Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) -- Ufficio Tecnico --

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) -- Ufficio Tecnico --"

Transcript

1 Verbale Riunione della 1^ Conferenza VAS del giorno 04 febbraio 2010 ore A seguito di regolare lettera di convocazione del giorno 20/01/2010, si è riunita il giorno 04 febbraio 2010, la Prima Conferenza dei servizi di verifica e di valutazione della VAS del PGT del Comune di Gudo Visconti, presso la Sala Consigliare del Comune di Gudo Visconti sita in Via Monte Grappa. Il Sindaco accerta preliminarmente che sono stati invitati mediante raccomandata o FAX le seguenti autorità, enti ed associazioni operanti sul territorio comunale: Comune di Gaggiano - Comune di Vermezzo - Comune di Zelo Surrigone - Comune di Rosate - Comune di Morimondo - Regione Lombardia - Provincia di Milano - ASL n 1 della Provincia di Milano - A.R.P.A. - Parco Agricolo Sud Milano - Parco Lombardo della Valle del Ticino - Soprintendenza per i Beni Architettonici - Corpo Forestale Dello Stato - ERSAF Lombardia - Prefettura di Milano Amiacque - CAP Holding S.p.A. - S.A.S.O.M. - Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi - Consorzio ATO - Comando Provinciale dei VV.F. - Telecom Italia S.p.A. - TIM - TELECOM ITALIA MOBILE S.p.A. - Vodafone ITALIA S.p.A. - H3G S.p.A. - A Socio Unico - N.G.I. SPA - ENEL S.p.A. - ENEL Distribuzione Lombardia SPA - ENEL SO.L.E. - Terna S.p.A. - Rete Elettrica Nazionale - E.ON Rete Padana S.r.l. - E.N.I. S.p.A. - Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Milano - Federazione Coltivatori diretti di Abbiategrasso - Unione Agricoltori della Provincia di Milano e Lodi Confagricoltura - APA CONFARTIGIANATO - UNIONE ARTIGIANI DI MONZA E BRIANZA - Api Milano Delegazione Sud Ovest - Unione Artigiani della Provincia di Milano - Unione Industriali Provincia di Milano Ascom - Tavolo Interistituzionale Abbiatense-Binaschino - Ordine degli Architetti P.P.C. - Collegio dei Geometri e Geometri Laureati MI - Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati MI - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - Parrocchia di Gudo Visconti - Istituto Comprensivo Gianni Rodari - Croce Azzurra Abbiategrasso - Croce ORO Gaggiano - Compagnia Carabinieri Rosate - Stazione di Rosate - Compagnia Carabinieri Abbiategrasso - A.C. Gudo Visconti A.V.I.S. Gudo Visconti - C.G.D. Coordinamento Genitori Democratici Federcaccia - NOVA ERA - Club Tinca Verde - La Viscontina - Visconti Certosini - AVPC Abbiategrasso Consiglieri Comunali: Rizzi Giovanni - Bonfadini Giuliana - Sivelli Alessandro - Cirulli Omar - Daolio Alessia - Fassi Davide - Scotti Alessandra - Mirko di Domizio - Alberta Giovanni - Ruvutuso Maurizio - Tamborra Vincenza - Beretta Aldo Commissione Paesaggio: Arch. Giorgio Lazzaro - Arch. Vito Pasi Arch. Simone Gavana - Arch. Lorenzo Cefis - Geom. Riccardo Bianchi. Il Sindaco accerta che al Protocollo Generale Comunale sono pervenute entro le ore del giorno 04 febbraio 2010 alcune note da parte dei seguenti Enti, che vengono allegate al termine del presente resoconto quale Allegato A al presente verbale. Gli enti sono i seguenti: Prot. 257 Provincia di Milano Settore Pianificazione urbanistica e paesistica; Prot. 261 Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Prot. 283 ASL Milano 1 Sono presenti alla 1^ Conferenza VAS oltre al Sindaco di Gudo Visconti Paola Tedoldi, le seguenti Autorità, Enti ed associazioni operanti sul territorio comunale: Amiacque Baldini Piazza Roma n GUDO VISCONTI (MI) - Tel 02/ R.A. - U.T. 02/ Fax n. 02/ Pagina n. 10

2 Comune di Rosate Geom. Radici Umberto Collegio dei Geometri di Milano Geom. Radici Umberto Terna Angioletti Istituto Comprensivo Gianni Rodari Dott.ssa Marisa Oldani Federcaccia Masperi Luigi AVPC Santambrogio Massimo Gruppo consiliare Gudo V. - Alberta Giovanni Gruppo consiliare Gudo V. Ruvutuso Maurizio Gruppo consiliare Gudo V. Tamborra Enza Gruppo consiliare LeAli per Gudo Visconti Beretta Aldo Membro Commissione paesaggio - Ing. Simone Gavana Membro Commissione paesaggio Arch. Lorenzo Cefis (giunto a lavori iniziati) ASCOM Abbiategrasso (giunto a lavori iniziati) Relatori/Estensori del P.G.T.: Arch. Fausto Rosso e Dott. Geol. Linda Cortellezzi; Funge da segretario: Andrea Fracassi dipendente comunale. Alle ore 10.05, il Sindaco avvia i lavori della 1^ Conferenza VAS, ringraziando i vari intervenuti ed i tecnici estensori del PGT presenti. L Amministrazione Comunale procede a proiettare alcune diapositive relative allo stato di fatto del territorio comunale, nonché allo stato dei lavori del PGT. Il Sindaco procede quindi a dare la parola alla Dottoressa Cortellezzi, che illustrerà il documento di Scooping. La dottoressa segnala che nel documento vengono prese in considerazione alcune criticità del territorio comunale, quali: la qualità dell aria, gli elementi di pressione antropica tra cui la S.P. n. 30 che collega Vermezzo a Binasco, la S.P. 54, che attraversando il territorio comunale collega Gudo Visconti a Vigano Certosino. Vengono quindi illustrati i dati relativi alla produzione dei rifiuti, evidenziando un incremento di produzione negli ultimi anni, tuttavia, la Dottoressa Cortellezzi segnala Gudo Visconti ha già raggiunto da molti anni una percentuale di raccolta differenziata del 67 % circa superando abbondantemente il 50% previsto dalla normativa. Viene segnalato che Gudo Visconti non ha nel territorio attività industriali pericolose, mentre l attività pericolosa più vicina risulta essere nel territorio del Comune di Calvignasco, bel lontana dal nostro territorio. Viene altresì segnalato che le stazioni ripetitrici di telefonia mobile presenti a Gudo Visconti (TIM, VODAFONE e 3) sono tutte posizionate in zona industriale, presso il Parcheggio di Via Vigna in un area comunale, risultando quindi lontane dal centro abitato. Seguono quindi alcuni interventi: Ruvutuso: chiede come mai non ci sono dati relativi all esposizione dei campi elettromagnetici e della telefonia mobile. Sarebbe stato utile conoscere se le esposizioni sono nocive o no. Lo stesso segnala altresì che i dati relativi alla qualità dell aria inseriti nel documento di scooping risultano essere vecchi, risalenti all anno 2000, sarebbe stato utile avere i dati aggiornati, non voglio fare il bastian contrario ma perché non sono stati inseriti i dati aggiornati? La Dottoressa Cortellezzi specifica che i dati rilevati sono quelli disponibili e rilevati dalla Provincia di Milano. I dati sono una media di dati tra centraline vicine al nostro territorio e non rilevati direttamente sul territorio del Comune di Gudo Visconti. Piazza Roma n GUDO VISCONTI (MI) - Tel 02/ R.A. - U.T. 02/ Fax n. 02/ Pagina n. 11

3 Segnala che per poter avere dei dati certi occorre far posizionare delle centraline direttamente sul territorio comunale e sulle direttrici particolarmente trafficate. Segnala che alcuni dati inseriti fanno riferimento ad una centralina posizionata a Motta Visconti, in un paese simile a quello in esame. La Consigliere Tamborra chiede se i dati di Motta Visconti hanno subito notevoli mutamenti dal 2000 ad oggi? La dottoressa risponde che i valori del 2000 sono ovviamente più bassi rispetto a quelli odierni, alcuni riferiti a dei picchi di inquinamento, pertanto per una corretta lettura occorrerebbe fare una valutazione tra le medie. Alberta comunica che sarebbe stato opportuno porre a fianco della tabella dei valori inquinanti, quali sono i valori massimi consentiti, e che comunque il documento di scoping è zoppo in quanto non sono presenti dei dati aggiornati. Cortellezzi: risponde sull aspetto procedurale, per la predisposizione dei documenti di scooping, questi sono i dati che si hanno oggi a disposizioni, diversamente occorrerebbe posizionare delle stazioni di rilevamento. Quanto ai dati di confronto, la dottoressa invita ad esaminare la tabella del documento di scooping, ponendo l attenzione sui valori di soglia, si può quindi notare che siamo molto lontani dai valori limite di soglia. Alberta ribadisce: continuo ad insistere dicendo che i dati sono inattendibili perché vecchi, io non so chi ha responsabilità o chi doveva rilevare i dati, me lo dovete dire voi. Arch. Rosso: specifica nuovamente che attualmente siamo in una fase iniziale e se ci sono dei dati aggiuntivi disponibili possiamo richiederli oppure occorre posizionare centraline di rilevamento temporaneo che ovviamente hanno un costo a carico dell amministrazione. L Architetto Rosso, segnala però che occorre avere prudenza nell effettuare delle nuove rilevazioni per il territorio comunale, in quanto occorre capire se effettivamente siamo in prossimità dei limiti massimi occorre effettuare delle rilevazioni aggiornate, diversamente se non siamo in prossimità dei valori limite, come mi sembra di rilevare dai dati che sono già ben distanti dai limiti di soglia, questo quindi risulterebbe superfluo, e non sarebbe quindi opportuno effettuare nuove indagini. Interviene il Geometra Radici del Comune di Rosate, Richiamando l attenzione circa l inquinamento di alcune rogge, inoltre non si fa menzione della nuova Tangenziale Ovest, e che sarebbe opportuno che nella redazione del PGT si tenga conto del progetto di realizzazione di questa arteria. Il Geom. Radici segnala altresì di non conoscere la ditta di Calvignasco inserita negli elenchi speciali, e ritenuta pericolosa; segnala inoltre a i presenti che il Comune di Rosate sta facendo indagini sulla qualità delle acque e la possibilità di esondazioni. Interviene l Ing. Baldini di Amiacque in qualità di Gestione dell acquedotto pubblico, pozzi e rete; lo stesso spiega brevemente come funziona l acquedotto comunale, segnalando che presso il Centro Civico di Via Monte Grappa è presente il pozzo di emungimento, formato da due colonne d acqua, i cui filtri sono posizionati a circa mt nel sottosuolo. Segnala che la rete idrica di Gudo Visconti è stata interconnessa alla rete di Vermezzo e Zelo Surrigone, questo consente un ottimizzazione delle risorse, una migliore continuità e stabilità nell erogazione, ed in caso di avaria del pozzo di emungimento gudese, la cittadinanza avrebbe comunque acqua, senza particolari problemi, magari con un leggero calo di pressione nei piani alti. Lo stesso segnala che la qualità dell acqua emunta a Gudo Visconti è di buona qualità, e contrariamente a molti comuni, non è soggetta ad alcun trattamento ed immessa quindi direttamente nella rete idropotabile senza nessun tipo di filtrazione aggiunta. Baldini avverte che da analisi effettuate, si è riscontrata la presenza di tracce di bentazone, un erbicida utilizzato nelle colture di riso, frumento, mais; invita quindi l amministrazione a interloquire con in comuni limitrofi affinché vengano adottati provvedimenti comuni, quali ordinanze, per ridurre l impiego di questo anticrittogamico. Segnala che Amiacque sta già positivamente gestendo Piazza Roma n GUDO VISCONTI (MI) - Tel 02/ R.A. - U.T. 02/ Fax n. 02/ Pagina n. 12

4 mediante appositi filtri ai carboni attivi, alcuni pozzi che emungono acqua con presenza di questo erbicida, tuttavia a Gudo Visconti la presenza di tale prodotto chimico, ha una concentrazione inferiore al 50% rispetto alla soglia di attenzione, e tale dato risulta essere costante, senza particolari picchi. La dottoressa Cortellezzi chiede a Baldini se sarebbe necessario fare un controllo più frequente dell acqua e se sussiste un potenziale pericolo per la cittadinanza. Baldini conferma che non c è assolutamente nessun pericolo per Gudo Visconti, ma ritiene utile che l Amministrazione Comunale prenda contatti con i Comuni limitrofi al fine di verificare quali problematiche abbiano dovuto affrontare nell adozione di eventuali ordinanze. Relativamente ai controlli questi vengono costantemente effettuati sia da Amiacque che dall ASL, e che sono pertanto più che sufficienti. Il Sindaco segnala che l emissione di ordinanza e la problematica relativa al bentazone verrà valutata con gli agricoltori del territorio. Masperi: chiede se si stanno effettuando studi sui cavi e i fossi, segnala che da Zelo Surrigone a Gudo Visconti, l acqua dei fossi si perde nella falda del nostro territorio. Masperi segnala inoltre che nei fossi vi è la presenza di scarichi provenienti da abitazioni, e che ad esempio la Longona, proveniente da Zelo Surrigone, è una cloaca a cielo aperto, e quindi non si ha più alcun segno di vita animale. Cortellezzi: segnala che è in studio la valutazione del reticolo idrico minore. Baldini: chiede di conoscere in tempi utili quali siano le ipotesi di sviluppo futuro della popolazione di Gudo Visconti, precisando che per un potenziamento dell acquedotto ci sono dei tempi tecnici che non è possibile comprimere, tra i vari adempimenti vi è la domanda da inoltrare alla Provincia di Milano, e comunque la tempistica è di circa due anni. - Alle ore 11,10 circa, lascia l aula l Arch. Cefis - Non essendoci più osservazioni relativamente all intervento del Geologo e l illustrazione del Documento di Scooping, il Sindaco passa la parola all Estensore delle Linee Guida del PGT, ossia all Arch. arch. Fausto Rosso. L Architetto inizia a spiegare il contenuto delle Linee Guida del Piano Regolatore, illustrando i dati quantitativi della popolazione dal 1861 sino ai giorni nostri, fa notare che fino agli anni 70 la popolazione gudese è rimasta pressoché stabile, successivamente si sono avuti dei picchi di crescita che hanno portato un picco di nel 2008, mentre nel 2009 si è avuta una leggera controtendenza, con una riduzione del numero dei residenti. Altra criticità segnalata dall Architetto Rosso è la rete fognaria, la rete viaria esterna nonché la rete interna con delle criticità localizzate. Altre criticità sono da riscontrarsi nell elettrodotto, e la trasformazione del paesaggio agrario. Gli indirizzi generali delle Linee Guida prevedono il contenimento al minimo dell incremento demografico e la relativa trasformazione dei terreni. Occorrerà garantire una maggior ecosostenibilità che con particolari meccanismi incentivi la costruzione di edifici più efficienti. Gli obbiettivi puntuali e strategici che l Amministrazione Comunale intende affrontare nei cinque anni di validità del PGT sono i seguenti: Costruzione di un nuovo edificio scolastico composto da 10 aule, la formazione di un Polo per lo Sport ed il Tempo Libero, la formazione di una nuova area residenziale creata all interno dell attuale area a campo sportivo. La vendita di tale terreno consentirà il finanziamento delle nuove strutture comunali. All interno del PGT saranno da valutare nuove forme di incentivazioni premiali di volumetria, non ché salvaguardare il più possibile i manufatti della storia agraria. Piazza Roma n GUDO VISCONTI (MI) - Tel 02/ R.A. - U.T. 02/ Fax n. 02/ Pagina n. 13

5 Seguono alcuni interventi Istituto Comprensivo Dott. Oldani: Chiede la possibilità di valutare la formazione di percorsi pedonali o ciclabili protetti per l accesso dei bambini ai nuovi centri educativi. Ringrazia inoltre l Amministrazione Comunale per la decisione di creare questa nuova scuola che potrebbe migliorare notevolmente la fruibilità degli attuali servizi. Successivamente invita l Amministrazione ad una relazione costante per la futura pianificazione e a considerare la diversa ubicazione delle sedi sul territorio, eventualmente pensando alla realizzazione di una struttura unica. La Dott.ssa Oldani segnala che attualmente si ha una sofferenza relativa alle richieste per l accesso alla Scuola dell Infanzia, in quanto la stessa ha una capacità ridotta rispetto alle esigenze attuali. Ascom: chiede se le attività commerciali previste nella nuova area residenziale siano quelle di vicinato o quelle di grande distribuzione. L Architetto Rosso segnala che si darà ovviamente spazio agli esercizi di vicinato. Radici: chiede se si hanno indicazioni sull incremento abitativo ipotizzato. L Arch. Rosso comunica che l incremento previsto è nell ordine di qualche centinaio, non di più. Alberta: chiede se ci sono limiti sulle altezze? Arch. Rosso segnala che indicativamente la volontà e quella di mantenere altezze uniformi a quelle esistenti, e di questo se ne parlerà nel piano delle regole, con una ricognizione delle altezze degli edifici esistenti, tuttavia è tutto ancora da vedersi, le linee guida attualmente non possono trattare problematiche così specifiche. Alberta: chiede se è possibile un contrasto con quanto previsto con il piano casa? L Architetto Rosso segnala che può essere valutabile in commissione PGT, segnala che il Piano Casa comporta una volumetria premiale nel rispetto dei parametri fondamentali quali ad esempio le altezze esistenti. Riprende la parola il Sindaco, e constatando che nessuno ha più nulla da chiedere agli estensori del PGT, Arch. Rosso e Dott.ssa Cortellezzi, ringrazia tutti gli intervenuti per la fattiva collaborazione, nonché gli estensori del Piano per la disponibilità, e toglie la seduta della Prima Conferenza VAS alle ore Il Verbalizzante Fracassi Andrea Piazza Roma n GUDO VISCONTI (MI) - Tel 02/ R.A. - U.T. 02/ Fax n. 02/ Pagina n. 14

Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) -- Ufficio Tecnico --

Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) -- Ufficio Tecnico -- Prot. n. 1.838 del 12/08/2011 Ai Soggetti Competenti in materia ambientale: Comune di Gaggiano Via Roma n. 36 FAX 02/9081666 Comune di Vermezzo Piazza Comunale n. 1 20080 Vermezzo (MI) FAX 02/9449281 Comune

Dettagli

COMUNE DI GUDO VISCONTI PROVINCIA DI MILANO Codice Ente 11000

COMUNE DI GUDO VISCONTI PROVINCIA DI MILANO Codice Ente 11000 COMUNE DI GUDO VISCONTI PROVINCIA DI MILANO Codice Ente 11000 COPIA DELIBERAZIONE N. 55 Data: 06/10/2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : REDAZIONE DEL NUOVO PIANO DI GOVERNO DEL

Dettagli

Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) - Ufficio Tecnico -

Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) - Ufficio Tecnico - Comune di Gudo Visconti (Provincia di Milano) - Ufficio Tecnico - Prot. n. 36 del 05/01/2012 Piano di Governo del Territorio PARERE MOTIVATO FINALE L AUTORITA COMPETENTE PER LA V.A.S., DI INTESA CON L

Dettagli

Prot. n Imbersago, 24 luglio 2012 Cat. 6 Classe 1 Fasc. 2

Prot. n Imbersago, 24 luglio 2012 Cat. 6 Classe 1 Fasc. 2 Prot. n. 4599 Imbersago, 24 luglio 2012 Cat. 6 Classe 1 Fasc. 2 OGGETTO: VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) - CONVOCAZIONE SECONDA CONFERENZA - DOCUMENTO

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano. Spett.li:

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano. Spett.li: 333 COMUNE DI CISLIANO Ns.riferimento e data Prot. n. 2013/0001521 del 18/03/2013 Spett.li: Comune di Albairate Via C.Battisti 2 20080 Albairate (MI) Comune di Bareggio Piazza Cavour 20010 Bareggio (MI)

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MILANESE. VAS del Documento di Piano del PGT

COMUNE DI GARBAGNATE MILANESE. VAS del Documento di Piano del PGT COMUNE DI GARBAGNATE MILANESE VAS del Documento di Piano del PGT CONFERENZA DI VALUTAZIONE FINALE Consultazione con i Soggetti competenti in materia ambientale e con gli Enti territorialmente limitrofi

Dettagli

COMUNE DI LOZZA PROVINCIA DI VARESE Piazza Roma, n Lozza tel.: fax: C.F. e P.I.:

COMUNE DI LOZZA PROVINCIA DI VARESE Piazza Roma, n Lozza tel.: fax: C.F. e P.I.: COMUNE DI LOZZA PROVINCIA DI VARESE Piazza Roma, n 1 21040 Lozza tel.: 0332 263.028 fax: 0332 812.087 C.F. e P.I.:00341780120 Ufficio Tecnico Area Urbanistica S.U.A.P. S.U.E. s www.comune.lozza.va.it e-mail:

Dettagli

OGGETTO: PROCEDURA VAS RELATIVA ALLA VARIANTE N. 3 DEL PGT DEL COMUNE DI GORGONZOLA - CONFERENZA DI VALUTAZIONE (PRIMA SEDUTA)

OGGETTO: PROCEDURA VAS RELATIVA ALLA VARIANTE N. 3 DEL PGT DEL COMUNE DI GORGONZOLA - CONFERENZA DI VALUTAZIONE (PRIMA SEDUTA) Gorgonzola, 04/09/2017 VERBALE RIUNIONE OGGETTO: PROCEDURA VAS RELATIVA ALLA VARIANTE N. 3 DEL PGT DEL COMUNE DI GORGONZOLA - CONFERENZA DI VALUTAZIONE (PRIMA SEDUTA) LUOGO: COMUNE DI GORGONZOLA DATA RIUNIONE:

Dettagli

PRIMA CONFERENZA DI VAS DEI PGT DEI COMUNI DI NOVATE MEZZOLA, SAMOLACO, GORDONA E VERCEIA.

PRIMA CONFERENZA DI VAS DEI PGT DEI COMUNI DI NOVATE MEZZOLA, SAMOLACO, GORDONA E VERCEIA. PRIMA CONFERENZA DI VAS DEI PGT DEI COMUNI DI NOVATE MEZZOLA, SAMOLACO, GORDONA E VERCEIA. VERBALE Il giorno VENERDI 06/03/2009 alle ore 10.30 si è riunita presso la sala consiliare del Comune di Novate

Dettagli

Prot. n Imbersago, 24 maggio 2011 Cat. 6 Classe 9

Prot. n Imbersago, 24 maggio 2011 Cat. 6 Classe 9 Prot. n. 3569 Imbersago, 24 maggio 2011 Cat. 6 Classe 9 OGGETTO: VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) - CONVOCAZIONE PRIMA CONFERENZA DI SCOPING. VERBALE L

Dettagli

PUBBLICO : IL MARTEDI DALLE 10 ALLE 12/30 E IL GIOVEDI DALLE 16 ALLE 18 E-mail UTC: ufficiotecnico@comune.gornateolona.va.it.

PUBBLICO : IL MARTEDI DALLE 10 ALLE 12/30 E IL GIOVEDI DALLE 16 ALLE 18 E-mail UTC: ufficiotecnico@comune.gornateolona.va.it. COMUNE DI GORNATE OLONA PROVINCIA DI VARESE UFFICIO TECNICO 21040 Piazza Parrocchetti, 1 P.IVA 00519350128 Telefono UTC 0331.863820/863821 - telefax UTC n. 0331.863834. Sito web: www.comune.gornateolona.va.it

Dettagli

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA Codice ente 11218 DELIBERAZIONE N. 8 in data: 28.01.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

Dettagli

Comune di Camisano. Provincia di Cremona PARERE MOTIVATO. Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2001/42/CE punto 5.16, DCR 0351/13 marzo 2007

Comune di Camisano. Provincia di Cremona PARERE MOTIVATO. Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2001/42/CE punto 5.16, DCR 0351/13 marzo 2007 Comune di Camisano Provincia di Cremona PARERE MOTIVATO Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2001/42/CE punto 5.16, DCR 0351/13 marzo 2007 processo di VAS del Documento di Piano della Variante Generale al P.G.T.

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona Tel. 0373/ Fax 0373/ Via Geroldi n.1/ Bagnolo Cremasco

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona Tel. 0373/ Fax 0373/ Via Geroldi n.1/ Bagnolo Cremasco Prot. n. 369 Bagnolo Cremasco, 19.01.2010 PARERE MOTIVATO L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS, DI INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE Vista la legge regionale 11 marzo 2005, n.12, "Legge per il governo del territorio",

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MILANESE. VAS del Documento di Piano del PGT

COMUNE DI GARBAGNATE MILANESE. VAS del Documento di Piano del PGT COMUNE DI GARBAGNATE MILANESE VAS del Documento di Piano del PGT 1^ CONFERENZA DI VALUTAZIONE Consultazione con i Soggetti competenti in materia ambientale e con gli Enti territorialmente limitrofi o interessati

Dettagli

Comune di Graffignana

Comune di Graffignana Comune di Graffignana Provincia di Lodi Graffignana, lì 13 Giugno2011. Prot. n 3622 DICHIARAZIONE DI SINTESI Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2011/42/CE punto 5.16, D.C.R. 351 del 13.03.2007, D.G.R. 8/6420

Dettagli

COMUNE DI LALLIO VERBALE DELLA SECONDA CONFERENZA DI VERIFICA RELATIVA AL PROCESSO DI V.A.S. DEL DOCUMENTO DI PIANO DEL P.G.T.

COMUNE DI LALLIO VERBALE DELLA SECONDA CONFERENZA DI VERIFICA RELATIVA AL PROCESSO DI V.A.S. DEL DOCUMENTO DI PIANO DEL P.G.T. COMUNE DI LALLIO Provincia di Bergamo - Via S. Bernardino, 16-24040 Lallio c.f. 80024370167 - p. iva 00884900168- -035/2059021 fax 035/200729 Email: tecnico@comune.lallio.bg.it Settore Tecnico VERBALE

Dettagli

Comune di Como Ufficio di Piano. Piano di Governo del Territorio. variante. Sistema del Verde

Comune di Como Ufficio di Piano. Piano di Governo del Territorio. variante. Sistema del Verde Comune di Como Ufficio di Piano Piano di Governo del Territorio variante Sistema del Verde 15 Luglio 2014 Soggetti competenti in materia ambientale: A.R.P.A. di Como, A.S.L. di Como, Autorità di Bacino

Dettagli

SETTORE TECNICO CONFERENZA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO DELLA VARIANTE AL P.G.T. VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

SETTORE TECNICO CONFERENZA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO DELLA VARIANTE AL P.G.T. VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA SETTORE TECNICO CONFERENZA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO DELLA VARIANTE AL P.G.T. VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA Vista la Delibera di Giunta Comunale n. 184 del 19.11.2012, avente

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE

CITTÀ DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE CITTÀ DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO Conferenza di Valutazione Finale VERBALE seduta del 24 Luglio 2009 L anno

Dettagli

DICHIARAZIONE DI SINTESI

DICHIARAZIONE DI SINTESI Comune di Camisano Provincia di Cremona DICHIARAZIONE DI SINTESI Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2001/42/CE punto 5.16, DCR 0351/13 marzo 2007 processo di VAS del Piano della Variante Generale al P.G.T.

Dettagli

SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE

SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, 1-20020 Magnago (MI) SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE Prot n. 13006. del 25/09/2018 Soggetti competenti in materia ambientale ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Milano e Monza

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO. AREA TECNICA Settore Ambiente e Territorio PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - VAS.

COMUNE DI MAGNAGO. AREA TECNICA Settore Ambiente e Territorio PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - VAS. COMUNE DI MAGNAGO AREA TECNICA Settore Ambiente e Territorio Prot. n. 16.156 del 14.12.2009 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - VAS. FORMULAZIONE PARERE MOTIVATO L AUTORITÀ

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 216

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 216 COPIA DELL ORIGINALE cod. 11314 CITTA DI VIGEVANO SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 216 L anno duemilaundici, il giorno sei del mese di Ottobre alle ore 15:30

Dettagli

CITTA DI MARIANO COMENSE

CITTA DI MARIANO COMENSE PARERE MOTIVATO FINALE L AUTORITÀ COMPENTE PER LA V.A.S. D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE VISTA la legge regionale 11 marzo 2005 n 12 Legge per il governo del territorio con la quale la Regione Lombardia

Dettagli

Comune di Casalromano Mantova - Ufficio Tecnico Comunale

Comune di Casalromano Mantova - Ufficio Tecnico Comunale Comune di Casalromano Mantova - Ufficio Tecnico Comunale Prot. 726/2013/Ut 2 Conferenza per la Valutazione Ambientale Strategica V.A.S. relativa al Documento di Scoping nell ambito della redazione del

Dettagli

COMUNE DI CASTELLEONE (Provincia di Cremona) Settore Urbanistica, Edilizia, Sportello Unico delle Imprese

COMUNE DI CASTELLEONE (Provincia di Cremona) Settore Urbanistica, Edilizia, Sportello Unico delle Imprese Prot. 12191 (Provincia di Cremona) Settore Urbanistica, Edilizia, Sportello Unico delle Imprese -------------------- Del 19/9/2008 RACCOMANDATA A/R VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO

Dettagli

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Numero 4 del 14-03-2013 C O P I A Oggetto: FORMAZIONE PRIMA VARIANTE AL PGT E CONNESSA VAS: INDIVIDUAZIONE SOGGETTI COMPETENTI

Dettagli

PGT. Piano di Governo del Territorio ELENCO ELABORATI - APPROVAZIONE. Fascicolo COMUNE DI SIZIANO

PGT. Piano di Governo del Territorio ELENCO ELABORATI - APPROVAZIONE. Fascicolo COMUNE DI SIZIANO COMUNE DI SIZIANO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 0 PGT Piano di Governo del Territorio Fascicolo ELENCO ELABORATI - allegato alla

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo BG tel. (0363)

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo BG tel. (0363) COMUNE DI CASTEL ROZZONE 24040 Provincia di Bergamo BG tel. (0363) 381.003-381.490 UFFICIO TECNICO Spett.li REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Territorio e Urbanistica Unità Organizzativa Pianificazione

Dettagli

Comune di Cornate d Adda Provincia Monza Brianza

Comune di Cornate d Adda Provincia Monza Brianza Comune di Cornate d Adda Provincia Monza Brianza ITER DI APPROVAZIONE PGT (in sintesi) Avvio del Procedimento Proposte dei cittadini Incontro preliminare (scoping) OGGI 08 aprile 2010 Elaborazione piano

Dettagli

Comune di San Quirico D Orcia Provincia di Siena Area Gestione del Territorio

Comune di San Quirico D Orcia Provincia di Siena Area Gestione del Territorio PRIMO PIANO OPERATIVO COMUNALE Art. 95 della L.R. 65/2014 Relazione del Responsabile del Procedimento art. 18 della L.R. 65/2014 Premesso che: con delibera del Consiglio Comunale n. 71 del 28/12/2006 è

Dettagli

PARCO REGIONALE SPINA VERDE. Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO

PARCO REGIONALE SPINA VERDE. Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO PARCO REGIONALE SPINA VERDE Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO Parco Spina Verde Via Imbonati n. 1 22020 Cavallasca (CO) Tel. 031.211131 Fax 031.535864

Dettagli

Comune di Grumello del Monte Provincia di Bergamo

Comune di Grumello del Monte Provincia di Bergamo Prot. n. 16/0000277 Cat. 6 Cl. 2 Sott. 4 VERBALE CONFERENZA DI VERIFICA Oggetto Conferenza: SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE IN VARIANTE AL PGT (EX ART. 8 DPR 160/2010 ED EX ART. 97 L.R. 12/2005

Dettagli

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera N. 43 del 06 / 05 / 2009 CODICE ENTE 10930 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO

Dettagli

Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014)

Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014) Comune di Piandiscò PROVINCIA DI AREZZO Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014) Arch. Giovanni Parlanti Progettista Arch. Gabriele Banchetti Responsabile GIS Pian. r. Emanuele Bechelli

Dettagli

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

COMUNE DI TURATE Provincia di Como Prot. n. 5565 10/10 Turate, 20.04.2011 CONFERENZA DI SERVIZIO DI VERIFICA ai sensi dell articolo 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., come previsto dall articolo 5.9 della D.C.R. 13

Dettagli

VERBALE DELLA 2 CONFERENZA DI VALUTAZIONE CONVOCATA IN DATA 11/07/2017

VERBALE DELLA 2 CONFERENZA DI VALUTAZIONE CONVOCATA IN DATA 11/07/2017 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PER INSEDIAMENTO, IN VARIANTE AL VIGENTE PGT, DI ATTIVITÀ ECONOMICA IN PORZIONE DI AMBITO ATSP 2A AREA IN VIA DI VITTORIO ANG. VIA DEI PARTIGIANI (ISTANZA DEL 17/05/2016,

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 Data 27/03/2013 OGGETTO: PIANO ATTUATIVO D INIZIATIVA PRIVATA RIGUARDANTE L AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT3

Dettagli

Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio di Gandino Prima Conferenza di Valutazione seduta introduttiva.

Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio di Gandino Prima Conferenza di Valutazione seduta introduttiva. Valutazione Ambientale Strategica del Piano di Governo del Territorio di Gandino Prima Conferenza di Valutazione seduta introduttiva Lunedì 15 Marzo 2010 Verbale Lunedì 15 Marzo si è svolta, presso il

Dettagli

COMUNE DI PAGNONA Provincia di Lecco

COMUNE DI PAGNONA Provincia di Lecco COMUNE DI PAGNONA Provincia di Via Nuova n.2 23833 PAGNONA (Lc) tel. 0341.890420 fax n. 0341.819026 info@comune.pagnona.lc.it Prot. n. 0001470 /X-9 Pagnona, lì 21/06/2012 OGGETTO: 1ª CONFERENZA DI PRESENTAZIONE

Dettagli

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica 1 PARTE I - INTRODUZIONE 1. INTRODUZIONE. pag. 9 1.1. Il concetto di sostenibilità e la sua valutazione... pag. 9 1.2.

Dettagli

C. C. Numero 29 dei

C. C. Numero 29 dei N. DI CODICE 11038 COMUNE DI MORIMONDO Provincia di Milano C. C. Numero 29 dei 12.07.2011 OGGETTO: Adozione, ai sensi dell art. 13, comma 4, della Legge Regionale 12/2005, degli atti costituenti il Piano

Dettagli

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO AUTORITA PROPONENTE E PROCEDENTE Provincia di Brescia Settore Agricoltura Villa Barboglio

Dettagli

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano ORIGINALE DELIBERAZIONE n. 29 del 24-10-2013 Verbale di deliberazione di Consiglio Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA "DEFINIZIONE DEL RETICOLO

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 119 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 119 DEL Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 119 DEL 01-03-2017 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) PER LA REDAZIONE DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO (PUT). METODOLOGIA.

Dettagli

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano COMUNE DI CALVIGNASCO Delibera N. 82 del 21 / 10 / 2009 Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CODICE ENTE 10930 OGGETTO: NOMINA DELL AUTORITÀ PROCEDENTE, DELL AUTORITÀ COMPETENTE ED INDIVIDUAZIONE

Dettagli

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Città di Cologno Monzese POLITECNICO di MILANO Dipartimento di Architettura e Pianificazione AREA PROGRAMMAZIONE TERRITORIO Settore: UFFICIO DI PIANO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO DI GOVERNO

Dettagli

DOSSIER PARTECIPAZIONE

DOSSIER PARTECIPAZIONE maggio 2016 Elaborato 20 COMUNE DI MARENO DI PIAVE DOSSIER PARTECIPAZIONE Piano Regolatore Comunale LR n. 11/2004 Piano di assetto del territorio (PAT) PAT 2016 DOSSIER PARTECIPAZIONE Comune di Mareno

Dettagli

PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI SIZIANO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 PGT Variante n. 02/2018 Fascicolo ELENCO DEGLI ELABORATI Variante al PGT n. 02/2018

Dettagli

Conferenza di Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano del P.G.T. Verbale della seconda seduta

Conferenza di Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano del P.G.T. Verbale della seconda seduta Conferenza di Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano del P.G.T. Verbale della seconda seduta Premesso che : - con deliberazione di Giunta n. 71 del 27/7/2009 il Comune di Cusano Milanino

Dettagli

COMUNE DI INDUNO OLONA Settore Territorio

COMUNE DI INDUNO OLONA Settore Territorio COMUNE DI INDUNO OLONA Settore Territorio Trasmessa via fax DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI Della Lombardia Corso Magenta, 24 20123 - MILANO SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano

COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano Ufficio Tecnico Ns riferimento e data Prot. n 2017/0003965 del 11/05/2017 REGIONE LOMBARDIA D.G. Territorio e Urbanistica Piazza Lombardia 1 20124 MILANO territorio@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

C. C. Numero 29 dei

C. C. Numero 29 dei N. DI CODICE 11038 COMUNE DI MORIMONDO Provincia di Milano C. C. Numero 29 dei 12.07.2011 OGGETTO: Adozione, ai sensi dell art. 13, comma 4, della Legge Regionale 12/2005, degli atti costituenti il Piano

Dettagli

Comune di Castel Goffredo

Comune di Castel Goffredo Comune di Castel Goffredo Provincia di Mantova *** C O P I A *** DETERMINAZIONE N. Settore Assetto del Territorio 113 Titolo I - Classe 6 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunto il giorno UNO

Dettagli

Regione Molise DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE IV DIPARTIMENTO SERVIZIO TUTELA AMBIENTALE INDIRIZZI DESTINATARI IN ALLEGATO

Regione Molise DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE IV DIPARTIMENTO SERVIZIO TUTELA AMBIENTALE INDIRIZZI DESTINATARI IN ALLEGATO INDIRIZZI DESTINATARI IN ALLEGATO OGGETTO: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) del Piano Regionale Integrato per la qualità dell Aria del Molise (P.R.I.A.Mo.) Conferenza pubblica di apertura fase

Dettagli

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del Piano di Governo del Territorio del Comune di PONTERANICA. Assemblea pubblica.

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del Piano di Governo del Territorio del Comune di PONTERANICA. Assemblea pubblica. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del Piano di Governo del Territorio del Comune di PONTERANICA Assemblea pubblica 30 Giugno 2017 perché si fa La valutazione Ambientale Strategica è stata introdotta dalla

Dettagli

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

COMUNE DI TURATE Provincia di Como Prot. n. 15398 10/10 Turate, 11.11.2010 CONFERENZA DI SERVIZIO DI VERIFICA ai sensi dell articolo 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., come previsto dall articolo 5.9 della D.C.R.

Dettagli

IL SINDACO DEL COMUNE DI BONDENO

IL SINDACO DEL COMUNE DI BONDENO Prot. 0003075/09 Bondeno, 2 Febbraio 2009 IL SINDACO DEL COMUNE DI BONDENO Agli Enti territoriali e alle Amministrazioni partecipanti alla Conferenza di Pianificazione: REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA

Dettagli

CITTÀ DI LISSONE. (Provincia di Monza e della Brianza) Settore Pianificazione del Territorio Unità Urbanistica

CITTÀ DI LISSONE. (Provincia di Monza e della Brianza) Settore Pianificazione del Territorio Unità Urbanistica CITTÀ DI LISSONE (Provincia di Monza e della Brianza) Settore Pianificazione del Territorio Unità Urbanistica PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LISSONE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

Dettagli

Comune di Barlassina

Comune di Barlassina Comune di Barlassina Provincia di Monza e Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 63 del 29/06/2016 OGGETTO: NOMINA AUTORITA' PROCEDENTE E COMPETENTE NELL'AMBITO DEL PROCESSO

Dettagli

ELABORATO Rapporto Ambientale. Monitoraggio. Adozione 2018

ELABORATO Rapporto Ambientale. Monitoraggio. Adozione 2018 ELABORATO Adozione 2018 Rapporto Ambientale Monitoraggio 13.3 7 Monitoraggio Il monitoraggio costituisce l attività di controllo degli effetti del Piano Operativo, prodotti durante il suo periodo di validità

Dettagli

Città Metropolitana di Milano Settore Trasporto Pubblico Viale Piceno, Milano. Comune di Besate. Comune di Gudo Visconti

Città Metropolitana di Milano Settore Trasporto Pubblico Viale Piceno, Milano. Comune di Besate. Comune di Gudo Visconti 27/9/2016 221821 Regione Lombardia Direzione Generale Trasporti e Mobilità Servizio Opere di Viabilità Palazzo Lombardia piazza Città di Lombardia,1-20124 Milano Comando Sezione Polizia Stradale di Milano

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ABBIATEGRASSO Provincia di Milano Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Delibera N. 68 del 27/04/2017 Oggetto : APPROVAZIONE PIANO ATTUATIVO DI RECUPERO PII 2 - EX CONSORZIO AGRARIO

Dettagli

PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO DELLA VARIANTE AL P.G.T. L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS

PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO DELLA VARIANTE AL P.G.T. L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS COMUNE DI CASALE CREMASCO VIDOLASCO Provincia di Cremona Via Roma, 56 26010 Casale Cremasco Vidolasco Tel. 0373/456726 Fax. 0373/456730 E-mail: tecnico@comune.casalecremascovidolasco.cr.it PROVVEDIMENTO

Dettagli

1 Seduta della Conferenza dei Servizi decisoria di cui all art. 14, comma 4 della l. 241/1990

1 Seduta della Conferenza dei Servizi decisoria di cui all art. 14, comma 4 della l. 241/1990 Rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ai sensi dell art. 27 bis del d.lgs. 152/2006, relativamente alla realizzazione ed esercizio del Progetto per la realizzazione di un centro di

Dettagli

Comuni di Bascapè e Torrevecchia Pia Provincia di Pavia

Comuni di Bascapè e Torrevecchia Pia Provincia di Pavia Comuni di Bascapè e Torrevecchia Pia Provincia di Pavia Spett.li - Comuni confinanti: Vidigulfo (PV) fax 0382-619125 Landriano (PV) fax 0382-615581 Marzano (PV) fax 0382-947430 Valera Fratta (LO) fax 0371-99348

Dettagli

COMUNE DI TRAVEDONA MONATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TRAVEDONA MONATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TRAVEDONA MONATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) E DEL PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI

Dettagli

CITTÀ DI VIMERCATE MEDAGLIA D ARGENTO AL MERITO CIVILE

CITTÀ DI VIMERCATE MEDAGLIA D ARGENTO AL MERITO CIVILE CITTÀ DI VIMERCATE MEDAGLIA D ARGENTO AL MERITO CIVILE PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 DEL 19/03/2018 OGGETTO: VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

Dettagli

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia) AREA TECNICA VARIANTE N.2 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI DEL VIGENTE P.G.T.

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia) AREA TECNICA VARIANTE N.2 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI DEL VIGENTE P.G.T. CITTA DI MORTARA (PV) N. 0014230 del 25-06-2014 Titolo 6 Cl. 2 Fasc. 2 Prot. Interno }!!!!!-Og>~ C I T T A D I M O R T A R A VARIANTE N.2 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI DEL VIGENTE P.G.T.

Dettagli

VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VAS 2. Sintesi non tecnica

VAS 2 SINTESI NON TECNICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VAS 2. Sintesi non tecnica VAS 2 Sintesi non tecnica maggio 2017 1 VAS COMUNE DI OFFANENGO PROVINCIA DI CREMONA Sindaco Giovanni Rossoni Segretario Gian Antonio Oleotti Responsabile del settore Ercole Barbati Responsabile di servizi

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE Numero 216 / Reg. Delibere Data 03/05/2007 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL PIANO PROVINCIALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Dettagli

Prot. n. Imbersago, 28 maggio 2012 Cat. Classe

Prot. n. Imbersago, 28 maggio 2012 Cat. Classe Prot. n. Imbersago, 28 maggio 2012 Cat. Classe Direzione Generale Territorio e Urbanistica Via Sassetti, 32/2 20124 MILANO Pec: territorio@pec.regione.lombardia.it Direzione Generale Infrastrutture e Mobilità

Dettagli

COMUNE VILLACHIARA Provincia di Brescia

COMUNE VILLACHIARA Provincia di Brescia COMUNE VILLACHIARA Provincia di Brescia Via Matteotti, 4 25030 VILLACHIARA Tel. 030.99.47.112 Fax 030.99.47.312 P. IVA 00584980981 C.F. 00883000176 e-mail: villachiara@inwind.it PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dettagli

Verbale della conferenza di servizi preliminare ditta Maxi Di s.r.l.

Verbale della conferenza di servizi preliminare ditta Maxi Di s.r.l. Verbale della conferenza di servizi preliminare ditta Maxi Di s.r.l. Procedimento (art. 5 Dpr 447/98 come modificato dal Dpr 440/2000: progetto comportante la variazione di strumento urbanistico) L anno

Dettagli

2016_12_16_033_Cantiere_Via_per_Cesate Pag. 1 a 16 REITERAZIONE Richiesta informazioni sul Cantiere Impianto Sportivo Comunale in via per Cesate

2016_12_16_033_Cantiere_Via_per_Cesate Pag. 1 a 16 REITERAZIONE Richiesta informazioni sul Cantiere Impianto Sportivo Comunale in via per Cesate 2016_12_16_033_Cantiere_Via_per_Cesate Pag. 1 a 16 Difensore Civico Regionale della Lombardia Dott.ssa Francesca Bertolami Via F. Filzi, n. 22 20124 MILANO difensore.regionale@pec.consiglio.regione.lombardia.it

Dettagli

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera. ZONA VALDERA Provincia di Pisa

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera. ZONA VALDERA Provincia di Pisa REGIONE TOSCANA Direzione Urbanistica e Politiche Abitative Settore Pianificazione del Territorio Settore Tutela, Riqualificazione e Valorizzazione del Paesaggio Direzione Ambiente e Energia Settore Energia

Dettagli

Provincia di Lodi L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE

Provincia di Lodi L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE PARERE AMBIENTALE MOTIVATO ai sensi dell art. 15 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., della D.C.R. 351/07, della D.G.R. 6420/07 e della D.G.R. 7110/08 L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE

Dettagli

PGT. RA2_v2. Valutazione Ambientale strategica. Relazione. Sintesi non tecnica. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Variante generale 2013

PGT. RA2_v2. Valutazione Ambientale strategica. Relazione. Sintesi non tecnica. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Variante generale 2013 PGT PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Variante generale 2013 Comune di Palazzo Pignano RA2_v2 Relazione Valutazione Ambientale strategica Sintesi non tecnica Sindaco Rosolino Bertoni Responsabile di servizio

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE Numero 425 / Reg. Delibere Data 30/08/2007 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Osservazioni pervenute: 8 (otto) Osservazione n 1 presentata il , al n d i prot. 8808

Osservazioni pervenute: 8 (otto) Osservazione n 1 presentata il , al n d i prot. 8808 AREA: TECNICA 4 maggio 2009 SERVIZIO: URBANISTICA SETTORE: URBANISTICA Telefono: 02.9278.258/Fax 02.9278.287 e-mail: alessando.raimondi@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI

Dettagli

P R O P O S T A D I D E L I B E R A Z I O N E =========================================================================

P R O P O S T A D I D E L I B E R A Z I O N E ========================================================================= P R O P O S T A D I D E L I B E R A Z I O N E ========================================================================= Oggetto: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL PIANO

Dettagli

CONFERENZA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA finale - 2 SEDUTA - DELLA VARIANTE GENERALE DEL P.G.T. VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA

CONFERENZA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA finale - 2 SEDUTA - DELLA VARIANTE GENERALE DEL P.G.T. VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA SETTORE TECNICO CONFERENZA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA finale - 2 SEDUTA - DELLA VARIANTE GENERALE DEL P.G.T. VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA Richiamati: la determina n. 45 del 14.05.2014 con cui

Dettagli

COMUNE DI BARZANO' Provincia di Lecco

COMUNE DI BARZANO' Provincia di Lecco COMUNE DI BARZANO' Provincia di Lecco Originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 74 del 13/08/2008 OGGETTO: AVVIO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) PER IL PROGRAMMA

Dettagli

VARIANTE AL PGT AVVIATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 194 DEL 13/12/2016

VARIANTE AL PGT AVVIATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 194 DEL 13/12/2016 Comune di VILLASANTA SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio Urbanistica - Edilizia Privata VARIANTE AL PGT AVVIATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 194 DEL 13/12/2016 VALUTAZIONE PARERI PARTI

Dettagli

Savena-Idice S UAP ASSOCIA TO

Savena-Idice S UAP ASSOCIA TO U n i o n e d e i C o m u n i Savena-Idice S UAP ASSOCIA TO C o m u n i d i L o i a n o, M o n g h i d o r o, M o n t e r e n z i o, P i a n o r o CONFERENZA DEI SERVIZI PAS AI SENSI DEL D.LGS 387/2003

Dettagli

Proprietà. Superficie. Diritto volumetrico (mq/mq) Diritto volumetrico ad incentivo tempo (mq/mq) Destinazioni d uso

Proprietà. Superficie. Diritto volumetrico (mq/mq) Diritto volumetrico ad incentivo tempo (mq/mq) Destinazioni d uso Schede aree di trasformazione AREA B3 - Centro Sportivo di via Vittorio Emanuele Orlando Proprietà Superficie Diritto volumetrico Diritto volumetrico ad incentivo tempo Destinazioni d uso Privata 46.344

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Territorio ed Ambiente. Brembate, 6 luglio 2018 Prot. gen. n

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Territorio ed Ambiente. Brembate, 6 luglio 2018 Prot. gen. n COMUNE DI BREMBTE PROVINCI DI BERGMO Settore Territorio ed mbiente Brembate, 6 luglio 2018 Prot. gen. n. 20180008719 PROCEDIMENTO DI VERIFIC DI SSOGGETTBILITÀ VLUTZIONE MBIENTLE STRTEGIC RELTIV LL RELIZZZIONE

Dettagli

Dott. Simone Marrucci Garante dell Informazione e della Partecipazione Art. 37 della L.R.65/2014

Dott. Simone Marrucci Garante dell Informazione e della Partecipazione Art. 37 della L.R.65/2014 Dott. Simone Marrucci Garante dell Informazione e della Partecipazione Art. 37 della L.R.65/2014 VARIANTE N. 2 AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI TREQUANDA ai sensi dell art.19 e succ della L.R.

Dettagli

DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATE- GICA

DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATE- GICA luglio 2018 proposta di RISCONTRO AI PARERI e AI CONTIRBUTI PERVENUTI nell ambito del procedimento di VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA della proposta di variante al Documento di Piano del Piano di Governo

Dettagli

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

COMUNE DI TURATE Provincia di Como Prot. n. 14076 10/10 Turate, 04.11.2011 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VAS) per DECRETARNE l ESCLUSIONE e VERIFICA PL in termini URBANISTICO/EDILIZI/AMBIENTALI/IGIENICO-SANITARI

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano

COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano Ufficio Tecnico Ns riferimento e data Prot. n 2017/0003960 del 11/05/2017 REGIONE LOMBARDIA D.G. Territorio e Urbanistica Piazza Lombardia 1 20124 MILANO territorio@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

CITTA DI GOITO Provincia di Mantova Ufficio Tecnico

CITTA DI GOITO Provincia di Mantova Ufficio Tecnico prot. n. 16248 lì, 28.11.2009 Verifica di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della approvazione Piano di Lottizzazione Artigianale ATI 18-1 stralcio in variante al PRG ai sensi dell

Dettagli

COMUNE DI GADESCO PIEVE DELMONA

COMUNE DI GADESCO PIEVE DELMONA COMUNE DI GADESCO PIEVE DELMONA PROVINCIA DI CREMONA Via Roma, 1 Cap. 26030 Gadesco Pieve Delmona CR Tel. 0372/838463 Fax 0372/838464 Sito web www.comunegadesco.it E-Mail tecnico@comunegadesco.it Prot.

Dettagli

COMUNE DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI ASCOLI PICENO COMUNE DI ASCOLI PICENO SETTORE PROGETTAZIONE E DIREZIONE OO.PP. SETTORE PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA ACCORDO DI PROGRAMMA IN VARIANTE AL P.R.G. INTERVENTO URBANISTICO DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO DI PIANO Relazione Indirizzi

DOCUMENTO DI PIANO Relazione Indirizzi Comune di VIONE provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Approvazione Delibera C.C. n. 42 del 13 dicembre 2013 DOCUMENTO DI PIANO Indirizzi Tavola 1: Inquadramento territoriale e zone di preservazione

Dettagli

Valutazione di Impatto Ambientale per la derivazione di acque sotterranee dal pozzo Mattarghentu di proprietà delle Tenute Sella & Mosca SpA

Valutazione di Impatto Ambientale per la derivazione di acque sotterranee dal pozzo Mattarghentu di proprietà delle Tenute Sella & Mosca SpA N O V A G E O Studio Geotecnico 07041 Alghero - Via Vittorio Emanuele n 17-079/982513 335/5490325 Indagini Geognostiche Idrogeologia Geologia Tecnica-Geologia Ambientale Comune di Alghero (Provincia di

Dettagli

IL SINDACO DEL COMUNE DI BONDENO

IL SINDACO DEL COMUNE DI BONDENO Provincia di Ferrara Sant Agostino Comune Capofila Istituzionale Prot. Bondeno, 16 luglio 2008 IL SINDACO DEL COMUNE DI BONDENO Agli Enti territoriali e alle Amministrazioni partecipanti alla Conferenza

Dettagli