Sede Marigliano (NA) - C.so Umberto I, Parco Paradiso 155/Q Tel. e fax sito web -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sede Marigliano (NA) - C.so Umberto I, Parco Paradiso 155/Q Tel. e fax sito web -"

Transcript

1

2

3 curriculumsema Nome Sema s.a.s. di Ottaiano Giuseppe & C. Sede Marigliano (NA) - C.so Umberto I, Parco Paradiso 155/Q Tel. e fax sito web - info@studiosema.it Staff Art Director e Amministratore Direzione Amministrativa Web Designer Graphic Designer Copywriter RP/Account/Media Social Media Manager Giuseppe Ottaiano Cinzia Caliendo Salvatore Infermo Daniele Risidi Maddalena Venuso Simone Ottaiano Sergio Ottaiano La nostra attività Agenzia di Comunicazione Integrata Agenzia di Promozione del Territorio e delle Tipicità A chi ci rivolgiamo Soprattutto alle aziende con grandi obiettivi. Aspiriamo a diventare partner degli Enti pubblici e privati preposti alla promozione del territorio. Cosa vogliamo Collaborare allo sviluppo delle potenzialità dei nostri clienti. Costruire la loro immagine. Attivare una comunicazione mirata. I nostri servizi Forniamo un servizio completo per tutto quello che riguarda la comunicazione integrata e la gestione dell immagine coordinata. Non ci limitiamo alle sole pubbliche relazioni, ma offriamo anche la gestione dell'ufficio stampa, la realizzazione e la cura di siti internet, la comunicazione e il marketing sul web, la pianificazione di eventi e di campagne pubblicitarie. Progettazioni grafiche Stesura progetti di marketing e comunicazione Campagne pubblicitarie Ufficio stampa e pubbliche relazioni Progettazione di eventi e degustazioni Reportage fotografici Marketing territoriale Siti internet Web marketing Media planning

4 La nostra forza: le nostre idee. Sema cura l immagine di numerose aziende appartenenti a diversi settori commerciali: Medico Diagnostico / Chirurgico e Riabilitativo / Universitario Arredamento e Rifiniture d interni Ecologia ed Ambiente Orafo Import-export Agroalimentare Ristoranti e Hotel Viaggi e Turismo Sema, oltre che con aziende private, ha collaborato con: Valisannio Azienda Speciale della Camera di Commercio di Benevento ArtSannio Azienda di promozione turistica della Provincia di Benevento Amministrazione Comunale di San Marco dei Cavoti (BN) Amministrazione Comunale di Agerola (NA) Amministrazione Comunale di Palma Campania (NA) Camera di Commercio di Avellino Coldiretti Napoli Ente Provinciale per il Turismo di Caserta Ente Provinciale per il Turismo di Avellino Sema cura la progettazione, la direzione artistica e il piano di comunicazione per eventi e manifestazioni: Festa del Torrone Comune di San Marco dei Cavoti (BN) dal 2006 al 2012 Premio Provensannio Comune di San Marco dei Cavoti (BN) anno 2006 e 2007 Fiordilattefiordifesta Sagra del Fiordilatte - Agerola (NA) dal 2008 ad oggi Capitale del Fiordilatte Serata di Gala - Agerola (NA) anno 2009 Fiorinfesta Expo Comune di Sant Antonio Abate (NA) dal 2010 al 2012 Carnevale Palmese Comune di Palma Campania (NA) anno 2008 e 2009 Ritorna Vincitor Concorso di Canto Lirico, Città di Ercolano (NA) anno 2010 Pergolesi Festival Barocco, Città di Ercolano (NA) anno 2010 Concerto al Castello Comune di Casalbore (AV) anno 2011 Festa del Grano Comune di Casalbore (AV) dal 2011 ad oggi Giovani Incontro Comune di Nola (NA) anno 2011 Terre di Aglianico Cantine riunite di Montemarano (AV) 2012 Gens Mariliani Associazione Panpolis, Marigliano (NA) 2013 Videro e Credettero Centro Merliano, Nola (NA) 2013 Gran Tour in Irpinia Comune di Cassano Irpino (AV) anno 2014 Trionfo di Sapori Comune di Savignano Irpino (AV) anno 2014 Le Nevere e gli Antichi Mestieri Comunità Montana Terminio Cervialto (AV) anno 2015 Il Salotto dei vini buoni Comune di Montemarano (AV) anno 2015 Irpinia Terra di Castelli Comune di Casalbore (AV) anno 2016 Girolio Comune di Flumeri (AV) anno 2016 Alla Corte del Gusto Comune di Marigliano (NA) anno 2016

5 Nell ambito delle attività di valorizzazione e promozione del territorio campano Sema ha realizzato ampi reportage fotografici dedicati a luoghi, monumenti e prodotti tipici. Da questi sono tratte le mostre fotografiche: Architetture d Acqua. Irpinia terra di sorgenti, ospitata presso: Cassano Irpino (AV) nell ambito della Sagra della Castagna di Cassano Irpino Casalbore (AV) nell ambito delle manifestazioni estive 2015 Ariano Irpino (AV) nell ambito della Fiera Sud con Gusto Irpinia terra di Gusto, ospitata presso: Ariano Irpino (AV) nell ambito della Fiera Sud con Gusto Vallesaccarda (AV) nell ambito dell evento Vallesaccarda Ecogastronomica Castelli d Irpinia, immagini come appunti di viaggio, ospitata presso: Avellino nell ambito della manifestazione Equi Irpinia Casalbore (AV) nell ambito della manifestazione Concerto al Castello Aquilonia (AV) nell ambito della manifestazione Valle dell Ausentum Lauro (AV) nell ambito della manifestazione Lumina in Castro Napoli nell ambito del Napoli Film Festival tenutosi a Castel Sant Elmo Roma nell ambito di attività di promozione del territorio irpino svolte dall EPT Bari nell ambito di attività di promozione del territorio irpino svolte dall EPT Marigliano (NA) nell ambito della manifestazione Concerto al Castello Ariano Irpino (AV) nell ambito delle manifestazioni dell Ente Fiera di Ariano Irpino Giffoni Valle Piana (SA) nell ambito del Giffoni Film Festival 2013 Flumeri (AV) nell ambito delle manifestazioni estive 2013 S.Angelo dei Lombardi (AV) nell ambito delle manifestazioni estive 2014 Sema dal 2008 al 2012 ha collaborato con l Assessorato all Agricoltura della Regione Campania con il progetto i Sentieri dei Lattari, un progetto di marketing territoriale per Agerola, Pimonte, Gragnano nel Parco dei Monti Lattari, nell ambito del Programma Montagna Viva; con il programma Costiera dei Fiori, un progetto di promozione di una terra ricca di risorse; con la realizzazione di un reportage fotografico dedicato ad alcuni territori della regione Campania. Parte del materiale fotografico è stato utilizzato per la realizzazione di gigantografie presentate al Salone del Gusto 2008 di Torino; per la realizzazione di brochure promozionali dedicate alle fiere di settore condivise dal SeSIRCA e dallo S.T.A.P.A. e Ce.P.I.C.A. di Napoli; per la realizzazione di un reportage fotografico, di un vademecum e di cartine tematiche dedicate alle foreste di Cuma e Roccarainola per conto dello S.T.A.P.F. di Napoli; per la progettazione e allestimento del centro Polifunzionale presso la stazione di Cuma - Ferrovia Circumflegrea per conto dello S.T.A.P.F. di Napoli; per la realizzazione di un reportage fotografico e di un dépliant dedicato alla foresta di Mezzana per conto dello S.T.A.P.F. di Sant Angelo dei Lombardi (AV); per la realizzazione dell evento Stati Generali della Pesca per conto del Settore Caccia e Pesca; per la realizzazione di una guida turistica per le foreste del Demanio Regionale per conto del Settore Piano Forestale.

6 Sema dal 2012 sta collaborando con la Camera di Commercio di Avellino per la realizzazione di progetti di grafica finalizzati alla presentazione di aziende in importanti fiere di settore. MIA - Rimini, Febbraio 2012 Vinitaly - Verona, Marzo 2012 Cibus - Parma, Maggio 2012 Sial - Parigi, Ottobre 2012 Vinitaly - Verona, Aprile 2013 Expo Milano Attività di Ufficio Stampa: Fiori d Italia, Consorzio Campano del Florovivaismo (NA) dal 2010 al 2013 Ristorante La Via delle Taverne, Atripalda (AV) 2012 Ritorna Vincitor, Concorso internazionale di Canto Lirico, Città di Ercolano (NA) Pergolesi, Festival Barocco, Città di Ercolano (NA) anno 2010 Centro Fieristico Fiere della Campania, Ariano Irpino (AV) dal 2012 ad oggi Videro e Credettero, Centro Merliano Nola (NA) 2013 Vallesaccarda Ecogastronomica, Comune di Vallesaccarda (AV) 2013 Gens Mariliani, Associazione Pan Polis Marigliano (NA) 2013 Dama Museum, Capua (CE) dal 2014 Fiordilatte Fiordifesta, Agerola (Na) dal 2007 ad oggi Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli dal 2016 al 2017 Pubblicazioni: Campania un mare di foreste - Assessorato all Agricoltura della Regione Campania Coltiviamo bellezze - Coldiretti Napoli Sapori Napoletani - Rogiosi Editore Assaggi d Irpinia - Ricette Tipiche - ATB Consulting Immagini come appunti di viaggio Castelli e fortificazioni in provincia di Avellino Irpinia, Terra di Castelli - Camera di Commercio di Avellino Collaborazioni Fotografiche: Irpinia Itinerari - Touring Editore e Slow Food Editore Collaborazioni: L ESPRESSO NAPOLETANO, pubblicazione mensile a diffusione nazionale ROGIOSI EDITORE OLIOVINOPEPERONCINO, rivista on-line di informazione enogastronomica L ITALIA A TAVOLA, rivista on-line e cartacea di informazione enogastronomica TERREDICAMPANIA.IT, rivista on-line di informazione culturale Sema ha partecipato alla realizzazione di servizi per le seguenti testate e/o programmi RAI: Rai Uno - Programma Linea Verde Servizi per Guiness dei Primati: La treccia di Fiordilatte di Agerola più lunga del mondo

7 Rai Uno - Rubrica Terra e Sapori. Servizio sul Croccantino di San Marco dei Cavoti (dicembre 2009) Rai Uno - Programma Festa Italiana Il torrone di San Marco dei Cavoti in unione con la Costiera Sorrentina gennaio 2009 Carnevale Palmese marzo 2009 Rai Uno - La Vita in Diretta l Irpinia che vive cent anni. Alla ricerca dei centenari all ombra dei castelli Zungoli (AV) Montecalvo Irpino (AV) Rai Due TG - rubrica EAT PARADE Il fiordilatte dei Monti Lattari (puntata n. 502 del 7 settembre 2008) Il croccantino di San Marco dei Cavoti (puntata n. 515 del 14 dicembre 2008) Il Provolone del Monaco (puntata n. 516 del 21 dicembre 2008) Rai Tre Nazionale - programma Mediterraneo Campolattaro (BN) Pontelandolfo (BN) Rai Tre TGR Campania - rubrica Antichi Sapori Il Croccantino di San Marco dei Cavoti - San Marco dei Cavoti (BN) I prodotti del forno - Campolattaro (BN) La ruzzola e il Rusticacio - Pontelandolfo (BN) Cuori di bue i pomodori di Massalubrense (NA) - Massalubrense (NA) Il fiordilatte di Agerola - Agerola (NA) I fiori della Campania - Sant Antonio Abate (NA) I prodotti e il territorio di Casalbore - Casalbore (AV) Il grano e la mietitura tradizionale - Casalbore (AV) La Cucina Borbonica - La Via delle Taverne - Atripalda (AV) Il vino Aglianico - Montemarano (AV) I castelli e le eccellenze della Alta Valle del Calore - Montella (AV) Sema supporta, mediante la fornitura di stampati e la progettazione di piani di comunicazione, Convegni Scientifici e Tematici e si avvale della collaborazione di aziende specializzate per la realizzazione di eventi chiavi in mano. Il legale rappresentante della Sema s.a.s. Giuseppe Ottaiano

8 i nostri clienti sono anche nostri amici: una lunga amicizia spesso inizia un po per curiosità, un po per sfida, ma non continua mai per caso. Agenzia di Comunicazione Integrata Agenzia di Promozione del Territorio e delle Tipicità Giuseppe Ottaiano Sema s.a.s Corso Umberto I Parco Paradiso 155/Q Marigliano - Na T/F info@studiosema.it

Giuseppe Ottaiano

Giuseppe Ottaiano Giuseppe Ottaiano 335 6650858 Sema s.a.s Corso Umberto I Parco Paradiso 155/Q 80034 Marigliano - Na T/F 081 8854745 e-mail: info@studiosema.it www.studiosema.it curriculumsema Nome Sema s.a.s. di Ottaiano

Dettagli

giuseppeottaiano CURRICULUMVITAE

giuseppeottaiano CURRICULUMVITAE giuseppeottaiano CURRICULUMVITAE Se non volete che la vostra vita scorra monotona, grigia e vuota, fate che essa sia illuminata dalla luce di una grande e nobile idea". Ho fatto mio il monito che Sandro

Dettagli

Supporto pubblico regionale per la partecipazione degli operatori biologici italiani alle fiere internazionali in Italia e all estero

Supporto pubblico regionale per la partecipazione degli operatori biologici italiani alle fiere internazionali in Italia e all estero Presentazione dello Studio sui mercati e le prospettive commerciali per i prodotti BIO italiani all estero, e di un correlato data-base Roma, 16 dicembre 2010 Supporto pubblico regionale per la partecipazione

Dettagli

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ IL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015 Presentazione per la Giunta provinciale 9 marzo 2015 L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ GLI OBIETTIVI Portare il Trentino ad Expo Milano 2015 ❶ Realizzazione di un progetto integrato

Dettagli

Sauro Sarti. Vincenzo Terlizzi. 4. Referente per la comunicazione. Grazia Nardi. 5. Referente sito web. Laura Mazzavillani

Sauro Sarti. Vincenzo Terlizzi. 4. Referente per la comunicazione. Grazia Nardi. 5. Referente sito web. Laura Mazzavillani [26] 1. Servizio / Ufficio Attività produttive: agricoltura, commercio, artigianato, industria, pesca. Attività venatoria e gestione del Piano faunistico 2. Dirigente Sauro Sarti 3. Account Vincenzo Terlizzi

Dettagli

NOLEGGIO STRUTTURE IN LEGNO PER MANIFESTAZIONI

NOLEGGIO STRUTTURE IN LEGNO PER MANIFESTAZIONI NOLEGGIO STRUTTURE IN LEGNO PER MANIFESTAZIONI PER MANIFESTAZIONI DI SICURO SUCCESSO La Tanagro Legno Idea srl è un azienda da anni affermata nel settore degli allestimenti fieristici ed eventi. L azienda

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

20-22 marzo 2015 ModenaFiere studioilgranello.it 12 20-22 marzo 2015 ModenaFiere eco vacanze e natura laboratori didattici arte e cultura food viaggi formato famiglia sport e animazione bici, turismo ed escursionismo incontri B2B

Dettagli

Associazione tra ENTI SI/NO. Ufficio preposto alla Valutazione D.D. d'incidenza. Ufficio Tutela Ambientale del Parco Regionale Dei Monti Picentini

Associazione tra ENTI SI/NO. Ufficio preposto alla Valutazione D.D. d'incidenza. Ufficio Tutela Ambientale del Parco Regionale Dei Monti Picentini D. D. n. del 17.07.2015, D. D. n. 251 del 01.11.2015, D. D. n. del 18.02.2016,. n. 122 del 31.03.2016, n. del 27.06.2016,. n. 203 del 18.07.2016,. n. 213 del 05.09.2016,. n. 253 del 22.09.2016,. n. 274

Dettagli

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011 YACHT MED FESTIVAL Gaeta 12-17 Aprile 2011 I NUMERI DELLO YACHT MED FESTIVAL 2010 OLTRE 60.000 VISITATORI 250 ESPOSITORI BOAT TEST DRIVE SU OLTRE 100 IMBARCAZIONI 9.000 OPERATORI COINVOLTI 1.200 OSPITI

Dettagli

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011 Sezione Alimentari Programma di Attività 2011-2015 MICAELA PALLINI 19 maggio 2011 Sezione Alimentari UNINDUSTRIA Linee Programmatiche Networking & Sviluppo associativo Internazionalizzazione Formazione

Dettagli

Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Autorità di Gestione PSR FEASR

Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Autorità di Gestione PSR FEASR Conferenza stampa Quinto pacchetto bandi e avvisi 2016 PSR Basilicata 2014-2020 Bando Misura 3 Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari Sottomisura 3.2 «Sostegno per attività di informazione

Dettagli

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico.

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico. Savignano Comunità Montane Ariano Pietradefusi Mirabella Eclano bascerana Petruro Torrioni ta Paolina Taurasi Martino Montemiletto t'angelo all' Esca Prata di Valle Caudina Pietrastornina Principato Grottolella

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days a 4 edizione Stoccolma 22 e 24 NOVEMBRE 2014 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

DISTRETTO ALTA IRPINIA

DISTRETTO ALTA IRPINIA Alto Calore Servizi S. p. A. Sede in Avellino: Corso Europa, 41 Capitale Sociale. 27.278.037 Partita IVA Codice Fiscale: n 00080810641 Tel. 0825-7941 fax 0825-31105 - http://www.altocalore.eu N IT249609

Dettagli

18-26 NOVEMBRE 2017 CREMONA

18-26 NOVEMBRE 2017 CREMONA 18-26 NOVEMBRE 2017 CREMONA CHE COS È LA FESTA DEL TORRONE È un evento gastronomico-culturale, una festa popolare di rilievo nazionale della durata di 9 giorni, che si terrà dal 18 al 26 novembre a Cremona.

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

COMUNI Val Camastra Basento UNIONE DEI. GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle lave. ANTONIO AMATO di Salerno. Supermercati F.

COMUNI Val Camastra Basento UNIONE DEI. GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle lave. ANTONIO AMATO di Salerno. Supermercati F. STUDIO NOUVELLE è una società di Marketing, Comunicazione e Promozione, fondata nel 1990 e con una lunghissima esperienza ed un consolidato know-how. STUDIO NOUVELLE è un organizzazione specializzata composta

Dettagli

L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale L'ALBERGO presenta il nuovo sito internet L'ALBERGO

L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale L'ALBERGO presenta il nuovo sito internet L'ALBERGO "L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale" è diretto e realizzato da giornalisti che da molti anni operano nel turismo professionale, nell'hotellerie, nella ristorazione,

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Aiello del Sabato 425 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Nessuna Altavilla Irpina 334 Esenzione solo per

Dettagli

Prefettura di Avellino

Prefettura di Avellino At Sigg. Sindaci et Commissari straordinari et prefettizi Comuni: AIELLO DEL SABATO ALTAVILLA IRPINA ARIANO IRPINO AVELLA AVELLINO BAGNOLI IRPINO BAIANO CANDIDA CAPRIGLIA IRPINA CASSANO IRPINO CASTELVETERE

Dettagli

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA IL CANADA ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA 3 TEAM AGITE - Agite srl, Agenzia per la globalizzazione delle imprese e dei territori Agite - società di

Dettagli

T: F:

T: F: Cos è Fuori-Fiera? Appuntamenti organizzati dal 2009 in luoghi unici del patrimonio architettonico nel centro di Verona durante la principale fiera dell anno Vinitaly ed eventuali altre fiere durante l

Dettagli

Progetto edizione

Progetto edizione Cos è Fuori-Fiera? Appuntamenti organizzati dal 2009 in luoghi unici del patrimonio architettonico nel centro di Verona durante la principale fiera dell anno Vinitaly. Eventi, passeggiate culturali e tour

Dettagli

attività Ferrara, 26 settembre 2016

attività Ferrara, 26 settembre 2016 attività 2016-2017 Ferrara, 26 settembre 2016 Il quadro di riferimento Nuovo piano strategico nazionale 2017 2022 : alcune parole chiave tecnologia rivoluzione digitale marketing innovativo territorio

Dettagli

ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD

ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD III ANNUALITA Piano Export Sud - III Annualità ELENCO INIZIATIVE A TUTORAGGIO E FORMAZIONE A.1 ICE Export LAB PROGETTO PILOTA ICE EXPORT LAB CAMPANIA 01/02/2016-30/011/2016

Dettagli

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

17-19 marzo ModenaFiere  L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie vacanze per la famiglia 17-19 marzo 2017 ModenaFiere www.childrenstour.it bici turismo laboratori didattici natura studioilgranello.it eco vacanze sport parchi escursionismo animazione L unica manifestazione

Dettagli

aire /-re capri f wwwkaireartecapriit

aire /-re capri f wwwkaireartecapriit r li A SOCI \LIONE CULTURALE A aire /-re capri Viale Tommaso De Tommaso, 45 80071 ANACAPRI(Na) +39 3290936171 +39 3291290641 - +39 3392187860 f wwwkaireartecapriit - ìnfo@kaireartecaprlit PRESENTAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 3 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 3 DICEMBRE 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 9 novembre 2007 - Deliberazione N. 1934 - Area Generale di Coordinamento N. 13 - Sviluppo Attività Settore Terziario - Programma promozionale 2008: mostre,

Dettagli

GIOVINBACCO IN FESTA 2009

GIOVINBACCO IN FESTA 2009 . GIOVINBACCO IN FESTA 2009 L'Evoluzione del Sangiovese di Romagna È il principale evento enologico in provincia di Ravenna dedicato al più noto prodotto identitario del territorio: il Sangiovese di Romagna.

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI FABIO Indirizzo Via Vittorio Veneto, 4 37060 San Martino Buon Albergo (Verona) Telefono 349 5907798 Fax E-mail fabio.piccoli@winemeridian.com

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO CERVARO Comuni di: ARIANO IRPINO, CASALBORE, GRECI, MONTAGUTO, MONTECALVO IRPINO, SAVIGNANO IRPINO, ZUNGOLI MONTE PARTENIO E PIZZO DI ALVANO Comuni di:

Dettagli

Agenzia del Turismo documento ad uso interno BUDGET 2013

Agenzia del Turismo documento ad uso interno BUDGET 2013 BUDGET 2013 1 Alcune considerazioni prima dei numeri - PUNTO DI PARTENZA: Marketing Plan Agenzia del Turismo e dati flussi turistici 2010 2011 (vedi presentazione dedicata) Come nel 2012: TARGET: famiglie

Dettagli

TAURASI VENDEMMIA EDIZIONE 2013: IN IRPINIA STAMPA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE PER LA DECIMA EDIZIONE DELL EVENTO

TAURASI VENDEMMIA EDIZIONE 2013: IN IRPINIA STAMPA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE PER LA DECIMA EDIZIONE DELL EVENTO 8-11 marzo 2013 Grand Hotel Serino Serino (AV) TAURASI VENDEMMIA EDIZIONE 2013: IN IRPINIA STAMPA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE PER LA DECIMA EDIZIONE DELL EVENTO SULLE ULTIME ANNATE DEL GRANDE ROSSO IRPINO

Dettagli

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici.

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici. Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici. Officine Turistiche info@officineturistiche.it http://www.officineturistiche.it/ +39.347.789.222.3 Descrizione dell iniziativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BALLETTA FRANCESCA Data di nascita 06-08-1956 Qualifica Segretario generale di fascia professionale A Amministrazione COMUNE DI MARIGLIANO Incarico

Dettagli

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t)

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t) SIGER uzione Annuale Rifiuti per 2009 Totale Aiello del Sabato 3.792 997,48 333,13 664,35 66,60 263,05 Altavilla Irpina 4.143 1.646,70 1.122,62 524,08 31,83 397,47 Andretta 2.103 439,71 169,90 269,81 61,36

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007 Pro Loco Pentone 1981 ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - ================================================================================ Programma Attività anno 2007 25 anni della Fondazione

Dettagli

BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), Novembre Media & Press Kit

BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), Novembre Media & Press Kit BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), 17 18 Novembre 2012 Media & Press Kit BIRRA VILLAGE Salone Nazionale della Birra Artigianale di Qualità BIRRA SHOW

Dettagli

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE SCENARIO MARKETING TERRITORIALE Il marketing territoriale è lo strumento che analizza, pianifica e promuove il territorio, attraverso l implementazione di programmi per la valorizzazione delle risorse

Dettagli

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE Deliberazione N. 398 Assessore Presidente Vincenzo De Luca DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 07 06 Regione Campania GIUNTA REGIONALE SEDUTA DEL 04/07/2017 PROCESSO VERBALE Oggetto : Programmazione

Dettagli

RAPPORTO sanità / CARCERI

RAPPORTO sanità / CARCERI RAPPORTO sanità / CARCERI Assessorato Sanità Regione Campania a cura di Settore Fasce Deboli Servizio Tossicodipendenze e Alcolismo Punto/cardine Il diritto alla salute e la tutela della salute è uguale

Dettagli

Assemblea dei soci ordinaria 2016

Assemblea dei soci ordinaria 2016 Assemblea dei soci ordinaria 2016 28 Aprile 2016 ore 14.30 presso la Sala Mercanti della CCIAA di Cremona approvazione programma operativo 2015; approvazione bilancio consuntivo 2015; approvazione programma

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

SERVIZIOS SOCIETÀ DI INGEGNERIA

SERVIZIOS SOCIETÀ DI INGEGNERIA S E R V I Z I O S S O C I E T À D I I N G E G N E R I A C U R R I C U L U M F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI SULLA SOCIETÀ Denominazione SERVIZIOS SOCIETÀ DI INGEGNERIA Società di Ingegneria in

Dettagli

Componente del gruppo di Agronomi redattori della Carta dell Uso Agricolo del Comune di Cava de Tirreni 1983

Componente del gruppo di Agronomi redattori della Carta dell Uso Agricolo del Comune di Cava de Tirreni 1983 Vittorio De Rosa Dati personali Nato a Salerno il 6 settembre 1955 Istruzione 1969-1974 Liceo Scientifico G. da Procida Cava de Tirreni Maturità Scientifica 1974 1980 Università degli studi di Napoli -

Dettagli

Informazioni personali

Informazioni personali C U R R I C U L U M V I T A E D A N I E L E M A R R A Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono MARRA DANIELE VIA G. PASCOLI, 16 82037 TELESE TERME (BN) 0824/941419 3398376338 - dan.marra@virgilio.it

Dettagli

AlternAnzA scuola lavoro Progetto turismo

AlternAnzA scuola lavoro Progetto turismo Alternanza scuola lavoro Progetto turismo IL PROGETTO PROGETTO TURISMO è una proposta didattica rivolta agli allievi delle classi III, IV e V delle scuole secondarie superiori che, unendo didattica, cultura

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEL SISTEMA PIEMONTE AD EXPO Marzia BARACCHINO Responsabile struttura interassessorile Piemonte Expo 2015

LA PARTECIPAZIONE DEL SISTEMA PIEMONTE AD EXPO Marzia BARACCHINO Responsabile struttura interassessorile Piemonte Expo 2015 LA PARTECIPAZIONE DEL SISTEMA PIEMONTE AD EXPO 2015 Marzia BARACCHINO Responsabile struttura interassessorile Piemonte Expo 2015 LA GOVERNANCE CITTA DI TORINO CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO UNIONCAMERE

Dettagli

PI PARCO REGIONALE DEI MONTI PICENTINI. Workshop La formazione nei Progetti Integrati Parchi Regionali

PI PARCO REGIONALE DEI MONTI PICENTINI. Workshop La formazione nei Progetti Integrati Parchi Regionali PI PARCO REGIONALE DEI MONTI PICENTINI Workshop La formazione nei Progetti Integrati Parchi Regionali Nusco (AV) 4 Aprile 2006 Acerno (SA) 6 Aprile 2006 Destinatari I soggetti del partenariato economico

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 16 Settembre 2014 Pag.: 38

Testata: Il Mattino Data: 16 Settembre 2014 Pag.: 38 Testata: Il Mattino Data: 16 Settembre 2014 Pag.: 38 Testata: Il Mattino Data: 16 Settembre 2014 Pag.: 38 Testata: Ottopagine Data: 16 Settembre 2014 Pag.: 11 Testata: Irpinia Focus Data: 15 Settembre

Dettagli

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA IL CARNEVALE Putignano Bari Puglia PAGINA 02 IL CARNEVALE Bagolino Brescia Lombardia PAGINA 10 IL CARNEVALE Viareggio Lucca Toscana PAGINA 03 IL CARNEVALE Venezia

Dettagli

TERRE DEL VESCOVADO PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA

TERRE DEL VESCOVADO PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA TERRE DEL VESCOVADO PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 VARIETA' L'area turistica delle Terre del Vescovado è costituita dai comuni di Seriate, Scanzorosciate, Pedrengo, Gorle, Albano Sant'Alessandro,

Dettagli

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA SERVIZIO DI SOSTITUZIONE IN UDIENZA ELENCO IN MATERIA CIVILE (TRIBUNALE, GIUDICE DI PACE, SEZIONI DISTACCATE) TRIBUNALE DI AVELLINO Avv. BASCO MARIA BARBARA Tel. 0825/22233

Dettagli

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 10 Agricoltura, Caccia e Pesca, Concessioni Demaniali MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FIERA DI : LA VITA IN CAMPAGNA IL SALONE DI ORIGINE PRODOTTI TIPICI E TERRITORIO PREMESSA

Dettagli

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA SERVIZIO DI SOSTITUZIONE IN UDIENZA ELENCO IN MATERIA CIVILE (TRIBUNALE, GIUDICE DI PACE, SEZIONI DISTACCATE) TRIBUNALE DI AVELLINO Avv. BASCO MARIA BARBARA Tel. 0825/22233

Dettagli

MISURA 4.23 Interventi di contesto ed a sostegno dell adeguamento infrastrutturale del settore della pesca

MISURA 4.23 Interventi di contesto ed a sostegno dell adeguamento infrastrutturale del settore della pesca MISURA 4.23 Interventi di contesto ed a sostegno dell adeguamento infrastrutturale del settore della pesca 1. Finalità e tipologia degli interventi La finalità della misura è di incidere sul carattere

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O Aggiornato a tutto luglio 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide Barbadoro Indirizzo Via Nicotera,3 Telefono 335 1808134 61100 Pesaro E-mail d.barbadoro@divagando.it

Dettagli

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative 7444 A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative Scheda Iniziativa n.7 Nome Iniziativa Progetto di promozione delle eccellenze del Sistema Puglia An Apulian Journey

Dettagli

Arte e Sapori del Territorio Fuori Fiera Vinitaly and the city. Comunicato stampa. Oggetto: Tour Arte e Sapori del Territorio

Arte e Sapori del Territorio Fuori Fiera Vinitaly and the city. Comunicato stampa. Oggetto: Tour Arte e Sapori del Territorio Arte e Sapori del Territorio Verona, 5 aprile 2016 Comunicato stampa Oggetto: Tour Arte e Sapori del Territorio Arte e Sapori del Territorio è un evento enogastronomico itinerante nel centro di Verona

Dettagli

SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi

SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi www.soaveversus.com SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi #SoaveVersus @SoaveWine #Soave VENERDI 1 Settembre Ore 19:00 Anteprima Soave Versus: Sapori delle Terre del Soave Una cena esclusiva in Gran Guardia con

Dettagli

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino Ordine del giorno: 1. LEGGE FINANZIARIA LUGLIO 2010 2. DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA 3. DECRETO BRUNETTA MARTEDÌ 1 MARZO ORE

Dettagli

PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA E DEL TERRITORIO

PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA E DEL TERRITORIO WORKSHOP Gli itinerari turistici ed enogastronomici, una risorsa per il territorio PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA

Dettagli

A Rotonda vigilia della edizione 2013 de "Il bianco e la rossa"

A Rotonda vigilia della edizione 2013 de Il bianco e la rossa A Rotonda vigilia della edizione 2013 de "Il bianco e la rossa" Mancano ormai solo poche ore all inizio dell edizione 2013 de Il Bianco e la Rossa, la sagra-evento dedicata a due delle eccellenze enogastronomiche

Dettagli

Presenta. Eustachio Cazzorla giornalista gourmet La Gazzetta del Mezzogiorno e Bell Italia

Presenta. Eustachio Cazzorla giornalista gourmet La Gazzetta del Mezzogiorno e Bell Italia www.casatuaalduomo.com www.misschef.net INFO: Major Press ufficio stampa nazionale MISS CHEF cell. +39 331 5934925 e-mail: mariangelapetruzzelli@gmail.com; misschef@hotmail.it Presenta Eustachio Cazzorla

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERINA MARTINELLI Data di nascita 23/07/1963 Qualifica Dirigente a tempo determinato assunta ai sensi dell'art. 110, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 Amministrazione

Dettagli

ALLEGATO BENEFICIARI

ALLEGATO BENEFICIARI ALLEGATO BENEFICIARI DIPARTIMENTO Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE Dott. Oddati (vicario) Dott.ssa Romano Rosanna DIRIGENTE UOD RESP. DI PROCEDIMENTO/MISURA

Dettagli

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016 FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016 SCHEDA MOSTRA Nome e sottotitolo AGRIMARCHE Agricoltura, Zootecnia e Agroalimentare Merceologie

Dettagli

1970 Santa Maria Capua Vetere (antica Capua). Necropoli delle Fornaci. Soprintendenza archeologica delle Province di Napoli e Caserta.

1970 Santa Maria Capua Vetere (antica Capua). Necropoli delle Fornaci. Soprintendenza archeologica delle Province di Napoli e Caserta. 1968 Alba - La Romaine (Francia). Università Claude Bernard (Lyon).. 1969 Ampurias (Spagna). Istituto di Studi Liguri. Albintimillium Ventimiglia. Istituto di Studi Liguri. Albenga. Relitto repubblicano.

Dettagli

PROGETTO PISUS PORDENONE IN_RETE COMUNE DI PORDENONE CONCEPT ATTIVITA B04 VETRINA DELL ARTIGIANATO AGGIORNAMENTO 08/O4/2016

PROGETTO PISUS PORDENONE IN_RETE COMUNE DI PORDENONE CONCEPT ATTIVITA B04 VETRINA DELL ARTIGIANATO AGGIORNAMENTO 08/O4/2016 CONCEPT DELL ARTIGIANATO ] PROGETTO PISUS PORDENONE IN_RETE COMUNE DI PORDENONE CONCEPT ATTIVITA B04 DELL ARTIGIANATO AGGIORNAMENTO 08/O4/2016 CONCEPT DELL ARTIGIANATO Realizzazione di mostre tematiche

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna Antonio Tagliaferri DG Agricoltura Regione Lombardia Edolo - UNIMONT, 5 maggio

Dettagli

Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno?

Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno? Camera di Commercio di, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Unioncamere Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno? Scoprilo a Rosati in Terra di Rosati 2009 Sedicesima edizione: rassegna e degustazione

Dettagli

Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Campania PROVINCIA DI AVELLINO

Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Campania PROVINCIA DI AVELLINO STUDI DI FATTIBILITA' (Legge 144/1999 articolo 4) PROVINCIA DI AVELLINO PROVINCIA DI BENEVENTO PROVINCIA DI CASERTA PROVINCIA DI NAPOLI PROVINCIA DI SALERNO PROVINCIA DI AVELLINO 1. COMUNE DI FRIGENTO

Dettagli

Piano di emergenza provinciale 2. Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola

Piano di emergenza provinciale 2. Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola Dirigente del Settore Lavori Pubblici Edilizia Scolastica Ing. Antonio Marro Aggiornamento a cura Responsabile Servizio Protezione Civile Dott.ssa Daniela

Dettagli

UN PROGETTO A CURA DI ECCE ITALIA CONSORZIO DELLE ECCELENZE D ITALIA

UN PROGETTO A CURA DI ECCE ITALIA CONSORZIO DELLE ECCELENZE D ITALIA UN PROGETTO A CURA DI ECCE ITALIA CONSORZIO DELLE ECCELENZE D ITALIA IL CONSORZIO ECCE ITALIA Ecce Italia è la Rete delle Eccellenze promossa dal Club de I Borghi più belli d Italia*. Un Consorzio aperto

Dettagli

Relazione anno 2015 Strada del Gusto Cremonese

Relazione anno 2015 Strada del Gusto Cremonese Relazione anno 2015 Strada del Gusto Cremonese Premessa Le azioni messe in campo dalla Strada del Gusto Cremonese per l'anno 2015 hanno privilegiato la volontà di diffondere la conoscenza della Strada

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Napoli il 08/09/59 Qualifica FUNZIONARIO D6 /O Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio 0817967367 Fax dell ufficio 0817967330

Dettagli

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri. Il cibo made in Italy vanta una varietà e una

Dettagli

Home Vacanze Riccione Hotel Riccione Last Minute Riccione Download Depliant Preventivi

Home Vacanze Riccione Hotel Riccione Last Minute Riccione Download Depliant Preventivi Home Vacanze Riccione Hotel Riccione Last Minute Riccione Download Depliant Preventivi Destinazione: Data di Arrivo: Riccione 2012 Notti Adulti Bimbi Email 7 2 2 Invia Park Hotel Kursaal Misano Adriatico

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 4 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Cambio, Coldiretti, euro al minimo spinge export extraue provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole

Dettagli

CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA

CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA Alle Organizzazioni ambientaliste Marevivo Delegazione Regionale Bagnoli- NAPOLI Spett.le Italia Nostra Vico Acitillo, 12 80128

Dettagli

SISTEMI TURISTICI LOCALI INTERREGIONALI

SISTEMI TURISTICI LOCALI INTERREGIONALI SISTEMI TURISTICI LOCALI INTERREGIONALI L. 135/2001 ART. 5 C.5 Linee progettuali (Dicembre 2006) Progetto: TURISMO EQUESTRE Regioni presentatrici: Regione Veneto CAPOFILA Regione Molise Regione Sardegna

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT

BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT Premesso che la Giunta Provinciale di Bari con provvedimento n. 245 del 28/12/2007, ha approvato il progetto Agriculture

Dettagli

OBIETTIVI DEL MASTER

OBIETTIVI DEL MASTER L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale. 2 turisti stranieri su 3 considerano la cultura e il cibo come principale motivazione di un viaggio in Italia e

Dettagli

Il Distretto Culturale della Valtellina

Il Distretto Culturale della Valtellina Il Distretto Culturale della Valtellina Cultura ed economia sono un binomio inscindibile. Due settori fondamentali per il nostro territorio che trovano la loro perfetta declinazione nella filosofia e negli

Dettagli

eventi enogastronomici

eventi enogastronomici eventi enogastronomici + eventi paesi e sapori un evento enogastronomico costituisce, oltre che un efficace promozione dell eccellenza agroalimentare italiana, un importante strumento di marketing del

Dettagli

Det.Dir del 17/12/2014 (approvazione) n. 688 e integrazioni 1/9

Det.Dir del 17/12/2014 (approvazione) n. 688 e integrazioni 1/9 1 11/02/2015 15/02/2015 Cioccolentino Terni centro storico Eventi.Com Snc Mostra mercato nazionale 2 15/02/2015 18/02/2015 Expo Tecnocom 2015 Bastia Umbra Umbriafiere attrezzature per il commercio comunità

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

(aggiornato al 1/07/2016) Associazione Storica del Medio Volturno Piedimonte Matese (Ce) 6

(aggiornato al 1/07/2016) Associazione Storica del Medio Volturno Piedimonte Matese (Ce) 6 Legge Regionale 14 marzo 2003 n. 7 Disciplina organica degli interventi regionali di promozione culturale Art. 6 - Albo regionale delle Istituzioni, Associazioni e Fondazioni che svolgono attività culturali

Dettagli

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO 1) Affidamento servizi alberghieri e di organizzazione eventi legati alla rassegna Wine Top Londra Con determinazione del Segretario Generale n. 461 del 19 ottobre 2011, i servizi alberghieri e di organizzazione

Dettagli

E X C E L L E N C E S F O R Y O U R B R A N D b r a v o - b r a n d g r o u p. c o m bravo-brandgroup.com

E X C E L L E N C E S F O R Y O U R B R A N D b r a v o - b r a n d g r o u p. c o m bravo-brandgroup.com E X C E L L E N C E S F O R Y O U R B R A N D G R O U P Bravo! è il service integrator italiano per la produzione coordinata di servizi nel campo della stampa, dell editoria, del packaging e della comunicazione

Dettagli

Programma Peregrinatio dell urna con il Corpo di San Bernardino da Siena

Programma Peregrinatio dell urna con il Corpo di San Bernardino da Siena Programma Peregrinatio dell urna con il Corpo di San Bernardino da Siena SABATO 17 MARZO 2012 In mattinata (ore 11,30 ca.), partenza dell urna da Tagliacozzo, verso Atripalda (AV). (SS690, SS509, Autostrada

Dettagli

Ex Olivis. XII Premio Tricolle III Festa Olio DOP Irpinia-Colline dell Ufita I Premio Oliveto più bello Cento Vetrine EX OLIVIS

Ex Olivis. XII Premio Tricolle III Festa Olio DOP Irpinia-Colline dell Ufita I Premio Oliveto più bello Cento Vetrine EX OLIVIS 10-16 dicembre 2012 Settimana- Anteprima dell'olio Ravece XII Premio Tricolle III Festa Olio DOP Irpinia-Colline dell Ufita I Premio Oliveto più bello Cento Vetrine EX OLIVIS patrocinio Regione Campania

Dettagli

ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE per l anno 2017

ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE per l anno 2017 ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE per l anno 2017 Legenda: PP: attività relativa al Piano Promozionale PES: attività relativa al progetto Piano Export Sud volto alla promozione

Dettagli

LE FRONTIERE DEI VECCHI SAPORI: ESPERTO NELLA PREPARAZIONE DELLE RICETTE DEL TERRITORIO - COD. ISTAT COD. PROGETTO POR0713V

LE FRONTIERE DEI VECCHI SAPORI: ESPERTO NELLA PREPARAZIONE DELLE RICETTE DEL TERRITORIO - COD. ISTAT COD. PROGETTO POR0713V UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Area politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Formazione Professionale P.O. PUGLIA 2007/ 2013 - Asse V Transnazionalità e Interregionalità

Dettagli

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Una manifestazione dove la componente scientifica, artistica

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO

PROGRAMMA PROVVISORIO PROGRAMMA PROVVISORIO Venerdì 11 settembre Ore 9,00 - Insediamento della Giuria Premio Amodio Pesce presso il Circolo A. Diaz di Ottaviano (Na) per il panel di degustazione del Lacryma Christi del Vesuvio

Dettagli