Avv. Giuseppe Giunta Via P.S. Mattarella, San Filippo del Mela (ME) Tel. e Fax

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Avv. Giuseppe Giunta Via P.S. Mattarella, San Filippo del Mela (ME) Tel. e Fax"

Transcript

1 Avv. Giuseppe Giunta Via P.S. Mattarella, San Filippo del Mela (ME) Tel. e Fax Pec.: giuseppe.giunta@cert.ordineavvocatibarcellona.it mail: giusgiunta@yahoo.it TRIBUNALE DI PATTI SEZIONE LAVORO RICORSO ex art. 700 c.p.c. con contestuale istanza ai sensi dell art. 151 c.p.c. Nell interesse della Prof.ssa Barbara Floridia, C.F. FLRBBR77B45F158Q, nata a Messina il e residente in Venetico, via Scandurra n. 17, rappresentata e difesa giusta procura in calce al presente atto dagli avv.ti Giuseppe Giunta (GNT GPP 79A06 F206D) del foro di Barcellona Pozzo di Gotto (telefono e fax ), indirizzo PEC giuseppe.giunta@cert.ordineavvocatibarcellona.it, e Patrizia Taormina del foro di Patti (telefono e fax ), indirizzo PEC patrizia.taormina@avvocatipatti.it (i quali dichiarano espressamente, ai fini e per gli effetti degli artt. 133, 134 e 136 c. 3 CPC, di volere ricevere le comunicazioni di cancelleria all indirizzo di PEC giuseppe.giunta@cert.ordineavvocatibarcellona.it e patrizia.taormina@avvocatipatti.it ed al numero di fax ), elettivamente domiciliata in S.Agata Militello, contrada Muti 3/A presso lo Studio dell Avv. Patrizia Taormina. CONTRO - ricorrente- 1.Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito MIUR), in persona del Ministro pro tempore, CF , con sede in Largo Trastevere n. 76/A ROMA; 2. Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, in persona del Dirigente pro tempore, CF , con sede in Via Fattori n Palermo, - PEC drsi@postacert.istruzione.it; 3.Ufficio Scolastico Provinciale di Messina in persona del dirigente generale pro tempore, con sede in Messina, Via S. Paolo Is 361, C.F uspme@postacert.istruzione.it; tutti domiciliati ex lege presso l Avvocatura Distrettuale dello Stato di Messina corrente a Messina in Via Dei Mille is. 221; e nei confronti di Avv. Patrizia Taormina Contrada Muti 3/A S. Agata Militello (ME) Tel. e Fax Pec.: patrizia.taormina@avvocatipatti.it mail: patriziataormina@libero.it TUTTI I CONTROINTERESSATI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO COINVOLTI NELL ELENCO DEI TRASFERIMENTI pec: A v v. G i u s e p p e

2 interprovinciali E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (seconda fase punti B, C, D dell art. 6 del CCNI), anno scolastico 2016/2017 assegnatari dell Ambito 0015 senza alcuna precedenza e con punteggio inferiore a quello vantato dalla ricorrente, ovvero punti 70,00 - Parte Resistente - Premesso La docente Barbara Floridia è stata assunta in ruolo con contratto a tempo indeterminato nell A.S. 2007/2008 con decorrenza giuridica ed economica dal presso il Liceo Niccolò Tron di Schio (VI), classe di concorso A 051, - SCUOLA Secondaria di II grado. Dopo la decorrenza economica e giuridica della nomina nel ruolo di appartenenza ha espletato servizio nelle materie letterarie e latino nei licei e negli istituti magistrali, classe A051, per un periodo pari a 8 anni di ruolo e 5 anni di pre-ruolo. A seguito di trasferimento, nell anno scolastico 2014/2015, ha assunto la titolarità di insegnante di Scuola Secondaria di II grado c/o l Istituto Santi Savarino di Partinico (Pa) Codice meccanografico scuola di titolarità PAPS Quindi l odierna istante titolare di un punteggio pari a 70,00, + 6,00 punti aggiuntivi per ricongiungimento al coniuge, ha partecipato alle operazioni di mobilità territoriale interprovinciale docenti assunti entro il 2014/2015, Seconda fase B1 -(Titolarità su scuola solo se soddisfatti nel primo ambito indicato. Dal successivo la titolarità è assegnata solo su ambito) - del personale docente per l anno scolastico 2016/2017 per la SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO, classe di concorso A051 (doc. 1, domanda di trasferimento interprovinciale per la scuola Secondaria di II grado anno scolastico 2016/2017- docenti assunti entro il 2014/2015) allegando la seguente documentazione: 1. ALLEGATO D 2016 riportante il servizio prestato (doc. 2); 2. Dichiarazione plurima 2016 (doc. 3); 3. dichiarazione ricongiungimento al coniuge (doc. 4). L odierna ricorrente ha ritualmente indicato ai sensi dell art. 9 comma 8 dell OM n. 241 dell 08 aprile 2016 le preferenze territoriali provinciali dove poter ottenere il trasferimento interprovinciale secondo l ordine di seguito indicato: 1. Sicilia Ambito Sicilia ambito Sicilia ambito Sicilia Ambito 0014

3 Specificando nell apposita sezione del modulo domanda (come da prerogativa per la fase B1) i codici meccanografici analitici delle singole Istituzioni Scolastiche con riferimento al primo ambito prescelto (v. doc. 1, pag. 6). Con notifica avvenuta il sul portale M.I.U.R. sezione istanze on line, nell archivio personale della ricorrente (doc. 5), il M.I.U.R. comunicava alla stessa il punteggio così distinto: - punteggio base 70,00; - punteggio aggiuntivo su sostegno 0,00; - punteggio aggiuntivo per il comune ricongiungimento al coniuge 6,00; - punteggio aggiuntivo per il comune assistenza a figlio 0,00. Con del (doc. 6) il MIUR comunicava alla ricorrente che per l a.s. 2016/2017 aveva ottenuto il Trasferimento presso l Ambito territoriale SICILIA 0016, TIPOLOGIA DI POSTO: -; CLASSE DI CONCORSO: A051 - LETTERE, LATINO NEI LICEI E IST.MAG. In pari data sul sito web dell Ambito Territoriale di Messina in data veniva pubblicato l elenco Trasferimenti e passaggi del personale docente di ruolo (seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNI), anno scolastico 2016/2017, Scuola Secondaria di II grado (doc. 7). L assegnazione dell Ambito Territoriale indicato dal Ministero è errata ed illegittima tenuto conto che l odierna ricorrente, in virtù del punteggio vantato, pari a 70,00 (+ 6 per ricongiungimento al coniuge, non conteggiati in sede di pubblicazione dell elenco trasferimenti), ha diritto all assegnazione dell Ambito Sicilia 0015, erroneamente attribuito a docenti con punteggio inferiore. E nello specifico: Prov. Ass. ME Ordine scuola Secondari a II Grado Tipolog. posto Classe concorso - A051 - LETTERE,LATIN O NEI LICEI E IST.MAG. Fase Cognome Nome Data nascit a Trasferi mento interpro v inciale docenti assunti entro il 2014/15 MIRODD I LUAN A 10/01/ 1981 Codice Fiscale MRDLNU81A 5 0F206P Precedenz a Punteggi o Sede assegnata - 44,00 MEPS SEZ. SCIENTIFIC A Avverso l erronea valutazione della domanda di mobilità interprovinciale l istante, in data 23/ proponeva all ufficio contenzioso dell Ufficio Scolastico regionale della Sicilia e all Ufficio di Segreteria per Conciliazione presso l A.T. di Messina e Palermo tentativo di conciliazione, prot. nn del 24/08/2016 e 8975 del 07/09/2016 (doc. 8) rimasto, ad oggi, privo di riscontro. Ambito Assegnaz.

4 In assenza di tempestiva comunicazione in merito all esperimento del tentativo di conciliazione, la ricorrente, a seguito della notifica dell assegnazione su sede del (doc. 9), ha preso servizio presso il Liceo A. Manzoni di Mistretta MESS000VQ8 (Ambito 016) e presentato, altresì, domanda di assegnazione provvisoria per la scuola Secondaria di II Grado per ottenere un avvicinamento al coniuge (doc. 10). È dunque evidente che docenti con punteggio inferiore a quello vantato dalla ricorrente hanno illegittimamente occupato sedi scolastiche dell Ambito 0015 che invece, tenendo conto del maggiore punteggio, spettavano all odierna ricorrente. Di conseguenza, pure illegittima appare l assegnazione dell Ambito 0016 effettuata nei confronti della ricorrente, in quanto la stessa, per punteggio superiore, aveva diritto, ai sensi dell art. 6, FASE B del C.C.N.I. 2016/2017, all assegnazione dell Ambito 0015, quale Ambito di seconda scelta, considerato che sull ambito di Prima scelta non era disponibile alcuna delle istituzioni scolastiche analiticamente indicata dalla ricorrente. In Diritto In via preliminare, sulla giurisdizione del giudice Ordinario in funzione di Giudice del lavoro: Si ritiene opportuno evidenziare che la giurisdizione della controversia in questione sia da individuarsi in capo al Giudice Ordinario in funzione di Giudice Unico del Lavoro. Oggetto della vertenza è l attribuzione della sede di servizio definitiva (alla stregua di quanto avviene, nell ambito del settore privato, con l assegnazione del posto di lavoro stabilita tra lavoratore e datore di lavoro) successivamente alla sottoscrizione del contratto di lavoro individuale all atto di assunzione, in seguito all anno di assegnazione su sede provvisoria. Sul punto l art. 63 del D. Lgs. n. 165/2001 prescrive che tutte le controversie concernenti lo svolgimento del rapporto di lavoro subordinato alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni sono devolute alla giurisdizione del giudice ordinario, mentre restano assegnate, in via residuale, alla giurisdizione del giudice amministrativo le sole controversie in materia di procedure concorsuali per l assunzione dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. La partecipazione della ricorrente alla procedura di mobilità in questione sicuramente non rientra nell ambito delle procedure concorsuali, essendo egli a tutti gli effetti già un dipendente della P.A. La stessa, infatti, è titolare di un regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato disciplinato dalle norme di contrattazione collettiva di cui al vigente CCNL Comparto Scuola ed al successivo CCNI sulla mobilità, i quali stabiliscono, tra l altro, precise regole anche in punto di mobilità e di trasferimento dei docenti.

5 La posizione giuridica della ricorrente, in altre parole, corrisponde ad una valida una posizione di diritto soggettivo, poiché concerne la sua richiesta di essere correttamente inserita nelle graduatorie dei trasferimenti territoriali, e dunque di essere trasferita in una delle sedi di servizio richieste in virtù del possesso di validi titoli e requisiti di legge. Al riguardo, va segnalato un consolidato orientamento giurisdizionale secondo il quale anche con riferimento alla trasformazione delle graduatorie relative ai concorsi per titoli in graduatorie ad esaurimento, la posizione giuridica dei candidati in esse contenuti viene mutata in una situazione di diritto soggettivo in quanto essa concerne una richiesta (l inserimento in graduatoria) i cui fatti costitutivi corrispondono al possesso di un titolo ottenuto nei modi e nei termini di legge. Questa è, ad esempio, la posizione del Consiglio di Stato, Sez. VI, espressa con la sent. n del laddove si legge: La natura gestionale-privatistica delle graduatorie per il conferimento degli incarichi di insegnamento e dei relativi atti di gestione riguarda non solo gli atti che determinano i punteggi e la conseguente collocazione all interno della graduatoria, ma anche gli atti volti a verificare la sussistenza dei requisiti per l inserimento nella graduatoria medesima. In entrambi i casi, l aspirante candidato fa valere un diritto soggettivo (o, comunque, una situazione di natura privatistica) che si sostanzia nella pretesa di essere inserito in graduatoria e di essere esattamente collocato al suo interno. Del resto, la verifica dei requisiti per l inserimento non richiede alcun esercizio di discrezionalità amministrativa, trattandosi al contrario di attività vincolata alla sussistenza dei presupposti di legge, rispetto alla cui verifica possono venire eventualmente in considerazione giudizi tecnicovalutativi, ma non scelte di opportunità amministrativa o, comunque, atti di esercizio di discrezionalità amministrativa. In altri termini il Consiglio di Stato, operando una distinzione tra atti gestori del datore di lavoro pubblico a seguito della già avvenuta instaurazione del rapporto di lavoro ed atti di espletamento di una procedura concorsuale diretta (dunque precedenti) alla assunzione in un impiego pubblico, ribadisce quell orientamento giurisprudenziale, anche di legittimità, secondo il quale solo per questa seconda ipotesi (procedura concorsuale in senso stretto) vale la regola residuale (e speciale) della giurisdizione del giudice amministrativo (v. in questo senso Cass., sentenze 10 novembre 2010, n.22805, 16 giugno 2010, n.14496; 3 aprile 2010, n.10510, Cass., sent. 8 febbraio 2011, n. 3032, nonchè Consiglio di Stato, Ad. plen. del 4 luglio 2011, n. 11 ). Né rileva continua il Consiglio di Stato - l eventuale natura amministrativa del decreto ministeriale che prevede le modalità di inserimento nella graduatoria atteso che nel caso di specie l oggetto principale della lite e la pretesa all inserimento in graduatoria immediatamente leso dall atto (di natura gestionale-

6 privatistica) di esclusione dalla stessa. Il decreto ministeriale viene in rilievo in via incidentale, ma non è la causa diretta della lesione lamentata. Di esso il giudice ordinario può occuparsi, incidenter tantum, nel valutare la legittimità dell atto privatistico esclusione, esercitando il potere di disapplicazione che l art. 63, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche espressamente gli riconosce (Cons. di Stato, Sez. VI, sent. n del ; v. anche Cass. SS.UU., sent. n del ). Orbene, nella fattispecie in esame viene in rilievo la valutazione del corretto operato o meno del datore di lavoro-pubblica amministrazione nella elaborazione e/o gestione delle graduatorie/elenchi dei trasferimenti territoriali dei docenti sulla base di criteri e principi prestabiliti, richiedendosi, con il presente ricorso, il riconoscimento del diritto dell istante all attribuzione di una delle sedi richieste, nell ordine di preferenza espresso in domanda, e quindi alla sua giusta collocazione all interno degli stessi elenchi. Sulla normativa applicabile: - La prof.ssa Barbara Floridia, docente assunta a tempo indeterminato entro l'anno scolastico 2014/2015, ai sensi della legge 107/15, e in particolare dei commi 73 e 108 dell'art. 1, ha presentato domanda di mobilità; - Ai sensi dell art. 3, comma 4 del C.C.N.I. 2016/2017 (doc. 11) la ricorrente ha partecipato alla mobilità al di fuori della provincia di propria titolarità, concorrendo all assegnazione di una sede scolastica di titolarità nel primo ambito territoriale richiesto o per l'assegnazione della titolarità in uno degli ambiti territoriali ulteriormente richiesti. - Ai sensi dell art. 6, FASE B del C.C.N.I. 2016/2017 Gli assunti entro il '14/15 potranno proporre istanza di mobilità per gli ambiti anche di province diverse, indicando un ordine di preferenza tra gli stessi e nel limite numerico dei posti vacanti e disponibili in ciascun ambito, come resi quelli degli assunti nelle fasi B e C del piano assunzionale 15/16 provenienti da GAE, rimasti a seguito delle operazioni di cui alla Fase A. Se posizionati in graduatoria in maniera tale da ottenere il primo ambito chiesto, otterranno la titolarità di una scuola secondo l'ordine espresso tra tutte le scuole dell'ambito; diversamente saranno assegnati ad un ambito se richiesto. Quanto sopra, anche in deroga al vincolo triennale di permanenza nella provincia. - Ai sensi dell ALLEGATO 1 del CC.N.I. 2016/ ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO Effettuazione della fase B, cui partecipano tutti gli assunti entro il '14/15, che intendono partecipare alla mobilità prevista dal comma 108 della legge 107/15, per

7 ciascuna delle operazioni di mobilità professionale interprovinciale per gli assunti entro il 14/15 l ordine di graduatoria degli aspiranti è determinato, per ciascuna preferenza, sulla base degli elementi di cui alla tabella di valutazione dei titoli allegata al presente contratto per la specifica tipologia di movimento. L ordine in cui vengono esaminate le richieste è dato dal più alto punteggio. A parità di punteggio e precedenza, la posizione in graduatoria è determinata dalla maggiore anzianità anagrafica. - Ai sensi dell art. 9 dell O.M. n. 241 dell (doc. 12) Gli insegnanti aspiranti al movimento nelle fasi B, C e D hanno, quindi, la possibilità di chiedere, con una sola preferenza tutti gli ambiti di una sola provincia o, nel caso del primo indicato nella fase Bl tutte le scuole dell ambito; nella Fase B per il personale assunto sino all'a.s. 14/15 è possibile esprimere la preferenza per le sedi comprese nel primo ambito indicato per i trasferimenti interprovinciali ed indicare inoltre sino a 100 preferenze per gli ambiti territoriali e sino a 100 preferenze per le province; **** Orbene, l istante, a seguito della comunicazione del MIUR del e della pubblicazione, in pari data, dell elenco dei trasferimenti e dei passaggi del personale docente di ruolo (seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNI) sul sito è stata trasferita all Ambito Territoriale Sicilia 0016, indicato nella domanda di mobilità quale terza preferenza, preceduta al primo posto dall Ambito 0013 e al secondo posto dall Ambito Dall esame del suddetto elenco (cfr. doc.7, in particolare pag. 19) l istante ha potuto constatare che l Ambito Sicilia 0015 era stato assegnato ad una collega appartenente alla medesima fase, senza precedenza, ma con punteggio inferiore. In particolare: - Prof.ssa Miroddi Luana, stessa classe di concorso - A051 - LETTERE,LATINO NEI LICEI E IST.MAG. - Trasferimento interprovinciale docenti assunti entro il 2014/15 - punteggio 44,00 nessuna precedenza codice meccanografico sede di assegnazione MEPS SEZ. SCIENTIFICA (che ricade, appunto dell Ambito Sicilia 0015). Invero dall elenco risulta che l assegnazione è avvenuta direttamente sulla scuola codice meccanografico MEPS SEZ. SCIENTIFICA e non sull Ambito 0015, in quanto, evidentemente tale Ambito rappresentava per la collega la prima preferenza. Viceversa deve riconoscersi il diritto dell istante al trasferimento nell ambito territoriale Sicilia 0015, indicato nella domanda di mobilità quale seconda preferenza; l elenco dei

8 docenti trasferiti in detto ambito comprende, infatti, docenti come Miroddi Luana, che pur concorrendo per lo stesso ordine di scuola (Scuola Secondaria di II Grado), per la stessa classe di concorso (A051), nonché per la stessa fase di assegnazione (Trasferimento interprovinciale docenti assunti entro il 2014/15) dell istante hanno un punteggio inferiore (Miroddi 44,00 - Floridia 70,00), senza che peraltro risultino titolari di alcuno dei criteri di precedenza stabiliti dal C.C.N.I. mobilità Sulla base della documentazione prodotta dalla Prof.ssa Floridia è evidente, pertanto, l illegittimità dell operato dell amministrazione scolastica, che ha assegnato la sede di assegnazione MEPS SEZ. SCIENTIFICA disponibile nell Ambito territoriale Sicilia 0015 alla docente con punteggio inferiore, quando invece, tale ambito, che era stato indicato dall istante quale sua seconda preferenza, avrebbe dovuto essere assegnato alla stessa in virtù delle regole che presidiano il principio del Più Alto Punteggio, prospettandosi il diritto dell istante al riconoscimento all assegnazione della sede assegnazione MEPS SEZ. SCIENTIFICA o in altra diversa sede disponibile dell Ambito territoriale Sicilia L assegnazione è affetta da eccesso di potere per manifesta illogicità e palese iniquità, posto che essa viola palesemente le disposizioni di cui alla Legge n. 124/1999 le quali hanno introdotto nell ordinamento giuridico una regolamentazione in forza della quale la collocazione nelle graduatorie del personale docente deve avvenire esclusivamente in base al miglior punteggio (titoli e servizio) vantato da ciascun iscritto. Criterio questo del maggior punteggio ribadito in varie occasioni anche dal TAR Lazio (cfr. Sentenza n.2199/2001), appalesando a danno dell odierna ricorrente una disparità di trattamento, rilevabile non solo nell ambito territoriale Sicilia 0015, quale seconda preferenza, ma anche per l altro ambito territoriale 0016 (terza preferenza espressa), cui la stessa è stata erroneamente assegnata. E come se ciò non bastasse, l amministrazione scolastica ha violato il principio generale ed inderogabile dello scorrimento della graduatoria, fondato sul merito di cui al punteggio attribuito alla fase dei trasferimenti. Detto principio vincola l Amministrazione in quanto anche la procedura di mobilità ha natura concorsuale di impiego basata su una graduatoria alla cui formazione concorrono l anzianità, i titoli di servizio e le situazioni familiari e personali dell interessato, per i quali sono predeterminati specifici punteggi. Nel caso di specie, inoltre, tale condotta amministrativa concreta una violazione dei principi di imparzialità e buon andamento della P.A. (art. 97 Cost.), oltre che dell art. 6 C.C.N.I. mobilità scuola dell e dell O.M. n. 241/2016 (Tribunale di Trani sez. Lav. Ordinanza n del ).

9 Alla luce della normativa e della giurisprudenza richiamata non v è dubbio che l ordine secondo cui devono essere esaminate le richieste è dato dal più alto punteggio. A parità di punteggio e precedenza, la posizione in graduatoria è determinata dalla maggiore anzianità anagrafica. Il M.I.U.R. quindi, stante il maggior punteggio della ricorrente, avrebbe dovuto esaminare la sua domanda con precedenza tale da assegnare la docente al primo ambito chiesto, stante l eventuale disponibilità tra le scuole indicate all interno dell'ambito, diversamente avrebbe dovuto assegnarla al secondo ambito richiesto (l Ambito Sicilia 0015) e non all Ambito Sicilia 0016 (terza scelta). SUL FUMUS BONI IURIS e SUL PERICULUM IN MORA Innanzitutto si ritiene sussistente il fumus boni iuris, nel merito, per tutte le argomentazioni in fatto e diritto sopra addotte - le quali dimostrano già da sole la sussistenza di gravi e palesi errori materiali commessi dalle Amministrazioni convenute nella elaborazione e/o gestione dei movimenti di trasferimento in questione. L assegnazione all ambito Sicilia 0016, piuttosto che all Ambito 0015, inoltre, si configura come altamente discriminatorio, e dunque lesivo innanzitutto dell art. 3 Cost., atteso che l ambito in parola è stato assegnato ad una docente con punteggio inferiore!!! Altrettanto indiscutibile è la sussistenza del periculum in mora. Rispetto alle prescrizioni contenute nella richiamata normativa, l operato delle amministrazioni convenute con riguardo alla gestione della posizione della ricorrente si configura come palesemente illegittimo, illogico e direttamente dannoso del suo diritto a vedersi riconosciuta l assegnazione all Ambito richiesto in domanda. Ed infatti, l assegnazione dell Ambito 0016 arreca un danno grave ed irreparabile alla ricorrente tanto dal punto di vista economico quanto dal punto di vista morale, ledendo il persistere di tale situazione, il diritto soggettivo dell attuale ricorrente al trasferimento presso una diversa sede di lavoro rispetto a quella assegnatale. Sussiste, dunque, nella fattispecie il periculum in mora poiché la durata anche fisiologica di un giudizio ordinario di cognizione (ma anche solo il tempo necessario ad ottenere un provvedimento d urgenza all esito della convocazione delle parti), espone la ricorrente ad un pregiudizio grave ed irreparabile, da diversi punti di vista. Il pregiudizio è concreto ed attuale, atteso che la ricorrente, titolare di un punteggio pari a 70,00 (+ 6,00 ricongiungimento al coniuge) ha partecipato al piano straordinario di mobilità ritenendo di potere ottenere una sede logisticamente più vicina al Comune di ricongiungimento.

10 A tal proposito infatti la ricorrente aveva indicato come prima preferenza l Ambito 0013 quale ambito di ricongiungimento al coniuge e quale seconda preferenza l Ambito 0015, quale ambito viciniore al comune di ricongiungimento. Inoltre, essendo stata trasferita su Ambito, ha stipulato formale contratto presso Liceo A. Manzoni di Mistretta MESS000VQ8 (Ambito 0016), a circa 127 km di distanza dalla propria residenza familiare, comportando così l incertezza della sede lavorativa, in quanto, perdendo di fatto la titolarità su Istituzione Scolastica ha assunto titolarità su ambito (016). Sotto tale profilo v è di più, ciò comporta, in assenza di mezzi pubblici che collegano i due Comuni in tempi utili per poter prendere servizio in orario, l impiego del mezzo proprio e di conseguenza un maggiore dispendio di denaro oltre che un peggioramento delle condizioni di salute della ricorrente. Essa, infatti, è affetta da endometriosi cronica (docc ), che le provoca, stando a lungo in auto e per di più alla guida, dolori lancinanti, improvvisi e frequenti, costringendola a necessarie pause durante la guida. Un viaggio così lungo, pertanto, espone la ricorrente, a costanti rischi per la sua salute come è già successo in data (doc. 16). ***** Tutto ciò premesso e ritenuto la ricorrente ut supra rappresentata e difesa, CHIEDE Che l'lll.mo Tribunale di Patti in funzione del Giudice del Lavoro, ai sensi del combinato disposto degli artt. 700 e 669 bis e seguenti c.p.c. voglia, rigettata ogni avversa istanza, deduzione ed eccezione, ritenuta allo stato la sussistenza del funus boni iuris e del periculum in mora, accogliere le seguenti CONCLUSIONI 1. Accertare e dichiarare, inaudita altera parte, il diritto della ricorrente alla assegnazione dell Ambito Sicilia 0015 scelto con priorità rispetto all Ambito Sicilia 0016 ed indicato nella domanda di trasferimento interprovinciale; 2. Per l effetto, condannare l Amministrazione competente all adozione di ogni provvedimento utile ed opportuno volto al ripristino della legittimità, assegnando alla docente Barbara Floridia, in via definitiva, l Ambito 0015 e specificatamente l Istituzione scolastica MEPS SEZ. SCIENTIFICA, o una diversa Istituzione Scolastica che nel frattempo si sia resa disponibile per punteggio superiore indicato analiticamente in domanda;

11 3. In ogni caso, accertare e dichiarare, per i motivi di fatto e diritto suesposti, il diritto della ricorrente di vedersi attribuire n. 6 punti per ricongiungimento al coniuge e non attribuito alla ricorrente in sede di pubblicazione del Bollettino trasferimenti del ; condannare, conseguentemente, l amministrazione convenuta all inserimento di tale ulteriore punteggio riconosciuto alla ricorrente nella graduatoria per la mobilità per gli anni 2016/17; 4. Disporre qualsiasi altro provvedimento ritenuto necessario ed idoneo ad assicurare provvisoriamente gli effetti della decisione a tutela della posizione della ricorrente; 5. In ogni caso con vittoria di spese e compensi come previsto dal D.M. n. 55/2014, oltre al rimborso delle spese generali nella misura del 15%, c.p.a. e IVA come per legge e successive spese occorrende da distrarsi in favore dei procuratori che si dichiarano antistatari; 6. In via subordinata nell ipotesi in cui non ritenesse opportuna una pronuncia inaudita altera parte, fissare udienza di comparizione delle parti adottando i provvedimenti chiesti in via principale. Con espressa riserva di formulare domanda di risarcimento di tutti i danni subiti dalla ricorrente a causa del comportamento illegittimo delle Amministrazioni. Dichiarazione di valore: ai sensi del D.P.R. n.115/2002 e ss. mm. si dichiara che il valore della presente causa è indeterminato e che in base alla materia di lavoro, il contributo dovuto è di euro 259,00. Si produce: 1) Copia domanda di trasferimento interprovinciale per la scuola Secondaria II Grado anno scolastico 2016/2017- docenti assunti entro il 2014/2015; 2) ALLEGATO D 2016 riportante il servizio prestato; 3) Dichiarazione plurima 2016; 4) dichiarazione ricongiungimento al coniuge; 5) lettera notifica punteggio; 6) lettera notifica trasferimento interprovinciale; 7) copia del bollettino della mobilità a.s. 2016/2017 Scuola Secondaria II Grado, seconda fase punti B,C,D art. 6 C.C.N.I. pubblicato dall Ufficio Scolastico Provinciale di Messina in data ; 8) copia Tentativo di conciliazione; 9) Notifica assegnazione sede del ;

12 10) domanda di assegnazione provvisoria per la scuola Secondaria di II Grado; 11) copia del CCNI sulla mobilità dell ; 12) copia dell O.M. n. 241/2016 dell ; 13) referto medico 2012; 14) referto medico maggio 2016; 15) referto medico giugno 2016; 16) referto medico Con riserva di ulteriori produzioni ed istanze istruttorie, anche in esito alla costituzione in giudizio dei convenuti. ISTANZA PER LA DETERMINAZIONE DELLE MODALITA DI NOTIFICAZIONE EX ART 151 C.P.C. I sottoscritti Avv.ti Giuseppe Giunta e Patrizia Taormina n.q. di procuratori e difensori della Docente Barbara Floridia, C.F. FLRBBR77B45F158Q, nata a Messina il e residente in Venetico, via Scandurra n. 17, giusta procura posta in calce al ricorso ex art. 700 c.p.c., Premesso che, - Il ricorso ha per oggetto l accertamento e la dichiarazione di illegittimità della procedura seguita dal MIUR in ordine all assegnazione dell Ambito 016 alla ricorrente; - Ai fini di una corretta instaurazione del contraddittorio tra le parti, il ricorso dovrebbe essere notificato a tutti i docenti controinteressati, ossia a tutti i docenti che hanno ottenuto, anche in virtù di eventuali scorrimenti degli elenchi dei trasferimenti, l assegnazione d Ambito 0015 indicato dalla ricorrente, di cui alla domanda di mobilità ed aventi un punteggio inferiore a 70,00; -Che ai fini di una corretta instaurazione del contraddittorio tra le parti, il ricorso dovrebbe essere notificato a tutti i docenti potenziali contro interessati, che potrebbero vedere mutata la propria posizione in caso di accoglimento del presente ricorso; Rilevato che, La notifica nei modi ordinari sarebbe impossibile in ragione dell elevato numero dei destinatari e della impossibilità di individuarli tutti, non garantirebbe l effettiva instaurazione del contraddittorio e sarebbe eccessivamente onerosa; La tradizionale notifica per pubblici proclami, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale sarebbe inidonea allo scopo giacché non prevede la pubblicazione integrale del testo introduttivo del presente giudizio, oltre che eccessivamente onerosa;

13 L Ill.mo Giudice adito può autorizzare ai sensi dell art. 151 c.p.c. che la notifica avvenga con qualsiasi mezzo, purché le modalità con cui siffatta notificazione viene disposta devono comunque essere tali da non compromettere il diritto di difesa, tutelato dall art. 24 come inviolabile in ogni stato e grado del processo (Cass. n /2002), così come devono trovare corrispondenza nello scopo dell atto onde garantire anche il principi fondamentale del diritto al contraddittorio (Cass. n. 3286/2006 e n. 4319/2003); La notifica mediante pubblicazione integrale del ricorso e del decreto di fissazione dell udienza sul sito internet del MIUR è certamente idonea ad assicurare la conoscibilità dello stesso, e permetterebbe ad eventuali interessati di intervenire nel presente procedimento; Questa forma di notificazione è utilizzata dai Giudici Amministrativi ed Ordinari in tutti i casi come il presente (TAR Lazio nn /2009; Trib. Genova del 01/09/2011 e Trib. Foggia del 07/11/2014). Tutto ciò premesso e considerato, nella veste di cui sopra, formula ISTANZA Affinché l Ill.mo Tribunale di Patti in funzione del Giudice Unico del Lavoro VOGLIA AUTORIZZARE La notificazione del ricorso e del decreto di fissazione di udienza: 1.Quanto ai potenziali contro interessati, attraverso la pubblicazione del testo integrale del ricorso e del decreto di fissazione di udienza medesimi sul sito internet del MIUR, sul sito internet del MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e sul sito internet dell Ambito Territoriale della Provincia di Messina. 2.Quanto al MIUR, all Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e l Ambito Territoriale della Provincia di Messina, tutti mediante notifica all Avvocatura Distrettuale dello Stato di Messina, Via dei Mille Is. 221, Messina. San Filippo del Mela, Avv. Giuseppe Giunta Avv. Patrizia Taormina

Tribunale di Ferrara - Sez. Lavoro. Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc

Tribunale di Ferrara - Sez. Lavoro. Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc Avv. Giuseppe Minissale Via Dogali 1/A is. 222 98122 MESSINA tel./fax 090711758 avvocatogiuseppeminissale@pec.it Tribunale di Ferrara - Sez. Lavoro Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc La sig.ra

Dettagli

Il giudice del lavoro

Il giudice del lavoro N. 8749/2016 r.g. Tribunale di Taranto -Sezione del lavoro l giudice del lavoro sciogliendo la riserva formulata nella udienza del 13.9.2016 in Studio Legale Avv. Gianluigi GANNUZZ CARDONE Via Marchese

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI. Ricorso per sequestro conservativo. ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER

TRIBUNALE CIVILE DI. Ricorso per sequestro conservativo. ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER TRIBUNALE CIVILE DI Ricorso per sequestro conservativo ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F.:, residente in ( ), Via -

Dettagli

Tribunale di Messina Sezione Lavoro. Ricorso ex art. 700 c.p.c. con istanza de art. 151 c.p.c.

Tribunale di Messina Sezione Lavoro. Ricorso ex art. 700 c.p.c. con istanza de art. 151 c.p.c. Tribunale di Messina Sezione Lavoro Ricorso ex art. 700 c.p.c. con istanza de art. 151 c.p.c. RICORRENTE: Prof. SINDONI Andrea Mario, nato a Messina l 08.12.1961 e residente in Valdina (ME) Via Torre n.

Dettagli

AL M.I.U.R.

AL M.I.U.R. ---------------------------------- STUDIO LEGALE Avv. Eliana FLORES PATROCINIO IN CASSAZIONE Piazza Libertà, n. 63-83100 Avellino Corso Italia, n. 146 56125 Pisa mail@studiolegaleflores.it mail@pec.studiolegaleflores.it

Dettagli

Tribunale di Firenze - Sez. Lavoro. Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc

Tribunale di Firenze - Sez. Lavoro. Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc Avv. Giuseppe Minissale via Dogali 1/A is. 222 98122 Messina tel./fax 090711758 avvocatogiuseppeminissale@pec.it Tribunale di Firenze - Sez. Lavoro Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc La sig.ra

Dettagli

scadenza domande di mobilità

scadenza domande di mobilità scadenza domande di mobilità 1.Periodo di presentazione delle domande per il personale docente per la prima fase dei movimenti (FASE A, per docenti di ruolo, neoassunti fase 0 ed A): 11/4-23/4 2. Periodo

Dettagli

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D L ORDINE DELLE OPERAZIONI ALLEGATO 1

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D L ORDINE DELLE OPERAZIONI ALLEGATO 1 LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D L ORDINE DELLE OPERAZIONI ALLEGATO 1 I docenti vecchi assunti fino al 2014-2015 (compresi i

Dettagli

MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 Aprile 2016 PERSONALE DOCENTE. LE PREFERENZE ESPRIMIBILI NELLE FASI B, C e D

MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 Aprile 2016 PERSONALE DOCENTE. LE PREFERENZE ESPRIMIBILI NELLE FASI B, C e D MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 Aprile 2016 PERSONALE DOCENTE LE PREFERENZE ESPRIMIBILI NELLE FASI B, C e D LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Le Fasi B, C e D dell Allegato 1 - ordine delle operazioni sono

Dettagli

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D

LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D LE 4 FASI DEI TRASFERIMENTI E DEI PASSAGGI ART. 6 LE PRECEDENZE ART. 13 LE TABELLE DI VALUTAZIONE ALLEGATO D I docenti vecchi assunti fino al 2014-2015 (compresi i DOS, i soprannumerari, gli ottisti e

Dettagli

TRIBUNALE DI FIRENZE - SEZIONE LAVORO - RICORSO PER RIASSUNZIONE DI CAUSA AVANTI AL GIUDICE DICHIARATO COMPETENTE

TRIBUNALE DI FIRENZE - SEZIONE LAVORO - RICORSO PER RIASSUNZIONE DI CAUSA AVANTI AL GIUDICE DICHIARATO COMPETENTE TRIBUNALE DI FIRENZE - SEZIONE LAVORO - RICORSO PER RIASSUNZIONE DI CAUSA AVANTI AL GIUDICE DICHIARATO COMPETENTE NELL INTERESSE DI: La Sig.ra GANCI VALERIA nata a Gela il 26.04.1978 ed ivi residente nella

Dettagli

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA. N. 02623/2012 REG.PROV.COLL. N. 00111/2012 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Quarta) ha pronunciato

Dettagli

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI PERSONALE ATA MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI LE DOMANDE E I RELATIVI ALLEGATI DEVONO ESSERE PRESENTATI CON LA PROCEDURA POLIS PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Dettagli

1.MOLISE Ambito Territoriale 0001; 2. MOLISE Ambito Territoriale 0002; 3.MOLISE Ambito Territoriale 0003; 4.MOLISE Ambito Territoriale 0004;

1.MOLISE Ambito Territoriale 0001; 2. MOLISE Ambito Territoriale 0002; 3.MOLISE Ambito Territoriale 0003; 4.MOLISE Ambito Territoriale 0004; AL M.I.U.R UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO UFFICIO IV AMBITO TERRITORIALE DI CHIETI E PESCARA SEDE DI CHIETI VIA DISCESA DELLE CARCERI,2 OGGETTO: Richiesta di conciliazione per erroneo trasferimento

Dettagli

PREMESSO: AVV. FRANCESCO ALOSI Via Roma n PALERMO Pec:

PREMESSO: AVV. FRANCESCO ALOSI Via Roma n PALERMO Pec: TRIBUNALE DI MESSINA SEZ. LAVORO E PREVIDENZA RICORSO EX ART 700 CPC CON ISTANZA EX ART. 151 C.P.C. Nell interesse dell insegnante STELLA LUISA, nata a Messina il 08.03.1972, C.F. STLLSU72C48F158Y, residente

Dettagli

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola UIL SCUOLA Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola In questo numero: Immissioni in ruolo Organico dell autonomia Mobilità Concorsi Schede a cura di Pasquale Proietti Luglio 15 IMMISSIONI IN RUOLO

Dettagli

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr. REGIONE BASILICATA SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr. Riservato ai lavoratori centralinisti non vedenti di cui alla L. n. 113/85

Dettagli

All ATP di AREZZO presso l U.S.R. di TOSCANA Settore Scuola Primaria. e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione

All ATP di AREZZO presso l U.S.R. di TOSCANA Settore Scuola Primaria. e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione All ATP di AREZZO presso l U.S.R. di TOSCANA Settore Scuola Primaria e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione OGGETTO: Richiesta di conciliazione avverso mancato

Dettagli

MOBILITA. La scheda di lettura della Uil Scuola. Quali sono le quattro fasi della mobilità? Le quattro fasi, riferite al personale docente, sono:

MOBILITA. La scheda di lettura della Uil Scuola. Quali sono le quattro fasi della mobilità? Le quattro fasi, riferite al personale docente, sono: 1 Quali sono le quattro fasi della mobilità? Le quattro fasi, riferite al personale docente, sono: FASE A Trasferimenti e passaggi all interno della provincia. Partecipano tutti i docenti compresi i titolari

Dettagli

IL BONUS ATTENZIONE!!

IL BONUS ATTENZIONE!! IL BONUS L attribuzione di un punteggio aggiuntivo è stata introdotta nel 2001 con la finalità di limitare la mobilità del personale in relazione all impegno assunto dall Amministrazione di stabilizzare

Dettagli

All ATP di PERUGIA presso l U.S.R. di UMBRIA Settore Scuola Infanzia/Primaria/secondaria (1)

All ATP di PERUGIA presso l U.S.R. di UMBRIA Settore Scuola Infanzia/Primaria/secondaria (1) (Fac simile da adattare ad ogni singolo caso specifico) All ATP di PERUGIA presso l U.S.R. di UMBRIA Settore Scuola Infanzia/Primaria/secondaria (1) e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO, Sez. III^-quater S E N T E N Z A

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO, Sez. III^-quater S E N T E N Z A N. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Reg. Sent. ANNO Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO, Sez. III^-quater composto da dr. Mario Di Giuseppe dr. Carlo Taglienti dr. Umberto Realfonzo

Dettagli

All'Ufficio del contenzioso dell'ufficio Scolastico per la Regione CAMPANIA All'Ufficio di Segreteria per la conciliazione presso USPdi Napoli p.c.: Ambito Territoriale di Perugia 01 per la Provincia OGGETIO:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Attuazione delle disposizioni contenute nell art. 15 del D.L. 12 settembre 2013 n.104, convertito con modificazioni in Legge 8 novembre 2013 n. 128 per il personale docente dichiarato permanentemente inidoneo

Dettagli

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 4892 del 2016, proposto da:

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 4892 del 2016, proposto da: Pubblicato il 09/12/2016 N. 02056/2016 REG.PROV.CAU. N. 04892/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI LICEO MUSICALE Vincenzo Scaramuzza CROTONE

BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI LICEO MUSICALE Vincenzo Scaramuzza CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA LICEI: LINGUISTICO SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE MUSICALE COREUTICO G.V.Gravina V. Scaramuzza ---===> ***

Dettagli

ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000:

ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000: ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000: 1) A) di aver assunto effettivo servizio nel ruolo di attuale appartenenza

Dettagli

Firmato Da: FILARDI VALENTINA GEMMA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 72029ee1af8fee c89e5adaca

Firmato Da: FILARDI VALENTINA GEMMA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 72029ee1af8fee c89e5adaca TRIBUNALE DI COSENZA - Sezione lavoro - RICORSO EX ART. 414 CPC PER: MONTEROSSI CONCETTA, nata a Spezzano Albanese (CS) il 9/5/1952 e ivi residente alla Via Vignale n. 18, CF. MNTCCT62E49I895P, rappresentata

Dettagli

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE LAVORO

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE LAVORO 25737 /2016 TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE LAVORO Il Giudice unico, in funzione di giudice del lavoro, dott.ssa Alessandra Santulli all esito della camera di consiglio, letti gli atti ed esaminati i documenti;

Dettagli

MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I)

MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I) MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I).0007071.29-08-2016 Posta Elettronica Certificata All Ufficio Scolastico per la Regione Basilicata drba@postacert.istruzione.it Ambito Territoriale per la Provincia di

Dettagli

ALLEGATO C ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO - EFFETTUAZIONE DELLA PRIMA FASE

ALLEGATO C ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO - EFFETTUAZIONE DELLA PRIMA FASE ALLEGATO C ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO - EFFETTUAZIONE DELLA PRIMA FASE 1. Le operazioni di cui alla prima fase comprendono tanti movimenti

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C. F. :, r e s i d e n t e i n _ ( _ ), Via - CAP: ), con sede

Dettagli

Dirigenti degli UU.SS.PP. e,p.c. Alla Direzione Generale Regionale TRIESTE

Dirigenti degli UU.SS.PP. e,p.c. Alla Direzione Generale Regionale TRIESTE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI UDINE viale A. Diaz, n. 60-33100 Udine - e-mail mara.giorgiutti.ud@istruzione.it

Dettagli

MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 PERSONALE ATA

MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 PERSONALE ATA MOBILITA PER L A.S. 2017/2018 PERSONALE ATA NOTA BENE Per l inoltro entro i termini delle domande di mobilità (trasferimento e passaggi) è previsto esclusivamente l utilizzo della procedura Polis del portale

Dettagli

Mobilità scuola 2017/2018 Le principali novità contenute nella pre-intesa sul nuovo contratto

Mobilità scuola 2017/2018 Le principali novità contenute nella pre-intesa sul nuovo contratto Mobilità scuola 2017/2018 Le principali novità contenute nella pre-intesa sul nuovo contratto VINCOLO TRIENNALE TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI Tutti i docenti di ogni ordine e grado titolari di scuola

Dettagli

! (C.F.: ) presso il cui studio in,

! (C.F.: ) presso il cui studio in, TRIBUNALE CIVILE DI ATTO DI CITAZIONE IN OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO DI PAGAMENTO PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C. F. :, r e s i d e n t

Dettagli

D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. / REG.PROV.PRES. N. 03982/2017 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Quater) ha pronunciato la presente Il Presidente ORDINANZA

Dettagli

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3 MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 IPOTESI CCNI del 10 Febbraio 2016 PERSONALE DOCENTE LE PREFERENZE ESPRIMIBILI NELLA FASE A LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3 Nella Fase A dell ordine delle operazioni,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VI Personale della scuola Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. del INTESA IN MERITO AI CRITERI DI

Dettagli

Corte di giustizia europea, Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, T.A.R. Lazio

Corte di giustizia europea, Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, T.A.R. Lazio Corte di giustizia europea, Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, T.A.R. Lazio Corte di giustizia europea, grande sezione, sent. n. C-108/10 del 6 settembre 2011 Direttiva 77/187/CEE mantenimento dei

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI. Sezione G.I. Dott./Dott.ssa. R.G. n. / Udienza del / / ore COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA PER

TRIBUNALE CIVILE DI. Sezione G.I. Dott./Dott.ssa. R.G. n. / Udienza del / / ore COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA PER TRIBUNALE CIVILE DI Sezione G.I. Dott./Dott.ssa R.G. n. / Udienza del / / ore COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA Documento allegato come parte integrante e sostanziale alla deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 138 del 10 dicembre 09 REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DIREZIONE

Dettagli

Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari

Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari Graduatoria interna d istituto Scuola dell infanzia e primaria Docenti soprannumerari Verona, 13/2/2017 Ai sensi dell'art. 19, comma 4 e dell'art. 21, comma 3, dell ipotesi di C.C.N.I. mobilità 2017-2018

Dettagli

Firmato Da: FERRARI FEDERICA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: f68cd

Firmato Da: FERRARI FEDERICA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: f68cd REG. GEN.1416/2016 Il Giudice del lavoro sciogliendo la riserva formulata all udienza del 9.11.2016 osserva: Con ricorso cautelare ai sensi dell art. 700 c.p.c., depositato unitamente a ricorso ex 414

Dettagli

IPOTESI CCNI mobilità 2017/ gennaio 2017

IPOTESI CCNI mobilità 2017/ gennaio 2017 IPOTESI CCNI mobilità 2017/18 31 gennaio 2017 RAFFRONTO L. 107 - CCNI 2017/18 L. 107 2017/18 CCNI 17/18 Esclusivamente su ambito Per tutti sia su scuola che su ambito Esuberi d ufficio su intera regione

Dettagli

BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE

BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI RICORSO Istanza di reclamo ai sensi dell art. 17 bis D. Lgs. 546/92 * * * * * * * * CONTRIBUENTE: sig., nato a

Dettagli

Sentenza n del 13 ottobre Atto amministrativo-autorizzazioni e concessioni -Servizio pubblico consorzi

Sentenza n del 13 ottobre Atto amministrativo-autorizzazioni e concessioni -Servizio pubblico consorzi Sentenza n. 1644 del 13 ottobre 2004 Pubblica udienza del 19 maggio 2004 Presidente dott. Bruno Amoroso Relatore dott. Giuseppe Daniele Titoletto: Atto amministrativo-autorizzazioni e concessioni -Servizio

Dettagli

Studio Legale Naso & Partners

Studio Legale Naso & Partners AVV. DOMENICO NASO Patrocinante in Cassazione Salita di San Nicola da Tolentino 1/b 00187 Roma Tel. 06/42014795 r.a. Fax 06/42005658 E-mail: avv.domeniconaso@gmail.com PEC: domeniconaso@ordineavvocatiroma.org;

Dettagli

ALBO AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ALLA SIGNORA LEDA, SEGRETERIA DEL PERSONALE ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA

ALBO AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ALLA SIGNORA LEDA, SEGRETERIA DEL PERSONALE ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI www.liceomachiavelli-firenze.gov.it Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico, Liceo Internazionale Scientifico Liceo delle Scienze Umane,

Dettagli

Tribunale di Prato. Dott. - R.g. n.. Udienza. Comparsa di costituzione e risposta. del Sig. XXX, nato a, il.. e residente a. in V.le.

Tribunale di Prato. Dott. - R.g. n.. Udienza. Comparsa di costituzione e risposta. del Sig. XXX, nato a, il.. e residente a. in V.le. Tribunale di Prato Dott. - R.g. n.. Udienza Comparsa di costituzione e risposta Nell interesse del Sig. XXX, nato a, il.. e residente a. in V.le., n., C.f.., rappresentato e difeso, come da procura a margine

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 09036/2013 REG.PROV.COLL. N. 06925/2013 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) ha pronunciato la

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 05209/2014 REG.PROV.COLL. N. 02539/2013 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) ha pronunciato la

Dettagli

128 FORMULARIO RAGIONATO DEGLI ATTI GIUDIZIARI PER L ESAME SCRITTO DI AVVOCATO

128 FORMULARIO RAGIONATO DEGLI ATTI GIUDIZIARI PER L ESAME SCRITTO DI AVVOCATO 128 FORMULARIO RAGIONATO DEGLI ATTI GIUDIZIARI PER L ESAME SCRITTO DI AVVOCATO 3. RICORSO INCIDENTALE Tradizionalmente il ricorso incidentale è considerato lo strumento processuale con cui il controinteressato

Dettagli

MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE

MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE IL SINDACATO DEI CITTADINI INFORMATICONUIL 08.04.2016 MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE Fase A dal 11/04 al 23/04 FASE A 1.Gli assunti entro il '14/15-compresi i titolari sulla DOS, i docenti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Roma, sez. I ter SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Roma, sez. I ter SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Roma, sez. I ter composto dai signori magistrati: Luigi Tosti Presidente Franco Angelo Maria De Bernardi

Dettagli

Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale)

Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale) Ufficio XV - Ambito territoriale per la provincia di Ravenna Assegnazione di sede di titolarità Assegnazione di sede di servizio (Mobilità professionale) Ravenna, 19/02/2015 La sede del neo-assunto Il

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Torna alla pagina precedente N. 00032/2016REG.PROV.COLL. N. 09950/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato

Dettagli

All ATP di CASERTA presso l U.S.R. per la Campania SETTORE SCUOLA PRIMARIA. e p.c. All'ATP di Firenze presso l'u.s.r.

All ATP di CASERTA presso l U.S.R. per la Campania SETTORE SCUOLA PRIMARIA. e p.c. All'ATP di Firenze presso l'u.s.r. All ATP di CASERTA presso l U.S.R. per la Campania SETTORE SCUOLA PRIMARIA e p.c. All'ATP di Firenze presso l'u.s.r. per la Toscana e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione

Dettagli

Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario. Quarrata 23 ottobre 2013

Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario. Quarrata 23 ottobre 2013 Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario Quarrata 23 ottobre 2013 Il processo tributario: aspetti generali e ultime novità legislative Il processo tributario Aspetti generali del processo

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 02566/2016 REG.PROV.COLL. N. 00670/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Quater) ha pronunciato

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMMINISTRATIVA ED ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E BILANCIO D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: EX DIPENDENTE MATRICOLA N.04280. LIQUIDAZIONE

Dettagli

ADESIONE RICORSO AI FINI DELLA CORRETTA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO, DEL SERVIZIO PRE- RUOLO PRESTATO NELLE SCUOLE PARITARIE

ADESIONE RICORSO AI FINI DELLA CORRETTA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO, DEL SERVIZIO PRE- RUOLO PRESTATO NELLE SCUOLE PARITARIE STUDIO LEGALE VIA NUNZIO MORELLO N.23 90144 PALERMO INFO SEGRETERIA: 091-7794561 MAIL: info@avvocatoleone.com ALL.1 ADESIONE RICORSO AI FINI DELLA CORRETTA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO, DEL SERVIZIO PRE-

Dettagli

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto orizzontescuola.it http://www.orizzontescuola.it/node/25197 Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto red - Ieri, durante l'incontro dei sindacati con il ministero è stato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE 2/6 CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO REGOLAMENTO

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO Sezione Seconda Bis ha pronunciato la seguente Reg. Sent. Anno N. 10225 Reg. Gen. Anno

Dettagli

SCHEMA DI MEMORIA DI COSTITUZIONE IN UN GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 414 CPC. Cont../. TRIBUNALE DI.. - SEZIONE LAVORO MEMORIA DI COSTITUZIONE PER

SCHEMA DI MEMORIA DI COSTITUZIONE IN UN GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 414 CPC. Cont../. TRIBUNALE DI.. - SEZIONE LAVORO MEMORIA DI COSTITUZIONE PER SCHEMA DI MEMORIA DI COSTITUZIONE IN UN GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 414 CPC Cont../. TRIBUNALE DI.. - SEZIONE LAVORO MEMORIA DI COSTITUZIONE PER Il Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca,

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri SEGRETARIATO GENERALE DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI GESTIONE PROMOZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA FINALE RELATIVA ALLA PROCEDURA DI MOBILITA, AI SENSI

Dettagli

ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI

ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI ASSEGNAZIONI UTILIZZAZIONI 2016-2017 Cosa sono le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione Con la domanda di assegnazione provvisoria o di utilizzazione il personale già di ruolo chiede di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Direzione Generale Prot. MIURAOODRLO R.U. 7694 del 22 luglio 2011 Ai dirigenti degli Uffici Scolastici

Dettagli

PROFESSIONE INSEGNANTE

PROFESSIONE INSEGNANTE PROFESSIONE INSEGNANTE Mobilità 2011/12: scheda sul punteggio aggiuntivo di 10 punti. VIII edizione di Libero Tassella La norma è stata introdotta per la prima volta dal CCDN del 27.1.2000. Validità del

Dettagli

CCNL 2006/ biennio Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo Attuativo dell art. 50

CCNL 2006/ biennio Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo Attuativo dell art. 50 CCNL 2006/2009-1 biennio Sequenza Contrattuale 25 luglio 2008 Accordo Attuativo dell art. 50 Seconda Posizione Economica al Personale Assistente Amministrativo e Tecnico SCHEDE DI LETTURA L Accordo prevede

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. 19323 AOODRLA R.U. Allegati : A - Elenco sedi vacanti e/o disponibili B - Modello domanda incarico Roma, 13/6/2016 AI DIRIGENTI delle Istituzioni Scolastiche della REGIONE LAZIO AI DIRIGENTI DEGLI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Capitolo I EXCURSUS STORICO E QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Breve excursus di ordine storico... Pag. 1 2. (Segue): la situazione

Dettagli

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE A SANZIONE AMMINISTRATIVA EX ART. 204 BIS DEL CODICE DELLA STRADA PER

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE A SANZIONE AMMINISTRATIVA EX ART. 204 BIS DEL CODICE DELLA STRADA PER UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE A SANZIONE AMMINISTRATIVA EX ART. 204 BIS DEL CODICE DELLA STRADA PER , in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _

Dettagli

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016 Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016 BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA-COLLAUDATORE PROGETTO LA CONOSCENZA IN UN CLICK IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165

Dettagli

Prot. n. 3860/B-14 Roggiano Gravina, lì 08/08/2016

Prot. n. 3860/B-14 Roggiano Gravina, lì 08/08/2016 Prot. n. 3860/B-14 Roggiano Gravina, lì 08/08/2016 ALL ALBO E AL SITO WEB DELL ISTITUTO AVVISO per l individuazione di docente a tempo indeterminato per il conferimento di incarico triennale nella SCUOLA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Prot. AOODRSA.REG.UFF.n. 16347 Cagliari, 22 ottobre 2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni

Dettagli

MIUR.AOOUSPPI.REGISTRO UFFICIALE(I)

MIUR.AOOUSPPI.REGISTRO UFFICIALE(I) MIUR.AOOUSPPI.REGISTRO UFFICIALE(I).0001914.11-08-2016 All Ambito Territoriale di Savona Settore Scuola Primaria All Ambito Territoriale di Pisa Settore Scuola Primaria Al MIUR Ufficio del Ministro viale

Dettagli

Sentenze interessanti N.29/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Seconda) SENTENZA

Sentenze interessanti N.29/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Seconda) SENTENZA N. 02867/2012 REG.PROV.COLL. N. 03024/2011 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Seconda) ha pronunciato

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE PROCEDURE SELETTIVE INTERNE PARTE PRIMA. Norme generali per lo svolgimento delle selezioni. Art.

REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE PROCEDURE SELETTIVE INTERNE PARTE PRIMA. Norme generali per lo svolgimento delle selezioni. Art. REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE PROCEDURE SELETTIVE INTERNE Il presente regolamento disciplina: PARTE PRIMA Norme generali per lo svolgimento delle selezioni Art. 1 Oggetto a) le procedure di selezione per

Dettagli

Il Direttore Amministrativo

Il Direttore Amministrativo Area Risorse Umane Ufficio Organizzazione, Programmazione e Mobilità Decreto Dirigenziale n. 1187 anno 2011 prot. n. 71477 Avviso di mobilità interna Il Direttore Amministrativo - VISTI i vigenti Contratti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0004535.16-12-2014 DECRETO DIRETTORIALE RECANTE L ANNULLAMENTO DEI LAVORI DELLA TORNATA 2013 DELLA COMMISSIONE PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/A1 DIRITTO PRIVATO E IL RINNOVO

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 3 Num. 15240 Anno 2014 Presidente: SPIRITO ANGELO Relatore: CIRILLO FRANCESCO MARIA Data pubblicazione: 03/07/2014 SENTENZA sul ricorso 7357-2010 proposto da: PAOLETTI NICOLETTA PLTNLT61R70D612Q,

Dettagli

il Dirigente Scolastico

il Dirigente Scolastico Chimica, Materiali e Biotecnologie Grafica e Comunicazione Trasporti e Logistica Istituto Tecnico Tecnologico Statale Alessandro Volta Scuol@2.0 Via Assisana, 40/E - loc. Piscille - 06135 Perugia Centralino

Dettagli

Il MIUR ha pubblicato nuove FAQ (dalla 18 alla 24) rispetto a quelle pubblicate il 28 luglio.

Il MIUR ha pubblicato nuove FAQ (dalla 18 alla 24) rispetto a quelle pubblicate il 28 luglio. Faq PIANO STRAORDINARIO ASSUNZIONI: IL MIUR PUBBLICA NUOVE FAQ Il MIUR ha pubblicato nuove FAQ (dalla 18 alla 24) rispetto a quelle pubblicate il 28 luglio. Faq 10 Sono iscritto nelle graduatorie ad esaurimento.

Dettagli

- LATINA - SI RENDONO NOTI

- LATINA - SI RENDONO NOTI Prot. n. 6594 B/14 Latina, li 18/08/2016 All albo on-line AVVISO ai sensi dell art. 1 commi 79-82 L. n 107/2015, rivolto ai docenti a tempo indeterminato aventi diritto, titolari nell ambito 0022 provincia

Dettagli

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI SECONDA SEZIONE

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI SECONDA SEZIONE REPUBBLICA ITALIANA N. 2925 /2006 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE Reg. Sent. N.6207/05 Reg.Ric PER LA CAMPANIA SEDE DI NAPOLI SECONDA SEZIONE composto dai Magistrati:

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 321 DEL 19/04/2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 321 DEL 19/04/2013 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 321 DEL 19/04/2013 OGGETTO: Assunzione in servizio a tempo indeterminato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI PESCARA S E N T E N Z A P R O M O S S O

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI PESCARA S E N T E N Z A P R O M O S S O N. 626 Sentenza Fasc. n. 1363/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI PESCARA Il Giudice del Lavoro - Dott. CARMINE MAFFEI ha pronunciato la seguente S E N T E N Z A nel procedimento

Dettagli

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Requisiti richiesti. Profilo richiesto Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1 - Ai Direttori generali delle Università e degli Istituti universitari - A tutte le Pubbliche Amministrazioni di cui all art. 1 del

Dettagli

Tit del 18/03/2015. La Responsabile del Servizio Corecom

Tit del 18/03/2015. La Responsabile del Servizio Corecom DETERMINAZIONE Determinazione n. 3/2015 DEFC.2015.3 Tit. 2012.1.10.21.666 del 18/03/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E NGI X La Responsabile del Servizio Corecom Vista la legge 14 novembre

Dettagli

1. SOSTITUZIONE DEL SUPPLENTE ATTUALMENTE IN SERVIZIO CON NOMIMA SINO ALL AVENTE TITOLO.

1. SOSTITUZIONE DEL SUPPLENTE ATTUALMENTE IN SERVIZIO CON NOMIMA SINO ALL AVENTE TITOLO. Guida all utilizzo delle graduatorie d istituto per la nomina dei supplenti secondo le indicazioni della nota del MIUR 22.10.2004 prot. N. 906. ( A cura di Libero Tassella) In una fase in cui sono ancora

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la seguente N. 2951/2009 Reg.Dec. N. 441 Reg.Ric. ANNO 2004 DECISIONE sul ricorso

Dettagli

Rieti, IL DIRIGENTE

Rieti, IL DIRIGENTE MIUR AOOATPRI Registro Ufficiale 7382 - USCITA - Rieti, 03.07.2012 IL DIRIGENTE VISTO il T.U. delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione approvato con D.L.vo 16.04.1994, n. 297 e successive

Dettagli

Gilda degli Insegnanti di Bologna

Gilda degli Insegnanti di Bologna Gilda degli Insegnanti di Bologna Mobilità 2017/2018 Fasi della mobilità Preferenze esprimibili Mobilità territoriale e mobilità professionale Docenti perdenti posto Documentazione servizi, titoli esigenze

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca . D.M. n. 68 del 30 luglio 2010 il decreto legge 25 settembre 2009, n.134, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n.167, con particolare riferimento all art. 1 cc. 2-3-4; il D.M. n.

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 00467/2014 REG.PROV.COLL. N. 00786/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce - Sezione Seconda ha pronunciato la presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO Art. 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento disciplina le assunzioni a tempo determinato presso l Azienda Ospedaliero Universitaria San Luigi Gonzaga

Dettagli