Relatore: salvatore pacenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relatore: salvatore pacenza"

Transcript

1 PROPOSTA Di legge n. 571/9^ Di Iniziativa dei consiglieri REGIONALi imbalzano, tripodi, recante: istituzione festival internazionale del folklore citta di pellaro. Il dirigente F.to Avv. Lucia caccamo Il presidente f.to On. Salvatore pacenza 1

2 Relazione La proposta di legge in oggetto mira a istituzionalizzare il "Festival Internazionale Città di Pellaro. Fino al 1600 circa Pellaro era scarsamente popolata; viene ricordata soprattutto per la sua rada dove approdavano tante volte i musulmani con l'intenzione di impadronirsi di Reggio, posta a sei miglia di distanza. Merita particolare menzione un avvenimento ricordato nelle cronache del tempo: nel 1571, la flotta cristiana, che si era radunata nel porto di Messina, partendo per incontrare la flotta musulmana (lo scontro avvenne presso Lepanto il 7 ottobre 1571) si fermò nella rada di Pellaro, conosciuta col nome "Fossa di S. Giovanni", e fu accolta con grande festa dalla popolazione, che offrì ai crociati pollami, giovenchi, montoni, vini, frutti, agrumi e rinfreschi, e soprattutto intrattenimenti con danze e canti tradizionali accompagnati da zampogna, tamburello e pipite. Questi furono i primi riscontri dell'importanza che la popolazione dava alla cultura popolare. Scavi praticati nella marina della frazione "Occhio" di Pellaro portarono alla luce antiche costruzioni e un'iscrizione accennante all'esistenza di un arsenale marittimo, il che indusse l'archeologo Moscato a ritenere che Pellaro sia il porto Bolaro, e che il nome stesso di Pellaro sia, dunque, una modificazione di Bolaro. Si suppone, infatti, che vi fosse un importante porto per i traffici con l'oriente. Antiche ricerche documentano, inoltre, che anche in queste occasioni l'intrattenimento di musica tradizionale era d'obbligo. Sin dalla fine dell'ottocento a Pellaro in determinate occasioni o particolari avvenimenti, quali ad es. fidanzamenti, sposalizi, arrivo di navi, feste tra contadini e soprattutto durante le feste patronali, era consuetudine oramai consolidata intrattenere con danze (Viddaneddha riggitana) e canti (muttette, serenate a li spusi, canti d'amuri ecc..). Col passare del tempo queste tradizioni popolari, che venivano tramandate da padre in figlio, si arricchirono di nuovi strumenti, come l'organetto a due bassi, la chitarra battente, le castagnole, le zampogna a la moderna, ecc. Questo tipo di esibizione Folcloristica, tra l'altro, veniva proposta anche in occasione della Festa della Madonna della Consolazione, Patrona della Città di Reggio Calabria. La passione e l'amore per la cultura e per le tradizioni popolari portarono gli abitanti di Pellaro a creare in modo spontaneo un gruppo denominato "I Peddaroti", che aveva l'intento primario di 2

3 salvaguardare e trasmettere la musica popolare, quale ricchezza ed identità della nostra terra, sia attraverso l'organizzazione di feste caratterizzate da balli e canti tradizionali e sia attraverso gruppi di studio e di ricerca di danze, canti, strumenti e costumi popolari. Nel 1978 questo gruppo di persone si costituisce in Associazione, dando vita all' Associazione Culturale Gruppo Folk "I Peddaroti", che in un primo momento sviluppa il proprio progetto in ambito locale e regionale, e successivamente, nel corso degli anni, riesce a raggiungere livelli di perfezionamento tali da arrivare ad ampliare i propri ambiti folkloristici in modo da poter divulgare la propria cultura calabra all'interno di scambi Folklorici nazionali ed internazionali. Per raggiungere l'intento prefissato, si inizia ad organizzare annualmente nel periodo di agosto, il Festival Internazionale del Folklore. Tale evento, riproposto in pianta stabile dal gruppo, è giunto quest'anno alla 33 edizione, percorrendo un cammino che nel corso degli anni è stato di continua crescita. Si è passati, dunque, da un festival organizzato esclusivamente nella propria cittadina, ad un festival che è entrato a far parte del circuito nazionale dei festival folkloristici UFI -Cioff, che consente di far arrivare ogni anno nella nostra amata terra gruppi provenienti da tutte parti del mondo. Il "Festival Internazionale del Folklore Città di Pellaro" raggruppa e vede protagonisti ogni anno diversi gruppi folkloristici, oltre 120 persone in costumi tradizionali dei vari paesi ospitati, musiche folk, usanze e tradizioni diverse ma con alla base lo stesso legame di amore per la propria terra e per la propria cultura popolare. In tal modo si ha la possibilità di promuovere il territorio, attraverso la ricerca, lo studio e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, che costituisce uno dei più importanti fattori di sviluppo sostenibile e fondamentale dell attività di una associazione culturale. A tal fine, il Gruppo Folk "l Peddaroti" si è reso promotore di iniziative progettuali, eventi e manifestazioni pubbliche tese a promuovere e valorizzare la cultura locale e calabrese nel suo complesso. Il comprensorio reggino, come del resto l'intera Calabria, presenta infatti un sistema di risorse storico-culturali poco sfruttato sui quali sarebbe possibile incentrare un' offerta turistica di qualità. Esistono inoltre in tutta l'area produzioni enogastronomiche che possono a buon diritto fare parte di quell'italia dei sapori che offre concrete opportunità per la realizzazione di attività imprenditoriali. Accanto a queste tradizioni esistono ancora forme artistiche e di artigianato locale che garantiscono redditi complementari a molte famiglie e che hanno grosse potenzialità di mercato. L evento culturale in 3

4 tal senso viene concepito pertanto come luogo di appuntamento e di incontro fissato e rinnovato annualmente, destinato in generale agli attori impegnati nella promozione e rivalutazione del territorio attraverso l'allestimento di stand, dove si possono degustare e valorizzare prodotti tipici locali. Un vero e proprio laboratorio di idee, finalizzato al miglioramento del sistema locale e al rilancio di un'offerta turistica in termini qualitativi oltre che quantitativi. Insomma, il "Festival Internazionale del Folklore Città di Pellaro" costituisce un evento culturale teso a favorire lo sviluppo complessivo dell intero comprensorio reggino. Relazione Economica Finanziaria Gli oneri derivanti dall attuazione della presente legge fanno carico all UPB prevedendo un capitolo denominato Contributo per lo svolgimento annuale del Festival Internazionale Città di Pellaro, che la Giunta regionale istituirà nello stato di previsione di spesa per l anno 2014 e successivi. Il finanziamento regionale iniziale non può essere interiore ad euro ,00. Per gli anni successivi, il contributo è determinato in euro ,00, si provvede con le risorse individuate nelle rispettive leggi di approvazione del Bilancio Regionale. 4

5 Quadro di riepilogo analisi economico finanziaria Titolo: Legge regionale Istituzione Festival internazionale del folklore di Pellaro La tabella 1 è utilizzata per individuare e classificare la spese indotte dall'attuazione del provvedimento. Nella colonna 1 va indicato l'articolo del testo che produce un impatto fmanziario in termini di spesa o minore entrata Nella colonna 2 si descrive con precisione la spesa Nella colonna 3 si specifica la natura economica della spesa: C "spesa corrente", I "spesa d'investimento" Nella colonna 4 si individua il carattere temporale della spesa: A" annuale, P "Pluriennale". Nella colonna 5 si indica l'ammontare previsto della spesa corrispondente. Tab. 1 Oneri finanziari: Articolo Descrizione spese Tipologia I o C Carattere Temporale A o P Importo 2 Euro ,00 C A Euro ,00 Criteri di quantificazione degli oneri finanziari Vanno esplicitati i criteri utilizzati per la quantificazione della spesa corrispondente. A titolo esemplificativo e non esaustivo si indicano possibili criteri da specificare: - esatta determinazione: indennità Garante fissata al 30% dell'indennità percepita dal Consigliere regionale; 5

6 - stima parametrica: rimborso spese vive documentate per partecipazione ad organi. Individuazione di un numero medio di sedute ed applicazione di un parametro di costo desunto dal funzionamento di organi similari; - tetto di spesa: individuazione di un limite massimo di risorse disponibili accompagnata da indicazione nel testo della proposta dei criteri di accesso e di selezione dei potenziali fruitori; - mancata indicazione: specificare le ragioni per cui si ritiene che gli oneri non sia determinati ed indeterminabili. Tab. 2 Copertura finanziaria: Indicare nella Tabella 2 la U.P.B. e/ Capitolo di copertura degli oneri finanziari indicate nella tabella 1. A titolo esemplificativo e non esaustivo si individuano come possibili coperture: - l'utilizzo di accantonamenti a fondi speciali di parte corrente ( ) di parte capitale ( ); - riduzione di precedenti autorizzazioni legislative di spesa; -nuovi o maggiori entrate; - imputazione esatta ad D.P.B. inerente e coerente con la spesa prevista - altre forme di copertura n. UPB/Capitolo Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Totale Euro ,00 Euro ,00 Totale 6

7 Art. 1 Istituzione La Regione Calabria, ai sensi dell art. 2, comma 2, lett. s) dello Statuto, promuove e valorizza la musica popolare folklorica, e in attuazione dell'art.1 della legge regionale del 24 luglio 1991, n.11 riconosce come manifestazione d interesse regionale il "Festival Internazionale del Folklore Città di Pellaro", che si terrà nel comune di Reggio Calabria, con cadenza annuale nel mese di Agosto, avente lo scopo di favorire l integrazione, lo scambio culturale e l amicizia tra i popoli nel rispetto della identità culturale di ciascun popolo. Art. 2 Assegnazione contributi Ai fini dell'art. 1 della presente legge, la Regione Calabria è autorizzata ad erogare annualmente il contributo di ,00 finalizzato al finanziamento della manifestazione. Art. 3 Norme Finanziarie Alla copertura degli oneri previsti derivanti dall'attuazione della presente legge per l'esercizio 2014 e per gli anni successivi, si provvede mediante istituzione di un capitolo ad hoc denominato "Contributo per lo svolgimento annuale del Festival 7

8 Internazionale Città di Pellaro" da istituirsi nel bilancio della Regione ed attingendo dall'upb Art. 4 Entrata in vigore La presente legge regionale sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione. 8

PROPOSTA DI LEGGE. N.ra 2-D S 1-10" 3 A COMM. CONSILIARE

PROPOSTA DI LEGGE. N.ra 2-D S 1-10 3 A COMM. CONSILIARE PROPOSTA DI LEGGE N.ra 2-D S 1-10" 3 A COMM. CONSILIARE 2A COMM. CONSILIARE PROPOSTA DI LEGGE di iniziativa del consigliere regionale Sebastiano Romeo, recante "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE. 2 4,f,/X. N.ro. Proposta di legge. Proponente: Ono Giuseppe Aieta. Recante:

PROPOSTA DI LEGGE. 2 4,f,/X. N.ro. Proposta di legge. Proponente: Ono Giuseppe Aieta. Recante: PROPOSTA DI LEGGE N.ro 2 4,f,/X Consiglio Regionale della Calabria PROTOCOLLO GENERALE 2 A COMM. CONSILIARE Prot n..lf?y... del.jq:..q.?:j. l"t Classificazione Q.t....Q.5... AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Modifiche alla denominazione e alle competenze della Commissione contro la ndrangheta di cui alla l.r. 50/2002

Modifiche alla denominazione e alle competenze della Commissione contro la ndrangheta di cui alla l.r. 50/2002 PROPOSTA DI LEGGE N. 346/1^ DI INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE REGIONALE A. BOVA RECANTE: Modifiche alla denominazione e alle competenze della Commissione contro la ndrangheta di cui alla l.r. 5/22 RELATORE:

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGrCOMM.CONSILIARE. Ono CANDELORO IMBALZANO Ono PASQUALE MARIA TRIPODI

PROPOSTA DI LEGGrCOMM.CONSILIARE. Ono CANDELORO IMBALZANO Ono PASQUALE MARIA TRIPODI PROPOSTA DI LEGGE N.ro '5'1',. 3 A' COMM. CONSILIARE PROPOSTA DI LEGGrCOMM.CONSILIARE Ono CANDELORO IMBALZANO Ono PASQUALE MARIA TRIPODI Consiglio Regionale della Calabria PRQ~O..cOLLO GENE~LE {~ Prol

Dettagli

X LEGISLATURA 321\ Seduta Venerdì 27 gennaio 2017

X LEGISLATURA 321\ Seduta Venerdì 27 gennaio 2017 X LEGISLATURA 321\ Seduta Venerdì 27 gennaio 2017 Deliberazione n. 172 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Modifica alla legge regionale 26 febbraio 2003, n. 2 - Disciplina dell'attività

Dettagli

TESTO LICENZIATO DALLA SECONDA COMMISSIONE NELLA SEDUTA DEL 25 MAGGIO 2017 E SOTTOPOSTA ALL ATTIVITA DI DRAFTING

TESTO LICENZIATO DALLA SECONDA COMMISSIONE NELLA SEDUTA DEL 25 MAGGIO 2017 E SOTTOPOSTA ALL ATTIVITA DI DRAFTING Consiglio regionale della Calabria Seconda Commissione Proposta di legge n. 210/10^ di iniziativa del consigliere regionale S. Romeo recante: Abrogazione della legge regionale 1 febbraio 2017, n. 4 (Modifica

Dettagli

Relatore: Michelangelo mirabello

Relatore: Michelangelo mirabello Relatore: Michelangelo mirabello Il dirigente F.to avv. Giovanni fedele Il presidente f.to On. Michelangelo mirabello 1 Relazione descrittiva Questo progetto di legge nasce per tutelare e valorizzare le

Dettagli

Relatore: Michelangelo mirabello

Relatore: Michelangelo mirabello Settore Commissioni Proposta di Legge n. 365/X di iniziativa dei Consiglieri regionali m. mirabello, v. ciconte, s. esposito, c. parente, a scalzo, d. tallini. Relatore: Michelangelo mirabello Il dirigente

Dettagli

Relatore: Michelangelo mirabello

Relatore: Michelangelo mirabello PROPOSTA Di legge n. 192/10^ Di Iniziativa dei consiglieri regionali A. scalzo, s. esposito, m. 2013, n. 15 (norme sui servizi educativi per la prima infanzia Relatore: Michelangelo mirabello Il dirigente

Dettagli

Relatore: Michelangelo mirabello

Relatore: Michelangelo mirabello PROPOSTA Di legge n. 199/10^ Di Iniziativa del consigliere regionale M. Mirabello, recante: interventi per la realizzazione di soggiorni educativo-terapeutici nella regione calabria in Relatore: Michelangelo

Dettagli

Relatore: Michelangelo mirabello

Relatore: Michelangelo mirabello interventi per l assistenza a favore di persone con disturbi autistici e dello spettro Relatore: Michelangelo mirabello Il dirigente F.to avv. Giovanni fedele Il presidente f.to On. Michelangelo mirabello

Dettagli

Relatore: Michelangelo mirabello

Relatore: Michelangelo mirabello PROPOSTA Di legge n. 199/10^ Di Iniziativa del consigliere regionale M. Mirabello, recante: interventi per la realizzazione di soggiorni educativo-terapeutici nella regione calabria in Relatore: Michelangelo

Dettagli

INTERVENTI SULLE LEGGI REGIONALI 24/2013, 37/2015, 21/2016, 11/2017, 1/2018, 3/2018, 5/2018, 12/2018, 15/2018, 28/2018 E 31/2018

INTERVENTI SULLE LEGGI REGIONALI 24/2013, 37/2015, 21/2016, 11/2017, 1/2018, 3/2018, 5/2018, 12/2018, 15/2018, 28/2018 E 31/2018 ESAME ABBINATO: - Proposta di Legge n. 37/1^ di iniziativa della Giunta regionale recante: "Modifiche a leggi regionali a seguito di impegni assunti con il Governo in attuazione del principio di leale

Dettagli

proposta di legge n. 93

proposta di legge n. 93 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 93 a iniziativa dei Consiglieri Sciapichetti, Malaspina, Massi, Giorgi, Bucciarelli presentata in data 20 aprile 2011 TUTELA E PROMOZIONE DELLA

Dettagli

PROPOSTA Di legge n. 290/9^Di Iniziativa del consigliere REGIONALe alfonsino grillo, recante: interventi per la riscoperta della dieta mediterranea.

PROPOSTA Di legge n. 290/9^Di Iniziativa del consigliere REGIONALe alfonsino grillo, recante: interventi per la riscoperta della dieta mediterranea. PROPOSTA Di legge n. 290/9^Di Iniziativa del consigliere REGIONALe alfonsino grillo, recante: interventi per la riscoperta della dieta mediterranea. Il dirigente F.to Avv. Lucia caccamo Il presidente f.to

Dettagli

X LEGISLATURA 141\ Seduta Martedì 22 dicembre 2015

X LEGISLATURA 141\ Seduta Martedì 22 dicembre 2015 . ;. X LEGISLATURA 141\ Seduta Martedì 22 dicembre 2015 Deliberazione n. 73 (Estratto del processo verbale) OGGETIO: Legge regionale - Regione Calabria. Disposizioni in materia di personale della Presidente:

Dettagli

X LEGISLATURA 45" Seduta Martedì 19 dicembre 2017

X LEGISLATURA 45 Seduta Martedì 19 dicembre 2017 X LEGISLATURA 45" Seduta Martedì 19 dicembre 2017 Deliberazione n. 285 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 26 novembre 2001, n. 30

Dettagli

Proposta di Legge n. 240/X di iniziativa dei Consiglieri M. Mirabello e C. Guccione recante:

Proposta di Legge n. 240/X di iniziativa dei Consiglieri M. Mirabello e C. Guccione recante: Proposta di Legge n. 240/X di iniziativa dei Consiglieri M. Mirabello e C. Guccione recante: Relatore: Michelangelo Mirabello Il dirigente F.to avv. Giovanni fedele Il presidente f.to On. Michelangelo

Dettagli

Relatore: nazzareno salerno

Relatore: nazzareno salerno PROPOSTA DI LEGGE n. 53/9^ di iniziativa del consigliere regionale Rosario mirabelli - PROPOSTA DI LEGGE n. 60/9^ di iniziativa del consigliere regionale Giuseppe caputo TESTO UNIFICATO Il Dirigente F.to

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BECHIS, ARTINI, BALDASSARRE, SEGONI, TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BECHIS, ARTINI, BALDASSARRE, SEGONI, TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4402 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI BECHIS, ARTINI, BALDASSARRE, SEGONI,

Dettagli

Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità.

Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità. Leggi Regionali d'italia Calabria L.R. 18-7-2011 n. 23 Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità. Pubblicata

Dettagli

proposta di legge n. 114

proposta di legge n. 114 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 114 a iniziativa del Consigliere Giancarli presentata in data 6 febbraio 2017 INTERVENTI PER IL SOSTEGNO E LA VALORIZZAZIONE DEI PICCOLI COMUNI

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Capo I. Principi generali

REGIONE TOSCANA. Capo I. Principi generali REGIONE TOSCANA LEGGE REGIONALE 9 aprile 2015, n. 46 Disciplina delle iniziative istituzionali del Consiglio regionale per la valorizzazione delle finalita' statutarie. Abrogazione della l.r. 26/2001.

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione Dossier di documentazione legislativa Inquadramento Tecnico Normativo sulla proposta di legge: Disposizioni per

Dettagli

STRUMENTI DI PREVENZIONE DELL USURA ED EDUCAZIONE ALL USO CONSAPEVOLE DEL DENARO

STRUMENTI DI PREVENZIONE DELL USURA ED EDUCAZIONE ALL USO CONSAPEVOLE DEL DENARO RELAZIONE TECNICA SULLE METODOLOGIE DI QUANTIFICAZIONE (Art. 12 Legge regionale 6 agosto 2001, n. 36 "Ordinamento contabile della Regione Toscana") Proposta di legge d'iniziativa della Giunta regionale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 29 dicembre 2006 - Deliberazione N. 2229 - Area Generale di Coordinamento N. 13 - Sviluppo Attività Settore Terziario "Capodanno a Napoli 2007 - Auguri

Dettagli

75~91~4;o~~ 75a/~ia. X LEGISLATURA 68/\ Seduta Lunedì 11 marzo 2019

75~91~4;o~~ 75a/~ia. X LEGISLATURA 68/\ Seduta Lunedì 11 marzo 2019 75~91~4;o~~ 75a/~ia X LEGISLATURA 68/\ Seduta Lunedì 11 marzo 2019 Deliberazione n. 384 (Estratto del processo verbale) OGGETIO: Legge regionale - Integrazione delle aziende ospedaliere della città capoluogo

Dettagli

X LEGISLATURA 42 A Seduta Lunedì 30 ottobre 2017

X LEGISLATURA 42 A Seduta Lunedì 30 ottobre 2017 X LEGISLATURA 42 A Seduta Lunedì 30 ottobre 2017 Deliberazione n. 257 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Disposizioni per agevolare l'uso di locali di stagionatura tradizionali

Dettagli

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Requisiti per l individuazione

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 74/2016 (Atti del Consiglio) Istituzione del Premio regionale di architettura contemporanea. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella

Dettagli

Relatore: Michelangelo mirabello

Relatore: Michelangelo mirabello Calabria in attuazione della legge n. 328/2000). Relatore: Michelangelo mirabello Il dirigente F.to avv. Giovanni fedele Il presidente f.to On. Michelangelo mirabello 1 Relazione illustrativa L'articolo

Dettagli

Raccolta e classificazione del folklore. Riccardo Franzoni

Raccolta e classificazione del folklore. Riccardo Franzoni Raccolta e classificazione del folklore Di Riccardo Franzoni Quest' opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-NonCommerciale- NoOpereDerivate 2.5 Italia. Per leggere una copia

Dettagli

~/l~do ~9à:IfU:td'J d~ C{?add/U:b

~/l~do ~9à:IfU:td'J d~ C{?add/U:b ~/l~do ~9à:IfU:td'J d~ C{?add/U:b X LEGISLATURA 63/\ Seduta Mercoledì 19 dicembre 2018 Deliberazione n. 362 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Modifiche alla legge regionale 19

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI Comune di Bellaria Igea Marina, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna. L Associazione Culturale Riminese FERMENTO ETNICO

CON IL PATROCINIO DI Comune di Bellaria Igea Marina, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna. L Associazione Culturale Riminese FERMENTO ETNICO CON IL PATROCINIO DI Comune di Bellaria Igea Marina, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna L Associazione Culturale Riminese FERMENTO ETNICO & Il Comitato GIOVANI IN...FOLK!!! In collaborazione

Dettagli

proposta di legge n. 146

proposta di legge n. 146 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 146 a iniziativa dei Consiglieri Talè, Celani, Urbinati, Giancarli, Volpini, Busilacchi, Marconi, Minardi presentata in data 19 giugno 2017 DISCIPLINA

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ISOLE PONTINE. Art. 1 (Oggetto e finalità)

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ISOLE PONTINE. Art. 1 (Oggetto e finalità) PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ISOLE PONTINE Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. La Regione, nel riconoscere le peculiarità geografiche, storiche e culturali

Dettagli

Relazione descrittiva

Relazione descrittiva Proposta di legge n. 203/10^ di iniziativa del Consigliere regionale G. Neri, recante: Disciplina regionale dei servizi di Polizia Locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana. Relazione

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 1 0 5 del 13 Dicembre 2017 Oggetto: "Il Villaggio delle feste" - Approvazione programma - Affidamento organizzazione tecnica

Dettagli

Relazione tecnico finanziaria

Relazione tecnico finanziaria Relazione tecnico finanziaria sulla proposta di legge n. 146 DISCIPLINA DELLE MANIFESTAZIONI DI RIEVOCAZIONE STORICA DELLE MARCHE e n. 148 PROMOZIONE DI INTERVENTI DI SOSTEGNO E VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLE LEGGI REGIONALI 15 DICEMBRE 2015, N. 27 E 30 DICEMBRE 2015, N. 32. Approvata dal Consiglio regionale

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLE LEGGI REGIONALI 15 DICEMBRE 2015, N. 27 E 30 DICEMBRE 2015, N. 32. Approvata dal Consiglio regionale REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLE LEGGI REGIONALI 15 DICEMBRE 2015, N. 27 E 30 DICEMBRE 2015, N. 32 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 16 febbraio 2016 Si assegna il numero

Dettagli

Allegato A. Descrizione finalità dell intervento:

Allegato A. Descrizione finalità dell intervento: Allegato A Bando pubblico per l accesso ai cofinanziamenti regionali per le attività di promozione e animazione dei Centri Commerciali Naturali - Criteri di selezione dei progetti Descrizione finalità

Dettagli

X LEGISLATURA 41/\ Seduta Giovedì 26 ottobre 2017

X LEGISLATURA 41/\ Seduta Giovedì 26 ottobre 2017 X LEGISLATURA 41/\ Seduta Giovedì 26 ottobre 2017 Deliberazione n. 251 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio di cui alla

Dettagli

Tabella 1. BOLOGNA Dl. G.P. 298/ /09/2013. FERRARA Dl. G.P. 232/ /10/2013. FORLI CESENA Dl. G.P. 363/ /09/2013

Tabella 1. BOLOGNA Dl. G.P. 298/ /09/2013. FERRARA Dl. G.P. 232/ /10/2013. FORLI CESENA Dl. G.P. 363/ /09/2013 LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: l art.5 laddove prevede che gli obiettivi della programmazione regionale per la promozione e la commercializzazione

Dettagli

con la stessa deliberazione sono state destinate parte delle risorse disponibili per le manifestazioni in essa individuate;

con la stessa deliberazione sono state destinate parte delle risorse disponibili per le manifestazioni in essa individuate; REGIONE PIEMONTE BU43S1 27/10/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 24 ottobre 2016, n. 17-4102 PAR FSC 2007-2013 - Asse I.3 "Comparto artigianato". Progetto "Valorizzazione delle produzioni dell'artigianato

Dettagli

Art. 1 Istituzione di nuovo Comune mediante fusione

Art. 1 Istituzione di nuovo Comune mediante fusione Progetto di legge regionale d iniziativa della Giunta regionale recante Istituzione di nuovo Comune mediante fusione dei Comuni di Borgonovo Val Tidone e Ziano Piacentino nella Provincia di Piacenza Art.

Dettagli

COMUNE DI BENESTARE. Provincia di Reggio Calabria. Piazza Dante Benestare (RC) Tel. 0964/68032 Fax 0964/68274

COMUNE DI BENESTARE. Provincia di Reggio Calabria. Piazza Dante Benestare (RC) Tel. 0964/68032 Fax 0964/68274 COMUNE DI BENESTARE Provincia di Reggio Calabria Piazza Dante 1 89030 Benestare (RC) Tel. 0964/68032 Fax 0964/68274 -------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico

Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico RELAZIONE TECNICA SULLE METODOLOGIE DI QUANTIFICAZIONE (Art. 12 Legge regionale 6 agosto 2001, n. 36 "Ordinamento contabile della Regione Toscana") Proposta di legge d'iniziativa della Giunta regionale

Dettagli

Art. 1 (Residui attivi e passivi)

Art. 1 (Residui attivi e passivi) Legge regionale 15 dicembre 2015, n. 27 Assestamento e provvedimento generale di variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per l esercizio finanziario 2015 e del bilancio pluriennale

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 1236 DEL 21/07/2015 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Sammarco Diego RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Simoni Loretta SETTORE PROPONENTE: SETTORE CULTURA E PROMOZIONE DELLA

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 1 6 1 Dell 11 Agosto 2014 OGGETTO Festa Patronale di Santa Margherita 2014. Concessione contributo alla Parrocchia di Santa Margherita.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 22 MAGGIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 22 MAGGIO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 22 MAGGIO 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 28 aprile 2006 - Deliberazione N. 508 - Area Generale di Coordinamento N. 9 - Rapporti

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: la lettera b) del primo comma dell articolo 2

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: la lettera b) del primo comma dell articolo 2 LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: la lettera b) del primo comma dell articolo 2 laddove prevede che la Regione, nell esercitare le

Dettagli

Disposizioni a sostegno dei settori della Cultura e della Formazione

Disposizioni a sostegno dei settori della Cultura e della Formazione LEGGE REGIONALE 30 OTTOBRE 2015 N. 35 Disposizioni a sostegno dei settori della Cultura e della Formazione (Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Speciale 06 11 2015, n.

Dettagli

COMUNE DI VALLEFOGLIA

COMUNE DI VALLEFOGLIA COMUNE DI VALLEFOGLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI E VANTAGGI ECONOMICI 61022 VALLEFOGLIA (PU), Piazza IV Novembre,

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 22 OTTOBRE 2012, N. 30 Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale 2 LEGGE REGIONALE Interventi regionali di tutela e valorizzazione

Dettagli

Testo licenziato dalla Seconda Commissione

Testo licenziato dalla Seconda Commissione Consiglio regionale della Calabria Seconda Commissione Proposta di legge n.105/10^ di iniziativa dei Consiglieri Aieta e Scalzo recante: Valorizzazione e potenziamento del turismo religioso e del sistema

Dettagli

Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 30/14 del

Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 30/14 del Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 30/14 del 20.6.2017 Tipologia degli interventi, ripartizione delle risorse, ammontare del contributo e griglia di valutazione delle manifestazioni pubbliche di grande interesse

Dettagli

Disciplina dell Albo regionale dei Festival del folklore. Linee Guida.

Disciplina dell Albo regionale dei Festival del folklore. Linee Guida. Allegato A Legge Regionale 29 dicembre 2014, n. 15 Sistema cultura Lazio: Disposizioni in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale, art. 9. Disciplina dell Albo regionale dei Festival del

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 33/2015 (Atti del Consiglio) Disciplina delle iniziative istituzionali del Consiglio regionale per la valorizzazione delle finalità statutarie. Abrogazione

Dettagli

Relatore: nazzareno salerno

Relatore: nazzareno salerno PROPOSTA DI LEGGE N. 290/9^ DI INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE REGIONALE A. GRILLO, RECANTE: INTERVENTI PER LA RISCOPERTA DELLA DIETA MEDITERRANEA Il Dirigente F.to antonio cortellaro Il Presidente f.to Nazzareno

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI Approvato con deliberazione

Dettagli

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018

X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018 X LEGISLATURA 57/\ Seduta Martedì 31 luglio 2018 eliberazione n. 328 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Modifiche all'articolo 29 della legge regionale 26 novembre 2003, n. 23 (Realizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO TAVOLI DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO TAVOLI DELLE ASSOCIAZIONI COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO TAVOLI DELLE ASSOCIAZIONI (Tavolo Cultura, Tavolo Sport, Tavolo Volontariato Sociale, Tavolo Unico delle Associazioni) Approvato con deliberazione

Dettagli

17/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14. Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione

17/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 14. Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione Regione Lazio DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 11 febbraio 2015, n. G01175 Legge regionale 29 novembre 2001, n. 29: "Promozione e coordinamento delle

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/14 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/14 DEL Oggetto: Cartellone regionale degli eventi 2017. Requisiti e criteri per l'individuazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. Direttive sulla rendicontazione ed erogazione dei contributi.

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare:

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: l art.5 laddove prevede che gli obiettivi della programmazione regionale per la promozione e la commercializzazione

Dettagli

Riferimenti dell'ente. Responsabile del procedimento. Qualificazione giuridica. Codice fiscale/partita IVA Comune di Satriano di Lucania

Riferimenti dell'ente. Responsabile del procedimento. Qualificazione giuridica. Codice fiscale/partita IVA Comune di Satriano di Lucania Riferimenti dell'ente Qualificazione giuridica Denominazione Comune Comune di Satriano di Lucania Codice fiscale/partita IVA 00135250769 Comune Satriano di Lucania CAP 85050 PEC Legale rappresentante comune.satriano.pz@pec.it

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (assunto il 02 ottobre 2015 prot. n. 687) REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA

Dettagli

dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016

dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016 COMUNE DI ISEO EDIZIONE dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016 www.festivaldeilaghi.it IL FESTIVAL DEI LAGHI Ideato ed organizzato dal Comune di Iseo a partire dal 2010, il Festival dei Laghi è l unico evento

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Scambio culturale con il Comune di Noto in Sicilia. Indicazione linee di indirizzo.

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Scambio culturale con il Comune di Noto in Sicilia. Indicazione linee di indirizzo. DELIBERAZIONE N. 82 IN DATA 12-03-2015 PROPOSTA N. PRDG - 105-2015 DEL 06-03-2015 CITTÀ DI CONEGLIANO (C.A.P. n. 31015) PROVINCIA DI TREVISO Comunicata ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione

Dettagli

proposta di legge n. 449

proposta di legge n. 449 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 449 (proposta di legge statutaria) a iniziativa dei Consiglieri Perazzoli, Traversini, Ortenzi, Sciapichetti, Pieroni, Bellabarba, Badiali, Busilacchi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013 DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013 Oggetto: Approvazione del budget direzionale ai sensi dell'art. 8 del DPR 254/2005 UDITA la relazione del Presidente; LA GIUNTA

Dettagli

REGIONE: PUGLIA LEGGE REGIONALE

REGIONE: PUGLIA LEGGE REGIONALE REGIONE: PUGLIA LEGGE REGIONALE 11 febbraio 1999, n. 10 (GU n. 032 SERIE SPECIALE N. 3 del 14/08/1999 - BU Puglia n. 016 del 17/02/1999) Sviluppo degli interventi in favore dell'infanzia e dell'adolescenza.

Dettagli

La Gara delle Carrozzelle e il Palio delle Contrade

La Gara delle Carrozzelle e il Palio delle Contrade INCARICO COMUNE DI SAN GIOVANNI COMUNE DI FALVATERRA PROVINCIA DI FROSINONE POLITICHE GIOVANILI COMUNE DI PASTENA La Gara delle Carrozzelle e il Palio delle Contrade LA STORIA La Gara delle Carrozzelle

Dettagli

Relatore: Michelangelo mirabello

Relatore: Michelangelo mirabello PROPOSTA Di legge n. 257/10^ Di Iniziativa dei consiglieri regionali sergio e battaglia, recante: Relatore: Michelangelo mirabello Il dirigente F.to avv. Giovanni fedele Il presidente f.to On. Michelangelo

Dettagli

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 sagradelpesce international sea food festival e v e n t i c o l l a t e r a l i Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 Pozzallo a tavola: sapori della nostra terra / sapori del (il gusto di stare insieme) Oggetto:

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BORGHESE, MERLO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BORGHESE, MERLO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3636 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI BORGHESE, MERLO Disposizioni in favore

Dettagli

Settore IV - Attività e manifestazioni culturali, rapporti con Università, Biblioteca e Museo, Valorizzazione aree archeologiche e beni culturali

Settore IV - Attività e manifestazioni culturali, rapporti con Università, Biblioteca e Museo, Valorizzazione aree archeologiche e beni culturali C O M U N E D I T A R Q U I N I A PROVINCIA DI VITERBO --------------- PIAZZA MATTEOTTI N.7 01016 TARQUINIA (VT) TELEFONO 0766-8491 / FAX 0766-849270 C.F. E P.IVA 00129650560 E-MAIL: COMUNETARQUINIA@TARQUINIA.NET

Dettagli

Proposta di legge n.220/9^ di iniziativa della Giunta regionale recante: " Centri Commerciali Naturali in Calabria "

Proposta di legge n.220/9^ di iniziativa della Giunta regionale recante:  Centri Commerciali Naturali in Calabria Consiglio regionale della Calabria Seconda Commissione Proposta di legge n.220/9^ di iniziativa della Giunta regionale recante: " Centri Commerciali Naturali in Calabria " Testo licenziato dalla Seconda

Dettagli

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE Un paese e i suoi abitanti. Ricordi, racconti, tracce di memoria LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME 1-10 agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE per l individuazione

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 20-5-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 22 19 8. Ai sensi dell articolo 3, comma 2, lettera l), della legge regionale 27 aprile 1999, n. 10, gli importi dei nuovi limiti di

Dettagli

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE COSTA CROCIERE Primo operatore turistico italiano, Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc. Da sempre impegnata a sviluppare

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE N. 305

PROPOSTA DI LEGGE N. 305 PROPOSTA DI LEGGE N. 305 Presentata dai consiglieri Carmi, Menis, Tonutti, Colussi, Dolenc, Franzil, Blažina, Zorzini, Carloni, Ferone, Metz, Fortuna Drossi

Dettagli

TESTO IN VIGORE NOTE/OSSERV. IPOTESI DI TESTO UNICO TITOLO IX ABROGAZIONI E NORME TITOLO IX ABROGAZIONI E NORME FINANZIARIE

TESTO IN VIGORE NOTE/OSSERV. IPOTESI DI TESTO UNICO TITOLO IX ABROGAZIONI E NORME TITOLO IX ABROGAZIONI E NORME FINANZIARIE LEGENDA colore verde barrato le parti eliminate, modificate o spostate ad altro Titolo colore rosso e colore viola i nuovi inserimenti di testo con contenuto di coordinamento e con norme riferibili agli

Dettagli

COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO AREA AMMINISTRATIVA N. 200 del 23/09/2016 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO

Dettagli

LEGGE REGIONALE 3 dicembre 2010, n. 18

LEGGE REGIONALE 3 dicembre 2010, n. 18 LEGGE REGIONALE 3 dicembre 2010, n. 18 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 febbraio 2002, n. 1 (Norme di prima appli-cazione dell articolo 5 della legge 29 marzo 2001, n. 135, riguardanti

Dettagli

istruttoria delle domande oggetto del contributo e spese ammissibili assegnazione del contributo, limite massimo e cumulo

istruttoria delle domande oggetto del contributo e spese ammissibili assegnazione del contributo, limite massimo e cumulo Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio Regolamento per la concessione ai Comuni di contributi per la predisposizione

Dettagli

X LEGISLATURA 24 A Seduta Lunedì 1 agosto 2016

X LEGISLATURA 24 A Seduta Lunedì 1 agosto 2016 X LEGISLATURA 24 A Seduta Lunedì 1 agosto 2016 Deliberazione n. 132 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Istituzione del Comune di Villa Brutia mediante la fusione dei Comuni di Casole Bruzio, Pedace,

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Proponente: 87.A Proposta: 2017/687 del 09/05/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 691 del 04/07/2017 SERVIZI SOCIALI Dirigente: CORRADINI Dr.ssa Germana DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: PROGRAMMA

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna REG IO NE EMiliA-ROMAGNA AS SEM8LE,", LEGISLI'TI \J AL.2014.0028293 del 16/07/2014 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna IX Legislatura

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. DETERMINAZIONE N del 14/11/2018

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. DETERMINAZIONE N del 14/11/2018 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE N. 2579 del 14/11/2018 OGGETTO: CONVENZIONE TRA COMUNE DI FORLI E LEGAMBIENTE EMILIA-ROMAGNA PER L ORGANIZZAZIONE DELL EVENTO DENOMINATO

Dettagli

X LEGISLATURA 63" Seduta Mercoledì 19 dicembre 2018

X LEGISLATURA 63 Seduta Mercoledì 19 dicembre 2018 Q:7. fl O/j P' / P'P' (2/ P' P'. 0()/2dt1Ju~'(},7W-ff7t(}/WA~ m'xub (OtUfUJPta X LEGISLATURA 63" Seduta Mercoledì 19 dicembre 2018 Deliberazione n. 363 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale

Dettagli

~~~u;/~de/h ~a/~ia. X LEGISLATURA 71'" Seduta Martedì 28 maggio 2019

~~~u;/~de/h ~a/~ia. X LEGISLATURA 71' Seduta Martedì 28 maggio 2019 ~~~u;/~de/h ~a/~ia X LEGISLATURA 71'" Seduta Martedì 28 maggio 2019 Deliberazione n. 398 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Istituzione del Premio di studi economici in memoria

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 25/10 DEL

DELIBERAZIONE N. 25/10 DEL Oggetto: Cartellone regionale degli eventi 2017. Requisiti e criteri per l'individuazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. Direttive sulla rendicontazione ed erogazione dei contributi.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Protocollo d intesa tra Università degli Studi di Cagliari e Teatro Stabile della L Università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, partita iva 00443370929,

Dettagli

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO www.myspace.com/cantodinizo OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival email:cantodinizio@gmail.com info:3356877260-3476681487-36666355353 BIOGRAFIA Nasce

Dettagli