Elenco opere. Tegola in ceramica Dinastia Han Orientali ( d.c.) diametro 15 cm, spessore: 2,5 cm Museo Provinciale dello Henan

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco opere. Tegola in ceramica Dinastia Han Orientali ( d.c.) diametro 15 cm, spessore: 2,5 cm Museo Provinciale dello Henan"

Transcript

1 Elenco opere Tegola in ceramica diametro 15 cm, spessore: 2,5 cm Frammento di tegola con inscrizione Dinastia Wei Settentrionali Rinvenuto presso la città di Luoyang di epoca Han e Wei lunghezza 20 cm, larghezza 17,5 cm Mattonella quadrata con loto rampicante scolpito a rilievo Rinvenuta nel 1984 a Luoyang (Henan) lunghezza 32,7 cm, larghezza 32,8 cm, spessore 7 cm Mattonella quadrata con incisione di fenice Rinvenuta nel 1984 a Luoyang (Henan) altezza 34 cm, larghezza 34 cm, spessore: 8 cm Moneta d oro romana Epoca coniazione d.c. Rinvenuta in una sepoltura di epoca Wei Settentrionali a Luoyang (Henan) diametro 2 cm, peso 4 g Moneta d argento Impero Sasanide diametro 2,8 cm, peso 3,9 g Moneta d argento Impero Sasanide diametro 2,8 cm, peso 3,9 g Statuetta di ʺbarbaroʺ con cammello in ceramica a tre colori Rinvenuto nelle tombe Tang nella perifieria sud di Luoyang (Henan) lunghezza cammello 66 cm, altezza cammello 84 cm, altezza personaggio: 62 cm 1

2 Cammello carico con borse e seta Rinvenuto nella contea di Mengjin (Henan) altezza 65 cm, lunghezza: 61 cm Statuetta di ʺbarbaroʺ in ceramica dipinta Recuperata dalla Squadra Tutela Patrimonio dell Ufficio di Pubblica Sicurezza di Zhengzhou altezza 46,5 cm Statuetta di ʺbarbaroʺ che conduce un cavallo in ceramica a tre colori altezza 41,8 cm Statuetta di ʺbarbaroʺ che conduce un cavallo in ceramica a tre colori Dinastia Tang ( d.c) Altezza 38 cm Cammello in ceramica smaltata gialla Dinastia Tang ( d.c) lunghezza 36 cm, altezza 41 cm Cammello in ceramica dipinta altezza 55 cm, lunghezza 37 cm Statuetta di ʺbarbaroʺ che conduce un cavallo in ceramica smaltata gialla altezza 58,8 cm Complesso di edifici in ceramica grigia Dinastia Han Occidentali (202 a.c. 25 d.c.) Scavi di viale Qianyuan n.7, Zhengzhou (Henan) lunghezza 82 cm, larghezza 80 cm, altezza 73 cm 2

3 Lastra raffigurante un edificio residenziale Rinvenuta nel 1959 nelle tombe di via Longhai n.159 a Nanguan, Zhengzhou (Henan) lunghezza 119 cm, larghezza 49 cm, profondità 45 cm Mattone con decorazioni figurative e inscrizione lunghezza 45 cm, larghezza 16 cm, profondità 7,8 cm Padiglione sull acqua a due piani in ceramica smaltata verde (edificio funerario) Scavi presso lo stabilimento energetico SanDa (Lingbao, Henan) altezza 38 cm, dametro 39,7 cm Tegola con inscritti ideogrammi Rinvenuto a Xian (Shaanxi) diametro 16,3 cm Tegola decorata con il motivo del Passero Rosso (uno dei quattro animali sacri) Rinvenuto a Xian (Shaanxi) diametro 18,5 cm Torre di avvistamento a quattro piani smaltata verde (edificio funerario) Scavi presso Lingbao, Sanmenxia (Henan) altezza 90 cm, larghezza 28 cm, lunghezza 31 cm Teatro a tre piani smaltato verde Scavi a Xiangcheng (Henan) altezza 68,5 cm Torre di avvistamento a tre piani smaltata verde (edificio funerario) Scavi nel distretto di Huaiyang, Zhoukou (Henan) altezza 144 cm, larghezza 47 cm, lunghezza: 43 cm 3

4 Granaio su 4 livelli in ceramica dipinta (edificio funerario) Scavi nel distretto di Wuzhi, Jiaozuo (Henan) lunghezza 54 cm, larghezza 68 cm, altezza 131 cm Granaio a due piani (edificio funerario) in ceramica grigia Rinvenuto nel 1963 presso la tomba Houshiguo n.2, nel distretto di Mi (Henan) altezza 107 cm, larghezza 54 cm, lunghezza 41 cm Edificio con corridoio in ceramica grigia Scavi a Yanshi, Luoyang (Henan) lunghezza 64 cm, larghezza 42 cm, profondità 23cm Granaio a pianta rotonda in ceramica altezza 40 cm, diametro base 33 cm Cucina in ceramica grigia Scavi presso la vecchia città di Wuzhi (Henan) lunghezza 31 cm, larghezza 29,5 cm, altezza 26,7 cm Frantoio in ceramica smaltata verde altezza 14 cm, profondità ingresso 12,70 cm, larghezza facciata 27 cm Porcile e latrina in ceramica rossa Dinastia Han Occidentali (202 a.c. 25 d.c.) Rinvenuto nel 1969 a Xijiangou, presso Zhicheng, Jiyuan Sud (Henan) lunghezza 29,1 cm, larghezza 19,7 cm, altezza 25,5 cm Pozzo in ceramica grigia con inscrizione Han Orientali ( d.c.) Rinvenuto nel 1960 nella sezione di scavi di Yanshi, Zhongzhou Daqu (Henan) altezza 12,2 cm, lunghezza 16,9 cm, larghezza 24,6 cm 4

5 Porcilaia e latrina in ceramica grigia Riserva di Linru Dazhang (Henan) lunghezza 32,2 cm, altezza 18 cm, larghezza 22,2 cm Cane sdraiato in ceramica smaltata rossa Scavo a Nanyang (Henan) altezza 33,5 cm, lunghezza 43 cm Figure assortite di acrobati in ceramica dipinta Rinvenute nel 1953 nelle tombe Han di Shaogou, Luoyang (Henan) altezza massima 14,5 cm, altezza minima 5,1 cm Figure capovolte su vaso Zun (antico recipiente da vino) in ceramica grigia Villaggio di Xinzhuangxiang presso Jiyuan (Henan) altezza 19 cm Lastra raffigurante acrobati del villaggio Renying, nel distretto di Xinye (Henan) lunghezza 62 cm, larghezza 32 cm, profondità 5 cm Lastra con rappresentazione di nobildonne in passeggiata Dinastie Meridionali ( d.c.) Rinvenuta nel 1958 nel villaggio di Xuezhuang, Zhengzhou (Henan) lunghezza 38 cm, larghezza 19 cm, profondità 6 cm Lastra con cavallo da guerra e guerrieri Dinastie Meridionali ( d.c.) Rinvenuta nel 1958 nel villaggio di Xuezhuang, Zhengzhou (Henan) lunghezza 38 cm, larghezza 19 cm, profondità 6 cm Mattone decorato con scena di offerta Dinastie Meridionali ( d.c.) Rinvenuto nel 1958 nel villaggio di Xuezhuang, Zhengzhou (Henan) lunghezza 38 cm, larghezza 19 cm, profondità 6 cm 5

6 Lastra decorata con quattro eremiti del monte Shang (provincia di Shaanxi) Dinastie Meridionali ( d.c.) Rinvenuta nel 1958 nel villaggio di Xuezhuang, Zhengzhou (Henan) lunghezza 38 cm, larghezza 19 cm, profondità 6 cm Statuetta di servo Xianbei (genti nomadi del Nord) in ceramica dipinta Dinastia Qi Settentrionale ( d.c.) Rinvenuta nelle tombe Fancui presso villaggio Honghe, Anyang (Henan) altezza 22 cm Statuetta di servo Xianbei (genti nomadi del Nord) in ceramica dipinta Dinastia Qi Settentrionale ( d.c.) Rinvenuta nelle tombe Fancui presso villaggio Honghe, Anyang altezza 23 cm Statuetta di soldato in ceramica dipinta Dinastia Qi Settentrionale ( d.c.) Rinvenuta nelle tombe Fancui presso villaggio Honghe, Anyang (Henan) altezza 23 cm Statuetta di letterato in ceramica dipinta Dinastia Qi Settentrionale ( d.c.) Rinvenuta nelle tombe Fancui presso villaggio Honghe, Anyang (Henan) altezza 24 cm Brocca decorata con scena di danza e musica in ceramica smaltata gialla Dinastia Qi Settentrionale ( d.c.) Tombe Fancui a Anyang (Henan) altezza 20 cm, larghezza 16,5 cm, diametro bocca 6 cm Gruppo di otto statuette di suonatrici sedute in ceramica dipinta Dinastia Sui ( d.c.) Tombe Zhangsheng a Anyang (Henan) più alta 18,5 cm, più bassa 17 cm Statuette in ceramica bianca di persone che lavorano il cibo Rinvenute nel 1959 nelle tombe Zhangsheng a Anyang (Henan) più alta 23 cm, più bassa 14 cm 6

7 Statuetta di giovane donna in ceramica dipinta Rinvenuta presso la fabbrica di alluminio di Gongyi (Henan) altezza 24,5 cm Statuetta femminile con indumenti maschili in ceramica dipinta Recuperata dalle autorità doganali di Zhengzhou (Henan) altezza 33,4 cm Statuetta di donna con cappello a vela altezza 38 cm, lunghezza 30 cm Statuetta di donna in ceramica rossa altezza 36,8 cm Statuetta di donna in ceramica rossa Tang ( d.c.) altezza 37 cm Statuetta di donna in ceramica rossa altezza 40 cm Statuetta di donna in ceramica rossa altezza 35,5 cm Statuetta di donna in ceramica rossa altezza 40 cm 7

8 Statuetta femminile a cavallo con scialle di seta sulle spalle, in ceramica a tre colori altezza 41,4 cm, lunghezza 37 cm Statuetta di suonatore di tamburo a cavallo in ceramica smaltata gialla altezza 38,3 cm, lunghezza 36 cm Statuetta a cavallo con flauto di pan in ceramica tre colori altezza 39,5 cm, lunghezza 35,5 cm Statuetta a cavallo con flauto di pan in ceramica tre colori altezza 45 cm, lunghezza 38,5 cm Statuetta di ʺbarbaroʺ a cavallo in ceramica a tre colori altezza 43,5 cm, lunghezza 36 cm Cavallo con zampa sollevata in ceramica dipinta Recuperato dall Ufficio di Pubblica Sicurezza di Zhengzhou altezza 61,7 cm, lunghezza 62,3 cm Sigillo con figure umane che danzano in ceramica rossa altezza 3,6 cm, lunghezza 4,5cm, larghezza 5,5 cm Specchio in rame scolpito con uva e animali marini Recuperato dalla Squadra Reliquie Storiche della provincia di Henan diametro 19,9 cm, peso 1,65 kg 8

9 Specchio con decorazione della leggenda Palazzo sulla Luna Rinvenuto presso Zhengzhou (Henan) diametro 18,5 cm Specchio in rame con drago e nuvole Rinvenuto Yuzhou, presso Xuchang, (Henan) diametro 17 cm Calice in argento a forma di pesca decorato come un fiore a otto petali Rinvenuto nel distretto di Yiyang (Henan) diametro apertura 5,9 cm, diametro base 3,1 cm, altezza 3,5 cm, peso 57,5 g Bottiglia in argento con incisa decorazione floreale con castori altezza totale 12 cm, diametro apertura 2,7 cm, diametro pancia 5 cm, diametro base 3,1 cm, peso 56,9 g Vaso in argento con manico ad anello Rinvenuto a Luoyang (Henan) altezza 9,7 cm, diametro dell apertura 8 cm Scatola d argento a forma di conchiglia lunghezza 6,5 cm, larghezza 5,2 cm Statuetta di soldato a tre colori (capelli raccolti) Rinvenuto nel 1931 a Luoyang (Henan) altezza 87,3 cm Statuetta di soldato a tre colori (con elmo) Rinvenuto a Luoyang (Henan) altezza 67,5 cm 9

10 Statuetta di letterato a in ceramica a tre colori Rinvenuto a Luoyang (Henan) altezza 86,5 cm Statuetta di funzionario in ceramica dipinta altezza 96 cm Statuettacon pelle scura che tira un cavallo in ceramica dipinta Recuperato dalle autorità doganali di Zhengzhou altezza 21,8 cm Statuetta di ʺbarbaroʺ (sorridente) in ceramica dipinta Rinvenuto presso il tempio del Drago Giallo nel distretto di Kaifeng (Henan) altezza 35 cm Statuetta di addestratore di cavalli in ceramica dipinta altezza 37,3 cm Statuetta di ʺbarbaroʺ in ceramica dipinta Rinvenuto nel distretto Shangjie della città di Zhengzhou (Henan) altezza 52 cm Lampada a decorazione arborea in terracotta altezza 108 cm, diametro 50 cm Animale con volto umano in porcellana bianca e nera Dinastia Sui, 14 anno periodo Kaihuang (594 d.c.) Tombe Zhangsheng a Anyang (Henan) altezza 49 cm 10

11 Maschera di animale mostruoso in ceramica dipinta Gongyi (Henan) altezza 23,5 cm, larghezza 22 cm Animale con volto umano in ceramica a tre colori Rinvenuto a Luoyang (Henan) altezza 75 cm Vaso per granaglie in ceramica laccata Dinastia Jin Occidentali ( d.c.) altezza 46,3 cm, diametro 15 cm Frammento della Stele Xiping (opera calligrafica su steli in pietra) Dinastia Han Orientali (quarto anno Xiping sesto anno Guanghe, ovvero d.c.) Ritrovato presso il sito del Collegio Imperiale del Supremo Apprendimento, a Luoyang (Henan) altezza 20 cm, larghezza 12 cm, profondità 6 cm Albero con animali in terracotta smaltata rossa e verde Dinastia Han Occidentali (202 a.c. 25 d.c.) Jiyuan (Henan) altezza 63 cm Vaso in ceramica a foggia di mostro Dinastia Han Occidentali (202 a.c. 25 d.c.) Valle Bocca di bue presso il villaggio del monte Mang, Xingyang (Henan) altezza 26,3 cm Bruciatore con animale mitologico intarsiato altezza 27 cm, diametro del piatto 28,2 cm Statua di Bodhisattva Tian Yanhe Dinastia Wei Settentrionali ( d.c.) Rinvenuta nel 1973 nelle vicinanze del distretto Qi (Henan) altezza 96 cm 11

12 Stele scolpita di Gao Hailiang Dinastia Qi Settentrionali, 10 anno periodo Tianbao (559 d.c.) Rinvenuto nel 1957 nella contea di Xiangcheng (Henan ) altezza 110 cm, larghezza 58,5 cm, spessore 10 cm Vaso da vino a otto manici con decorazione a fiore di loto in ceramica ciano Hebi, (Henan) diametro base 10,5 cm, altezza 36,4 cm, diametro bocca 14,8 cm Statuetta di monaco in ceramica bianca Dinastia Sui ( d.c.) Tombe Zhangsheng a Anyang (Henan) altezza 16,6 cm, lunghezza 6 cm, larghezza 5 cm Rosario in ceramica bianca Dinastia Sui ( d.c.) Tombe Zhangsheng a Anyang (Henan) Lunghezza 144 cm Testa di Bodhisattva in pietra Rivenuto nelle rovine del tempio del Grande Mare a Xingyang (Henan) altezza 43 cm Componente di carrozza a foggia di animale in bronzo placcato in oro Dinastia Han Occidentali (202 a.c. 25 d.c.) Sito sepolcrale del monte Baoan, a Yongcheng (Henan) diametro 4,1 cm, spessore 2,6 cm Batacchi placcati in oro con ganci decorati Dinastia Han Occidentali (202 a.c. 25 d.c.) Tombe del monte Baoan presso Yongcheng, Shangqiu (Henan) diametro anelli 5 cm, lunghezza ganci 5,6 cm, larghezza ganci 7,3 cm Mattone decorato con figure di suonatori di sheng (tradizionale strumento a fiato) che attirano una fenice Dinastie Meridionali ( d.c.) Rinvenuto nel 1958 nel villaggio di Xuezhuang, Zhengzhou (Henan) lunghezza 38 cm, larghezza 19 cm profondità 6 cm 12

13 Mattone con eroe scolpito Anyang, Henan altezza 41,7 cm, larghezza 25 cm Statuetta del Re del Cielo in ceramica dipinta Rinvenuto presso la centrale elettrica M1 del villaggio Changzhuang, Gongyi (Henan) altezza 77 cm, larghezza 14 cm Vaso a forma di pagoda con coperchio in ceramica dipinta altezza totale 56 cm, altezza vaso 28 cm Bottiglia kalasa (sanscrito) in ceramica smaltata blu Luoyang, Henan altezza 23 cm, diametro pancia 35 cm Veste in giada cucita con filo d oro Dinastia Han Occidentali (202 a.c. 25 d.c.) Scavo del Sito sepolcrale del monte Xi, distretto del monte Mang, a Yongcheng (Henan) lunghezza 180 cm, larghezza 125 cm Brocca a forma di fenice in ceramica a tre colori Rinvenuto nel 1965 presso il villaggio di Dawang nella periferia orientale di Luoyang (Henan) altezza 32,5 cm, lunghezza 10 cm, larghezza 9 cm Statuetta di ʺbarbaroʺ in ceramica smaltata gialla Dinastia Tang ( d.c) altezza 22 cm Vaso circolare con testa di gallo in ceramica ciano Dinastia Sui ( d.c.) Recuperato dal museo della città di Xinxiang (Henan) diametro base 6,2 cm, diametro bocca 7,3 cm, altezza 25,2 cm 13

14 Vaso con coperchio in porcellana bianca Antica collezione diametro pancia 41 cm, altezza 12,1 cm, diametro apertura 6,3 cm Vaso da vino con due manici a foggia di drago in porcellana bianca Rinvenuto nella città di Gongyi (Henan) altezza 44,5 cm, diametro bocca 8,5 cm Brocca in ceramica smaltata bianca con manico ad anello proveniente dalla fornace Xing altezza 18 cm, diametro base 8 cm Vaso con due manici in ceramica smaltata a fantasia altezza 15 cm, diametro aperture 11 cm Cuscino in porcellana con motivo decorativo a torciglioni lunghezza 10 cm, larghezza 12,5 cm, altezza 6 cm Vaso con scena di caccia in ceramica smaltata verde Rinvenuto nel 1931 a Lingbao (Henan) cinconferenza pancia 80,2 cm, altezza 36,8 cm Vaso in porcellana smaltata con testa di tigre e doppi manici Dinastia Jin Occidentali ( d.c.) diametro fondo 11 cm, diametro dell apertura 10,80 cm altezza 18 cm Brocca con testa di gallo in ceramica smaltata ciano Dinastia Jin Orientali( d.c.) altezza 17,5 cm, diametro bocca 11 cm, diametro base 12,8 cm 14

15 Vaso in ceramica laccata giallo chiaro e verde con tre manici Dinastia Qi Settentrionale ( d.c.) Rinvenuto nelle tombe Fancui presso villaggio Honghe, Anyang (Henan) altezza 12,5 cm, diametro apertura 4,6 cm, diametro corpo 38 cm Vaso in ceramica a tre colori altezza 12,1 cm, diametro aperture 10,5 cm Incensiere a tripode in ceramica a tre colori con decoro floreale altezza 19,5 cm, diametro aperture 14,5 cm Vaso con coperchio in ceramica a tre colori altezza 24 cm Piccolo contenitore con decoro floreale a tre colori Rinvenuto a Luoyang (Henan) altezza 17,2 cm, lunghezza 20 cm, larghezza 16,6 cm Vaso da vino con due draghi in ceramica a tre colori altezza 36,2 cm, diametro bocca 6,5 cm 15

Immagini e didascalie scaricabili da www.mondomostre.it 1

Immagini e didascalie scaricabili da www.mondomostre.it 1 Immagini e didascalie scaricabili da www.mondomostre.it 1 file immagine didascalie 01 I due Imperi 02 Particolare di statua raffigurante un ufficiale di alto rango Terracotta. Altezza 196 cm. Terracotta

Dettagli

Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo

Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo Natale 2016 Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano ogge= dona> all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo ,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo ,00 0, ,00 0,00 Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo 292-12495 1,00 0,00 2 portapenne in metallo argentato Christofle 292-12493

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 olio su tavola VELE firmato Luciano Navacchia 12x24 483-7767 1,00 0,00 2 olio su tavola fiori

Dettagli

Natale Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano. Oggetti donati all Arcivescovo

Natale Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano. Oggetti donati all Arcivescovo Natale 2016 Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano Oggetti donati all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni cm

Dettagli

Natale Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. oggetti donati all Arcivescovo

Natale Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. oggetti donati all Arcivescovo Natale 2016 Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano oggetti donati all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni cm

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centrotavola in vetro ,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centrotavola in vetro ,00 0, ,00 0,00 Pagina 1 di 19 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centrotavola in vetro 629-14353 1,00 0,00 2 teiera e caffettiera da parete 629-14352 1,00 0,00

Dettagli

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A Le tre città più importanti del turismo cinese 07 giugno 2010. ITALIA / SHANGHAI Partenza da Padova in pullman riservato

Dettagli

cestino pic nic cestino pic nic cestino vimini cestino vimini cestino pic nic cestino pic nic vuoto completo con coperta

cestino pic nic cestino pic nic cestino vimini cestino vimini cestino pic nic cestino pic nic vuoto completo con coperta cestino pic nic vuoto cestino pic nic completo con coperta cestino pic nic cestino pic nic cestino con coperchio manico singolo cestino con coperchio 2 manici cestino vimini cestino vimini valigetta vimini

Dettagli

LISTA OPERE IN MOSTRA

LISTA OPERE IN MOSTRA LISTA OPERE IN MOSTRA Trono dell imperatore Qianlong Lacca dorata h 179 x l. 155 x 97 cm Paravento con motivi di nuvola e drago Legno di sandalo h 332.4 x l. 356 x 32.4 cm Coppia di incensieri h 100 cm

Dettagli

Page 1 of 17 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 ciondolo a cuore in murrina 215-5766 1,00 5,00 2 coppia orecchini con perla epietra verde 215-5765

Dettagli

Catalogo. Natale. Mondo. LiberoMondo. nel

Catalogo. Natale. Mondo. LiberoMondo. nel Catalogo presepi Natale nel Mondo 2015 LiberoMondo Presepi a figura unica Ciap - Manos Amigas - Odeh 0715617 capanna con fiori cm 6xh5-5,90 0715605 - presepe terracotta tazzina cm 5xh5 (min. 3 pz) 5,55

Dettagli

1. Ritratto maschile bronzo h. 29,6 cm Etruria, prov. Fiesole - III sec. a.c Parigi, Musée du Louvre

1. Ritratto maschile bronzo h. 29,6 cm Etruria, prov. Fiesole - III sec. a.c Parigi, Musée du Louvre ELENCO OPERE 1. Ritratto maschile h. 29,6 cm Etruria, prov. Fiesole - III sec. a.c Con il patrocinio di Con il sostegno dell 2. Figura maschile h. 12,5 cm Etruria, prov. Fiesole - terzo quarto del VI secolo

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANIA

TRIBUNALE DI CATANIA Vendite e acquisti senza confini TRIBUNALE DI CATANIA Procedura n. 5971/2014 01/03/2016 ore 11.00-08/03/2016 ore 11.00 Commissionario Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A Via delle Grazie, 3/5-57125 Livorno

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centro tavola in cristallo

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centro tavola in cristallo Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centro tavola in cristallo 119-16376 2 coppia "quartini" da mezzo litro "Folonari" 730-17849 3 12 tazze e 12

Dettagli

Smalti cloisonné giapponesi

Smalti cloisonné giapponesi Smalti cloisonné giapponesi Fonte principale delle opere http://www.360doc.com/content/15/0324/09/3972368_457586733.shtml Informazioni liberamente tratte da: http://www.vam.ac.uk/content/articles/j/japanese-cloisonne-an-introduction

Dettagli

Stock di arredi e oggettistica per eventi e matrimoni. elenco fotografico del materiale in asta. Per informazioni:

Stock di arredi e oggettistica per eventi e matrimoni. elenco fotografico del materiale in asta. Per informazioni: Stock di arredi e oggettistica per eventi e matrimoni elenco fotografico del materiale in asta Per informazioni: Marilena Celano 366 483567 celano.marilena@yahoo.it sezione ferro FERRO DESCRIZIONE PREZZO

Dettagli

GIOIELLI DI CARTA LA COLLEZIONE ANGELINI. a passion for drawing X. MARMI

GIOIELLI DI CARTA LA COLLEZIONE ANGELINI. a passion for drawing X. MARMI GIOIELLI DI CARTA a passion for drawing LA COLLEZIONE ANGELINI X. MARMI GIOIELLI DI CARTA a passion for D R A W I N G Responsabile per la Procedura di Vendita: Dr. Matteo Smolizza T. 06.8075228 / M. 346.1299980

Dettagli

Opere in mosta SEZIONE BIRRA

Opere in mosta SEZIONE BIRRA Opere in mosta SEZIONE BIRRA Germania, nello stile di Leonard Kern (Forchtenberg 1588 Schwäbisch Hall 1662) Boccale con scene mitologiche, prima metà del XVII secolo, argento Fiandre, ambito di Gerad van

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 macchina fotografica "istamatic 133" 489-8342 1,00 0,00 2 vecchio macinino da caffè 489-8341

Dettagli

n. premio valore serie numero 14 pentola in acciaio inox 35,00 blu portassegni 25,00 blu bilancia pesa persone 10,00 blu

n. premio valore serie numero 14 pentola in acciaio inox 35,00 blu portassegni 25,00 blu bilancia pesa persone 10,00 blu 14 pentola in acciaio inox 35,00 blu 7 26 1 portassegni 25,00 blu 15 66 bilancia pesa persone 10,00 blu 54 134 bottiglia decorativa 3,00 blu 104 5 quadro di Fanesi 50,00 blu 114 54 Valente- Campione sarai

Dettagli

As t a d i b e n e f i c e n z a. a f a v o r e d e l l a s s o c i a z i o n e RAFIKI - p e d i a t r i p e r l Af r i c a

As t a d i b e n e f i c e n z a. a f a v o r e d e l l a s s o c i a z i o n e RAFIKI - p e d i a t r i p e r l Af r i c a As t a d i b e n e f i c e n z a a f a v o r e d e l l a s s o c i a z i o n e RAFIKI - p e d i a t r i p e r l Af r i c a Vetri di Murano della seconda metà del Novecento REGOLAMENTO D ASTA BENEFICA

Dettagli

CARAFFE CON TACCA DI GRAMMATURA CERTIFICATA CARAFFA LT CARAFFA LT 0, CARAFFA LT 0,25

CARAFFE CON TACCA DI GRAMMATURA CERTIFICATA CARAFFA LT CARAFFA LT 0, CARAFFA LT 0,25 CARAFFE CON TACCA DI GRAMMATURA CERTIFICATA 1808 - CARAFFA LT 1 1807 - CARAFFA LT 0,5 1806 - CARAFFA LT 0,5 YPSILON 5578 - CARAFFA LT 1 6814 - CARAFFA LT 0,5 68141 - CARAFFA LT 0,5 107463 - CARAFFA LT

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale MASSIMO D AZEGLIO (1798 1866) Veduta di Roma Olio su tela, cm.30x20 Asportato a Venezia il 15 giugno 2005 Recuperato il 22 marzo 2008 a Torino presso una galleria d arte 1 XVI SECOLO (DATATO 1568) Tabernacolo

Dettagli

Recupero di un passato scomparso

Recupero di un passato scomparso Recupero di un passato scomparso Museo Civico Archeologico di anzio 22 dicembre 2013 19 gennaio 2014 Città di Anzio Museo Civico Archeologico Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio Comando Carabinieri

Dettagli

COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA

COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA 2. Insegne e vetrine di interesse storico-artistico esistenti nella città murata, da conservare Lucca, dicembre 2000 49249 NORMATIVA TIPOLOGICA SCHEDA N 1 UBICAZIONE:

Dettagli

le collezioni del louvre a cortona

le collezioni del louvre a cortona le collezioni del louvre a cortona Gli Etruschi dall Arno al Tevere 05 marzo > 03 luglio > 2011 ELENCO OPERE 1. Ritratto maschile h. 29,6 cm Etruria, prov. Fiesole - III sec. a.c Con il patrocinio di Ministero

Dettagli

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA VENDITE SENZA PREZZO A BASE D ASTA DEL 29/01/2013

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA VENDITE SENZA PREZZO A BASE D ASTA DEL 29/01/2013 I.V.G. ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE DISTRETTO CORTE D APPELLO DI CALTANISSETTA UFFICI: Via Sardegna, 17 - Caltanissetta - TEL.: 0934/594901 328/2279000 - FAX: 095/0930858 E-MAIL: 095532943@fastwebnet.it

Dettagli

Codice Descrizione Valore unitario Quantità Venduto

Codice Descrizione Valore unitario Quantità Venduto Codice Descrizione Valore unitario Quantità Venduto 0005 1 tavolo per riunioni in legno rivestito in radica e pelle 250,000 1 Venduto 0006 1 mobile basso in legno rivestito in radica 2 ante con chiave

Dettagli

OPERE RESTITUITE DAL JOHN PAUL GETTY MUSEUM

OPERE RESTITUITE DAL JOHN PAUL GETTY MUSEUM 1 Askòs bronzeo a forma di sirena h. 15,9; lungh. 19,4 ca. 470-460 a.c., da una tomba in località Murgie di Strongoli, nel territorio di Crotone SBA CALABRIA Telefono: 0965.89.82.72 Fax: 0965.81.30.08

Dettagli

Natale CATALOGO I regali del Cardinale per chi ha perso il lavoro

Natale CATALOGO I regali del Cardinale per chi ha perso il lavoro Natale 2015 Raccolta fondi a favore del Fondo Famiglia Lavoro is9tuito dalla diocesi di Milano CATALOGO I regali del Cardinale per chi ha perso il lavoro Inizia&va a cura di: ICONE Nr. 1 Icona: San Giovanni

Dettagli

Scienza in Museo: studi scientifici applicati ai beni culturali

Scienza in Museo: studi scientifici applicati ai beni culturali Scienza in Museo: studi scientifici applicati ai beni culturali Dallo scavo archeologico al laboratorio Reperti archeologici portati in Museo Deposito archeologico Laboratorio di ceramica Laboratorio

Dettagli

Allegato B (Articolo 5 e 11)

Allegato B (Articolo 5 e 11) Allegato B (Articolo 5 e 11) Nell ambito dei corpi e servizi di polizia locale sono individuate le seguenti denominazioni e corrispondenti distintivi: Categoria C : - agente; - assistente; - assistente

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 lampada da tavolo in ottone con vetro colorato

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 lampada da tavolo in ottone con vetro colorato Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 lampada da tavolo in ottone con vetro colorato 187-16138 2 cornice rotonda dorata con ricamo a mezzo punto

Dettagli

Pagina 1 di 11 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 servizio completo da 12 di posate in acciaio (ABERT) in totale 139 pz. 591-12228 30,00 0,00

Dettagli

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA 2 VENDITE MOBILIARE DEL 23/04/2013

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA 2 VENDITE MOBILIARE DEL 23/04/2013 I.V.G. ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE DISTRETTO CORTE D APPELLO DI CALTANISSETTA UFFICI: Via Sardegna, 17 - Caltanissetta - TEL.: 0934/594901 - FAX: 095/0930858 E-MAIL: ivg.caltanissetta@gmail.com- SITO

Dettagli

MODULO D'ORDINE. P.zza Tommaseo 42r GENOVA tel: fax: DATI DESTINATARIO:

MODULO D'ORDINE. P.zza Tommaseo 42r GENOVA tel: fax: DATI DESTINATARIO: P.zza Tommaseo 42r - 16129 GENOVA tel: 010 265828 fax: 010 8681449 e-mail: rwanda@bottegasolidale.it MODULO D'ORDINE DATI DESTINATARIO: LUOGO DI CONSEGNA: NOTE: ORARI DI CONSEGNA: PREZZI: I prezzi indicati

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA. Prezzo Art. Descrizione U. M. Prezzo in lettere Quantità Costo totale unitario SEGNALI VARI QUADRATI

OFFERTA ECONOMICA. Prezzo Art. Descrizione U. M. Prezzo in lettere Quantità Costo totale unitario SEGNALI VARI QUADRATI OFFERTA ECONOMICA Prezzo FORNITURA DI SEGNALI.0 SEGNALE TRIANGOLARE.0.0 Dimensioni lato 60 cm. in alluminio 25/ e pellicola.0.02 Dimensioni lato 90 cm. in alluminio 25/ e pellicola 4.0.04 Dimensioni lato

Dettagli

prezzo unitario immagine genere descrizione OFFERTO DA: Q.ta` piatto resina decorato stencil (30 x 30 cm) Daniela 1 10 euro decoro casa

prezzo unitario immagine genere descrizione OFFERTO DA: Q.ta` piatto resina decorato stencil (30 x 30 cm) Daniela 1 10 euro decoro casa OFFERTO DA: Q.ta` prezzo unitario immagine genere descrizione Daniela 1 10 euro decoro casa piatto resina decorato stencil (30 x 30 cm) Daniela 2 6 euro cad decoro casa portafoto in legno conchiglie (17.5

Dettagli

Allegato alla richiesta di rilascio di una garanzia di restituzione. Descrizione e provenienza dei beni culturali. Pagina 1 di 6

Allegato alla richiesta di rilascio di una garanzia di restituzione. Descrizione e provenienza dei beni culturali. Pagina 1 di 6 Pagina 1 di 6 Allegato alla richiesta di rilascio di una garanzia di restituzione da parte di, Zurigo del 16 settembre 2008 Descrizione e provenienza dei beni culturali Numero Descrizione Indicazioni indispensabili:

Dettagli

Catalogo Ceramiche di Caltagirone

Catalogo Ceramiche di Caltagirone Verde Pistacchio Catalogo Ceramiche di Caltagirone Decoro Rosantica La ceramica di Caltagirone ha una storia millenaria. Conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, è decorata a mano e la particolarità

Dettagli

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA 1 VENDITE MOBILIARE DEL 02/04/2013

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA 1 VENDITE MOBILIARE DEL 02/04/2013 I.V.G. ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE DISTRETTO CORTE D APPELLO DI CALTANISSETTA UFFICI: Via Sardegna, 17 - Caltanissetta - TEL.: 0934/594901 - FAX: 095/0930858 E-MAIL: ivg.caltanissetta@gmail.com- SITO

Dettagli

Laminetta in bronzo formata da due lamine saldate insieme

Laminetta in bronzo formata da due lamine saldate insieme CATALOGAZIONE DEI MATERIALI METALLICI Luogo di rinvenimento Luogo di conservazione San Prospero Villa Romana Museo Civico di Correggio gla Vetrina 1 ripiano 1 N 1 Frammenti: Laminetta Laminetta in bronzo

Dettagli

ACCESSORI E DECORAZIONI COPRISEDIA CANDELABRI LANTERNE PORTABOTTIGLIE ALTRO CONTATTI CONTATTI

ACCESSORI E DECORAZIONI COPRISEDIA CANDELABRI LANTERNE PORTABOTTIGLIE ALTRO CONTATTI CONTATTI Catalogo 2015 ARREDO TAVOLA PIATTI POSATE BICCHIERI SEDIE TAVOLI TOVAGLIATO ACCESSORI E DECORAZIONI COPRISEDIA CANDELABRI LANTERNE PORTABOTTIGLIE ALTRO ARTICOLI LUMINOSI BANCONI BAR TAVOLI SFERE CUBI ARREDO

Dettagli

RADICI DEL PRESENTE SALA G SARCOFAGO STRIGILATO. Collezione Palazzo Poli

RADICI DEL PRESENTE SALA G SARCOFAGO STRIGILATO. Collezione Palazzo Poli 01 SARCOFAO STRIILATO Sarcofago in marmo bianco decorato con strigilature sulla fronte. Al centro c é una tabella senza iscrizione; agli angoli del sarcofago due colonnine scanalate sono sormontate da

Dettagli

Esempi di beni culturali provenienti dalla prassi giudiziaria cantonale

Esempi di beni culturali provenienti dalla prassi giudiziaria cantonale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della cultura UFC Novembre 2013 Esempi di beni culturali provenienti dalla prassi giudiziaria cantonale Dall entrata in vigore della legge federale

Dettagli

ARTE IL DRAGO. Il romanico. Liceo Scientifico G. Galilei Borgomanero (NO)

ARTE IL DRAGO. Il romanico. Liceo Scientifico G. Galilei Borgomanero (NO) ARTE IL DRAGO Rilievo con drago e cavaliere Duomo di Aversa secolo IX arte longobarda Il romanico Animali e creature fantastiche mitologiche popolano l universo allegorico dell arte medievale: la figura

Dettagli

PRIMO PIANO DESCRIZIONE CONTENUTI COSTI

PRIMO PIANO DESCRIZIONE CONTENUTI COSTI AMBIENTE 1 TRADIZIONI POPOLARI (SALA 1) 2 TRADIZIONI POPOLARI (SALA 2) AMBIENTE 1 INGRESSO Audio: PRIMO PIANO INTRODUZIONE ALLA SALA DELLE TRADIZIONI POPOLARI INTRODUZIONE ALLA SALA DELLE TRADIZIONI POPOLARI

Dettagli

Palermo antica. Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I

Palermo antica. Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I Palermo antica Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I. 32905 Brocca (Oinochoe) trilobata Necropoli Punica di Palermo, scavi 1966, tomba 12 H cm

Dettagli

SOLO IPERCOOP DI MIRANDOLA

SOLO IPERCOOP DI MIRANDOLA NATALE MAGICA FESTA ADDOBBARE L ALBERO, DECORARE LA CASA E LA TAVOLA, CUCINARE PER LE FESTE, SCEGLIERE ED INCARTARE I REGALI PER TUTTI. dal 6 novembre al 31 DICEMBRE SOLO IPERCOOP DI MIRANDOLA spazio TEMPORARY

Dettagli

tavolo e sedia colorado

tavolo e sedia colorado tavolo e sedia colorado Realizzato in fusione di alluminio richiamando il disegno dei vecchi tavoli costruiti con fusioni di ghisa. Unisce la caratteristica estetica dei vecchi tavoli da giardino con la

Dettagli

Art. 003 Orcio cm. 44Øx60 h. Art. 119/2 Conca con medaglione cm. 158Øx100 h mis. esterna

Art. 003 Orcio cm. 44Øx60 h. Art. 119/2 Conca con medaglione cm. 158Øx100 h mis. esterna Art. 003 Orcio cm. 44Øx60 h Art. 002 Orcio cm. 35Øx47 h Art. 004 Orcio cm. 64Øx76 h Art. 005 Orcio cm. 90Øx100 h Art. 006 Orcio cm. 15Øx22 h Art. 008 Orcio cm. 29Øx38 h Art. 001 Orcio cm. 50Øx60 h Art.

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 1,00 0,00 1,00 0,00 20,00 0,00 50,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 1,00 0,00 1,00 0,00 20,00 0,00 50,00 0,00 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 contenitore in legno con decorazioni 10978 2 scatola in legno nero con decoupage 10971 3 coppia dipinti Ovali

Dettagli

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI CATANIA ESECUZIONE MOBILIARE N. 5971/2014

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI CATANIA ESECUZIONE MOBILIARE N. 5971/2014 AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI CATANIA ESECUZIONE MOBILIARE N. 5971/2014 Giudice dell Esecuzione: Dott.ssa Maria Angela Chisari VENDITA TELEMATICA dalle ore 11:00 del giorno

Dettagli

PARTY. Coordinati in carta

PARTY. Coordinati in carta PARTY pagina 96 PARTY Coordinati in carta Cod. 010912 piatto piano grande conf. 10 pz Cod. 010913 piatto piano piccolo conf. 10 pz Cod. 010914 bicchiere conf. 10 pz Cod. 010915 tovagliolo conf. 20 pz Cod.

Dettagli

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia L antica Kaulonia, agli inizi del Novecento è stata identificata dall archeologo Paolo Orsi nella moderna cittadina di Monasterace Marina

Dettagli

Il Colombario Portuense è una grande camera sepolcrale ad uso collettivo, in uso tra

Il Colombario Portuense è una grande camera sepolcrale ad uso collettivo, in uso tra Colombario Portuense Antonello Anappo Il Colombario Portuense è una grande camera sepolcrale ad uso collettivo, in uso tra fine I sec. d.c. - inizio II e primi decenni del III sec. È il quarto tra gli

Dettagli

LOTTO 3 - OGGETTISTICA

LOTTO 3 - OGGETTISTICA LOTTO 3 - OGGETTISTICA PROG. DESCRIZIONE PEZZI PREZZO TOTALE 151 candelieri ferro verniciato 288 2,50 720,00 152 cestini vimini laccato oro cm22x33 144 2,00 288,00 153 tris cestini ferro laccato oro 20

Dettagli

1

1 0 1 10311A 5 Rose Ambra vetro Murano base cristallo cm 50 h. 270,00 10304A Rosa Ambra h.40 Cm. 26,00 Réveil Risveglio di rosa Con rose e petali in vetro di Murano, filo argentato smaltato e cristalli

Dettagli

Italian Wood Stoves. Mygind Design Scandinavia AB Stockamöllan Herrgård Stockamöllan, Sweden. +46 (0)

Italian Wood Stoves. Mygind Design Scandinavia AB Stockamöllan Herrgård Stockamöllan, Sweden. +46 (0) Italian Wood Stoves Mygind Design Scandinavia AB Stockamöllan Herrgård 241 96 Stockamöllan, Sweden +46 (0) 413 544 151 info@mygind.se www.mygind.se DOMIZIA Art. 1625 Stufa decoro foglia Montelupo blu e

Dettagli

ART. 118 Letto in legno foglia oro con pannello imbottito in pelle. ART. ST 4300 Stampa cornice in legno pastigliato finitura foglia oro soggetto Dame

ART. 118 Letto in legno foglia oro con pannello imbottito in pelle. ART. ST 4300 Stampa cornice in legno pastigliato finitura foglia oro soggetto Dame 1 ART. 118 Letto in legno foglia oro con pannello imbottito in pelle ART. ST 4300 Stampa cornice in legno pastigliato finitura foglia oro soggetto Dame ART. 306 Comodino 2 gambe interamente intagliato

Dettagli

vassoio vassoio vassoio vassoio vassoio argentato ovale grande 24 x 33 vassoio argentato rettangolare 21 x 27

vassoio vassoio vassoio vassoio vassoio argentato ovale grande 24 x 33 vassoio argentato rettangolare 21 x 27 vassoio argentato rettangolare 21 x 27 vassoio argentato ovale grande 24 x 33 vassoio vassoio vassoio argentato piccolo 15 x 25 vassoio argentato ovale con manici smerlato 28 x 36 vassoio vassoio vassoio

Dettagli

Lampade per interni. Lampada Puzzle CHF Lampada Gocciola CHF 49.90

Lampade per interni. Lampada Puzzle CHF Lampada Gocciola CHF 49.90 Catalogo 2016-17 Indice 1. Lampade per interni 2 2. Piante 4 3. Vasi 5 4. Decorazioni 6 5. Elettrodomestici 9 6. Quadri 10 7. Specchi 12 8. Tappeti 13 9. Poltrone e letti 15 10. Librerie 16 11. Articoli

Dettagli

Egitto. millenario. posizione. Capolavori da. lasceranno

Egitto. millenario. posizione. Capolavori da. lasceranno Comune di Bologna Istituzione Bologna Musei e Museo Civico Arthemisia Group Archeologico, Egitto. Splendore millenario. Capolavori da Leiden a Bologna Bologna, 16 ottobre 2015 17 luglioo 2016 Via dell'archiginnasio

Dettagli

2 ab - San Lorenzo mostra i poveri al prefetto romano 1896 Olio su tela, 120 x 60 cm Brescia, Musei Civici d Arte e Storia, inv.

2 ab - San Lorenzo mostra i poveri al prefetto romano 1896 Olio su tela, 120 x 60 cm Brescia, Musei Civici d Arte e Storia, inv. LE OPERE IN MOSTRA 2 ab - San Lorenzo mostra i poveri al prefetto romano 1896 Olio su tela, 120 x 60 cm Brescia, Musei Civici d Arte e Storia, inv. 594 2 ac - Gloria di san Lorenzo 1896 Olio su tela, 91,5

Dettagli

Provasi Cornici. Articolo P/110. Articolo P/30 PRONTO SERVICE. P110 stb rosso oro. stb blu argento. stb giallo oro. stb bianco argento.

Provasi Cornici. Articolo P/110. Articolo P/30 PRONTO SERVICE. P110 stb rosso oro. stb blu argento. stb giallo oro. stb bianco argento. Provasi Cornici PRONTO SERVICE P110 stb rosso oro stb nero oro stb blu argento stb bianco argento stb giallo oro Articolo P/110 Cornice artigianale realizzata in tiglio giuntato. Lunghezza asta: 3 mt Articolo

Dettagli

CERAMICA PROTOCORINZIA CERAMICA LACONICA

CERAMICA PROTOCORINZIA CERAMICA LACONICA CERAMICA PROTOCORINZIA CERAMICA LACONICA 1. Oinochoe protocorinzia con serpente Officina corinzia, ca. 700-675 a.c. H. 28,5 Già University Museum of Art, Princeton 1995-149 Da scavi clandestini in Etruria

Dettagli

REPORT POGGI MARMI 7 SETTEMBRE le inviamo il secondo report dei posizionamenti ottenuti nel motore di ricerca principale, Google.it.

REPORT POGGI MARMI 7 SETTEMBRE le inviamo il secondo report dei posizionamenti ottenuti nel motore di ricerca principale, Google.it. REPORT POGGI MARMI 7 SETTEMBRE 2015 Gentile cliente, le inviamo il secondo report dei posizionamenti ottenuti nel motore di ricerca principale, Google.it. PAROLE CHIAVE RICERCATE GOOGLE.IT 1 Marmista Lodi

Dettagli

Quadri Pannelli decorativi Specchiere Appendiabiti Orologi Portafoto

Quadri Pannelli decorativi Specchiere Appendiabiti Orologi Portafoto Quadri Pannelli decorativi Specchiere Appendiabiti Orologi Portafoto I PICCOLI TESORI Il nuovo Concept introdotto da Pintdecor che anticipa le tendenze in ambito di complementi d arredo. Questa collezione

Dettagli

crea bijoux per ogni occasione abbinando i più svariati materiali come pietre dure, perle di vetro, conchiglie, madreperle e molto altro ancora...

crea bijoux per ogni occasione abbinando i più svariati materiali come pietre dure, perle di vetro, conchiglie, madreperle e molto altro ancora... crea bijoux per ogni occasione abbinando i più svariati materiali come pietre dure, perle di vetro, conchiglie, madreperle e molto altro ancora... 2 orologio quadrato bianco - 2,9x2,9cm - 3pz orologio

Dettagli

Pagina 1 di 10 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 salvietta più salviettino Sara Kay 177-10639 1,00 0,00 2 brocca in terracotta siciliana 236-10612

Dettagli

ANTEPRIMA. , forme d arredo e complementi

ANTEPRIMA. , forme d arredo e complementi ANTEPRIMA C A T A L O G O 2 0 1 7, forme d arredo e complementi GUIDA AL CATALOGO INDICE 2 LINEA C a r s 1 1 LINEA I n d u s t r i a l D e c a p a t o 1 2 LINEA O l d B o a r d s 1 6 LINEA A v i g n o

Dettagli

CITTÀ DI POTENZA. U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE

CITTÀ DI POTENZA. U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE CITTÀ DI POTENZA U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE CONTENITORI CARRELLATI DA Lt.120 Dimensioni massime esterne: Altezza mm.1000; Larghezza mm.500; Profondità

Dettagli

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv)

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv) LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte 31 31029 Vittorio Veneto (Tv) 345 3895813 chiara.marzoli@teletu.it www.artedellaluce.it VASI DI LUCE L incontro tra la passione per il colore e l amore

Dettagli

Emozioni da collezione.

Emozioni da collezione. Emozioni da collezione. La tradizione tra arte e artigianato Racconta la storia... Il primo presepe scolpito di cui si ha notizia è quello creato da Arnolfo di Cambio nel 1290. Nel 400 molti grandi artisti

Dettagli

ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIEMENTO DEL PERSONALE

ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIEMENTO DEL PERSONALE ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIEMENTO DEL PERSONALE Sezione C6: Onorificenze Lungo e onorevole Servizio (con almeno 15 anni di anzianità e valutazione positiva del Comandante e per i Comandanti con

Dettagli

SCATOLE, BAULETTI, BARATTOLI. Tubetto vetro con tappo in sughero. Diametro base 3 cm x H 8 cm 1,80 1,70. Diametro base 2 cm x H 10 cm 1,80

SCATOLE, BAULETTI, BARATTOLI. Tubetto vetro con tappo in sughero. Diametro base 3 cm x H 8 cm 1,80 1,70. Diametro base 2 cm x H 10 cm 1,80 Articolo Descrizione Prezzo H2779 Tubetto vetro con tappo in sughero. Diametro base 3 cm x H 8 cm 1,80 H2778 Tubetto vetro con tappo in sughero. Diametro base 2 cm x H 10 cm 1,70 JT3873 Tubetto vetro con

Dettagli

Prima colazione a bordo. Arrivo in mattinata. Primo sguardo alla città attraverso il Tempio tibetano

Prima colazione a bordo. Arrivo in mattinata. Primo sguardo alla città attraverso il Tempio tibetano Il nostro Viaggio di Nozze. 1 giorno Italia/Pechino Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e films a bordo. 2 giorno Pechino Mappa Satellite Prima colazione a bordo. Arrivo

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA lunedì 6 febbraio 2006 ore 10.00 lotti dal n. 1 al n. 122 Vista la particolarità di questa vendita, si fa presente che i lotti in asta potranno avere mancanze e/o difetti non

Dettagli

Complementi C A T A L O G O 2017

Complementi C A T A L O G O 2017 C A T A L O G O 2017 Complementi CATALOGO Complementi Indice 2 Lampade 7 Orologi 10 Specchi 14 Quadri 18 Decapato 21 Modellini 22 Vasi 25 Angeli 28 Oggettistica PAG 1 CATALOGO 2017 Art. 1254-000001 Lampadario

Dettagli

ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIMENTO DEL PERSONALE

ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIMENTO DEL PERSONALE ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIMENTO DEL PERSONALE Sezione C2: Distintivi e Fregi Alamari e mostrine (dalla qualifica di Vice-Commissario in poi) Alamari: destro e sinistro, di cm 11,5 x 4 ricamati

Dettagli

Musei di Palermo. Area Archeologica e Antiquarium di Solunto

Musei di Palermo. Area Archeologica e Antiquarium di Solunto Musei di Palermo Palermo, tra cielo e mare, miscuglio di tradizioni e culture, meta turistica ambita e preziosa, regala momenti di eccezionale meraviglia con le sue aree archeologiche. Storia ancora presente

Dettagli

Nastro adesivo - Avventure marine

Nastro adesivo - Avventure marine Scheda creata martedì 25 novembre, 2014 Nastro adesivo - Avventure marine Modello: ACCHEY-SCB490020 Nastro adesivo per i vostri progetti di scrapbooking ed altro ancora. Lunghezza: 8 metri. Larghezza 15

Dettagli

Oltre la tradizione. I maestri della pittura moderna cinese

Oltre la tradizione. I maestri della pittura moderna cinese Oltre la tradizione. I maestri della pittura moderna cinese Elenco opere Ritratto di Wu Zhongying, 1881 150,6 64,8 cm, inchiostro e colore su carta Ritratto di Zhao Dechang e di sua moglie, 1885 148,5

Dettagli

CINA Sulle orme di Buddha Dal 30 Luglio al 10 Agosto

CINA Sulle orme di Buddha Dal 30 Luglio al 10 Agosto CINA Sulle orme di Buddha Dal 30 Luglio al 10 Agosto Una Cina insolita, che oltre alle mete più care ai viaggiatori amanti della storia, tocca località minori di grandissimo interesse 1 GIORNO: : ITALIA

Dettagli

Natale CATALOGO PRODOTTI. Dal 1 Novembre al 6 Gennaio 2017 CFADDA.COM

Natale CATALOGO PRODOTTI. Dal 1 Novembre al 6 Gennaio 2017 CFADDA.COM CATALOGO PRODOTTI Dal 1 Novembre al 6 Gennaio 2017 CFADDA.COM Addobbi 989893 6,99 Puntale stella con glitter. Altezza 30 cm. 990209 Ghirlanda stelle. Lunghezza 270 cm. Colore silver trasparente. 989884

Dettagli

Primavera 2016

Primavera 2016 Primavera 2016 www.luxelodge.com 13-0021 Scrittoio Grande H.79 L.125 P.73 05-0094 Specchio Brunito 48-0011 lampada Nikel 04-0204 L.54 cm H.71 cm Portasciugamano in ferro bianco 13-0023 Mobile basso TV

Dettagli

LA PRIMA TAPPARELLA COIBENTATA CHE DA SPAZIO AD ARIA E LUCE

LA PRIMA TAPPARELLA COIBENTATA CHE DA SPAZIO AD ARIA E LUCE LA PRIMA TAPPARELLA COIBENTATA CHE DA SPAZIO AD ARIA E LUCE ROLLPLAST: L INNOVAZIONE NASCE QUÌ STABILIMENTO AREA SUD UFFICI 1000 UNITÀ PRODUTTIVA REPARTO ALLUMINIO 6200 UNITÀ PRODUTTIVA REPARTO PVC 2800

Dettagli

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri Alla fine del terzo millennio a.c., il popolo nomade dei Babilonesi iniziò a occupare la Mesopotamia per poi conquistarla interamente. Fondarono un unico grande regno

Dettagli

CON THÉ GUSTI ASSORTITI - 40 BUSTINE

CON THÉ GUSTI ASSORTITI - 40 BUSTINE 7 cm 13 cm immagine confezioni (scala 1:8) immagine mini vasca (scala 1:8) 22 cm 23 cm 6,5 cm 18 cm 18 cm CON THÉ GUSTI ASSORTITI - 40 BUSTINE Due splendide vetrinette in legno, una rettangolare ed una

Dettagli

SHOPPER ECO MOD. SL KRAFT METAL RITORTO

SHOPPER ECO MOD. SL KRAFT METAL RITORTO SHOPPER ECO MOD. SL KRAFT METAL RITORTO : Shopper economica modello sl in carta kraft metallizzata con manico ritorto avana, con possibilità di personalizzazione a caldo. Mis. 16x21+8cm ORO, ARGENTO, RAME

Dettagli

Codice: 240 Barocca oro Misure disponibili 13x18 18x24 40x50 50x60 Colore: ORO Larg. n.d. Spessore n.d. Battuta n.d.

Codice: 240 Barocca oro Misure disponibili 13x18 18x24 40x50 50x60 Colore: ORO Larg. n.d. Spessore n.d. Battuta n.d. Codice: 240 Barocca Bianca Misure disponibili 13x18 18x24 Colore: Bianco Codice: 240 Barocca oro Misure disponibili 13x18 18x24 40x50 50x60 Codice: 241 Barocca oro Misura 13x18 50x70 Codice: 800 Barocca

Dettagli

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero L organizzazione sociale egizia La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero La piramide sociale egiziana La piramide sociale egizia era molto grande perché comprendeva molte

Dettagli

Alice Redoano Matteo Benigna

Alice Redoano Matteo Benigna AUM CERAMICHE SU DI NOI Le ceramiche AUM sono create artigianalmente da Alice Redoano e Matteo Benigna, nel loro laboratorio, fondato nel 2015 a Castrelfranco Veneto, nei pressi del distretto della Ceramica

Dettagli

CODICI LUCE GIALLA: LUCE BLU: LUCE VERDE:

CODICI LUCE GIALLA: LUCE BLU: LUCE VERDE: Segnapassi LED Faretto a LED da incasso / LED downlight FALSE CEILING MADE IN ITALY BIANCO CALDO: 450001 BIANCO NATURALE: 450002 BIANCO FREDDO: 450003 CODICI LUCE GIALLA: 450004 LUCE BLU: 450005 LUCE

Dettagli

LOTTO 2 - TESSUTI PROG. ARTICOLO DESCRIZIONE METRI PREZZI TOTALE note 103 tessuto h 140 cm misto seta col. Viola 370 4, , tessuto h 140

LOTTO 2 - TESSUTI PROG. ARTICOLO DESCRIZIONE METRI PREZZI TOTALE note 103 tessuto h 140 cm misto seta col. Viola 370 4, , tessuto h 140 LOTTO 2 - TESSUTI PROG. ARTICOLO DESCRIZIONE METRI PREZZI TOTALE note 103 tessuto h 140 cm misto seta col. Viola 370 4,00 1.480,00 104 tessuto h 140 cm misto seta col. Ecrù-rosa 1600 4,00 6.400,00 105

Dettagli

L arte Etrusca Architettura

L arte Etrusca Architettura L arte Etrusca Architettura Porta dell Arco, IV sec. a.c. Alt. 7 m, largh. 4 m, prof. 9,50 m. Volterra. Arco etrusco in una porta di Perugia. 1 Modello votivo di tempio etrusco. Roma, Museo Nazionale Etrusco

Dettagli

Nome.. Cognome..classe data.. PROVA DI INGRESSO MATEMATICA

Nome.. Cognome..classe data.. PROVA DI INGRESSO MATEMATICA Nome. Cognome.classe data.. 1) Scomponi i seguenti numeri PROVA DI INGRESSO MATEMATICA 8 621 52 632 648 105 896 654 098 2) Inserisci i simboli < o > 548 584 24760 24706 1009 1090 21001 21010 675 757 3)

Dettagli

Schema di sviluppo della metallurgia (da Wertime)

Schema di sviluppo della metallurgia (da Wertime) Schema di sviluppo della metallurgia (da Wertime) 1) Uso del rame nativo e dei minerali di rame come pietre 3) Martellatura a freddo del rame nativo 5) Riscaldamento del rame nativo 7) Estrazione del rame

Dettagli

rm..,n -,v rhrù 3) Paesaggio con ruderi e figure rame inv n.5970 Firenze, P alazzo Pitti, depos iti Gallerie fi orentine GALLERIA PALATINA

rm..,n -,v rhrù 3) Paesaggio con ruderi e figure rame inv n.5970 Firenze, P alazzo Pitti, depos iti Gallerie fi orentine GALLERIA PALATINA GALLERIA PALATINA mostra: Filippo Napoletano alla corte di Cosimo II de'medici ( 1617-1621) Sala Bianca, 15 dicembre2007-15 aprile 2008 DIPINTI 0) La fiera dell'impruneta Tela, I14,5 x205. (inv. OdA l9ll

Dettagli