TuttoModelli - Versione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TuttoModelli - Versione"

Transcript

1 Notte dii AGGIIORNAMENTO Prrodottttii Compllementtarrii IInttegrrattii TuttoModelli - Versione INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Notte Uttentte La release può essere utilizzata come versione installabile oppure in aggiornamento della versione In caso di aggiornamento di una versione già presente, eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l'installazione del prodotto. CONTENUTO AGGIORNAMENTO Procedura di Adeguamento Archivi 1 Adeguamento archivi - Nuovo flusso operativo 1 Implementazioni Generali 2 Modifiche di Gestione 2 Tabelle Archivio 4 Miglioramenti 4 Agenzia Entrate 4 Nuovi Modelli 4 Modelli Aggiornati 4 CNPADC 4 Modelli Aggiornati 4 Comuni ed Enti Locali 5 Modelli Aggiornati 5 CONAI 5 Nuovi Modelli 5 Modelli Aggiornati 5 Equitalia 6 Modelli Aggiornati 6 INPS 7 Nuovi Modelli 7 Modelli Aggiornati 7 Locazioni 9 Miglioramenti 9 Gestioni 9 FDF - Forniture di Documenti Fiscali 9 Tabelle 10 Codici Tributo Modello F24 sezione Erario 10 Codici Tributo Modello F24 sezione IMU- Locali 11 Codici Tributo Modello F24 Versamento con Elementi Identificativi 12 Codici Tributo Modello F24 Enti Pubblici 12 Codici Tributo Modello F24 Accise 12 Banche 13 Modulistica Dismessa 13 INPS 13 CONAI 13 Risoluzioni Segnalazioni 13 Stampa Iscrizione/Cancellazione VIES 13 Procedura di Adeguamento Archivi Adeguamento archivi - Nuovo flusso operativo Dopo l'installazione di questo aggiornamento, accedendo a TuttoModelli, non viene più proposto il messaggio di Adeguamento Archivi. Non viene più eseguito l'adeguamento cumulativo di tutti i moduli ma solo per singolo modulo che necessita di essere adeguato. A partire da questo rilascio la funzione di [Adeguamento Archivi], abilitata nel menu [Strumenti], esegue solo l'adeguamento del DataBase di Teseo.

2 Implementazioni Generali Modifiche di Gestione Nuova Grafica Modificata la grafica delle varie schermate e semplificato l'utilizzo di pulsanti e colori: TuttoModelli Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 2 di 13

3 Help Nell help di campo viene visualizzato il flusso operativo che spiega la videata principale dei modelli. All interno dei modelli, che risultano più semplici nella compilazione, è stata inserita la guida operativa. Nei Moduli sono stati abilitati i pulsanti per il richiamo dei TUTORIAL e dei DEPLIANT. Il pulsante TUTORIAL è abilitato per i seguenti moduli: Locazioni Per tutti i modelli che compongono la Comunicazione Unica è previsto il pulsante [TUTORIAL]; al momento questa funzione non viene distribuita e viene visualizzato il messaggio: Il pulsante DEPLIANT è abilitato per i seguenti moduli: Check-Up Studio COMUNICA Comunica - INAIL Iscrizione ComUnica - INAIL Variazione ComUnica - INAIL Cessazione ComUnica - INPS D.M. ComUnica - INPS C.D. 1 - Iscrizione Comunica - INPS C.D. 1 - Variazione Comunica - INPS C.D. 1 - Cancellazione ComUnica - INPS I.A.P. 1 - Iscrizione ComUnica - INPS I.A.P. 1 - Variazione ComUnica - INPS I.A.P. 1 - Cancellazione AGENZIA ENTRATE AA7/10 AA9/11 CCIAA Registro Imprese Telematico Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 3 di 13

4 INPS CIG Telematico CIG Straordinario e Deroga Locazioni Contratti d'affitto Denuncia Fondi Rustici Telematica Calcolo di Convenienza Cedolare Secca Gestioni FDF - Forniture Documenti Fiscali FDF - Richiesta consegna stampati prenumerati Trasferimento Quote di SRL Tabelle Archivio Miglioramenti Clienti: è possibile caricare anche la Partita IVA e, per gli stranieri, il Codice Fiscale. Delegati: inserito il controllo di correttezza sul caricamento del Codice Fiscale. Agenzia Entrate Nuovi Modelli Certificazione relativa agli Utili ed agli altri Proventi Equiparati corrisposti. Modelli Aggiornati AA9/11 Inizio, Variaz. Dati o Cess. Attività ai fini IVA (Impr. Individuali e lavoratori Autonomi) Mod. Telematico/Cartaceo Aggiornato il modello sulla base del Provvedimento del 18/05/2012. Modificato il nome del modello da AA9/10 a AA9/11. Pagina 1: modificata la descrizione del punto "Regimi fiscali agevolati" - "Regimi fiscali di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità prevista dall'art.27, commi 1 e 2 del D.L. 6 Luglio 2011, n.98". La generazione del file telematico non ha subito modifiche. Comunicazione all'anagrafe Tributaria dei Contratti delle Società di Leasing e degli Operatori Comm.li con Attività di Locazione e/o di Noleggio Eliminato il controllo di obbligatorietà nel campo <Durata mesi>. La Comunicazione di contratti di noleggio inferiori al mese deve essere effettuata indicando nel campo del tracciato relativo alla durata, il valore zero. Mod. F24 Accise - Modelli di pagamento unificato Telematico/Cartaceo Aggiornato il modello alle nuove disposizioni: Sostituito "Sezione ICI e altri Tributi Locali" con "Sezione IMU e altri Tributi Locali". Sostituito "Detrazione ICI abitazione principale" con "Detrazione". Sostituito "Autorizzo addebito su conto corrente bancario n.... cod. ABI... CAB..." con "Autorizzo addebito su conto corrente codice IBAN...". Mod. IVA 26LP - Prospetto delle Liquidazioni Periodiche Aggiornato il modello alla nuova modulistica CNPADC Modelli Aggiornati CNPADC Contribuzioni Il primo modello "Domanda di certificazione di regolare posizione contributiva ad uso richiesta di mutuo ipotecario" modificato in "Richiesta di certificazione di regolarità degli adempimenti contributivi ad uso mutuo ipotecario", a video e in stampa. Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 4 di 13

5 Domanda di regolarizzazione spontanea Sezione "Chiede": eliminato l'anno Il modello "Richiesta di certificazione di regolare posizione contributiva" è stato modificato in "Richiesta di certificazione di regolarità degli adempimenti contributivi". Richiesta di rateizzazione pagamento ruoli di emissione dall'anno 2007 In stampa, spostata l'opzione a) in seconda pagina. Modificate le opzioni a) e b): al posto di " da Concessionario " messo " dall'agente della Riscossione ". CNPADC Iscrizioni Domanda di Iscrizione/Reiscrizione Il sottoscritto: spostato il Codice Fiscale sotto la data di nascita, aggiunta la scritta "Si autorizza ". Domanda di Reiscrizione e Richiesta di ripristino Comuni ed Enti Locali Modelli Aggiornati Il sottoscritto: spostato il Codice Fiscale sotto la data di nascita, aggiunta la scritta "Si autorizza ". Mod. COM1 - Esercizi di Commercio al Dettaglio di Vicinato - Segnalazione Certificata di Inizio Attività Modello aggiornato alla SCIA L.122/2010 Pagina 1 Modificato il riferimento al Decreto in "Ai sensi del D.Lgs. 59/2010 ". In qualità di: nuova sezione "titolare di permesso di soggiorno/carta di soggiorno". Pagina 3 / subentrerà all'impresa: aggiunto "reintestazione". Pagina 5: aggiunta la scelta "trasferimento in gestione dell'impresa". Pagina 6: nuova pagina "il sottoscritto dichiara". Mod. COM3 - Medie e Grandi Strutture di Vendita - Segnalazione Certificata di Inizio Attività Modello aggiornato alla SCIA L.122/2010 Pagina 1 CONAI Nuovi Modelli Modificato il riferimento al Decreto aggiungendo alla fine "... e del D.L. 78/2010 (L. 122/2010)". In qualità di: nuova sezione "titolare di permesso di soggiorno/carta di soggiorno". Pagina 2/subentrerà all'impresa: aggiunto "reintestazione". Pagina 4: spostata la Sezione B2 (in precedenza era in pagina 3). Pagina 5: spostata la sezione "Indicare per esteso... l'attività esercitata..." (in precedenza era in pagina 4). Inoltre inserita la nuova sezione IL SOTTOSCRITTO DICHIARA e ALLEGA. Pagina 6: nuovo punto 5.5. Pagina 7/Dichiara: modificato il riferimento di legge in "... art ". Pagina 8: nuovo punto Procedura semplificata per etichette Modelli Aggiornati Variazione, Recesso, Delega Voto, 6.1 Acciaio, 6.1 Alluminio, 6.1 Carta, 6.1 Legno, 6.1 Plastica, 6.1 Vetro, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, 6.5 Fornitori, 6.6, 6.10, 6.12, 6.13, 6.17, 6.18, 6.19, Autodenuncia Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 5 di 13

6 Aggiornate le Istruzioni e l'immagine laterale in stampa (il riferimento non è più alla pagina 151 ma alla pagina 174). Adesione Aggiornate le Istruzioni. Equitalia Modelli Aggiornati EQUITALIA - Istanza di Rateazione All. 6, All. 9, All. 10 All. 2 Modificato il titolo portando il limite da 5.000,00 euro a ,00 euro ed eliminato nell'ultima pagina la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". Modificato il titolo portando il limite da 5.000,00 euro a ,00 euro. Pagina 6: eliminata la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". Pagina 7: eliminato il punto C6. All. 8 Modificato il titolo portando il limite da 5.000,00 euro a ,00 euro. Pagina 2: nel punto 3 aggiunto "A tal fine dichiara ". Pagina 3: eliminata la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". All. 4 Modificato il titolo portando il limite da 5.001,00 euro e ,00 euro a ,00 euro e ,00 euro. Pagina 3: eliminata la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". All. 5 Modificato il titolo portando il limite ,00 euro a ,00 euro. Pagina 3: eliminata la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". EQUITALIA - Istanza di Rateazione Successiva All. 1, All. 2, All. 3, All. 7, All. 8 Modificato il titolo portando il limite da 5.000,00 euro a ,00 euro ed eliminato nell'ultima pagina la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". All. 4, All. 5, All. 6, All. 9, All. 12 All. 10 Modificato il titolo portando il limite da 5.000,00 euro a ,00 euro ed eliminato nella penultima pagina la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". Modificato il titolo portando il limite da 5.001,00 euro e ,00 euro a ,00 euro e ,00 euro. All. 11 Eliminato nella pan'ultima pagina la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". Modificato il titolo portando il limite ,00 euro a ,00 euro. Pagina 4: eliminata la sezione "Spazio da compilare a cura dei soggetti ". EQUITALIA - Istanza di Rateazione in Proroga All. 1, All. 2, All. 3, All. 4, All. 5 Titolo: modificato il riferimento agli articoli portandolo a " art. 10 ", portato inoltre il limite da 5.000,00 euro a ,00 euro. Nuova SEZIONE A. All. 6 Titolo: modificato il riferimento agli articoli portandolo a " art. 10 ", portato inoltre il limite da 5.001,00 euro e ,00 euro a ,00 euro e ,00 euro. Nuova SEZIONE A. Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 6 di 13

7 All. 7 Titolo: modificato il riferimento agli articoli portandolo a " art. 10 ", portato inoltre il limite da ,00 euro a ,00 euro. Nuova SEZIONE A. Pagina 3: nuovo punto "d)". Pagina 6: Nuovo punto "d) tributaristi". INPS Nuovi Modelli MV35 - Richiesta assegnazione PIN per il cittadino Modelli Aggiornati INPS - Assegno per il Nucleo Familiare AP61 - Domanda di Assegno Sociale Aggiornato il modello alla versione 2.3 del Pagina 3: nella sezione Banca aggiunti i campi CAP e CITTA'. Pagina 3 e 4: aggiornata tutta la sezione CHIEDO. AP62 Mod. ANF/Pens B559 - Domanda del Coniuge del Pensionato avente diritto all'assegno per il Nucleo Familiare Il vecchio modello è stato spostato nei Dismessi. AP63 Mod. ANF/Pens P559 - Domanda del Coniuge del Pensionato avente diritto all'assegno per il Nucleo Familiare Il vecchio modello è stato spostato nei Dismessi. SR15 Mod. AF4/AGR/SPEC - Dichiarazione per periodi di inattività in agricoltura Aggiornato il modello alla versione 2.3 del Pagina 1: sezione Dichiaro: aggiunta la dicitura "(gg/mm/aaaa)". SR25 Prest. Agr Disoccupazione Agricola e/o Assegno per il Nucleo Familiare Aggiornato il modello alla versione 2.2 del Pagine 5 e 7 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando le frasi bonifico domiciliato presso ufficio postale e conto corrente bancario o postale. Libretto postale - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN. SR27 Mod. ANF/GEST.SEP - Domanda di Assegno per il Nucleo familiare (lavoratori Parasubordinati) Aggiornato il modello alla versione 2.13 del Pagina 5 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando le frasi bonifico domiciliato presso ufficio postale e conto corrente bancario o postale. Libretto postale - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN. Modificata la sezione DELEGA AL PATRONATO in "Delego il patronato presso il quale...". SR28 Mod. ASS. MAT. STATO - Domanda di assegno di Maternità dello Stato Aggiornato il modello alla versione 2.7 dell' Aggiornato il PDF delle istruzioni. Pagina 3, Modalità di pagamento: modificata la seconda opzione in "conto corrente ". SR32 Mod. ANF/PREST - Domanda di assegno per il Nucleo Familiare (Titolari di prestazione temporanea) Aggiornato il modello alla versione 2.11 del Pagina 8 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando le frasi bonifico domiciliato presso ufficio postale e conto corrente bancario o postale. Libretto postale Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 7 di 13

8 - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN. SR35 Mod. CD/CM 71 TP - Domanda di Assegni per il Nucleo Familiare (Coltivatori diretti, Mezzadri e Coloni) Aggiornato il modello alla versione 2.8 del Pagina 5 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando la rase "conto corrente bancario o postale. Libretto postale - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN". SR56 Mod. ANF/559 - Assegno per il nucleo familiare - Domanda del coniuge dell'avente diritto all'erogazione dell'assegno per il Nucleo Familiare Aggiornato il modello alla versione 2.6 del Pagina 2 Modalità di pagamento: modificata la seconda scelta in "Conto corrente...". INPS - Indennità di disoccupazione SR05 Mod. DS21 - Domanda di prestazione di disoccupazione Aggiornato il modello alla versione 2.14 del Pagina 2 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando la frase "conto corrente bancario o postale. Libretto postale - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN". - Detrazioni d'imposta: aggiunta nuova opzione "confermo la dichiarazione dell'anno precedente". SR17 Mod. DS21/Req. Rid. - Domanda di prestazione con requisiti ridotti Aggiornato il modello alla versione 2.13 del Pagina 2 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando la frase "conto corrente bancario o postale. Libretto postale - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN". SR72 Mod. DS/Sosp - Domanda di prestazione a tutela del reddito per lavoratori sospesi e per gli apprendisti sospesi o licenziati Aggiornato il modello alla versione 2.5 del Pagina 2 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando le frasi bonifico domiciliato presso ufficio postale e conto corrente bancario o postale. Libretto postale - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN. SR24 Mod. DS21/ANT - Domanda di anticipazione indennità di mobilità Aggiornato il modello alla versione 2.1 dell' Pagina 1, Modalità di pagamento: modificate le scelte in "bonifico presso " e "conto corrente ". SR92 Mod. CoCoPro - Domanda di Prestazione di Indennità una Tantum 2010 e 2011 Aggiornato il modello alla versione 2.1 dell' Aggiornato il PDF delle Istruzioni. Pagina 1 e 2: il riferimento all'articolo è stato spostato sul titolo nella seconda riga (in precedenza non faceva parte del titolo ed era in terza riga). Pagina 1, Modalità di pagamento: modificata la seconda opzione di pagamento in "conto corrente...". INPS Integrazioni Salariali SR41 Mod. IG Str Aut - Prospetto per il pagamento diretto delle integrazioni salariali ordinarie/straordinarie Aggiornato il modello alla versione 2.14 del Sezione 1/2 Parte / Codice Qualifica: tolta l'opzione nr.6 (idem in stampa). Pagina 2 sezione C colonna 6: aggiunto "(Art. 11 bis)". Pagina 3 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando le frasi bonifico Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 8 di 13

9 domiciliato presso ufficio postale e conto corrente bancario o postale. Libretto postale - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN. Pagina 4 sezione G: modificata la parte finale del titolo in "... del comma 10, art. 19 della legge n. 2/2009". SR43 Mod. I.S. Agr.1 bis/imp. - Integraz. Salariali Agricole agli Impiegati Quadri a Tempo Det. - Dichiaraz. Dei dati Retributivi Aggiornato il modello alla versione 2.4 dell' Pagina 1/Dichiaro: tolti i campi INDIRIZZO e CAP successivi al campo CITTADINANZA. Pagina 3 - Modalità di pagamento: modificata la sezione riportando le frasi bonifico domiciliato presso ufficio postale e conto corrente bancario o postale. Libretto postale - INPS card - Carte di pagamento dotate di IBAN. SR78 Mod. ANT/AMM - Domanda di anticipazione del trattamento di ammortizzatore sociale per l' autoimprenditorialità Aggiornato il modello alla versione 2.3 dell' Pagina 2: modificata la sezione "Modalità di pagamento", le due voci aggiornate sono "Bonifico presso " e "Conto corrente ". SR100 Mod. IGI15/Deroga - Integrazione salariale in Deroga Aggiornato il modello alla versione 2.5 dell' Aggiornate le istruzioni in formato pdf. Pagina 2: modificato il titolo della sezione E in "Dati relativi all'azienda e allo stabilimento ". INPS Maternità Malattia SR01 Mod. MAT - Domanda per tutte le categorie di lavoratori Locazioni Aggiornato il modello alla versione 2.8 dell' Aggiornato il PDF delle Istruzioni. Messo in corsivo tutto il testo posto tra parentesi. Pagina 4, Modalità di Pagamento: modificata la seconda scelta in "conto corrente ". SR23 Mod. AST/FAC - Indennità di congedo parentale - Domanda per tutte le categorie di lavoratori Aggiornato il modello alla versione 2.9 del Miglioramenti Aggiornato il PDF delle istruzioni. Pagina 4 Modalità di pagamento: modificata la seconda scelta in "Conto corrente ". Spostata la sezione Imposte subito dopo la sezione Testo Contratto. Aggiunti nuovi campi per avere una visione immediata delle spese sostenute da Locatori e Conduttori, in base alle percentuali a carico. All interno di Rinnovo e Proroga, aggiunta una nuova sezione Dati per il Pagamento che permette di caricare i dati relativi agli strumenti di incasso del canone di Locazione ed agli strumenti di incasso del pagamento dell Imposta di Registro, Imposta di Bollo e relative Spese. Calcolo di Convenienza per la scelta della Cedolare Secca. È possibile calcolare la detrazione per Tipologia di reddito (da pensione) per pensionati over 75. Gestioni FDF - Forniture di Documenti Fiscali Nella tabella Elenco Richiedenti, è stata inserita la funzione di ricerca per denominazione. Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 9 di 13

10 Tabelle Codici Tributo Modello F24 sezione Erario Sono stati inseriti i seguenti nuovi codici: TuttoModelli Codice Descrizione IMP.SOST.SUI REDD.DIVERSI ART.67 C.1 LETT. DA C-BIS A C-QUINQUIES DEL TUIR 1133 A SEGUITO DELL'OPZ.PER L'AFFRANCAMENTO-ART.1 C.3 LETT.A DECRETO 13/12/11 ATTUATIVO DEL DL N.138/11 CONV.CON MODIF.DALLA L.N. 148/11 IMP.SOST.SUI REDD.DI CAPITALE ART.44 C.1 LETT. G DEL TUIR A SEGUITO 1134 DELL'OPZ.PER L'AFFRANCAMENTO-ART.1 C.3 LETT.A DECRETO 13/12/11 ATTUATIVO DEL DL N.138/11 CONV.CON MODIF.DALLA L.N. 148/11 IMP.SOST.SUI REDD.DIVERSI ART.67 C.1 LETT. DA C-BIS A C-QUINQUIES DEL TUIR 1135 A SEGUITO DELL'OPZ.PER L'AFFRANCAMENTO-ART.1 C.3 LETT.B E C DECRETO 13/12/11 ATTUATIVO DEL DL N.138/11 CONV.CON MODIF.DALLA L.N. 148/11 RITENUTA SUI REDD.DI CAPITALE ART.44 C.1 LETT. G DEL TUIR A SEGUITO 1064 DELL'OPZ.PER L'AFFRANCAMENTO-ART.1 C.3 LETT.B E C DECRETO 13/12/11 ATTUATIVO DEL DL N.138/11 CONV.CON MODIF.DALLA L.N. 148/ IRPEF E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ IRES E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ ALTRE IMPOSTE DIRETTE E SOSTITUTIVE E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E 9953 IVA E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ SANZIONI DOVUTE RELATIVE AI TRIBUTI ERARIALI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ IRAP E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ SANZIONI DOVUTE RELATIVE ALL'IRAP - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E 9958 SANZIONI DOVUTE RELATIVE ALL'ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF - RECLAMO E 9959 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E 9960 SANZIONI DOVUTE RELATIVE ALL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - RECLAMO E 9961 IMPOSTA DI BOLLO E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ IMPOSTA DI REGISTRO E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E 9964 IMPOSTA IPOTECARIA E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ IMPOSTA CATASTALE E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/1992 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE IPOTECARIA E CATASTALE SUI CONTRATTI 9966 DI LOCAZIONE FINANZIARIA DI IMMOBILI E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E 9967 TASSA IPOTECARIA E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E MEDIAZIONE DI CUI ALL'ART. 17-BIS D.LGS. 546/ TASSA SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE E RELATIVI INTERESSI - RECLAMO E 9969 SANZIONI DOVUTE RELATIVE AD ALTRI TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI - RECLAMO E Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 10 di 13

11 Codice Descrizione CONTRIBUTO DA UTILIZZARE IN COMPENSAZIONE CONCESSO DALLA REGIONE 3721 FRIULI VENEZIA GIULIA - ART. 2, C.1, L.R. N.22/2010 SANZIONE DI CUI ALL'ART.11, COMMA 1, DLGS N.471/1997, DOVUTA AI SENSI 8114 DELL'ART.2, COMMA 1, DL N.16/ RIMESSIONE IN BONIS SANZIONE DI CUI ALL'ART.11, COMMA 1, DLGS N.471/1997, DOVUTA AI SENSI 8115 DELL'ART.2, COMMA 2, DL N.16/ RIMESSIONE IN BONIS 5 PER MILLE SANZIONE DI CUI ALL'ART.8, COMMA 1, DLGS N.471/1997, DOVUTA AI SENSI 8116 DELL'ART.2, COMMI 3 E 3BIS, DL N.16/ RIMESSIONE IN BONIS 1683 CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA' DI CUI ALL'ART. 2, COMMA 2 DEL DL N. 138/2011 CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA' DI CUI ALL'ART. 2, COMMA 2 DEL DL N. 138/2011, 1619 TRATTENUTO A SEGUITO DI ASSISTENZA FISCALE MAGGIORAZIONE IRES - ACCONTO PRIMA RATA - ART.2, C. DA 36-QUINQUIES A NOVIES, DL 13/08/11, N.138, CONV., CON MOD., DALLA L.14/09/11, N.148 E SUCC.MODIF. MAGGIORAZIONE IRES - ACCONTO SECONDA RATA O IN UNICA SOLUZIONE - ART.2, 2019 C. DA 36-QUINQUIES A 36-NOVIES, DL 13/08/11, N.138, CONV., CON MOD., DALLA L.14/09/11, N.148 E SUCC.MODIF. MAGGIORAZIONE IRES - SALDO - ART.2, C. DA 36-QUINQUIES A 36-NOVIES, DL /08/11, N.138, CONV., CON MOD., DALLA L.14/09/11, N.148 E SUCC.MODIF. IMP.SOST.IRPEF E REL.ADDIZ.NONCHE' DELLE IMP.DI REGISTRO E DI BOLLO,SUL CANONE DI LOCAZ.RELATIVO AI CONTR.AVENTI AD OGGETTO IMMOBILI AD USO 1845 ABITATIVO E LE RELATIVE PERTINENZE LOCATE CONGIUNTAMENTE ALL'ABITAZIONE-ART3 DLGS23/11 ASSIST.FISCALE-ACCONTO IMP.SOST.IRPEF E REL.ADDIZ.NONCHE' DELLE IMP.DI REGISTRO E DI BOLLO,SUL CANONE DI LOCAZ.RELATIVO AI CONTR.AVENTI AD OGGETTO IMMOBILI AD USO 1846 ABITATIVO E LE RELATIVE PERTINENZE LOCATE CONGIUNTAMENTE ALL'ABITAZIONE-ART3 DLGS23/11 ASSIST.FISCALE-SALDO IMP.SUI REDDITI A TASSAZ.SEPARATA A RITENUTA A TITOLO DI IMP.O A 4040 IMP.SOST.DERIVANTI DA PIGNORAMENTO PRESSO TERZI DOVUTA DAL CREDITORE PIGNORATIZIO-PROVV.DIRETTORE AGENZIAA ENTRATE 3 MARZO 2010 CONTRIBUTO DA UTILIZZARE IN COMPENSAZIONE CONCESSO DALLA REGIONE 3721 FRIULI VENEZIA GIULIA - ART. 2, C.1, L.R. N.22/2010 IMP.SOST.SUL REGIME FISCALE DI VANTAGGIO PER L'IMPRENDITORIA GIOVANILE E 1793 LAVORATORI IN MOBILITA' - ACCONTO PRIMA RATA - ART.27, DL 06/06/11, N.98, CON MODIF., DALLA L.N.111/11 IMP.SOST.SUL REGIME FISCALE DI VANTAGGIO PER L'IMPRENDITORIA GIOVANILE E 1794 LAVORATORI IN MOBILITA' - ACCONTO SECONDA RATA O UNICA SOLUZIONE- ART.27, DL 06/06/11, N.98, CON MODIF., DALLA L.N.111/11 IMP.SOST.SUL REGIME FISCALE DI VANTAGGIO PER L'IMPRENDITORIA GIOVANILE E 1795 LAVORATORI IN MOBILITA' - SALDO - ART.27, DL 06/06/11, N.98, CON MODIF., DALLA L.N.111/11 Sono stati modificati i seguenti codici: 3912 abilitata la rateazione Codici Tributo Modello F24 sezione IMU-Locali Sono stati inseriti i seguenti nuovi codici: Codice Descrizione IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SU ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE - ART.13, C.7, DL 201/ COMUNE IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER FABBRICATI RURALI AD USO STRUMENTALE- COMUNE 3914 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER I TERRENI - COMUNE 3915 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER I TERRENI - STATO 3916 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER LE AREE FABBRICABILI - COMUNE 3917 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER LE AREE FABBRICABILI - STATO 3918 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER GLI ALTRI FABBRICATI - COMUNE 3919 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER GLI ALTRI FABBRICATI - STATO Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 11 di 13

12 Codice Descrizione 3923 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - INTERESSI DA ACCERTAMENTO - COMUNE 3924 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - SANZIONI DA ACCERTAMENTO - COMUNE Sono stati sostituiti i seguenti codici tributo: 3901 modificato in modificato in modificato in modificato in 3943 Codici Tributo Modello F24 Versamento con Elementi Identificativi Sono stati inseriti i seguenti nuovi codici: Codice Descrizione 3370 TASSA SULLE UNITA' DA DIPORTO - ART. 16, COMA 2, D.L. 201/ TASSA SULLE UNITA' DA DIPORTO - ART. 16, COMA 2, D.L. 201/ SANZIONE 1931 TASSA SULLE UNITA' DA DIPORTO - ART. 16, COMA 2, D.L. 201/ INTERESSI Codici Tributo Modello F24 Enti Pubblici Sono stati inseriti i seguenti nuovi codici: Codice 146E 147E 148E Descrizione CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA' ART. 2, C.2, DL 138/2011 TRATTENUTO A SOSTEGNO DI ASSISTENZA FISCALE IMP.SOST.IRPEF E REL.ADDIZ.NONCHE' DELLE IMP.DI REGISTRO E DI BOLLO,SUL CANONE DI LOCAZ.RELATIVO AI CONTR.AVENTI AD OGGETTO IMMOBILI AD USO ABITATIVO E LE RELATIVE PERTINENZE LOCATE CONGIUNTAMENTE ALL'ABITAZIONE-ART3 DLGS23/11 ASSIST.FISCALE-ACCONTO IMP.SOST.IRPEF E REL.ADDIZ.NONCHE' DELLE IMP.DI REGISTRO E DI BOLLO,SUL CANONE DI LOCAZ.RELATIVO AI CONTR.AVENTI AD OGGETTO IMMOBILI AD USO ABITATIVO E LE RELATIVE PERTINENZE LOCATE CONGIUNTAMENTE ALL'ABITAZIONE-ART3 DLGS23/11 ASSIST.FISCALE-SALDO Codici Tributo Modello F24 Accise Sono stati inseriti i seguenti nuovi codici: Codice GE07 Descrizione MAGGIORAZIONE 0,40 CONTRIBUTO SOGGETTIVO MINIMO GE17 GE27 GE37 GE53 GE54 GE55 GE57 GE81 GE82 GE83 GE84 GE85 GE87 MAGGIORAZIONE 0,40 CONTRIBUTO SOGGETTIVO AUTOLIQUIDAZIONE MAGGIORAZIONE 0,40 CONTRIBUTO INTEGRATIVO MINIMO MAGGIORAZIONE 0,40 CONTRIBUTO INTEGRATIVO AUTOLIQUIDAZIONE SANZIONE PER TARDIVO/OMESSO PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO MATERNITA' INTERESSI DI MORA PER RECUPERO DELLA SANZIONE PER TARDIVO/PMESSO PAGAMENTO INTERESSI DI DILAZIONE PER IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO MATERNITA' MAGGIORAZIONE 0,40 CONTRIBUTO MATERNITA' CONTRIBUTO SOGGETTIVO ACCESSORIO INTERESSI DI MORA RECUPERO DEL CONTRIBUTO SOGGETTIVO ACCESSORIO SANZIONE PER TARDIVO/OMESSO PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO SOGGETTIVO ACCESSORIO INTERESSI DI MORA PER RECUPERO DELLA SANZIONE PER TARDIVO/OMESSO PAGAMENTO INTERESSI DI DILAZIONE PER IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO SOGGETTIVO ACCESSORIO MAGGIORAZIONE 0,40 CONTRIBUTO SOGGETTIVO ACCESSORIO Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 12 di 13

13 Banche E' stato aggiornato l'archivio delle Banche in base all'elenco di Aprile 2012 ed inserita la funzione di ricerca per denominazione. Modulistica Dismessa INPS Assegno Nucleo Familiare: AP62 e AP63 CONAI 6.16 Stampa Iscrizione/Cancellazione VIES Risoluzioni Segnalazioni Quando la Partita IVA ed il Codice Fiscale coincidono, nella stampa veniva riportato il valore doppio uno attaccato all altro. Wolters Kluwer Italia - Note Utente - Pagina 13 di 13

TuttoModelli - Versione

TuttoModelli - Versione Notte dii AGGIIORNAMENTO Prrodottttii Compllementtarrii IInttegrrattii TuttoModelli - Versione 9.20.10 INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Notte Uttentte La versione 9.20.10 può essere utilizzata come aggiornamento

Dettagli

TuttoModelli - Versione

TuttoModelli - Versione Notte dii AGGIIORNAMENTO Prrodottttii Compllementtarrii IInttegrrattii TuttoModelli - Versione 9.50.10 INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Notte Uttentte La Fix 9.50.10 può essere utilizzata in aggiornamento della

Dettagli

TuttoModelli Ver

TuttoModelli Ver NOTE DI RILASCIO TuttoModelli Ver. 11.70.30 Installazione Aggiornamento Questa versione può essere utilizzata come aggiornamento di una versione precedente Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il

Dettagli

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011 Scadenze fiscali: AGOSTO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 1 titolari di contratti di locazione che non hanno optato per il regime della cedolare secca versamento imposta di

Dettagli

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011 Scadenze fiscali: LUGLIO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo mercoledì persone fisiche, società semplici, società di persone ovvero persone fisiche che partecipano a società soggette

Dettagli

TuttoModelli Pratiche Previdenziali

TuttoModelli Pratiche Previdenziali www.software.wolterskluwer.it TuttoModelli Pratiche Previdenziali TuttoModelli Pratiche Previdenziali comprende i seguenti modelli, suddivisi per ente di presentazione: Comunicazione Unica Comunicazione

Dettagli

ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO 1 Lunedì

ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO 1 Lunedì 1 Lunedì Soggetti passivi che abbiano effettuato operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato (Paesi c.d. "black-list") individuati

Dettagli

Codici tributo per versamenti ai sensi dell articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973

Codici tributo per versamenti ai sensi dell articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 DIREZIONE SERVIZI TRIBUTARI Anno 2012 Circ. n. 100 15.10.2012-100/FS/om TITOLO: Controllo formale delle dichiarazioni Versamento somme dovute Istituzione codici tributo Risoluzione dell Agenzia delle Entrate

Dettagli

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2011

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2011 Scadenze fiscali: OTTOBRE 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo titolari di contratti di locazione che hanno esercitato l opzione per il regime della cedolare secca ed hanno optato per

Dettagli

CALENDARIO SCADENZE ED ADEMPIMENTI FISCALI - Settembre 2013

CALENDARIO SCADENZE ED ADEMPIMENTI FISCALI - Settembre 2013 CALENDARIO SCADENZE ED ADEMPIMENTI FISCALI - Settembre 2013 SCADENZE ED ADEMPIMENTI FISCALI (Settembre 2013) Scadenza del 17.9.2013 Imposta municipale propria IMU versamento L articolo 13 del Decreto Legge

Dettagli

Scadenze fiscali: GENNAIO GENNAIO 2015 SOGGETTI IVA

Scadenze fiscali: GENNAIO GENNAIO 2015 SOGGETTI IVA Scadenze fiscali: GENNAIO 2015 15 GENNAIO 2015 SOGGETTI IVA La fattura deve anche contenere l'indicazione della data e del numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni e prestazioni di

Dettagli

TuttoModelli Pratiche Previdenziali

TuttoModelli Pratiche Previdenziali TuttoModelli Pratiche Previdenziali TuttoModelli Pratiche Previdenziali comprende i seguenti modelli, suddivisi per ente di presentazione: Comunicazione Unica Comunicazione Unica d'impresa (art. 9 D.L.

Dettagli

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2014

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2014 Scadenze fiscali: OTTOBRE 2014 1 OTTOBRE 2014 PARTI CONTRAENTI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO CHE NON ABBIANO OPTATO PER IL REGIME DELLA "CEDOLARE SECCA " Versamento dell'imposta di registro e degli

Dettagli

MODULI NUOVI MODULI AGGIORNATI DISMESSI MODULI NUOVI MODULI AGGIORNATI NUOVI MODULI

MODULI NUOVI MODULI AGGIORNATI DISMESSI MODULI NUOVI MODULI AGGIORNATI NUOVI MODULI Novità ed aggiornamenti EasyPratiche vers. 2016.0.0 del 15 Febbraio 2017 MODULI NUOVI Voluntary Disclosure Voluntary Disclosure 2017 Il vecchio modello è stato spostato nei Dismessi. Spese di Ristrutturazione

Dettagli

TuttoModelli - Versione

TuttoModelli - Versione Notte dii AGGIIORNAMENTO Prrodottttii Compllementtarrii IInttegrrattii TuttoModelli - Versione 9.50.00 INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Notte Uttentte La release 9.50.00 può essere utilizzata come versione installabile

Dettagli

Scadenze fiscali: FEBBRAIO FEBBRAIO 2015

Scadenze fiscali: FEBBRAIO FEBBRAIO 2015 Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2015 2 FEBBRAIO 2015 SOGGETTI PASSIVI IVA ITALIANI CHE ABBIANO EFFETTUATO OPERAZIONI DI ACQUISTO DA OPERATORI ECONOMICI AVENTI SEDE, RESIDENZA O DOMICILIO NELLA REPUBBLICA DI

Dettagli

Scadenze fiscali: GIUGNO 2013

Scadenze fiscali: GIUGNO 2013 Scadenze fiscali: GIUGNO 2013 data soggetti adempimento modalità codici tributo venerdì 14 lunedì 17 lunedì 17 datori di lavoro o enti pensionistici che prestano assistenza fiscale soggetti Iva contribuenti

Dettagli

Scadenze fiscali: GIUGNO 2011

Scadenze fiscali: GIUGNO 2011 Scadenze fiscali: GIUGNO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 6 mercoledì 15 parti contraenti dei contratti di locazione aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo contribuenti

Dettagli

Scadenze fiscali: MARZO MARZO 2015

Scadenze fiscali: MARZO MARZO 2015 Scadenze fiscali: MARZO 2015 2 MARZO 2015 SOGGETTI PASSIVI IVA ITALIANI CHE ABBIANO EFFETTUATO OPERAZIONI DI ACQUISTO DA OPERATORI ECONOMICI AVENTI SEDE, RESIDENZA O DOMICILIO NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

Dettagli

Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012.

Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012. Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012. 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

TuttoModelli - Versione

TuttoModelli - Versione Notte dii AGGIIORNAMENTO Prrodottttii Compllementtarrii IInttegrrattii TuttoModelli - Versione 8.40.30 INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Notte Uttentte La versione 8.40.30 può essere utilizzata come aggiornamento

Dettagli

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014 Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 agosto 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Dettagli

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012 Periodico informativo n. 107/2012 Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali

Dettagli

SCADENZARIO FISCALE SETTEMBRE 2015

SCADENZARIO FISCALE SETTEMBRE 2015 ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI 15 Martedì Soggetti Iva Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare

Dettagli

Scadenze fiscali: LUGLIO 2012

Scadenze fiscali: LUGLIO 2012 Scadenze fiscali: LUGLIO 2012 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 2 persone fisiche non obbligate all invio telematico della dichiarazione dei redditi presentazione in formato cartaceo

Dettagli

Scadenze fiscali: MAGGIO 2012

Scadenze fiscali: MAGGIO 2012 Scadenze fiscali: MAGGIO 2012 data soggetti adempimento modalità codici tributo 2 contraenti di contratti di locazione che non hanno optato per il regime della cedolare secca versamento imposta di registro

Dettagli

SCADENZARIO FISCALE OTTOBRE 2015

SCADENZARIO FISCALE OTTOBRE 2015 ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO 1 Giovedì Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" Versamento dell'imposta di registro

Dettagli

Scadenze fiscali: MAGGIO 2015

Scadenze fiscali: MAGGIO 2015 Scadenze fiscali: MAGGIO 2015 4 MAGGIO 2015 PARTI CONTRAENTI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO CHE NON ABBIANO OPTATO PER IL REGIME DELLA "CEDOLARE SECCA " Versamento dell'imposta di registro sui contratti

Dettagli

MODULI NUOVI MODULI AGGIORNATI DISMESSI NUOVI MODULI MODULI AGGIORNATI NUOVI MODULI VARIE

MODULI NUOVI MODULI AGGIORNATI DISMESSI NUOVI MODULI MODULI AGGIORNATI NUOVI MODULI VARIE Novità ed aggiornamenti Modulario versione 36.1 del 15 Febbraio 2017 MODULI NUOVI Voluntary Disclosure Voluntary Disclosure 2017 Il vecchio modello è stato spostato nei Dismessi. Comunicazioni per la Dichiarazione

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 ottobre 2013, con il commento dei termini di

Dettagli

Studio Zemella. Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi CIRCOLARI PER LA CLIENTELA NUMERO 5-13 FEBBRAIO 20141

Studio Zemella. Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi CIRCOLARI PER LA CLIENTELA NUMERO 5-13 FEBBRAIO 20141 Studio Zemella Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi 1 1 PREMESSA L art. 9 co. 1 del DL 8.4.2013 n. 35, conv. L. 6.6.2013 n. 64, ha inserito l art. 28-quinquies nel

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 agosto 2013, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2013

MODELLO 730-3 redditi 2013 MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. 989980 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell'agenzia delle Entrate

Dettagli

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2011

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2011 Scadenze fiscali: DICEMBRE 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo d'acconto irpef operate sui redditi di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente, comprese le addizionali regionali

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 13 AL 15 SETTEMBRE 13 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 13 al 15 settembre 13, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

Dott.ssa Federica Terzi SCADENZARIO LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL AL

Dott.ssa Federica Terzi SCADENZARIO LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL AL SCADENZARIO LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 09.12.2013 AL 23.12.2013 Martedì 10 Dicembre 2013 Versamento della 2 a o unica rata d acconto Ires e Irap 2013 da parte dei contribuenti Ires tenendo conto

Dettagli

Alle Aziende Associate. Principali scadenze fiscali del mese di Giugno 2017

Alle Aziende Associate. Principali scadenze fiscali del mese di Giugno 2017 N. 139.2017 / CIRCOLARE / Prot 153.2017 / ML SERVIZIO FISCALE 6 giugno 2017 Alle Aziende Associate Principali scadenze fiscali del mese di Giugno 2017 L elenco sotto riportato riguarda le principali scadenze

Dettagli

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016 Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016 1 FEBBRAIO 2016 SOGGETTI PASSIVI IVA ITALIANI CHE HANNO EFFETTUATO OPERAZIONI DI ACQUISTO DA OPERATORI ECONOMICI AVENTI SEDE, RESIDENZA O DOMICILIO NELLA REPUBBLICA DI SAN

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Agosto 2017

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Agosto 2017 Informativa per la clientela di studio N. 8/A del 26.07.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Agosto 2017 Gentile Cliente, Agosto 2017. è nostra cura metterla al

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE 2015 AL 15 NOVEMBRE 2015

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE 2015 AL 15 NOVEMBRE 2015 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE 2015 AL 15 NOVEMBRE 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Ottobre al 15 Novembre 2015, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi

Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi 6.2014 Febbraio Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi Sommario 1. PREMESSA... 2 2. CREDITI COMMERCIALI UTILIZZABILI IN COMPENSAZIONE... 2 3. ISTITUTI DEFINITORI E

Dettagli

Circolare n. 5 del 13 febbraio 2014 INDICE

Circolare n. 5 del 13 febbraio 2014 INDICE Circolare n. 5 del 13 febbraio 2014 Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni - Utilizzo in compensazione con somme dovute per istituti deflativi del contenzioso

Dettagli

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2013

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2013 Scadenze fiscali: DICEMBRE 013 data soggetti adempimento modalità codici tributo Persone fisiche non titolari di partita e che non partecipano, ai sensi degli artt. 5-115-116 del TUIR, a società, associazioni

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA LUGLIO 2017 L M M G V S D Promemoria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 31 25 26 27

Dettagli

SCADENZIARIO MESE DI OTTOBRE 2016

SCADENZIARIO MESE DI OTTOBRE 2016 SCADENZIARIO MESE DI OTTOBRE 2016 17/10/2016 Sostituti d'imposta: versamento ritenute operate nel mese precedente RITENUTE FISCALI - 1. Cosa: Versamento della rata dell'addizionale regionale dell'irpef

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA MARZO 2017 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Promemoria

Dettagli

Scadenzario Fiscale Settembre 2016

Scadenzario Fiscale Settembre 2016 Scadenzario Fiscale Settembre 2016 DATA ADEMPIMENTI SOSTITUTI D IMPOSTA E INTERMEDIARI Invio modello 770 semplificato/ordinario IVA FATTURAZIONE DIFFERITA Emissione e registrazione della fattura GIOVEDI

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

Scadenzario Fiscale. Aprile 2016 Pag. 1

Scadenzario Fiscale. Aprile 2016 Pag. 1 Aprile 2016 Pag. 1 Approfondimento su: Modello EAS: l adempimento, obbligatorio per mantenere le agevolazioni fiscali, scade il 31 marzo Venerdì 15 Registrazione Iva Termine ultimo per l annotazione delle

Dettagli

Principali scadenze dal 16 al 30 novembre 2011

Principali scadenze dal 16 al 30 novembre 2011 Principali scadenze dal 16 al 30 novembre 2011 Si segnala che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA GIUGNO 2016 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Promemoria

Dettagli

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012 Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012 Si segnala che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così

Dettagli

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013 Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013 data soggetti adempimento modalità codici tributo venerdì 1 4 venerdì 15 soggetti iva che presentano la dichiarazione in via autonoma proprietari o titolari di altro diritto

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA DICEMBRE 2016 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013 Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento

Dettagli

Circolare n. 5. Del 19 febbraio Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi INDICE

Circolare n. 5. Del 19 febbraio Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi INDICE Circolare n. 5 Del 19 febbraio 2014 Compensazione crediti verso Pubbliche Amministrazioni con istituti deflativi INDICE 1 Premessa... 2 2 Crediti commerciali utilizzabili in compensazione... 2 3 Istituti

Dettagli

SALDO IMPOSTE DIRETTE E ACCONTO 2016

SALDO IMPOSTE DIRETTE E ACCONTO 2016 SALDO IMPOSTE DIRETTE E ACCONTO 2016 1. Importi da versare a saldo e primo acconto dell Irpef 2. Termini di versamento e modalità di versamento 3. Rateazione Il saldo Irpef e relative addizionali risultanti

Dettagli

Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di Giugno 2009.

Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di Giugno 2009. Torino, 09/06/2009 SCADENZARIO TRIBUTARIO: GIUGNO 2009 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di Giugno 2009. 1 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA FEBBRAIO 2017 L M M G V S D Promemoria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA OTTOBRE 2017 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Dettagli

La dichiarazione del contribuente: modello 730

La dichiarazione del contribuente: modello 730 La dichiarazione del contribuente: modello 730 La dichiarazione del contribuente: modello 730 a cura di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi Entro il prossimo 30 aprile il lavoratore dipendente e

Dettagli

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche Circolare n 11 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 dicembre 2011, con il commento

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali

Dichiarazioni Fiscali Note Operative Dichiarazioni Fiscali 16 maggio 2012 I.M.U. Imposta Municipale Unica Normativa e Modalità Operative Norme di riferimento Art. 13 DL 201/2011 (Decreto Salva Italia) Art. 2 DLgs 504/92 (Definizione

Dettagli

Assegni familiari Domanda per coltivatori diretti, mezzadri e coloni - 1/5

Assegni familiari Domanda per coltivatori diretti, mezzadri e coloni - 1/5 Domanda per coltivatori diretti, mezzadri e coloni - 1/5 Periodo dal al (gg/mm/aaaa) ALL'UFFICIO INPS DI COGNOME CODICE FISCALE NOME NATO/A IL GG/MM/AAAA A PROV. STATO RESIDENTE DOMICILIATO IN PROV. STATO

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2012 al 15 dicembre 2012, con il commento dei termini di

Dettagli

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013 Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 dicembre 2013, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

Torino, 10/12/2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012.

Torino, 10/12/2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012. Torino, 10/12/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: DICEMBRE 2012 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012. 1 17 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 54 Del 29 Giugno 2016 SCADENZIARIO TERZO TRIMESTRE 2016. LUGLIO Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. UNICO 2016 sono riportate alla luce della proroga disposta dal DPCM

Dettagli

Circolare n. 1/2011 Scadenziario 2011

Circolare n. 1/2011 Scadenziario 2011 Ai Signori Clienti VIA E MAIL Circolare n. 1/2011 Scadenziario 2011 Milano, 11/01/2011 Trasmettiamo lo scadenziario per gli adempimenti fiscali relativi all anno 2011. Le scadenze indicate si riferiscono

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2014 AL 15 GENNAIO 2015

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2014 AL 15 GENNAIO 2015 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2014 AL 15 GENNAIO 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Dicembre al 15 Gennaio 2015, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

Periodico informativo n. 123/2016

Periodico informativo n. 123/2016 Periodico informativo n. 123/2016 Le principali scadenze Fiscali di Settembre 2016 Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, delle principali scadenze

Dettagli

Scadenze fiscali: APRILE 2012

Scadenze fiscali: APRILE 2012 Scadenze fiscali: APRILE 01 data soggetti adempimento modalità codici tributo contraenti di contratti di locazione che non hanno optato per il regime della cedolare secca versamento imposta di registro

Dettagli

SDI MODEL - LISTINO LICENZE. CCIAA Licenza Modelli Prezzo ALBO GESTORI Albo Gestori Ambientali (Atto di Notorietà, Comunicazione di Iscrizione, 25,00

SDI MODEL - LISTINO LICENZE. CCIAA Licenza Modelli Prezzo ALBO GESTORI Albo Gestori Ambientali (Atto di Notorietà, Comunicazione di Iscrizione, 25,00 SDI MODEL - LISTINO LICENZE CCIAA ALBO GESTORI Albo Gestori Ambientali (Atto di Notorietà, Comunicazione di Iscrizione, AMBIENTALI Comunicazione di Variazione, Delega, Intercalare P) S.C.I.A. S.C.I.A.

Dettagli

AGOSTO Presentazione al competente Ufficio Territoriale dell'agenzia delle Entrate

AGOSTO Presentazione al competente Ufficio Territoriale dell'agenzia delle Entrate 22 Lunedì (Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, art. 3- quater, conv. L. 26 aprile 2012, n. 44) Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Parti contraenti di contratti di locazione

Dettagli

ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI. 10 Lunedì GIUGNO 2013

ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI. 10 Lunedì GIUGNO 2013 ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI 10 Lunedì Contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Presentazione al C.A.F. o ad un professionista abilitato del

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014

MODELLO 730/2015 redditi 2014 Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro CONTRIBUENTE Dichiarante

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2017 AL 15 DICEMBRE 2017

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2017 AL 15 DICEMBRE 2017 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2017 AL 15 DICEMBRE 2017 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Novembre al 15 Dicembre 2017, il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA OTTOBRE 2016 L M M G V S D Promemoria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 25 26 27 28

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA APRILE 2017 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Promemoria

Dettagli

PREMESSA... 5 LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI... 6 LA LOCAZIONE NEL CODICE CIVILE... 7

PREMESSA... 5 LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI... 6 LA LOCAZIONE NEL CODICE CIVILE... 7 Indice PREMESSA... 5 LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI... 6 LA LOCAZIONE NEL CODICE CIVILE... 7 Durata della locazione... 7 Obbligazioni del locatore... 7 La consegna... 7 La manutenzione... 8 La tutela del godimento...

Dettagli

GIOVEDI 15 SETTEMBRE. ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE Registrazioni contabili. SOSTITUTI D IMPOSTA Versamento ritenute assistenza fiscale

GIOVEDI 15 SETTEMBRE. ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE Registrazioni contabili. SOSTITUTI D IMPOSTA Versamento ritenute assistenza fiscale DATA GIOVEDI 15 SETTEMBRE ADEMPIMENTI SOSTITUTI D IMPOSTA E INTERMEDIARI Invio modello 770 semplificato/ordinario IVA FATTURAZIONE DIFFERITA Emissione e registrazione della fattura IVA Operazioni per le

Dettagli

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011 Scadenze fiscali: MAGGIO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 2 soggetti iva che effettuano operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o

Dettagli

Principali scadenze dal 16 al 31 ottobre 2012

Principali scadenze dal 16 al 31 ottobre 2012 Principali scadenze dal 16 al 31 ottobre 2012 Si segnala che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così

Dettagli

Scadenzario Fiscale Agosto 2017

Scadenzario Fiscale Agosto 2017 Scadenzario Fiscale Agosto 2017 DATA ADEMPIMENTI 01 Martedì TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite Commercio

Dettagli

Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi 00184 Roma - Via Nazionale, 60 - Tel. 06/47251 - Fax 4746886

Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi 00184 Roma - Via Nazionale, 60 - Tel. 06/47251 - Fax 4746886 SCADENZE FISCALI 2011 Gennaio 05/01/2011 Imposta regionale sulle emissioni degli aeromobili 10/01/2011 Invio telematico dati soggetti in regime delle nuove iniziative produttive 15/01/2011 Fatturazione

Dettagli

ROTARY CLUB IMPERIA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI: QUANDO CONVIENE. Antonio Parolini

ROTARY CLUB IMPERIA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI: QUANDO CONVIENE. Antonio Parolini ROTARY CLUB IMPERIA CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI: QUANDO CONVIENE Antonio Parolini Conviviale del 12 Aprile 2011 Cedolare secca sulle locazioni: riferimenti normativi Decreto legislativo del 14 marzo 2011

Dettagli

Scadenzario fiscale settembre enti che non svolgono attività commerciale. Entro il:

Scadenzario fiscale settembre enti che non svolgono attività commerciale. Entro il: Scadenzario fiscale settembre 2011 - enti che non svolgono attività commerciale Chi: Soggetti Iva che effettuano operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori

Dettagli

GIUGNO GIUGNO 6 GIUGNO

GIUGNO GIUGNO 6 GIUGNO GIUGNO 2011 Le principali scadenze contabili fiscali ed amministrative del mese Gli adempimenti previdenziali e fiscali che scadono di sabato o di giorno festivo sono da considerare tempestivi se eseguiti

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2016

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2016 Informativa per la clientela di studio N.34 del 29.09.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2016 Gentile Cliente, Ottobre 2016. è nostra cura metterla al

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA SETTEMBRE 2017 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Dettagli

MODELLO 770 / Modello Redditi 2016 Dati previdenziali ed assistenziali

MODELLO 770 / Modello Redditi 2016 Dati previdenziali ed assistenziali MODELLO 770 / 2017 Modello 770 2017 Redditi 2016 Dati previdenziali ed assistenziali Con provvedimento del 16 Gennaio 2017 è stato approvato, dal Direttore dell Agenzia delle Entrate ai sensi dell'art.

Dettagli

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI

NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI NUOVO CALENDARIO DELLA PRINCIPALI SCADENZE FISCALI aggiornato con le novità del DL 193/2016, della Legge 232/2016 e della Legge 19/ Le nuove scadenze sono evidenziate in giallo 16 gennaio 25 gennaio dicembre

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE Principali scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti 16 al 15 dicembre 2016, con il commento dei termini di prossima scadenza. segnala

Dettagli

Scadenze fiscali: GENNAIO 2012

Scadenze fiscali: GENNAIO 2012 Scadenze fiscali: GENNAIO 2012 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 2 lunedì 2 lunedì 2 lunedì 2 martedì 10 contribuenti soggetti agli studi di settore soggetti iva che effettuano operazioni

Dettagli

Scadenzario Fiscale 2014

Scadenzario Fiscale 2014 Scadenzario Fiscale 2014 Luglio 2014 Per informazioni: Tel: 0573 402389 Fax 0573 905301 info@gcmelaborazioni.it www.gcmelaborazioni.it www.vienintoscana.it www.internetefoto.it Occhio alle scadenze PRINCIPALI

Dettagli

scadenze Fiscali di Ottobre 2014

scadenze Fiscali di Ottobre 2014 scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Mercoledì 1 Ottobre CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Venerdì 10 Ottobre NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE - Invio telematico dati contabili 13 Ottobre PRELIEVO

Dettagli

MODELLO redditi 2016

MODELLO redditi 2016 MODELLO 70- redditi prospetto di liquidazione relativo all assistenza fiscale prestata 70 rettificativo 70 integrativo SEEK & PARTNERS SpA Via Jacopo Linussio, PORDENONE CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA

Dettagli

CAPITOLO 1 Norme generali

CAPITOLO 1 Norme generali Sommario CAPITOLO 1 Norme generali 1. Premessa... 1 Fonti normative e contrattuali 2. Fonti legali e amministrative... 1 3. Fonti contrattuali collettive... 6 Orario di lavoro 4. Lavoro ordinario... 7

Dettagli

MODELLO redditi 2015 prospetto di liquidazione relativo allʼassistenza fiscale prestata

MODELLO redditi 2015 prospetto di liquidazione relativo allʼassistenza fiscale prestata MODELLO 730-3 redditi prospetto di liquidazione relativo allʼassistenza fiscale prestata Modello N. 730 rettificativo 730 integrativo Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014 Informativa per la clientela di studio OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014 Ai gentili Clienti Loro sedi Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento

Dettagli