Area Appalti e PA. 2. Anticorruzione. 1. Appalti Pubblici. 3. Società a Partecipazione Pubblica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Area Appalti e PA. 2. Anticorruzione. 1. Appalti Pubblici. 3. Società a Partecipazione Pubblica"

Transcript

1 Area Appalti e PA 1. Appalti Pubblici Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici alla luce della Regolazione ANAC e della recente Giurisprudenza Appalti Pubblici e Concessioni: la Riforma del Codice dei Contratti Pubblici Novità in tema di Appalti Pubblici Novità in tema di Appalti Pubblici: Sanabilità irregolari sostanziali, Soggetti Aggregatori AVCPass: Aspetti Operativi Avvalimento, Subappalto e Problematiche di Diritto del Lavoro nei Contratti Pubblici Novità Appalti Pubblici: D.L. 66/2014 convertito in L. 89/2014, D.L. 90/ Appalti Pubblici e Concessioni: Novità normative e Nuovo Sistema AVCPass Aspetti Operativi degli appalti Pubblici: Fasi di Gara, Pubblicità, Soggetti, AVC Pass, Forme di Tutela 2. Anticorruzione Privacy e Trasparenza Anticorruzione e Trasparenza 3. Società a Partecipazione Pubblica La Disciplina delle Società a Partecipazione Pubblica dopo le recenti Novità Normative e Giurisprudenziali Anticorruzione e Trasparenza

2 Relatori Avv. Roberto Bausardo Università Cattolica del Sacro Cuore Torino Responsabile Servizio Appalti e Contratti Università degli Studi di Torino Avv. Alessandro Botto Studio Legance Avvocati Associati Milano, Roma, Londra Dott. Gabriele Cavigioli Amministratore Delegato Farmacie Comunali Torino S.p.A. Avv. Michele Cozzio Osservatorio Dir. Comunitario/Nazionale Appalti Pubblici, Università di Trento Studio Legale Associato Bausardo-Gili Università Bocconi di Milano Dott.ssa Paola Malanetto Primo Ref. II Sezione Tribunale Amministrativo di Torino Avv. Stefano Marras Responsabile Affari Legali e Contrattuali ARCA Lombardia Avv. Ivan Marrone Studio Legale Lessona Firenze Avv. Michele Miguidi Ufficio Gare Provincia di Verona Dott.ssa Emanuela Pinzari AVCP Direzione Generale Regolazione Mercato Legislazione e Studi Dott.ssa Chiara Pogliano Consulente Diritto Amministrativo già Direttore Generale Città di Chieri Dott.ssa Katia Provenzano Funzionario Dir. Regionale del Lavoro del Piemonte Dott. Marco Spinosa Consulente Gestione e Monitoraggio Servizi ANAC Dott. Valerio Mancusi AVCP Osservatorio Servizi Informatici e delle Telecomunicazioni * Interviene a titolo personale, senza impegno da parte dell Amministrazione di appartenenza.

3 Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici alla luce della Regolazione ANAC e della recente Giurisprudenza Appalti Pubblici e Concessioni Riforma del Codice dei Contratti Pubblici Novità in tema di Appalti Pubblici (in collaborazione con il Politecnico di Milano) Linee Guida ANAC approvate Linea Guida n. 1 Servizi di ingegneria e di architettura Linea Guida n. 2 Offerta economicamente più vantaggiosa Linee Guida ANAC in fase di definizione: Direttore Lavori Direttore Esecuzione Responsabile Unico del Procedimento Affidamento Sottosoglia Comunitaria, indagini di mercato ed elenco Fornitori Scelta dei componenti delle Commissioni Giudicatrici ed Albo obbligatorio ANAC Mezzi di prova e ragioni di esclusione per precedenti inadempimenti Uno sguardo al contenzioso Regolamento ANAC 5 Ottobre 2016, sui pareri precontenziosi La prima Giurisprudenza Torino, 12 Dicembre 2014 Obiettivi e valori L efficienza e la semplificazione L anticorruzione, la trasparenza ed il conflitto di interessi La promozione delle piccole e medie Imprese L utilizzo strategico degli appalti I Soggetti I Soggetti aggregatori Le Società affidatarie in house Il Contratto Pubblico Fase della Programmazione: Divisione in Lotti, Partecipazione dei Privati Fasi di Ammissione e di Valutazione: Documenti di Gara (e Cauzione provvisoria), Self-Cleaning, Cause di Esclusione, Soccorso Istruttorio e Sanzione per la Sanatoria di irregolarità essenziali, Anomalia dell Offerta Fase dell Aggiudicazione: Miglior Offerta Qualità/Prezzo, Massimo Ribasso, Rapporto fra Criteri e Subcriteri, Esecuzione effettiva dell Appalto e ciclo di vita, Criterio di Aggiudicazione in alcuni Mercati, posizione delle Centrali Acquisti nei confronti delle nuove possibilità offerte dal Codice Fase dell Esecuzione: Varianti in corso di Esecuzione, Applicazione delle Penali Contrattuali, Subappalto e i Subcontratti, Istanze, Autorizzazioni, Rapporti Negoziali e Documenti, Rapporti con la Qualificazione, Indicazione dei Subappaltatori in Sede di Gara La Concessione: tratti caratteristici Settori speciali Novità sulle Norme applicabili e ambito Soggettivo Procedura Negoziata La figure RUP e DEC Il DPR 207, in particolare dall art. 297 all art. 325 I nuovi Atti e le nuove Disposizioni contrattuali dopo il Regolamento Attuativo del Codice degli appalti Le Clausole dei Contratti, anche relative alle Responsabilità Solidali della Stazione Appaltante (Lavoratori, IVA e Ritenute) Le Clausole relative alla Tracciabilità Il Direttore dell Esecuzione del Contratto e relativi compiti L autorizzazione all avvio dell Esecuzione (d urgenza e non) Il verbale di avvio dell Esecuzione Atti e adempimenti in caso di ritardo dell Avvio dell Esecuzione Le Direttive del Direttore dell Esecuzione e l obbligo dell Impresa di rispettarle Il Verbale di Sospensione e la Ripresa dei Lavori Il nuovo Regime delle Varianti Tassative Il Verbale di Conformità e l Attestazione di Regolare Esecuzione Il Responsabile del Procedimento nella Fase Esecutiva in caso di Centrali di Committenza e Mercato Elettronico I Compiti del Responsabile del Procedimento in caso di Acquisti sul Mercato Elettronico Gli adempimenti previsti dal DPR 207/2010 in caso di Acquisti tramite Centrali di Committenza: svincolo delle Cauzioni; Contabilità e Verifica di Conformità Il Responsabile del Procedimento e i Pagamenti I pagamenti a favore dell esecutore, con riferimento al Messaggio INPS 13154/2013, alle Disposizioni sul DURC introdotte dal DL 69/2013 e dal DM 13/3/2013, alla Circolare INAIL 31/7/2013 ed al D.Lgs. 192/2012 Avv. Michele Cozzio Dott.ssa Paola Malanetto Avv. Stefano Marras Avv. Ivan Marrone Avv. Michele Miguidi Milano, 31 Maggio 2016 Milano, 3 Marzo 2015

4 Novità in tema di Appalti Pubblici: Sanabilità irregolari sostanziali, Soggetti Aggregatori (in collaborazione con l Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli) Novità Normative e Giurisprudenziali Napoli, 22 Dicembre AVCPass: Aspetti Operativi Stazioni Appaltanti Fase di Acquisizione del CIG e della individuazione dei Requisiti da sottoporre a verifica Fase di Acquisizione dei Partecipanti Fase di Comprova dei Requisiti Verifiche sul Primo e Secondo in Graduatoria Gestione del Sistema in rapporto ai Controlli sui Requisiti di Capacità in corso di Gara (art. 48 Codice) ed in relazione ai Controlli successivi alla Gara per l efficacia dell aggiudicazione Invio delle Richieste di Comprova dei Requisiti tramite l AVCPass Fase delle Graduatorie Fase dell Aggiudicazione Definitiva Il rapporto tra la Tracciatura delle Operazioni di Gara con il Sistema AVCPass ed il Verbale delle Operazioni di Gara Gli Adempimenti che restano in capo alla Stazione Appaltante per la Verifica dei Requisiti non accertabili mediante l AVCPass Operatori Economici Fase di Iscrizione dell Amministratore dell Operatore Economico Creazione ed Implementazione del Fascicolo Virtuale Creazione del PassOE Gestione del Cruscotto dedicato Invio dei Documenti a Comprova tramite AVCpass Accesso agli Atti Dott. Marco Spinosa Roma, 28 Novembre Avvalimento, Subappalto e Problematiche di Diritto del Lavoro nei Contratti Pubblici Avvalimento, Subappalto e Subcontratti: qualificazione e disamina degli Istituti nell ambito delle Procedure di Gara Ragioni dell istituto dell Avvalimento, Adempimenti richiesti dalla Legge, Prospettive Comunitarie e gli Orientamenti in Giurisprudenza Il Contratto di Subappalto: Elementi distintivi, Regolamentazione, Prospettive Comunitarie e gli Orientamenti in Giurisprudenza Appalto, Subappalto e Somministrazione negli Appalti Pubblici: un Analisi Giuslavoristica Gli Appalti Labour Intensive Appalti illeciti e ipotesi di Somministrazione illegittime Regime di Solidarietà e i possibili Controlli del Committente Garanzie Contrattuali: Compensazione, Fideiussione e Clausola di Manleva Conseguenze dell Appalto lecito: il nuovo regime di Responsabilità del Committente, dell Appaltatore e del Subappaltatore sotto il Profilo Retributivo, Contributivo e Fiscale Il rispetto della Norme in materia di Sicurezza Cambio Appalto: la sorte dei Lavoratori II compiti dell Ufficio Provinciale del Lavoro Le Verifiche e i Controlli La Certificazione dei Contratti di Appalto Avv. Roberto Bausardo Dott.ssa Katia Provenzano Torino, 22 Settembre 2014

5 Novità Appalti Pubblici: D.L. 66/2014 conv. in L. 89/2014, D.L. 90/ Appalti Pubblici e Concessioni: Novità normative e Nuovo Sistema AVCPass Aspetti Operativi degli Pubblici: Fasi di Gara, Pubblicità, Soggetti, AVCPass, Forme di Tutela Soppressione dell AVCP e le Competenze dell ANAC Soggetti Aggregatori Esclusione della Capacità Negoziale dei Comuni non capoluoghi di Provincia Nuove misure di Spending Rewiew Modifiche Procedura di Gara e del Contenzioso in materia di Appalti Torino, 12 Settembre 2014 Nuove Regole Europee nel settore degli Appalti Pubblici Iter Normativo e risultati Tratti caratterizzanti la Riforma Percorsi di Innovazione: Ambiente, Coesione Sociale, Informatizzazione, Semplificazione, Piccole e Medie Imprese, Governance Pubblica Nuova Normativa UE sull Aggiudicazione dei Contratti di Concessione Obiettivi e Finalità della Direttiva Concessioni Utilità degli strumenti di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) e Modalità per incentivare il Ricorso allo stesso Definizione di Concessione e Rischio Operativo Procedura negoziata come regola generale Regole per la Fase di Esecuzione e modifiche in Corso di Contratto Prospettive ed Impatto sulla Normativa Vigente Il Nuovo Sistema AVCPass Le Procedure Elettroniche di Aggiudicazione dei Contratti Pubblici Bandi ed Atti di Gara alla luce del Nuovo Sistema AVCPass Procedure di Comprova e di Verifica dei Requisiti tramite il Sistema AVCPass Avv. Michele Cozzio Avv. Alessandro Botto Dott. Valerio Mancusi Dott.ssa Emanuela Pinzari Milano, 23 Maggio 2014 Normativa di riferimento Gare Sopra-soglia e Sotto-soglia Comunitaria e Spese in Economia Procedure di Scelta del Contraente e Criteri di Aggiudicazione Soggetti coinvolti nelle Procedure di Gara Fasi di Gara Organi competenti della PA (Dirigente, RUP e Commissione Giudicatrice) Bando di Gara, Lettera di Invito, Disciplinare e Capitolato Tecnico Pubblicità degli Atti di Gara anche alla luce dei nuovi Obblighi di Trasparenza ai fini di Prevenzione della Corruzione Predisposizione dell Offerta nel suo Complesso Modalità di Ricezione: Forma e Contenuto delle Domande di Partecipazione e delle Offerte, Richiesta di Chiarimenti e Termine di Scadenza La Documentazione Amministrativa che il Concorrente deve produrre: Contenuto dei plichi, Cauzione Provvisoria e Definitiva Requisiti Generali e Speciali per essere ammessi alla Gara Avvalimento Verifica dei Requisiti tramite il sistema AVCPass Tassatività delle Cause di Esclusione Predisposizione del Progetto (Offerta Tecnica) Offerta Economica, con particolare attenzione agli Oneri di Sicurezza, al Costo del Lavoro ed agli altri elementi rilevanti a sostegno della relativa congruità Anomalia delle Offerte: Calcolo delle Soglie di Anomalia e Procedimento di Verifica dell Anomalia delle Offerte Partecipazione dell Impresa allo svolgersi del Procedimento di Gara nelle Fasi di Ammissione, di Aggiudicazione Provvisoria e di Valutazione dell Anomalia dell Offerta Le forme di Tutela e loro Convenienza Economica: Precontenzioso, Accesso agli Atti, Ricorso al Giudice Amministrativo, AVCP, Tutele Torino, 9 Maggio 2014

6 Privacy e Trasparenza Obblighi in materia di Trasparenza ai sensi della L. 190/2012 e del D. Lgs. 33/2013 Il Diritto alla Privacy nell era dell Opera Data, Accesso Civico ed Amministrazione Trasparente Garante Privacy: provvedimento 15/5/2014 ed Atti successivi Casistica e disamina di carattere generale Torino, 22 Maggio Anticorruzione e Trasparenza Fonti in materia di Prevenzione della corruzione: dalla L. 190/2012 (e Decreti Attuativi) al DL 90/2014 convertito in L. 114/2014 Nuove Competenze dell Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) alla luce del DL 90/2014 convertito in L. 114/2014 Obblighi in materia di Trasparenza introdotti dal D.Lgs. 33/2013 attuativo della L. 190/2012: Compatibilità con la Disciplina dell accesso e con la Tutela della Privacy Procedura di Affidamento delle Commesse Pubbliche: Rischi e Misure Anticorruzione Piano Nazionale Anticorruzione: Azioni e Misure per la Prevenzione della corruzione: Rotazione del personale, Obbligo di astensione in caso di conflitto di interessi anche potenziale, Attività e incarichi extraistituzionali, Conferimento di incarichi dirigenziali e attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro, Conferimento di incarichi in caso di condanna penale per delitti contro la PA, Tutela del soggetto denunciante, Patti di integrità nell affidamento Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità dei singoli Enti: contenuti e reciproche interazioni Codice di Comportamento nazionale (DPR 62/2013), Codice Etico e Codice di Comportamento dei singoli Enti Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e gli altri Soggetti coinvolti nell Attuazione delle Norme in materia di Anticorruzione e Trasparenza: Compiti, Funzioni e Responsabilità Novità nel Rapporto di Lavoro dei Dipendenti Pubblici dopo l entrata in vigore della L. 190/2012 e le novità contenute nel DL 90/2014 convertito in L. 114/2014 Disposizioni in tema di Inconferibilità ed Incompatibilità degli Incarichi di cui al D.Lgs. 39/2013 attuativo della L. 190/2012; Gestione del conflitto di interessi alla luce del DL 90/2014 convertito in L. 114/2014 Dott.ssa Chiara Pogliano Torino, 18 Marzo 2015

7 La Disciplina delle Società a Partecipazione Pubblica dopo le recenti Novità Normative e Giurisprudenziali Razionalizzazione delle Società Partecipate (Legge di Stabilità 2015) Il Nuovo Sistema dei Controlli Interni sulle Società Pubbliche Regime dei Controlli sulle Società Pubbliche dopo il DL 174/2012 Il Controllo analogo per le Società Affidatarie in house, Ruolo dell Ente Socio (ex DL 174/2012) Art. 147-quater del TUEL: Meccanismo Obiettivi-Risultati Controllo Societario della PA e Responsabilità del Socio Pubblico Responsabilità per Danno Erariale di Amministratori e Dirigenti della Società Pubblica alla luce dell Orientamento delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Controllo Analogo e Graduazione della Responsabilità Responsabilità Amministrativa di Amministratori e Componenti degli Organi di Controllo della Società a Partecipazione Pubblica Criterio di Collegamento della Giurisdizione Contabile fondato sul Rapporto di Servizio Danno diretto al Socio Pubblico: il danno all immagine; Danno diretto al Patrimonio Sociale: Giurisdizione del Giudice Ordinario Azione di Responsabilità nei confronti degli Amministratori o dei Dipendenti delle Società a Partecipazione Pubblica Aspetti Organizzativi delle Società Partecipate Regole per le Nomine/Revoche degli Organi di Amministrazione e Controllo nelle Società Partecipate Incompatibilità di Ruoli e Inconferibilità degli Incarichi Disciplina del Reclutamento delle Risorse Umane Indirizzi dell Ente Locale Socio alle Partecipate in ordine ai possibili Vincoli per il Reclutamento di Personale Peculiarità nella Gestione delle Risorse Umane, Procedure di Mobilità Il Piano Industriale (per il Servizio e per la Società) e il Contratto di Servizio Dott. Gabriele Cavigioli Torino, 24 Marzo Anticorruzione e Trasparenza Fonti in materia di Prevenzione della corruzione: dalla L. 190/2012 (e Decreti Attuativi) al DL 90/2014 convertito in L. 114/2014 Nuove Competenze dell Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) alla luce del DL 90/2014 convertito in L. 114/2014 Obblighi in materia di Trasparenza introdotti dal D.Lgs. 33/2013 attuativo della L. 190/2012: Compatibilità con la Disciplina dell accesso e con la Tutela della Privacy Procedura di Affidamento delle Commesse Pubbliche: Rischi e Misure Anticorruzione Piano Nazionale Anticorruzione: Azioni e Misure per la Prevenzione della corruzione: Rotazione del personale, Obbligo di astensione in caso di conflitto di interessi anche potenziale, Attività e incarichi extraistituzionali, Conferimento di incarichi dirigenziali e attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro, Conferimento di incarichi in caso di condanna penale per delitti contro la PA, Tutela del soggetto denunciante, Patti di integrità nell affidamento Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità dei singoli Enti: contenuti e reciproche interazioni Codice di Comportamento nazionale (DPR 62/2013), Codice Etico e Codice di Comportamento dei singoli Enti Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e gli altri Soggetti coinvolti nell Attuazione delle Norme in materia di Anticorruzione e Trasparenza: Compiti, Funzioni e Responsabilità Novità nel Rapporto di Lavoro dei Dipendenti Pubblici dopo l entrata in vigore della L. 190/2012 e le novità contenute nel DL 90/2014 convertito in L. 114/2014 Disposizioni in tema di Inconferibilità ed Incompatibilità degli Incarichi di cui al D.Lgs. 39/2013 attuativo della L. 190/2012; Gestione del conflitto di interessi alla luce del DL 90/2014 convertito in L. 114/2014 Dott.ssa Chiara Pogliano Torino, 18 Marzo 2015

8 Scheda di adesione Modalità di iscrizione L iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento della presente Scheda di adesione, da compilare integralmente, sottoscrivere per accettazione ed inoltrare via fax ovvero all indirizzo info@gammabinar.com. Modalità di pagamento La quota di partecipazione deve essere versata prima dell effettuazione dell evento formativo tramite bonifico bancario intestato a: GAMMABINAR Srl Corso Quintino Sella, Torino TO P. IVA C/O UNICREDIT S.p.A. IBAN: IT51 cin V abi cab n Per ulteriori informazioni contattare il numero o via mail all indirizzo info@gammabinar.com. Dati per la fatturazione RAGIONE SOCIALE Dati del Partecipante COGNOME NOME FUNZ. AZIENDALE TEL. DIRETTO FAX Responsabile di riferimento COGNOME NOME TEL. DIRETTO FAX Selezionare gli Eventi desiderati È possibile acquistare Video+Atti di ciascun Evento indicato alla quota di 990,00 + IVA, oppure acquistare tutti gli Eventi di ogni Area tematica alla quota di 3.950,00 + IVA. Area Appalti e PA 1 compl Area Appalti e PA 2 compl Area Appalti e PA 3 compl INDIRIZZO CITTÀ CAP PROV. P. IVA C.F. Condizioni di pagamento Bonifico bancario in via anticipata Ai sensi dell art Codice Civile, si approva espressamente la clausola relativa alla disdetta come da note organizzative: TIMBRO E FIRMA TIMBRO E FIRMA Informativa Privacy (art. 13 D. Lgs. 196/03) I dati personali indicati nella presente Scheda sono trattati da Gammabinar Srl per iscrizione ai Corsi, attività amministrative, elaborazioni statistiche interne e per l invio di materiale informativo su future iniziative della stessa Azienda. Responsabile del trattamento è la Segreteria di Gammabinar Srl, presso la quale possono essere esercitati i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/2003 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione). Qualora desiderasse ricevere nostro materiale, La preghiamo di barrare l apposita casella. Desidero ricevere materiale informativo: SÌ NO TIMBRO E FIRMA Corso Quintino Sella, Torino TO P. IVA Tel.: (+39) info@gammabinar.com

Area Appalti e PA 1. Appalti Pubblici. Avv. Stefano Marras Responsabile Affari Legali e Contrattuali ARCA Lombardia

Area Appalti e PA 1. Appalti Pubblici. Avv. Stefano Marras Responsabile Affari Legali e Contrattuali ARCA Lombardia Area Appalti e PA 1 Appalti Pubblici 20161212 Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici alla luce della Regolazione ANAC e della recente Giurisprudenza 20160531 Appalti Pubblici e Concessioni: la Riforma

Dettagli

Crediti 1. Crediti 2. Crediti 3. Legale. Giuslavorista. Marchi & Brevetti. Appalti / PA 3. E-Learning. Fiscale 1. Fiscale 2

Crediti 1. Crediti 2. Crediti 3. Legale. Giuslavorista. Marchi & Brevetti. Appalti / PA 3. E-Learning. Fiscale 1. Fiscale 2 Crediti 1 Crediti 2 Crediti 3 Legale Giuslavorista Marchi & Brevetti Appalti / PA 1 Appalti / PA 2 E-Learning O N D E M A N D Appalti / PA 3 Fiscale 1 Fiscale 2 Area Appalti / PA 1 Appalti Pubblici APPALTI

Dettagli

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE (Il ciclo formativo è in corso di accreditamento presso l'ordine degli Avvocati di

Dettagli

L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI

L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI L ABC DELL APPALTO PUBBLICO DI FORNITURE E SERVIZI OBIETTIVI Il ciclo di seminari si propone di fornire un quadro d insieme dell appalto pubblico di forniture e servizi, così da fornire un primo orientamento

Dettagli

VALORE P.A. 2015. Master in Economia Pubblica Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma

VALORE P.A. 2015. Master in Economia Pubblica Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma VALORE P.A. 2015 CORSO DI FORMAZIONE in Appalti di forniture e servizi nel codice dei contratti pubblici e nel suo regolamento di attuazione ed esecuzione Master in Economia Pubblica Dipartimento di Economia

Dettagli

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI 1. Principi generali in tema di contratti pubblici e i principi fondamentali del Trattato. Pag.1 2. I rapporti tra la legislazione statale, regionale

Dettagli

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali 2^ Edizione Roma 2^ EDIZIONE ROMA I giorno 16 settembre 2015 I modelli autoritativi e i modelli

Dettagli

Come gestire una gara di forniture e servizi alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Come gestire una gara di forniture e servizi alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici Seminario Come gestire una gara di forniture e servizi alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici L'ABC degli appalti di servizi e forniture Presentazione Il nuovo Codice dei contratti ha riscritto

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori...

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori... SOMMARIO Presentazione... Profilo Autori... V XI Capitolo 1 Principi generali... 3 1. Il nuovo Codice ed il soft law: alla ricerca di una diversa "dimensione giuridica"... 3 2. Il Codice "snello" e la

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI 8 CFP 6 CFP INGEGNERI Riconosciuti n. 8 CFP Codice Evento 23995-2016 ARCHITETTI Evento in collaborazione con l Ordine degli Architetti

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI Cod. 34/2016 16 Sede e Data VERBANIA Sede dell Ordine degli Ingegneri di Verbano-Cusio-Ossola Via San Bernardino, 27 Verbania (VB) 16 MAGGIO 2016 9:00-13:00

Dettagli

PROGRAMMA Martedì 6 maggio 2014

PROGRAMMA Martedì 6 maggio 2014 PROGRAMMA Martedì 6 maggio 2014 9.30 TAVOLA ROTONDA La contrattualistica pubblica tra diritto comunitario e diritto nazionale Coordina: Guido del Mese Direttore Generale Asstra Invitati: Andrea Camanzi

Dettagli

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Francesco DELFINO FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Aggiornato alle ultime modifiche legislative (d.l. 13 maggio 2011, n. 70 conv. in l. 12 luglio 2011, n. 106; d.l. 6 dicembre 2011,

Dettagli

Nuovo diritto degli Appalti

Nuovo diritto degli Appalti Maria Luisa CHIMENTI Nuovo diritto degli Appalti e Linee guida A.N.A.C. SOMMARIO CAPITOLO 1 NUOVE FUNZIONI E POTERI DELL ANAC Divieto del gold plating e semplificazione del quadro normativo in materia

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DETERMINA N. 1/17/SAG AVVIO DI UNA PROCEDURA APERTA IN AMBITO COMUNITARIO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA VERIFICA DELLA CONTABILITÀ REGOLATORIA

Dettagli

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio SEMINARIO IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO Il ricorso e il regime sanzionatorio Ancona, 10 e 11 maggio 2012 Sede: SIDA GROUP S.R.L., Via 1 Maggio n.156, Ancona SIDA GROUP S.R.L. Sede Operativa: Via 1 Maggio n.156,

Dettagli

Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice. I soggetti tenuti all'applicazione del Codice

Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice. I soggetti tenuti all'applicazione del Codice Calendario Corso Diploma di Esperto in Appalti Pubblici 1^ Edizione Roma 1^ EDIZIONE ROMA I 7 giugno 2016 ARGOMENTI Il codice dei contratti pubblici. La struttura e i principi del Codice I soggetti tenuti

Dettagli

Codice appalti e concessioni: quid novi?

Codice appalti e concessioni: quid novi? Seminario Utilitatis Codice appalti e concessioni: quid novi? 27 Settembre 2016 ore 10.00 18.00 Roma, Hotel Cicerone, Via Cicerone 55/c La nuova disciplina in materia di appalti e concessioni codificata

Dettagli

Francese livello scolastico

Francese livello scolastico C U R R I C U L U M V I T A E NFORMAZIONI PERSONALI Nome Fiorenza Burzio Amministrazione Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta Incarico attuale Responsabile U.O. Gare,

Dettagli

Incontri di formazione

Incontri di formazione Incontri di formazione Il Nuovo Codice degli Appalti 27 marzo 2017 - Lunedì - Bari www.esanitanews.it www.esanitanews.it Incontri di formazione Il Nuovo Codice degli Appalti 27 Marzo 2017 - Lunedì - Bari

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 187 DEL 26/09/2016 OGGETTO: Trattativa diretta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione per l acquisto di n. 1 poltrona presidenziale, per la Direzione dell ESU di

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 164 DEL 4/08/2016 OGGETTO: Acquisto del volume La riforma della trasparenza e di un corso di formazione a distanza per la formazione obbligatoria dei dipendenti sul piano formativo

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Bando di gara Realizzazione Archivio Centralizzato Amministrazione Generale. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 191 DEL 28/09/2016 OGGETTO: Trattativa diretta nel mercato della Pubblica Amministrazione per l acquisizione del servizio di manutenzione all ascensore della residenza di Corte

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 220 DEL 7/11/2016 OGGETTO: Registrazione della spesa relativa alla riparazione dell autoveicolo aziendale FIAT GRANDE PUNTO targato DT317TL. CIG. Z791BC1E6F. RICHIAMATO l art.

Dettagli

CORSI SUGLI APPALTI PUBBLICI

CORSI SUGLI APPALTI PUBBLICI IL CENTRO DI FORMAZIONE STS ORGANIZZA: CORSI SUGLI APPALTI PUBBLICI (Nuovo Codice Appalti D.Lgs. 50/16 e Linee Guida ANAC) Marzo Maggio 2017 In collaborazione con Riserve negli Appalti Pubblici Il RUP

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Avv. Elena Pinto, nata a Napoli il 25 novembre 1975, residente in Roma,

CURRICULUM VITAE. Avv. Elena Pinto, nata a Napoli il 25 novembre 1975, residente in Roma, CURRICULUM VITAE Avv. Elena Pinto, nata a Napoli il 25 novembre 1975, residente in Roma, Via Capolona, 9, cell.: 328/8153034, ; elenapinto@ordineavvocatiroma.org. PROFILO PROFESSIONALE Laureata in Giurisprudenza

Dettagli

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n. BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Comune di Brescia Indirizzo postale: Piazza della Loggia

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 D.Lgs 33/2013, art.10 comma 6 Arezzo, 18 dicembre 2014 La Giornata della Trasparenza nel quadro normativo La realizzazione della Giornata della Trasparenza è un adempimento

Dettagli

Recepimento delle Direttive appalti e concessioni

Recepimento delle Direttive appalti e concessioni Recepimento delle Direttive appalti e concessioni Riflessioni e proposte Consip Audizione al Senato della Repubblica VIII Commissione - disegno di legge n.1678 Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato

Dettagli

Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici Seminario Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici In vigore il D.L.gs. 50/2016. Le grandi novità, il recepimento delle direttive e il regime transitorio: istruzioni operative Presentazione L iniziativa

Dettagli

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO SEMINARIO LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO Spoleto, 27 gennaio 2012 Hotel dei Duchi Viale G. Matteotti n.4 Spoleto (PG) SIDA GROUP S.R.L. Sede Legale: Via Piemonte 39/A,

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * * Rif. compilatore: MC/BANDO DI GARA_ Risposta a nota n... Allegati N. AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DEI CONTRIBUTI DI BONIFICA PER GLI ANNI 2015/2016/2017 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 223 DEL 7/11/2016 OGGETTO: Registrazione della spesa per la fornitura sottosoglia di sale in pastiglie di ebollizione per gli impianti di addolcimento acque delle residenze di

Dettagli

I CONTRATTI PUBBLICI:

I CONTRATTI PUBBLICI: I CONTRATTI PUBBLICI: LE RECENTI NOVITÀ SU APPALTI E CONCESSIONI L affidamento di appalti pubblici L esecuzione di contratti di appalto e concessione Il RUP nel nuovo codice I PPP, i contratti misti, i

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 495 02/04/2015 Oggetto : Affidamento ad A.E.M.

Dettagli

GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA E RESPONSABILITA DEL RUP

GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA E RESPONSABILITA DEL RUP GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI E DEL CANTIERE IN QUALITA' E CONFORMITA' ATTIVITA E RESPONSABILITA DEL RUP - VERIFICHE E CONFORMITA' DELL APPALTO : ATTIVITA DEL RUP _Dal DPP al COLLAUDO - CONTROLLO DELL APPALTO

Dettagli

PROPOSTA FORMATIVA opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

PROPOSTA FORMATIVA opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui PROPOSTA FORMATIVA 2016 opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

Dettagli

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula Seconda Edizione Palermo, dall 8 al 29 febbraio 2016 Aula Didattica Ordine Ingegneri

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Università degli Studi di Messina, Piazza S. Pugliatti n. 1,

Dettagli

La tassatività delle cause di esclusione dalle gare: le novità introdotte con la legge n. 114/2014

La tassatività delle cause di esclusione dalle gare: le novità introdotte con la legge n. 114/2014 La tassatività delle cause di esclusione dalle gare: le novità introdotte con la legge n. 114/2014 (Valeria De Nicola) 1 Decreto legge 24.06.2014, n. 90 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area Affari Generali Settore acquisti, gare, contratti Via G. Di Vincenzo 16/B, 67100 L'Aquila BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA - PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUTORATO

Dettagli

Corso di formazione Le novità in materia di gestione del personale in 3 giornate

Corso di formazione Le novità in materia di gestione del personale in 3 giornate Corso di formazione Le novità in materia di gestione del personale in 3 giornate 1^ giornata - 15 dicembre 2011 "Fondo e contrattazione decentrata: le principali problematiche, gli errori e la maturazione

Dettagli

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI E STUDI CODICE CIG: 3457514ECC Istruzioni Operative Autorità del 31.03.2010

Dettagli

La normativa anticorruzione

La normativa anticorruzione La normativa anticorruzione Approcci concreti per le P.A. Corso 40 ore Area tematica: Anticorruzione e trasparenza La normativa anticorruzione dal 2012 ad oggi è stata ampliata sino ad arrivare a toccare

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Taverna Data di nascita 02.11.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Provincia di Parma Incarico attuale Vice Segretario Generale - Responsabile Prevenzione Corruzione

Dettagli

Il nuovo Codice degli Appalti

Il nuovo Codice degli Appalti Il nuovo Codice degli Appalti Principali novità Decreti attuativi Il ruolo dell ANAC 7 ottobre 2016 arch. Andrea Martinuzzi D.Lgs. 50/2016: novità e principi ispiratori Il D.Lgs. 50/2016: novità e principi

Dettagli

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula

LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI Percorso Formativo Modulare 18 ore in Aula Roma, dal 4 al 25 Maggio 2015 Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani, 4 L

Dettagli

BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX. ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n )

BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX. ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n ) BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n. 8000701037600120110004) CODICE CIG: 2494391491 Istruzioni Operative Autorità del 31.03.2010 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Determinazione N. 186 del 16 marzo 2017 Oggetto: PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DELLA

Dettagli

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12 MOG.2.1 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.LGS 231/2001 DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12 Rev. 0 Pag. 1 a 33 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE

Dettagli

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Direzione Generale della Protezione Civile Servizio affari generali, bilancio e supporti direzionali Prot. n.7285 Determinazione n. 298 del 16.11.2012 Oggetto: Determinazione di approvazione dell avviso

Dettagli

NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI. 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi

NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI. 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi PARTE I AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI PARTE II CONTRATTI DI APPALTO PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE PARTE III CONTRATTI DI CONCESSIONE

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO SEMINARIO LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO Bologna, 18 ottobre 2012 Palazzo della Formazione Via Bigari n.3, Bologna SIDA Group S.R.L. Sede Legale: Via Piemonte n.39/a, 00187

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 126/16/CONS AUTORIZZAZIONE ALL AVVIO DI UNA PROCEDURA DI GARA SUL MERCATO ELETTRONICO MEDIANTE RICHIESTA D OFFERTA (RDO) PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI DI HOSTING DEL SITO WEB DELL AUTORITÀ

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012.

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA - ANNI EX L. 190/2012. Allegato n. C) alla delibera del 02.02.2016 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VICENZA PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E

Dettagli

I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (con particolare riferimento al Project Financing) INDICE SOMMARIO

I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (con particolare riferimento al Project Financing) INDICE SOMMARIO I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (con particolare riferimento al Project Financing) INDICE SOMMARIO Introduzione p.12 In memoria di Massimo Severo Giannini p.16 CAPITOLO PRIMO L autonomia negoziale

Dettagli

Comitato regionale di Coordinamento DPCM 21/12/07

Comitato regionale di Coordinamento DPCM 21/12/07 Comitato regionale di Coordinamento DPCM 21/12/07 La Legge Regionale 26 Novembre 2010 N.11 Disposizioni per la promozione della legalità e della semplificazione nel settore edile e delle costruzioni a

Dettagli

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n. 14703879BA 1 SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) I.2) DEMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Dettagli

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria Pag. 1 di 7 ALLEGATO D OGGETTO: GARA D'APPALTO PER LA PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEL D.LGS 50 DEL 18.04.2016 E S.M.I., PER FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO NECESSARIO ALLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE

Dettagli

Comunicato del Presidente dell ANAC del

Comunicato del Presidente dell ANAC del Comunicato del Presidente dell ANAC del 23.11.2016 Modulo di trasmissione delle varianti in corso d opera dei contratti sopra-soglie di lavori o concessioni ex art.106, co.14, 2 periodo, d.lgs.50/2016

Dettagli

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P. SOCIETÀ PER AZIONI A SOCIO UNICO, SOGGETTA ALL'ATTIVITÀ DI DIREZIONE, DI COORDINAMENTO E DI CONTROLLO DELLA PROVINCIA DI SALERNO. PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

AUTORITÀ di SISTEMA PORTUALE del MAR TIRRENO CENTRALE Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia

AUTORITÀ di SISTEMA PORTUALE del MAR TIRRENO CENTRALE Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia Oggetto: Servizio sostitutivo di mensa aziendale mediante utilizzazione di buoni pasto con il sistema elettronico per il personale dipendente dell Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale

Dettagli

La Normativa Antiriciclaggio e sulla Trasparenza. I compiti dei Consigli Ordini Forensi Roma 27 maggio 2016

La Normativa Antiriciclaggio e sulla Trasparenza. I compiti dei Consigli Ordini Forensi Roma 27 maggio 2016 Roma 27 maggio 2016 Relatore: Avv. Francesco Tedeschi GENESI Sentenza Corte Cassazione 21226/2011. Natura indiscutibile di Ente Pubblico Non Economico attribuito agli Ordini Professionali Art. 24 L. 247/2012

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016 REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale Anticorruzione: una nuova cultura amministrativa Integrazione tra i piani Anticorruzione e della Luca Nervi Responsabile

Dettagli

Risorse Umane e Formazione

Risorse Umane e Formazione Obiettivi Il corso intende offrire una panoramica generale sulle strategie e le attività proprie della Funzione del personale trasmettendo ai partecipanti competenze e sensibilità nella gestione dei processi

Dettagli

BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO I.1) Denominazione dell Amministrazione Aggiudicatrice: Agenzia formativa della Provincia di Varese Via Monte Generoso,

Dettagli

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. pagina 1di 9

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. pagina 1di 9 Richiesta accesso agli atti dell Ufficio Affari Generali e Legali o da questa detenuti stabilmente ex L. 241/1990 GENERALI E COMUNICAZIONE - Area Affari Generali e Legali 30 gg dalla richiesta tel. 02/98058230-

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CUP D41H16000030005 - CIG 66356675A2 SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione

Dettagli

Gli appalti sottosoglia alla luce delle Linee Guida n. 4 dell'anac

Gli appalti sottosoglia alla luce delle Linee Guida n. 4 dell'anac Seminario Gli appalti sottosoglia alla luce delle Linee Guida n. 4 dell'anac Affidamenti diretti, procedure negoziate senza bando e ricorso alle Centrali di Committenza Presentazione In fase di accreditamento

Dettagli

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE GIUDICATRICE I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di Contatto Denominazione Ufficiale: Comune di Catania, Piazza Duomo Punti di contatto: Servizio Pubblicità e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSA Carlo Canio Indirizzo C/O LAZIODISU VIA CESARE DE LOLLIS, 24/B CAP 00185 ROMA Telefono 064970349 Fax

Dettagli

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali Bando di gara Servizio di trasporto I.1 Aeroporti di Puglia S.p.A. Viale Enzo Ferrari Bari Palese 70128 Bari Tel 0805800258; fax 0805800225; psumma@aeroportidipuglia.it

Dettagli

I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI

I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI SOMMARIO Premessa... XIII CAPITOLO 1 I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI 1. Classificazione dei soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici... 1 2. Ambito di applicazione

Dettagli

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL Direzione generale Servizio energia ed economia verde DETERMINAZIONE PROT. N. 35365 REP. N. 494 DEL 08.11.2016 Oggetto: Procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs n. 50/2016

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Corso di formazione di 4 giornate 28/29 giugno 5/6 luglio 2016 Hotel Terminus Napoli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Corso di formazione di 4 giornate 28/29 giugno 5/6 luglio 2016 Hotel Terminus Napoli IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Corso di formazione di 4 giornate 28/29 giugno 5/6 luglio 2016 Hotel Terminus Napoli Docente: dott. Alberto Barbiero, consulente amministrativo gestionale in materia

Dettagli

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

Comune di Villa Guardia Provincia di Como Comune di Villa Guardia Provincia di Como DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA SEGRETERIA E AFFARI GENERALI AREA SEGRETERIA E AFFARI GENERALI N. 441 del 26/05/2016 OGGETTO : DETERMINAZIONE A CONTRATTARE

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale: UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA. Indirizzo postale: Piazza Carlo Rosselli,

Dettagli

CURRICULUM VITAE al esercizio della libera professione forense con iscrizione all albo degli avvocati di Cagliari

CURRICULUM VITAE al esercizio della libera professione forense con iscrizione all albo degli avvocati di Cagliari CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARLO DIANA Telefono 0706093670 fax 0706093249 E-mail carlodiana@asl8cagliari.it Data di nascita 24.02.1966 ESPERIENZA LAVORATIVA 18.01.1999 al 31.08.2006

Dettagli

SISTEMA MONITORAGGIO E GESTIONE GARE

SISTEMA MONITORAGGIO E GESTIONE GARE SISTEMA MONITORAGGIO E GESTIONE GARE UNO STRUMENTO CHE GUIDA STEP BY STEP Per il 2017, continua l'azione di Logos PA al fianco delle PA offrendo un servizio completo, innovativo ed efficace per affrontare

Dettagli

Regione Puglia. Provincia di Bari. Città di Conversano SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA CIG

Regione Puglia. Provincia di Bari. Città di Conversano SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA CIG Regione Puglia Provincia di Bari Città di Conversano SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA CIG 4163359089 Redazione a cura dell Ing. Francesco Longo con il supporto tecnico della ESPER srl PROCEDURA

Dettagli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli - 1 - AVVISI E BANDI DI GARA Comune di Poli Area Tecnica 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, 2 00010 Poli (RM). Tel. n. 06 9551002, Fax 06 9551613, ufficio tecnico, responsabile: Arch. Daniele

Dettagli

Ancona, marzo e marzo 2012

Ancona, marzo e marzo 2012 Ancona, 23-24 marzo e 30-31 marzo 2012!"## $%"## $&"## $'"##()*+!"## $%"##,-*+*.&+/ +(+0(*-**-*+.12+-.3-**++4.(4-+/ 5.+..- (.(+ 6+.!7## $%7## $&7## $'7##. ()*+!7## $%7##/ +(+(..+ 6" - -*.2+*.*.,,,+4-4+4+(-.6.(*-2*.

Dettagli

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6 COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni 2015 2017 Pagina 1 di 6 AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILIT A' DEL RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE Assunzioni a tempo indeterminato e/o determinato.

Dettagli

ICQRF - Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari

ICQRF - Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari ICQRF - Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari VICO - Direzione generale per il riconoscimento degli organismi di controllo

Dettagli

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione 1.1 Lavori pubblici SEZIONE A - Dati identificativi dell operazione Codice operazione Beneficiario Asse Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione Luogo di realizzazione dell operazione Responsabile

Dettagli

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione www.ilsole24ore.com/formazione I Dossier I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione analizzano le recenti novità normative che regolano il

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI AMMINISTRATIVI CIG 5853949F85 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Torino Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Manutenzione Rete Stradale I L FUNZIONARIO TITOLARE DI P.O.

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Manutenzione Rete Stradale I L FUNZIONARIO TITOLARE DI P.O. REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE VIABILITA' STRADALE Manutenzione Rete Stradale Proposta nr. 104 del 07/06/2016 - Determinazione nr. 1134 del 07/06/2016 OGGETTO: Catasto delle Strade

Dettagli

Via G. De Nicola, nr. 27, Cimtile (NA)

Via G. De Nicola, nr. 27, Cimtile (NA) Centrale Unica di committenza dell'area Nolana Ufficio Comune - Agenzia Nolana S.c.p.a. Via Trivice d'ossa, 28 80030 Camposano (NA) Tel. 0818239106 fax 081/19143109 e-mail segreteria@agenziaareanolana.it

Dettagli

OGGETTO: RELAZIONE ATTIVITA DEL 2015 TRASPARENZA ANTICORRUZIONE

OGGETTO: RELAZIONE ATTIVITA DEL 2015 TRASPARENZA ANTICORRUZIONE OGGETTO: RELAZIONE ATTIVITA DEL 2015 TRASPARENZA ANTICORRUZIONE PREMESSA L Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Verona, come da disposizioni ricevute dal CNAPPC, ha aderito alla delibera del

Dettagli

Corsi internazionalizzazione

Corsi internazionalizzazione Corsi internazionalizzazione Fiscalità e novità IVA 2015-Expo 2015, Moss, Intrastat, Black List. 19 febbraio 2015 I modelli INTRASTAT 2015. 23 febbraio 2015 Vendere all estero: strategie di tutela ed errori

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

INDICE 1. ANAGRAFICA OGGETTO DELL ATTESTAZIONE ESITO DELL ATTESTAZIONE LEGALE DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBI

INDICE 1. ANAGRAFICA OGGETTO DELL ATTESTAZIONE ESITO DELL ATTESTAZIONE LEGALE DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBI INSERIRE INTESTAZIONE PROFESSIONISTA/SOCIETA INSERIRE NOME DEL BENEFICIARIO CAPOFILA FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 ATTESTAZIONE LEGALE Codice identificativo di progetto INSERIRE NUMERO

Dettagli