Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 1"

Transcript

1 Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione 1. Premessa L Università degli studi dell Aquila ha la necessità di sostituire immediatamente diverse apparecchiature di rete presenti nelle diverse sedi, in quanto obsolete ed eterogenee, e di integrarle uniformandosi alla tecnologia CISCO già ampiamente presente nell Ateneo. Tale scelta è dettata da una pluralità di motivi: le iniziative e gli accordi siglati da CISCO con la Fondazione CRUI nell ambito dell iniziativa ministeriale Un c@ppuccino per un PC, con successive estensioni, e della sperimentazione della nuova generazione di prodotti WLAN che operano con standard n; la diffusa presenza nell Ateneo di apparati CISCO, già a far data dell ingresso dell Ateneo nella comunità GARR e, quindi, in Internet; la compatibilità con gli apparati CISCO esistenti, con conseguente uniformità di gestione, monitoraggio e controllo; l alta affidabilità degli apparati CISCO, ampiamente collaudata nel corso degli anni; le conoscenze già a disposizione del personale tecnico dell Ateneo relativamente a tale tecnologia, con conseguenti risparmi di formazione e manutenzione. 2. Obiettivi Scopo del presente documento è fissare le condizioni tecniche e operative per la fornitura in locazione operativa di apparecchiature di rete CISCO e dei relativi servizi di installazione, assistenza tecnica e manutenzione. 3. Descrizione della fornitura e valore dell appalto Oggetto della fornitura è la locazione operativa di apparati di rete, inclusa l installazione, l assistenza tecnica e la manutenzione secondo quanto specificato nel presente documento e in conformità al bando di gara e al relativo disciplinare. Il valore dell appalto è stimato in ,00 + IVA e non comprende oneri di sicurezza e oneri di interferenza, che non si ritengono applicabili nello specifico. Al fine di eliminare ogni rischio di interferenza, la Ditta aggiudicataria dovrà contattare gli EP informatici di Polo (Polo Centro dott.ssa Gianna Alimandi, Polo Coppito dott. Rocco Matricciani, Polo Roio ing. Bruno Diodato) sia nella fase di consegna degli apparati, che avverrà in uno o più locali per Polo appositamente individuati, che nelle successive fasi di installazione degli apparati medesimi all interno degli appositi armadi nei diversi edifici. Sarà cura degli EP informatici di Polo assicurare la presenza di personale tecnico dell Ateneo che affiancherà il personale tecnico della Ditta aggiudicataria. La Ditta aggiudicataria dovrà concordare con l Università i tempi e le modalità per il ritiro degli apparati esistenti. 4. Durata dell appalto L appalto ha durata triennale. 5. Situazione attuale A titolo informativo si riporta il contesto operativo all interno del quale sarà effettuata la fornitura. Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 1

2 L Ateneo aquilano si compone di tre Poli che sono geograficamente collocati in aree distinte, come indicato nella figura di seguito riportata. Il Polo Centro comprende tutte le sedi che ricadono all interno dell area urbana o nelle immediate vicinanze della stessa. Il Polo di Coppito comprende le sedi che ricadono nell area prossima all abitato della frazione di Coppito e all ospedale regionale. Il Polo di Roio comprende le sedi che si trovano sulla collina di Roio. L interconnessione tra i diversi poli è assicurata da una rete dorsale in tecnologia radio Hyperlan II e da collegamenti di back up in tecnologia MPLS, in grado di veicolare fonia su IP; inoltre le varie sedi all interno dei Poli sono interconnesse tramite collegamenti in fibra ottica o collegamenti in tecnologia MPLS. Di seguito viene riportata la mappa dei collegamenti tra i Poli, specificando che l intera infrastruttura di rete è basata su apparati CISCO L3. Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 2

3 Si descrive ora in dettaglio la distribuzione degli edifici all interno dei tre Poli dell Ateneo. Polo Centro Il Polo Centro si compone di diversi edifici distribuiti nell area urbana o nell immediata periferia della città dell Aquila, sedi dell Amministrazione Centrale e delle Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze della Formazione e Scienze Motorie. Più in particolare gli edifici interessati dalla fornitura sono i seguenti: Palazzo Carli Palazzo Selli Palazzo Camponeschi edifici in Via Verdi edifici in Via Assergi edificio in Via Forcella. Polo Coppito Il Polo di Coppito comprende diversi edifici che ricadono nell area prossima all abitato della frazione di Coppito e all Ospedale regionale, sedi delle Facoltà di Biotecnologie, Medicina e Chirurgia, Psicologia e Scienze mm.ff.nn.. Più in particolare gli edifici interessati dalla fornitura sono i seguenti: edificio Coppito1 edificio Coppito2 edificio Blocco11. Polo Roio Il Polo di Roio è articolato su due sedi che si trovano sulla collina di Roio: la sede della Facoltà di Ingegneria e la sede della Facoltà di Economia. Più in particolare gli edifici interessati dalla fornitura sono i seguenti: Facoltà Ingegneria vecchi edifici Facoltà di Ingegneria laboratorio Chimica Meccanica Facoltà di Ingegneria casa solare Facoltà di Ingegneria nuovi edifici Facoltà Ingegneria Biblioteca Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 3

4 Facoltà di Ingegneria laboratorio Fisica Tecnica Facoltà di Economia. 6. Elenco apparati da ritirare e per i quali formulare un ipotesi di riscatto La Ditta Aggiudicataria dovrà provvedere, senza alcun costo aggiuntivo e in accordo con il personale dell Università, al ritiro degli apparati sostituiti e alla valutazione economica relativa come da programma di Trade In della casa madre Cisco. Tale valore andrà a ridurre la spesa economica totale oggetto del leasing operativo. Gli apparati da ritirare presenti nei tre Poli e, quindi, da sottoporre a operazione di Trade In sono riportati nella tabella seguente: numero modello 5 Nortel Baystack p 4 Nortel Baystack p 2 Nortel Baystack p 33 Nortel Baystack p La Ditta aggiudicataria dovrà concordare con l Amministrazione i tempi e le modalità per il ritiro delle apparecchiature indicate, senza oneri aggiuntivi per l Università. 7. Caratteristiche e dimensionamento della fornitura L Università degli Studi dell Aquila intende locare diverse tipologie di apparecchiature, come meglio di seguito specificato per singolo Polo. Polo Centro Pal. Camponeschi WS C TT L Pal. Selli WS C TT L WS C TT L Edifici Via Verdi Product Description Quantity Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE (Laboratorio Informatico) 1 Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE (Rack centro stella) 2 Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE (Rack centro stella) 2 WS C TC L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 1 GLC SX MM e bretella GE SFP, LC connector SX transceiver + riserva 1 Edifici Via Assergi WS C TC L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 1 WS C TT L Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE (Rack centro stella o da conservare) 1 GLC SX MM e bretella GE SFP, LC connector SX transceiver + riserva 1 Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 4

5 Palazzo Carli WS C TT L Edificio via Forcella Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE (Rack centro stella) 1 WS C2960G 24TC L Cisco Catalyst /100/ T/SFP LAN BASE IMAG 1 Cisco RPS C3K PWR 750WAC 4 WS C TT L Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE (Primo piano) 1 WS C2960 8TC L Cisco Catalyst TC: 8 10/100 ports + 1 dual purpose uplink 3 WS C2960PD 8TT L WS C LT L Cisco Catalyst 2960PD 8TT L: 8 10/100 with 1 10/100/1000 PoE input port 4 Cisco Catalyst LT L 24 10/100 (PoE on 8 ports) /100/ Polo Coppito Edificio Coppito 1 Centro Stella Product Description Quantity WS-C2960G-24TC-L Rack Biblioteca Blocco 3 Seminterrato Cisco Catalyst /100/ T/SFP LAN BASE IMAG 1 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 2 Rack 04 Blocco 2 Piano primo Edificio Coppito 2 Rack 01 Centro Stella WS-C TT-L 24 10/ /100/1000 ports; LAN Base Image 1 Rack Lato A WS-C TT-L 48 10/ /100/1000 ports; LAN Base Image 1 Rack Lato B WS-C TT-L 48 10/ /100/1000 ports; LAN Base Image 1 Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 5

6 Edificio Blocco 11 Rack 01 Centro Stella WS-C3750G-12S-S Cisco Catalyst SFP-based Gigabit Ethernet ports 1 WS-C TC-L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 3 CAB-STACK-50CM Cisco StackWise 50-cm stacking cable 1 0 Rack 02 Piano primo Rack 03 Piano terra Blocco 11E GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 2 Rack 04 Piano terra Biblioteca Rack 05 Piano primo Aula D2.24 Rack 06 Piano Primo Aula D2.22 Rack 07 Laboratori ex Mensa Rack 08 Laboratori Informatici Psicologia Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 6

7 Polo Roio Product Description Quantity Facoltà Ingegneria vecchio edificio Piano Terra centro stella WS-C3750G-24TS1U WS-C3750G-12S-S WS-C TT-L WS-C TT-L Cisco Catalyst Ethernet 10/100/1000 ports and 4 SFP ports; 1 RU 1 Cisco Catalyst SFP port - IP Base software feature set (IPB) 2 Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE 4 Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE 4 CAB-STACK-50CM Cisco StackWise 50-cm stacking cable 3 CAB-ACI Power Cord-Italian 14 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 21 Piano Seminterrato WS-C TC-L CATALYST / T/SFP LAN BASE IMAGE 4 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 5 Piano Primo WS-C TC-L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 3 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 4 Piano Secondo WS-C TC-L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 3 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 3 Piano Terzo WS-C TC-L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 3 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 3 Piano Quarto WS-C TC-L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 2 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 2 Sostituzione switch unmanaged nei vari piani WS-C2960-8TC-L Catalyst / Fac. Ingegneria Laboratorio Chimica Meccanica GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 2 Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 7

8 Facoltà Ingegneria casa solare Facoltà Ingegneria nuovi edifici Piano 1 centro stella blocco B WS-C3750G-12S-S WS-C TT-L WS-C TT-L WS-C2960G-24TC-L Cisco Catalyst SFP port - IP Base software feature set (IPB) 1 Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE 4 Cisco Catalyst CAT /100 PORTS BT LAN BASE IMAGE 4 Cisco Catalyst /100/ T/SFP LAN BASE IMAG 1 CAB-STACK-50CM Cisco StackWise 50-cm stacking cable 2 0 Piano 0 segreteria studenti blocco A WS-C TC-L 24 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 2 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 3 Piano 0 blocco B Lab.materiali Facoltà Ingegneria Laboratorio Fisica Tecnica Facoltà Ingegneria Biblioteca Facoltà Economia Piano Terra Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 8

9 Piano Primo sala server WS-C3750G-24TS1U WS-C2960G-24TC-L Cisco Catalyst Ethernet 10/100/1000 ports and 4 SFP ports; 1 RU 1 Cisco Catalyst /100/ T/SFP LAN BASE IMAG 1 WS-C TT-L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 4 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 5 Piano Primo aula informatica WS-C TC-L 48 10/ dual purpose uplinks; LAN Base Image 3 GLC-SX-MM GE SFP, LC connector SX transceiver 3 Biblioteca Segue un riepilogo complessivo, nel quale vengono anche indicate le tipologie di supporto richiesto. Indicando quantità zero nella colonna TAC si vuole specificare che sui relativi apparati si richiede la sola garanzia base di prodotto così come specificato nelle schede tecniche presenti sul sito Cisco (vedasi punto Assistenza tecnica e manutenzione). Apparato Apparati Polo Roio Apparati Polo Coppito Apparati Polo Centro Apparati di scorta Totale Apparati TAC non ONSITE 3 Years 8x5xNBD WS C3750G 24TS S1U WS C3750G 12S S WS C2960G 24TC L WS C TC L WS C TC L WS C TT L WS C TT L WS C2960 8TC L WS C LT L WS C2960PD 8TT L PWR RPS C3K PWR 750WAC GLC SX MM La Ditta aggiudicataria dovrà avere la certificazione CISCO Premier o successive e darne dimostrazione mediante esibizione di apposito certificato. I prodotti forniti, inoltre, dovranno essere: originali, recanti il marchio di fabbrica del costruttore Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 9

10 nuovi nel loro packaging originale, e dovranno essere acquistati e licenziati tramite Canali Autorizzati dal costruttore e specificatamente per il cliente Università degli Studi dell'aquila, che sarà la prima acquirente dei prodotti e prima licenziataria di qualsiasi copia di Software, compreso quello incluso dei prodotti. La ditta aggiudicataria si impegna a fornire licenze software originali rilasciate per l Università degli Studi dell'aquila e apparati idonei allo scopo. La ditta aggiudicataria non potrà fornire materiali di provenienza illegale, o prodotti usati e rigenerati. In relazione ai prodotti oggetto della fornitura e relativamente ai servizi di assistenza tecnica e manutenzione richiesti, l Università non dovrà essere messa in condizioni di dover pagare: tariffe di ispezione dei prodotti del costruttore tariffe di relicenziamento del software aggiuntive, che in ogni caso dovranno essere pagate dalla Ditta aggiudicataria, fatto salvo il diritto di maggior danno dell Università contro la Ditta medesima. L Università, a tutela dei propri interessi, si riserva comunque di effettuare verifiche dirette con l azienda madre per quanto sopra indicato. 8. Potenziamento e rinnovo tecnologico Durante il periodo di locazione l Università potrà richiedere il potenziamento di parte degli apparati (parti aggiuntive, sostituzione di componenti o di apparati), nei limiti del 10%. Per tali apparati l Università potrà chiedere: il ricalcolo dei canoni restanti per tener conto del costo aggiuntivo, fermo restando il periodo di locazione richiesto; il ricalcolo dei canoni restanti per tenere conto del costo aggiuntivo e la modifica del periodo di locazione; di iniziare una nuova locazione per le parti richieste, quando a questa sono associati apparati completi (richiesta di nuovi apparati e potenziamento di altri già in locazione). 9. Modalità di fornitura Il materiale ordinato dovrà essere consegnato, installato e collaudato entro 60 giorni lavorativi (vedi paragrafo Verbale di accettazione e collaudo ) dalla data di richiesta dell Università. Le attività della fornitura dovranno includere, senza costi aggiuntivi: la consegna del materiale, adeguatamente imballato; il disimballaggio; l installazione; il collaudo; il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti; il ritiro dei vecchi apparati. 10. Verbale di accettazione e collaudo Il verbale di accettazione sarà emesso dall Università quando tutti gli apparati richiesti saranno consegnati, installati, risulteranno corrispondenti alle specifiche richieste e funzionanti. Il verbale sarà inviato alla Ditta aggiudicataria, a mezzo fax e darà inizio al periodo di locazione, a partire dal 1 giorno del mese successivo all accettazione. A ogni installazione la Ditta aggiudicataria e l Università effettueranno in contraddittorio le operazioni di collaudo per accertare il corretto funzionamento degli apparati consegnati. In caso di difetti e/o malfunzionamenti di uno o più apparati, la Ditta aggiudicataria provvederà alla sostituzione delle apparecchiature nel rispetto dei tempi massimi previsti per la fornitura. Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 10

11 Durante tutto il periodo di validità del contratto, qualora dovessero insorgere difetti di fabbricazione, riscontrabili da un numero elevato di richieste di intervento riferite a uno o più apparati o a loro parti, l Università potrà richiedere la sostituzione in blocco dei medesimi. 11. Assistenza tecnica e manutenzione Il servizio di assistenza tecnica e manutenzione in oggetto ha lo scopo di garantire il corretto funzionamento del sistema fornito, sia nel suo complesso che in ogni singola parte, per l intero periodo della locazione. Come dettagliato nei successivi punti, si prevedono diversi livelli di intervento, in base alla diversa criticità degli apparati e in funzione del tipo di assistenza richiesto: apparati di tipo A n. 2 WS C3750G 24TS S1U, n. 4 WS C3750G 12S S, n. 4 WS C2960G 24TC L; apparati di tipo B n. 32 WS C TC L, n. 17 WS C TC L, n. 23 WS C TT L, n. 8 WS C TT L, n. 2 WS C2960 8TC L, n. 2 WS C LT L, n. 2 WS C2960PD 8TT L. HELP DESK Assistenza telefonica su problematiche operative degli apparati. La Ditta aggiudicataria dovrà fornire un riferimento telefonico e un indirizzo e mail a disposizione dell Università tramite cui aprire le richieste di intervento che possono essere consultive oppure operative in termini di risoluzione di un guasto. Tale servizio dovrà essere disponibile per tutti gli apparati, quindi tipo A e tipo B, in particolare per gli apparati di tipo B, essendo tutti in Cisco Limited Hardware Warranty, la Ditta Aggiudicataria dovrà farsi carico di attivare la procedura di RMA con l azienda Cisco seguendo le specifiche al seguente link CISCO CONNECTED ONLINE La Ditta Aggiudicataria dovrà avere accesso alla sezione Cisco Connected Online presente sul sito relativamente agli apparati Cisco oggetto della fornitura e a tutto il materiale correlato atto alla risoluzione di problematiche di configurazione e/o di risoluzione di guasto. TECHNICAL ASSISTANCE CENTER TAC La Ditta Aggiudicataria dovrà avere accesso al Technical Assistance Center (TAC), nella forma 8x5xNBD non on site, solamente per gli apparati di tipologia A. Tale Centro dovrà essere utilizzato per gli apparati di tipo B in caso di guasto e gestione della pratica Cisco RMA. GESTIONE GUASTI La Ditta Aggiudicataria dovrà prevedere un servizio di supporto che si articoli su almeno due livelli di severità del guasto: Severity Code 1: Guasto bloccante le funzionalità di base e/o maggiormente rilevanti non sono più operative Severity Code 2: Guasto non bloccante le funzionalità di base sono operative ma il loro utilizzo non è soddisfacente COPERTURA La copertura del Servizio viene di seguito specificata: Help Desk lunedì venerdì dalle 8:00 alle 18:00 escluse festività infrasettimanali Gestione Guasti apparati Tipo B lunedì venerdì dalle 8:00 alle 18:00 escluse festività infrasettimanali Gestione Guasti apparati Tipo A lunedì venerdì dalle 8:00 alle 18:00 escluse festività infrasettimanali sabato dalle 9:00 alle 13:00. Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 11

12 SLA Di seguito si riportano i tempi di intervento richiesti in funzione dei diversi elementi della fornitura e dell entità del guasto: Tempo massimo di risposta al disservizio per il 90% delle chiamate ricevute Apparati tipo A Apparati tipo B Severity Code 1 Severity Code 2 Severity Code 1 Severity Code 2 2 ore 4 ore 4 ore 6 ore Tempo massimo di sostituzione dalla parte guasta o dell intero apparato per il 90% delle chiamate ricevute Next Day Business Next Day Business 5 giorni 10 giorni Percentuale di chiamate perdute al Call Center 4% Dove: Tempo di risposta al disservizio, è il tempo intercorrente tra la segnalazione del disservizio da parte dell Università e la comunicazione da parte della Ditta aggiudicataria della previsione di intervento, misurato in minuti/ore solari nell ambito della copertura. Tempo di sostituzione della parte guasta o dell intero apparato, è il tempo intercorrente tra la segnalazione del disservizio da parte dell Università e la ricezione della parte o dell apparato da sostituire nella sede indicata. MODALITA DI EROGAZIONE L accesso al servizio di assistenza tecnica e manutenzione richiesto dovrà avvenire attraverso un servizio di Call Center mediante una chiamata telefonica a un unico numero dedicato all Università degli Studi dell Aquila. Successive comunicazioni potranno avvenire anche tramite e mail e fax messi a disposizione dalla Ditta aggiudicataria. Alla ricezione della segnalazione del disservizio la Ditta Aggiudicataria dovrà rispondere con un operatore il quale dovrà: comunicare il suo identificativo raccogliere tutti i dati relativi al disservizio concordare con l Università il severity code da attribuire al disservizio raccogliere i dati relativi alla persona/alle persone dell Università indicati come riferimenti per il disservizio comunicare un numero unico di riferimento (ticket) della segnalazione. Ogni intervento da parte della Ditta Aggiudicataria dovrà produrre un rapporto d intervento riportante i modi e i tempi delle attività svolte, nonché il ticket a cui si riferisce l attività svolta. Tale rapporto dovrà essere sottoposto all accettazione da parte dell Università. 12. Modalità di pagamento I corrispettivi dell appalto saranno liquidati in canoni trimestrali posticipati. I pagamenti saranno effettuati entro 60 giorni dalla ricezione della relativa fattura. Ogni fattura dovrà essere corredata dal DURC. Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 12

13 13. Assicurazione Tutti gli apparati locati dovranno essere coperti da assicurazione contro il furto, l incendio e gli eventi catastrofici e vandalici, a prescindere da dove si verifichi l evento. Resta inteso che sarà cura della Ditta aggiudicataria mantenere l elenco aggiornato dell ubicazione degli apparati per tutta la durata della locazione. L Amministrazione si riserva, infatti, la possibilità di spostare gli apparati per improvvise intercorse esigenze, previa richiesta/comunicazione alla Ditta aggiudicataria. Anche in tale ipotesi dovrà essere mantenuta la copertura assicurativa. L Università comunicherà a mezzo fax alla Ditta aggiudicataria l elenco del materiale rubato o danneggiato. La Ditta aggiudicataria dovrà farsi carico di tutte le pratiche necessarie sia nei confronti delle Forze dell Ordine, sia della Società assicuratrice, senza costi aggiuntivi per l Università. La Ditta aggiudicataria dovrà sostituire tutto il materiale rubato o danneggiato con identici apparati, ovvero di classe, qualità e configurazione uguale o superiore e con gli stessi tempi e modalità descritte nel paragrafo Modalità di Fornitura, senza costi aggiuntivi per l Università. 14. Attività di fine locazione L Università concorderà con la Ditta aggiudicataria i tempi e le modalità per il ritiro degli apparati. In ogni caso, il materiale dovrà essere ritirato entro 45 giorni lavorativi dalla data di fine locazione. Le attività di fine locazione non avranno costi aggiuntivi per l Università. 15. Service Agreement e penali La tabella che segue riporta la descrizione dei livelli di qualità richiesti nella gestione dell appalto e le penali per mancato rispetto dei termini contrattuali: descrizione termine penale consegna apparati 60 gg. dall ordine per ogni giorno di ritardo sarà applicata una penale di 100,00, fino al raggiungimento del 10% del valore totale dell appalto tempo risposta help desk tempo sostituzione parte guasta o intero apparato come indicato in assistenza tecnica e manutenzione come indicato in assistenza tecnica e manutenzione per ogni ora di ritardo sarà applicata una penale di 20,00, fino al raggiungimento del 10% del valore totale dell apparecchiatura segnalata per ogni giorno di ritardo sarà applicata una penale di 100,00, fino al raggiungimento del 10% del valore totale dell apparecchiatura segnalata Capitolato Speciale d appalto Locazione operativa di apparati di rete per le esigenze dell Amministrazione Pagina 13

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA INDICE PREMESSA 3 1. PRESTAZIONI DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE 4 2. DISPONIBILITA DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE E DELLA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI (Aggiornato al 21 novembre 2016) Domanda 1 Si chiede un chiarimento

Dettagli

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed. 03.11.2014 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 4 3 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE... 4 4 CORRISPETTIVO

Dettagli

Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica

Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica Allegato V allo Schema di Contratto Penali Con al capitolato

Dettagli

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO Elaborato 4 Redatto da PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE E FORMAZIONE Rev.

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 4 Allegato 8: Servizi di Customer Care

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 4 Allegato 8: Servizi di Customer Care Guida alla Convenzione Allegato 8: Servizi di Customer Care 1 1 FUNZIONI DI CARING Di seguito sono descritte alcune delle funzioni di Caring: Informazioni tecniche ed operative a personale delle Amministrazioni.

Dettagli

Gara per l affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di componenti software e servizi PRA. Penali

Gara per l affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di componenti software e servizi PRA. Penali Gara per l affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di componenti software e servizi PRA Allegato V allo Schema di Contratto Penali Con riferimento all art. 18 dello Schema

Dettagli

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni GE1412 Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione Hardware e Software pag.1 / 6 Indice 1 Introduzione al documento...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI SISTEMA DI SCANSIONE GEOMETRICA PER SUPERIFCI 3D A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1

Dettagli

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA )

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA ) MODALITÀ DI COLLAUDO Regione Puglia Modalità di collaudo Pag. 1 / 5 1. Premessa Il presente documento descrive le modalità di collaudo della fornitura per la Costruzione del Sistema Informativo Pugliese

Dettagli

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO QUESITO n. 1 Vi richiediamo se l importo della polizza provvisoria puo essere ridotto secondo le modalità di cui all art. 75 comma 7) del D.Lgs 163/2006 e s.m.i..l art. RISPOSTA n. 1 Si conferma l applicabilità

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA n. 1 Agitatore a scosse in bagno termoregolabile (tipo Dubnoff), n. 1 Centrifuga e n.1 Stomacher INDICE DISCIPLINARE TECNICO... 1 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

Procedura RMA Netgear

Procedura RMA Netgear Procedura RMA Netgear INDICE: PROCEDURA PER TUTTI I CLIENTI RIVENDITORI, NEGOZI, MAILORDER, SITI DI ECOMMERCE (CANALE NETGEAR) 2 (1a) Channel Swap...2 (2a) Sostituzione del prodotto entro il successivo

Dettagli

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERIODO DI GARANZIA PARAMETRO QUESTIONARIO

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa 1 Art.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MACCHINA PER TAGLIO PIANO E MARCATURA LASER DI MATERIALI POLIMERICI E LEGNOSI IN LASTRA A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

Dettagli

HALLEY Informatica S.r.l. Via Circonvallazione, 131 (62024 Matelica : realizzato da:

HALLEY Informatica S.r.l. Via Circonvallazione, 131 (62024 Matelica : realizzato da: OFFERTA DI INFORMATIZZAZIONE PER IL Comune di Sestino Provincia di Arezzo realizzato da: HALLEY Informatica S.r.l. Via Circonvallazione, 131 (62024 Matelica Mc) @mail : halleynt@halley.it IS503_02_12 Comune

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Progetto Wireless nelle Scuole. D.M. 804 del

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Progetto Wireless nelle Scuole. D.M. 804 del Progetto Wireless nelle Scuole Linee Guida per la presentazione di progetti finanziati con D.M. 804 del 9.10.2013 e successivo Avviso della DGSSSI n. 2800 del 12 novembre 2013 Progetto Wireless nelle Scuole

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO INFORMATICA Area Segreteria Generale

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO INFORMATICA Area Segreteria Generale ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO UFFICIO INFORMATICA Area Segreteria Generale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 10 di data 22 gennaio 2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE GRUPPO BATTERIE TAMPONE

Dettagli

Fornitura di Componenti HW - SW e licenze per l evoluzione dei sistemi PABX per le sedi del Comune di Prato Progetto / Capitolato tecnico

Fornitura di Componenti HW - SW e licenze per l evoluzione dei sistemi PABX per le sedi del Comune di Prato Progetto / Capitolato tecnico Fornitura di Componenti HW - SW e licenze per l evoluzione dei sistemi PABX per le sedi del Comune di Prato Progetto / Capitolato tecnico RDO- 1319193-Mediante MEPA CUP: C39J15000170004 CIG: X7F199DDC2

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO DI CAR VALET

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO DI CAR VALET TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO DI CAR VALET Il presente Allegato descrive il Servizio nonché le condizioni e modalità tecniche di esecuzione dello stesso. Il Servizio sarà prestato dal Fornitore presso

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni SISMA CENTRO ITALIA DEL 24 AGOSTO 2016 TABELLA DELLE INIZIATIVE URGENTI E INDIFFERIBILI (aggiornata al 02/11/2016) FATTURAZIONE RECUPERO E SOLLECITO PAGAMENTI TRASFERIMENTO DI CHIAMATA GRATUITO CESSAZIONE/

Dettagli

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4 Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Fornitura di n. 25.200.000 sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile per la raccolta sottolavello del rifiuto organico suddivisa in tre lotti. Pagina 2 di 6

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MACCHINA DI MISURA A COORDINATE (CMM) AUTOMATICA A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE / LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE p.zza Falcone e Borsellino, 5-41049 Sassuolo (MO) - tel: 0536 884115 - fax: 0536 883810 C.F.

Dettagli

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Gara d appalto per l acquisto di palmari Industriali e servizi di manutenzione Nell elenco dei requisiti tecnici richiesti contenuti nella sezione II.1.5), A Tipologia del Materiale,

Dettagli

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY Obiettivi Al termine del corso gli utenti saranno in grado di utilizzare i vari tipi di installazione e percorsi di aggiornamento disponibili, configurare e gestire il desktop di Windows Client. Destinatari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) 079/380209 - fax 079/382005

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini

4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini 4. Operazioni 4.1. Codice dell operazione Op 1.2 4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini 4.3. Titolo operazione 1.2 Servizi di Internet Point

Dettagli

3 - Per la SEDE ASSOCIATA dell' I.I.S. "F.Tassara-G. Ghislandi" via Caduti del Lavoro Pisogne (BS)

3 - Per la SEDE ASSOCIATA dell' I.I.S. F.Tassara-G. Ghislandi via Caduti del Lavoro Pisogne (BS) - - ALLEGATO 1 - LOTTO A Realizzazione dell'ampliamento/adeguamento di un'infrastruttura network wireless che consenta la copertura con segnale wireless/internet all'interno di ogni edificio scolastico

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Fornitura di n. 132 videoproiettori di varie caratteristiche per le Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Medicina, Ingegneria, Lettere e Scienze nell ambito del Progetto per l Innovazione Tecnologica finanziato

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. ALLEGATO 1 al DISCIPLINARE DI GARA CAPITOLATO TECNICO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. ALLEGATO 1 al DISCIPLINARE DI GARA CAPITOLATO TECNICO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI ALLEGATO 1 al DISCIPLINARE DI GARA CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Fornitura di hardware Fujitsu e Fortinet e software Microsoft

CAPITOLATO TECNICO. Fornitura di hardware Fujitsu e Fortinet e software Microsoft CAPITOLATO TECNICO Fornitura di hardware Fujitsu e Fortinet e software Microsoft Introduzione... 2 Oggetto della RdO... 3. Lotto : Hardware... 3 A. Server Fujitsu 2550M... 3 B. Fortianalyzer 3000E... 4

Dettagli

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 APPALTO PER LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI CINQUANTANOVE VARCHI PER IL RILEVAMENTO DEI PASSAGGI, E PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 Quesito nr. 5 OGGE TTO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 GARA D APPALTO PER LA FORNITURA DI MACCHINE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY LOTTO 2 - TORNIO A CONTROLLO NUMERICO CON CONTROLLORE OPEN CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 1 Art.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI Allegato 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario ai sensi

Dettagli

Città di MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

Città di MOLFETTA PROVINCIA DI BARI N di Generale Città di MOLFETTA PROVINCIA DI BARI ORIGINALE U.A. Servizi Informatici Iscritta al n 08 del Registro Determinazioni in data 01/06/2009 _ Oggetto: Manutenzione degli apparati per la trasmissione

Dettagli

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA, A RILEVANZA COMUNITARIA, PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER LA PROGETTAZIONE, ELABORAZIONE E VALIDAZIONE DI PROCEDURE E DI DATI GEOGRAFICI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO ALLEGATO 6 CAPITOLATO

Dettagli

GASPARRO s.r.l. Vogliate considerare un ulteriore sconto del 17% sul prezzo indicato nell allegato.

GASPARRO s.r.l. Vogliate considerare un ulteriore sconto del 17% sul prezzo indicato nell allegato. Torino, 18 febbraio 2013 Spett. Comune di Moncalieri Provincia di Torino Alla cortese attenzione di: Dottor Rodano Fabrizio Inviata via e-mail Oggetto: Preventivo costi Progetto Vulcano Gentile Dottor

Dettagli

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello Comune di Cesena MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello Progetto Anello Il progetto comprende i seguenti ambiti di intervento: Predisposizioni «Smart city» Telecamere e apparati di rete attivi

Dettagli

Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto A1-FESRPON-CA

Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto A1-FESRPON-CA Prot. n.2684/04-06 Acerra, 06/06/2016 All Albo Al Sito web istituzionale Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-283. Si comunica che questo Istituto, con Circolare Ministeriale

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale Pagina 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta per la fornitura, di sacchi a perdere per la raccolta dei rifiuti indifferenziati a consegne ripartite presso le sedi AMA S.p.A. per un periodo di 24 mesi.

Dettagli

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO Via Circonvallazione Sud n. 29-33033 CODROIPO Prot. n. 4265/C4 Codroipo, 20/05/206 OGGETTO: Progetto per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento

Dettagli

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Visura Spa presenta la convenzione per conto della società

Dettagli

ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software del Comune di Genova

ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software del Comune di Genova COMUNE DI GENOVA DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI SETTORE PROGRAMMAZIONE REALIZZAZIONE ALLEGATO 4 Sviluppo, Manutenzione e Assistenza del Software del Comune di Genova 1 1. DEFINIZIONI Per Manutenzione Correttiva

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara 1 1. PREMESSA Il presente documento contiene gli elementi tecnici e operativi necessari alle Imprese,

Dettagli

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine.

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine. CAPITOLATO TECNICO GARA FORNITURA MICROSCOPIO PER LA SALA OPERATORIA DI NEUROCHIRURGIA REQUISITI TECNICO-FUNZIONALI E CLINICI OGGETTO DELLA VALUTAZIONE 1) Corpo microscopio 1. Corpo ottico compatto dotato

Dettagli

APPENDICE 5 AL CAPITOLATO TECNICO MODELLO DI ATTO AGGIUNTIVO ALL ORDINATIVO PRINCIPALE DI FORNITURA

APPENDICE 5 AL CAPITOLATO TECNICO MODELLO DI ATTO AGGIUNTIVO ALL ORDINATIVO PRINCIPALE DI FORNITURA APPENDICE 5 AL CAPITOLATO TECNICO MODELLO DI ATTO AGGIUNTIVO ALL ORDINATIVO PRINCIPALE DI FORNITURA Pagina 1 di 56 N.ro di protocollo del / / ATI Guerrato & ALL - ( ) Tel Fax ATTO AGGIUNTIVO ALL ORDINATIVO

Dettagli

I manufatti prefabbricati ed i sistemi costruttivi - Il quadro normativo delineato dal DM

I manufatti prefabbricati ed i sistemi costruttivi - Il quadro normativo delineato dal DM I manufatti prefabbricati ed i sistemi costruttivi - Il quadro normativo delineato dal DM 14.1.2008 Qualificazione per manufatti prefabbricati in serie dichiarata; Autorizzazione alla produzione di prefabbricati

Dettagli

Il software gestionale per operatori postali privati

Il software gestionale per operatori postali privati POsTiLLO Dott. Ing. MUSSI ADOLFO SYSTEM AND SOFTWARE ENGINEERING via Mazzucconi, 28 23900 LECCO (LC) p.iva 02451500132 Spett. Acli Servizi e Ambiente società cooperativa sociale Via Vittorio Emanuele II

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 21 DEL 26.01.2015 OGGETTO: Servizio di trasmissione dati e fonia aziendale VPN MPLS per il periodo 01.01.2015 30.06.2015. CIG ZEF12B873A. RICHIAMATO l art. 14 comma 5 della Legge

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna) DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: RISONANZA MAGNETICA 1,5T Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata) epublic s.r.l. Sede Legale: Via del Tigli n.7-28066 Galliate NO) Sede Operativa: C.so XXIII Marzo n.21-28100 Novara e-mail: info@epublic.it - Http://www.epublic.it Http://www.piemonteweb.it Spett.le COMUNE

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni SISMA CENTRO ITALIA DEL 26 E 30 OTTOBRE 2016 TABELLA DELLE INIZIATIVE URGENTI E INDIFFERIBILI (aggiornata al 29/12/2016) FATTURAZIONE RECUPERO E SOLLECITO PAGAMENTI TRASFERIMENTO DI CHIAMATA GRATUITO CESSAZIONE/

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE

FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE INDICE ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO... 3 ART. 2 - SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA OGGETTO DELL APPALTO...

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 5 Fac-simile di Dichiarazione di offerta economica, rilasciata anche ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 Spett.le AMA

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA PER AFFIDAMENTO TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO DELL ELABORAZIONE DEL PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE

SCRITTURA PRIVATA PER AFFIDAMENTO TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO DELL ELABORAZIONE DEL PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE COMUNE DI BOLSENA - Provincia di Viterbo SCRITTURA PRIVATA PER AFFIDAMENTO TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO DELL ELABORAZIONE DEL PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE L anno 2011,

Dettagli

Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione)

Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione) Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione) L installazione del software DSFPA avviene in linea generale in due momenti: 1) Installazione lato server, in cui viene

Dettagli

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RETE DATI

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RETE DATI Capitolato Prestazionale Servizi ICT Pagina 1 di 15 CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RETE DATI 1 Obiettivi 2 Situazione esistente 3 Oggetto del servizio 4 Penali 3.1 Servizio Rete Dati configurazione

Dettagli

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno BANDO DI GARA SEZIONE I: SOCIETA APPALTANTE 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Società Appaltante: S.I.C. S.p.A. Indirizzo postale: Vico della Fontanella 18 TERNI Partita IVA:

Dettagli

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Fall. N. 24/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENI Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con studio in Tortona (AL), Via L. Valenziano

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI TORNIO A CONTROLLO NUMERICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa 1 Art.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA A PIÈ D OPERA DI MATERIALE PER SPERIMENTAZIONE DI LABORATORIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE K.I.S.E.D.A. (Kore

Dettagli

GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011

GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011 GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011 D.67 Documenti: Capitolato Tecnico di GARA 0904 e Richieste di chiarimento ricevute fino al 21 dicembre

Dettagli

Oggetto: Rinnovo servizio per stoccaggio dei documenti cartacei, dematerializzazione e utilizzo dellapiattaforma WEB di consultazione di CSP

Oggetto: Rinnovo servizio per stoccaggio dei documenti cartacei, dematerializzazione e utilizzo dellapiattaforma WEB di consultazione di CSP Spett.le Comune di Pomezia Piazza delle Repubblica Pomezia (Roma) Napoli, 21/04/2016 Ns. Rif.: 223-2016 / COM Oggetto: Rinnovo servizio per stoccaggio dei documenti cartacei, dematerializzazione e utilizzo

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL VICE SEGRETARIO DOTT.SSA SARA TEDESCHI

DETERMINAZIONE DEL VICE SEGRETARIO DOTT.SSA SARA TEDESCHI DETERMINAZIONE DEL VICE SEGRETARIO DOTT.SSA SARA TEDESCHI AREA AMM.VA PROGRAMMAZIONE ESTENSORE: PATRIZIA BACCI DETERMINAZIONE N. 213 DEL 03/05/2016 COPIA Oggetto : AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA

Dettagli

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA E LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI WIRELESS IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA E LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI WIRELESS IL DIRIGENTE SCOLASTICO BANDO DI GARA PER LA FORNITURA E LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI WIRELESS IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la comunicazione Prot. 36983 del 28/11/2013 del MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio- Direzione

Dettagli

ALLEGATO A - CAPITOLATO TECNICO. per l aggiudicazione del contratto di fornitura di postazioni di lavoro fisse e portatili

ALLEGATO A - CAPITOLATO TECNICO. per l aggiudicazione del contratto di fornitura di postazioni di lavoro fisse e portatili ALLEGATO A - CAPITOLATO TECNICO per l aggiudicazione del contratto di fornitura di postazioni di lavoro fisse e portatili 1 INDICE 1. OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 2. BASE D ASTA... 3 3. CONVENZIONI GRAFICHE...

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: FANANO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti Tecniche

Dettagli

CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE - AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI COMUNI

CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE - AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI COMUNI CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE - AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI COMUNI ART. 1 - Servizi soggetti a pagamento - Le aziende, insediate negli ambiti degli agglomerati industriali

Dettagli

ANNO CIG ZBF1936F27

ANNO CIG ZBF1936F27 SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA, MANUTENZIONE E CONFIGURAZIONE DEGLI APPARATI ATTIVI E DEGLI ALTRI DISPOSITIVI A CORREDO DELLA RETE LOCALE INTERNA. ANNO 016 - CIG ZBF1936F7 ELENCO APPARATI ATTIVI E DEGLI

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA Pag. 1 / 7 REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA ISTITUTO ITALIANO DEI PLASTICI S.r.l. via M.U. Traiano 7 20149 Milano tel.: 02 3456021 fax: 02 3314930 e-mail:

Dettagli

Comune di Cantù. Allegato B LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

Comune di Cantù. Allegato B LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Comune di Cantù Allegato B LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI NOVEMBRE 2014 Premessa e definizioni Per la definizione dei livelli di servizio e delle relative penali si è fatto riferimento al Manuale sui livelli

Dettagli

AICHIMIDI. Sistemi e Servizi Informatici e Telematici

AICHIMIDI. Sistemi e Servizi Informatici e Telematici AICHIMIDI Sistemi e Servizi Informatici e Telematici CONTRATTO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE TECNICA SISTEMA RILEVAZIONE PRESENZE DEL PERSONALE PRESSO L 'UNIVERSITA 'DEGLI STUDI DI CATANZARO Tra la ARCHIMEDE

Dettagli

Il servizio VoIP in Emilia-Romagna. Gianluca Mazzini, Direttore Generale

Il servizio VoIP in Emilia-Romagna. Gianluca Mazzini, Direttore Generale Il servizio VoIP in Emilia-Romagna Gianluca Mazzini, Direttore Generale Sistema di telefonia VoIP-ER Il servizio VoIPER di Lepida SpA nasce per fornire a tutti gli Enti dell Emilia- Romagna una nuova gestione

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI

ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI Rev. 0 del 15/02/2011 Pagina 1 di 12 Istruzione Operativa ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI Adottata dall Azienda USL 3 di Pistoia a far data

Dettagli

LA MISURAZIONE DELLA QUALITÀ IN UN CASO DI OUTSOURCING SINISTRI.

LA MISURAZIONE DELLA QUALITÀ IN UN CASO DI OUTSOURCING SINISTRI. LA MISURAZIONE DELLA QUALITÀ IN UN CASO DI OUTSOURCING SINISTRI LO SCENARIO Una Compagnia stringe un accordo con una Rete distributiva non specializzata (i concessionari) attraverso una Società di leasing

Dettagli

Città di MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

Città di MOLFETTA PROVINCIA DI BARI N _1020 di Generale Città di MOLFETTA PROVINCIA DI BARI Settore Affari Generali U.A. Servizi Informatici Iscritta al n 153 del Registro Determinazioni in data 30/09/2013 _ Oggetto: Manutenzione per n.

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni SISMA CENTRO ITALIA DEL 24 AGOSTO 2016 TABELLA DELLE INIZIATIVE URGENTI E INDIFFERIBILI (aggiornata al 02/09/2016) A B C D E FATTURAZIONE RECUPERO E SOLLECITO NOTE PAGAMENTI TRASFERIMENTO DI CHIAMATA GRATUITO

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: LAMA MOCOGNO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti

Dettagli

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926 SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926 CAPITOLATO D'ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente documento disciplina la fornitura di un

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO C.L.I.R. S.p.A. CAPITOLATO D ONERI OGGETTO: Procedura aperta ai sensi dell art. 82 D.Lgs. 163/2006 per l assegnazione dell appalto pubblico di fornitura di gasolio per autotrazione di tipo ecologico o

Dettagli

Invio dei dati per gli stampati fiscali entro il prossimo

Invio dei dati per gli stampati fiscali entro il prossimo CIRCOLARE A.F. N. 24 del 13 Febbraio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Invio dei dati per gli stampati fiscali entro il prossimo 02.03.2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che,

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

BMW TRACKING SYSTEM 3. Sistema allarme satellitare con tecnologia GPS Global Positioning System

BMW TRACKING SYSTEM 3. Sistema allarme satellitare con tecnologia GPS Global Positioning System BMW TRACKING SYSTEM 3 Sistema allarme satellitare con tecnologia GPS Global Positioning System Introduzione Gentile cliente, prima di leggere le istruzioni d'uso descritte nelle pagine seguenti, desideriamo

Dettagli

LISTINO UFFICIALE PER Validità : 1 Gennaio 2016

LISTINO UFFICIALE PER Validità : 1 Gennaio 2016 LISTINO UFFICIALE PER Validità : 1 Gennaio 2016 Capitale sociale: 2.800.000 i.v. - C.C.I.A.A.: 448372 - Iscr.Trib.: 4127/79 Cod. fiscale: 03705590580 - P.IVA: 01230291005 Società soggetta a direzione e

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

GARA 1301 - Richieste di Chiarimento ricevute fino al 15 novembre 2013

GARA 1301 - Richieste di Chiarimento ricevute fino al 15 novembre 2013 PROGETTO GARR-X PROGRESS Infrastruttura Digitale per promuovere la Ricerca, Istruzione e Competitività nel Sud (Codice Identificativo del Progetto: PAC01_00003) finanziato nell ambito del Piano di Azione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO G. MARCONI Capitolato Tecnico della RdO n. 1461332 per Fornitura di apparecchiature informatiche per nuovo laboratorio di informatica 1C e segreteria amministrativa. Premessa Nei paragrafi che seguono sono definiti

Dettagli

E da intendersi esclusa l applicazione dei tributi TOSAP, TARSU, TARES, TASI, TARI e/o altri tributi locali, presenti e futuri.

E da intendersi esclusa l applicazione dei tributi TOSAP, TARSU, TARES, TASI, TARI e/o altri tributi locali, presenti e futuri. Quesito n. 1 Premesso che l'art. 7 del Capitolato Speciale allegato al Bando di Gara chiarisce che Parimenti la fornitura di un servizio trasporto passeggeri navetta tra le diverse aree di sosta gestite

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI DISCIPLINARE TECNICO Edizione luglio 2016 FORNITURA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI MONITOR E PRODOTTI MULTIMEDIALI Acquisti e Logistica INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 DURATA DEL CONTRATTO... 3

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli