Breve analisi comparativa COMUNE DI UDINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Breve analisi comparativa COMUNE DI UDINE"

Transcript

1 COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi Programmazione e Statistica U.O. Studi e Statistica U.S. Studi CENSIMENTO 2001: STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI UDINE Breve analisi comparativa

2 CENSIMENTO 2001: STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI UDINE Breve analisi comparativa SOMMARIO 1. Sommario 2. Note metodologiche 3. Quadro generale 4. Età 5. Stato civile 6. Famiglie 7. Nuclei familiari 8. Convivenze 9. Comuni limitrofi COMUNE DI UDINE U.O. Studi e Statistica Via B. Stringher, Udine statistica@comune.udine.it Elaborazione dati e commenti: Alessandro Scaratti Hanno collaborato: Dr. Rosangela Dominici Direttore U.O. Studi e Statistica Dr. Claudia Costantini U.S. Studi Dr. Stefano Venuti U.S. Studi E permesso avvalersi dei dati contenuti a condizione di citarne la provenienza Stampato presso il Centro Stampa del Comune di Udine 2

3 NOTE METODOLOGICHE Fonte dei dati censuari: ISTAT. In particolare: i dati che si riferiscono al 14 Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 2001 sono disponibili on-line al sito del Data Warehouse dell ISTAT: i dati censuari riferiti alle rilevazioni del , , , e sono tratti dall Annuario Statistico del Comune di Udine 2002, vol. 1a, cap. demografia, pagg Fonte dei dati anagrafici: Annuario Statistico del Comune di Udine (anni vari). QUADRO GENERALE Al 21 ottobre 2001 la popolazione residente 1 censita nel Comune di Udine è pari a unità, di cui maschi e femmine. Il trend demografico udinese degli ultimi 50 anni, sulla base delle rilevazioni censuarie, è riassunto nel grafico qui di seguito. Graf.1: Comune di Udine. Popolazione residente per sesso (censimenti ) Abitanti Anno di censimento Maschi Femmine Dal 1981 il numero dei residenti nel capoluogo friulano è andato costantemente calando e, stando alle risultanze anagrafiche degli ultimi 10 anni (periodo ), la dinamica demografica oscilla intorno a unità. Tuttavia il saldo della popolazione udinese degli ultimi 50 anni è ampiamente positivo: +30,34%. 1 Insieme delle persone aventi dimora abituale nel Comune, anche se temporaneamente assenti alla data del censimento. 3

4 Parimenti, la densità 2 è salita dai abitanti per kmq. del 1951 ai del 1981 per poi scendere nel 2001 a Questi andamenti sono la sintesi di due distinti e articolati fenomeni: : boom demografico e contemporaneo inurbamento, ovvero la tendenza a trasferirsi stabilmente nel centro urbano dalle zone rurali. In 20 anni i residenti udinesi sono aumentati da a (ben unità in più) : progressiva perdita di peso demografico del centro capoluogo, soprattutto a favore dei Comuni limitrofi 3. Fino al 1981 Udine incrementa, seppur di poco, il dato sulla popolazione residente, che poi cala di unità negli ultimi 20 anni. Di converso, ad esclusione di Reana del Rojale, tutti i paesi dell hinterland registrano saldi demografici più che positivi. In taluni casi le variazioni riscontrate, in termini percentuali, sono notevoli 4. Tab.1: Comune di Udine. Confronto popolazione residente dei comuni limitrofi (censimenti 1971, 2001). COMUNI Variaz. ass. Variaz. % Campoformido ,6 Martignacco ,89 Pagnacco ,57 Pasian di Prato ,87 Pavia di Udine ,86 Povoletto ,04 Pozzuolo del Friuli ,64 Pradamano ,5 Reana del Rojale ,82 Remanzacco ,32 Tavagnacco ,82 UDINE ,72 La componente femminile continua a prevalere su quella maschile. Come vedremo, questa differenza di genere è imputabile soprattutto a due fattori concorrenti: il progressivo invecchiamento della popolazione accompagnato alla maggiore speranza di vita delle donne. A supporto, consideriamo il rapporto di mascolinità 5 : nel 2001 si attesta a 86,15. Questo valore, sebbene risulti essere il più basso se comparato a quelli delle ultime rilevazioni censuarie, nell arco temporale considerato non ha subito variazioni sostanziali. Tab.2: Comune di Udine. Rapporto di mascolinità (censimenti ). ANNO Rapporto di mascolinità , , , , , ,15 2 La superficie territoriale del Comune di Udine è rimasta sostanzialmente invariata nel tempo: 56,79 kmq. nel 1951 e 56,81 kmq. dal Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Reana del Rojale, Remanzacco e Tavagnacco. 4 La superficie territoriale di ciascun Comune non si è sostanzialmente modificata nel tempo. Detto questo, è evidente come lo sviluppo urbanistico, avvenuto nel tempo in ciascun area considerata, sia un fattore determinante degli incrementi nella popolazione residente. 5 Misura in percentuale il rapporto tra i due sessi, ovvero esprime il numero di residenti maschi ogni 100 residenti femmine. 4

5 Una considerazione tecnica e procedurale. Confrontando la popolazione udinese residente censita e quella anagrafica, rilevata al 20 ottobre 2001, risulta che il dato censuario è inferiore a quello anagrafico di 620 unità, pari allo 0,65% in meno. Il differenziale riferito alle Regioni del Nord-Est 6 si attesta a -1,2%; lo scarto a livello nazionale è più marcato (-1,7%). Da notare che i Comuni con popolazione censita inferiore a quella iscritta in anagrafe costituiscono il 71,3% del totale e le differenze sono più elevate in quelli grandi: la media sale a oltre il 2% se consideriamo i Comuni con più di abitanti. Tab.3: Comune di Udine. Popolazione censita e popolazione iscritta in anagrafe (censimenti 1991, 2001) Popolazione censimento Popolazione anagrafe Differenza (valore assoluto) Differenza (valore %) 0,57-0,65 ETÀ Partiamo da alcuni indicatori relativi alla popolazione residente. Tab.4: Comune di Udine. Indicatori relativi alla popolazione residente (censimenti ). INDICATORI Percentuali popolazione residente con meno di 5 anni 5,96 3,76 3,46 3,71 Fino a 14 anni 18,89 16,19 10,70 10,71 da 15 e 64 anni 68,09 68,29 69,54 66,47 con 65 anni e più 13,03 15,52 19,76 22,82 con 75 anni e più 4,48 5,46 8,57 11,59 Anziani per bambino 8 1,78 3,33 n.d. 5,08 Indice di dipendenza 9 46,87 46,44 43,8 50,44 Indice di vecchiaia 10 68,99 95,87 184,76 213,14 Si può asserire, sulla base dei dati riportati in Tab.4, che Udine stia progressivamente invecchiando. Infatti: è in flessione il contributo della classe fino a 5 anni ( unità dal 1971), anche se con una lievissima ripresa tra le ultime due rilevazioni censuarie (+93 unità); cala la popolazione giovanile (0-14 anni), che passa dalle unità nel 1971 alle del 2001; 6 Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna. 7 Date di riferimento della popolazione iscritta in anagrafe: e Rapporto avente a numeratore il numero di persone con 65 anni e più e a denominatore il numero di persone con meno di 6 anni. 9 E' un indicatore demografico di importanza economica e sociale. Esprime il rapporto tra la somma della popolazione residente anziana (65 anni e oltre) con quella giovanile (fino a 14 anni) e la popolazione in età lavorativa (15-64 anni). Rappresenta il numero di individui non autonomi per ragioni demografiche (anziani e giovani) ogni 100 individui potenzialmente indipendenti. In altre parole, misura la dipendenza delle generazioni che si presumono non autonome, ovvero le classi d'età (0-14 anni) e (65 anni e oltre), rispetto a quelle che si presume debbano sostenerle con la loro attività (15-64 anni). 10 E' un indicatore sintetico del grado di invecchiamento della popolazione. Esprime il rapporto intercorrente tra la popolazione residente anziana e quella giovanile, ovvero rappresenta il numero di individui con 65 anni e oltre ogni 100 individui con età fino a 14 anni. 5

6 nei 30 anni cui si fa riferimento sono aumentati sensibilmente gli over 65 ( unità, di cui ben appartenenti alla classe di persone con almeno 75 anni). Ne consegue sinteticamente che, nell arco temporale considerato, il numero di anziani per bambino è cresciuto da 1,78 a 5,08 e l indice di vecchiaia è più che triplicato, passando da 68,99 a 213,14 (valori superiori a 100 indicano uno squilibrio di soggetti anziani rispetto ai più giovani). Graf.2: Comune di Udine. Distribuzione per classi di età (censimenti ). 100% 90% % 70% 60% 50% 40% % 20% 10% 0% Anno di censim ento e + Graf.3: Comune di Udine. Popolazione residente per sesso e classi di età (censimento 2001). 85 e Maschi Femmine Dopo i 45 anni, man mano che si considerano classi di età più elevate, la forbice tra maschi e femmine si allarga, a conferma del fatto che la speranza di vita femminile è più alta di quella maschile (vedi Graf.3). 6

7 Questo gap è una costante nelle varie rilevazioni censuarie. Non solo: confrontando i dati, suddivisi per genere e per anno di censimento, relativi alla classe di 65 anni e oltre, risulta che il divario tra uomini e donne è andato progressivamente incrementando. Tab.5: Comune di Udine. Differenza di genere degli ultrasessantacinquenni (censimenti ). 65 e + ANNO M F Differenza F - M STATO CIVILE Tab.6: Comune di Udine. Popolazione residente per sesso e stato civile (censimento 2001). STATO CIVILE 2001 % su popolazione totale % su tot. di genere M F MF M F MF M F Celibi/Nubili ,54 18,43 37,96 42,21 34,31 Coniugati/e ,13 23,07 46,20 49,97 42,95 di cui: separati/e di fatto ,25 0,33 0,59 0,55 0,62 Separati/e legalmente ,08 1,35 2,43 2,33 2,52 Divorziati/e ,11 1,79 2,91 2,40 3,34 Vedovi/e ,43 9,07 10,50 3,08 16,88 TOTALI ,28 53,72 100,00 100,00 100,00 Graf.4: Comune di Udine. Composizione % di genere della popolazione residente per stato civile (censimento 2001). Vedovi/e Divorziati/e Separati/e legalmente Coniugati/e * Celibi/Nubili % 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Maschi Femmine *: la categoria "Coniugati/e" comprende anche i "Separati/e di fatto" (240 M, 317 F) 7

8 Secondo le risultanze dell ultimo censimento, quasi 4 udinesi su 10 hanno stato civile libero, mentre i coniugati 11 sono il 46,20% della popolazione residente totale. Maschi e femmine, all interno di queste due categorie, sono equamente distribuiti. Nettamente inferiori gli apporti percentuali degli altri status (separati legalmente e divorziati insieme raggiungono il 5,34%), anche se va sottolineato il dato sulla vedovanza, che coinvolge il 10,5% dei cittadini. In questi casi la distribuzione tra i due sessi indica un maggior peso della componente femminile, con un evidente squilibrio a favore delle vedove. Quest ultimo aspetto è senza dubbio legato alla più elevata speranza di vita delle donne, cui va associata la prassi ancora frequente secondo la quale lo sposo ha età maggiore della consorte 12. Tra le rilevazioni del 1981 e del 2001, il numero delle vedove è aumentato di oltre due volte rispetto allo stesso dato maschile; nonostante ciò, nel periodo considerato la propensione alla scelta di una moglie più giovane registra un progressivo calo 13, tant è che i vedovi sono aumentati di quasi 20 punti in termini percentuali, contro il 6,63% riferito all altro sesso. Tab.7: Comune di Udine. Confronto popolazione residente per sesso e stato civile (censimenti 1981, 2001). STATO CIVILE Differenza Variazione % M F MF M F MF Celibi/Nubili ,1-13,68-11,38 Coniugati/e ,93-12,51-12,22 di cui: separati/e di fatto ,00 100,00 100,00 Separati/e legalmente ,37 53,76 54,03 Divorziati/e ,87 353,46 378,68 Vedovi/e ,59 6,63 8,22 TOTALI ,17-6,58-6,85 Tra i dati riportati in Tab.7 spicca l incremento generalizzato dei separati legalmente e quello macroscopico dei divorziati. Per una corretta lettura dei valori è necessario precisare quanto segue: le variazioni percentuali nel periodo intercensuario tra 1981 e 2001 delle fattispecie considerate sono imputabili sostanzialmente all esito referendario favorevole all istituto del divorzio, avvenuto nel Infatti, nei censimenti precedenti a tale data si contavano solo celibi/nubili, coniugati/e e vedovi/e; come riferito precedentemente, separati legalmente e divorziati, al , costituiscono comunque quote percentuali minime della popolazione residente censita (rispettivamente il 2,43% e il 2,91%); i separati di fatto sono stati introdotti nel questionario del 1991 e in 10 anni sono aumentati di 104 unità (44 M, 60 F). In totale raggiungono lo 0,59% della popolazione udinese rilevata nel FAMIGLIE Quasi tutta la popolazione residente a Udine vive in famiglia. Dal 1951 il numero delle famiglie residenti è più che raddoppiato, passando da a Tuttavia si tratta di famiglie sempre più piccole; il numero 11 Se non diversamente specificato, la dicitura coniugati, separati, divorziati è utilizzata in accezione neutra, ovvero fa riferimento al totale senza distinzione di genere (M o F). 12 Vedi anche Commento al capitolo Demografia in Annuario Statistico del Comune di Udine, Anno 2002, Vol. 1a. 13 Vedi Commento al capitolo Demografia in Annuario Statistico del Comune di Udine, Anno 2002, Vol. 1a. 8

9 medio di componenti, infatti, ha subìto in 50 anni una costante flessione, scendendo dai 3,47 nel 1951 ai 2,16 dell ultimo censimento. Il valore comunale è inferiore ai 2,42 componenti per famiglia della Provincia di Udine, ai 2,35 riferiti alla nostra Regione e ai 2,59 su scala nazionale. Graf.5: Comune di Udine. Famiglie, relativi residenti e nr. medio di componenti (censimenti ) ,00 Famiglie e relativi componenti , , , , , , ,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 Nr. medio componenti Anno di censimento Nr. famiglie Residenti in famiglia Nr. medio componenti 0,00 Nel dettaglio, dal 1971 le famiglie fino a 2 componenti sono quasi raddoppiate (da a ) con un incidenza percentuale che raggiunge il 66,18% nel A questo dato concorrono in modo determinante le famiglie formate da una sola persona: durante l ultima rilevazione ne sono state censite , ovvero ben unità in più rispetto a 30 anni prima. Di converso, registrano saldi negativi tutte le altre suddivisioni, in particolare le famiglie con almeno 6 componenti, il cui dato censuario più recente ammonta a 281 unità, circa 1/4 delle rilevate nel Tab.8: Comune di Udine. Distribuzione % famiglie e residenti in famiglia per nr. componenti (censimenti ). COMPONENTI Famiglie Pop. res. Famiglie Pop. res. Famiglie Pop. res. Famiglie Pop. res. 1 persona 16,58 5,75 23,51 9,02 30,93 13,20 36,11 16,72 2 persone 25,95 18,00 27,25 20,90 28,00 23,89 30,07 27,85 3 persone 25,51 26,53 23,43 26,96 22,03 28,21 19,40 26,95 4 persone 21,14 29,33 18,88 28,96 15,05 25,68 11,58 21,45 5 persone 7,62 13,21 5,42 10,38 3,17 6,77 2,21 5,11 6 persone o più 3,19 7,19 1,51 3,78 0,82 2,25 0,65 1,92 TOTALI 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 Una curiosità metodologica. Nelle rilevazioni che vanno dal 1971 al 2001 è progressivamente cambiata la classe di riferimento delle famiglie numerose: da 9 componenti o più è scesa di volta in volta di una unità fino a 6 componenti o più. 9

10 Sarebbe interessante analizzare il contributo dato dalle famiglie unipersonali non in coabitazione (le persone che vivono da sole, in maggioranza vedovi/e e singles ), come anche i dati riguardanti le famiglie estese, cioè quelle costituite da due nuclei 14 (coppia o nuclei monogenitore) o da nuclei con altre persone residenti, ma la massima aggregazione, resa disponibile dall ISTAT nel Data Warehouse del 14 Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 2001, è quella provinciale. La tendenza vede comunque un notevole aumento delle prime accompagnato da un decremento delle seconde. Tab.9: Particolari tipologie di famiglia: % su totale famiglie residenti (censimento 2001). FAMIGLIE Prov. UD F-VG Nord-Est Italia Unipersonali non in coabitazione 27,7 29,2 25,5 24,3 Estese 6,8 6,2 6,8 6,0 NUCLEI FAMILIARI Ai fini della rilevazione, l ISTAT definisce il nucleo familiare come l insieme delle persone che formano una relazione di coppia o di tipo genitore-figlio (si intende la coppia coniugata o convivente, senza figli o mai sposati). Il concetto di nucleo familiare è solitamente più restrittivo rispetto a quello di famiglia, al cui interno, infatti, possono esistere uno o più nuclei oppure non esservene alcuno (come nel caso di famiglie unipersonali). Una famiglia può essere composta da più nuclei, ma può anche essere costituita da un nucleo e da uno o più membri isolati (altre persone residenti), o ancora da soli membri isolati. Graf.6: Comune di Udine. Nuclei familiari per tipo di nucleo familiare (censimenti 1991, 2001) Coppia senza figli Coppia Padre Madre A Udine, nel 2001, i nuclei familiari sono Rispetto al censimento precedente si è avuto un decremento di 805 unità (-2,91%). 14 Per la definizione di nucleo familiare vedi il paragrafo seguente. 10

11 Le coppie, pari al 47,10% dei nuclei totali, sono in diminuzione (erano il 53,40% nel 1991). Tuttavia, con un valore di , costituiscono ancora la modalità prevalente. Purtroppo non sono ancora disponibili su base comunale i dati disaggregati per numero di figli (il massimo dettaglio possibile è quello provinciale), ma è verosimilmente ipotizzabile un forte peso delle coppie con un figlio solo 15. Andamento opposto ha avuto, nel periodo intercensuario considerato, il dato sulle coppie senza figli, le quali comprendono anche quelle non più residenti in famiglia alla data del censimento: l incidenza percentuale passa dal 30,97% nel 1991 al 35,64% nel 2001 ( unità). Le coppie non coniugate sono il 6,56% del totale delle coppie, mentre i nuclei familiari ricostituiti (in matrimonio e in libera unione), cioè costituiti da coppie (e dagli eventuali figli) formatesi dopo lo scioglimento, per vedovanza, separazione o divorzio, di una precedente unione coniugale di almeno uno dei due partners, raggiungono l 8,69% delle coppie censite a Udine. Complessivamente, nel decennio in esame, è cresciuto anche il dato dei nuclei monogenitore : i padri con figli rimangono sostanzialmente stabili (-0,04%), mentre le madri registrano un lieve incremento di 1,67% pari a 344 unità. CONVIVENZE Al 21 ottobre 2001 sono state rilevate nel Comune di Udine 56 convivenze 16, di cui 23 ecclesiastiche, 12 istituti assistenziali e le rimanenti divise tra istituti di istruzione, di cura, penitenziari, convivenze militari e di altri corpi accasermati, ecc. Tab.10: Comune di Udine. Residenti in convivenza per tipologia di convivenza (censimento 2001). TIPO DI CONVIVENZA M F MF Strutture Istituti assistenziali di cui: ospizi, case di riposo per adulti inabili e anziani Convivenze ecclesiastiche Altre convivenze TOTALI Il rapporto tra la popolazione che dimora abitualmente nelle convivenze e il totale dei residenti udinesi è di poco superiore all 1%. Su presenze, 441 sono negli istituti assistenziali, di cui il 70,98% in ospizi e case di riposo per adulti inabili e anziani. Questi valori sono indice che il settore dell assistenza richiederà sempre maggiore attenzione ai bisogni dell anziano non autosufficiente (problema legato al progressivo innalzamento della speranza di vita, cui si deve accompagnare una risposta alle necessità della non autosufficienza in termini di qualità della vita). Rilevante anche il dato quantitativo sui residenti nelle convivenze ecclesiastiche, pari al 32,05%. 15 La nostra ipotesi si basa su due dati: sul territorio provinciale udinese le coppie con un figlio solo costituiscono oltre il 50% delle coppie ; il numero medio di componenti per famiglia a Udine nel 2001 è pari a 2, Insieme di persone che convivono stabilmente per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, ovvero senza essere legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità e simili. 11

12 La composizione per genere vede in netta maggioranza la componente femminile con il 61,09%, le cui 650 unità sono divise quasi esclusivamente tra gli istituti assistenziali e quelli religiosi (rispettivamente 300 e 290). I pesi si invertono nella categoria Altre convivenze, nella quale sono ricomprese le strutture militari e la popolazione detenuta. Da segnalare che non sono disponibili, su base comunale, alcune interessanti classificazioni della popolazione residente in convivenza come ad esempio classe d età per tipologia e motivo principale della permanenza per tipologia. Ad ogni modo, alla luce di quanto visto, è verosimile inferire che l età media delle donne sia più elevata di quella degli uomini (questa ipotesi si basa sulla considerazione che ad abbassare il dato della componente maschile è soprattutto la giovane età delle persone residenti nei centri di accoglienza per immigrati, nelle convivenze militari e negli istituti penitenziari). COMUNI LIMITROFI Graf.7: Comuni limitrofi. Popolazione residente per sesso. Variazioni % (censimenti 1991, 2001). TOTALI UDINE Tavagnacco Remanzacco Reana del Rojale Pradamano Comuni Pozzuolo del Friuli Povoletto Pavia di Udine Pasian di Prato Pagnacco Martignacco Campoformido Variazione % M F MF 12

13 COMUNI Tab.11: Comuni limitrofi. Popolazione residente per sesso (censimenti 1991, 2001) Variazioni assolute M F MF M F MF M F MF Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE Tab.12: Comuni limitrofi. Indicatori relativi alla popolazione residente (censimenti 1991, 2001). Percentuali di popolazione Percentuali di donne 2001 residente Rapporto di Anziani per Indice di Indice di con - di 5 con 75 con 85 mascolinità bambino dipendenza vecchiaia su pop. di su pop. di anni anni e + anni e + 75 anni e + 85 anni e + Campoformido 4,39 7,36 1,96 94,05 3,06 43,42 133,55 65,67 77,46 Martignacco 4,26 9,53 2,46 97,26 4,23 49,68 179,00 63,69 73,68 Pagnacco 4,21 7,64 2,26 97,77 2,94 41,55 120,55 63,35 69,23 Pasian di Prato 4,50 7,67 1,91 93,86 3,50 43,79 149,95 68,86 79,52 Pavia di Udine 3,87 7,65 2,04 97,16 3,94 40,76 157,05 65,16 72,32 Povoletto 3,39 8,11 2,07 95,77 4,68 46,03 162,30 64,02 73,39 Pozzuolo del Friuli 3,72 9,43 2,47 93,95 4,35 45,55 182,14 64,54 73,72 Pradamano 4,02 8,28 2,23 96,03 3,70 42,10 146,35 66,12 63,64 Reana del Rojale 3,75 9,63 2,43 91,03 4,55 47,78 173,84 68,35 66,96 Remanzacco 4,85 6,72 1,64 96,22 2,78 40,93 124,06 63,81 76,92 Tavagnacco 4,36 7,18 1,89 93,07 3,21 43,13 133,06 63,29 74,36 UDINE 3,71 11,59 3,19 86,15 5,08 50,44 213,14 67,96 74, Percentuali di popolazione Percentuali di donne residente Rapporto di Anziani per Indice di Indice di con - di 5 con 75 con 85 mascolinità bambino dipendenza vecchiaia su pop. di su pop. di anni anni e + anni e + 75 anni e + 85 anni e + Campoformido 3,65 6,07 n.d. 94,03 n.d. 36,03 106,94 66,59 n.d. Martignacco 3,38 8,17 n.d. 96,38 n.d. 41,71 150,65 64,42 n.d. Pagnacco 4,49 7,07 n.d. 96,26 n.d. 41,69 107,97 61,46 n.d. Pasian di Prato 3,37 6,21 n.d. 94,39 n.d. 35,43 128,63 63,28 n.d. Pavia di Udine 3,61 6,36 n.d. 96,38 n.d. 37,82 102,17 68,70 n.d. Povoletto 4,29 7,19 n.d. 95,56 n.d. 41,65 111,39 63,13 n.d. Pozzuolo del Friuli 3,16 8,49 n.d. 94,05 n.d. 43,88 163,46 65,21 n.d. Pradamano 3,65 6,50 n.d. 96,28 n.d. 40,96 104,70 67,03 n.d. Reana del Rojale 4,02 7,75 n.d. 93,00 n.d. 43,93 134,39 65,51 n.d. Remanzacco 3,88 6,00 n.d. 96,92 n.d. 36,44 105,02 69,31 n.d. Tavagnacco 3,91 5,80 n.d. 92,72 n.d. 35,03 112,09 68,02 n.d. UDINE 3,46 8,57 n.d. 86,25 n.d. 43,80 184,76 67,53 n.d. 13

14 Tab.13: Comuni limitrofi. Popolazione residente per sesso e stato civile (censimento 2001). M Celibi Coniugati di cui: separati di fatto Separati legalmente Divorziati Vedovi Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE F Nubili Coniugate di cui: separate di fatto Separate legalmente Divorziate Vedove Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE MF Celibi e Nubili Coniugati/e di cui: separati/e di fatto Separati/e Divorziati/e Vedovi/e legalmente Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE

15 Tab.14: Comuni limitrofi. Famiglie residenti per numero di componenti (censimenti 1991, 2001) persona 2 persone 3 persone 4 persone 5 persone 6 persone o più Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE persona 2 persone 3 persone 4 persone 5 persone 6 persone o più Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE DIFF persona 2 persone 3 persone 4 persone 5 persone 6 persone o più Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE

16 Tab.15: Comuni limitrofi. Nuclei familiari per tipo di nucleo (censimenti 1991, 2001) Coppia senza figli Coppia Padre Madre Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE Coppia senza figli Coppia Padre Madre Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE DIFF Coppia senza figli Coppia Padre Madre Campoformido Martignacco Pagnacco Pasian di Prato Pavia di Udine Povoletto Pozzuolo del Friuli Pradamano Reana del Rojale Remanzacco Tavagnacco UDINE

17 Tab.16: Comuni limitrofi. Indicatori riferiti alle famiglie (censimenti 1991, 2001). COMUNI Nr medio componenti Percentuali di nuclei familiari 2001 per famiglia coppie non nuclei familiari coppie coniugate ricostituiti Campoformido 2,78 2,59 56,74 4,68 6,38 Martignacco 2,73 2,49 53,24 4,18 5,11 Pagnacco 2,78 2,59 58,00 5,00 7,38 Pasian di Prato 2,67 2,44 53,93 4,87 7,09 Pavia di Udine 2,99 2,64 59,44 4,79 4,86 Povoletto 2,80 2,58 55,43 4,24 6,11 Pozzuolo del Friuli 2,81 2,55 54,52 4,68 5,47 Pradamano 2,77 2,53 60,19 3,54 5,64 Reana del Rojale 2,61 2,45 56,36 3,31 5,01 Remanzacco 2,79 2,57 56,55 6,20 6,48 Tavagnacco 2,61 2,41 52,73 5,73 7,88 UDINE 2,34 2,16 47,10 6,56 8,69 Fig.1: Comuni limitrofi. 17

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

La città di Palermo al Censimento della popolazione 2001

La città di Palermo al Censimento della popolazione 2001 8 luglio 2004 La città di al Censimento della popolazione 2001 L Istat diffonde oggi alcuni approfondimenti riguardanti la struttura demografica e familiare della città di, sulla base dei dati rilevati

Dettagli

14 Censimento della popolazione: dati definitivi

14 Censimento della popolazione: dati definitivi 22 dicembre 2003 14 Censimento della popolazione: dati definitivi L'Istat diffonde oggi i dati definitivi del Censimento del 2001 sulla struttura demografica della popolazione. I dati preliminari resi

Dettagli

1. Aspetti demografici

1. Aspetti demografici 1. Aspetti demografici Popolazione residente Secondo i dati anagrafici forniti dai singoli Comuni della provincia di Prato, al 31dicembre 2009 la popolazione residente nel territorio provinciale ammonta

Dettagli

Strutture familiari in Emilia- Romagna: uno sguardo all ultimo decennio

Strutture familiari in Emilia- Romagna: uno sguardo all ultimo decennio Strutture familiari in Emilia- Romagna: uno sguardo all ultimo decennio 14 marzo 2011 Numeri per decidere Ciclo di seminari organizzato dall Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo demografico Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICE Graf. 1 Mappa popolazione residente nell ambito distrettuale 6.3 Azzano Decimo al 1 gennaio 2011... 4 Tab. 1

Dettagli

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie luglio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a

Dettagli

La città di Roma al Censimento della popolazione 2001

La città di Roma al Censimento della popolazione 2001 8 luglio 2004 La città di al Censimento della popolazione 2001 L Istat diffonde oggi alcuni approfondimenti riguardanti la struttura demografica e familiare della città di, sulla base dei dati rilevati

Dettagli

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi OSSERVATORIO FAMIGLIE ANNO 2008 A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi Servizio Statistica Provincia di Rimini Definizioni di famiglia Per la Costituzione Italiana (1.1.1948) la famiglia è una società

Dettagli

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA FONDAZIONE CARIPARMA Espr.it la comunità genera nuovo welfare Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA 1 QUANTI SIAMO Popolazione residente in Emilia-Romagna all 1.1.14 Piacenza Parma Reggio Emilia

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Luglio 2014

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Luglio 2014 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Luglio 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

B r e v e a n a l i s i d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e d e m o g r a f i c h e

B r e v e a n a l i s i d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e d e m o g r a f i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali Unità Organizzativa Studi e Statistica GLI ANZIANI NEL COMUNE DI UDINE B r e v e a n a l i s i d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e d

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

I cambiamenti nel tempo

I cambiamenti nel tempo Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr. Moroni Alberto Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 Dati popolazione Comune di Perugia ai censimenti dal 1861 al 2011 Anno

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 La statistica report su Natalità e fecondità si basa prevalentemente sulla rilevazione degli Iscritti in anagrafe

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

A fine 2009 risiedono a Udine persone (+0,4% rispetto al 2008). La popolazione cresce in tutti i quartieri (maggiormente nel 1, 6 e 7 ), ad

A fine 2009 risiedono a Udine persone (+0,4% rispetto al 2008). La popolazione cresce in tutti i quartieri (maggiormente nel 1, 6 e 7 ), ad A fine 2009 risiedono a Udine 99.439 persone (+0,4% rispetto al 2008). La popolazione cresce in tutti i quartieri (maggiormente nel 1, 6 e 7 ), ad eccezione del 2 e del 3, dove il numero di residenti è

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Al 31 dicembre 2012 la popolazione residente in Italia è pari a 59.685.227 unità; rispetto al 1 gennaio 2012 - anno in cui la

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

Il Censimento 2011 a Bologna

Il Censimento 2011 a Bologna Il Censimento 2011 a Bologna Primi risultati provvisori del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Maggio 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore

Dettagli

La presenza straniera nelle statistiche

La presenza straniera nelle statistiche ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica Ufficio Territoriale per il Piemonte e la Valle d Aosta - Sede di Torino La presenza straniera nelle statistiche a cura di di Luisa Ciardelli Alla data di redazione

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 2012 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 PREMESSA Il Censimento

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Sociologia della famiglia

Sociologia della famiglia Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale sede di Biella Anno accademico 2006-2007 2007 Lezione n. 3 Prof. ssa Elisabetta Donati 1 La famiglia: problemi di analisi comparata Diverse

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati » Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE Presentazione generale dei dati Alla luce dei dati demografici inerenti la provincia di Trieste aggiornati al 31 dicembre 2008 la popolazione

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 2 COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 31-12-2012 Brescia, 25 novembre 2013 NOTE E AVVERTENZE SEGNI CONVENZIONALI Trattino, -, quando il fenomeno

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011

SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 N.B. La presente pubblicazione è stata redatta dall ufficio statistica del Comune (dott.ssa

Dettagli

Trento Statistica La popolazione al 31 dicembre 2014

Trento Statistica La popolazione al 31 dicembre 2014 1 Sostanziale stabilità della popolazione rispetto al 2013 (+19 persone) Popolazione residente: 117.304 di cui 56.085 maschi (48%) e 61.219 femmine (52%) 2 SALDO NATURALE (nati-morti) positivo: +71 Nati:

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale Dicembre 216 MATRIMONI, SEPARAZIONI E DIVORZI IN TOSCANA: Anno 215 La rilevazione sui matrimoni è di tipo

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa 1.2.1 Premessa in questa sezione del bollettino sono contenuti i dati riguardanti la popolazione della Città di Pomezia, suddivisa per fasce d'età, quartiere e sesso. Le fonti utilizzate sono state: l'archivio

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014 La popolazione toscana al 1 gennaio 2013 marzo 2014 Il contesto nazionale La popolazione residente in Italia nell ultimo decennio è cresciuta sensibilmente. Complessivamente la variazione è stata pari

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2008 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (III trimestre III trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (III trimestre III trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (III trimestre 2015- III trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Dicembre 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

La popolazione della Regione FVG al dati provvisori

La popolazione della Regione FVG al dati provvisori La popolazione della Regione FVG al 31.12.2010 dati provvisori a regionale REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze,

Dettagli

Il censimento della popolazione straniera

Il censimento della popolazione straniera 19 dicembre 2012 Il censimento della popolazione straniera Nel corso dell ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia è triplicata: da poco più di 1 milione e 300 mila persone nel 2001

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

La popolazione di Cusano Milanino

La popolazione di Cusano Milanino La popolazione di Cusano Milanino 2011 Censimento e Anagrafe La popolazione legale viene rilevata ufficialmente con i censimenti. Dal 1861, data dell Unità d Italia, si sono svolti ogni 10 anni. Hanno

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009 2 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 1 IMPRESE

Dettagli

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio 2010 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica Il 28 aprile 2010 l Istituto Nazionale

Dettagli

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero 2. Popolazione La residente nel Comune di Roma risulta essere, a conclusione del 14 Censimento generale della e delle abitazioni, pari a 2.546.804 unità (tab. 2.7). Si è registrata una perdita di 187.104

Dettagli

Bilancio demografico regionale

Bilancio demografico regionale Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Sardegna risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

LE FAMIGLIE RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI TRIESTE Andamento e caratteristiche strutturali

LE FAMIGLIE RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI TRIESTE Andamento e caratteristiche strutturali Assessorato alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili LE FAMIGLIE RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI TRIESTE Andamento e caratteristiche strutturali 2004-200 Giugno 20 Supporto metodologico e scientifico

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011 A4. TENDENZE DELLA NATALITÀ E DELLA MORTALITÀ Il saldo naturale del Nord Est è positivo dal 2004; quello dell Italia rimane negativo Il saldo naturale del Nord Est nel periodo 1992-2003 è risultato sempre

Dettagli

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie.

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie. trimestre, pertanto il dato a livello nazionale può non corrispondere alla somma dei lavoratori di ciascuna regione. Fonte dei dati. Ministero del Lavoro. SISCO (Sistema Informativo Statistico Comunicazioni

Dettagli

LA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE

LA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE comune di trieste area promozione e protezione sociale via Mazzini 25 34121 Trieste e-mail laurafamulari@comune.trieste.it l assessore PRIMA CONFERENZA SULLA SALUTE DELLA CITTA Sabato 26 maggio 2012 -

Dettagli

Le trasformazioni familiari

Le trasformazioni familiari Prosegue il processo di semplificazione delle strutture : diminuiscono le famiglie a due o più generazioni, passando dal 58,8 del 1993-1994 al 53,2 per cento del 2003; all opposto aumentano le famiglie

Dettagli

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA SETTEMBRE 2009 Il lavoro si inserisce nell ambito delle attività dell

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

La popolazione della Brianza. La struttura per età, sesso e stato civile

La popolazione della Brianza. La struttura per età, sesso e stato civile 2013 10 La popolazione della Brianza La struttura per età, sesso e stato civile 01.01.2013 L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per

Dettagli

POPOLAZIONE CON CITTADINANZA STRANIERA RESIDENTE AL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011

POPOLAZIONE CON CITTADINANZA STRANIERA RESIDENTE AL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Edizione 1/FR-ST/fr-st/20.10.2014 Supera: nessuno Il presente documento è riproducibile

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Al 31 dicembre 2004 la popolazione residente in Italia è pari a 58.462.375 unità di cui 28.376.804 maschi e 30.085.571 femmine.

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012 2013 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA Marche popolazione - A nno 2012 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 MARCHE POPOLAZIONE 2012 INDICE Popolazione e famiglie residenti nelle province Densità

Dettagli

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 0, ASUR ZT DISTRETTO. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI. ANALISI DEMOGRAFICA Bilancio demografico Nuclei familiari La popolazione dell Ambito Sociale XX è aumentata

Dettagli

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA 5 Maggio 2015 INDICE SINTESI... 3 ABITAZIONI... 4 ABITAZIONI OCCUPATE DA PERSONE RESIDENTI... 6 POPOLAZIONE E FAMIGLIE... 9 ABITAZIONI

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 3. Inquadramento statistico e socio-economico Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Padova - 2002

Dettagli

La popolazione della Brianza. La struttura per età, sesso e stato civile

La popolazione della Brianza. La struttura per età, sesso e stato civile 2017 8 La popolazione della Brianza La struttura per età, sesso e stato civile 01.01.2017 L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per

Dettagli

POPOLAZIONE E FAMIGLIE

POPOLAZIONE E FAMIGLIE POPOLAZIONE E FAMIGLIE elaborazioni dai dati ufficiali ISTAT COMUNE DI NAPOLI Assessorato alle politiche urbane, urbanistica, beni comuni Direzione centrale Pianificazione e gestione del territorio - sito

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Giulia Rivellini Facoltà di Scienze Politiche e Sociali Università Cattolica, Milano giulia.rivellini@unicatt.it 1) Evoluzione della popolazione

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di 2006-2016 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di su dati Istat., aprile 2017 INDICE 1. Forze lavoro pag. 2 2. Tasso di attività

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 2 1

Dettagli

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014 Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 214 Analisi dei redditi dei cittadini di Trento Anno d imposta 214 - ottobre 216 - Servizio Sviluppo

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA Provincia di Pordenone Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 6.3 Azzano Decimo MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO

Dettagli

LA POPOLAZIONE DI ROMA AL

LA POPOLAZIONE DI ROMA AL Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA AL CENSIMENTO 2011 Caratteristiche demografiche, serie storica e confronti

Dettagli

Tab a In quindici anni un calo demografico netto di 24mila unità

Tab a In quindici anni un calo demografico netto di 24mila unità Tab a In quindici anni un calo demografico netto di 24mila unità Anno Data rilevamento Popolazione residente Variazione assoluta Variazione percentuale Numero Famiglie Media componenti per famiglia 2001

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 LA DEMOGRAFIA... 3 LA RICCHEZZA PRODOTTA... 3 L APERTURA

Dettagli

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Fondazione Nord Est Settembre 2012 A6. LE PREVISIONI SULLA POPOLAZIONE. LA DINAMICA PER CLASSI D ETÀ SE- CONDO L IPOTESI CENTRALE : IN LEGGERA CRESCITA BAMBINI E ADOLE- SCENTI; IN FORTE CALO I TRENTENNI; IN AUMENTO SOPRATTUTTO CINQUAN-

Dettagli

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem 4.NATALITA, MORTALITA, SPERANZA DI VITA 4.1 LA NATALITÀ Il tasso di natalità, in caduta libera dagli anni 70 (del secolo scorso) ha raggiunto il valore più basso alla fine degli anni 80 (7,6 nati per mille

Dettagli

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE.

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. Piacenz@economia pubblica i dati ufficiali sul mercato del lavoro recentemente diffusi

Dettagli

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2008 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2009 Aprile 2009 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica In data 28 aprile 2009 l Istituto

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI

DOCUMENTO DI SINTESI ANNUARIO STATISTICO DEMOGRAFICO ANNO 2016 DOCUMENTO DI SINTESI Popolazione (tab. 1/) La popolazione residente nel Comune di Rovereto al 31 dicembre 2016 è pari a 39.594 unità di cui 20.760 femmine (52,43%)

Dettagli

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 21 m a g g io 2006 La condizione lavorativa in nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) La partecipazione al mercato

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

La popolazione della Brianza. La struttura per età, sesso e stato civile

La popolazione della Brianza. La struttura per età, sesso e stato civile 2016 7 La popolazione della Brianza La struttura per età, sesso e stato civile 01.01.2016 L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per

Dettagli

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI 2011 Indice Introduzione Pag. 2 La popolazione residente Pag. 3 La popolazione per fasce d età Pag. 4 I nuclei familiari Pag. 6 La

Dettagli

Le statistiche sui redditi dei cittadini

Le statistiche sui redditi dei cittadini Comune di Trieste Le statistiche sui redditi dei cittadini Convegno nazionale USCI Messina, 26 e 27 settembre 2013 Antonella Primi Comune di Trieste I dati utilizzati per le elaborazioni statistiche presentate

Dettagli

Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006

Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006 30 aprile 2007 Popolazione residente per sesso, età e stato civile e popolazione residente straniera per sesso ed età nei comuni italiani al 1 gennaio 2006 Sul sito http://demo.istat.it, nelle sezioni

Dettagli

Proiezioni per le famiglie. Documentazione

Proiezioni per le famiglie. Documentazione Proiezioni per le famiglie. Documentazione Bologna, 3 aprile 2017 Sommario Dati di input... 4 Analisi preliminari... 6 Popolazione residente in convivenza... 6 Le famiglie per numero di componenti...

Dettagli

La popolazione del FVG al Dati provvisori

La popolazione del FVG al Dati provvisori La popolazione del FVG al 31.12.2011 Dati provvisori a regionale REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze, patrimonio

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli