GRAMMATICA ESSENZIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRAMMATICA ESSENZIALE"

Transcript

1 GRAMMATICA ESSENZIALE Starter Elementary (A1) REGGIO CALABRIA Via giudecca 35, tel:

2 Contents NUMBERS & ALPHABET... 3 ENGLISH GREETINGS, INTRODUCTIONS AND FAREWELLS... 4 Naturally Speaking... 4 Everyday Greetings... 5 Meeting... 6 Parting... 6 STARTER VOCABULARY... 7 Colori... 7 Animali... 7 Il corpo umano... 8 TIMES AND DATES (A1) What time is it? - Che ora sono? Dates (la data) A1 CONVERSATION - FAMILY AND FRIENDS Family members The in-laws - I parenti acquisiti GENITIVO SASSONE FRASI DI USO COMUNE USEFUL COMMON PHRASES Making yourself understood Farsi capire Other basic phrases Altre frasi di base STARTER GRAMMAR ARTICLES A, AN & THE PLURALS - IL PLURALE DEI SOSTANTIVI SOSTANTIVI NOMI COMPOSTI PRONOMI E AGGETTIVI PRONOUNS & ADJECTIVES PRONOMI PERSONALI PERSONAL PRONOUNS AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI AGGETTIVI E PRONOMI DIMOSTRATIVI AGGETTIVI QUALIFICATIVI VERB TO BE - ESSERE To be - Simple Present SIMPLE PRESENT (A1)

3 AFFIRMATIVE FORM AFFERMATIVA DEL SIMPLE PRESENT QUESTION & NEGATIVE FORM - FORME INTERROGATIVA E NEGATIVA DEL SIMPLE PRESENT VERB TO HAVE (GOT) A PRESENT CONTINUOUS (A1) FORM - COME CREARE LA FORMA -ING DEI VERBI QUESTIONS & NEGATIVES - FORME INTERROGATIVA E NEGATIVA DEL PRESENT CONTINUOUS SIMPLE PAST TENSE (VERBI IRREGOLARI) (A1) TO BE - SIMPLE PAST A TO HAVE - SIMPLE PAST (A1) FORME INTERROGATIVA E NEGATIVA DEL SIMPLE PAST TENSE FORMA NEGATIVA QUESTIONS & NEGATIVES A1-A AGGETTIVI E PRONOMI INTERROGATIVI FUTURO CON BE GOING TO (A1) Il significato delle forme future con be going to FUTURO CON WILL (A1/A2) Four ways to talk about the future Quattro modi di parlare la future (A1/A2) "Will" "Going to" GLOSSARIO APPENDIX - APPENDICI VERBI IRREGOLARI COMUNI(A1) IRREGULAR VERB CATEGORIES (A1) Category 1: irregular ending with no vowel change, V2=V Category 2: Vowel change, irregular ending, V2=V Category 3: Verbs with the same form V1=V2=V Category 4: Vowel change, V3 ending with (e)n Category 5: regular V2, regular or irregular V Category 6: vowel change, no ending, V2=V Category 7: The craziest verbs!

4 GRAMMATICA ESSENZIALE NUMBERS & ALPHABET PRONUNCIA GUIDATA 0 zero (nought) ziirëu (noot) 1 one wan 2 two tuu 3 three thrii 4 four foo 5 five faiv 6 six six 7 seven sev n 8 eight eit 9 nine nain 10 ten ten 11 eleven ilev n 12 twelve twelv 13 thirteen thëë tiin 14 fourteen foo tiin 15 fifteen fif tiin 16 sixteen six tiin 17 seventeen sev n tiin 18 eighteen ei tiin 19 nineteen nain tiin 20 twenty twenti 21 twentyone twenti wan 30 thirty thëëti 40 forty footi 50 fifty fifti 60 sixty sixti 70 seventy sev nti 80 eighty eiti 90 ninety nainti 100 a hundred ë handrëd 3

5 ENGLISH GREETINGS, INTRODUCTIONS AND FAREWELLS Naturally Speaking Follow the dialogue. Mr Bean meets Mrs Breuer, one of his students, and her husband in the street. Mr Bean: Good morning, Mrs Breuer. Mrs Breuer: Good morning, Mr Bean. How are you? Mr Bean: I'm fine thanks, and you? Mrs Breuer: Not too bad. Mr Bean, this is my husband Michael, Michael this is Mr Bean my English teacher. Mr Breuer: Pleased to meet you. Mr Bean: Pleased to meet you too. Are you from Germany, Mr Breuer? Mr Breuer: Yes, East Germany, from Dresden. And you, are you from London? Mr Bean: No, I'm from Derby, but I live in London now. Mrs Breuer: Well, goodbye. Mr Bean, it was nice to see you. Mr Bean: Yes, goodbye. 4

6 Everyday Greetings "Good morning" "Good afternoon" "Good evening" "Goodbye" + "Good night" + "Good night" 5

7 Meeting "Hello" or "Hi" are more informal but can be used at any time. Question Emotion Response How are you? Come stai? Great thanks. How are you? Fine thanks. or OK. How are you? Not too bad thanks. When leaving, you say "Goodbye". Parting "Bye" is more informal. When leaving at night, you say "Goodnight". When going to bed you say "Goodnight." 6

8 STARTER VOCABULARY Colori what colour is it? di che colore è? white yellow orange pink red brown green blue purple grey, gray black bianco giallo arancione rosa rosso marrone verde blu viola, porpora grigio nero Animali dog cat rabbit hamster goldfish cane gatto coniglio criceto pesce rosso 7

9 cow sheep (plural: sheep) pig horse chicken fox deer mouse rat frog snake lion tiger monkey elephant giraffe bear mucca pecora maiale cavallo pollo volpe cervo topo ratto rana serpente leone tigre scimmia elefante giraffa orso Il corpo umano head hair eye testa capelli, peli occhio 8

10 eyebrow nose cheek sopracciglio naso guancia mouth jaw tooth (plurale: teeth) lip moustache beard chin ear tongue neck throat shoulder arm elbow hand finger thumb wrist skin mascella dente labbro baffo barba mento orecchio lingua collo gola spalla braccio gomito mano dito pollice polso pelle 9

11 bone muscle chest breast nipple back spine waist stomach navel / belly button hip thigh leg calf knee ankle foot (plural: feet) toe big toe bottom (slang: bum) osso muscolo torace seno capezzolo schiena spina dorsale giro vita stomaco ombelico anca coscia gamba polpaccio ginocchio Caviglia piede ditto (del piede) pollice (del piede) sedere 10

12 What time is it? - Che ora sono? Ci sono 2 modi per chiedere l'ora in inglese: TIMES AND DATES (A1) 1. What time is it, please? 2. What's the time, please? Ci sono 2 modi per dire l'ora in inglese 1. Si dice prima l'ora (da 1 a 12) e poi i minuti (da 1 a 59), ad esempio: = eleven twenty 4.15 = four fifteen = five thirty = ten fifty-six N.B. Se è necessario indicare le ore prima e dopo mezzogiorno per evitare confusioni si usano am e pm, abbreviazioni delle espressioni di lingua latina ante meridiem = prima di mezzogiorno, e post meridiem = dopo mezzogiorno 3.00 = three am = three pm 2. Si dicono prima i minuti, poi si usano le preposizioni past o to e poi si dice l'ora 2a. Per indicare i minuti fino alla mezza (da 1 a 30) si usa la preposizione past MINUTI + PAST + ORA 7.20 = twenty past seven 4.22 = twenty-two minutes past four = fifteen minutes past eleven = a quarter past eleven 1.30 = half past one 1.30 = thirty minutes past one N.B. Con i numeri non divisibili per 5 e con 15, 30 e 45 si usa la parola minutes. 15 minuti e 30 minuti corrispondenti in italiano rispettivamente a un quarto e mezza sono detti in inglese anche (a) quarter e half 2b. Per indicare i minuti dopo la mezza (da 31 a 59) si indicano i minuti mancanti all'ora successiva e si usa la preposizione to seguita dall'ora successiva minuti mancanti all'ora successiva + to + ora successiva = ten to eleven 4.45 = a quarter to five "Sono le..." si traduce in inglese con It's (It is) Le ore sono indicate con i numeri cardinali da 1 a 12, non da 1 a 24 (ad eccezione degli orari dei treni, aerei, ecc) Davanti all'ora si usa la preposizione at senza l'articolo Davanti alle parti del giorno (morning afternoon evening) si usa la preposizione in ad eccezione di at night Per indicare l'ora piena si usa o'clock. Mezzanotte si dice midnight, mentre mezzogiorno si dice midday 11

13 Dates (la data) In inglese la data viene formulata utilizzando il numero ordinale e può essere espressa in due modi: Es: 7 th May, 1995 si legge the seventh of May nineteen ninety-five May 7 th, 1995 si legge May the seventh nineteen ninety-five L anno non è mai preceduto dall articolo e i suoi numeri vengono letti a coppie. Se la seconda coppia è costituita da due zeri, dopo la lettura della prima coppia si pronuncia hundred, se invece è costituita da una cifra inferiore a dieci, si pronuncia hundred and e si aggiunge la cifra. Es: 21st July 1900 si legge the twenty-first of July nineteen hundred 6th December 1905 si legge the sixth of December nineteen hundred and five ATTENZIONE: l'anno 2000 si legge two thousand, il 2001 two thousand and one e così via. MONTHS (mesi) January February March April May June July August September October November December DAYS OF THE WEEK (giorni della settimana) Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Family members Saturday A1 CONVERSATION - FAMILY AND FRIENDS father (familiarly called dad) mother (familiarly called mum) son daughter Parent padre madre figlio figlia genitore 12

14 child (plurale: children) husband wife brother sister uncle aunt nephew niece grandmother (granny,grandma) grandfather (granddad,grandpa) grandparents grandson granddaughter grandchild (plural:grandchildren) cousin boyfriend girlfriend figlio, figlia marito moglie fratello sorella zio zia nipote (maschio, di zio) nipote (femmina, di zio) nonna nonno nonni nipote (maschio, di nonno) nipote (femmina, di nonno) nipote (di nonno) cugino, cugina ragazzo (fidanzato) ragazza (fidanzata) partner fiancé fiancée fidanzato (ufficialmente) fidanzata (ufficialmente) 13

15 The in-laws - I parenti acquisiti mother-in-law father-in-law son-in-law daughter-in-law sister-in-law brother-in-law suocera suocero genero nuora cognata cognato GENITIVO SASSONE Il genitivo sassone o possessive case si usa per indicare l idea del possesso. Di regola, il possessore deve essere persona o essere animanto. La regola è: possessore + s + cosa o persona posseduta es. My mother s car L automobile di mia madre Bob s bike La bicicletta di Bob - se il possessore è un plurale che termina in s, si mette solo l apostrofo: The pupils books are new I libri degli scolari sono nuovi - se il possessore è un nome singolare che termina in s, ss, sh,ch,x, z si aggiunge comunque la s : The princess s crown La corona della principessa - se i possessori sono diversi ma la cosa posseduta è in comune, si mette il genitivo sassone dopo l ultimo possessore nominato: Bob and Mary s parents I genitori di Bob e Mary - se i possessori sono diversi ed il possesso è individuale, ogni possessore ottiene il genitivo sassone: Bob s and Mary s clothes are in the white wardrobe Gli abiti di Bob e di Mary sono nell armadio bianco - dopo un genitivo sassone si possono sottintendere espressioni di luogo inerenti a casa, chiesa, ufficio negozio, ambulatorio: We are at Mark s (home) Siamo a casa di Mark I go to the baker s (shop) Vado dal fornaio Casi in cui il genitivo sassone si attribuisce a possessore che non è persona o cosa animata: yesterday s newspaper, two miles walk, London s beauty, Italy s art, 14

16 FRASI DI USO COMUNE USEFUL COMMON PHRASES Qui ci sono alcune frasi inglesi di base che potrete usare in conversazioni di tutti i giorni, e anche alcune parole comuni che vedrete scritte su cartelli e segnali. yes no maybe oppure perhaps sì no forse please per favore thanks thank you grazie grazie thanks very much thank you very much grazie tante molte grazie Di seguito vi sono alcune maniere di rispondere gentilmente a qualcuno che vi ringrazia: you're welcome don't mention it not at all prego figurati, si figuri di niente Making yourself understood Farsi capire do you speak English? parli inglese?, parla inglese? 15

17 I don't speak English I don't speak much English I only speak very little English I speak a little English io non parlo inglese non parlo molto bene inglese parlo inglese solo un po' parlo poco l'inglese please speak more slowly please write it down could you please repeat that? parli più lentamente per favore lo scriva per favore può ripetere per favore? I understand I don't understand capisco, ho capito non capisco Other basic phrases Altre frasi di base I know I don't know lo so non lo so excuse me, where's the toilet? excuse me, where's the Gents / Ladies? scusi, dov'è il bagno? scusi, dov'è il bagno degli uomini / delle donne? 16

18 ARTICLES A, AN & THE STARTER GRAMMAR The definite article THE - Articolo determinativo L articolo determinativo è: THE corrisponde a : il, lo, la, i, gli, le E invariabile per genere e per numero Non si unisce mai alle preposizioni Sulla = on the SI USA Davanti a un sostantivo che lo specifica Davanti a sostantivi che indicano realtà uniche: Davanti a un aggettivo che rappresenta una categoria: Davanti a nomi di mari, fiumi,gruppi di isole, catene di montagne, deserti, nomi plurali di nazioni: the boy in red the earth, the sky, the moon, the sun, the sea the old, the young the Mediterranean, the Sahara, the United States NON SI USA Davanti a aggettivi e pronomi possessivi: Davanti a nomi in senso generale: Davanti a nomi preceduti da titoli: Davanti a nomi di stagioni, anni e giorni: Davanti a nomi di pasti: Davanti a nomi singolari di paesi, continenti, città, isole e montagne: Davanti ad alcune espressioni con: home, work, school, church, bed, hospital My house is bigger than yours I like oranges Mr., Mrs,. Miss, President,Doctor, Prince, King. Summer is hot, 1979 was a lucky year Dinner is ready Italy is a beautiful country, London is foggy, I m going to work. We went to school. The indefinite article A, AN - Articolo indeterminativo L articolo indeterminativo è: A corrisponde a: un, uno, una, un E invariabile per genere al plurale viene sostituito dal partitivo SOME Ha due forme: A si usa con i vocaboli che iniziano per consonante o per vocale il cui suono è (ju): A pencil. A useful book. AN Si usa con I nomi che iniziano per vocale o h muta: SI USA: Davanti a nomi numerabili Davanti a nomi di nazionalità, professioni e religioni: Davanti a espressioni di tempo,prezzo,velocità: Davanti a nomi propri per dire un tale, un certo: An apple. An hour. An honour. An heir. I have a cup of tea. Marc is an American; he is a Protestant; I eat three times a day. 60km an hour. I met a Mr. Smit 17

19 PLURALS - IL PLURALE DEI SOSTANTIVI Si forma aggiungendo s al singolare: dog cane dogs cani PARTICOLARITA ed ECCEZIONI - I nomi che al singolare terminano in s, ss, sh, ch, x, z, o : prendono es watch orologio watches orologi box scatola boxes scatole - I nomi che terminano in y preceduta da vocale ottengono s : boy boys I nomi che terminano in y preceduta da consonante trasformano la y in ie+s: party parties - I nomi che al singolare terminano in f o fe ottengono la desinenza ves: shelf shelves - Alcuni sostantivi fanno il plurale in modo irregolare: man men uomo, uomini woman women donna, donne child children bambino, bambini foot feet piede, piedi mouse mice topo, topi - Alcuni sostantivi hanno solo la forma singolare: advice, business, forniture, hair, information, luggage, news - Alcuni sostantivi hanno solo forma plurale: goods, people 18

20 SOSTANTIVI I sostantivi in inglese sono di tre generi: maschile Femminile Neutro Sono spesso femminili i nomi di navi, i nomi di automobili o altri mezzi in relazione a chi li guida e i nomi di paesi considerati politicamente. La maggior parte dei nomi ha una sola forma per il maschile e femminile: cousin ( cugino/cugina) cook (cuoco/cuoca) Alcuni nomi hanno due forme diverse: nephew (nipote niece (nipote Count (conte) maschio) countess femmina) (contessa) Hero (eroe) heroine (eroina) NOMI COMPOSTI Con due sostantivi di cui il primo specifica il secondo e assume tutte le caratteristiche dell aggettivo. The morning paper A gold ring Con un participio presente ed un sostantivo A reading lamp A waiting hall Att.ne: a wine glass = un bicchiere da vino il giornale del mattino un anello d oro una lampada per la lettura una sala d attesa a glass of wine = un bicchiere di vino. 19

21 PRONOMI E AGGETTIVI PRONOUNS & ADJECTIVES PRONOMI PERSONALI PERSONAL PRONOUNS SOGGETTO - SUBJECT COMPLEMENTO - OBJECT 1 sing. I Io me me,mi 2 sing. you tu you te,ti 3 sing. masch. he egli him lui, gli, lo femm. she ella her lei, le, la neutro it esso/essa it lo, gli, la, le 1 plu. we noi us noi, ci 2 plu. you voi you voi, vi 3 plu. they essi/esse them loro, li, le - il pronome I si scrive sempre maiusocolo - la terza persona singolare ha 3 generi: he, she, it - la terza persona plurale è uguale per i 3 generi: they - la ns. forma di cortesia Voi e Lei non esiste in inglese. Si usa sempre YOU - i pronomi soggetto non si possono sottointendere e devono dunque precedere il verbo - le particelle pronominali mi, ti, ci, si, vi non esistono e vengono quindi sostituiti dal corrispondente pronome complemento che seguono sempre il verbo esempio: we see them noi li vediamo (noi vediamo loro) esmpio: give it to him Daglielo! (dai esso a lui) attenzione! Il pronome lo si traduce nel modo seguente: - him se è maschile es. I hope to see him spero di vederlo - it se è neutro es. I buy it lo compro - so accompagnato ai verbi to believe (credere) to hope (sperare) to suppose(supporre), to think (credere). Es. We hope so (lo speriamo) I think so (lo credo) AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI AGGETTIVI PRONOMI 1 pers.sing. my mine mio,mia, miei, mie 2 pers.sing. your yours tuo, tua, tuoi, tue 3 per.sing.masch. his his (di lui) suo, sua, suoi, sue femm. her hers (di lei) suo, sua, suoi, sue neutro its (di cosa) suo, sua, suoi, sue 1 pers.plurale our ours nostro,nostra,nostri,nostre 2 pers.plurale your yours vostro,vostra,vostri,vostre 3 pers.plurale their theirs loro L aggettivo possessivo - è invariabile - rifiuta l articolo - precede sempre il nome a cui è riferito 20

22 - alla terza persona singolare si concorda con il possessore e non con la cosa posseduta - si usa davanti alle parti del corpo, ai capi di vestiario e ai nomi di parenti - con own rafforza l idea di possesso Il pronome possessivo - sostituisce il nome - rifiuta l articolo - alla terza persona singolare si concorda con il nome del possessore - il pronome possessivo preceduto da of sostituisce l aggettivo possessivo AGGETTIVI E PRONOMI DIMOSTRATIVI THIS questo, questa THAT quel, quello, quella THESE questi, queste THOSE quei,quegli,quelli,quelle - sono invariabili per genere ma non per numero - il pronome dimostrativo italiano seguito da un aggettivo si traduce: the + aggettivo + one (ones) esempio: the green one is mine = quello verde è mio Questo quello (il primo il secondo) si traduce con the former.the latter AGGETTIVI QUALIFICATIVI Sono invariabili per genere e per numero. A nice boy Nice girls A nice house Precedono sempre il nome a cui si riferiscono! Quando vi sono più aggettivi riferiti allo stesso soggetto, seguono il seguente ordine: dimensione qualità - età forma colore origine materia Es. A big, beautiful modern round white French plastic table. 21

23 VERB TO BE - ESSERE Forma AFFERMATIVA: Forma NEGATIVA: Soggetto + TO BE + complemento (Es: Mark is American.) Soggetto + TO BE + NOT + complemento (Es: Mark is not American.) Forma INTERROGATIVA: TO BE + soggetto + complemento (Es: Is Mark American?) Forma INTERROGATIVA-NEGATIVA: forma contratta di BE/ NOT+ soggetto + complemento (Es: Isn t Mark American?). To be - Simple Present AFFERMATIVA NEGATIVA INTERROGATIVA INTERROGATIVO-NEGATIVA Forma per esteso I am You are I am not You are not Am I? Are you? Am I not? Are you not? He is He is not Is he? Is he not? She is She is not Is she? Is she not? It is It is not Is it? Is it not? We are We are not Are we? Are we not? You are You are not Are you? Are you not? They are They are not Are they? Are they not? Forma contratta I m You re He s She s It s I m not You re not You aren t He s not He isn t She s not She isn t Aren t I? Aren t you? Isn t he? Isn t she? Isn t it? We re You re They re It s not It isn t We re not We aren t You re not You aren t Aren t we? Aren t you? Aren t they? They re not They aren t Attenzione! La forma estesa viene usata prevalentemente nella lingua scritta. La forma 22

24 contratta di Am I not? usata nel parlato è Aren t I? SIMPLE PRESENT (A1) AFFIRMATIVE FORM AFFERMATIVA DEL SIMPLE PRESENT Il Simple Present Tense è uno dei tempi più comuni in inglese. Ci sono solo due forme per il Simple Present: la forma base e la forma base + s. Ad esempio: sing (cantare) SOGGETTO FORMA DEL VERBO ESEMPIO I forma base I sing You forma base You sing He forma base + s He sings She forma base + s She sings It forma base + s It sings We forma base We sing You forma base You sing They forma base They sing In altre parole solo la 3 PERSONA SINGOLARE (he, she, it) aggiunge la s alla forma base. Con la maggior parte dei verbi, la 3a persona singolare si forma semplicemente aggiungendo -s. Per alcuni verbi è necessario aggiungere -es. Ecco le regole: VERBI CHE TERMINANO IN... COME FARE LA 3a PERSONA SINGOLARE ESEMPI s aggiungere -es He kisses sh aggiungere -es She wishes ch aggiungere -es He watches x aggiungere -es She mixes z aggiungere -es She buzzes o aggiungere -es He goes consonante + y cambiare la y in i e aggiungere - es It flies 23

25 QUESTION & NEGATIVE FORM - FORME INTERROGATIVA E NEGATIVA DEL SIMPLE PRESENT Nel Simple Present le frasi negative e interrogative si formano usando l'ausiliare do o does. NEGATIVE FORM - FORMA NEGATIVA La forma negativa del Simple Present si ottiene aggiungendo don't o doesn't prima della forma base del verbo: Come potete osservare, solo i pronomi di 3a persona singolare (he, she, it) sono seguiti da doesn't, per tutti gli altri si usa don't. QUESTION FORM - FORMA INTERROGATIVA La forma interrogativa del Simple Present si ottiene con l'ausiliare do o does davanti al soggetto. AUSILIARE SOGGETTO ESEMPIO Do I Do I work? Do you Do you work? Does he Does he work? Does she Does she work? Does it Does it work? Do we Do we work? Do you Do you work? Do they Do they work? 24

26 VERB TO HAVE (GOT) A1 Il verbo avere in inglese si traduce c on TO HAVE e quando è usato con il significato di possedere può essere seguito dal rafforzativo GOT. Nelle forme interrogativa, negativa e interro-negativa del Simple Present GOT è sempre richiesto. Attenzione: quando TO HAVE (GOT) è seguito dalla preposizione TO significa DOVERE. Forma AFFERMATIVA: Forma NEGATIVA: Soggetto + TO HAVE (GOT) + complemento (Es: Mark has (got) a car.) Soggetto + TO HAVE GOT + NOT + complemento (Es: Mark hasn't got a car.) Forma INTERROGATIVA: TO HAVE + soggetto + GOT + complemento (Es: Has Mark got a car?) Forma INTERRO-NEGATIVA: forma contratta di TO HAVE e NOT+ soggetto + GOT + complemento (Es: Hasn t Mark got a car?). Simple Present AFFERMATIVA NEGATIVA INTERROGATIVA Forma per esteso I have (got) I have not got Have I got? You have (got) You have not got Have you got? He has (got) He has not got Has he got? She has (got) She has not got Has she got? It has (got) It has not got Has it got? We have (got) We have not got Have we got? You have (got) You have not got Have you got? They have (got) They have not got Have they got? Forma contratta I ve (got) I haven t got You ve (got) You haven t got He s (got) He hasn t got She s (got) She hasn t got It s (got) It hasn t got We ve (got) We haven t got You ve (got) You haven t got They ve (got) They haven t got 25

27 PRESENT CONTINUOUS (A1) Il Present Continuous Tense (chiamato anche Present Progressive Tense) è comunemente usato in inglese per descrivere azioni che si stanno svolgendo in questo preciso momento, o programmate nel futuro. FORMAZIONE DEL PRESENT CONTINUOUS Questo tempo viene formato usando due componenti: il presente semplice del verbo essere (to be) e la forma -ing del verbo di cui si vuole formare il presente progressivo. SOGGETTO VERBO ESSERE FORMA -ING DEL VERBO I am working You are working He is working She is working It is working We are working You are working They are working FORM - COME CREARE LA FORMA -ING DEI VERBI Con molti verbi basta aggiungere -ing alla forma base, con altri è necessario cambiare un po' la parte finale VERBI CHE TERMINANO IN... 1 vocale + 1 consonante 1 vocale + 1 consonante + e tutti gli altri COME CREARE LA FORMA -ING raddoppiare la consonante e aggiungere -ing rimuovere la e, poi aggiungere - ing aggiungere -ing ESEMPI swim - swimming get - getting come - coming live - living go - going say - saying 26

28 QUESTIONS & NEGATIVES - FORME INTERROGATIVA E NEGATIVA DEL PRESENT CONTINUOUS Nel Present Continuous la forma negativa si fa usando not e quella interrogativa cambiando l'ordine delle parole della frase. NEGATIVES - FORMA NEGATIVA Le negative sono formate aggiungendo not o n't dopo il verbo essere FRASE AFFERMATIVA FRASE NEGATIVA NEGATIVE CONTRATTE I am working I am not working I'm not working You are working You are not working You aren't working He is working He is not working He isn't working She is working She is not working She isn't working It is working It is not working It isn't working We are working We are not working We aren't working You are working You are not working You aren't working They are working They are not working They aren't working QUESTIONS FORMA INTERROGATIVA Am I working? Are you working? Is he / she / it working? Are we working? Are you working? Are they working? Are we working? 27

29 SIMPLE PAST TENSE (VERBI IRREGOLARI) (A1) I tre verbi irregolari più importanti sono be (essere), have (avere) e do (fare) Vedi l appendice (Appendix) per un elenco dei verbi irregolare e categorie. PRONOME VERBO ESSERE (be) VERBO AVERE (have) VERBO FARE (do) I was had did You were had did He / She / It was had did We were had did You were had did They were had did Altri verbi irregolari si dividono in 3 principali categorie: CATEGORIA ESEMPI verbi che non cambiano cut - cut hit - hit fit - fit cost - cost verbi che cambiano la loro vocale get - got sit - sat drink - drank come - came verbi che cambiano completamente catch - caught go - went bring - brought 28

30 TO BE - SIMPLE PAST A1 Forma per esteso AFFERMATIVA NEGATIVA I was You were He was She was It was I was not You were not He was not She was not It was not INTERROGATIVA INTERROGATIVO- NEGATIVA Was I? Was I not? Were you? Were you not? Was he? Was he not? Was she? Was she not? Was it? Was it not? We were We were not Were we? Were we not? You were They were You were not They were not Were you? Were they? Were you not? Were they not? Forma contratta I wasn t You weren t He wasn t She wasn t It wasn t We weren t You weren t They weren t Wasn t I? Weren t you? Wasn t he? Wasn t she? Wasn t it? Weren t we? Weren t you? Weren t they? Il Past Participle di TO BE è been ( stato ). 29

31 TO HAVE - SIMPLE PAST (A1) La forma con got non si usa al passato. AFFERMATIVA NEGATIVA INTERROGATIVA I had You had He had She had It had I didn't have You didn't have He didn't have She didn't have It didn't have Did I have? Did you have? Did he have? Did she have? Did it have? We had You had They had We didn't have You didn't have They didn't have Did we have? Did you have? Did they have? Il Past Participle di TO HAVE è had ( avuto ). Attenzione! Quando TO HAVE viene usato con significati diversi da possedere non usa il rafforzativo GOT e le forme negativa, interrogativa e interrogativa-negativa si costruiscono con gli ausiliari DO/DOES/DID Es: I have a shower every morning ( Faccio la doccia ogni mattina ) I don t have lunch at 12 ( Non pranzo alle 12 ) Does she have breakfast alone? Did you have a nice flight? ( Fa colazione da sola? ) ( Hai fatto un buon volo 30

32 FORME INTERROGATIVA E NEGATIVA DEL SIMPLE PAST TENSE La frase negativa e interrogativa del Simple Past si forma con l'ausiliare did seguito dalla forma base del verbo principale. FORMA NEGATIVA Le negative del Simple Past sono formate aggiungendo didn't (informale) o did not (formale) davanti alla forma base del verbo. Il verbo essere fa eccezione, infatti è necessario aggiungere n't (informale) o not (formale) dopo was o were. FRASE AFFERMATIVA NEGATIVA INFORMALE NEGATIVA FORMALE I had a car I didn't have a car I did not have a car You drank my beer You didn't drink my beer You did not drink my beer He was here yesterday He wasn't here yesterday He was not here yesterday They were in the park They weren't in the park They were not in the park 31

33 QUESTIONS & NEGATIVES A1-A2 AGGETTIVI E PRONOMI INTERROGATIVI Who = chi? Solo pronome e solo inerente a persone. Whose = di chi? Del quale? Aggettivo e pronome What = che cosa? Quale? Aggettivo e pronome Which = quale? Quali? Aggettivo e pronome Es. Who are you? Whose car is this? What are you talking about? Which of these books is yours? FUTURO CON BE GOING TO (A1) In inglese ci sono molti modi per esprimere il tempo futuro. Uno dei più comuni è la costruzione con be going to. Per creare una forma verbale con be going to, è necessario mettere il verbo be nella forma corretta e poi aggiungere going to + la forma base del verbo. Nota anche che be viene spesso abbreviato. Questa tabella elenca le forme principali: Soggetto Affermativa Domanda Negativa I am going to leave. I am not going to leave. I Am I going to leave? I'm going to leave. I'm not going to leave. Il significato delle forme future con be going to Be going to si usa di solito con il significato di STARE PER o AVERE INTENZIONE DI oppure quando qualcosa è stata già programmata o definita. Nota la differenza tra queste due frasi Prendere una decisione/offrirsi spontaneamente di fare qualcosa I'll make the supper. Questo è già programmato e organizzato o esprime un'intenzione. I'm going to make the supper. 32

34 FUTURO CON WILL (A1/A2) In inglese ci sono molti modi per esprimere il tempo futuro. Uno dei più comuni è usare will (e talvolta shall: nelle forme interrogative con i pronomi I e WE). Nota anche che will viene spesso abbreviato in 'll. Soggetto Frase affermativa Domanda I I will stop smoking. I'll stop smoking. Shall I stop smoking? You You will stop smoking. You'll stop smoking. Will you stop smoking? He He will stop smoking. He'll stop smoking. Will he stop smoking? She She will stop smoking. She'll stop smoking. Will she stop smoking? It It will be hard to stop. It'll be hard to stop. Will it be hard to stop? We We will stop smoking. We'll stop smoking. Shall we stop smoking? You You will stop smoking. You'll stop smoking. Will you stop smoking? They They will stop smoking. They'll stop smoking. Will they stop smoking? Le negative sono formate con will not o won't al posto di will: He will not stop smoking. He won't stop smoking. 33

35 Four ways to talk about the future Quattro modi di parlare la future (A1/A2) In English, there are many ways of talking about events in the future. Many students find it difficult to decide which form to use in a particular situation. This page explains the differences between four main forms which we use when talking about future time. Basic meanings of the four forms Most students know that "will" and "going to" are used to talk about future time in English. However, we also use the present progressive ("be" + ING) and the present simple tense. Here are the basic rules: Form Meaning / Usage Example "Will" Esprime la volontà di compiere un atto, decidendo di compierlo nell attimo in cui viene espresso Angelo: I need a pencil. Sarah: I'll lend you mine. "Going to" Quando di parla di cose sulle quali si ha già decision Angelo: Have you registered for the class yet? Sarah: Not yet. I'm going to register tomorrow Present Continuous Parlare di qualcosa che è già stato definito. Angelo: Do you want to go to the movies tonight? Sarah: Sorry, I can't. I'm playing soccer. Present simple Riferito a tabelle orarie o programmi. Angelo: What time does the next bus leave? Sarah: It leaves at six. 34

36 GLOSSARIO E' importante poter riconoscere e identificare le diverse parti del discorso in Inglese così da poter comprendere le spiegazioni grammaticali e usare la forma giusta della parola nel posto giusto. Ecco una breve spiegazione di quello che sono le parti del discorso. SOSTANTIVO (noun) VERBO (verb) AGGETTIVO (adjective) AVVERBIO (adverb) PRONOME (pronoun) CONGIUNZIONE (conjunction) PREPOSIZIONE (preposition) INTERIEZIONE (interjection) ARTICOLO (article) il sostantivo è una parola che determina una persona, un luogo, una cosa, un'idea, una creatura vivente, una qualità, o un'azione. Esempi: cowboy, theatre, box, thought, kindness, arrival il verbo è una parola che descrive un'azione (fare qualcosa) o uno stato (essere qualcosa). Esempi: walk, talk, think, believe, live, like, want l'aggettivo è una parola che descrive un sostantivo, ci dice qualcosa del sostantivo. Esempi: big, yellow, thin, amazing, wonderful, quick, important l'avverbio è una parola che di solito descrive un verbo, ci dice come si fa qualcosa o può dirci quando e dove è avvenuto qualcosa. Esempi: slowly, intelligently, well, yesterday, tomorrow, here, everywhere il pronome è usato al posto di un sostantivo per evitare di ripeterlo. Esempi: I, you, he, she, it, we, they la congiunzione unisce due parole, locuzioni o frasi. Esempi: but, so, and, because, or la preposizione viene di solito prima di un sostantivo, pronome o locuzione ed unisce il sostantivo a qualche altra parte della frase. Esempi: on, in, at, by, with, under, through l'interiezione, o esclamazione, è un tipo di parola insolita perché spesso sta da sola ed esprime emozione o sorpresa ed è seguita di solito dal punto esclamativo. Esempi: Hello! Oh no! Ouch! Ha! l'articolo viene usato per introdurre un sostantivo. Esempi: the, a, an 35

37 APPENDIX - APPENDICI VERBI IRREGOLARI COMUNI(A1) Forma base Simple Past Participio Passato In italiano arise arose arisen sorgere awake awoke/awaked awoken/awaked svegliare be was/were been essere bear bore borne (portato) portare born (nato) beat beat beaten battere become became become diventare begin began begun cominciare bend bent bent piegare bet betted/bet betted/bet scommettere bid bid bid offrire (prezzo) bind bound bound legare (insieme) bite bit bitten mordere bleed bled bled sanguinare blow blew blown soffiare break broke broken rompere breed bred bred allevare, riprodursi bring brought brought portare broadcast broadcast broadcast trasmettere build built built costruire burn burned/burnt burned/burnt bruciare burst burst burst scoppiare buy bought bought comperare can could === potere cast cast cast lanciare catch caught caught afferrare choose chose chosen scegliere cling clung clung aggrapparsi come came come venire cost cost cost costare creep crept crept avanzare furtivamente cut cut cut tagliare deal dealt dealt trattare dig dug dug scavare do did done fare 36

38 draw drew drawn disegnare, tirare dream dreamed/dreamt dreamed/dreamt sognare drink drank drunk bere drive drove driven guidare dwell dwelled/dwelt dwelled/dwelt dimorare eat ate eaten mangiare fall fell fallen cadere feed fed fed nutrire feel felt felt sentire, provare fight fought fought combattere find found found trovare flee fled fled fuggire fling flung flung gettare fly flew flown volare forbid forbade forbidden proibire forget forgot forgotten dimenticare forsake forsook forsaken abbandonare freeze froze frozen gelare get got got ottenere, diventare give gave given dare go went gone andare grind ground ground macinare grow grew grown crescere, coltivare hang hanged/hung hanged/hung appendere have had had avere hear heard heard udire hide hid hidden nascondere hit hit hit colpire hold held held tenere hurt hurt hurt far male keep kept kept tenere, trattenere kneel knelt knelt inginocchiarsi knit knit knit lavorare a maglia know knew known sapere, conoscere lay laid laid stendere, poggiare lead led led condurre lean leaned/leant leaned/leant pendere, essere inclinato leap leaped/leapt leaped/leapt saltare learn learned/learnt learned/learnt imparare leave left left lasciare, partire lend lent lent prestare 37

39 let let let lasciare, permettere lie lay lain sdraiarsi light lighted/lit lighted/lit accendere lose lost lost perdere make made made fare mean meant meant significare meet met met incontrare, conoscere pay paid paid pagare put put put mettere read read read leggere rid rid rid liberare ride rode ridden cavalcare ring rang rung squillare rise rose risen aumentare, sorgere run ran run correre say said said dire see saw seen vedere seek sought sought cercare sell sold sold vendere send sent sent inviare set set set stabilire, ambientare shake shook shaken scuotere shed shed shed perdere (foglie, pelle) shine shone shone risplendere shoot shot shot sparare show showed showed/shown mostrare shrink shrank shrunk restringersi shut shut shut chiudere sing sang sung cantare sit sat sat sedersi sink sank sunk affondare sleep slept slept dormire slide slid slid scivolare smell smelled/smelt smelled/smelt odorare speak spoke spoken parlare speed speeded/sped speeded/sped affrettare spell spelled/spelt spelled/spelt compitare spend spent spent spendere, trascorrere 38

40 spill spilled/spilt spilled/spilt versare, sovesciare spin spun spun ruotare, girare spit spat spat sputare split split split dividere spread spread spread spargere spring sprang sprung saltare stand stood stood stare in piedi steal stole stolen rubare stick stuck stuck appiccicare sting stung stung pungere stride strode stridden camminare a grandi passi strike struck struck colpire string strung strung appendere con lo spago strive strove striven impegnarsi swear swore sworn giurare, imprecare sweep swept swept spazzare swell swelled swelled/swollen gonfiare, gonfiarsi swim swam swum nuotare swing swung swung oscillare take took taken prendere, portare teach taught taught insegnare tear tore torn strappare tell told told dire think thought thought pensare thrive thrived/throve thrived/thriven prosperare throw threw thrown gettare thrust thrust thrust spingere tread trod trodden/trod calpestare understand understood understood comprendere undertake undertook undertaken intraprendere wake waked/woke waked/woken svegliare wear wore worn indossare weave wove woven tessere weep wept wept piangere wet wetted/wet wetted/wet bagnare win won won vincere wind wound wound serpeggiare 39

41 wring wrung wrung strizzare write wrote written scrivere IRREGULAR VERB CATEGORIES (A1) The following irregular verb tables are sorted according to verb 1 (V1), verb 2 (V2), and verb 3 (V3) forms. Here is a quick reminder for these verb forms: Uses of the 3 main verb forms: V1=base form Present Simple Future Simple V2=Past Simple Past Simple only! V3=Past participle perfect tenses passive forms passive adjective I write in English every day. I will write an English essay tomorrow. Yesterday, I wrote 2 poems in English. I have already written my English paper. This novel was written by Charles Dickens. This story is well-written. Category 1: irregular ending with no vowel change, V2=V3 group 1: d ending changes to t, ent changes to end bend bent bent build built built lend lent lent group 2: the verbs have and make send sent sent spend spent spent have\has had had make made made group 3: regular (V2, V3) in US English, irregular in UK English learn learned \ learnt learned \ learnt burn burned \ burnt burned \ burnt dwell dwelled \ dwelt dwelled \ dwelt group 4: ay ending changes to aid smell smelled \ smelt smelled \ smelt spell spelled \ spelt spelled \ spelt spill spilled \ spilt spilled \ spilt spoil spoiled \ spoilt spoiled \ spoilt lay laid laid (the table, eggs) pay paid paid say said said *pronounced /sed 40

42 Category 2: Vowel change, irregular ending, V2=V3 group 5: vowel change, d or t ending creep crept crept feed fed fed feel felt felt keep kept kept kneel knelt\kneeled knelt\kneeled meet met met sleep slept slept sweep swept swept weep wept wept leave left left group 6: different pronunciation of the same vowel d or t ending deal dealt dealt dream dreamed\dreamt dreamed\dreamt lean leaned\leant leaned\leant leap leapt leapt group 7: ell turns to old sell sold sold tell told told mean meant meant read read (/red/) read (/red/) hear heard heard group 8: vowel change with ought (or *aught) ending d or t ending bring brought brought buy bought bought fight fought fought seek sought sought think thought thought catch caught caught teach taught taught Category 3: Verbs with the same form V1=V2=V3 group 9: Verbs that do not change d or t ending bet bet bet bid (to offer) bid bid burst burst burst cost cost cost cut cut cut fit (size) fit fit fit (tailor) fitted fitted hit hit hit hurt hurt hurt let let let put put put set set set shut shut shut spread spread spread quit quit quit Category 4: Vowel change, V3 ending with (e)n 41

43 group 10: V2 and V3 with long /o / sound break broke broken choose chose chosen freeze froze frozen speak spoke spoken steal stole stolen awake awoke\awaked awoken\awaked wake woke \ waked woken\waked weave wove woven group 11: V2 long o sound, V3 short /i/ sound arise arose arisen rise rose risen *ride rode *ridden group 12: The following verbs: *bite bit *bitten *hide hid *hidden eat ate eaten give gave given forgive forgave forgiven forbid* forbad(e) forbidden *bid bade *bidden *forget forgot forgotten drive drove driven *write wrote *written get got got shake shook shaken take took taken see saw seen beat beat beaten fall fell fallen lie lay lain (down to rest) Pay attention! Do not confuse lie (tell a lie, regular), lie (down to rest, irregular), and lay (the table, irregular). *lie lied lied (tell a lie) lie lay lain (down to rest) lay laid laid (the table, eggs) group 13: the ear-ore-orn pattern bear bore born swear swore sworn group 14: V1 with ow, V2 with ew, V3 with own blow blew blown grow grew grown know knew known tear tore torn wear wore worn throw threw thrown fly flew flown draw drew *drawn Category 5: regular V2, regular or irregular V3 group 15 show showed showed\shown sow sowed sowed \sown mow mowed mowed \ mown swell swelled swelled \ Category 6: vowel change, no ending, V2=V3 swollen sew sewed sewed \ sewn *shine shined shined (the shoes) *shine shone shone (brightly) 42

44 group 16: vowel change pattern, no ending dig dug dug stick stuck stuck spin spun spun sting stung stung strike struck struck swing swung swung group 17: vowel change pattern i - ou - ou bind bound bound find found found hang a man hanged hanged hang a picture hung hung slide slid slid light lighted\lit lighted\lit shoot shot shot grind ground ground wind wound wound group 18: vowel change ee - e - e bleed bled bled feed fed fed flee fled fled *lead led led *speed speeded\sped speeded\sped Category 7: The craziest verbs! group 19: vowel change pattern i - a - u begin began begun drink drank drunk ring rang rung shrink shrank shrunk sing sang sung sink sank sunk spin span\spun spun spring sprang sprung swim swam swum group 20: vowel change, V1=V3 come came come become became become run ran run group 21: miscellaneous be was/were been go went gone *dive dove dived (jumped head first) *dive dived dived (scubadiving) do did done can could may might hold held held stand stood stood understand understood understood sit sat sat babysit babysat babysat win won won lose lost lost 43

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: INGLESE LEZIONE 1. Simple Past

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: INGLESE LEZIONE 1. Simple Past Simple Past Il simple past si usa: per indicare le azioni che si sono svolte nel passato ad un tempo definito, anche se non è menzionato, ma si suppone dal concetto di azione compiuta: I met him yesterday

Dettagli

Infinito Passato Participio Traduzione

Infinito Passato Participio Traduzione Infinito Passato Participio Traduzione come came come...... meant meant significare catch... caught ottenere (prendere) bring... brought accompagnare forgive forgave forgiven... eat ate... mangiare shake...

Dettagli

Infinito Passato Participio Traduzione

Infinito Passato Participio Traduzione Infinito Passato Participio Traduzione sting stung stung... cut... cut eliminare, tagliare... leant leant piegare (inclinare) steal stole stolen... slink slunk... sgattaiolare... sank sunk affondare stand...

Dettagli

Infinito Passato Participio Traduzione

Infinito Passato Participio Traduzione Infinito Passato Participio Traduzione undergo underwent undergone... shut... shut chiudere hurt... hurt fare male slink... slunk sgattaiolare bring... brought accompagnare keep kept kept... make made

Dettagli

PARADIGMA VERBI INGLESE TRADUZIONE IN ITALIANO

PARADIGMA VERBI INGLESE TRADUZIONE IN ITALIANO PARADIGMA VERBI INGLESE TRADUZIONE IN ITALIANO 1 ) Verbi mantengono la stessa forma a tutti e tre i tempi To BID BID BID fare offerte To BET BET BET scommettere To BURST BURST BURST scoppiare To CAST CAST

Dettagli

Grammatica: SIMPLE PAST VERBI IRREGOLARI

Grammatica: SIMPLE PAST VERBI IRREGOLARI Grammatica: SIMPLE PAST VERBI IRREGOLARI Past Present Future Simple Past Come forse vi avranno già detto, il Simple Past è il tempo passato che si usa per parlare di un evento concluso del passato. Non

Dettagli

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?)

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?) THE PRESENT PERFECT Il PRESENT PERFECT si usa per indicare un evento o una situazione che hanno conseguenze sul presente o per parlare di un'azione iniziata nel passato e che continua nel presente. I have

Dettagli

Irregular Verbs in English Pronunciation remains the same

Irregular Verbs in English Pronunciation remains the same 1 in English Pronunciation remains the same bet bet bet scommettere bid bid bid offrire broadcast broadcast broadcast trasmettere burst burst burst scoppiare cast cast cast prezzare cost cost cost costare

Dettagli

Aggettivi possessivi

Aggettivi possessivi Aggettivi possessivi Gli aggettivi possessivi servono per indicare il possesso di qualcosa. Negli anni precedenti abbiamo visto my e your, cioè il mio e il tuo. La particolarità di questi aggettivi è che

Dettagli

Grammatica inglese Milia INGLESE. davanti a parole che iniziano per consonante e con suono iu : a dog, a european car

Grammatica inglese Milia INGLESE. davanti a parole che iniziano per consonante e con suono iu : a dog, a european car INGLESE ARTICOLO DETERMINATIVO (il, lo, la, i, gli, le) The INDETERMINATIVO (un, uno, una) A An davanti a parole che iniziano per consonante e con suono iu : a dog, a european car davanti a parole che

Dettagli

PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere)

PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) AFFIRMATIVE FULL FORMS SHORT FORMS I AM Io sono I'M Io sono YOU ARE Tu sei YOU'RE Tu sei HE IS Egli è HE'S Egli è SHE IS Ella è SHE'S Ella è IT IS Esso/a è IT'S Esso/a

Dettagli

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva PASSIVE VOICE Costruzione attiva e costruzione passiva In una frase attiva (active voice), il soggetto compie attivamente l azione espressa dal verbo: Mark reads a book. Nella frase passiva (passive voice)

Dettagli

Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa. Past simple verbi regolari - forma affermativa. I / we / you / they. forma base del verbo + -ed

Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa. Past simple verbi regolari - forma affermativa. I / we / you / they. forma base del verbo + -ed Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa Past simple verbi regolari - forma affermativa I / we / you / they he / she / it forma base del verbo + -ed Il past simple dei verbi regolari si forma aggiungendo

Dettagli

COSA..IMPARERAI. Pre-reading questions : avete degli animali domestici a casa? Quali? Cani? Gatti? Come dici cane e gatto nella tua lingua?

COSA..IMPARERAI. Pre-reading questions : avete degli animali domestici a casa? Quali? Cani? Gatti? Come dici cane e gatto nella tua lingua? COSA..IMPARERAI Il verbo TO HAVE Alcuni nomi di animali Pre-reading questions : avete degli animali domestici a casa? Quali? Cani? Gatti? Come dici cane e gatto nella tua lingua? NEW WORDS PET = ANIMALE

Dettagli

SIMPLE PAST VERB TO BE (essere)

SIMPLE PAST VERB TO BE (essere) SIMPLE PAST VERB TO BE (essere) Il simple past si usa per indicare situazioni e fatti che sono cominciati e terminati nel passato, anche se sono conclusi da poco tempo. This morning I was at school = questa

Dettagli

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous Confronta i diversi usi del present perfect simple e del present perfect continuous. Si usa PRESENT PERFECT SIMPLE per parlare della DURATA (con for e since) di AZIONI/SITUAZIONI NON CONCLUSE, (azioni/situazioni

Dettagli

FORMA AFFERMATIVA SOGGETTO VERBO BE COMPLEMENTO You are Italian FORMA INTERROGATIVA VERBO BE SOGGETTO COMPLEMENTO Are you Italian

FORMA AFFERMATIVA SOGGETTO VERBO BE COMPLEMENTO You are Italian FORMA INTERROGATIVA VERBO BE SOGGETTO COMPLEMENTO Are you Italian an actor? an actor? actors? Yes, I am no, I am not Yes,she is no,she isn t Yes,they are no,they aren t NELLA FORMA INTERROGATIVA IL VERBO VA MESSO PRIMA DEL SOGGETTO FORMA AFFERMATIVA SOGGETTO VERBO BE

Dettagli

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were simple past to be = essere verbi regolari / irregolari I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were Was I? Were you..? regular irregular affirmative -ED/ -IED vedi tabella

Dettagli

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA.

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA. VERBI MODALI CAN, COULD, MAY. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA. 1. I COULD/ CAN dance very well. COULD / CAN you? 2. Richard CAN/COULD talk when he was ten months. 3. I CAN/COULD see Tim. He is over there.

Dettagli

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms Lesson 29 www.englishforitalians.com 1 contractions abbreviazioni to be (present simple) I am I m I am not I ----- you are you re you are not you aren t he is he s he is not he isn t she is she s she is

Dettagli

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT PRESENT PERFECT CONTINUOUS PAST PERFECT PRESENT SIMPLE PER PARLARE DI DATI

Dettagli

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009 Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2008/2009 DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Inglese Classe: 2ª PROGRAMMA SVOLTO GRAMMATICA

Dettagli

PRESENT CONTINUOUS con valore di FUTURO

PRESENT CONTINUOUS con valore di FUTURO Tuesday,16th of January 2018 PRESENT CONTINUOUS con valore di FUTURO In inglese il Present Continuous assume significato di futuro quando indica un azione che abbiamo deciso nel passato di compiere nel

Dettagli

CORSO BASE DI INGLESE

CORSO BASE DI INGLESE CORSO BASE DI INGLESE Lezione 2 Docente: Dott.ssa Sara Livio WWW.LEZIONE-ONLINE.IT Aggettivi e pronomi dimostrativi Aggettivi e pronomi dimostrativi Gli aggettivi dimostrativi, come in italiano, sono:

Dettagli

Elementary - Lesson 4

Elementary - Lesson 4 Elementary - Lesson 4 Il Simple Past dei verbi regolari e irregolari Abbiamo studiato precedentemente il Simple Past del verbo to be. Adesso vedremo come si forma il passato con gli altri verbi. Ricorda

Dettagli

III modulo. Sostantivi (Nouns)

III modulo. Sostantivi (Nouns) Corso Inglese- Ediroma III modulo Sostantivi (Nouns) In inglese, a differenza dell italiano, i nomi comuni non hanno genere. Non esiste, cioè, la forma maschile o femminile. Plurale Le regole ortografiche

Dettagli

Forma affermativa Forma negativa Forma interrogativa. I was not. you were not. he-she-it was not. we were not. you were not.

Forma affermativa Forma negativa Forma interrogativa. I was not. you were not. he-she-it was not. we were not. you were not. SIMPLE PAST A differenza di tutti gli altri verbi inglesi che, al Simple Past, utilizzano la stessa forma per tutte le persone, il verbo to be ha due forme per il Simple Past: WAS e WERE. Forma affermativa

Dettagli

Materia: INGLESE Data: 24/10/2004

Materia: INGLESE Data: 24/10/2004 ! VERBI CHE TERMINANO IN... COME COSTRUIRE IL SIMPLE PAST ESEMPIO e aggiungere -d live - lived date - dated consonante + y 1 vocale + 1 consonante (ma non w o y) cambiare y in i, poi aggiungere -ed raddoppiare

Dettagli

Future perfect simple

Future perfect simple Lesson 19 (B2) Future perfect simple e future perfect continuous Future perfect simple Forma affermativa sogg. + will ( ll) have + participio passato interrogativa will + sogg. + have + participio passato?

Dettagli

Classroom language QUESTIONS

Classroom language QUESTIONS Classroom language QUESTIONS Chiedi alla tua insegnante se puoi chiedere qualcosa Excuse me, can I ask something? Chiedi se puoi dire qualcosa? Can I say something? Chiedi il significato di apologise What

Dettagli

Elementary - Lesson 3

Elementary - Lesson 3 Elementary - Lesson 3 Il Simple Past del verbo to be Il Simple Past si usa per esprimere un azione che si è svolta in un periodo del passato, interamente trascorso. Corrisponde ai tempi italiani imperfetto,

Dettagli

Practice phrases for class 12

Practice phrases for class 12 Practice phrases for class 12 Write in the blank yes if you can use the trapassato prossimo in that sentence and no if you cannot. I have done the first one for you. Carlo was happy because had finished

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

U Corso di italiano, Lezione Venticinque 1 U Corso di italiano, Lezione Venticinque U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Elementary - Lesson 1

Elementary - Lesson 1 Elementary - Lesson 1 Il verbo avere : to have e to have got F o r m a a f f e r m at i v a Il verbo to have è uno dei verbi più usati nella lingua inglese: significa avere ed esprime il possesso o il

Dettagli

SUMMER HOMEWORK! Name: Surname: Class: School year: Indice:

SUMMER HOMEWORK! Name: Surname: Class: School year: Indice: SUMMER HOMEWORK! Name: Surname: Class: School year: Indice: 1. GRAMMAR. Durante l estate dovrai trascrivere solo le parti blu del tuo libro di testo su un quaderno piccolo: pagine 10 e 11; pagine 18 e

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

Passive form. The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle.

Passive form. The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle. Passive form The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle. The lamb is eaten. Is the lamb eaten? The lamb isn't eaten. 1. Si usa la forma passiva quando non si

Dettagli

Lingua inglese Agorà condivisa Istituto professionale indirizzo servizi socio sanitari

Lingua inglese Agorà condivisa Istituto professionale indirizzo servizi socio sanitari Lingua inglese Agorà condivisa Istituto professionale indirizzo servizi socio sanitari CPIA LECCE Childcare and facilities: day nurseries The description of a Day Nursery da Caring for People, Bellomarì

Dettagli

BASIC TENSES by Lewis Baker PRESENT SIMPLE (ausiliare do al neg ed interrog; verbo all infinito)

BASIC TENSES by Lewis Baker PRESENT SIMPLE (ausiliare do al neg ed interrog; verbo all infinito) BASIC TENSES 8. PRESENT SIMPLE (ausiliare do al neg ed interrog; verbo all infinito) I work I don t work Do I work? You work You don t work Do you work? He, she, it works He, she, it doesn t work Does

Dettagli

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +?

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +? Beginner - Lesson 6 Il Present Simple nella forma interrogativa Domande che richiedono risposte brevi La forma interrogativa del Present Simple (presente indicativo) si costruisce con l ausiliare do (

Dettagli

LESSON NUMBER 24: QUESTIONS LEZIONE NUMERO 24: DOMANDE

LESSON NUMBER 24: QUESTIONS LEZIONE NUMERO 24: DOMANDE Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ LESSON NUMBER 24: QUESTIONS LEZIONE NUMERO 24: DOMANDE In inglese i pronomi/aggettivi e gli avverbi interrogativi iniziano quasi sempre per WH. Una domanda

Dettagli

TO BE - SIMPLE PRESENT

TO BE - SIMPLE PRESENT TO BE - SIMPLE PRESENT A differenza degli altri verbi inglesi il cui uso del Simple Present non coincide sempre con ilpresente Indicativo italiano, il Simple Present del verbo To be traduce generalmente

Dettagli

IL DISCORSO INDIRETTO

IL DISCORSO INDIRETTO IL DISCORSO INDIRETTO Il discorso indiretto (o riportato ) si usa per riportare parole, discorsi e opinioni di altre persone. Per trasformare il discorso diretto in discorso indiretto serve innanzitutto

Dettagli

IL FUTURO. I will be 18 tomorrow. I am leaving at 8.45 tomorrow morning. It is going to rain soon.

IL FUTURO. I will be 18 tomorrow. I am leaving at 8.45 tomorrow morning. It is going to rain soon. IL FUTURO I will be 18 tomorrow. I am leaving at 8.45 tomorrow morning. It is going to rain soon. Il futuro si può esprimere in Inglese nei seguenti modi: 1. Futuro con WILL/SHALL 2. Present Continuous

Dettagli

PRESENT CONTINUOUS. Si usa per parlare di azioni in corso di svolgimento e si traduce con stare + gerundio. NEGATIVE INTERROGATIVE

PRESENT CONTINUOUS. Si usa per parlare di azioni in corso di svolgimento e si traduce con stare + gerundio. NEGATIVE INTERROGATIVE PRESENT CONTINUOUS Si usa per parlare di azioni in corso di svolgimento e si traduce con stare + gerundio. AFFIRMATIVE: PRESENT VERB BE (ESSERE) + FORMA BASE + -ING FULL FORMS: SHORT FORMS: I AM PLAYING

Dettagli

-FUTURO SEMPLICE- (SIMPLE FUTURE)

-FUTURO SEMPLICE- (SIMPLE FUTURE) Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -FUTURO SEMPLICE- (SIMPLE FUTURE) In italiano, salvo qualche eccezione, una azione futura viene espressa in un unico modo: utilizzando il futuro semplice

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI ALBA (CN) a.s

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI ALBA (CN) a.s ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI ALBA (CN) a.s. 2015-2016 PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA STRANIERA: INGLESE insegnante BALOCCO SILVANA libro di testo; OPEN MIND PRE-INTERMEDIATE DI M.Rogers,

Dettagli

Base form Simple Past Past Participle Work Worked Worked Lavorai/lavoravo/ho lavorato. Il paradigma di un verbo irregolare è da sapere a memoria.

Base form Simple Past Past Participle Work Worked Worked Lavorai/lavoravo/ho lavorato. Il paradigma di un verbo irregolare è da sapere a memoria. 1 PASSATI A CONFRONTO: Prima di ripassare i passati, ripassiamo cos è un paradigma. Paradigma viene dal greco, significa esempio o modello. È un modello da ricordare a memoria perché torna utile quando

Dettagli

To be, negative contractions Essere, le contrazioni della forma negativa

To be, negative contractions Essere, le contrazioni della forma negativa To be, interrogative Essere, forma interrogativa 1 Per fare una domanda si mette prima il verbo e poi il pronome, cioè si compie un'inversione. Nella domanda non si usa la forma contratta. To be forma

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2016-17 CLASSE 1 SEZIONE AT DISCIPLINA Lingua straniera DOCENTE Verrone Clementina QUADRO ORARIO (N. 3 ore settimanali nella classe) Scansione

Dettagli

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere.

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere. Lesson 32 www.englishforitalians.com 1 must - have to must Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere. >

Dettagli

GRAMMATICA ESSENZIALE. Starter Elementary (A1)

GRAMMATICA ESSENZIALE. Starter Elementary (A1) GRAMMATICA ESSENZIALE Starter Elementary (A1) Contents NUMBERS & ALPHABET... 3 NICE TO MEET YOU... 4 ENGLISH GREETINGS, INTRODUCTIONS AND FAREWELLS... 4 Naturally Speaking... 4 Everyday Greetings... 5

Dettagli

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Ci sono: Domande in inglese e relativa risposta Istruzioni Prima di tirare il dado è necessario pescare una di queste tessere

Dettagli

Forma Costruzione Esempio forma affermativa SOGGETTO + FORMA BASE (+ s alla 3 persona sing.) DO NOT = DON'T DOES NOT = DOESN'T

Forma Costruzione Esempio forma affermativa SOGGETTO + FORMA BASE (+ s alla 3 persona sing.) DO NOT = DON'T DOES NOT = DOESN'T forma affermativa SOGGETTO + FORMA BASE (+ s alla 3 persona sing.) I work you work he/she/it works we work you work forma negativa SOGGETTO + DO / DOES + NOT + FORMA BASE they work I do not work (I don

Dettagli

Lesson 28: Other Prepositions. (by, about, like, of, with, without) Lezione 28: Altre Preposizioni. Come utilizzare le altre preposizioni.

Lesson 28: Other Prepositions. (by, about, like, of, with, without) Lezione 28: Altre Preposizioni. Come utilizzare le altre preposizioni. Lesson 28: Other Prepositions (by, about, like, of, with, without) Lezione 28: Altre Preposizioni Come utilizzare le altre preposizioni. Reading (Lettura) I go to school by bus. ( Vado a scuola in autobus

Dettagli

Per poter mettere un verbo al Simple Past devono verificarsi contemporaneamente tre condizioni.

Per poter mettere un verbo al Simple Past devono verificarsi contemporaneamente tre condizioni. Quando si usa Il Simple Past è il tempo verbale inglese che esprime il concetto generale di un azione che si è svolta nel passato e non ha più nessun rapporto con il presente. Per poter mettere un verbo

Dettagli

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it Lesson 5 (A1/A2) FORMA Affermativa Interrogativa Negativa Interrogativo-negativa I am ( m) you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) am I are you / we / they is he / she / it I am not ( m not) you

Dettagli

Ever e Never pag.2. Futuro:.Pag. 3. Comparativo di maggioranza...pag. 4. Comparativo di minoranza...pag. 5. Comparativo di uguaglianza...pag.

Ever e Never pag.2. Futuro:.Pag. 3. Comparativo di maggioranza...pag. 4. Comparativo di minoranza...pag. 5. Comparativo di uguaglianza...pag. Indice: Ever e Never pag.2 Present perfect + for / since. Pag. 2 Futuro:.Pag. 3 Comparativi degli aggettivi Comparativo di maggioranza...pag. 4 Comparativo di minoranza...pag. 5 Comparativo di uguaglianza...pag.5

Dettagli

Lesson 4.4 International Family

Lesson 4.4 International Family 1. Possessive adjectives When do we use it? Lesson 4.4 International Family Objectives: 1. Possessive adjectives 2. Genitive s 3. Describing family Form Personal Pronoun I you he she it we they Possessive

Dettagli

RECUPERO CLASSI I IO TU EGLI LEI ESSO/ESSA (OGGETTI/ANIMALI) NOI VOI ESSI/ESSE SCRIVI ACCANTO AD OGNI PERSONA O COSA IL PRONOME PERSONALE SOGGETTO

RECUPERO CLASSI I IO TU EGLI LEI ESSO/ESSA (OGGETTI/ANIMALI) NOI VOI ESSI/ESSE SCRIVI ACCANTO AD OGNI PERSONA O COSA IL PRONOME PERSONALE SOGGETTO RECUPERO CLASSI I DA COMPLETARE PER LUNEDI 15 GENNAIO. ARGOMENTI DA RIPASSARE PRIMA DI SVOLGERE GLI ESERCIZI. RICORDA CHE PUOI TROVARE GLI SCHEMI SUL SITO www.elisabettavecchio.it GRAMMAR OPPURE SU WESCHOOL:

Dettagli

Corso di inglese. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello

Corso di inglese. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello I t s u p t o m e! Corso di inglese Livello A.1 principiante Obiettivi del corso e descrizione del livello Al termine del corso lei «riuscirà a comprendere espressioni familiari di uso quotidiano e formule

Dettagli

I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa.

I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa. I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa. Queste note intendono offrire al principiante una pratica chiave per il trattamento delle forme interrogative, negative e interrogative-negative

Dettagli

Lower intermediate - Lesson 5

Lower intermediate - Lesson 5 Lower intermediate - Lesson 5 Le domande con il Simple Past Nelle lezioni precedenti abbiamo studiato il Simple Past dei verbi regolari e irregolari. Abbiamo visto come si forma il passato di questi verbi

Dettagli

Corso di Inglese su vari livelli

Corso di Inglese su vari livelli Corso di Inglese su vari livelli A1 I pronomi personali ed il verbo to be To be nelle negazioni, domande e risposte Le contrazioni del verbo to be Gli articoli e il plurale in inglese Good morning, Mr,

Dettagli

100 QUIZ IN LINGUA INGLESE

100 QUIZ IN LINGUA INGLESE 1 ANTEPRIMA Stai leggendo un estratto gratuito VERSIONE DEMO GRATUITA 100 QUIZ IN LINGUA INGLESE Francesca Desiderio Edizioni: concorsipubblici.com Acquista online ebook completo 2 100 Quiz in lingua inglese

Dettagli

I nomi numerabili e non numerabili in inglese

I nomi numerabili e non numerabili in inglese Friday, 9th February 2018 I nomi numerabili e non numerabili in inglese I nomi numerabili (= countable nouns) designano cose che si possono contare. Essi hanno una forma singolare e una plurale; la forma

Dettagli

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi.

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi. Quali tra le seguenti frasi italiane, presenta il verbo essere? 1. Io vado al mercato 2. Loro cantano le canzoni di natale. 3. Lei è alta. 4. Lui porta gli occhiali. 5. Noi siamo in anticipo. 6. Hai la

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE DISCIPLINA: INGLESE CLASSE: 3^

PROGETTAZIONE ANNUALE DISCIPLINA: INGLESE CLASSE: 3^ PROGETTAZIONE ANNUALE DISCIPLINA: INGLESE CLASSE: 3^ COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA 1. L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. 2. Descrive oralmente e per

Dettagli

Obiettivi per oggi. Review Unit 8/9 Cominciare Unit 10 Ripasso: il treno Ripasso: espressioni utili Finire Unit 10 Un po' di cultura: Un po di musica:

Obiettivi per oggi. Review Unit 8/9 Cominciare Unit 10 Ripasso: il treno Ripasso: espressioni utili Finire Unit 10 Un po' di cultura: Un po di musica: Obiettivi per oggi Review Unit 8/9 Cominciare Unit 10 Ripasso: il treno Ripasso: espressioni utili Finire Unit 10 Un po' di cultura: Un po di musica: Ripasso: unit 8 What's up? Che giorno e' oggi? Quando

Dettagli

English for beginners. ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Prof. ssa Maio Francesca Tiziana

English for beginners. ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Prof. ssa Maio Francesca Tiziana English for beginners ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Prof. ssa Maio Francesca Tiziana Lesson 18 Future Will To Be going to In inglese esistono diversi modi per esprimere il futuro. Esempio: Partirò domani a)

Dettagli

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: INGLESE LEZIONE 4. Conditional Tense

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: INGLESE LEZIONE 4. Conditional Tense Conditional Tense Forma affermativa Soggetto + would ( d) / should + infinito senza to Forma interrogativa Would / should + soggetto + infinito senza to Forma negativa Soggetto + would not (wouldn t) /

Dettagli

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016 TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh anno di pubblicazione: 2016 traduzione a cura di: Alberto Mussi, Mr Alboh www.mralboh.com movie version versione cinematografica

Dettagli

Il Present Continuous per il futuro e to have to

Il Present Continuous per il futuro e to have to Beginner - Lesson 10 Il Present Continuous per il futuro e to have to Come abbiamo visto nella lezione precedente, il Present Continuous è usato per esprimere azioni che avvengono nel momento in cui si

Dettagli

Lesson 18 (B2) Future continuous. Forma

Lesson 18 (B2) Future continuous. Forma Forma affermativa sogg. + will ( ll) + be + forma in -ing interrogativa will + sogg. + be + forma in -ing? negativa sogg. + will not (won t) + be + forma in -ing interrogativo-negativa won t + sogg. +

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tredici

U Corso di italiano, Lezione Tredici 1 U Corso di italiano, Lezione Tredici U Francesca, tu capisci l inglese? M Francesca, do you understand English? U Francesca, tu capisci l inglese? D Non lo capisco molto bene. Perché? M I don t understand

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST

UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST DISCORSO INDIRETTO Il discorso indiretto si usa per riferire qualcosa che è stato detto in precedenza in forma di dialogo (discorso diretto).quando

Dettagli

PRESENT TENSE. = things that happen according to a schedule

PRESENT TENSE. = things that happen according to a schedule FUTURE PRESENT TENSE = things that happen according to a schedule Examples: What time does the film start? It starts at 8 o clock. What time does the train leave? It leaves at 9 am. When is the library

Dettagli

Indice dettagliato PARTE PRIMA ELEMENTI DI GRAMMATICA

Indice dettagliato PARTE PRIMA ELEMENTI DI GRAMMATICA PARTE PRIMA ELEMENTI DI GRAMMATICA Quadro europeo di riferimento per le lingue straniere 3 Equivalenze tra i livelli del Quadro europeo di riferimento per le lingue straniere, gli esami del Trinity College

Dettagli

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo Lesson 42: have to, don t have to Lezione 42: devo, non devo Reading (Lettura) We have to go to school tomorrow. ( Dobbiamo andare a scuola domani ) I have to get up at 5 am tomorrow. ( Devo alzarmi alle

Dettagli

Periodo ipotetico di III tipo

Periodo ipotetico di III tipo Lesson 22 (B2) Third contitional Periodo ipotetico di III tipo Forma Frase subordinata If + sogg. + past perfect (had + participio passato) If she had invited me, Se mi avesse invitato, Frase principale

Dettagli

Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple

Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple Lesson 16 (A1/A2) Present continuous / Be going to / Future simple In inglese per esprimere il futuro si utilizzano tre diverse costruzioni di base: il present continuous accompagnato da un espressione

Dettagli

Lesson 17: Can, Cannot, Can...?

Lesson 17: Can, Cannot, Can...? Lesson 17: Can, Cannot, Can...? Lezione 17 : Puoi, Non puoi? Reading (Leggere) I can walk. (Io posso camminare) He can write an email. (Lui può scrivere una mail) You can dance. (Tu puoi ballare) They

Dettagli

Let s translate. Grandson/granddaughter/ grandchildren; nephew;/niece

Let s translate. Grandson/granddaughter/ grandchildren; nephew;/niece IL VERBO AVERE Let s translate Liz ha un cane LIZ HAS GOT A DOG Io ho una radio nuova I HAVE GOT A NEW RADIO Tu hai una sorella YOU VE GOT A SISTER Mio papà ha una cugina MY FATHER HAS GOT A COUSIN Luca

Dettagli

GRAMMATICA ESSENZIALE

GRAMMATICA ESSENZIALE GRAMMATICA ESSENZIALE Starter Elementary (A1) MESSINA - CATANZARO Contents LESSON STARTER 1 & 2... 3 NUMBERS & ALPHABET... 3 ENGLISH GREETINGS, INTRODUCTIONS AND FAREWELLS... 4 Naturally Speaking... 4

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 4 VERBO ESSERE E VERBO AVERE HAVE GOT ESPRESSIONI IDIOMATICHE

UNITÀ DIDATTICA 4 VERBO ESSERE E VERBO AVERE HAVE GOT ESPRESSIONI IDIOMATICHE UNITÀ DIDATTICA 4 VERBO ESSERE E VERBO AVERE HAVE GOT ESPRESSIONI IDIOMATICHE Verbi ESSERE e AVERE. TO BE e TO HAVE (TO indica l infinito). Sono verbi ausiliari (aiutano gli altri verbi a formare modi

Dettagli

affermativa sogg. + have ( ve) / has ( s) + participio passato interrogativa have/has + sogg. + participio passato?

affermativa sogg. + have ( ve) / has ( s) + participio passato interrogativa have/has + sogg. + participio passato? Il present perfect simple si costruisce con: have/has + participio passato del verbo Forma affermativa sogg. + have ( ve) / has ( s) + participio passato interrogativa have/has + sogg. + participio passato?

Dettagli

-LE DOMANDE- (QUESTIONS)

-LE DOMANDE- (QUESTIONS) Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -LE DOMANDE- (QUESTIONS) Abbiamo già avuto modo di parlare riguardo come rendere interrogativa una frase affermativa. Se il verbo della frase è un verbo

Dettagli

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti)

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) La seguente scansione dei saperi è da considerare come indicazione di massima. Può essere utilizzata in modo flessibile in riferimento ai diversi libri di testo

Dettagli

Lesson 24: Prepositions of Time. (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo. Come usare le preposizioni di tempo.

Lesson 24: Prepositions of Time. (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo. Come usare le preposizioni di tempo. Lesson 24: Prepositions of Time (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo Come usare le preposizioni di tempo. Reading (Lettura) I was born in 2000. (Sono nato nel 2000)

Dettagli

INGLESE - CLASSI PRIME Scuola Primaria

INGLESE - CLASSI PRIME Scuola Primaria INGLESE - CLASSI PRIME Scuola Primaria eseguire semplici istruzioni comprendere semplici parole e brevi frasi Rispondere a semplici domande Riconoscere semplici parole Copiare semplici parole note - Salutare

Dettagli

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2006/2007 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Inglese Classe: 1 GRAMMATICA

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

INDIRECT SPEECH = Il discorso indiretto

INDIRECT SPEECH = Il discorso indiretto INDIRECT SPEECH = Il discorso indiretto In inglese come in italiano, per riferire ciò che ha detto qualcuno si può utilizzare il discorso diretto (= direct speech): Amy says, I m fine. = Amy dice: Sto

Dettagli

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori Integrazione allo studio di Inglese B1 a cura della Prof.ssa Laura De Gori Autore dei contenuti: Prof.ssa Laura De Gori Docente del corso: Prof.ssa Laura De Gori i Introduzione all insegnamento di: Inglese

Dettagli

Pre reading questions

Pre reading questions COSA..IMPARERAI Interrogative del simple present Do / Does? Negative del simple present Don t / Doesn t Articolo determinativo Pre reading questions Quali sono le cose che ti piacciono? Quali sono le cose

Dettagli

schema soggetto Verbo be Past participle By + chi compie l azione Writers are hired By the producers

schema soggetto Verbo be Past participle By + chi compie l azione Writers are hired By the producers Forma passiva Ripassiamo la frase passiva in italiano: Il soggetto subisce l azione Il verbo è composto da essere+ part.passato A volte il verbo essere viene sostituito da venire ma sempre deve essere

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. 1) I tomorrow at 7.30 a) am leaving b) will leave c) shall leave d) shall to leave QUESTIONARIO N. 2 LINGUA INGLESE (II LIVELLO) Inserire la forma verbale corretta. 2) I want to go to the cinema with my

Dettagli

TEST DI VALUTAZIONE INGLESE

TEST DI VALUTAZIONE INGLESE TEST DI VALUTAZIONE INGLESE 1) What's name? Jane Pitt. a) you b) your c) yours 2) How old are you? a) I have 30 b) 30 years c) I m 30 3) name is Nicholas Ray a) His b) He's c) He 4) is a Fox Terrier. a)

Dettagli

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori Integrazione allo studio di Inglese B1 a cura della Prof.ssa Laura De Gori Autore dei contenuti: Prof.ssa Laura De Gori Docente del corso: Prof.ssa Laura De Gori i Introduzione all insegnamento di: Inglese

Dettagli