AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AREA SERVIZI ALLA PERSONA"

Transcript

1 C O M U N E D I P U L A Provincia di Cagliari AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE Corso Vittorio Emanuele n 23 (Tel / mail: socialepula@tiscali.it) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ORGANIZZATIVO PER L ISTRUZIONE DEGLI STUDENTI CON DISABILITA O SVANTAGGIO SOCIALE A.S. 2012/2013 e 2013/2014 Art. 1 Oggetto In ottemperanza alla disposizioni previste dalla L.R. n 3 marzo 2008, art.4, comma 1, lett.a che prevede un programma di interventi contro la dispersione scolastica volto a favorire il diritto allo studio degli studenti disabili e dalla L.R. n 1 del 14 maggio 2009, art.3 comma18, la quale attribuisce agli Enti Locali la gestione dei servizi di supporto organizzativo per l istruzione degli studenti con disabilità o in situazione di svantaggio sociale, secondo quanto previsto dall art.139, comma C, del Decreto Legislativo n 112 del e dall art. 73 della legge regionale n 9/2006, si promuovono i seguenti servizi: Servizio di Assistenza scolastica specialistica Servizio di Assistenza di base per i minori in situazione di svantaggio sociale; L assistenza educativa specialistica dovrà essere svolta in ambito scolastico per il sostegno educativo rivolto ai minori in stato di handicap e l assistenza di base per l ausilio ai minori in situazione di svantaggio per garantire la loro autonomia (es. accompagnamento in bagno, ausilio per la mensa ecc ) Art. 2 Obiettivo del Servizio Obiettivo dell intervento è promuovere e sostenere la piena inclusione in ambito scolastico degli studenti portatori di disabilità o svantaggio sociale affinché, in armonia con i principi costituzionali, possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale, prescindendo dalle loro diversità funzionali. Art. 3 Destinatari del servizio I servizi sono rivolti ai minori residenti e iscritti alle scuole dell obbligo del Comune di Pula, che necessitano, per perseguire l'integrazione scolastica, del sostegno, in aggiunta al personale docente, del personale educativo specializzato per un determinato numero di ore durante la frequenza scolastica. In caso di alunni con disabilità che frequentano scuole al di fuori del territorio comunale dovrà essere garantita l assistenza specialistica. In questo caso è opportuno che all'inizio dell'incarico venga stabilita la distanza chilometrica per il raggiungimento della scuola.

2 Per definire la distanza chilometrica per il raggiungimento della sede di servizio si pone a riferimento come ipotetico punto di partenza il Comune di Pula e la residenza dell'operatore incaricato e si prende a riferimento la distanza più breve tra le due prese in considerazione. La definizione della quantificazione delle distanze viene formalizzata con comunicazione scritta tra le parti. I costi per gli spostamenti degli operatori sono a carico della ditta. A titolo informativo, si comunica che ad oggi non ci sono prese in carico di minori frequentanti scuole al di fuori del Comune. Art. 4 Ammissione al Servizio: modalità Le richieste di intervento devono pervenire in forma scritta al Comune da parte degli istituti scolastici. Le richieste devono essere supportate da analoga istanza dalle famiglie da prodursi in seguito a colloquio con il referente del Comune ed essere corredate da certificazione specialistica. L'ammissione al servizio viene autorizzata dal Servizio Sociale Comunale. L'Ufficio determina in accordo con la scuola sulla base degli obiettivi definiti dal PEI, l'entità dell'intervento definendo il monte ore settimanale necessario. Il Servizio Sociale provvederà a segnalare il nominativo dei minori in situazione di svantaggio sociale, in carico al Servizio che necessitano di un supporto educativo durante la frequenza scolastica. I nominativi degli utenti, corredati dalla richiesta di intervento espresso in ore necessarie, vengono segnalati dall ufficio Servizi sociali in forma scritta alla Ditta Aggiudicataria. Art. 5 Luogo del servizio Salvo particolari eccezioni (es. gite scolastiche, ecc ) i servizi dovranno essere svolti presso i plessi scolastici. Gli interventi svolti al di fuori dei plessi scolastici dovranno essere preventivamente autorizzati dal Servizio Sociale. Art. 6 Servizio di pubblico interesse Le prestazioni oggetto del presente servizio sono da considerarsi di pubblico interesse e pertanto non potranno essere sospese o abbandonate. In caso di sospensione o abbandono, anche parziale del servizio, eccettuati i casi motivati di forza maggiore, l Ente avrà il diritto di far eseguire ad altri le prestazioni dovute, con costo a totale carico della Ditta inadempiente, fatta salva ogni ulteriore pretesa risarcitoria ed applicazione delle penalità previste. Art. 7 Durata dell appalto La durata dell appalto è stabilita per n 70 settimane complessive di servizio nell arco dei due anni scolastici (considerate le settimane di chiusura delle scuole) nel seguente modo: - anno scolastico 2012/2013 a decorrere presumibilmente da ottobre 2012 a giugno 2013; - anno scolastico 2013/2014 a decorrere presumibilmente dalla seconda settimana di settembre 2013 a giugno. Il servizio verrà comunque garantito fino ad esaurimento delle ore stabilite nel presente capitolato, in tal caso verrà espletato anche per l anno scolastico successivo (2014/2015). Art 8 Personale richiesto La Ditta Aggiudicataria dovrà garantire il servizio previsto nel presente capitolato con proprio personale e con un numero di operatori idoneo allo svolgimento dei servizi oggetto del presente Capitolato Speciale. Per quanto riguarda il servizio di assistenza scolastica specialistica e il servizio di assistenza di base, la sostituzione del personale (per assenze, malattie, ecc..) dovrà avvenire entro un lasso di tempo tale che non si arrechi disagio all utente che deve usufruire della prestazione. La necessità della continuità dell intervento da parte dell operatore incaricato a seguire un determinato alunno, pone l obbligo che la sostituzione dell operatore sia ammessa solo in casi eccezionali. Qualsiasi variazione di orario o sostituzione degli operatori, dovrà essere preventivamente autorizzato dalla responsabile dell ufficio servizi sociali. Qualora il Comune chieda la sostituzione di un operatore, la Ditta Aggiudicataria si obbliga a provvedere tempestivamente alla sostituzione al fine di garantire la regolare e normale esecuzione del servizio nel rispetto degli orari predeterminati. Il personale deve essere in possesso dei titoli previsti dalla normativa vigente. In caso di assenza del proprio personale incaricato la Ditta Aggiudicataria è tenuta a provvedere immediatamente alla sostituzione con personale avente pari requisiti.

3 II personale in servizio dovrà mantenere un contegno corretto e riguardoso nei confronti degli alunni,dei familiari e di tutto il personale docente e non docente e del personale dei servizi di riferimento. N 2 Assistenti educativi specialisti. Inquadramento contratto collettivo cooperative del settore sociosanitario cat. D1: educatore senza titolo: DIPLOMA specifico (liceo pedagogico, ex magistrale, ecc..)con esperienza obbligatoria di almeno uno anno scolastico nel settore di assistenza specialistica o titolo di studio superiore (laurea) attinente al ruolo. N 1850 ore complessive. La suddivisione delle ore settimanali verrà stabilita dal Servizio Sociale. N 2 Assistenti di base: Inquadramento contratto collettivo cooperative del settore socio-sanitario cat. cat.c1:operatore addetto all assistenza di base Titolo di studio:licenza media con esperienza obbligatoria di almeno uno anno scolastico nel settore di assistenza di base o titolo di studio superiore (diploma) attinente al ruolo. Sono richieste indicativamente, per l intera durata dell appalto- N 1000 (mille) ore complessive. La suddivisione delle ore settimanali verrà stabilita dal Servizio Sociale. Resta fermo che si tratta di una suddivisione ipotetica tra i due interventi, l articolazione oraria sarà definita nel dettaglio sulla base delle necessità che verranno segnalate dalla scuola, nel rispetto del prezzo totale d appalto. Art. 9 Importo a base d asta Il prezzo a base d asta è fissato in complessivi ,932 al netto dell Iva ai sensi di legge. Il corrispettivo mensile è correlato alle ore di servizio effettivamente rese e documentate periodicamente al responsabile del Comune. Le schede orarie di ciascun operatore dovranno essere controfirmate dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona o suo incaricato. Nelle schede orarie dovranno essere indicate le ore svolte in più rispetto al monte ore programmato e la motivazione. Resta fermo che le ore svolte in più rispetto alla programmazione settimanale dovranno essere state preventivamente autorizzate (per iscritto) dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona o suo incaricato. Art. 10 Compiti e obblighi della ditta aggiudicataria La Ditta Aggiudicataria si impegna: - ad individuare gli operatori nel rispetto dei requisiti richiesti ; - a provvedere ad adeguata formazione ed aggiornamento e garantire che essi siano adeguatamente formati rispetto ai compiti che dovranno svolgere; - a fornire materiale d uso, di cancelleria e di ogni altra specie che si rendesse necessario nella gestione dei servizi; - a indicare all'ente, il Responsabile Amministrativo cui fare riferimento per le operazioni amministrative; - ad assicurare tempestivamente le necessarie sostituzioni per indisposizioni, malattie, ferie e permessi; - ad informare, previa comunicazione agli uffici comunali, tempestivamente l istituzione scolastica della eventuale e giustificata mancata presenza dell operatore e/o della sua sostituzione che deve essere autorizzata dagli uffici comunali; - a rispettare, per gli operatori incaricati della gestione dei servizi, tutte le norme e gli obblighi assicurativi previsti dal CCNL di settore. In particolare la Ditta Aggiudicataria si impegna ad applicare condizioni normative e retributive non inferiori a quelle previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di riferimento; - a stipulare, a favore degli operatori, idonee assicurazioni al fine di coprire i rischi da infortuni e/o danni provocati durante l'esercizio delle prestazioni oggetto del presente capitolato. L aggiudicatario è altresì obbligato a stipulare polizza assicurativa di copertura dei rischi di infortunio e di responsabilità civile per i fruitori dei servizi coinvolti nelle attività del presente appalto; - ad osservare tutte le disposizioni di legge sulla prevenzione degli infortuni degli operatori impiegati nei servizi, nonché sul divieto di intermediazione e interposizione nelle prestazioni di lavoro, e libera sin d'ora l'amministrazione comunale da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali infortuni sul lavoro e/o da ogni altro danno che potesse derivare dall'espletamento dei servizi in appalto; - ad osservare, oltre che le norme del presente capitolato, le norme in vigore o emanate in corso d'opera e che disciplinano i contratti di servizio, la prevenzione e l'infortunistica, i contratti di lavoro, le assicurazioni sociali, le norme sanitarie, nonché le leggi antinquinamento e le norme della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni) e ogni altra disposizione normativa applicabile ai servizi di cui trattasi;

4 - a comunicare entro 10 giorni dall inizio dei servizi il nominativo del responsabile ai sensi del Decreto Leg.vo n 196, e del personale della ditta che materialmente ha accesso ai dati sensibili. - a trasmettere il curriculum di ogni operatore anche per ogni ulteriore risorsa di personale inserita nei servizi; - a vigilare sul buon funzionamento dei servizi - offerti assumendo le necessarie forme di controllo e di ritorno dei dati informativi; - a trasmettere all'ente trimestralmente una relazione dei servizi e presentare al Comune le schede orarie mensili degli operatori; - a garantire la riservatezza delle informazioni riferite a persone che usufruiscono dei servizi; - ad assumersi l'onere e la responsabilità dei danni che possano derivare agli utenti, all'operatore, a terzi e a cose nel corso dello svolgimento delle attività ed imputabili a colpa dei propri operatori derivanti da gravi irregolarità o carenze nelle prestazioni; - a mettere a disposizione dell'ente quanto previsto all'atto del progetto in termini di strumentazione e dati di valutazione dell'efficacia dei servizi. Art 11 Acquisto dei materiali e rimborso benzina. La ditta dovrà provvedere al rimborso benzina esclusivamente per garantire l assistenza scolastica a favore di minori residenti nel Comune di Pula ma frequentanti la scuola presso altri Comuni. La Ditta dovrà provvedere all acquisto di testi specifici, schede didattiche ecc.., (solo per il servizio di assistenza specialistica) per un importo massimo pari a 500,00 complessivi. Gli acquisti dovranno essere preventivamente autorizzati dal Servizio Sociale Art. 12 Supervisione e coordinamento da parte del Comune Il Responsabile del Settore Servizi alla Persona (o un suo incaricato), svolge la supervisione dei servizi e ne verifica il buon andamento, l efficienza delle prestazioni erogate, nonché il rispetto delle norme contenute nel presente capitolato. Potrà intervenire, in ogni momento, per apportare modifiche, interruzioni, ecc Art 13 Individuazione responsabile per la ditta La Ditta aggiudicataria si obbliga ad individuare al suo interno un unico Responsabile per gli aspetti gestionali ed organizzativi, quale interlocutore dell Amministrazione Comunale, Responsabile per ogni problema relativo al servizio. Art. 14 Comportamento e doveri degli operatori Gli operatori devono attenersi a quanto segue: - consegnare mensilmente al Comune la propria scheda individuale in cui verranno inseriti gli orari effettuati, controfirmati dal docente responsabile della classe; - la scheda con le presenze dei minori seguiti; - avvertire il responsabile della ditta ed il Comune di ogni variazione di orario e dei giorni di assenza dal lavoro con anticipo di almeno tre giorni; - lasciare invariato l orario del proprio calendario di servizio assegnato, se non dietro comunicazione della Ditta e del Comune; - partecipare alle riunioni di servizio; - svolgere almeno 2 ore di programmazione mensile per gli assistenti specialisti ed 1 ora al mese per gli assistenti di base (le ore di programmazione sono a carico della ditta). - Predisporre una relazione mensile sull andamento del servizi; - Registrare giornalmente le presenze dei minori seguiti. Art. 15 Compenso e modalità di pagamento delle fatture Il compenso per il servizio prestato verrà corrisposto mensilmente in relazione ai servizi realizzati effettivamente (in relazione al numero delle ore effettivamente svolte), nel rispetto dei tempi richiesti dall Ente, per le prestazioni richieste, dietro presentazione di regolare fattura accompagnata da relazione sull attività svolta e delle schede orarie degli operatori, a seguito della verifica della regolarità di svolgimento del servizio e dopo aver acquisito il DURC. Art. 16 Obblighi assicurativi

5 Tutti gli obblighi assicurativi, assistenziali, infortunistici,e previdenziali sono a carico della Ditta affidataria. Art. 17 Infortuni e danni La Ditta affidataria risponderà direttamente e sarà responsabile dei danni arrecati alle persone o alle cose provocati nell esecuzione del servizio. Art. 18 Vigilanza e controlli Il comune potrà effettuare ogni controllo sulla regolare esecuzione degli appalto, e vigilerà sull andamento dell attività in oggetto. Art. 19 Controversie Eventuali controversie che dovessero insorgere tra l Amministrazione Comunale e la Ditta affidataria saranno affrontate presso il foro competente. Art. 20 Contratto Qualsiasi spesa relativa alla stipula del contratto è a carico della Ditta affidataria, cosi come tutte le imposte e tasse inerenti il contratto. Art. 21 Risoluzione del contratto Il Comune si riserva la facoltà di chiedere, la risoluzione del contratto nei casi di: - mancata assunzione del servizio alla data stabilita; - gravi violazioni degli obblighi contrattuali; - sospensione del servizio, salvo cause di forza maggiore; - ripetute inosservanze delle norme di cui al presente capitolato; - abituale deficienza e negligenza nell effettuazione del servizio; - perdita, durante il contratto dei requisiti prescritti dalla vigente normativa. Art. 22 Penalità In caso di inadempimenti totali o parziali degli obblighi di cui al presente capitolato e di inosservanza delle disposizioni contrattuali, il Comune si riserva di applicare una penale: - di 200,00 (duecento) per ogni giorno di ritardo nella sostituzione di personale mancante; - da 150,00 (centocinquanta) a 2.000,00 (duemila) seconda della gravità o della frequenza delle contestazioni. L importo delle penalità sarà trattenuto dall ammontare delle liquidazioni afferenti le fatture da liquidare. Art. 23 Costituzione in mora I termini e le comminatorie del presente capitolato e convenute nel contratto, operano nel pieno diritto senza l obbligo per il Comune della costituzione in mora della Ditta affidataria. Art. 24 Norme generali Per quanto non espressamente previsto dal presente capitolato, si fa riferimento, alle disposizioni del codice civile e a tutte le disposizioni normative vigenti che regolano la materia.

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA. Rep. n.1365 CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA AS.GE.

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA. Rep. n.1365 CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA AS.GE. REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA Rep. n.1365 CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA AS.GE.SA COOPERA- TIVA SOCIALE, PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO ORGANIZZA-

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI DISAGIO E NECESSITA. Approvato con atto del Consiglio Comunale N.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL III SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E LAVORI

Dettagli

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 28.9. 2012 Modificato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero ALLEGATO A) PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

(Provincia di Foggia)

(Provincia di Foggia) COMUNE DI SERRACAPRIOLA (Provincia di Foggia) Prot. lì CONTRATTO DI LAVORO PER L ESPLETAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL I SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SERRACAPRIOLA.

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 2010 /ASOLSA9201001 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza Allegato A Istanza di ammissione alla procedura di accreditamento di servizi di Asilo Nido, Micronido, Nido Famiglia e Centro Prima Infanzia siti nel territorio del Comune di Al Comune di Vellezzo Bellini

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#! DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA Titolo I INDICAZIONI GENERALI Art. 1 - Premessa "$%&' " &% ( ""$$% Definizioni ' )& * + ' )& "* + %% Art. 2 - Oggetto dell appalto,

Dettagli

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore,

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore, CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO Tra L Accademia di Belle Arti con sede in Frosinone, cod. fiscale 80006930308 d ora in poi denominato soggetto promotore, rappresentato

Dettagli

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA COMUNE DI OFFANENGO Provincia di Cremona UFFICIO SEGRETERIA REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA ART. 1- FINALITA' 1. I servizi di pre e post scuola vogliono rappresentare una risposta concreta

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Comune di Gessate Provincia di Milano comune.gessate@legalmail.it

Comune di Gessate Provincia di Milano comune.gessate@legalmail.it CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUTELA MINORI NELL AMBITO DEI SERVIZI SOCIALI PERIODO 01 MARZO 2016 31 DICEMBRE 2017 LOTTO CIG. Z56188C4AE ARTICOLO 1 - OGGETTO Costituisce

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano Copia per la consultazione COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE DISAGIO E NECESSITA. Approvato

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Generale Servizio Patrimonio, Provveditorato, economato AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AI SENSI

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA L anno duemiladieci, il giorno del mese di, nel Comune di Domus de Maria, tra i signori: -, Segretario

Dettagli

Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma

Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma Il Dirigente Scolastico VISTO il D. I. n. 44 del 1.02.2001; RIILEVATO che

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE Con decreto del Presidente della Regione n. 35 del 17.03.2015 sono state conferite,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA Ufficio Politiche sociali e abitative REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI Approvato con deliberazione del C.C. n. 14 del 21/03/2012 INDICE

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ERNESTO GIANOLI L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 30 (trenta) del mese di Gennaio presso la

Dettagli

Determinazione n. 16 del IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Determinazione n. 16 del IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO ENTE PARCO REGIONALE STORICO AGRICOLO DELL OLIVO DI VENAFRO sede legale: Via De Utris, snc - 86079 Venafro (IS) - tel. 0865902251 904613 / fax: 0865 902251 CF 90035110940 - www.parcodellolivodivenafro.eu

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA MULTISERVIZI G.A.L. SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

!# $ %%% % &' '!( )% '!*' + '!*' !(,-.,,/ !"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/ ART.1 OGGETTO E CORRISPETTIVO DELL'APPALTO La procedura ha per oggetto l affidamento dei servizi di trasporto disabili e precisamente: TRASPORTO AIAS a Marina

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO DISABILI TITOLO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 Definizione

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO DISABILI TITOLO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 Definizione COMUNE DI ANCONA SERVIZIO SERVIZI SOCIALI EDUCATIVI REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO DISABILI TITOLO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 Definizione 1) Il presente regolamento disciplina l organizzazione ed il funzionamento

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI ADDETTO STAMPA E PER LA DIREZIONE DEI PERIODICI OLTRE CHE DEL PORTALE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI ADDETTO STAMPA E PER LA DIREZIONE DEI PERIODICI OLTRE CHE DEL PORTALE COMUNE DI ALBIGNASEGO (Provincia di Padova) CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI ADDETTO STAMPA E PER LA DIREZIONE DEI PERIODICI OLTRE CHE DEL PORTALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ARDEA. Ufficio Servizi Sociali via Catilina, 3, Ardea (RM) Tel 06/ Fax 06/

COMUNE DI ARDEA. Ufficio Servizi Sociali via Catilina, 3, Ardea (RM) Tel 06/ Fax 06/ COMUNE DI ARDEA Ufficio Servizi Sociali via Catilina, 3, 00040 Ardea (RM) Tel 06/89762471-Fax 06/89762478 - E-mail: uff.sociali@comune.ardea.rm.it AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

L'anno...,il giorno..., del mese di... presso la sede del... via... TRA

L'anno...,il giorno..., del mese di... presso la sede del... via... TRA Convenzione per la fornitura di beni e servizi di cui all'art. 5 della legge n. 381/91, finalizzati a creare opportunità di lavoro a persone svantaggiate. Servizio di pulizia dei locali del C.I.S.A.31

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Istituto Comprensivo Statale G.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Istituto Comprensivo Statale G. Prot. n 3156/A25 Volla, 04/09/2013 A tutto il personale interno ( docenti e ATA) SEDE All'Albo-Sito WEB Agli Atti della Scuola Oggetto: bando interno per conferimento di incarico di Responsabile Servizio

Dettagli

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 3-5-2007 7107 ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Il presente allegato si compone di n 6 (sei) pagine inclusa

Dettagli

ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE

ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE Prot. n. 17683 del 30/05/2014 ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO PER

Dettagli

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.: Città di Cori Via Libertà 36 tel.: 06966171 - Fax.:06 9677501 Allegato B BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SITO IN LOCALITA PARCO F.LLI CERVI(CORI) TRA il COMUNE DI CORI

Dettagli

Art. 1 (Criteri) - 36,15* per il responsabile del progetto a prescindere dal livello di professionalità;

Art. 1 (Criteri) - 36,15* per il responsabile del progetto a prescindere dal livello di professionalità; PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEI SERVIZI DELLA SCUOLA approvato dal Consiglio direttivo del 27.03. 1996 Art. 1 (Criteri) 1. Ciascun progetto dovrà avere come obiettivo la formazione del personale,

Dettagli

- DATI TECNICI DELL APPALTO

- DATI TECNICI DELL APPALTO ALLEGATO N. 1 al Capitolato d Appalto COMUNE DI LATINA OGGETTO: PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 55, DEL D.L.VO 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO AZIONE - SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA- SERVIZIO

Dettagli

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Istituto Comprensivo Statale TE 3 D Alessandro-Risorgimento 64100 Teramo- Via Aeroporto 2 - Tel. 0861

Dettagli

COMUNE DI CALATABIANO (PROVINCIA DI CATANIA)

COMUNE DI CALATABIANO (PROVINCIA DI CATANIA) COMUNE DI CALATABIANO (PROVINCIA DI CATANIA) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE IN FAVORE DEGLI ALUNNI PORTATORI DI HANDICAP FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI relativo all affidamento del servizio di assistenza domiciliare anziani

CAPITOLATO D ONERI relativo all affidamento del servizio di assistenza domiciliare anziani CAPITOLATO D ONERI relativo all affidamento del servizio di assistenza domiciliare anziani Art. 1 Oggetto del servizio Oggetto del presente capitolato d oneri è il servizio di assistenza domiciliare agli

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28.02.2003 COMUNE DI CALOLZIOCORTE Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO

Dettagli

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza Allegato c ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO L anno 2015, il giorno, nella Residenza Comunale di Borgo a Mozzano; TRA L Istituzione Teatro

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA (emanato con D.R. n. 814 del 4 luglio 2016) INDICE Pag. Art. 1 Oggetto 2 Art. 2 Accesso 2 Art. 3 Modalità d uso 2 Art. 4 Sorveglianza 3 Art. 5

Dettagli

CENTRO SOCIO EDUCATIVO DIURNO INSIEME

CENTRO SOCIO EDUCATIVO DIURNO INSIEME CENTRO SOCIO EDUCATIVO DIURNO INSIEME REGOLAMENTO INTERNO REGOLAMENTO INTERNO DEL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DIURNO PER MINORI TITOLO I NORME GENERALI Art 1 Oggetto del regolamento Il presente Regolamento

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

C.C.N.L. Comparto Scuola

C.C.N.L. Comparto Scuola C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009 ART.47 - COMPITI DEL PERSONALE ATA I compiti del personale A.T.A. sono costituiti: a) dalle attività e mansioni espressamente previste dall area di appartenenza; b) da

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI CATANIA

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI CATANIA Allegato D LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI CATANIA Patto per la gestione del servizio di assistenza per l autonomia e la comunicazione in favore di portatori di handicap grave frequentanti le Scuole secondarie

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro nel seguito denominata Università codice fiscale n 97026980793, con sede legale in Catanzaro,

Dettagli

Modalità di attuazione

Modalità di attuazione PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DELLE LINEE GUIDA RELATIVE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA SOCIO-EDUCATIVA AGLI ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO. Premessa Il Piano di Zona 2009-2011 dell

Dettagli

ALLEGATO D. Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato

ALLEGATO D. Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato ALLEGATO D Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 398 del 11/10/2011 INDICE Articolo 1: Principi Generali Articolo 2: Definizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. JEMOLO 1 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. CHE nel suddetto Piano è prevista la richiesta di contributo per l'assistenza educativa e/o specialistica per gli alunni disabili;

AVVISO PUBBLICO. CHE nel suddetto Piano è prevista la richiesta di contributo per l'assistenza educativa e/o specialistica per gli alunni disabili; BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ASSISTENTI SPECIALISTICI CON CONTRATTO D'OPERA PER SERVIZI E INTERVENTI DI SUPPORTO ALL'ISTRUZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI Modello 1 Allegato 4 PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI Convenzione n. CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA La PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L IMPIEGO DI con sede in, codice

Dettagli

COMUNE DI SUARDI. Provincia di Pavia. Via G. Marconi, Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA

COMUNE DI SUARDI. Provincia di Pavia. Via G. Marconi, Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA COMUNE DI SUARDI Provincia di Pavia Via G. Marconi, 9 27030 Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LO SVOLGIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER IL SUPPORTO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

IL SEGRETARIO DIRETTORE

IL SEGRETARIO DIRETTORE CASA DI RIPOSO ROSSI ORIGINALE ESTRATTO 14021 BUTTIGLIERA D ASTI Residenza Assistenziale Flessibile Via Roma, 22 Tel. 011 9921819- Fax. 011 9921492 IL SEGRETARIO DIRETTORE DETERMINAZIONE Provv. N 4 del

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni. REGOLAMENTO SUI SERVIZI NON ESSENZIALI CON RIMBORSO DA PARTE DELL UTENZA E SERVIZI A PAGAMENTO PER CONTO TERZI Approvato con Delibera di Consiglio N. 11 del 12.02.2009 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

CITTA DI GIAVENO Provincia di Torino

CITTA DI GIAVENO Provincia di Torino CITTA DI GIAVENO Provincia di Torino REP. NR. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI GIAVENO E L ASSOCIAZIONE LA PIAZZETTA ENTRAMBE CON SEDE IN GIAVENO PER L ORGANIZZAZIONE, CONDUZIONE E GESTIONE DI PUNTO COMPITI

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 07/11/2013 INDICE ART. 1 FINALITA DEL SERVIZIO ART. 2 DESTINATARI ART. 3 REQUISITI DI ACCESSO AL SERVIZIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 28/07/2011) TITOLO I Norme generali del servizio Art. 1 Istituzione del servizio Il Comune

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno AREA SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SPORT SERVIZI EDUCATIVI E SPORTIVI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n.236/d Del 03/11/2008 OGGETTO: INCARICO SERVIZIO DI CONTROLLO QUALITA DELLA REFEZIONE

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI L anno, nel giorno ( ) del mese di, presso la sede del Comune di Sospiro (CR), con il presente atto da valere

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E DI RICERCA Art. 1. Oggetto del regolamento Art. 2. Destinatari delle borse Art. 3. Finanziamento e durata Art. 4. Bando di selezione Art. 5. Commissione

Dettagli

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui - Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell art.5 della Legge 328/2000 artt. 3 4-5; - Visto

Dettagli

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE SCUOLA E POST SCUOLA. 14.09.2011-30.06.2014 CIG 31570808D3 1 ARTICOLO 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA ARTICOLO 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina il conferimento, da parte delle strutture di ricerca dell Ateneo aventi autonomia

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011 DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011 Con il presente disciplinare si stabiliscono le modalità di realizzazione dei corsi formativi finanziati, le condizioni e limiti di erogazione del contributo

Dettagli

CITTÀ DI VENARIA REALE. (Provincia di Torino) CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI DI CUI

CITTÀ DI VENARIA REALE. (Provincia di Torino) CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI DI CUI Rep. n. Allegato E alla lettera di invito CITTÀ DI VENARIA REALE (Provincia di Torino) CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI DI CUI ALL ART. 5 DELLA LEGGE N. 381/1991 FINALIZZATA A CREARE OPPORTUNITÀ

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Pagina 1 di 6 FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A LIBERO MERCATO CIG 5277327BFT CPV 65310000-9 D APPALTO ATB Mobilità S.p.A. Pag. 1/6 Pagina 2 di 6 INDICE ART. 1 - Oggetto dell Appalto... 3 ART. 2 - Corrispettivo...

Dettagli

SCHEMA DI PREMESSO CHE

SCHEMA DI PREMESSO CHE SCHEMA DI CONVENZIONE, AI SENSI DELL ART. 5 COMMA 1 DELLA LEGGE 381/91, PER L AFFIDAMENTO A COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B DEL SERVIZIO DI RILEGATORIA E DI DETERMINATI SERVIZI DI TIPOGRAFIA PER UN BIENNIO.

Dettagli

CONVENZIONE PER LA FORNITURA PASTI PRESSO IL CENTRO DIURNO - SIRIO DI VILLANOVA MONDOVÌ.

CONVENZIONE PER LA FORNITURA PASTI PRESSO IL CENTRO DIURNO - SIRIO DI VILLANOVA MONDOVÌ. CONVENZIONE PER LA FORNITURA PASTI PRESSO IL CENTRO DIURNO - SIRIO DI VILLANOVA MONDOVÌ. L anno duemilaundici il giorno del mese di dicembre, presso la sede del C.S.S.M. Via San Pio V, n.6/8 12084 MONDOVI

Dettagli

TRASPORTO SCOLASTICO

TRASPORTO SCOLASTICO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO COMUNALE CONCERNENTE IL SERVIZIO DI: TRASPORTO SCOLASTICO (approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n 41 dd. 27.09.2007) ART. 1 SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 1.

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO SERVIZIO ELABORAZIONE DATI E SUPPORTO AREA FINANZIARIA AI SENSI DELL ART. 2222 C. C. E indetta selezione pubblica per il conferimento di un incarico di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI PRONTA DI REPERIBILITÀ

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI PRONTA DI REPERIBILITÀ COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo valentia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI PRONTA DI REPERIBILITÀ Approvato con deliberazione della C.S. N. 40 del 23.7.2013 I N D I C E ART. 1- OGGETTO ART.

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA COOPERATIVA SOCIALE PRO GENTES AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE 381/91,

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA COOPERATIVA SOCIALE PRO GENTES AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE 381/91, COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA COOPERATIVA SOCIALE PRO GENTES AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE 381/91, ART. 10 L.R. 16/97. Il Comune di Sinnai al fine di creare

Dettagli

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ESPERTO A MMINISTRATIVO - CAT. C - A TEMPO

Dettagli

PROVINCIA DI CATANZARO

PROVINCIA DI CATANZARO COMUNE DI GASPERINA PROVINCIA DI CATANZARO REGOLAMENTO PER IL COINVOLGIMENTO DI VOLONTARI Approvato con deliberazione n 23 C.C. del 05 settembre 2013 Indice TITOLO I PRINCIPI GENERALI DELL ATTIVITA DI

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

C O M U N E D I B R U I N O

C O M U N E D I B R U I N O C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Approvato con deliberazione

Dettagli

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Richiesta delle tariffe sociali per la fornitura di energia elettrica e la fornitura di gas naturale sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai

Dettagli

PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria

PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria PREMESSA L Istituto avverte l esigenza di formulare una regolamentazione interna che disciplini il rapporto di collaborazione tra tutte le componenti aventi diritto, dovere o interesse legittimo allo svolgimento

Dettagli

DEFINIZIONE DEL TIROCINIO

DEFINIZIONE DEL TIROCINIO CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE IN REGIONE LOMBARDIA (ai sensi della Delibera della Giunta della Regione Lombardia del 25 ottobre 2013, numero 825 e del Decreto del Dirigente della

Dettagli

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente TIROCINIO FORMATIVO (Art. 18 Legge Regionale 25/01/2005 n. 2) PROGETTO FORMATIVO Rif. Convenzione n... stipulata in data.. TIPOLOGIA DI TIROCINIO E DESTINATARIO (barrare la casella): tirocinio formativo

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

Art. 1 (Oggetto del regolamento)

Art. 1 (Oggetto del regolamento) Art. 1 (Oggetto del regolamento) 1. Il presente regolamento disciplina le modalità per l organizzazione ed il funzionamento del servizio di trasporto scolastico. Art. 2 (Finalità del servizio) 1. Il trasporto

Dettagli

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i Viale Trieste 1-81037 Sessa Aurunca (Caserta) Centralino 0823 935645 - Fax 0823 1876507 Indirizzi di studio: I.P.I.A. e I.T.I.

Dettagli

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE PROFESSIONALE I.E.A.. NELLA FORMA LIBERO-PROFESSIONALE

Dettagli

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità pag. 3 Art. 2 Destinatari 3 Art.

Dettagli

CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA

CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (Art. 37 del D.Lgs. n. 368/1999 e successive modifiche) TRA L Università di PISA, rappresentata dal Dirigente della Direzione didattica e servizi agli studenti, dott.

Dettagli