pmo^vsfq=l=pmo^vsfq=`u

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "pmo^vsfq=l=pmo^vsfq=`u"

Transcript

1 =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w NMKOMNP pmo^vsfq=l=pmo^vsfq=`u fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Istruzioni per l uso =

2 Sirona Dental Systems GmbH Indice 1 Prima di iniziare Struttura del documento Identificazione delle avvertenze Formattazione e caratteri Durata degli strumenti Sirona Istruzioni di sicurezza Descrizione tecnica Funzione Varianti disponibili Struttura SPRAYVIT / SPRAYVIT C Dati tecnici Accessori Preparazione Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati Prima dell inizio di una giornata di lavoro Prima di ogni paziente Uso Collegamento della siringa multifunzione al tubo di alimentazione Inserimento e rimozione di guaina e ugello Scarico dell aria dai condotti Erogazione di aria, acqua o spray Imbiancatura in assenza di umidità Post-processo Dopo ogni trattamento Cura e manutenzione Pulizia e disinfezione manuale della superficie Pulizia della superficie Disinfezione della superficie D

3 Sirona Dental Systems GmbH 7.2 Pulizia dell'ugello Pulizia della superficie della fibra ottica Sterilizzazione Sostituzione O-ring Sostituzione della lampada Sostituzione del riscaldatore a cartuccia Parti di ricambio e articoli di consumo Condizioni di trasporto e magazzinaggio Smaltimento D

4 1 Prima di iniziare... Sirona Dental Systems GmbH 1.1 Struttura del documento Uso previsto Destinatari 1 Prima di iniziare... SPRAYVIT Prima di iniziare... La siringa multifunzione SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 è concepita per il trattamento odontoiatrico con aria e acqua riscaldata. Conformità allo stato dell arte + norma generale Il micromotore SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 è conforme alla destinazione d uso secondo lo stato dell arte. Da leggere / Attenzione _ Generale 1. Prima di utilizzare il micromotore SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 leggere le istruzioni per l uso. 2. Utilizzare il micromotore SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 solo per le applicazioni descritte nelle istruzioni per l uso. 3. Rispettare le normative vigenti per il micromotore SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 in materia di igiene, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Personale odontoiatrico specializzato Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da personale odontoiatrico specializzato, all interno dello studio odontoiatrico o in laboratorio. 1.1 Struttura del documento Struttura del documento Identificazione delle avvertenze Identificazione delle avvertenze Avvertenze Prestare attenzione alle avvertenze per evitare danni alle persone. Le avvertenze sono contrassegnate come segue: PERICOLO! indica un pericolo che, se non viene evitato, provoca la morte o gravi lesioni. AVVERTENZA! indica un pericolo che, se non viene evitato, può provocare la morte o gravi lesioni. ATTENZIONE! indica un pericolo che, se non viene evitato, può provocare lesioni. Avvertenze d uso Prestare attenzione alle avvertenze d uso per evitare danni materiali e costi aggiuntivi. Le avvertenze d uso sono contrassegnate come segue: AVVISO! indica misure per evitare danni materiali. IMPORTANTE: indica informazioni importanti e informazioni per evitare costi aggiuntivi. Suggerimento: indica informazioni volte ad agevolare il lavoro. 4 D

5 Sirona Dental Systems GmbH 1 Prima di iniziare Durata degli strumenti Sirona Formattazione e caratteri Formattazione e caratteri La formattazione e i caratteri utilizzati in questo documento hanno il seguente significato: Presupposto 1. Primo passaggio 2. Secondo passaggio oppure Azione alternativa Risultato Utilizzo di formattazione e caratteri [ 5]. 1.2 Durata degli strumenti Sirona Durata 5+3 anni / 3+1,5 anni Durata degli strumenti Sirona Se utilizzati correttamente: Invita ad eseguire un azione. Contrassegna un riferimento ad un altro punto del testo e ne indica il numero di pagina. Elenco numerato Contrassegna un elenco numerato. Standard_Sirona i componenti non mobili degli strumenti Sirona hanno solitamente una durata di circa 5 anni i componenti mobili degli strumenti Sirona hanno solitamente una durata di circa 3 anni La presente indicazione non genera alcun diritto di garanzia, poiché l usura può insorgere anche prima o dopo l intervallo indicato a seconda dell utilizzo, della frequenza di sterilizzazione e manutenzione. D

6 2 Istruzioni di sicurezza Sirona Dental Systems GmbH 2 Istruzioni di sicurezza Doveri dell utente Utilizzare solo strumenti non difettosi che non differiscono dai dati indicati [ 8]. Prevenzione della trasmissione di infezioni e contaminazioni crociate Pericolo di ustione Malfunzionamento o danneggiamento Zone a rischio di esplosione Riparazione Ricambi e accessori Proteggere se stessi, il paziente e terzi da eventuali pericoli. Osservare al riguardo le istruzioni di sicurezza. Attenersi all uso previsto. Conservare le istruzioni per l uso a portata di mano per la consultazione. Contaminazione crociata e trasmissione di infezioni Prevenire la trasmissione delle infezioni e le contaminazioni crociate tra pazienti, operatori e terzi: eseguire una sterilizzazione dopo ogni paziente. Adottare misure igieniche adeguate, per esempio indossare guanti protettivi. Pericolo di ustioni Prima dell uso controllare le portate dei fluidi [ 8] necessarie ed eseguire una verifica dei flussi [ 9] effettivi. Malfunzionamento / danneggiamento_strumenti In caso di malfunzionamenti o danneggiamenti interrompere immediatamente l uso. Gli strumenti danneggiati possono causare lesioni. Informare il proprio deposito dentale o il fabbricante. Zone a rischio di esplosione Non utilizzare il prodotto in zone a rischio di esplosione. Riparazione _ La siringa multifunzione non deve essere riparata autonomamente. Accessori Utilizzare solo parti originali Sirona o approvate da Sirona. In caso di parti non approvate da Sirona, il funzionamento sicuro non è garantito. Ugelli monouso Gli ugelli monouso con adattatori di terzi non sono componenti della siringa multifunzione SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 e non devono essere utilizzati. In caso di domande rivolgersi al proprio deposito dentale o al fabbricante. 6 D

7 Sirona Dental Systems GmbH 3 Descrizione tecnica 3.1 Funzione 3 Descrizione tecnica Descrizione tecnica 3.1 Funzione Sprayvit / Sprayvit C8 Funzione La siringa multifunzione SPRAYVIT serve per l erogazione di aria e acqua e per l illuminazione durante i trattamenti odontoiatrici. La siringa multifunzione SPRAYVIT C8 serve per l erogazione di aria e acqua e per l illuminazione durante i trattamenti odontoiatrici. 3.2 Varianti disponibili Varianti disponibili Versione con ugello Riscalda mento Luce Pulsante acqua (lato opzionale) destro sinistro SPRAYVIT X X X X SPRAYVIT X - X X SPRAYVIT C8 - - X X SPRAYVIT con conduttore fotosensibile senza conduttore fotosensibile Piegato (A) Corto (B) SPRAYVIT C8 Piegato (A) Attivare/disattivare l'opzione Corto (B) Standard Struttura SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 Struttura SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 A B C D E F G Leva acqua/aria Numero di serie SN xxxxx 20xx Anno di produzione Corpo della valvola Guaina Inserto con tasti Ugello Superficie di uscita della luce D

8 3 Descrizione tecnica Sirona Dental Systems GmbH 3.4 Dati tecnici Alimentazione elettronica (SPRAYVIT) 3.4 Dati tecnici Potenza di riscaldamento acqua Potenza di riscaldamento aria Riscaldatore a cartuccia, resistenza elettrica Tensione lampadina Corrente lampadina max 130 W, max ~ 24 V max 15 W, max ~ 8 V 4,2 Ω ± 0,2 Ω 3,4 V ± 0,1 V circa 770 ma Condizioni di funzionamento Anno di fabbricazione Alimentazione fluidi 0123 SPRAYVIT e SPRAYVIT C8 Temperatura ambiente 10 C - 40 C, (50 F F) Umidità relativa dell aria 30% - 85% Pressione atmosferica 700 hpa hpa Sul corpo valvole. SPRAYVIT SPRAYVIT C8 All ingresso del cavo di alimentazione, lato apparecchio: Temperatura fluidi 18 C ± 3 C max 38 C in ingresso Pressione acqua 2 bar ± 0,1 bar, continua 2 bar ± 0,1 bar, continua Portata acqua 140 ml/min ± 10 ml/min 150 ml/min ± 15 ml/min Pressione aria 3,2 bar ± 0,1 bar, continua 3,2 bar ± 0,1 bar, continua Portata aria 13 Nl/min ± 2Nl/min 14 Nl/min ± 2Nl/min Questo prodotto reca il marchio CE in conformità alle disposizioni della direttiva 93/42 CEE del Consiglio del 14 giugno 1993 sui prodotti medicali. 3.5 Accessori Accessori Gli utenti CEREC possono collegare il flacone del materiale per imbiancatura con il set di nebulizzazione CEREC direttamente alla siringa SPRAYVIT / SPRAYVIT C8,procedendo con l imbiancatura in assenza di umidità. Il set è composto dal flacone di materiale per imbiancatura completo di tubo e da uno speciale ugello SPRAYVIT. 8 D

9 Sirona Dental Systems GmbH 4 Preparazione 4.1 Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati 100ml max.45 sec 4 Preparazione Preparazione 4.1 Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati Prima della messa in funzione sterilizzare la siringa multifunzione e gli accessori. Siringa Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati Dopo intervalli di inutilizzo prolungati pulire e trattare la siringa multifunzione. Prima della messa in funzione, o quando il tubo di alimentazione viene staccato dal riunito, scaricare l aria dai condotti. [ 11] 4.2 Prima dell inizio di una giornata di lavoro Sciacquare i condotti dell acqua e dell aria per secondi. Prima dell inizio di una giornata di lavoro 4.3 Prima di ogni paziente 1. Sciacquare i condotti dell acqua e dell aria per secondi. 2. Connettere la siringa multifunzione. 3. Regolare l alimentazione dei fluidi dal riunito. ATTENZIONE! L acqua può diventare molto calda. Pericolo di ustione! Regolare la portata necessaria. 4. Assicurarsi che sia presente un getto d aria avvertibile nettamente. 5. Verificare la portata d acqua. Devono essere presenti almeno 130 ml/ min. 6. Utilizzare soltanto acqua filtrata (< 50 µm). 7. Controllare gli ugelli per individuare eventuali ostruzioni o depositi, ad es. di calcare, quindi pulire gli ugelli, se necessario. Consiglio: Eseguire la seguente misurazione per verificare la portata d acqua effettiva ed escludere pericoli per il paziente: Riempire un contenitore graduato premendo completamente il pulsante dell acqua fino a raggiungere l indicazione 100 ml, misurando nel frattempo il tempo necessario per il riempimento. Il tempo di riempimento non deve essere superiore a 45 secondi. SPRAYVIT L Se nel tempo di riempimento di 45 secondi non viene raggiunta la quantità d acqua indicata, non utilizzare più lo strumento finché non sarà ottenuta la portata necessaria. In questo caso pulire l ugello e inoltre i riscaldatori a cartuccia della SPRAYVIT con uno scovolino interdentale di diametro 0,5 mm (vedere immagine a sinistra) oppure far controllare il riunito da un tecnico del servizio assistenza. D

10 20xx 5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.1 Collegamento della siringa multifunzione al tubo di alimentazione 5 Uso Pericolo di ustione _ Sprayvit Uso ATTENZIONE! Un insufficiente afflusso di fluidi provoca il surriscaldamento dell acqua. Pericolo di ustione! Regolare la portata necessaria come descritto al capitolo 4.3 [ 9]. cannula metallica in punta _ SPRAYVIT AVVERTENZA! Sulla punta dell'ugello si trova una cannula metallica. Pericolo di lesioni e di contaminazione! Evitare il contatto tra la punta dell'ugello e le parti del corpo. Non usare l'ugello in modo improprio. Rimuovere l'ugello dopo ogni paziente e sottoporlo a sterilizzazione. Fuoriuscita non ostacolata di acqua/aria IMPORTANTE: Aria e acqua devono poter fuoriuscire liberamente dall'ugello. Non appoggiare l'ugello sul dente o su un oggetto. Non premere l'ugello contro materiali da impronta. contatto con tensioni ATTENZIONE! È possibile venire a contatto con tensioni! Non azionare la leva acqua/aria se la guaina non è inserita! Pericolo di bruciature e scosse elettriche! 5.1 Collegamento della siringa multifunzione al tubo di alimentazione SPRAYVIT REF xx xx xxx SN xxxxx A contatto con tensioni ATTENZIONE! È possibile venire a contatto con tensioni! Non azionare la leva acqua/aria se la guaina non è inserita! Pericolo di bruciature e scosse elettriche! 1. Inserire il corpo della valvola (A) sul cavo di alimentazione rispettando i diversi diametri del tubo. In questa operazione il corpo della valvola può anche rimanere nel manicotto del manipolo. 2. Avvitare il raccordo a vite (B) sul corpo della valvola e serrare. B Collegamento del tubo L SPRAYVIT C8 1. Inserire gli attacchi nella SPRAYVIT C8. Assicurarsi che la disposizione sia corretta (C: blu, D: verde). 2. Avvitare il raccordo a vite (B) sul corpo della valvola e serrare. 10 D

11 Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.2 Inserimento e rimozione di guaina e ugello 5.2 Inserimento e rimozione di guaina e ugello e rimozione di guaina e ugello Inserimento 1. Allineare il pulsante di blocco (A) e la rientranza(b) in modo che siano l'uno di fronte all'altra. 2. Inserire la guaina fino a sentire uno scatto. 3. Avvitare l'ugello sulla guaina. 4. Controllare che l'ugello sia fissato saldamente. ATTENZIONE! Un ugello non correttamente montato fino all arresto può staccarsi quando la siringa multifunzione viene azionata e cadere nel cavo orale del paziente. Estrazione 1. Svitare l'ugello e staccarlo dalla guaina. 2. Premere il pulsante di blocco e togliere la guaina dal corpo della valvola tenendo saldamente il raccordo a vite. In questa operazione, non afferrare o tirare il tubo di alimentazione! 5.3 Scarico dell aria dai condotti Scarico dell aria dai condotti 1. Disinserire il riscaldamento sull'apparecchio. 2. Premere e rilasciare più volte i tasti con cautela finché non sono disponibili aria e acqua. 3. Reinserire il riscaldamento. 4. Controllare il funzionamento. 5.4 Erogazione di aria, acqua o spray Erogazione di aria, acqua o spray IMPORTANTE: Regolare il riscaldamento e l illuminazione attraverso il riunito. Premere un pulsante per erogare aria o acqua. Suggerimento: Per ottenere una buona erogazione di spray, premere entrambi i tasti. Ruotare l'ugello per raggiungere la direzione di erogazione desiderata. 5.5 Imbiancatura in assenza di umidità Imbiancatura in assenza di umidità 1. Disinserire il riscaldamento sull'apparecchio. 2. Inserire l'ugello del set di nebulizzazione CEREC sulla guaina. 3. Azionare solo il tasto per l'aria della siringa multifunzione. 4. Fare anche riferimento alla sezione Cura successiva per gli O- ring [ 15]. Per una descrizione più dettagliata consultare il manuale CEREC per l utente. D

12 6 Post-processo Sirona Dental Systems GmbH 6.1 Dopo ogni trattamento 6 Post-processo Post-processo 6.1 Dopo ogni trattamento SPRAYVIT Dopo 1. ogni trattamento Rimuovere residui e impurità, ad esempio materiali da impronta o sostanze chimiche corrosive. 2. Pulire e disinfettare l'ugello e la guaina [ 13]. 3. Sterilizzare l'ugello e la guaina [ 14]. 12 D

13 Sirona Dental Systems GmbH 7 Cura e manutenzione 7.1 Pulizia e disinfezione manuale della superficie SPRAYVIT SPRAYVIT C8 A 7 Cura e manutenzione Sostituzione delle parti in elastomero Cura e manutenzione Sostituire le parti in elastomero, ad esempio gli O-ring, in base al grado di usura, come descritto. 7.1 Pulizia e disinfezione manuale della superficie Sterilizzare l'ugello e la guaina Pulizia e disinfezione manuale della superficie Indossare indumenti protettivi adeguati. 1. Rimuovere l'ugello e la guaina dal corpo della valvola [ 11]. 2. Pulire e disinfettare l'ugello e la guaina solo manualmente. IMPORTANTE: Combinare sempre la pulizia manuale con una disinfezione Pulizia della superficie Pulizia della superficie AVVISO! Nei componenti elettronici può penetrare del liquido. Pericolo di cortocircuito! Per la pulizia e la disinfezione del corpo della valvola utilizzare sono un panno disinfettante inumidito. Niente bagno a ultrasuoni AVVISO! Non pulire mai in un bagno a ultrasuoni! Residui e impurità, ad esempio materiali da impronta o sostanze chimiche corrosive, sono stati rimossi. 1. Per agevolare la pulizia, rimuovere l'inserto con tasti (A) della guaina. 2. Pulire l'ugello, la guaina e l'inserto con tasti con uno spazzolino sotto acqua corrente (< 38 C, < 100 F, qualità minima richiesta pari a quella acqua potabile). AVVISO! Se l'inserto con tasti (A) è danneggiato, sostituirlo immediatamente. SPRAYVIT C Disinfezione della superficie Disinfezione Immersione in della soluzioni superficie disinfettanti AVVISO! Non immergere mai in soluzioni disinfettanti! Proteggere gli O-ring AVVISO! Prima di ogni disinfezione, proteggere gli O-ring [ 15]. Disinfezione con prodotti liquidi e spray Tutti i disinfettanti devono essere autorizzati nel proprio Paese e possedere delle comprovate proprietà battericide, fungicide e virucide. 1. Spruzzare il disinfettante sulla superficie. 2. Asciugare il disinfettante con un panno. Negli USA e in Canada disinfettanti da utilizzare Per esempio, negli USA e in Canada è possibile utilizzare: CAVICIDE CAVIWIPES Nell impiego dei disinfettanti per strumenti attenersi alle indicazioni del produttore del disinfettante. sterilizzazione successiva Successivamente sterilizzare [ 14]. D

14 P 7 Cura e manutenzione Sirona Dental Systems GmbH 7.2 Pulizia dell'ugello SPRAYVIT SPRAYVIT C8 7.2 Pulizia dell'ugello ATTENZIONE! Se il condotto dell acqua dell'ugello non è libero, le temperature possono raggiungere livelli troppo elevati. Pericolo di ustione! Pulire regolarmente i condotti dell acqua (A). 1. Svitare l'ugello e staccarlo dalla guaina. 2. Far passare nel condotto dell acqua dell'ugello il filo per pulizia fornito in dotazione. Pulizia dell'ugello C8 7.3 Pulizia della superficie della fibra ottica Solo per SPRAYVIT con luce 1. Rimuovere le particelle di sporco con l aria di una siringa per non graffiare le superfici (A). 2. Pulire le superfici con un bastoncino cotonato o con un panno morbido e alcool. 134 C 274 F 7.4 Sterilizzazione Sterilizzazione Passaggi _ SPRAYVIT 1. Proteggere gli O-ring [ 15] 2. Pulire e disinfettare l'ugello e la guaina [ 13]. 3. Sterilizzare la siringa multifunzione nello sterilizzatore a vapore con vapore acqueo saturo. Vapore acqueo saturo: Temperatura: 134 C (274 F) Pressione: 2,04 bar (29.59 psi) Tempo di permanenza: 3 min DAC Professional DAC PROFESSIONAL _ siringa Per la sterilizzazione sono ammessi sterilizzatori a vapore conformi alla norma EN classe B (ad esempio DAC PROFESSIONAL) o alla norma EN classe S e inoltre adatti alla sterilizzazione di siringhe multifunzione. AVVISO! Anche durante la fase di asciugatura non superare i 140 C (284 F). la sterilizzazione - titolo Dopo la sterilizzazione Passaggi successivi _ siringa 1. Estrarre subito l'ugello e la guaina dallo sterilizzatore a vapore. 2. Conservare tutte le parti al riparo da contaminazioni secondo le norme vigenti per gli strumenti sterilizzati. 3. Al termine del periodo di deposito, sterilizzare di nuovo. 14 D

15 Sirona Dental Systems GmbH 7 Cura e manutenzione 7.5 Sostituzione O-ring B A C 7.5 Sostituzione O-ring SPRAYVIT Sostituzione O-ring Sostituire gli O-ring ogni 3 mesi. 1. Svitare l anello (A) dall'ugello. 2. Rimuovere gli O-ring (B) con una sonda a uncino. 3. Far scorrere l utensile (C) con il nuovo O-ring inserito fino a ridosso della scanalatura corrispondente. 4. Inserire il nuovo O-ring. Per questa operazione non utilizzare nessun oggetto appuntito. 5. Ripetere i passaggi Avvitare l anello (A) saldamente sull'ugello. Protezione degli O-ring 1. Impregnare un bastoncino cotonato con T1 Spray. 2. Pulire il punto di contatto della guaina con il bastoncino cotonato. 7.6 Sostituzione della lampada Sostituzione della lampada 1. Spegnere il riunito dall interruttore generale. 2. ATTENZIONE! Far raffreddare la lampada prima di sostituirla. Rimuovere la guaina dal corpo della valvola [ 11]. 3. Spingere la nuova lampada con l aiuto di una sonda o di altro strumento dal lato dei pulsanti. 4. Inserire la nuova lampada facendo attenzione alla superficie di contatto. Avvertenza: Pulire regolarmente il bulbo di vetro della lampada. 7.7 Sostituzione del riscaldatore a cartuccia Sostituzione del riscaldatore a cartuccia Solo per SPRAYVIT con riscaldamento. Se l acqua e/o l aria non vengono più riscaldate, è possibile che i riscaldatori a cartuccia nel corpo della valvola siano bruciati. 1. Spegnere il riunito dall interruttore generale. 2. Rimuovere la guaina dal corpo della valvola [ 11]. 3. Far uscire la cartuccia (A) dal corpo della valvola, lateralmente. 4. Afferrare il tubo della cartuccia ed estrarre la cartuccia ruotandola. 5. Inserire la nuova cartuccia seguendo il percorso inverso. D

16 8 Parti di ricambio e articoli di consumo Sirona Dental Systems GmbH 8 Parti di ricambio e articoli di consumo Accessori + accessori autorizzati Parti di ricambio e articoli di consumo Utilizzare solo parti originali Sirona o approvate da Sirona. SPRAYVIT / SPRAYVIT C8 SPRAYVIT SPRAYVIT Codice C8 Beccuccio SPRAYVIT G curvo X con fibre ottiche Beccuccio SPRAYVIT G curvo X X senza fibre ottiche Beccuccio SPRAYVIT corto X con fibre ottiche Beccuccio SPRAYVIT corto X X senza fibre ottiche Guscio, destro X X Guscio, sinistro X X Inserto con pulsantiera X X Riscaldatore a cartuccia (aria X e acqua) O-ring 1,5 x 1 X X Filo per pulizia X X Lampadina (zoccolo marrone) X Set O-ring beccuccio SPRAYVIT Strumento per inserimento 10 x O-ring X X Spray T1 (6 flaconi) X X D

17 Sirona Dental Systems GmbH 9 Condizioni di trasporto e magazzinaggio 9 Condizioni di trasporto e magazzinaggio Condizioni di trasporto e magazzinaggio Proteggere dall umidità Contenuto fragile Umidità relativa Temperatura kpa Pressione atmosferica In caso di forti escursioni termiche, pianificare un intervallo idoneo per l acclimatazione. D

18 10 Smaltimento Sirona Dental Systems GmbH 10 Smaltimento Smaltimento Allo stato delle attuali conoscenze scientifiche il prodotto non contiene sostanze pericolose per l ambiente. disinfettato Disinfettare il prodotto prima dello smaltimento. Attenersi alle normative sullo smaltimento vigenti nel proprio Paese. 18 D

19

20 oáëéêî~íç=áä=çáêáííç=çá=ãççáñáåüé=ççîìíé=~ä=éêçöêéëëç=íéååáåçk «=páêçå~=aéåí~ä=póëíéãë=dãäe=omnp péê~åüéw áí~äáéåáëåü mêáåíéç=áå=déêã~åó apouskomnkmpknpknn NMKOMNP ûkjkêkw= NNS=ONU pí~ãé~íç=áå=déêã~åá~ páêçå~=aéåí~ä=póëíéãë=dãäe c~äêáâëíê~ É=PN ajsqsor=_éåëüéáã déêã~åó ïïïkëáêçå~kåçã kêk=çûçêçáåé RU=OOO=TM=aPOUS

MPKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. bkal=swn. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç

MPKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. bkal=swn. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MPKOMNO bkal=swn fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Sirona Dental Systems GmbH Indice per argomenti 1 Prima di iniziare...... 3 1.1 Struttura del documento 3 1.2 Durata degli strumenti Sirona

Dettagli

MRKOMNP. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. på~åmçëí. fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç. fí~äá~åç. Istruzioni per l'uso

MRKOMNP. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. på~åmçëí. fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç. fí~äá~åç. Istruzioni per l'uso =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MRKOMNP på~åmçëí fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç fí~äá~åç Istruzioni per l'uso = Sirona Dental Systems GmbH Indice 1 Simboli utilizzati... 3 2 Descrizione del prodotto... 4 3 Materiali... 5 4

Dettagli

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=pl` jçíçêé=_i=fãéä~åí

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=pl` jçíçêé=_i=fãéä~åí =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w fëíêìòáçåá=çdìëç MRKOMNP jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=pl` jçíçêé=_i=fãéä~åí fí~äá~åç Istruzioni per l uso = Sirona Dental Systems GmbH Indice per argomenti 1 Prima di iniziare...

Dettagli

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=[=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=[=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MOKOMNP qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=[=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç fí~äá~åç Istruzioni per l uso / Turbina XY / 01 per attacco Sirona,

Dettagli

book Seite 1 Dienstag, 14. August : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç

book Seite 1 Dienstag, 14. August : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç 6047471.book Seite 1 Dienstag, 14. August 2012 11:49 11 fjmi^kq=omwn `çåíê~åöçäç fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç 6047471.book Seite 2 Dienstag, 14. August 2012 11:49 11 Sirona Dental Systems GmbH Con riserva

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

book Seite 1 Dienstag, 19. Juli : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fí~äá~åç. fëíêìòáçåá=çdìëç

book Seite 1 Dienstag, 19. Juli : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fí~äá~åç. fëíêìòáçåá=çdìëç 6047471.book Seite 1 Dienstag, 19. Juli 2011 2:16 14 fjmi^kq=omwn `çåíê~åöçäç fí~äá~åç fëíêìòáçåá=çdìëç 6047471.book Seite 2 Dienstag, 19. Juli 2011 2:16 14 Sirona Dental Systems GmbH Con riserva di modifiche

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE home INDICE 1 Note per le isturzioni di montaggio...3 1.1 Significato dei simboli di avvertimento...3 1.2 Spiegazione dei simboli e delle caratteristiche

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=`lblp jçíçêé=_i=fãéä~åí

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=`lblp jçíçêé=_i=fãéä~åí =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w fëíêìòáçåá=çdìëç MNKOMNR jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=`lblp jçíçêé=_i=fãéä~åí fí~äá~åç Istruzioni per l'uso / Motore XY / dattatore ISO / dattatore Basic (PEX) = Indice per

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

4.4 Decalcificazione M A N U T E N Z I O N E

4.4 Decalcificazione M A N U T E N Z I O N E 4.4 Decalcificazione Quando appare il messaggio «Decalcificazione necessaria», la macchina per il caffé si blocca dopo un determinato numero di preparazioni (misura protettiva). La macchina per il caffé

Dettagli

Pulizia degli iniettori Diesel

Pulizia degli iniettori Diesel Pulizia degli iniettori Diesel con TUNAP microflex 938 - Pulitore diretto iniettori Diesel TUNAP Injecto Clean System 16 13310 1 Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare tecnologie avanzate,

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

RIBER FC

RIBER FC RIBER FC 20 5 2 3 1 8 6 7 9 4 FC 20 1 Tappo brevettato di sicurezza 2 Interruttore luminoso caldaia 3 Interruttore luminoso generale ferro 4 Cavo alimentazione generale 5 Monotubo (tubo vapore + cavo)

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional 7 8 11 9 1 2 12 3 4 6 5 10 PROFESSIONAL 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Manopola regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO. 0 Elster GmbH Edition 0. Traduzione dal tedesco I 0 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica senza smorzatore in valvola elettromagnetica

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=y=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=_áéåj^áêi=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=y=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=_áéåj^áêi=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MUKOMNP qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=y=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tei=_áéåj^áêi=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç fí~äá~åç Istruzioni per l uso / Turbina XY / 01 per

Dettagli

Nuovo a partire da: ScanPost. Istruzioni per l'uso. Italiano

Nuovo a partire da: ScanPost. Istruzioni per l'uso. Italiano Nuovo a partire da: 09.2016 ScanPost Istruzioni per l'uso Italiano Indice Sirona Dental Systems GmbH Indice 1 Simboli utilizzati... 3 2 Descrizione del prodotto... 4 3 Materiali... 6 4 Uso previsto...

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia filtrante defangatrice in acciaio inox 3/8"; Attacco per valvola sfiato aria automatica; Massima temperatura di

Dettagli

Istruzioni di impiego Chirurgia

Istruzioni di impiego Chirurgia Istruzioni di impiego Chirurgia Manipoli per seghe chirurgiche S-8R, S-8S, S-8O Indice Simboli W&H...3 1. Introduzione...4 5 2. Primo utilizzo Avvertenze di sicurezza...6 7 3. Descrizione del prodotto...8

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W) Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) 889612(24V 11W) 89614 (48V 11W) 98880 (230V 36W) 98882(24V 18W) 98884 (48V 18W) 98830(24V 36W) 98832(24V 36W) 98834(48V 36W) Company:

Dettagli

Attacco acqua a seconda del modello

Attacco acqua a seconda del modello Avvertenze di sicurezza Dotazione di fornitura a seconda del modello Il peso della lavatrice è elevato fare attenzione durante il sollevamento. Attenzione: i tubi flessibili di carico gelati possono rompersi/scoppiare.

Dettagli

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti

Dettagli

ITALIANO ATTENZIONE AVVISO. 1. Utente e destinazione d'uso. 2. Precauzioni di utilizzo e funzionamento

ITALIANO ATTENZIONE AVVISO. 1. Utente e destinazione d'uso. 2. Precauzioni di utilizzo e funzionamento 1. Utente e destinazione d'uso Utente : Professionisti qualificati Destinazione d'uso : Trattamento odontoiatrico 2. Precauzioni di utilizzo e funzionamento Leggere attentamente le avvertenze e usare il

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

Robot Dextérité Scheda tecnica

Robot Dextérité Scheda tecnica Robot Dextérité Scheda tecnica Il Robot Dextérité è destinato alla chirurgia laparoscopica dei tessuti molli. Questo dispositivo permette di afferrare aghi da sutura durante interventi laparoscopici tramite

Dettagli

5.4 Decalcificazione. Performance [%] 100. Service life. Descaling needed MANUTENZIONE

5.4 Decalcificazione. Performance [%] 100. Service life. Descaling needed MANUTENZIONE 5.4 Decalcificazione needed La macchina per il caffè visualizza questo messaggio se è necessario procedere alla decalcificazione. Il messaggio appare unicamente se il filtro dell'acqua è impostato su OFF

Dettagli

MUKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. pfolfåëééåí. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Frontespizio. SIROInspect

MUKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. pfolfåëééåí. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Frontespizio. SIROInspect =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MUKOMNO pfolfåëééåí fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Frontespizio SIROInspect Sirona Dental Systems GmbH Indice per argomenti 1 Prima di iniziare... 3 1.1 Definizione dei diversi livelli

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Dispositivo antincendio per Vitoligno 300-H Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU

MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU 2 MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU I MANUALE D ISTRUZIONE Vi ringraziamo per aver acquistato il massaggiatore piedi INNOFIT. Un prodotto ideato per il benessere e la bellezza delle vostre gambe e dei vostri

Dettagli

1964-P P-2000

1964-P P-2000 1964-P-2001 1964-P-2000 SI PREGA DI LEGGERE E SEGUIRE ATTENTAMENTE LE PRESENTI ISTRUZIONI Istruzioni d uso per l elemento pensile Keeler Prima di usare il vostro prodotto Keeler, leggete attentamente le

Dettagli

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Per Vitocal 161-A Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/ istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G8002 1 00602.indd 1 24/05/11 14.2 [A] 5B 5 5A 4 3C 1 3 3B 3A 2 6 6A Type G8002 220-240 V 50/60 Hz 1400 W 00602.indd 1 24/05/11 14.2

Dettagli

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e di sterilizzazione dei manipoli ablatori SATELEC Questo protocollo riguarda i manipoli Suprasson, Newtron

Dettagli

Ugelli di spruzzo standard e conici

Ugelli di spruzzo standard e conici Informazioni per l utente P/N Italian Ugelli di spruzzo standard e conici 1. Introduzione Gli ugelli di spruzzo Nordson descritti in questa scheda tecnica si distinguono in base al tipo di ventaglio: standard

Dettagli

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 MI000634.indd 1 13/07/11 13.54 Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA

Dettagli

DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA. Cod

DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA. Cod DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA Cod. 559590252 DM-916 STAZIONE DI SALDATURA DIGIMASTER 1. DESCRIZIONE La stazione di e saldatura è multifunzione ad alte performance per la lavorazione di schede elettroniche.

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Saldatore stilo Art. 0027 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa

Dettagli

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08 Istruzioni per l uso Fisso per l acqua potabile Art. Nr. 62504 74.017.EU1 2/08 3 3e 1 2 3 4 3a 3b 3c 3d 1a 1a 1a 5 OFF = Indicazione 2 6 7 4 3 3 1 1 8 9 10 11 12 13 14 15 16 700 ml 4 1.Componenti Componenti

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione per cascata Logano plus GB32 (Caldaia doppia) Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione. 6 720 68 303-03/2008

Dettagli

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico per Vitodens 200-W, tipo B2HA, da 125 a 150 kw Avvertenze sulla sicurezza

Dettagli

SERIE AU Manuale d uso

SERIE AU Manuale d uso SERIE AU Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 3 Istruzioni per l uso Pag 4 Applicazioni Pag 5 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione

Dettagli

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda I ISTRUZIONI D'USO Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda Queste istruzioni d'uso devono essere lette attentamente prima della messa in funzione dell'apparecchio e devono essere custodite per ulteriori

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Torcia in alluminio con 1 LED e funzione zoom manuale Art. 0338 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima

Dettagli

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000 Eliminazione guasti PERICOLO Pericolo di morte per scossa elettrica Non aprire né riparare mai l'apparecchio di propria iniziativa Non sostituire mai il cavo elettrico di propria iniziativa Contattare

Dettagli

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) DESCALING KIT Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) Il decalcificante può danneggiare il corpo della macchina e le superfici. Pulire immediatamente eventuali gocce di soluzione

Dettagli

SUB-1. Torcia da sub / Diving flashlight. Manuale d uso / User s manual

SUB-1. Torcia da sub / Diving flashlight. Manuale d uso / User s manual SUB-1 Torcia da sub / Diving flashlight Manuale d uso / User s manual SUB-1 - Manuale d uso Manuale d uso - SUB-1 Grazie per aver scelto il nostro prodotto, per un migliore utilizzo leggere attentamente

Dettagli

ISTRUZIONI ALL'USO PER L'ESPERTO

ISTRUZIONI ALL'USO PER L'ESPERTO Attrezzatura specifica Contenuti Titolo scheda N.ro scheda PIEGAFERRI GUIDA ALL USO IN SICUREZZA ISTRUZIONI ALL'USO PER L'ESPERTO PG GU n.1.1 Istruzioni di carattere generale Descrizione Indossare indumenti

Dettagli

Fig. 3. Fig. 2. Fig. 1. Fig. 5 Fig. 4. Fig. 1 10

Fig. 3. Fig. 2. Fig. 1. Fig. 5 Fig. 4. Fig. 1 10 SOFFIA ASPIRA Fig. 2 Fig. 3 5 4 7 9 3 1 2 Fig. 1 10 6 Fig. 5 Fig. 4 8 10 Fig. 1 SOFFIA ASPIRA LEGENDA 1) Piano da stiro 2) Maniglia di apertura 3) Griglia appoggia apparecchio da stiro 4) Interruttore

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione per Vitoligno 300-C, 8 e 12 kw Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

MANUALE TECNICO RUOTE 2013

MANUALE TECNICO RUOTE 2013 MANUALE TECNICO RUOTE 2013 ROAD CYCLOCROSS PISTA SCHEDE MANUTENZIONE GRUPPO TIPOLOGIA OPERAZIONE REVISIONE DESCRIZIONE RUOTE STRADA MOVIMENTO CONO / CALOTTA 002 1/2011 SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO MOZZO ANTERIORE

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di servizio VITOSOL 222-T. per il personale specializzato. Vitosol 222-T Tipo TS

VIESMANN. Istruzioni di servizio VITOSOL 222-T. per il personale specializzato. Vitosol 222-T Tipo TS Istruzioni di servizio per il personale specializzato VIESMANN Vitosol 222-T Tipo TS Sistema solare a circolazione naturale a tubi sottovuoto heatpipe Avvertenze sulla validità all'ultima pagina VITOSOL

Dettagli

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24 IT Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24 Wolf GmbH Postfach 1380 84048 Mainburg Tel. 08751/74-0 Fax 08751/741600 Internet: www.wolf-heiztechnik.de Art.-Nr.: 3043754_0310 SEM-1 Dati

Dettagli

Emys. The Guide Italiano. Scarica la scheda tecnica dal nostro sito

Emys. The Guide Italiano. Scarica la scheda tecnica dal nostro sito Emys The Guide Italiano Scarica la scheda tecnica dal nostro sito www.tartadesign.it Emys The Guide Indice Montaggio attacco per carrozzina pieghevole.... Regolazione altezza schienale.... Regolazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Filtration automobile ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Fornitore OE dei principali costruttori di automobili. ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI 1. FILTRO OLIO AVVITABILE (SPIN-ON)

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Filtration automobile ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Fornitore OE dei principali costruttori di automobili. ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI 1. FILTRO OLIO AVVITABILE (SPIN-ON)

Dettagli

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio del filtro antiparticolato diesel BMW X3 (E83) con M57 Kit di postmontaggio n.: 8 0 0 48 86 Filtro antiparticolato diesel 8 0 0 4 00 Kit

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril Mini automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril Mini automatic Pag. 1 di 6 Istruzioni D Uso Tau Steril Mini automatic 93/42 CEE 0426 DIRETTICTIVA DISPOSITIVI MEDICI Pag. 2 di 6 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze 3 2 Introduzione 3 2.1 Requisiti Normativi 3 2.2

Dettagli

OFFICINE OROBICHE S.p.A. 1/5 MANUALE ISTRUZIONI PER FLUSSIMETRI SERIE FBB

OFFICINE OROBICHE S.p.A. 1/5 MANUALE ISTRUZIONI PER FLUSSIMETRI SERIE FBB OFFICINE OROBICHE S.p.A. 1/5 1. DESCRIZIONE STRUMENTO Misuratori di portata a diaframma del tipo a flangia tarata, con flussimetro in derivazione per grandi portate. 2. IDENTIFICAZIONE DEL MODELLO L identificazione

Dettagli

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NHP700-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NHP700 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione. Digital Micro Pen.

Manuale d uso e manutenzione. Digital Micro Pen. Manuale d uso e manutenzione Digital Micro Pen www.imaxshop.com INDICE Indice degli argomenti trattati CAPITOLO 1: Componenti della macchina 3 CAPITOLO 2: Funzionamento dell apparecchio 4 CAPITOLO 3: Descrizione

Dettagli

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 310 150W Nero Art. 0981 950 312 300W Nero Art. 0981 950 311 150W Bianco Art. 0981 950 313 300W Bianco Descrizione: 1. Potenza: 220 240V/50Hz. 2. Carica

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Informazioni generali Informazioni generali Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette

Dettagli

Sequenza di smontaggio serie TETHYS 4060 SEQUENZA DI SMONTAGGIO COMPONENTI SERIE 4060 TETHYS D60/T60

Sequenza di smontaggio serie TETHYS 4060 SEQUENZA DI SMONTAGGIO COMPONENTI SERIE 4060 TETHYS D60/T60 Sequenza di smontaggio serie TETHYS 4060 D60/T60 SEQUENZA DI SMONTAGGIO COMPONENTI SERIE 4060 TETHYS D60/T60 1 INDICE Simboli utilizzati nella procedura di smontaggio..3 Utensili utilizzati.4 Viti utilizzate

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

Le borracce e i relativi coperchi possono essere lavati in sicurezza nel cestello superiore della lavastoviglie ma per risultati ottimali si consiglia di lavarli a mano. Lavare tutti i componenti con acqua

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Resistenza elettrica Tipo EHE, 6 kw e 12 kw per l'installazione nel bollitore Avvertenze sulla validità all'ultima pagina Resistenza

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas IT turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 Indice 1 Avvertenze sulla documentazione 2 Descrizione

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione della scheda wireless LAN 7429160006 7429160006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica

Dettagli

BRIO SODA MAKER GASATORE D ACQUA

BRIO SODA MAKER GASATORE D ACQUA BRIO SODA MAKER GASATORE D ACQUA MANUALE D USO ISTRUZIONI 1 Gentile cliente, La ringraziamo per aver scelto il nostro Gasatore d acqua, Brio Soda Maker. La preghiamo di leggere attentamente questo manuale

Dettagli

FOTOPOLIMERIZZATRICE AL LED

FOTOPOLIMERIZZATRICE AL LED ART-L3 Pro LAMPADA FOTOPOLIMERIZZATRICE AL LED MANUALE D USO Importato e distribuito in esclusiva da: ART L3 Pro Ver. 5.0 Dicembre 2012 Pagina 1 ART L3 Pro Ver. 5.0 Dicembre 2012 Pagina 2 INSTALLAZIONE

Dettagli

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO IT A B C D E F G H 3 SICUREZZA E INSTALLAZIONE Leggere questo manuale di istruzioni completamente prima di usare questo apparecchio! Seguire tutte le istruzioni di sicurezza

Dettagli

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso Istruzioni ed avvertenze per l installatore Attenzione: per la sicurezza delle persone

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Igrometro. Modello MO210

Manuale d Istruzioni. Igrometro. Modello MO210 Manuale d Istruzioni Igrometro Modello MO210 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Igrometro Extech MO210. Il MO210 misura il contenuto di umidità del legname e materiali da costruzione come

Dettagli

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore Libretto d istruzioni Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore 1 PRECAUZIONI non aprire la macchina senza l intervento di un tecnico specializzato; inserire la spina fino infondo nella presa accertarsi che

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE c.i v r e f m o Coltello a caldo taglia polistirolo Art. 0441 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Per il tecnico qualificato Istruzioni di montaggio 0020171469 IT Editore/produttore Vaillant GmbH Berghauser Str. 40 D-42859 Remscheid Telefon 021 91 18 0 Telefax 021 91 18 28 10

Dettagli

Kit di completamento per un circuito di riscaldamento con miscelatore

Kit di completamento per un circuito di riscaldamento con miscelatore Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Kit di completamento per un circuito di riscaldamento con miscelatore Articolo 7424 959 Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

Istruzioni per l uso FLEXspace Container su ruote. Sempre dalla giusta parte.

Istruzioni per l uso FLEXspace Container su ruote. Sempre dalla giusta parte. Istruzioni per l uso FLEXspace Container su ruote. Sempre dalla giusta parte. KaVo Elektrotechnisches Werk GmbH Wangener Straße 78 D-88299 Leutkirch Tel.: 0 75 61 / 86-150 Fax: 0 75 61 / 86-265 1 A 1 Informazioni

Dettagli

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001 Istruzioni di funzionamento Sensore di livello capacitivo N. di disegno 70642/00 04/200 KNM Indice Pagina Utilizzo conforme all applicazione ------------------------------------ 2 2 Montaggio ----------------------------------------------------------------

Dettagli

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PREMESSA: I pazienti sottoposti a trattamento endoscopico e gli operatori che utilizzano tali strumenti sono soggetti a due diversi rischi: Infettivo

Dettagli

AROMA B D E J M J1 F G. Fig.2. Fig.3. Fig.1. Aroma 850. Fig.5. Fig.4. Aroma 800. Fig.7. Fig.6 ITALIANO

AROMA B D E J M J1 F G. Fig.2. Fig.3. Fig.1. Aroma 850. Fig.5. Fig.4. Aroma 800. Fig.7. Fig.6 ITALIANO K L A B D E J M J1 C H I F G Fig.1 Fig.2 Fig.3 6 3 Aroma 850 Fig.4 Fig.5 Aroma 800 Fig.6 Fig.7 LEGENDA A) Coperchio raccoglitore B) Raccoglitore C) Caldaia D) Filtro a disco E) Guarnizione F) Base G) Cavo

Dettagli

Istruzioni di installazione

Istruzioni di installazione CARATTERISTICHE Le serrature MotorLock possono essere installate in tutte le quattro direzioni di montaggio (RH, LH, VU, VD), sono corredate da 4 viti di fissaggio con passo metrico (M6) ed hanno dimensioni

Dettagli

ATTENZIONE! AVVERTIMENTO!

ATTENZIONE! AVVERTIMENTO! ATTENZIONE! Questo strumento é stato progettato per prevenire infortuni all'operatore se correttamente e propriamente usato. Tuttavia, nessuna progettazione ingegneristica può rendere sicuro uno strumento

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Aerografo professionale a bassa pressione Art. A601A ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli