INFILTRATI E GUERRA PSICOLOGICA SCONFISSERO LE PANTERE NERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFILTRATI E GUERRA PSICOLOGICA SCONFISSERO LE PANTERE NERE"

Transcript

1 Mondo in fiamme Usa: il nemico interno Il radicalismo nero La breve esperienza del Black Panthery Party Svelati tutti i trucchi adottati dall'fbi INFILTRATI E GUERRA PSICOLOGICA SCONFISSERO LE PANTERE NERE Informatori a pagamento, infiltrazione di agenti per fomentare liti interne, omicidi, blitz a ripetizione e spregiudicato uso dei mezzi di informazione: operando con questi metodi, al confine della legalità, fra la seconda metà degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, gli agenti dell'fbi misero fuori combattimento le «Pantere Nere», ovvero l'organizzazione di militanti afroamericani che si proponeva di sovvertire l'ordine pubblico. Il precedente delle «Pantere Nere» viene studiato dalla comunità di intelligence americana in quanto presenta alcune analogie con il pericolo posto dalle cellule di terroristi islamici sul fronte interno: oggi, come allora, il pericolo viene da gruppi di cittadini americani che, accomunati da forti motivazioni ideologiche, operano in maniera organizzata sul territorio nazionale, ponendo gravi minacce alla sicurezza collettiva, e puntano sulle opere di beneficenza per rafforzarsi sul territorio e reclutare nuovi seguaci. di Maurizio MOLINARI IL PARTITO DELLE PANTERE NERE Il Black Panther Party for Self-Defence (Partito delle Pantere Nere per l'autodifesa) nasce nell'autunno del 1966 a Oakland, in California, per iniziativa di tre militanti nazionalisti neri rivoluzionari - Huey Newton, Bobby Seale e Richard Aoki - coautori di un programma in dieci punti che si

2 propone come obiettivo politico la totale autonomia degli afroamericani e legittima l'uso della violenza per proteggersi dai soprusi dei bianchi. Ideologi della black liberation, i tre fondatori rifiutano l'approccio di Martin Luther King, favorevole all'integrazione nella società americana e perseguono invece uno scontro frontale con quella che definiscono la truttura di potere razzista bianco. Se Martin Luther King è non-violento, le Pantere Nere si organizzano in cellule di autodifesa, richiamandosi agli scritti di Malcom X in cui si invocava la sollevazione delle minoranze con tutti i mezzi necessari. Ciò che aiuta le Pantere Nere a reclutare è il risentimento della comunità afroamericana per gli atteggiamenti razzisti della polizia, definita forza di occupazione : nel 1966 appena 16 dei 661 ufficiali di polizia di Oakland sono afroamericani, mentre i disordini che avvengono da Los Angeles a Birmingham, Alabama, hanno come sfondo gli eccessi degli agenti nei confronti dei neri, soprattutto nei quartieri poveri. Al fine di far fronte a tali eccessi, le Pantere Nere organizzano pattuglie di volontari - le Copwatch - che seguono a distanza i poliziotti per sorvegliarne i comportamenti. Spesso i volontari sono armati e gli scontri con gli agenti causano numerose vittime. Questi episodi spingono i Dipartimenti di Polizia a moltiplicare l'assunzione di agenti afroamericani che, con il passare del tempo, diventano decisivi nel fronteggiare i militanti armati nelle strade. Nel 1972, quando le Pantere Nere cessano di esistere come gruppo organizzato, nei più importanti Dipartimenti di Polizia d'america non c'è più sproporzione fra il numero di agenti bianchi ed afroamericani. Altra caratteristica delle Pantere Nere è, sin dalla fondazione, l'impegno nelle comunità più povere dei maggiori centri urbani - dalla California a Chicago, a New York - per distribuire cibo, vestiti, aiuti di ogni tipo e spesso anche lezioni gratuite nelle scuole, al fine di diffondere idee e programmi del nazionalismo nero il cui obiettivo è raggiungere la totale indipendenza sotto la protezione delle Nazioni Unite ed arrivare così a decomporre gli Stati Uniti. I CINQUE PILASTRI DEL COINTELPRO Nell'agosto del 1967 l'fbi ricorre al programma segreto denominato Cointelpro (Counter Intelligence Program) per neutralizzare tutti i gruppi del nazionalismo nero e l'anno seguente il direttore dell'fbi, Edgar Hoover, definisce le Pantere Nere come la più grave minaccia alla sicurezza interna della nazione perché si tratta di militanti formatisi sugli insegnamenti marxistileninisti e dei comunisti cinesi che aggrediscono agenti di polizia e girano negli Stati Uniti per diffondere un vangelo di violenza, non solo nei ghetti, ma anche fra gli studenti dei college, delle università ed anche dei licei.

3 Con l'obiettivo di smantellare queste cellule, l'fbi vara, nell'ambito del Cointelpro, un piano di intervento senza precedenti, il cui fine è di sfruttare la stessa violenza delle Pantere Nere per neutralizzarle. Sono cinque le direttive d'azione prescelte: infiltrare agenti ed informatori non solo per spiare gli attivisti politici, ma per minare l'unità delle cellule, spingendole a combattersi fra loro; diffondere false notizie tanto con lettere e telefonate anomine che con articoli sui giornali; sfruttare ogni cavillo legale per rendere la vita impossibile agli attivisti; istigare la violenza fra le Pantere Nere e gli altri gruppi militanti; organizzare irruzioni ed arresti al fine di decimare l'organizzazione. LA GUERRA DELL'FBI Il metodo scelto è quello di intensificare il grado di animosità tra le Pantere Nere e i gruppi rivali, come ad esempio i Blackstone Rangers di Chicago, inviando lettere anonime che svelano complotti, agguati ed intrighi. Il fine è di spingere i Rangers a vendicarsi, attaccando i leader delle Pantere Nere, innescando così una guerra per bande capace di decimare entrambe le fazioni. Qualcosa di simile avviene anche nella California del Sud dove l'fbi usa le lettere anonime per insinuare sospetti fra i ranghi delle Pantere Nere: alcune missive contengono vignette che ironizzano sui leader più in vista, mentre altre fomentano i dissidi con il gruppo rivale degli United Slaves. Il risultato è uno scontro fra gang che porta all'eliminazione di quattro capi delle locali Pantere Nere, da parte degli United Slaves nell'area di San Diego, con gli agenti federali impegnati a monitorare ogni singolo scontro ma senza mai intervenire. Quando, fra il 1975 ed il 1976, la commissione Intelligence del Senato di Washington conduce l'inchiesta sul Programma segreto dell'fbi per distruggere le Pantere Nere la deposizione del vicedirettore dell'fbi, James Adamas, esclude che siano mai state adottate decisioni per favorire la violenza, ma in realtà ciò che i lavori del Congresso svelano è tutt'altro. Nel maggio del 1970, ad esempio, documenti dell'fbi di Los Angeles provano che gli agenti ritenevano di poter capitalizzare dalla reciproca ostilità fra i gruppi nazionalisti neri e dal dilagare delle lettere anonime. E non era che la cima dell'iceberg. L'FBI non lesina mezzi per spingere i diversi gruppi nazionalisti a farsi la guerra: grazie agli informatori si fanno circolare false notizie su rivalità inesistenti e si diffondono elementi di disaccordo fra i leader, mentre in alcuni casi ai membri della gang al soldo degli agenti viene letteralmente ordinato di eliminare le Pantere Nere con esecuzioni mirate.

4 L'ufficio dell'fbi a San Diego sperimenta una nuova tattica: prima spinge gli United Slaves ad uccidere due membri delle Black Panthers e poi fa arrivare a casa di altre Pantere Nere vignette ironiche sugli assassinati, firmate proprio dagli United Slaves. Il fine è accelerare quanto possibile la gang war e quando occasionalmente i rivali concordano delle tregue - come avviene nella California del Sud nel arriva sempre un nuovo omicidio a ravvivare le tensioni dormienti. Da un memorandum della polizia di San Diego, del 18 settembre 1969, trapela una certa soddisfazione: Omicidi, agguati ed un alto tasso di violenza continuano a prevalere nell'area del ghetto a sud-est di San Diego ed un'importante parte di questa situazione di rivolta è attribuibile al nostro programma. A rivelarsi produttive sono in primo luogo le vignette che vengono diffuse sotto forma di volantini o graffiti sui muri: illustrano tradimenti, inefficienza, complicità con la polizia e nel complesso pungono l'orgoglio tanto delle Pantere Nere che degli United Slaves, spingendoli nel baratro di una faida infinita e letale. E' lo stesso schema operativo che viene applicato a Chicago, dove i rivali delle Pantere Nere sono i Blackstone Rangers: il 18 dicembre del 1968 uno scontro frontale, seguito ad un agguato, si conclude con l'arresto di 17 militanti dei due gruppi. Otto giorni dopo i leader rivali provano ad incontrarsi per siglare il cessate il fuoco, ma è un informatore dell'fbi a far fallire il tentativo. La stessa tattica si ripete in altre città americane ed il risultato è un indebolimento complessivo delle Pantere Nere, obbligate a difendersi da più gang rivali contemporaneamente. E' a questo punto che Hoover sovrappone alle attività già in corso il tentativo di trasferire le rivalità ed i dissensi all'interno delle stesse Pantere Nere. Nel marzo del 1969, l'fbi recapita ai capi di Chicago delle lettere anonime in cui si afferma che un certo gruppo di militanti vuole disertare e contemporaneamente a San Diego sono delle telefonate anonime a denunciare alcune Pantere Nere come degli agenti della polizia, mentre a Los Angeles un'ondata di arresti mira a far allontanare dal partito le reclute più giovani ed inesperte. La detenzione di Huey Newton in un penitenziario della California serve per far organizzare all'fbi una falsa corrispondenza con i rappresentanti delle Pantere Nere in Algeria, Francia e Scandinavia al fine di delegittimare i gruppi all'estero. Spesso i militanti sospettano che dietro dispute, false notizie - come l'alleanza con alcune associazioni di omosessuali - e rivalità ci sia la mano della polizia, ma l'assenza di prove concrete e le difficoltà nelle comunicazioni non giovano alla tenuta del gruppo nazionalista nero. I colpi più duri vengono messi a segno grazie agli informatori.

5 Nel maggio del 1969 Alex Rackley, 24enne membro del gruppo di New York, viene torturato ed ucciso dai suoi compagni perché sospettato di essere un informatore e nel dicembre seguente i federali fanno irruzione nella notte nella casa di Chicago di Fred Hampton, principale organizzatore cittadino, mentre tutti i presenti sono addormentati essendo stati drogati dall'informatore William O'Neal. Hampton viene ucciso, al pari della sua guardia del corpo, mentre altri vengono trascinati in mezzo alla strada e malmenati. L'altro pilastro del Cointelpro sono le attività per la distruzione dell'immagine pubblica delle Pantere Nere: attori, cantanti e uomini d'impresa che si erano espressi in pubblico a loro favore vengono contattati, convocati nei commissariati ed ammoniti sui rischi di complicità con gruppi criminali così come alle Chiese che avevano ospitato eventi di beneficenza viene chiesto di cessare ogni sostegno al fine di garantire la sicurezza di chi frequenta le funzioni religiose. Decimato da arresti, omicidi e defezioni, il partito delle Pantere Nere continua ad avere nel proprio giornale un punto di forza ed è così che nel maggio del 1970, gli uffici dell'fbi di Chicago, Los Angeles, Miami, Newark, New Haven, New York e San Diego lanciano un'operazione congiunta per sabotare una circolazione che supera le centomila copie e può raggiungere le centoquarantamila. E' la sede di San Diego che scopre come il giornale Black Panther gode di esenzioni fiscali non dovute: una volta abolite, il nuovo peso finanziario viene aggravato da una tassa raramente adoperata che impedisce di svolgere attività commerciali in aree residenziali. A ciò si aggiungono le pressioni sulla United Airlines - la compagnia aerea che trasporta il giornale - affinché faccia pagare a Black Panther il costo più alto possibile per la spedizione di pubblicazioni. L'effetto si sente dopo pochi mesi: diminuiscono le copie stampate e quelle distribuite. Ma non è ancora il colpo del ko e così Hoover muove un'altra pedina, riuscendo, attraverso articoli di stampa, a mobilitare il sindacato dei distributori dei giornali affinché rifiuti del tutto di consegnare Black Panther. Per reagire i militanti si affidano alle radio, mentre i leader fondatori come Seale si lanciano in tournée di comizi, ma nel primo caso l'fbi riesce a far trasmettere in ritardo i programmi registrati, mentre nel secondo spesso avvengono attentati dinamitardi, i cui autori riescono sempre a dileguarsi. L'ultima stretta dell'fbi, fra il 1971 ed il 1972, arriva attraverso la cooperazione con i Dipartimenti di polizia: l'obiettivo è pedinare ossessivamente i membri rimanenti della Pantere Nere fino a quando non incorrono in banali violazioni di legge - a cominciare dalle infrazioni del traffico - per fermarli ed arrestarli in continuazione, mettendoli sotto una crescente pressione psicologica.

6 Decimate dagli arresti, lacerate dalle liti interne ed oberate da costi crescenti, le Pantere Nere vengono abbandonate da molti militanti che preferiscono unirsi al Black Liberation Army, mentre altri - come nel caso di Eldgride Cleaver - si spostano su posizioni più moderate, decretando di fatto la fine dell'organizzazione originaria che aveva avuto il più alto momento di popolarità durante i Giochi Olimpici del 1968 quando i velocisti afroamericani sul podio della premiazione avevano alzato i pugni al cielo in segno di protesta. Fonte: Gnosis n

Introduzione al corso

Introduzione al corso Introduzione al corso Interpretare la differenza: etnia e cultura nelle narrazioni americane e britanniche contemporanee Identità e differenza nelle letterature e culture contemporanee di lingua inglese:

Dettagli

Problemi e sfide. La povertà

Problemi e sfide. La povertà Problemi e sfide La povertà LO SVILUPPO UMANO NORD OVEST ATLANTICO EST Molto alto Alto Medio Basso Dati non disponibili INDIANO SUD La ricchezza nel mondo non è distribuita in modo omogeneo. La povertà

Dettagli

Nuove forme di azione collettiva e sviluppo della società civile. Mario Diani

Nuove forme di azione collettiva e sviluppo della società civile. Mario Diani Nuove forme di azione collettiva e sviluppo della società civile Mario Diani I dati sui conflitti sociali - livello individuale (rilevazioni periodiche dell opinione pubblica) e l azione collettiva? Dimensione

Dettagli

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio Al termine della prima guerra mondiale l'italia attraversa un periodo difficile. E' forte il malcontento dei nazionalisti insoddisfatti della conclusione della prima guerra mondiale perché secondo loro

Dettagli

GUVERNU SARDU PROVVISORIU

GUVERNU SARDU PROVVISORIU SEZIONE DIPARTIMENTALE DI POLITZIA Aristanis, 29 aprile 2014 Oggetto: AVVISO E NOTIFICA DI ISCRIZIONE A RUOLO GIUDIZIARIO. NR. 0001/2014/04 L anno 2014 addì 29 del mese di aprile si dà atto di aver proceduto

Dettagli

The Group è stato scritto negli anni Sessanta ma è ambientato negli anni Trenta. Sfasamento temporale come nel caso del racconto di Chopin.

The Group è stato scritto negli anni Sessanta ma è ambientato negli anni Trenta. Sfasamento temporale come nel caso del racconto di Chopin. The Group è stato scritto negli anni Sessanta ma è ambientato negli anni Trenta. Sfasamento temporale come nel caso del racconto di Chopin. Entrambi, pur ambientati in un periodo precedente, sono imbevuti

Dettagli

D.I.U. Origini della Croce Rossa

D.I.U. Origini della Croce Rossa D.I.U. Origini della Croce Rossa Origini della Croce Rossa BATTAGLIA DI SOLFERINO 24 giugno 1859: seconda guerra d'indipendenza esercito austriaco contro quello franco-piemontese 12 ore di combattimento

Dettagli

NOI NON SIAMO NEMICI!

NOI NON SIAMO NEMICI! NOI NON SIAMO NEMICI! Mentre Israele e miliziani di Hamas continuano a tener accesa la fiaccola della violenza mediorientale, una campagna che va in tutt'altra direzione spopola sui social network. Perché

Dettagli

Le cinque esercitazioni confermate da Rumsfeld

Le cinque esercitazioni confermate da Rumsfeld Le cinque esercitazioni confermate da Rumsfeld Seguono poi ben 5 esercitazioni militari rivelate dal Segretario della Difesa Rumsfeld in seguito alla domanda diretta che gli è stata posta durante l Audizione

Dettagli

Piano della mobilità ciclistica della Città di Chicago Presentazione schematica a cura di Sergio Signanini marzo 2012

Piano della mobilità ciclistica della Città di Chicago Presentazione schematica a cura di Sergio Signanini marzo 2012 Piano della mobilità ciclistica della Città di Chicago - 2015 Presentazione schematica a cura di Sergio Signanini marzo 2012 Piano Bici 2015 di Chicago definisce una visione della città al fine di rendere

Dettagli

The Rule - Cambiare Newark con la regola benedettina

The Rule - Cambiare Newark con la regola benedettina ! The Rule - Cambiare Newark con la regola benedettina Chiara Barbo http://www.lavocedinewyork.com/the-rule-cambiare-newark-con-laregola-benedettina/d/7665/ 7 Sep 2014 Email To Friend Il documentario di

Dettagli

Martin Luther King e la lotta alla segregazione negli Usa. Verso il mondo contemporaneo

Martin Luther King e la lotta alla segregazione negli Usa. Verso il mondo contemporaneo Martin Luther King e la lotta alla segregazione negli Usa Verso il mondo contemporaneo La situazione degli afro-americani negli Usa Sebbene negli Usa la schiavitù degli afro-americani fosse stata abolita

Dettagli

Ricorda sempre che sei unico, esattamente come tutti gli altri. A.

Ricorda sempre che sei unico, esattamente come tutti gli altri. A. Nella storia di tutto il mondo sono molti gli esempi di come la diversità di razza, di religione, di tipo sessuale, di tipo fisico e mentale sia stata la causa dell emarginazione e spesso anche della morte

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

La tortura è illegale o è permessa?

La tortura è illegale o è permessa? Cos è la tortura? La tortura è un metodo per creare dolore fisico o psicologico, con il fine o di punire o di estorcere delle informazioni importanti o per uccidere una persona in modo molto doloroso.

Dettagli

Via Farini, Roma - fax /

Via Farini, Roma - fax / Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Rassegna stampa 19/21 febbraio 2011 HA DICHIARATO

Dettagli

Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13.

Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13. Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13. Caratteristiche comuni: istituzioni politiche autonome tasse da pagare a UK divieto di commerciare tra le colonie e obbligo

Dettagli

Gruppi sociali e comportamenti collettivi

Gruppi sociali e comportamenti collettivi Gruppi sociali e comportamenti collettivi I gruppi sociali Il GRUPPO è un insieme di individui che interagiscono secondo determinati modelli, provano sentimenti di appartenenza al gruppo, vengono considerati

Dettagli

Gli anni di Piombo e La strategia della tensione.

Gli anni di Piombo e La strategia della tensione. Gli anni di Piombo e La strategia della tensione Violenza politica nell Italia repubblicana dal 1946 al 1971, durante scontri di piazza, vi sono 133 morti tra i manifestanti e 14 tra le forze di polizia

Dettagli

Mancata o tardiva conservazione dei dati, dei documenti e delle informazioni previste dalla legge (art. 57)

Mancata o tardiva conservazione dei dati, dei documenti e delle informazioni previste dalla legge (art. 57) Mancata verifica dei dati identificativi e delle informazioni sul cliente, sul titolare effettivo, sull esecutore, sullo scopo e sulla natura del rapporto o della prestazione (art. 56, commi 1 e 3) Mancata

Dettagli

- Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio

- Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio - Bande di ecuadoriani terrorizzano il ponente da Sestri al Campasso - Chi ha paura delle bande di «bravi ragazzi» in lotta per il territorio - Due carabinieri picchiati da un gruppo di ecuadoriani - Ecuadoriani

Dettagli

Expert Level. Tecniche supplementari di difesa da altri tipi di calci

Expert Level. Tecniche supplementari di difesa da altri tipi di calci Expert Level Proiezione Principali 1. Spazzata della gamba in diagonale verso l esterno e indietro (osotogeri) 2. Proiezione di testa 3. Proiezione di anca 4. Proiezione di spalla Calci e spazzate 1. Spazzata

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING La resilienza europea - rilevazione del 7 Nov. 05 LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: sugli attentati di parigi Cosa ha colpito maggiormente gli Italiani «Pensando

Dettagli

Parte Generale I CRIMINI DI GUERRA COME CRIMINI INTERNAZIONALI... 3

Parte Generale I CRIMINI DI GUERRA COME CRIMINI INTERNAZIONALI... 3 INDICE SOMMARIO Prefazione........................................ Abbreviazioni...................................... Nota metodologica................................... XVII XXIII XXV 1. Parte Generale

Dettagli

Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2.

Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2. Storia e civiltà d'italia Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2. Giorgio Cadorini Università della Slesia giorgio ad cadorini.org Opava 1977 Con la crisi del movimento del Sessantotto, i giovani

Dettagli

CARCERI, SAPPE: DA DETENUTI LIBICI NESSUNA INTEMPERANZA (1)

CARCERI, SAPPE: DA DETENUTI LIBICI NESSUNA INTEMPERANZA (1) CARCERI, SAPPE: DA DETENUTI LIBICI NESSUNA INTEMPERANZA (1) (9Colonne) Roma, 20 mar - "Non vi è alcuna segnalazione di intemperanza da parte dei detenuti libici presenti in Italia, che sono per fortuna

Dettagli

TEORIE del CONFLITTO. (Controllo Sociale, Deterrente) LA TEORIA MARXISTA DELLA DEVIANZA RADICALS NEW CRIMINOLOGY

TEORIE del CONFLITTO. (Controllo Sociale, Deterrente) LA TEORIA MARXISTA DELLA DEVIANZA RADICALS NEW CRIMINOLOGY TEORIE del CONFLITTO (Controllo Sociale, Deterrente) LA TEORIA MARXISTA DELLA DEVIANZA RADICALS NEW CRIMINOLOGY TEORIA del CONFLITTO La teoria del conflitto ha un taglio macro-sociologico. Essa si domanda

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Facebook

Dettagli

L'Omicidio stradale è diventato legge dello Stato

L'Omicidio stradale è diventato legge dello Stato L'Omicidio stradale è diventato legge dello Stato Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale L'Aula del Senato di recente ha detto "si'" al voto di fiducia chiesto dal governo sul disegno di legge per

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 12/13 giugno 2009

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 12/13 giugno 2009 COISP: l arresto a Roma dei presunti BR prova che le ronde non servono, Maccari: investire in intelligence!! Rassegna stampa 12/13 giugno 2009 In un'ottantina di pagine il giudice Maurizio Caivano illustra

Dettagli

La Scuola cantonale di polizia - SCP

La Scuola cantonale di polizia - SCP Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle istituzioni Polizia cantonale Sezione formazione CENTRO REGIONALE FORMAZIONE DI POLIZIA La Scuola cantonale di polizia - SCP per aspiranti Agenti di polizia

Dettagli

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS VIOLENZA DI GENERE Cos è una Casa delle donne o un Centro antiviolenza? Un luogo in cui: un intendimento politico e culturale: cambiare la cultura, il discorso pubblico sulla violenza contro le donne si

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario Metodologia e metodo Come insegnare il rugby 2 Il Rugby DEFINIZIONE: il Rugby è un gioco di squadra,

Dettagli

Bene per tutti Tutti per bene. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

Bene per tutti Tutti per bene. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Bene per tutti Tutti per bene Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Libera È una rete di associazioni, scuole, università, cooperative, associazioni E persone Da 21 anni si occupa di antimafia

Dettagli

NASCITA: MORTE: NAZIONALITÀ: MATRIMONIO:

NASCITA: MORTE: NAZIONALITÀ: MATRIMONIO: Martin Luther King MARTIN LUTHER KING NASCITA: 15 gennaio 1929, Atlanta. MORTE: 4 aprile 1968 (39 anni) Memphis. NAZIONALITÀ: americano MATRIMONIO: 18 giugno 1953 Coretta Scott King. INFLUENZA DI: Gandhi,

Dettagli

Il contesto storico di Losanna

Il contesto storico di Losanna Il contesto storico di Losanna I P R E C U R S O R I D E L C O N G R E S S O DI L O S A N N A Copyright @ 2009 All Rights Reserved. Edinburgh 1910 Edinburgo 1910 Delegati: 1200, provenienti principalmente

Dettagli

Introduzione al diritto penale I delitti contro la persona

Introduzione al diritto penale I delitti contro la persona Introduzione al diritto penale I delitti contro la persona Schede elaborate dagli studenti della classe IV H: De Gasperis Raoul, Esposito Giulia, Fruscio Edoardo, Moschini Ludovica, Pizzaleo Walter, Rossi

Dettagli

Regole, ruoli e moderazione online

Regole, ruoli e moderazione online Regole, ruoli e moderazione online Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, organismo

Dettagli

Incidentalità stradale: NUMERI, NORME, PREVENZIONE

Incidentalità stradale: NUMERI, NORME, PREVENZIONE Incidentalità stradale: NUMERI, NORME, PREVENZIONE Rapporto ACI ISTAT ANNO 2014 Conferenza Stampa Milano 19 novembre 2015 DATI STATISTICI Ogni anno ACI, grazie alla partnership con ISTAT, fornisce le statistiche

Dettagli

IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO. GUERRE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LEZIONE 17 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO. GUERRE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LEZIONE 17 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO GUERRE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LEZIONE 17 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO OGGI LA MANIPOLAZIONE DELL INFORMAZIONE È PIÙ NASCOSTA E PIÙ INSIDIOSA. SEMBRA

Dettagli

I Conferenza regionale sulla Sicurezza Integrata Torino - 4 luglio 2008 I dati della sicurezza in Piemonte Maurizio Maggi (IRES Piemonte)

I Conferenza regionale sulla Sicurezza Integrata Torino - 4 luglio 2008 I dati della sicurezza in Piemonte Maurizio Maggi (IRES Piemonte) I Conferenza regionale sulla Sicurezza Integrata Torino - 4 luglio 2008 I dati della sicurezza in Piemonte Maurizio Maggi (IRES Piemonte) Quanto riportato nel presente rapporto è stato illustrato durante

Dettagli

Scritto da La Redazione Martedì 07 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Martedì 07 Gennaio :37

Scritto da La Redazione Martedì 07 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Martedì 07 Gennaio :37 In Brasile il femminicidio raggiunge numeri allarmanti. Nel 2006 viene fatta la Legge Maria da Penha, con il numero 11340, è stata emanata dal Congresso il 7 agosto 2006. Entra in vigore il 22 settembre

Dettagli

La Violenza. La Violenza contro le Donne. Domestica. A cura della Consigliera di Parità di Biella Redatto da Daniele Ferrero

La Violenza. La Violenza contro le Donne. Domestica. A cura della Consigliera di Parità di Biella Redatto da Daniele Ferrero La Violenza contro le Donne La Violenza Domestica La violenza contro le donne è una violazione dei Diritti Umani La Violenza contro le Donne Consiste in qualunque atto che produca, o possa produrre, danni

Dettagli

La riflessività. Nella società

La riflessività. Nella società La riflessività Nella società Il sapere prodotto dalle scienze sociali diventa fonte di nuovi dati per gli attori e rientra nei contesti che analizza, in quanto sapere generalizzato sul mondo sociale.

Dettagli

RINFORZARE LE COMUNITA LOCALI COME AGENTI DEL CAMBIAMENTO

RINFORZARE LE COMUNITA LOCALI COME AGENTI DEL CAMBIAMENTO Come voglio Como RINFORZARE LE COMUNITA LOCALI COME AGENTI DEL CAMBIAMENTO PASSARE DA QUESTO A QUESTO DA UN MODELLO LINEARE AD UN MODELLO CIRCOLARE AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE cittadini cittadini imprese

Dettagli

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016 San Giorgio a Cremano. Naturalmente giocando con "Il giorno del gioco Rassegna dedicata al mondo dei bambini giunta alla sua XI edizione. Presente anche il sindaco Zinno di Redazione Ecampania.it - 04

Dettagli

La quarta dimensione

La quarta dimensione La quarta dimensione Le tre dimensioni tradizionali che governano i rapporti interstatali : la diplomazia le relazioni economiche il ricorso alle risorse militari Quarta dimensione: Ø Relativa alle immagini,

Dettagli

REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI

REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI MANUALE DEL SOLDATO REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI Edizione speciale per il gioco di ruolo sul Diritto Internazionale Umanitario Raid Cross 3/2008 MANUALE DEL SOLDATO REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI

Dettagli

Il nostro PALCO ALIMENTARE

Il nostro PALCO ALIMENTARE Il nostro PALCO ALIMENTARE Un nuovo evento che cambia il modo di fare solidarieta sociale attraverso il divertimento e la cultura NOI FACCIAMO TEATRO. E PASTA! Avete letto bene, non si tratta di un errore

Dettagli

Energia per il proprio corpo

Energia per il proprio corpo Energia per il proprio corpo Tutti gli animali e le piante hanno bisogno di cibo per vivere e per crescere. Anche il tuo corpo ha bisogno di cibo. Che tipo di cibo serve per vivere e crescere? La foto

Dettagli

Prefettura di Massa-Carrara Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Massa-Carrara Ufficio Territoriale del Governo PROTOCOLLO DI INTESA Controllo del Vicinato tra Prefettura di Massa Carrara e Sindaco di Massa PREMESSO che: la sicurezza è una condizione imprescindibile per garantire ai cittadini il pieno esercizio

Dettagli

Trattato Nord Atlantico

Trattato Nord Atlantico Trattato Nord Atlantico Washington, D. C. 4 aprile 1949 Gli Stati che aderiscono al presente Trattato riaffermano la loro fede negli scopi e nei principi dello Statuto delle Nazioni Unite e il loro desiderio

Dettagli

Come aiutare i nostri ragazzi nello studio pomeridiano?

Come aiutare i nostri ragazzi nello studio pomeridiano? Come aiutare i nostri ragazzi nello studio pomeridiano? Pappagalli? Scimmie? Uomini? Robot? "Il maestro generalmente ha a che fare con una sola sezione della mente dell alunno ; i genitori invece non solo

Dettagli

Totalitarismi a confronto

Totalitarismi a confronto Totalitarismi a confronto REGIMI TOTALITARI FASCISMO NAZISMO STALINISMO FONDATO 1919 1920 1927 INIZIO 1922 1933 1929 FINE 1943 (-1945) 1945 1953 FONDATORE B. MUSSOLINI A. HITLER J. STALIN I fasces lictoriae

Dettagli

Tel:

Tel: www.evasionicral.com Tel: 06 45677532 BOSTON CHICAGO 590,00 590,00 SPECIALE PRENOTA PRIMA 565,00 SPECIALE PRENOTA PRIMA 565,00 LOS ANGELES 6 GIORNI e NOTTI MIAMI 665,00 490,00 SPECIALE PRENOTA PRIMA 635,00

Dettagli

Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria

Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria Lezione 11 Banche centrali e politica monetaria L offerta di moneta: la Banca Centrale Tra i compiti principali della Banca centrale rientrano: emettere banconote e monete agire come banca delle banche

Dettagli

CAPITOLO 9 Introduzione alle fluttuazioni economiche

CAPITOLO 9 Introduzione alle fluttuazioni economiche ITOLO 9 Introduzione alle fluttuazioni economiche Domande di ripasso 1. Durante una recessione, consumo e investimento diminuiscono, mentre il tasso di disoccupazione aumenta. Di solito l investimento

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE LAMANOTESA.CH

STATUTO DELLA FONDAZIONE LAMANOTESA.CH Inserto C) Rogito Nr. 457 STATUTO DELLA FONDAZIONE LAMANOTESA.CH 1. Denominazione, sede e durata Con la denominazione Fondazione Lamanotesa.ch è costituita una fondazione ai sensi degli art. 80 ss. CC.

Dettagli

MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1

MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1 MODULO STATI UNITI INFORMAZIONI PERSONALI 1 COGME (come sul passaporto) ME (come sul passaporto) ME COMPLETO IN ALFABETO NATIVO HAI MAI USATO ALTRI MI (es: da nubile, religioso, professionale, alias etc

Dettagli

Proteggere le informazioni The New Literacy Set Project

Proteggere le informazioni The New Literacy Set Project Proteggere le informazioni The New Literacy Set Project 2015-2017 Nel Regno Unito nel 2015 ci sono stati: 2,46 milioni di incidenti informatici 2,11 milioni di vittime della criminalità informatica imprese

Dettagli

New Media Events and Communication

New Media Events and Communication Corso di specializzazione New Media Events and Communication Obiettivi del corso Il corso di specializzazione New Media Events and Communication mira a trasferire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche

Dettagli

LABORATORIO DI ANALISI DELLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

LABORATORIO DI ANALISI DELLA CRIMINALITA ORGANIZZATA Nel Lazio sono presenti oltre 600 beni confiscati alla criminalità organizzata. Nel 2012 la Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, ha aperto 279 procedimenti giudiziari, il 39 % in piu rispetto l anno

Dettagli

Due approcci diversi. Seminario sul furto di biciclette Bologna 16 marzo Due approcci diversi: Fubicy e Rubbici

Due approcci diversi. Seminario sul furto di biciclette Bologna 16 marzo Due approcci diversi: Fubicy e Rubbici diversi Situazione in Francia: In Francia esiste un solo codice per riconoscere le bici: www.bicycode.org 135.600 marchiate dal 2004 Media di 15.000 all anno, 30.000 nel 2012 Chi sono gli operatori? Sono

Dettagli

Ottobre libia: DOSSIER PAESE ifi advisory. Intelligence & Fraud Investigation

Ottobre libia: DOSSIER PAESE ifi advisory. Intelligence & Fraud Investigation Libia Ottobre 2014 1 libia: DOSSIER PAESE ifi advisory Intelligence & Fraud Investigation Indice REPORT LIBIA Dati monografici... 4 Executive Summary... 5-7 LIBIA: UN PAESE, DUE GOVERNI 1. Sicurezza e

Dettagli

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA In Cammino con lo PSIR Welfare di seconda generazione Focus sulla filiera Disabili NORMATIVA EUROPEA DISABILITA 7 MAGGIO 2015 Paola Cermelli Presidente dell Ordine Assistenti Sociali Regione Liguria NORMATIVA

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITA DI BARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE MODULO 9 L integrazione economica regionale Hill, cap. 9 (rivisto) CORSO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE 2016-17 Prof. Gianfranco Viesti Introduzione Una

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA TRA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) E Federazione Nazionale Stampa Italiana (di seguito denominato Federazione) Scuola e informazione:

Dettagli

LA GUARDIA DI FINANZA. Organizzazione e missione istituzionale

LA GUARDIA DI FINANZA. Organizzazione e missione istituzionale COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA LA GUARDIA DI FINANZA Organizzazione e missione istituzionale Gen.B. Michele Carbone - Capo del II Reparto - Incontro Guardia di Finanza / CIAT Roma, 18 ottobre

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

Il business del calcio è un affare tutto privato e commerciale reclamizzato da tutti i media e da un esercito di

Il business del calcio è un affare tutto privato e commerciale reclamizzato da tutti i media e da un esercito di Calciosporco0908 Il business del calcio è un affare tutto privato e commerciale reclamizzato da tutti i media e da un esercito di propagandisti ed affaristi interessati. Ma i risvolti negativi di questo

Dettagli

CRIBIS: IMPRESE PUGLIESI IN DIFFICOLTA NEI PAGAMENTI COMMERCIALI PUNTUALE UNA REALTA SU QUATTRO CALANO PERO I RITARDI GRAVI DEL 27% IN UN ANNO

CRIBIS: IMPRESE PUGLIESI IN DIFFICOLTA NEI PAGAMENTI COMMERCIALI PUNTUALE UNA REALTA SU QUATTRO CALANO PERO I RITARDI GRAVI DEL 27% IN UN ANNO CRIBIS: IMPRESE PUGLIESI IN DIFFICOLTA NEI PAGAMENTI COMMERCIALI PUNTUALE UNA REALTA SU QUATTRO CALANO PERO I RITARDI GRAVI DEL 27% IN UN ANNO Lo scenario a marzo 2017 dei pagamenti delle imprese pugliesi:

Dettagli

Dal biennio rosso alla marcia su Roma

Dal biennio rosso alla marcia su Roma L Italia esce devastata dalla prima Guerra Mondiale, pur figurando tra i vincitori: lo sforzo bellico ha comportato sconvolgimenti dal punto di vista SOCIALE Inserimento di enormi masse, soprattutto donne,

Dettagli

ACCORDO QUADRO SULLE MOLESTIE E LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO

ACCORDO QUADRO SULLE MOLESTIE E LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO ACCORDO QUADRO SULLE MOLESTIE E LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO 7 Aprile 2016 Roma Centro Studi Fit Cisl Francesca Di Felice Dialogo Sociale Europeo E una delle forme di partecipazione più attive e rilevanti

Dettagli

Come superare le paure e trasformare la tua vita?

Come superare le paure e trasformare la tua vita? Come superare le paure e trasformare la tua vita? La domanda che ci facciamo in continuazione è che persona vuoi diventare? Ma fra la persona che siamo e quella che vogliamo diventare c è uno scoglio da

Dettagli

LA GERMANIA SCONFITTA

LA GERMANIA SCONFITTA IL NAZISMO 1 LA GERMANIA SCONFITTA I contenuti della "pace punitiva" imposta alla Germania alla conferenza di Versailles Restituzione alla Francia dell Alsazia-Lorena Cessione temporanea alla Francia dei

Dettagli

La definizione dei crimini internazionali: esempi scelti

La definizione dei crimini internazionali: esempi scelti Università di Pisa - Dipartimento di Scienze Politiche LM52 Studi internazionali Corso di Tutela internazionale dei diritti umani La definizione dei crimini internazionali: esempi scelti lezione dell 11

Dettagli

Le mafie globali e le paure dei cittadini. Sandro Calvani Direttore UNICRI

Le mafie globali e le paure dei cittadini. Sandro Calvani Direttore UNICRI Le mafie globali e le paure dei cittadini Sandro Calvani Direttore UNICRI 41 Incontro Nazionale di Studi, ACLI Perugia 11-13 settembre 2008 Conoscere e affrontare la paura liquida Questo senso di paura

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI

DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI NATALINO RONZITTI DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Premessa Principali abbreviazioni 1 Elenco delle opere citate (con il solo nome dell'autore)

Dettagli

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI NATALINO RONZITTI DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO Indice-Sommario Premessa alia seconda edizione XIII Premessa alia prima edizione XV Abbreviazioni

Dettagli

IL NAZISMO. Pearson Italia spa

IL NAZISMO. Pearson Italia spa IL NAZISMO 1 LA GERMANIA SCONFITTA I contenuti della "pace punitiva" imposta alla Germania alla conferenza di Versailles Restituzione alla Francia dell Alsazia-Lorena Cessione temporanea alla Francia dei

Dettagli

Il conflitto. Dott.ssa E. Fraccaroli Psicologa Psicotarapeuta

Il conflitto. Dott.ssa E. Fraccaroli Psicologa Psicotarapeuta Il conflitto Abbiamo PAURA del conflitto se pensiamo che sia uno SCONTRO che porti ad una ROTTURA L importanza delle parole Di cosa stiamo parlando? Il termine conflitto viene utilizzato regolarmente come

Dettagli

Il coraggio e l audacia

Il coraggio e l audacia Giovanni Sale Antonio Spadaro Il coraggio e l audacia Da Pio IX a Francesco «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016 Proprietà letteraria riservata 2017 Rizzoli Libri S.p.A. / Rizzoli,

Dettagli

R. Capone Items a risposta multipla Dinamica del punto materiale

R. Capone Items a risposta multipla Dinamica del punto materiale 1 Supponiamo che un ghepardo e una gazzella abbiano una massa di 50 kg e 25 kg e che siano capaci di spingersi in avanti, per 3 s, con una forza di 450 N e 200 N rispettivamente. Nei secondi successivi,

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 23 MAGGIO 2012

RASSEGNA STAMPA 23 MAGGIO 2012 RASSEGNA STAMPA 23 MAGGIO 2012 Attualità: il ventennale della strage di Capaci, editoriali e cronaca da Palermo; Economia, il governo sblocca 30 miliari di crediti P.A.; Imu; Carcere, Immigrazione, Beni

Dettagli

Servizi per le imprese pugliesi sul territorio USA

Servizi per le imprese pugliesi sul territorio USA Puglia Desk Servizi per le imprese pugliesi sul territorio USA Collaborazione tra Regione Puglia e Italy America Chamber of Commerce, NY LA Italy America Chamber of Commerce 730 Fifth Avenue, Suite 600

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27 tutto vauro tutto vauro SESSANTA MI DÀ TANTO Con la collaborazione di Giovanni Zucca ISBN 978-88-566-5004-4 I Edizione 2015 2015 - EDIZIONI PIEMME Spa www.edizpiemme.it Anno 2015-2016-2017 - Edizione

Dettagli

TESINA DI DE ZOTTI JOHANNES. Percorso formativo Università del volontariato Anno

TESINA DI DE ZOTTI JOHANNES. Percorso formativo Università del volontariato Anno TESINA DI DE ZOTTI JOHANNES Percorso formativo Università del volontariato Anno 2015-2016 QUINTO SPAZIO GIOVANI, DAI GIOCHI AL SOCIALE. Articolo di giornale 2 3 DE ZOTTI JOHANNES Volontario e amministrativo

Dettagli

IL COMMUNITY ORGANIZING

IL COMMUNITY ORGANIZING IL COMMUNITY ORGANIZING Organizzare, contrattare, creare lavoro nel territorio 10 Giugno 2017 Diego Galli Summer School Agenquadri La giungla Chicago anni 30: quartiere della lavorazione della carne

Dettagli

La Rivoluzione Americana

La Rivoluzione Americana La Rivoluzione Americana Al partire dal XVII secolo le coste orientali dell America settentrionale furono popolate da coloni inglesi che lasciavano la loro madrepatria per differenti motivazioni: disoccupazione

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: SP Proponente: 91.A Proposta: 2016/586 del 28/04/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 639 del 29/04/2016 SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI Dirigente: GASPARINI Arch. Giordano PROVVEDIMENTO

Dettagli

Sempre del Novecento sono numerosi giornali veri e propri organi di partito. Il Giornale (fondato nel 1974 dal giornalista liberale Indro Montanelli,

Sempre del Novecento sono numerosi giornali veri e propri organi di partito. Il Giornale (fondato nel 1974 dal giornalista liberale Indro Montanelli, Il quotidiano Quasi tutti i grandi quotidiani italiani sono nati durante il Risorgimento ( seconda metà 1800.) L'Osservatore Romano (il giornale ufficiale del Vaticano) è del 1845. La Nazione di Firenze

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA BOZZA Doc. XVIII n. 103 RISOLUZIONE DELLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell Interno, ordinamento generale

Dettagli

La figura di Jack Mezirow

La figura di Jack Mezirow Jack Mezirow 1 La figura di Jack Mezirow E attualmente Prof. emerito presso il Teachers College della Columbia University di New York. E stato presidente del dipartimento di educazione superiore e degli

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga

Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ SVOLTA DAL SERVIZIO DI TELEFONO VERDE CONTRO IL FUMO 800 554088 DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ: I DATI DELLE TELEFONATE DAL 2000 AL 2004 Alessandra Di Pucchio, Enrica Pizzi,

Dettagli

reato di omosessualità

reato di omosessualità {mosimage}il Vaticano ha detto no alla proposta europea di iniziativa francese per una moratoria internazionale contro il reato di omosessualità. Un op posizione, quella del Vaticano, che ha fatto molto

Dettagli

Il potenziale ruolo dell Organizzazione Interprofessionale nel governo delle produzioni lattiero-casearie ovine in Sardegna

Il potenziale ruolo dell Organizzazione Interprofessionale nel governo delle produzioni lattiero-casearie ovine in Sardegna Il potenziale ruolo dell Organizzazione Interprofessionale nel governo delle produzioni lattiero-casearie ovine in Sardegna Antonello Carta Sotero Salaris AGRIS Sardegna Il mercato del Pecorino Romano

Dettagli

Comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino, Volvera REGOLAMENTO DEL COMITATO DEI SINDACI DEL DISTRETTO 3 DELL ASL 5

Comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino, Volvera REGOLAMENTO DEL COMITATO DEI SINDACI DEL DISTRETTO 3 DELL ASL 5 COMITATO DEI SINDACI CITTÀ DI COLLEGNO E GRUGLIASCO DISTRETTO 1 dell A.S.L. 5 - REGIONE PIEMONTE Comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino, Volvera REGOLAMENTO DEL COMITATO DEI

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli