Emidio Tribulato Isabella Ialacqua Rosaria Visalli CENTRO STUDI LOGOS - MESSINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Emidio Tribulato Isabella Ialacqua Rosaria Visalli CENTRO STUDI LOGOS - MESSINA"

Transcript

1 Emidio Tribulato Isabella Ialacqua Rosaria Visalli CENTRO STUDI LOGOS - MESSINA 1

2 CENTRO STUDI LOGOS ONLUS CENTRO DI RICERCHE PSICOPEDAGOGICHE VIA PRINCIPE TOMMASO 2 - MESSINA TEL. 090/46920 DIRETTORE: DOTT. EMIDIO TRIBULATO LETTURA SILLABICA FACILITATA Seconda parte Emidio Tribulato Isabella Ialacqua Rosaria visalli C Vol. IV Tutti i diritti riservati. E - mail: postmaster@cslogos.it --- Sito web: 2

3 SBA sba Sba sba SBE sbe Sbe sbe SBI sbi Sbi sbi SBADIGLIARE sbadigliare Sbadigliare sbadigliare SBERLEFFI sberleffi Sberleffi sberleffi SBIRCIARE sbirciare Sbirciare 3

4 SBO sbo Sbo sbo SBORNIA sbornia Sbornia sbornia SBUCCIATA sbucciata SBU sbu Sbu sbu Sbucciata sbucciata 4

5 SBA SMA SBA PRA SBA FLA GUA GNA SBA GRA SBA SVA SPA BLA PLA SFA SBA TRA SBA SBE SME TRE CHE SBA PRE SCE SCHE SFE SBE CLE FLE SBE SBE GHE SBE GRE SBE PLE 5

6 SBI SBI CHI PRI SBE PLI SBI BLI GNI SBI SBI GHI FLI SBO FLO SBO PRO SBO SFO BLO SVO PLO SBO SBI CRO SFO SBU SBU SBO PRU SFU DRU BLU SBU FLU CRU SMU GNU SBU 6

7 sba sba dra fra bla sma pla fla cra sba sfa sba bra sba sva sba gua tra sba sbe sme tre sbe gre sbe sba ste sbe ghe gre sbe sme sbe che fle sve dre sbe 7

8 sbi sbi tri dri chi sbi bli smi schi pli gni sbi sbe sbo sbo gro cro tro sbo sba dro smo sbo gno sfo sbe sbu smu tru pru sbu blu sbe sfu plu sbu dru sbu flu 8

9 pla sbi bla sma sba sbu sma tra cra sba bla gua sba pra dra sba sva spa sba cla gua sfa bra sta sba sbe sba sche che sbe sbe pre dre gne fre fle ghe sfu sbe sbe sve che ble gue sba ble sme ple gue sbe 9

10 tri dri chi sbi sbi sba sbe gni sbi gui svi ghi fli pli spi sbo sbo bro sbo blo cro gno flo sbo dro tro sbu blu plu pru sbo glo sbu sbu gnu dru sbo gru blu flu sbu sbe svo blu cru 10

11 Sba Sma Gna Sba Tra Cra Sba Dra Bla Gna Cla Sbi Gla Sba Sma Cra Fla Tra Sba Pla Bra Sca Sva Sbo Fra Sme Che Tre Ghe Cre Sbe Gre Sba Sbe Ble Gre Sbe Sche Sme Sbu Sbe Gne Pre Sve Fle Sbo Gre 11

12 Sbi Gri Smi Chi Sbi Sba Fri Sbo Gni Pli Bli Ghi Sbi Gui Bli Sbi Cri Sbo Gro Smo Tro Sbo Fro Sbi Blo Gno Sbo Dro Gno Sbe Svo Plo Sbo Smo Sbu Smu Sbu Gnu Plu Fru Sbu Sbi Sbo Cru Plu Svu Sbu Flu Spu 12

13 Leggi sbe Sbe Sbe SBE sbe Sbi sbi SBI Sbi sbi Sbo sbo Sbo SBO sbo SBA sba Sba Sba sba Sbu Sbu SBU sbu sbu 13

14 Leggi Sbadigliare Si sbaciucchiano Un uomo sbarbato Sbarcare Sbalordito La sbarra 14

15 Leggi Sberleffi E sbeffeggiata Sbellicarsi dalle risate 15

16 Leggi Sbirciare Un maglione sbiadito Sbigottito Una cornice sbilenca 16

17 Leggi La giacca sbottonata Sbornia Sborsare Il disboscamento Una rosa sbocciata 17

18 Leggi La banana sbucciata La mela sbucata Il braccio e la gamba sono sbucciate Sbuffare 18

19 Leggi Tutti vogliono sbaciucchiare e sballottare Francesca. Durante la lettura Claudia sbadiglia per la noia. Gli sbadati rischiano di far sbandare l auto. Michele e Flavio correndo con le biciclette hanno sbattuto l uno contro l altro. 19

20 Leggi Fare gli sberleffi è il modo migliore per rendersi antipatici. La brocca si sbecca facilmente se sbatte su una superficie dura. Nell educazione di un bambino vanno evitate le sberle. I bambini si sbellicano dalle rise facilmente. 20

21 Leggi Le foto sbiadiscono Ise esposte alla luce del sole. Sbirciare dalle fessure non è una cosa corretta. L imbianchino sbianca le pareti bianche della casa. Dopo che si è presa una sbornia si tende a camminare sbilenchi. 21

22 Leggi Il disboscamento controllato aiuta il bosco nella sua crescita. Bisogna sbottonare la giacchetta prima di toglierla. Alla fine di una sbornia ci si pente di aver bevuto troppo. Le rose che mi hai regalato sono tutte sbocciate. 22

23 Leggi Il verme spesso sbuca la mela per uscire. Bisogna sbucciare la banana prima di mangiarla. Il bambino che corre troppo rischia brutte sbucciature. I vecchi treni a vapore lasciavano lunghi 23 sbuffi di fumo.

24 Leggi e associa Sberleffi Un uomo sbarbato Sborsare Sbuffare Una cornice sbilenca 24

25 Leggi Sba sbe Sbi sbe Sbu sbo Sbo sbi SBI SBA Sbi sbu sbu sbi Sbu sbo Sbi sbe Sbo sbe Sbe sbi Sba sbi O sbo E sba O sbi O sbe I sbo u sbi O sbu u sbi o sba a sbe a sba i sbe O sbu A sbu i sbo 25

26 Leggi Sba fle sbo sfa SBU SFI smu sbe sbi sme sba sfi sfo sbi sbu sfe smu sbo fla sba sbu flo sfo sbi E sba O fli O smu I sbo u sbi O sfe u sbe o sfa a smo a sbu i sfu O flu A sma O flo i sbi 26

27 SBA come sba come SBE come sbe come 27

28 SBI come SBO come sbo come SBU come sbu come 28

29 QUA qua Qua qua QUE que Que que QUADERNO quaderno Quaderno quaderno QUERCIA quercia Quercia quercia 29

30 QUI qui Qui qui 15 QUO quo Quo quo QUINDICI quindici Quindici quindici QUOTIDIANO quotidiano Quotidiano quotidiano 30

31 QUA SMA QUA PRA QUA FLA GUA GNA QUA GRA SBA QUA SPA BLA QUA SFA QUA TRA SBA QUE SME QUE CHE QUE PRE SCE SCHE SFE QUE CLE FLE QUE GHE QUE GRE QUE QUA SBE 31

32 QUI SMI QUI PRI QUI FLI GUI GNI QUE GRI SBI SVI SPI QUI PLI SFI QUI TRI QUI QUO SMO TRO SCO QUO QUA SMO SPO SFO QUO CLO FLO SBO QUO DRO QUI GRO QUO PLO 32

33 qua qua dra fra bla sma qui fla cra qua sfa qua bra sba sva qua gua tra quo que sme tre que gre que qui ste sbe ghe gre que sme que che fle sve qua sbe 33

34 qui qui dri fri bli smi qui fli cri qui sfi qua bri qui svi sbi gui tri que quo sbo fro sbo gro quo qua flo svo quo bro slo quo sfo que pro sto dro quo 34

35 qua dra pla pra sba qui bla sma qua qua sma tra cra spa qua bla gua sva dre gne ble ble gue qui gla sfa sta qua que qua che sbe sche que pre bra qua que fre fle ghe sfu que que sve che sme que gue sbe 35

36 qui qua svi sci pli cri qui qui cli sbi spi ghi gli qui smi dri gui gni fli que qui sti sbo quo sfo spo clo gro flo quo quo blo que tro sfo pro quo smo sfe sto bro sfi schi sfi dro sco gno que quo plo 36

37 Qua Gna Sba Tra Qua Cra Qua Dra Bla Qui Gla Pla Bra Qua Sma Cra Fla Sca Sva Que Fra Gna Cla Tra Qua Sme Che Tre Ghe Que Ble Gre Cre Que Que Gne Gre Qua Sve Fle Sche Pre Sme Que Que Qui Gre 37

38 Qui Gui Qua Tri Gni Cli Qui Gli Qui Cri Sbi Dri Bli Sfi Smi Gui Qui Chi Que Pli Sci Svi Bri Smo Quo Tro Cro Gro Sfo Que Slo Quo Flo Glo Que Gni Qui Quo Blo Gro Sbo Sco Quo Dro Spo Quo Svo 38

39 Leggi Qui qui QUI Qui qui Quo quo Quo QUO quo QUA qua Qua Qua qua que Que Que QUE que 39

40 Leggi Un quaderno Un quadro Un quadrifoglio Un animale quadrupede Il quarzo 40

41 Leggi Questura La Questura La quercia Il questore Un quotidiano 41

42 Leggi 15 L aquila Quindici Il liquore Un aquilone Un bambino quieto 42

43 Leggi Il quaderno che mi hai comprato lo userò per prendere appunti. Il quadrifoglio è una pianta composta da quattro foglie. Il quadrato è una figura geometrica che ha quattro lati uguali. Quando stasera papà porterà i pesciolini a casa li metterò 43 nell acquario.

44 Leggi L insegnante ha proposto ai suoi alunni di rispondere al questionario di storia. Quel cane ha abbaiato per tutta la notte svegliando tutto il vicinato. Ogni questione può essere risolta con il dialogo. Il papà ha comprato questo orsacchiotto per sua figlia Patrizia. 44

45 Leggi L aquilone che vola nel cielo trasporta i sogni di tutti i bambini. Non essere inquieto per quella questione vedrai che riuscirai a risolverla. Il quinto dito della mano si chiama mignolo. Graziano vieni qui a prendere l acqua! 45

46 Leggi Quando Alessandro beve troppo liquore sta male. L aeroplano sta per prendere quota. Per migliorare il tuo quoziente intellettivo devi studiare molto. Quando papà ritorna dal lavoro si siede in poltrona e legge il 46 quotidiano.

47 Leggi e associa Questura Un aquilone La questura Un quadrato Il liquore 47

48 Leggi Qua que Quo qui QUI QUA Qui que Qui que qua qui Quo que Qui que Qua quo Qua qui Quo que Que qui O quo E qua O qui O que I quo u qui O qua u qui o qua a que a qua i que O qui A quo i que 48

49 Leggi Qua fle qui sbe sfu quo quo sfa SBU QUI flu que qua sfi sfo qui sbu que sbu quo sfo qui qua sba E sba O fli O qua I sbo u qui O sfe u sbe o sfa a quo a sbu i sfu O flu A que i sbi O flo 49

50 QUA come qua come QUI QUE come QUO come come 15 50

51 SQUA squa Squa squa SQUALO squalo Squalo squalo SQUE sque Sque sque PASQUETTA pasquetta Pasquetta pasquetta SQUI squi Squi squi SQUILLARE squillare Squillare 51

52 SMA SQUA BLA SQUA GUA SQUA PRA QUA FLA QUA GRA SBA SQUA SPA SQUA SFA SQUA SQUE CHE QUE TRA PRE SME SQUE SCHE SFE SQUE CLE SQUE GHE SQUE GRE QUE SQUA SCE SQUE SBE SQUA 52

53 SQUI SMI SQUI PRI QUI FLI SQUI GNI SQUI GRI SBI SQUI SPI BLI SQUA SQUI QUI TRI SQUI 53

54 squa squa dra fra bla sma squi fla squa qua sfa squa bra sba sva squa gua tra sque sque sme tre sque gre que squi ste sque ghe gre sque sme sque che fle sve squa sbe 54

55 squi squi dra fra bla sma squi fla cra squa sfa sque bra sba squi qua gua tra squi 55

56 squa dra pla pra sba squi bla sma squa squa sma qua tra cra sque sva squa gua spa qua bra squa che sbe sche sque pre dre gne sque fre ghe fle sfu ble ble sme gue squi que gla sfa sta squa sque sque sve che sque sbe 56

57 qui dri pli squi sbi qui bli qui squi squa smi tri cri svi bli gui spi squi bri squi sque gli sfi sti squi 57

58 Squa Sque Gna Sba Tra Cra Squa Dra Bla Gna Cla Squi Gla Qua Sma Squa Fla Tra Squa Pla Bra Sca Sva Squa Fra Sme Che Tre Ghe Sque Ble Gre Cre Sque Gre Squa Sche Sque Gne Sve Squi Pre Sme Sque Sque Que Gre 58

59 Squi Smi Gni Sbi Squi Cri Squi Dri Bli Gni Cli Squi Gli Squa Qui Cri Fli Tri Squi Pli Bri Sci Svi Sque Qui 59

60 Leggi SQUA squa sque Sque Sque Squi squi SQUI Squa Squa squa SQUE sque Squi squi 60

61 Leggi Le squame del pesce La squadra La squadretta Lo squalo 61

62 Leggi Il topo squittisce Ha una voce squillante La pasquetta Una torta squisita 62

63 Leggi Lo squalo è un pesce ricoperto di squame che squarta le sue prede. Prima di andare a scuola Pasquale deve mettere nello zainetto la squadretta. Pietro e Gaspare giocano a calcetto in squadre avversarie. Quest anno la mia squadra del cuore vincerà lo scudetto. 63

64 Leggi A pasquetta ci si ritrova sui prati a festeggiare. Tra pasqua e pasquetta troveremo il tempo per stare insieme ai parenti. Le Pasque che ho trascorso durante l infanzia sono state sempre tranquille. 64

65 Leggi Il topo squittisce di gioia mentre mangia un formaggio squisito. Il telefono è squillato molte volte prima che rispondessi. Questa mattina ho comprato frutta squisita e fresca. Per il mio compleanno la mamma ha preparato una torta squisita. 65

66 Leggi e associa Lo squalo La pasquetta Lo squittio del topo 66

67 Leggi Leggi Squa sque Squi sque Sque squi Squi Squa Squi sque squa squi Squa sque Squi sque Squa squi Squa squi O sque E squa u squi a squa O squa i sque squi sque O sque I squa o squa a sque O squi u squi O squi Sque squi A squa i sque 67

68 Leggi Squa fle squi sfe sfu sque O flo quo squi squa sfi SFU SQUI flu sque sque qui flu sque sfu squi sfo squi squa qua E squa O fli O qua I squi u qui O squa u sque o sfa a quo a sque i sfu O flu A que i squi 68

69 SQUA come squa come SQUI come 69

70 SGHE sghe Sghe sghe SGHI sghi Sghi sghi SGHEMBO sghembo sghembo Sghembo SGHIGNAZZARE sghignazzare sghignazzare Sghignazzare 70

71 SGHE SME SQUE PRE SGHE FLE GHE QUE SGHE GRE SBE SGHE SPE BLE SGHE SFE SGHI TRE SGHE SGHI GHI QUI SGHI SCI CHI SGHI SCHI SFI SGHE CLI SQUI SBI SGHI GHI SGHI GRI QUI SGHE 71

72 sghe sghe dre sghe ble sme que fle sghe che sfe sghi bre sghe sve sque gue tre sghe sghi smi sghe squi gri qui sghi sti sghe ghi gri sghi chi sghi schi fli svi sghi sbi 72

73 sghe ble sme sghe sque sghe bre sbe sghe gue sghe sche ghe gle fre sve che que fle tre gne sghi sfe ple sghe qui sghi sghi sfi sti sghe sghi dri pli pri sbi sghe bli ghi sghi squi smi tri cri sghi squi gui svi spi bri 73

74 Sque Gne Sbe Tre Gue Cle Sghe Gle Sghe Cre Que Dre Ble Sghe Sme Sghi Fle Ghe Sghe Ple Sghi Sce Sve Sghi Chi Tri Ghi Sche Sghe Sghi Bli Sghi Squi Cri Sghe Gri Sghi Schi Schi Sghi Ghi Sbi Pri Smi Sghi Qui Dri 74

75 Leggi sghe Sghe Sghi sghi Sghe SGHI SGHE sghe Sghi sghi 75

76 Leggi Un divano sghembo Un uomo sgherro Il tavolo sghimbescio Il bimbo sghignazza 76

77 Leggi Patrizia ha la gonna sghemba. Il muratore ha fatto un muro sghembo. Quest uomo ha la faccia di uno sgherro. Queste linee sono troppo sghembe. 77

78 Leggi Pietro mentre fa il bagnetto sghignazza sempre. Quest uomo cammina a sghimbescio. Questi bambini quando giocano sghignazzano di continuo. Flavia ha sghiacciato 78 il frigorifero.

79 Leggi e associa Un uomo sghimbescio Un tavolo sghembo 79

80 Leggi Leggi Sghi sghe Sghe sghi Sghi sghe sghe sghi Sghe sghi Sghe sghi O sghe E sghi u sghi a sghe O sghe i sghe Sghi Sghe Sghi sghe Sghi sghe Sghi sghe sghi sghe O sghi u sghi O sghi Sghe sghi O sghe o sghi A sghe I sghe a sghe i sghi 80

81 Leggi Sghe sba quo sghi sghi sbe sghe qui sghe que O sghe u qui a sque sghe qui sque sghi sbo sghi quo sghe squa sghi E squa O squa i sghi squi sghe SBU SGHI O sghi u sque O sghe O sba I squi o sghe a quo A sbe i squi 81

82 SGHE come SGHI come 82

83 STRA stra Stra stra STRE stre Stre stre STRI stri Stri stri STRADA strada Strada strada STREGA strega Strega strega STRILLARE strillare Strillare 83

84 STRO stro Stro stro STROFINACCIO strofinaccio Strofinaccio strofinaccio STRU stru Stru stru STRUZZO struzzo Struzzo struzzo 84

85 STRA STRA SBA QUA STRA SFA GLA GUA DRA SMA STRA SQUA STRA STRA FLA STRE GNA CLA FRA STRE CHE STRE PRE SCE SGHE QUE STRE SFE STRE FLE GUE STRA GNE SBE STRE SME TRE STRE 85

86 QUI STRI SGHI SQUI GNI STRE STRI SBI FLI STRI STRI GHI STRI STRO STRO SBO PRO QUO PLO STRO STRO FRO SPO STRI CRO STRO STRU STRU STRO PRU SFU STRU BLU SMU STRU CRU DRU GNU STRU86

87 stra stra dra fra bla sma stra qua squa stra sfa stra bra stre sva gna gua stra sba stre sme stre sbe gre que sghe stre sbe ghe sque che stra stre cle fle stre stri pre 87

88 stri sbi stri dri chi stri qui sghi schi stri squi ghi stri stro stro gro cro stro sbo stra stro smo quo gno stro stri stru smu tru stru sbu stru sfu stru plu stru stro fru flu 88

89 qua dra pla pra stra stri stra squa stra stru sma stra cra stra spa bla gua stra bra sba cla gua sfa stra qua stre stra che sbe sche stre pre dre gne stre fle ghe sghe sque ghe sve stre stre gue que sme stre sque ple stra 89

90 tri dri chi qui stre sbi stri gui quo blo cro gno stro sbo dro stro stri stra squi stro stro blu plu stru quo stru sbu dru stro gru stru flu sbu ghi fli stri spi bro stre glo svo gnu stru sfu cru 90

91 Squa Stra Sba Tra Gna Cla Stri Gla Stra Stra Qua Dra Bla Pla Sma Stra Fla Tra Stra Gua Bra Sca Sva Stro Fra Stre Che Cre Stre Stre Gne Tre Ghe Gre Stra Que Stre Stre Sghe Gre Sbe Sche Pre Sque Ghe Sme Stro 91

92 Stri Gri Smi Chi Stri Stra Fri Qui Gni Pli Sghi Ghi Squi Stri Bli Stri Cri Stro Stro Smo Tro Sbo Fro Stri Blo Gno Quo Dro Gno Stre Stro Plo Gno Clo Stru Smu Sbu Stru Plu Fru Sbu Stri Stru Cru Plu Svu Stru Flu Spu 92

93 Leggi Stro stro Stro STRO stro Stru Stru STRU stru stru STRA stra Stra Stra stra stre Stre Stre STRE stre Stri stri STRI Stri stri 93

94 Leggi Una strada Gli stracci Lo strascico Lo straniero La carta stracciata 94

95 Leggi La strega Lo stregone Una strettoia Il bambino strepita La strenna 95

96 Leggi Strillare Stringere l orsacchiotto La biancheria da strizzare Strisciare Le stringhe 96

97 Leggi Uno strofinaccio Una giacca stropicciata Strombazzare La strofa musicale 97

98 Leggi Costruire Lo struzzo Istruire La struttura di un edificio Uno strumento musicale 98

99 Leggi Gustavo si è procurato uno strappo muscolare mentre giocava a calcio. L anno scorso siamo stati ad una mostra di quadri astratti. Il vestito di Sveva aveva uno strascico straordinario. Per gli italiani gli indiani sono una popolazione straniera. 99

100 Leggi Le grandi strenne natalizie fanno guadagnare i venditori. In passato le streghe che praticavano le magie venivano bruciate sul rogo. Quest inverno Cristiano ha scalato la montagna ed è arrivato in cima stremato. La mamma tiene stretto tra le braccia il suo frugoletto. 100

101 Leggi Grazia ha strizzato i panni bagnati prima di stenderli. Queste scarpe mi stringono troppo la punta del piede. Dovevi sentire gli strilli di Francesco quando gli ho proposto di andare a cena. La lumaca strisciando ha lasciato una scia per terra. 101

102 Leggi Questo strofinaccio per pulire i vetri è ormai sciupato. Il sole è un astro che ci riscalda e illumina da molto lontano. La tromba con cui hai strombazzato mi ha fracassato le orecchie. Lo spartito è composto da strofe musicali. 102

103 I palazzi che hanno una struttura in ferro sono praticamente indistruttibili. Lo struzzo è un grande uccello africano che può raggiungere una grande altezza. Leggi Anche lo strumento più semplice ha bisogno di un buon musicista che lo sappia suonare. Chi costruisce bene il proprio futuro si troverà tra i primi. 103

104 Leggi e associa Lo stregone Striscia la Lo strascico Uno strumento musicale Strombazzare 104

105 Leggi Leggi Stra stre Stro stri Stri stre Stru stro STRI STRA Stri stru stru stri Stru stro Stri stre Stra stri Stro stre Stre stri O stro E stra O stri O stre I stro u stri O stru u stri o stra a stre a stra i stre O stru A stru i stro 105

106 Leggi Stra que stri sghe quo stro stro sghi quo stre SQUA STRI stra squi stro qui stru sque stra squa que stro stro sghi O quo E squa u qua O squi a squi i stre O sghi I sque u stra o quo a stro O sghe A stru i sghi O stri 106

107 STRA come stra come STRE come stre come 107

108 STRI come stri come STRO come stro come STRU come stru come 108

109 SDRA sdra Sdra sdra SDRE sdre Sdre sdre SDRI sdri Sdri sdri SDRAIO sdraio Sdraio sdraio SDRE sdre Sdre sdre SDRI sdri 109

110 SDRO sdro Sdro sdro SDRU sdru Sdru sdru SDRO sdro Sdro sdro SDRUCITO sdrucito Sdrucito sdrucito 110

111 SDRA STRA SDRA QUA SDRA SFA GLA GUA DRA SMA SDRA SQUA SDRA SDRA FLA SDRE GNA CLA FRA SDRE SME SDRE CHE STRE PRE SCE SGHE QUE SDRE SFE SDRE FLE GUE SDRE SDRA GNE SBE SQUE 111

112 QUI SQUI SDRI SGHI SDRI FLI SDRA GNI SDRI STRI GHI FLI SDRO GNO SDRI SDRO SBO PRO QUO PLO STRO SDRO SPO SDRI CRO SDRO SDRU SBU SDRU PRU SFU SDRU BLU SMU SDRU CRU SDRO GNU STRU 112

113 sdra sdra dra fra bla sdra stra qua squa sdre sfa sdra bra sdra sva gna gua sdra sba sdre sme stre sbe sdre que sghe sdre sbe ghe sque che sdra sdre cle sdre sche sdri pre 113

114 sdri sdri stri dri chi sdri qui sghi sdri stri squi ghi sdre sdro sdro gro cro stro sdro quo dro sdri squo gno sdro tro sdru smu tru stru sdru sdro sfu blu plu sdru sbu sdru flu 114

115 qua sdra pla stra pra qua sdra squa sdra sdra sma sdra cra sba cla gua sfa sva spa gua sdra qua stra che sbe sche sdre pre sdre dre stre sdre gne sdre sghe sque ghe sve stre sdro gue sdra que sme sque ple sdre bla bra sdre 115

116 sdri sdra ghi sdri dri chi stri qui sdri sbi gui quo blo cro sdri spi sdro sdro sdre bro stro sdro sbo dro sdro squi sbu blu sdru stru quo glo sdru sbu gnu dru sdre gru smu flu fli sdru svo cru sdru 116

117 Sdra Squa Stra Sdra Tra Sdre Qua Gna Cla Sdra Gla Pla Sma Dra Bla Sdri Fla Tra Sdra Fra Sdra Gua Bra Sca Sva Sdre Che Tre Ghe Sdre Sghe Gre Cre Stre Sdre Gne Gre Sdra Que Sdri Sche Sme Pre Sdre Sdre Sque Ghe 117

118 Sdri Chi Stri Sdra Fri Qui Gni Ghi Squi Stri Bli Sdri Cri Sdro Sdro Sbo Fro Sdri Blo Gno Gno Sdro Sdro Plo Gno Clo Sdru Sdru Plu Fru Sbu Sfu Plu Sdu Stru Flu Sdro Gri Sdri Sdri Sghi Stro Smo Quo Dro Smu Sbu Sdru Cru 118

119 Leggi sdre Sdre Sdre SDRE sdre Sdri sdri SDRI Sdri sdri SDRA sdra Sdra Sdra sdra Sdro sdro Sdro SDRO sdro Sdru Sdru SDRU sdru sdru 119

120 Leggi I ragazzi sdraiati Un maglione sdrucito La sedia a sdraio La strada sdrucciolevole 120

121 Dopo essere tornato dal lavoro Onofrio si è sdraiato sull amaca che c è in giardino. Leggi E bello sdraiarsi sul prato a guardare le stelle. Quando ti capita qualcosa di triste cerca di sdrammatizzare. Dopo pranzo sdraiati un po sul divano per 121 riposarti.

122 Leggi Pablo è scivolato sulla strada sdrucciolevole e si è sdrucito il pantalone. Clarissa si è appena accorta di avere la gonna tutta sdrucita. Francesca ha una calza sdrucita. Quando nevica la strada diventa sdrucciolevole e pericolosa. 122

123 Leggi e associa I ragazzi sdraiati Un maglione sdrucito 123

124 Leggi Leggi Sdra sdre Sdro sdri SDRI SDRA Sdri sdre sdru sdri Sdru sdro Sdru sdro Sdra sdri Sdro sdre Sdri sdru Sdri sdre Sdre sdri E sdra O sdri O sdre I sdro u sdri O sdru u sdri o sdra a sdre a sdra i sdre A sdru i sdro O sdro O sdru 124

125 Leggi Stra sdre stro sdri stri sdre squo sdro SQUA SDRI squo sdre sdra squi sdro sghi sdru sque sdre stro sdro sghi sdra squa O sdro E squa u sdra a squi O squi i stre O sghi I sque u stra o sdre a stro O sghe A stru i sghi O stri 125

126 SDRA come sdra come SDRU come 126

127 SPRA spra Spra spra SPRE spre Spre spre SPRI spri Spri spri SPRANGA spranga Spranga spranga SPREMIAGRUMI spremiagrumi Spremiagrumi spremiagrumi SPRIZZARE sprizzare Sprizzare 127

128 SPRO spro Spro spro SPRU spru Spru spru SPROPORZIONATO sproporzionato Sproporzionato sproporzionato SPRUZZATORE spruzzatore Spruzzatore spruzzatore 128

129 SPRA GUA SPRA SBA SPRA FLA QUA SMA SPRE SME SPRE SGHE QUE GUE STRE CHE SPRA SPRA SPRA GNA SFA GLA SQUA STRA CLA FRA SPRE SPRE PRE SCE SPRE SFE SPRE FLE SPRA GNE SBE SPRE 129

130 QUI SQUI SPRI SPRI SGHI SBI FLI SPRI GNI SPRE STRI GHI SPRI SPRO STRO SBO SPRO QUO PLO SPRO GNO FRO SPRO STRO CRO SPRO SPRU SBU SPRO SPRU SFU SPRU SMU STRU CRU DRU GNU BLU SPRU 130

131 spra stra spra fra bla sma spra qua squa spra sfa spra bra spre sva gna gua spra sba spre sme spre sbe spre que sghe spre sbe ghe sque che spra stre cle fle spre spri pre 131

132 spri sbi spri dri stri spri qui sghi schi spri squi ghi spre spro spro gro cro stro sbo spra dro smo quo gno spro spro spru smu spru stru sbu spru sfu blu plu spru spro fru flu 132

133 spra spra spru sma sba gua pra gna spri squa sva spa spra bla spra cra gua bra cla spra sfa qua qua dra pla spre spra che sbe sche spre pre ble gue dre gne spre fle ghe sque sghe ghe sve spre spra que sme stre ple spre 133

134 stri dri chi spri spri spra ghi qui spre sbi gui squi quo blo spro spri spro gno stro bro spro sbo dro spro fli spi spre sbu blu plu spru quo glo svo spru sbu gnu spru dru spro gru spru stru sfu cru 134

135 Spra Squa Spra Sba Spra Stra Qua Dra Bla Gna Cla Spri Gla Pla Sma Spra Fla Tra Spra Gua Bra Sca Sva Spro Fra Spre Che Tre Cre Gre Spra Sche Sme Sque Que Spre Spro Ghe Spre Spre Gne Stre Spre Sghe Gre Pre Sbe 135

136 Gri Smi Chi Spri Pli Sghi Ghi Squi Spro Smo Tro Sbo Quo Dro Gno Spre Smu Sbu Spru Plu Spru Cru Plu Svu Spri Spra Fri Qui Gni Spri Bli Spri Cri Spro Fro Spri Blo Gno Spro Plo Gno Clo Spru Fru Sbu Spri Spru Flu Spu 136

137 Leggi spre Spre Spre SPRE spre Spri spri SPRI Spri spri Spro spro Spro SPRO spro SPRA spra Spra Spra spra Spru Spru SPRU spru spru 137

138 Leggi La porta sprangata Sprazzi d acqua Sprazzi di luce Un uomo spregiudicato 138

139 Leggi Lo spremiagrumi Un ladro spregiudicato Sprimacciare il cuscino Sprizzare di gioia 139

140 Leggi Il naso sproporzionato La barca sprofonda Una donna sprovveduta Il limone aspro 140

141 Leggi Lo spruzzatore Gli spruzzi di neve 141

142 Durante l estate gli sprazzi di pioggia rinfrescano l aria. Leggi Spranga bene la porta per non fare entrare i ladri. Le porte dei castelli Venivano sprangate all imbrunire per evitare che i nemici potessero entrare. Uno sprazzo di luce entrava dalla finestra. 142

143 Leggi Mia madre ha preparato un ottima spremuta di arancia. Graziana non sprecare denaro per comprare regali perché ci ho già pensato io. Il nuovo direttore della banca è un uomo spregiudicato. Purtroppo Priscilla ha disprezzato il mio vestito nuovo. 143

144 Leggi Durante la notte le rocce sprigionano calore. Quando nonna Concetta sorride il suo volto sprizza di gioia. Giancarlo sprizza di gioia mentre la mamma gioca con lui. Il vulcano sprigiona fumo e fiamme. 144

145 Quest uomo ha un naso sproporzionato rispetto al resto del viso. Quell uomo era disperato e sua moglie temeva che potesse fare uno sproposito. Leggi Al momento di pagare il conto Beatrice si è resa conto di essere sprovvista di denaro. L interesse e la voglia di sapere lo sprona a studiare. 145

146 Leggi Claudia mentre è sotto la doccia ama spruzzarsi l acqua addosso. Mi hai spruzzato un po di inchiostro sulla faccia. Il temporale improvviso spruzzò di pioggia Cristoforo. Il dottore le spruzzò dell acqua fresca per farla rinvenire. 146

147 Leggi e associa Sprigionare luce La barca sprofonda Un uomo spregiudicato Gli spruzzi di neve 147

148 Leggi Leggi Spra spre Spro spri SPRI SPRA Spri spru Spri spre Spri spre spru spri Spru spro Spru spro Spra spri Spro spre O spro E spra O spri O spre I spro u spri O spru u spri o spra a spre a spra i spre O spru A spru i spro Spre spri 148

149 Leggi Spra sdre stro spri spro stre stri spre spra sdri stro spri spru sghi spro stro spra sdra spre stro sdro spri O spro E spra O stri O sghi I sdre u spra O spri u sdra o spru a stro a spre i stre O sghe A sdru i sghi SGHE SPRI 149

150 SPRA come spra come SPRE SPRO come come 150

151 SPRI come spri come SPRU come spru come 151

152 SGRA sgra Sgra sgra SGRE sgre Sgre sgre SGRI sgri Sgri sgri SGRADEVOLE sgradevole Sgradevole sgradevole SGRETOLARE sgretolare Sgretolare sgretolare SGRIDARE sgridare Sgridare 152

153 SGRO sgro Sgro sgro SGRU sgru Sgru sgru SGROVIGLIARE sgrovigliare Sgrovigliare sgrovigliare SGRU sgru Sgru sgru 153

154 SGRA SGRA SBA QUA SGRA SFA GUA DRA SMA STRA SQUA SGRA SGRA FLA SGRE GNA GLA SGRA FRA SGRE SGRE TRE CHE SGRE PRE SCE SGHE QUE SGRE SFE SGRE FLE GUE SGRE STRE GNE SBE SGRA 154

155 SGRI QUI STRI SGHI SGRI FLI SGRI SQUI SGRI SGRE SDRI GHI FLI SGRO SGRO SBO PRO QUO PLO SGRO SGRO FRO SPO SGRI CRO STRO SBU SGRU SGRO PRU SFU STRU SGRU SMU SGRU CRU DRU SGRU STRU 155

156 sgra dra qua sgre fra bla sgra stra squa sgra sfa sdra bra sva gna sgra stra sgra sgre sgra sgre stre sbe gre que sghe sgri sdre ghe sgre che sgra stre cle fle sgre sgri pre 156

157 sgri sbi stri sdri sgri sgru qui sghi schi sgri squi ghi sgre sgro stro sgro cro tro sgro sgra dro smo quo gno sgro stri sgru smu tru sgru sbu sgru sfu sgru plu stru sgro fru flu 157

158 sgra sgra sgru sma sba gua squa sgra cra cla sgra bla gua bra stra qua qua sdra pla pra gna sgri sva spa sgra sgra che sche sgre sbe pre sdre gne sgre sgre ghe sque sve fle sghe sgre stre ble sgri que sme gue sgre sque ple 158

159 tri sgri chi sgri sgri sgra qui sgre sbi gui squi quo blo sgro stri spi sgro gno stro bro sgre sgro sbo dro stro ghi fli sgru blu plu sgru quo sgro svo sgru sbu gnu stru dru sgro gru sgru flu sfu cru 159

160 Sgra Squa Sgra Sba Tra Sgra Qua Dra Sgra Gna Cla Sgri Gla Pla Sma Stra Fla Tra Sgra Gua Bra Sca Sva Sgro Fra Sgre Stre Che Sgre Ghe Sghe Gre Sbe Cre Sgre Gre Sgre Gne Que Sgra Sche Sme Sque Sgre Pre Sgro Ghe 160

161 Gri Smi Chi Sgri Pli Sghi Ghi Sgri Sgro Smo Tro Sbo Quo Dro Gno Sgre Smu Sgru Stru Plu Sgru Cru Plu Svu Sgri Sgra Fri Qui Sdri Stri Bli Sgri Cri Sgro Fro Sgri Blo Gno Sgro Plo Gno Clo Sgru Fru Sgro Sdru Sgru Flu Spu 161

162 Leggi Sgro sgro Sgro SGRO sgro Sgru Sgru SGRU sgru sgru SGRA sgra Sgra Sgra sgra sgre Sgre Sgre SGRE sgre Sgri sgri SGRI Sgri sgri 162

163 Leggi Sgradevole Sgranchirsi Sgraffignare Sgranocchiare 163

164 Leggi Sgridare Sgrossare Sgretolare Sgrovigliare 164

165 Leggi Durante le feste si sgranocchiano molti dolci. Francesca per sgranchirsi ama fare molta ginnastica. Il ladro è stato visto mentre sgraffignava dei soldi in un supermercato. Alcuni formaggi hanno un odore molto 165 sgradevole.

166 Leggi Il ghiaccio si è sgretolato mentre Osvaldo pattinava. I geli sgretolano le rocce delle montagne. L intonaco si sgretola a causa dell umidità. I cani sgretolano gli ossi prima di inghiottirli. 166

167 Leggi La maestra Brenda ha sgridato gli alunni che disturbavano la lezione. Per non essere sgridati dai professori bisogna comportarsi bene. Non bisogna sgridare spesso i bambini. 167

168 Leggi I gomitoli di lana vengono sgrovigliati dalla nonna per lavorare a maglia. La corda si sta sgrovigliando lentamente. I giardinieri sgrossano le piante per togliere il superfluo. Questa faccenda non si sgroviglierà senza il tuo prezioso aiuto. 168

169 Leggi e associa Sgrossare Sgridare Sgretolare Sgranocchiare 169

170 Leggi Sgra sgre Sgri sgre Sgru sgro SGRI SGRA Sgri sgru sgru sgri Sgru sgro Sgri sgre Sgra sgri Sgro sgre Sgro sgri Sgre sgri E sgra O sgri O sgre I sgro u sgri O sgru u sgri o sgra a sgre a sgra i sgre O sgru A sgru i sgro O sgro 170

171 Leggi Sgra sdre sdri sgre sgro spri SGRA STRI stra sgri sgro stre spro sgri sdru sgre sgre spra sdro sgri sgro spre sdra sgra O spro E sgra O stri O sgri I stre u sdra O spri u stra o sgro a spru a sgri i stre O spre A sdru i sgre 171

172 SFRA sfra Sfra sfra SFRANGIATA sfrangiata Sfrangiata sfrangiata SFRE sfre Sfre sfre SFREGIATO sfregiato Sfregiato sfregiato SFRI sfri Sfri sfri SFRIGOLARE sfrigolare Sfrigolare 172

173 SFRO sfro Sfro sfro SFRU sfru Sfru sfru SFRONTATO sfrontato Sfrontato sfrontato SFRUTTAMENTO sfruttamento Sfruttamento sfruttamento 173

174 SFRA SFRA SBA QUA SFRA SFA GUA SDRA SPRA STRA SGRA SFRA SFRA FLA SFRE GNA SPRA SFRA SFRE GLA SFRE SGRE CHE STRE PRE SFRE SGHE SFRE SDRE SFRE SBE FLE SGRE STRE SFRA GNE SFRE QUE 174

175 SFRI SFRI STRI SGHI SBI SPRI SDRI SQUI SFRI SFRE SGRI GHI SFRI SFRO STRO SBO SFRO QUO SDRO STRO SFRI SFRO SGRO SFRO CRO SFO SFRU SBU SFRO PRU SFRU STRU BLU SFRU SDRU CRU SGRU GNU SFRU 175

176 sfra stra sdra sfra bla sma sfre qua sfra sdra sfa sfra sgra sfri spra gna gua sfra sba sfre sme sfre sbe sgre que sghe sfre sbe spre sfra che sfre stre cle sfre stre sfro pre 176

177 sfri sfri stri dri chi sdri qui spri sfri sfre sgri ghi sfri sfro sgro gro sfro tro sbo sfra sfro smo quo spro sfro sdro sfru sdru tru sfru sbu spru sfru blu sfri stru sfru sgru flu 177

178 pla stra sfra sfra sma sba pra gna sfri sfra sdra spra squa bla sfra gua qua sdra sgra bra cla sfra sfra sfa squa sfre stre che sbe sche sfri pre sdre gne sfre sgre ghe sque sfre sghe ghe sdre spre sfre que sme sfre sque sfra ple 178

179 tri sfri chi stri spri sfre sbi sdri quo blo spro sfro sfri sfra ghi fli spri sfro sfri sfro sgro stro bro sdro sfro squi sfre sgru blu plu sfru quo glo sgro sfru sbu gnu stru sdru sfro gru sfru flu sfru sdru 179

180 Sfra Squa Sfra Sba Tra Sdra Qua Dra Sfra Gna Cla Sfri Gla Sgra Spra Sfra Fla Tra Sfra Gua Bra Stra Sva Sfro Fra Tre Ghe Sfre Sfre Sdre Sgre Cre Sfre Gre Stre Gne Sfri Sfra Stre Sche Sme Sque Pre Sfro Ghe Sfre Che 180

181 Sfri Sfri Chi Stri Sfra Fri Qui Gni Sdri Ghi Sfri Spri Sfri Stri Cri Sfro Sfro Tro Sgro Fro Sfri Spro Gno Sdro Gno Sfre Stro Plo Sfro Clo Sfru Sbu Stru Plu Sdru Sgru Sfra Cru Plu Sfru Sfu Flu Spu Gri Sgri Stro Quo Sfru Spru 181

182 Leggi SFRA sfra Sfra Sfra sfra sfre Sfre Sfre SFRE sfre Sfri sfri SFRI Sfri sfri Sfro sfro Sfro SFRO sfro Sfru Sfru SFRU sfru sfru 182

183 Leggi Una sciarpa sfrangiata Persone sfrattate Sfrigolare Un uomo sfregiato 183

184 Leggi Un albero sfrondato Sfregare Sfrecciare Persone sfrontate 184

185 Leggi Persone sfruttate Sfruttatore 185

186 Leggi Gli inquilini morosi sono stati sfrattati dalla loro casa. Prima di uscire Flavia controlla il suo armadio e decide di indossare una sciarpa sfrangiata. Gli sfrattati cercano una nuova sistemazione. La macchina di Michele si è sfracellata nel torrente. 186

187 Leggi Claudio e Grazia sono ballerini professionisti e quando si esibiscono ballano in modo sfrenato. L operaio specializzato ha il compito di sfregare il ferro per renderlo più liscio. Franco a causa di un incidente ha il volto sfregiato. Durante la gara i motociclisti sfrecciano sulla pista. 187

188 Leggi Quando la mamma prepara le patatine fritte l olio bollente sfrigola nella padella. Il fringuello sfringuellava allegramente. Per preparare gli arancini l olio deve sfrigolare. Lo sfrido che hanno i negozianti di frutta è davvero notevole. 188

189 Leggi Questo albero è stato sfrondato dai rami superflui. Quei due che ballano sono proprio sfrontati. Non bisogna essere né troppo timidi ma neanche troppo sfrontati. Secondo me Lucrezia è proprio sfrontata! 189

190 Leggi Non è né corretto né giusto sfruttare la generosità altrui. Patrizia ha sfruttato bene lo spazio della sua stanza. Durante la guerra l esercito nemico ha sfruttato la sua superiorità numerica. Lo sfruttatore approfitta delle debolezze altrui. 190

191 Leggi e associa Sfringuellare Un albero sfrondato Persone sfrattate Sfrecciare Sfruttatore 191

192 Leggi Leggi Sfra sfre Sfro sfri Sfri sfru SFRI SFRA Sfri sfre sfru sfri Sfru sfro Sfru sfro Sfra sfri Sfro sfre O sfro E sfra O sfri u sfri O sfru u sfri a sfra i sfre O sfru Sfri sfre Sfre sfri O sfre I sfro o sfra a sfre A sfru i sfro 192

193 Leggi Sfra sdre sfro spri sfri sdre sfra spri sdro sfro sfra sgra O sfro u spra a sfre E sfra O sfri i spre sfro sgre SPRA SFRI sfro sgri spre sfro O sdri u sdra O sgre sfru sdre sfro sgri O sgri I sdre o sfru a spro A sgru i sfri 193

194 SFRA come SFRE come sfre come 194

Emidio Tribulato Isabella Ialacqua Rosaria Visalli CENTRO STUDI LOGOS - MESSINA

Emidio Tribulato Isabella Ialacqua Rosaria Visalli CENTRO STUDI LOGOS - MESSINA Emidio Tribulato Isabella Ialacqua Rosaria Visalli CENTRO STUDI LOGOS - MESSINA 1 CENTRO STUDI LOGOS ONLUS CENTRO DI RICERCHE PSICOPEDAGOGICHE VIA PRINCIPE TOMMASO 2 - MESSINA TEL. 090/46920 DIRETTORE:

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero Competenza/e da sviluppare GIOCO: SCARABEO CON SILLABE OCCORRENTE: MATERIALE ALLEGATO E UN SACCHETTO PER CONTENERE LE SILLABE RITAGLIATE. ISTRUZIONI Saper cogliere/usare i suoni della lingua. Saper leggere

Dettagli

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA Prova 1 I. Mamma che cuoce le verdure Che cosa intende fare la mamma? a) Cuocere le verdure b) Buttare le verdure nel cestino c) Accendere una sigaretta Prova 2 E. Biscotti

Dettagli

La farfalla. Le farfalle

La farfalla. Le farfalle SINGOLARE E PLURALE La farfalla Le farfalle Scrivi il singolare delle seguenti parole: SINGOLARE PLURALE gli orsi gli amici gli elefanti gli aquiloni gli indiani gli acrobati le oche le amiche le angurie

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. Scuola dell infanzia Picasso sez. B ( 4 anni) Istituto Comprensivo Marconi Castelfranco Emilia. Anno Scolastico 2011/2012 SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. NATALE COME DONO D AMORE. Abbiamo realizzato

Dettagli

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria Giornata Nazionale dell Albero 21 novembre 2012 1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo SEZIONE A - Scuola Primaria Mentre gioco il sole tramonta odore di resina pianto di un albero

Dettagli

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI 21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI ESTATE E la stagione più bella, si può stare tanto fuori Si va al mare, si gioca sulla sabbia e si mangiano le cocomere

Dettagli

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai? IN PARTENZA Bene grazie: sono contenta perché partirò domani E dove vai? Vai sola o con la famiglia? Ciao Ling, come va? Dormirete in albergo? Avete già fatto le valigie? Andrò a Firenze a trovare gli

Dettagli

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare

Roberta Cucino. Il silenzio non si può guardare, non si può toccare Roberta Cucino Il silenzio non si può guardare, non si può toccare il silenzio fa paura è dolce, con il silenzio si può scrivere, leggere, fare molte cose, il silenzio è come spennare ---------------------------------

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI?

Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI? Io sono Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI? Figura 1 io_sono_andersen1 R (f): io sono la grande di casa. Mi ha fatto

Dettagli

Se non sai fare un esercizio, passa al successivo. Leggi molto e fai tanti esercizi di misura di lunghezze

Se non sai fare un esercizio, passa al successivo. Leggi molto e fai tanti esercizi di misura di lunghezze Se non sai fare un esercizio, passa al successivo. Leggi molto e fai tanti esercizi di misura di lunghezze Compito 1 Il grafico rappresenta la crescita di una piantina di fave dal 1 aprile all 11 maggio.

Dettagli

Divertiti a costruire i burattini dei tre Capretti Furbetti e di Mostraccio. Devi solo colorare i personaggi, ritagliarli e incollare dietro ai

Divertiti a costruire i burattini dei tre Capretti Furbetti e di Mostraccio. Devi solo colorare i personaggi, ritagliarli e incollare dietro ai I tre capretti C'erano una volta tre capretti che dovevano andare al pascolo: essi si chiamavano capretti Furbetti. Sulla loro strada vi era un ponte che dovevano per forza attraversare, e sotto ci viveva

Dettagli

Riscrivi tutti i nomi vicino all articolo determinativo giusto

Riscrivi tutti i nomi vicino all articolo determinativo giusto Riscrivi tutti i nomi vicino all articolo determinativo giusto Piscina, accappatoio, occhialetti, salvagente, trampolino, onda, pinne, ciabatte, zoccoli, crema, merenda, tuffi, vasca, doccia, spogliatoio,

Dettagli

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento Quaderno dello studente Schede di auto-apprendimento 90 LA FAMIGLIA Ciao, io sono Bart e questa è la mia famiglia. Ci sono cinque persone: mio papà Homer, mia mamma Marge, io, mia sorella Lisa, la più

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

PARTE SECONDA: MODULI DI AUTO- APPRENDIMENTO

PARTE SECONDA: MODULI DI AUTO- APPRENDIMENTO PARTE SECONDA: MODULI DI AUTO- APPRENDIMENTO 69 1. IL CORPO LA TESTA LA MANO IL BRACCIO LA SPALLA IL COLLO LE GAMBE I PIEDI 70 Trova la parola e metti la lettera che rimane qui sotto. Che parola hai trovato?

Dettagli

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2 VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2 L obiettivo della seguente verifica è testare il consolidamento di argomenti ed espressioni legati all ambiente, al vissuto personale, alle attività consuete dello studente.

Dettagli

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE PROGETTO CONTINUITÀ I.C. PACINOTTI - Pontedera incontro del 28 aprile 2017 Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE Soggetti coinvolti: Bambini di 5 anni della 1ª e 2ª sezione Alunni del

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante In Italia 8000 persone non pagano le tasse Una ricerca fatta dalla Guardia

Dettagli

Pattinando col sorriso

Pattinando col sorriso Pattinando col sorriso Come sempre, durante l inverno della terza elementare, il docente di educazione fisica Alan organizza sei uscite per prendere contatto con il ghiaccio, con i pattini e per dare le

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1 Pag. 1 Adesso ascolterai una canzone di Jovanotti, un cantante italiano, che si chiama Questa è la mia casa. 1. Leggi le parole nel riquadro. Conosci il significato di tutte? Scegli 10 parole che secondo

Dettagli

Gli aggettivi ESERCIZI

Gli aggettivi ESERCIZI Gli aggettivi Leggi ed esegui gli esercizi. L'aggettivo qualificativo esprime una qualità del nome al quale si riferisce: ad esempio, mamma giovane, cane vecchio, fiore profumato, casa nuova, ecc. Esso

Dettagli

NOTE DI ENERGIA TESTO VINCITORE DEL PRIMO CONCORSO SCRIVO UNA CANZONE E M'ILLUMINO DI PREMI

NOTE DI ENERGIA TESTO VINCITORE DEL PRIMO CONCORSO SCRIVO UNA CANZONE E M'ILLUMINO DI PREMI NOTE DI ENERGIA TESTO VINCITORE DEL PRIMO CONCORSO SCRIVO UNA CANZONE E M'ILLUMINO DI PREMI Rit: Al mondo di energie ce ne son tante risparmiarle è davvero assai importante! Al mondo di energie ce ne son

Dettagli

Le medicine: come conservarle e come usarle bene

Le medicine: come conservarle e come usarle bene Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere Le medicine: come conservarle e come usarle bene cittadino a pieno titolo Il progetto A MODO MIO, cittadino a pieno titolo. è finanziato dal Ministero

Dettagli

CHI È PINOCCHIO. pinocchio. Stampato il 24/07/ :36:00 - Pag. n. 1

CHI È PINOCCHIO. pinocchio. Stampato il 24/07/ :36:00 - Pag. n. 1 CHI È PINOCCHIO pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00 - Pag. n. 1 pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00 - Pag. n. 2 PINOCCHIO È UN BURATTINO DI LEGNO pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00

Dettagli

TEST D INGRESSO PER RILEVARE LE COMPETENZE DI ITALIANO COME L2 PARTE A. Alunno.. Età. Data..

TEST D INGRESSO PER RILEVARE LE COMPETENZE DI ITALIANO COME L2 PARTE A. Alunno.. Età. Data.. Rete Senza Confini TEST D INGRESSO PER RILEVARE LE COMPETENZE DI ITALIANO COME L2 PARTE A Alunno.. Età. Data.. Rete Senza Confini è la rete per l intercultura degli Istituti Comprensivi di Curtarolo, Piazzola

Dettagli

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI COVANDOLO CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL GUSCIO UN BECCO GIALLO. IL PULCINO ESCE DAL GUSCIO E QUANDO VEDE ZORBA

Dettagli

Eleonora Lupo SOLUZIONI MATEMATICA SCIENZE

Eleonora Lupo SOLUZIONI MATEMATICA SCIENZE Eleonora Lupo SOLUZIONI 1 MATEMATICA SCIENZE MATEMATICA - PER COMINCIARE ECCO L ESTATE - PAG. 3 Esercizio 2: Risposta libera MATEMATICA - SPAZIO E FIGURE OCCHIO ALLE POSIZIONI - PAGG. 4-5 MATEMATICA -

Dettagli

A un anno e mezzo sono venuta ad abitare in Italia perché nel mio paese c' era la guerra ogni giorno che passava.

A un anno e mezzo sono venuta ad abitare in Italia perché nel mio paese c' era la guerra ogni giorno che passava. MI PRESENTO... Sono Arjona e sono nata a Prizren, una città del Kosovo. Fisicamente sono così: non sono molto alta, ho gli occhi e i capelli marrone scuro, non sorrido troppo. Di solito mi piace vestirmi

Dettagli

USA 126 MATTONCINI BIANCHI

USA 126 MATTONCINI BIANCHI PROBLEMI CON ADDIZIONE pr. 6 pag 15 C'É UNA SCUOLA ELEMENTARE NELLA 3 A CI SONO 22 ALUNNI. NELLA 3 B CI SONO 26 ALUNNI. NELLA 3 C CI SONO 23 ALUNNI. QUANTI SONO IN TUTTO I BAMBINI CHE FREQUENTANO LE CLASSI

Dettagli

Sara, chiudi la porta per favore. Michele e Giovanni, voi aprite le finestre. Prof, noi non abbiamo il quaderno, abbiamo solo il libro

Sara, chiudi la porta per favore. Michele e Giovanni, voi aprite le finestre. Prof, noi non abbiamo il quaderno, abbiamo solo il libro A SCUOLA In classe Buongiorno prof! Professore, dove posso sedermi? Buongiorno ragazzi! Entrate e sedetevi, per favore Sara, chiudi la porta per favore. Michele e Giovanni, voi aprite le finestre Prof,

Dettagli

Anche quando è nel piatto, un cibo può ancora scottare. Soffia prima di mettere in bocca il cucchiaio o la forchetta!

Anche quando è nel piatto, un cibo può ancora scottare. Soffia prima di mettere in bocca il cucchiaio o la forchetta! Hmm, che profumino viene dalla cucina! Chissà cosa starà preparando di buono la mamma Attenzione: non avvicinarti ai fornelli se non vuoi scottarti! Il fuoco e i fiammiferi sono molto pericolosi, è meglio

Dettagli

Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. La cattedrale più famosa di Vaticano è a) la cattedrale di San Pietro b) castel Sant Angelo c)

Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. La cattedrale più famosa di Vaticano è a) la cattedrale di San Pietro b) castel Sant Angelo c) Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. La cattedrale più famosa di Vaticano è a) la cattedrale di San Pietro b) castel Sant Angelo c) il Pantheon 2. La Cappella Sistina è stata affrescata

Dettagli

GLI ARTICOLI E I NOMI

GLI ARTICOLI E I NOMI CAPITOLO 1 GLI ARTICOLI E I NOMI A. LEGGERE IL SEGUENTE BRANO E SOTTOLINEARE GLI ARTICOLI La mia città è molto piccola. Si trova in una valle, vicino ad un lago. C'è una grande strada che passa attraverso

Dettagli

Nucleo di Protezione Civile Osservatorio sismico " L. Palmieri" Pesco Sannita BN. presenta

Nucleo di Protezione Civile Osservatorio sismico  L. Palmieri Pesco Sannita BN. presenta Nucleo di Protezione Civile Osservatorio sismico " L. Palmieri" Pesco Sannita BN presenta Progetto Educare alla sicurezza Settore Protezione Civile Regione Campania Ideazione e realizzazione F.S. Per ogni

Dettagli

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 2A-RS_11tempo2 RS08_11tempo2 RS08: la talpa esce dalla da- dalla sua # casa. # dopo # eh lancia la neve # dopo mette il cappello #

Dettagli

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F).

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F). 1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F). 1. La signora telefona per prenotare una stanza per giugno. V F 2. La signora ha bisogno di una stanza

Dettagli

Corso d italiano come seconda lingua. Avvio all alfabetizzazione

Corso d italiano come seconda lingua. Avvio all alfabetizzazione Patrizia Flammini Tania Pasqualini Corso d italiano come seconda lingua Avvio all alfabetizzazione Avvio all alfabetizzazione L alfabeto italiano 1 Ascolta, ripeti e leggi le vocali. 1 A E I O U a e i

Dettagli

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE Il tutto nel niente Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Martina Sergi Tutti i diritti riservati Non si vede bene che col cuore. L essenziale è invisibile

Dettagli

Nome e Cognome Classe Data. Verifica di Grammatica Il verbo (Fila A)

Nome e Cognome Classe Data. Verifica di Grammatica Il verbo (Fila A) Nome e Cognome Classe Data Verifica di Grammatica Il verbo (Fila A) Stabilisci se i verbi sottolineati sono transitivi o intransitivi. T I Le acque in piena invadono la pianura. Rientrerò a casa non prima

Dettagli

DOMENICO CAMERA. Vol. 1

DOMENICO CAMERA. Vol. 1 DOMENICO CAMERA LETTO-SCRITTURA Vol. 1 Percorsi didattico-operativi per l acquisizione della letto-scrittura e la comprensione del significato di parole (metodo visivo globale) GATTO APE STELLA MAMMA SCIMMIA

Dettagli

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE Collège Marseilleveyre Sezione internazionale italiana ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE 2010-2011 Marseille 26 mai 2010 Nom... Prènom... Prova scritta (45 punti) Prova orale (15 punti) Punteggio

Dettagli

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI Osserva questi fumetti: transitivo Io leggo un libro! Intanto io CAMMI con calma intransitivo Un verbo si dice TRANSITIVO quando l azione transita (passa) dal soggetto al

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81 Indice Articoli, nomi e aggettivi... 7 Possessivi e dimostrativi... 13 Verbi... 21 Preposizioni... 75 Pronomi... 81 Relativi e interrogativi... 91 Lessico... 97 Chiavi... 101 Gli articoli i nomi e gli

Dettagli

INSEGNARE A SCRIVERE E LEGGERE CON IL METODO SILLABICO

INSEGNARE A SCRIVERE E LEGGERE CON IL METODO SILLABICO INSEGNARE A SCRIVERE E LEGGERE CON IL METODO SILLABICO In 1^ noi INSEGNANTI insegniamo tenendo conto di «Cosa accade nel BAMBINO» «Usare un METODO adatto a tutti i bambini» «Considerare la PROVENIENZA

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO cert.it A1 2016 seconda sessione autunnale Ascoltare 4 prove (Questa prova vale 25 punti) Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

LE API RACCOLGONO IL POLLINE DAI FIORI.

LE API RACCOLGONO IL POLLINE DAI FIORI. S C H E D A 35 Ritaglia e riordina le vignette. A B C D Ritaglia i cartellini e incollali al posto giusto vicino alle vignette. L APICOLTORE RACCOGLIE IL PRODOTTO DELLE API. LE API RACCOLGONO IL POLLINE

Dettagli

Magi in mezzo agli agi

Magi in mezzo agli agi David Conati Giuliano Crivellente Magi in mezzo agli agi Ori in grande quantità, incenso di qualità, mirra e altre medicine, e ricchezze senza fine. Siamo ricchi, siamo re, siamo magi, tutti e tre. Possediamo,

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Calendario. unisci i puntini e scopri l animale nascosto. Seguici su:

Calendario. unisci i puntini e scopri l animale nascosto. Seguici su: Calendario Seguici su: unisci i puntini e scopri l animale Asilo nido e scuola dell infanzia Le Fate Turchine Via delle Fornaci di Tor di Quinto, - 001 Roma +.0...0. / 1..1. +.0...0. info@asilolefateturchine.it

Dettagli

IT AT OT UT ET OT IT. Tu ti to te ta ti to te. it ut ot et at ot it at

IT AT OT UT ET OT IT. Tu ti to te ta ti to te. it ut ot et at ot it at GARA DI VELOCITÀ CONTRO TE STESSO TA TU TO TE TI TU IT AT OT UT ET OT IT Tu ti to te ta ti to te it ut ot et at ot it at tuo tua tuoi tue otto atto etto tutù tutto Titti tatto tuta tata Totò Teo moto matita

Dettagli

INDUMENTI E COLORI. Leggi, disegna e colora. I pantaloni sono rossi e la camicia è bianca. Le scarpe sono marroni e i calzini sono gialli

INDUMENTI E COLORI. Leggi, disegna e colora. I pantaloni sono rossi e la camicia è bianca. Le scarpe sono marroni e i calzini sono gialli ABBIGLIAMENTO PROPOSTE nomenclatura degli indumenti indossati ricerca di immagini di abbigliamento e associazione parola-immagine nome dello stesso indumento in lingue diverse materiali con cui sono fatti

Dettagli

Cubetto si perde. Libro 2

Cubetto si perde. Libro 2 Cubetto si perde Libro 2 Per consigli su come usare i libri e le mappe, visita primotoys.com/resources Storia di Erin Eby Illustrazioni di Momo Oggi Cubetto non va a scuola, perché la sua mamma lo porta

Dettagli

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti.

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti. (Esame 2) I- ) Leggi il testo seguente : iao amici. Sono uno studente. Frequento la scuola superiore. scuola ho molti compagni italiani e stranieri. Vorrei fare il medico. ppena avrò finito la scuola,

Dettagli

Argomentare per cogliere l'accettabilità / inaccettabilità in rapporto a Concordanza ed Errori

Argomentare per cogliere l'accettabilità / inaccettabilità in rapporto a Concordanza ed Errori OBIETTIVO DIDATTICO: Argomentare per cogliere l'accettabilità / inaccettabilità in rapporto a Concordanza ed Errori La famiglia dei miei cugini mangiano sempre alla stessa ora. Ho incontrato i miei nonni

Dettagli

PAROLE CHE DICONO LA STORIA

PAROLE CHE DICONO LA STORIA PAROLE CHE DICONO LA STORIA Avete voglia di fare un gioco nuovo? Leggiamo sul tabellone le parole veloci, poi le scriviamo sui cartoncini e iniziamo il gioco. Ci devi scrivere anche il segno l accento.

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

QUESTIONARIO DI MATEMATICA

QUESTIONARIO DI MATEMATICA QUESTIONARIO DI MATEMATICA Leggi con attenzione le seguenti domande e poi rispondi. 1 Fabio ha 0 figurine. Gioca con i compagni e ne vince 1, poi ne perde 15. Quante figurine ha Fabio alla fine del gioco?

Dettagli

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno Ciao 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il

Dettagli

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI A. Completa le frasi con aggettivi possessivi di prima persona singolare concordandoli in genere e numero al nome cui si riferiscono. 1.Oggi andrò a trovare i nonni. 2.Mi

Dettagli

Prove per l accertamento del livello conoscenza dell Italiano L2 FASCIA 9-11 ANNI

Prove per l accertamento del livello conoscenza dell Italiano L2 FASCIA 9-11 ANNI Prove per l accertamento del livello conoscenza dell Italiano L2 LIVELLO A1 PROVA N. 1 PROVA N. 2 PROVA N. 3 FASCIA 9-11 ANNI Completa con gli articoli determinativi singolari Completa con gli articoli

Dettagli

CIA - CIO - CIU. Leo trova briciole di pane vicino a un ciuffo d erba: pancia mia fatti capanna!

CIA - CIO - CIU. Leo trova briciole di pane vicino a un ciuffo d erba: pancia mia fatti capanna! CIA - CIO - CIU 1 LEGGI E CERCHIA DI VERDE CIA, CIO, CIU. Leo trova briciole di pane vicino a un ciuffo d erba: pancia mia fatti capanna! 2 COMPLETA LE PAROLE CON CIA, CIO, CIU. batte aran cami ccio car

Dettagli

RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia?

RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia? www.fantavolando.it RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia? Quali sono le scene che mancano? MAIONESE BURRO www.fantavolando.it

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

fine Ciao ciao VOLTA LA CARTA Filastrocche Inventate Dai Bambini Del laboratorio di scrittura creativa

fine Ciao ciao VOLTA LA CARTA Filastrocche Inventate Dai Bambini Del laboratorio di scrittura creativa fine Ciao ciao VOLTA LA CARTA Filastrocche Inventate Dai Bambini Del laboratorio di scrittura creativa SECONDA C-D INSEGNANTI BALLESTRA ALESSANDRA -GIANFRANCESCO KATIA Ieri ho sbucciato un arancia Volto

Dettagli

Borsa di studio/classe III Immagina la pagina

Borsa di studio/classe III Immagina la pagina 1 Borsa di studio/classe III Immagina la pagina 1. Rileggi la storia di Clara dagli occhi grandi una parte per volta. 2. La storia è un po diversa, ma in questo modo sarà più facile fissare i dettagli.

Dettagli

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. 1 2 Rispondi ad altre domande. Che cosa vuol dire zona di uffici? Che cosa

Dettagli

SUONO, RUMORE, SILENZIO

SUONO, RUMORE, SILENZIO SUONO, RUMORE, SILENZIO Andrea m. Andrea m. Mi avete parlato di suono e di rumore ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa? Il suono può essere di diverse tonalità, può essere alto o basso, magro

Dettagli

GLI ARTICOLI. A cura di Anna Carmelitano docente specializzata al sostegno didattico:

GLI ARTICOLI. A cura di Anna Carmelitano docente specializzata al sostegno didattico: GLI ARTICOLI ARTICOLI DETERMINATIVI PER OGNI ARTICOLO DETERMINATIVO SCRIVI 3 NOMI IL LO LA I GLI LE L IL LO LA I GLI LE COLLEGA I NOMI AGLI ARTICOLI DETERMINATIVI ERBA TOPO BARCHE ZAINI TANA UVA L GNOMI

Dettagli

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi Vento d'estate io vado al mare vado al mare non mi aspettare mi sono perso. 1) Rileggi il testo della canzone, sottolinea tutti i verbi al passato prossimo e scrivili

Dettagli

Cantiamo. a Geova V

Cantiamo. a Geova V Cantiamo a Geova V. 02-16 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Dettagli

PERCORSI DIDATTICI. Proposte per l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri. I. C. Jesi Centro. G. Cantarini, L. Gigli, M. Argentati.

PERCORSI DIDATTICI. Proposte per l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri. I. C. Jesi Centro. G. Cantarini, L. Gigli, M. Argentati. di: Proposte per l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri G. Cantarini, L. Gigli, M. Argentati PERCORSI DIDATTICI scuola: area tematica: Lingua italiana pensato per: 6-14 anni Le schede proposte

Dettagli

9 Presentazione 11 Introduzione 17 Bibliografia

9 Presentazione 11 Introduzione 17 Bibliografia I n d i c e 9 Presentazione 11 Introduzione 17 Bibliografia 21 Parte prima Filastrocche Filastrocche con il gruppo consonantico PR Filastrocche con il gruppo consonantico BR Filastrocche con il gruppo

Dettagli

Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly Unit 2 Who is it? / Chi è? Unit 3 The pencil-case / L astuccio

Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly Unit 2 Who is it? / Chi è? Unit 3 The pencil-case / L astuccio TREETOPS 1 a Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly 1 Holly: Ciao, Bud! Bud: Oh! Ciao, Holly! 2 Squirrel: Ciao, Bud! Bud: Ciao, Squirrel. 3 Holly: Guardatemi! Whee! 4 Holly: Oh! Ohh!

Dettagli

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h Altre informazioni, per capire bene leggi attentamente! possedere Avere HAI sentire agire a chi? AI dove? come? possedere HANNO sentire agire N.B. : ANNO è quello del calendario HANNO significa AVERE Un

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

Test di Strutture grammaticali - Livello A1

Test di Strutture grammaticali - Livello A1 Test di Strutture grammaticali - Livello A1 PROVA N. 1 Metti la parolina giusta davanti al nome. Scegli una di queste IL LO LA Guarda come fare LA PALLA IL LO LA Adesso scrivi tu 1 2 3 4... CASA... MELA...

Dettagli

ALFABETIAMO. L alfabeto italiano. 1. Copia le lettere dell alfabeto maiuscolo A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

ALFABETIAMO. L alfabeto italiano. 1. Copia le lettere dell alfabeto maiuscolo A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z ALFABETIAMO L alfabeto italiano Maiuscolo A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z Minuscolo a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z 1. Copia le lettere dell alfabeto maiuscolo A B C D E F G H I L M

Dettagli

La Brutta Notizia_. Miss Spelling però scoppiò a ridere e poi strusciò la testa con gioia contro la guancia di Champion.

La Brutta Notizia_. Miss Spelling però scoppiò a ridere e poi strusciò la testa con gioia contro la guancia di Champion. La Brutta Notizia_ (leggi la prima parte) champion Non ebbe il coraggio di avvisare prima l amata e, quando, qualche ora dopo, si incontrarono, lui, orecchie basse e occhi tristi, le raccontò tutto. Chiedendole

Dettagli

1 Le qualit ` à di Geova

1 Le qualit ` à di Geova 1 Le qualit à di Geova (Rivelazione 4:11) Fa Do Re m Si La m7 Si Do O Geo - va Dio, glo - rio - so tu sei! La leg - ge tua, la tua ma - e - stà Ma ciò che più ri - ve - la chi sei, Fa Do Re m Si Re m Do

Dettagli

Collezione figurine 2017

Collezione figurine 2017 Collezione figurine 2017 Dal 1775 Royal Copenhagen crea raffinati oggetti d arte che trovano perfetta collocazione nelle case di tutte quelle persone che amano circondarsi di cose belle. Le figurine raccontano

Dettagli

Lavinia. Federica - 2 -

Lavinia. Federica - 2 - Tempo fa sono andata al Museo Revoltella e ho provato una grande emozione, perché ho visto tanti quadri: dritti, storti, erano di tanti colori, in un senso oppure in un altro. Ho visto anche una grande

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

La mia Storia. Istituto Comprensivo di Scuola Primaria di Classe II sez. By Maestra Luciana. Spazio riservato alla foto del bambino

La mia Storia. Istituto Comprensivo di Scuola Primaria di Classe II sez. By Maestra Luciana. Spazio riservato alla foto del bambino La mia Storia Spazio riservato alla foto del bambino Istituto Comprensivo di Scuola Primaria di Classe II sez. Questa è la copia del mio documento d identità: ( Spazio riservato alla copia del documento

Dettagli

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive.. Dio salva Noe All inizio, tanto tempo fa, Dio ha creato tutto: il cielo con il sole, la luna e le stelle, la terra con i fiori, gli animali e gli uomini. Tutto è meraviglioso. Adamo ed Eva vivono in piena

Dettagli

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa ci sarà scritto su questo? Umberto Pulito splendente. Ilaria Rebecca Serve per pulire i piatti. Detersivo per lavare i piatti. Lorenzo Amine Lorenzo

Dettagli

PROBLEMI CON DUE DOMANDE 1. Osserva il disegno, leggi il testo del problema e rispondi.

PROBLEMI CON DUE DOMANDE 1. Osserva il disegno, leggi il testo del problema e rispondi. PROBLEMI CON DUE DOMANDE 1. Osserva il disegno, leggi il testo del problema e rispondi. Francesco ha tre biciclette senza ruote e cinque ruote. Quante biciclette complete di ruote potrà montare? Francesco

Dettagli

LA CANZONE DELLA FELICITA. Filastrocche e canzoncine.

LA CANZONE DELLA FELICITA. Filastrocche e canzoncine. IL GATTO IL GATTO, IL GATTO IL GATTO HA CHIUSO GLI OCCHI NON SA, NON SA NON SA CHE COSA FARE BADA, BADA, BADA SE LO TOCCHI ESSO, ESSO, ESSO GRAFFIERA IL GATTO SOPRA IL MURO SI FA UNA PASSEGGIATA POI TORNA

Dettagli

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice Legge sui disabili Spiegata in linguaggio semplice Importante Le leggi non possono essere scritte in linguaggio semplice. Le leggi hanno regole proprie. Si dice anche requisiti giuridici. Per questo motivo

Dettagli

www.fantavolando.it RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia?

www.fantavolando.it RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia? RACCONTA LA STORIA Osserva le scene e racconta la storia, disegna le sequenze mancanti. Qual è il titolo della storia? Quali sono le scene che mancano? MAIONESE BURRO www.fantavolando.it RICOSTRUISCI LA

Dettagli

ATTENZIONE! Per ogni argomento/domanda confrontatevi anche su come si vive oggi.

ATTENZIONE! Per ogni argomento/domanda confrontatevi anche su come si vive oggi. Gruppo 1 Alimentazione e feste in tempo di guerra Si trovava da mangiare? Chi si occupava di preparare il cibo? Avevate un orto o degli animali per mangiare o dovevate comprare le cose? Qual era un pasto

Dettagli

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi-

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi- Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi- MINIVOCABOLARIO DEL LINGUAGGIO SCOLASTICO PER ALUNNI STRANIERI NEO-IMMIGRATI NELLA SCUOLA PRIMARIA a cura di Giorgio Morandi giorgio.morandi@istruzionevicenza.it

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco e mamma Margherita, sono contadini; ho due fratelli

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli