Alcuni tipi di ballo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alcuni tipi di ballo"

Transcript

1 Sheila 1 Alcuni tipi di ballo Oggigiorno in tutto il mondo ci sono vari generi di ballo simili e diversi tra loro che molta gente vorrebbe conoscere, ma non sa come farlo. Le domande che frullano loro in testa sono molte tra cui per esempio: quali abiti richiede ognuno di essi? Quali sono i passi? Si balla singolarmente, in coppia o in gruppo? Con questo testo vi introdurrò due balli nati da poco come il tecktonic e il tutting nonché due balli abbastanza recenti come il tango argentino e la salsa portoricana, cercando di rispondere ad alcune delle domande che reputo siano forse le più richieste. Dopo spero che il mio testo susciti in voi dell interesse verso uno di questi allo stesso modo di un bambino che appena vede le altre persone camminare vuole imparare a farlo anche lui. Inizierò a parlarvi della tecktonic, che è nata nelle strade della Francia grazie a dei giovani che si filmavano e caricavano i loro video su youtube. Questo ballo si è poi sparso, come la nutella su una fetta di pane, in Italia, in Svizzera e altri paesi interessando maggiormente la Francia. I movimenti sono concentrati soprattutto nelle braccia che si fanno roteare dando l impressione che esse si attorciglino, creando anche molti movimenti buffi e divertenti; le gambe invece non hanno un ruolo importante. C è chi le muove un po casualmente e chi le tiene ferme.

2 Sheila 2 Le canzoni che accompagnano questo ballo devono avere un ritmo possibilmente veloce e non lento sennò il tutto diventa noioso, per cui i generi maggiormente impiegati sono la musica house, teckno ed elecktro. Solitamente ci si veste con dei pantaloni attillati o dei jeans che possono essere di stoffa in tinta unita. Le T-Shirt possono essere usate a condizione che siano decorate con alcuni dei disegni buffi o con quelle scritte che ora nel 2010 vanno di moda. Si balla singolarmente e, volendo, anche in più persone, basta che i movimenti siano coordinati sennò il ballo diventa un disastro. Ecco quindi che è pure possibile fare delle competizioni in cui i ballerini mostrano la loro bravura e la loro fantasia nell inventare i movimenti. È consigliato alle persone a cui piacciono questi balli divertenti e contorti e i generi di musica di cui ho parlato sopra. Personalmente, apprezzo molto questo ballo perché ci si può sbizzarrire nei movimenti inventandoli da soli ed è divertente fare delle competizioni in quanto si può vedere la creatività che gli altri hanno ballando. Io spesso danzo con amici nelle feste e mi è già capitato che altri mi lanciassero una sfida di ballo, dove non sempre ho vinto. Ora passiamo al tutting che è stato creato pure questo da un gruppo di giovani ragazzi, non francesi questa volta ma americani. Per esser precisi è nato nelle strade di New York. Poi si è diffuso in tutto il globo quando questi, riprendendo dei vecchi

3 Sheila 3 passi egiziani, li hanno modernizzati creando un nuovo ballo simile alla tecktonic, che richiede però ancora più precisione. Nel tutting le gambe sono escluse però le braccia, le mani e le dita devono essere mosse con gran precisione. I movimenti consistono nello spostare questi arti con piccoli movimenti veloci ma precisi creando angoli retti e forme geometriche. Se fatto bene, nel pubblico si crea una certa suspense. Non so perché dia questo effetto ma succede a molte persone compresa me. Si ha inoltre l impressione di guardare il vecchio gioco tetris. Per accompagnarli si usano un po tutti i generi di musica, basta che siano ritmati ma non troppo veloci, dato che i movimenti devono esser eseguiti a scatti e precisamente. Non c è un abbigliamento specifico: di solito i ballerini indossano dei capi da hip-hop ma ci si può vestire un po come si vuole. È utile ricordare che un singolo ballerino non dà di certo l effetto che crea un gruppo, quindi è più consigliabile danzare il tutting in gruppo. È un ballo che può esser imparato da tutti: da quelli più a quelli meno agili. Possono essere in tanti ad amarlo, ma dipende da persona a persona: solitamente vengono più scelti il tecktonik e l elecktrodance anche se comunque piace anche il tutting. Questo è davvero uno dei balli che mi colpisce di più ed inoltre è divertente stupire la gente con le creazioni dei propri passi. L unico difetto è che sono in pochi a conoscere e a praticare questo ballo. Le uniche che lo danzano appaiono nei video e devo dire che non ho ballato ancora con nessuno che le conoscesse, ciononostante lo continuo a praticare per svariati motivi

4 Sheila 4 come ad esempio per spargere farlo conoscere dalla massa lo o anche per il semplice motivo che mi piace questo stile. Ma ora passiamo ad altre danze che forse tutti conoscete almeno per sentito dire. Iniziamo dal tango argentino che è nato in Argentina nelle strade dove i poveri per passare il tempo suonavano la chitarra e le donne danzavano assieme ai loro uomini. Questo ballo si è sparso soprattutto nei paesi hipanohablantes, come ad esempio la Spagna, il Sudamerica e l America centrale, raggiungendo comunque un po tutti i posti del mondo. È caratterizzato dall eleganza e la passionalità con cui vengono eseguiti i passi. La posizione base è un abbraccio frontale asimmetrico in cui il ballerino con la mano destra cinge la schiena della propria ballerina e con la sinistra le tiene la mano, creando quindi una maggior distanza tra la sua spalla sinistra e quella destra della ballerina. In origine i passi erano improvvisati tranne per una regola, cioè che l uomo guidava e la donna seguiva. Oggigiorno per motivi didattici sono state introdotte delle sequenze di passi predefiniti tra cui la salida, il cuadrado, la resolución, la salida simple e la salida basica. Le canzoni seguono i ritmi latini. Bisogna esser eleganti quando si balla. L uomo indossa giacca e cravatta e la donna un abito elegante e sensuale. Da principianti si inizia a imparare i passi ballando da soli e appena un po più esperti si incomincia con un partner. Lo consiglio alle persone a cui piacciono i balli latini e di

5 Sheila 5 copia. Lo apprezzo molto anche se non ho mai imparato i passi; comunque vedere una coppia che balla è davvero magnifico, la passionalità che creano è davvero enorme, guardarli è un momento magico. E l ultimo ballo che vi voglio presentare è la salsa portoricana, che da come si può intuire è nata nel Puertorico, in America centrale, per poi diffondersi in tutto il mondo. È stata creata da Son, il padre della salsa, come usano dire i cubani, e ovviamente a Cuba dove il ritmo africano degli schiavi si è fuso con le tradizioni europee e cattoliche. Le origini possono essere collocate alla fine del 700, quando nelle isole hawaiane le ribellioni degli schiavi obbligarono i conquistatori europei a spostarsi nella parte orientale cubana dove le quadriglie europee furono riprese e reinterpretate con le percussioni ed i ritmi cubani, da cui sono emerse le prime figure del Danzon Cubano. A differenza della cubana, la portoricana, è contraddistinta dai ritmi energici e forti delle percussioni e del piano. È pure caratterizzata dai bassi emessi da un contrabbasso sempre presente. La melodia è più romantica e raffinata e il cantante è per lo più solista durante tutta l interpretazione della canzone. La salsa è strutturata in due figure, cioè quella della coppia chiusa, la più usata nella salsa cubana, che consiste in un abbraccio frontale in cui l uomo posa la sua mano destra dietro la schiena della donna e con la mano sinistra le tiene la mano, e quella della coppia aperta, tipica nella salsa portoricana che impiega soprattutto i pasitos,

6 Sheila 6 cioè dei passi fatti in assolo. La coppia si divide ed ognuno esegue questi passi che non per forza devono esser identici a quelli del partner. La donna si può vestire un po come vuole purché sia elegante e sensuale, diversamente gli uomini devono indossare la giacca, preferibilmente a tre bottoni, e sempre rigorosamente allacciata, inoltre è d obbligo la cravatta. Anche questo ballo, come il tango, prima viene appreso singolarmente e poi in un secondo tempo danzato in coppia. Se ne avessi l occasione, ballerei la salsa portoricana, ma per il momento mi sto specializzando in altre danze, però devo constatare che si vedono sempre meno ballerini specializzati in questi tipi di ballo ed è un vero peccato. Concludendo, in molti sono convinti che la danza sia inutile e che sia solo uno spreco di tempo, ma non è così: è un modo per sfogarsi, per esprimersi in un altra maniera e per imparare a divertirsi in un altro modo invece che stare ore e ore davanti al computer o alla televisione. Va anche detto che molte ragazze vogliono pure ballare perché certi dottori affermano che faccia diminuire la cellulite e che in più aiuti a perdere i chili di troppo, ma io penso che in generale sia soprattutto per il divertimento e le nuove conoscenze. Io amo ballare e tutto è incominciato otto anni fa quando ho visto per la prima volta le coreografie di Michael Jackson rimanendo affascinata. Non riuscirei a pensare alle mie giornate senza almeno un minuto dedicato alla danza.

7 Sheila 7 Non credo di smettere di ballare, perché per me è una cosa davvero molto importante per molti fattori tra cui le amicizie che sono nate nella mia scuola di danza, il fatto che sia una valvola di sfogo quando sono stressata, o semplicemente per il piacere di ballare. Sheila Guta

Scuola della Maestra Mery Anesa. Maestra Mery Anesa

Scuola della Maestra Mery Anesa. Maestra Mery Anesa Scuola della Maestra Mery Anesa Maestra Mery Anesa Marzo 2012 Portamento, prese e posizioni alcune immagini di Campioni e Atleti Relazione e commenti a cura di Sauro Amboni (Foto a fianco) Voglio ripetere

Dettagli

Reference 1-5,52% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage - 1 reference coded [5,52% Coverage] Reference 1-5,52% Coverage qua sono dei free styler che ballano, qua ce n è uno anche qua vicino al mercato delle Erbe, ed è una.boh.è danza associata

Dettagli

L importanza delle mani

L importanza delle mani Scuola della Maestra Mery Anesa Maestra Mery Anesa L importanza delle mani A cura di Augusto Schiavo (e con la presentazione di Sauro Amboni) Agosto 2011 Presentazione a cura di Sauro Amboni - sauroamboni@libero.it

Dettagli

Corsi Estivi di Ballo Salsa Bachata Gestualità Reggaeton

Corsi Estivi di Ballo Salsa Bachata Gestualità Reggaeton Corsi Estivi di Ballo Salsa Bachata Gestualità Reggaeton GESTUALITÀ FEMMINILE E REGGAETON PER TUTTI CORSI ESTIVI DI BALLO A MILANO Lezioni Open con 1 / 13 SEMPLICE E DIVERTENTE I Corsi Estivi di Ballo

Dettagli

Corsi principianti di Bachata e Salsa per donne. Ladies Latin Dance

Corsi principianti di Bachata e Salsa per donne. Ladies Latin Dance Corsi principianti di Bachata e Salsa per donne. Ladies Latin Dance Impara a ballare Bachata e Salsa con il Piede Giusto! LADIES LATINO DANCE per principianti I corsi fondamentali per cominciare a ballare

Dettagli

Danza mediorientale. Scritto da Administrator Giovedì 03 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Agosto :37 1 / 7

Danza mediorientale. Scritto da Administrator Giovedì 03 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Agosto :37 1 / 7 1 / 7 DANZA ORIENTALE Conosciuta in Occidente come Danza del Ventre, la Danza Orientale (Raqs Sharqi) nasce in Egitto come danza delle donne per le donne, legata al culto della Dea Madre. Riscopriamo insieme

Dettagli

Scritto da Administrator Sabato 14 Agosto :50 - Ultimo aggiornamento Sabato 14 Agosto :53

Scritto da Administrator Sabato 14 Agosto :50 - Ultimo aggiornamento Sabato 14 Agosto :53 ABBIGLIAMENTO: - Poiché la COUNTRY WESTERN DANCE è un ballo in cui si scivola sul palchetto e molti balli richiedono il battito dei piedi è necessario indossare i classici stivali di cuoio modello western,

Dettagli

L Eni Polo Sociale ha stretto una collaborazione con l associazione ASD BAILANDO FOR YOU per poter offrire ai propri soci, che hanno la passione per i balli e le danze, l opportunità di frequentare dei

Dettagli

La Competizione e suddivisa in diverse categorie:

La Competizione e suddivisa in diverse categorie: REGOLAMENTO COMPETIZIONI TO DANCE LATIN FESTIVAL 7 8 9 APRILE 2017 REGOLAMENTO GENERALE VALIDO PER TUTTE LE CATEGORIE I ballerini dovranno essere in possesso del full pass dell evento per poter partecipare

Dettagli

REGOLAMENTO COMPETIZIONI TO DANCE LATIN FESTIVAL APRILE 2019

REGOLAMENTO COMPETIZIONI TO DANCE LATIN FESTIVAL APRILE 2019 REGOLAMENTO COMPETIZIONI TO DANCE LATIN FESTIVAL 12 13 14 APRILE 2019 REGOLAMENTO GENERALE VALIDO PER TUTTE LE CATEGORIE I ballerini dovranno essere in possesso del full pass dell evento per poter partecipare

Dettagli

Portamento, prese e posizioni alcune immagini di Campioni, di Atleti e di Ufficiali di Gara

Portamento, prese e posizioni alcune immagini di Campioni, di Atleti e di Ufficiali di Gara www.tuttoballo.net è un dominio registrato. Copyright 2004. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta, memorizzata in sistemi d'archivio o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo. I trasgressori

Dettagli

REGOLAMENTO 9 TROFEO NEW HOLLYWOOD DANCE NORME GENERALI

REGOLAMENTO 9 TROFEO NEW HOLLYWOOD DANCE NORME GENERALI REGOLAMENTO 9 TROFEO NEW HOLLYWOOD DANCE NORME GENERALI I Gruppi si differenziano in: Piccoli Gruppi e Grandi Gruppi (Sarà osservato Tassativamente) Ogni Gruppo può scegliere liberamente il brano musicale

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COUNTRY WESTERN

REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COUNTRY WESTERN REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COUNTRY WESTERN 1. NORME GENERALI Le coreografie e musiche saranno prestabilite e pubblicate almeno due mesi prima della prima competizione dell anno accademico. Le

Dettagli

Bachata Lady Style Stage di Gestualità Milano

Bachata Lady Style Stage di Gestualità Milano Bachata Lady Style Stage di Gestualità Milano GESTUALITÀ DI BRACCIA, ONDE SENSUALI E MOVIMENTI FEMMINILI DI SPALLE E BACINO PER PERSONALIZZARE LE FIGURE E I GIRI DI BACHATA BACHATA LADY STILE Stage di

Dettagli

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO DANZE DI COPPIA CLASSE D DIVULGATIVA E C PROMOZIONALE PARTE GENERALE:

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO DANZE DI COPPIA CLASSE D DIVULGATIVA E C PROMOZIONALE PARTE GENERALE: REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO DANZE DI COPPIA CLASSE D DIVULGATIVA E C PROMOZIONALE PARTE GENERALE: Sono classificate quali Danze di Coppia le specialità di danza sportiva danzate in coppia (formata da

Dettagli

Episodio #002: I certificati di lingua

Episodio #002: I certificati di lingua Episodio #002: I certificati di lingua Ciao a tutti! Io sono Moreno, il creatore di The Italian Coach, e sono qui per aiutarvi a imparare a parlare l italiano. Benvenuti al secondo episodio del mio podcast.

Dettagli

Gennaio Elena e Gino Salvato Maestri diplomati A.N.M.B CORSI DI DANZE CARAIBICHE. il nostro sito:

Gennaio Elena e Gino Salvato Maestri diplomati A.N.M.B CORSI DI DANZE CARAIBICHE. il nostro sito: Gennaio 2010 Visitate Via Corridoni, 3 Casbeno - Varese siamo orgogliosi di essere da anni la piu grande scuola di danze caraibiche di Varese. Professionisti diplomati A.N.M.B che da anni hanno fatto della

Dettagli

Pasitos per Tutti Stage di Salsa

Pasitos per Tutti Stage di Salsa Pasitos per Tutti Stage di Salsa IMPARA IN MODO SEMPLICE E VELOCE UNA COMBINAZIONE DI PASITOS DI SALSA DA SFOGGIARE SUBITO IN PISTA DA BALLO PASITOS PER TUTTI Stage di Salsa con 1 / 11 Impara A Fare Pasitos

Dettagli

REGOLAMENTO GARA DANZE ARGENTINE PROFESSIONISTI

REGOLAMENTO GARA DANZE ARGENTINE PROFESSIONISTI Articolo 1 GENERALITÀ 1.1 Il presente Regolamento stabilisce le norme e le procedure necessarie per il buon funzionamento di una competizione di Danze Argentine per Professionisti. Articolo 2 COMPETIZIONE

Dettagli

La Federazione Italiana Tecnici Danzasportiva. La Formazione Italiana Tecnici Danzasportiva

La Federazione Italiana Tecnici Danzasportiva. La Formazione Italiana Tecnici Danzasportiva A CURA DELLA COMMISSIONE TECNICA FITD LE MANIFESTAZIONE SONOO A CARATTERE DIVULGATIVOO NON AGONISTICOO TRA ASSOCIAZIONI DILETTAN NTISTICHE SPORTIVEE DEL SETTORE PROMOZIONALE La Federazione Italiana Tecnici

Dettagli

REGOLAMENTO Danze Standard e danze Latino Americane Liscio Unificato, Ballo da Sala e Social Dance

REGOLAMENTO Danze Standard e danze Latino Americane Liscio Unificato, Ballo da Sala e Social Dance Il Consiglio Direttivo della D4F Academy, dopo un attenta valutazione sulla preparazione dei propri Soci, propone il seguente regolamento per tutti coloro che, con le proprie Associazioni Sportive Dilettantistiche,

Dettagli

DANZE CARAIBICHE 1 STILI

DANZE CARAIBICHE 1 STILI DANZE CARAIBICHE 1 STILI SALSA CUBANA: Tempo musicale da 50 a 56 BPM. Ballata sul primo o sul secondo battito musicale(in Clave 3/2 quindi sull 1, o in Clave 2/3 quindi sul 2). SALSA PORTORICANA:Tempo

Dettagli

regione anno sportivo

regione anno sportivo regione anno sportivo 1. PREMESSA SETTORE PROMOZIONALE (CLASSE C): Il settore promozionale è dedicato a tutti coloro che, dopo avere eventualmente iniziato con il settore divulgativo/ricreativo, intendono

Dettagli

regione anno sportivo

regione anno sportivo regione anno sportivo 1. PREMESSA SETTORE PROMOZIONALE (CLASSE C): Il settore promozionale è dedicato a tutti coloro che, dopo avere eventualmente iniziato con il settore divulgativo/ricreativo, intendono

Dettagli

Regolamento ANMB Amatori

Regolamento ANMB Amatori Regolamento ANMB Amatori Categorie Under 7 Under 9 Under 11 Under 15 Under 21 OVER 16 OVER 35 OPEN PRO AM Note E possibile inserire all interno della squadra il 25% dei componenti fuori quota. Esempio:

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 03 Giugno :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Agosto :27

Scritto da Administrator Martedì 03 Giugno :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Agosto :27 Storia del reggaeton Il reggaeton spesso pronunciato con accento spagnolo regga etón altre volte presente con la grafia reguetón è una forma di dance music nata a Porto Rico e a Panamá verso la fine degli

Dettagli

LINE DANCE. Primo Livello

LINE DANCE. Primo Livello Regolamento Country Requisiti per Overll LINE DANCE La categoria di appartenenza viene determinata dall'età compiuta nell'anno di inizio stagione Giovanissimi da 0 a 11 Giovani da 12 a 19 Primo Livello

Dettagli

REGOLAMENTO. Choregraphic Team Duo Sincro Latin - SOLO

REGOLAMENTO. Choregraphic Team Duo Sincro Latin - SOLO REGOLAMENTO Choregraphic Team Duo Sincro Latin - SOLO CHOREGRAPHIC TEAM CATEGORIE per tutte le discipline: CATEGORIA UNDER 7 UNDER 9 UNDER 11 UNDER 15 UNDER 21 OVER 16 OVER 25 OVER 35 ETA 7 ANNI NON COMPIUTI

Dettagli

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2016-2017 REGOLAMENTO Attività Divulgativa e Amatoriale Regione Toscana Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio Regionale Toscano,

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO

REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO Stagione 2015/2016 REGOLAMENTO SETTORE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO 2015 2016 / REGIONE LOMBARDIA 1 Sommario SOMMARIO... 2 1. PARTE GENERALE... 3 1.1 PREMESSA...

Dettagli

Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP)

Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP) Classe D - DANZE di COPPIA e DUO di SPECIALITA' Tipologia GARA Classe D Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP) (1. PREMESSA) Indirizzata a coloro che, pur mantenendo l attività ludico-ricreativa,

Dettagli

SETTORE AGONISTICO DELLA A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA LEGA DILETTANTI DANZA SPORTIVA

SETTORE AGONISTICO DELLA A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA LEGA DILETTANTI DANZA SPORTIVA SETTORE AGONISTICO DELLA A.S.D. FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA LEGA DILETTANTI DANZA SPORTIVA LA F.I.T.D. RILASCIA DIPLOMI PREVIO ESAMI DI MAESTRO/A TECNICO FEDERALE UFFICIALE GIUDICE DI GARA

Dettagli

REGOLAMENTO SETTORE DIVULGATIVO

REGOLAMENTO SETTORE DIVULGATIVO REGOLAMENTO SETTORE DIVULGATIVO Stagione 2018/2019 SOMMARIO 1. PARTE GENERALE... 2 PREMESSA... 2 AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO... 2 2. DANZE DI COPPIA... 3 DANZE NAZIONALI...

Dettagli

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Vasco Rossi - Brava La Canzone 1. Quali cantanti italiani conoscete? 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Grande talento, ironico, con i suoi contrasti

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: DANZE CARAIBICHE

REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: DANZE CARAIBICHE REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINA: DANZE CARAIBICHE 1 ANNO DI ATTIVITA î L anno di attività è il periodo in cui vengono svolte tutte le attività di carattere Propedeutico, Formativo, Agonistico/Sportivo,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE. Marche. marche.it

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE. Marche.  marche.it FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA COMITATO REGIONALE Marche www.fids marche.it Regolamento regionale per le competizioni riservate alle classi C (promozionale) e D (divulgativa) REV. 6.0 a cura del C.R.

Dettagli

REGOLAMENTO Danze Standard e danze Latino Americane Liscio Unificato, Ballo da Sala e Social Dance

REGOLAMENTO Danze Standard e danze Latino Americane Liscio Unificato, Ballo da Sala e Social Dance Il Consiglio Direttivo della D4F Academy, dopo un attenta valutazione sulla preparazione dei propri Soci, propone il seguente regolamento per tutti coloro che, con le proprie Associazioni Sportive Dilettantistiche,

Dettagli

LEGGI. Un amico italiano ti manda una foto della sua classe.

LEGGI. Un amico italiano ti manda una foto della sua classe. SISTEMA PARTICIPATIVO DE EVALUACIÓN EDUCATIVA. PRUEBA DE ITALIANO STANDARD SÉPTIMO GRADO. 2002 ESCUELA:... Nº... D.E. Nº... CUE:... SECCIÓN: 7º... NÚMERO DE ORDEN DEL ALUMNO:... ESERCIZIO 1 LEGGI. Un amico

Dettagli

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE SPECIALITÀ DI GARA Il settore Danze Freestyle/Choreographic Team è suddiviso in tre specialità: SPECIALITÀ DELLE DANZE FREESTYLE/ CHOREOGRAPHIC TEAM Synchro

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA F.D.F SETTORE DANZE FILUZZIANE BALLO LISCIO ALLA FILUZZI. Versione 1.1 in vigore dal 01/11/2017

REGOLAMENTO DELL ATTIVITA SPORTIVA F.D.F SETTORE DANZE FILUZZIANE BALLO LISCIO ALLA FILUZZI. Versione 1.1 in vigore dal 01/11/2017 DELL ATTIVITA SPORTIVA F.D.F SETTORE DANZE FILUZZIANE BALLO LISCIO ALLA FILUZZI Versione 1.1 in vigore dal 01/11/2017 COMMISSIONE TECNICA F.D.F. DANZE FILUZZIANE BALLO LISCIO ALLA FILUZZI Danze di Coppia

Dettagli

Regolamento competizioni Amatoriali e Promozionali

Regolamento competizioni Amatoriali e Promozionali FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA CONSIGLIO REGIONALE Marche http://marche.fids.it/ Regolamento competizioni Amatoriali e Promozionali REV. 1.1 a cura del C.R. FIDS Marche e del C.R. MIDAS Marche Novembre

Dettagli

Corso Chitarra Principianti

Corso Chitarra Principianti Corso Chitarra Principianti 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Corso Chitarra Principianti Il sito per i chitarristi non professionisti, per quei chitarristi che amano suonare la chitarra in compagnia di amici. Potete

Dettagli

CORPO, MOVIMENTO E RITMO

CORPO, MOVIMENTO E RITMO PROGETTO AGIL MENTE CORPO, MOVIMENTO E RITMO 1. Mappa del progetto 2 Concentrazione Per aumentare la concentrazione sono stati proposti i seguenti esercizi: Suoni nell ambiente Chiedere ai bambini di elencare

Dettagli

3. Stile Internazionale

3. Stile Internazionale 65 /181 3. Stile Internazionale Lo Stile Internazionale costituisce il primo storico tentativo di organizzare su base mondiale un circuito di competizioni e campionati del mondo. Dal 1996 il CIO ha riconosciuto

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Musica storia e pace

Musica storia e pace Musica storia e pace A partire dal mese di febbraio, fino ad aprile ed oltre, le classi quinte della Scuola Primaria di Vado hanno seguito un percorso in cui la musica è stato il trade d union tra due

Dettagli

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38%

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 25 risposte Riepilogo Questionario Cinema 1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 2. Quale interesse hai per il teatro nessuno 2 8% poco 9 35% abbastanza

Dettagli

di Livia Rocco Sanjuanito, che una volta scoperte vorremmo subito imparare a ballare, anche perché la musica che le

di Livia Rocco Sanjuanito, che una volta scoperte vorremmo subito imparare a ballare, anche perché la musica che le Il paese attraversato dall equatore, la nazione delle mitiche isole Galapagos, della danza indigena Sanjuanito, oggi anche in versione moderna, e della Caderona, ballo dai tipici movimenti delle spalle

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage] - 1 reference coded [1,47% Coverage] Reference 1-1,47% Coverage Quindi tu ti senti di appartenere ma non in maniera così forte, sia all Italia che all Europa. Invece a

Dettagli

Scuola Guida Bruzzano

Scuola Guida Bruzzano Scuola Guida Bruzzano 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Scuola Guida Bruzzano Autoscuola in Bruzzano, Autoscuola a Milano, aula attrezzata, computer per le esercitazioni, computer quiz, aula multimediale per le lezioni

Dettagli

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Diritto e rovescio I ragazzi vivono immersi in alcuni diritti fondamentali della cui esistenza non si accorgono.

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE

LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE VINCENZO LIGUORI LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE 2015 VINCENZO LIGUORI LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE L a solitudine cui Stan Laurel aspirava nell ultimo

Dettagli

Corso Chitarra Principianti

Corso Chitarra Principianti Corso Chitarra Principianti 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Corso Chitarra Principianti Corso online gratuito per apprendere a suonare la chitarra, piccoli fondamenti di teoria musicale, assoli, accompagnamento. Segui

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA A.S.D. FORMAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA SETTORE AGONISTICO

FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA A.S.D. FORMAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA SETTORE AGONISTICO FEDERAZIONE ITALIANA TECNICI DANZA SPORTIVA A.S.D. FORMAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA SETTORE AGONISTICO LA F.I.T.D. RILASCIA: PREVIO ESAMI DIPLOMI DI MAESTRO/A TECNICO FEDERALE UFFICIALE GIUDICE DI GARA

Dettagli

Pasitos di Bachata Per Tutti Stage

Pasitos di Bachata Per Tutti Stage Pasitos di Bachata Per Tutti Stage IMPARA IN MODO SEMPLICE E VELOCE UNA COMBINAZIONE DI PASITOS DI BACHATA DA SFOGGIARE SUBITO IN PISTA DA BALLO PASITOS PER TUTTI Stage di Bachata con 1 / 11 Impara A Fare

Dettagli

Corso Istruttore Danze Caraibiche Formazione Diploma Coni

Corso Istruttore Danze Caraibiche Formazione Diploma Coni Corso Istruttore Danze Caraibiche Formazione Diploma Coni DIVENTA ISTRUTTORE DANZE CARAIBICHE Corso di Formazione con il MetodoMartika Diploma Nazionale riconosciuto dal CONI. 1 / 16 IL CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

Storia del merengue. Origini e caratteristiche:

Storia del merengue. Origini e caratteristiche: Storia del merengue Origini e caratteristiche: Il merengue è originario della Repubblica Dominicana ma venne importato, così come succedeva ai cubani con il son, dagli schiavi di provenienza africana.

Dettagli

REGOLAMENTO DANZA SPORTIVA CSEN

REGOLAMENTO DANZA SPORTIVA CSEN CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL C.O.N.I. (art. 31 D.PR. 2-8-1974 n. 530) ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL,INTERNO

Dettagli

ASSOLO Giovanissimi (fino massimo 7 anni) - Junior (da 8 a 14 anni)

ASSOLO Giovanissimi (fino massimo 7 anni) - Junior (da 8 a 14 anni) Milano Open 2017 National & International Open Competition / Amatori & Professionisti Palasport di Cermenate (Como) - 21-22 gennaio 2017 PROGRAMMA Sabato 21 gennaio 2017 Ore 14.00 Apertura Porte Ritiro

Dettagli

BD-SC-01 Giovedì 17,00-18,00 Elementari De Amicis 3-5 anni SEGRATE CENTRO 165,00

BD-SC-01 Giovedì 17,00-18,00 Elementari De Amicis 3-5 anni SEGRATE CENTRO 165,00 BALLI E DANZE BABY DANCE COUNTRY WESTERN DANCE DANZA MODERNA DANZA MODERNA PERCORSO ACCADEMICO DANZA CLASSICA BOOGIE WOOGIE HIP HOP BALLO LISCIO REGGAETON 26 BABY DANCE La Baby Dance è un Corso di avviamento

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

12. URBAN DANCE. Danza >> STREET DANCE

12. URBAN DANCE. Danza >> STREET DANCE COMPARTO 12.1 AMBITO Con la definizione di Urban Dance è strutturata una disciplina di danza contemporanea, a sé stante, suddivisa in tre specialità principali: Hip Hop, Break Dance ed Electric Boogie.

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

Milano Open gennaio 2017 Modulo Iscrizione. SABATO 21/01/2017 Sezione Team Dance

Milano Open gennaio 2017 Modulo Iscrizione. SABATO 21/01/2017 Sezione Team Dance Nome N Componenti Titolo Brano Capo- A.S.D./Studio/Accademia Insegnante / Maestro l assicurazione per l attività svolta alla suddetta gara SABATO 21/01/2017 Sezione Team Dance Sincronizzato Under 7 Under

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI ANNO SPORTIVO 2018/ MARZO 2019 GARE DI BALLO AMATORIALI PALAZZETTO SPORT DI MI3 CITY BASIGLIO MI 3

PROGRAMMA EVENTI ANNO SPORTIVO 2018/ MARZO 2019 GARE DI BALLO AMATORIALI PALAZZETTO SPORT DI MI3 CITY BASIGLIO MI 3 PROGRAMMA EVENTI ANNO SPORTIVO 2018/2019 10 MARZO 2019 GARE DI BALLO AMATORIALI PALAZZETTO SPORT DI MI3 CITY BASIGLIO MI 3 La competizione è OPEN, aperta a tutti gli amatori ovvero a tutti coloro che non

Dettagli

FONDO FILMICO TOGNI - BOBINA T9. Comunione

FONDO FILMICO TOGNI - BOBINA T9. Comunione Comunione 0:00:14 Esterno giorno. Bergamo. Un prete prende per mano due bambine vestite con l'abito da comunione. Camminano assieme a diversi bambini e adulti su una strada adiacente la zona in cui è allestito

Dettagli

Dans le Garage asd Nuovi corsi e attività

Dans le Garage asd Nuovi corsi e attività Dans le Garage asd Nuovi corsi e attività Perché diventare soci. Nata in un garage è il nuovo concetto di attività fisica abbinata alla cultura Corsi di tonificazione, step, aerobica, pilates, yoga, gym

Dettagli

La filosofia del marchio

La filosofia del marchio La filosofia del marchio Nulla è più bello di un corpo nudo. Il più bell abito che possa vestire una donna sono le braccia dell uomo che ama. Ma per quelle che non hanno avuto la fortuna di trovare questa

Dettagli

REGOLAMENTO WSC. DISCIPLINE: Salsa PR/NY Salsa Cubana Salsa L.A. Bachata Merengue. CATEGORIE: Under 9 Under 11 Under 15 Over 16

REGOLAMENTO WSC. DISCIPLINE: Salsa PR/NY Salsa Cubana Salsa L.A. Bachata Merengue. CATEGORIE: Under 9 Under 11 Under 15 Over 16 REGOLAMENTO WSC REGOLAMENTO COMPETIZIONE COPPIE: Le coppie balleranno in batterie da un minimo di 3 ad un massimo di 10 coppie, in base alla grandezza del palcoscenico o della pista, con passaggio al turno

Dettagli

Il Popolo della Pianura Alta

Il Popolo della Pianura Alta Il Popolo della Pianura Alta Edda Di Laudadio IL POPOLO DELLA PIANURA ALTA Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Edda Di Laudadio Tutti i diritti riservati A mia madre Le foreste precedono

Dettagli

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley Il ritmo La lezione inizia senza che il Maestro dica nulla. Solo una musica accompagna i suoi movimenti e i ragazzi, dopo un primo momento di esitazione, lo seguono. Il bello della musica è che quando

Dettagli

Nella musica il ritmo riguarda: la melodia, vale a dire la durata delle note (suoni) e delle pause (silenzi); la pulsazione, ovvero il battito

Nella musica il ritmo riguarda: la melodia, vale a dire la durata delle note (suoni) e delle pause (silenzi); la pulsazione, ovvero il battito IL RITMO NELLA DANZA Avere una conoscenza di base della musica, e in particolare del ritmo, ci aiuta a ballare in armonia con lo stile e il carattere di un brano, a memorizzare la coreografia, a coordinarci

Dettagli

LEGA NAZIONALE PATTINAGGIO SETTORE FORMAZIONE

LEGA NAZIONALE PATTINAGGIO SETTORE FORMAZIONE LEGA NAZIONALE PATTINAGGIO SETTORE FORMAZIONE Coordinatore Settore Formazione Maurizio Cocchi GRUPPI Suggerimenti tecnici (liberamente estratto dalla dispensa della F.I.H.P.) Il Pattinaggio spettacolo

Dettagli

MAESTRO DI BALLO in BALLI E DANZE DI SOCIETA - 16 Balli

MAESTRO DI BALLO in BALLI E DANZE DI SOCIETA - 16 Balli Corso di preparazione all esame d abilitazione MIDAS. Per la qualifica di MAESTRO DI BALLO in BALLI E DANZE DI SOCIETA - 16 Balli TITOLO RILASCIATO: Maestro di Ballo in Balli e Danze di Società. OBIETTIVO

Dettagli

DISCIPLINE CONTEMPLATE. Liscio Unificato SCOPO:

DISCIPLINE CONTEMPLATE. Liscio Unificato SCOPO: UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU UUUU SCOPO: Lo scopo di tale Regolamento è quello di dare un minimo di regole a tutti i partecipanti alle Gare di Ballo Sociale e creare le premesse per la formazione di coppie che

Dettagli

Alla ricerca di una qualità di vita migliore

Alla ricerca di una qualità di vita migliore Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso Opzionale Musica, Musicoterapia e Neurologia Promozione dell Attività Motoria Musico-Stimolata in Neurologia Alla ricerca di una qualità di vita migliore.

Dettagli

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

PIANO DIDATTICO SUSTAIN PIANO DIDATTICO SUSTAIN Titolo dell Unità Nome, Scuola e Paese dell insegnante Gruppo target Obiettivi RISPETTO Beyza AYDIN Doğa Koleji, Turchia beyzaydin@hotmail.com 5 anni, asilo Rispetto reciproco e

Dettagli

<Documents\bo_pil_1_M_17_stra_stu> - 1 reference coded [2,11% Coverage] la conosco la breakdance che mi ha insegnato un amico, però è difficile..

<Documents\bo_pil_1_M_17_stra_stu> - 1 reference coded [2,11% Coverage] la conosco la breakdance che mi ha insegnato un amico, però è difficile.. - 1 reference coded [2,11% Coverage] Reference 1-2,11% Coverage la conosco la breakdance che mi ha insegnato un amico, però è difficile.. Dici che è difficile ci vuole,

Dettagli

REGOLAMENTO GARA PROFESSIONISTI DANZE CARAIBICHE & CARIBBEAN SHOW DANCE. Salsa Cubana: Timba. Salsa Mambo. Merengue. Bachata

REGOLAMENTO GARA PROFESSIONISTI DANZE CARAIBICHE & CARIBBEAN SHOW DANCE. Salsa Cubana: Timba. Salsa Mambo. Merengue. Bachata REGOLAMENTO GARA È una competizione tra coppie di Professionisti ( formate da un uomo ed una donna) che aspirano a confrontarsi attenendosi alle regole di seguito descritte. I BALLI E LA MUSICA Salsa Cubana:

Dettagli

PON Il bello della scuola

PON Il bello della scuola PON Il bello della scuola A seguito della comunicazione AOODGEFID 31701 l Istituto Barozzi ha realizzato nell anno scolastico 2017/2 18 le azioni del progetto Il bello della scuola presentato per i finanziamenti

Dettagli

AICOWED COUNTRY CUP 18 novembre 2017 REGOLAMENTO

AICOWED COUNTRY CUP 18 novembre 2017 REGOLAMENTO AICOWED COUNTRY CUP 18 novembre 2017 REGOLAMENTO LINE DANCE 1. FASCE D ETA Open fino a 18 Adult 19-39 Senior 40+ 2. ABBIGLIAMENTO Uomini Obbligatori: jeans, camicia taglio western a manica lunga abbottonata,

Dettagli

Sito Incontri Donne Sposate

Sito Incontri Donne Sposate Sito Incontri Donne Sposate ISCRIVITI GRATIS ISCRIVITI GRATIS L'iscrizione è davvero semplicissima, potrai caricare le tue foto più sexy, per attrarre a te uomini intriganti pronti a soddisfarti. L'annuncio

Dettagli

BALLI E DANZE DANZA MODERNA PERCORSO ACCADEMICO DANZA CONTEMPORANEA DANZA CLASSICA BALLO LISCIO BOOGIE WOOGIE HIP HOP

BALLI E DANZE DANZA MODERNA PERCORSO ACCADEMICO DANZA CONTEMPORANEA DANZA CLASSICA BALLO LISCIO BOOGIE WOOGIE HIP HOP BALLI E DANZE BABY DANCE COUNTRY WESTERN DANCE DANZA MODERNA DANZA MODERNA PERCORSO ACCADEMICO DANZA CONTEMPORANEA DANZA CLASSICA BALLO LISCIO BOOGIE WOOGIE HIP HOP 30 BABY DANCE La Baby Dance é un Corso

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

Raccolta testi. prodotti dalle classi terze. per l accoglienza delle classi prime. a.s

Raccolta testi. prodotti dalle classi terze. per l accoglienza delle classi prime. a.s Raccolta testi prodotti dalle classi terze per l accoglienza delle classi prime a.s. 2013-14 Ed eccoci qui ad augurarvi il miglior benvenuto di sempre! Non siamo poeti, e nemmeno cantautori ma siamo qui

Dettagli

Testi e immagini di questo ebook sono di proprietà esclusiva. Distribuzione gratuita riservata e personale. E vietata la copia o la riproduzione

Testi e immagini di questo ebook sono di proprietà esclusiva. Distribuzione gratuita riservata e personale. E vietata la copia o la riproduzione Testi e immagini di questo ebook sono di proprietà esclusiva. Distribuzione gratuita riservata e personale. E vietata la copia o la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo volume. UUID: 2a85be5a-1ed4-11e8-8ad0-732cf9b86b1b

Dettagli

Dance School Style. Istituzioni Scolastiche Primarie DANZA SPORTIVA REGOLAMENTO REGIONALE IDMMSPSICILIA IN VIGORE PER AS 2015/2016: Programma Tecnico

Dance School Style. Istituzioni Scolastiche Primarie DANZA SPORTIVA REGOLAMENTO REGIONALE IDMMSPSICILIA IN VIGORE PER AS 2015/2016: Programma Tecnico Istituzioni Scolastiche Primarie DANZA SPORTIVA REGOLAMENTO REGIONALE IDMMSPSICILIA IN VIGORE PER AS 2015/2016: Programma Tecnico Ogni Istituto, potrà presentarsi nelle di Coppia e/o di squadra a scelta

Dettagli

REGOLAMENTO DANZE CARAIBICHE

REGOLAMENTO DANZE CARAIBICHE REGOLAMENTO DANZE CARAIBICHE PREMESSA Le Danze Caraibiche prevedono 3 tipologie di competizione: GARA DI ASSOLO GARA DI COPPIA GARA DI GRUPPO La gara di assolo prevede competizione nella specialità Caribbean

Dettagli

Catania, Di che tango sei? : sul palco lo spettacolo di Graziella Pulvirenti con Samuel Peron

Catania, Di che tango sei? : sul palco lo spettacolo di Graziella Pulvirenti con Samuel Peron Catania, Di che tango sei? : sul palco lo spettacolo di Graziella Pulvirenti con Samuel Peron di Redazione Sicilia Journal - 02, Mag, 2016 http://www.siciliajournal.it/90657-2/ 1 / 5 2 / 5 Chiara D Amore

Dettagli

Campionato Italiano Open aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine (Modena)

Campionato Italiano Open aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine (Modena) Campionato Italiano Open 2018 28 aprile- 1 Maggio 2018 Palasport Formigine (Modena) QUOTE ISTITUZIONALI di PARTECIPAZIONE PROGRAMMA 28 aprile 2018 Danze Caraibiche & Angolane Amatori Solo Salsa Cubana

Dettagli

La competizione si divide per quantità di elementi che compongono il gruppo: UNITÀ COMPETITIVE DELL HIP HOP

La competizione si divide per quantità di elementi che compongono il gruppo: UNITÀ COMPETITIVE DELL HIP HOP REGOLAMENTO HIP HOP PREMESSA La danza hip hop è una disciplina di ballo che proviene e aderisce ai principi culturali ed estetici del movimento Hip Hop. L Hip Hop comprende diversi stili di ballo contemporaneo,

Dettagli

Balli di gruppo e balli di coppia

Balli di gruppo e balli di coppia Balli di gruppo e balli di coppia Vi presentiamo otto brani per solisti e orchestra per balli di coppia e balli di gruppo: 1 - Banane e cocco Merengue DI GRUPPO Testo di S. Salizzato Musica di R. Fiorentin-

Dettagli

Lo studio fotografico Fototwins è una realtà giovane e dinamica,

Lo studio fotografico Fototwins è una realtà giovane e dinamica, 2018 Lo studio fotografico Fototwins è una realtà giovane e dinamica, formata da professionisti appassionati di fotografia. Il nostro lavoro ci avvicina alle persone svelandoci mondi sempre nuovi e originali.

Dettagli

Riccardo Tortato: Cercate quello che non indossa un abito lui è il capo

Riccardo Tortato: Cercate quello che non indossa un abito lui è il capo Riccardo Tortato: Cercate quello che non indossa un abito lui è il capo Di Daliya Galieva - 18 Dicembre 2017 Riccardo Tortato, boss dell e-commerce e direttore della moda maschile presso i grandi magazzini

Dettagli

Reno Brandoni. come Suonare la chitarra. fingerpicking. da autodidatti e senza conoscere la musica

Reno Brandoni. come Suonare la chitarra. fingerpicking. da autodidatti e senza conoscere la musica Reno Brandoni come Suonare la chitarra fingerpicking da autodidatti e senza conoscere la musica INDICE Sull autore... 4 Il fingerpicking... 5 Le Basi... 6 Le posizioni... 6 Come tenere la chitarra... 6

Dettagli