso tante volte Di mettere al centro L allenamento Tattico-tecnico Perché? Perché ogni

Dettagli

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli, assalto alla Champions 1 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Carica Canottieri, è il giorno della Champions

Dettagli

Dl cultura, Franceschini: testo migliorato e arricchito Decreto passa alla Camera senza voti contrari

Dl cultura, Franceschini: testo migliorato e arricchito Decreto passa alla Camera senza voti contrari Dl cultura, Franceschini: testo migliorato e arricchito Decreto passa alla Camera senza voti contrari Il parlamento ha migliorato ed arricchito la portata delle norme del decreto cultura e turismo. Così

Dettagli