Nella seguente tabella sono elencate le caratteristiche tecniche del prodotto:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nella seguente tabella sono elencate le caratteristiche tecniche del prodotto:"

Transcript

1 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 Nonostante il ncio sde mri Z68, proposte P67 nno ancora abbandonato ruolo d' importanza nel mercato Motherboard, visto fferenze pressoch nul tra due fferenti soluzioni. Il trolr Z68, fatti, come i migliore rispetto al P67 posbilità sfruttare VGA tegrata nel CPU SandyBridge e quel essere compatibi tecnologia Intel Srt Response, ovvero features, quanto importanti, priria necestà molte sone. Per questo motivo, an se i brand andranno pian piano a muire produzione proposte P67, fo a cessar tutto, probabi passeranno ancora paio me pri queste soluzioni abbandono comptamente il mercato. Quest oggi amo qui presentarvi a proposta Asus, società curo necestà presentazioni, quanto o gran produttori al mondo componenti fortici. La s andremo a recenre, grazie a features livello, rappresenta proposta TOP serie P8P67 Asus, rivolta agli utenti cerca Motherboard fornti e ampi rgi Overclock prezzo tutto somto tenuto, stiamo parndo P8P67 Deluxe. Nel seguente tabel encate caratteristi tecni prodotto: 1 / 10

2 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 L' ASUS P8P67 Deluxe a s mre forto ATX, stalbi qu nel ggior parte degli css circozione. Essendo a Motherboard dotata trolr P67 compatibi i processori Intel Core se generazione, meglio osciuti come Sandy Bridge e basati sul socket Intel LGA ASUS certifica soluzione esame come compatibi moduli memoria DDR3 oanti fo smo 2200, frequenza evata se tengono derazioni i limiti l' architettura Sandy Bridge. Per quanto riguar gli slot espanone PCI P8P67 Deluxe monta due slot PCI Express 16X, fzionanti a se figurazione Hardware a 16X oppure a 8X + 8X, o slot PCI Express 16X fzionante a 4X, 2 PCI Express 2.0 1X ed PCI Slot. Proprio presenza due Slot PCI Express 16X s mre compatibi tecnologie Multi VGA nvia SLi ed AMD CrossfireX. La P8P67 Deluxe dotata a s auo Realtek ALC 889 a 8 canali, e due sde rete GIGABIT Lan, a prodotta Intel mentre l' altra Realtek. Le nesoni lo Storage quantità e compatibili gli ultimi ritrovati tecnologici questo settore, come USB 3.0 e Sata 3. Nel figura seguente rappresentato lo s colgamento nuove piattaforme Intel P67. Come può vedere, memorie, sedo certificazione Intel oano a 1333, colgate al memory trolr tegrato nel CPU. Il trolr PCI, anch' esso tegrato nel processore, offre 16 e PCI Express, quali vengono ripartite ai vari slot base al quantitativo VGA stalte. Il processore, attraverso lk DMI 20 Gb/s, colgato al P67, svolge il compito bridge tra il CPU e i trolr tegrati, come quello Sata II e USB 2.0, e quelli tegrati nello stesso, come quello Lan, quello auo e quello USB 3.0. La scato prodotto curata e a colorazione a nostra avviso dovata. 2 / 10

3 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 Il Bd comprende CD Driver, a sra I/O, cabggio iferi Sata II e Sata III, bridge il Crossfire e HUB USB 3.0 stalbi sul pannello anteriore lo css. Il forto HUB USB 3.0 il csco 3,5" mette l' stalzione negli slot presposti gli ori vecchi ttori Floppy Disk. Il primo impatto quando vede P8P67 Deluxe ottimo, il PCB colore nero e l' 3 / 10

4 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 utilizzo componenti, come spatori e Slot PCI, colore azzurro e bianco dona fatti notevo aspetto estetico al prodotto. Anndo nel dettaglio riesce apprezzare come an il pannello I/O s a stato cepito niera telligente, visto nesoni posteriori quantità evata e metteno nesoni molte iferi. La zona socket CPU tra pulite abbiamo avuto modo vedere, presenza densatori soli porta via bel pò spazio, ostante questo può re ASUS abbiano fatto il loro voro, visto an presenza ste alimentazione gita VRM dotato Dual Intelligent Processor. Le circuiteri alimentazione, oltre, spate a struttura raante allumio attraversata Heat Pipe. 4 / 10

5 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 I quattro an slot gli Overclock memoria spti. gestiti ste alimentazione a 3 fa, quantità sufficiente In abilitare prosmità o sabilitare nettore fzioni 24 P TPU, ch s mre pulsante presente l' avvio terruttore fzione sente MemOK I componenti stalzione nascosta facilmente nel caso raggigibili, Hardware. s a figurazione L' ed ica ben il spatore pecca sposti Multi forse sul avga basso PCB. pozione Per profilo Heat esempio Sk causa a gli doppio batteria, Slot probmi PCI Slot. Express risulterebbe durantee l'pci Leeventuali stguere esterno nesoni prodotto VGA porte SATA menoni Sata Marvel. II etutte Sata generose. ruotate III gestite Del 90 l P67 colorazioni quel fferenti tralciare Sata III affite oltre il cabggio al trolr usateil profilo Sul ed energetico. fondo ulteriore PCB terruttore presente sente Debug Monitor, abilitare i tasti o meno l'accenone fzione EPU e il Reset il risparmio ste Asus spiacevoli degli ste. affita colli bottiglia trolr PLX abbatterebbero gestione e PCI grafi Express, ch Storage evitare 5 / 10

6 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 Una sente migliorie obbligando novità l' utilizzatore trodotte al suoaterno fare affimento l'sde utilizzomri somente mouse, P67 cosa ilsul Bios tastiera. EFI, precedenza oltre a tantisme era posbi, altre Nel paga come voltaggi, AIvalori Tweaker bus e settaggi tenute tutte regozione voci potercircuiterie overclockare alimentazione. il proprio ste, Sempre posbilità s, AIvariare Tweaker, migliorarne i parametri e. precione fzionamento nel sotto menù moduli Dram memoria Timg Control, DDR3 stalti abbiamosul 6 / 10

7 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 Un' altra qua posbi paga accedere BIOS ai vari P8P67 sottodeluxe menù quel gestione chiata Advanced, trolr P67 all' terno e CPU. Invarie CPUopzioni Configuration, il risparmio esempio, energetico abbiamo ed il modo numero regore core il moltiplicatore CPU tenamo processore, usare. trolre rotazione Un' altra paga lo stato vento. termico BIOS e quel tenoni chiata vari "Monitor", componenti all' terno stalti, ch quailregime posbi Nelcaratteristi presenti esempio sente BIOS l'il ASUS salvataggio utility P8P67 EZ Fsh memorie Deluxe, sentono profili l'come DDR3 aggiornamento Overclock. acceva stalte gestire an ed meglio fe BIOS, nei il l'proprio precedenti l'utility ASUS ASUS ste. SPD moli O.C Infortion Troviamo Profi ASUS, mostra Per il calcolo fornce s esame abbiamo utilizzato seguente piattafor: Abbiamo Perfornce voro abbata Default, 1333 memorie. La componenti IlPartiamo calcolo Benchrk, Perfornce. primo settate risultato core pri se ste, frequenze ggiore (100 ' e aqu due viene otti parte deciso analizzando 1600 x1300 tenere 46). montati parte visto cifre Succesvamente sesoni. overclock timg to processore soluzione decili P8P67 eseguire state sul Test derazione vedere a se, stata CPU mor s benchrk portate Deluxe Intel stata CPU, timg svariate memorie. acentrata il PiGreco. boost 3400 abbiamo tempo rendendo Core vece mre aabbata al'eviduazione prove prestaziona 4000 stetici I7 rispetto VGA SuPi, I sul Non centrata, nell' ASUS. ripetuto 2600k (100 al ai calcolo settata eseguire fe, fe nostri al 1T, x.34) faci gli IlCPU. mentre sul zione tratta a ottenibi ste deterre stes 810 smo il CPU comprenone componenti, stati porta molità VGA Perfornce (100 precedente ripetuti stato bench corrisponde Overclock l xcore PC, stata tenuto 40), Turbo particormente a e quali processore, abbiamo CPU e, l'e terza raggigibi portata pri ggero 1250 attiva, afossero anali memorie questa migliori avorato svolgere vo, piattafor sudviso zioni memorie a 900 tuazione, tenvo, overclock a i il4600 state il a il 7 / 10

8 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 WPrime core, applicazione generando altro Multi benchrk Thre, evato qu stress avuto gro il CPU. successo, sfruttare e, aalpienotrario il processore precedente, e tutti i suoi terno sul WRar tiene potente benchrk CPU. program retivamente Multi Threbreve, compresone egro decompresone. restituire o Al suo score 7zip CPU MIPS, settore Multi ovvero utility Core. supporta Al compresone suo milioni tecnologia terno, istruzioni eoltre, Multi decompresone Thre, tiene sedo, riuscendo Freeware. retivo Benchrk al Come a sfruttare gro i al importanti restituire smo CPU.o software an score Ai64 quali caratteristi valori paragonare tanto basando ogni tipologia sgolo memorie, successo, al Extreme specifica suo semplicemente utente. i risultati terno dettaglio, CPU Etion ste, vari eottenuti rendendo schi trovano icomponenti. a meno sul come fis, moltismi esti comparativa, quelli suite frequenze Se il potranno fatti an abenchrk Benchrk tutto registrare mentre degli retivi tuire questo fzionamento, Hardware i ai ggiormente soluzione vari aggige altri competenti Monitor componenti PC, idea faci tenoni ffuse potranno posbilità proprio riportano capire stalti quala applicate nenalizzare ilsettore, computer nel ch epc, i 3D, 3DMark gro gnifica aulio comptare. Anamo partendo quattro, Vantage, sfruttare ò ora DirectX come analizzare successore edirectx Benchrk filtri il benchrk avveniva 10. fornce impegnativi stetici. 3DMark Lea nel scene meno suo 06, predecessore, impegnativo gestire, nostra Benchrk impegnano piattafor lo rendono nciato somente VGA s, due. questo ottenuto, Futurerk pesante Questo l' ambito 3DMark DirectX bench prime a ambiente fica temporaneamente 11, quattro 11ricco ilprocessore, quali primo analizzano tenso nno tesselzione. benchrk mentre trodotto a fornce il risciato ste, sesta, fica sostanziali l ovvero CPU Futurerk reparto basato l' novità,come ulti, grafico, su prestazione gro loop a quta, scena esempio sei verse sfruttare precalcota vece, VGA Tesseltion. scene. analizza API LeIl Far fornite gamer, capovoro. ed videoluca Ora ffu Cry analizzeremo l 2 motore DirectX ambito senza L'game ambientazione già grafico ifortico. 10. paragoni. risultati Ubisoft Si ben tratta pri ottenuti risciato sviluppato, l'verone Africa, o nelci e2009, il grazie pyer sparatutto gioco, giochi e gro risciata, a pri ppa posbilità nel curamente, sona 2004, usufruire era vivere varia stata attirato ed tra librerire eenza i ampia, Software molti 8 / 10

9 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 Crysavventura rappresentato sequel, bensì ito tensa quelli chiato curamente a miglior paral Psycho, salto Crys a sempre ottimizzazione al pietra ovvero fferente storia Warhe, miliare ilreplicabi miltare primo grafica, First Crys, quanto Person trasporta eccentrico meno, altri Shooter, titoli. riguar il giocatore il pyer nei squra qualità panni a grafica ritrova Raptor. realta curamente nei anom, Questo, vivere virtua game. Il venticque aria, ciottoto. attraverso ambiente, scenografia Perfornce Heaven stato ai Queste l'scene ultimo ciottoli qualora o caratteristica numero forte zioni Benchrk precalcote, impatto primi ggiore VGA vialia e supportare aver estetico, risciato ai a l'sas case poligoni ideali sufficientemente quali aumentando l e stre brand mostrano DX11 compongono l' applicazione posbi realizzate Unige, eò potente. paesaggio re Tessetion. eposbilità teramente case, ggior fatto fantaoso rendendo tessezione, E' profontà composto parre crollo sas sospeso e l' all' tera se Stalker nome Shooter, e molti muovere momento. accere, arti negli covolgimento, parre misteri, gamer. rendono efici. Call oeal a se. Una zioni suo ch Inoltre Of Se saga gli tra Pripyat. posamo tutto ilcaratteristica terno scenari gamer composta a stri meteo grazie Come questo senza ppa può capire avverse, a attualmente fuoco nel lo ritrovar piacevo realistici limitazioni anamo ch a gioco veroni storia i nemici, nel lo eil game rende tre giro garantiso menoni gioco obbligano capitoli, ire precedenti, Call pochi tensa, l'al gro ofeavuto imprevibilità muti a l'posbilità qu notevoli, ultimo Pripyat rifugiar aan causa atroppi attirrare o equesto nei miglior dover svariati usare risciato posbilità l'probmi ciò tnel game affrontare attenzione avvenimenti sotterranei First Cult DirectX sta prende a far Person nemici poter il11,o HD Te iferi ttura Utility giusta e scrittura o memorizzazione. viduare sequenzia, programmi ggiormente Al ch suo terno, gati afferti fatti, iferica al random troviamo quanto ogni access. bench zione riguar Per retivi questo il g utilizzo. motivo velocità l' Atto Disk questo preci riguardo Benchrk derare schi fornce toolobsoto ttura program e scrittura e poco iferica. valido. a fferenti Ilsul bench, pattern, piazza fatti, restituendo gro tempo, risultati misurare 9 / 10

10 ASUS P8P67 Deluxe: La migliore serie P8P67 Scritto Aso C. Mercodì 22 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Settembre :25 Semplicità tenute PC. componenti pensare quel Nonostante frequenza stabilizzare gestione 24 1T. L' feriore. overclock, derazione e ill'stalti, ampi BCLK nostro utilizzo memorie, PC, ste computer fatti, rgi sentendo processore quali attraverso l overclockato teressante, ste CPU, appartenente Overclock sone senza amemorie l' aumento spazione fficoltà teressate avere egro a VGA, curamente a senza amo fascia mette eguagliare, all' piattafor frequenze core particori aria, riusciti acquisto mercato tra clock a Motherboard migliorare raggigere ed probmi caratteristi fzionamento 5059 componenti suiore, prestante. alci. amo esponenzialmente ca i 2000 ilraggito Otti Basta ggiormente tutto riusciti suare, al fatti an nuovo a prezzo a An s norlismo frequenza Heat stabi Sk raggita ottimo l CPU risultato. sottovalutare, visto 5304 migliorare come migliorerie Response probabilmente subito 210 offre, troppo tralcia iso Le otterrebbe USB La spte scelta Euro, ail3.0. evati smo parte vica ilp8p67 fra montaggio degli cifra i a trodotte proprio al tratta ne al presenza clock loro nuova altri sedo Deluxe. posbi. sentono posbilità P8P67 ò ste, produttori, tutto l degli sufici s Default. La prodotto nuovo Deluxe se slot somte Anndo altri. qual s analizzata lo PCI sfruttare mre ch raanti La trolr Ilcremento potrebbe ancora Express, bd, spazione alate densatore questione, sel al sempre esare fa grafica Z68, oltre, river dettaglio pagare, proposte ancora apraticamente quel quando migliorarne ffici, tegrata fatti, ben il ripetiamo yout Z68. troppo scelta stuata, ci rcato ricco Se poi nei altre fetto, forse, idonea ritrova nel commercio capacità processori visto nul grazie soluzioni, rispetto s zona visto ete evata, nello gati an an socket voi. teressati viare css aabbiamo all' Sandy sltimento quello visto Preciamo ness Intel trova al presenza limiti cerca e Bridge, al Srt Heat fatti al tutt' componente prodotto sempre Overclock proposte batteria Pipe f s ora notato calore. HUB a Si rgrazia Monica V. e Marzia M. Preview Italia averci fornito il samp esame. 10 / 10

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2)

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) 1. Premessa Lo scopo di questo capitolo non è quello di spiegare come si assembla un computer, bensì più semplicemente di mostrare le parti che lo compongono.

Dettagli

COME È FATTO IL COMPUTER

COME È FATTO IL COMPUTER 1 di 8 15/07/2013 17:07 COME È FATTO IL COMPUTER Le componenti fondamentali Un computer, o elaboratore di dati, è composto da una scheda madre alla quale sono collegate periferiche di input e output, RAM

Dettagli

LISTINO Utenti Finali Novembre 2012 Emesso il 26/10/2012 Valido fino al 16/11/2012 Prezzi RAEE, Iva e SIAE Incluse

LISTINO Utenti Finali Novembre 2012 Emesso il 26/10/2012 Valido fino al 16/11/2012 Prezzi RAEE, Iva e SIAE Incluse LINEA ENERGY Serie L Processori INTEL socket 1155 2 Generazione Processore Intel Pentium Dual core 2 generazione LGA 1155 Slot espansione grafico PCI Express 16x che supporta una vasta gamma di schede

Dettagli

LISTINO RIVENDITORI Novembre 2012 Emesso il 16/11/2012 Valido fino al 30/11/2012 Prezzi RAEE Inclusa, Iva e SIAE Escluse

LISTINO RIVENDITORI Novembre 2012 Emesso il 16/11/2012 Valido fino al 30/11/2012 Prezzi RAEE Inclusa, Iva e SIAE Escluse LINEA ENERGY Serie L Processori INTEL socket 1155 2 Generazione Processore Intel Pentium Dual core 2 generazione LGA 1155 Slot espansione grafico PCI Express 16x che supporta una vasta gamma di schede

Dettagli

Scritto da Alessio C. Martedì 15 Settembre 2009 20:51 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Settembre 2009 10:46

Scritto da Alessio C. Martedì 15 Settembre 2009 20:51 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Settembre 2009 10:46 CoolerMaster è un brand ha sempre presentato prodotti molto interesanti per quanto riguarda il settore infortico, ventandone così leader nelle vente case e alimentatori alta qualità. Il suo catalogo, però,

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

DIMENSIONI E PRESTAZIONI

DIMENSIONI E PRESTAZIONI DIMENSIONI E PRESTAZIONI Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Le unità di misura Le due unità di misura fondamentali dell hardware sono: i Byte per le dimensioni della memoria gli Hertz (Hz) per le prestazioni

Dettagli

LISTINO Utenti Finali Ottobre 2012 Emesso il 01/10/2012 Valido fino al 31/08/2012 Prezzi RAEE, Iva e SIAE Incluse

LISTINO Utenti Finali Ottobre 2012 Emesso il 01/10/2012 Valido fino al 31/08/2012 Prezzi RAEE, Iva e SIAE Incluse LINEA B75? ESSENTIAL Serie L Formato Desktop SFF 13 Litri - Processori INTEL socket 1155 2 Gen Processore Intel Pentium Dual core LGA 1155 2 generazione Slot espansione grafico PCI Express 16x che supporta

Dettagli

Smart Switch Design : 1 x interruttore di alimentazione con LED, 1 x interruttore di reset con LED, 1 x interruttore pulizia CMOS con LED

Smart Switch Design : 1 x interruttore di alimentazione con LED, 1 x interruttore di reset con LED, 1 x interruttore pulizia CMOS con LED Supporto Dual Channel DDR3 2600+(OC) Supporto ATI CrossFireX e Quad CrossFireX 1 x Porte USB3.0 FL1000G Fresco, supporto di USB 3.0 fino a 5Gb/s Smart Switch Design : 1 x interruttore di alimentazione

Dettagli

LISTINO UTENTI FINALI Maggio 2013 Emesso il 13/05/2013 Valido fino al 31/05/2013 Prezzi RAEE Iva e SIAE Incluse

LISTINO UTENTI FINALI Maggio 2013 Emesso il 13/05/2013 Valido fino al 31/05/2013 Prezzi RAEE Iva e SIAE Incluse LINEA ESSENTIAL Serie L Processori INTEL socket 1155-3 Generazione Processore Intel Pentium Dual Core/ Core I3 / Core I5-3 generazione LGA 1155 Slot espansione grafico PCI Express 16x che supporta una

Dettagli

SETUP DEL BIOS E CARATTERISTICHE DI SICUREZZA

SETUP DEL BIOS E CARATTERISTICHE DI SICUREZZA C A P I T O L O D U E SETUP DEL BIOS E CARATTERISTICHE DI SICUREZZA In questo capitolo sarà spiegato come accedere al Menu Setup del BIOS e modificare le varie impostazioni di controllo del hardware. Sarà

Dettagli

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM L HARDWARE parte 1 COMPUTER E CORPO UMANO INPUT E OUTPUT, PERIFERICHE UNITA DI SISTEMA: ELENCO COMPONENTI COMPONENTI NEL DETTAGLIO: SCHEDA MADRE (SOCKET, SLOT) CPU MEMORIA RAM MEMORIE DI MASSA USB E FIREWIRE

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore (CPU) la memoria principale (RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output Il processore

Dettagli

LISTINO RIVENDITORI Aprile 2012 Emesso il 09/04/2012 Valido fino al 30/04/2012 Prezzi RAEE Inclusa, Iva e SIAE Escluse

LISTINO RIVENDITORI Aprile 2012 Emesso il 09/04/2012 Valido fino al 30/04/2012 Prezzi RAEE Inclusa, Iva e SIAE Escluse LINEA ENERGY Serie L Processori INTEL socket 1155 Processore Intel Pentium Dual core, Core i3, i5 LGA 1155 Slot espansione grafico PCI Express 16x che supporta una vasta gamma di schede grafiche approvate

Dettagli

SanDisk. sul banco di prova. Test Schede Memoria

SanDisk. sul banco di prova. Test Schede Memoria Test Schede Memoria SanDisk sul banco di prova Proseguiamo nelle prove di schede di memoria, questa volta con la gamma SanDisk. Che si tratti di o di Compact Flash, verifichiamo quanto le velocità dichiarate

Dettagli

Nella Seguente tabella sono riassunte le caratteristiche tecniche della scheda

Nella Seguente tabella sono riassunte le caratteristiche tecniche della scheda Quando si parla componenti per Overclock pochi i nomi vengono in mente, ma solitamente manca mai quello DFI. Il brand taiwanese è infatti uno dei importanti realizzatori sde madri decate al settore l'

Dettagli

Il Personal Computer

Il Personal Computer Il Personal Computer Il case Il case (termine di origine inglese), anche chiamato cabinet (sempre dall'inglese, è il telaio metallico all'interno del quale sono assemblati i componenti principali di un

Dettagli

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon NOTE PRELIMINARI: 1. La versione analizzata è quella del laboratorio beta della sede S. Davide di Porto, ma il programma è presente anche nel laboratorio alfa (Porto) e nel laboratorio di informatica della

Dettagli

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: martedì, 12.00-13.00. Dip. Di Matematica Modalità esame: scritto + tesina facoltativa 1

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai

Informatica di base. Hardware: CPU SCHEDA MADRE. Informatica Hardware di un PC Prof. Corrado Lai Informatica di base Hardware: CPU SCHEDA MADRE HARDWARE DI UN PC 2 Hardware (parti fisiche) Sono le parti fisiche di un Personal Computer (processore, scheda madre, tastiera, mouse, monitor, memorie,..).

Dettagli

LISTINO RIVENDITORI Giugno 2012 Emesso il 28/05/2012 Valido fino al 30/06/2012 Prezzi RAEE Inclusa, Iva e SIAE Escluse

LISTINO RIVENDITORI Giugno 2012 Emesso il 28/05/2012 Valido fino al 30/06/2012 Prezzi RAEE Inclusa, Iva e SIAE Escluse LINEA ESSENTIAL Serie L Formato Desktop SFF 13 Litri - Processori INTEL socket 1155 Processore Intel Pentium Dual core/core I3/ Core I5 LGA 1155 Slot espansione grafico PCI Express 16x che supporta una

Dettagli

PC HP 280 G1 Minitower

PC HP 280 G1 Minitower Personal Computer : PC HP 8 G Minitower PC HP 8 G Minitower Affronta il tuo lavoro di tutti i giorni con un PC desktop dal prezzo accessibile: HP 8 G PC. Tutta la potenza di elaborazione di cui hai bisogno

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa .. Pacman ha una velocità che dipende dal processore...quindi cambiando computer va più velocemente..sarà poi vero? Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici,

Dettagli

Scritto da Andrea Biagianti Domenica 30 Agosto 2009 13:10 - Ultimo aggiornamento Sabato 12 Settembre 2009 13:20

Scritto da Andrea Biagianti Domenica 30 Agosto 2009 13:10 - Ultimo aggiornamento Sabato 12 Settembre 2009 13:20 Cominciamo questa recenzione dell'eeepc 1101HA dicendo che come per tutti i netbook il loro scopo è ben lontano dal pc superperformante anzi tali pc sono stati sviluppati tenendo conto che molti utenti

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima 1 Concetti di base della tecnologia dell Informazione Nel corso degli ultimi anni la diffusione dell Information and Communication Technology

Dettagli

Linux lo installo a 32 o 64 bit? (teoria e pratica)

Linux lo installo a 32 o 64 bit? (teoria e pratica) Linux lo installo a 32 o 64 bit? (teoria e pratica) Roberto Metere 26 ottobre 2013 Accenni teorici E ad un certo punto... più bit Compatibilità e innovazione Sfida teorica Test pratici Sistema di riferimento

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Hardware interno. Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra. Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia

Hardware interno. Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra. Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia Hardware interno Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia Hardware A prima vista... Alimentazione PC e Monitor Lettore DVD Porte Ps/2

Dettagli

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore Contenuti Introduzione 1 Introduzione 2 3 4 5 71/104 Il Calcolatore Introduzione Un computer...... è una macchina in grado di 1 acquisire informazioni (input) dall esterno 2 manipolare tali informazioni

Dettagli

Guida dell utente. NVIDIA SLI Come configurare un PC con soluzioni

Guida dell utente. NVIDIA SLI Come configurare un PC con soluzioni Guida dell utente NVIDIA SLI Come configurare un PC con soluzioni NVIDIA SLI è una tecnologia rivoluzionaria che consente di combinare due schede grafiche NVIDIA SLI per produrre una grafica 3D davvero

Dettagli

NOTE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE icon100

NOTE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE icon100 Sistemi di Controllo Accessi NOTE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE icon100 Via Cartesio 3/1 42100 Bagno (RE) Tel. +39 0522 262 500 Fax +39 0522 624 688 Web www.eter.it E-mail info@eter.it Data revisione: 04.2010

Dettagli

L ambiente grafico e le viste

L ambiente grafico e le viste 1 In questo Tutorial impareremo a conoscere l ambiente grafico di Cinema 4D e a muoverci tra le varie viste dello stesso All apertura di Cinema 4D apparirà la seguente interfaccia Pag. 1 Clicchiamo nella

Dettagli

Vodafone Ultraportatile Samsung NC 10

Vodafone Ultraportatile Samsung NC 10 Vodafone Ultraportatile Samsung NC 10 Samsung NC 10 A chi e rivolto: Liberi professionisti, medie/grandi aziende che vogliono un prodotto piccolo, facile da trasportare ma con tutte le funzionalita necessarie.

Dettagli

USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito.

USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito. 1 USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito. 1. Per accedere al pannello di controllo: www.vostrosito.it/administrator 2. Inserire utente e password 3. Il vostro pannello di controllo si presenterà

Dettagli

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore. CTVClient Il CTVClient è un programma per sistemi operativi Windows che permette la consultazione e la prenotazione delle ore dal tabellone elettronico del Circolo Tennis Valbisenzio. Per utilizzarlo è

Dettagli

Montaggio e configurazione hard disk Introduzione

Montaggio e configurazione hard disk Introduzione Pagina 1 di 10 Montaggio e configurazione hard disk Introduzione In questa parte vedremo come installare un hard disk di tipo EIDE in un computer PC ATX compatibile. I passi per l'istallazione saranno:

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith

Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 4 1.1 Impostazioni di base....................................

Dettagli

Architetture Applicative

Architetture Applicative Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 6 Marzo 2012 Architetture Architetture Applicative Introduzione Alcuni esempi di Architetture Applicative Architetture con più Applicazioni Architetture

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Calcolo numerico e programmazione Architettura dei calcolatori

Calcolo numerico e programmazione Architettura dei calcolatori Calcolo numerico e programmazione Architettura dei calcolatori Tullio Facchinetti 30 marzo 2012 08:57 http://robot.unipv.it/toolleeo Il calcolatore tre funzionalità essenziali:

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGIOY ARCHITETTURA DELL ELABORATORE Prof. G. Ciaschetti 1. Tipi di computer Nella vita di tutti giorni, abbiamo a che fare con tanti tipi di computer, da piccoli o piccolissimi

Dettagli

Classe 3a INF - Esecuzione di un interrupt: ricostruzione delle operazioni al calcolatore con Turbo Debugger

Classe 3a INF - Esecuzione di un interrupt: ricostruzione delle operazioni al calcolatore con Turbo Debugger Classe 3a INF - Esecuzione di un interrupt: ricostruzione delle operazioni al calcolatore con Turbo Debugger Turbo debugger è un potente strumento di sviluppo pensato, anni fa, come complemento agli strumenti

Dettagli

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE Dott. Paolo Righetto 1 CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA Percorso dell incontro: 1) Alcuni elementi della configurazione hardware

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Il termine informatica riassume due parole, informazione automatica, e si occupa dei sistemi per l elaborazione

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi Software relazione Hardware Software di base Software applicativo Bios Sistema operativo Programmi applicativi Software di base Sistema operativo Bios Utility di sistema software Software applicativo Programmi

Dettagli

Flow!Works Manuale d uso

Flow!Works Manuale d uso Flow!Works Manuale d uso Questa guida ti sarà utile per comprendere le informazioni e le diverse funzioni del software, in modo da permetterti un corretto utilizzo nella più completa autonomia. Smartmedia

Dettagli

BDX 3D-EDITOR (autore: Marco Bedulli) Scopo del software. Caratteristiche fondamentali. Linguaggi utilizzati. Navigazione 3D

BDX 3D-EDITOR (autore: Marco Bedulli) Scopo del software. Caratteristiche fondamentali. Linguaggi utilizzati. Navigazione 3D BDX 3D-EDITOR (autore: Marco Bedulli) Scopo del software BDX 3D Editor è un programma che permette di navigare ed editare texture in un qualsiasi modello 3D.E compatibile con i software in grado di esportare

Dettagli

THERMALTAKE CASE MIDDLE V2 500W

THERMALTAKE CASE MIDDLE V2 500W cod prod: 0000013839 THERMALTAKE CASE MIDDLE V2 500W Cabinet midi mod. VM55021N2E, con alimentatore 500 Watt. Provvisto di due porte usb frontali, 3 slot 5.25" ed 1 slot 3.5" Alimentazione / ATX POWER

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

SKYPE SERVER PER HDX7000/8000

SKYPE SERVER PER HDX7000/8000 SKYPE SERVER PER HDX7000/8000 CODIFICATORE SKOD200 MULTIPIATTAFORMA PER CHIAMATE DA SMARTPHONE DA CONNETTERE AL CODEC PER VIDEOCONFERENZA HDX7000/8000 DI POLYCOM IL SERVER MULTIPIATTAFORMA SKOD 200 Si

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

VIRTUALIZZAZIONE. Docente: Marco Sechi Modulo 1

VIRTUALIZZAZIONE. Docente: Marco Sechi Modulo 1 1 VIRTUALIZZAZIONE Docente: Marco Sechi Modulo 1 Il linguaggio assemblyèil linguaggio del microprocessore. Un programma ècostituito daistruzioni assemblyche vengono interpretate ed eseguite dal microprocessore.

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque

come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque O8 Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque È COMODO POTER ACCEDERE A DISTANZA, VIA INTERNET, AI PROPRI FILE, IN PARTICOLARE

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

Debiti scolastici e finanziamenti

Debiti scolastici e finanziamenti Debiti scolastici e finanziamenti La questione dei finanziamenti per lo svolgimento degli interventi di recupero del debito scolastico è decisiva per la riuscita di tutta l iniziativa. Ma un intervento

Dettagli

ICARO Terminal Server per Aprile

ICARO Terminal Server per Aprile ICARO Terminal Server per Aprile Icaro è un software aggiuntivo per Aprile (gestionale per centri estetici e parrucchieri) con funzionalità di terminal server: gira sullo stesso pc dove è installato il

Dettagli

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

C. P. U. MEMORIA CENTRALE C. P. U. INGRESSO MEMORIA CENTRALE USCITA UNITA DI MEMORIA DI MASSA La macchina di Von Neumann Negli anni 40 lo scienziato ungherese Von Neumann realizzò il primo calcolatore digitale con programma memorizzato

Dettagli

TERMINE SUPPORTO DA PARTE DI MICROSOFT DEL SITEMA OPERATIVO WINDOWS XP: 8 Aprile 2014

TERMINE SUPPORTO DA PARTE DI MICROSOFT DEL SITEMA OPERATIVO WINDOWS XP: 8 Aprile 2014 TERMINE SUPPORTO DA PARTE DI MICROSOFT DEL SITEMA OPERATIVO WINDOWS XP: 8 Aprile 2014 PERCHE MICROSOFT HA DECISO DI CONCLUDERE IL SUPPORTO A WINDOWS XP? COSA SIGNIFICA PER L UTENTE LA FINE DEL SUPPORTO

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

LISTINO Luglio-Agosto 2014 Emesso il 01/07/2014 Valido fino al 31/08/2014 Prezzi RAEE Inclusa, Iva e SIAE Escluse

LISTINO Luglio-Agosto 2014 Emesso il 01/07/2014 Valido fino al 31/08/2014 Prezzi RAEE Inclusa, Iva e SIAE Escluse LINEA ESSENTIAL Serie L Processori INTEL socket 1150 - Processore Intel Pentium Dual Core/ Core I3 / Core I5-4 generazione LGA 1150 Slot espansione grafico PCI Express 16x che supporta una vasta gamma

Dettagli

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY INFORMAZIONI Strategia basata sul semplice utilizzo di due medie mobili esponenziali che useremo solamente per entrare in direzione del trend. Utilizzeremo due grafici

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

L i n u x @ B e s t a 2 0 0 7. Mario Di Raimondo

L i n u x @ B e s t a 2 0 0 7. Mario Di Raimondo L i n u x @ B e s t a 2 0 0 7 Evoluzione delle architetture grafiche sui sistemi Open Source Mario Di Raimondo I S i s t e m i U N I X d i i e r i X W i n d o w S y s t e m X Window System (X11) è il sistema

Dettagli

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento.

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento. Guida all uso del sito E Commerce Axial Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento. Innanzitutto,

Dettagli

GLADIATOR ANTIVIRUS XXL

GLADIATOR ANTIVIRUS XXL GLADIATOR ANTIVIRUS XXL PICCOLA GUIDA ALL UTILIZZO E CARATTERISTICHE TECNICHE Gladiator Antivirus XXL è uno scanner antivirus prodotto dalla Gladiator Security Labs. Il prodotto è ancora in fase beta di

Dettagli

TV in alta definizione

TV in alta definizione Guida per vedere HDTV su PC Lo standard utilizzato dalle trasmissioni TV digitali è definito SDTV ( Standard Definition TV), dove la qualità trasmissiva è quella DVD con codifica mpeg-2. Il nuovo standard

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014 Corso: Informatica+ Andrea Cremonini Lezione del 20/10/2014 1 Cosa è un computer? Un elaboratore di dati e immagini Uno smartphone Il decoder di Sky Una console di gioco siamo circondati! andrea.cremon

Dettagli

NTD TIC POF. Prof. Roberto Tirelli

NTD TIC POF. Prof. Roberto Tirelli NTD TIC POF Prof. Roberto Tirelli Un fallimento? Elliot Soloway, professore Università del Michigan Gli effetti delle NTD nei 25 anni passati sulla formazione primaria e secondaria sono stati zero La scuola

Dettagli

Autoefficacia e apprendimento

Autoefficacia e apprendimento Autoefficacia e apprendimento Definizione di autoefficacia Convinzione della propria capacità di fornire una certa prestazione organizzando ed eseguendo le sequenze di azioni necessarie per gestire adeguatamente

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015

CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 CONFESERCENTI Martedì, 24 marzo 2015 24/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 13 Franchising Point, si allarga la rete 1 23/03/2015 Il Nuovo Giornale di

Dettagli

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

DOCUMENTAZIONE POISSON

DOCUMENTAZIONE POISSON DOCUMENTAZIONE POISSON INDICE: 1. Primo approccio all'interfaccia 2. Distribuzione dei dati 3. Effettuare una elaborazione e una lettura dell'elaborazione 4. Sistema di aggiornamenti 5. Assistenza 6. Acquisto

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Il Centro sicurezza PC di Windows Vista Introduzione alla sicurezza

Il Centro sicurezza PC di Windows Vista Introduzione alla sicurezza Il Centro sicurezza PC di Windows Vista Introduzione alla sicurezza Usa gli strumenti per la vita digitale Negli ultimi anni l aspetto della sicurezza è diventato sempre più importante, la maggior parte

Dettagli

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE Pagina 11 copiati nel proprio sistema (disco fisso o floppy). Questa operazione è detta download o scaricamento. Il modo più semplice per effettuare un download di un file (a meno che non sia specificato

Dettagli

Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software

Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software Invert er LG Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software Mot ori elet t ric i Informazioni preliminari... 2 Installazione... 3 Avvio del programma... 4 Funzionamento Off-Line... 7 Caricamento di una

Dettagli

Schede grafiche per workstation HP serie Z

Schede grafiche per workstation HP serie Z Guida alle vendite Schede grafiche per workstation HP serie Z Guida rapida Sommario Compatibilità con workstation desktop... 3 Compatibilità con workstation mobile e All-in-One... 4 Caratteristiche a confronto:

Dettagli

INTRODUZIONE. Gianni Rossi

INTRODUZIONE. Gianni Rossi INTRODUZIONE Il primo impatto con m.objects è stato doloroso. Non conoscendo il tedesco non ho potuto utilizzare le istruzioni. Quelle in italiano, in dotazione, sono scarse e di poco aiuto. Gli inevitabili

Dettagli

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca Uso del Computer e Gestione dei File Uso del Computer e Gestione dei File Federica Ricca Il Software Sistema Operativo Programmi: Utilità di sistema Programmi compressione dati Antivirus Grafica Text Editor

Dettagli

comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data

comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data comscore: costruire un grande data warehouse per i Big Data comscore Inc. Settore di mercato High tech ed elettronica Prodotti e servizi Analisi e marketing intelligence Sito Web www.comscore.com SAP Solutions

Dettagli

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista Il momento in cui un computer è più a rischio e soggetto ad attacchi informatici, è quando è connesso a internet. Per proteggere il nostro PC ed evitare

Dettagli