Caserta, a Villa Literno stamperia di banconote e bolli falsi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Caserta, a Villa Literno stamperia di banconote e bolli falsi"

Transcript

1 VILLA LITERNO (Caserta) - Due stamperie di valori bollati e banconote false sequestrate, 109 persone denunciate e 5 arresti in 5 diversi regioni italiane : Marche, Abruzzo, Lazio, Campania e Calabria. E' il bilancio della vasta operazione denominata "Clean Up", portata a termine dalla Compagnia di Ascoli Piceno della Guardia di Finanza, su delega della locale Procura della Repubblica. Le due stamperie clandestine, e in cui sono state rinvenute circa 17 mila tra marche da bollo e banconote false, erano state installate a Poggio San Marcello, in provincia di Ancona, e a Villa Literno, in provincia di Caserta. Le indagini delle Fiamme Gialle, che hanno portato all'individuazione di una radicata e capillare organizzazione criminale dedita alla produzione di materiale contraffazione e alla sua successiva commercializzazione, era partita nell'ottobre La banda acquistava presso i tabaccai enormi quantitativi di valori bollati, in genere di costo minimo, 3 centesimi, per poi passare ad un loro vero e proprio "lavaggio" chimico, attraverso dei solventi speciali, e successiva riproduzione tramite strumentazione informatica, ma con valori molto superiori, in genere di 14,62 euro. Le marche da bollo contraffatte venivano poi, da un lato rivendute ad altri tabaccai delle Marche, e dall'altro dirottate verso il "fulcro campano" dell'organizzazione criminale, rappresentato da malavitosi residenti a Napoli e provincia. Da Napoli poi il materiale contraffatto, veniva infine smistato anche in Abruzzo, Lazio e Calabria. L'operazione "Clean Up" ha portato all'esecuzione di 8 ordinanze di custodia cautelare in carcere, una ai domiciliari e 12 agli obblighi di dimora, firmate dal GIP del Tribunale di Ascoli Annalisa Gianfelice, su richiesta del PM Ettore Picardi. In complesso poi 106 persone coinvolte nel traffico, sono state deferite all'autoritムgiudiziaria. Da segnalare che nelle stamperie clandestine sono state trovate banconote pronte per lo spaccio per un valore di 50 mila euro. 1 / 5

2 La ricostruzione L'indagine di polizia giudiziaria, delegata dalla Procura della Repubblica di AscoJà Piceno, à stata conclusa ieri dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Ascoli Piceno ed ha interessato le regioni delle Marche. del Lazio. della Campania, dell'abruzzo e della Calabria. Le attivitã, partite da Ascoli Piceno nel mese di ottobre 2007, hanno avuto origine dall'acquisizione. da parte dei militari della predetta Compagnia, di elementi attestanti la potenziale esistenza di una capillare e radicata organizzazione criminale, dedita alla materiale contraffazione e successiva commercializzazione di valor; bollati ed ha portato alla scoperta di due stamperie clandestine, una a Villa Literno (Caserta) e l'altra a Poggio San Marcello (Ancona). Le indagini, supportate anche dalle "attivitã tecniche", hanno consentito di ricostruire passo passo l'articolata sistema impiantato dai vari soggetti coinvolti nelle attivitã illecite, un sistema del quale sono stati individuati anche l diversi livellã di responsabilitã, caratterizzati da "passaggi" e "tappe" di una filiera creata "ad hocjl con l'esclusiva finalitã della spendita' dei prodotti contraffatti. La fase iniziale del disegno criminoso consi$teva nel reperimento, presso svariati tabaccai, di enormi quantitativi di marche da bollo di piccolissimo taglio - in genere di quello da 0,03 euro - al quale seguiva lo stadio piã¹ "professionale" del progetto criminoso, l'alterazione, appunto, degli stessi valori bollati, attuata mediante un vero e proprio "lavaggio' utilizzando particolari solventi - ovvero, in altri casi con diversi artifizi -delle sue componenti essenziali (importo, data ed ora di emissione), le quali, quindi, venã vano poi riprodotte mediante specifiche apparecchiature informatiche. "Valore originario delle marche da bollo da 0,03 centesimi assumeva quindi un'entita differente, generalmente quella piã¹ consistente da 14,62 euro, determinando, quindi, JI guadagno, per ogni singola marca, di ben 14,59 euro. La riprova di tali espediente à stata acquisita direttamente dalle Fiamme Gialle di Ascoli Piceno attraverso l'analisi di diverse marche da bollo da 14,62 euro apposte sui vari atti presentati per la registrazione agli Uffici Fina.nziari, risultate invero originariamente emesse per il valore diverso dã 0,03 euro;da qui, quindi, l'avvio delle piã¹ penetranti indagini che hanno portato aha scoperta dell'ã ngente frode. Dai riscontri effettuati - resi agevoli anche grazie alle potenzialitã del software messo a disposizione dall'agenzia delle Entrate sul proprio sito internet (indirizzo: - à stato possibile rilevare le singole 2 / 5

3 tabaccherie che avevano materialmente provveduto a stampare i suddetti valori bollati. A seguito di numerose perquisizioni -una cinquantina circa, effettuate ad Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto (AP), Porto Sant'Elpidio (AP), Torre San Patn'zio (AP), Montegranaro (AP), Loreto (AN), Senigallia (AN), Serrà de' Conti (AN), Poggio San Marcello (AN), Tortoreto (TE), Valle Castellana (TE), Napoli, Casoria (NA), Melito (NA), Catanzaro, Botricello (ez), San Felice a Cancello (CE), Villa Literno (CE), Teverola (CE) e Roma - à emerso che i titolari delle medesime rivendite avevano in piã¹ occasioni venduto grosse quantitã dã marche da bollo a svariati personaggi - operanti, in particolare, nei comprensori di Ancona e di Fermo - i quali, dopo l'approvã gionamento. avevano sottoposto le stesse ad alterazione consistente, come detto, nella cancellazione e successiva riproduzione delle loro componenti essenziali. Tali soggetti avevano poi messo in circolazione i suddetti valori bollati contraffatti, vendendoli prevalentemente ai titolari di svariate tabaccherie. non solo in tutta la regione Marche, provincia di Ascoli Piceno compresa, ma attuando anche intensi scambi con quello che puã² essere definito il "fulcro campano" dell'organizzazione criminale, rappresentato da soggetti operanti nel casertano, Napoli e relativa provincia. Costoro operavano con carattere di sistematicitã, dando vita ad un meccanismo assolutamente efficiente e funzionale. basato essenzialmente sul.la ricezione dell'ordinativo da parte del cliente (con specificazione del numero di pezzi da fabbricare, della data da apporre nonchã della' tipo/ogia di marca da bollo da realizzare), sulla materiale realizzazione di quanto richiesto e successiva cessione, in cambio del corrispettivo preliminarmente pattuito. L'organizzazione, a partire da questo "vertice" operante in Campania, contemplava poi ramificazioni capillari sia all'interno della medesima regione che in aftre parti d'italia, quali la Calabria, il Lazio e l'abruzzo. Le indagini hanno quindi detenninato l'emersione di un fenomeno gravissimo ed assolutamente preoccupantej dalle proporzioni e dimensioni ben piã¹ ampie di quanto, in prima battuta, si poteva ipotizzare, la cui vastitã ha interessato anche i molteplici ambiti di utilizzo del valori bollati. Nel corso delle attivitã sono stati,effettuati numerosi e rilevanti sequestri di val.ori bollati contraffatti da parte della Compagnia di Ascoli Piceno che, per esiigenze investigative, si à avvalsa anche della collaborazã one dei Comandi Provinciali delta Guardia di Finanza di Roma, Ancona, Caserta, Napoli, Catanzaro e Teramo. Una volta individuata in modo capillare l'organizzazione, con tutte le sue numeros;ssime 3 / 5

4 ramificazioni e ricostruito il quadro d'insieme degli elementi di prova necessari per riconoscere, in capo ad ogni persona coinvolta negli illeciti, il proprio ruolo attivo e connesse responsabilitã, il Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Ascoli Piceno - dr. Ettore PICARDI - ha ritenuto imprescindibile richiedere al competente Giudice per le Indagini Preliminari - dr.ssa Annalisa GIANFELICE - l'adozione di misure cautelari personali nei confronti dei "protagonisti' del sodalizio in argomento - al fine, tra l'altro, di impedire che fattivitã criminosa potesse estendersi in altri ulteriori ambiti - in quanto ognuno, quantunque con ruolo diverso, aveva contribuito, senza soluzione di continuitã, alla circolazione dei valori bollati contraffatti. L'epilogo delle indagini ha avuto luogo in data 11 febbraio 2009 attraverso l'esecuzione contestuale, nelle diverse regioni del territorio nazionaleâ, dei provvedimenti restrittivi emessi dal citato G.I.P. che, nello specifico, hanno riguardato: nr. 8 ordinanze di custodia cautelare in carcere; nr. 1 ordinanza di a.rresti domieiliari; -nr. 12 obblighi di dimora. Nel complesso, 106 persone sono state deferite alla competente Autorità Giudiziaria per le violazioni previste dagli articoli 459 "Falsificazione dã valori di baffo, introduzione nello S:tato:. acquisto, detenzione o messa in circolazione di valori di bollo falsificati", 453 "Falsificazione di monetej spendita e introduzione nello Stato, previo conceria, di monete falsificate", 455 "Spendita ti introduzione ne/to Stato, senza concerto, di monete falsificate" e art. 464 "Uso di valori di bollo contraffatti o alteratr del Codice Penale. Le perquisizioni effettuate nel contesto hanno determinato peraltro la. scoperta di due stamperie clandestine, una a Villa Literno (Caserta), al cui interno sono stati rinvenuti i personal computer, solventi, stampanti, spray fissanti e circa marche da bol/o, tra i originali e contraffatte e l'altra a Poggio San Marcello (AN), al cui interno sono stati I rinvenuti personal computer, stampanti, banconote false giã stampate per un valore corrispondente ad euro , pronte per la commercializzazã one ed altre, n. 635, in fase di stampa. Complessivamente. l'operazione "Clean up" ha consentito il sequestro di: -nr marche da bollo contraffatte; nr. 100 banconote fã lsã da 500 euro; euro in contanti;!'.'.. nr. 900 assegni/cambiali per un importo di circa 710.0'00 euro; 4 / 5

5 -nr. 635 fogli per la stampa di banconote; -nr. 4 stampi utilizzati per la cancellazione delle marche da bollo; -nr. 4 personal computer; -nr. 8 stampanti e 5 timbri; nr. 3 diamanti; nr. 2 telefoni cellulari. 5 / 5

Caserta, eseguita ordinanza custodia cautelare per 40 indagati in diverse regioni, uno arrestato a Tenerife

Caserta, eseguita ordinanza custodia cautelare per 40 indagati in diverse regioni, uno arrestato a Tenerife CASERTA - Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Caserta, coordinati dai magistrati della DDA di Napoli, il Procuratore Gi ovanni Colangelo,

Dettagli

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi ROMA Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Varese della Guardia di Finanza e personale della

Dettagli

Bisignano, operazione Fentanyl, sei misure cautelari per droga e truffa al sistema sanitario Martedì 02 Ottobre :29

Bisignano, operazione Fentanyl, sei misure cautelari per droga e truffa al sistema sanitario Martedì 02 Ottobre :29 BISIGNANO 2 ott. Nelle prime ore della mattinata, in Bisignano, i militari del Comando Provinciale Carabinieri e del Nas di Cosenza, coadiuvati da personale della Compagnia di Intervento Operativo del

Dettagli

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ ÂÂÂ CASERTA - Su disposizione della Procura di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime luci del mattino oltre 100 finanzieri della Compagnia di Marcianise e degli altri

Dettagli

Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti.

Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti. Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti. Alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale

Dettagli

OPERAZIONE «BARQUEIRO»

OPERAZIONE «BARQUEIRO» GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE MODENA PROCURA DELLA REPUBBLICA MODENA OPERAZIONE «BARQUEIRO» TERRITORIO NAZIONALE ED ESTERO 31.05.2016 REATI FALLIMENTARI L ORGANIZZAZIONE INDIVIDUAVA SOCIETÀ ITALIANE

Dettagli

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Taranto hanno dato esecuzione ad

Dettagli

"Massaggi bollenti" in due appartamenti

Massaggi bollenti in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti in piazza Europa a Cuneo, la Guardia di Finanza scopre un giro di sfruttamento della prostituzione cinese GLI ALLOGGI SONO

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMUNICATO STAMPA Bari, 22 giugno 2015 LA GUARDIA DI FINANZA PUGLIESE CELEBRA IL 241 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CORPO COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano ROMA E in corso dalle prime ore dell alba in Puglia, nel foggiano, una vasta operazione della Polizia di Stato e della

Dettagli

Vasta operazione anti-droga: un arresto anche a Nibionno 1

Vasta operazione anti-droga: un arresto anche a Nibionno 1 Vasta operazione anti-droga: un arresto anche a Nibionno 1 Le ramificazioni della rete di spaccio dello stupefacente che dal monzese giungevano alla Brianza lecchese NIBIONNO Un arresto e diverse perquisizioni

Dettagli

i reati in tema di falsità

i reati in tema di falsità i reati in tema di falsità intro L'art. 25-bis del D. Lgs. 231/2001 ha esteso la responsabilità amministrativa dell ente ai reati in materia di falsità in monete, in carte di pubblico credito, in valori

Dettagli

Droga, operazione "Notte bianca": i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43

Droga, operazione Notte bianca: i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43 Avola (SR), 30 gen - Nel corso della notte è stata data esecuzione a 14 provvedimenti cautelari, di cui 4 di custodia cautelare in carcere e 10 di sottoposizione agli arresti domiciliari, emessi il 23

Dettagli

Fuscaldo, operazione Merlino: arrestati il sindaco Ramundo e 2 assessori Lunedì 05 Novembre :23

Fuscaldo, operazione Merlino: arrestati il sindaco Ramundo e 2 assessori Lunedì 05 Novembre :23 FUSCALDO 5 nov. - IL SERVIZIO VIDEO - Oltre 100 militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza sono impegnati dalle prime ore dell alba, nell esecuzione di un Ordinanza di custodia cautelare

Dettagli

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese.

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari con la collaborazione di militari della Sezione

Dettagli

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COMO

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COMO Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE COMO COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA: RAPPORTO ANNUALE 2016 E PROGETTUALITÀ 2017 DELLE FIAMME GIALLE DI COMO. Como, 22 marzo 2017 1. La tutela dell economia

Dettagli

Guardia di Finanza. Il bilancio operativo 2016 del Comando Provinciale di Taranto

Guardia di Finanza. Il bilancio operativo 2016 del Comando Provinciale di Taranto Guardia di Finanza. Il bilancio operativo 2016 del Comando Provinciale di Taranto il Colonnello Gianfranco Lucignano TARANTO Resi noti i dati di consuntivo concernenti i risultati raggiunti dai Reparti

Dettagli

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 INCONTRO CON I GIORNALISTI 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 IL SISTEMA DI TRAFFICO INTERNAZIONALE L ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI MARCIANISE L ORGANIZZAZIONE CRIMINALE TRANSNAZIONALE I SEQUESTRI OPERATI NEL

Dettagli

Norma d.lgs. 231/2001 Riferimento normativo Reato Sanzioni pecuniarie * Sanzioni interdittive. Malversazione a danno dello Stato

Norma d.lgs. 231/2001 Riferimento normativo Reato Sanzioni pecuniarie * Sanzioni interdittive. Malversazione a danno dello Stato Documento aggiornato al 16 agosto 2013 Norma d.lgs. 231/2001 Riferimento normativo Reato Sanzioni pecuniarie * Sanzioni interdittive Art. 24 Art. 316-bis Art. 316-ter Malversazione a danno dello Stato

Dettagli

CONCESSIONI AUTOSTRADALI LOMBARDE S.p.A.

CONCESSIONI AUTOSTRADALI LOMBARDE S.p.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO CONCESSIONI AUTOSTRADALI LOMBARDE S.p.A. PARTE SPECIALE N Falsi Nummari ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Controllo (ex D. Lgs. 231/01)

Dettagli

Comando Provinciale Carabinieri di Livorno. Attività dell Arma dei Carabinieri nel 2018 Livorno, 8 gennaio 2019

Comando Provinciale Carabinieri di Livorno. Attività dell Arma dei Carabinieri nel 2018 Livorno, 8 gennaio 2019 Comando Provinciale Carabinieri di Livorno Attività dell Arma dei Carabinieri nel 2018 Livorno, 8 gennaio 2019 il 21 febbraio 2018, il Nucleo Investigativo ha tratto in arresto in flagranza un pregiudicato

Dettagli

PARTE SPECIALE L LE ALTRE FATTISPECIE DI REATO PREVISTE DAL D.LGS. 231/01

PARTE SPECIALE L LE ALTRE FATTISPECIE DI REATO PREVISTE DAL D.LGS. 231/01 PARTE SPECIALE L LE ALTRE FATTISPECIE DI REATO PREVISTE DAL D.LGS. 231/01 Revisione Data Descrizione Approvato da 0 12/10/2017 Adozione CdA 1 1. PREMESSA Nella presente Parte Speciale si prendono in considerazione

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2015.

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2015. COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA COMUNICATO STAMPA PISTOIA, 16.03.2016 GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2015. INDIVIDUATI SPERPERI E TRUFFE SU DENARO PUBBLICO PER OLTRE

Dettagli

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01 Parte Speciale C - Reati di falso nummario

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01 Parte Speciale C - Reati di falso nummario Controllo ai sensi del Decreto Legislativo Approvato con atto del Presidente (Legale rappresentante e Amministratore Unico) n. 68 del 23.07.2018 Pagina 1 di 6 Sommario 1. Modello di organizzazione, gestione

Dettagli

Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1

Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1 Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1 LECCO Un indagine partita da Lecco quella che ha permesso alla Guardia di Finanza di smascherare un grosso giro di spaccio di cocaina

Dettagli

Siderno, operazione Acero bis: eseguiti 34 fermi Giovedì 10 Marzo :49

Siderno, operazione Acero bis: eseguiti 34 fermi Giovedì 10 Marzo :49 SIDERNO 10 mar. - Alle prime luci dell alba, in provincia di Reggio Calabria, è scattata una vasta operazione anticrimine condotta congiuntamente dalle Fiamme Gialle e dai Carabinieri nei confronti di

Dettagli

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01 Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Data: 02/02/2017 Parte Speciale 12 GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01 STORICO DELLE MODIFICHE Rev. Natura della modifica 0 Prima stesura

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO INDICE 1. DESTINATARI DELLA PARTE SPECIALE 4... 3 2. I DELITTI CONTRO LA FEDE PUBBLICA RICHIAMATI DAL DECRETO... 3 3. PROCESSI SENSIBILI... 4 4. IL SISTEMA DEI CONTROLLI... 4 5. I CONTROLLI DELL'O.d.V....

Dettagli

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01 Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Data: 26.01.2016 Parte Speciale 12 GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01 STORICO DELLE MODIFICHE Natura della modifica Prima stesura APPROVAZIONE

Dettagli

MODELLO DI GESTIONE DEL SISTEMA DEI RISCHI AZIENDALI.

MODELLO DI GESTIONE DEL SISTEMA DEI RISCHI AZIENDALI. MODELLO DI GESTIONE DEL SISTEMA DEI RISCHI AZIENDALI. ALLEGATO A CATALOGO REATI AGGIORNATO AL 30 SETTEMBRE 2009-86 - Catalogo reati al 30 settembre 2010 moficativa Rapporti con la Pubblica Amministrazi

Dettagli

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo

Dettagli

1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/ FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE NEL D.LGS. 231/2001

1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/ FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE NEL D.LGS. 231/2001 1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/2001 1.1 Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231... 15 1.2. I reati... 15 1.3 Evoluzione normativa... 16 2. FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016.

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016. COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA COMUNICATO STAMPA PISTOIA, 22.03.2017 GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016. SCOPERTI 59 EVASORI TOTALI E DENUNCIATE 65 PERSONE PER

Dettagli

1. Tutela Entrate Lotta all evasione fiscale

1. Tutela Entrate Lotta all evasione fiscale Guardia di Finanza Comando Regionale Abruzzo RENDICONTAZIONE DELL ATTIVITÀ OPERATIVA COMANDO REGIONALE ABRUZZO - ANNO 2012 1. Tutela Entrate Lotta all evasione fiscale a. Strategie e dati di sintesi Il

Dettagli

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Pagina: 41 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 3 Pagina: 15 Url Operazione

Dettagli

Scritto da salvatore Venerdì 10 Maggio :05

Scritto da salvatore Venerdì 10 Maggio :05 Caserta, raid anticontraffazione dei Baschi Verdi: Denunciati 21 soggetti, sequestrati oltre 6.800 articolo c  CASERTA - Subito dopo la presentazione presso la Prefettura di Caserta dello studio commissionato

Dettagli

SEZIONE II CONNOTAZIONE DEI TRAFFICANTI

SEZIONE II CONNOTAZIONE DEI TRAFFICANTI SEZIONE II COMPOSIZIONE DATI REGIONALI I MINORI NEL TRAFFICO ILLECITO 31 32 34 Composizione Annuale 24 L'attività di contrasto svolta nel 24 si è conclusa con la denunzia all'autorità Giudiziaria di 31.285

Dettagli

I CONTROLLI SULL AGROALIMENTARE ATTIVITÀ OPERATIVA

I CONTROLLI SULL AGROALIMENTARE ATTIVITÀ OPERATIVA I CONTROLLI SULL AGROALIMENTARE ATTIVITÀ OPERATIVA 2013-2014 L ATTIVITÀ OPERATIVA 2013 CONTROLLI Icqrf 36.049 Nac 3.121 Cfs 7.607 Guardia Costiera 69.722 Totale 116.499 VALORE SEQUESTRI Icqrf 36.809.239

Dettagli

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale Via Arenula, Roma Ufficio I

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale Via Arenula, Roma Ufficio I Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale Via Arenula, 70 00186 Roma Ufficio I MONITORAGGIO DELLA L. 30 LUGLIO 2002 N 189 (C.D. LEGGE

Dettagli

DATI CRIMINALITA VITERBO E PROVINCIA QUESTURA

DATI CRIMINALITA VITERBO E PROVINCIA QUESTURA DATI CRIMINALITA VITERBO E PROVINCIA 2012 - QUESTURA Pur se non allarmanti i dati i dati della criminalità a Viterbo e provincia ci fanno pensare che interventi atti a sviluppare una maggiore coscienza

Dettagli

Ragusa, maxi operazione antidroga: sequestrate eroina e cocaina

Ragusa, maxi operazione antidroga: sequestrate eroina e cocaina Ragusa, maxi operazione antidroga: 15 arresti, sequestrate eroina e cocaina Su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Catania, la Questura di Ragusa ha dato esecuzione a 17 ordinanze di custodia

Dettagli

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto I finanzieri del Comando provinciale di Taranto hanno eseguito questa mattina 9 arresti cautelari, 8 dei quali

Dettagli

Frodi fiscali, evasione, criminalità organizzata: un anno e mezzo di lavoro della Guardia di Finanza di Savona

Frodi fiscali, evasione, criminalità organizzata: un anno e mezzo di lavoro della Guardia di Finanza di Savona 1 Frodi fiscali, evasione, criminalità organizzata: un anno e mezzo di lavoro della Guardia di Finanza di Savona Martedì 25 giugno 2019 Savona. La Guardia di Finanza di Savona ha festeggiato oggi il 245^

Dettagli

TABELLA 1 - QUADRO NAZIONALE

TABELLA 1 - QUADRO NAZIONALE ITALIA TABELLA 1 Illeciti contro la Fauna - QUADRO NAZIONALE Azione repressiva Forze di Polizia (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Capitaneria di Porto, Corpi

Dettagli

SKIMMING E FURTO DI IDENTITA : IL MODELLO OPERATIVO DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI

SKIMMING E FURTO DI IDENTITA : IL MODELLO OPERATIVO DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA- A.B.I. SKIMMING E FURTO DI IDENTITA : IL MODELLO OPERATIVO DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI CARTE 2011. Conference&Expo ABI Cards are mobile Roma, 03-04 novembre 2011

Dettagli

Cosenza, la guardia di finanza fa il punto Martedì 25 Giugno :15

Cosenza, la guardia di finanza fa il punto Martedì 25 Giugno :15 COSENZA 25 giu. Nei primi 5 mesi del 2013 la Guardia di Finanza di Cosenza ha: confiscato beni alla criminalità economica ed organizzata per oltre 10 milioni di euro; avanzato proposta di sequestro di

Dettagli

ENCOMIO SOLENNE CONCESSO AL M.A. MARCO LISI AL M.C. ANGELO D AVINO AL BRIG.C. QS FAUSTO ARZILLI ALL APP.SC. QS MAURIZIO EVELINO MASSIDDA

ENCOMIO SOLENNE CONCESSO AL M.A. MARCO LISI AL M.C. ANGELO D AVINO AL BRIG.C. QS FAUSTO ARZILLI ALL APP.SC. QS MAURIZIO EVELINO MASSIDDA SOLENNE AL M.A. MARCO LISI AL M.C. ANGELO D AVINO AL BRIG.C. QS FAUSTO ARZILLI ALL APP.SC. QS MAURIZIO EVELINO MASSIDDA IN FORZA AL NUCLEO PEF DI LIVORNO MILITARI IN FORZA ALLA SEZIONE MOBILE DI UN NUCLEO

Dettagli

Guardia di Finanza Comando Provinciale Lodi

Guardia di Finanza Comando Provinciale Lodi Guardia di Finanza Comando Provinciale Lodi Sezione Operazioni e Programmazione Lodi, 16 marzo 2016 LA GUARDIA DI FINANZA IN LODI BILANCIO 2015 La Guardia di Finanza è un istituzione dalla parte dei cittadini

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Doc. IV n. 4 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESECUZIONE DELL ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI NEI CONFRONTI

Dettagli

1. ANALISI GENERALE ANNO 2015

1. ANALISI GENERALE ANNO 2015 1. ANALISI GENERALE ANNO 2015 L attività svolta sul territorio e lungo la filiera nell anno 2015 ha permesso di rilevare diverse situazioni di illegalità, riassunte nello schema seguente: LUOGO Controlli

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA. Nucleo Polizia Tributaria Roma G.I.C.O. PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA

GUARDIA DI FINANZA. Nucleo Polizia Tributaria Roma G.I.C.O. PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA MODUS OPERANDI LE CONDOTTE ILLECITE Imprenditori diretta espressione del clan dei casalesi; Costituzione di società

Dettagli

TABELLE LA CLASSIFICA REGIONALE DELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

TABELLE LA CLASSIFICA REGIONALE DELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017 TABELLE REGIONE LA CLASSIFICA REGIONALE DELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017 INFRAZIONI % SU TOTALE ACCERTATE* NAZIONALE DENUNCE** ARRESTI** SEQUESTRI** 1 Campania 4.382 14,6% 4.471 19 1.342 2 Sicilia 3.178

Dettagli

G U A R D I A D I F I N A N Z A Comando Provinciale di Viterbo

G U A R D I A D I F I N A N Z A Comando Provinciale di Viterbo G U A R D I A D I F I N A N Z A Comando Provinciale di Viterbo COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA DI VITERBO: PUBBLICATO IL RAPPORTO ANNUALE 2016. CONTRASTO ALLE TRUFFE SUI FONDI PUBBLICI E ALL ILLEGALITA

Dettagli

GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION. Nucleo Polizia Tributaria Vicenza

GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION. Nucleo Polizia Tributaria Vicenza GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION Nucleo Polizia Tributaria Vicenza Indagini nel settore orafo curate dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza sotto il coordinamento

Dettagli

LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI

LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI 06 febbraio 2015 Col. t. ISSMI Giuseppe De Maio PROCEDURE

Dettagli

Saggio compagno 2, 19 provvedimenti. I nomi e il video Giovedì 21 Gennaio :16

Saggio compagno 2, 19 provvedimenti. I nomi e il video Giovedì 21 Gennaio :16 REGGIO CALABRIA 21 gen. Alle prime luci dell alba di oggi, nelle Province di Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro, Cosenza, Chieti e Verbania, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria,

Dettagli

Contrabbando di bionde, protocollo d intesa GdF British American Tobacco Italia

Contrabbando di bionde, protocollo d intesa GdF British American Tobacco Italia Contrabbando di bionde, protocollo d intesa GdF British American Tobacco Italia È stato siglato oggi, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, un protocollo d intesa per ufficializzare

Dettagli

DIREZIONE V: Prevenzione dell Utilizzo del Sistema Finanziario per Fini Illegali Newsletter n 17 - Novembre 2017

DIREZIONE V: Prevenzione dell Utilizzo del Sistema Finanziario per Fini Illegali Newsletter n 17 - Novembre 2017 DIREZIONE V: Prevenzione dell Utilizzo del Sistema Finanziario per Fini Illegali Newsletter n 17 - Novembre UFFICIO VI In questo numero: Pubblicata la XXX edizione del Rapporto statistico sulla falsificazione

Dettagli

SULLA FALSIFICAZIONE DELL EURO. ottava edizione (1 gennaio 30 giugno 2005)

SULLA FALSIFICAZIONE DELL EURO. ottava edizione (1 gennaio 30 giugno 2005) DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE III RELAZIONI FINANZIARIE INTERNAZIONALI UFFICIO CENTRALE ANTIFRODE MEZZI DI PAGAMENTO (UCAMP) RAPPORTO STATISTICO SULLA FALSIFICAZIONE DELL EURO ottava edizione (1 gennaio

Dettagli

PROCEDIMENTO PENALE n /05 R.G.P.M. 7993/06 R.G.G.I.P. rito abbreviato

PROCEDIMENTO PENALE n /05 R.G.P.M. 7993/06 R.G.G.I.P. rito abbreviato PROCEDIMENTO PENALE n. 13330/05 R.G.P.M. 7993/06 R.G.G.I.P. rito abbreviato 1. Dati identificativi del procedimento. Numeri di registro: 13330/05 R.G.P.M. 7993/06 R.G.G.I.P. 7467/06 R.G. APP. Imputato:

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA COMUNICATO STAMPA Reggio Calabria,16.03.2016 PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA In analogia all atto di indirizzo per

Dettagli

INDICE. I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3

INDICE. I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3 INDICE Prefazione...p. XV I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3 Richiesta di riesame ex art. 309 c.p.p.... 7 Istanza di revoca o sostituzione di misura cautelare ex art. 299 c.p.p....

Dettagli

Estate: irregolare un affitto su due nel Salento. L impegno della Guardia di Finanza nella lotta all illegalità

Estate: irregolare un affitto su due nel Salento. L impegno della Guardia di Finanza nella lotta all illegalità Estate: irregolare un affitto su due nel Salento. L impegno della Guardia di Finanza nella lotta all illegalità ROMA Delle vere e proprie case alveari, abitazioni prive dei necessari requisiti igienicosanitari

Dettagli

Programma di analisi e supporto alla diffusione del Braccialetto Elettronico

Programma di analisi e supporto alla diffusione del Braccialetto Elettronico Programma di analisi e supporto alla diffusione del Braccialetto Elettronico Dicembre 2013 Appunti di lavoro ad uso interno La copertura normativa Il cosiddetto Braccialetto elettronico trova piena copertura

Dettagli

PARTE SPECIALE Terza Sezione. Reati di falsità in monete, in carte di pubblico credito ed in valori di bollo

PARTE SPECIALE Terza Sezione. Reati di falsità in monete, in carte di pubblico credito ed in valori di bollo PARTE SPECIALE Terza Sezione Reati di falsità in monete, in carte di pubblico credito ed in valori di bollo INDICE PARTE SPECIALE Terza Sezione Pag. 1. Le fattispecie dei reati di falsità in monete, in

Dettagli

CONSEGNA RICOMPENSE AL PERSONALE CONSEGNANO LE RICOMPENSE IL PREFETTO ED IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO.

CONSEGNA RICOMPENSE AL PERSONALE CONSEGNANO LE RICOMPENSE IL PREFETTO ED IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO. CONSEGNA RICOMPENSE AL PERSONALE PREMIAZIONE DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA DI STATO PARTICOLARMENTE DISTINTISI IN IMPORTANTI ATTIVITA OPERATIVE NELL AMBITO DEI RISPETTIVI UFFICI. CONSEGNANO LE RICOMPENSE

Dettagli

Scritto da salvarci Martedì 07 Febbraio :26

Scritto da salvarci Martedì 07 Febbraio :26 Casal di Principe, operazione JAKPOT dei carabinieri: con 45 in carcere, uno ai domiciliari e una divieto d CASAL DI PRINCIPE (Caserta) - Nella mattinata odierna, nelle province di Caserta, Napoli, Benevento,

Dettagli

Cutro, operazione Filiorum: 5 arresti e un obbligo di dimora Martedì 08 Novembre :33

Cutro, operazione Filiorum: 5 arresti e un obbligo di dimora Martedì 08 Novembre :33 CUTRO 8 nov. - I Carabinieri della Compagnia di Crotone hanno eseguito, a Cutro, questa mattina alle prime luci dell alba 6 ordinanze cautelari nei confronti di altrettanti indagati accusati di essere

Dettagli

SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO

SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PAOLA CAMERA PENALE DI PAOLA SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO DIREZIONE Avv. Francesco Granata (Direttore responsabile e Presidente dell Ordine Avvocati di Paola) Avv.

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMANDO REGIONALE LIGURIA Ufficio Operazioni - Sezione Stampa e Relazioni Esterne

GUARDIA DI FINANZA COMANDO REGIONALE LIGURIA Ufficio Operazioni - Sezione Stampa e Relazioni Esterne GUARDIA DI FINANZA COMANDO REGIONALE LIGURIA Comunicato stampa Genova, 22 marzo 2017 GUARDIA DI FINANZA: PRESENTATO IL BILANCIO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA IN LIGURIA NEL 2016. Dal contrasto alle frodi

Dettagli

Controlli e arresti nel reggino: armi illegali e droga Martedì 30 Gennaio :14

Controlli e arresti nel reggino: armi illegali e droga Martedì 30 Gennaio :14 REGGIO CALABRIA 30 gen. - Attività dei carabinieri nel reggino. Ad Ardore Marina, i carabinieri, assieme ai cacciatori di Vibo, hanno arrestato S.F., 49enne del posto, per detenzione illegale di un arma

Dettagli

LOTTA ALL EVASIONE, ALL ELUSIONE E ALLE FRODI FISCALI

LOTTA ALL EVASIONE, ALL ELUSIONE E ALLE FRODI FISCALI LOTTA ALL EVASIONE, ALL ELUSIONE E ALLE FRODI FISCALI PUNTO 1 a. L operazione Rekord, condotta dal Nucleo polizia economico-finanziaria di Como, ha disarticolato un associazione di matrice criminale ritenuta

Dettagli

-Squadra Mobile- Amt für Kriminalpolizeiliche Ermittlungen OPERAZIONE TANDEM

-Squadra Mobile- Amt für Kriminalpolizeiliche Ermittlungen OPERAZIONE TANDEM -Squadra Mobile- Amt für Kriminalpolizeiliche Ermittlungen! OPERAZIONE TANDEM Agosto 2014! Personale dell Unità specializzata antidroga effettuava dei servizi di osservazione e pedinamento a carico di

Dettagli

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PIACENZA GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2016

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PIACENZA GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2016 Comunicato stampa Piacenza, 22 marzo 2017 GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2016 In linea con il 2015 è proseguita, anche nel 2016, l attività delle Fiamme Gialle piacentine

Dettagli

BANCHE E SICUREZZA 2008

BANCHE E SICUREZZA 2008 Convegno ABI BANCHE E SICUREZZA 2008 Antifalsificazione Monetaria: BEST PRACTICE Col. Alessandro Gentili Roma, 26 maggio 2008 2 Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria Il Comando CC AFM Dipendenze.

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE SASSARI

COMANDO PROVINCIALE SASSARI Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE SASSARI -----------------------------. ------------------------------ Via Baldedda n. 11/a - Tel. e Fax 079-254033 COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA NORD - SARDEGNA:

Dettagli

LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017 LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017 REGIONE INFRAZIONI ACCERTATE* % SU TOTALE NAZIONALE DENUNCE** ARRESTI** SEQUESTRI** 1 Campania 4.382 14,6% 4.471 19 1.342 2 Sicilia

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI INDICE Capitolo I INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI 1.1. Misure cautelari personali e reali: premessa........... 1 1.2. La collocazione delle misure cautelari nel codice di procedura penale..................................

Dettagli

Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali

Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali LECCE Una vera burrasca giudiziaria si è abbattuta sulla Procura di Lecce e nella ASL di Lecce: a finire in

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA, 6 FEBBRAIO 2013

COMUNICATO STAMPA ROMA, 6 FEBBRAIO 2013 COMUNICATO STAMPA ROMA, 6 FEBBRAIO 2013 LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DELLA COLLETTIVITA E DELLA SICUREZZA DEI MERCATI. Video IL BILANCIO DEL : - 105 MILIONI DI PRODOTTI CONTRAFFATTI/PERICOLOSI TOLTI

Dettagli

Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 5 FEBBRAIO 2013

Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 5 FEBBRAIO 2013 Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 322 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 323 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 324 Camera Deputati

Dettagli

Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina

Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina E in corso dalle prime ore di questa mattina da parte della Polizia di Stato di Reggio Calabria

Dettagli

Modifiche ai provvedimenti del Direttore dell Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018 e del 5 novembre 2018 IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Modifiche ai provvedimenti del Direttore dell Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018 e del 5 novembre 2018 IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. 524526/2018 Modifiche ai provvedimenti del Direttore dell Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018 e del 5 novembre 2018 IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme

Dettagli

C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 12.3.2014 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 6 marzo 2014 che aggiorna l allegato della Convenzione monetaria tra l Unione europea e la Repubblica di San Marino

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA Procura della Repubblica Presso il Tribunale di Roma PROTOCOLLO D'INTESA TRA l Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, di seguito denominata AGCM o Autorità, in persona del suo rappresentante,

Dettagli

Periodico informativo n. 80/2010

Periodico informativo n. 80/2010 Periodico informativo n. 80/2010 Sicurezza ed ispezioni sul lavoro: gli interventi del Ministero Gentile cliente, con il presente documento informativo è Nostra cura metterla a conoscenza che negli ultimi

Dettagli

Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale

Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale Guardia di Finanza Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale Sani e belli: contraffazione dei farmaci e dei prodotti estetici Il mondo della cosmesi: tra tutela e salute T. Col. Pietro Romano AGENDA

Dettagli

COMPAGNIA DI CAVALESE N.O.R. ALIQUOTA OPERATIVA

COMPAGNIA DI CAVALESE N.O.R. ALIQUOTA OPERATIVA COMPAGNIA DI CAVALESE N.O.R. ALIQUOTA OPERATIVA GRUPPO ROZZANO GRUPPO FIEMME ARAPI Petrit SHTEMBARI Taulant GIRARDI Paolo SHKREPA Florenc HAMZA Ridha SARTORI Alessio VARESCO Flavio MIHALI Ionel Dorel BAGATTINI

Dettagli

ALLEGATO 2 REATI PREVISTI DAL DECRETO

ALLEGATO 2 REATI PREVISTI DAL DECRETO ALLEGATO 2 REATI PREVISTI DAL DECRETO 1 ALLEGATO 2 REATI PREVISTI DAL DECRETO Alla data di approvazione del presente Modello, i reati presupposto sono quelli di seguito elencati: Inosservanza delle sanzioni

Dettagli

Attività di Polizia Stradale

Attività di Polizia Stradale Attività di Polizia Stradale sanzioni amministrative ai sensi del Codice della Strada suddivise per articolo violato Tipologia Sanzioni CdS per tipologia 1 violazioni per superamento limiti di velocità

Dettagli

ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED.

ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED. ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED. INDICE ANALITICO DELLA MODULISTICA (i numeri indicano la pagina) SOSTITUISCE L ANALOGO INDICE DI PAG. 232 A Abbandono di siringa 743 Accertamenti urgenti sulle cose 431

Dettagli

Continuano i controlli "anticaporalato" dei Carabinieri

Continuano i controlli anticaporalato dei Carabinieri Continuano i controlli "anticaporalato" dei Carabinieri Incuranti delle critiche e folli lamentele della associazioni agricole tarantine Confagricoltura in testa, i militari del Nucleo Ispettorato del

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata. Operazione Black Sheep

GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata. Operazione Black Sheep GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata

Dettagli

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CAP PROVINCIA DI VERONA Tel. 045/ Cod. Fisc Fax. 045/

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CAP PROVINCIA DI VERONA Tel. 045/ Cod. Fisc Fax. 045/ COMUNE DI CAPRINO VERONESE CAP 37013 PROVINCIA DI VERONA Tel. 045/6209911 Cod. Fisc. 00414200238 Fax. 045/6230120 AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA (Si evidenzia che all istanza di accesso concernente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA: PRESENTATO IL RAPPORTO ANNUALE 2016 E LE PROGETTUALITÀ 2017

COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA: PRESENTATO IL RAPPORTO ANNUALE 2016 E LE PROGETTUALITÀ 2017 COMUNICATO STAMPA Roma, 16 marzo 2017 GUARDIA DI FINANZA: PRESENTATO IL RAPPORTO ANNUALE 2016 E LE PROGETTUALITÀ 2017 1.000.000 GLI INTERVENTI DI POLIZIA ECONOMICA E FINANZIARIA IN UN ANNO DI ATTIVITÀ

Dettagli

CONFAGRICOLTURA BOLOGNA MAPPATURA DEI RISCHI DI COMMISSIONE DEI REATI EX D.LGS. 231/2001

CONFAGRICOLTURA BOLOGNA MAPPATURA DEI RISCHI DI COMMISSIONE DEI REATI EX D.LGS. 231/2001 Page 1 CONFAGRICOLTURA BOLOGNA MAPPATURA DEI RISCHI DI COMMISSIONE DEI REATI EX D.LGS. 231/2001 ATTIVITA' AZIENDALI Art. 316-ter Indebita percezione di contributi, o altre erogazioni da parte dello Stato

Dettagli

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare) Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare) Input Creditore procedente (tramite istanza rivolta al Presidente del Tribunale). Contenuto dell istanza -Indicazione dell indirizzo

Dettagli