aggiornamento lavoro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "aggiornamento lavoro"

Transcript

1 percorso seconda edizione aggiornamento lavoro Ferrara Mantova Marina di Massa (MS) Milano Napoli Osimo (AN) Perugia Pisa Potenza Reggio Emilia Roma Salerno Torino Vicenza la soluzione integrata Wolters Kluwer per il consulente del lavoro e per l azienda ottobre 2013 maggio 2014 Percorsi The professional s first choice. FINO A 20 CREDITI

2 la scuola di formazione IPSOA La Scuola di formazione IPSOA fa parte del Gruppo Wolters Kluwer, multinazionale olandese presente in Italia con i più autorevoli brand nel campo dell editoria specializzata, del software per professionisti e dell informazione professionale. Fin dal 1970 quando è nata, la Scuola ha saputo cogliere i cambiamenti di un mercato in continua evoluzione, che impone a professionisti e uomini d impresa di aggiornare e ampliare le proprie competenze, puntando su una formazione di qualità. L offerta annuale, oltre 600 corsi di formazione e più di 40 master, si contraddistingue per la metodologia didattica pratico-operativa e l illustre corpo docente. Grazie a questa consolidata esperienza, la Scuola rappresenta oggi uno dei più autorevoli punti di riferimento per la formazione e l aggiornamento di professionisti e giovani laureati, in ambito fiscale, giuridico, giuslavoristico, gestionale e manageriale. OA SISTEMI OA SISTEMI OA SISTEMI OA SISTEMI Una qualità certificata A garanzia della qualità dei processi formativi, la Scuola di formazione IPSOA è certificata ISO 9001: 2008, è associata ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) e nell ambito della sicurezza è Centro accreditato AIFOS. 2

3 percorso di aggiornamento lavoro il percorso di aggiornamento LAVORO L appuntamento dedicato all aggiornamento del Consulente del Lavoro e dell Azienda EDITORIA E FORMAZIONE Un binomio vincente che soddisfa i bisogni del professionista a 360, grazie ai prodotti editoriali e ai software correlati, indispensabili per l attività professionale. FORMULA DEL PERCORSO 5 appuntamenti mensili, della durata di mezza giornata, che si propongono di aggiornare gli operatori del settore sulle principali novità normative (anche alla luce del Pacchetto Lavoro messo a punto dal Governo Letta) e di approfondire, attraverso il confronto con relatori di prestigio, le reali conseguenze operative di tali novità sulla gestione del rapporto di lavoro per le Aziende e per i professionisti. CORPO DOCENTE La Scuola di formazione IPSOA si avvale di un corpo docente d eccellenza, costituito da autorevoli esponenti del settore, che garantiscono qualità dei contenuti e dell aggiornamento. METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni pratico-operative consentono l interazione continua tra partecipanti e docenti, lasciando ampio spazio ai quesiti in aula. FORMAZIONE FINANZIATA Gli studi professionali e le aziende hanno la possibilità di accedere ai finanziamenti per la formazione continua dei propri dipendenti. La Scuola di formazione Ipsoa (ente certificato UnI en ISO 9001:2008 settore ea37) può attuare i piani finanziati dalla maggior parte dei Fondi Interprofessionali ed è in grado di supportare le aziende e il singolo professionista nella gestione di tutte le fasi del Piano formativo, dall analisi dei bisogni alla rendicontazione. La Scuola di formazione Ipsoa è accreditata da Fondoprofessioni. Gli studi professionali aderenti al fondo possono ottenere un contributo massimo (per finanziare la partecipazione al Percorso) pari all 80% dell imponibile IVA della quota di partecipazione alla singola iniziativa, fino ad un valore massimo complessivo di Con il contributo editoriale delle Riviste 3

4 LE NOVITÀ IN MATERIA DI FLESSIBILITÀ IN ENTRATA I CONTRATTI A CONTENUTO FORMATIVO E GLI ALTRI INCENTIVI ALL OCCUPAZIONE le ispezioni in azienda: casi CONCRETI I LICENZIAMENTI: NOVITÀ E APPLICAZIONI LE SOLUZIONI EXTRAGIUDIZIALI DEL CONTENZIOSO IN MATERIA DI LAVORO Per maggiori informazioni visita il sito: o contatta la tua Agenzia di zona 4

5 percorso di aggiornamento lavoro Il calendario potrà subire variazioni. Consulta il sito Sede INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO FERRARA - Hotel Carlton via Garibaldi, 93 (piazza Sacrati) MANTOVA Ordine dei Consulenti del lavoro via Grazioli, 4 MARINA DI MASSA Best Western Excelsior via C. Battisti, 1 MILANO - Starhotels Ritz via Spallanzani, 40 NAPOLI - Hotel Naples corso Umberto I, 55 OSIMO (AN) - G Hotel via Sbrozzola, 26 PERUGIA Ordine dei Consulenti del lavoro via Sicilia, 27/F PISA - Ordine dei Consulenti del lavoro piazza Vittorio Emanuele II, 2 POTENZA - Hotel Vittoria via Pertini, 1 Orario: REGGIO EMILIA - Classic Hotel via Louis Pasteur, 121/C ROMA - Centro Congressi Cavour via Cavour, 50/A SALERNO - Hotel Novotel via Generale Clark, 49 Torino - Starhotels Majestic corso Vittorio Emanuele II, 54 VICENZA - Viest Hotel via Uberto Scarpelli, ottobre 27 novembre 22 gennaio 13 febbraio 13 marzo 25 ottobre 21 novembre 26 marzo 29 aprile 27 maggio 23 ottobre 28 novembre 5 febbraio 20 febbraio 27 marzo 23 ottobre 21 novembre 6 febbraio 25 febbraio 25 marzo 29 ottobre 29 novembre 23 gennaio 24 febbraio 26 marzo 25 ottobre 20 novembre 29 gennaio 26 febbraio 27 marzo 23 ottobre 28 novembre 22 gennaio 20 febbraio 24 marzo 17 ottobre 29 novembre 28 gennaio 20 febbraio 28 marzo 17 ottobre 25 novembre 23 gennaio 25 febbraio 21 marzo 21 ottobre 18 novembre 6 febbraio 20 febbraio 20 marzo 18 ottobre 26 novembre 29 gennaio 27 febbraio 2 aprile 25 ottobre 25 novembre 24 gennaio 27 febbraio 20 marzo 30 ottobre 25 novembre 27 gennaio 26 febbraio 17 marzo 30 ottobre 27 novembre 30 gennaio 18 febbraio 25 marzo 5

6 1 incontro LE NOVITÀ IN MATERIA DI FLESSIBILITÀ IN ENTRATA Il contratto a termine Le motivazioni alla base del contratto a tempo determinato I contratti c.d. acausali Le modifiche allo stop and go La c.d. Prosecuzione di fatto e la sua comunicazione obbligatoria La durata massima del tempo determinato diretto e indiretto (in somministrazione) Il tempo determinato nelle start-up innovative L aumento del costo del lavoro Le criticità e gli aspetti sanzionatori Il contratto intermittente Gli ambiti di attivazione del contratto intermittente Le modalità comunicative della chiamata Le criticità del contratto Gli aspetti sanzionatori IL contratto a progetto Gli elementi indispensabili per la genuinità del rapporto di collaborazione Il calcolo per il compenso al collaboratore Le attività non esperibili con il contratto a progetto Gli orientamenti giurisprudenziali Le modalità di verifica del contratto a progetto da parte ispettiva LA partita IVA I presupposti per la presunzione assoluta di subordinazione Le discriminanti che rendono autentico il rapporto autonomo Le criticità che possono essere evidenziate durante la verifica ispettiva Il Lavoro Occasionale Accessorio Gli ambiti applicativi di questa forma contrattuale Le modalità di utilizzo dei voucher L Associazione in Partecipazione Le caratteristiche che evidenziano la genuinità I limiti numerici Il part time Le caratteristiche del rapporto part time La trasformazione del rapporto di lavoro La redazione dell accordo tra le Parti Le modifiche introdotte dalla Riforma Fornero La reintroduzione del diritto al ripensamento La facoltà di revoca del consenso alle clausole flessibili/ elastiche Criticità e aspetti sanzionatori La Staffetta Generazionale Il Telelavoro Il Distacco Caratteristiche Soluzione alternativa al licenziamento Considerazioni ispettive 2 incontro I CONTRATTI A CONTENUTO FORMATIVO E GLI ALTRI INCENTIVI ALL OCCUPAZIONE Gli incentivi di natura economica, contributiva, fiscale e normativa previsti nel nostro ordinamento I principi fissati dall art. 4 della legge n. 92/2012 Le principali casistiche relative alle agevolazioni Lavoratori disoccupati o sospesi da almeno 24 mesi assunti a tempo indeterminato Contratti di reinserimento ex art. 20 della Legge n. 223/1991 Lavoratori in CIGS da almeno tre mesi (e azienda in 6

7 percorso di aggiornamento lavoro CIGS da almeno sei mesi) Lavoratori iscritti nelle liste di mobilità per assunzioni a tempo determinato e indeterminato Lavoratori destinati a sostituire le donne in astensione nelle imprese con un organico dimensionato alle venti unità Disabili Lavoratori over 50 e donne Dirigenti privi di occupazione Cooperative sociali Detenuti Assunzioni a termine nelle imprese innovative start-up Contratti di solidarietà espansiva Credito d imposta nelle nuove assunzioni in aree svantaggiate L Apprendistato Il nuovo contratto di apprendistato: criticità ed evoluzione normativa I principi previsti dal Testo Unico e le relative criticità Il ruolo della formazione tra obbligo ed esenzione Le tipologie di apprendistato e la loro attuazione sul territorio L apprendistato in somministrazione Le novità della Riforma del Lavoro dopo le modifiche Aspetti assicurativi e previdenziali Il ruolo della contrattazione collettiva Il nuovo apparato sanzionatorio I Tirocini formativi Le varie tipologie di tirocini formativi Le Linee Guida della Conferenza Stato-Regioni del 24 gennaio 2013 Il costo dei tirocini Le modalità di intervento ispettivo Analisi dei poteri degli organi ispettivi Le verifiche sul luogo di lavoro L accesso degli ispettori sul luogo di lavoro La documentazione dei controlli in azienda Le dichiarazioni spontanee dei soggetti informati e orientamenti giurisprudenziali Analisi del contenuto del verbale di primo accesso e del verbale conclusivo Il valore probatorio dei verbali alla luce delle sentenze della Cassazione La diffida, la conciliazione e aspetti deflattivi del contenzioso L Aspetto sanzionatorio Sanzioni civili e amministrative La difesa del datore di lavoro I ricorsi amministrativi Accesso agli atti I Casi concreti Appalto e responsabilità solidale Contratti di natura parasubordinata e falsi titolari di partita Iva I rapporti di lavoro formativi: apprendistato e formazione interna Trasferte e trasfertismo Il lavoro subordinato tra familiari Soci di srl e Amministratori Cooperative e minimali contributivi L occasionalità nel lavoro a chiamata e nel lavoro accessorio Sgravi contributivi Inps e diritto di precedenza 3 incontro LE ISPEZIONI IN AZIENDA: CASI CONCRETI I soggetti e le forme della vigilanza sul lavoro Gli ispettori del lavoro e i controlli degli Istituti previdenziali 4 incontro I LICENZIAMENTI: NOVITÀ E APPLICAZIONI Licenziamenti per giusta causa e giustificato motivo soggettivo Licenziamenti disciplinari Licenziamenti per motivi economici e per giustificato 7

8 motivo oggettivo: la nuova procedura nell area dell art. 18 dello Statuto dei Lavoratori Licenziamenti discriminatori e per motivo illecito determinante Licenziamento per raggiunti limiti di età La revoca del licenziamento L onere della prova Le casistiche e gli orientamenti giurisprudenziali La nuova tutela contro i licenziamenti discriminatori e per motivo illecito determinante La nuova tutela contro i licenziamenti illegittimi nell area dell art. 18 dello Statuto dei Lavoratori L utilizzo dell istituto della conciliazione dopo la riforma Le modifiche al Collegato lavoro e i tempi di risoluzione delle controversie Il collegamento tra le novità sui licenziamenti e i nuovi ammortizzatori sociali La corretta stesura delle lettere di licenziamento e dei regolamenti aziendali 5 incontro LE SOLUZIONI EXTRAGIUDIZIALI DEL CONTENZIOSO IN MATERIA DI LAVORO I tentativi facoltativi di Conciliazione in materia di lavoro Conciliazione facoltativa innanzi la Direzione Territoriale del Ministero del Lavoro Conciliazione in sede Sindacale L arbitrato nelle controversie di lavoro Arbitrato rituale e irrituale I procedimenti Arbitrali L Arbitrato presso la Commissione di Conciliazione in DTL Il Procedimento di Conciliazione e Arbitrato previsto dal CCNL La Costituzione del Collegio di Conciliazione e Arbitrato su iniziativa delle parti Il Collegio Arbitrale per la risoluzione di procedimenti disciplinari La Conciliazione Monocratica Come affrontare il tentativo di conciliazione in sede ispettiva La Certificazione dei Contratti di lavoro I contratti che possono essere certificati Gli effetti della certificazione Le Commissioni di Certificazione Il tentativo obbligatorio di Conciliazione in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo La procedura I termini e le modalità da seguire Gli adempimenti per l azienda 8

9 percorso di aggiornamento lavoro Autorevoli professionisti del settore, con esperienza didattica e professionale pluriennale, che collaborano da anni con la Scuola di formazione IPSOA il COORDINAMENTO SCIENTIFICO Bruno Bravi Consulente del Lavoro in Milano Temistocle Bussino Funzionario Ispettivo, Docente di Prassi Amministrativa in materia previdenziale presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Roberto Camera Funzionario Amministrativo presso la Direzione Territoriale del Lavoro Eufranio Massi Dirigente presso la Direzione Territoriale del Lavoro Renato Scorcelli Avvocato in Milano Scorcelli, Rosa & Partners Studio Legale I DOCENTI Enrico Barraco Avvocato in Padova Studio Legale Barraco, Dottore di Ricerca in Diritto del Lavoro presso l Università degli Studi di Padova Evangelista Basile Avvocato Giuslavorista in Milano Studio Ichino Brugnatelli e Associati Bruno Bravi Coordinatore Scientifico Massimo Brisciani Consulente del Lavoro in Milano e Brescia, Studio Brisciani & Partners Temistocle Bussino Coordinatore Scientifico Roberto Camera Coordinatore Scientifico Luca Contardi Consulente del Lavoro in Milano Elvira D Alessandro Consulente del Lavoro in Vicenza Luca De Compadri Avvocato, Esperto Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Alessandro Gaetani Funzionario Amministrativo e Responsabile delle Politiche del Lavoro della Provincia di Roma Umberto Gargiulo Avvocato in Napoli, Professore Associato di Diritto del Lavoro presso l Università Magna Graecia di Catanzaro Mario Giudici Responsabile Servizio lavoro e previdenza, Unione Industriali di Como, Consulente del Lavoro Vitantonio Lippolis Funzionario presso la Direzione Territoriale del Lavoro Eufranio Massi Coordinatore Scientifico Paolo Mormile Giudice Sezione Lavoro del Tribunale di Roma, Docente Universitario S.S.P.L. Tor Vergata Pierluigi Rausei Dirigente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Rossella Schiavone Funzionario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Renato Scorcelli Coordinatore Scientifico Giorgio Treglia Avvocato in Milano, Studio Danovi Docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Milano La STRUTTURA ORGANIZZATIVA Giovanna Piccoli Direttore Scuola di formazione Ipsoa Rossella Femminella Responsabile Area lavoro Elvira Parisella Coordinamento didattico e organizzativo Sara Belluomo Senior Product Manager 9

10 il materiale didattico e i servizi on-line 5 Manuali tecnico - operativi In formato cartaceo ed elettronico, editi da Ipsoa, sulle tematiche oggetto dei singoli incontri. Esperto Ipsoa È il servizio on-line di consultazione di casi risolti, per risposte certe, veloci e autorevoli alle più frequenti problematiche connesse all attività di professionisti e aziende. Un efficace motore di ricerca consente, inoltre, il veloce reperimento delle casistiche d interesse. 1 CREDITO FORMATIVO AL MESE Dispense In formato elettronico, predisposte dai relatori degli incontri del Percorso. Quotidiano Ipsoa Ogni giorno: l aggiornamento in tempo reale su fisco, diritto, lavoro e previdenza, bilancio e società, economia, finanziamenti e mercati. Ogni mese: video-approfondimenti a cura di accreditati componeneti dell IRDCEC, sulle principali novità del periodo. RIVISTE In formato cartaceo, edite da IPSOA, attinenti le tematiche trattate. Informa@mail Un servizio quindicinale erogato via , che fornisce il contenuto base della circolare che il professionista invia periodicamente ai propri clienti. Ogni circolare contiene: Scadenze degli adempimenti fiscali e contributivi Guida agli adempimenti con commenti d autore News: le principali novità, in sintesi, in materia fiscale, previdenziale, societaria Focus: gli approfondimenti di taglio operativo su temi di attualità. 10

11 percorso di aggiornamento lavoro App store Wolters Kluwer Italia offre il più ampio catalogo di APP professionali per tablet, oggi disponibile in Italia: news, riviste digitali, codici legali e fiscali, strumenti di calcolo, guide operative, applicazioni software per lavorare in remoto, banche dati ottimizzate per tablet e web app. Servizi freemium per lo studio, l aggiornamento e la pratica professionale. del settore, edite da CEDAM, UTET Giuridica e IPSOA. La Mia Biblioteca offre un modo nuovo per ricercare tra i propri libri e consultare il parere e le soluzioni degli esperti. Solo per i partecipanti al Percorso di aggiornamento lavoro, la possibilità di consultare un ricco catalogo in materia: Paghe e contributi 2013 Previdenza 2013 Lavoro. UTET Giuridica è un marchio registrato e concesso in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia s.r.l. a area riservat AREA RISERVATA PROFESSIONE PREVIDENZA È la guida operativa al sistema previdenziale obbligatorio e complementare, uno strumento professionale indispensabile per chi necessita di informazioni semplici e operative sul rapporto di lavoro previdenziale e per la gestione dei relativi adempimenti obbligatori. Offre ai datori di lavoro, ai consulenti, ai professionisti, alle aziende e a tutti gli altri operatori la guida d autore, sempre aggiornata, sul sistema previdenziale e, quotidianamente, informazioni sulle novità d interesse e approfondimento sulle tematiche previdenziali. Attraverso username e password, comunicate all inizio del Percorso, il partecipante potrà accedere all Area Riservata nel sito per: visionare e scaricare il materiale didattico di ciascun incontro usufruire dei servizi on-line di informazione e di approfondimento stampare gli attestati di partecipazione. quesiti QUESITI AI DOCENTI la mia BIBLIOTECA La prima biblioteca professionale in the cloud. Raccoglie le pubblicazioni firmate da autorevoli esperti I partecipanti al Percorso potranno inviare i loro quesiti ai relatori, fino a due giorni prima della lezione, all indirizzo formazione.ipsoa@wki.it, specificando titolo e sede dell incontro. I quesiti di maggior interesse verranno selezionati e saranno oggetto di discussione in aula. 11

12 LISTINO 600,00 + IVA ISCRITTI Ordine dei consulenti del lavoro, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e degli avvocati 420,00 + IVA iscritti entro il 13 settembre ,00 + IVA Le quote di partecipazione all intero percorso sono comprensive del materiale didattico e dei servizi on-line. Gli sconti non sono cumulabili. 12

13 percorso di aggiornamento lavoro i Crediti formativi Il programma è stato inoltrato agli Ordini Locali competenti per l accreditamento. Tutti gli aggiornamenti potranno essere consultati collegandosi al sito Per la rilevazione delle presenze ai fini della FPC, a tutti i partecipanti verrà rilasciato un badge elettronico nominativo. consulenza gratuita Finanzia la formazione dei dipendenti attraverso i Fondi interprofessionali l Attestato di partecipazione L attestato di partecipazione sarà reso disponibile on-line sul sito della Scuola di formazione, all interno dell Area riservata, entro 30 giorni dalla data di ciascun incontro. il Recupero giornate In caso di assenza, il partecipante potrà recuperare l incontro in una delle altre sedi a scelta o, in alternativa, essere sostituito da un collega di Studio/Azienda. La richiesta di recupero o di sostituzione deve essere inviata via mail all indirizzo formazione.ipsoa@wki.it. Gli studi professionali e le aziende hanno la possibilità di accedere ai finanziamenti per la formazione continua dei propri dipendenti. La Scuola di formazione Ipsoa (ente certificato UnI en ISO 9001:2008 settore ea37) può attuare i piani finanziati dalla maggior parte dei Fondi Interprofessionali ed è in grado di supportare le aziende e il singolo professionista nella gestione di tutte le fasi del Piano formativo, dall analisi dei bisogni alla rendicontazione. Richiesta di informazioni Segreteria organizzativa Tel. 02/ Fax 02/ formazione.ipsoa@wki.it Agenzia di zona Agenti Cedam Agenti Indicitalia Agenzie Ipsoa Agenti Leggi d Italia Agenti Utet Giuridica La Scuola di formazione Ipsoa è accreditata da Fondoprofessioni. Gli studi professionali aderenti al fondo possono ottenere un contributo massimo (per finanziare la partecipazione al Percorso) pari all 80% dell imponibile IVA della quota di partecipazione alla singola iniziativa, fino ad un valore massimo complessivo di Per avere ulteriori informazioni e uno specifico supporto contattare: Scuola di formazione IPSOA Tel. 02/ formazionefinanziata.ipsoa@wki.it 13

14 percorso di aggiornamento lavoro Compilare e inviare a Wolters Kluwer Italia S.r.l. - Scuola di formazione IPSOA - fax: 02/ Agenzia di zona PERCORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORO (È necessario compilare tutti i campi riportati nella presente scheda) QUOTE DI PARTECIPAZIONE (Selezionare la sede prescelta e la quota alla quale si ha diritto) (cod ) Ferrara (cod ) Mantova (cod ) Marina di Massa (MS) (cod ) Milano (cod ) Napoli (cod ) Osimo (AN) (cod ) Perugia (cod ) Pisa (cod ) Reggio Emilia (cod ) Roma (cod ) Salerno (cod ) Potenza (cod ) Torino (cod ) Vicenza Listino: 600,00 + IVA Iscritto Ordine CdL: 420,00 + IVA Iscritto Ordine Avvocati: 420,00 + IVA Iscritto ODCEC: 420,00 + IVA Iscritto entro il 13/09/2013: 420,00 + IVA La quota comprende l abbonamento ai seguenti servizi on-line: Esperto Ipsoa (cod ), Quotidiano Ipsoa (cod ), Informamail (cod ), Professione Previdenza (cod ), La mia biblioteca (cod ) Dati PARTECIPANTE Cognome e Nome Telefono (necessaria per l attivazione dei servizi on-line) C.F. (indispensabile per i crediti formativi) Iscritto Ordine dei Professione Dati per la fatturazione Ragione Sociale Indirizzo CAP Città Prov Partita IVA/C.F. Codice Cliente IPSOA (se assegnato) MODALITÀ di pagamento Quota di partecipazione + IVA Totale fattura Il pagamento deve essere effettuato all atto dell iscrizione secondo una delle seguenti modalità: Assegno bancario non trasferibile o Assegno circolare intestato a Wolters Kluwer Italia S.r.l. L assegno deve essere inviato a Wolters Kluwer Italia S.r.l. - centro Direzionale Milanofiori - Strada 1 Palazzo F Assago (MI), indicando nella lettera accompagnatoria il codice numerico dell iniziativa prescelta, l intestatario fattura e il nome del partecipante. Bonifico bancario a favore di Wolters Kluwer Italia S.r.l. (IBAN IT97Y ) indicando nella causale il codice numerico dell iniziativa prescelta, l intestatario fattura e il nome del partecipante. È necessario inviare via fax alla Scuola di Formazione Ipsoa una fotocopia attestante il bonifico effettuato. Addebito sulla carta di credito (A001) American Express (B001) Mastercard (C001) Visa (D001) Diner s n. scadenza intestata a Eventuale disdetta dovrà essere comunicata via fax almeno 5 giorni lavorativi antecedenti la data dell incontro. Nessun rimborso è previsto oltre tale termine. Per cause di forza maggiore potranno essere variati sede, date e relatori delle singole unità formative. La Scuola di formazione Ipsoa si riserva la facoltà di annullare le iniziative a calendario, qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti. Le quote eventualmente versate verranno rimborsate o potranno essere utilizzate per partecipare ad altre iniziative. I dati personali saranno registrati su database elettronici di proprietà di Wolters Kluwer Italia S.r.l., con sede legale in Assago Milanofiori Strada 1-Palazzo F6, Assago (MI), titolare del trattamento, e saranno trattati da quest ultima tramite propri incaricati. Wolters Kluwer Italia S.r.l. utilizzerà i dati che La riguardano per finalità amministrative e contabili. I Suoi recapiti postali e il Suo indirizzo di posta elettronica saranno utilizzabili, ai sensi dell art. 130, comma 4, del Dlgs. 196/03, anche a fini di vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita. Lei potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, fra cui il diritto di accedere ai Suoi dati e ottenerne l aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati ai fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta e comunicazioni commerciali e di richiedere l elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, mediante comunicazione scritta da inviarsi a: Wolters Kluwer Italia S.r.l. PRIVACY - Centro Direzionale Milanofiori Strada 1-Pal. F6, Assago (MI), o inviando un Fax al numero: Data Firma È necessario consegnare copia della presente scheda e dell avvenuto pagamento al momento della registrazione dei partecipanti. timbro Agenzia/concessionario internet

15

16 internet

Salerno, dal 28 ottobre 2016 al 27 aprile 2017

Salerno, dal 28 ottobre 2016 al 27 aprile 2017 Salerno, dal 28 ottobre 2016 al 27 aprile 2017 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 28 Ottobre 23 Novembre 19 Gennaio 22 Marzo 27 Aprile Flessibilità in entrata: tra subordinazione e autonomia Flessibilità

Dettagli

Mestre, dal 21 ottobre 2016 al 21 aprile 2017

Mestre, dal 21 ottobre 2016 al 21 aprile 2017 Mestre, dal 21 ottobre 2016 al 21 aprile 2017 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 21 Ottobre 24 Novembre 25 Gennaio 23 Marzo 21 Aprile Flessibilità in entrata: tra subordinazione e autonomia Flessibilità

Dettagli

Vicenza, dal 26 ottobre 2016 al 19 aprile 2017

Vicenza, dal 26 ottobre 2016 al 19 aprile 2017 Vicenza, dal 26 ottobre 2016 al 19 aprile 2017 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 26 Ottobre 25 Novembre 26 Gennaio 22 Marzo 19 Aprile Flessibilità in entrata: tra subordinazione e autonomia Flessibilità

Dettagli

Reggio Emilia, dal 27 ottobre 2016 al 3 maggio 2017

Reggio Emilia, dal 27 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 Reggio Emilia, dal 27 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 27 Ottobre 23 Novembre 20 Gennaio 23 Marzo 3 Maggio Flessibilità in entrata: tra subordinazione e autonomia Flessibilità

Dettagli

Osimo, dal 21 ottobre 2016 al 28 aprile 2017

Osimo, dal 21 ottobre 2016 al 28 aprile 2017 Osimo, dal 21 ottobre 2016 al 28 aprile 2017 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 21/10/16 30/11/16 19/01/17 31/03/17 28/04/17 Flessibilità in entrata: tra subordinazione e autonomia Flessibilità nel rapporto

Dettagli

Cagliari, dal 27 ottobre 2016 al 21 aprile 2017

Cagliari, dal 27 ottobre 2016 al 21 aprile 2017 Cagliari, dal 27 ottobre 2016 al 21 aprile 2017 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 27 Ottobre 18 Novembre 27 Gennaio 30 Marzo 21 aprile Flessibilità in entrata: tra subordinazione e autonomia Flessibilità

Dettagli

Inglese professionale

Inglese professionale Inglese professionale Vicenza luglio 2014 BALANCE SHEET La Scuola di Formazione Ipsoa La Scuola di Formazione IPSOA fa parte del Gruppo Wolters Kluwer, multinazionale olandese presente in Italia con i

Dettagli

Vicenza, dal 28 ottobre 2014 al 24 marzo 2015

Vicenza, dal 28 ottobre 2014 al 24 marzo 2015 Coordinamento scientifico a cura di Vicenza, dal 28 ottobre 2014 al 24 marzo 2015 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 28 Ottobre 19 Novembre 28 Gennaio 18 Febbraio 24 Marzo Le nuove regole del lavoro: contratto

Dettagli

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre AGENZIA IPSOA EDIFOR DI PAOLO BORZONI FORMAZIONE AD HOC PER IMPRESE & PROFESSIONISTI MASSA CARRARA LA SPEZIA LUCCA CON IL PATROCINIO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LUCCA

Dettagli

PARMA. dal 21 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 SECONDO INCONTRO 24/11/2016

PARMA. dal 21 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 SECONDO INCONTRO 24/11/2016 PARMA dal 21 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 PRIMO INCONTRO 21/10/2016 SECONDO INCONTRO 24/11/2016 TERZO INCONTRO 16/02/2017 Accertamento, sanzioni e riscossione dopo gli interventi normativi, di prassi

Dettagli

CORPO DOCENTE. destinatari

CORPO DOCENTE. destinatari CRISI D IMPRESA PERCORSO PER AVVOCATI E DOTTORI COMMERCIALISTI Aggiornamento e Approfondimento Acireale, dall 8 al 23 maggio 2015 STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO 3 appuntamenti di mezza giornata, che

Dettagli

II INCONTRO - 27 Novembre 2013 I CONTRATTI A CONTENUTO FORMATIVO E GLI ALTRI INCENTIVI ALL OCCUPAZIONE

II INCONTRO - 27 Novembre 2013 I CONTRATTI A CONTENUTO FORMATIVO E GLI ALTRI INCENTIVI ALL OCCUPAZIONE Percorso di aggiornamento lavoro 2013/2014 Vicenza, dal 30 ottobre 2013 al 25 marzo 2014 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 30 OTTOBRE 27 NOVEMBRE 30 GENNAIO 18 FEBBRAIO 25 MARZO LE NOVITA' IN I CONTRATTI

Dettagli

Seminario di studi tributari La qualificazione professionale del Difensore tributario

Seminario di studi tributari La qualificazione professionale del Difensore tributario Seminario di studi tributari La qualificazione professionale del Difensore tributario Vallo della Lucania, dall 11 al 26 ottobre 2013 Programma I LEZIONE VENERDÌ 11 ottobre Il processo di primo grado Istituzioni

Dettagli

PERCORSO LEGALE PER AVVOCATI E DOTTORI COMMERCIALISTI Aggiornamento e approfondimento

PERCORSO LEGALE PER AVVOCATI E DOTTORI COMMERCIALISTI Aggiornamento e approfondimento PERCORSO LEGALE PER AVVOCATI E DOTTORI COMMERCIALISTI Aggiornamento e approfondimento Modena, dal 21 ottobre al 2 dicembre 2015 STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO I tre appuntamenti di mezza giornata consistono

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO 2017 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO mezza giornata / cod. 143 143 PRIMA APPLICAZIONE DEL COSTO AMMORTIZZATO

Dettagli

GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI

GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI MASTER PART TIME GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI 2014 TERZA EDIZIONE REGGIO EMILIA When you have to be right LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione IPSOA fa

Dettagli

Agenzia Indicitalia BO, FE, MN Dott. Marcello Cannizzo Tel 340/ Fax 178/ Web:

Agenzia Indicitalia BO, FE, MN Dott. Marcello Cannizzo Tel 340/ Fax 178/ Web: I nostri partner Con il contributo editoriale di La SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA, rappresenta da più di 40 anni uno dei più validi punti di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di professionisti,

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI DICEMBRE 2015 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 131B 131B OPERAZIONI IMMOBILIARI (IL PRO

Dettagli

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio SEMINARIO IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO Il ricorso e il regime sanzionatorio Ancona, 10 e 11 maggio 2012 Sede: SIDA GROUP S.R.L., Via 1 Maggio n.156, Ancona SIDA GROUP S.R.L. Sede Operativa: Via 1 Maggio n.156,

Dettagli

FOCUS. Esercitazioni pratiche sulle procedure concorsuali. Taranto, dal 28 febbraio al 20 marzo 2015

FOCUS. Esercitazioni pratiche sulle procedure concorsuali. Taranto, dal 28 febbraio al 20 marzo 2015 FOCUS Esercitazioni pratiche sulle procedure concorsuali Taranto, dal 28 febbraio al 20 marzo 2015 Programma I incontro 28 febbraio Prima parte. Questioni attuali del concordato in continuità aziendale

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI DICEMBRE 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 132 132 IL REGIME IVA DELLE OPERAZIONI IMMOBILIARI

Dettagli

SOMMARIO. Parte I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI

SOMMARIO. Parte I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI SOMMARIO Presentazione... V Nota Autori... VII Parte I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI Capitolo I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI di Pierluigi

Dettagli

DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE MASTER MASTER PART-TIME PART-TIME DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE FORMULA BREVE CON IL PATROCINIO ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI LUCCA IN COLLABORAZIONE CON COMMISSIONE STUDIO

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 mezza giornata / cod. 125 125 PATENT BOX: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ

Dettagli

Ancona, marzo e marzo 2012

Ancona, marzo e marzo 2012 Ancona, 23-24 marzo e 30-31 marzo 2012!"## $%"## $&"## $'"##()*+!"## $%"##,-*+*.&+/ +(+0(*-**-*+.12+-.3-**++4.(4-+/ 5.+..- (.(+ 6+.!7## $%7## $&7## $'7##. ()*+!7## $%7##/ +(+(..+ 6" - -*.2+*.*.,,,+4-4+4+(-.6.(*-2*.

Dettagli

MASTER ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE DEL MODELLO 231 IPSOA. Roma, dal 15 maggio al 12 giugno 2015 EDIZIONE.

MASTER ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE DEL MODELLO 231 IPSOA. Roma, dal 15 maggio al 12 giugno 2015 EDIZIONE. IPSOA MASTER ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE DEL MODELLO 231 Roma, dal 15 maggio al 12 giugno 2015 II EDIZIONE www.formazione.ipsoa.it LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di formazione IPSOA fa parte del

Dettagli

CONTENZIOSO DEL LAVORO

CONTENZIOSO DEL LAVORO IPSOA MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO Napoli, dall 8 aprile al 20 maggio 2016 Catania, dal 29 aprile al 17 giugno 2016 Torino, dal 19 maggio al 23 giugno 2016 II EDIZIONE www.formazione.ipsoa.it LA SCUOLA

Dettagli

Relatori. Mauro Marrucci. Sedi ANCONA BOLOGNA CAGLIARI CATANIA FIRENZE FORLì GENOVA LATINA MANTOVA

Relatori. Mauro Marrucci. Sedi ANCONA BOLOGNA CAGLIARI CATANIA FIRENZE FORLì GENOVA LATINA MANTOVA il nuovo modo di fare formazione Percorso formativo MARZO/ LE OPPORTUNITÀ PER IL RILANCIO OCCUPAZIONALE APPRENDISTATO, INCENTIVI E FLESSIBILITÀ DEL LAVORO TCTUTOR: la formazione degli apprendisti curata

Dettagli

GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO NELLA CRISI AZIENDALE

GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO NELLA CRISI AZIENDALE MASTER PART TIME GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO NELLA CRISI AZIENDALE 2014 MILANO MODENA MARINA DI MASSA TARANTO When you have to be right LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione IPSOA fa

Dettagli

MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO IPSOA. Reggio Emilia, dal 31 marzo all 11 maggio 2017 IV EDIZIONE.

MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO IPSOA. Reggio Emilia, dal 31 marzo all 11 maggio 2017 IV EDIZIONE. IPSOA MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO Reggio Emilia, dal 31 marzo all 11 maggio 2017 IV EDIZIONE www.formazione.ipsoa.it LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione IPSOA fa parte del Gruppo Wolters

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI NOVEMBRE 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 128 128 I DERIVATI SEDI, DATE E ORARIO mattina

Dettagli

CORSO PRIVACY AVANZATO

CORSO PRIVACY AVANZATO CORSO PRIVACY AVANZATO 18 e 19 giugno 2015 MODULO 2/A PROGRAMMA Come predisporre un accordo sindacale; La Notificazione all Autorità Garante Privacy (quando effettuarla); Caso pratico ATB MOBILITA SPA

Dettagli

Corso Concordato. Viterbo, dal 23 ottobre al 6 novembre 2015

Corso Concordato. Viterbo, dal 23 ottobre al 6 novembre 2015 Corso Concordato Viterbo, dal 23 ottobre al 6 novembre 2015 Obiettivi Particolare attenzione verrà dedicata, nel corso della prima giornata, alla descrizione della tipologia di piani concordatari che possono

Dettagli

In collaborazione con. organizzano

In collaborazione con. organizzano In collaborazione con organizzano Venezia, dal 14 settembre al 02 novembre 2016 Verona, dal 15 settembre al 03 novembre 2016 OBIETTIVI E STRUTTURA DEL CORSO Il corso si articola in 3 moduli di due mezze

Dettagli

IPSOA GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI MASTER. Bologna, dal 23 ottobre al 27 novembre 2015 EDIZIONE

IPSOA GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI MASTER. Bologna, dal 23 ottobre al 27 novembre 2015 EDIZIONE IPSOA MASTER GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI Bologna, dal 23 ottobre al 27 novembre 2015 V EDIZIONE www.formazione.ipsoa.it LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione

Dettagli

PERCoRso AggIorNAmeNto tributario

PERCoRso AggIorNAmeNto tributario PERCoRso AggIorNAmeNto tributario quattordicesima edizione La soluzione integrata WoLters KLuWer per il professionista FiscaLe potenza OTTOBRE 2013 MAGGIO 2014 Corsi Seminari Convegni The professional

Dettagli

INFO :

INFO : INFO : www.agenziapolizzi.gomilio.com teleconsul.it TeleConsul Lavoro La più diffusa banca dati presente sul mercato lavorare senza confini oggi è una realtà PER INFORMAZIONI VAI SU www.teleconsul.it FORMATIVO

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

Riforma del lavoro e relazioni sindacali alla luce delle novità introdotte dal D.L. n.76 del 2013

Riforma del lavoro e relazioni sindacali alla luce delle novità introdotte dal D.L. n.76 del 2013 Riforma del lavoro e relazioni sindacali alla luce delle novità introdotte dal D.L. n.76 del 2013 2013 / 2014 Tax & legal Z4027 Edizione autunnale 2014 29 OTTOBRE 2014 31 OTTOBRE 2014 OBIETTIVI Fornire

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI MASTER PART TIME. When you have to be right

GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI MASTER PART TIME. When you have to be right MASTER PART TIME GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI 2 0 1 4 TERZA EDIZIONE R E G G I O E M I L I A When you have to be right LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione

Dettagli

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI Codice 116 FEBBRAIO 2014 seminario di mezza giornata CALENDARIO E SEDI maggiori dettagli

Dettagli

15 Maggio , 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona. Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio

15 Maggio , 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona. Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio Mercato del lavoro: nuove opportunità? 15 Maggio 2012 29, 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio con il contributo

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2017 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

AGGIORNAMENTO LAVORO

AGGIORNAMENTO LAVORO Percorsi PERCORSO TERZA EDIZIONE AGGIORNAMENTO LAVORO FERRARA GENOVA L AQUILA LECCE MANTOVA MARINA DI MASSA MILANO NAPOLI OSIMO PARMA PERUGIA PISA POTENZA REGGIO EMILIA ROMA SALERNO TORINO UDINE VENEZIA

Dettagli

Vicenza, dal 6 ottobre 2016 al 27 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Vicenza, dal 6 ottobre 2016 al 27 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Vicenza, dal 6 ottobre 2016 al 27 aprile 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO OTTOBRE 2015 MAGGIO 2016

AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO OTTOBRE 2015 MAGGIO 2016 PERCORSI DI IPSOA AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO OTTOBRE 2015 MAGGIO 2016 XVI EDIZIONE AREZZO BARI BIELLA BOLOGNA BRESCIA CATANIA FIRENZE GROSSETO LAGONEGRO MILANO MODENA MODICA NAPOLI ORISTANO OSIMO PADOVA

Dettagli

Treviso, dal 11 ottobre 2016 al 19 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Treviso, dal 11 ottobre 2016 al 19 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Treviso, dal 11 ottobre 2016 al 19 aprile 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Cassino, dal 27 ottobre 2016 al 5 maggio 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO

Cassino, dal 27 ottobre 2016 al 5 maggio 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO Cassino, dal 27 ottobre 2016 al 5 maggio 2017 6 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Secondo corso pratico sul processo tributario

Secondo corso pratico sul processo tributario Secondo corso pratico sul processo tributario In collaborazione con Lecce dal 3 dicembre 2011 al 3 marzo 2012 Second Secondo corso pratico L a figura dello specialista nel processo tributario, sempre più

Dettagli

In collaborazione con. MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO Taranto, IPSOA. dal 27 febbraio al 31 marzo 2017 III EDIZIONE.

In collaborazione con. MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO Taranto, IPSOA. dal 27 febbraio al 31 marzo 2017 III EDIZIONE. In collaborazione con IPSOA MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO Taranto, dal 27 febbraio al 31 marzo 2017 III EDIZIONE www.formazione.ipsoa.it LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione IPSOA fa parte

Dettagli

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 23 settembre 2010 Prot. N. 1.868/2010 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corso di formazione

Dettagli

Percorso di aggiornamento tributario 2013/2014 Perugia, dal 16 ottobre 2013 al 4 giugno 2014

Percorso di aggiornamento tributario 2013/2014 Perugia, dal 16 ottobre 2013 al 4 giugno 2014 Percorso di aggiornamento tributario 2013/2014 Perugia, dal 16 ottobre 2013 al 4 giugno 2014 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO SESTO SETTIMO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO INCONTRO

Dettagli

Scuola di formazione IPSOA Gruppo Wolters Kluwer formazione di qualità. 600 corsi di formazione e più di 40 master,

Scuola di formazione IPSOA Gruppo Wolters Kluwer formazione di qualità. 600 corsi di formazione e più di 40 master, Trento, dal 23 settembre al 27 ottobre 2016 Padova, dal 14 ottobre al 17 novembre 2016 Roma, 21 ottobre al 25 novembre 2016 Milano, dal 4 novembre al 16 dicembre 2016 VIII EDIZIONE La Scuola di formazione

Dettagli

Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, Milanofiori Assago. Indirizzo Internet:

Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, Milanofiori Assago. Indirizzo Internet: Editrice: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Strada 1, Palazzo F6, 20090 Milanofiori Assago Indirizzo Internet: www.edicolaprofessionale.com Direttore Responsabile: Giulietta Lemmi Redazione: Federica Calcagno,

Dettagli

I INCONTRO PROVVEDIMENTI FISCALI DEL GOVERNO RENZI

I INCONTRO PROVVEDIMENTI FISCALI DEL GOVERNO RENZI Livorno, dal 24 ottobre 2014 al 30 aprile 2015 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 24 ottobre 14 novembre 23 gennaio 20 marzo 30 aprile Provvedimenti fiscali del Governo Renzi Responsabilità del professionista

Dettagli

IPSOA GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO NELLA CRISI AZIENDALE MASTER. Parma, dal 9 aprile al 28 maggio 2015 Vicenza, dal 15 aprile al 26 giugno 2015

IPSOA GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO NELLA CRISI AZIENDALE MASTER. Parma, dal 9 aprile al 28 maggio 2015 Vicenza, dal 15 aprile al 26 giugno 2015 IPSOA MASTER GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO NELLA CRISI AZIENDALE Parma, dal 9 aprile al 28 maggio 2015 Vicenza, dal 15 aprile al 26 giugno 2015 X EDIZIONE www.formazione.ipsoa.it LA SCUOLA DI FORMAZIONE

Dettagli

Corsi, convegni, seminari

Corsi, convegni, seminari Corsi, convegni, seminari Paghe e contributi Corso intensivo Salerno, dal 28 marzo al 12 giugno 2012 (6 pomeriggi) Struttura del Corso Corso intensivo Paghe e contributi Salerno, dal 28 marzo al 12 giugno

Dettagli

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Evento formativo Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Lecco, 5 febbraio 2013 Pordenone, 6 febbraio 2013 Vicenza, 7 febbraio 2013 Lucca, 12 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA Comunicazione e

Dettagli

Gli Uffici vertenze sono presenti in tutte le sedi territoriali Cisl della Lombardia e rappresentano una realtà consolidata dedicata all assistenza

Gli Uffici vertenze sono presenti in tutte le sedi territoriali Cisl della Lombardia e rappresentano una realtà consolidata dedicata all assistenza SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORI UFFICI VERTENZE 2012 Gli Uffici vertenze sono presenti in tutte le sedi territoriali Cisl della Lombardia e rappresentano una realtà consolidata dedicata all assistenza

Dettagli

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO SEMINARIO LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO Spoleto, 27 gennaio 2012 Hotel dei Duchi Viale G. Matteotti n.4 Spoleto (PG) SIDA GROUP S.R.L. Sede Legale: Via Piemonte 39/A,

Dettagli

Modena, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO

Modena, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO Modena, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

Master MySolution 2017/18

Master MySolution 2017/18 2017/18 La formazione professionale e accreditata fatta dai professionisti Coordinatore scientifico: Mauro Nicola Comitato scientifico: Francesco Barone, Giancarlo Modolo, Andrea Ramoni, Armando Urbano,

Dettagli

8 aprile. In collaborazione con

8 aprile. In collaborazione con Percorso di aggiornamento lavoro 2012/2013 8 aprile In collaborazione con Verona dal 25 ottobre 2012 al 26 marzo 2013 Percorso di aggiornamento lavoro I incontro Ispezioni in azienda e sanzioni La riforma

Dettagli

JOBS ACT: come cambia il mondo del lavoro per le aziende e per i consulenti MASTER PART TIME REGGIO EMILIA

JOBS ACT: come cambia il mondo del lavoro per le aziende e per i consulenti MASTER PART TIME REGGIO EMILIA MASTER PART TIME JOBS ACT: come cambia il mondo del lavoro per le aziende e per i consulenti 2015 REGGIO EMILIA LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione IPSOA fa parte del Gruppo Wolters Kluwer,

Dettagli

Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari

Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari Già per le scorse edizioni il corso praticanti ha ottenuto l alto patrocinio del Consiglio Nazionale dell Ordine

Dettagli

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Treviso Evento accreditato dal CNF con il riconoscimento di 15 crediti formativi 06 / 07 Giugno 2014 Venerdì

Dettagli

MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO

MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO IPSOA MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO Milano, dal 30 ottobre al 4 dicembre 2015 Padova, dal 19 novembre 2015 al 21 gennaio 2016 Roma, dal 20 novembre al 18 dicembre 2015 Reggio Emilia, dal 27 novembre al

Dettagli

CATANIA 27 febbraio 22 aprile 2015 FORMULA BREVE

CATANIA 27 febbraio 22 aprile 2015 FORMULA BREVE CATANIA 27 febbraio 22 aprile 2015 FORMULA BREVE LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione Ipsoa fa parte del Gruppo Wolters Kluwer, multinazionale olandese presente in Italia con i più autorevoli

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI GIUGNO 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 mezza giornata / cod. 127 127 L ESTROMISSIONE AGEVOLATA DEGLI IMMOBILI

Dettagli

FISCALITA INTERNAZIONALE

FISCALITA INTERNAZIONALE MASTER PART-TIME PART-TIME FISCALITA INTERNAZIONALE BOLOGNA IX EDIZIONE LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPOSA LAA La Scuola di Formazione Ipsoa fa parte del Gruppo Wolters Kluwer, multinazionale olandese presente

Dettagli

Novara, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO

Novara, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA PROGRAMMA 1 INCONTRO 2 INCONTRO Novara, dal 13 ottobre 2016 al 20 aprile 2017 STRUTTURA 1 INCONTRO 13 ottobre Provvedimenti fiscali dopo l estate 2 INCONTRO 9 novembre Accertamento e sanzioni tributarie: novità e questioni critiche 3

Dettagli

Marina di Massa, dal 30 ottobre 2014 al 17 marzo 2015

Marina di Massa, dal 30 ottobre 2014 al 17 marzo 2015 Coordinamento scientifico a cura di Marina di Massa, dal 30 ottobre 2014 al 17 marzo 2015 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 30 Ottobre 26 Novembre 21 Gennaio 18 Febbraio 17 Marzo Le nuove regole del lavoro:

Dettagli

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma PRESENTAZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli

quando prevenire è meglio che curare

quando prevenire è meglio che curare PILLOLE DI SALDATURA quando prevenire è meglio che curare 1 PERCORSO di AGGIORNAMENTO 2010 a cura di WEC srl Società Spin Off del Politecnico di Bari e Istituto Italiano della Saldatura di Genova ed in

Dettagli

Corso Paghe e contributi 2010 Perugia

Corso Paghe e contributi 2010 Perugia Corso Paghe e contributi 2010 Perugia (Corso base dal 22 aprile al 27 maggio - Corso avanzato dal 17 giugno al 1 luglio) con il patrocinio di Obiettivo Ordine Consulenti di lavoro - Consiglio Provinciale

Dettagli

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015 TUTTOBILANCI Chiusura di Bilancio Bilancio in forma abbreviata Nota integrativa e relazione sulla gestione Dal Bilancio Civilistico alla Determinazione del Reddito Fiscale Chiusura di Bilancio Trento 3

Dettagli

Master di specializzazione (4 giornate) I CONTRATTI DI LAVORO DOPO LE NOVITÀ NORMATIVE 2013/14 28 CFP

Master di specializzazione (4 giornate) I CONTRATTI DI LAVORO DOPO LE NOVITÀ NORMATIVE 2013/14 28 CFP Master di specializzazione (4 giornate) I CONTRATTI DI LAVORO DOPO LE NOVITÀ NORMATIVE 2013/14 28 CFP STRUTTURA DEL MASTER 1 a giornata I contratti di lavoro temporanei: lavoro a termine, somministrazione

Dettagli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Bologna, 11 maggio 2012 AC Hotel Via Sebastiano Serio n. 28 - Bologna SIDA GROUP S.R.L.

Dettagli

Grosseto, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017

Grosseto, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 Grosseto, dal 20 ottobre 2016 al 3 maggio 2017 7 appuntamenti accreditati, a cadenza mensile Pillole di formazione e-learning accreditate Volumi operativi e dispense, in formato cartaceo ed elettronico

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

MASTER PART-TIME FALLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI

MASTER PART-TIME FALLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI MASTER PART-TIME FALLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI Cremona, dal 9 ottobre al 20 novembre 2015 SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di formazione IPSOA fa parte del Gruppo Wolters Kluwer, multinazionale

Dettagli

Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA

Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA Treviso, dal 27 ottobre 2015 al 27 aprile 2016 LA STRUTTURA PRIMO 27 ottobre SECONDO 17 novembre TERZO 16 dicembre QUARTO 26 gennaio QUINTO 16 febbraio SESTO 22 marzo SETTIMO 27 aprile Provvedimenti fiscali

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C 16100 GENOVA Tel: 0106484853

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C 16100 GENOVA Tel: 0106484853 2016-2017 GENOVA PERCHÈ PARTECIPARE Anche quest anno Guida al Fisco garantisce un percorso di quattro appuntamenti, di sette ore ciascuno, caratterizzato da un mix equilibrato tra aggiornamento sui temi

Dettagli

Vicenza, 29 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Vicenza, 29 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI Vicenza, 29 marzo 2010 Prot. N. 669/2010 A tutti gli iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI VIA E-MAIL - URGENTE OGGETTO: corsi di formazione

Dettagli

Corso Base. Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST. Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE. I V e d i z i o n e

Corso Base. Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST. Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE. I V e d i z i o n e Corso Base Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE I V e d i z i o n e Milano, 15 ottobre 26 novembre 2016 Università Cattolica del Sacro Cuore L Università

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA SOMMARIO Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA 1. Politiche attive e servizi per l impiego... 2 2. Stato di disoccupazione secondo il Jobs Act... 5 2.1. Dichiarazione di immediata disponibilità (DID)...

Dettagli

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 WWW.DIDACTICAPROFESSIONISTI.IT MODALITÀ DI ISCRIZIONE Le iscrizioni si effettuano inviando l apposita scheda d iscrizione tramite fax al n. 045 2080806-7, allegando ricevuta

Dettagli

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE Con Euroconference Pass hai accesso a tutto il nostro catalogo a partire da 79 euro al mese! TIENI ALLENATO IL TUO CON L ABBONAMENTO ANNUALE A FORMAZIONE E RIVISTE oltre il 10% di sconto per la formazione

Dettagli

Con il Gratuito Patrocinio di

Con il Gratuito Patrocinio di Con il Gratuito Patrocinio di SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SULLA CONCILIAZIONE Martedì 10 Dicembre 2008 Roma, Sala del Consiglio della Camera di Commercio, Via dé Burrò 147 Iscrizioni entro il 01/12/2008

Dettagli

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE NUOVE DATE L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE SEMINARIO DIDACTICA 113 LA VOLUNTARY DISCLOSURE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO: REGOLARIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI CALENDARIO

Dettagli

La lente sul fisco. Disciplina dell apprendistato dopo la riforma del mercato del lavoro. Guida Operativa. L Aggiornamento Professionale on-line

La lente sul fisco. Disciplina dell apprendistato dopo la riforma del mercato del lavoro. Guida Operativa. L Aggiornamento Professionale on-line La lente sul fisco L Aggiornamento Professionale on-line Guida Operativa Disciplina dell apprendistato dopo la riforma del mercato del lavoro. A cura della Redazione La Lente sul Fisco Coordinamento scientifico

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI SETTEMBRE 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 mezza giornata / cod. 127 127 L ESTROMISSIONE AGEVOLATA DEGLI IMMOBILI

Dettagli

Esperto Paghe e contributi PROGRAMMI AGGIORNATI CON LE NOVITÀ DEL JOBS ACT

Esperto Paghe e contributi PROGRAMMI AGGIORNATI CON LE NOVITÀ DEL JOBS ACT Esperto Paghe e contributi PROGRAMMI AGGIORNATI CON LE NOVITÀ DEL JOBS ACT Ottobre 2016 gennaio 2017 LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione IPSOA fa parte del Gruppo Wolters Kluwer, multinazionale

Dettagli

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione www.ilsole24ore.com/formazione I Dossier I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione analizzano le recenti novità normative che regolano il

Dettagli

GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI

GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI MASTER PART TIME GESTIONE DEI CONFLITTI AZIENDALI E DELLE RELAZIONI SINDACALI 2016 dal 27 Maggio al 1 Luglio 2016 REGGIO EMILIA When you have to be right LA SCUOLA DI FORMAZIONE IPSOA La Scuola di Formazione

Dettagli

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e Chi siamo Edizioni Galton (casa editrice) e Istituto Galton

Dettagli

Venezia Mestre, dal 21 ottobre 2014 al 30 marzo 2015

Venezia Mestre, dal 21 ottobre 2014 al 30 marzo 2015 Coordinamento scientifico a cura di Venezia Mestre, dal 21 ottobre 2014 al 30 marzo 2015 PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO 21 Ottobre 28 Novembre 29 Gennaio 25 Febbraio 30 Marzo Le nuove regole del lavoro:

Dettagli

gestione DEi RaPPoRti Di lavoro NElla CRiSi aziendale MaStER PaRt time QUinta edizione BologNa treviso When you have to be right

gestione DEi RaPPoRti Di lavoro NElla CRiSi aziendale MaStER PaRt time QUinta edizione BologNa treviso When you have to be right MaStER PaRt time gestione DEi RaPPoRti Di lavoro NElla CRiSi aziendale 2 0 1 4 QUinta edizione R o M a BologNa V E R o N a treviso When you have to be right la scuola di ForMazione ipsoa La scuola di formazione

Dettagli

MASTER. Gestione dei rapporti di lavoro nella crisi aziendale. Bologna. Formula part-time

MASTER. Gestione dei rapporti di lavoro nella crisi aziendale. Bologna. Formula part-time MASTER Gestione dei rapporti di lavoro nella crisi aziendale Bologna Formula part-time In tempi di crisi è richiesta alle imprese non solo una riconfigurazione degli assetti produttivi e commerciali, ma

Dettagli