Infanzia Pacinotti. Via Alighieri,1 Via Pacinotti, 6 Via Gennari, sezioni con 23 alunni ciascuna Tot. 92 bambini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Infanzia Pacinotti. Via Alighieri,1 Via Pacinotti, 6 Via Gennari, sezioni con 23 alunni ciascuna Tot. 92 bambini"

Transcript

1 COLLEGIO DOCENTI DEL 5 NOVEMBRE 2015 CONSIGLIO ISTITUTO DEL 18 NOVEMBRE 2015

2 INDICE Configurazione delle sedi scolastiche... pag Ricognizione risorse esterne.. Pag.5 Risorse finanziarie umane e professionali... pag. 6-7 Il tempo scuola- Le reti pag. 7 Struttura organizzativa dell Istituto (Commissioni e Gruppi di lavoro) pag Attività progettuali. pag. 11 Piano offerta formativa Guercino - scuola Secondaria Piano offerta formativa Carducci - scuola Primaria tempo misto Piano offerta formativa Guercino - scuola Primaria tempo pieno Piano offerta formativa Alighieri - scuola Infanzia Piano offerta formativa Pacinotti scuola Infanzia formazione Pag.23 2

3 1) CONFIGURAZIONE DELLE SEDI SCOLASTICHE ORARIO DI SEGRETERIA TOTALE ALUNNI Infanzia Alighieri Centro Infanzia Pacinotti Primaria Carducci Primaria Tempo Pieno Secondaria Guercino SEDI SCOLASTICHE Orario al pubblico: Tutte le mattine dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e nelle giornate di martedì mercoledì e giovedì dalle 15,00 alle 17,00. Nei periodi di sospensione delle attività didattiche (vacanze natalizie, pasquali ed estive), salvo comprovate esigenze, si osserva per tutti il solo orario antimeridiano dalle 8,00 alle 14,00. Saranno inoltre chiuse, segreteria e scuole, tutti i sabati dei mesi di luglioed agosto. TOTALE Alunni con d.f. Esonero Ripetenti Alunni stranieri religione 945 Infanzia Alighieri 37 Infanzia Pacinotti 173 Primaria Carducci 7 Primaria a Tempo Pieno Guercino 226 Secondaria Guercino 1) LOCALIZZAZIONE Via Alighieri,1 Via Pacinotti, 6 Via Gennari,112 Via Alighieri, 6 Via Alighieri, 6 2) CLASSI E NUMERO ALUNNI 4 sezioni: due con 23 alunni, una con 22 e una con 20 alunni. Tot. 88 bambini 4 sezioni con 23 alunni ciascuna Tot. 92 bambini 2 classi prime, seconde, terze e quarte a TN 1 classe terza a TP 1classe quinta TN Tot. 206 alunni 2 classi prime, seconde, terze, quinte e 3 classi quarte a TP Tot. 241 alunni 5 classi prime di cui una a TP 4 classi seconde di cui una a TP 5 classi terze di cui 2 a TP Tot. 318 alunni 3) ORARIO Tutti i giorni tranne il sabato 8,00-16,30 Anticipo e posticipo a pagamento 7,30-8,00 16,30-17,30 Tutti i giorni tranne il sabato 8,00-16,30 Anticipo e posticipo a pagamento 7,30-8,00 16,30-17,30 Tutti i giorni tranne il sabato 8,20 12,40 Anticipo: 7.20/8.20 a pagamento Posticipo 12.40/13.40 Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle ore nelle giornate con il rientro. Rientro per le classi I, e IV Tutti i giorni tranne il sabato Anticipo: 7.20/8.20 a pagamento Posticipo a pagamento dalle alle dalle 8,10 alle 13,10 per le classi ad orario normale compreso il sabato dalle 8.10 alle tutti i giorni compreso il sabato dalle alle 17.00con servizio mensa dalle alle il martedì e il giovedì per le 3

4 4) LINGUA STRANIERA Lingua inglese Lingua francese Lingua spagnola martedì e giovedì; le classi II, III e V lunedì e mercoledì Classe IC tempo Pieno dalle 8.20 alle 16,20 dal lunedì al venerdì Posticipo a pagamento dalle alle classi del tempo prolungato * * * * * * * classe primasabato a casa. Rientro il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle alle con mensa 5) AULE SPECIALI, LABORATORI E SERVIZI Infanzia Alighieri Infanzia Pacinotti Primaria Carducci Primaria a Tempo Pieno Guercino Secondaria Guercino Aula di sostegno * * * Aula d'informatica * * * Aula di tecnica * Aula di arte * Aula di musica * * Aula magna * * Aula insegnanti * * * Aula con fotocopiatrice * * * * * Aula video/multimediale LIM * * * Laboratorio di scienze * Laboratorio linguistico * 4

5 Orto, giardino,cortile * * * * * Mensa * * * * * Palestra * * * * * Biblioteca * * * Ambulatorio * * * Trasporto con scuola-bus * * * * Servizio pre- post scuola * * * * Dopo scuola comunale * Le sezioni sono organizzate in centri d interesse (arte, natura, musica) Sezioni organizzate per angoli: conversazione, lettura, pittura e manipolazione, gioco simbolico, giochi strutturati, spazio costruito e disegno libero * * * 2) RICOGNIZIONE RISORSE ESTERNE ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI TrasportoScuola-bus Comunale. (Tranne secondaria) Mensa scolastica In appalto. Tutte le sedi ENTI CHE VALORIZZANO LE RISORSE DEL PAESE -AVIS/AIDO - A.N.P.I - Associazioni sportive - Associazioni Varie - Associazione L Altra Prospettiva, Legambiente, Bocciofila e Società Carnevalesche, Accaparlante, Centro anziani, Associazione gli amici del gigante. Nuova Scuola di Musica, Ferrara Fra le Quinte Ferfilò Promeco Fondazione Cassa di Risparmio di Cento 5

6 3) RISORSE FINANZIARIE UMANE E PROFESSIONALI Le risorse finanziarie di cui la Scuola può disporre per l'anno scolastico 2015/2016 riguardano CONTRIBUTI DEL M.P.I. Saranno disponibili finanziamenti per il funzionamento amministrativo e didattico sia per spese correnti che in conto capitale e finanziamenti per spese relative al Personale. CONTRIBUTI ENTI LOCALI Perverranno contributi da parte dei Comuni ai sensi della Legge 23 per spese di materiale di pulizia e cancelleria (oneri degli enti locali) come da Convenzione per beni e servizi. Gli Educatori comunali sono finanziati dal Comune di appartenenza dell alunno che necessita di tale servizio. CONTRIBUTI VOLONTARI DELLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI: La Scuola dispone dei contributi relativi alle visite guidate, ai viaggi d istruzione, al pagamento dell Assicurazione e al finanziamento volontario di parte delle attività extracurricolari specifiche, che solo a consuntivo possono essere quantificati. Viene inoltre richiesto un contributo volontario per ampliamento dell offerta formativa, la cui entità viene rendicontata nel sito dell Istituto a fine anno. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI: Si identificano in: Dirigente Scolastico Docenti responsabili di sede con funzione di collaboratore Docenti Figure strumentali al P.O.F. Personale A.T.A. (responsabile amministrativo, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici) Educatori Comunali Esperti esterni per progetti. Volontari Genitori. PERSONALE DOCENTE (cattedre dall organico di fatto) Discipline Infanzia Alighieri Infanzia Pacinotti Primaria Carducci Primaria a Tempo Pieno Guercino Secondaria Guercino Lettere Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali Inglese Francese Spagnolo Tecnologia Arte e Docenti curricolari: 10 compreso sostegno Docenti curricolari:10 compreso sostegno Docenti curricolari 15compreso sostegno Docenti curricolari 27 compreso sostegno 10 docenti 5 docenti e 6 ore 2+ 6 ore 1+ 4 ore 6 ore ore ore 6

7 immagine Musica ore Educazione ore fisica Religione (1 da 5 ore; 1 da 9 ore) Sostegno 2 +1 educatore 1 + 1educatore 4 + 2educatore 6+ 3educatori educatore comunale comunale comunale comunale comunali Totale N.B. Le insegnanti curricolari di Scuola Primaria sono titolari di tutte le discipline, ad esclusione, per alcune, della Religione Cattolica 4) IL TEMPO SCUOLA Il tempo scuola è articolato come indicato nella tabella seguente. Primaria Carducci Infanzia Alighieri 42,30 ore + 7,30 Pre-post Infanzia Pacinotti 42,30 ore + 7,30 Pre- post 27 ore Una classe a 40 ore Primaria a Tempo Pieno Guercino 40 ore Secondaria 1 grado Guercino 30 ore Tempo normale ore Tempo prolungato 5 LE RETI L istituto partecipa a diverse reti di scuole, come capofila e non, per il miglioramento dell offerta formativa e dei servizi: - Rete alunni con diagnosi funzionale - rete orientamento - rete formazione - rete sicurezza - rete musica - rete ASAFE - rete cyber-bullismo - rete piano di miglioramento - rete AICQ. 7

8 5) STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ISTITUTO (Commissioni e Gruppi di Lavoro) ORGANIGRAMMA dell Istituto Comprensivo"Il Guercino " di CENTO (FE) GOVERNO DI SISTEMA Area di DIREZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO : TASSINARI ANNA COLLABORATORI DI PRESIDENZA Responsabili di plesso con funzioni di collaboratore: Secondaria Malaguti Valeria Primaria Carducci Taddia Raffaella Referenti Plesso: Il Guercino Dimilta Infanzia Pacinotti Ognibene Gabriella Infanzia Alighieri Rubino Rosetta Area di DOCENZE COLLEGIO DEI DOCENTI Tutti i docenti Aree AMMINIST.VE DIRETTORE AMMINISTRATI VO: Mauro Zobboli Aree di SUPPORTO SICUREZZA RESPONSABILE PER LA SICUREZZA ESTERNO (RSPP): Dott. Travagli Arturo ADDETTO PER LA SICUREZZA INTERNO (ASPP): Diozzi Annarita R.S.L: Mantovani Susanna LABORATORIO DI INFORMATICA Area di PARTECIPAZIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO D.S: Tassinari Anna Rinnovo a Novembre 2015 Firmatari: D.S. Tassinari Anna D.S.G.A: Zobboli Mauro FUNZIONI STRUMENTALI : 1)Curricolo Sandri Stefania POF Gallerani Beatrice 2)BES -Alunni con DF : Melloni Eleonora -Alunni con D.S.A e casi sociali segnalati o da segnalare: Tieghi Susanna 3) Intercultura: Cavallo Giuseppina/ Marchesini Silvia 4) Valutazione Gallerani Teresa e Neri Massimo 5) Nuove Tecnologie Dimilta Salvatore Neri Massimo, Dimilta Salvatore, Gallerani Valentina. 8

9 Area di DIREZIONE Area di DOCENZE Aree AMMINIST.VE Aree di SUPPORTO Area di PARTECIPAZIONE GESTIONE DI SOTTOSISTEMI DIPARTIMENTI COMMISSIONI ALUNNI CON D.F. GRUPPO GHL docenti di sostegno Commissione H a)tutti i docenti di sostegno e i docenti di classe b) Gruppo di lavoro specifico Melloni, Cavicchi, Carvello, Monari Commissione DSA Tieghi, Grassilli, Carvello, Gallerani V., Bellodi Commissione BES Tieghi, Grassilli,Carvello, Gallerani V.,Bellodi. Commissione Intercultura Marchesini, Cavallo, Roversi, Piretti, Saletti Formazione classi (docenti non impegnati negli esami. Docenti classi quinte. Docenti infanzia e docenti future classi prime) Castaldo Rubino. CONTINUITA NIDO INFANZIA INFANZIA PRIMARIA PRIMARIA - SECONDARIA insegnanti classi COMITATO DI VALUTAZIONE Neri Massimo, Ravasini Monica TUTOR ANNO DI FORMAZIONE Mosca, Cervi, Melloni, Lodi, Neri, Diozzi, Carvello. COORDINATORI DEI CONSIGLI DI CLASSE 1 A Casolari Cristian 2 A Neri Massimo 3 A Govoni Mariangela 1 B Cervi M.Chiara 2 B Borghesani Milena 3 B Miccichè Francesca 1 C Alberghini Marina 2 C Mosca Marco 3 C Gallerani Beatrice 1 F Tassinari Beatrice 2 F Malaguti Valeria 3 F Tieghi Susanna 3 E Gallerani Teresa 1 D Fogli Susanna PERSONALE DI SEGRETERIA Assistenti Amministrativi: Ufficio Personale: Mantovani Susanna Ferrari Milena Affari Generali e Protocollo: Grossi Gianna, Borsari Marco Ufficio Alunni: Siciliano Simona Calì Salvatore Ufficio Contabilità: Calace Maria Rosaria Collaboratori Scolastici Ardizzoni Marinella, Branchini Rossana, Cevolani Rita, Cusma Piccione Michela, Gatto Alba, Gulinelli M. Grazia, Grimaldi Giacoma, Graziano Roberta, Lax Angela, Magalini Elisabetta, Marchetti Fabia, Miceli Fabia, Orlacchio Maria Grazia, Pizzoli Daniela, Prisinzano Antonella, Rocchi Maurizia, Romeo Anna BIBLIOTECA STUDENTI Borghesani Govoni Patrizia Diozzi Anna Rita ORIENTAMENTO - Gallerani B. -continuità primaria/seconda ria:referenti di plesso Referente att. musicale Lodi Referente educazione stradale: Neri, Lanzoni, Di Martino Referente ed. salute e alimentare (mensa) Vedi Commissione:, Tassinari B. Scimia, Diozzi (Angelone)Riviell o, Folino RELAZIONI CON SEGRETERIA: Responsabile comunicazioni Govoni Piera (Carducci) Ognibene ( Pacinotti ) Novi Maria Rosa ( Alighieri ) R.S.U Alberghini Marina Mantovani CONSIGLI DI CLASSE - INTERCLASSE SEZIONE - INTERSEZIONE (vedi docenti per ogni classe/plesso) COMMISSIONE ELETTORALE Docenti: Lodi PierFrancesco, Malaguti Valeria Ata: Calace Rosaria Genitori: Govoni Mariangela ORGANO DI GARANZIA: Presidente: Tassinari Anna Docenti: 9

10 prime e quinte. Insegnanti scuola dell infanzia (Bellodi, Novi,De Simone, Folino Grassilli) Commissione 0-6 De Simone, Bellodi Commissione POF referenti di plesso DIPARTIMENTI Lettere:Gallerani B, Scienze Matem: Stupazzoni Lingue: Fogli Educazioni: Lodi, Vecchi; Garuti, Neri H: Melloni ORARIO responsabili di sede; Mosca Marco Maria, Stella Anna Maria, Tassinari Tiziana, Vandelli Paola, Vetrone M. Cristina Susanna Mosca Marco PROGETTI DIDATTICI Gallerani Teresa ATTIVITA SPORTIVA E MOTORIA Vecchi, Borghi, Travagli, Castaldo Alberghini E. COORDINATORI INTERCLASSE 1 Borghi, 2 Lamborghini, 3 Govoni,4 Roversi, 5 Cavallo. 10

11 6) ATTIVITA PROGETTUALI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IL GUERCINO ATTIVITA PROGETTUALI 1 L ESPRESSIONE SISTEMIAMO LA BIBLIOTECA IL CINEMA TUTTE DON ZUCCHINI LA MUSICA AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE TUTTE NUOVA SCUOLA DI MUSICA E FRA LE QUINTE LA BANDA A SCUOLA Tutte CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA : 2F POESIA E ORIGAMI IL GESTO E LA GENESI DAL SUONO AL SEGNO 3 B,3C,3F MUSEO BARGELLINI CONCORSI LETTERARI 2 ORIENTAMENTO ANTI DISPERSIONE FESTA D AUTUNNO 3 A CON LICEO CEVOLANI LABORATORI ESPERIENZIALI TUTTE CON EX ALUNNI INCONTRI CON LE SCUOLE Classi 3 16 novembre 2015 CONOSCIAMO LA CULTURA CLASSICA TUTTE (GRUPPI DI INTERESSE) LICEO CEVOLANI INDIRIZZIAMO L ORIENTAMENTO CLASSI SECONDE E TERZE PER I GENITORI KIT MODELLISMO ALUNNI PER INTERESSE CLASSE 2.0 ANTIDISPERSIONE CASI PARTICOLARI SUPPORTO PASSAGGIO GRADI ORIENTAMENTO ALUNNI CON DF 3 LO SPORT IL PIU VELOCE 1 C, 2 C, 3 C, 1 F, 1 B, 2 B 1 D GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI TUTTE CAMPIONATI STUDENTESCHI 2015/16 TUTTE TENNIS 1C, 1 B, 1D, 1 F, 2 A, 3A, 3 C, LETTERE MATEMATICA LABORATORI ATTIVITA TEATRALE IL LINGUAGGIO DEL CORPO LICEO TADDIA ATLETICA LEGGERA (CORSA VELOCE E CORSA CAMPESTRE) MAESTRO FEDERAZIONE 3E, 3F NUOTO PRIME, SECONDE E 3 A SOCIETA NUOVA SPORTIVA SPORT A SCUOLA TUTTE LE CLASSI SOCIETA SPORTIVE CONOSCIUTE NEL TERRITORIO golf rugby ju jitsu pallamano pallacanestro pallavolo 4 IL TERRITORIO I DIRITTI DELL UOMO E DELL AMBIENTE TUTTE CMV AMNESTY INTERNATIONAL ARPA UNIVERSITA DI BOLOGNA PROGETTI DEL COMUNE CONOSCERE LA BONIFICA TUTTE PREMIO LETTERATURA INFANZIA CLASSI 1 E 2 5 RECUPERO E POTENZIAMENTO 11

12 TEATRO 1 A HEROES TEATRO CLASSI 1 MASSIMILIANO PIVA SCRITTURA CREATIVA CLASSI 2 E 3 ALICE MONTAGNINI PROGETTO : PENNE QUOTIDIANE 2 F KANGAROU INGLESE 3 KANGOUROU MATEMATICA 1, 2, 3 KANGOUROU INFORMATICA- BEBRAS 3 A E 3 F GARA INTERNAZIONALE DI INFORMATICA RECUPERO MATEMATICA CLASSI T.N. RECUPERO INGLESE 1, 2 LETTORE MADRELINGUA TUTTE LATINO 3 E 2 12 ORE PER GRUPPO POMERIDIANO METODO DI STUDIO TUTTE LE CLASSI 1 6 ORE IN COMPRESENZA LA STORIA DELLA CONQUISTA DEI DIRITTI CLASSI 3 CIVILI NEI PAESI ANGLOSASSONI LA SCIENZA IN CUCINA 2 F ORE DI COMPRESENZA LETTERE MATEMATICA DEL PROLUNGATO PROVE STANDARDIZZATE 6 CONTINUITA PROGETTO DI MATEMATICA E ITALIANO CLASSI 5 4 ORE PER CLASSE SCUOLA APERTA 7 INTERCULTURA INTERCULTURAL MENTE TUTTE LE CLASSI ETWINNING ITALIA SLOVENIA CLASSI PRIME ALFABETIZZAZIONE LA CONQUISTA DEI DIRITTI CIVILI NEI PAESI ANGLOSASSONI LA PICCOLA BIBLIOTECA VIVENTE 3C LAGIORNATA DELL EUROPA CLASSI SECONDE MUSICAL TUTTE LE CLASSI 8 INCLUSIONE STAGISTA VOLONTARIA IN AULA INGLESE SCREENING DSA RETE 9 STAR BENE A SCUOLA EUCAZIONE AFFETTIVO- RELAZIONALE - PREVENZIONE SOSTANZE ALCOLICHE E/O STUPEFACENTI E FUMO EDUCAZIONE ALIMENTARE LABORATORI SUL TEMA ACQUA CIBO E SALUTE CUOCHI PER UN GIORNO CYBERBULLISMO VOLONTARIATO TUTTE PROMECO, AVIS, AIDO, PSICOLOGO, POLIZIA POSTALE, FORZE DELL ORDINE, ASSOCIAZIONI DEL VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE GUARDIA DI FINANZA SPAZIO GIOVANI ASSOCIAZIONE PER LA PACE DEL CENTOPIEVESE POLIZIA MUNICIPALE C.E.A EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA PER ANDARE LONTANO spettacolo e concorso TUTTE ESPERTI 12

13 LA SCIENZA IN CUCINA 2 F ORE DI COMPRESENZA LETTERE MATEMATICA DEL PROLUNGATO LA FESTA DEL VOLONTARIATO SPORTELLO D ASCOLTO ALUNNI PROGETTO GENITORI STAGE INTERVENTI DI ESPERTI E DOCENTI INTERNI 10 CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA GIORNATA DELLA MEMORIA CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZE E RAGAZZI ENERGIA PER UN MONDO SOSTENIBILE RISCALDAMENTO GLOBALE CMV RIFIUTI PULIAMO IL MONDO Lega ambiente SPESA A SCUOLA LA COPERTA ESPOSIZIONI OGGETTISTICA EDUCAZIONE STRADALE TUTTE CLASSI III PROF. BALZANI E MARLETTO CLASSI PRIME CLASSI SECONDE PREMIO NAZIONALE CRESCERE CITTADINI CLASSE 2 F CONCORSO(STESURA ARTICOLO GIORNALISTICO) 11 LA CONOSCENZA RELIGIOSA CLASSI NOTE SUI PASSI DI FRANCESCO 2B,2C,2F 3B,2C,2F SOLIDARIETA LEGALITA - CARCERE DELLA 3B, 3C, 3F DOZZA L EDUCAZIONE E COSA DEL CUORE 3B, 3C, 3F LA MISERICORDIA 3B, 3C, 3F 12 ATTIVITA DI TIROCINIO 13

14 SCUOLA SECONDARIA IL GUERCINO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE CLASSE PROPONE PERIODO 1 A 1 C 1 D 1 F 1 QUADRIMESTRE PORDENONE 1 A 1 C 20 GENNAIO 2016 CAMPOGALLIANO 1 C 2 C DOCENTI SCIENZE DICEMBRE- GENNAIO FERRARA - MUSEO SCIENZE NATURALI 1 D CANTELLI (TECNOLOGIA ) BOLOGNA SHOW ROOM ALDINI 1 C E 1 D CANTELLI (TECNOLOGIA ) BOLOGNA -MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE GRUPPO DI ALUNNI 2 A, Progetto di gemellaggio OTTOBRE 2015 SLOVENIA 2 B, 2 C TUTTE LE SECONDE DOCENTI DI SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CENTO - PASTIFICIO ANDALINI 2 C, 2 A 6 OTTOBRE 2015 MILANO EXPO 2 F MALAGUTI 6 APRILE 2016 FERRARA 2 B CANTELLI (TECNOLOGIA ) BENTIVOGLIO G7 GELATI 2 C CANTELLI (TECNOLOGIA ) BOLOGNA GRANAROLO LATTE CLASSI TERZE DOCENTI SCIENZE FEBBRAIO SAN GIOVANNI IN P. PLANETARIO 3 A, 3 B, 3 C, 3 E, 3 F DOCENTI SCIENZE- 2 QUADRIMESTRE COA POGGIO RENATICO LETTERE 3 B, 3 C, 3 F DOCENTE RELIGIONE MAGGIO 2016 BOLOGNA - CASA CIRCONDARIALE DELLA DOZZA 3 C, 3 F 10 OTTOBRE 2015 BOLOGNA PREMIO INTERNAZIONALE DANIELE PO 3 E 3 F BANCA D ITALIA BOLOGNA CLASSI SECONDE MANTOVA TUTTE LE TERZE DOCENTI DI LETTERE 2 QUADRIMESTRE CARPI FOSSOLI 3 B CANTELLI (TECNOLOGIA ) BOLOGNA SHOW ROOM ALDINI TUTTE LE TERZE DOCENTI DI SCIENZE 25 SETTEMBRE 2015 SAN PIETRO IN CASALE #FATTI SOLO DI MUSICA Tutte le classi Giornata Visita di una città da definire 14

15 1 L ESPRESSIONE SISTEMIAMO LA BIBLIOTECA LA MUSICA AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE 15 SCUOLA PRIMARIA IL GUERCINO E CARDUCCI ATTIVITA PROGETTUALI TUTTE terze, quarte e quinte Extracurricolare su base volontaria NUOVA SCUOLA DI MUSICA E FRA LE QUINTE MUSICA E MOVIMENTO 1 e 2 E/F Esperto esterno Carducci AVVIO AL CANTO 3C Cantante lirica Carducci FLAUTO E CANTO TUTTE Esparto esterno CREAZIONE LIBRI POP UP TUTTE Ovs IL MIO PRIMO LIBRO CHE MI INSEGNA A 1 E e 1 F LEGGERE L ALBERO DELLA VITA 1 E e 1 F BIBLIOTECA IN VALIGIA 1 E 1 F, 1 A/B, 2 A/B PREMIO LETTERATURA INFANZIA 3 E/F/C, 4E/F, 5F 4A/B 5A/B LA BEFANA DELL EUROPA TUTTE I MUSICANTI DI BREMA 1 B PANDURERA ILLUSTRIAMO UNA STORIA 3 A ESPERTO ESTERNO GLI STIKEEZ A SCUOLA TUTTE IL GUERCINO LIDL 2 LE EDUCAZIONI EDUCAZIONE ALIMENTARE: RICETTE A SORPRESA 1 E, 1 F, 1 A/B, 3A GEMOS I GRUPPI ALIMENTARI 5 F GEMOS ALLA SCOPERTA DEL LATTE 2A/B EDUCAZIONE STRADALE: AMICI DELLA STRADA TUTTE VIGILI COMUNE DI CENTO EDUCAZIONE AMBIENTALE: PROGETTI HERA TUTTE HYDRATION SCHOOL 1, 2 E/F, 3 F, 3 C, 5 F LETTERE ACQUA E MUSICA 1, 2, 3 A/B C.E.A.LA FABBRICA DELL ACQUA L UNIVERSO IN UNA GOCCIA 4 A/B LE ATTIVITA IN GOLENA 4 A 3 LO SPORT LA MIA PISCINA 5 F LA FESTA DELLO SPORT TUTTE In collaborazione con istituti superiori TENNIS 1C, 1 B, 1D, 1 F, 2 A, 3A, 3 C, MAESTRO FEDERAZIONE 3E, 3F NUOTO PRIME, SECONDE E 3 A SOCIETA NUOVA SPORTIVA SPORT A SCUOLA TUTTE LE CLASSI SOCIETA SPORTIVE CONOSCIUTE NEL TERRITORIO golf rugby ju jitsu pallamano pallacanestro pallavolo YOGA 5 F 4 IL TERRITORIO CARO NONNO LE ARTI 1, 2, 3 Carducci, 5 F; 1,2,4A/B/C, 5 B LE API A SCUOLA CLASSI TERZE CARDUCCI, 2 F BOSCHETTO PROFUMATO LIBRO DELLE CLASSI 1 E 2 E/F PIANTE AROMATICHE ORTO PROFUMATO CLASSI 1 E 2 E/F In collaborazione con L altra

16 prospettiva SCOPRIAMO IL NOSTRO VOLTO 3 B IL GIARDINO DEL GIGANTE LA GIORNATA DEL RISPARMIO UNICREDIT 5 RECUPERO E POTENZIAMENTO FORMULE E COLORI DI SOL LEWIT 3 F INGLESE LETTORE 4 E/F, 5 F ASTROFILI CENTESI 3 C, 3 E, ½ B,3/4 A PROVE STANDARDIZZATE 5 A, B, F KANGAROU INGLESE 5 F ATTIVITA DI AFFIANCAMENTO 3 C, 3 F VOLONTARIO RECUPERO AREA LOGICO MATEMATICA TUTTE LE CLASSI ORE DI PROGETTO RECUPERO AREA LINGUISTICA TUTTE LE CLASSI ORE DI PROGETTO PROVE STANDARDIZZATE CLASSI TERZE E QUARTE 6 CONTINUITA PROGETTO DI MATEMATICA E ITALIANO CLASSI 5 4 ORE PER CLASSE SCUOLA APERTA PROGETTO CONTINUITA SCUOLA INFANZIA 7 INTERCULTURA INTERCULTURAL MENTE TUTTE LE CLASSI ETWINNING ALFABETIZZAZIONE 8 INCLUSIONE LABORATORI LICEO LABORATORI TADDIA RETE 9 CITTADINANZA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CLASSI 5 LA FESTA DEL VOLONTARIATO L ALBERO DELLA SOLIDARIETA AL SERVIZIO DEL PROSSIMO: LA REGOLA D ORO DON BOSCO PROGETTO GENITORI INTERVENTI DI ESPERTI E DOCENTI INTERNI 10 ATTIVITA DI TIROCINIO ALUNNI ISTITUTI SCUOLE SECONDARIE STUDENTI UNIVERSITARI 16

17 SCUOLA PRIMARIA CARDUCCI - VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE CLASSE PROPONE PERIODO DESTINAZIONE 1 F/E 12/04/2016 FATTORIA DIDATTICA IL MOTTO 2 E /F 5/04/2016 MUSEO DELLA CIVILTA CONTADINA SAN MARINO DI BENTIVOGLIO 2 E 5/05 O 12/ GIARDINO BOTANICO TORRESPADA 2 F 10/05 O 17/05/2016 GIARDINO BOTANICO TORRESPADA 5F Marzo aprile Gemos Cento 3F 28/01/2016 MUSEO DONNINI S. LAZZARO DI SAVENA 3F PROGETTO FORME E COLORE 12/01/ /01 26/1 SCUOLA GUERCINO 3 C 01/02/2016 MUSEO DONNINI S. LAZZARO DI SAVENA 3 E 05/02/2016 MUSEO DONNINI S. LAZZARO DI SAVENA 3 C 3 E 3 F 15/03/2016 PARCO ARCHELOGICO MONTALE 4 E 4 F 22/04/2016 MUSEO EGIZIO BOLOGNA 5 F DUE GIORNI CON GENITORI -04/2016 POMPEI VERONA 17

18 VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE ( PRIMARIA IL GUERCINO ) CLASSE PROPONE PERIODO DESTINAZIONE 1 A 1 B 9/05/2016 MONTEGROTTO CASA DELLE FARFALLE E BOSCO DELLE FATE 2 A 3 A 10/05/2016 PARMA- CASTELLO DEI BURATTINI 3 B CAPANNO TASSONI FANANO DI 2 GIORNI 4 A, 4 B,4 C 20/04/2016 BOLOGNA MUSEO ARCHEOLOGICO C.E.A. SERRAVALLE DI BERRA (FE) 4 A,4 B MARZO-APRILE A, 5 B DA DESTINARSI GEMOS CENTO 5 A, 5 B APRILE VERONA 1, 2, 3, 4C, 5b Visita al centro cottura Gemos 1b, 2b, 3 a, 4 a Visita all osservatorio Cento 1 B I musicanti di Brema Pandurera 5A 5B La giornata del Risparmio Unicredit 18

19 SCUOLA INFANZIA ALIGHIERI PROGETTI Continuità Nido \infanzia Continuità Infanzia \primaria Festa di Natale Festa di carnevale con il mago Mirco Festa di fine anno scolastico Stage eventuali con : Scuole Taddia, Liceo Cevolani (settimanali e\o pomeridiani) Tirocinio università zone limitrofe Progetto Caro nonno- laboratori gestiti dai nonni del centro anziani di Cento - La terra come luogo dell abitare che offre generosamente i suoi prodotti ma chiede cura. La terra che valorizza il fare dell uomo e l uso delle mani. Tra le proposte per l infanzia: l orto, laboratorio di cucina,il laboratorio di falegnameria, Il laboratorio di carta pesta. Progetto di educazione stradale in collaborazione con la polizia municipale- destinatari i bambini di 5 anni I piccoli amici della strada Progetti didattici comunale: La biblioteca in valigia sez. A+B+C +D Periodo fine Novembre inizio Dicembre Progetti di educazione ambientale proposti dalla società La lumaca. Iniezioni di creatività sez. C+D Le avventure di Gocciolina sez.a Nel prato al Chiar di Luna sez. B Progetti proposti dalla società Hera: Energia- Sognambolesco- il sole non ha paura de buio sez. C+D Ambiente- Il tappeto magico- sez. A+B Eventuale giornata a scuola con i genitori Progetto di educazione motoria in palestra con operatore esterno con il contributo dei genitori Progetto lingua inglese Svolto dalle insegnanti prevalentemente per il gruppo dei bambini di 5 anni. Eventuale visita dell esperto di lingua inglese Progetti di educazione alimentare condotti dalla società Gemoss La colazione è un vero tesoro sez. A Frutta da bere sez. B Il profumo del mio quadro sez. C I colori della tavola sez. D Progetto CEA-la grande fabbrica dell acqua proposte da svolgere in sezione Sez. A e D Acqua e Musica Sez. C la Tribù dei piedi soffici 19

20 VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE Visita alla fattoria didattica o equivalente Sez. A+ B fattoria la Florida di Bondeno con scuolabus comunale Sez. C+D uscita presso l Ente CEA a Berra di Serravalle (FE) con pic-nic -trasporto privato Laboratori: da definire Uscite sul territorio: educazione alla cittadinanza conosciamo il nostro territorio Visita autogestita al Giardino del Gigante Spettacolo teatrale :22/12/2015 Buon Natale babbo Natale sez. C+D presso auditorium Pandurera 26/01/2016 Re Tutto Cancella sez. B. Uscita per progetto continuità inf/prim solo bambini di 5 anni In tutte le sedi dell istituto vengono accolti tirocinanti delle scuole secondarie del Comune di Cento e tirocinanti dell Università di Ferrara e di Bologna. 20

21 SCUOLA INFANZIA PACINOTTI PROGETTI Progetto di educazione motoria con esperto per tutte e tre le età. 5 anni periodo ottobre/novembre 4 anni periodo aprile/maggio 3 anni maggio/giugno Festa di Natale e laboratorio in lingua inglese Festa di carnevale con animatore esterno Festa di fine anno scolastico Stage con : Scuole Taddia, Liceo Cevolani (settimanali o pomeridiani) Tirocinio con università di Ferrara e Bologna Progetto Caro nonno : La terra come luogo dell abitare che offre i suoi prodotti ma chiede cura. Le proposte per l infanzia sono: l orto, laboratorio di cucina, il laboratorio di falegnameria, Il laboratorio di carta pesta. Progetto di educazione stradale in collaborazione con la polizia municipale(destinatari i bambini di 5 anni). I piccoli amici della strada PROGETTI DIDATTICI COMUNALI La biblioteca in valigia. Letture sul Carnevale. Tutte le sezioni, periodo fine Gennaio/Febbraio Educazione ambientale con società La Lumaca: Uh che paura! sez. blu +gialla +rossa +arancio Progetti di ed. alimentare con società Gemos: Verdura party sez. rossa Le merende di nonna papera sez. blu+ gialla+ arancio Progetti con CEA la fabbrica dell acqua: Acqua da scoprire sez. blu + arancio Acqua e musica 2 sez. rossa + gialla Progetto Teatro. Musical Buon Natale Babbo Natale sez. blu+ arancio+ rossa+ gialla VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE Visita alla fattoria didattica, tutte le sezioni con trasporto comunale Bio nonno Uscita progetto continuità infanzia/primaria (tutti i bimbi di 5 anni) 21

22 Uscita progetto continuità nido/infanzia (tutti i bimbi di 3 e 4 anni) Uscita per progetto Ed.Stradale in piazza Guercino (solo i bimbi di 5 anni) Uscita progetto Caro Nonno per festa iniziale e/o finale Uscite sul territorio : educazione alla cittadinanza conosciamo il territorio in cui viviamo 22

23 Autoformazione Curricolo EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Caggio FORMAZIONE TUTTI I PLESSI ORDINE E GRADO Metodo di studio e compiti a casa: Ricciardi Competenze linguistiche ed esiti degli apprendimenti Ricciardi In Rete con Sant Agostino: DSA e comprensione della diagnosi (Albieri, Marchetti) Competenze matematiche ed esiti degli apprendimenti Ricciardi Motivazione alla lettura Scuola e Università in dialogo Educazione all utilizzo della voce Le dinamiche di gruppo tra adulti PROGETTO GENITORI - Dall infanzia alla primaria Bellodi - L importanza delle regole Tassinari / Bellodi - Presentazione sportello Bellodi - DSA - - Incontro di orientamento Informagiovani - Cittadinanza attiva Caggio - Cyberbullismo 23

Commissioni e incarichi a. s

Commissioni e incarichi a. s Commissioni e incarichi a. s. 2016-2017 responsabili Cento - Secondaria Primaria Il Guercino Beatrice Gallerani Salvatore Dimilta. Sostituto DS Responsabili di plesso Primaria Carducci Infanzia Pacinotti

Dettagli

Prot. nr. 3886/A02f Cento, 24/11/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. nr. 3886/A02f Cento, 24/11/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. nr. 3886/A02f Cento, 24/11/2016 Agli insegnanti, al personale amministrativo e ausiliario dell Istituto - Loro Sedi Ai lavoratori sotto indicati, designati quali incaricati dell attuazione delle

Dettagli

INDICE Configurazione delle sedi scolastiche... pag. 3-4 Ricognizione risorse esterne.. Pag. 4 Risorse finanziarie umane e professionali... pag.

INDICE Configurazione delle sedi scolastiche... pag. 3-4 Ricognizione risorse esterne.. Pag. 4 Risorse finanziarie umane e professionali... pag. INDICE 1. Configurazione delle sedi scolastiche... pag. 3-4 2. Ricognizione risorse esterne.. Pag. 4 3. Risorse finanziarie umane e professionali... pag. 5 4. Il tempo scuola....... pag. 6 5. Struttura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO. Pacinotti Cento

PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO. Pacinotti Cento Istituto Comprensivo 1 Cento Il Guercino PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE Pacinotti Cento Anno scolastico 2012-2013 Insegnanti di sezione: Castaldo Irene, Celoni Elena,

Dettagli

Istituto Comprensivo 1 Cento Il Guercino PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PACINOTTI. Cento

Istituto Comprensivo 1 Cento Il Guercino PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PACINOTTI. Cento Istituto Comprensivo 1 Cento Il Guercino PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PACINOTTI Cento Anno scolastico 2013-2014 Insegnanti di sezione: Ardizzoni Debora, Castaldo

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI DEL 18 NOVEMBRE 2016

COLLEGIO DOCENTI DEL 18 NOVEMBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI DEL 18 NOVEMBRE 2016 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28 NOVEMBRE 2016 3 INDICE Configurazione delle sedi scolastiche... pag. 5-9 Ricognizione risorse esterne.. Pag.9 Risorse finanziarie umane

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s. 2013-14 Sintesi plessi 2013-14 - Pag. 1 di 8 : Schema sintetico Piano dell Offerta Formativa a.s. 2013-14 di istituto PROCESSO EDUCATIVO-DIDATTICO

Dettagli

Il sottoscritto genitore dell alunno cl. DICHIARA di avere ricevuto la comunicazione n 85 del 24/10/2014 oggetto: Ricevimento individuale

Il sottoscritto genitore dell alunno cl. DICHIARA di avere ricevuto la comunicazione n 85 del 24/10/2014 oggetto: Ricevimento individuale ISTITUTO COMPRENSIVO IL GUERCINO Sede: via Dante Alighieri, 6 44042 Cento (Ferrara) Tel 051/904030 fax 051/6857738 Cod. Meccanografico FEIC81800P e-mail feic81800p@istruzione.it Comunicazione n. 85 del

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli

INDICE Configurazione delle sedi scolastiche... pag. 3-4 Ricognizione risorse esterne.. Pag. 4 Risorse finanziarie umane e professionali... pag.

INDICE Configurazione delle sedi scolastiche... pag. 3-4 Ricognizione risorse esterne.. Pag. 4 Risorse finanziarie umane e professionali... pag. INDICE 1. Configurazione delle sedi scolastiche... pag. 3-4 2. Ricognizione risorse esterne.. Pag. 4 3. Risorse finanziarie umane e professionali... pag. 5 4. Il tempo scuola....... pag. 6 5. Struttura

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA PACINOTTI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO. Anno Scolastico

SCUOLA DELL'INFANZIA PACINOTTI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO. Anno Scolastico 1 ISTITUTO COMPRENSIVO IL GUERCINO VIA DANTE ALIGHIERI, 6 SCUOLA DELL'INFANZIA PACINOTTI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO Anno Scolastico 2015-2016 2 INSEGNANTI: Sezione Arancio: Folino Cristina

Dettagli

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO Prot. N. 3806/A19 del 19 novembre 2016 ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO Anno scolastico 2016-2017 Verbale n 5 Consiglio d Istituto del 20/10/2016 In data odierna, giovedì 20 ottobre 2016 alle ore 18,

Dettagli

POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO. Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II

POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO. Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO LETTURA SCRITTURA Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II Io leggo perché Infanzia Andersen, Primaria Libriamoci

Dettagli

LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA

LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA LA POPOLAZIONE SCOLASTICA La popolazione scolastica presente nell a. s. 2015/16 Numero alunni Numero classi Scuola infanzia G.B. Guarini 94 4 Scuola primaria

Dettagli

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA I tratti che caratterizzano questo segmento scolastico, in continuità con i precedenti, si

Dettagli

Progetti a. s Progetti A.S (delibera Collegio docenti n. 46 del 20/06/2019 delibera Consiglio di Istituto n. 33 del 25/06/2019)

Progetti a. s Progetti A.S (delibera Collegio docenti n. 46 del 20/06/2019 delibera Consiglio di Istituto n. 33 del 25/06/2019) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Aldo Moro Via Europa - 20011 Corbetta (MI) tel. 0297271739 - tel/fax. 0297271776 e-mail uffici: miic85600bistruzione.it miic85600b@pec.istruzione.it

Dettagli

PROGETTI P.T.O.F. ANNO SCOLASTICO Primaria MEDEA. L ora del codice 1^ - 3^ Laboratorio di informatica liquido

PROGETTI P.T.O.F. ANNO SCOLASTICO Primaria MEDEA. L ora del codice 1^ - 3^ Laboratorio di informatica liquido PROGETTI P.T.O.F. ANNO SCOLASTICO 2018 2019 OBIETTIVO : SCUOLA COME LUOGO DI APPRENDIMENTO ORIENTATO ALL INNOVAZIONE RODARI FOSCOLO GARIBALDI MEDEA MARCONI PARINI Tutti in Biblioteca PASCOLI- LOZZA FRANK

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA La scuola Primaria deve favorire lo sviluppo sia culturale che sociale dell alunno e deve valorizzarne le capacità. Per

Dettagli

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta IC n. 6 Cosmè Tura Iscrizioni scuola secondaria di I grado Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta 11 gennaio 2017 Scelte culturali e didattico educative dell Istituto percorso formativo

Dettagli

PROGETTI E ATTIVITA A.S. 2015/2016 SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I.C. San Benedetto Po-Moglia PRIMARIA ARCOBALENO SECONDARIA VIRGILIO SBPO MOGLIA

PROGETTI E ATTIVITA A.S. 2015/2016 SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I.C. San Benedetto Po-Moglia PRIMARIA ARCOBALENO SECONDARIA VIRGILIO SBPO MOGLIA PROGETTI E ATTIVITA A.S.2015/2016 A COSTO ZERO PRIMARIA MARTINI MOGLIA Apprendere serenamente; PROGETTI E ATTIVITA A.S. 2015/2016 SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I.C. San Benedetto Po-Moglia PRIMARIA ARCOBALENO

Dettagli

Infanzia Pacinotti. Via Pacinotti, 6. 4 sezioni con 22 alunni ciascuna Tot. 88 bambini. Tutti i giorni tranne il sabato 8,00-16,30

Infanzia Pacinotti. Via Pacinotti, 6. 4 sezioni con 22 alunni ciascuna Tot. 88 bambini. Tutti i giorni tranne il sabato 8,00-16,30 INDICE Configurazione delle sedi scolastiche... pag. 3-4 Ricognizione risorse esterne.. Pag.5 Risorse finanziarie umane e professionali... pag. 6 Il tempo scuola....... pag. 7 Struttura organizzativa dell

Dettagli

Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTUALITA - ANNO SCOLASTICO PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE

Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTUALITA - ANNO SCOLASTICO PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE Allegato 3 SCUOLA DELL INFANZIA SUSTINENZA - CASALEONE PROGETTI ALUNNI COINVOLTI REFERENTE Progetto Yoga giocando GIORNATA SPORT-YOGA CON I GENITORI Progetto Psicomotricità Salto,rotolo ed esploro Bambini

Dettagli

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO 1966 67 LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO Nell anno 1970, il comune di Cremona, inauguro un monumento in memoria

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME Via E. Pozza, 12 36076 Recoaro Terme (VI) Tel. 0445/75056 Fax 0445/75174 www.icrecoaro.gov.it La nostra scuola In una classe, l insegnante si aspetta di essere

Dettagli

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA La scuola Primaria deve favorire lo sviluppo sia culturale che sociale dell alunno e deve valorizzarne le capacità. Per

Dettagli

Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Menghini Lara Gollini Erica. Sezione C Rubino Rosetta Bellodi Elena Manzali Erica.

Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Menghini Lara Gollini Erica. Sezione C Rubino Rosetta Bellodi Elena Manzali Erica. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1 VIA DANTE ALIGHIERI, 6 SCUOLA DELL INFANZIA VIA DANTE ALIGHIERI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA Anno scolastico 2015/2016 Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Sezione B Menghini

Dettagli

Area tematica. PROGETTI ANNO SCOLASTICO Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*) Scuola PRIMARIA

Area tematica. PROGETTI ANNO SCOLASTICO Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*) Scuola PRIMARIA Del. N. 43 seduta Collegio Docenti del 26/06/2018 Del. N. 48 seduta Consiglio di Istituto del 28/06/2018 Area tematica PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti*)

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A S C P. Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME

OFFERTA FORMATIVA A S C P. Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME OFFERTA FORMATIVA A S 2017-2018 - C P Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME IL MANDATO DEL NOSTRO ISTITUTO Plesso Francesco d Assisi UNA SCUOLA APERTA A DIVERSE ESPERIENZE FORMATIVE, PER VALORIZZARE LE

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SIAMO UN ISTITUTO COMPRENSIVO docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio LE SEDI Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta

Dettagli

Proposte progettuali

Proposte progettuali Proposte progettuali Anno scolastico 2018 2019 CLASSI PRIME Accoglienza Progetto Crocus giornata della memoria Celebrazioni ufficiali del centenario presso il Teatro domenica Teatro L2 (costo euro 7.50

Dettagli

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI VIGANO SAN MARTINO 1.Valorizzazione e potenziamento delle competenze

Dettagli

La Scuola Secondaria di I Grado di Bellusco e Mezzago si presenta

La Scuola Secondaria di I Grado di Bellusco e Mezzago si presenta La Scuola Secondaria di I Grado di Bellusco e Mezzago si presenta 36 ore Giorni L orario settimanale 36 ore +3 ore (Mezzago) Orario lunedì / mercoledì h. 8:00-16:30 martedì /giovedì / venerdì h. 8:00-13:55

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU Scuola Primaria Sc G.Marconi Scuola Secondaria di I hh Mons. B. Castegnaro ORGANIGRAMMA Collaboratori Ins.te Caberlin Ins.te Munari Dirigente Scolastico Prof. Francesco

Dettagli

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel. 055-630084 - fax 055-632218 Cod. Fisc. 94173870489 Cod. Mecc. FIIC84500A e-mail: FIIC84500A@istruzione.it - FIIC84500A@pec.istruzione.it

Dettagli

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017 Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi 14 dicembre 2017 Siamo un Istituto comprensivo docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta Scuola

Dettagli

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI PROGETTO PROGETTI DI ISTITUTO 2017-2018 SCACCHI A SCUOLA Sì Gruppi di alunni di 4^-5^ prim. e sec. TEATRO IN INGLESE Sì Tutte le classi primaria 1^Marsilio CERTIFICAZIONI L2 TRINITY GOETHE Sì Gruppi di

Dettagli

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giuseppina Presutto

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giuseppina Presutto M.I.U.R. Istituto Comprensivo Statale di Recale Scuola dell Infanzia- Primaria- Secondaria di I Grado Viale Europa, 3 81020 Recale (Ce) tel/fax Uffici Dirigenza e Segreteria: 0823/464708; codice meccanografico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Via Porrettana, 258 40037 SASSO MARCONI Tel. 051.84.11.85 Fax 051.84.32.24 e-mail: ic.sassomarconi@libero.it

Dettagli

PROGETTI P.O.F. ANNO SCOLASTICO

PROGETTI P.O.F. ANNO SCOLASTICO PROGETTI P.O.F. ANNO SCOLASTICO 2015 2016 OBIETTIVO : SCUOLA COME LUOGO DI APPRENDIMENTO ORIENTATO ALL INNOVAZIONE LETTURA Giornata in Biblioteca lettura che Bizzozzero Bizzozzero Operazione Fiabe a Fiabe

Dettagli

AREA ACCOGLIENZA, CONTINUITÀ, ORIENTAMENTO E SUCCESSO SCOLASTICO 1) PROGETTO: ACCOGLIENZA

AREA ACCOGLIENZA, CONTINUITÀ, ORIENTAMENTO E SUCCESSO SCOLASTICO 1) PROGETTO: ACCOGLIENZA AREA ACCOGLIENZA, CONTINUITÀ, ORIENTAMENTO E SUCCESSO SCOLASTICO 1) PROGETTO: ACCOGLIENZA - Infanzia Bevilacqua: Accoglienza- Libro, amico mio (tutti gli alunni, settembre-ottobre) - Infanzia Boschi Sant

Dettagli

PROGETTI A.S. 2016/2017

PROGETTI A.S. 2016/2017 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo Via Pace PROGETTI A.S. 2016/2017 INTERCLASSE PRIMA PERIODO DI SVOLGIMENTO/ DENOMINAZIONE PROGETTO NUMERO DI ORE

Dettagli

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

Istituto Comprensivo Teodoro Croci Istituto Comprensivo Teodoro Croci Incontro con i genitori delle future classi prime Scuola Primaria don Milani 30 novembre 2018 L Istituto Teodoro Croci L Istituto Comprensivo Teodoro Croci nasce il 1

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA I tratti che caratterizzano questo segmento scolastico, in continuità con i precedenti, si

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA PRIMARIA STATALE DON

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI)

SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via Dante Alighieri, 4 36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 - Fax n. 0444/799098 SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI) SPAZI E STRUTTURE L

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato Organico docenti:

Dettagli

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18 COME IN! Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline via delle Marcelline, 1 39100 Bolzano (BZ) Tel. +39 0471 7 00 78, Fax +39 0471 7 34 0 segreteria @ marcellinebolzano.it www.marcellinebolzano.it Scuola

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa

Piano dell Offerta Formativa Istituto Comprensivo Statale L IVIA GERESCHI Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2013/2014 Internet:www.comprensivogereschi.it E mail: PIIC83500E@istruzione.it Favorire la socializzazione, la

Dettagli

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18 COME IN! Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline via delle Marcelline, 1 39100 Bolzano (BZ) Tel. +39 0471 27 00 78, Fax +39 0471 27 34 02 segreteria @ marcellinebolzano.it www.marcellinebolzano.it Scuola

Dettagli

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Brembate di Sopra Via Locatelli,10 24030 Brembate di Sopra (BG) Tel: 035/620433 Fax: 035/620885 - C.F. 91031680167

Dettagli

L Istituto Comprensivo di Bovalino, nato in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, comprende tre sedi di Scuola dell Infanzia, tre

L Istituto Comprensivo di Bovalino, nato in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, comprende tre sedi di Scuola dell Infanzia, tre L Istituto Comprensivo di Bovalino, nato in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, comprende tre sedi di Scuola dell Infanzia, tre sedi di Scuola Primaria e una sede di Scuola Secondaria

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 19/03/2018

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 19/03/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia

Dettagli

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019 L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/2020 19 dicembre 2018, 12 gennaio 2019 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof triennale Per saperne di più Il Ptof sul nostro

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO Orario LUN MAR MER GIO VEN 8:00-9:00 1^ ora 1^ ora 1^ ora 1^ ora 1^ ora 9:00-10:00 2^ ora 2^ ora 2^ ora 2^ ora 2^ ora 10:00-10:55 3^ ora 3^

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO CAMBRIDGE. Cambridge ESOL. International Examinations. Exam Preparation Centre. Cambridge International School

LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO CAMBRIDGE. Cambridge ESOL. International Examinations. Exam Preparation Centre. Cambridge International School CAMBRIDGE International Examinations Cambridge ESOL Exam Preparation Centre Cambridge International School LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO 1 LICEO CLASSICO INTERNAZIONALE IGCSE CON POTENZIAMENTO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria La scuola è il luogo ESINE dove SACCA nasce il tarlo della lo stupore della curiosità, PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA conoscenza la voglia PIAMBORNO PIANO TRIENNALE

Dettagli

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Mercoledì 19 novembre 2014 scuola secondaria di I grado La nostra scuola secondaria di I grado Nella scuola secondaria di I grado Figlie del Sacro Cuore di Gesù

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole DOVE SIAMO L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole. 1. Scuola dell Infanzia Statale Broglie 2. Scuola Primaria Statale G. Carducci San Benedetto

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado G.Zanella

Scuola Secondaria di I grado G.Zanella Scuola Secondaria di I grado G.Zanella Finalità generali della Scuola Secondaria di I grado La scuola secondaria di I grado si caratterizza per essere: scuola che colloca nel mondo scuola dell educazione

Dettagli

OFFERTA FO.. RMATIVA

OFFERTA FO.. RMATIVA OFFERTA FORMATIVA.. FINALITÀ - COSTRUZIONE DI UNA COMUNITÀ EDUCANTE - POLO EDUCATIVO E CULTURALE DI QUALITÀ - SUPPORTO ALLA FAMIGLIA E CONDIVISIONE CON LA GENITORIALITÀ - CENTRO DI RIFERIMENTO E APERTURA

Dettagli

II ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSIBILE ORGANIGRAMMA A.S

II ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSIBILE ORGANIGRAMMA A.S II ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSIBILE ORGANIGRAMMA A.S. 2016-2017 Staff del dirigente Funzioni stumentali Responsabili di plesso Comitato valutazione insegnanti Gruppo di lavoro per l inclusione (GLI) Dirigente

Dettagli

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/2020 15 dicembre 2018 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof = Piano offerta formativa Chi siamo, cosa facciamo La scuola primaria

Dettagli

CONOSCERE, APPROFONDIRE, SCEGLIERE

CONOSCERE, APPROFONDIRE, SCEGLIERE ARRICCHIMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2016/2017 L Istituto Comprensivo Dante propone una vasta gamma di esperienze e proposte arricchenti per la crescita integrale della persona. Alcune

Dettagli

Scuola Primaria G. Perlasca di

Scuola Primaria G. Perlasca di ATTIVITA DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Giochi matematici: partecipazione al campionato dei Giochi matematici per le quarte e quinte ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giacomo Zanella Bolzano Vicentino

Dettagli

Area tematica Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti) Scuola PRIMARIA. Scuola SECONDARIA. Risorse interne Recupero e potenziamento

Area tematica Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti) Scuola PRIMARIA. Scuola SECONDARIA. Risorse interne Recupero e potenziamento Area tematica Titolo Destinatari Collaborazioni (Finanziamenti) Opportunità per tutti Integrazione alunni stranieri Scuola PRIMARIA Organico potenziato Docente Facilitatore SUCCESSO FORMATIVO Integrazione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA CARDUCCI

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA CARDUCCI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA CARDUCCI POF DI PLESSO I progetti, scelti dai docenti sulla base delle esigenze scolastiche, si inseriscono sia per l ampliamento dell offerta formativa, che per

Dettagli

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica e gratuita. E costituita da 9 sezioni, ciascuna delle quali è eterogenea per età, cioè accoglie bambini dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. L organico è costituito da 18

Dettagli

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito: VIA SPOLETO 73013 GALATINA PEC: leic89300d@istruzione.it sito: www.polo3galatina.it SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA Via Spoleto SCUOLA SECONDARIA Via San Lazzaro 1 GRADO La nostra Scuola è: SCUOLA

Dettagli

1. SPAZI E STRUTTURE. 2. ORARIO (orario delle lezioni settimanale) 3. PERSONALE : Alunni Docenti - Ata

1. SPAZI E STRUTTURE. 2. ORARIO (orario delle lezioni settimanale) 3. PERSONALE : Alunni Docenti - Ata ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2015-2016 Scuola secondaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BAGATTI VALSECCHI Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO BAGATTI VALSECCHI Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO BAGATTI VALSECCHI Anno scolastico 2017 2018 SCUOLA RIA DI I GRADO 1. Approvazione progetti ampliamento dell offerta formativa PROGETTI AMPLIAMENTO/EDUCAZIONI ACCOGLIENZA BIBLIOTECA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017 Prot. n. Agli Insegnanti di scuola Secondaria dell I.C. Al personale amministrativo Ai Collaboratori scolastici di sc. Secondaria

Dettagli

PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19

PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19 PROGETTI DI ISTITUTO 2018/19 SCACCHI A SCUOLA Sì Gruppi di alunni di 4^-5^ primaria e secondaria TEATRO IN INGLESE Sì Tutte le classi primaria e 1^ Secondaria Dicembre - marzo Marzo Due sedi Approccio

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2013 2014 SPAZI E STRUTTURE Situata al centro del paese ed adiacente alla sede dell Istituto Comprensivo l edificio scolastico è funzionale

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico Scuola Primaria G.Marconi ALONTE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico Scuola Primaria G.Marconi ALONTE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2018- Scuola Primaria G.Marconi

Dettagli

CIRCOLARE N 181 Anno scolastico 2015-2016

CIRCOLARE N 181 Anno scolastico 2015-2016 CIRCOLARE N 181 Anno scolastico 2015-2016 Dirigenza, segreteria e scuola secondaria di 1 grado: Via Trento, 24 070767993 070781373 plessi scuola primaria: Via 070765556; 070767096; 070782309; 070766336;

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA Via Cesare Betteloni, 21-37131 Verona Tel. 045 525551 045 8401090 fax 045 8402225 Codice Fiscale 93185290231 e-mail vric89000v@istruzione.it sito web www.ic15verona.gov.it

Dettagli

Iscrizioni a.s

Iscrizioni a.s Scuola secondaria di Tavagnacco Istituto Comprensivo di Tavagnacco Iscrizioni a.s. 2019-20 martedì 4 dicembre 2018 ore 17.30 Auditorium Luigi Bon Iscrizioni on line Dal 7 al 31 gennaio 2019 Obbligo di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, Poiana M. (VI)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, Poiana M. (VI) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016-2017 Scuola Primaria

Dettagli

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio http://www.icdeamicis.gov.it Secondaria di 1^ Grado E. De Amicis Anno scolastico 2015/2016 Punti di forza dell Istituto Progetti in continuità tra i diversi ordini di scuola.

Dettagli

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 MINI P.O.F dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 Il nostro Istituto Comprensivo è nato con la Delibera n.364 dell 08/02/2000 della Giunta Regionale Veneta, su

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO - Scuola Secondaria I grado M. Buonarroti Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado IVISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

Dettagli

A.S. 2017/2018 Verbale n 1/2018, Consiglio d Istituto del 23/04/2018

A.S. 2017/2018 Verbale n 1/2018, Consiglio d Istituto del 23/04/2018 A.S. 2017/2018 Verbale n 1/2018, Consiglio d Istituto del 23/04/2018 In data odierna, lunedi 23 aprile 2018 alle ore 18.00, presso i locali della Scuola Secondaria Il Guercino, si riunisce il Consiglio

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi e una prima 22 classi 19 tempo normale e 3 tempo prolungato Organico

Dettagli

PROGETTI A.S. 2016/2017

PROGETTI A.S. 2016/2017 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo Via Pace PROGETTI A.S. 2016/2017 INTERCLASSE PRIMA PERIODO DI SVOLGIMENTO/ DENOMINAZIONE PROGETTO NUMERO DI ORE

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE

CALENDARIO IMPEGNI GENITORI e ALUNNI SCUOLA FINCATO ROSANI a.s OTTOBRE Circ. n. 33 ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA Via Cesare Betteloni, 21-37131 Verona Tel. 045 525551 045 8401090 Codice Fiscale 93185290231 e-mail vric89000v@istruzione.it sito web www.ic15verona.edu.it

Dettagli

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza; PIANO DI MIGLIORAMENTO 1) Competenze chiave e di cittadinanza Sviluppo delle competenze sociali degli alunni nel curricolo verticale di istituto. Elaborazione di strumenti condivisi di osservazione e valutazione

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico Scuola Primaria G.Marconi ALONTE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico Scuola Primaria G.Marconi ALONTE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4 36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2013-2014 Scuola Primaria

Dettagli