APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO"

Transcript

1 INTRODUZIONE APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 dl D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i. Anni scolastici Il prsnt docmnto è stato rdatto dall Amministrazion Comnal in ottmpranza agli obblighi di ci all art. 26 comma 3 3-tr - dl D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i. al fin di fornir all Imprsa appaltatric informazioni in mrito a: rischi spcifici nll ambint in ci è dstinata ad spltar il srvizio oggtto dll appalto; rischi drivanti da intrfrnz nll ambint in ci è dstinata ad spltar il srvizio oggtto dll appalto; misr di sicrzza in mrito all intrfrnz; L Amministrazion Comnal rdig prvntivamnt il D.U.V.R.I. prndndo in sam ttt l attività costitnti il srvizio di trasporto scolastico d sgndo na valtazion ricognitiva di rischi standard rlativi alla tipologia di srvizio. Il D.U.V.R.I. dfinitivo vrrà rdatto in cooprazion con l Imprsa appaltatric. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA OGGETTO DELL APPALTO L attività oggtto dll appalto rigardano la condzion dgli scolabs di proprità dll Amministrazion Comnal dll Imprsa appaltatric pr il trasporto dgli alnni frqntanti la scola primaria la scola scondaria di 1^ grado dai pnti di raccolta stabiliti al plsso scolastico vicvrsa; pr il srvizio di trasporto pr gli alnni dlla scola primaria dlla scola scondaria di 1^ grado rlativo a visit di orintamnto, visit dcativ, partcipazion a convgni, manifstazioni, cc. I rischi potnziali sono rlativi a: salita discsa dgli alnni dagli scolabs condzion di mzzi

2 SOGGETTI DATI COMMITTENTI COMMITTENTE COMUNE DI PADULA INDIRIZZO Largo Mnicipio 1 TELEFONO/FAX CF/P.I: RESPONSABILI RESPONSABILE CONTRATTO D APPALTO RESPONSABILE ESECUZIONE RESPONSABILE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEL COMMITTENTE MEDICO COMPETENTE DATI RELATIVI ALL IMPRESA APPALTATRICE RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO TELEFONO/FAX CF/P.I. Nmro iscrizion CCIAA Posizion INPS Posizion INAIL RESPONSABILI Dator di lavoro Rfrnt azindal appalto Rsponsabil srvizio di prvnzion protzion dl committnt Mdico comptnt

3 VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI STANDARD Srvizio di trasporto scolastico pr gli alnni dlla scola primaria, scondaria di 1^ grado Sorgnti di rischio intrfrnz cas Misr prvntiv L atomzzo fftta la manovra mantnndosi il più possibil vicino al margin dstro dlla strada. Drant la fas di salita discsa dgli alnni l atista non movimnta il mzzo mantnndo il frno di stazionamnto azionato. Cadta dgli alnni drant la fas di salita/discsa Alnni in prossimità di mzzi Movimnto non prvisto dllo scolabs oppr corrnt non ordinata dgli alnni L atista, prima di procd ad azionar il sistma di aprtra dllo sportllo di ingrsso vrifica ch l oprazion non rti contro cos o prson. L atista sorvglia ch l oprazioni di salita discsa avvngano con ordin in sitazioni di non pricolosità. All arrivo a scola l atista si accrta, prima di iniziar l oprazioni di discsa, ch non sssistano pricoli. Cadta dgli alnni drant il movimnto dl mzzo Alnni sl mzzo Movimnto non prvisto dllo scolabs oppr posizion scorrtta dgli alnni Drant la fas di movimnto gli atisti procdranno a vlocità modrata, con prdnza, vitando acclrazioni o frnat brsch. Invstimnto da atomzzi Alnni prson in prossimità dl mzzo Traffico o incria dll atista o di atisti di altri mzzi in circolazion Gli atisti prcorrranno i prcorsi stabiliti dalla Stazion appaltant mantnndosi ni limiti di vlocità consntiti. In prossimità dll scol, agli orari di ntrata di scita attndranno il trmin dll oprazioni di salita discsa prima di ripartir. A l n n i E v i t

4 s l a t o Rischi drivanti dal fmo Alnni sl mzzo E vitato fmar si mzzi m z z o f m a r Rischi lgati all mrgnza Alnni sl mzzo Fattori imprvdibili L Atista dv ssr informato pr frontggiar l sitazioni di mrgnza ( collocazion dlla bombola anticndio, dlla casstta dl pronto soccorso) dv sapr agir in modo da ridrr /o liminar ttti i rischi drivanti da sitazioni imprvist COSTI PER LA SICUREZZA I costi pr liminar o ridrr l intrfrnz migliorar i livlli di sicrzza sono rifriti a: - attività di formazion dl prsonal pr la gstion dll mrgnz - prdisposizion di mzzi da tilizzar in caso di mrgnza; - misr pr ridrr al minimo i rischi da intrfrnz sono qantificabili com sg: Misr pr ridrr o liminar i rischi da intrfrnz Qantità Costi anni Casstta pronto soccorso 2 Ero 200,00 Estintor a polvr da 6 kg 2 Ero 100,00 Formazion dl prsonal Ero 644 Total anno Ero 944,00 DISPOSIZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA Di sgito si riportano i comportamnti da adottar in caso di vacazion dl mzzo, incndio malssr di passggri. Evacazion. Il prsonal dv: abbandonar il mzzo prfrndo l scit di portlli. Nl caso risltassro bloccat il prsonal dv rompr il vtro con l apposito martlltto in dotazion al mzzo;

5 aitar ttti i passggri nll oprazion di abbandono dl mzzo accrtandosi ch nssno sia rimasto sl mzzo; allontanarsi con calma in modo ch ttti i passggri non incorrano in pricoli; attndr in logo sicro la fin dll mrgnza sorvgliando assistndo i passggri Incndio (casi di liv ntità). Il prsonal dv: spgnr l incndio tilizzando l stintor portatil (toglir la sicra, alzar il cono rogator, agir slla lva di azionamnto, dirigr il gtto alla bas dlla fiamma); Incndio (casi di grav ntità). Il prsonal dv sgir l procdr di vacazion chiamar i Vigili dl foco al nmro 115. Caso di malssr. Il prsonal dv frmar il mzzo il logo sicro prstar immdiato soccorso al passggro vrificando la gravità dl malssr chiamando, dov ncssita, il Pronto intrvnto al nmro 118. Proposta di varianti dll imprsa partcipanti alla gara STIPULA DEL CONTRATTO Il Docmnto Unico di Valtazion di Rischi Intrfrnz dfinitivo, sarà costitito dal prsnt docmnto prvntivo, vntalmnt modificato d intgrato con l varianti propost ch l Imprsa appaltatric dovrà splicitar in sd di gara. Il docmnto dfinitivo dovrà ssr allgato com part intgrant sostanzial dl Capitolato Spcial d Onri. Il prsnt docmnto è accttato sottoscritto Rsponsabil dll sczion dl contratto di appalto Dator di lavoro dll Imprsa appaltatric Padla, lì

COMUNE DI VANZAGO Provincia di Milano APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E RELATIVA ASSISTENZA ALUNNI

COMUNE DI VANZAGO Provincia di Milano APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E RELATIVA ASSISTENZA ALUNNI COMUNE DI VANZAGO Provincia di Milano APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E RELATIVA ASSISTENZA ALUNNI D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008

Dettagli

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. Approvato con Determinazione della Responsabile del Servizio Sociale e Pubblica Istruzione n. 55 del 09 agosto 2017 Procedura Negoziata per l affidamento mediante RDO su Sardegna CAT del servizio di Trasporto

Dettagli

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA CITTÀ DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PIAZZA DELLA LIBERTÀ n. 1 MAGAZZINO EX VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA FILE: procdura

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirignt dl Sttor

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI.

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI. Allgato 2 al REGOLAMENTO di ISTITUTO REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI. A. Sanzioni divrs dall allontanamnto tmporano dalla comunità scolastica pr:. Riptuti ritardi, ntrat uscit fuori

Dettagli

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) Allegato al contratto di appalto

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) Allegato al contratto di appalto Documnto unico valutazion di rischi intrfrnziali (Documnto Unico Valutazion di Rischi Intrfrnziali) Allgato al contratto appalto (ai snsi dll art. 3 comma 1, lttra a) dlla Lgg 123/07 art. 26 dl D.lsg.

Dettagli

COMUNE DI MONTERIGGIONI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI INTERFERENTI STANDARD PARTE II SEZIONE IDENTIFICATIVA DEI RISCHI SPECIFICI DELL AMBIENTE E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

GENERALITA ED OBIETTIVI

GENERALITA ED OBIETTIVI PREMESSA Il comportamnto dv ssr proporzionato all ffttiva ntità dll ondat di frddo, formazion di ghiaccio prcipitazioni nvos. Il Comun di Roma con l'ordinanza dl commissario straordinario n. 42 dl 23.12.2015,ha

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2012 Titolo I - spese correnti. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2012 Titolo I - spese correnti. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort. 1 Titolo I - sps corrnti Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE Disposizioni di mrgnza in caso di caduta nv, formazion di ghiaccio ondat di grand frddo Roma, 11/2017 Rv.08/annual Pagina 1 di 6 I Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 Cod.

Dettagli

COMUNE DI CARDANO AL CAMPO

COMUNE DI CARDANO AL CAMPO 1 Titolo I - sps corrnti Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233 COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Vrona Via C.B. Brnzoni n. 26 CF/PI 00354500233 Mozzcan, 30.08.2011 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI COMUNALI ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE E (art. 26

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ

PIANO DELLE ATTIVITÀ Dscrizion Lavori Rischi idntificati Misur di sicurzza Mzzi di protzion Comptnza Dlimitazion ara di cantir Progttazion viabilità intrna al cantir Trasporto di prsonal attrzzatur Disfacimnto pavimntazion

Dettagli

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort. 1 TITOLO I - SPESE CORRENTI Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE CADUTA NEVE-FORMAZIONE DI GHIACCIO E ONDATE DI GRANDE FREDDO Roma, 02/2015 Rv.06/annual Pagina 1 di 6 Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

Dettagli

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT 1 Prima Stsura Data: 14-08-2014 Rdattori: Gasbarri, Rizzo SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT Indic 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich

Dettagli

CITTA' DI SAN VITO DEI NORMANNI

CITTA' DI SAN VITO DEI NORMANNI 1 Titolo I - sps corrnti Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014 Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

CONDUCENTI MEZZI D OPERA La mansione

CONDUCENTI MEZZI D OPERA La mansione CONDUCNTI MZZI D OPRA La mansione Gli operatori devono conoscere e rispettare alcune fondamentali norme e prescrizioni. VRIFICAR FUNZIONAMNTO VRIFICAR FUNZIONAMNTO DI DI COMAN COMAN GUIDA GUIDA - - FRNI

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Campagnola Emilia Correggio Fabbrico Rio Saliceto Rolo San Martino in Rio

BILANCIO DI PREVISIONE Campagnola Emilia Correggio Fabbrico Rio Saliceto Rolo San Martino in Rio 2014 Campagnola Emilia Corrggio Fabbrico Rio Salicto Rolo San Martino in Rio QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO UNIONE DEI COMUNI PIANURA REGGIANA Bilancio di Prvision - Esrcizio Finanziario : 2014 Anno : 2014

Dettagli

(ai sensi dell art. 26, comma 3 del D. Lgs. 81/08) Fondazione Don Mozzatti D Aprili. direzione@donmozzatti.it. Dott.

(ai sensi dell art. 26, comma 3 del D. Lgs. 81/08) Fondazione Don Mozzatti D Aprili. direzione@donmozzatti.it. Dott. VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE PER LA FORNITURA PER 36 MESI DI DERRATE ALIMENTARI D.U.V.R.I. PRELIMINARE PER PROCEDURA DI AFFIDAMENTO (ai snsi dll art. 26, comma

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI. Il Dirignt Rsponsabil/ Il Rsponsabil di P.O. dlgato: Ivana Malvaso

Dettagli

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Srvizio Cntral Gabintto dlla Sindaca 2017 01790/001 Rlazioni Intrnazionali Progtti Europi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 237 approvata il 15 maggio 2017 DETERMINAZIONE: PROGETTI

Dettagli

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga Provvdimnto di Prdisposizion dl Programma Annual dll'srcizio finanziario 2014 Il Dsga Visto Il Rgolamnto crnnt l istruzioni gnrali sulla gstion amministrativotabil dll Istituzioni scolastich Dcrto 01 Fbbraio

Dettagli

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE di SOLAROLO Vrbal Numro 8 OGGETTO: DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI SOLAROLO E L'ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOLAROLO "MONS.G.BABINI". Priodo 1.1.2010-31.12.2014. MODIFICA

Dettagli

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

Maratea (Pz) 26 maggio 2005 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI DELL ISTRUZIONE SCOLASTICA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Assessorato Politiche per la Salute

Assessorato Politiche per la Salute Assssorato Politich pr la Salut Rt Istituzioni Scolastich con corsi di Istruzion Tcnica ad indirizzo ''Costruzioni, Ambint Trritorio dll Emilia-Romagna'' ''A scuola di profssion'' Rt Istituti Tcnici Agrari

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brscia AREA DEMOGRAFICA, COMMERCIO, SPORTIVA E INFORMATICA DETERMINAZIONE N. 350 R.G. DEL 16-12-11 N. 41 Rg. Int. UFFICI COMUNALI, BIBLIOTECA COMUNALE, SCUOLA STATALE

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE D1) Rapporto tra risors conomich invstit pr la comunicazion l innovazion tcnologica volum di affari drivant dall attività di

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rprtorio n. 712/2014 Prot. n. 39292/X/4 dl 19.12.2014 Oggtto: dtrminazioni in ordin al subntro dll Univrsità di Brgamo, mdiant la cssion dl contratto disciplinata dal cod.civ. artt. 1406 sgg., ni contratti

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Distrtto Scolastico N 53 Nocra Infrior (SA) SCUOLA MEDIA STATALE Frsa- Pascoli Vial Europa ~ 84015 NOCERA SUPERIORE (SA) Tl. 081 933111-081 931395- fax: 081 936230 C.F.: 94041550651 Cod: Mcc.: SAMM28800N

Dettagli

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 > SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 IL GRUPPO SGS Fondata nl 1878, con sd a Ginvra, SGS è riconosciuta intrnazionalmnt pr la massima qualità di srvizi forniti pr la assoluta intgrità

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 10 DEL 13-06-2014 OGGETTO: DELIBERAZIONE DI C.C. N. 13 DEL 26.11.2013. RETTIFICA L anno dumilaquattordici il

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che PROVINCIA DI LIVORNO MM aa nn uu f faa cc t tuu r i inn gg I I t taa l l i iaa SS.. pp.. AA CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL MOTO ONDOSO, DELLE CORRENTI

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA CORSO DI FORMAZIONE PER VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI 29/03 07/ PROGRAMMA

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA CORSO DI FORMAZIONE PER VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI 29/03 07/ PROGRAMMA COMANDO PROVINCIAL VIGILI DL FUOCO ALSSANDRIA CORSO DI FORMAZION PR VIGILI DL FUOCO VOLONTARI PRIMA STTIMANA DATA ORARIO LZION MATRIA DOCNT \ I DALL OR 08 00 ALL OR 10.00 INTRODUZION AL CORSO ORDINAMNTO

Dettagli

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017 Srvizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 254 DEL 24/07/2017 OGGETTO: Fornitura in abbonamnto trinnal di prodotti ditoriali

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

TRIESTE - via Fabio Severo, 14/B CORSO DESTINATARI DATA ORA SEDE. UDINE - Sede: P.Le XXVI Luglio, 9 CORSO DESTINATARI DATA ORA SEDE

TRIESTE - via Fabio Severo, 14/B CORSO DESTINATARI DATA ORA SEDE. UDINE - Sede: P.Le XXVI Luglio, 9 CORSO DESTINATARI DATA ORA SEDE CALENDARIO CORSI SICUREZZA DATORI DI LAVORO/RSPP AGGIORNAMENTI- TRIESTE UDINE Corsi BASE pr basso rischio (16 or) TRIESTE - via Fabio Corso pr datori di rischio (16 or) ( Corso pr datori di rischio (16

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml Class di abilitazion (o class di concorso) La class di concorso è una sigla alfa numrica con la qual si indica l insim di matri ch possono ssr insgnat da un docnt. Indica una particolar cattdra di insgnamnto,

Dettagli

Residenza via. Regolare. Saltuaria

Residenza via. Regolare. Saltuaria GRIGLIA DI OSSERVAZIONE ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Dati rlativi all alunno: Nom: Cognom Nato /a Il a Rsidnza via Class Szion Frqunza Rgolar Saltuaria Rapporti con la famiglia Saltuari rgolari

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER

Dettagli

Integrazione e Integratori delle Informazioni

Integrazione e Integratori delle Informazioni SC.S.I. A.S.O. Ordin Mauriziano Workshop intrrgional sui sistmi informativi pr la gstion la valutazion dll rti oncologich Torino 24-25 maggio 2007 Intgratori dll Andra Bo - A.S.O. Ordin Mauriziano - S.C.

Dettagli

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Sn. Anglo Di Rocco Ist. Tcnico Agrario Sn. A. Di Rocco - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr i Srvizi Albrghiri di Ristorazion - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr l

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO EMENDATO 2 0 1 1 Comun di Csano Boscon - ESERCIZIO 2011 PARTE I - ENTRATA Pag.1 Numro Risorsa Accrtamnti Avanzo di amministrazion 15.500,00 15.500,00 di cui:

Dettagli

Allegato D - ELENCO DEI COSTI - COMPUTO DEI SERVIZI E. Settore Tecnico DETERMINAZIONE DELL'IMPORTO D'APPALTO

Allegato D - ELENCO DEI COSTI - COMPUTO DEI SERVIZI E. Settore Tecnico DETERMINAZIONE DELL'IMPORTO D'APPALTO C I T T À DI SQUILLACE -Prov. di Catanzaro- (Piazza Municipio, 1 88069 SQUILLACE- tl. 0961/912040-fax 0961/914019) -mail:utsquillac@libro.it-partita I.V.A 00182160796) Sttor Tcnico PROGETTO DI IGIENE URBANA

Dettagli

La gestione della sicurezza nel settore del trattamento rifiuti dal punto di vista europeo: l esperienza INAIL nell ambito del progetto SAF RA

La gestione della sicurezza nel settore del trattamento rifiuti dal punto di vista europeo: l esperienza INAIL nell ambito del progetto SAF RA Convgno IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI Rimini, 4 novmbr 2015 La gstion dlla nl sttor dl trattamnto rifiuti dal punto vista uropo: l sprinza INAIL nll ambito dl progtto SAF

Dettagli

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale.

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale. Il conctto di CSR i suoi impatti sulla govrnanc azindal. 25-27 Ottobr 2012 conctti, principi strumnti di gstion in Italia nlla UE Gioacchino D Anglo I livlli di adozion gli strumnti dlla CSR. La gstion

Dettagli

Tra. di seguito le Parti

Tra. di seguito le Parti Protocollo di intsa SERVIRE CON LODE Tra il Politcnico di Torino C.F. n. 00518460019, con sd lgal in Torino, Corso Duca dgli Abruzzi, 24, rapprsntato dal Vic Rttor pr la Didattica Prof.ssa Anita Tabacco

Dettagli

!" # #!$%&'()*

! # #!$%&'()* !" # #!$%&'()* ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Stazion appaltant: Provincia Rgional di Enna dnominata Libro Consorzio Comunal

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

CHECK LIST per i Controlli di Sicurezza sul lavoro

CHECK LIST per i Controlli di Sicurezza sul lavoro AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 517/1999 - Art. 3 L.R.Vnto n. 18/2009) SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Dirttor: Ing. Maurizio Lornzi Sd di Borgo Roma P.l L.A. Scuro, 10-37134

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 Stu sttor Pillol aggiornamnto N. 39 27.06.2014 Il prosptto Dati bilancio in Unico2014 ENC. La riconciliazion dati dllo Stato Patrimonial nl prosptto Dati bilancio. Catgoria: Dichiarazion

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI Tablla D: EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE Tipologia di Evidnza

Dettagli

Il Rgistro E-PRTR (Europan Pollutant Rlas and Transfr Rgistr) Attuazion dl Rgolamnto (CE) n. 166/06 LA DICHIARAZIONE PRTR Dlgs 46/2014 (rcpimnto IED), con l art. 30 introduc pr la prima volta l sanzioni

Dettagli

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza Sicurzza informativa: vrso l intgrazion di sistmi di gstion pr la sicurzza Convgno ABI Banch Sicurzza 2006 Roma, 7 Giugno 2006 Raoul Savastano, Rsponsabil Srvizi Sicurzza KPMG Irm Advisory Agnda Il problma

Dettagli

nostra ... GARANZIA ANNI SERVIZIO!

nostra ... GARANZIA ANNI SERVIZIO! La nostra... GARANZIA ANNI TUTTI AL TUO ERVIZIO! Da oltr 50 anni ci adopriamo pr coniugar la sapinza artigianal dl Mad in Italy con la miglior innovazion tcnologica mondial pr ralizzar offrir ai nostri

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 465 DEL 22/04/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 465 DEL 22/04/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 465 DEL 22/04/2015 OGGETTO: ADESIONE ALL UNIONE D ACQUISTO PER L'ESPLETAMENTO DELLA GARA

Dettagli

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.S.I.S. Nautico Tomaso di Savoia Duca di Gnova - L. Galvani Dirignza Sd amministrativa P.zza Hortis, 1-34123 Trist Tl. 040 300888-300683 Fax 040 3798969 Sd di Via Campanll 266 34149 Trist Tl. 040 395565

Dettagli

CONDUCNTI MZZI D OPRA Generalità Per conducente si intende un operatore competente incaricato dell utilizzo di una macchina che può essere semovente o trainata. Pala meccanica Dumper Grader Trivella 6

Dettagli

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo Allgato 2.2. RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI Format A. Obittivi spcifici drivanti dagli obittivi gnrali/stratgici di Atno N.B. In caso di partcipazion di du o più uffici dlla mdsima struttura

Dettagli

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie ovina)

Documento di accompagnamento informatizzato (ruolo : detentore/delegato/ Servizio Veterinario : specie ovina) Manual Documnto accompagnamnto informatizzato Documnto di accompagnamnto informatizzato (ruolo : dtntor/dlgato/ Srvizio Vtrinario : spci ovina) Manual utnt Rdatto da: Srna Baiocco approvato da: rvision:

Dettagli

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro 1 Task Forc dlgh al trritorio Scondo incontro Roma 03 novmbr 2008 2 Immobili acquisti Esignz rilvat Strumnti gstionali Stratgia intrvnto Attività di gruppi lavoro trritoriali Prossimi Ambiti Analisi: S&S

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE D.U.V.R.I. PRELIMINARE PER PROCEDURA DI AFFIDAMENTO

VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE D.U.V.R.I. PRELIMINARE PER PROCEDURA DI AFFIDAMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DA ADOTTARE D.U.V.R.I. PRELIMINARE PER PROCEDURA DI AFFIDAMENTO (ai snsi dll art. 26, comma 3 dl D. Lgs. 81/08) OGGETTO DELL APPALTO / PRESTAZIONE

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

(Provincia di Ancona)

(Provincia di Ancona) C cdml[ni la. MC 1>1PANA. DELL ESINO FRASASSI ( Zcri& F) I ILE REGIc1LALE DEIL, GIA D ELIA rc S S F IDI SS8I 6 0 0 4 4. F A. I.I A.IJ C) (A.14) (Provincia Ancona) i F c c i: 14 I I4 u IAIIII A I1qD1EE

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2015/001 Prsso l'istituto I.I.S. "CASSATA - GATTAPONE" di GUBBIO, l'anno 2015 il giorno 12, dl ms di marzo, all or 11:00, si sono riuniti i Rvisori di Conti dll'ambito

Dettagli

DSU Toscana: Realizzazione Opere Extra Convenzione Consip Lan4 per le Nuove Residenze Studentesche

DSU Toscana: Realizzazione Opere Extra Convenzione Consip Lan4 per le Nuove Residenze Studentesche Valorizzazion Economica DSU Toscana: Ralizzazion Opr Extra Convnzion Consip Lan4 pr l Nuov Rsidnz Studntsch Emsso da: B-PS/CSD Codic doc.: 13c0940cval Vrsion: 1 Data: 9/5/13 DSU Toscana: Ralizzazion Opr

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento dilizia (comprso ampliamnto Ampliamnto Dmolizion ricostruzion costruzion con opr snza opr 1 assvrazion intgrativa dl profssionista ai snsi dlla ltt.b) c.3 Art.6 dlla com modificata dalla L.R.13/2011 sulla

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli

SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013

SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013 SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013 TRASPORTI Tipo procdimnto Normativa Tipologia imprs Tipologia controllo Organismo di controllo Critri di controllo Modalità

Dettagli

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015 COMUNE di VAL DELLA TORRE COMUNE di CASELETTE Ufficio Srvizi Scolastici Associati pr il srvizio di rfzion scolastica la riscossion informatizzata dll rtt rfzion, trasporto scuolabus d assistnza mnsa Piazza

Dettagli

Visto l'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,

Visto l'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto l'articolo 32 dlla Costituzion; Visto il Rgolamnto polizia vtraria approvato con dcrto dl Prsidnt dlla Rpubblica 8 fbbraio 1954, n. 320 succssiv moficazioni; Visto l'articolo

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE Consumi manutnzioni di srcizio non pr o Prsonal dl Sopravvni nz / insussistnz minusvaln z Assistnza a collttiva in ambint di vita di lavoro 10100 Igin sanità pubblica 10200 Igin dgli alim dlla nutrizion

Dettagli

Prot. n. 9912 C/37 CIG:5402810BD8 CONTRATTO PER VIAGGIO A LONDRA (UK) 13/16 MARZO 2014 Con il presente contratto tra

Prot. n. 9912 C/37 CIG:5402810BD8 CONTRATTO PER VIAGGIO A LONDRA (UK) 13/16 MARZO 2014 Con il presente contratto tra Istituto Profssional pr i Srvizi pr l Enogastronomia l Ospitalità Albrghira Istituto Profssional pr i Srvizi Commrciali Strada dll March, 1 61122 Psaro Tl. 0721/37221 Fax 0721/31924 C.F. n. 80005210416

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali

IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali Dcrto Lgislativo n. 81/08 Miglioramnto sut sicurzza di lavoratori Dvrto Lgislativo N 106/09 Attuazion dll articolo 1 lgg 3 agosto 2007 n 123 in matria di tutla sut sicurzzani luoghi di lavoro Dirttiva

Dettagli

MACRO 7. PREVENIRE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

MACRO 7. PREVENIRE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI SCHEDE 9, 10, 11 12 DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE LIGURIA MACRO 7. PREVENIRE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Obittivo cntral Codic indicator Nom indicator Dfinizion oprativa Standard nazional

Dettagli

principali norme e atti vigenti norma dati GU titolo e contenuto sommario

principali norme e atti vigenti norma dati GU titolo e contenuto sommario 12/2/13 principali norm abrogat in tutto o in part norma dati GU titolo 1089/1939 part dll norm assorbit nl 42/2004 1497/1939 part dll norm assorbit nl 42/2004 431/1985 part dll norm assorbit nl 42/2004

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004 L 151/78 IT Gaztta ufficial dll Communità urop 30.4.2004 DECISIONE DELLA COMMISSIONE dl 29 april 2004 rlativa a misur provvisori di mrgnza pr quanto concrn taluni agrumi originari dll Argntina o dl Brasil

Dettagli

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO PRESTITO DELLA SPERANZA PROMOSSO DALLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO PRESTITO DELLA SPERANZA PROMOSSO DALLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO PRESTITO DELLA SPERANZA PROMOSSO DALLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Confrnza Episcopal Italiana (di sguito anch CEI ) con sd in Roma, Circonvallazion Aurlia

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli