BOLLETTINO DEGLI ORGANI COLLEGIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO DEGLI ORGANI COLLEGIALI"

Transcript

1 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA SETTEMBRE 2016 BOLLETTINO DEGLI ORGANI COLLEGIALI N. 40 INDICE Riunione di martedì 13 settembre 2016 Pag. 5 UFFICIO DI PRESIDENZA Riunione di martedì 20 settembre 2016» 7 Riunione di mercoledì 21 settembre 2016» 10 Riunione di mercoledì 28 settembre 2016» 12

2

3 Camera dei deputati 3 settembre 2016 UFFICIO DI PRESIDENZA

4

5 Camera dei deputati 5 C.Q. del 13 settembre 2016 Riunione di martedì 13 settembre 2016, ore 17,40. SOMMARIO 1) Procedura negoziata per l appalto di servizi relativi ad un software applicativo personalizzato per la gestione delle certificazioni e delle dichiarazioni fiscali a carico della Camera dei deputati... Pag. 5 2) Dismissioni di beni...» 5 3) Esiti della consultazione preliminare di mercato sul servizio relativo alla diffusione satellitare dei lavori parlamentari della Camera dei deputati...» 5 4) Emissione di un francobollo commemorativo di Aldo Moro. Autorizzazione alla riproduzione di una foto...» 5 5) Servizi di telefonia fissa. Convenzione Consip...» 5 6) Analisi energetiche relative agli edifici in uso alla Camera dei deputati...» 5 1) Procedura negoziata per l appalto di servizi relativi ad un software applicativo personalizzato per la gestione delle certificazioni e delle dichiarazioni fiscali a carico della Camera dei deputati. Il Collegio autorizza lo svolgimento della procedura negoziata in titolo. 4) Emissione di un francobollo commemorativo di Aldo Moro. Autorizzazione alla riproduzione di una foto. Il Collegio consente la riproduzione di una foto di Aldo Moro di proprietà della Camera, finalizzata all emissione da parte dell Istituto poligrafico e Zecca dello Stato di un francobollo commemorativo. 2) Dismissioni di beni. Il Collegio autorizza la dismissione di corpi illuminanti. 5) Servizi di telefonia fissa. Convenzione Consip. Il Collegio, nelle more del rinnovo della convenzione Consip sui servizi in titolo, autorizza la proroga del contratto in essere. 3) Esiti della consultazione preliminare di mercato sul servizio relativo alla diffusione satellitare dei lavori parlamentari della Camera dei deputati. Il Collegio prende atto degli esiti della consultazione in titolo. 6) Analisi energetiche relative agli edifici in uso alla Camera dei deputati. Il Collegio prende atto delle analisi in titolo. La riunione termina alle ore 18,05.

6 Camera dei deputati 6 C.Q. del 13 settembre 2016 Si ricorda che ai sensi dell articolo 79, comma 3, lettera a) del Regolamento di amministrazione e contabilità, la pubblicità delle deliberazioni del Collegio dei deputati Questori aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture, ivi incluse le consulenze e le collaborazioni, è assicurata con l inserimento nel sito internet della Camera della relazione semestrale presentata ai sensi dell articolo 74, comma 1, lettera b) del medesimo Regolamento.

7 Camera dei deputati 7 U.P. del 20 settembre 2016 UFFICIO DI PRESIDENZA Riunione di martedì 20 settembre 2016, ore 14,35. SOMMARIO 1) Esame di una richiesta di autorizzazione alla costituzione di un Gruppo parlamentare e di una richiesta di autorizzazione alla permanenza di un Gruppo parlamentare in deroga al requisito della consistenza numerica, ai sensi dell articolo 14, comma 2, del Regolamento della Camera dei deputati... Pag. 7 2) Richiesta di prosecuzione del distacco di un dipendente della Camera dei deputati, ai sensi dell articolo 86 del Regolamento dei Servizi e del personale...» 9 1) Esame di una richiesta di autorizzazione alla costituzione di un Gruppo parlamentare e di una richiesta di autorizzazione alla permanenza di un Gruppo parlamentare in deroga al requisito della consistenza numerica, ai sensi dell articolo 14, comma 2, del Regolamento della Camera dei deputati. La Presidente Boldrini informa che sono pervenute alla Presidenza due richieste formulate ai sensi dell articolo 14, comma 2, del Regolamento: una richiesta di costituzione di un Gruppo parlamentare, che i proponenti intendono denominare «Scelta civica verso Cittadini per l Italia-Maie», in deroga al requisito della consistenza minima di 20 deputati, formulata dal deputato Giulio Cesare Sottanelli e da altri quindici deputati attualmente iscritti al Gruppo Misto; una richiesta di permanenza in deroga al predetto requisito numerico da parte del Gruppo parlamentare «Scelta civica per l Italia», attualmente composto da sedici deputati, formulata dal suo Presidente Giovanni Monchiero. Entrambe le richieste fanno riferimento alla rappresentanza presso la Camera dei deputati del partito Scelta civica. Osserva come per inquadrare correttamente le questioni connesse alle citate richieste sia necessario tenere conto di taluni elementi, che procede ad illustrare. In primo luogo, con lettera pervenuta alla Presidenza il 15 luglio scorso, il deputato Zanetti che nella giornata precedente, unitamente ai deputati D Agostino, Rabino e Sottanelli, aveva lasciato il Gruppo Scelta Civica per l Italia e si era iscritto al Gruppo Misto ha dichiarato, nella sua qualità di segretario nazionale del partito Scelta Civica e in base al mandato che comunicava di aver ricevuto dalla Direzione nazionale del partito, di revocare l abbinamento politico del Partito al Gruppo Scelta Civica per l Italia e di concederlo ad un neo costituendo Gruppo parlamentare. Il successivo 2 agosto è stata avanzata dal deputato Sottanelli la richiesta di autorizzazione alla costituzione di un Gruppo parlamentare in deroga al requisito numerico di venti deputati, denominato «Scelta Civica verso Cittadini per l Italia Maie», cui hanno manifestato la volontà di aderire sedici deputati, attualmente iscritti al Gruppo Misto, e di cui il medesimo deputato Sottanelli dovrebbe assumere la carica di Presidente. In par-

8 Camera dei deputati 8 U.P. del 20 settembre 2016 ticolare, il deputato Sottanelli ha dichiarato che il costituendo Gruppo parlamentare intende fare riferimento al partito «Scelta Civica», essendone autorizzato dagli organi competenti. A tal fine, alla sua lettera il deputato Sottanelli ha unito una nota in pari data del Segretario nazionale del partito Scelta Civica, Zanetti, nella quale si comunica che il 28 luglio 2016 si è tenuta la Direzione nazionale del partito che ha approvato, tra gli altri punti, una mozione contenente la «decisione di dare vita ad un nuovo Gruppo parlamentare, Scelta Civica verso Cittadini per l Italia, che pertanto ha pienamente diritto di utilizzare il simbolo e la denominazione Scelta Civica». Con un ulteriore lettera in data 4 agosto il deputato Zanetti, sempre nella sua qualità di Segretario nazionale di Scelta civica, ha ribadito che il già costituito Gruppo parlamentare «Scelta civica per l Italia», sceso sotto la soglia dei venti componenti, non rappresenta il partito Scelta civica, che invece deve intendersi rappresentato dal costituendo Gruppo «Scelta Civica verso Cittadini per l Italia», e ha sollecitato la Presidenza a dare corso allo scioglimento del Gruppo parlamentare esistente. Riferisce di aver inviato, lo stesso 4 agosto, una lettera al deputato Zanetti facendo presente che le deliberazioni relative all autorizzazione alla permanenza, ovvero alla costituzione, di Gruppi parlamentari in deroga rispetto al requisito numerico, così come quelle che dispongono lo scioglimento di un Gruppo non in possesso dei requisiti regolamentari, sono di competenza dell Ufficio di Presidenza e che quest organo, alla ripresa dei lavori, avrebbe valutato sia la posizione del Gruppo parlamentare presieduto dal deputato Monchiero, sia la richiesta del deputato Sottanelli. Riferisce quindi di aver scritto contestualmente anche al Presidente Monchiero, dandogli conto delle diverse note pervenute dai deputati Zanetti e Sottanelli e chiedendogli elementi di valutazione al riguardo, anche in considerazione del rilievo che riveste, ai sensi dell articolo 14, comma 2, del Regolamento, il collegamento tra un Gruppo parlamentare e un partito organizzato nel Paese. Con lettera del 5 agosto 2016, il Presidente Monchiero ha chiesto, ai sensi della citata disposizione regolamentare, l autorizzazione alla permanenza in deroga al requisito della consistenza minima per il Gruppo parlamentare «Scelta Civica per l Italia», e ha comunicato la «ferma opposizione» del medesimo Gruppo parlamentare alle richieste del deputato Zanetti, considerandole «infondate e illegittime». Al riguardo, il Presidente Monchiero, riservandosi di presentare ulteriori deduzioni e documenti, ha formulato una serie di considerazioni. In primo luogo ha osservato che «un partito politico non può adducendo motivazioni interne al partito ripudiare il Gruppo parlamentare costituito ad inizio della legislatura dai deputati eletti e sostituirlo con uno nuovo più gradito alla segreteria politica in quel momento in carica» sostenendo che le decisioni sull esistenza e l organizzazione dei Gruppi parlamentari competono alla Presidenza della Camera e non alle segreterie dei partiti. In secondo luogo ha rilevato l impossibilità di privare del nome, scelto all inizio della legislatura dai deputati eletti nelle liste di «Scelta civica con Monti per l Italia», un Gruppo parlamentare composto da 16 deputati tutti eletti in quella lista e di trasferire l uso di tale nome ad un nuovo Gruppo parlamentare composto in maggioranza da deputati eletti in altre liste. Il Presidente Monchiero ha contestato inoltre la legittimità e l efficacia della «decisione con la quale il deputato Zanetti chiede il disabbinamento del Gruppo parlamentare», precisando che contro le deliberazioni assunte nella Direzione nazionale sarà proposta impugnazione davanti agli organi competenti. Nella missiva si sottolinea, infine, che nel caso di specie non si è in presenza di una scissione ma di un confronto tra due differenti posizioni politiche all interno di un unico partito. Fa presente che l Ufficio di Presidenza si trova dunque di fronte a due richieste: l una di costituzione di un nuovo Gruppo

9 Camera dei deputati 9 U.P. del 20 settembre 2016 parlamentare in deroga al requisito numerico di venti deputati e l altra di permanenza di un Gruppo già costituito con più di venti deputati e sceso sotto tale soglia numerica, che fanno entrambe riferimento alla rappresentanza presso la Camera della stessa formazione politica, circostanza che rende inedita la questione in esame Com è noto l articolo 14, comma 2, del Regolamento secondo l interpretazione adeguatrice adottata dalla Giunta per il Regolamento in data 16 maggio 2006 alla luce del nuovo sistema elettorale del 2005 prevede che possa essere autorizzata la costituzione o la permanenza di un Gruppo parlamentare in deroga al requisito numerico dei venti deputati qualora lo stesso rappresenti una «forza politica» che sia evidentemente riconoscibile al momento delle elezioni, avendovi presentato proprie liste con lo stesso contrassegno in almeno venti circoscrizioni e abbia avuto accesso all assegnazione nazionale dei seggi. La situazione è dunque evidentemente complessa, in ragione del fatto che le distinte richieste all esame dell Ufficio di Presidenza traggono origine da vicende interne a un partito che entrambi i richiedenti intendono rappresentare presso la Camera come Gruppo parlamentare. Riterrebbe quindi opportuno senza entrare nel merito della questione affidare lo svolgimento di un approfondimento istruttorio sulle richieste pervenute e sulle problematiche ad esse connesse al collega Sanga, con il compito di riferirne tempestivamente gli esiti all Ufficio di Presidenza. Dopo che il deputato Segretario Cirielli ha dichiarato che, a suo avviso, la disposizione regolamentare stabilisce con sufficiente chiarezza gli elementi necessari per assumere la decisione, la Presidente Boldrini, ribadito il carattere di sostanziale novità della questione, rinvia il dibattito all esito dell istruttoria affidata al collega Sanga. (L Ufficio di Presidenza concorda). 2) Richiesta di prosecuzione del distacco di un dipendente della Camera dei deputati, ai sensi dell articolo 86 del Regolamento dei Servizi e del personale. La Presidente Boldrini informa che è pervenuta, da parte del presidente della Commissione di garanzia dell attuazione della legge sull esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, Professor Giuseppe Santoro Passarelli, la richiesta di autorizzare la prosecuzione del distacco del signor Paolo Romano, Segretario parlamentare di terzo livello, per il periodo di permanenza in carica dell Autorità. Ricorda che il signor Romano è stato distaccato presso la predetta Autorità nel dicembre 2011 e che, il 28 giugno scorso, l Ufficio di Presidenza ha autorizzato la prosecuzione del distacco sino al 30 settembre Nel merito, risultano soddisfatti i requisiti regolamentari e vi è il consenso del dipendente. Relativamente al trattamento economico del dipendente di cui si richiede la prosecuzione del distacco, ricorda che il 75 per cento dei relativi oneri è a carico della Commissione di garanzia, come disposto dalla deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 215 del La deputata Segretaria Mannino invita a valutare la richiesta in esame alla luce della situazione dei carichi di lavoro presente nell Amministrazione, per evitare ricadute negative sull efficienza della macchina amministrativa. La Presidente Boldrini fa presente, in proposito, come il distacco in oggetto rientri nel limite quantitativo di posizioni di distacco consentito dal Regolamento dei Servizi e del personale. Nessun altro chiedendo di intervenire, l Ufficio di Presidenza approva la richiesta di prosecuzione del distacco del signor Paolo Romano presso la Commissione di garanzia per l attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, per il periodo di permanenza in carica dell Autorità e comunque nei limiti temporali previsti dall articolo 86 del Regolamento dei Servizi e del personale. La riunione termina alle ore 14,55.

10 Camera dei deputati 10 C.Q. del 21 settembre 2016 Riunione di mercoledì 21 settembre 2016, ore 10,05. SOMMARIO 1) Attività di ricerca sulle infrastrutture strategiche... Pag. 10 2) Proposta di soppressione dell articolo 30, comma 2, Regolamento di Amministrazione e contabilità, in tema di firma degli impegni di spesa...» 10 3) Dismissione dell elaboratore Mainframe e assistenza al settore trattamento economico (stralcio del programma settoriale dell informatica per l anno 2017)...» 10 4) Procedura negoziata per l appalto di servizi informatici per la gestione dei servizi a pagamento. Determinazione a contrarre...» 10 5) «Aldo Moro e l Assemblea Costituente»: Mostra documentaria in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro ( )..» 10 6) Servizio di lavaggio degli autoveicoli della Camera...» 10 1) Attività di ricerca sulle infrastrutture strategiche. Il Collegio autorizza le spese per lo svolgimento dell attività in titolo. 2) Proposta di soppressione dell articolo 30, comma 2, Regolamento di Amministrazione e contabilità, in tema di firma degli impegni di spesa. Il Collegio delibera di proporre all Ufficio di Presidenza le modifiche al Regolamento di Amministrazione e contabilità in titolo. 3) Dismissione dell elaboratore Mainframe e assistenza al settore trattamento economico (stralcio del programma settoriale dell informatica per l anno 2017). Il Collegio autorizza la dismissione in titolo, e talune spese relative all assistenza e supporto al settore in titolo. 4) Procedura negoziata per l appalto di servizi informatici per la gestione dei servizi a pagamento. Determinazione a contrarre. Il Collegio autorizza lo svolgimento della procedura negoziata in titolo. 5) «Aldo Moro e l Assemblea Costituente»: Mostra documentaria in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro ( ). Il Collegio prende atto che l allestimento della mostra in titolo non comporta spese a carico della Camera dei deputati. 6) Servizio di lavaggio degli autoveicoli della Camera. Il Collegio, in considerazione dell esito positivo della fase sperimentale del servizio di lavaggio degli autoveicoli della Camera presso impianti esterni, autorizza tale forma di affidamento. La riunione termina alle ore 10,40.

11 Camera dei deputati 11 C.Q. del 21 settembre 2016 Si ricorda che ai sensi dell articolo 79, comma 3, lettera a) del Regolamento di amministrazione e contabilità, la pubblicità delle deliberazioni del Collegio dei deputati Questori aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture, ivi incluse le consulenze e le collaborazioni, è assicurata con l inserimento nel sito internet della Camera della relazione semestrale presentata ai sensi dell articolo 74, comma 1, lettera b) del medesimo Regolamento.

12 Camera dei deputati 12 C.Q. del 28 settembre 2016 Riunione di mercoledì 28 settembre 2016, ore 9,35. SOMMARIO 1) Soppressione del servizio di abbonamenti agli atti parlamentari... Pag. 12 2) Assestamento del programma settoriale del magazzino centrale per l anno 2016 e stralcio del programma settoriale del magazzino centrale per il » 12 3) Intervento di sostituzione di corpi illuminanti con tecnologia led presso il Palazzo ex Banco di Napoli...» 12 4) Contributo all Associazione degli ex parlamentari...» 12 5) Formazione linguistica per i deputati...» 12 1) Soppressione del servizio di abbonamenti agli atti parlamentari. Il Collegio delibera la cessazione, dal 1 o gennaio 2017, del servizio di abbonamento agli atti parlamentari, potendo comunque garantire agli utenti la disponibilità degli atti medesimi sul sito internet della Camera dei deputati. 2) Assestamento del programma settoriale del magazzino centrale per l anno 2016 e stralcio del programma settoriale del magazzino centrale per il Il Collegio approva un assestamento e uno stralcio del programma settoriale in titolo in materia di servizio di lavanderia, stiratura e prestazioni accessorie del vestiario e della biancheria di servizio. 3) Intervento di sostituzione di corpi illuminanti con tecnologia led presso il Palazzo ex Banco di Napoli. Il Collegio autorizza una spesa per l intervento di sostituzione dei corpi illuminanti in titolo. 4) Contributo all Associazione degli ex parlamentari. Il Collegio delibera l erogazione del contributo in titolo. 5) Formazione linguistica per i deputati. Il Collegio autorizza lo svolgimento dei corsi di formazione in titolo per l anno La riunione termina alle ore 10,30. Si ricorda che ai sensi dell articolo 79, comma 3, lettera a) del Regolamento di amministrazione e contabilità, la pubblicità delle deliberazioni del Collegio dei deputati Questori aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture, ivi incluse le consulenze e le collaborazioni, è assicurata con l inserimento nel sito internet della Camera della relazione semestrale presentata ai sensi dell articolo 74, comma 1, lettera b) del medesimo Regolamento. Stampato su carta riciclata ecologica *17BOC * *17BOC *

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO. (Articoli 14 e 15: modifiche in materia di disciplina dei Gruppi parlamentari)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO. (Articoli 14 e 15: modifiche in materia di disciplina dei Gruppi parlamentari) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI Doc. II n. 18 PROPOSTA DI MODIFICAZIONE AL REGOLAMENTO (Articoli 14 e 15: modifiche in materia di disciplina dei Gruppi parlamentari) D INIZIATIVA

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 813 B DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (LETTA) dal Ministro per le riforme costituzionali (QUAGLIARIELLO)

Dettagli

ANCONA ANNO XXXVIII N. 98 SOMMARIO

ANCONA ANNO XXXVIII N. 98 SOMMARIO ANCONA 08 11 2007 ANNO XXXVIII N. 98 SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE REGOLAMENTI Regolamento regionale 30 Ottobre 2007, n. 3. Attuazione della legge regionale 24 novembre 2004, n. 24 Ordinamento del sistema

Dettagli

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia UFFICIO SPECIALE DI PROGETTO POLO TERMALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia UFFICIO SPECIALE DI PROGETTO POLO TERMALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia SPECIALE DI POLO TERMALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Determinazione nr. 711 Data adozione: 03/07/2012 OGGETTO: OGGETTO: Pubblicazione nuova procedura di gara project

Dettagli

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 03.06.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PER IL 14 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE NOMINA DEL

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 126/16/CONS AUTORIZZAZIONE ALL AVVIO DI UNA PROCEDURA DI GARA SUL MERCATO ELETTRONICO MEDIANTE RICHIESTA D OFFERTA (RDO) PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI DI HOSTING DEL SITO WEB DELL AUTORITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTE ITALIANE S.p.A.

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTE ITALIANE S.p.A. REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTEE ITALIANE S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazionee di Poste Italiane S.p.A. nella riunione del 22 settembre 2015 2 ART. 1 Composizione 1.1 Il

Dettagli

COMUNE DI MONTELONGO

COMUNE DI MONTELONGO COMUNE DI MONTELONGO Provincia di Campobasso REGOLAMENTO IN MATERIA DI TERMINE E DI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO IN ATTUAZIONE DELLA L. N. 241/90 Approvato con delibera del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 252 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 252 DEL Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 252 DEL 17-05-2016 OGGETTO: PRESA D ATTO DELL AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA PER L INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL RIFACIMENTO DI PORZIONE DELLA

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. COPERTURA ASSICURATIVA PER MORTE ED INVALIDITÀ PERMANENTE PER INFORTUNIO - RINNOVO POLIZZA COLLETTIVA CON LA SOCIETÀ UNIPOL ASSICURAZIONI PER L

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Decreto del presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132 Regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di elezioni comunali e provinciali Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 724 12/05/2016 SEGRETARIO GENERALE ISTRUTTORE: INDIZIO ROSARIO OGGETTO: ESAMI DI QUALIFICA E DIPLOMA PROFESSIONALE DELLA REGIONE LOMBARDIA A.F. 2015/2016 -

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 315 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 315 DEL Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 315 DEL 16-06-2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONNETTIVITA IN FIBRA OTTICA SEDI COMUNALI E DI TELEFONIA VOIP - DITTA GELSIA SRL. APPROVAZIONE DI

Dettagli

Source: (page consulted on the 19 th of Jan 2010)

Source:  (page consulted on the 19 th of Jan 2010) Source: http://guide.supereva.it/diritto/interventi/2001/10/72504.shtml (page consulted on the 19 th of Jan 2010) Legge 2 maggio 1974, n. 195 (in Gazz. Uff., 25 maggio, n. 135). Contributo dello Stato

Dettagli

Il collegio sindacale. Comunicazione al pubblico ex art. 114, comma 5, del d. lgs. n. 58/1998 ( TUF ) su richiesta della Consob

Il collegio sindacale. Comunicazione al pubblico ex art. 114, comma 5, del d. lgs. n. 58/1998 ( TUF ) su richiesta della Consob Milano, 14 aprile 2014 Comunicazione al pubblico ex art. 114, comma 5, del d. lgs. n. 58/1998 ( TUF ) su richiesta della Consob La presente comunicazione è effettuata dal Collegio Sindacale di Parmalat

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3348 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori PERA, CARUSO, COMPAGNA, LAURO, PASTORE, POLI BORTONE, RAMPONI, VALENTINO e VIESPOLI COMUNICATO

Dettagli

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali) CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Principi generali) 1. Il presente regolamento disciplina, nel rispetto dello Statuto d autonomia e della legge regionale

Dettagli

DETERMINAZIONE del DIRIGENTE N. 35 del 19/02/2013

DETERMINAZIONE del DIRIGENTE N. 35 del 19/02/2013 DETERMINAZIONE del DIRIGENTE N. 35 del 19/02/2013 Addì martedì 19 febbraio 2013, nella sede camerale, il Dirigente dell Area Organizzazione Dott.ssa Carla Mancini, ha adottato la seguente determinazione

Dettagli

Determinazione n dd. 13 ottobre 2014

Determinazione n dd. 13 ottobre 2014 Comunità Alta Valsugana e Bersntol Servizio Finanziario Piazza Gavazzi, 4 38057 Pergine Valsugana (TN) codice fiscale e partita IVA 02143860225 Determinazione n. 2076 dd. 13 ottobre 2014 OGGETTO: Contratto

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI Articolo 1 Denominazione e sede E costituita dalla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DETERMINA N. 1/17/SAG AVVIO DI UNA PROCEDURA APERTA IN AMBITO COMUNITARIO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA VERIFICA DELLA CONTABILITÀ REGOLATORIA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 21 LUGLIO 2016 421/2016/R/EFR CONTRATTO-TIPO AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI PREVISTI DAL DECRETO INTERMINISTERIALE 16 FEBBRAIO 2016, RELATIVI A INTERVENTI DI PICCOLE DIMENSIONI PER

Dettagli

INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO POPOLARE SOCIETÀ COOPERATIVA

INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO POPOLARE SOCIETÀ COOPERATIVA INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO POPOLARE SOCIETÀ COOPERATIVA SULLE PROPOSTE DI MODIFICHE STATUTARIE (redatta ai sensi dell art. 72 e dello schema n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI MIRANDOLA Via Giolitti,24-41037 Mirandola (MO) Tel: 0535-21034 0535-22568 Fax 0535/21955 MOEE040005@istruzione.it REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016 Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016 Regolamento per la gestione del fondo per i Consiglieri Comunali e per i Gruppi Consiliari. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO AFFARI GENERALI FINANZIARI Rep. n. 273-2005 Prot. n. 4609 dell 1/03/2005 Titolo VI Classe 5 Fasc. 7 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Lucia Pilutti ACQUISTO MATERIALE INFORMATICO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE

SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Lucia Pilutti ACQUISTO MATERIALE INFORMATICO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Lucia Pilutti DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 45 DEL 13.02.2014 OGGETTO: ACQUISTO MATERIALE INFORMATICO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE Riferimenti normativi Competenza

Dettagli

29 aprile Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il al seguente indirizzo:

29 aprile Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il al seguente indirizzo: PROPOSTA DI COMUNICAZIONE RELATIVA ALLE INFORMAZIONI DA RENDERE NOTE IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DI LISTE PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI GLI ORGANI SOCIALI DELLE SOCIETA CON AZIONI QUOTATE 29 aprile

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 448 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 448 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 448 del 17-6-2014 O G G E T T O Prosecuzione del progetto personalizzato per R.A. (01/04/2014-30/08/2014) Proponente:

Dettagli

DDL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI

DDL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 415 DDL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI approvato dalla Camera dei Deputati il 16 ottobre

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 721 del 09/07/2015. U.O.C.``Gestione Beni e servizi - Ufficio Economato``

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 721 del 09/07/2015. U.O.C.``Gestione Beni e servizi - Ufficio Economato`` FONDAZIONE GIOVANNI PASCALE ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Via Mariano Semmola - 80131 NAPOLI DETERMINA DIRIGENZIALE N. 721 del 09/07/2015 PROPONENTE: OGGETTO: U.O.C.``Gestione Beni

Dettagli

COMUNE DI RIVOLI VERONESE. (Provincia di Verona) CONVENZIONE TRA LA SOCIETA DI SERVIZI CONVENZIONATA CON IL CAF CISL SRL E L ENTE LOCALE EROGATORE LA

COMUNE DI RIVOLI VERONESE. (Provincia di Verona) CONVENZIONE TRA LA SOCIETA DI SERVIZI CONVENZIONATA CON IL CAF CISL SRL E L ENTE LOCALE EROGATORE LA COMUNE DI RIVOLI VERONESE (Provincia di Verona) CONVENZIONE TRA LA SOCIETA DI SERVIZI CONVENZIONATA CON IL CAF CISL SRL E L ENTE LOCALE EROGATORE LA PRESTAZIONE SOCIALE TRA Il Comune di Rivoli Veronese

Dettagli

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Art. 1 Oggetto 1. È istituito il Consiglio delle autonomie locali (CAL), quale organo di rappresentanza delle autonomie

Dettagli

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL PARTITO POPOLARE EUROPEO A.I.P.P.E. STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 Sede Nazionale Viale Bardanzellu, 95 00155 Roma Tel. 06/4071388 fax 06/4065941 E-mail:

Dettagli

Del. n. FVG/ 40../2011/FRG

Del. n. FVG/ 40../2011/FRG Del. n. FVG/ 40../2011/FRG REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della Regione Friuli Venezia Giulia V Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: REFERENDARIO:

Dettagli

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO ASSUNTI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO ASSUNTI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL COMUNE DI COLLEGNO E I COMUNI DI GIVOLETTO, LA CASSA E VAL DELLA TORRE FINALIZZATO ALL ADESIONE AL PROTOCOLLO DI INTESA DI COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIA DI TORINO PER LA RACCOLTA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 43 DELIBERAZIONE 20 ottobre 2014, n. 876

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 43 DELIBERAZIONE 20 ottobre 2014, n. 876 DELIBERAZIONE 20 ottobre 2014, n. 876 Art. 30, comma 3 e 4 della L.R. 69/2011 - Approvazione schema di accordo tra Regione Toscana e Regione Marche per l inserimento del Comune di Sestino, compreso nella

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 381/16/CONS RIUNIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 8 BIS DELLA DELIBERA N. 131/08/CONS, DEI PROCEDIMENTI DI IMPEGNI SULLE CONTESTAZIONI N. 1/15/DRS E N. 2/15/DRS NEI CONFRONTI DI TELECOM ITALIA S.P.A.

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento della Giunta Comunale

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento della Giunta Comunale CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento della Giunta Comunale Approvato con: D.G.C. n. 934 del 03/11/1995 Modificato con: D.G.C. n. 145 del 20/04/2005 D.G.C. n. 192 del 12/06/2006 TITOLO 1 - Funzionamento della Giunta

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 108 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 108 del Area : Economico-Finanziaria e di Regolazione del mercato UO Bilancio e programmazione, Contabilità e tributi RUP : Dott.ssa Ivana Nicolini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 108 del 20.05.2014 Oggetto: MAILING

Dettagli

lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione;

lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione; DETERMINAZIONE n. 1084 del 5 luglio 2012 Prot. n. 7141 Oggetto: Acquisto degli spazi sui quotidiani per la pubblicazione di bandi, avvisi legali e simili. Determinazione di aggiudicazione. Il Direttore

Dettagli

COMUNE DI PREVALLE AREA EDILIZIA URBANISTICA

COMUNE DI PREVALLE AREA EDILIZIA URBANISTICA COMUNE DI PREVALLE AREA EDILIZIA URBANISTICA Registro Generale Segreteria N. 40 del 08/03/2016 Determinazione Settoriale N. 7 del 03/03/2016 OGGETTO: Servizio di manutenzione impianti idrico sanitari e

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015. Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015. Oggetto: Trattativa privata previo confronto concorrenziale ai sensi dell art. 21 della L.P. 23/1990 e ss.mm. di un servizio di consulenza

Dettagli

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 59 DEL 02/07/2015

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 59 DEL 02/07/2015 COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 59 DEL 02/07/2015 Oggetto: Presa d atto di gara, con procedura negoziata per l affidamento in Concessione del Servizio di Tesoreria Comunale

Dettagli

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Art. 1 È costituita la Società Italiana di Luce di Sincrotrone (SILS); la sede legale è stabilita dalla Giunta Esecutiva. Gli scopi della

Dettagli

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Oggetto del regolamento 1.1. Il presente regolamento definisce

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE Oggetto: Affidamento del servizio di pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara che si rendano necessari per il comune di Pordenone nell'anno 2017 CIG Z401DCC155,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE. 10 ottobre 2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE. 10 ottobre 2016 19/11/10/2016 - Deliberazioni REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE AUTONOME REGION TRENTINO-SÜDTIROL DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. Seduta del 185 10 ottobre 2016 SONO PRESENTI Arno Kompatscher

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE SOCIALI DI TUTELA, LEGALITA', PRATICA SPORTIVA E SICUREZZA URBANA. PROGETTI INTEGRATI STRATEGICI

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DEL CONFERIMENTO DELL INCARICO A SEGUITO DELLA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PERVENUTE NELL AMBITO DELL INDAGINE DI MERCATO PER

Dettagli

L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 12 MAGGIO 2016 219/2016/A DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL CONTRIBUTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DOVUTE, PER L ANNO 2016, DAI SOGGETTI

Dettagli

COMUNE DI MONTELEPRE PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI MONTELEPRE PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI MONTELEPRE PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COPIA SEGRETARIO COMUNALE DETERMINAZIONE N. 1 DEL 27/03/2014 N. Generale : 102 del 27/03/2014 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL DIPENDENTE COMUNALE ING. MARTINO

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N 163 DEL 29 DICEMBRE 2015

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N 163 DEL 29 DICEMBRE 2015 VIA FEDERICO CHABOD, 15 11100 AOSTA (AO) Tel: 0165/548065 Fax: 0165/40532 Codice Fiscale: 91053920079 PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N 163 DEL 29 DICEMBRE 2015 Oggetto: Affidamento del servizio di

Dettagli

Camera dei deputati INTERVENTI ADOTTATI DALLA CAMERA PER LA RIDUZIONE DELLE COMPETENZE ECONOMICHE DEI DEPUTATI. 30 gennaio 2012 XVI LEGISLATURA

Camera dei deputati INTERVENTI ADOTTATI DALLA CAMERA PER LA RIDUZIONE DELLE COMPETENZE ECONOMICHE DEI DEPUTATI. 30 gennaio 2012 XVI LEGISLATURA Camera dei deputati INTERVENTI ADOTTATI DALLA CAMERA PER LA RIDUZIONE DELLE COMPETENZE ECONOMICHE DEI DEPUTATI 30 gennaio 2012 XVI LEGISLATURA Elementi di comparazione con i Paesi europei e il Parlamento

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 100 DEL 23/02/2015 ELEZIONI REGIONALI EMILIA ROMAGNA DEL 23.11.2014: RENDICONTAZIONE SPESE. CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE 04 SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE TEC / 99 Del 17/06/2013 OGGETTO: D.LGS. 81/2008: SERVIZIO DI PREVENZIONE

Dettagli

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti, ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ACQUISTO E VENDITA DI AZIONI PROPRIE AI SENSI DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/99 Signori Azionisti, il Consiglio

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 1360 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 10-1-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 dicembre 2016, n. 2075 Piano 2016 delle attività ammesse a finanziamento nel settore dello Spettacolo

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA REGIONE LIGURIA - RENDICONTI DEI GRUPPI CONSILIARI PER L'ANNO 2015. D.L.10.10.2012, N. 174, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA L. 7.12.2012, N. 213, ART.

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 30/12/2015

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 30/12/2015 COMUNE DI PRATO Oggetto: Servizio Finanze e Tributi - Affidamento del servizio di supporto, assistenza tecnica, di formazione specialistica ed aggiornamento in materia fiscale e previdenziale anni 2016-2017

Dettagli

Regolamento Commissioni consultive

Regolamento Commissioni consultive Regolamento Commissioni consultive Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29.11.2012 e pubblicato sul sito dal al ai sensi dell art. 88 dello statuto comunale. Esecutivo il Il Segretario

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Copia della presente determinazione viene trasmessa a: Sindaco Segretario Generale Assessore Politiche di Sviluppo Economico Dirigente Settore Politiche Attive di Sviluppo Servizio Finanziario Ufficio

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 674 del 02/07/2015. U.O.C.``Gestione Beni e servizi - Ufficio Economato``

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 674 del 02/07/2015. U.O.C.``Gestione Beni e servizi - Ufficio Economato`` FONDAZIONE GIOVANNI PASCALE ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Via Mariano Semmola - 80131 NAPOLI DETERMINA DIRIGENZIALE N. 674 del 02/07/2015 PROPONENTE: OGGETTO: U.O.C.``Gestione Beni

Dettagli

Centro di Responsabilita 68 Centro di Costo 61. Pratica n

Centro di Responsabilita 68 Centro di Costo 61. Pratica n Centro di Responsabilita 68 Centro di Costo 61 Pratica n. 1908243 Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del servizio legale specializzato finalizzato alle attivita di supporto giuridico ed amministrativo

Dettagli

SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO PERSONALE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO PERSONALE IL RESPONSABILE DEL SETTORE Determinazione nr. 350 del 13/11/2015 SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO PERSONALE OGGETTO: Incarico esterno ex art.7, comma 6, D.Lgs. 165/2001 per la direzione amministrativa della Casa di Riposo comunale

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 febbraio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 febbraio 9365 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 febbraio 2014, n. 183 Art.15, comma 20 del D.lgs n. 95/2012 convertito in L. 135/2012. Stralcio al Programma Operativo 2013 2015. Autorizzazione alle assunzioni

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA - n. 360 del 27 luglio 2007 ASSISTENZA SOCIALE, PROGRAMMAZIONE E VIGILANZA SUI SERVIZI SOCIALI - I.P.A.B. "CASA DI RIPOSO ELENA E CELESTINO

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROSECUZIONE PER L ANNO 2014 DEL SERVIZIO ADHOC PARERI LEGALI E RESPONSIO CONSULENZA SPECIALISTICA A FAVORE DEGLI ENTI

Dettagli

Comune di Udine. Servizio Sistemi Informativi e Telematici DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Comune di Udine. Servizio Sistemi Informativi e Telematici DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Comune di Udine Servizio Sistemi Informativi e Telematici DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Oggetto: Fornitura servizi firma digitale anno 2016 Affidamento diretto alla Camera di Commercio Industria

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino COPIA Determinazione del Responsabile Servizi Amm.vi Istituzionali N. 268 del 18/07/2013 OGGETTO : Rinnovo certificati firma digitale. Impegno di spesa e contestuale

Dettagli

Assemblea straordinaria dei Soci

Assemblea straordinaria dei Soci Assemblea straordinaria dei Soci 28 ottobre 2016 1 convocazione 29 ottobre 2016 2 convocazione RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SECONDO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO (redatta ai

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1254

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1254 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1254 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (LETTA) dal Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca (CARROZZA) dal

Dettagli

COMUNE DI FONDI. ( Provincia di Latina ) Settore Lavori Pubblici e Ambiente

COMUNE DI FONDI. ( Provincia di Latina ) Settore Lavori Pubblici e Ambiente COMUNE DI FONDI ( Provincia di Latina ) Determinazione N. 698 Del 24/06/2014 Settore Lavori Pubblici e Ambiente VERBALE DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE ( Art. 183 comma 9 D.to Leg.vo 18/08/2000 n 267 )

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 28

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 28 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 28 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PETERLINI e PINZGER COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 APRILE 2008 Modifiche al testo unico di cui al decreto del

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 488 SETTORE Settore Lavori Pubblici NR. SETTORIALE 136 DEL 08/06/2016 OGGETTO: ACQUISTO ARREDI SCOLASTICI SCUOLA PRIMARIA DON COSMO AZZOLLINI Copia cartacea

Dettagli

COMUNE DI SUARDI. Provincia di Pavia. Via G. Marconi, Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA

COMUNE DI SUARDI. Provincia di Pavia. Via G. Marconi, Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA COMUNE DI SUARDI Provincia di Pavia Via G. Marconi, 9 27030 Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LO SVOLGIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER IL SUPPORTO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

SETTORE CULTURA, ISTITUTI CULTURALI, MANIFESTAZIONI E SPORT UFFICIO SPORT DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 601

SETTORE CULTURA, ISTITUTI CULTURALI, MANIFESTAZIONI E SPORT UFFICIO SPORT DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 601 (Cat.. Cl. Fasc..) CITTA DI ASTI SETTORE CULTURA, ISTITUTI CULTURALI, MANIFESTAZIONI E SPORT UFFICIO SPORT DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 601 in data 07/05/2015 Oggetto: ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA DI

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 34 DEL 27/01/2016 MINUTE SPESE DA EROGARSI TRAMITE UFFICIO ECONOMATO - PAGAMENTO TASSE DI CIRCOLAZIONE E PEDAGGI AUTOSTRADALI ANNO

Dettagli

DETERMINAZIONE N 5/24 DEL 18/02/2016 INDICE CRONOLOGICO GENERALE N 126/2016

DETERMINAZIONE N 5/24 DEL 18/02/2016 INDICE CRONOLOGICO GENERALE N 126/2016 Settore: Interventi Sociali Ufficio: Servizi Sociali DETERMINAZIONE N 5/24 DEL 18/02/2016 INDICE CRONOLOGICO GENERALE N 126/2016 OGGETTO: NOMINA COMMISSIONE E GRUPPO VERIFICA REQUISITI PER GARA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI Con delibera 30 marzo 2009, n. 417 la Giunta regionale ha disciplinato modalità e criteri

Dettagli

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE - COMUNE DI MASERA DI PADOVA P.zza Municipio, 41 35020 PROVINCIA DI PADOVA C.F. 80009490287 - P.I. 01085670287 - Tel. 049/8864111 - Fax 049/8862693 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI N.285 DEL 01-09-09

Dettagli

Prot. n. 3567/A19 Parma, 6 ottobre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3567/A19 Parma, 6 ottobre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PARMIGIANINO P.le Rondani 1 43125 Parma - Tel. 0521/233874 Fax 0521/233046 e-mail: pric83600p@istruzione.it pec: pric83600p@pec.istruzione.it C.F. 80010870345 - www.icparmigianino.it

Dettagli

COMUNE DI NORCIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI NORCIA (Provincia di Perugia) COMUNE DI NORCIA (Provincia di Perugia) AREA AMMINISTRATIVA Ufficio Affari Generali / Turismo DETERMINAZIONE n. 231 del 5/12/2013 Oggetto: Spedizione del Notiziario Comunale SalaQuaranta (numero di Dicembre

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 1552 DEL 30/10/2014 PROTOCOLLO GENERALE N. 86870 DEL 05/11/2014 CLASSIFICAZIONE: INCARICATO ALLA REDAZIONE: ELISABETTA DINATALE RESPONSABILE DEL SERVIZIO: CASTAGNARO

Dettagli

RISOLUZIONE N. 108/E

RISOLUZIONE N. 108/E RISOLUZIONE N. 108/E Direzione Centrale Normativa Roma, 3 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Detrazioni per oneri - Erogazioni liberali in favore di partiti politici - Art. 11 del decreto-legge

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 21 dicembre 2015 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 129 DEL AREA POLITICHE TERRITORIO CULTURALI SVILUPPO ECONOMICO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 129 DEL AREA POLITICHE TERRITORIO CULTURALI SVILUPPO ECONOMICO Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 129 DEL 03-03-2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE STRAGIUDIZIALE CON FORMULAZIONE DI PARERE LEGALE IN MATERIA DI CONFORMITA

Dettagli

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 29 DICEMBRE 2011

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 29 DICEMBRE 2011 Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA DELIBERAZIONE N.172 del 29 DICEMBRE 2011 Il Direttore Generale, nella sede dell Azienda Unita Sanitaria Locale di Imola Via Amendola, 2 nella

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore TIRELLI AUGUSTO. Responsabile del procedimento TIRELLI AUGUSTO. Responsabile dell' Area P. FERLITO

DETERMINAZIONE. Estensore TIRELLI AUGUSTO. Responsabile del procedimento TIRELLI AUGUSTO. Responsabile dell' Area P. FERLITO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: LAVORO ATTUAZIONE INTERVENTI DETERMINAZIONE N. G04711 del 06/05/2016 Proposta n. 5469 del 18/04/2016 Oggetto: Concessione, per l'anno 2014, del trattamento straordinario

Dettagli

COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax

COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel.0963.65035 Fax 0963.605802 www.comune.spilinga.vv.it REGOLAMENTO PER LA CONSULTA ANZIANI E PENSIONATI ART. 1 OBIETTIVI FONDAMENTALI La Consulta Comunale

Dettagli

DECRETO N. 39 DEL

DECRETO N. 39 DEL DECRETO N. 39 Prot. n. 12309 Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Oristano. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e

Dettagli

AVVISO N 2. (Commercialista / Esperto Contabile ) Visto le circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 5/2006 e n.2/2008; SI RENDE NOTO

AVVISO N 2. (Commercialista / Esperto Contabile ) Visto le circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 5/2006 e n.2/2008; SI RENDE NOTO AVVISO N 2 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO PROFESSIONALE (Commercialista / Esperto Contabile ) Visto l art. 7 comma 6 del decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni, relativo al conferimento

Dettagli

74AG.2013/D.01009 15/11/2013

74AG.2013/D.01009 15/11/2013 DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO GESTIONE INTERVENTI FORMATIVI - MATERA 74AG 74AG.2013/D.01009 15/11/2013 PO FSE BASILICATA 2007-2013- ASSE II OCCUPABILITA AVVISO PUBBLICO ATTIVAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE SISTEMA DI ELEZIONE PER LA RAPPRESENTANZA DELLE IMPRESE ASSOCIATE E DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN ASSEMBLEA

REGOLAMENTO ELETTORALE SISTEMA DI ELEZIONE PER LA RAPPRESENTANZA DELLE IMPRESE ASSOCIATE E DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN ASSEMBLEA REGOLAMENTO ELETTORALE SISTEMA DI ELEZIONE PER LA RAPPRESENTANZA DELLE IMPRESE ASSOCIATE E DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN ASSEMBLEA 1. Indizione delle elezioni Almeno tre mesi prima della scadenza del mandato

Dettagli

Fondo Comune Diocesano

Fondo Comune Diocesano Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Fondo Comune Diocesano Statuto e Regolamento Arezzo, 7 agosto 2013 12 11 di aver predisposto il seguente piano finanziario: Disponibilità attuali della Parrocchia

Dettagli

DECRETO N. 74 DEL

DECRETO N. 74 DEL DECRETO N. 74 Prot. n. 12467 Oggetto: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cagliari. Scioglimento del Consiglio camerale e nomina del Commissario straordinario. Legge 29 dicembre

Dettagli