Rilevazione dei bisogni formativi del personale tecnico-amministrativo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rilevazione dei bisogni formativi del personale tecnico-amministrativo"

Transcript

1 Rilevazione dei bisogni formativi del personale tecnico-amministrativo Indagine online Direzione del Personale Unità Formazione, Sviluppo e Benessere

2 Messaggio... 3 Perché un altro questionario?... 3 La durata del questionario... 4 La questione dell anonimato... 4 Il questionario... 4 L accesso online... 5 I contenuti del questionario... 6 PARTE A - Titoli di studio... 6 PARTE B - Esigenze formative... 6 PARTE C - Aspetti organizzativi... 8 PARTE D - Disponibilità a tenere corsi di formazione... 8 PARTE E - Commenti... 8 Il questionario 2016 per la Rilevazione dei bisogni formativi del personale tecnico-amministrativo è stato progettato e realizzato presso la Direzione del Personale (dirigente: Ascenzo Farenti) dall Unità Formazione, Sviluppo e Benessere nell ambito del progetto obiettivo n. 3482/2016. Hanno contribuito alla sua realizzazione: - contenuti e struttura: Antonella COLETTI, M. Letizia IANNELLA, M. Cristina NERI, M. Antonietta SPANU e Chiara VIVIANI (Direzione del Personale); - supporto informatico: David BIANCHI e Roberto GORDANI (Direzione Servizi Informatici e Amministrazione Digitale).!2

3 Messaggio Questo messaggio è destinato a chi lavora presso l Università di Pisa con la qualifica di personale tecnicoamministrativo di cat. B, C, D, EP e dirigente. Gentile collega, in questo opuscolo ti presentiamo il Questionario 2016 per la rilevazione dei bisogni formativi del personale tecnico-amministrativo dell Università di Pisa. Ma questo è solo il motivo secondario per cui ti scriviamo. Il primo motivo, il più importante, è che abbiamo bisogno del tuo aiuto. Se vai avanti nella lettura capirai perché. Perché un altro questionario? L ultimo questionario completo sulle esigenze formative del personale tecnicoamministrativo risale alla fine del 2008 (successivamente è stato diffuso un questionario molto dettagliato, ma limitato all ambito informatico). Dal 2008 a oggi sono intervenuti molti cambiamenti che hanno modificato la nostra società e che hanno avuto ripercussioni importanti sulla Pubblica Amministrazione. Di conseguenza anche i nostri bisogni di dipendenti dell Università di Pisa sono cambiati. La formazione ha il compito importante e bellissimo, ma difficile, di farci stare al passo con i tempi, di farci sentire adeguati al lavoro che facciamo, di aiutarci a crescere. L Unità Formazione, Sviluppo e Benessere ha cercato, nel tempo, di fronteggiare le esigenze che si sono venute man mano a creare, talvolta proponendo attività formative, talvolta accogliendo richieste. Adesso però è diventato indispensabile raccogliere in modo accurato, e il più possibile esteso, le richieste che arrivano da ciascuno di noi, in modo da avere un quadro aggiornato della situazione. Con queste informazioni l Unità Formazione, Sviluppo e Benessere potrà elaborare un piano formativo che terrà conto delle esigenze di tutti, quindi di ciascuno di noi, pur nei limiti imposti dalle possibilità organizzative ed economiche. Compilando il questionario aumentano le possibilità di arricchire le conoscenze e di accedere a informazioni utili ; tutti aspetti di cui beneficerebbe il profilo professionale di ciascuno di noi, che diventerebbe più ricco e, quindi, più interessante. Per questo ti chiediamo non solo di compilare il questionario, ma anche di aiutarci ad avere il maggior numero possibile di risposte.!3

4 La durata del questionario Il tempo per compilare il questionario varia a seconda di quanto ti soffermi sui vari punti. La compilazione richiederà in linea di massima da 5 a 20 minuti: 5 minuti se sarai veloce, 20 minuti se deciderai di soffermarti un po di più sulle domande. La questione dell anonimato Siamo abituati a vederci sottoporre questionari anonimi, ma questo accade perché spesso le informazioni che ci vengono richieste toccano aspetti delicati. Il questionario sui bisogni formativi non sarà anonimo, perché nel nostro caso è importante sapere CHI ha bisogno di CHE COSA. Non ci saranno domande delicate, né richieste di opinioni su aspetti sensibili. Il questionario Nel prossimo capitolo ti daremo qualche informazione su come avviare la compilazione. Nel capitolo successivo descriveremo più in dettaglio i contenuti del questionario, nel caso tu voglia saperne di più prima di accedere al sito. Buona compilazione! Unità Formazione, Sviluppo e Benessere È importante che tu esprima le tue necessità forma3ve. L Università di Pisa, la tua Università, vuole aiutar4 a migliorare e vuole impegnarsi perché tu sia sempre più capace professionalmente, perché tu sia sempre più consapevole nel fare le tue scelte, perché tu senta l orgoglio di lavorare per l Università di Pisa! L Università di Pisa 3 ringrazia per la collaborazione.!4

5 1 L accesso online Puoi accedere al questionario cliccando sul link contenuto nella mail che hai ricevuto dall Unità Formazione. Per avanzare nel questionario devi cliccare sul pulsante AVANTI contenuto in ogni pagina. Man mano che procedi nella compilazione, nella parte destra del monitor apparirà l indice delle domande alle quali hai già risposto. Potrai cliccare sulle varie voci dell indice per spostarti agevolmente nel questionario. Potrai modificare le tue risposte fino a quando non cliccherai sul pulsante INVIA contenuto nell ultima pagina. IMPORTANTE Il ques(onario dovrà essere compilato in un unica mandata, ossia non sarà possibile chiuderlo e riprenderlo successivamente. Per questo ( suggeriamo di iniziare la compilazione quando sai di avere a disposizione il tempo per completarlo.!5

6 2 I contenuti del questionario Il questionario è composto da cinque parti: CONTENUTI Parte A Titoli di studio 1-2 domande Parte B Esigenze formative 12 schede Parte C Aspetti organizzativi 2 domande Parte D Disponibilità a tenere corsi di formazione 3 domande Parte E Commenti PARTE A - Titoli di studio Questa sezione prevede due domande: la prima domanda riguarda i titoli di studio scolastici (fino al diploma); la seconda domanda, che si attiva solo se nella prima domanda si seleziona diploma, riguarda i titoli di studio connessi all istruzione superiore. Molti di noi si preoccupano di tenere costantemente aggiornato il proprio profilo su Facebook, o su LinkedIn, ecc. È importante che i dati relativi alla nostra istruzione e formazione siano aggiornati anche negli archivi dell Università e che la nostra figura professionale appaia in tutta la sua completezza. PARTE B - Esigenze formative La parte B è la sezione più impegnativa da compilare, perché riguarda le esigenze formative. È composta da 12 schede che fanno riferimento a 12 ambiti disciplinari: B1. Area analisi, pianificazione, controllo e valutazione B2. Area an(corruzione e trasparenza B3. Area biblioteconomica, archivis(ca e museale B4. Area didadca B5. Area economico- finanziaria B6. Area giuridico- norma(va B7. Area informa(ca B8. Area internazionalizzazione B9. Area ricerca e trasferimento tecnologico B10. Area tecnico- specialis(ca e sicurezza B11. Competenze trasversali e manageriali B12. Conoscenze linguis(che Sarà possibile concentrare la propria attenzione esclusivamente sulle schede di proprio interesse e far scorrere rapidamente le altre cliccando sul pulsante Avanti che si trova in!6

7 fondo a ogni scheda. Chi vorrà dedicare un po più di tempo alla compilazione, potrà soffermarsi su ciascuna delle 12 schede e valutare quali argomenti, tra quelli proposti all interno di ciascuna di esse, sono di interesse. Le schede tematiche All interno di ciascuna scheda sono proposti possibili corsi. Per esempio, la scheda B7 (Area informatica) apparirà approssimativamente nel modo seguente: Per il mio lavoro istituzionale Per sviluppo professionale Per cultura generale Nessuna risposta Windows (competenze di base) Word base Word avanzato Excel base Nella prima colonna a sinistra sono presentati argomenti che potrebbero essere oggetto di corsi formativi. Per gli argomenti che ti sembrano particolarmente interessanti dovrai indicare il motivo per cui li ritieni utili scegliendo, fra le tre opzioni disponibili, quella attualmente più importante per te: - scegli l opzione "per il mio lavoro istituzionale se ritieni che il corso ti serva nel PRESENTE per svolgere al meglio il tuo lavoro quotidiano all Università; - scegli l opzione "per sviluppo professionale se ritieni che il corso ti serva per ampliare la tua preparazione e che magari possa contribuire, in FUTURO, a un tuo sviluppo di carriera; - scegli l opzione "per cultura generale se il corso che ti interessa particolarmente non rientra in nessuno dei due casi precedenti, ma tu ritieni che possa contribuire a potenziare le tue capacità personali. In fondo a ogni scheda troverai la sezione "ALTRO" in cui potrai inserire argomenti - relativi all'area in esame - che ti interessano particolarmente e che non sono inclusi nella lista.!7

8 PARTE C - Aspetti organizzativi La parte C contiene due domande, con le quali ti chiediamo di indicare i periodi dell anno e i momenti della giornata che sono più o meno adatti per partecipare a eventi formativi. PARTE D - Disponibilità a tenere corsi di formazione La parte D è dedicata alle persone che sono interessate a tenere corsi di formazione. Contiene 3 domande; la prima domanda è finalizzata a conoscere la disponibilità; in caso di risposta affermativa bisogna rispondere a due domande molto sintetiche che hanno lo scopo di raccogliere informazioni sommarie sul background formativo di chi si sta candidando. Qualora in futuro la proposta fosse ritenuta di interesse per la collettività verranno avviati i contatti per valutare in dettaglio i requisiti di chi si è proposto per tenere corsi di formazione. PARTE E - Commenti La parte E contiene uno spazio in cui sarà possibile inserire commenti e osservazioni che non è stato possibile inserire nelle altre parti del questionario. CONTATTI formazione@adm.unipi.it M. Letizia IANNELLA: M. Cristina NERI: !8

Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea

Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea Pagina 1 di 8 In questa Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea trovi le indicazioni per preiscriverti ai Corsi di Laurea attivi presso l'università

Dettagli

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 -

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 - Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 - Premessa... 2 Accesso ai questionari... 3 Compilazione del questionario... 4 Se il questionario non viene compilato... 7 Data ultima

Dettagli

Direzione del Personale Unità Formazione, Welfare e Sviluppo ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI II INDAGINE 2016

Direzione del Personale Unità Formazione, Welfare e Sviluppo ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI II INDAGINE 2016 Direzione del Personale Unità Formazione, Welfare e Sviluppo ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI II INDAGINE 2016 Maria Antonietta Spanu Prima redazione: 30.6.2016 Revisione: 16.10.2017 L indagine 2016 per

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a. 2012-2013 Pagina 1 di 12 In questa Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea troverai le

Dettagli

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation Come fare per Registrare o rinnovare la registrazione della propria organizzazione (CRTT o AP) al sistema QuESTIO: Sei responsabile

Dettagli

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri del volontariato e

Dettagli

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO Come fare per Registrare o rinnovare la registrazione della propria organizzazione (CRTT o AP) al sistema QuESTIO: Sei responsabile

Dettagli

ISTRUZIONI ACCESSO A CORSI E-LEARNING

ISTRUZIONI ACCESSO A CORSI E-LEARNING ISTRUZIONI ACCESSO A CORSI E-LEARNING Iforma.it 2012 Come accedere alla piattaforma L'accesso alla piattaforma www.iforma.it avviene inserendo, in User login sulla sinistra, username e password. La username

Dettagli

Valutazione della Didattica On-Line

Valutazione della Didattica On-Line Valutazione della Didattica On-Line Il questionario di valutazione delle attività didattiche è uno strumento finalizzato a rilevare l opinione degli studenti al fine di migliorare la didattica e l organizzazione

Dettagli

Compilazione Programma Musicale Digitale. Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione

Compilazione Programma Musicale Digitale. Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione Compilazione Programma Musicale Digitale Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione Come accedere ai Servizi Online SIAE Passo 1: accedi ai Servizi Online

Dettagli

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese

ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese ISTRUZIONI per la somministrazione delle prove di inglese La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcuni testi per la verifica della comprensione di lettura. Le istruzioni prima di ogni

Dettagli

ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano

ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano ISTRUZIONI per la somministrazione della prova di Italiano La prova di Italiano che stai per svolgere è composta da una sezione per la verifica della comprensione, una sezione dedicata al lessico e una

Dettagli

Manuale del Docente su come gestire un Corso su Moodle

Manuale del Docente su come gestire un Corso su Moodle Manuale del Docente su come gestire un Corso su Moodle Introduzione Il Docente, accedendo alla piattaforma www.dibest.unical.it/icampus, troverà i propri corsi sotto la voce I miei Corsi della colonna

Dettagli

GUIDA ALL USO DELLA NUOVA PROCEDURA

GUIDA ALL USO DELLA NUOVA PROCEDURA GUIDA ALL USO DELLA NUOVA PROCEDURA A partire da aprile 2013 tutti gli adempimenti amministrativi relativi alla maggiorazione delle borse di Dottorato per missioni all estero sono gestiti da una procedura

Dettagli

Questionario introduttivo

Questionario introduttivo Indice Questionario introduttivo... 2 Percorso A... 4 Percorso B... 8 Lesson Analysis Framework... 11 Questionario conclusivo RAP - GRUPPO A... 13 Questionario conclusivo RAP - GRUPPO B... 18 Questionario

Dettagli

GUIDA OPERATIVA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA

GUIDA OPERATIVA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA GUIDA OPERATIVA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA Il questionario della valutazione delle attività didattiche è uno strumento finalizzato a rilevare l opinione degli studenti

Dettagli

RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI. a.a

RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI. a.a RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI a.a. 2013-2014 procedura on line note per la compilazione Revisione del 17.1.2014 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 3 2. PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO 3 3. COMPILAZIONE

Dettagli

La creazione di una Richiesta di Offerta semplificata. Aprile 2011

La creazione di una Richiesta di Offerta semplificata. Aprile 2011 La creazione di una Richiesta di Offerta semplificata Aprile 2011 Accesso all Area Personale 1/ Per procedere con la predisposizione di una RdO semplificata è necessario inserire la propria Utenza e Password

Dettagli

Guida alla domanda di ammissione ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

Guida alla domanda di ammissione ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità Guida alla domanda di ammissione ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità Ultimo aggiornamento: 25/03/2019 A cura dei Servizi Informatici di Ateneo

Dettagli

Guida alla compilazione del form di registrazione eventi online

Guida alla compilazione del form di registrazione eventi online Guida alla compilazione del form di registrazione eventi online Documenti utili per la registrazione e l organizzazione dell evento Vuoi conoscere o saperne di più sul Festival e la nuova edizione 2019?

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione Aggiornata al 04/08/2015 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

Questionario online sull esperienza complessiva e sugli esami sostenuti

Questionario online sull esperienza complessiva e sugli esami sostenuti Questionario online sull esperienza complessiva e sugli esami sostenuti La rilevazione on line delle opinioni degli studenti sull esperienza complessiva dell anno accademico appena concluso e sugli esami

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali GUIDA ALL USO DELLA NUOVA PROCEDURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali GUIDA ALL USO DELLA NUOVA PROCEDURA GUIDA ALL USO DELLA NUOVA PROCEDURA A partire da aprile 2013 tutti gli adempimenti amministrativi relativi alla maggiorazione delle borse di Dottorato per missioni all estero sono gestiti da una procedura

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI PARASCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI PARASCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI PARASCOLASTICI I genitori degli alunni già utenti dei Servizi Parascolastici sono già in possesso delle credenziali (utente e password) di accesso al Portale Ecivis https://lozza.ecivis.it

Dettagli

Indagine post formazione

Indagine post formazione Manno, dicembre 2013 Indagine post formazione Gentile signora. / Egregio signor., sono docente di laboratorio di pratica presso i Centri Professionali Commerciali di Lugano e Chiasso e studentessa SUPSI.

Dettagli

PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORI DI STRUTTURA COMPLESSA

PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORI DI STRUTTURA COMPLESSA Staff Data Engineering PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORI DI STRUTTURA COMPLESSA INDICE DEI CONTENUTI 1. Registrazione al portale Uniba Esse3 2. Credenziali di accesso

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower HOW-TO MyManpower 01.12.2016 v0.5 1 Introduzione Come candidato, in futuro sarà più semplice trovare online

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO

PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO PROVA DI NGLESE ISTRUZIONI ALUNNO La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcuni testi per la verifica della comprensione di lettura. Le istruzioni prima di ogni domanda ti diranno come

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE Anche nell anno accademico 2016/2017 continua la sperimentazione relativa alla compilazione dei piani degli studi on-line, avviata lo scorso anno accademico.

Dettagli

AutoAssistenza ECM a distanza

AutoAssistenza ECM a distanza Tutto l aiuto che ti serve per muoverti facilmente all interno del sito e le risposte alle domande più frequenti per affrontare il triennio formativo 2017-2019 BEST PROVIDER FAD IMAGINE È BEST PROVIDER

Dettagli

TUTORIAL ISCRIZIONE CONCORSI

TUTORIAL ISCRIZIONE CONCORSI Settore Servizi agli studenti e alla didattica Ufficio Dottorati di ricerca ULTIMA REVISIONE 16 maggio 2019 TUTORIAL ISCRIZIONE CONCORSI Prima di iniziare la procedura assicurati di avere con te tutti

Dettagli

ISCRIZIONI ON LINE. Come si presenta la domanda. Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica

ISCRIZIONI ON LINE. Come si presenta la domanda. Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica ISCRIZIONI ON LINE Come si presenta la domanda Come fare Per entrare nell'applicazione Iscrizioni on line dal sito www.iscrizioni.istruzione.it clicca sul pulsante "Accedi al Servizio" in alto a destra

Dettagli

GUIDA alla DOMANDA DI DI LAUREA MAGISTRALE

GUIDA alla DOMANDA DI DI LAUREA MAGISTRALE GUIDA alla DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Aggiornata al 21/0 /07/20 /2010 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO. Guida alla compilazione del questionario per la Valutazione della Didattica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO. Guida alla compilazione del questionario per la Valutazione della Didattica Guida alla compilazione del questionario per la Valutazione della Didattica Area web STUDENTE Introduzione Il sistema di valutazione periodica della didattica prevede la rilevazione dell opinione degli

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA SETTORE SUSSIDIARIETA', SCUOLA, CULTURA E SPORT MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO

Dettagli

Il banner Avviso iscrizione Banca Dati Esperti si trova in alto a destra.

Il banner Avviso iscrizione Banca Dati Esperti si trova in alto a destra. Unione Europea Fondo Sociale Europeo P.O.N 2007-2013 Competenze per lo Sviluppo Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli

Dettagli

Guida Studenti per i servizi online: compilazione dei questionari per la valutazione della didattica. Iscrizione agli appelli.

Guida Studenti per i servizi online: compilazione dei questionari per la valutazione della didattica. Iscrizione agli appelli. Guida Studenti per i servizi online: compilazione dei questionari per la valutazione della didattica. Iscrizione agli appelli. 1 Requisiti software Lo studente deve essere dotato di connessione internet

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

Guida per la compilazione del Piano di Studio on line

Guida per la compilazione del Piano di Studio on line CENTRO SERVIZI INFORMATICI Guida per la compilazione del Piano di Studio on line 1 1. INFORMAZIONI PRELIMINARI A partire dall aa 2017/2018, gli studenti iscritti al primo anno di alcuni Corsi di Studio,

Dettagli

Come compilare e inoltrare la domanda ISCRIZIONI ON LINE

Come compilare e inoltrare la domanda ISCRIZIONI ON LINE ISCRIZIONI ON LINE Come compilare e inoltrare la domanda Come fare Per entrare nell'applicazione Iscrizioni on line dal sito www.iscrizioni.istruzione.it si clicca sul pulsante "Accedi al Servizio" in

Dettagli

Istruzioni per la compilazione dei piani di studio online anno accademico

Istruzioni per la compilazione dei piani di studio online anno accademico Istruzioni per la compilazione dei piani di studio online anno accademico 2015-2016 Il piano di studio si può compilare dall 19 novembre 2015 al 27 febbraio 2016. Il piano di studio può essere modificato

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE DOMANDA Introduzione Pagina

Dettagli

Vademecum Formazione. Manuale utente per l accesso alla piattaforma online. N. 1

Vademecum Formazione. Manuale utente per l accesso alla piattaforma online.   N. 1 Vademecum Formazione Manuale utente per l accesso alla piattaforma online N. 1 Benvenuto Questa guida è rivolta a tutti gli utilizzatori della piattaforma di formazione di Enapra. In questa breve guida

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Guida all uso. Primo accesso al servizio web. Sommario

Guida all uso. Primo accesso al servizio web. Sommario ST@TUSPAY Guida all uso Primo accesso al servizio web Sommario Primo accesso al servizio web Come cambiare la password Hai dimenticato o smarrito la password? Consultazione documenti personali Il servizio

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE PER I NUOVI ISCRITTI ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE DOMANDA

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Ver. 1.0 Data emissione: 26/10/2016

Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government. GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Ver. 1.0 Data emissione: 26/10/2016 Piattaforma R.A.Ri. Servizi E-Government SERVIZI AL CITTADINO GUIDA AL PAGAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PER IL CITTADINO Pagina 1 di 9 Sommario 1 Pagamento trasporto scolastico... 3 1.1 Accesso tramite url

Dettagli

Revisione del

Revisione del Revisione del 18.11.2014 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 3 2. PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO 4 3. COMPILAZIONE QUESTIONARIO PER INSEGNAMENTI A SCELTA/OPZIONALI 11 4. F.A.Q. FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

Dettagli

Compilazione Piano di Studi Uniweb

Compilazione Piano di Studi Uniweb Tramite la procedura di compilazione del Piano di Studi su «Uniweb» potrai inserire sul tuo Libretto Online le attività didattiche che hai scelto di frequentare. Solo se avrai compilato il Piano di Studi

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con. MyManpower. HOW-TO MyManpower

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con. MyManpower. HOW-TO MyManpower Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower HOW-TO MyManpower 19.10.2016 1 Introduzione Come candidato, in futuro sarà più semplice trovare online gli impieghi

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea Università degli Studi Roma Tre Domanda di laurea Istruzioni per la Presentazione della Domanda di Laurea Introduzione... 2 Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 5 Prenotazione Domanda di Laurea...

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement. Guida alla pre-abilitazione ai nuovi Bandi del Mercato Elettronico della PA

Manuale d uso del Sistema di e-procurement. Guida alla pre-abilitazione ai nuovi Bandi del Mercato Elettronico della PA Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida alla pre-abilitazione ai nuovi Bandi del Mercato Elettronico della PA Data ultimo aggiornamento: 12 giugno 2017 Soggetti ammessi... 3 1. Passo 1- Forma

Dettagli

HOMEPAGE. Potrai accedere in modo rapido alle tre sezioni: Il mio profilo Catalogo corsi Il mio calendario

HOMEPAGE. Potrai accedere in modo rapido alle tre sezioni: Il mio profilo Catalogo corsi Il mio calendario GUIDA ALL USO LOGIN Inserisci la username (nome.cognome) e la password (CollegioEinaudiPlus) Al primo accesso ti verrà chiesto di aggiornare la password e di confermare la correttezza della tua identità.

Dettagli

1. PRESENTAZIONE. Page 1

1. PRESENTAZIONE. Page 1 1. PRESENTAZIONE Cara Collega, come Comitato Pari Opportunità della Regione Veneto, a conclusione del nostro secondo (?) mandato, ti proponiamo di contribuire alla valutazione del nostro ruolo e delle

Dettagli

Iscrizione online alla Mensa Scolastica

Iscrizione online alla Mensa Scolastica Città di Conegliano AVVISO AI GENITORI Iscrizione online alla Mensa Scolastica A partire dall anno scolastico 2017/2018, per accedere al Servizio Mensa Scolastica è richiesta obbligatoriamente l iscrizione

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP A CHI SI RIVOLGE: a tutti i Fornitori Candidati al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP, con un distinguo

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Versione 1.0 del 25/02/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Università degli Studi Roma Tre. Questionari Università degli Studi Roma Tre Questionari Istruzioni per la compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Sommario Assistenza...2 Accedi al Portale dello Studente...4 Accedi ai servizi

Dettagli

PIATTAFORMA PER IL MONITORAGGIO DEI TIROCINI CURRICULARI. Sistema Sperimentale Catania, 11 Ottobre 2018

PIATTAFORMA PER IL MONITORAGGIO DEI TIROCINI CURRICULARI. Sistema Sperimentale Catania, 11 Ottobre 2018 PIATTAFORMA PER IL MONITORAGGIO DEI TIROCINI CURRICULARI Sistema Sperimentale Catania, 11 Ottobre 2018 Piattaforma Monitoraggio Tirocini Curriculari La piattaforma è suddivisa in due sezioni Sezione Dipartimenti:

Dettagli

Scheda 3: compilazione studenti

Scheda 3: compilazione studenti Scheda 3: compilazione studenti Questa scheda contiene le istruzioni necessarie agli studenti per eseguire la compilazione del questionario online Destinatari: Oggetto: Indicazioni: Chiavi di accesso:

Dettagli

Guida alla Compilazione Consultazione pubblica sulle Riforme Costituzionali

Guida alla Compilazione Consultazione pubblica sulle Riforme Costituzionali Guida alla Compilazione Consultazione pubblica sulle Riforme Costituzionali La Guida alla Consultazione contiene spiegazioni e informazioni che possono essere utili per comprendere il funzionamento dei

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Procedura on line per: presentare domanda di TIROCINIO CURRICULARE presso una struttura convenzionata con l Ateneo

Procedura on line per: presentare domanda di TIROCINIO CURRICULARE presso una struttura convenzionata con l Ateneo Procedura on line per: presentare domanda di TIROCINIO CURRICULARE presso una struttura convenzionata con l Ateneo Ecco cosa devi fare PASSO PER PASSO - 1 Devi accedere al servizio on line https://tirocini-studenti.unibo.it

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMONTE

COMUNE DI CASTELLAMONTE COMUNE DI CASTELLAMONTE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIÀ CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO

Dettagli

MANUALE REGISTRAZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE REGISTRAZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE REGISTRAZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA

Dettagli

TUTORIAL DOUBLECHECK

TUTORIAL DOUBLECHECK TUTORIAL DOUBLECHECK Per avviare la procedura cliccare sull icona matita (Gestione Pubblicazioni) posta in alto a destra. Per continuare la procedura cliccare su procedi Se la Data ultimi prodotti inseriti

Dettagli

Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione

Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione Ultimo aggiornamento: 23/09/2016 A cura del servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Servizi Informatici Applicativi

Dettagli

L'AICA in adesione con iostudio la carta dello Studente del MIUR propone una nuova e importante iniziativa denominata iocliccosicuro - con ECDL puoi!

L'AICA in adesione con iostudio la carta dello Studente del MIUR propone una nuova e importante iniziativa denominata iocliccosicuro - con ECDL puoi! iocliccosicuro L'AICA in adesione con iostudio la carta dello Studente del MIUR propone una nuova e importante iniziativa denominata iocliccosicuro - con ECDL puoi! iocliccosicuro - con ECDL puoi! si rivolge

Dettagli

Università degli Studi del Molise. Progetto Informatica On-line Guida all utilizzo della piattaforma Moodle

Università degli Studi del Molise. Progetto Informatica On-line Guida all utilizzo della piattaforma Moodle Università degli Studi del Molise Progetto Informatica On-line Guida all utilizzo della piattaforma Moodle Versione 2.0 aggiornata al 29.05.2018 Informatica On-line: Guida all utilizzo della piattaforma

Dettagli

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale e-procurement 3 1.2. Registrazione all Albo Fornitori 6

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE

GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE GUIDA ALLA DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DL LAUREA MAGISTRALE Aggiornata al 29/08/2012 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato

Dettagli

Questionario Insegnanti

Questionario Insegnanti 1 di 14 15/04/2015 11:11 Questionario Insegnanti Gentile insegnante, Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia Area Nuove Tecnologie - Area Autovalutazione Scuole Via Sant Antonio, 14 25133 Brescia Le

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE p. 2 REGISTRAZIONE p. 3 UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA p. 5 ACCESSO AL SITO p. 5 PRIMO ACCESSO p. 6 RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI p. 7 CONTROLLO

Dettagli

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo!

Sorprendo online. Mini-guida: Soprendo in 6 passi. Benvenuto in Sorprendo! Sorprendo online Mini-guida: Soprendo in 6 passi Benvenuto in Sorprendo! Questa mini guida ti aiuta a iniziare il tuo percorso con il software, in 6 semplici passi. Collegati al software 1 Collegati al

Dettagli

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia 1 INDICE... 2 CHE COS È FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME ACCEDO A FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME FACCIO

Dettagli

Guida alla fruizione dei Servizi al Cittadino del Comune di Livorno

Guida alla fruizione dei Servizi al Cittadino del Comune di Livorno Guida alla fruizione dei Servizi al Cittadino del Comune di Livorno Sommario Sommario... 1 Premessa... 2 Accesso ai servizi... 2 Inviare una pratica online:... 4 Individuazione richiesta... 5 Inserimento

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

È IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE LA PAGINA DEL SITO INDICATA.

È IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE LA PAGINA DEL SITO INDICATA. Questa breve presentazione, ideata dal Settore Orientamento e Tutorato, ha lo scopo di fornire agli studenti iscritti ai corsi di laurea le linee guida per una corretta compilazione del piano di studi.

Dettagli