Cosa spiega le differenze nei consumi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cosa spiega le differenze nei consumi"

Transcript

1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi tra paesi diversi per uno stesso individuo, o per uno stesso paese, tra diversi momenti nel tempo? III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze negli acquisti e nei consumi alimentari? il reddito (quantità; composizione; varietà) a parità di reddito, la sua distribuzione tra gli individui (la domanda di automobili Ferrari non è legata al reddito medio ) l età/fase nel ciclo della vita (quantità; composizione) il sesso il ruolo, tra famiglia e mercato del lavoro (convenienza nell acquisto e nel consumo; pasti fuori di casa) le dimensioni del nucleo familiare (1 famiglie monocomponente / 25 famiglie di 4 componenti..) III/2 1

2 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze negli acquisti e nei consumi alimentari? la scolarizzazione la disponibilità/indisponibilità di tempo libero (convenienza nell acquisto e nel consumo) valori e norme (della società, della famiglia, del gruppo di appartenenza) il clima città/campagna le tradizioni alimentari (familiari/regionali/etniche) III/3 Cosa spiega le variazioni attese nei consumi alimentari nei prossimi 2 anni negli USA? Effetto (%) sul consumo pro-capite delle variazioni attese tra il 2 ed il 22 di: Età Distribuzione Composizion Struttura spaziale della e razziale delle famiglie Educazione popolazione Reddito Effetto netto Effetto netto complessivo (compresa la crescita della popolazione) Carni bovine -1,36 -,6,58 -,58 -,48 -,67 Pesce 1,76,3 2,17,66,26 1,11 Latte -,73 -,5-1,19,5,54 -,15 Formaggi -2,73 -,1-1,38 -,8,83 1,67 Oli vegetali -,78 -,19,21,29,77 Agrumi,48 -,62 2,48,6 2,13 1,87 Mele,95 -,55 2,42,47 2,14 1,93 Patate fritte -5,76,6-1,72 -,21 -,82 -,19 Altre patate 3,18 -,76-2,19 -,94,12-1,86 Insalata,68,1,37,84,71 2,12 Zucchero -1,58 -,6 -,81,4,24,34-2,8 14,65 6,58 25,71-1,19 16,54-1,44 16,26,4 18,42 7,4 26,68 7,84 27,2-8,6 7,81-2,97 14,45 5,9 23,96-1,68 15,98 Fonte: USDA. III/4 2

3 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cos è importante per il consumatore nella sue scelte (a parte il prezzo )? le caratteristiche nutrizionali il piacere (sapore; varietà di alimenti; socialità e consumo; prestigio) la salubrità (che non faccia male ) la convenienza nel consumo la convenienza nell acquisto l impatto ambientale della produzione; il benessere degli animali; il commercio solidale III/5 Un esempio: il consumo di pesce in Italia Indagine ISMEA/ACNielsen 21 2 famiglie, 47 individui con più di 14 anni III/6 3

4 Un esempio: il consumo di pesce in Italia Italia. Frequenza del consumo di pesce in casa (21) 1 volta ogni 15 giorni 17,7% 1 volta al mese 6,2% 1 volta ogni 2 mesi 2,% Raramente 17,% 1 volta alla settimana 39,7% Tutti i giorni o quasi 1,% 2/3 volte alla settima 16,3% Fonte: indagine ISMEA/ACNielsen. III/7 Un esempio: il consumo di pesce in Italia Italia. Circostanze del consumo di pesce in casa (%; 21) Periodicamente 48,5 % Quando capita 38,1 % Pranzi e cene con gli amici 15,4 % Ricorrenze particolari 1.1 % Altro,4 % Fonte: indagine ISMEA/ACNielsen III/8 4

5 Un esempio: il consumo di pesce in Italia Italia. Motivazioni al consumo di pesce in casa (21) Salute 28,8% Dieta (dovere) 11,8% Scelta nutrizionale 18,6% Tradiz. familiare 22,1% Fonte: indagine ISMEA/ACNielsen. Piacere 18,7% III/9 Un esempio: il consumo di pesce in Italia Italia. Frequenza del consumo di pesce fuori di casa, in occasion conviviali (21) Raramente 69,4% Tutti i giorni o quasi,3% 2/3 volte alla settim. 1,3% 1 volta alla settimana 3,4% 1 volta ogni 15 giorni 4,1% 1 volta al mese 1,8% 1 volta ogni 2 mesi 1,7% Fonte: indagine ISMEA/ACNielsen. III/1 5

6 Un esempio: il consumo di pesce in Italia Italia. Frequenza del consumo di pesce fuori di casa, in pasti di tipo "funzionale" (21) Tutti i giorni o quasi 1,1% 2/3 volte alla settim. 4,3% Raramente 66,8% 1 volta alla settimana 1,8% 1 volta ogni 15 giorni 6,3% 1 volta al mese 6,7% 1 volta ogni 2 mesi 4,% Fonte: indagine ISMEA/ACNielsen. III/11 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo quindi, i diversi consumatori/acquirenti faranno scelte diverse tra loro ma uno stesso consumatore/acquirente fa scelte diverse in momenti diversi, anche vicini tra loro! nel corso dell anno consumerà cibi pronti surgelati e Prosciutto San Daniele; andrà in pizzeria ed in ristoranti cari; berrà vini da 2,5 Euro la bottiglia e da 1; andrà da MacDonald s ed in agriturismo la differenza tra i diversi consumatori, o gruppi di consumatori, sta nella frequenza con cui faranno ciascuna di queste cose III/12 6

7 I consumi di prodotti agro-alimentari: le differenziazioni nello spazio e nel tempo III/13 I consumi di prodotti agro-alimentari Italia. Consumi alimentari e consumi complessivi; valori assoluti (in miliardi di Lire) e % (2) Consumi non alimentari ,% Consumi alimentari ,% Fonte: annuario INEA 2. III/14 7

8 I consumi di prodotti agro-alimentari Italia: composizione dei consumi alimentari (2) Alimentari 79,9% tabacchi 1,% bevande alcoliche 4,3% bevande non alcoliche 5,8% Fonte: Annuario INEA (2) III/15 I consumi di prodotti agro-alimentari Italia. Composizione % della spesa per i consumi alimentari per prodotti (2) 22,6 Carne 16,8 Pane e trasformati di cereali 13,8 Lattiero-caseari e uova 1,8 Ortaggi e patate 6,8 Pesce 6,7 Zucchero e dolciari 6,3 Frutta 5, Acque minerali,succhi ed altre bevande non alcoliche 4,8 Vino e bevande alcoliche 4,7 Oli e grassi 1,5 Caffè, the e cacao,3 Altri prodotti alimentari III/16 8

9 I consumi di prodotti agro-alimentari nel tempo Italia. Variazione % dei consumi alimentari per prodotti (2/1992) - 1,2 Carne +,7 Pane e trasformati di cereali -,1 Lattiero-caseari e uova + 1, Ortaggi e patate +,9 Pesce + 1,7 Zucchero e dolciari +,3 Frutta + 2,3 Acque minerali,succhi ed altre bevande non alcoliche - 3,4 Vino e bevande alcoliche - 2, Oli e grassi - 1,8 Caffè, the e cacao -,2 Altri prodotti alimentari III/17 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Spesa media mensile delle famiglie per gruppo di prodotti e ripartizione territoriale ( di Lire; 2) Pane e cereali Carne Pesce Latte, formaggi e uova Oli e grassi Patate, frutta e ortaggi Zucchero, caffè, the Bevande ( di Lire) Nord Centro Sud III/18 9

10 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Cereali e derivati: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg in equivalente in farina; 1998) Cereali e derivati 75,2 76,2 124,2 87,1 152,4 7,2 75,2 Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. Cereali e derivati III/19 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Riso: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Riso 5,1 3,8 6,5 4,1 5,6 6,9 4,1 Riso Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/2 1

11 12 1 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Patate: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Patate 53,7 7,6 41,9 97,3 97,3 86,9 55,1 Patate Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/21 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Ortaggi: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Ortaggi 88,8 22,5 172,6 93,6 Ortaggi Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/22 11

12 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Frutta ed agrumi: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Frutta e agrumi 1,7 126,8 17,5 88 Frutta e agrumi Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/ I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Latte: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1997) Latte 97,6 91,2 71,8 128,4 67,2 98,7 Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. Latte III/24 12

13 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Formaggi: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Formaggi 23,7 19,3 18,7 8,9 23 8,1 16,4 Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. Formaggi III/25 1 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Burro: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Burro 8,4 6,7 2,5 2,6,7 1 5 Burro Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/26 13

14 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Uova: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1999) Uova 15,6 13,7 11,8 1,1 1,6 13,3 13,5 Uova Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/27 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Carni bovine: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Carni bovine 27 15,6 24,7 17,2 19,3 Carni bovine Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/28 14

15 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Carni suine: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Carni suine 37,2 56,8 35, ,8 Carni suine Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/29 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Oli e grassi vegetali: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Oli e grassi vegetali 14,8 21,2 26,6 43,8 28,3 11,1 Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. Oli e grassi vegetali III/3 15

16 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Zucchero: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (kg; 1998) Zucchero 33,6 32,6 25,4 36 3,2 29,5 4,3 Zucchero Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/31 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio Vino: consumi annui pro capite in alcuni paesi dell'unione Europea (lt; 1999) Vino 57,4 23, ,8 26,1 36,9 31,8 Vino Fonte: INEA, L'agricoltura italiana conta, 21. III/32 16

17 I consumi di prodotti agro-alimentari nel tempo 2 Italia. Frumento: consumo medio annuo per abitante ( ; kg) '1-'1 '11-'2 '21-'3 '31-'4 '41-'5 '51-'6'65 '7 '75 '8 '85 '91 Fonte: elaborazione su dati Istat. frumento III/33 I consumi di prodotti agro-alimentari nel tempo Italia. Granoturco, riso: consumo medio annuo per abitante ( ; kg) '1-'1 '11-'2 '21-'3 '31-'4 '41-'5 '51-'6'65 '7 '75 '8 '85 '91 Fonte: elaborazione su dati Istat. granoturco riso III/34 17

18 I consumi di prodotti agro-alimentari nel tempo Italia. Patate, pomodori, fruttafresca e agrumi: consumo medio annuo per abitante ( ; kg) '1-'1 '11-'2 '21-'3 '31-'4 '41-'5 '51-'6'65 '7 '75 '8 '85 '91 Fonte: elaborazione su dati Istat. patate pomodori frutta fresca agrumi III/ I consumi di prodotti agro-alimentari nel tempo Italia. Carni bovine, carni suine ed altre carni: consumo medio annuo per abitante ( ; kg) 5 '1-'1 '11-'2 '21-'3 '31-'4 '41-'5 '51-'6'65 '7 '75 '8 '85 '91 Fonte: elaborazione su dati Istat. carni bovine carni suine altre carni III/36 18

19 I consumi di prodotti agro-alimentari nel tempo Italia. Latte: consumo medio annuo per abitante ( ; kg) '1-'1 '11-'2 '21-'3 '31-'4 '41-'5 '51-'6'65 '7 '75 '8 '85 '91 Fonte: elaborazione su dati Istat. latte III/37 I consumi di prodotti agro-alimentari nel tempo 35 Italia. Olio d'oliva e zucchero: consumo medio annuo per abitante ( ; kg) '1-'1 '11-'2 '21-'3 '31-'4 '41-'5 '51-'6'65 '7 '75 '8 '85 '91 Fonte: elaborazione su dati Istat. olio d'oliva zucchero III/38 19

20 I consumi di prodotti agro-alimentari nel tempo Italia. Vino: consumo medio annuo per abitante ( ; lt) '1-'1 '11-'2 '21-'3 '31-'4 '41-'5 '51-'6'65 '7 '75 '8 '85 '91 Fonte: elaborazione su dati Istat. vino (lt) III/39 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Pane: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Pane '75 83,4 79,1 13,8 121,9 Pane '95 87,7 81,3 13,3 116,5 Pane '75 Pane '95 Consumo Italia: ,5 kg, ,1 kg. III/4 2

21 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Pasta: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Pasta '75 78,8 71, ,5 Pasta '95 83,9 79,5 99,3 122,3 Pasta '75 Pasta '95 Consumo Italia: , kg, ,7 kg. III/41 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Carni bovine: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Carni bovine '75 121,7 17, ,1 Carni bovine '95 17,8 88,5 11,1 94,8 Carni bovine '75 Carni bovine '95 Consumo Italia: ,8 kg, ,7 kg. III/42 21

22 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Pollame: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Pollame '75 14,1 111,9 118,9 8,3 Pollame ' ,8 15,9 1,6 Pollame '75 Pollame '95 Consumo Italia: ,4 kg, ,1 kg. III/43 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Altre carni: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Altre carni '75 94,9 122,7 132,2 74,5 Altre carni '95 81,7 16,7 19,1 15,2 Altre carni '75 Altre carni '95 Consumo Italia: , kg, 1995,7 kg. III/44 22

23 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Pesce: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Pesce '75 5,3 59,2 19,3 155,3 Pesce '95 79,8 77,6 12,4 124,5 Pesce '75 Pesce '95 Consumo Italia: 1975,7 kg, ,1 kg. III/45 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Olio d'oliva e di semi: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Olio d'oliva e di semi '75 87,5 87,5 112,5 112,5 Olio d'oliva e di semi '95 89,5 94,7 115,8 1 Olio d'oliva e di semi '75 Olio d'oliva e di semi '95 Consumo Italia: ,6 lt, ,9 lt. III/46 23

24 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Latte: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Latte '75 18, ,2 84,7 Latte '95 98,4 11,9 96,9 96,9 Latte '75 Latte '95 Consumo Italia: ,9 lt, ,4 lt. III/47 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Formaggi: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Formaggi '75 117,2 115,5 77,1 9,6 Formaggi '95 114, ,5 93,2 Formaggi '75 Formaggi '95 Consumo Italia: , kg, ,2 kg. III/48 24

25 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Frutta fresca e secca: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Frutta fresca e secca '75 12,4 92,9 1,8 11,4 Frutta fresca e secca '95 16,5 11,3 1,7 94,3 Frutta fresca e secca '75 Frutta fresca e secca '95 Consumo Italia: ,2 kg, ,3 kg. III/49 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Zucchero: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Zucchero '75 112,2 115,7 94,7 85,2 Zucchero '95 96,3 98,9 97,9 14,2 Zucchero '75 Zucchero '95 Consumo Italia: , kg, ,3 kg. III/5 25

26 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Caffè, the, etc. : consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) 12 (Italia = 1) Caffé, The, etc '75 14,1 11,2 98,3 96,3 Caffè, The, etc. '95 1,5 1 95,6 12,1 Caffé, The, etc '75 Caffè, The, etc. '95 Consumo Italia: 1975,2 kg, 1995,4 kg. III/51 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Acqua minerale: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) (Italia = 1) Acqua minerale ' Acqua minerale '95 127,6 116,3 12,4 71,5 Acqua minerale '75 Acqua minerale '95 Consumo Italia: , lt, ,3 lt. III/52 26

27 I consumi di prodotti agro-alimentari nello spazio e nel tempo Vino: consumi medi mensili pro capite nel 1975 e nel 1995 per ripartizione geografica (Italia = 1) 14 (Italia = 1) Vino ' ,8 112,5 7,5 Vino '95 15,9 12,6 12,6 73,5 Vino '75 Vino '95 Consumo Italia: ,8 lt, ,4 lt. III/53 27

Cosa spiega le differenze nei consumi

Cosa spiega le differenze nei consumi I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi tra paesi diversi per uno stesso individuo, o per uno stesso

Dettagli

Cosa spiega le differenze nei consumi

Cosa spiega le differenze nei consumi I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi tra paesi diversi per uno stesso individuo, o per uno stesso

Dettagli

La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari

La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari cosa succede al prezzo del formaggio se i prezzi dei foraggi diminuiscono? e se diminuisce il prezzo del vino? se aumenta la concentrazione del settore

Dettagli

Cosa spiega le differenze nei consumi

Cosa spiega le differenze nei consumi I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi tra paesi diversi per uno stesso individuo, o per uno stesso

Dettagli

"#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( "##% -.! 0 ( "##$."1 ((2 ( ( + * ( "/ ! 8 ( 6.16"1 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 :

#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( ##% -.! 0 ( ##$.1 ((2 ( ( + * ( / ! 8 ( 6.161 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 : "#$ % & "##$ "##% "##$& "#%' ) * ) & ' + * & ' "##%, "##% -. // 0 "##$."1 2 31 4 531 + * "/1 651 7 6.1 8 6.16"1 31 6#1 0* & '6/1 9 661 : 9 "1 ' )& *+ Oli e grassi; Ortaggi e derivati; 14% Ittici; 6% Bevande

Dettagli

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene INTANGIBLE La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,

Dettagli

Il mercato. Le tendenze nei consumi di vino nella spesa alimentare delle famiglie italiane

Il mercato. Le tendenze nei consumi di vino nella spesa alimentare delle famiglie italiane 6a Il mercato Le tendenze nei consumi di vino nella spesa alimentare delle famiglie italiane 1 Consumi delle famiglie ( /mese per famiglia, valori correnti) 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Dettagli

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 M CLASSE LEGGERE E SCRIVERE Istruzioni L ISTAT fa periodicamente delle indagini sulle abitudini degli italiani. Compila anonimamente le parti del questionario ISTAT Le abitudini

Dettagli

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015 Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015 FONTE DEI DATI I dati utilizzati sono di fonte ISTAT nella classificazione: SH6 (a sei cifre) in ambito regionale

Dettagli

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO FOCUS SUI CONSUMI BIO NEL MERCATO NAZIONALE Confagricoltura, 25 Ottobre 2017 (Euro) QUANTO SI SPENDE PER IL CIBO? SPESA MEDIA MENSILE PER ALIMENTI E BEVANDE PER RIPARTIZIONE

Dettagli

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili Interscambio commerciale Italia-Costa Rica 'CTCI'- 2011 (Valori in Euro, dati cumulati) Divisioni IMP2011 EXP2011 01-Carni e preparazioni di carne 0 164.484 02-Prodotti lattieri e uova di volatili 0 519.461

Dettagli

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016 Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016 FONTE DEI DATI I dati utilizzati sono di fonte ISTAT nella classificazione: ATECO (a

Dettagli

La spesa delle famiglie piemontesi. Allegato statistico

La spesa delle famiglie piemontesi. Allegato statistico La spesa delle famiglie piemontesi Allegato statistico Allegato statistico Tab. 1.1 Tipologia delle famiglie per numero di componenti 57 Tab. 1.2 Tab. 1.3 Famiglie per numero di componenti e per classi

Dettagli

L industria alimentare

L industria alimentare Ufficio L industria alimentare L industria alimentare rappresenta una parte importante del settore manifatturiero: nel 215, essa ha prodotto l 11% del VA, pari a 25,4 miliardi di euro, e assorbito il 12%

Dettagli

I DATI SECONDARI: FONTI STATISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

I DATI SECONDARI: FONTI STATISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI I DATI SECONDARI: FONTI STATISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI Materiale per il corso di MARKETING Lucia Baldi Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi Università degli Studi di Milano

Dettagli

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 7 settembre 213 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 212 Andamento di operatori e superfici in Italia dal 199 al 212 7. 1.4 6. 5. Numero di operatori SAU 1.2 1. Numero di operatori 4. 3. 2. 1. 199

Dettagli

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia biologiche in Italia Ismea Bologna, 1 Evoluzione dell agricoltura biologica in Italia: numero aziende 1997-2001 (fonte: dati MiPAF e FIAO) 25000 20000 15000 10000 5000 0 nord centro sud isole 1997 1998

Dettagli

Come si progetta un menù scolastico?

Come si progetta un menù scolastico? Come si progetta un menù scolastico? Rispettando le «Linee guida» e i LARN Applicando varietà ed alternanza Scegliendo le migliori materie prime Rispettando le abitudini alimentari locali Facendo attenzione

Dettagli

I consumi delle famiglie piemontesi

I consumi delle famiglie piemontesi *c*interno 3-12-2003 8:45 Pagina 43 I consumi delle famiglie piemontesi Allegato statistico *c*interno 3-12-2003 8:45 Pagina 44 *c*interno 3-12-2003 8:45 Pagina 45 Allegato statistico Tab. 1.1 Tipologia

Dettagli

MODULO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

MODULO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA Aurelio Saffi Disciplina: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSI TERZE SETTORE SALA E VENDITA 1 12 Alimenti

Dettagli

ITALIA - RUSSIA. L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy.

ITALIA - RUSSIA. L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy. ITALIA - RUSSIA L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy Aprile 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it LE ESPORTAZIONI AGRO-ALIMENTARI ITALIA VERSO RUSSIA 35.000.000

Dettagli

BIMESTRE MARZO-APRILE BIMESTRE GENNAIO-FEBBRAIO

BIMESTRE MARZO-APRILE BIMESTRE GENNAIO-FEBBRAIO VARIAZIONI PERCENTUALI DEI PREZZI PRATICATI DAI PRODUTTORI ALLE GRANDI CENTRALI Tav. 1 DI ACQUISTO PER I 39 PRODOTTI ALIMENTARI NEL PERIODO GENNAIO LUGLIO 2008 BIMESTRE GENNAIO-FEBBRAIO BIMESTRE MARZO-APRILE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 31 Agosto 2015 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 31 Agosto 2015 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI AGOSTO 2015 (dati provvisori)

Dettagli

LA SALUTE VIEN MANGIANDO: alimentazione come fattore di rischio e di promozione della SALUTE

LA SALUTE VIEN MANGIANDO: alimentazione come fattore di rischio e di promozione della SALUTE www.ulss4.veneto.it/web/ulss4/prevenzione/servizi_dip/sian/uon LA SALUTE VIEN MANGIANDO: alimentazione come fattore di rischio e di promozione della SALUTE Dr. Saverio Chilese Resp. Unità Operativa di

Dettagli

I DATI SECONDARI per l ANALISI DELLA DOMANDA e del MERCATO: FONTI STATISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

I DATI SECONDARI per l ANALISI DELLA DOMANDA e del MERCATO: FONTI STATISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI I DATI SECONDARI per l ANALISI DELLA DOMANDA e del MERCATO: FONTI STATISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI Materiale per il corso di MARKETING Lucia Baldi Dipartimento di Sienze e Politiche Ambientali Università

Dettagli

La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari

La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari cosa succede al prezzo del formaggio se i prezzi dei foraggi diminuiscono? e se diminuisce il prezzo del vino? se aumenta la concentrazione del settore

Dettagli

I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA SPESA DEGLI ITALIANI FOCUS SUI CONSUMI NEL MERCATO NAZIONALE AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2018

I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA SPESA DEGLI ITALIANI FOCUS SUI CONSUMI NEL MERCATO NAZIONALE AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2018 I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA SPESA DEGLI ITALIANI FOCUS SUI CONSUMI NEL MERCATO NAZIONALE AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2018 Settembre 2018 AGROALIMENTARE E BIOLOGICO La spesa italiana per l agroalimentare Gli

Dettagli

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea MORTALITÀ PER MALATTIE CARDIOVASCOLARI IN EUROPA Fonte: OMS, 1985 520 530

Dettagli

guarda al futuro l Ortofruttain Europa :un progetto che Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO

guarda al futuro l Ortofruttain Europa :un progetto che Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO :un progetto che guarda al futuro l Ortofruttain Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 Trend delle produzioni di ORTOFRUTTA nel Mondo

Dettagli

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018 Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE Emilia Romagna Ottobre La definizione di spreco alimentare Emilia Romagna Esistono varie definizioni di spreco alimentare. Quanto

Dettagli

L'evoluzione strutturale dei consumi alimentari in Italia

L'evoluzione strutturale dei consumi alimentari in Italia Workshop I consumi alimentari in Italia POLITICHE EUROPEE SVILUPPO TERRITORIALE MERCATI L'evoluzione strutturale dei consumi alimentari in Italia Donato Romano Università degli Studi di Firenze Obiettivi

Dettagli

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07)

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07) SOLUZIONE Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07) Esame (10 Maggio 2007) 1. (15 p.) Si consideri il mercato degli spinaci surgelati e si ipotizzi che esso sia caratterizzato dall esistenza di

Dettagli

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011 AGROALIMENTARE NEWS Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo Report mensile - Luglio 2011 n. 2/2011 4 agosto 2011 I PREZZI DEI PRINCIPALI SETTORI AGRICOLI (osservatorio

Dettagli

Dicembre 2010 n. 1/11 9 marzo Le tendenze degli acquisti domestici agroalimentari

Dicembre 2010 n. 1/11 9 marzo Le tendenze degli acquisti domestici agroalimentari Consumi n. 1/11 9 marzo 2011 Le tendenze degli acquisti domestici agroalimentari 1. La spesa agroalimentare nel periodo gennaio-dicembre 2010....1 2. L andamento degli acquisti domestici mensili... 2 3.

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Operatore agroalimentare 3 Settore Economico Professionale Area di Attività

Dettagli

Il settore agro-alimentare sempre meno agro e sempre più alimentare: centralità della figura dell agronomo

Il settore agro-alimentare sempre meno agro e sempre più alimentare: centralità della figura dell agronomo Il settore agro-alimentare sempre meno agro e sempre più alimentare: centralità della figura dell agronomo Andrea Sonnino FIDAF Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali ENEA - Divisione Biotecnologie

Dettagli

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena Nome e cognome Data QUESTIONARIO SUL TUO PROFILO ALIMENTARE Versione per il ragazzo/ per la ragazza (Q8) Solitamente, nei di scuola, in che modo consumi i pasti? Seduto a tavola, senza fretta Seduto a

Dettagli

PAESI BANDIERA E PAESI FRONTIERA: analisi delle potenzialità dell Agri-food italiano e tendenze evolutive

PAESI BANDIERA E PAESI FRONTIERA: analisi delle potenzialità dell Agri-food italiano e tendenze evolutive PAESI BANDIERA E PAESI FRONTIERA: analisi delle potenzialità dell Agri-food italiano e tendenze evolutive Direttore Area Agroalimentare Nomisma Roma, 14 novembre 2018 OUTLINES La centralità dei mercati

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 4-8 Ottobre Regione Lazio Area Sistema Statistico SEZIONE 1 DATI

Dettagli

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2007 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2006 = 100

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2007 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2006 = 100 Riso 1005 Pane 12195 Pasta 5443 Cereali e farine 648 Pasticceria 4819 Biscotti dolci 2676 Biscotti salati 1669 Alimenti dietetici 376 Altri cereali e piatti pronti 2259 Carne bovina fresca 18269 Carne

Dettagli

1916 1940s. 1970s. 1950s-1960s

1916 1940s. 1970s. 1950s-1960s Piramidi alimentari e dieta mediterranea A partire dai primi anni del ventesimo secolo tutti i paesi industrializzati si sono preoccupati di fornire delle linee guida o delle direttive per l alimentazione,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 29 Maggio 2015 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 29 Maggio 2015 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI MAGGIO 2015 (dati provvisori)

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 18 22 Aprile 2011 Regione Lazio Area Sistema Statistico SEZIONE

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 15-19 Novembre Regione Lazio Area Sistema Statistico SEZIONE

Dettagli

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2006 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2005 = 100

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2006 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2005 = 100 Riso 1340 Pane 11057 Pasta 4953 Cereali e farine 1218 Pasticceria 4215 Biscotti dolci 2583 Biscotti salati 1520 Alimenti dietetici 369 Altri cereali e piatti pronti 1712 Carne bovina fresca 16807 Carne

Dettagli

Denis Pantini Direttore Area Agroalimentare NOMISMA

Denis Pantini Direttore Area Agroalimentare NOMISMA Tendenze ed opportunità per l agroalimentare italiano ed emiliano-romagnolo nei mercati internazionali Denis Pantini Direttore Area Agroalimentare NOMISMA Bologna, 20 luglio 2018 Topics Perché esportare?

Dettagli

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2009 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2008 = 100

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2009 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2008 = 100 Riso 1.068 Pane 13.232 Pasta 6.460 Cereali e farine 623 Pasticceria 5.115 Biscotti dolci 2.825 Biscotti salati 1.823 Alimenti dietetici 365 Altri cereali e piatti pronti 2.845 Carne bovina fresca 18.559

Dettagli

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2010 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2009 = 100

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2010 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2009 = 100 Riso 1.140 Pane 12.985 Pasta 5.602 Cereali e farine 667 Pasticceria 5.337 Biscotti dolci 2.919 Biscotti salati 1.858 Alimenti dietetici 370 Altri cereali e piatti pronti 2.994 Carne bovina fresca 18.584

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 8-12 Luglio 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 24-28 Giugno 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 16-20 Settembre 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 22-26 Luglio 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 28 Ottobre 1 Novembre 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione

Dettagli

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio Settimana di rilevazione: 25-29 Novembre 2013 Ufficio Sistema Statistico Direzione Risorse

Dettagli

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $ !"# $ & ' $ ()*+, -.*+/$ *-/ 0 $1 ' *$ (*2+ -.*+/ & $ 3 $ 4$ $ + -(0+/ -(0+/ -(2+/ $-(0+/ 5 (6+ (+ -.*0+/78-.0+/ -.0+/ *!"# 9 -/ 0 & Tabella 1 - L'andamento dei prezzi dei principali prodotti bio nel I

Dettagli

Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia

Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia Prof.Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

Dettagli

La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari

La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari cosa succede al prezzo del formaggio se i prezzi dei foraggi diminuiscono? e se diminuisce il prezzo del vino? se aumenta la concentrazione del settore

Dettagli

LE VARIAZIONI DEI PREZZI A PADOVA. Ottobre 2010

LE VARIAZIONI DEI PREZZI A PADOVA. Ottobre 2010 LE VARIAZIONI DEI PREZZI A PADOVA. Capitoli Prodotti alimentari e bevande analcoliche Bevande alcoliche e tabacchi Riso -0,5 0,0 Pane 0,8 0,0 Pasta -0,7 0,4 Cereali e farine 0,5 1,7 Pasticceria -0,8-0,1

Dettagli

I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA

I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo Ismea Bologna, 9 settembre 2013 www.ismea.it www.ismeaservizi.it 09/09/2013 AGENDA Il contesto internazionale Le tendenze dei consumi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 30 Novembre 2015 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 30 Novembre 2015 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI NOVEMBRE 2015 (dati provvisori)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 28 Febbraio 2014 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 28 Febbraio 2014 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI FEBBRAIO 2014 Nel mese di Febbraio

Dettagli

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07)

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07) SOLUZIONE Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 06/07) Esame (24 luglio 2007) 1. (15 p.) Si consideri il mercato dei pomodori pelati in scatola e si ipotizzi che esso sia caratterizzato dall esistenza

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 31 Luglio 2015 ore 11.00

COMUNICATO STAMPA 31 Luglio 2015 ore 11.00 COMUNE DI REGGIO CALABRIA SERVIZIO STATISTICA www.reggiocal.it/statistica ANTICIPAZIONE DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI REGGIO CALABRIA MESE DI LUGLIO 2015 (dati provvisori)

Dettagli

01.04 Altri: alcol etilico non denaturato X(*) Sostituto: etanolo al 95 % Amidi e fecole X Farine di cereali e semole X

01.04 Altri: alcol etilico non denaturato X(*) Sostituto: etanolo al 95 % Amidi e fecole X Farine di cereali e semole X 01 Bevande 01.01 Bevande non alcoliche o bevande con gradazione alcolica inferiore a 6 % vol: A. Bevande non filtrate: Acque, sidri, succhi filtrati di frutta o di ortaggi semplici o concentrati, nettari

Dettagli

DIARIO ALIMENTARE. Indicazioni per la compilazione del diario alimentare

DIARIO ALIMENTARE. Indicazioni per la compilazione del diario alimentare DIARIO ALIMENTARE Indicazioni per la compilazione del diario alimentare Orario: indica l'orario del pasto compresi gli spunti. Compila il diario al momento del pasto e non alla fine della giornata. Alimenti

Dettagli

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime alimentari prodotte dall'agricoltura, dall'allevamento

Dettagli

FILIERA AGROINDUSTRIALE

FILIERA AGROINDUSTRIALE Itaconta2007_5_64 3-07-2007 4:54 Pagina 5 FILIERA AGROINDUSTRIALE Composizione Il sistema agroindustriale costituisce un complesso di attività in cui l agricoltura interagisce con tutti i settori ad essa

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE Settimana 26 novembre 2 dicembre 2012 numero 15/12 LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE I prezzi al dettaglio del comparto agro-alimentare relativi alla quinta settimana di novembre

Dettagli

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti (Indicare con una X la casella corrispondente alla sua risposta ai seguenti quesiti) N. COMPONENTI LA FAMIGLIA CONVIVENTI di cui: Genitori Figli Nonni

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE \Settimana 25 giugno 1 luglio 2012 numero 2/12 LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE Il confronto fra l andamento dei prezzi al dettaglio relativi alla settimana compresa tra il 25 giugno-1

Dettagli

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Daniele Cavicchioli DEMM - Università degli Studi, Milano Renato Pieri SMEA Università Cattolica, Cremona La struttura del rapporto 2012 1. Il

Dettagli

VOCI DI PRODOTTO PESI

VOCI DI PRODOTTO PESI VOCI DI PRODOTTO Riso 1414 Pane 11347 Pasta 5047 Cereali e farine 1241 Pasticceria 4268 Biscotti dolci 2687 Biscotti salati 1546 Alimenti dietetici 316 Altri cereali e piatti pronti 1638 Carne bovina fresca

Dettagli

Spesa alimentare delle famiglie italiane: nel periodo gennaio-aprile 2013, la flessione su base annua raggiunge il -3,4%

Spesa alimentare delle famiglie italiane: nel periodo gennaio-aprile 2013, la flessione su base annua raggiunge il -3,4% numero 1/13 3 luglio 2013 Spesa alimentare delle famiglie italiane: nel periodo gennaio-aprile 2013, la flessione su base annua raggiunge il -3,4% Cala la fiducia dei consumatori nei primi quattro mesi

Dettagli

Dimagrire per sempre mangiando (quasi) normalmente - Dimensione Cultura

Dimagrire per sempre mangiando (quasi) normalmente - Dimensione Cultura Proviene dalla Francia un modello alimentare che è basato sulla drastica riduzione dei carboidrati (detti anche glucidi ), le famose diete low carb. La dieta del dottor Michel Montignac, attualmente quella

Dettagli

L AGRICOLTURA NAZIONALE

L AGRICOLTURA NAZIONALE L AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre 2015 e consuntivo annuale Roma 8/03/2016 Fabio Del Bravo - ISMEA GLI «HIGHLIGHT» Quarto trimestre 2015 L economia nazionale cresce dell 1% su base annua Contributo

Dettagli

L agroalimentare: energia per la vita e per lo sviluppo

L agroalimentare: energia per la vita e per lo sviluppo energia per la vita e per lo sviluppo Regione Veneto Padova, novembre Gli argomenti La produzione agricola L agroalimentare L economia blu I consumi Padova, novembre 2 I prodotti dell agricoltura Veneto

Dettagli

CITTA DI TORINO ASSESSORATO ALLA STATISTICA

CITTA DI TORINO ASSESSORATO ALLA STATISTICA CITTA DI TORINO ASSESSORATO ALLA STATISTICA DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA STATISTICHE ISTITUZIONALI ED ECONOMICHE INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA MESE:

Dettagli

TAVOLE. anni precedenti)

TAVOLE. anni precedenti) 541 Tab. 1 Produzione, consumi intermedi e valore aggiunto ai prezzi di base VENETO (migliaia di euro dal 1999, migliaia di eurolire per gli anni precedenti) Prodotti 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001

Dettagli

DALLA CARBON FOOTPRINT ALLE PEF Le impronte ambientali e i prodotti alimentari. ISPRA ing. Marina Masone Responsabile Settore IPP

DALLA CARBON FOOTPRINT ALLE PEF Le impronte ambientali e i prodotti alimentari. ISPRA ing. Marina Masone Responsabile Settore IPP DALLA CARBON FOOTPRINT ALLE PEF Le impronte ambientali e i prodotti alimentari ISPRA ing. Marina Masone Responsabile Settore IPP Le diverse fasi del ciclo di vita di un prodotto e le pressioni ambientali

Dettagli

Villa Celimontana settembre Albino Russo. Albino Russo Responsabile Commercio e Consumi Nomisma

Villa Celimontana settembre Albino Russo. Albino Russo Responsabile Commercio e Consumi Nomisma La filiera agroalimentare e l inflazione Villa Celimontana 19 19 settembre 2003 2003 Responsabile Commercio e Consumi Nomisma I prezzi sotto la lente Negli ultimi mesi l andamento l economico ha registrato

Dettagli

Osservatorio provinciale dei prezzi al consumo

Osservatorio provinciale dei prezzi al consumo Osservatorio provinciale dei prezzi al consumo Periodo di osservazione: 2008 - III TRIMESTRE Prezzo min/max dei prodotti del paniere per tipologia marca Prodotto Tipologia marca Acqua minerale Alimenti

Dettagli

L INDUSTRIA ALIMENTARE IN ABRUZZO: IL SISTEMA PRODUTTIVO E I DATI RELATIVI AI CONSUMI

L INDUSTRIA ALIMENTARE IN ABRUZZO: IL SISTEMA PRODUTTIVO E I DATI RELATIVI AI CONSUMI L INDUSTRIA ALIMENTARE IN ABRUZZO: IL SISTEMA PRODUTTIVO E I DATI RELATIVI AI CONSUMI Oltre 5 punti percentuali in meno (9,54% contro 14,85%) rispetto alla media del Mezzogiorno: questo il peso complessivo

Dettagli

Bilancia agroalimentare

Bilancia agroalimentare Bilancia agroalimentare 1. Interscambio commerciale L interscambio commerciale totale dell Italia con la Polonia ha mostrato nel 2011 un avanzo di circa 1,8 miliardi di euro, in aumento del 37,4% rispetto

Dettagli

NOTA SETTORE AGROALIMENTARE SVEZIA

NOTA SETTORE AGROALIMENTARE SVEZIA Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) Ufficio di Stoccolma NOTA SETTORE AGROALIMENTARE SVEZIA Istituto nazionale per il Commercio Estero - ICE Sezione per la promozione degli Scambi dell Ambasciata

Dettagli

BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA.

BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA. BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA www.ismeamercati.it www.sinab.it Antonella Giuliano Roma, 9 settembre 2016 FOCUS DI ANALISI Il contesto socio economico La domanda

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE Settimana 20 sto 2012 numero 5/12 14 settembre 2012 LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE I prezzi al dettaglio del comparto agro-alimentare relativi alla quarta settimana di agosto (20-26

Dettagli

In aumento la spesa alimentare nel primo semestre 2017

In aumento la spesa alimentare nel primo semestre 2017 gennaio-giugno 2017 numero 3/17 settembre 2017 In aumento la spesa alimentare nel primo semestre 2017 La spesa delle famiglie per i prodotti alimentari rilevata attraverso il monitoraggio Ismea-Nielsen

Dettagli

IL MERCATO STATUNITENSE

IL MERCATO STATUNITENSE IL MERCATO STATUNITENSE L agroalimentare IG Made in Italy www.ismea.it www.ismeaservizi.it Fabio Del Bravo Roma, 22 marzo 2016 L ECONOMIA USA NEL 2015 PIL +2,4% rispetto al 2014 Crescono: Occupazione Redditi

Dettagli

AGGIORNAMENTO LEGISLATIVO IN MATERIA DI NORMATIVA ALIMENTARE

AGGIORNAMENTO LEGISLATIVO IN MATERIA DI NORMATIVA ALIMENTARE AGGIORNAMENTO LEGISLATIVO IN MATERIA DI NORMATIVA ALIMENTARE i curatori I soci di ISEVEN Servizi s.c. Consulenti che da decenni operano nel settore agroalimentare L avvocato Cesare Varallo Esperto di diritto

Dettagli

L industria alimentare

L industria alimentare Il valore aggiunto dell industria alimentare italiana è aumentato del 2,3%, in misura superiore a quanto avvenuto per l insieme del manifatturiero (+0,9%). Nel 2014 il fatturato ha raggiunto un valore

Dettagli

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani Le politiche che favoriscono la crescita internazionale dei prodotti italiani Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale Parlamento Europeo Parma, 17 maggio 2013 Rilevanza socioeconomica dell

Dettagli

Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre COMPLESSIVO 0,0-0.1

Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre COMPLESSIVO 0,0-0.1 Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre 2015 - Codice Descrizione Variazioni % anno prec. mese prec. COMPLESSIVO 0,0-0.1 1 Prodotti alimentari

Dettagli

le famiglie QUANTO SPENDONO OGNI MESE COME PAGANO DOVE E COSA ACQUISTANO

le famiglie QUANTO SPENDONO OGNI MESE COME PAGANO DOVE E COSA ACQUISTANO le famiglie QUANTO SPENDONO OGNI MESE COME PAGANO DOVE E COSA ACQUISTANO Grazie alla collaborazione degli intervistati, l Indagine sui Consumi informa sul livello e la struttura della spesa delle famiglie

Dettagli

ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE. Specifica tecnica relativa alle frequenze e alla composizione dei menu

ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE. Specifica tecnica relativa alle frequenze e alla composizione dei menu PROCEDURA APERTA PER LA FORN ITURA DEL SERVIZIO DI RISTORAZION E A RIDOTTO IMPATTO AMBIEN TALE PRESSO LE SEDI DELLE AZIEN DE SAN ITARIE DELLA REGION E CAMPAN IA ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE Specifica

Dettagli

L interscambio agroalimentare italo-tedesco La posizione dell Italia sul mercato tedesco

L interscambio agroalimentare italo-tedesco La posizione dell Italia sul mercato tedesco I.C.E. Düsseldorf, gennaio 2009 Italienisches Institut für Außenhandel Oststraße 10 40211 Düsseldorf food@dusseldorf.ice.it Interscambio agroalimentare italo/tedesco Intenso e complementare Italia: importa

Dettagli

Ristorazione scolastica : a tavola con gusto

Ristorazione scolastica : a tavola con gusto NUTRIZIONE, STILI DI VITA, RISTORAZIONE SCOLASTICA: ISTITUZIONI A CONFRONTO PER PROMUOVERE BENESSERE Parma, 20 Maggio 2006 Ristorazione scolastica : a tavola con gusto Marta Mattioli Dipartimento Sanità

Dettagli

Convegno Nazionale StatCities

Convegno Nazionale StatCities Convegno Nazionale 2015 StatCities Il futuro della statistica passa dalle città. Censimenti permanenti, archivi amministrativi, prezzi al consumo, diffusione delle informazioni statistiche Informazioni

Dettagli