Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 3) Dott. Marco Accordi Rickards, Presidente AIOMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 3) Dott. Marco Accordi Rickards, Presidente AIOMI"

Transcript

1 Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 3)

2 Nolan Bushnell, il Padre dell Industria Nolan Bushnell nasce nel 1943 da una famiglia di mormoni di Clearfileld, Utah. Nell estate del 1958, perde il padre: Nolan porta a termine personalmente i suoi lavori di costruzione, onorando i contratti. Quando fai una cosa del genere a 15 anni, cominci a credere di poter fare tutto

3 - Campione di dibattiti a scuola, appassionato di filosofia - Burla degli UFO - Burla del deodorante / vernice verde - Il Manifesto del 62 (in 3 anni il 90% di ogni cosa, tutta la vita per il 10% residuo) - Il lavoro al luna park Lagoon a nord di Salt Lake City (attrarre il pubblico) - Passione per i computer e la programmazione all università Bushnell Facts! (1)

4 Bushnell Facts! (2) - Da Spacewar! alla creazione di giochi propri: Tic Tac Toe, 3D Tic Tac Toe e Fox and Geese : laurea : lavoro presso la Ampex Corporation, in California - L idea di coniugare ingegneria e sale giochi - La cameretta di Britta Bushnell (di due anni) per uno Spacewar! da sala...

5 Computer Space La nascita dei coin op Nolan Bushnell realizza un prototipo funzionante di Computer Space, la versione da sala di Spacewar! Bill Nutting della Nutting Associates assume Bushnell e prende in licenza il gioco. Durante il giorno, Bushnell lavorava ad altri progetti dell azienda; di notte e nei fine settimana a completare Computer Space.

6 Nolan Bushnell cura molto la presentazione del prodotto

7 Il cabinet è realizzato in fibra di vetro e la Nutting Associates produce macchine. Nolan Bushnell si reca personalmente alla convention di Chicago del 1971 della Music Operators Association per presentare il gioco ai distributori. Computer Space, tuttavia, non attira grande interesse.

8 Le ragioni dell insuccesso 1) Istruzioni troppo complesse 2) Pessimo marketing da parte della Nutting In un certo senso è stato un bene lavorare per la Nutting. Non ci misi molto a capire che non avrei potuto incasinare le cose più di quanto avevano fatto quei signori

9 Bushnell si mette in proprio Nolan Bushnell, Ted Dabney e Larry Bryan (ex Ampex) 250 $ SYZYGY Allineamento di tre corpi celesti Bryan abbandona ATARI Scacco nel gioco giapponese del Go

10 Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 4)

11 27 giugno 1972: Nolan Bushnell e Ted Dabney fondano Atari investendo ciascuno 250 $. In 10 anni sarebbe diventata una società da 2 miliardi di dollari annui, registrando la crescita più rapida della storia economica americana.

12 Atari: gli inizi - L ufficio di Santa Clara - La rotta dei flipper - I primi incarichi (Bally) - Cynthia Villanueva, 17enne baby sitter di Bushnell - La strategia della receptionist - Il giovane ingegnere Al Alcorn

13 Verso Pong Nolan Bushnell commissiona ad Al Alcorn un semplicissimo gioco basato sul ping-pong fingendo di aver stipulato un contratto con General Electric. Non era vero. Alcorn adotta ottime soluzioni ingegneristiche e introduce innovazioni: gli otto segmenti della racchetta, la velocità che aumenta dopo un certo numero di scambi. Genesi del caratteristico effetto sonoro della palla.

14 Pong In 3 mesi Bushnell e Dabney si trovano a sorpresa con un prototipo funzionante di un ottimo gioco. Nolan Bushnell gli diede il nome PONG e scrisse le istruzioni: Avoid missing ball for high score Bushnell propone il gioco a Bally e Midway; intanto iniziano i test lungo la rotta dei flipper. Il caso della Andy Capp s Tavern di Sunnyvale e il cambio in corsa di strategia da parte di Bushnell: produrre il gioco in casa e far declinare l offerta a Bally e Midway.

15 Nolan Bushnell versus Ralph Baer Il 24 maggio 1972, Nolan Bushnell, al tempo impiegato della Nutting Associates, assistette a una dimostrazione della Odyssey di Magnavox a Burlingame. All uscita di Pong, Magnavox minaccia azioni legali contro Atari per violazione di vari brevetti (giochi elettronici su schermi televisivi; ping-pong elettronico). Tutto era dalla parte di Baer e di Magnavox, inoltre Atari non aveva le risorse per sostenere la battaglia legale (1,5 milioni). A Bushnell occorreva una soluzione geniale...

16 Il Trionfo di Nolan Bushnell Per un pagamento fisso e una tantum di $, nel giugno 1976, in via stragiudiziale, Nolan Bushnell risolse il conflitto rendendo Atari legittima licenziataria di Magnavox. Si firmò una settimana prima del C.E.S.: una clausola prevedeva che Magnavox avrebbe avuto i diritti su ogni prodotto lanciato da Atari nei successivi 365 giorni. Nolan Bushnell stabilì che Atari, durante quell anno, non avrebbe fatto uscire nessun prodotto.

17 Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 5)

18 La lotta contro il pregiudizio Il settore dei coin op era ancora mal visto per presunte collusioni con la malavita e per il sospetto di operazioni di riciclaggio di denaro sporco. Per questa e altre ragioni, Nolan Bushnell ha problemi a ottenere denaro dalle banche. Alla fine ottiene un credito di $ da Wells Fargo, che utilizza per i locali destinati alla produzione e per assumere operai non qualificati dall ufficio di collocamento.

19 Nascita di un industria Era un ambiente molto particolare e difficile: problemi di droga e di furti. Tuttavia, il business è ottimo. Una macchina di Pong costa 300 $ e viene venduta a Pong, del resto, rendeva 200 $ a settimana contro i $ delle altre macchine. Fine 1973: oltre Pong venduti Fine 1974: oltre Pong venduti Il grande successo di Pong di Atari trainò anche l Odyssey di Magnavox, che nel suo primo anno totalizzò quota unità vendute.

20 Ristrutturazioni in Atari Nolan Bushnell Joe Keenan Al Alcorn, R&D Steve Bristow, VP of Engineering Bill White, CFO Gil Williams, Head of Manufactoring Gene Lipkin, VP of Sales * Ted Dabney esce da Atari

21 La filosofia Atari Nolan Bushnell era per lavorare in modo smart e divertendosi; la sua dirigenza condivideva questa visione del mondo. 1974: Atari stipula un accordo esclusivo con la società di consulenza di Steve Mayer e Larry Emmons (ex colleghi di Bushnell in Ampex) nella Grass Valley. Questa diventa il think tank di Atari.

Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 6) Dott. Marco Accordi Rickards, Presidente AIOMI

Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 6) Dott. Marco Accordi Rickards, Presidente AIOMI Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 6) Predatori sulle tracce di Atari - Aneddoto sulle interferenze con le frequenze della polizia del Nevada. - La corsa all imitazione dopo il successo

Dettagli

Console domestiche per videogiochi: gli anni 70 e i primi anni 80 del 1900 Console di prima e seconda generazione

Console domestiche per videogiochi: gli anni 70 e i primi anni 80 del 1900 Console di prima e seconda generazione Console domestiche per videogiochi: gli anni 70 e i primi anni 80 del 1900 Console di prima e seconda generazione 1 Console domestica Cosa è? E un dispositivo elettronico per utilizzare videogiochi E progettata

Dettagli

Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 8) Dott. Marco Accordi Rickards, Presidente AIOMI

Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 8) Dott. Marco Accordi Rickards, Presidente AIOMI Storia delle Opere Multimediali Interattive (parte 8) Atari da record Durante la stagione natalizia, Home Pong vende 150.000 unità, stracciando il precedente record di SEARS (detenuto da un tipo di scarpe

Dettagli

Filmato tratto dallo spot Think Different in italiano del 1995

Filmato tratto dallo spot Think Different in italiano del 1995 Filmato tratto dallo spot Think Different in italiano del 1995 Steve Jobs e' morto ieri all età di 56 anni. Solo lo scorso 25 agosto aveva annunciato le sue dimissioni irrevocabili da amministratore delegato

Dettagli

Industria 4.0. Non sono tecnologie da immettere nel flusso aziendale tradizionale: occorre riprogettare i processi.

Industria 4.0. Non sono tecnologie da immettere nel flusso aziendale tradizionale: occorre riprogettare i processi. Cloud, accesso mobile, diffusione dei sensori, robot, stampa in 3D, intelligenza artificiale, internet delle cose, nanotecnologie, accesso alla ricerca, vendita personalizzata via rete hanno cambiato lo

Dettagli

Videogiochi, informatica per l intrattenimento

Videogiochi, informatica per l intrattenimento Videogiochi, informatica per l intrattenimento Storia dell Informatica a.a. 2016/17 1/32 contenuti Una definizione di videogioco Alcuni titoli storici (alcuni!) L epica stagione degli home computer La

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Parte Prima: Introduzione storica Fondamenti di informatica Calcolatori meccanici L'ingresso del calcolatore nel mondo del lavoro risale all'inizio del 1900; la tecnologia delle

Dettagli

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere Roma, 14 giugno 2016 LE MEDIE IMPRESE: OPPORTUNITÀ E VINCOLI PER ACCOMPAGNARE LE FILIERE ITALIANE NELL INDUSTRIA 4.0 2014 3.334 L evoluzione recente e le previsioni

Dettagli

PROGRAMMA DI LUGLIO E UN PO' DI GIUGNO!!!

PROGRAMMA DI LUGLIO E UN PO' DI GIUGNO!!! PROGRAMMA DI LUGLIO E UN PO' DI GIUGNO!!! 28 sab. 10-12 ORIGAMI: rane salterine! 29 dom. 17-19 Giochi retrò. 1 mart. 10-12 piccolo Architetto! 2 merc. 10-12 laboratorio espressivo -gioco 3 giov. 10-12

Dettagli

Asteroids. Produttore: Atari / F.lli Bertolino Anno: Informazioni utili

Asteroids. Produttore: Atari / F.lli Bertolino Anno: Informazioni utili Asteroids Produttore: Atari / F.lli Bertolino Anno: 1979 Dimensioni (LxAxP) : 64,0 x 196,5 x 78,8 cm Consumo massimo : 111,0W 0,655A Tecnologia : il gioco utilizza un monitor in posizione orizzontale a

Dettagli

CHE COS'È TCC? È un club a cui è possibile abbonarsi e creato per rivoluzionare il mercato di scambio delle monete digitali.

CHE COS'È TCC? È un club a cui è possibile abbonarsi e creato per rivoluzionare il mercato di scambio delle monete digitali. CHE COS'È TCC? È un club a cui è possibile abbonarsi e creato per rivoluzionare il mercato di scambio delle monete digitali. In un mercato competitivo di miliardi di dollari accessibile solo a pochi, il

Dettagli

UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA

UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA La conoscenza condivisa è la chiave per fare cose difficili e competitive Chi siamo Una storia iniziata nel

Dettagli

BANDI POR (R&S e INNOVAZIONE)

BANDI POR (R&S e INNOVAZIONE) BANDI POR (R&S e INNOVAZIONE) PREMESSA La Regione Toscana con decisione GR n 3 del 17.3.2014 ha avviato la gestione in anticipazione dei Programmi Operativi Regionali FESR del ciclo finanziario 2014 2020.

Dettagli

Conservare le nostre radici culturali

Conservare le nostre radici culturali UniversItalia Conservare le nostre radici culturali La conservazione di pezzi storici della cultura video ludica è una ricerca per pionieri, esperimenti, innovazioni e spunti di natura commerciale. È qui

Dettagli

18/12/ BRAINSTORMING 00. BRAINSTORMING 00. BRAINSTORMING 00. BRAINSTORMING 00. BRAINSTORMING

18/12/ BRAINSTORMING 00. BRAINSTORMING 00. BRAINSTORMING 00. BRAINSTORMING 00. BRAINSTORMING Numerose sono le polemiche e gli interrogativi sull uso dei videogiochi da parte di bambini, ragazzi e adolescenti. Hanno toccato anche noi? 2 Pedagogisti e psicologi si interrogano sulla positività di

Dettagli

I principi dello Small Business Act in Italia. Il supporto alle PMI per la crescita all estero. Università di Catania 29 febbraio 2012

I principi dello Small Business Act in Italia. Il supporto alle PMI per la crescita all estero. Università di Catania 29 febbraio 2012 I principi dello Small Business Act in Italia Il supporto alle PMI per la crescita all estero Paolo Di Marco Dipartimento Promozione e Marketing Università di Catania 29 febbraio 2012 SIMEST Partner d

Dettagli

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOGAVERO LAURA Nazionalità ITALIANA Data di nascita TITOLO AVVOCATO GENNAIO

Dettagli

FABBRICAZIONE DIGITALE AI TEMPI DELL OPEN SOURCE E DELLE CREATIVE COMMONS. Marco Martelli

FABBRICAZIONE DIGITALE AI TEMPI DELL OPEN SOURCE E DELLE CREATIVE COMMONS. Marco Martelli FABBRICAZIONE DIGITALE AI TEMPI DELL OPEN SOURCE E DELLE CREATIVE COMMONS Marco Martelli LA STAMPA 3D E' UNA NUOVA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA? NO Esiste da più di 30 anni UN PO DI STORIA 1984 - USA Charles

Dettagli

Impresa 4.0 Trasformazione Competitiva digitale. Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi

Impresa 4.0 Trasformazione Competitiva digitale. Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi Roadshow Confindustria Impresa 4.0 Trasformazione Competitiva digitale Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi Mercoledì 1 febbraio ore 14 San Terenzo di Lerici Centro Congressi

Dettagli

Bambini e giochi da tavolo: ricerca qualitativa attraverso genitori ed educatori

Bambini e giochi da tavolo: ricerca qualitativa attraverso genitori ed educatori Bambini e giochi da tavolo: ricerca qualitativa attraverso genitori ed educatori 14 dicembre 2016 Corso di laurea magistrale in Strategia e Consulenza Aziendale Corso di Ricerche di Marketing Giulia Brancatelli

Dettagli

Economia Industriale Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale. Introduzione

Economia Industriale Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale. Introduzione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Economia Industriale Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Introduzione Prof. Gianmaria Martini Oggetto di analisi Economia Industriale: Comportamento delle imprese

Dettagli

Arduino. Il team di Arduino è composto da Massimo Banzi, David Cuartielles, Tom Igoe, Gianluca Martino, e David Mellizione.

Arduino. Il team di Arduino è composto da Massimo Banzi, David Cuartielles, Tom Igoe, Gianluca Martino, e David Mellizione. Partner Arduino Arduino è una piattaforma di prototipazione elettronica open-source che si basa su hardware e software flessibili e facili da usare, sviluppata all Interaction Design Institute di Ivrea,

Dettagli

La svolta di Galbusera: il valore della tradizione nell innovazione. Come sostenere una crescita profittevole

La svolta di Galbusera: il valore della tradizione nell innovazione. Come sostenere una crescita profittevole La svolta di Galbusera: il valore della tradizione nell innovazione. Come sostenere una crescita profittevole Parma, 19 Aprile 2008 Galbusera oggi Leader nei prodotti da forno dedicati all alimentazione

Dettagli

Stati uniti: Caratteristiche del Paese

Stati uniti: Caratteristiche del Paese Stati Uniti Stati uniti: Caratteristiche del Paese Superficie: 9.826.630 kmq Popolazione: 325.447.563 Comunità italiana: 17.000.000 (compresi gli oriundi) Capitale: Washington Moneta: dollaro USA (USD)

Dettagli

Azioni e strumenti per la creazione di nuove imprese. Il sostegno pubblico all imprenditorialità giovanile. Beatrice Pernarella - Invitalia

Azioni e strumenti per la creazione di nuove imprese. Il sostegno pubblico all imprenditorialità giovanile. Beatrice Pernarella - Invitalia Azioni e strumenti per la creazione di nuove imprese Il sostegno pubblico all imprenditorialità giovanile Beatrice Pernarella - Invitalia Diamo valore all'italia Invitalia è l'agenzia nazionale per l attrazione

Dettagli

SEZIONE A CREAZIONE di START UP INNOVATIVE

SEZIONE A CREAZIONE di START UP INNOVATIVE POR FESR 2014 2020 DEL VENETO OBIETTIVO INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE Bando per l erogazione di contributi alle start-up innovative Finalità Con il presente bando, la Regione

Dettagli

Company Profile Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit Lucio Anneo Seneca Copyright 2017 Tecnalogic S.r.l. - All rights reserved - Public

Company Profile Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit Lucio Anneo Seneca Copyright 2017 Tecnalogic S.r.l. - All rights reserved - Public Company Profile Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit Lucio Anneo Seneca Chi siamo Tecnalogic è una startup innovativa italiana che opera nell area della Ricerca e Sviluppo, focalizzata nella

Dettagli

Timeline degli Arcade più noti DESCRIZIONE TECNICA

Timeline degli Arcade più noti DESCRIZIONE TECNICA Timeline degli Arcade più noti DESCRIZIONE TECNICA MODELLI 1971 Cabinato di Computer Space AZIENDA PRODUTTRICE Cabinato di Computer Space Nutting Associates La progettazione Computer Space parte nel 1966,

Dettagli

Fondi e finanziamenti

Fondi e finanziamenti e delle imprese di servizi 2013/2014 Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Fondi e finanziamenti Tipologie di Fondi Fondi pubblici: derivano dall attuazione di obiettivi politici locali

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 POR, parte FESR, 2014-2020 ASSE 1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE OBIETTIVO SPECIFICO AUMENTO DELL INCIDENZA

Dettagli

LETIZIA SISSI ALBANESE 5 PERCHÉ SU TOYOTA

LETIZIA SISSI ALBANESE 5 PERCHÉ SU TOYOTA LETIZIA SISSI ALBANESE 5 PERCHÉ SU TOYOTA INTRO E STORIA Nel 1867, a Kosai, isola di Honshu, centro del Giappone, nasceva Sakichi Toyoda. Nessuno sapeva ancora, guardando quel bambino, che sarebbe diventato

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL ART. 54 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI 11971/ maggio maggio 2008

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL ART. 54 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI 11971/ maggio maggio 2008 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL ART. 54 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI 11971/1999 17 maggio 2007 17 maggio 2008 NATURA DELL INFORMAZIONE DATA LUOGO IN CUI E REPERIBILE L INFORMAZIONE Documentazione

Dettagli

Lavoro eseguito da Scianguetta Raffaella - corso abilitante A042-2006/2007 2006/2007

Lavoro eseguito da Scianguetta Raffaella - corso abilitante A042-2006/2007 2006/2007 Lavoro eseguito da Scianguetta Raffaella - corso abilitante A042-2006/2007 2006/2007 Il videogioco è un gioco le cui regole sono gestite automaticamente da un dispositivo elettronico che utilizza un'interfaccia

Dettagli

Startup e organizzazioni esponenziali

Startup e organizzazioni esponenziali Startup e organizzazioni esponenziali Francesco Baruffi Resp. Area Creazione d Impresa Fondazione Democenter Web www.fondazionedemocenter.it Blog di SALIM ISMAIL http://www.salimismail.com Blog di EXPONENTIAL

Dettagli

REPORT LAMIERA 2014 VISITATORI: analisi dei dati. Elaborazione dati a cura del Centro Studi & Cultura di Impresa UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE

REPORT LAMIERA 2014 VISITATORI: analisi dei dati. Elaborazione dati a cura del Centro Studi & Cultura di Impresa UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE REPORT LAMIERA 2014 VISITATORI: analisi dei dati Elaborazione dati a cura del Centro Studi & Cultura di Impresa UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE QUESTIONARIO VISITATORI LAMIERA 2014 Al questionario hanno risposto

Dettagli

Missione Governo Regioni in Brasile Road Show

Missione Governo Regioni in Brasile Road Show Missione Governo Regioni in Brasile Road Show Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Regione Sardegna Cagliari, 1 febbraio 2012 SIMEST Partner d impresa per la competizione

Dettagli

La tutela autoriale del so-ware.

La tutela autoriale del so-ware. Lezione del 24 novembre 2016 La tutela autoriale del so-ware. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri1o Industriale Definizione di software un insieme di indicazioni o istruzioni usate direttamente o indirettamente

Dettagli

High Return on Engagement. Analytics Report. per SAMPLE PROJECT

High Return on Engagement. Analytics Report. per SAMPLE PROJECT High Return on Engagement Analytics Report per SAMPLE PROJECT Data di elaborazione: 13 Maggio 2016 2 La versione ANALYTICS del report High Return on engagement è stata condotta su un campione di 77 persone

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE E U R O P A S S

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE E U R O P A S S CURRICULUM VITAE E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTINA GUERRA Indirizzo VIA ZACCAGNINI, 15 48018 FAENZA (RA) Telefono 366/4148695 E-mail Cryg82@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Soprattutto, crediamo che l impegno personale faccia sempre la differenza.

Soprattutto, crediamo che l impegno personale faccia sempre la differenza. Piacere, Spring. Soprattutto, crediamo che l impegno personale faccia sempre la differenza. Welcome to Spring Willkommen bei Spring Bienvenue chez Spring Welkom bij Spring Benvenuti in Spring Bienvenidos

Dettagli

UNA MOSTRA ITINERANTE PER PRESENTARE EXPO ASTANA. Un roadshow attraverso l Europa - Da Febbraio a Giugno 2017

UNA MOSTRA ITINERANTE PER PRESENTARE EXPO ASTANA. Un roadshow attraverso l Europa - Da Febbraio a Giugno 2017 UNA MOSTRA ITINERANTE PER PRESENTARE EXPO 2017 - ASTANA Un roadshow attraverso l Europa - Da Febbraio a Giugno 2017 LA STRAORDINARIA MOSTRA ITINERANTE DI EXPO 2017 - ASTANA ARRIVA NELLA TUA CITTÀ! La Mostra

Dettagli

E riconosciuto come l'unico uomo ad aver fatto fallire più di 1000 aziende con i suoi prodotti.

E riconosciuto come l'unico uomo ad aver fatto fallire più di 1000 aziende con i suoi prodotti. Bill Gates ha dato l addio a Microsoft, la software-house che egli ha trasformato nel più grande colosso tecnologico al mondo, nato con l'obiettivo di portare un computer in ogni casa e su ogni scrivania.

Dettagli

Corso di Economia della Cultura

Corso di Economia della Cultura Corso di Economia della Cultura a.a. 2007-08 17 Lezione Programma della Lezione Mercato dell arte riproducibile distribuzione e domanda dei film mercato del libro produzione e distribuzione del libro sistema

Dettagli

Antropologia delle Società Complesse. Massimo Temporelli IED 2015

Antropologia delle Società Complesse. Massimo Temporelli IED 2015 Antropologia delle Società Complesse Massimo Temporelli IED 2015 UNA NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E LE SUE BASI CULTURALI Dopo aver rivoluzionato il mondo dei bit e quindi l industria della musica, dei

Dettagli

I numeri del network stampa

I numeri del network stampa Edizioni Master I numeri del network stampa Settore Brand Periodicità Prezzo di copertina Diffusione Readership Win Magazine Mensile 2,99 51.535 215.000 Idea Web Mensile 1,99 40.231 135.000 Computer Bild

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PALESE ROCCO 134, C.da Costa della Gaveta, 85100, Potenza, Italia Telefono 3387570464 Fax 02700439437

Dettagli

La valorizzazione della ricerca a Ca Foscari Strumenti ed opportunità VladiFinotto

La valorizzazione della ricerca a Ca Foscari Strumenti ed opportunità VladiFinotto La valorizzazione della ricerca a Ca Foscari Strumenti ed opportunità VladiFinotto 06/12/2016 Università Ca Foscari Venezia Sala Conferenze Campus Scientifico Piano strategico 2016-2020 Come università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANGIANTINI CHIARA Indirizzo VIA MARTINIANA, 20-10141 TORINO Telefono 366/2681652 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

DOPPIO DIPLOMA. programma

DOPPIO DIPLOMA. programma DOPPIO DIPLOMA programma E un programma di studio che dà l opportunità a studenti di scuole superiori in Italia di ottenere un diploma statunitense (High School Diploma), completando contemporaneamente

Dettagli

Ferrara, Dicembre Start-up Le imprese degli innovatori ferraresi

Ferrara, Dicembre Start-up Le imprese degli innovatori ferraresi Ferrara, Dicembre 2017 Start-up Le imprese degli innovatori ferraresi Premessa Con il DL 179/2012, noto come "Decreto Crescita 2.0", convertito in Legge n.221/2012, il Governo ha adottato una normativa

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

START UP INNOVATIVE E INCUBATORI CERTIFICATI

START UP INNOVATIVE E INCUBATORI CERTIFICATI START UP INNOVATIVE E INCUBATORI CERTIFICATI INDICE Introduzione Cos è una start up innovativa Cos è un incubatore certificato Agevolazioni Decadenza agevolazioni pag.2 pag.2 pag.2 pag.4 pag.5 Page 1 INTRODUZIONE

Dettagli

23 febbraio 2017 Roma MiBACT Sala Spadolini

23 febbraio 2017 Roma MiBACT Sala Spadolini 23 febbraio 2017 Roma MiBACT Sala Spadolini 10.30-13.00 Si ringrazia la Direzione Generale Turismo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Terre di Bari Guest Card è una piattaforma

Dettagli

Licenze, Cessioni, E calcolo di royalties

Licenze, Cessioni, E calcolo di royalties Licenze, Cessioni, E calcolo di royalties (Technology Transfer) Eli Guastalla 1 INDICE 1. Aspetti pratici del Technology- Transfer - Elementi da non scordare - Alcuni documenti negoziali - Tipologia di

Dettagli

Spazio Giovani Cortina Introduzione alla Storia dei Videogame

Spazio Giovani Cortina Introduzione alla Storia dei Videogame Spazio Giovani Cortina Introduzione alla Storia dei Videogame A cura di Katuscia Da Corte mercoledì 7 ottobre 2009 Definizione Un videogioco, in inglese videogame, è di fatto un GIOCO ELETTRONICO, in grado

Dettagli

Le attività di e-banking delle banche italiane: i risultati dell Osservatorio. e-committee. Alessandro Zollo Responsabile Segreteria Tecnica

Le attività di e-banking delle banche italiane: i risultati dell Osservatorio. e-committee. Alessandro Zollo Responsabile Segreteria Tecnica International Forum on IT Banking and Finance Monitoraggio Milano 14 ottobre 2005 Le attività di e-banking delle banche italiane: i risultati dell Osservatorio e-committee Alessandro Zollo Responsabile

Dettagli

Il valore delle promozioni per la Pmi

Il valore delle promozioni per la Pmi Il valore delle promozioni per la Pmi Regalare a Natale il cesto di frutta o il calendario della vostra Pmi? Una scelta decisamente datata. Oggi, il valore delle promozioni si fonde con le infinite possibilità

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG54U

STUDIO DI SETTORE SG54U STUDIO DI SETTORE SG54U ATTIVITÀ 92.34.2 SALE GIOCHI E BILIARDI ATTIVITÀ 92.34.4 ALTRE ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO E SPETTACOLO (SOLO SE SVOLTA DA GESTORI DI APPARECCHI DI INTRATTENIMENTO) Settembre 2002

Dettagli

La partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo. Marcella Mulino Università dell Aquila

La partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo. Marcella Mulino Università dell Aquila La partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo Marcella Mulino Università dell Aquila 28 gennaio 2010 Importante ruolo del lavoro femminile nel determinare la struttura socio-economica del

Dettagli

Il CdA di El.En. SpA approva il Progetto di Bilancio e propone all Assemblea un dividendo di 0,30 per azione

Il CdA di El.En. SpA approva il Progetto di Bilancio e propone all Assemblea un dividendo di 0,30 per azione comunicato stampa Il CdA di El.En. SpA approva il Progetto di Bilancio e propone all Assemblea un dividendo di 0,30 per azione Il Gruppo El.En. chiude l esercizio 2006 con un fatturato di 154 milioni di

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

L e-commerce di prodotti come piattaforma per l export pag. 2. Il mestiere di Triboo Digitale: ecommerce service provider pag. 2

L e-commerce di prodotti come piattaforma per l export pag. 2. Il mestiere di Triboo Digitale: ecommerce service provider pag. 2 DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NELLA CARTELLA STAMPA Una realtà in forte crescita pag. 1 L e-commerce di prodotti come piattaforma per l export pag. 2 Il mestiere di Triboo Digitale: ecommerce service provider

Dettagli

Gestione e Valorizzazione dei diritti di Proprietà Industriale

Gestione e Valorizzazione dei diritti di Proprietà Industriale Gestione e Valorizzazione dei diritti di Proprietà Industriale Lecco, 15 maggio 2013 Dott. Enrico Zanoli Studio Zanoli & Giavarini enrico.zanoli@ipeuro.com 1 Sommario Strategie brevettuali Accordi di segretezza

Dettagli

Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre 2017

Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre 2017 Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre 2017 POLICLINICO FEDERICO II VIA PANSINI, 5 Atelier della salute è... "Scendere in campo per favorire l'incontro tra professionisti della salute e cittadini e sperimentare

Dettagli

Schneider Electric, lo specialista globale

Schneider Electric, lo specialista globale Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell energia Schneider Electric: oltre 170 di storia con una forte vocazione industriale Energy Management Industria Power & Control XIX secolo

Dettagli

COMING TOGETHER IS A BEGINNING; KEEPING TOGETHER IS PROGRESS; WORKING TOGETHER IS A SUCCESS. HENRY FORD

COMING TOGETHER IS A BEGINNING; KEEPING TOGETHER IS PROGRESS; WORKING TOGETHER IS A SUCCESS. HENRY FORD COMING TOGETHER IS A BEGINNING; KEEPING TOGETHER IS PROGRESS; WORKING TOGETHER IS A SUCCESS. HENRY FORD LA NOSTRA STORIA La storia che porta a I-Dika Trading Services S.r.l. comincia nel dicembre 1980

Dettagli

Silicon Valley. Informatica giuridica (corso propedeutico) 1

Silicon Valley. Informatica giuridica (corso propedeutico) 1 Silicon Valley 1 Il suo nome dipende dal fatto che qui si ha la massima concentrazione di silicio al mondo. Con il silicio sono realizzate i chip dei miliardi di calcolatori in funzione nella valle. Il

Dettagli

Mercato mondiale dell ICT (2001-) Mercato ICT 7% 5,9% 6% 3% 2% Differenziale 4% 0.8% 4,9% 5% 6,1% 3,9% 1.8% 5,1% 4,3% PIL 2.5% -0.7% 3,2% 3,2% -2.5% 2

Mercato mondiale dell ICT (2001-) Mercato ICT 7% 5,9% 6% 3% 2% Differenziale 4% 0.8% 4,9% 5% 6,1% 3,9% 1.8% 5,1% 4,3% PIL 2.5% -0.7% 3,2% 3,2% -2.5% 2 AITech-Assinform Anteprima del Rapporto 2006 Giancarlo Capitani Amministratore Delegato NetConsulting Conferenza Stampa Milano, 21 marzo 2006 Rapporto 2006 21 marzo 2006 Slide 0 Mercato mondiale dell ICT

Dettagli

Fax

Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE COMUNALE VIA DELLE CARROZZE, 3 00187 ROMA (RM) Telefono 347 714 33 86 06 36000726 Fax 06 62276026 E-mail avvcomunale@mclink.it;

Dettagli

DICONO DI NOI. La nostra Gallery. 13DiconoDiNoi.doc

DICONO DI NOI. La nostra Gallery. 13DiconoDiNoi.doc DICONO DI NOI La nostra Gallery 1 DICONO DI NOI Corriere della Sera, 5 maggio 2013 società attiva nella consulenza di direzione e nella formazione Quattroruote, 23 novembre 2012 la società a capitale interamente

Dettagli

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA X-treme E-motion X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA EBX CHAMPIONSHIP l'unico campionato di Electric Bike Cross in tour! l EBX ELECTRIC BIKE CROSS è una nuova disciplina ciclistica riconosciuta dalla Federciclismo,

Dettagli

FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO. Con la collaborazione di:

FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO. Con la collaborazione di: FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO Con la collaborazione di: Il Venture Capital in Italia e in Piemonte Alessia Muzio Ufficio Studi Il ciclo di vita dell impresa e il capitale di rischio Early

Dettagli

Le mani pensanti. Idee, uomini e prodotti di una storia

Le mani pensanti. Idee, uomini e prodotti di una storia Le mani pensanti Idee, uomini e prodotti di una storia industriale diversa Le mani pensanti Fondazione Natale Capellaro Laboratorio Museo Tecnologic@mente associazione culturale Pubblico-08 Che cosa era

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MONTOBBIO ALESSANDRA Nazionalità Data di nascita 21.09.1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016 STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016 Invitalia e il sostegno all imprenditorialità innovativa Da più di vent anni Invitalia sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali. Per accelerare

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento: Quotidiano Data Pagina Foglio 05-05-2015 7+1 1 Codice abbonamento: 120331 Pag. 2 Quotidiano Data Pagina Foglio 06-05-2015 42 1 Codice abbonamento: 120331 Pag. 3 Quotidiano Data Pagina Foglio 06-05-2015

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Campania

Bollettino Mezzogiorno Campania Bollettino Mezzogiorno 01 2017 Campania INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil in Campania 1.2 Occupazione e disoccupazione in Campania LE IMPRESE 2.1 Struttura e

Dettagli

Sviluppo App per Aziende

Sviluppo App per Aziende Sviluppo App per Aziende www.dbi.srl Organizzare e Collaborare App Aziendali per Organizzare e Collaborare Le App Organizzative consentono di raccogliere o visualizzare i dati Aziendali in tempo reale

Dettagli

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2008 Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6 a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell

Dettagli

CONGRESSO 2017 #marketing17

CONGRESSO 2017 #marketing17 Le scienze sensoriali al servizio del marketing LUIGI ODELLO Giovedì 13 Aprile 2017 ore 09:00-13:00 Sala Lunigiana COPERNICO MILANO CENTRALE CENTRO STUDI ASSAGGIATORI dal 1990 scienze sensoriali per l

Dettagli

La crisi del 1929 e il New Deal

La crisi del 1929 e il New Deal 1920-32 Presidenze repubblicane negli Stati Uniti 1932 Elezione di Franklin Delano Roosevelt alla presidenza degli Stati Uniti 24 ottobre 1929 Giovedì nero : crollo della Borsa di New York 1933 Massimo

Dettagli

ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 POR, parte FESR, 2014-2020 ASSE 1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE OBIETTIVO SPECIFICO AUMENTO DELL INCIDENZA

Dettagli

Fornito da Banca Modenese S.p.A. a clienti e potenziali clienti

Fornito da Banca Modenese S.p.A. a clienti e potenziali clienti Fornito da Banca Modenese S.p.A. a clienti e potenziali clienti "Documento informativo generale sui servizi finanziari - MiFID" - versione 04/12 pag. 1 di 9 "Documento informativo generale sui servizi

Dettagli

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Corso di Laurea Triennale in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA «ZERO WASTE: GESTIONE

Dettagli

Oleificio Mataluni, beati coloro che non hanno a che fare con le amministrazioni pubbliche

Oleificio Mataluni, beati coloro che non hanno a che fare con le amministrazioni pubbliche Oleificio Mataluni, beati coloro che non hanno a che fare con le amministrazioni pubbliche Lancerei una indagine a chi lavora in proprio e a chi fa impresa: all economia costa di più la delinquenza organizzata

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO ALDERA Indirizzo Piazza della Stazione, 45 50123 Firenze Telefono 055 2989781 Fax 055 2382509 E mail

Dettagli

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2014 COMUNE DI POGNANO ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE 1 Si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale il Piano per il Diritto allo Studio 2014,

Dettagli

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse. Faq Affiliazioni Casino, affiliazioni poker, affiliazioni scommesse Seleziona una delle domande frequenti che ci sono state già' fatte. se quello che stai cercando non compare nelle domande frequenti,

Dettagli

RES, tecnologia, innovazione e sviluppo al servizio del cambiamento

RES, tecnologia, innovazione e sviluppo al servizio del cambiamento seminari RES 2016 RES, tecnologia, innovazione e sviluppo al servizio del cambiamento Introduzione Mario Bonelli Milano, 10 novembre 2016 seminari RES 2016 - Milano, 10 Novembre 10-11-2016 09:30 Welcome

Dettagli

Industria 4.0: sviluppo di un sistema italiano ed europeo per l'innovazione

Industria 4.0: sviluppo di un sistema italiano ed europeo per l'innovazione Industria 4.0: sviluppo di un sistema italiano ed europeo per l'innovazione Luca Beltrametti Dipartimento di Economia, Università di Genova 13 Forum dell'innovazione "Manfredo Golfieri": "INDUSTRIA 4.0:

Dettagli

Via A. Marculli, 9, 70024, Gravina in Puglia (BA), Italia /

Via A. Marculli, 9, 70024, Gravina in Puglia (BA), Italia / INFORMAZIONI PERSONALI Antonello Ubbrìaco Via A. Marculli, 9, 70024, Gravina in Puglia (BA), Italia +39 080/3267420 +39 3661105008 a.ubbriaco@alice.it Sesso Maschile Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità

Dettagli

La responsabilità sociale

La responsabilità sociale Sanofi-aventis 1 La responsabilità sociale Sostenere le popolazioni più svantaggiate Sviluppare e promuovere la diversità, straordinaria fonte di innovazione e performance per il Gruppo Porre la politica

Dettagli

Marco Listanti Preside

Marco Listanti Preside Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica (I3S) Marco Listanti Preside http://www.i3s.uniroma1.it La Facoltà I3S - Overview Nasce nel 2010 Prima facoltà in Italia dedicata all ICT

Dettagli

Scelta dell indirizzo di studio

Scelta dell indirizzo di studio Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio 2 biennio e 5 anno Studi turistici : a chi si rivolgono? a chi ha predisposizione per le lingue straniere a chi desidera arrivare ad una preparazione

Dettagli

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD Fig. 1. Tassi di crescita annuali e cumulati del prodotto in termini reali (%) (a) Paesi 2001-2007

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COCCO ENRICO LOCALITÀ BRUNCOGGIRAU S.N..C. SAMATZAI 09020 (CA) Telefono 070910108 3479235350 Fax

Dettagli

Offerta. Provincia di Belluno Servizio Economia e Politiche Comunitarie

Offerta. Provincia di Belluno Servizio Economia e Politiche Comunitarie Offerta Provincia di Belluno Servizio Economia e Politiche Comunitarie 24.09.2014 Att.ne d.ssa Laura Ricci Spett.le Provincia di Belluno Servizio Economia e Politiche Comunitarie Via S. Andrea 5 32100

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

1. Nome e cognome. Dipartimento/Istituto/altra struttura di appartenenza o di riferimento. Tel. Fax Nome e cognome

1. Nome e cognome. Dipartimento/Istituto/altra struttura di appartenenza o di riferimento. Tel. Fax Nome e cognome Al Rettore dell Università degli Studi di Firenze Piazza S. Marco, 4 50121 Firenze Comunicazione e proposta di cessione di diritti inerenti innovazioni brevettabili ai sensi dell art. 3 del Regolamento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONINO CARUSO Telefono +39 0916628221 Fax +39 0916628980 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 08/11/1955

Dettagli