FINANZIAMENTO INNOVAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FINANZIAMENTO INNOVAZIONE"

Transcript

1 INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università Parma Telefono: 0521/ Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet: Iscritta all Albo delle Banche al n Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia. Capogruppo del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia iscritto all Albo dei Gruppi Bancari al n Soggetta all attività di Direzione e Coordinamento di Crédit Agricole S.A. SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Nome e Cognome / Ragione Sociale Sede (indirizzo) Telefono CHE COS È IL Il è un finanziamento a medio-lungo termine per le imprese di ogni settore merceologico destinato a progetti di innovazione. I progetti di innovazione finanziabili possono essere legati a prodotti e processi prodottivi o rientrare nell ambito delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il finanziamento ha una durata massima di 96 mesi comprensiva dell eventuale periodo di somministrazione (massimo 24 mesi) e di un ulteriore eventuale periodo di preammortamento (massimo 12 mesi). Il finanziamento prevede su necessità specifiche del cliente un erogazione unica ovvero una prima erogazione al momento della stipula con erogazioni successive su stati avanzamento lavori e un erogazione finale a saldo a chiusura del progetto. Il presente Finanziamento può beneficiare della Garanzia InnovFin rilasciata dal Fondo Europeo per gli Investimenti ( FEI ) con sostegno finanziario dell Unione Europea nei termini definiti nell ambito del programma Orizzonte 2020 e del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici ( EFSI ) così come previsto nel Piano degli Investimenti per l Europa. I soggetti beneficiari dell'iniziativa sono le Piccole e Medie Imprese (definite come da Raccomandazione CE 2003/361 del 6/5/2003) o le Small Mid Cap (imprese con organico inferiore a 500 dipendenti) innovative ai sensi dei criteri di eleggibilità stabiliti nell'accordo con FEI. La garanzia è diretta, esplicita, incondizionata, irrevocabile e a prima richiesta. Per accedere è necessario che ricorrano i seguenti Criteri di Eleggibilità: A) Criteri di Eleggibilità del beneficiario: I) Il Beneficiario non deve sviluppare attività di Ricerca e Sviluppo relative ad attività illegali e/o escluse dai parametri definiti nei Criteri di Eleggibilità di innovazione del progetto (vedi paragrafo successivo); II) Il Beneficiario non deve trovarsi in una situazione di esclusione*, quale: a. Stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato, sospensione dell attività, oggetto di cause o situazione analoghe derivanti da procedure analoghe; b. Negli ultimi 5 anni, il legale rappresentante è stato condannato con sentenza passata in giudicato per reati connessi alla sua condotta professionale che possa incidere sulla sua idoneità a concludere il contratto; c. Negli ultimi 5 anni, il legale rappresentante o il management sono stati condannati con sentenza passata in giudicato per reati di frode, corruzione, coinvolgimento in associazioni criminali, riciclaggio o altre attività illegali pregiudizievoli agli interessi finanziari dell UE. d. È inserito nella base centrale di dati sull esclusione (Regolamento CE, Euratom); III) Il Beneficiario deve essere una società non quotata, fatta salva la possibilità di essere quotata su piattaforme di trading alternative, così come definito dall art. 4 della Direttiva 2004/39/EC, dove la maggioranza degli strumenti finanziari ammessi alla negoziazione sono emessi da una SME o da una Small-Mid Cap*; IV) Il Beneficiario non deve essere un impresa in difficoltà. L art. 2 del Reg. (UE) n. 651/2014 definisce un impresa in difficoltà un impresa che soddisfa almeno una delle seguenti circostanze: a) nel caso di società a responsabilità limitata (diverse dalle PMI costituitesi da meno di tre anni o, ai fini dell'ammissibilità a beneficiare di aiuti al finanziamento del rischio, dalle PMI nei sette anni dalla prima vendita commerciale ammissibili a beneficiare di investimenti per il finanziamento del rischio a seguito della due diligence da parte dell'intermediario finanziario selezionato), qualora abbia perso più della metà del capitale sociale sottoscritto a causa di perdite cumulate. Ciò si verifica quando la deduzione delle perdite cumulate dalle riserve (e da tutte le altre voci generalmente considerate come parte dei fondi propri della società) dà luogo a un importo cumulativo negativo superiore alla metà del capitale sociale sottoscritto. Ai fini della presente disposizione, per «società a responsabilità limitata» si intendono in particolare le tipologie di imprese di cui all'allegato I della direttiva 2013/34/UE e, se del caso, il «capitale sociale» comprende eventuali premi di emissione; b) nel caso di società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società (diverse dalle PMI costituitesi da meno di tre anni o, ai fini dell'ammissibilità a beneficiare di aiuti al finanziamento del rischio, dalle PMI nei sette pagina 1 di 5

2 anni dalla prima vendita commerciale ammissibili a beneficiare di investimenti per il finanziamento del rischio a seguito della due diligence da parte dell'intermediario finanziario selezionato), qualora abbia perso più della metà dei fondi propri, quali indicati nei conti della società, a causa di perdite cumulate. Ai fini della presente disposizione, per «società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società» si intendono in particolare le tipologie di imprese di cui all'allegato II della direttiva 2013/34/UE; c) qualora l'impresa sia oggetto di procedura concorsuale per insolvenza o soddisfi le condizioni previste dal diritto nazionale per l'apertura nei suoi confronti di una tale procedura su richiesta dei suoi creditori; d) qualora l'impresa abbia ricevuto un aiuto per il salvataggio e non abbia ancora rimborsato il prestito o revocato la garanzia, o abbia ricevuto un aiuto per la ristrutturazione e sia ancora soggetta a un piano di ristrutturazione; e) nel caso di un'impresa diversa da una PMI, qualora, negli ultimi due anni: 1. il rapporto debito/patrimonio netto contabile dell'impresa sia stato superiore a 7,5; 2. e il quoziente di copertura degli interessi dell'impresa (EBITDA/interessi) sia stato inferiore a 1,0. V) Il Beneficiario non deve essere focalizzato su uno o più settori con restrizioni come descritto successivamente*; VI) Il Beneficiario non deve essere una società immobiliare*; VII) Il Beneficiario deve avere la residenza ed essere operativo o sul territorio italiano, o nell Unione Europea o comunque in un Paese cooperante; VIII) Il Beneficiario non deve avere la residenza in un Paese non cooperante*; IX) Nel caso in cui lo scopo del finanziamento è un business transfer (trasferimento ramo d azienda per esempio)*; a. Il finanziamento erogato dovrà essere combinato con nuovo capitale che rappresenti almeno il 50% dell investimento; b. Il beneficiario dovrà qualificarsi come PMI anche dopo il trasferimento e dovrà: i. Rispettare almeno uno dei criteri di innovazione definiti nei paragrafi successivi; ii. Usare il finanziamento per acquisire un azienda che rispetti almeno uno dei criteri di Innovazione definiti nei paragrafi successivi; X) Il Beneficiario riceva il finanziamento per suo conto o per conto di uno o più società controllate o collegate (imprese partner o collegate secondo le previsioni della Raccomandazione della Commissione UE), dove almeno una delle società rispetta uno o più dei Criteri di Innovazione definiti ai paragrafi successivi e tenendo conto che i criteri di innovazione di cui ai punti (ii), (iv) (a) e (iv) (b) devono essere verificati a livello di gruppo*; XI) Abbia un rating compreso nei seguenti intervalli per la relativa classe di rating*: a. ANADEFI da A a D- b. Ditte da D01 a D07 c. Società da S01 a S06. (*) condizioni che devono essere verificate al momento della sottoscrizione del Finanziamento. B) Criteri di Eleggibilità legati all Innovazione. I beneficiari dovranno soddisfarne almeno una delle seguenti condizioni: I) Il Beneficiario (SME) intende utilizzare il finanziamento per investire nella produzione o sviluppo prodotti, processi e/o servizi che sono innovativi e dove c è un rischio di insuccesso tecnologico o industriale, come evidenziato da un esperto esterno*, o II) il Beneficiario è una Impresa in rapida crescita, che opera nel mercato da meno di 12 anni dall inizio dell attività e con una crescita media annua dei dipendenti o del fatturato superiore al 20 % all anno, nel corso di un periodo di tre anni consecutivi e con almeno dieci dipendenti all inizio del periodo di osservazione*, o III) il Beneficiario opera nel mercato da meno di 7 anni dall inizio dell attivitò e i suoi costi di Ricerca & Sviluppo rappresentano almeno il 5 % dei suoi costi operativi in almeno 1 dei 3 anni precedenti alla richiesta di Finanziamento o in caso di una Start up senza alcuna storia finanziaria, ciò si evinca da un audit del corrente anno fiscale certificato da un revisore esterno*, o IV) il Beneficiario ha un significativo potenziale di innovazione o è un azienda caratterizzata da un intensa attività di Ricerca & Sviluppo e soddisfi almeno uno dei seguenti elementi: a. il revisore contabile del Beneficiario ha riscontrato spese in Ricerca & Sviluppo e/o Innovazione nell ultimo bilancio del Beneficiario per un ammontare almeno pari al 20% del Finanziamento InnovFin richiesto, a condizione che il business plan del beneficiario indichi un aumento delle spese in Ricerca & Sviluppo almeno uguali all importo del Finanziamento InnovFin*; b. il Beneficiario intende spendere almeno l 80% del Finanziamento InnovFin in attività di Ricerca & Sviluppo (evincibile dal business plan) e il rimanente deve essere utilizzato per coprire i costi necessari ad implementare tali attività*; c. il Beneficiario è stato assegnatario di contributi, prestiti o garanzie da programmi europei per la Ricerca & Sviluppo (Horizon 2020 per esempio) e/o attraverso i loro strumenti di finanziamento (Joint Technology Initiatives, Eurostars ) o da programmi regionali o nazionali a supporto della ricerca e/o innovazione negli ultimi 36 mesi**, a condizione che il Finanziamento InnovFin non sia utilizzato per coprire gli stessi costi; d. il Beneficiario ha vinto premi da parte delle istituzione europee per la Ricerca & Sviluppo e/o innovazione negli ultimi 24 mesi**; e. il Beneficiario ha registrato almeno un brevetto/modello d utilità/disegno/software copyright negli ultimi 24 mesi** e lo scopo del Finanziamento InnovFin è quello di rendere possibile tale invenzione; f. il Beneficiario è una SME che ha ricevuto, negli ultimi 24 mesi**, investimenti da un fondo di venture capital da un business angel (diventando parte del network) o tale fondo di venture capital o business angel è un azionista del beneficiario; g. il Beneficiario intende compiere un investimento il cui impegno finanziario, sulla base del business plan preparato con l ottica di lanciare un nuovo prodotto o espandersi geograficamente, è maggiore del 50 % del suo fatturato medio nei 5 anni precedenti**; h. il beneficiario, nel caso si tratti una SME, ha costi di Ricerca & Sviluppo che rappresentano almeno il 10% dei suoi costi operativi in almeno 1 dei 3 anni precedenti alla richiesta di Finanziamento o in caso di una Start up senza alcuna storia finanziaria, ciò si evinca da un audit del corrente anno fiscale*; i. il beneficiario, nel caso si tratti di una Small-Mid Cap, ha costi in ricerca & Sviluppo che rappresentano: 1. almeno il 15 % dei suoi costi operativi in almeno 1 dei 3 anni** precedenti alla richiesta di Finanziamento InnovFin; o 2. almeno il 10 % dei suoi costi operativi nei 3 anni** precedenti alla richiesta di Finanziamento InnovFin. (*) condizioni da verificare al momento della sottoscrizione del Finanziamento (**) condizioni da verificare al momento della richiesta del Finanziamento da parte del Cliente pagina 2 di 5

3 Rischi specifici legati alla tipologia di contratto - la possibilità di variazione del tasso di interesse in aumento rispetto al tasso di partenza, con conseguente aumento dell importo delle rate; - l inserimento di un tasso minimo di rimborso (c.d. clausola floor) che in presenza di parametri di riferimento con valore negativo considera gli stessi pari a zero con conseguente applicazione di un tasso d interesse pari allo spread fino a quando i parametri di riferimento non ritorneranno ad assumere un valore superiore a zero; - la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche, ove contrattualmente previsto. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Esempio: FINANZIAMENTO DI EURO DI DURATA PARI A 5 ANNI CON RIMBORSO MENSILE TAEG 7,034% Indicatori e tassi sono calcolati alla data di aggiornamento del presente documento sulla base dell anno civile (365 giorni) VOCI Importo finanziabile Durata Importo minimo : ,00 euro Importo massimo : ,00 euro COSTI comunque non superiore al 100% del costo del progetto (IVA esclusa) Massima : 96 mesi comunque comprensiva dell eventuale periodo di somministrazione (massimo 24 mesi) e di un ulteriore eventuale periodo di preammortamento (massimo 12 mesi) In caso di garanzia InnovFin la durata minima prevista è 12 mesi. Spread TAN TASSO VARIABILE (RIF. EURIBOR MESI) + 6,500% 6,500% Tasso di interesse nominale annuo I tassi esposti sono calcolati sulla base dei parametri di indicizzazione o di riferimento in vigore alla data di aggiornamento del presente documento. I tassi applicati al contratto potranno essere diversi in relazione all andamento dei parametri al momento della stipula. Se i parametri hanno valore negativo gli stessi vengono considerati pari a zero (clausola floor). Per effetto di ciò viene applicato un tasso pari allo spread fino a quando i parametri non ritorneranno ad assumere un valore superiore a zero. TASSI Parametro di indicizzazione EURIBOR MESI media mese precedente la data di stipula pubblicato su Il Sole 24 ORE o alto quotidiano specializzato Durante il periodo di somministrazione il tasso è aggiornato con periodicità mensile. Durante il periodo di preammortamento e di ammortamento il tasso è aggiornato con periodicità trimestrale (1/1 1/4 1/7 1/10) Le informazioni sull andamento dei parametri di indicizzazione o di riferimento sono pubblicate sul sito internet Spread + 6,500% Tasso di interesse di preammortamento Stesso tasso previsto per il periodo di ammortamento Tasso di mora Tasso di interesse nominale annuo al momento di immissione in mora maggiorato di 3,000%. Spese per la stipula del contratto Istruttoria 1,00% dell importo erogato (minimo 250,00 euro) SPESE Spese per la gestione del rapporto Gestione pratica Incasso rata 0,00 euro 1,50 euro per rata mensile 2,70 euro per rata trimestrale 3,90 euro per rata semestrale pagina 3 di 5

4 Invio comunicazioni Avviso scadenza rata Rendiconto Documento di sintesi 2,60 euro solo per pagamenti delle rate non domiciliati in conto corrente 0,85 euro in formato cartaceo 0,00 euro in formato elettronico 0,85 euro in formato cartaceo 0,00 euro in formato elettronico PIANO DI AMMORTAMENTO Tipo di ammortamento Tipologia di rata Periodicità delle rate Piano di ammortamento francese Rata variabile Rata mensile Rata trimestrale Rata semestrale Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/96), relativo agli Altri finanziamenti alle famiglie e alle imprese, può essere consultato in filiale e sul sito internet SERVIZI ACCESSORI Non sono previsti servizi accessori a carico del cliente. ALTRE SPESE DA SOSTENERE Commissione per la copia del contratto idonea per la stipula 2,50 Imposta sostitutiva: Non applicabile TEMPI DI EROGAZIONE Durata dell istruttoria: massimo 90 giorni tra la presentazione di tutta la documentazione prevista e la stipula del contratto. Disponibilità dell importo: contestuale alla stipula. ESTINZIONE ANTICIPATA E RECLAMI Recesso La Banca riconosce al Cliente la facoltà di recedere dal Finanziamento in qualunque momento, con comunicazione inviata alla Banca a mezzo di lettera raccomandata a.r., oppure consegnata direttamente presso gli sportelli della Dipendenza dove il rapporto si è costituito. In caso di recesso il Cliente deve corrispondere alla Banca il residuo dovuto, con gli oneri maturati fino al momento dell estinzione anticipata, nonché la somma prevista a titolo di commissione per l estinzione anticipata. La Banca si riserva la facoltà di recedere dal presente Finanziamento in qualunque momento con comunicazione scritta inviata al Cliente a mezzo di lettera raccomandata a.r. con un preavviso di 15 giorni. Tempi massimi di chiusura del rapporto Nel caso in cui il Cliente richieda l estinzione anticipata totale del rapporto, quest ultimo viene chiuso nel termine massimo di sessanta giorni a far data dal saldo integrale di quanto dovuto alla Banca in forza del presente contratto di Finanziamento. Reclami I reclami vanno inviati al Servizio Reclami Crédit Agricole Cariparma S.p.A. (Via Università, Parma - indirizzo mail: reclamicariparma@credit-agricole.it) che deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta, o se non ha avuto risposta entro 30 giorni, può qualora ne sussistano i presupposti presentare ricorso a: - Arbitro Bancario Finanziario ( ABF ), secondo le modalità reperibili sul sito o presso qualunque filiale della Banca o della Banca d Italia - Conciliatore Bancario, anche in assenza di preventivo reclamo. Per sapere come rivolgersi al Conciliatore si può consultare il sito Il Cliente ha in ogni caso la facoltà di avvalersi in ogni momento dei mezzi di tutela giurisdizionale previsti dalla legge o dal contratto. Risoluzione stragiudiziale delle controversie - Clausola di mediazione Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie che possono insorgere tra Banca e Cliente, in dipendenza del contratto di Finanziamento la Banca e il Cliente, fatti salvi eventuali obblighi di legge, hanno la facoltà di esperire il procedimento di mediazione di dette controversie solamente avanti all Organismo di Conciliazione Bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario, Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR (iscritto al n. 3 del registro degli organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia) ovvero, a scelta della parte promuovente, all Organismo di Conciliazione Forense di pagina 4 di 5

5 Milano (iscritto al n. 36), o all Organismo di mediazione forense di Roma (iscritto al n. 127), o all Organismo di Mediazione dell'ordine degli Avvocati di Napoli (iscritto al n. 267), o agli Organismi istituiti rispettivamente dall Ordine degli Avvocati di Piacenza, Parma, Pordenone e La Spezia, ovvero ad ogni altro organismo iscritto nel medesimo registro previo accordo con l altra parte. Resta ferma la possibilità di esperire il procedimento istituito in attuazione dell art 128 bis del TUB per le materie ivi regolate. LEGENDA Istruttoria Parametro di indicizzazione (per finanziamenti a tasso variabile) / Parametro di riferimento (per finanziamenti a tasso fisso) Piano di ammortamento Piano di ammortamento francese Quota capitale Quota interessi Rata variabile Spread Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Tasso di interesse di preammortamento Tasso di interesse nominale annuo Tasso di mora Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Pratiche e formalità necessarie all'erogazione del finanziamento. Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. Piano di rimborso del finanziamento con l indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Il piano di ammortamento più diffuso in Italia. La rata prevede una quota capitale crescente e una quota interessi decrescente. All inizio si pagano soprattutto interessi; a mano a mano che il capitale viene restituito, l'ammontare degli interessi diminuisce e la quota di capitale aumenta. Quota della rata costituita dall importo del finanziamento restituito. Quota della rata costituita dagli interessi maturati. Rata la cui quota interessi varia in relazione all andamento di un parametro di indicizzazione. Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione. Indica il costo totale del finanziamento su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di inizio dell ammortamento. Rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Maggiorazione del tasso di interesse applicata in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. pagina 5 di 5

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it

Dettagli

MEDIOPRESTITO IMPRESA FORTE Finanziamento riservato ai Soci - Finanziamento riservato all Impresa

MEDIOPRESTITO IMPRESA FORTE Finanziamento riservato ai Soci - Finanziamento riservato all Impresa MEDIOPRESTITO IMPRESA FORTE Finanziamento riservato ai Soci - Finanziamento riservato all Impresa INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FINANZIAMENTI IN CONTO CORRENTE

FINANZIAMENTI IN CONTO CORRENTE FOGLIO INFORMATIVO N. 03.012 INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it

Dettagli

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

CREDIT CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E IL CREDIT CAP

CREDIT CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E IL CREDIT CAP CREDIT CAP In considerazione della particolare natura del servizio, accessorio ad un operazione relativa a strumenti finanziari in derivati OTC di tipo opzione CAP, le informazioni contenute nel presente

Dettagli

MEDIOPRESTITO INTERMEDIATO ( Il presente finanziamento è disponibile solo presso i Concessionari che hanno sottoscritto apposita convenzione )

MEDIOPRESTITO INTERMEDIATO ( Il presente finanziamento è disponibile solo presso i Concessionari che hanno sottoscritto apposita convenzione ) MEDIOPRESTITO INTERMEDIATO ( Il presente finanziamento è disponibile solo presso i Concessionari che hanno sottoscritto apposita convenzione ) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza

Dettagli

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI

MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 0434 233111 Indirizzo di posta elettronica: infofriuladria@credit-agricole.it Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI

FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI Il presente finanziamento è disponibile solo presso i rivenditori che hanno sottoscritto apposita convenzione INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare

Dettagli

FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI JOHN DEERE

FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI JOHN DEERE FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI JOHN DEERE Il presente finanziamento è disponibile solo presso i rivenditori John Deere INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO / MUTUO IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.)

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO / MUTUO IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N. 07.004 CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.) Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MEDIOPRESTITO. (Versione numero 15 aggiornata al 30/11/2016) MEDIOPRESTITO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N MEDIOPRESTITO. (Versione numero 15 aggiornata al 30/11/2016) MEDIOPRESTITO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE

FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour, 86 19121 La Spezia Iscritta all Albo delle Banche al n. 5160 Appartenente al

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000.00 Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO AD ENTI LOCALI

MUTUO CHIROGRAFARIO AD ENTI LOCALI MUTUO CHIROGRAFARIO AD ENTI LOCALI INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo

Dettagli

SERVIZIO ANTICIPO FATTURE

SERVIZIO ANTICIPO FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000,00 Euro Serie F.I. 0311 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0370 Condizioni praticate dal

Dettagli

FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT

FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT INFORMAZIONI SULLA BANCA FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2, 33170 Pordenone Iscritta all Albo delle Banche al n. 5391 - Società soggetta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

QUANTO PUÒ COSTARE IL MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO CONFIDI TV FLOOR EUR Banca Lazio Nord Credito Cooperativo SCPA Iscritta all Albo Nazionale delle Cooperative al n. A161455 Iscritta

Dettagli

FINANZIAMENTO CRESCO GREEN

FINANZIAMENTO CRESCO GREEN INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 0187 773111 Indirizzo di posta elettronica: infocarispezia@credit-agricole.it Sito

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Serie FI0360. Condizioni praticate dal 01/09/2011 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PREFINANZIAMENTO SU MUTUO CONCESSO DALLA BANCA Aggiornato al 24/10/2016

FOGLIO INFORMATIVO PREFINANZIAMENTO SU MUTUO CONCESSO DALLA BANCA Aggiornato al 24/10/2016 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2, 33170 Pordenone Iscritta all Albo delle Banche al n. 5391 - Società soggetta all attività di direzione e coordinamento

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO ORDINARIO TV FLOOR Banca Lazio Nord Credito Cooperativo SCPA Iscritta all Albo Nazionale delle Cooperative al n. A161455 Iscritta

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

Foglio informativo relativo al

Foglio informativo relativo al Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.a. Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis, 51 80133 Napoli Registro delle Imprese

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO / MUTUO IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.)

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO / MUTUO IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.) CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 dall estero:

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Banco di Napoli S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Toledo, 177-80132 Napoli. Per chiamate dall

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Piazza Paolo Ferrari, 10-20121 Milano. Tel.: 800.020.100.

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine)

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA

FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA Pag. 1 / 15 Finanziamenti agevolati Finlombarda FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena

Dettagli

Foglio Informativo n. 1/2019 del 1 febbraio Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro

Foglio Informativo n. 1/2019 del 1 febbraio Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro del 1 febbraio 2019 Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro Informazioni sulla Banca HSBC France Società di diritto francese, controllata da HSBC Bank plc Sede legale: 103, Avenue des Champs-Elysées,

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale:

Dettagli

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO E SOVVENZIONE PMI - L. 662/96 FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Il Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (L. 662/96) è finalizzato a favorire

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.Lgs. 385/1993, Delibera C.I.C.R. del 04/03/2003 e Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Sede: Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino; Capitale sociale: Euro 30.000.000,00 interamente versato Numero Verde: 803.808; Sito Internet: www.bancareale.it;

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF)

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) Informazioni sulla Banca aggiornato al 10/01/2019 Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE Soc. Coop. per

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 FI_FinanziamentoT01_R008_06_2016- Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 INFORMAZIONI

Dettagli

FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA

FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA Pag. 1 / 14 Finanziamenti agevolati Finlombarda FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

CHE COS È ENERGICAMENTE BUSINESS- FINANZIAMENTO DI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE

CHE COS È ENERGICAMENTE BUSINESS- FINANZIAMENTO DI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO FORMAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO FORMAZIONE FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MICROCREDITO FORMAZIONE INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE Mikro Kapital Società per Azioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Informazioni sulla Banca

FOGLIO INFORMATIVO. Informazioni sulla Banca FOGLIO INFORMATIVO aggiornato al 13/12/2017 MUTUI CHIROGRAFARI ALLE FAMIGLIE Informazioni sulla Banca Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE Soc. Coop. per azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268-Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it] Iscrizione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente Foglio Informativo n. F1 Aggiornamento del 01.08.2017 FOGLIO INFORMATIVO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza del

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268-Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it] Iscrizione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

Qualifica del soggetto sopraindicato. Dati iscrizione albo n.

Qualifica del soggetto sopraindicato. Dati iscrizione albo n. Foglio Informativo n. F2 Aggiornamento del 01.10.2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza del Gesù n. 49 00186 ROMA Tel.: 06.69933.1; Fax.: 06.6784950

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Lisimm Leasing

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE -

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - INFORMAZIONI SULLA BANCA Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A.,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Informazioni sulla Banca

FOGLIO INFORMATIVO. Informazioni sulla Banca FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO I LAVORO aggiornato al 26/04/2019 Informazioni sulla Banca Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSITE Soc. Coop. per azioni Sede legale e amministrativa: P.le

Dettagli

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO:

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO: FI_FinanziamentoT02_R008_06_2016 - Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T02 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

Dettagli

SERVIZIO ANTICIPO FATTURE

SERVIZIO ANTICIPO FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Semplice INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO IPOTECARIO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. (Versione numero 13 aggiornata al 06/12/2016)

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO IPOTECARIO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. (Versione numero 13 aggiornata al 06/12/2016) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 0187 773111 Indirizzo di posta elettronica: infocarispezia@credit-agricole.it Sito

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO TRADER T.I.

MUTUO CHIROGRAFARIO TRADER T.I. 1/7 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SCONTO E CONTI CORRENTI P.ZZA MAZZINI 52/53/54 81055 SANTA MARIA CAPUA V. (CE) Tel.: 0823/893111 Fax: 0823/846253 Email: info@bansco.it / sito internet: www.bansco.it

Dettagli

FINANZIAMENTI PROGETTO AGRICOLTURA

FINANZIAMENTI PROGETTO AGRICOLTURA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI PRESTITO PERSONALE FINALIZZATO ALL ACQUISTO O ALLA CONSERVAZIONE DEL DIRITTO DI PROPRIETA SU UN TERRENO O SU UN IMMOBILE EDIFICATO O

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA

FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

Dettagli

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI PRESTITO PERSONALE FINALIZZATO ALL ACQUISTO O ALLA CONSERVAZIONE DEL DIRITTO DI PROPRIETA SU UN TERRENO O SU UN IMMOBILE EDIFICATO O

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Finalizzato INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO TRADER T.F.

MUTUO CHIROGRAFARIO TRADER T.F. 1/6 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SCONTO E CONTI CORRENTI P.ZZA MAZZINI 52/53/54 81055 SANTA MARIA CAPUA V. (CE) Tel.: 0823/893111 Fax: 0823/846253 Email: info@bansco.it / sito internet: www.bansco.it

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli