Proposta progetto FUNDRAISING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Proposta progetto FUNDRAISING"

Transcript

1 A Proposta progetto FUNDRAISING Raccolta Fondi per ASC Arte Sacra Contemporanea Alla cortese attenzione di: Realizzato da: Antonio Spanedda, artista, ricercatore, esperto in comunicazione creativa Presidente di ACC Associazione Culturale Creativa 29 dicembre 2012 Numero proposta: 18/2012

2 Riepilogo esecutivo L associazione ACC Associazione Culturale Creativa è un Associazione operativa di partecipazione senza scopo di lucro, che si propone di diffondere il principio della cultura attraverso l'arte. L associazione ACC ha sede in Novara ed è stata fondata nel mese di marzo 2012, le principali attività che svolge sono eventi d arte con fini culturali e ricreativi. Nel 2013 intende promuovere e sostenere il progetto di informazione culturale ASC arte sacra contemporanea in Italia e nel mondo con una Raccolta Fondi, attraverso una Lotteria a premi denominata Dona Gioca e Colleziona Arte. ASC arte sacra contemporanea ASC Arte Sacra Contemporanea nasce come movimento culturale nel 2007 dalla professionalità e dallo spirito di intraprendenza di un gruppo di artisti e professionisti per promuovere con attività di cooperazione diretta e indiretta, progetti per lo sviluppo e sostegno dell Arte Sacra Contemporanea. ASC" è anche un portale internet, uno strumento innovativo che per propria definizione rappresenta virtualmente "il luogo dove si incontrano tutte le religioni del mondo" e dove "l'arte è posta al centro di un dialogo tra le culture". Infatti, il portale, ruotando intorno al mondo dell'arte sacra, ospita notizie e informazioni su convegni, mostre e manifestazioni, approfondimenti su artisti, opere e particolari studi, che riguardano qualsiasi religione indistintamente e senza pregiudizio. Fin da subito, negli anni, sono stati pubblicati articoli che hanno riguardato notizie di mostre e di opere ispirate alla religione cristiana, islamica, ebraica, buddista e di altre religioni minori, allestite in importanti musei e provenienti dalle più importanti collezioni del mondo, nelle varie sezioni hanno trovato spazio anche notizie riguardanti giovani artisti e gallerie poco conosciuti, voci autorevoli, e novità editoriali e discografiche. Per favorire lo scambio di idee volte a valorizzare le tradizioni e le novità artistiche italiane ed internazionali attinenti alla sfera del sacro e alla spiritualità nel 2009 si è svolta la manifestazione ASC Day al Sacro Monte di Varallo in Valsesia, location suggestiva per la sua importanza artistica e religiosa. In quell'occasione insieme ad Andrea Del Guercio, Stefano Pizzi, Michele Premoli e Mons. Pierangelo Sequeri si è messo in evidenza quanto l'arte sacra si è costantemente rinnovata nel tempo e nella storia, nell'articolazione socio-culturale del territorio europeo, fino a prima dell'era moderna. Si è formalizzata così la coscienza di poter e dover fare qualcosa per portare l'arte sacra contemporanea ad un'ampia fruizione e restituirle quel ruolo che ha avuto in passato. Nel 2010 ASC Day è avvenuto nella splendida cornice di Rassa (Valsesia) ed ha avuto come centro di attenzione l'attraversamento espressivo del territorio complesso del sacro, con una mostra di opere frutto di incontro tra la cultura dell'arte e il patrimonio della cultura religiosa. Nel 2011 si è preferito sostenere alcuni artisti ed iniziative come workshop, partecipazione a fiere e piccoli eventi.

3 Dalla posizione scaturita dal primo ASC Day nasce il progetto "Le avanguardie nell'arte sacra" che con due piccole rassegne espositive pilota, la prima realizzata a Milano presso uno studio di ingegneria dal titolo "Disseminazione e mediazione sociale" e la seconda realizzata a Novara in un salone di bellezza dal titolo "Bellezza esteriore, bellezza interiore", ha visto protagonista una piccola collezione di opere di arte sacra contemporanea, allestita al di fuori dei luoghi istituzionali dell'arte ed attraverso una regia dei luoghi di lavoro, e la nascita di un nuovo collezionismo. Nello spirito di collaborazione con vari enti e istituzioni, ASC, attraverso pubbliche relazioni, ha favorito la realizzazione di opportunità per i giovani artisti dell'accademia di Brera come il ciclo di incontri tra i giovani del Dipartimento con Michelangelo Pistoletto sul tema della Spiritualità laica, e la possibilità di esporre le opere di giovani artisti in occasione della Passio 2012, manifestazione celebrativa della Pasqua che si svolge con cadenza biennale nella Diocesi di Novara e che nel 2012 ha avuto come tema conduttore la figura del "Padre". Dal 2012 ASC Arte Sacra Contemporanea è un progetto di ACC Associazione Culturale Creativa, strutturata e organizzata con il fine di sviluppare progetti concreti in ambito artistico e culturale. Grazie all'impegno di volontari come Sabrina Palmieri e a vari collaboratori per specifiche esigenze, ed agli sponsor che fino ad oggi hanno sostenuto il lavoro di ASC, come Comunicazione Creativa, CEN-Italia, La Bottega della Cornice, P&R Brothers, Antonio Ferrario Industrie Grafiche, Ricomunica e Domenico Loglisci, oggi il portale conta per il secondo anno consecutivo più di centomila contatti da remoto, una biblioteca di cataloghi e libri di oltre 200 volumi, ed una banca dati di più di sei mila iscritti. L'impegno ed il lavoro svolto fino ad oggi da ASC Arte Sacra Contemporanea è stato riconosciuto da importanti istituzioni e musei internazionali che l'hanno definito un grande servizio in favore dell'arte, della religione e della spiritualità. Per continuare questo proficuo impegno culturale con un vasto pubblico composto da persone che hanno vivo interesse per la cultura e per l'arte, da professionisti di tutti i campi, artisti, curatori, critici d'arte, fondazioni, associazioni, musei, galleristi e collezionisti, i soci dell Associazione Culturale Creativa hanno indetto una Raccolta Fondi. asc Lotteria 2013 dona gioca colleziona arte Fund Raising

4 Obiettivo del progetto Valorizzazione complessiva del progetto editoriale di ASC dedicato all arte sacra contemporanea e sviluppo di eventi in ambito artistico e culturale. Contenuti L'arte attraverso la propria bellezza rappresenta quel mezzo che in ogni religione consente all'uomo di avvicinarsi e raggiungere Dio e ASC rappresenta lo strumento che permette al mondo di conoscere la bellezza dell'arte sacra contemporanea. Progetto Dona Gioca e Colleziona arte Verrà costruito un evento articolato che ruota attorno ad una Lotteria a premi denominata: Dona Gioca e Colleziona Arte. Una raccolta Fondi attraverso una Lotteria a premi per sostenere i progetti del movimento ASC nel Tutte le grandi tradizioni spirituali hanno sollecitato per secoli il dono come beneficio per chi riceve e per chi offre. Alcuni ricercatori dicono che siamo neurologicamente radicati nel dare, perché si ottiene un vantaggio evolutivo, si rafforzano i legami sociali e si garantisce la sopravvivenza del gruppo. Oltre ad avere effetti benefici sulla salute (vedi Hans Selye ricercatore della McGill University), donando si potrà giocare e con un po di fortuna vincere delle opere d arte o dei libri, e contribuire a diffondere la Cultura. I premi in palio sono 55 per un valore di oltre di cui la maggior parte sono opere d arte contemporanea di maestri italiani oltre a importanti libri, cataloghi e pubblicazioni d arte. I biglietti del valore di 10,00 sono suddivisi in 11 serie da 90 numeri e ciascuna serie prende il nome da una ruota del Lotto (Bari, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, Nazionale). La vendita dei biglietti della Lotteria Dona Gioca e Colleziona Arte è limitata fino a giovedì 18 aprile 2013 alle ore 19, giorno previsto per l estrazione dei numeri abbinati al Gioco del Lotto (Lottomatica Italia). Rassegna espositiva Per tutto il periodo di gioco le opere d arte saranno esposte presso spazi pubblici e privati. Incontri con gli artisti Presso le sedi espositive verranno organizzati incontri culturali con artisti e curatori del movimento ASC, oltre ad una cena conclusiva dal titolo con la cultura si mangia. Territorio Per questa prima edizione di Dona Gioca e Colleziona Arte sono state prescelte sedi espositive e Partners in ambito territoriale vicini a Novara dove vi è la sede dell Associazione Culturale Creativa ACC.

5 Partners I Partners concorreranno allo sviluppo del progetto attraverso il sostegno economico oppure offrendo i propri prodotti e servizi. Ospiteranno gli eventi culturali nelle proprie sedi o in spazi dedicati e usufruiranno di ampia visibilità con gli strumenti di comunicazione messi a disposizione. Inoltre i Partners potranno condividere insieme l esperienza del Fund Raising, fare B2B, e gestire le relazioni con i donatori attraverso strumenti informatici (direct marketing), eventi e incontri faccia a faccia. Chiediamo ai Partners la collaborazione nella vendita dei biglietti della Lotteria al fine di coinvolgere il maggior numero di persone. Evento collaterale a Milano Durante il periodo dell Esposizione Internazionale del Salone del Mobile 2013 a Milano presso un corner ACC sui Navigli verrà pubblicizzato il progetto Dona Gioca e Colleziona Arte. Materiale di comunicazione personalizzato Internet portale artesacracontemporanea.it ( contatti) mailing ASC (6000 contatti) Stampati biglietti della Lotteria (990) stampati descrittivi (2000) locandine (100) Stampa comunicati stampa Corriere di Novara Settimanali Diocesani Periodo Marzo - Aprile 2013

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO organizzato da World Fair Trade Organisation e Agices-Equo Garantito nell ambito della World Fair Trade Week

Dettagli

UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE

UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE info@smartrippin.com SmarTrippin nasce da un urgenza forte: non più immaginare il futuro e stendere progetti, ma rendere reale, adesso, ciò che da troppo tempo si dice sia fondamentale

Dettagli

Una Primavera per il Mozambico

Una Primavera per il Mozambico L Associazione ImmaginArte per la Comunità di Sant Egidio promuove Una Primavera per il Mozambico II Rassegna Concertistica dei Conservatori Italiani PROGETTO CULTURALE PER IL COMPLETAMENTO DELLA SALA

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA Evento di solidarietà a sostegno dei giovani e delle famiglie in difficoltà MUSEI PROPOSTA RISERVATA UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA L evento, organizzato nella prestigiosa cornice dei Musei

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano Il punto di riferimento del personal fundraising italiano Indice e Chi siamo Come funziona Il Personal Fundraising I vantaggi Gli eventi Contatti pg. 3 pg. 4 pg. 6 pg. 7 pg. 8 pg. 9 3 vuole offrire ad

Dettagli

4.3.4 Analisi di siti web di eventi culturali temporanei

4.3.4 Analisi di siti web di eventi culturali temporanei 4.3.4 Analisi di siti web di eventi culturali temporanei SCHEDA 4 DATI GENERALI EVENTO CULTURALE: Federico Zandomeneghi, impressionista veneziano LUOGO: Milano, Fondazione Antonio Mazzotta PERIODO: 20

Dettagli

SITI e PORTALI PER ARTISTI

SITI e PORTALI PER ARTISTI SITI e PORTALI PER ARTISTI ARCHITETTURA e DESIGN Art on Line - Sito dedicato alle arti visive, con specifica sezione su concorsi artistici suddivisi in: architettura, design, arte contemporanea, arti decorative,

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Progetto Da donna a donna

Progetto Da donna a donna Progetto Da donna a donna Un mosaico di iniziative in occasione dei 40 anni del Circolo BNL Presentato dalla Sezione Palcoscenico CCRS BNL di Roma in collaborazione con Il circolo BNL Nel cuore La fase

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

idee per il libero mercato

idee per il libero mercato idee per il libero mercato Quali forme di gestione per i musei italiani? La Grande Brera e il futuro del nostro patrimonio culturale Finalità dello studio Produrre una panoramica anche attraverso l esposizione

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

presentano la I EDIZIONE di Manifactory concorso di idee

presentano la I EDIZIONE di Manifactory concorso di idee presentano la I EDIZIONE di Manifactory concorso di idee Salvalarte è la storica campagna di Legambiente sui beni culturali giunta nel 2009 alla sua quattordicesima edizione, che ha come obiettivo la valorizzazione

Dettagli

FUNDRAISING: UN FATTO DI CULTURA

FUNDRAISING: UN FATTO DI CULTURA FUNDRAISING:UNFATTODICULTURA ASSIF PARTECIPA AL SALONE DELL ARTE E DEL RESTAURO CON UN WORKSHOP GRATUITO PER ESPOSITORI, VISITATORI E APPASSIONATI Con estremo piacere ASSIF, l Associazione Italiana Fundraiser,

Dettagli

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.50 - Ass. Costantini Angelo Ass. Politiche del Lavoro -

Dettagli

Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta

Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta Durante il periodo estivo la Ludoteca Nueva Infancia svolgerà la sua attività, nelle ore antimeridiane, presso il Lido Mennea

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

14-15 settembre 2013

14-15 settembre 2013 TreviglioLibri 14-15 settembre 2013 Maratona trevigliese della cultura letture, incontri con autori, dibattiti, laboratori per bambini e ragazzi Perché TreviglioLibri? Proposta culturale a tutti i residenti,

Dettagli

VISION a Casa del Volontariato VOCE

VISION a Casa del Volontariato VOCE Un oasi di solidarietà, nel cuore della città. VISION a Casa del Volontariato VOCE LVolontari al Centro è il luogo che racchiude in modo nuovo la dimensione comunitaria della vita a Milano e nella sua

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA

ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA RHO, DAL 25 AL 28 NOVEMBRE 2008 Un quarto di secolo di storia,

Dettagli

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE UN PROGETTO DI Porta Romana Design Edizione Fuorisalone 2013 Terzo appuntamento per Porta Romana Design 2013, dopo l edizione ad Aprile

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti Idee in Viaggio Cos è un Barcamp Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi: chiunque può salire in cattedra, proporre un argomento e parlarne agli

Dettagli

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna SORSI DI ECCELLENZA WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna VILLA ECETRA - PATRICA (FR) Domenica 3 Maggio L EVENTO WINE DAY

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

AlboVersorio in collaborazione con l'istituzione Biblioteca Comunale Italo Calvino di Senago e il Comune di Senago. organizza. I GIOVEDì DI SENAGO

AlboVersorio in collaborazione con l'istituzione Biblioteca Comunale Italo Calvino di Senago e il Comune di Senago. organizza. I GIOVEDì DI SENAGO AlboVersorio in collaborazione con l'istituzione Biblioteca Comunale Italo Calvino di Senago e il Comune di Senago organizza I GIOVEDì DI SENAGO GIOVEDì 1' OTTOBRE 2009 A partire dal 22 ottobre 2009 la

Dettagli

EXPO VILLAGE EXPO 2015. Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus

EXPO VILLAGE EXPO 2015. Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus EXPO VILLAGE EXPO 2015 Progetto di coinvolgimento degli studenti degli Istituti della Provincia di Milano Fondazione PIME Onlus Ente proponente Fondazione PIME Onlus è un ente senza scopo di lucro, legato

Dettagli

THE FUTURE OF ITALIAN HERITAGE INNOVATION & DESIGN MEET THE EXCELLENCE

THE FUTURE OF ITALIAN HERITAGE INNOVATION & DESIGN MEET THE EXCELLENCE Chi lavora con le sue mani è un LAVOATORE. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un ARTIGIANO. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un ARTISTA. (San Francesco D Assisi) 2 LA

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande

Dettagli

INVITO AGLI ESPOSITORI E SPONSOR

INVITO AGLI ESPOSITORI E SPONSOR INVITO AGLI ESPOSITORI E SPONSOR LA SPERIMENTAZIONE VIRTUALE OGGI VALORIZZAZIONE INDUSTRIALE E TENDENZE VILLA CAROLI-ZANCHI STEZZANO (BG) 03/04 OTTOBRE 2002 INFORMAZIONI GENERALI Engin Soft e quanti con

Dettagli

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente.

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente. In collaborazione con: con il patrocinio di: Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente. Progetto di educazione e informazione rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo

Dettagli

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Varese 0 20-22 settembre 2013 organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Chi siamo Cresci con gusto è un associazione culturale nata nel 2010 per sviluppare progetti di didattica e di

Dettagli

Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole

Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole INTERCULTURA nasce e si sviluppa intorno a un progetto educativo: si propone di contribuire alla crescita di studenti, famiglie e scuole attraverso

Dettagli

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande villaggio mondiale dell artigianato

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia

Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia www.ecocityexpo.it EcoCity Expo, festival internazionale dell ambiente e dell ecologia, è un evento che si terrà a Pisa dal 21 al 24 Novembre 2013.

Dettagli

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato Abitantionline Il social network per la casa e il costruito Abitantionline mette in contatto tutte le professioni e i servizi che ruotano attorno al mondo della casa. Fa parlare, conoscere e discutere.

Dettagli

Summer School - Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio e sul Giardino 8-21 settembre 2014

Summer School - Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio e sul Giardino 8-21 settembre 2014 questa ricerca applicata, in cui l azione dello spazio pubblico effimero di natura ambientale diventi modello collettivo di partecipazione, dove riconoscersi e condividere tempi, luoghi, momenti di città

Dettagli

Come nasce il Filo d Arianna e quale valore ha per il territorio

Come nasce il Filo d Arianna e quale valore ha per il territorio Come nasce il Filo d Arianna e quale valore ha per il territorio PERCHE NASCE IL FILO D ARIANNA? Per informare e orientare le persone anziane, ma più ancora di più loro familiari, sui servizi e le opportunità

Dettagli

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,

Dettagli

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di MUSEO MILANO PROGETTO LA CITTà di IL PROGETTO MUSEO MILANO Per iniziativa del Rotary Club Arco della Pace è nato il progetto volto alla valorizzazione delle eccellenze milanesi denominato Museo Milano.

Dettagli

Presentazione attività 2014

Presentazione attività 2014 Presentazione attività 2014 1 Footvolleyitalia Nata dalla volontà e dalla passione di Francesco Montanari e Domenico Poggiali che hanno creduto nella potenzialità e nel fascino di questa disciplina, in

Dettagli

e trasformare, in cui trovano ospitalità ingegneri, designers, grafici, informatici, esperti di web e nuove tecnologie) oltre a spazi comuni per

e trasformare, in cui trovano ospitalità ingegneri, designers, grafici, informatici, esperti di web e nuove tecnologie) oltre a spazi comuni per SPAZIO GRISÙ è un luogo aperto, vivo e inclusivo, in cui accade sempre qualcosa. Un motore di sviluppo locale su base culturale e creativa. Una sfida da vincere, che parte anche in assenza di finanziamenti

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano E' tempo di bilancio per l'esposizione universale. Nei sei mesi della kermesse milanese tanti eventi e attività organizzati dall'ente per la ricerca agroalimentare

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Forum economico Italo-Tedesco

Forum economico Italo-Tedesco Forum economico Italo-Tedesco Roma - Hotel Rome Cavalieri, 8 maggio 2014 Italia e Germania più unite per un Europa che torna a crescere. CCIG l internazionalizzazione vincente. Fondata nel 1911, La Camera

Dettagli

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli Obiettivo Giochiamo Insieme? è un progetto ideato a Novembre 2013 da alcune mamme di Jesolo

Dettagli

PROGETTO MERCADO SAN MIGUEL. Progetto di promozione dell agroalimentare italiano in Spagna

PROGETTO MERCADO SAN MIGUEL. Progetto di promozione dell agroalimentare italiano in Spagna PROGETTO MERCADO SAN MIGUEL Progetto di promozione dell agroalimentare italiano in Spagna PREMESSA Il Mercado de San Miguel è uno dei principali mercati storici di Madrid, recentemente ristrutturato per

Dettagli

Potenziamento e Sviluppo della Governance Pubblica

Potenziamento e Sviluppo della Governance Pubblica Potenziamento e Sviluppo della Governance Pubblica La missione L ogos P.A. è una Fondazione di partecipazione pubblicoprivata che nasce quale struttura operativa di supporto per le pubbliche amministrazioni

Dettagli

uno show room LG ARTCLIMA

uno show room LG ARTCLIMA Apri uno show room LG ARTCLIMA Entra dalla porta principale nel mondo della climatizzazione LG Apri uno show room LG ARTCLIMA Un grande Gruppo, presente in ogni continente, leader nell elettronica di consumo,

Dettagli

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 I lavori svolti in questo laboratorio hanno messo in luce tre aspetti che definiremmo di carattere generale: In primo luogo

Dettagli

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA 21, 22, 23 Giugno 2013 FIERA DEL LIBRO E DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO L editoria enogastronomica da alcuni anni registra una crescita notevole. I media hanno dato e continuano

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima

ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima La tua associazione per conoscere, crescere, incontrarsi sulle vie dello spirito. L associazione culturale nasce nel 2002, contemporaneamente alla Guida Anima Eventi,

Dettagli

Aldo Manuzio 1515 2015

Aldo Manuzio 1515 2015 Una storia di carattere Concorso Manifesto Tipoteca Italiana Fondazione tipoteca.it # Presentazione Dal 1995 Tipoteca Italiana, uno dei più importanti centri di cultura tipografica, è attiva per la valorizzazione

Dettagli

Non solo figlie, spose e madri I Mille Volti del Femminile in India

Non solo figlie, spose e madri I Mille Volti del Femminile in India Museo Nazionale d Arte Orientale Giuseppe Tucci Non solo figlie, spose e madri I Mille Volti del Femminile in India Progetto per una rassegna cinematografica da realizzarsi nell ambito della mostra India.

Dettagli

LA FIERA DEI MAKER 4ª edizione - 23 e 24 maggio 2015 Arsenale di Verona

LA FIERA DEI MAKER 4ª edizione - 23 e 24 maggio 2015 Arsenale di Verona LA FIERA DEI MAKER 4ª edizione - 23 e 24 maggio 2015 Arsenale di Verona LA FIERA DEI MAKER! Roboval è punto di incontro di tecnologia e artigianato, scienza e quotidianità, soluzioni geniali e problemi

Dettagli

ADI PER EXPO. Le vie del Compasso d Oro

ADI PER EXPO. Le vie del Compasso d Oro ADI PER EXPO Le vie del Compasso d Oro 01 ADI Nata nel 1957 e con i suoi 60 anni di storia è l unica realtà mondiale organizzata per rappresentare la complessità del progetto di design. Oltre 1000 soci

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

UN PROGETTO SINGOLO, RESTA TALE. UN PROGETTO COLLETTIVO ACQUISTA LA FORZA CHE LO RENDE VINCENTE

UN PROGETTO SINGOLO, RESTA TALE. UN PROGETTO COLLETTIVO ACQUISTA LA FORZA CHE LO RENDE VINCENTE IRINOX HOME DÀ VITA AL PROGETTO ESPOSITIVO Irinox, azienda specializzata nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura, ha ideato, per dare forma e vita al proprio brand, un area espositiva corporate

Dettagli

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it Vivi un mondo accessibile con Abiliatour www.abiliatour.it Che cos è Abiliatour O.N.L.U.S. L Associazione Abiliatour O.N.L.U.S. ha come scopo principale l assistenza e l aiuto alle persone disabili e alle

Dettagli

Carta della qualità dei servizi

Carta della qualità dei servizi MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta Carta della qualità dei servizi Museo Archeologico dell antica Allifae PRESENTAZIONE

Dettagli

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana" e Le Strade dei Tesori e del Gusto MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA PER LE IMPRESE

Dettagli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli [65] 1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili 2. Dirigente! Isabella Magnani 3. Account! Paolo Angelini 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli 5. Referente sito web! Elena Malfatti I.

Dettagli

CARTA DI UTILIZZO DEI MARCHI SLOW FOOD

CARTA DI UTILIZZO DEI MARCHI SLOW FOOD CARTA DI UTILIZZO DEI MARCHI SLOW FOOD Testo approvato dal VI Congresso Internazionale 27-29 Ottobre 2012 Torino, Italia 1. DEFINIZIONE Il simbolo della chiocciola stilizzata e il nome Slow Food sono un

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

Edifici a energia quasi zero Case passive, sostenibili, in classe A

Edifici a energia quasi zero Case passive, sostenibili, in classe A Dagli organizzatori del Piano Casa Tour 2010 e del Tour Edifici a Energia Quasi Zero 2011 Edifici a energia quasi zero Case passive, sostenibili, in classe A 1. Premessa 2. I patrocini 3. Il format 4.

Dettagli

Associazione Nocetum ONLUS

Associazione Nocetum ONLUS Associazione Nocetum ONLUS Associazione Nocetum ONLUS Milano, 26/02/2011 Chi siamo L Associazione Nocetum Onlus Nasce nel 1998 dalla Comunità Nocetum; È iscritta al Registro Regionale del Volontariato

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Morningstar Awards Italy

Morningstar Awards Italy Morningstar Awards Italy I Morningstar Awards una metodologia indipendente riconosciuta in tutto il mondo Sono tra i riconoscimenti più prestigiosi e ambiti nel modo del risparmio gestito a livello internazionale,

Dettagli

Milano Maggio - Ottobre 2015

Milano Maggio - Ottobre 2015 Milano Maggio - Ottobre 2015 OBIETTIVI DELL EXPO2015 attirera oltre 20 milioni di visitatori a Milano tra Maggio ed Ottobre 2015. Tra i visitatori ci saranno: delegazioni estere di imprenditori, fornitori

Dettagli

Osservatorio del Project Management Office in Italia P 3 MO

Osservatorio del Project Management Office in Italia P 3 MO E=P 3 MO Osservatorio del Project Management Office in Italia P 3 MO PMO Dove siamo P 3 MO 2007 Indagine Conoscitiva sullo stato dei PMO nelle aziende italiane Milano, 12/02/2007 PMI-NIC - Tutti i diritti

Dettagli

EC0.3 BANDO DI PARTECIPAZIONE

EC0.3 BANDO DI PARTECIPAZIONE CARAVAGGIO CONTEMPORANEA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CARAVAGGIO EC0.3 BANDO DI PARTECIPAZIONE PRESENTAZIONE Il Gruppo Caravaggio Contemporanea, si fa nuovamente promotore di EC0.3, evento culturale

Dettagli

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO. CONCORSO per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo 2015 Comune di Valdagno Regione Veneto IV edizione / BANDO DI CONCORSO a s s o c i a z i o n e c u l t u r a

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

A scuola con... la preistoria!

A scuola con... la preistoria! A scuola con... la preistoria! Progetti educational rivolti alla Scuola Primaria realizzati in collaborazione con Aziende, Enti e Professionisti A cura di dott.ssa Claudia Grossi (responsabile Progetti

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano

www.bookcitymilano.it 17 marzo 2015, Milano www.bookcitymilano.it 17 marzo, Milano #BCM15 I PROMOTORI #BCM15 BOOKCITY MILANO è l evento conclusivo di MILANO CITTÀ DEL LIBRO #BCM15 BOOKCITY MILANO è una delle iniziative di EXPO IN CITTÀ 130.000 presenze

Dettagli

"Coordinamento bergamasco per l'integrazione"

Coordinamento bergamasco per l'integrazione ATTO COSTITUTIVO Osio Sotto 03 dicembre 2005 Considerata la presenza in provincia di Bergamo di numerose associazioni che si impegnano per la promozione delle persone disabili, si è giunti in data odierna

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Uno degli obiettivi istituzionali del Progetto Avvocato di Strada è quello di esportare il proprio modello nelle città dove

Dettagli

chi siamo Animal-art Academy espressione contemporanea è una association senza scopo di lucro che realizza opere raffiguranti animali in eco-plastica

chi siamo Animal-art Academy espressione contemporanea è una association senza scopo di lucro che realizza opere raffiguranti animali in eco-plastica arte in movimento Animal-art Academy espressione contemporanea è una association senza scopo di lucro che realizza opere raffiguranti animali in eco-plastica chi siamo come il cavallo e altri soggetti.

Dettagli

Start Up Gallery. Nasce così la Start Up Gallery, un area interamente dedicata alle Start Up che operano in ambito e-commerce.

Start Up Gallery. Nasce così la Start Up Gallery, un area interamente dedicata alle Start Up che operano in ambito e-commerce. Start Up Gallery Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico, in occasione del più importante evento nazionale dedicato al settore, l e- Commerce Forum, desidera dare spazio alle nuove realtà (max

Dettagli

Docente: Raffaella Pizzi

Docente: Raffaella Pizzi Docente: Raffaella Pizzi CHE COSA E IL PERSONAL MARKETING L applicazione dei principi e degli strumenti del marketing alle persone per promuovere se stesse nell ambito della propria attività professionale,

Dettagli

Per L innovazione di arti e mestieri Officina Contemporanea

Per L innovazione di arti e mestieri Officina Contemporanea Per L innovazione di arti e mestieri Officina Contemporanea Mostra Pinuccio ACQUA Sciola, E Pietre PIETRA Sonore sensi combinati dal design Veronafiere PALAEXPO Cittadella di Marmo Arte Cultura, 15 Settembre

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

Pillole di eventi di fundraising

Pillole di eventi di fundraising Pillole di eventi di fundraising Forlì, 11-12 settembre 2014 Mara Garbellini IL POTERE DEGLI EVENTI: TOCCARE CON MANO LA TUA ORGANIZZAZIONE Gli eventi sono occasioni reali, tangibili per donare e per partecipare

Dettagli

5/6/7 GIUGNO 2015 Organizzatori: Media Partner:

5/6/7 GIUGNO 2015 Organizzatori: Media Partner: Organizzatori: Media Partner: L ufficio Protezione Civile del Comune di Monza promuove EMERlab: la manifestazione dedicata al mondo della Protezione Civile e della Sicurezza. Contenitore nel quale i vari

Dettagli

Alimentare la Salute. www.sanit.org. XI edizione: dal 14 al 17 Dicembre 2014 Palazzo dei Congressi Roma, P.le Kennedy 1.

Alimentare la Salute. www.sanit.org. XI edizione: dal 14 al 17 Dicembre 2014 Palazzo dei Congressi Roma, P.le Kennedy 1. XI edizione: dal 14 al 17 Dicembre 2014 Palazzo dei Congressi Roma, P.le Kennedy 1. Ingresso gratuito Alimentare la Salute Direzione scientifica: Organizzato da: Con il patrocinio di: www.sanit.org Segreteria

Dettagli

2 a Edizione Milano Marriott Hotel 27 Gennaio 2012

2 a Edizione Milano Marriott Hotel 27 Gennaio 2012 Con il patrocinio LOMBARDIA Organizzazione 2 a Edizione Milano Marriott Hotel 27 Gennaio 2012 il progetto In occasione della data di fondazione dell Associazione Nazionale Amministratori di Condominio

Dettagli

workshop Creare valore al di là del profitto

workshop Creare valore al di là del profitto workshop Creare valore al di là del profitto RASSEGNA STAMPA 29 30 settembre 2014 TESTATA: SOLE24ORE.COM DATA: 29 SETTEMBRE 2014 I Cavalieri del lavoro premiano l innovazione 29 settembre 2014 Luigi Roth

Dettagli

EXPÒNI le tue IDEE! Competizione educativa nazionale sui temi di Expo Milano 2015. Marzo 2014-Ottobre 2015. Dipartimento Advocacy Area ECM

EXPÒNI le tue IDEE! Competizione educativa nazionale sui temi di Expo Milano 2015. Marzo 2014-Ottobre 2015. Dipartimento Advocacy Area ECM EXPÒNI le tue IDEE! Competizione educativa nazionale sui temi di Expo Milano 2015 Marzo 2014-Ottobre 2015 Con il patrocinio di: In collaborazione con: Cittadini di domani The world faces global challenges,

Dettagli