ELENCO FORMULATI REGISTRATI PER L'IMPIEGO SU TAPPETO ERBOSO PRATI ORNAMENTALI, CAMPI SPORTIVI E CAMPI DA GOLF

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO FORMULATI REGISTRATI PER L'IMPIEGO SU TAPPETO ERBOSO PRATI ORNAMENTALI, CAMPI SPORTIVI E CAMPI DA GOLF"

Transcript

1 ELENCO FORMULATI REGISTRATI PER L'IMPIEGO SU TAPPETO ERBOSO PRATI ORNAMENTALI, CAMPI SPORTIVI E CAMPI DA GOLF a cura della Sezione Tappeti Erbosi della F.I.G. - Aggiornata al FUNGICIDI Agrigolf tolclofos metile /05/2002 MCP Rhizoctonia solani 20 Alisystem fosetil Al /02/2007 Xi Pythium spp. Alien EW /02/2011 Xn 1,6 2 Scadenza autorizzazione 31/08/201 Alleato 80 WG fosetil Al /07/2003 Xi Pythium spp. Ares 250 EW /01/2011 Xn 1,6 2 Ares 25 WG /04/2008 Xn S., Microdochuim nivale, R.solani Scadenza autorizzazione 03/08/2012 Ariel DF fosetil Al /02/2000 Xi Pythium spp. Arpel WDG fosetil Al /06/1 Xi Pythium spp. Auriga propamocarb 66, /07/18 MCP Pythium spp. T. asperellum + Bioten /10/2011 MCP Funghi terricoli 2,5 T. gamsii Bolina /11/2007 Xn Scadenza autorizzazione 12/11/2012 Bounty 4, /02/2011 MCP 7,5 10 Bros prochloraz 35, /10/2008 MCP Colletotrichum graminicola 5,5-7 prochloraz + Bumper P 34,8 + 7, /02/1 Xi 4 Colletotrichum graminicola Buzz WG /10/2007 Xn 1, 2,5 Scadenza autorizzazione 27/03/2012 Carnival prochloraz 35, /05/18 MCP Colletotrichum graminicola 5,5-7 Cezix /01/2012 Xn M. nivale, R. solani, S. homoeocarpa, Chipco Green iprodione /02/188 Xn ruggini, mal bianco, R. solani Darcos /12/2010 Xn Dedalus SE 4, /11/2006 MCP 8 Dedalus WDG /06/200 Xn 1, 2,5 Scadenza autorizzazione 31/6/201 trifloxystrobin + Dedicate /11/2011 Xn 1 Denote /03/2011 Xn Duoveiss procloraz 46, /02/2003 MCP Colletotrichum graminicola 5-10

2 Erasmus /01/2012 Xn Felix /11/2005 Xn Fezan 4, /06/2008 MCP 8 Scadenza autorizzazione 18/6/2013 Flare Gold 2,5 G Metalaxil M 2, /03/2000 Xn Pythium spp. Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Flare Gold Metalaxil M 46, /02/2000 Xn Pythium spp. 0,75 1,5 Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Folicur SE 4, /03/2001 MCP solani Folicur WG /03/14 Xn solani 1,5-2 Folicur 250 EW /12/2011 Xn Fugran prochloraz 35, /05/2002 MCP Colletotrichum graminicola 5,5 10 Fungold prochloraz 37, /12/1 MCP Colletotrichum graminicola 5,5 10 Galben 5 GR benalaxil /10/184 MCP Pythium spp Galben 5 GR Verdevivo benalaxil /10/2002 MCP Pythium spp Scadenza autorizzazione 0/10/2012 Gat Tessla 25 WG /12/2010 Xn Garak prochloraz 35, /10/2006 MCP Pythium spp. 0,5 1 prochloraz + Gemini 34,8 + 7, /02/2006 Xn 4 Gen-propi /08/2011 Xn 1,6 4 Importazione parallela dal Regno Unito (D.M. 17/12/8) Grip /06/2002 MCP 1,6-4 Scadenza autorizzazione 31/05/2014 Grocer /04/2011 Xn Grocer Tech SC 4, /11/2008 MCP 7,5 10 Scadenza autorizzazione 05/03/2013 solani Grolen tolclofos metile /11/18 Xi Rhizoctonia solani 20 Gunner SC 4, /03/2008 MCP 7,5 10 Scadenza autorizzazione 05/03/2013 solani Gunner WG /02/2006 Xn solani 1,5-2 Horizon /07/18 Xn solani 1,5-2 Icarus SL 4, /01/2010 MCP Key prochloraz 3, /07/18 MCP Microdochium nivale, S. homoeocarpa 3-6 Preparato commerciale to dal 01/07/2012. La commercializzazione e la vendita sono consentite fino al 31/03/2013. L'utilizzo delle scorte è consentito fino al 31/07/2013 Korbas /04/2011 Xn Insignia pyraclostrobin M. nivale, R. solani, G. graminis, Pythium /04/200 MCP 1 1,25 Scadenza autorizzazione 31/05/2014 spp., S. homoeocarpa

3 Leader /12/2007 Xn 1, 2,5 Scadenza autorizzazione 20/03/2011. Il preparato può essere commercializzato in attesa di rinnovo o. Lizocin /03/2000 Xi 1,6-4 Scadenza autorizzazione 31/05/2014 Lynx Tebuconazolo 4, /10/2006 MCP M. nivale, R. solani, S. homoeocarpa Loton prochloraz /10/2002 MCP Colletotrichum graminicola 5 7 Medal /10/17 MCP 1,6-4 Scadenza autorizzazione 31/05/2014 Mystic 25 WG /08/2007 Xn Mystic 250 EW /05/200 Xn Scadenza autorizzazione 26/05/2014 Mystic 430 SC 40, /08/200 Xn 0, Scadenza autorizzazione 26/08/2014 Mystic Class 4, /04/2011 MCP Nik WDG /03/2006 Xn 1,8-2,4 Scadenza autorizzazione 26/5/2014 solani Novel Duo prochloraz /04/2000 Xi Colletotrichum graminicola 4 Opinion /12/16 Xn 1,6 4 Opinion ECNA /03/2011 Xn 1,6 4 Scadenza autorizzazione 31/5/2014 Pam propamocarb 66, /0/2000 MCP Pythium spp. Partner EC prochloraz /11/2008 MCP Microdochium nivale, S. homoeocarpa 5 6 Patchveiss tolclofos metile /0/2002 Xi Rhizoctonia solani 20 Perlax prochloraz /10/2007 MCP Microdochium nivale, S. homoeocarpa 5,5 7 Pikar propamocarb 66, /03/2003 MCP Pythium spp. Scadenza autorizzazione 14/3/2013 Pitstop propamocarb 66, /03/2003 MCP Pythium spp. Scadenza autorizzazione 11/3/2013 Player GR 0, /03/200 MCP M. nivale, R. solani, S. homoeocarpa Scadenza autorizzazione 16/3/2014 Player SC 4, /03/200 MCP M. nivale, R. solani, S. homoeocarpa Scadenza autorizzazione 16/3/2014 Player 250 SC, /03/2011 Xn M. nivale, R. solani, S. homoeocarpa Player 25 WG /05/200 Xn M. nivale, R. solani, S. homoeocarpa Scadenza autorizzazione 25/5/2014 Prado prochloraz /11/2005 Xi Microdochium nivale, S. homoeocarpa 3 6 Previter propamocarb 66, /07/18 MCP Pythium spp. Prodeo 80 WG fosetil Al /10/2007 MCP Pythium spp. Progreen prochloraz /05/2000 Xi 4

4 Promag propamocarb 66, /03/2006 MCP Pythium spp. Propicon /0/2008 MCP 4 10 Importazione parallela dalla Germania (D.M. 17/12/8) Proplant propamocarb 66, /08/17 MCP Pythium spp. Propydor 10, /01/2002 Xi 4-10 Protak 43 EC prochloraz /0/2003 Xi Microdochium nivale, S. homoeocarpa 3-6 Proteb 20 DG /04/2011 Xn 1,8 2,4 Proteb 25 DG /04/2011 Xn Protil EC /03/2000 Xn 1,6-4 Pro-turf prochloraz 35, /05/2002 MCP Microdochium nivale, S. homoeocarpa 3-6 Proxan SL propamocarb 66, /05/2002 MCP Pythium spp. Ridomil Gold SL metalaxil M 46, /07/1 Xn Pythium spp. 0,75-1,5 Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Ridomil Gold G Metalaxil M 2, /01/2000 Xn Pythium spp Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Riscio tolclofos metile /01/2004 Xi Rhizoctonia solani 20 Rizosol 50 tolclofos metile /02/2002 Xi Rhizoctonia solani 20 RootShield Granules Trichoderma harzianum 1 x 10 7 CFU/g /10/2004 Xi patogeni terricoli Ryu-run fosetil Al /12/2006 Xi Pythium spp. Salvador Star propamocarb 66, /0/2008 MCP Pythium spp. Importazione parallela dal Belgio (D.M. 17/12/8) Sentry /03/2007 Xn Serit DF fosetil Al /03/2001 Xi Pythium spp. Snow prochloraz /03/2004 MCP Microdochium nivale, S. homoeocarpa 5-6 Sparta 25 WG /04/2008 Xn Scadenza autorizzazione 12/11/2012 Spinner WG /08/2006 Xn Sponix Flow prochloraz /03/2007 MCP Microdochium nivale, S. homoeocarpa 5-6 Starpro /01/2012 Xn Tairel 5GR benalaxil /0/185 MCP Pythium spp TB 20 DG /03/2007 Xn 1, 2,5 Scadenza autorizzazione 27/03/2012 Tebusha 25 WDG /04/2008 Xn Scadenza autorizzazione12/11/2012

5 Tebusip 4, /02/2011 MCP 7,5 10 Scadenza autorizzazione 31/08/201 Tenax SL 4, /01/2010 MCP Tendency /07/2002 MCP 2-6 Tilt 10 EC /01/184 Xn 4 10 Tilt 25 EC /01/184 Xn 1,6-4 Scadenza autorizzazione 31/12/2014 Tilt 250 EC /05/2008 Xn 1,6-4 Importazione parallela dalla Germania (D.M. 17/12/8) Tolclo tolclofos metile /10/2002 Xi Rhizoctonia solani Tomcat /03/2006 Xn 2 2,5 Trichoderma Trianum G 1 x /10/2004 Xi patogeni terricoli harzianum 7 CFU/g Trichoderma Trianum P 1, /12/200 Xi patogeni terricoli 4,5 harzianum Trust SC 4, /11/2008 MCP 7 10 Scadenza autorizzazione 05/03/2013 Trust WG /11/2008 Xn V.I.P. WDG /12/2006 Xn 2 2,5 Viver EW 4, /12/2006 MCP 7 10 Viver WDG /11/2011 Xn Viver 25WG /08/200 Xn Scadenza autorizzazione 26/8/2014 Xedadrim T. asperellum 2, /01/2011 Xi Funghi terricoli 3,5 Xedasper T. asperellum 2, /01/2011 Xi Funghi terricoli 3,5 Xedavir T. asperellum 1 x 10 7 CFU/g /10/2008 Xi Pythium spp., R. solani 3 5 Applicazione in pre semina. Scadenza registrazione 06/10/2013 Zefir SL 4, /01/2010 MCP Zefir WG /08/2006 Xn 1, 2,5 Scadenza autorizzazione 12/12/2011 ERBICIDI Activus pendimethalin /12/6 Xi Pre-emergenza 3,3 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Activus EC pendimethalin 31, /01/15 Xi Pre-emergenza 3-4 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Aric 480 L.S. dicamba 40, /03/2000 Xi Post emergenza 0,5 Banvel S Dicamba 21, /08/2006 MCP Post emergenza 1 Scadenza autorizzazione 28/8/2016 Banvel 480 S dicamba 40, /12/14 MCP Post emergenza 0,5

6 Baton 2,4 D /04/2005 Xn Post emergenza 0,5 0,75 Scadenza autorizzazione 30//2012 Bluecontact oxadiazon /03/2005 MCP Pre-emergenza Scadenza autorizzazione 2/03/2015 Cadence 480 S dicamba 40, /08/2006 MCP Post emergenza 0,5 Cambel S dicamba 21, /02/2003 MCP Post emergenza 0,4-0,5 Scadenza autorizzazione 11/02/2013 Cereweed 30E pendimethalin /6 Xn Pre-emergenza 2,5 3 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Clincher Cyhalofop-butile /11/18 Xn Post emergenza 0,75 1,25 Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Club /11/174 Xn Post emergenza 3,5-5,5 Scadenza autorizzazione 31/05/2014 Cripton EC pendimethalin /08/2011 Xn Pre-emergenza 2,5 3 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 2,4D + dicamba 6,6 + 1,88 + Dicophar + MCPA /02/2011 MCP Post emergenza 10 6,5 + 3,5 MCPP 1, , + Dicoplus /10/2001 Xi Post emergenza 5-1 clopiralid Dicamba + 1,88 + 6,5 + Dicotex MCPA + 2,4D /11/200 MCP Post emergenza 10 Scadenza autorizzazione 30/0/2012 6,6 + 3,5 Dicotil + dicamba 12, + 1, /02/14 Xi Post emergenza 5 - Dicotil Extra 1, , clopiralid /08/2000 Xi Post emergenza 5 - Dicoturf Dicamba + 1, , /04/2000 Xi Post emergenza 5 8 Disergreen 1, , /11/2000 Xi Post emergenza 5 - Disetalin L pendimethalin /03/12 Xn Pre-emergenza 2,5 3 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Driver 1, , /01/2000 Xi Post emergenza 5 - Evade 2,83 + 8, /11/17 Xi Post emergenza Foglia larga 16,4 + 1, /03/2000 Xi Post emergenza 5 - dicamba Foxtail Fenoxaprop-petile 2, /10/2007 Xi Post emergenza 2,5 7 Scadenza autorizzazione 30/10/2012 Fluorox 2,83 + 8, /06/2008 Xi Post emergenza 4-8 Frumex 2,4D 14, /12/171 Xi Post emergenza 2,5 Ri-registrazione provvisoria fino al 30//2012 Gallery isoxaben 45, /12/12 Xi Pre-emergenza 0,75-1,25 Garlon EV 2,83 + 8, /10/1 Xi Post emergenza 4-8 Glory Turf cyhalofop-butile /0/2004 Xn Post emergenza 0,75-1,5 Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Gramilane G pendimethalin 1, /02/2002 MCP Pre-emergenza Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Fluroxipir + Grandstand 2,83 + 8, /08/2010 Xi Post emergenza 5 8

7 fenoxaprop-petile Greenex 2, /03/15 Xn Post emergenza 2,5-7 Fenoxaprop-petile Greenex NF + mefenpir , /02/2011 Xi Post emergenza 0,6 dietile Hook 480 Plus dicamba 40, /03/200 Xi Post emergenza 0,25 0,5 Inca pendimethalin /12/7 Xi Pre-emergenza 2,5 3 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Joker dicamba 21, /02/1 Xi Post emergenza 1 Joker 480 dicamba 41, /12/2010 Xi Post emergenza 0,25 0,5 Landscaper Pro Weed Control 2,4D + dicamba 0,8 + 0, /05/2010 MCP Post emergenza 200 Maicol dicamba 40, /01/2000 Xn Post emergenza 0,5 Mondak 21 S Dicamba 21, /05/2005 MCP Post emergenza 1 Mondak 480 S dicamba 40, /08/2006 MCP Post emergenza 0,5 Mondak 70 WG dicamba /06/17 Xi Post emergenza 0,35 Most Micro pendimethalin 31, /04/2004 Xi Pre-emergenza 2,5 3,5 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Naak 480 dicamba 41, /05/2001 XI Post emergenza 0,25 0,5 Paladin Cyhalofop-butile /10/2005 Xn Post emergenza 0,75 1,25 Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Pendulum 2G pendimethalin /04/18 MCP Pre-emergenza Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Penthium EC pendimethalin 31, /06/2005 Xi Pre-emergenza 3 4 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Penthium WDG pendimethalin /08/2011 MCP Pre-emergenza 3,3 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Potclean 2G Oxadiazon /05/2006 MCP Pre-emergenza Randall Cyhalofop-butile /03/2007 Xn Post emergenza 0,75 1,25 Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Rasen Floranid 2,4 D + dicamba 0,84 + 0, /07/188 MCP Post emergenza 300 concime con diserbante Readygermiplus pendimethalin 1, /11/2002 Xi Pre-emergenza Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Ronstar granulare oxadiazon /01/173 MCP Pre-emergenza Scotts Weedcontrol 2,4 D + dicamba 0,84 + 0, /04/1 MCP Post emergenza 200 Spectro 2,83 + 8, /04/2007 Xi Post emergenza 4-8 Stomp 2G pendimethalin /03/18 MCP Pre-emergenza Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Stomp 330E pendimethalin /10/176 Xn Pre-emergenza 2,5 3 Scadenza autorizzazione 31/12/2013 Stomp Aqua pendimethalin 45, /03/200 MCP Post emergenza 1 2 Scadenza autorizzazione 31/12/2013

8 Tecnocontrol Plus 2,4 D 14, /03/2005 Xi Post emergenza 2,5 Ri-registrazione provvisoria fino al 30//2012 Timbrel EV 2,83 + 8, /10/1 Xi Post emergenza 4-8 Top Team 1, , /11/2001 Xi Post emergenza 5 - Turfene L 1, , /01/188 Xi Post emergenza 5-8 Turfene Plus Dicamba + 1, , /01/2012 Xi Post emergenza 5 8 U 46 D Class 2,4 D /03/2005 Xi Post emergenza 2,5 Scadenza autorizzazione 30/0/2012 Verdevivo Selettivo dicamba 21, /02/2003 MCP Post emergenza 1 1,2 Scadenza autorizzazione 06/02/2013 Wood /05/2001 Xn Post emergenza 4,3-5,2 Scadenza autorizzazione 31/5/2014 Zergan EV 2,83 + 8, /11/17 Xi Post emergenza 4-8 INSETTICIDI Able 6, /06/2006 Xi larve di lepidotteri 1-1,5 Scadenza autorizzazione 07/06/2016 kurstaki SA11 Bac WP /03/200 Xi larve di lepidotteri 0,6 1 Scadenza autorizzazione 23/5/2016 kurstaki 3A3B Kristal 32WG 6, /07/18 MCP larve di lepidotteri 0,6-1 Bactospeine 32 WG 6, /03/200 MCP larve di lepidotteri 0,6-1 Biobit DF 6, /06/2006 MCP larve di lepidotteri 0,6-1 Biobit PB 3, /04/11 Xi larve di lepidotteri 1 2 Biobit XL 2, /03/1 Xi larve di lepidotteri 1,7 3 Biolarv /05/2006 Xi larve di lepidotteri 0,6 1,2 Scadenza autorizzazione 23/05/2016 Bitam EC deltametrina 2, /0/2006 Xn afidi e lepidotteri 0,3 0,5 Scadenza autorizzazione 31/10/2013 Bitam 15EC deltametrina 1, /10/2011 Xi afidi e lepidotteri 0,5 0,8 Scadenza autorizzazione 31/10/2013 BTK 32 WG 6, /11/2010 MCP larve di lepidotteri 0,6-1 Conserve SC spinosad /06/2003 MCP larve di lepidotteri 0,15 Decis deltametrina 2, /07/181 Xn afidi e lepidotteri 0,3 0,5 Scadenza autorizzazione 31/10/2013 Decis Evo deltametrina 2, /01/2012 Xi afidi e lepidotteri 0,3 0,5 Scadenza autorizzazione 31/10/2013 Decis Jet deltametrina 1, /0/1 Xi afidi e lepidotteri 0,5 0,8 Scadenza autorizzazione 31/10/2013 Delfin 6, /06/13 Xi larve di lepidotteri 1-1,5 kurstaki SA11

9 Deltaland EC deltametrina 2, /0/2006 Xn afidi e lepidotteri 0,3 0,5 Scadenza autorizzazione 31/10/2013 DiPel DF 6, /06/2006 MCP larve di lepidotteri 0,6-1 DiPel 8L SC 3, /02/18 MCP larve di lepidotteri 1 2 Florbac aizawai H /03/2004 MCP larve di lepidotteri 0,3-1 Scadenza autorizzazione 0/0/2013 Laser spinosad /06/2003 MCP larve di lepidotteri 0,15 Lepinox plus kurstaki EG /01/2007 MCP larve di lepidotteri 0,75 1,5 Scadenza autorizzazione 17/1/ Primial WG 6, /05/18 MCP larve di lepidotteri Rapax Plus kurstaki EG /03/2007 Xi larve di lepidotteri 0,75 1, Sequra WG 6, /02/18 MCP larve di lepidotteri 0,6 1 Shark teflutrin 0, /05/2008 MCP parassiti del terreno Spintor spinosad /10/2005 MCP larve di lepidotteri 100 Success spinosad 11, /02/2004 MCP larve di lepidotteri 100 Turibel /03/200 Xi larve di lepidotteri 0,6 1 Scadenza autorizzazione 23/03/2016 kurstaki 3A3B Wormox kurstaki EG 4, /12/2006 Xi larve di lepidotteri 1 2 Scadenza autorizzazione 11/12/ XenTari /0/2003 MCP larve di lepidotteri 0,3-1 Scadenza autorizzazione 0/0/2013 aizawai H7 REGOLATORI DI CRESCITA Primo Maxx trinexapac etile /10/2001 MCP 0,8-1,6 RODENTICIDI esca per arvicole, nutrie, topi Bromybloc Bromadiolone 0, /0/2008 MCP 15 campagnoli Rodibait Bromadiolone 0, /05/2008 MCP esca per arvicole, nutrie, topi campagnoli 15 Nota: Sono esclusi dalla lista i prodotti per uso non professionale (PPO), bagnanti, prodotti geosterilizzanti o da impiegare in assenza di coltura CLASSI TOSSICOLOGICHE MCP Non classificato (manipolare con prudenza) Xi Irritante Xn Nocivo T Tossico T+ Molto tossico

Il Piano d Azione Nazionale Il nuovo approccio alla difesa delle piante

Il Piano d Azione Nazionale Il nuovo approccio alla difesa delle piante Il Piano d Azione Nazionale Il nuovo approccio alla difesa delle piante AUDITORIUM PROVINCIA DI TREVISO 10 dicembre 2015 Gabriele Zecchin Regione del Veneto Settore Fitosanitario Direttiva 128 Direttiva

Dettagli

GREEN RAVENNA Catalogo 2010

GREEN RAVENNA Catalogo 2010 1 GREEN RAVENNA Catalogo 2010 In pochi anni siamo diventati il punto di riferimento per tutti gli operatori del settore difesa del tappeto erboso. Questo prestigioso risultato è stato raggiunto con l assoluta

Dettagli

Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard

Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard 6 Linea garden ppo Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard I formulati sono stati studiati per assicurare la massima efficacia e semplicità d uso, nel rispetto della sicurezza dell utilizzatore.

Dettagli

Avversità del manto erboso: malattie fungine, parassiti, infestanti

Avversità del manto erboso: malattie fungine, parassiti, infestanti Avversità del manto erboso: malattie fungine, parassiti, infestanti Massimo Mocioni La gestione delle avversità nei tappeti erbosi dei centri sportivi: malattie fungine, parassiti ed infestanti. Bologna,

Dettagli

PRODOTTI SPECIALI Catalogo 2010

PRODOTTI SPECIALI Catalogo 2010 1 PRODOTTI SPECIALI Catalogo 2010 FUNGICIDI QUADRIS Fungicida antiodico a spiccata attività preventiva AZOXYSTROBIN g 22,9 (250 g/l) N pericoloso per l ambiente Formulazione : sospensione concentrata Dosi

Dettagli

AGRISEME SRL CATALOGO PRODOTTI PER TAPPETO ERBOSO. Agriseme Srl

AGRISEME SRL CATALOGO PRODOTTI PER TAPPETO ERBOSO. Agriseme Srl AGRISEME SRL CATALOGO PRODOTTI PER TAPPETO ERBOSO Agriseme Srl Prodotti per orto-florovivaismo e manutenzione del verde Viale delle industrie, 14-26856 SENNA LODIGIANA(LO) Tel. 0377802725-Fax 0377802221

Dettagli

Francesco Guastamacchia Delegato Sviluppo Sipcam Italia

Francesco Guastamacchia Delegato Sviluppo Sipcam Italia Francesco Guastamacchia Delegato Sviluppo Sipcam Italia 1946: NasceSipcam 2011: da Sipcama SIPCAM ITALIA, con Nihon Noyakuand SumiAgro 2 Le soluzioni di SipcamItalia per la difesa delle Piante Ornamentali

Dettagli

Disciplinare di produzione Pomodoro da mensa

Disciplinare di produzione Pomodoro da mensa Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l'ortofrutticoltura piemontese Centro Ricerche per l'orticoltura - Boves Disciplinare di produzione 201 - Pomodoro da mensa Coordinamento Orticolo Epoca o fase

Dettagli

GESTIONE INFESTANTI RESISTENTI NEL RISO (aggiornate ad aprile 2015)

GESTIONE INFESTANTI RESISTENTI NEL RISO (aggiornate ad aprile 2015) GESTIONE INFESTANTI RESISTENTI NEL RISO (aggiornate ad aprile 2015) Queste sono le linee guida specifiche per la gestione della resistenza agli erbicidi nel riso che si basano sui principi riportati nelle

Dettagli

Aggiornamenti normativi ed esperienze di gestione ecosostenibile

Aggiornamenti normativi ed esperienze di gestione ecosostenibile Aggiornamenti normativi ed esperienze di gestione ecosostenibile Dott. Massimo Mocioni - Dott. Alessandro De Luca G.C. Castello di Tolcinasco - 14 marzo 2016 Aggiornamenti normativi - PAN A seguito della

Dettagli

Relazione sui formulati anno 2013

Relazione sui formulati anno 2013 Relazione sui formulati anno 2013 Arpa Sezione Provinciale di Ferrara Area Fitofarmaci Rev.1 del 09/03/2015 Indice Relazione sui formulati anno 2013... 3 Relazione sui formulati anno 2013... 3 Metodi analitici...

Dettagli

Linea Difesa. Ciliegio SIPCAM ITALIA

Linea Difesa. Ciliegio SIPCAM ITALIA Linea Difesa SIPCAM ITALIA Ciliegio Linea Difesa Ciliegio SIPCAM Italia vi propone una linea completa di prodotti per risolvere le principali problematiche fitosanitarie del ciliegio. Gestione dei polloni

Dettagli

LATTUGHE E SIMILI * STRATEGIE DI DIFESA

LATTUGHE E SIMILI * STRATEGIE DI DIFESA LATTUGHE E SIMILI * * crescione o beccalunga, dolcetta, lattuga, scarola/indivia, rucola, foglie e steli di brassica, altri tra cui cicorie/radicchi, dente di leone, valerianella STRATEGIE DI DIFESA MALATTIE

Dettagli

CAVOLI A INFIORESCENZA Cavoli broccoli - Brassica oleracea var. italica; Cavolfiori - Brassica oleracea var. botrytis

CAVOLI A INFIORESCENZA Cavoli broccoli - Brassica oleracea var. italica; Cavolfiori - Brassica oleracea var. botrytis CAVOLI A INFIORESCENZA Cavoli broccoli - Brassica oleracea var. italica; Cavolfiori - Brassica oleracea var. botrytis DIFESA INTEGRATA (Cavoli broccoli, cavolfiore) AVVERSITA' CRITTOGAME brassicae CRITERI

Dettagli

(Papaver nudicaule) Pythium sp. - Phytophtora sp. (marciumi basali) Rhizoctonia solani. Famiglia: Papaveraceae

(Papaver nudicaule) Pythium sp. - Phytophtora sp. (marciumi basali) Rhizoctonia solani. Famiglia: Papaveraceae Papaver nudicaule) Famiglia: Papaveraceae Pythium sp. Phytophtora sp. marciumi basali) Questi funghi determinano lo sviluppo di marciume bruni nella parte basale della pianta Pythium più sp Creare condizioni

Dettagli

Il Bacillus thuringiensis

Il Bacillus thuringiensis Il Bacillus thuringiensis Bari, Hotel Excelsior - 30 Settembre 2016 Michele Pizzi Bacillus thuringiensis (Berliner) 1901 Ishiwata: segnalato e isolato per la prima volta prelevandolo da larve malate di

Dettagli

Diserbo Orticole Cavoli, Cipolla, Patata, Pomodoro da industria, Letti semina

Diserbo Orticole Cavoli, Cipolla, Patata, Pomodoro da industria, Letti semina P.S.R. 2007-2013 Misura 214.1 Campagna 2014 Diserbo Orticole Cavoli, Cipolla, Patata, Pomodoro da industria, Letti semina CADIR LAB S.r.l. - Strada Alessandria 13, 15044 Quargnento (AL) - Tel.+39 0131

Dettagli

CLP. Etichette. Gestione nel periodo transitorio

CLP. Etichette. Gestione nel periodo transitorio Etichette CLP Gestione nel periodo transitorio Aggiornato alla nota ministeriale del 07/07/2015 a oggetto: stoccaggio/ vendita/acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari. Catalogo valido fino al 26/11/15,

Dettagli

MALATTIE DEL TAPPETO ERBOSO

MALATTIE DEL TAPPETO ERBOSO SOLUZIONI PROFESSIONALI PER LA GESTIONE DEL PRATO MALATTIE DEL TAPPETO ERBOSO Marciume Rosa Invernale (Microdochium nivale) Malattia tipica della stagione invernale SINTOMI Si manifesta al principio con

Dettagli

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali Linea Ornamentali Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali Prodotti registrati per la difesa delle colture ornamentali Indice 2. Il mondo delle Ornamentali 3. L offerta completa

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA SERVIZIO 5 FITOSANITARIO REGIONALE

Dettagli

Prodotti fitosanitari: requisiti per un uso corretto nelle aree frequentate dalla popolazione

Prodotti fitosanitari: requisiti per un uso corretto nelle aree frequentate dalla popolazione CITTA' SOSTENIBILI Applicazione del Piano di azione nazionale per l'impiego dei prodotti fitosanitari nelle aree extragricole e in ambiente urbano 15 giugno 2015 - Bologna Prodotti fitosanitari: requisiti

Dettagli

Agrofarmaci Brassicacee

Agrofarmaci Brassicacee Agrofarmaci Brassicacee Bioesche limacida-lumachicida o Esche insetticida-lumachicida Clorpirifos CENTURIO N NO NO - - - - - Larve di lepidotteri, Ditteri, Coleotteri, Ortotteri Solo in pieno campo Il

Dettagli

LINEE GUIDA SUSINO E ACTINIDIA 2011

LINEE GUIDA SUSINO E ACTINIDIA 2011 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige 1 n. n. 24 - Anno X - Taxe payée/tassa riscossa - TN-CPO - Direttore responsabile:

Dettagli

Linea Tecnica Orticole

Linea Tecnica Orticole Linea Tecnica Orticole Vegetables-IT-2015.indd 1 7/06/2016 16:12:26 Le colture Orticole: patrimon Le colture orticole, nello scenario nazionale, rivestono un ruolo di grande importanza nei diversi impieghi

Dettagli

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Borgonovo V.T., 26 febbraio 2015 Biofungicida Composizione: Trichoderma asperellum 2% + Trichoderma gamsii 2% Classificazione: m.c.p. (manipolare con

Dettagli

Situazione PAN Nuova normativa sull'utilizzo dei fitofarmaci. Massimo Mocioni

Situazione PAN Nuova normativa sull'utilizzo dei fitofarmaci. Massimo Mocioni Situazione PAN Nuova normativa sull'utilizzo dei fitofarmaci Massimo Mocioni QUADRO NORMATIVO EUROPEO REGOLAMENTO (CE) N. 1107/2009 del 21 ottobre 2009 relativo all immissione sul mercato dei prodotti

Dettagli

COMUNE DI CAMERI LA LOTTA ALLE ERBACCE E ALLE INFESTANTI DEL PRATO

COMUNE DI CAMERI LA LOTTA ALLE ERBACCE E ALLE INFESTANTI DEL PRATO COMUNE DI CAMERI LA LOTTA ALLE ERBACCE E ALLE INFESTANTI DEL PRATO Cameri, 18 febbraio 2016 DEFINIZIONE Un infestante si può definire come una pianta che cresce dove non è voluta, e quindi la sua presenza

Dettagli

La difesa del tappeto erboso alla luce del PAN. Massimo Mocioni

La difesa del tappeto erboso alla luce del PAN. Massimo Mocioni La difesa del tappeto erboso alla luce del PAN Massimo Mocioni QUADRO NORMATIVO EUROPEO REGOLAMENTO (CE) N. 1107/2009 del 21 ottobre 2009 relativo all immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari;

Dettagli

Nome/Logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento Numero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7.

Nome/Logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento Numero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7. ome/logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento umero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7.1 Data emiss. 25/0/2014 ASIPO Società Agricola Cooperativa Estratto Disciplinare

Dettagli

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. PROPOSTA ANNO 2015 ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI Cece

Dettagli

Usi eccezionali agrofarmaci ai sensi dell art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009 Diserbi Aggiornamento 16/06/2014.

Usi eccezionali agrofarmaci ai sensi dell art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009 Diserbi Aggiornamento 16/06/2014. Diserbi Coltura Avversità Sostanza attiva Prodotto Data di inizio Data di fine Cece diserbo pre-emergenza aclonifen CHALLENGE 19/05/2014 16/09/2014 19 maggio 2014 No Coriandolo diserbo pre-emergenza pendimetalin

Dettagli

IASMA Notizie. Protocollo fragola e piccoli frutti ml/hl 0,2 0,3 l/ha 150 ml/hl 1,5 l/ha. Coltura Nome commerciale Principio attivo Note

IASMA Notizie. Protocollo fragola e piccoli frutti ml/hl 0,2 0,3 l/ha 150 ml/hl 1,5 l/ha. Coltura Nome commerciale Principio attivo Note IASMA Notizie ORTOFLOROFRUTTICOLTURA Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige n. 2 IASMA Notizie n. 12 - Anno X -

Dettagli

LINEE DI DIFESA INTEGRATA E DISERBO 2015

LINEE DI DIFESA INTEGRATA E DISERBO 2015 LINEE DI DIFESA INTEGRATA E DISERBO 2015 Sulla Guida 2015 sono stati aggiornati i disciplinari relativi alla fragola, piccoli frutti (lampone, mirtillo, rovo, ribes e uva spina), asparago, carota, cavolfiore

Dettagli

Indicazioni dei mezzi alternativi nelle Linee Tecniche di Difesa Integrata

Indicazioni dei mezzi alternativi nelle Linee Tecniche di Difesa Integrata FORUM FITOIATRICI Attuare la Direttiva 2009/128/CE Veneto Agricoltura in collaborazione con U.Per. Servizi Fitosanitari della Regione del Veneto Corte Benedettina - Legnaro, 9 febbraio 2012 MEZZI BIOLOGICI

Dettagli

DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI

DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI DISCIPLINARI DI DIFESA ORTAGGI 55 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ASPARAGO PRE-TRAPIANTO POST-TRAPIANTO (1ANNO) ASPARAGIAIA IN PRODUZIONE DA FINE RACCOLTA TURIONI, CON PIANTE

Dettagli

Linea fungicidi pf FUNGICIDI

Linea fungicidi pf FUNGICIDI Linea fungicidi pf 22 I fungicidi pf FitoGuard FitoGuard ha selezionato i migliori principi attivi e le formulazioni più adatte a proteggere dalle malattie le nostre piccole coltivazioni, nel pieno rispetto

Dettagli

sterilizzazione del terreno in preimpianto della coltura.

sterilizzazione del terreno in preimpianto della coltura. Famiglia: Arecaceae Phytophtora sp. (marciume basale) Il fungo determina un marciume bruno e molle a livello del colletto. In corrispondenza di questo i tessut Si consiglia la sterilizzazione del terreno

Dettagli

PRINCIPIO ATTIVO DIOTTIL SOLFOSUCCINATO DI SODIO SORBITAN MONO OLEATO ETOSSILATO. Diserbante/Disseccante GLIFOSATE DI SALE ISOPROPILAMMINICO

PRINCIPIO ATTIVO DIOTTIL SOLFOSUCCINATO DI SODIO SORBITAN MONO OLEATO ETOSSILATO. Diserbante/Disseccante GLIFOSATE DI SALE ISOPROPILAMMINICO Coadiuvante dei prodotti fitosanitari /Disseccante /Disseccante /Arbusticida AZOCICLOTIN BIFENAZATE BROMOPROPILATO CLOFENTEZINE CYHEXATIN DICOFOL ETOXAZOLE EXITIAZOX FENAZAQUIN FENBUTATIN OSSIDO FENPIROXIMATE

Dettagli

IL DISERBO SOSTENIBILE IN AMBITO URBANO Linee guida per la corretta gestione delle erbe infestanti in città

IL DISERBO SOSTENIBILE IN AMBITO URBANO Linee guida per la corretta gestione delle erbe infestanti in città Delegazione del Veneto Centro Civico Sandro Pertini Via Bologna, 38 BRESSO (MI) Venerdì 24 giugno 2016 IL DISERBO SOSTENIBILE IN AMBITO URBANO Linee guida per la corretta gestione delle erbe infestanti

Dettagli

PESCO STRATEGIE DI DIFESA

PESCO STRATEGIE DI DIFESA PESCO STRATEGIE DI DIFESA MALATTIE FUGIE: STRATEGIE DI DIFESA BOLLA OIDIO MOILIA CORIEO CACRI RAMEALI Proclaim Combi Proclaim SC Proclaim Combi Proclaim Combi 25000 g/hl 040 ml/hl 29040 ml/hl 25000 g/hl

Dettagli

Country Club CASTELGANDOLFO

Country Club CASTELGANDOLFO 20 GOLF Country Club CASTELGANDOLFO Ai piedi di Castel Gandolfo, perla dei Castelli romani, digradando verso il mare, c è un cratere vulcanico, anticamente destinato a orti e frutteti. Nel Seicento, il

Dettagli

(Danae racemosa) Rhizoctonia violacea. (mal del colletto) Fusarium oxysporum. (tracheofusariosi) Famiglia: Liliaceae ROVRAL PLUS

(Danae racemosa) Rhizoctonia violacea. (mal del colletto) Fusarium oxysporum. (tracheofusariosi) Famiglia: Liliaceae ROVRAL PLUS (Danae racemosa) Famiglia: Liliaceae Rhizoctonia violacea (mal del colletto) Si tratta di un marciume della parte alta della radice (o del rizoma) che ne determina il disfacimento dei D - Impiegare prodotti

Dettagli

Linee di difesa contro le malattie delle pomacee

Linee di difesa contro le malattie delle pomacee Linee di difesa contro le malattie delle pomacee Bologna, 19 novembre 2013 Fungicidi contro le principali malattie fungine Bologna, 19 novembre 2013 Prodotti rameici Idrossido di Rame, 20% WG, Xi,N Idrossido

Dettagli

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa

Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Difesa Integrata di: Cavolo Rapa Cavolo Rapa (Brassica oleracea acephala gongyloides) Peronospora Interventi agronomici Prodotti rameici(1) (1) Al massimo 6Kg di sostanza attiva all'anno indipendentemente

Dettagli

Difesa Integrata di: Cicoria

Difesa Integrata di: Cicoria Difesa Integrata di: Cicoria Alternaria Interventi chimici Prodotti rameici (Alternaria porri ) alla comparsa dei primi sintomi Cercosporiosi Interventi chimici Prodotti rameici (Cercospora longissima)

Dettagli

programmi di difesa: pesco

programmi di difesa: pesco Il Stadi fenologici secondo baiolini A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Calice visibile D Bottoni rosa E Inizio fioritura F Fioritura G Caduta petali H Scamiciatura I Frutto giovane 68 FINE INVERNO BOLLA

Dettagli

Buttapietra, 30 marzo 2017

Buttapietra, 30 marzo 2017 Prodotti fitosanitari: rispetto delle indicazioni di etichetta Dosi Intervallo tra i trattamenti Numero di trattamenti ammessi Fasce di rispetto e misure di mitigazione Gabriele Zecchin Regione del Veneto

Dettagli

Soluzioni per la difesa. Pomodoro

Soluzioni per la difesa. Pomodoro Soluzioni per la difesa Pomodoro paese e strategico per l intera economia agricola nazionale. L Italia deve crederci per mantenere la propria posizione di produttore ed esportatore storico di ortaggi freschi

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA SERVIZIO 5 FITOSANITARIO REGIONALE

Dettagli

COLTURE CEREALICOLE DA GRANELLA E DA FORAGGIO

COLTURE CEREALICOLE DA GRANELLA E DA FORAGGIO Rev. 7 Pag.11 di 261 COLTURE CEREALICOLE DA GRANELLA E DA FORAGGIO 1 - Frumento tenero e Frumento duro 2 - Orzo 3 - Avena, Segale e Triticale 4 - Farro 5 - Mais 6 - Sorgo 7 - Riso Rev. 7 Pag.12 di 261

Dettagli

TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER LA GESTIONE E LA DIFESA DEL TAPPETO ERBOSO

TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER LA GESTIONE E LA DIFESA DEL TAPPETO ERBOSO TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER LA GESTIONE E LA DIFESA DEL TAPPETO ERBOSO 1 - Introduzione Al contrario della maggior parte degli sport, il golf non è limitato ad un campo da gioco circoscritto

Dettagli

RISULTATI DELLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO 2009

RISULTATI DELLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO 2009 RISULTATI DELLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO 2009 Nell ambito del progetto: Programma biennale di monitoraggio dei residui di fitofarmaci e verifica dell applicazione delle norme tecniche di produzione integrata

Dettagli

Disciplinare di Produzione Patata

Disciplinare di Produzione Patata Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l'ortofrutticoltura piemontese Centro Ricerche per l'orticoltura - Boves Disciplinare di Produzione 2013 - Patata Coordinamento Orticolo Epoca o fase Pre - semina

Dettagli

DITTA DISTRIBUTRICE FORMULATO MECCANISMO D'AZIONE GRANULI IDRODISPERSIBILI GRANULI IDRODISPERSIBILI GRANULI IDRODISPERSIBILI EMULSIONE OLIO/ACQUA

DITTA DISTRIBUTRICE FORMULATO MECCANISMO D'AZIONE GRANULI IDRODISPERSIBILI GRANULI IDRODISPERSIBILI GRANULI IDRODISPERSIBILI EMULSIONE OLIO/ACQUA ELENCO PRINCIPI ATTIVI AMMESSI in PRODUZIONE INTEGRATA in REGIONE LIGURIA e PRINCIPALI PRODOTTI COMMERCIALI - Pag. 1 di 13 Coltura: VITE Avversità: OIDIO --- N.B. VERIFICARE LIMITAZIONI SUL DCIPLINARE

Dettagli

TELLUS L amore per il proprio raccolto inizia da radici sane

TELLUS L amore per il proprio raccolto inizia da radici sane Agrofarmaco biologico per la prevenzione delle malattie fungine del terreno TELLUS L amore per il proprio raccolto inizia da radici sane NOVITà TELLUS: la nuova risorsa per una crescita vigorosa TELLUS

Dettagli

15.1 Sostanze attive pericolose per la salute e per l'ambiente

15.1 Sostanze attive pericolose per la salute e per l'ambiente 1.1 Sostanze attive pericolose per la salute e per l'ambiente Maria Rita Rapagnani (ENEA UTAGRI) e Floriano Mazzini (Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna) Le etichette dei formulati in commercio

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FRAGOLA PRE E POST-TRAPIANTO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FRAGOLA PRE E POST-TRAPIANTO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FRAGOLA PRE E POST-TRAPIANTO COLTURA INTERCALARE DA SOVESCIO PRE-TRAPIANTO 10-15 GG DOPO IL TRAPIANTO NEMATODI ELATERIDI E MOSCA RUCOLA (Eruca sativa) NEMAT ECC Non richiesta

Dettagli

Nome/Logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento Numero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7.

Nome/Logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento Numero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7. ome/logo del Gruppo di Produttori Titolo del Documento umero del Documento Estratto Disciplinare Produzione Integrata ASIPO/ALL/2.7.2 Data emiss. 04/04/201 ASIPO Società Agricola Cooperativa Estratto Disciplinare

Dettagli

PER VINCERE NEL TEMPO! Linea Riso

PER VINCERE NEL TEMPO! Linea Riso PER VINCERE NEL TEMPO! Linea HOPPER 480 GAMIT 36 CS Prodotto originale FMC Registrazione: N 14969 del 13/06/2011 Registrazione: N 15039 del 22/02/2011 Erbicida sistemico non selettivo Erbicida residuale

Dettagli

Insetticidi. Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi Insetticidi PAB PPO

Insetticidi. Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi Insetticidi PAB PPO Rodenticidi PMC Concimi Erbicidi Fungicidi PAB PPO Calypso Protector SE Confidor 200 SL Decis Energy Confidor Oil Decis Jet Oliocin Reldan 22 Lumachicida Mesurol M Plus Insetticida acaricida Spaikil Team

Dettagli

Agrofarmaci Ortaggi a radice e tubero (escluso patata) e a bulbo Antigermogliante

Agrofarmaci Ortaggi a radice e tubero (escluso patata) e a bulbo Antigermogliante Agrofarmaci Ortaggi a race e tubero (escluso patata) e a bulbo Antigermogliante Idrazide maleica FAZOR, EMME-H 60 WS, ROYAL MH 60 G Bioesche limacida-lumachicida o Esche insetticida-lumachicida AMCP SI

Dettagli

Verde migliore, clienti soddisfatti

Verde migliore, clienti soddisfatti Verde migliore, clienti soddisfatti Noi sappiamo come cresce un giardino. E lo sappiamo da 140 anni. Siamo una delle maggiori aziende al mondo di prodotti per il florovivaismo, l orticoltura e la gestione

Dettagli

3) POTASSICI: Solfato potassico magnesiaco kg 0,51 0,52 Solfato potassico granulare kg 0,61 0,62 Cloruro potassico kg 0,50 0,51

3) POTASSICI: Solfato potassico magnesiaco kg 0,51 0,52 Solfato potassico granulare kg 0,61 0,62 Cloruro potassico kg 0,50 0,51 VINI (Da produttore a grossista, franco stabilimento di produzione, quantitativi di hl 10 ca in cisterna). per piccoli Vino bianco I.G.T. (Trebbiano Emilia): - gradi 10-11 l Vino rosso I.G.T. (Fortana

Dettagli

La muffa grigia della rosa. difesa durante la coltivazione e in post-raccolta

La muffa grigia della rosa. difesa durante la coltivazione e in post-raccolta La muffa grigia della rosa difesa durante la coltivazione e in post-raccolta Carlo Pasini CRA - Istituto Sperimentale per la Floricoltura e-mail: c.pasini@istflori.it micelio e conidiofori di Botrytis

Dettagli

RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO. Franco Cioni. www.betaitalia.it

RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO. Franco Cioni. www.betaitalia.it RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO Franco Cioni Passo Segni (BO) 30 agosto 2012? BREVE PREMESSA Beta svolge un attività sperimentale sulla barbabietola da zucchero al fine di

Dettagli

Novità combi pack Radiant 40 + Rosan

Novità combi pack Radiant 40 + Rosan Linea difesa mais Novità combi pack Radiant 40 + Rosan Rosan è disponibile esclusivamente in combi pack con Radiant 40 (nicosulfuron 40 g/l) per fornire la soluzione completa per controllare le infestazioni

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e vocazionalità

Dettagli

Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata Regione Emilia-Romagna Annata Agraria 2015

Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata Regione Emilia-Romagna Annata Agraria 2015 Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata Regione Emilia-Romagna Annata Agraria 2015 Tiziano Galassi Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna SEMPLIFICAZIONE Es. Vite per difesa da peronospora

Dettagli

GESTIONE DELLA RESISTENZA NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI

GESTIONE DELLA RESISTENZA NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI GESTIONE DELLA RESISTENZA NEI CEREALI AUTUNNO-VERNINI LINEE GUIDA (aggiornate ad aprile 2016) Queste sono le linee guida specifiche per la gestione di infestanti resistenti agli erbicidi nei cereali autunno-vernini.

Dettagli

Bollettino Fitopatologico n

Bollettino Fitopatologico n ASSOCIAZIONE REGIONALE GRUPPI COLTIVATORI SVILUPPO del PIEMONTE Supplemento a Coldiretti Informa n. 19 del 14/04/2014 Dir. Amm. E. Pagliano - Dir. Resp. M. Pellegrino - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione

Dettagli

CIPOLLA E SIMILI. Famiglia: Liliaceae. Sclerotium cepivorum - Penicillium sp. (mal dello sclerozio e marciume dei bulbi) 1 / 11

CIPOLLA E SIMILI. Famiglia: Liliaceae. Sclerotium cepivorum - Penicillium sp. (mal dello sclerozio e marciume dei bulbi) 1 / 11 CIPOLLA e simili Famiglia: (Allium spp.) Liliaceae Sclerotium cepivorum Penicillium sp. (mal dello sclerozio e marciume dei bulbi) 1 / 11 Si tratta di due diversi funghi patogeni che colpiscono i bulbi,

Dettagli

programmi di difesa: melo Il melo Stadi fenologici secondo Fleckinger gemme

programmi di difesa: melo Il melo Stadi fenologici secondo Fleckinger gemme Il Stadi fenologici secondo Fleckinger A Gemma d inverno A Ingrossamento gemme B Rottura gemme C Punte verdi C3 Orhiette di topo D Mazzetti affioranti D3 Mazzetti divaricati E Bottoni rosa F Apertura fiore

Dettagli

in campo al tuo fianco Catalogo

in campo al tuo fianco Catalogo in campo al tuo fianco Catalogo Agrofarmaci 2014 Catalogo 2014 Fungicidi Insetticidi Acaricidi Diserbanti Geodisinfestanti Prodotti Vari S.p.A. Via Statale n. 327 44047 Dosso (Ferrara) Italy Tel. 0532

Dettagli

Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker)

Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker) Metodi di controllo di Cydalima perspectalis (Walker) Dott. For. Daniele Benassai Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Firenze Giovedì 2 ottobre e Mercoledì 12 novembre 2014 Palazzo Vecchio

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. I prodotti fitosanitari

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. I prodotti fitosanitari Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari I prodotti fitosanitari I PRODOTTI FITOSANITARI Prodotti, nella forma in cui sono forniti all'utilizzatore, contenenti o costituiti da sostanze attive,

Dettagli

Da Scotts ad ICL: nuove opportunità per una gestione integrata del tappeto erboso

Da Scotts ad ICL: nuove opportunità per una gestione integrata del tappeto erboso Da Scotts ad ICL: nuove opportunità per una gestione integrata del tappeto erboso Cesare dr. Fontanelli, Sales Manager Turf Italia Giacomo dr. Defanti, Golf Technical Support Turf Italia ONE ICL un percorso

Dettagli

IASMA Notizie DISCIPLINARI. difesa di fragola, piccoli frutti e ciliegio PICCOLI FRUTTI e ortaggi

IASMA Notizie DISCIPLINARI. difesa di fragola, piccoli frutti e ciliegio PICCOLI FRUTTI e ortaggi IASMA Notizie PICCOLI FRUTTI e ortaggi n. Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige 31 marzo 2014 1 IASMA Notizie n.

Dettagli

Difesa Colture Orticole

Difesa Colture Orticole Castelnuovo Scrivia (AL) 1 Dicembre 2014 LE ATTIVITA ORTICOLE 2014 Il Programma Maurizio Gerlero Technical Area Manager BASF Italia SpA div. Agro BASF Italia S.p.A. Lunedì 1 Dicembre 2014 AS.PRO.PAT, Castelnuovo

Dettagli

Linea Vite da vino 2013. Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite

Linea Vite da vino 2013. Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite Linea Vite da vino 2013 Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite 2. Vigne e vini: patrimonio della storia 3. L impegno di BASF per la vite 4. Avversità e difesa

Dettagli

Agrofarmaci Legumi freschi e da granella Bioesche limacida-lumachicida o Esche insetticida-lumachicida

Agrofarmaci Legumi freschi e da granella Bioesche limacida-lumachicida o Esche insetticida-lumachicida Cece Agrofarmaci Legumi freschi e da granella Bioesche limacida-lumachicida o Esche insetticida-lumachicida Clorpirifos DURSBAN et al NO NO 15 15 Nottue Asfissia Esca insetticida Fosfato ferrico FERRAMOL

Dettagli

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Rinnovo del patentino Modulo agronomico nforma.fito. Strumenti di supporto per la diffusione delle informazioni sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Rinnovo del patentino Modulo agronomico Tecniche alternative di di difesa Pier Paolo

Dettagli

Diserbo soia 2011. Agriest 30/01/12

Diserbo soia 2011. Agriest 30/01/12 Diserbo soia 2011 Renato Danielis ERSA - Servizio Ricerca, Sperimentazione e assistenza tecnica -Via Sabbatini 5 33050 Pozzuolo del FriuliTel. 0432 529221 Cell. 3346118115 e-mail: renato.danielis@ersa.fvg.it

Dettagli

MICRODOCHIUM NIVALIS TYPHULA INCARNATA LAETISARIA FUCIFORMIS (FILO ROSSO)

MICRODOCHIUM NIVALIS TYPHULA INCARNATA LAETISARIA FUCIFORMIS (FILO ROSSO) MICRODOCHIUM NIVALIS Dopo un prolungato periodo di condizioni atmosferiche fredde e umide si possono formare macchie circolari depresse di circa 5 cm. O inferiori che cambiano rapidamente di colore dal

Dettagli

Bollettino Fitopatologico n

Bollettino Fitopatologico n ASSOCIAZIONE REGIONALE GRUPPI COLTIVATORI SVILUPPO del PIEMONTE Supplemento a Coldiretti Informa n. 22 del 03/06/2014 Dir. Amm. E. Pagliano - Dir. Resp. M. Pellegrino - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione

Dettagli

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 1 al 14 marzo 2014 18 marzo 2014 Powered by Aretè s.r.l.

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 1 al 14 marzo 2014 18 marzo 2014 Powered by Aretè s.r.l. Numero undici 21 marzo 2014 Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 1 al 14 marzo 2014 18 marzo 2014 Powered by Aretè s.r.l. In questo numero CGBI: lettera del Presidente

Dettagli

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica Territorio provinciale di Forlì-Cesena Bollettino di Produzione Integrata e Biologica n. 24 del 08/10/2015 PREVISIONI DEL TEMPO METEO: il periodo sarà caratterizzati da tempo instabile con peggioramento

Dettagli

Fungicidi Insetticidi Acaricidi Diserbanti Geodisinfestanti Prodotti Vari CATALOGO 2013

Fungicidi Insetticidi Acaricidi Diserbanti Geodisinfestanti Prodotti Vari CATALOGO 2013 Chemia CATALOGO Agrofarmaci 2013 Fungicidi Insetticidi Acaricidi Diserbanti Geodisinfestanti Prodotti Vari CATALOGO 2013 CHEMIA S.p.A. Via Statale n. 327 44047 Dosso (Ferrara) Italy Tel. 0532 848477 -

Dettagli

Chemia. in campo al tuo fianco. catalogo

Chemia. in campo al tuo fianco. catalogo A g r o f a r m a c i Chemia in campo al tuo fianco catalogo 2 0 1 5 catalogo 2 0 1 5 Fungicidi Insetticidi e Acaricidi Diserbanti Geodisinfestanti Prodotti Vari S.p.A. Via Statale n. 327 44047 Dosso (Ferrara)

Dettagli

Linea Cereali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva i cereali

Linea Cereali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva i cereali Linea Cereali Un ampia gamma di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva i cereali Indice 2. Cereali: risorsa globale 3. L impegno di BASF per i cereali 4. Cereali: una filiera esigente 4.

Dettagli

Fasi Fenologiche elaborato su base E. Bellini (foto Agrion)

Fasi Fenologiche elaborato su base E. Bellini (foto Agrion) Fasi Fenologiche elaborato su base E. Bellini (foto Agrion) GemmaChiusa Rottura Foglie evidenti Caduta Perule Amenti in accrescimento Fiore Femminile Antesi Fioritura Raccolta PostRaccolta 211 AVVERSITA

Dettagli

Golf Club Le Robinie 26 CAMPI DA GOLF ANTONIO RANA

Golf Club Le Robinie 26 CAMPI DA GOLF ANTONIO RANA 26 CAMPI DA GOLF Golf Club Le Robinie Progettato dal grande Jack Nicklaus è uno dei migliori d Europa: qui cure e manutenzione descritte dal suo greenkeeper Renato Tiraboschi ANTONIO RANA Un campo impegnativo,

Dettagli

LINEA TECNICA PER LA DIFESA DEL MAIS CONTRO LA PIRALIDE E LA DIABROTICA 2016

LINEA TECNICA PER LA DIFESA DEL MAIS CONTRO LA PIRALIDE E LA DIABROTICA 2016 LINEA TECNICA PER LA DIFESA DEL MAIS CONTRO LA PIRALIDE E LA DIABROTICA 2016 2 OBBIETTIVO: DIFENDERE IL MAIS DAGLI INSETTI SENZA PAURA DI ARRIVARE TARDI OBBIETTIVO: DIFENDERE IL MAIS DAGLI INSETTI SENZA

Dettagli

Dicembre 2015 Gennaio 2016 Prezzi in euro Prezzi in euro min max min max P R O D O T T I E Q U A L I T A'

Dicembre 2015 Gennaio 2016 Prezzi in euro Prezzi in euro min max min max P R O D O T T I E Q U A L I T A' VINI (Da produttore a grossista, franco stabilimento di produzione, per piccoli quantitativi di hl 10 ca in cisterna). Dicembre 2015 Gennaio 2016 Vino bianco I.G.T. (Trebbiano Emilia): - gradi 10-11 l

Dettagli

Al contrario della maggior parte degli sport, il golf non è limitato ad un campo da gioco circoscritto o ad uno stadio, e, a causa dell impiego di

Al contrario della maggior parte degli sport, il golf non è limitato ad un campo da gioco circoscritto o ad uno stadio, e, a causa dell impiego di 1 - Introduzione Al contrario della maggior parte degli sport, il golf non è limitato ad un campo da gioco circoscritto o ad uno stadio, e, a causa dell impiego di superfici piuttosto vaste, deve avere

Dettagli

PRODOTTI SPECIFICI E GUIDA DI COLTIVAZIONE TAPPETO ERBOSO

PRODOTTI SPECIFICI E GUIDA DI COLTIVAZIONE TAPPETO ERBOSO E GUIDA DI COLTIVAZIONE TAPPETO ERBOSO SEMENTI PER TAPPETO ERBOSO BLUE CLUB Velocissimo nell'impianto, fine, buona resistenza alle patologie. Colore verde scuro. Periodo di semina: Primavera, Autunno Dosi:

Dettagli

Soluzioni per la difesa. Lattughe. e altre insalate

Soluzioni per la difesa. Lattughe. e altre insalate Soluzioni per la difesa Lattughe e altre insalate Soluzioni per la difesa Lattughe e altre insalate L orticoltura è un raggruppamento colturale di grande importanza per il nostro paese e strategico per

Dettagli

Giavone resistente agli erbicidi: una minaccia per mais e riso

Giavone resistente agli erbicidi: una minaccia per mais e riso Giavone resistente agli erbicidi: una minaccia per mais e riso Laura Scarabel CNR -Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) Legnaro Descrizione della specie Echinochloa crus-galli e casi

Dettagli

Part of ICL Group. Prodotti per la cura del verde

Part of ICL Group. Prodotti per la cura del verde Part of ICL Group Prodotti per la cura del verde Everris, lo specialista del verde Ottimi prodotti garantiscono risultati perfetti. Risultati perfetti garantiscono clienti soddisfatti. Clienti soddisfatti

Dettagli