1 CONVENTION LIBRA People International People Summit

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 CONVENTION LIBRA People International People Summit"

Transcript

1 & introduce 1 CONVENTION LIBRA People International People Summit TORRETTA (Palermo) 24/28 Maggio 2017 Autodromo MBR Vincenzo Florio

2 Durante il vertice del G7 a Taormina, il 26 e il 27 Maggio 2017, la Sicilia sarà al centro del mondo e LIBRA People Company crede che questa sia la perfetta opportunità per far conoscere il suo programma di rilancio del Mediterraneo, perché torni ad essere culla di civiltà per il mondo. La Sicilia come punto di partenza per un nuovo Mediterraneo

3 Presenteremo le seguenti iniziative LE PRINCIPALI LINEE GUIDA DELL INTERNATIONAL PEOPLE SUMMIT

4 LIBRAMARKET è un mercato speciale, dedicato esclusivamente agli azionisti di Libra People Company (Shuser, utente azionista), nel quale è possibile acquistare sia con l'attuale moneta elettronica, sia con la moneta virtuale complementare $, anche parzialmente. Inoltre, su tutte le transazioni, gli azionisti Merchants rilasceranno uno speciale Sconto Etico che andrà a confluire in tre speciali fondi interni, due dei quali finalizzati allo sviluppo di LIBRA People Company e uno per azioni di solidarietà internazionale con enti Nonprofit. LIBRAMARKET l innovativo Marketplace Ibrido

5 Questa statua rappresenta il premio ROBIN per il Manager Pubblico che abbia dimostrato di gestire al meglio le risorse finanziarie, umane e culturali a lui affidate. Tutto questo con la massima trasparenza su Internet, attraverso il modello che LIBRA People ha chiamato GLASS SYSTEM (sistema di trasparenza), che mostra la contabilità analitica di tutte le transazioni finanziarie delle risorse gestite dall'amministratore pubblico. L'intento è quello di devolvere "simbolicamente" le prime 7 statuette ai sette capi di Stato, durante il G7 a Taormina. PREMIO ROBIN per il miglior Amministratore Pubblico nel mondo

6 LIBRA People Company, il 12 Gennaio 2017, annuncerà al ROTARY Host di New York le linee guida dell International People Summit a Torretta (Palermo) L'idea di questo pacifico Popular Summit rappresenta una nuova e futura concezione di "vertice", il Grande Mondo ascolterà le proposte dei territori, rafforzando una visione GLOCAL. Progetto Bambini Rifugiati e Migranti Presentazione ufficiale dell International People Summit a New York

7 NO GLOBAL Vogliamo sperare che dopo questo G7 in Sicilia, i prossimi vertici terranno maggiormente in considerazione le proposte dei differenti territori locali. Trasforma la protesta in proposta

8 COSTAMED la nuova destinazione del Mediterraneo

9 COSTAMED è un progetto di partenariato Pubblico Privato in cui G.E.I.E. COSTA MED coordina il settore pubblico, facendo da interfaccia per le istituzioni pubbliche, mentre LIBRA People Company Plc gestisce i rapporti imprenditoriali. Un approccio innovativo nel partenariato Pubblico-Privato

10 Questa proposta nasce dalla determinazione di alcuni siciliani emigrati all estero, che non si rassegnano a vedere la propria terra di Sicilia non valorizzata, mentre a poche miglia di distanza, piccoli paesi come Malta, dimostrano di vivere prevalentemente di turismo, durante tutto l anno. --Queste considerazioni, supportate da due anni di studio, specifiche analisi di marketing e incontri con i partner tecnologici, hanno dato origine alla proposta COSTAMED come programma di intervento integrato e piano di marketing regionale per lo sviluppo di tutta l area Mediterranea. ---Pertanto vogliamo rivolgerci principalmente a tutti quei siciliani che sono emigrati e allo stesso tempo ai migranti maltesi che vogliano condividere e partecipare ai progetti con il supporto finanziario ad alcune delle iniziative presentate di seguito. Un appello accorato da migranti siciliani ad altri migranti siciliani in tutto il mondo

11 La prima area di destinazione coinvolge la Sicilia e Malta

12 I luoghi in cui saranno realizzate le prime iniziative

13 Le principali aree di interesse sono: Eco-Automotive, Bioedilizia, Energie rinnovabili, Mega piscina

14 Palermo MEDIT FOOD Expo delle eccellenze dell Agro-food dell area Mediterranea Piazza Armerina MeDD Distretto del Design Mediterraneo Catania LIBRA ecotech Centro Expo delle tecnologie eco-sostenibili I tre Centri Espositivi Permanenti per arricchire l offerta turistica di COSTAMED in Sicilia

15 LIBRA ecotech è il primo centro espositivo permanente di soluzioni tecnologiche per l eco-sostenibilità degli stili di vita, senza rinunciare alla qualità della vita. La convention ospiterà espositori dei principali settori: AGRO-FOOD AMBIENTE BIOEDILIZIA ENERGIE RINNOVABILI AUTOMOTIVE LIBRA ecotech, un punto di riferimento stabile per gli operatori economici

16 PANNELLI SOLARI SUBACQUEI LUCI A MODULI COB TRITA RIFIUTI CASALINGO INTERRUTTORI INTELLIGENTI CASE ECO FRIENDLY IMPIANTI EOLICI A TULIPANO AD ALTE PRESTAZIONI BICICLETTE A TRAZIONE MAGNETICA GENERATORI TRI PER ENERGIA CALDA E FREDDA Alcuni esempi di tecnologie realizzate dal progetto COSTAMED

17 Durante la convention presenteremo il primo progetto di Eco Smart Resort, che acquisirà la certificazione LEED Platinum e che sarà realizzato nella prima location disponibile tra Sicilia e Malta. Sarà possibile fare un tour virtuale per esplorare i servizi a valore aggiunto presenti nel Resort, come l area relax, la spa, la palestra, il bio-orto, etc. Eco Smart Resort, un nuovo concetto di bioedilizia, un nuovo stile di vita

18 Partecipa ad un innovativa formula di eco-accomodation IUS to USE Si tratta di un nuovo concetto di condivisione del tempo che consiste nell avere il diritto ad utilizzare una suite per 4 persone, all interno di un Eco Smart Resort, per 3 settimane all anno (1 in bassa stagione, 1 in media stagione, 1 in alta stagione), senza il problema di prendersi cura delle spese condominiali, le pulizie periodiche e il mantenimento. Questa nuova formula si può ottenere in due modi: 15,000 per 15 anni o 20,000 per 20 anni Ci piace immaginare che il passaparola sullo IUS to USE, da parte di migranti siciliani e maltesi, possa aiutare a promuovere e supportare questa nuova destinazione COSTAMED. IUS to USE per supportare la nuova destinazione COSTAMED

19 Il Monumento al Migrante PASSATO PRESENTE FUTURO Un monumento dedicato ai migranti come testimonianza del loro sacrificio

20 Una chiamata ai migranti siciliani e maltesi in tutto il mondo

21 Una raccolta fondi dedicata alla realizzazione del Monumento al Migrante e dell Openair Art Gallery attraverso una mattonella di ceramica commemorativa

22 LIBRA Peolple ha preparato due differenti aree artistiche principalmente dedicate al tema dei migranti, nelle quali si darà l opportunità di acquistare una mattonella commemorativa che potrà riportare la vostra firma in una delle due modalità previste. Il costo di una mattonella commemorativa permanente parte da 100! In particolare, la prima area prevalentemente dedicata agli immigrati Siciliani si sviluppa intorno al Monumento al Migrante che sarà realizzato nell area di Castelvetrano Triscina; la seconda area, all interno del parco tematico di Torretta Palermo, diventerà una galleria d arte moderna all aperto, nella quale i partecipanti potranno sottoscrivere una mattonella commemorativa in uno dei pannelli di ceramica installati o su basi permanenti. Contribuisci al supporto dell iniziativa con una mattonella commemorativa

23 Un tributo ai giovani pittori della scuola d arte moderna

24 Un diverso e ideale ponte per la Sicilia

25 La location della convention è l autodromo MBR Vincenzo Florio (Torretta - Palermo), una struttura polivalente di circa 70 ettari

26 Durante i cinque giorni in cui si svolgerà la convention, ci saranno momenti di musica e intrattenimento. Il programma finale, sarà annunciato nei prossimi mesi a tutti coloro che vorranno sottoscrivere la mattonella commemorativa o che vorranno prenotare la loro semplice partecipazione nella nuova sezione News&Events del sito LIBRA People convention, un festival di Musica&Parole

27 L'intera contabilità della convention sarà pubblicata sul sito web attraverso il GLASS SYSTEM, come rendicontazione trasparente.

28 L'opportunità di scrivere una moderna e positiva PAGINA di STORIA come co-protagonisti dell'innovativasharing Community LIBRA People

29 LIBRA People, un contributo per le future generazioni

30 NOW O R NEVER Il messaggio FINALE. UNISCITI A NOI!!!

31 COSTA MED E.E.I.G. - Malta Promoter CONSULPROF E.E.I.G - Malta Technic Advisoring LIBRA People Company Plc. - Malta Global Coordinator & E.P.C. Innovazione & Progetti S.p.A. - Italia LIBRA Destination Partner ROBIN Foundation Malta Company Appointed : MARK&FRANK Limited Office: Malta Fl.3 Fafner House National Road Hamrun Tel markandfrankltd@gmail.com Italia presso MBR Autodromo Florio -

Il marketplace ibrido della sharing community dei LIBRA People.

Il marketplace ibrido della sharing community dei LIBRA People. Il marketplace ibrido della sharing community dei LIBRA People www.libramarket.com 1. IBRIDO perchè... sei utente e azionista della compagnia 2. IBRIDO perchè... sei Merchant e Consumatore 3. IBRIDO perchè...

Dettagli

Sicilia-Malta ponte d Europa nel Mediterraneo

Sicilia-Malta ponte d Europa nel Mediterraneo Sicilia-Malta ponte d Europa nel Mediterraneo Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Malta INTERREG III A CONVEGNO CONCLUSIVO Repubblica

Dettagli

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO START Le migliori idee nascono da grandi opportunità. Proprio così. L ispirazione nasce da una grande opportunità: i Campionati

Dettagli

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE COSTA CROCIERE Primo operatore turistico italiano, Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc. Da sempre impegnata a sviluppare

Dettagli

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA con il Patrocinio di 1 IL SIGNIFICATO DE I TURISMI LA MISSION "I TURISMI" è un'iniziativa interregionale per la promozione di un nuovo modello di management della

Dettagli

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

CALL PER LA PARTECIPAZIONE CALL PER LA PARTECIPAZIONE 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY AND INNOVATION FORUM 2017 19-20 Aprile 2017 Teheran, Iran Call per la partecipazione alla 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE,

Dettagli

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE SCENARIO MARKETING TERRITORIALE Il marketing territoriale è lo strumento che analizza, pianifica e promuove il territorio, attraverso l implementazione di programmi per la valorizzazione delle risorse

Dettagli

High tech in Liguria. Moving to next level

High tech in Liguria. Moving to next level High tech in Liguria. Moving to next level Il futuro della Liguria è adesso. La Digital Transformation è già in atto. Struttura dell high tech in Liguria tra le più qualificate in Italia: 450 aziende high

Dettagli

Presentazione Ecosistema Expo 2015

Presentazione Ecosistema Expo 2015 Presentazione Ecosistema Expo 2015 Guido Arnone Direttore Innovazione Prodotti e Servizi 2 Ottobre 2012 Expo Milano 2015 Feeding the Planet, Energy for Life 6MESI 20MILIONI 130PAESI dal 1 Maggio al 31

Dettagli

DAL 10 AL 12 NOVEMBRE

DAL 10 AL 12 NOVEMBRE DAL 10 AL 12 NOVEMBRE Partecipa alla IV Edizione della Fiera-mostra- mercato Fà la Cosa Giusta! Sicilia, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, per costruire insieme una nuova idea

Dettagli

IL TUO VIAGGIO ON THE ROAD. UN'ESPERIENZA DA VIVERE E CONDIVIDERE. #WEDREAM #WESHARE #WELIVE

IL TUO VIAGGIO ON THE ROAD. UN'ESPERIENZA DA VIVERE E CONDIVIDERE. #WEDREAM #WESHARE #WELIVE IL TUO VIAGGIO ON THE ROAD. UN'ESPERIENZA DA VIVERE E CONDIVIDERE. #WEDREAM #WESHARE #WELIVE CHI SIAMO UNA COMMUNITY DI VIAGGIATORI ON THE ROAD. WeRoad è una community di viaggiatori on the road accomunati

Dettagli

UNA SCELTA DI RESPONSABILITÀ CHE SCOMMETTE SUL TURISMO SOSTENIBILE

UNA SCELTA DI RESPONSABILITÀ CHE SCOMMETTE SUL TURISMO SOSTENIBILE UNA SCELTA DI RESPONSABILITÀ CHE SCOMMETTE SUL TURISMO SOSTENIBILE Milano, 23 Novembre 2016 LA NOSTRA STORIA 1989: Alcide e Liliana Leali fondano Air Dolomiti, prima compagnia aerea regionale italiana,

Dettagli

IBS Italia. Group Martinelli Brazil by Brasil. Vidar Consulting

IBS Italia. Group Martinelli Brazil by Brasil. Vidar Consulting Exportando Brasil e importando mundo Dalla collaborazione di tre partners nasce l idea di un evento unico per promuovere sinergie produttive e commerciali tra Italia e Brasile. IBS Italia Group Martinelli

Dettagli

IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA RÉFÉRENCES COULEUR dient_white 92288 Suresnes - FRANCE +33 (0)1 57 32 87 87 IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Zone de protection 1 WHITE Zone de protection 2 Zone de protection 3 ENGIE NEL

Dettagli

CONSORSO DI IDEE E-CARE 2016

CONSORSO DI IDEE E-CARE 2016 CONSORSO DI IDEE E-CARE 2016 Ci eravamo lasciati così: Tra vent anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK FIERA INTERNAZIONALE B2B DEL TURISMO 54 A EDIZIONE 12-14 OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK in contemporanea con organizzato da 66 SALONE INTERNAZIONALE DELL OSPITALITÀ www.siaguest.it

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia Sergio Rossi Dirigente Area Sviluppo del Territorio e del Mercato Camera di Commercio di Milano 17 settembre 2013 IL CONTESTO Expo 2015 è da ritenersi un

Dettagli

[ANDE TRAIL] Un progetto di corsa e solidarietà.

[ANDE TRAIL] Un progetto di corsa e solidarietà. [ANDE TRAIL] Un progetto di corsa e solidarietà. Andetrail è il nome dato ad una gara di corsa sulle cime della Cordillera Blanca, in Perù, che si è svolta in due edizioni, la prima tra il 15 e il 29 agosto

Dettagli

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO Lentini Lentini cos è UN FORMAT INNOVATIVO District Food Lentini è un luogo unico in cui trasformare, produrre e distribuire i prodotti del territorio, usufruendo di una rete di servizi logistici e di

Dettagli

Varese for Expo 2015

Varese for Expo 2015 Varese for Expo 2015 VARESE for EXPO UN OPPORTUNITÀ DA COGLIERE Una grande vetrina internazionale per promuovere il territorio di Varese Perché è: un occasione unica per organizzare il territorio aggregare

Dettagli

VARESE FOR EXPO maggio 2013

VARESE FOR EXPO maggio 2013 VARESE FOR EXPO 2015 7 maggio 2013 INDICE IL CONTESTO EXPO MILANO 2015: I numeri dell Esposizione Universale Il sito espositivo I Paesi Partecipanti I Partner L INDOTTO DI EXPO 2015: Una metodologia e

Dettagli

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale Bodio Center Un caso studio di certificazione ambientale Bodio Center Crediti 02 Bodio Center Crediti Proprietà: CBRE Global Investors Propriety Manager: CBRE Asset Services Consulenti BREEAM In-Use: L22,

Dettagli

Accessibilità e digitalizzazione: la nuova frontiera degli edifici intelligenti. Massimo Beccarini

Accessibilità e digitalizzazione: la nuova frontiera degli edifici intelligenti. Massimo Beccarini Accessibilità e digitalizzazione: la nuova frontiera degli edifici intelligenti Massimo Beccarini ELEZIONI DEL PAPA IMPATTO DELLA DIGITALIZZAZIONE Le tecnologie digitali stanno rapidamente sostituendo

Dettagli

3 Laboratorio. Laboratorio del Credito. CAMERA HUB un programma per le imprese ad alto potenziale di sviluppo

3 Laboratorio. Laboratorio del Credito. CAMERA HUB un programma per le imprese ad alto potenziale di sviluppo 3 Laboratorio del Credito CAMERA HUB un programma per le imprese ad alto potenziale di sviluppo Roberto Calugi Consorzio camerale per il credito e la finanza Genova, 4 luglio 2013 1 Due priorità strategiche

Dettagli

Azione 1: crescita intelligente - Cooperazione transfrontaliera e sviluppo delle competenze per l innovazione economica

Azione 1: crescita intelligente - Cooperazione transfrontaliera e sviluppo delle competenze per l innovazione economica Azione 1: crescita intelligente - Cooperazione transfrontaliera e sviluppo delle competenze per l innovazione economica Questa misura vuole aumentare la capacità dell di creare valore aggiunto attraverso

Dettagli

Un progetto di educazione ambientale intergenerazionale Licia Boccaletti - ANS

Un progetto di educazione ambientale intergenerazionale Licia Boccaletti - ANS Un progetto di educazione ambientale intergenerazionale Licia Boccaletti - ANS Non abbiamo ereditato la terra dai nostri padri, l abbiamo presa in prestito dai nostri figli. Antico detto Keniota Le comunità

Dettagli

CHARGING CITIES. Project Outline

CHARGING CITIES. Project Outline CHARGING CITIES Project Outline Il Problema: Ognuno dei diversi attori riscontra problemi, barriere e preoccupazioni nei confronti della mobilità elettrica Operatori: Mancanza di regole certe e chiare

Dettagli

SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE CON LA COOPERAZIONE ITALIANA

SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE CON LA COOPERAZIONE ITALIANA SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE CON LA COOPERAZIONE ITALIANA MODULO DI ADESIONE PER I RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DI MIGRANTI Il sottoscritto nato a Il _, in qualità di Dell Associazione _ con sede

Dettagli

> Palermo novembre 2014

> Palermo novembre 2014 > Palermo 27-28-29 novembre 2014 Palermo lancia il progetto SmART City Italia con un grande evento in grado di coinvolgere cittadini, imprese, istituti di ricerca e istituzioni. Città viva, SmART, Palermo

Dettagli

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) PAVIA2020 PAVIA2020 LA FILIERA LE ECO-FILIERE DELLA SALUTE 1 Le Eco-filiere: definizione Filiere produttive la cui attività si concentra

Dettagli

MADEIRA FOR YOU. Destination Management Company. Viaggi, Sogni ed Emozioni nell Arcipelago di Madeira e in Portogallo

MADEIRA FOR YOU. Destination Management Company. Viaggi, Sogni ed Emozioni nell Arcipelago di Madeira e in Portogallo MADEIRA FOR YOU Destination Management Company Viaggi, Sogni ed Emozioni nell Arcipelago di Madeira e in Portogallo COMPANY PROFILE 2017 Partire dalle passioni... Madeira For You è l unica Agenzia di Viaggi

Dettagli

Cooperare nel Mediterraneo attraverso lo Strumento Europeo di Vicinato Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo

Cooperare nel Mediterraneo attraverso lo Strumento Europeo di Vicinato Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo Cooperare nel Mediterraneo attraverso lo Strumento Europeo di Vicinato Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo Anna Catte ENI CBC Med Programme - Managing Authority Regione Autonoma della Sardegna

Dettagli

Nuovo Progetto Mobilità e trasporto sostenibili

Nuovo Progetto Mobilità e trasporto sostenibili Nuovo Progetto Mobilità e trasporto sostenibili Mobility as a sustainable service THE GREEN TECHNOLOGIES EXPO Contemporary with IEG Italian Exhibition Group Cos è The green core: Tutela dell ecosistema

Dettagli

Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA

Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA È NATO IL CAPITALISMO GLOBALE DELLA CONOSCENZA? Si devono affrontare: 1. La globalizzazione dei mercati 2. La smaterializzazione del valore 3. Processi diffusi

Dettagli

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PREMESSO CHE

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PREMESSO CHE COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PREMESSO CHE La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Cagliari, come da regolamento, opera per la rimozione degli ostacoli e di

Dettagli

Chi Siamo. Associazione Idea: Orange ID: E&L Value:

Chi Siamo. Associazione Idea: Orange ID: E&L Value: Coolture presenta Chi Siamo E&L Value: www.elvalue.it Associazione Idea: www.ideainrete.net COOLTURE nasce dalla partnership di un pool di professionisti di diversa estrazione professionale che uniscono

Dettagli

Interreg Adrion al via il primo bando!

Interreg Adrion al via il primo bando! La Newsletter di UPEL Bandi e finanziamenti europei A cura di Unione Provinciale Enti Locali Newsletter n. 2 18 febbraio 2016 http://www.upel.va.it Interreg Adrion al via il primo bando! Il programma ADRION

Dettagli

10 week end di FESTA!!!!

10 week end di FESTA!!!! 10 week end di FESTA!!!! MEDIA PARTNERS - TECHNICAL SPONSOR - FRIENDS Mission Un gruppo di persone con lo stesso spirito di volontà ha deciso di animare il parco donando Valore ad un Bene di Tutti. L invito

Dettagli

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio Indicazioni per la compilazione Vi chiediamo cortesemente di compilare il seguente questionario, tenendo conto che: > l oggetto di indagine è l ecosistema locale

Dettagli

Verso una strategia macroregionale dell'ue per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale nel bacino del Mediterraneo

Verso una strategia macroregionale dell'ue per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale nel bacino del Mediterraneo LA STRATEGIA EUROPEA La Conferenza Euro-mediterranea di Barcellona (2-3 aprile 2012): definire gli obiettivi e i principali elementi di una agenda a medio-lungo termine; promuovere un processo di coordinamento

Dettagli

LINEE GUIDA. #IOLEGGOPERCHÉ è UN AZIONE DI MASSA

LINEE GUIDA. #IOLEGGOPERCHÉ è UN AZIONE DI MASSA LINEE GUIDA #IOLEGGOPERCHÉ è UN AZIONE DI MASSA Una grande iniziativa di COINVOLGIMENTO COLLETTIVO attraverso un modello di partecipazione culturale e innovativo, che coinvolge tutti i soggetti per raggiungere

Dettagli

Destinazione Turistica di Massa la RIVIERA di RIMINI

Destinazione Turistica di Massa la RIVIERA di RIMINI Convegno Nazionale 10 Anni Ecolabel l Europeo in Italia Roma 8 Ottobre 2008 La Sfida del Turismo Sostenibile in una Destinazione Turistica di Massa la RIVIERA di RIMINI Rimini e il Turismo Sostenibile:

Dettagli

OBIETTIVI DEL MASTER

OBIETTIVI DEL MASTER L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale. 2 turisti stranieri su 3 considerano la cultura e il cibo come principale motivazione di un viaggio in Italia e

Dettagli

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA) PIANO D AZIONE LOCALE (PdA) LE TAPPE DEL PERCORSO PARTECIPATIVO INCONTRO DATA SEDE PARTECIPANTI Scenario workshop di lancio 18 luglio San Gavino 72 Analisi di contesto, SWOT 21 luglio Serramanna 46 Individuazione

Dettagli

Necessario creare uno strumento!

Necessario creare uno strumento! La Carta Europea del Turismo Sostenibile delle Aree Protette L impegno di Federparchi Europarc Italia per la Cets Antonello Zulberti Vice Presidente Federparchi Europarc Italia Gli scopi dei parchi sono

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO una costa lunga un anno PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO tra REGIONE TOSCANA PROVINCE e CAMERE DI COMMERCIO della Costa Toscana Confcommercio

Dettagli

1

1 www.ingegneriambientali.it 1 Chi è AIAT AIAT, Associazione Ingegneri per l Ambiente e il Territorio, nasce a Milano nel 1999 con il patrocinio dell'associazione Laureati del Politecnico di Milano (ALP);

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

Teatro 7 Lab, spettacolo culinario

Teatro 7 Lab, spettacolo culinario Teatro 7 Lab, spettacolo culinario Milano, via Thaon di Revel, nel cuore del quartiere Isola; un unica stanza affacciata sulla strada, una sola grande cucina al centro e un lungo tavolo per una ventina

Dettagli

Let s expo together. Build your expo with us

Let s expo together. Build your expo with us un progetto realizzato da Let s expo together Il progetto SistemaComo2015 è dedicato ai Paesi e alle organizzazioni che partecipano ad ExpoMilano2015 ed è promosso dalle maggiori istituzioni locali, tra

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE A cura di Alessandro Braida (Partner COVECO Srl) Libro Verde 2001: La Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) è l integrazione volontaria delle

Dettagli

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program Guida al Programma Politica del Web Signage Program Scopo Questo documento delinea le politiche attuali per l adesione al Program relativo alla commercializzazione e al supporto delle soluzioni Web Signage

Dettagli

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016 I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO Strumenti comunali di programmazione e incentivazione Legge regionale 16 aprile 2015, n. 24: articoli

Dettagli

EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders

EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders E EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders Il tema e le caratteristiche di Expo Milano 2015 ne fanno una piattaforma globale che riunisce una vasta gamma di stakeholder attorno

Dettagli

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre 2015 sport & sostenibilità DELIBERAZIONE N 132 APPROVATA DALL ASSEMBLEA CAPITOLINA IL 22 DICEMBRE 2014 Per tutte le opere relative al progetto di realizzazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE DONNE PIU D EUROPA onlus

ASSOCIAZIONE DONNE PIU D EUROPA onlus ASSOCIAZIONE DONNE PIU D EUROPA onlus Via Sestriere,22 71042 Cerignola (FG) Part.IVA 93377310722 Impresa Etica L un per l altro con sistema I care Presenta il progetto SAPORI MEDITERRANEI E SALUTE di Italia

Dettagli

la terrazza su Roma 28/10/2012 Progetto happy 1

la terrazza su Roma 28/10/2012 Progetto happy 1 VIVERE ROCCA PRIORA la terrazza su Roma 28/10/2012 Progetto happy 1 Obiettivi del progetto Promuovere i prodotti alimentari, l artigianato artistico ed i servizi turistici Vantaggi ad acquistare presso

Dettagli

ILO integrato dell Area dello Stretto

ILO integrato dell Area dello Stretto Ufficio Stampa Comunicato stampa ILO integrato dell Area dello Stretto il ponte tra ricerca e mercato nasce qui La sperimentazione ed attuazione di politiche per il trasferimento tecnologico è entrata

Dettagli

GENOVA Porto Antico di Genova - Centro Congressi

GENOVA Porto Antico di Genova - Centro Congressi FORUM INTERNAZIONALE 4 a edizione innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema logistico portuale e dello shipping GENOVA Organizzato da: In contemporanea con: www.shippingtech.it

Dettagli

Smart Grids Reti elettriche intelligenti

Smart Grids Reti elettriche intelligenti Smart Grids Reti elettriche intelligenti Convegno: Energia per l Europa Milano, 5 Giugno 2006 Livio Gallo, Direttore Divisione Infrastrutture e Reti Enel L Italia nel panorama europeo Consumo annuo (TWh)

Dettagli

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici.

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici. Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici. Officine Turistiche info@officineturistiche.it http://www.officineturistiche.it/ +39.347.789.222.3 Descrizione dell iniziativa

Dettagli

Aalborg Commitmens e Turismo Sostenibile:

Aalborg Commitmens e Turismo Sostenibile: Aalborg Commitmens e Turismo Sostenibile: Idee progetti iniziative delle destinazioni turistiche italiane Rimini Venerdì 6 giugno 2008 Dott.ssa Laura Schiff Dirigente Servizio Turismo e Qualità Aree Turistiche

Dettagli

Expo Milano 2015: Tra tradizione e innovazione, per la sostenibilitä

Expo Milano 2015: Tra tradizione e innovazione, per la sostenibilitä Expo Milano 2015: Tra tradizione e innovazione, per la sostenibilitä Sviluppo urbano sostenibile Milano 5 anni prima dell Expo Milano, 23 Giugno 2010 Agenda EXPO: che cos Å? Milano 2015: il tema Il sito

Dettagli

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017 Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017 I 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile Agenda 2030 - United Nation Le

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 422/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: P.O. FESR UE 2007/2013 ASSE

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO KALOSNETWORK IFM per INT MN HOLDINGS e LIBRA PEOPLE COMPANY

PRESENTAZIONE PROGETTO KALOSNETWORK IFM per INT MN HOLDINGS e LIBRA PEOPLE COMPANY PRESENTAZIONE PROGETTO KALOSNETWORK IFM per INT MN HOLDINGS e LIBRA PEOPLE COMPANY DRAFT CONFIDENZIALE E USO INTERNO : VIETATA LA RIPRODUZIONE NON AUTORIZZATA Giugno 2016 Acquisisce partecipazioni strategiche

Dettagli

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di Previsione 2014 Allegato 11 Bilancio di Previsione 2014 Piano Previsionale Istituzione Culturale e relativo Bilancio Assessore al Bilancio Dott.ssa Ilia Varo Dirigente al Bilancio Dott.ssa Cinzia Farinelli ISTITUZIONE

Dettagli

Formazione per giovani imprenditori agricoli

Formazione per giovani imprenditori agricoli I GIOVANI CON LA FILIERA AGRICOLA ITALIANA, IL TERRITORIO ED IL CIBO: PROTAGONISTI NEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Formazione per giovani imprenditori agricoli Amantea (CS) 23 febbraio 2016 Cos è OSCAR

Dettagli

CLIMATHON TORINO Circular resources for Torino. Elena DEAMBROGIO - Città di Torino Giulia RAZETTI Environment Park

CLIMATHON TORINO Circular resources for Torino. Elena DEAMBROGIO - Città di Torino Giulia RAZETTI Environment Park t CLIMATHON TORINO Circular resources for Torino Elena DEAMBROGIO - Città di Torino Giulia RAZETTI Environment Park Cos è il Climathon Iniziativa internazionale nell ambito della Climate KIC partenariato

Dettagli

Progettazione dell Innovazione e Digitalizzazione per le Macchine Automatiche ed i Beni Strumentali

Progettazione dell Innovazione e Digitalizzazione per le Macchine Automatiche ed i Beni Strumentali MASTER DI I LIVELLO IN Progettazione dell Innovazione e Digitalizzazione per le Macchine Automatiche ed i Beni Strumentali Prima edizione Novembre 06 FORMAT MASTER del POLITECNICO DI MILANO MASTER UNIVERSITARIO

Dettagli

[Digitare il testo] FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO CERTIFICAZIONI RILASCIATE

[Digitare il testo] FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO CERTIFICAZIONI RILASCIATE Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS in collaborazione con AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile, sviluppa le competenze

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016

dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016 COMUNE DI ISEO EDIZIONE dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016 www.festivaldeilaghi.it IL FESTIVAL DEI LAGHI Ideato ed organizzato dal Comune di Iseo a partire dal 2010, il Festival dei Laghi è l unico evento

Dettagli

AGOSTO 2017 RISPESCIA(GR)

AGOSTO 2017 RISPESCIA(GR) XXIX Edizione Ecologia, solidarietà e cultura per l economia civile 4 15 AGOSTO 2017 PARCO NATURALE DELLA MAREMMA LOCALITÀ ENAOLI RISPESCIA(GR) Ristoranti tipici e biologici- Concerti & Spettacoli La Città

Dettagli

C È CHI DICE JOB. Tutto quello che avreste voluto sapere sul Lavoro* (*ma non avete mai osato chiedere) EDUTAINMENT THEATRE TOUR

C È CHI DICE JOB. Tutto quello che avreste voluto sapere sul Lavoro* (*ma non avete mai osato chiedere) EDUTAINMENT THEATRE TOUR C È CHI DICE JOB Tutto quello che avreste voluto sapere sul Lavoro* (*ma non avete mai osato chiedere) EDUTAINMENT THEATRE TOUR IL FORMAT Tra video ed aneddoti, storytelling e coinvolgimento attivo della

Dettagli

Contratto di rete e welfare aziendale: vantaggi per le PMI e i i territori. Catania, 15 aprile 2016 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa

Contratto di rete e welfare aziendale: vantaggi per le PMI e i i territori. Catania, 15 aprile 2016 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa Contratto di rete e welfare aziendale: vantaggi per le PMI e i i territori Catania, 15 aprile 2016 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa Contratti di rete in Italia Al 3 aprile 2016 2.793 contratti di

Dettagli

Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo

Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo I PRINCIPALI RISULTATI ATTESI DEL PROGETTO TARAS Nuova impresa: creazione di minimo 5 start-up di settore; Una rete solida: costruzione della Rete

Dettagli

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 COSA SONO LE RETI D IMPRESA La CSR è la capacità dell impresa di coniugare business e attenzione all ambiente e al sociale e di coinvolgere

Dettagli

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna [2013] FASE PARTECIPATIVA/ OPERATIVA [2012] FASE PARTECIPATIVA [2011] FASE DI AVVIO Il processo

Dettagli

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ POLITICA DI COESIONE STORIA L Unione europea (UE) comprende 28 Stati membri che costituiscono una comunità e un mercato unico di 503 milioni di cittadini.

Dettagli

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Edmondo De Amicis 18 Palermo Telefono 320.65.81.710 Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 25/09/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Servizio Turismo Programmazione operativa Abstract

Servizio Turismo Programmazione operativa Abstract Servizio Turismo Programmazione operativa 2015 - Abstract Abbadia San Salvatore, 31 marzo 2015 2 Progetti integrati regionali delibera R.T. n 681 del 4 agosto 2014 Obiettivo Elementi chiave Linee di intervento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/57 DEL

DELIBERAZIONE N. 5/57 DEL Oggetto: Obiettivi generali, priorità strategiche e programmi operativi dell'agenzia Sardegna Promozione, esercizio 2014. Approvazione Piano triennale delle attività. L Assessore del Turismo, Artigianato

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 aprile 2015, n. 832

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 aprile 2015, n. 832 18849 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 aprile 2015, n. 832 Approvazione progetto straordinario di internazionalizzazione e promozione del Sistema Puglia, denominato EXPOrtando la Puglia a valere

Dettagli

Audizione 10 Commissione Senato

Audizione 10 Commissione Senato Audizione 10 Commissione Senato Ing. G. Zampini Ansaldo Energia SpA 2 Febbraio 2010 Finmeccanica in breve Un gruppo industriale multinazionale e multiculturale con una forte presenza industriale negli

Dettagli

DECRETO ISOLE MINORI Il primo Conto Energia mai dedicato alle Isole Minori

DECRETO ISOLE MINORI Il primo Conto Energia mai dedicato alle Isole Minori 1 DECRETO ISOLE MINORI Il primo Conto Energia mai dedicato alle Isole Minori Dichiarazione Stati Membri EU a Malta Italia precursore sulle Isole Minori DECRETO ISOLE MINORI Il decreto del MISE del 14.02.2017,

Dettagli

le fontane e le torri alle porte di Roma 24/05/2010 Progetto happy 1

le fontane e le torri alle porte di Roma 24/05/2010 Progetto happy 1 VIVERE FONTE NUOVA le fontane e le torri alle porte di Roma 24/05/2010 Progetto happy 1 Obiettivi del progetto Promuovere i prodotti alimentari, l artigianato artistico, i servizi, il turismo Vantaggi

Dettagli

White Sposa introduce THE CONTEMPORARY WEDDING and EVENT LAB

White Sposa introduce THE CONTEMPORARY WEDDING and EVENT LAB White Sposa introduce THE CONTEMPORARY WEDDING and EVENT LAB Laboratori, seminari, workshop e incontri per operatori del settore e futuri professionisti PERCHE Dall esperienza e dalla profonda conoscenza

Dettagli

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AGENDA DIGITALE 2016-2018 DEL COMUNE DI BARI LA CITTÀ DI BARI STA AGGIORNANDO LA SUA

Dettagli

LA SPESA IN CAMPAGNA. una buona abitudine

LA SPESA IN CAMPAGNA. una buona abitudine Cia è main partner del parco della biodiversità Cia è partner ufficiale di Padiglione Italia UN AGRICOLTURA SOSTENIBILE E DI QUALITÀ PER UN ACQUISTO PIÙ CONSAPEVOLE L ASSOCIAZIONE LA SPESA IN È COSTITUITA

Dettagli

Oggetto: Progetto Build up skilli TOWN Seminari formazione formatori su efficienza energetica e sostenibilità in edilizia.

Oggetto: Progetto Build up skilli TOWN Seminari formazione formatori su efficienza energetica e sostenibilità in edilizia. Prot. n. 321/16 Circ. n.19/16 Roma, 21 giugno 2016 A TUTTE LE SCUOLE EDILI /ENTI UNIFICATI AI FORMEDIL REGIONALI e, p.c., CDA Formedil Oggetto: Progetto Build up skilli TOWN Seminari formazione formatori

Dettagli

L esperienza dell Albergo Diffuso e le opportunitàdi investimento in MOLISE

L esperienza dell Albergo Diffuso e le opportunitàdi investimento in MOLISE Marketing territoriale e sviluppo locale. Quali opportunità per il patrimonio immobiliare pubblico? Urbanpromo Bologna,11 Novembre 2011 L esperienza dell Albergo Diffuso e le opportunitàdi investimento

Dettagli

Opportunità POR FESR Veneto

Opportunità POR FESR Veneto ENERGIA Opportunità POR FESR Veneto 2014 2020 ASSE 1 - RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE ASSE 2 - AGENDA DIGITALE ASSE 3 - COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI ASSE 4 - ENERGIA SOSTENIBILE E

Dettagli

IL FRANCHISING NATURALE

IL FRANCHISING NATURALE IL FRANCHISING NATURALE IL FRANCHISING NATURALE Il Negozio Se cercate di immaginare un punto vendita FARMANATURA, cancellate l idea di un vecchio negozio di ispirazione olistica. FARMANATURA non è un

Dettagli

THE OTHER EGYPT. Promozione e sviluppo di nuove destinazioni in Egitto

THE OTHER EGYPT. Promozione e sviluppo di nuove destinazioni in Egitto THE OTHER EGYPT Promozione e sviluppo di nuove destinazioni in Egitto LA FORMAZIONE Caratteristiche dei corsi Periodo di svolgimento: dal 02 aprile al 20 aprile 2007 Corsi: Eg.01.07 SVILUPPO TURISTICO

Dettagli

declino delle forme di agricoltura tradizionale valorizzazione delle tipicità produttive e delle produzioni biologicamente controllate

declino delle forme di agricoltura tradizionale valorizzazione delle tipicità produttive e delle produzioni biologicamente controllate Il concetto di sviluppo rurale declino delle forme di agricoltura tradizionale valorizzazione delle tipicità produttive e delle produzioni biologicamente controllate necessità/opportunità di integrare

Dettagli

Cos'è l'incubatore. Definendo InVerso. Sede nazionale: Via G.A. Badoero, 51-00154 Roma Tel: 06 51435086 fax: 06 5123716 www.assforseo.

Cos'è l'incubatore. Definendo InVerso. Sede nazionale: Via G.A. Badoero, 51-00154 Roma Tel: 06 51435086 fax: 06 5123716 www.assforseo. Cos'è l'incubatore Definendo InVerso InVerso è un iniziativa del Comune di Roma: Assessorato alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro - Dipartimento XIX U.O. Autopromozione Sociale

Dettagli